PDA

View Full Version : Vista/7 - Recuperare o resettare la password di Windows


downloadato
31-07-2008, 19:05
Ho un grande problema da qualche giorno.Nn ricordo più la password dell'amministratore di windows vista.Mi hanno consigliato un software per il recupero della suddetta password, OPHCRACK, ma nn la rileva assolutamente per la mancanza delle Table per Vista.Per risolvere il problema volevo formattare, però vorrei evitarlo, perchè ho letto su internet che tanta gente è riuscita a ritrovare la password dimenticata.C'è qualche esperto che mi può aiutare?Gliene sarei tanto grat.Grazie comunque

Althotas
31-07-2008, 21:02
Con il metodo ed il software descritto in questo (http://www.mydigitallife.info/2008/07/06/pcloginnow-pc-login-now-free-download-to-reset-windows-admin-or-user-password/) articolo, dovresti risolvere il problema :).

Leggi con molta attenzione tutto l'articolo e fai le cose con calma, mi raccomando. Il software che propongono di utilizzare si chiama PC Login Now, ed è un freeware. Nell'articolo ci sono alcune indicazioni sull'uso, ed il link per scaricarlo.

Fammi poi sapere qualcosa in ogni caso, d'accordo? :)

Avrei in mente un'altro metodo per risolvere il tuo problema, che però non ho sperimentato. Anche in questo caso però, è necessario un CD boot per poter accedere al promp dei comandi. Se non risolvi col metodo sopraindicato, fammi sapere e proverò a sperimentare personalmente la mia idea prima di spiegartela.

Resto in attesa di tue news.

downloadato
01-08-2008, 00:30
Grazie per l'interessamento.Ora sto scaricando il software.iso che mi hai consigliato e spero che funzioni con Vista.Domani mattina lo provo e ti faccio sapere se funziona.Se funziona o no, ti contatto sul forum ugualmente.Ti faccio sapere io al più presto.Grazie Ancora

Althotas
01-08-2008, 00:36
Sul sito dicono che supporta anche Vista.

Non ho urgenza di sapere l'esito, l'importante è che tu faccia sapere come è andata a finire ;)

downloadato
01-08-2008, 00:56
Ok.Cmq domani lo provo e ti faccio sapere comunque.Nn vedo l'ora di risolvere il problema,perchè così ho il pc limitato.Ciao a domani

Althotas
01-08-2008, 01:02
Cosa intendi per "perchè così ho il pc limitato"? :mbe:

Tu riesci a caricare Vista tramite altro account, o ti fermi al login perchè hai solo quello da te menzionato (come avevo capito io)?

downloadato
01-08-2008, 10:03
Per Pc limitato intendo che non posso installare nessun programma.Nel pc ho 3 account, 1 mio, 1 di mia sorella, e uno amministratore.Riesco a entrare sia nel mio che in quello di mia sorella, perchè ricordiamo le password, ma in quello amministratore no.Cmq ho provato Pc Login Now ma quando lo masterizzo e riavvio il pc premo F8 per far partire il boot_cd ma non parte e riparte windows.In pratica pur avendolo masterizzato non si avvia.Che faccio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-08-2008, 10:49
Prova a resettare la password con il buon vecchio Offline NT Password & Registry Editor. Fai il bootdisk:

http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/



Saluti.

Althotas
01-08-2008, 11:35
Cazzarola, dovevi spiegarti meglio nel primo post! Così come l'avevi messa giù, sembrava che tu avessi solo quell'account e non riuscissi a caricare Vista!!

Visto che hai ben 2 accounts (!!) validi e quindi riesci a caricare Vista, la strada più breve è quella di abilitare l'account "Administrator" nascosto. Si tratta di una sorta di "Super Administrator" con tutti i privilegi e nessuna restrizione.

Ci si mette 1 minuto a crearlo, basta digitare correttamente l'apposito comando da prompt di dos. Io l'ho abilitato nel mio Vista Business SP1. Ti riporto di seguito le indicazioni passo passo:

1. Accedi a Vista con uno degli accounts validi.

2. Fai clic sul menu Start, e nella casella "search" digita "cmd" (senza le virgolette).

3. A questo punto, nel menu Start poco più in alto, dovresti vedere l'icona del cmd (prompt di dos). Fai clic con il tasto destro del mouse su quell'icona, e poi clicca con il sinistro sulla voce "Esegui come amministratore".

