PDA

View Full Version : incidente stradale, problema per la responsabilità


Antares88
29-07-2008, 17:30
Oggi un mio caro amico ha avuto un incidente stradale.
Si stava immettendo lentamente in una strada, c'era una macchina che veniva da destra e procedeva speditamente, che pur avendo la precedenza aveva tutto il tempo di rallentare e farlo immettere.
Questa macchina non ha frenato per niente e lo ha preso in pieno.

Il mio amico ha sbattuto la testa (al pronto soccorso gli hanno diagnosticato un trauma cranico e distorsione a non so che, forse delle vertebre cervicali). Era in stato confusionale, molto dolorante, ha chiesto di essere portato al pronto soccorso o almeno di dare i suoi estremi per per andare e vedere in un altro momento il discorso delle responsabilità e delle assicurazioni.

Gli occupanti dell'altra macchina non lo hanno ascoltato e urlandogli contro gli hanno fatto firmare un CID e se ne sono andati.

Lui è andato all'ospedale, e quando è tornato in se è andato a leggere il cid e ha visto che quanto è stato scritto non corrisponde al vero, e che la dinamica è stata descritta in modo da addossargli completamente la colpa.

Le mie domande sono:

1) E' valido il documento se firmato in stato confusionale sotto costrizione?
2) C'è modo di fare qualcosa per evitare che tutta la colpa sia addossata a lui ? da quel che mi ha detto si tratta almeno di un concorso di colpa, pare che l'altra macchina stesse andando velocina e non avesse frenato né fatto niente per evitarlo, mentre lui era fermo col muso della macchina in mezzo alla strada.
3) Può fare o minacciare azioni legali per omissione di soccorso, avendo chiesto ripetutamente di essere soccorso o essere lasciato libero di andare all'ospedale ?
4) Ho sentito che in genere le assicurazioni rimborsano anche danni fisici agli occupanti dei veicoli. Bisogna fare qualche pratica particolare in questo senso ? ovviamente ha tutti i referti del pronto soccorso del centro traumatologico.

Insomma, si può far qualcosa per uscire da sto casino ?

p.s. c'era una persona con lui, quindi ha un testimone. Anche il tizio che gli è andato addosso però aveva un passeggero in macchina.

shark996
29-07-2008, 17:57
un mio amico ha firmato il CID sbagliando a compilare i dati e solo per lo scambio di dati ( :mbe: ) quando tutti e due volevano dare la colpa all'altro (colpa da dividere secondo me in 50/50.

Ha semplicemente chiamato l'assicurazione che gli ha detto di compilare un nuovo CID correttamente con la sua versione dei fatti e di rimandarglielo firmato....adesso è in ferie quindi non so come è finita ma chiamare l'assicurazione\avvocato è la migliore delle soluzioni (se è socio ACI e ha la GOLD ha l'avvocato Gratis :D )

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 18:11
a prescindere da tutto, direi che ha torto marcio.

GUSTAV]<
29-07-2008, 18:13
Mi sembra un classico, entri dalla corsia di accelerazione e ti butti dentro tagliando la strada agli altri...
Dare la precedenza non significa che gli atri devono rallentare per farti passare.. :rolleyes:
La prossima volta rallenta, e se il caso si ferma..

p.NiGhTmArE
29-07-2008, 18:17
infatti. succedesse a me non ci penso minimamente a frenare, rischiando magari di capottarmi visto la mancanza di abs e cazzi vari.


l'omissione di soccorso però c'è eccome.

Therinai
29-07-2008, 18:18
ma il tuo amico ha torto, quindi non vedo perchè dovrebbe rivedere l'accaduto dei fatti :rolleyes:

Tjherg
29-07-2008, 18:19
Ma perchè il tuo amico non ha chiamato l'ambulanza e le forze dell'ordine? Cavolo stava male...
Una violenta freneta lascia i segni, piu' è lunga piu' la macchina andava forte, la polizia avrebbe accertato..
in questi casi solo un avvocato puo' aiutare.

Dumah Brazorf
29-07-2008, 18:20
Un bel 50/50 che fa contente entrambe le assicurazioni :asd:

Adrian II
29-07-2008, 18:48
io feci un incidente simile, mi presi la colpa, a conti fatti, per inesperienza...
in ogni caso, c'è da dare sempre la precedenza quando ci si immette in una strada, ma se si è già iniziata la manovra, la colpa è di quello che gli è venuto addosso, tutto sta a vedere se lui ha tagliato la strada all'altra macchina o se è stato preso nel mezzo della manovra... fatto sta che una bell'omissione di soccorso ci sta tutta, se questi hanno fatto il modulo e poi via come il vento.



giusto per,
il mio incidente fu così:
strada a 4 corsie, due per senso di marcia, c'è una biforcazione a T , ovvero dalla strada si dirama un'altra strada verso sinistra, dove io dovevo andare, non presto molta attenzione, ma sicuro del fatto che lì di solito non si corre, rallento e giro per questa strada, a sinistra, ovvero attraverso le due corsie del senso di marcia opposto, quando sono trasversalmente a metà della seconda corsia, vedo quest'auto venire dalla mia destra, mi impressiono e mi si spegne la macchina, per dire quanto lento avevo intrapreso la manovra... quest'auto senza frenare mi viene addosso, e io, senza pensare che stavo praticamente a tre quarti di manovra, insomma avevo passato l'incrocio, mi addosso la colpa vedendo l'auto provenire da destra... solo tempo dopo ragionando sull'accaduto mi rendo conto, con altri, che avevo ragione io...

