View Full Version : Batteria collegata ma non in carica : è normale ?
GiganteBuono
01-08-2008, 12:28
salve,
quando collego il mio asus alla rete elettrica e la batteria arriva al 100% di carica poi per un po' di tempo leggo la scritta collegata ma non in carica e la vedo scendere al 95% per poi riprendere a caricarsi.
E' normale ? grazie
direi di sì... il portatile dal quale sto scrivendo ora dice: "carica batteria 100%, collegata in pausa"
Mammabell
01-08-2008, 13:05
è normale, la batteria si carica solo quando scende sotto un certo livello ;)
GiganteBuono
01-08-2008, 13:51
Perdonate la domanda forse stupida : ma per preservare la batteria non era meglio fare in modo che venisse totalmente esclusa quando arriva al 100% ed è agganciata alla rete elettrica ?
il_talla
02-08-2008, 11:58
Perdonate la domanda forse stupida : ma per preservare la batteria non era meglio fare in modo che venisse totalmente esclusa quando arriva al 100% ed è agganciata alla rete elettrica ?
Sì, sarebbe meglio toglierla quando lavori collegato alla rete elettrica e la batteria è già carica al 100%.
Se poi la conservi a circa della metà della carica quando non la usi è ancora meglio..;)
Salve a tutti, scusate se riesumo questo topic vecchio di 2 anni.
Anche io ho lo stesso identico problema, solo che lo considererei ancora più grave perchè la batteria è al 2% e mi dice "collegata, ma non in carica".
Il notebook è un Acer Aspire 5740G
Avete percaso qualche dritta?
VanniX_LinuX
29-07-2010, 11:09
Stesso problema con un acer aspire one, risolto tutto con un aggiornamento del bios.
Salve a tutti, scusate se riesumo questo topic vecchio di 2 anni.
Anche io ho lo stesso identico problema, solo che lo considererei ancora più grave perchè la batteria è al 2% e mi dice "collegata, ma non in carica".
Il notebook è un Acer Aspire 5740G
Avete percaso qualche dritta?
ciao, la tua batteria si è usurata poichè ce l'hai gia da qualche anno. cm per sicurezza prova a controllare il livello di usura con un programma tipo everest.
ciao
ciao, la tua batteria si è usurata poichè ce l'hai gia da qualche anno. cm per sicurezza prova a controllare il livello di usura con un programma tipo everest.
ciao
la cosa strana è proprio che il computer ha circa un mese! Scusate mi ero dimenticato di specificarlo.
Everest dove lo trovo? E' a pagamento?
Stesso problema con un acer aspire one, risolto tutto con un aggiornamento del bios.
Questo aggiornamento si trova sul sito dell'acer? Però è strano, quello stesso giorno ho comprato due notebook identici e l'altro va ancora perfettamente (e vengono usati entrambi più o meno con la stessa intensità)
VanniX_LinuX
01-08-2010, 10:17
Questo aggiornamento si trova sul sito dell'acer?
Io ho trovato qui la soluzione:
http://www.aspireone.it/forum/non-si-carica-la-batteria-t-2155.html <-- (leggano anche gli scettici)
Solo che quella si riferisce al mio netbook, ho pensato a un problema simile visto che è della stessa marca. Puoi cercare il bios aggiornato per il tuo pc sempre sul sito della acer, nella zona supporto tecnico (dove ci sono drivers e manuali).
Però è strano, quello stesso giorno ho comprato due notebook identici e l'altro va ancora perfettamente (e vengono usati entrambi più o meno con la stessa intensità)
Puoi fare un po' di prove, scambiando le batterie e gli alimentatori, per capire se puo' essere davvero la batteria/alimentatore che non carica.
Allora, io ne capisco sempre meno. Chiamiamo A il computer che da problemi e B quello che funziona perfettamente.
Questa ovviamente è la situazione iniziale:
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di B: funziona perfettamente.
Queste sono le prove che ho fatto:
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di A: funziona.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di B: funziona.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di A: funziona.
A questo punto l'unica cosa che mi viene da pensare è che per qualche strano motivo qualche circuito interno del computer A si è rotto e quindi rileva l'alimentatore (infatti il computer funziona anche senza batteria) però non riesce a ricaricare alcuna batteria collegata.
Dite che è meglio portarlo in assistenza? Avendolo acquistato da appena un mese ho anche la garanzia...
VanniX_LinuX
01-08-2010, 18:23
Allora, io ne capisco sempre meno. Chiamiamo A il computer che da problemi e B quello che funziona perfettamente.
Questa ovviamente è la situazione iniziale:
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di B: funziona perfettamente.
Queste sono le prove che ho fatto:
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di A: funziona.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di B: funziona.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di A: funziona.
A questo punto l'unica cosa che mi viene da pensare è che per qualche strano motivo qualche circuito interno del computer A si è rotto e quindi rileva l'alimentatore (infatti il computer funziona anche senza batteria) però non riesce a ricaricare alcuna batteria collegata.
Dite che è meglio portarlo in assistenza? Avendolo acquistato da appena un mese ho anche la garanzia...