4. A questo punto ti si è aperta la finestra del prompt di dos. Digita in modo esatto (rispettando gli spazi vuoti o meno) il seguente comando: net user administrator /active:yes

5. Un attimo dopo, ti apparirà la scritta che conferma l'avvenuta e corretta esecuzione del comando. A quel punto, chiudi la finestra, e poi fai un riavvio del sistema.

Una volta riavviato il sistema, noterai la presenza del nuovo account "Administrator". Appena creato, l'account Administrator non ha alcuna password. Se in seguito gli assegnerai una password, come minimo segnati immediatamente quella password su un foglio di carta, e mettilo dentro il manuale del PC, così in futuro non incapperai più in quel problema.

Se normalmente accedete a Vista con i vostri account privati, puoi anche lasciare l'account "Administrator" senza password, viceversa vedi tu.. dipende da come usate in casa il pc. Io la password la aggiungerei anche al nuovo account Administrator (pannello di controllo --> gestione account), usando la precauzione che ti ho indicato.

Infine, se si desidera oscurare nuovamente l'account "Administrator", basta ripetere le operazioni sopraindicate, e digitare da prompt di dos il comando net user administrator /active:no

Se accedi a Vista con il nuovo account Administrator, dovresti riuscire anche a cambiare la password del tuo account "amministratore" senza problemi, sempre dalla sezione di gestione accounts dentro il pannello di controllo.

Fai sapere l'esito, grazie.

downloadato
01-08-2008, 19:26
Ciao, ho provato a fare quello che mi hai detto ma al momento di cliccare con il tasto destro del mouse su CMD per mettere esegui da amministratore, mi si è aperta un altra finestra che mi diceva di inserire la password amministratore che però io ho perso,e quindi non posso usare questo metodo.Cmq io ci ho provato ugualmente e mi ha detto accesso negato.cosa posso fare?

ShoShen
01-08-2008, 19:56
Ciao, ho provato a fare quello che mi hai detto ma al momento di cliccare con il tasto destro del mouse su CMD per mettere esegui da amministratore, mi si è aperta un altra finestra che mi diceva di inserire la password amministratore che però io ho perso,e quindi non posso usare questo metodo.Cmq io ci ho provato ugualmente e mi ha detto accesso negato.cosa posso fare?

ciao, prova anche come ti ha suggerito Nicodemo qualche post più sopra

non riesci ad attivare l'account administrator nascosto per via del fatto che sei loggato come un utente standard quindi non possiedi i necessari diritti
:)

downloadato
01-08-2008, 20:20
Bravo hai capito perfettamente, perchè essendo utente standard non ho i privilegi e quindi mi richiede una password che però ho perso, è per questo che ho aperto il post

Althotas
01-08-2008, 20:26
A questo punto puoi sempre riprovare ad usare il primo metodo che ti avevo indicato.

Per Pc limitato intendo che non posso installare nessun programma.Nel pc ho 3 account, 1 mio, 1 di mia sorella, e uno amministratore.Riesco a entrare sia nel mio che in quello di mia sorella, perchè ricordiamo le password, ma in quello amministratore no.Cmq ho provato Pc Login Now ma quando lo masterizzo e riavvio il pc premo F8 per far partire il boot_cd ma non parte e riparte windows.In pratica pur avendolo masterizzato non si avvia.Che faccio?

evidentemente hai sbagliato qualcosa nel masterizzare il cd. E poi che sarebbe quel "premo F8.." etc?. Di solito si entra nel bios, e nella apposita sezione dove si stabilisce l'ordine di boot, si imposta come prima periferica il lettore CD/DVD. Dopodichè si infila il CD boot e si riavvia il sistema. A quel punto, se il CD è stato masterizzato correttamente, non serve fare nient'altro.

Ti consiglio eventualmente di farti aiutare (dal vivo) da qualcuno che se ne intende un po'.. magari un amico che ha già masterizzato CD boot.

