View Full Version : Problema accensione Malaguti Centro 160 i.e. dopo soli 4 giorni dall'acquisto
Rimborsato
02-08-2008, 12:59
Il 29/07 scorso quindi 4 giorni fa ho acquistato, appunto, un Malaguti Centro 160 i.e.
Oggi 02/08 dopo soli 80 km. sono rimasto a piedi nel senso che non si accende più. Sarà partito il motore di avviamento.
Vorrei sapere posso recedere dal contrattoe farmi restituire i soldi per poi dirottarmi su un'altra marca? Anche perchè ho letto tantissime cose negative, a me oscure fino al momento dell'acquisto, su questo scooter.
Cosa mi dite? Ci sono sempre i 7/10 gg. di diritto di recesso? Perdo qualcosina?
Grazie.
Il 29/07 scorso quindi 4 giorni fa ho acquistato, appunto, un Malaguti Centro 160 i.e.
Oggi 02/08 dopo soli 80 km. sono rimasto a piedi nel senso che non si accende più. Sarà partito il motore di avviamento.
Vorrei sapere posso recedere dal contrattoe farmi restituire i soldi per poi dirottarmi su un'altra marca? Anche perchè ho letto tantissime cose negative, a me oscure fino al momento dell'acquisto, su questo scooter.
Cosa mi dite? Ci sono sempre i 7/10 gg. di diritto di recesso? Perdo qualcosina?
Grazie.
hai diritto a riportarlo al concessionario che te lo sistemera' in garanzia
il recesso vale solo per contratti conclusi fuori dai locali commerciali e non penso sia il tuo caso.
Olderrimo
02-08-2008, 15:37
Anche perchè ho letto tantissime cose negative, a me oscure fino al momento dell'acquisto, su questo scooter.
Tipo? Che prende fuoco ogni tanto? Che le ruote si separano dal telaio? Che freni e invece accelera?
Cosa mi dite?
Che te lo tieni e non frigni ;)
Grazie.
Figurati, dovere :D
Tommy_83
02-08-2008, 16:05
dato il nickname... :asd:
:asd:
bananarama
02-08-2008, 19:40
batteria scarica...
simone1980
03-08-2008, 00:22
Il 29/07 scorso quindi 4 giorni fa ho acquistato, appunto, un Malaguti Centro 160 i.e.
Oggi 02/08 dopo soli 80 km. sono rimasto a piedi nel senso che non si accende più. Sarà partito il motore di avviamento.
Vorrei sapere posso recedere dal contrattoe farmi restituire i soldi per poi dirottarmi su un'altra marca? Anche perchè ho letto tantissime cose negative, a me oscure fino al momento dell'acquisto, su questo scooter.
Cosa mi dite? Ci sono sempre i 7/10 gg. di diritto di recesso? Perdo qualcosina?
Grazie.
il motorino di avviamento non gira? sei sicuro che l'interruttore di sicurezza (quello grosso e rosso di solito) non sia staccato?
dottormaury
03-08-2008, 08:26
pensa che anche io volevo prendere il centro a 2600€ poi però ne ho lette di cotte e di crude in piu' ora ci sei anche tu.
condoglianze, dopo la riparazione mi sa che ti conviene rivenderlo.
qua decine di pagine di commenti per lo piu' negativi.
http://www.intopic.it/forum/auto/1531/
peccato perchè esteticamente è bellissimo.
ninja750
03-08-2008, 09:56
pensa che anche io volevo prendere il centro a 2600€ poi però ne ho lette di cotte e di crude in piu' ora ci sei anche tu.
condoglianze, dopo la riparazione mi sa che ti conviene rivenderlo.
qua decine di pagine di commenti per lo piu' negativi.
http://www.intopic.it/forum/auto/1531/
peccato perchè esteticamente è bellissimo.
a leggere quei commenti è facile che sia rimasto senza benzina!! :D
Olderrimo
03-08-2008, 11:19
Ma a parte questa spia del carburante quali sarebbero i gravi difetti che affliggono lo scooter? Per me state messi male :boh:
heavymachinegun
03-08-2008, 11:39
pensa che anche io volevo prendere il centro a 2600€ poi però ne ho lette di cotte e di crude in piu' ora ci sei anche tu.
condoglianze, dopo la riparazione mi sa che ti conviene rivenderlo.
qua decine di pagine di commenti per lo piu' negativi.
http://www.intopic.it/forum/auto/1531/
peccato perchè esteticamente è bellissimo.
ma il 95 % delle lamentele sono cavolate....
PS: da quanto ho letto il peggio sono i centri assistenza...
Ma più che altro informarsi PRIMA di fare un axquisto no? :rolleyes:
Per il resto al 99% il motorino d'avviamento è sano sarà un problema di baatteria o contatto.....
ciao
Olderrimo
03-08-2008, 13:57
ma il 95 % delle lamentele sono cavolate....