Il problema è proprio il computer, visto che è ancora in garanzia ti conviene usarla.
Il problema è che ti manderanno il pc all'assistenza acer, quindi... auguri :asd:
Allora, io ne capisco sempre meno. Chiamiamo A il computer che da problemi e B quello che funziona perfettamente.
Questa ovviamente è la situazione iniziale:
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di B: funziona perfettamente.
Queste sono le prove che ho fatto:
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di A ed alimentatore di B: collegata ma non in carica.
Computer A, con batteria di B ed alimentatore di A: collegata ma non in carica.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di A: funziona.
Computer B, con batteria di A ed alimentatore di B: funziona.
Computer B, con batteria di B ed alimentatore di A: funziona.
A questo punto l'unica cosa che mi viene da pensare è che per qualche strano motivo qualche circuito interno del computer A si è rotto e quindi rileva l'alimentatore (infatti il computer funziona anche senza batteria) però non riesce a ricaricare alcuna batteria collegata.
Dite che è meglio portarlo in assistenza? Avendolo acquistato da appena un mese ho anche la garanzia...
Si, mandalo in assistenza, ma ti consiglio di aspettare a settembre perchè almeno dopo agosto i tecnici tornano meno scazzati e magari ti fanno un lavoro migliore. tieni conto che l'assistenza acer non è il massimo.
square80
30-12-2011, 07:38
Salve, invece a me con un compaq presario succede che sto utilizzando il pc solo con batteria al 90 e mi dice "collegata, ma non in carica". Quale potrebbe essere il problema?
VanniX_LinuX
30-12-2011, 08:44
Salve, invece a me con un compaq presario succede che sto utilizzando il pc solo con batteria al 90 e mi dice "collegata, ma non in carica". Quale potrebbe essere il problema?
Non ho capito, cosa vuol dire "solo con batteria al 90"..
Se intendi che lo stai usando a batteria senza alimentatore è normale che ti dica che non è in carica.. :mbe:
mattia987
08-04-2012, 18:28
Ciao a tutti, ho un pc lenovo 3000 n200. L'ho acquistato 3 o 4 anni fa e ha sempre funzionato benissimo. Da ieri nel monitor l'icona della batteria segnala che questa e collegata ma dice che non è in carica, nel pc invece la spia è spenta come se fosse scollegata, in effetti scollegando l'alimentazione il pc si spegne. Ho scaricato vari programmi e tutti mi dicono che la batteria è al 68% di carica e non è usurata. Non capisco quindi se il problema sta nella batteria o in qualche componente interno al pc. Ho trovato batterie anche a 60€ però prima di fare la spesa vorrei avere un minimo di sicurezza.
Vi ringrazio :)
VanniX_LinuX
10-04-2012, 10:58
Ciao, io ho un Thinkpad T60, e conosco quasi tutti i modelli della lenovo/ibm.
Nel tuo caso penso proprio che sia un problema di batteria, se stai usando windows prova a vedere cosa ti dice il Power Manager della Lenovo (io ho il 3.62), nella scheda batteria. Dovrebbe dirti le condizioni, il numero di cicli e la potenza (in Watt) attuale.
Ecco uno screen per chiarirti le idee:
http://img638.imageshack.us/img638/7750/lenovopm3.png
mattia987
13-04-2012, 11:23
Power Manager su windows vista crea problemi di installazione, ho installato "battery care" e "everest" e tutti e due mi danno gli stessi dati, tra cui batteria al 66% di carica e il dato rimane fisso anche dopo un ora con la batteria inserita e il pc collegato alla corrente.
Comunque ora dovrei essere certo che sia un problema della batteria perché ieri sfilandola dopo aver tenuto il pc acceso ho notato che i contatti del PC erano caldi mentre la batteria era freddissima, quindi la corrente arriva sino ai contatti e si blocca proprio sulla batteria.
VanniX_LinuX
13-04-2012, 20:25
Power Manager su windows vista crea problemi di installazione, ho installato "battery care" e "everest" e tutti e due mi danno gli stessi dati, tra cui batteria al 66% di carica e il dato rimane fisso anche dopo un ora con la batteria inserita e il pc collegato alla corrente.
Comunque ora dovrei essere certo che sia un problema della batteria perché ieri sfilandola dopo aver tenuto il pc acceso ho notato che i contatti del PC erano caldi mentre la batteria era freddissima, quindi la corrente arriva sino ai contatti e si blocca proprio sulla batteria.
Per la temperatura non vuol dire niente, è un semplice fatto di conduttivita' termica dei materiali. Comunque per essere sicuro installati seven e prova con il power manager..
Altrimenti se la trovi per poco compra una batteria nuova e prova.
approfitto di questo thread per chiedere un info:
Ho un IBM thinkpad T61 e la batteria risulta sempre 0% disponibile, collegata ma non in carica, se stacco l'alimentatore si spegne il pc.
Risolvo cambiando la batteria?
VanniX_LinuX
19-11-2012, 10:14
approfitto di questo thread per chiedere un info:
Ho un IBM thinkpad T61 e la batteria risulta sempre 0% disponibile, collegata ma non in carica, se stacco l'alimentatore si spegne il pc.