Ma hai provato a chiedere ai tuoi familiari se per caso si ricordano la password? Prova anche a pensare se magari recentemente l'avevi detta a qualcuno.. che so', qualche tuo amico venuto a casa tua.

downloadato
01-08-2008, 20:26
Cmq ho provato ad usare il metodo di Nicodemo,cioè ho scaricato un file con il seguente nome: cd080526.iso di 3MB, l'ho masterizzato, ma riavviando il PC e premendo F8 per far partire il programma come boot cd, nn succede niente ma si avvia windows vista, e li ROSICO.Come posso fare aiutatemi.

downloadato
01-08-2008, 20:33
Scusa ma è impossibile che sbaglio a masterizzare.Uso Creator 9 per masterizzare l'immagine e metto crea disco dati, poi inserisco i file di PC Login Now e metto SCRIVI.Alla fine del processo mi dice che è scritto correttamente.Riavvio il pc impostando dal bios come boot primario il lettore CD/DVD ma niente non parte il programma ma riparte Vista

Althotas
01-08-2008, 20:56
Scusa ma è impossibile che sbaglio a masterizzare (cut)

E invece hai sicuramente sbagliato. Guarda caso non ti parte neanche con l'altra immagine (metodo Nicodemo).

Io uso Nero, e per fare un CD boot, nel menu ho l'apposita voce che loro chiamano "Creare CD d'avvio", che non è "Crea disco dati" (ovviamente nel menu ho anche quella). Non so come l'abbiano chiamata dentro Creator 9, ma penso che da qualche parte ci sia, a meno che tu non abbia una versione ridotta.

E segui le indicazioni che ti ho dato riguardo al bios.

downloadato
01-08-2008, 21:09
Quindi non devo mettere crea disco dati,però in Roxio Creator 9 non c'è scritto "crea cd d'avvio".Ora provo a vedere in rete se si può fare.

Althotas
01-08-2008, 21:38
Fatti fare il lavoretto da qualcuno che lo ha già fatto, ti conviene ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-08-2008, 06:56
Cmq ho provato ad usare il metodo di Nicodemo,cioè ho scaricato un file con il seguente nome: cd080526.iso di 3MB, l'ho masterizzato, ma riavviando il PC e premendo F8 per far partire il programma come boot cd, nn succede niente ma si avvia windows vista, e li ROSICO.Come posso fare aiutatemi.

Devi trovare il metodo previsto dal produttore del software di masterizzazione, per la creazione di cd partendo da una immagine .iso, non devi fare un cd dati tout court. Non va bene.

Al limite scarica ed installa la versione portatile di deepburner:
http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip


Al primo avvio seleziona la voce Burn ISO image, alla successiva finestra seleziona il file .iso e fallo masterizzare su CD-r



Saluti.

downloadato
02-08-2008, 19:02
Ho risolto il problema con Pc Login Now,che mi ha trovato gli account del Pc, io non ho fatto altro che reimpostarmi come amministratore senza password.e ora funziona tutto perfettamente.Grazie a tt voi del grande aiuto che mi avete dato.Siete Grandi

Althotas
02-08-2008, 19:10
Bene :)

Con cosa hai poi fatto il CD di boot? Con Creator 9?

La password è sempre meglio assegnarla. Basta perdere 10 secondi, annotarla su un foglio di carta assieme (magari) ai dati dell'account di posta, di quello di accesso ad internet, etc ( ;) ) e conservarlo assieme alla documentazione del pc e al CD boot che hai appena fatto :D .

Althotas
02-08-2008, 19:13
Dimenticavo.. mi potresti dire quanti MB è grande il file di Pc Login Now che hai scaricato? Grazie.

ShoShen
02-08-2008, 19:34
altrimenti possiamo anche crearci il disco di reimpostazione password direttamente da windows vista (che offre questa funzionalità) come arma in più :)

king749
02-01-2009, 21:23
Stesso identico problema risolto anche io con Pc Login Now seguendo questo thread passo passo.
Adesso però c'è un altro problemino, sicuramente meno grave: l'account che ho fatto diventare amminstratore per sbloccare l'account di cui avevo dimenticato la password, adesso non torna più ad essere utente normale!!!! Ho provato sia dal pannello di controllo di Vista, sia dallo stesso Pc Login Now, ma niente da fare.
Qualcuno ha qualche suggerimento?