PS: da quanto ho letto il peggio sono i centri assistenza...
Infatti, e sicuramente avranno risolto il discorso carburante. A volte capita su prodotti appena usciti, i margini di collaudo sono ridotti per contenimento costi e tempi, quindi può capitare.
dottormaury
03-08-2008, 19:15
ma il 95 % delle lamentele sono cavolate....
PS: da quanto ho letto il peggio sono i centri assistenza...
ecco appunto delle cavolate possono trasformarsi in veri e propri calvari.
anche le pagine piu' recenti contengono critiche verso il mezzo(praticamente costanti dall'inizio della commercializzazione)
le principali problematiche sono il livello benzina inesatto pare un difetto cronico dovuto alla forma del serbatoio benzina che inganna il gallegiante, perdite di liquido refrigerante e freni rumorosi oltre al fatto che qualcuno ha segnalato che il 160 gli arriva al massimo a 100 all'ora(che è decisamente strano)
Rimborsato
04-08-2008, 13:09
Avevo appena fatto il pieno. Fatto 1 km spengo lo scooter e non si è più riacceso...
Che tristezza e che merdaccia questo scooter... Cmq si avete ragione potevo legger prima di acquistarlo.
Vedremo cosa succederà...
Cmq ripeto che lo scooter ha 4 giorni di vita e 80 km percorsi...
Dumah Brazorf
04-08-2008, 13:12
Magari è solo la batteria difettosa, fece la stessa cosa quella della Panda il giorno dopo averla portata a casa dal concessionario. :doh:
Rimborsato
09-08-2008, 16:09
No non è la batteria. E' proprio il motorino anch perchè stanno aspettando il pezzo e lo scooter è già da una settimana in officina più del tempo che è rimasto a casa ... Tra l'altro lo potrò ritiriare forse nella settimana del 18 perchè la prox non lavora nessuno mi ha detto l'officina e che il pezzo non gli arriverà sicuramente. Che porcheria!!!
ecco appunto delle cavolate possono trasformarsi in veri e propri calvari.
anche le pagine piu' recenti contengono critiche verso il mezzo(praticamente costanti dall'inizio della commercializzazione)
le principali problematiche sono il livello benzina inesatto pare un difetto cronico dovuto alla forma del serbatoio benzina che inganna il gallegiante, perdite di liquido refrigerante e freni rumorosi oltre al fatto che qualcuno ha segnalato che il 160 gli arriva al massimo a 100 all'ora(che è decisamente strano)
passi le perdite di liquido e volendo anche i freni rumorosi, ma considerare difetti la spia della freccia che non si vede molto e la spia della benzina inesatta (1 classico sugli scooter) mi sembra esagerato...
Poi un mezzo che ha 13,5cv che prestazioni vuoi che abbia?
il mio sr125 (2 tempi però) ha la stessa potenza e fa al max i 100-110
dottormaury
16-08-2008, 10:17
non so che scooter hai guidato tu ma l'indicatore della benzina al massimo entra in riserva quando ancora si ha il 30% di capacità, con il centro entra in riserva quanto si hanno 6 litri su 9 di benzina la cosa è anomala.
poi 13.5 cv non sono molti, ma un 150 intorno ai 105 110 km/h EFFETTIVI arriva a 100 all'ora segnati starà andando intorno ai 90 all'ora poi se altri scrivono che arrivano alla stessa velocità con il 125 qualcosa di anomalo c'è.
anomalo è se confronti un 2 tempi con un 4 tempi
se guardi bene un 125 2t ha gli stessi cavalli (se non di più vedi le varie rs125 full power) di un 150 4t
cmq basta che fai 1 prova con un rilevatore di velocità in strada :D e non ho mai trovato un tachimetro sballato
cmq per uno scooter con 13 cv la velocità è quella...
il mio liberty 150 tocca 110 di tachimetro sulla circonvallazione in discesa e dopo un discreto lancio. Non ho parabrezza, ma quando lo avevo faceva 105 scarsi. In pianura difficilmente raggiunge 100
dottormaury
18-08-2008, 12:17
ok il centro 125 4t arriva a 100 di tachimetro
se ci sono dei 160 che si fermano a 100 qualcosa che non va c'è
linko praticamente l'unica prova del centro 160 dove parlano di una velocità di 115 indicati così smettiamo di discutere:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/MalagutiCentro160_prova.html
che poi effettivi siano poco piu' di 100 è un altro discorso.
per l'amico con il liberty piaggio dichiara per quei motori(che comunque sono raffreddati ad aria e rendono meno dei raffreddati a liquido) velocità massime sotto i 100 all'ora considerando lo scarto al tachimetro le velocità indicate dallo strumento del tuo scooter la velocità è allineata con quello che dichiara piaggio.
per la cronaca il mio movie 125 da 9kw arrivava a 100 indicati 95 con il parabrezza
considerando che cmq 2 motori non sono mai uguali e considerando anche il fattore rodaggio che può incidere sulla vel max, ripeto che per quelle potenze quelle velocità sono normali.