Risolvo cambiando la batteria?
Stesso discorso fatto prima, prova con il power manager, lo trovi tra le utility ThinkVantage
http://download.lenovo.com/express/tvan_index.html
Scorri fino al "Power Manager" (Icona batteria con un +) e scarica la versione per il tuo OS. Installalo, aprilo e seleziona la scheda della batteria, se la batteria è da cambiare te lo dice.
Stesso discorso fatto prima, prova con il power manager, lo trovi tra le utility ThinkVantage
http://download.lenovo.com/express/tvan_index.html
Scorri fino al "Power Manager" (Icona batteria con un +) e scarica la versione per il tuo OS. Installalo, aprilo e seleziona la scheda della batteria, se la batteria è da cambiare te lo dice.
grazie
Approfitto di questo thread per chiedere una cosa:
Il portatile di mia sorella (Compaq serie C700 [non ricordo la sigla precisa]), mi segna il livello di batteria pari a 100%, dopo un paio di minuti scende a 99%, poi 98%, 97%, 96% TACK e si spegne! Poi si riavvia da solo e segna 6-7% di batteria rimanente. In pratica rimane acceso per circa 12/15 minuti, si riavvia e sta acceso un paio di minuti, infine muore del tutto e devo collegarlo alla presa di corrente.
Il PC in questione ha 4 anni, 2 anni l'ho usato io (sempre collegato alla prese di corrente ma senza batteria) e 2 anni mia sorella [in seguito al cambio di PC con un desktop gliel'ho regalato per Natale] (sempre collegato alla corrente ma con batteria inserita).
È la batteria che è andata {[(RIP)]} o cosa?!?!
PS: non si potrebbe fare un Thread ufficiale riguardo ai problemi riguardanti le batterie per chiedere se effettivamente il problema sta nelle batterie?
PPS: e anche uno per presentarsi XD
VanniX_LinuX
05-01-2013, 22:53
Si, quella batteria è abbastanza deteriorata, quasi da buttare... Il fatto che si spegne di colpo dipende dal fatto che non è bilanciata, perche qualche elemento è piu consumato di altri, e quindi la percentuale non è effettiva. Quei 2 minuti che ti dura dopo averlo riacceso sono perche tende a ricalibrarsi automaticamente dopo che alcune celle sono completamente scariche e altre hanno ancora una discreta carica.
Cambiando la batteria dovresti risolvere ma, onestamente, non ce li spenderei mai 60~90€ per un NB di 4 anni fa.
Quindi, in parole semplici, si può dire che le celle che mi fanno dal 96% al 100% sono integre mentre quelle che mi dovrebbero fare dal 7% al 95% sono morte.
Questa batteria quindi va bene solo più da tirare in testa a mia sorella XD
Questo computer avevo intenzione di "astizzarlo" sulla baia ma praticamente senza batteria quanto potrebbe valere?!
VanniX_LinuX
06-01-2013, 21:38
No, vuol dire semplicemente che se tu dovessi tracciare un grafico con il rapporto tra il voltaggio (espresso con la percentuale di carica) e la potenza effettiva non avresti una linea, ma uno scalino. Discesa lieve tra il 100 e il 96% e caduta libera intorno al 96%. Poi quando il livello scende a 0 le celle scariche tendono a riprendere un po di carica perche attraversate dalla corrente di quelle cariche (essendo tutte in serie).
Ottieni quindi che il voltaggio tende a risalire leggermente, a scapito della potenza rimanente nelle celle buone. Risultato:
* Il PC sta acceso dal 100 al 96%
* Si spegne di colpo perche alcune celle vanno a 0 e la batteria è percepita scarica
* Si riaccende per pochi minuti perche (essendo stato per un attimo spento, senza assorbimento) le celle buone hanno "ricaricato" quelle esaurite.
Se non sai rigenerare le batterie e ricalibrarle/bilanciarle correttamente direi che puoi buttarla.
Il valore non dipende dalla batteria, anche perche in quasi tutti i notebook (ad eccezione dei business tipo Dell, Lenovo/IBM, e qualche Sony) le batterie non durano piu di 20-30 minuti dopo qualche anno di utilizzo.
Ok, credo di aver all'incirca capito la lezione teorica su come funzionano le batterie...
Hai detto che se non si ri-calibrarla correttamente posso buttarla via..... ehm... come si ricalibra?!:D
VanniX_LinuX
07-01-2013, 15:00
Prima dovresti individuare le celle rovinate e sostituirle, poi scaricarla del tutto (tieni acceso il PC senza controllo alimentazione fin quando non muore) e poi ricaricarla del tutto facendo attenzione alla temperatura.
Se non l'hai mai fatto non farlo, per evitare di fare i fuochi d'artificio con il litio.
Puoi provare comunque a scaricarla del tutto e ricaricarla, ma essendo rovinata potra' funzionare 1-2 volte, poi torni da capo.
Scaricala (ad esempio) inserendo un bootcd e avviando un memtest o qualcosa del genere. Poi la ricarichi fino al 100%. Stacca l'alimentatore e vedi cosa succede...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.