genodave
08-05-2009, 18:46
altrimenti possiamo anche crearci il disco di reimpostazione password direttamente da windows vista (che offre questa funzionalità) come arma in più :)


ciao shoshen,

potresti dirmi come si fa?
Grazie1K

ezio
09-05-2009, 16:57
ciao shoshen,

potresti dirmi come si fa?
Grazie1K
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090509175706_discoreimpostpasswordvista.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090509175706_discoreimpostpasswordvista.JPG)

genodave
09-05-2009, 17:23
grazie!

rockford
10-03-2010, 12:41
Incredibile pc con Windows 7, premo F8, riparto con modalità normale e bam! mi chiede la password dell'administrator... ma chi cavolo gliel'ha messa??? ho rpvato a lasciarla col blank ma mi dice utente o password non riconociuta.... :muro:
Proverò con Pc login now... ma win 7 imposta le password da solo???:oink:

rockford
11-03-2010, 12:05
Incredibile pc con Windows 7, premo F8, riparto con modalità normale e bam! mi chiede la password dell'administrator... ma chi cavolo gliel'ha messa??? ho rpvato a lasciarla col blank ma mi dice utente o password non riconociuta.... :muro:
Proverò con Pc login now... ma win 7 imposta le password da solo???:oink:

risolto con ophcrack live cd!

Metus
16-12-2010, 13:41
Ho risolto il problema utilizzando il programma "Offline NT Password & Registry Editor". :D

freddyooo
14-03-2011, 12:06
anche hirens DVD ha una funzionalit'a simile e funziona (testata)

Eress
14-03-2011, 14:30
Anche UBCD

ajalibliu
03-04-2011, 01:21
[QUOTE=Althotas;23550335]Cazzarola, dovevi spiegarti meglio nel primo post! Così come l'avevi messa giù, sembrava che tu avessi solo quell'account e non riuscissi a caricare Vista!!

ciao scusa se mi intrometto ma desidero sapere qualcosa in merito se puoi:

anche io dovrei togliere la password amministratore ,ho windows 7, premesso che il bios è bloccato con password, nel mio notebook non ha il cd ha solo porte usb e non posso farlo partire con l'usb , quasi tutti i programmi che voglio installare li blocca perche' vuole password non so + come fare , se hai una soluzione anche come riformattare mi va bene ,( ma funziona l'opzione di togliere la batteria interna ) anche io ho un utente libero che posso entrare ma adm vuole password grazie anticipatamente ciao

..Fabio
07-04-2011, 09:43
Scusate se scrivo nella sezione sbagliata ma attualmente sembra la ricerca non funzioni.
Mi sapreste dire dove scaricare Windows 7 Home Premium?
Il pc di mia sorella è andato in tilt e chiede il dvd di Win ma lei non l'ha mai creato, quindi pensavo di scaricarlo e poi usare il serial number ce c'è sul retro del pc.
Grazie per l'aiuto.

Eress
07-04-2011, 09:53
Non si possono scaricare copie di Windows dal web, a parte alcuni siti autorizzati come MSDNA però serve l'abbonamento.
Potresti provare con il disco di ripirstino che invece si può scaricare loiberamente il Windows 7 Recovery Disk (http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/) dovrebbe funzionare per il tuo problema

..Fabio
13-04-2011, 10:12
grazie

ajalibliu
13-04-2011, 21:18
grazie per i consigli, alla fine ho risolto formattando hd visto che non avevo niente di tanto importante .... alla prossima ciao

DjDiabolik
08-05-2011, 20:58
Ragazzi.. il mio problema è strano e non riesco a venirne a capo.

Conosco la password per accedere a Windows 7 dell'utente "User" che è amministratore del sistema!
ORA IO VOGLIO RIMUOVERLA QUESTA PASSWORD!!

Vado in Pannello di Controllo -> Account Utente -> Selezione "User" -> Faccio "Rimuovi Password".

A questo punto digito appunto la password che conosco...ve la dico pure è "mamma" (il pc è un notebook acer acquistato di recente) e tutto ritorna alla schermata principale di "Account Utente".
Qua è quindi possibile leggere appunto dove non dice + "Account protetto da password"............. tutto sembra essere finito per il meglio giusto ?