Potrà capitare che ci siano motori che non rendono come altri, ma parlare di grave difetto mi sembra eccessivo anche perchè non è che 6 sempre a manetta e non credo che quei 10-15km in più siano così fondamentali, cmq per carità, io ho dato solo il mio parere...
dottormaury
18-08-2008, 18:44
con una cilindrata che consente di accedere a tangenziali ed autostrada ma prestazioni da 50ino quei 10 all'ora servono.
per l'amico con il liberty piaggio dichiara per quei motori(che comunque sono raffreddati ad aria e rendono meno dei raffreddati a liquido) velocità massime sotto i 100 all'ora considerando lo scarto al tachimetro le velocità indicate dallo strumento del tuo scooter la velocità è allineata con quello che dichiara piaggio.
assolutamente d'accordo, anzi sottolineavo la cosa.
per la cronaca lo scooter va decisamente meglio adesso a 25000 km rispetto a quando era nuovo. il motore e' sciolto e ho fatto solo la manutenzione ordinaria con cambio cinghia del variatore a 15k km ma per prudenza. Il meccanico dopo averla cambiata mi ha restituito la vecchia facendomi notare come fosse ancora in buonissime condizioni
con una cilindrata che consente di accedere a tangenziali ed autostrada ma prestazioni da 50ino quei 10 all'ora servono.
fai tu che per il codice della strada, oltre alla cilindrata minima, un veicolo deve poter fare almeno gli 80km/h quindi di fatto il centro 160 è pienamente in regola.
se vuoi avere prestazioni "serie" devi andare su qualcosa con almeno 18 cv
dottormaury
19-08-2008, 19:04
a roma direbbero de coccio
in autostrada se non tieni andature intorno ai 100 orari vivi un piccolo incubo se poi a 100 all'ora non hai una piccola riserva di potenza stai li dietro ai camion e ad ogni immissione dei avere mille occhi perchè sei troppo lento per infilarti in 2° corsia e devi tenere a bada chi entra da destra.
certo con un centro 160 che arriva a 115 va un pò meglio se hai un centro 160 che ha qualche PROBLEMA e che arriva a 100 le cose cambiano.
un conto è che possa andarci
un altro è consigliarlo per andarci.
anche una 600 è una macchina ma non ci farei roma catania
dottormaury
19-08-2008, 19:06
il mio grand dink ha 19 cv e arriva a quasi 140 di tachimetro ma in 2 è molto lontano dall'ofrire qualcosa di serio.
minimo minimo per poter fare tutto senza stress ci vogliono 400cc e una 30ina di cavalli passaggio che credo faro allo scadere della limitazione sulla mia patente
a roma direbbero de coccio
in autostrada se non tieni andature intorno ai 100 orari vivi un piccolo incubo se poi a 100 all'ora non hai una piccola riserva di potenza stai li dietro ai camion e ad ogni immissione dei avere mille occhi perchè sei troppo lento per infilarti in 2° corsia e devi tenere a bada chi entra da destra.
certo con un centro 160 che arriva a 115 va un pò meglio se hai un centro 160 che ha qualche PROBLEMA e che arriva a 100 le cose cambiano.
un conto è che possa andarci
un altro è consigliarlo per andarci.
anche una 600 è una macchina ma non ci farei roma catania
Perchè secondo te sono cose che non so? Ho mai detto che il centro 160 ha prestazioni favolose? Sono NORMALI per quel motore che monta e per quei cavalli che ha... NON è da comprare se il tuo scopo è sfrecciare in autostrada o in tangenziale.
Può mai uno scooter da 13cv (dichiarati, reali da verificare) fare i 115? Forse stando abbassati dietro lo scudo. 100 km/h sono normali, non capisco quanti ne dovrebbe fare secondo te... Poi lo dici tu stesso: il tuo scooter che ne ha 19 fa i 140 e praticamente ha il 50% in più di potenza. Per te 6cv di differenza (50%) possono giustificare solo 25km/h in meno (20% scarso)?
Considera poi che molti fanno così: lo comprano, saltano in sella, lo tirano a stecca e si lamentano che non va... Secondo te un motore nuovo e legato potrà mai dare il massimo delle prestazioni?
Punitore
26-08-2008, 09:53
cioè tu dopo 4 giorni che l'hai preso lo tiri già alla massima velocità?
mai sentito parlare di rodaggio?
comunque non importa più di tanto la cilindrata, ma se ha 13cv oltre i 100/110 è difficilissimo vada, inutile girarci attorno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.