LA COSA STRANA E' CHE SE RIAVVIO WINDOWS 7 AL RIAVVIO ME LA RICHIEDE CMQ!!!!
E SE LASCIO IL CAMPO VUOTO DICE OVVIAMENTE CHE E' SBAGLIATA E DEVO INSERIRE APPUNTO "mamma" (senza "" ovviamente) !!

PERCHE' ??? Devo forse spaccare qualcosa ??

maxime
03-06-2011, 08:56
Incredibile pc con Windows 7, premo F8, riparto con modalità normale e bam! mi chiede la password dell'administrator... ma chi cavolo gliel'ha messa??? ho rpvato a lasciarla col blank ma mi dice utente o password non riconociuta.... :muro:
Proverò con Pc login now... ma win 7 imposta le password da solo???:oink:

Problema molto simile al mio.. stavo impostando l'autologon sul mio account e al riavvio il mio utente non aveva più i permessi amministrativi e per qualsiasi installazione mi chiedeva una password dell'utente administrator che io non avevo mai impostato!! Ora sto scaricando "ophcrack live cd" e provo con quello...

maxime
03-06-2011, 09:46
Problema molto simile al mio.. stavo impostando l'autologon sul mio account e al riavvio il mio utente non aveva più i permessi amministrativi e per qualsiasi installazione mi chiedeva una password dell'utente administrator che io non avevo mai impostato!! Ora sto scaricando "ophcrack live cd" e provo con quello...

NIENTE DA FARE!! :muro: l'account administrator non ha password (ophcrack live cd dice infatti "EMPTY").
Però a me la password la chiede, e se la lascio bianca, mi dice che è sbagliata!!!
Conoscete un programma livecd che permetta di creare la password all'utente administrator?

Fatal1ty90
04-06-2011, 15:54
Salve a tutti,
dopo avergli formattato ed istallato tutti i programmi nel pc di mio padre, gli imposto la password del suo account amministratore.

Siccome usa spesso il minibook invece del fisso, dopo circa 2 settimane accende di nuovo il pc fisso e non riesce ad entrare con il suo account :confused: :doh:
All'inizio pensai che sbagliava a scriverla e ci provai anche io, ma niente... abbiamo usato tutte le possibili password che avevamo potuto usare ma niente.. forse per sbaglio si è premuto un pulsante diverso mentre si creava la password?!? Ma poi ci sarebbe il conferma password che ci avrebbe corretto.
Boh, so solo che mi girano veramente tanto riformattare e istallargli di nuovo tutte cose:muro:

Come sistema operativo gli ho messo WIndows 7 Ultimate 32bit.

C'è un cacchio di modo per resettare la password o entrare con l'account amministratore nascosto?

Grazie per l'attenzione

Cavallomatto
04-06-2011, 19:31
Salve a tutti,
dopo avergli formattato ed istallato tutti i programmi nel pc di mio padre, gli imposto la password del suo account amministratore.

Siccome usa spesso il minibook invece del fisso, dopo circa 2 settimane accende di nuovo il pc fisso e non riesce ad entrare con il suo account :confused: :doh:
All'inizio pensai che sbagliava a scriverla e ci provai anche io, ma niente... abbiamo usato tutte le possibili password che avevamo potuto usare ma niente.. forse per sbaglio si è premuto un pulsante diverso mentre si creava la password?!? Ma poi ci sarebbe il conferma password che ci avrebbe corretto.
Boh, so solo che mi girano veramente tanto riformattare e istallargli di nuovo tutte cose:muro:

Come sistema operativo gli ho messo WIndows 7 Ultimate 32bit.

C'è un cacchio di modo per resettare la password o entrare con l'account amministratore nascosto?

Grazie per l'attenzioneScarica,Ophcrack.E'un iso di circa 400 mb.A dawnload ultimato masterizza la stessa su un cd e,succesivamente riavvia il pc e imposta il boot da dvd.L'utility e'talmente intuitiva e facile da usare che non sto'qui neanche a spiegarti il funzionamento!Prima di passartela lo testata personalmente e,funziona alla grande!Non uso password di accesso per W7 ma,creandone una e succesivamente usando il l'utility per ritracciarla,non ha avuto problemi nel farlo,come da imagine;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604202910_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604202910_Cattura.JPG)

dawnload:http://puzzle.dl.sourceforge.net/project/ophcrack/ophcrack-livecd/2.3.1/ophcrack-vista-livecd-2.3.1.iso

AMIGASYSTEM
04-06-2011, 19:48
Se si tratta solo di corruzione, ma ci credo poco (forse un problema Maiuscola-Minuscola), potresti recuperarla con un punto di ripristino, avviando il sistema con il DVD di Win7 (http://www.ilpcfacile.it/2010/05/25/hai-perso-la-password-di-amministrazione-di-windows-7-o-vista-puoi-recuperarla-con-un-punto-di-ripristino/), riporti il PC, a quando la password funzionava, oppure a quando ancora non erà stata ancora creata.

Fatal1ty90
05-06-2011, 16:11
Scarica,Ophcrack.E'un iso di circa 400 mb.A dawnload ultimato masterizza la stessa su un cd e,succesivamente riavvia il pc e imposta il boot da dvd.L'utility e'talmente intuitiva e facile da usare che non sto'qui neanche a spiegarti il funzionamento!Prima di passartela lo testata personalmente e,funziona alla grande!Non uso password di accesso per W7 ma,creandone una e succesivamente usando il l'utility per ritracciarla,non ha avuto problemi nel farlo,come da imagine;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201106/th_20110604202910_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201106/20110604202910_Cattura.JPG)

dawnload:http://puzzle.dl.sourceforge.net/project/ophcrack/ophcrack-livecd/2.3.1/ophcrack-vista-livecd-2.3.1.iso

Grazie mille per la risposta veloce e dettagliata :D
cercando su google ne avevo trovati altri recovery per windows 7, occupavano solo pochissimo, tipo 6mb... infatti mi dispiaceva consumare un cd solo per 6 Mb, solo che non cio capito na mazz una volta dentro :confused:
Poi ne ho provato un altro (di manco 1Mb) ma mi ha bruciato 2 cd :muro:
Se si tratta solo di corruzione, ma ci credo poco (forse un problema Maiuscola-Minuscola), potresti recuperarla con un punto di ripristino, avviando il sistema con il DVD di Win7, riporti il PC, a quando la password funzionava, oppure a quando ancora non erà stata ancora creata.
Perfetto grazie mille ;) proverò allora prima la tua soluzione così non consumato manco un cd vuoto :Prrr:

Comunque anch'io non penso proprio che sia stata una corruzione, sicuramente mio padre avrà sbagliato a scriverla schiacciando qualche altro pulsante e facendolo anche nella conferma password :doh: che culo eh:cry:
Tanto poi il tempo io lo perdo a sistemargli di nuovo tutto :muro:

Dredd
10-08-2011, 11:49
io invece mi ritrovo senza account utente su windows 7...

riavvio il pc e mi ritrovo con il mio utente pippo, unico e solo, che non accetta la sua password.

facendo partire offline nt password e registry editor mi esce la scritta che NON trova nessun account utente, nemmeno l'administrator...

sto cercando di capire come far fare un nuovo account per poter accedere... intanto scarico ophcrack

mice
09-10-2011, 16:52
Riprendo il post che si protrae da anni. Evidentemente i problemi permangono insoluti per tanto tempo :)
Vi spiego che mi è successo:
nel tentativo di far funzionare il Remote Desktop fra due PC sulla stessa LAN, entrambi con W7 Ultimate installato, ho seguito la procedura riportata al link:

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Why-can-t-I-connect-using-Remote-Desktop-Connection

Vedere voci 'E' impossibile connettersi al computer remoto' e 'Le credenziali salvate non funzionano'

Ho fatto quanto indicato nelle due suddette voci poiché nonostante fosse tutto corretto sulla LAN (indirizzo IP, firewall, ecc) la connessione all'utente Admin veniva rifiutata per un problema di autorità locale. Così ho applicato quanto suggerito con l'editing attraverso il programma gpedit.msc e con il mmc.exe.

Peccato che ora, quando accendo il PC a cui voglio accedere non mi ritrovi più l'user Admin (restano solo due con profilo standard). Me lo ritrovo solo con il Remote Desktop, da cui riesco ad accedere. Peccato che accedendo non abbia i privilegi per cancellare le modifiche introdotte a livello di deleghe (gpedit.msc) e di configurazione dei gruppi (mmc.exe)!! :cry:

Qualche 'guru' ha la soluzione?
Bye Mice

Cap_it
13-05-2012, 10:52
Ho perso la password di amministratore di Seven , mi consigliate qualche programma che dal cd la resetta?
Grazie

Eress
13-05-2012, 12:09
UBCD

scassermps
18-03-2013, 14:14
Prova a resettare la password con il buon vecchio Offline NT Password & Registry Editor. Fai il bootdisk:

http://home.eunet.no/pnordahl/ntpasswd/



Saluti.

Ciao a tutti, scrivo qua perché ho lo stesso problema,

ho trovato una guida per questo programma in rete LINK (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bypassare-la-password-di-windows-7-21302.html), nella guida si dice:
L’accesso al sistema non richiederà alcuna password grazie al reset effettuato da Offline NT Password & Registry Editor. Fai attenzione, perché con questa procedura si perde la possibilità di accedere ai dati cifrati in precedenza (quando la password era ancora attiva) con l’apposita funzione integrata in Windows.

A che tipo di dati non si potrà più accedere?
Ad esempio tutte le password che ho salvato su firefox?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-03-2013, 14:58
Ciao a tutti, scrivo qua perché ho lo stesso problema,

ho trovato una guida per questo programma in rete LINK (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-bypassare-la-password-di-windows-7-21302.html), nella guida si dice:


A che tipo di dati non si potrà più accedere?
Ad esempio tutte le password che ho salvato su firefox?

[COPIO-INCOLLO DAL TUO STESSO POST]

Fai attenzione, perché con questa procedura si perde la possibilità di accedere ai dati cifrati in precedenza (quando la password era ancora attiva) con l’apposita funzione integrata in Windows.


Firefox non fa parte delle funzionalità di Windows per cui non ci sono problemi.

I problemi invece possono presentarsi nel caso di file o cartelle criptati con i vari sistemi implementati nelle varie versioni di Windows via via presentate. Questi fanno in qualche modo riferimento alla vecchia password utente.


Saluti.

scassermps
18-03-2013, 15:48
[COPIO-INCOLLO DAL TUO STESSO POST]
I problemi invece possono presentarsi nel caso di file o cartelle criptati con i vari sistemi implementati nelle varie versioni di Windows via via presentate. Questi fanno in qualche modo riferimento alla vecchia password utente.

Saluti.

Grazie 1000 per la pronta risposta.
Ti chiedo ancora un ultimo chiarimento.

Dovrei "saperlo" se ho fatto operazioni specifiche di questo tipo, o ci sono cose che vanno in automatico?
Ad esempio la cartella documenti, mi risulterà accessibile?

Grazie ancora, anticipatamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-03-2013, 06:56
Dovrei "saperlo" se ho fatto operazioni specifiche di questo tipo, o ci sono cose che vanno in automatico?
Ad esempio la cartella documenti, mi risulterà accessibile?



Dovresti saperlo, cioè sono cose che si fanno volontariamente. Documenti risulterà accessibile senza problemi, sempre se il programma riuscirà a resettare veramente la password. A me per fortuna le poche volte che ho dovuto usarlo ha sempre funzionato, ma ho letto in giro che a qualcuno non è riuscito, giusto precisarlo.


Saluti.

scassermps
19-03-2013, 08:28
Dovresti saperlo, cioè sono cose che si fanno volontariamente. Documenti risulterà accessibile senza problemi, sempre se il programma riuscirà a resettare veramente la password. A me per fortuna le poche volte che ho dovuto usarlo ha sempre funzionato, ma ho letto in giro che a qualcuno non è riuscito, giusto precisarlo.


Saluti.

grazie 1000

Carinaria
18-04-2013, 22:40
Salve a tutti,

innanzitutto mi scuso se ho sbagliato modalita' per porre agli esperti di questo forum il mio problema ma e' la prima volta che scrivo in questo forum e non ho i permessi per attivare una nuova discussione quindi ho scelto quella che mi sembrava oiu' vicina alla mia problematica. Chiedo ancora scusa...

Io ho installa w7 su un ssd ed ho comunque collegato alla scheda madre il vecchio hard disk su cui avevo sempre w7.
Ora volevo recuperare alcuni file che erano presenti in quel disco (in particolare i bookmarks di Firefox) ma non vedo la cartella document e settings e se cerco di cambiare la sicurezza del disco mi da accesso negato.
Come posso fare per vedere le cartelle nascoste di sistema del vecchio disco?

Grazie a tutti per l'aiuto che potrete darmi

Saluti

Carinaria

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-04-2013, 05:34
Da Windows Vista in poi i documenti degli utenti, tra cui i bookmarks del browser stanno in \Utenti\nome_utente o \Users\nome_utente, dipende dalla traduzione. Dimentica Documents and Settings che ormai è solo una "Junction" alle directory su menzionata, su cui gli utenti non hanno permesso di accesso ed ha attributo nascosto.


Saluti.

samueleory
11-05-2013, 21:47
Cosa intendi per "perchè così ho il pc limitato"? :mbe:

Tu riesci a caricare Vista tramite altro account, o ti fermi al login perchè hai solo quello da te menzionato (come avevo capito io)?


apro questa vecchia discussione perchè l'ho trovata molto interessante....e purtroppo io ho lo stesso problema.....di tanti cd iso che ho creato dei vari programmi elencati, l'unico che è partito è trinity rescue....e provando e riprovando....ho capito che in verità, io non figuro affatto come utente!! infatti io la password non l'ho dimenticata, solo non funziona piu!! ora ritentavo a fare un riconoscimento che nel boot iniziale di trinity mi consigliaVA DI FArlo a mano...ma qualcuno mi sa dire che è successo al mio pc??

porcello
24-03-2015, 11:19
...e io sono nella cacca!!!

Ciao a tutti, l'altro giorno carica W7, mi chiede la password, la inserisco e mi dice "Impossibile accedere", "Servizio profili utente disattivato"....e si disconnette.

Ho provato ad accedere in modalità provvisoria, carica Windows ma mi impedisce di modificare l'utente.

Vi prego ditemi che non devo reinstallare tutto :eek:

Help!!!!!:help:

Eress
24-03-2015, 19:39
...e io sono nella cacca!!!

Ciao a tutti, l'altro giorno carica W7, mi chiede la password, la inserisco e mi dice "Impossibile accedere", "Servizio profili utente disattivato"....e si disconnette.

Ho provato ad accedere in modalità provvisoria, carica Windows ma mi impedisce di modificare l'utente.

Vi prego ditemi che non devo reinstallare tutto :eek:

Help!!!!!:help:
Quindi riesci ad accedere in provvisoria. Scarica Mbam ed esegui una scansione completa dopo averlo aggiornato.

porcello
25-03-2015, 10:50
Quindi riesci ad accedere in provvisoria. Scarica Mbam ed esegui una scansione completa dopo averlo aggiornato.

non appena avrò Inyternet...eh si, la divinità che protegge gli informatici mi ha rinnegato.....

solo per capire, come funziona Mbam?

Thanks

Eress
25-03-2015, 18:16
Sarebbe MalwareBytes, un programma per scansioni anti malware. Lo installi, non attivare la versione full di prova , ma lascialo in versione free, quindi aggiorni il database malware e infine lanci la scansione.

porcello
28-03-2015, 15:11
Sarebbe MalwareBytes, un programma per scansioni anti malware. Lo installi, non attivare la versione full di prova , ma lascialo in versione free, quindi aggiorni il database malware e infine lanci la scansione.


Ciao, niente, non è un malware.
Lo sospettavo perché avevo già lanciato Advanced System Care e non aveva riscontrato nulla.

Pensi ci siano altre possibilità?
Grazie mille

leglab
27-02-2017, 16:47
Salve a tutti.
Non so se questa è la sezione giusta, mi scuso nel caso.
Io vorrei accedere a un computer che ha windows10 e di cui non ricordo la password. Ho scaricato questo http://ophcrack.sourceforge.net/ e mi chiedevo se va bene o se c'è qualcosa di migliore.