Froze
29-07-2008, 18:52
Oggi un mio caro amico ha avuto un incidente stradale.
Si stava immettendo lentamente in una strada, c'era una macchina che veniva da destra e procedeva speditamente, che pur avendo la precedenza aveva tutto il tempo di rallentare e farlo immettere.
Questa macchina non ha frenato per niente e lo ha preso in pieno.


se aveva la precedenza l'altra macchina, il tuo amico ha torto. e' inutile che perda tempo...

Estero
29-07-2008, 19:15
Bisogna stare attenti c'è gente che vive di ste cose, appena fai una cazzata ti puntano e aspettano i soldi dell assicurazione...

Antares88
29-07-2008, 23:57
Sono stato a casa del mio amico, ho visto la macchina e mi sono fatto raccontare bene.

Premessa: alcuni di voi hanno affermato che il mio amico si sia buttato in mezzo alla strada senza guardare e che si merita quel che è accaduto. Non so in base a cosa possiate sparare queste sentenze dato che non siete stati testimoni dell'incidente. Se vi divertite a dar contro a qualcuno per sentito dire potete farlo comodamente altrove senza bisogno di consumare la tastiera.

Torniamo al mio amico: indubbiamente l'altra automobile aveva la precedenza perciò lui ha torto, tuttavia ci sono alcuni dettagli che non tornano.

La visibilità a questo incrocio è scarsa per chi si immette causa macchine (mentre per chi arriva è piuttosto buona), perciò quello che tutti noi della zona facciamo è andare avanti 10cm per volta finché non si vede se arriva qualcuno.

Lui ha fatto così, con prudenza e calma, non si è buttato in mezzo alla strada senza guardare. Ha visto che la strada era sgombra e che arrivava in lontananza l'altra automobile. Ha valutato che poteva passare comodamente e perciò si è immesso. Il passeggero che era in macchina guardava anche lui e non gli ha segnalato nessun pericolo e questo è curioso, entrambi hanno valutato che c'era tutto lo spazio per passare.

Evidentemente però devono aver sbagliato entrambi, o forse l'altra macchina andava più veloce del dovuto. Forse entrambe le cose.

Il mio amico aveva quasi terminato la manovra, era sul punto di uscire dall'incrocio, e l'altra macchina gli è arrivata addosso frenando all'ultimo momento e colpendolo sulla ruota anteriore destra.

Perché si è spostata verso destra, quindi verso di lui ? andando dritta lo avrebbe colpito nella parte posteriore della macchina. E invece spostandosi a sinistra lo avrebbe evitato del tutto.

Questo comportamento proprio non mi è chiaro, è piuttosto anomalo. Forse l'altra auto correva, ha visto che il mio amico si stava immettendo e ha tentato di passare comunque prima di lui, questo spiegherebbe perché si è buttato a destra anziché a sinistra.
Forse correvano ed erano distratti. Forse gli sono andati addosso volontariamente. Chissà.

Ammettiamo comunque che la colpa sia al 100% del mio amico e che loro non abbiano commesso nessuna infrazione. Resta il fatto che il loro comportamento è stato ingiustificabile, il mio amico s'è fatto male e non l'hanno soccorso né gli hanno permesso di farsi soccorrere.
Era in stato confusionale, tanto che non ha chiamato i vigili, non ha preso i dati di un passante che è stato testimone dell'incidente e ha firmato il cid senza rendersi conto di come era stato scritto.

Gente così andrebbe eliminata dalla faccia della terra e si meriterebbe rogne legali. Purtroppo non credo che le avranno, il mio amico domani andrà all'assicurazione a rettificare il cid e poi amen, pagherà quel che c'è da pagare.

Che voi sappiate, come funziona il rimborso per i danni fisici ? E' possibile che gli venga dato qualcosa avendo tutta la documentazione dell'ospedale che attesta trauma cranico e credo distorsione a non so cosa (vertebre forse ? boh) ?

Antares88
30-07-2008, 00:18
disegnino esplicativo:

http://img93.imageshack.us/img93/5213/disegninoxo5.jpg

Brenta987
30-07-2008, 07:50
Hai detto che aveva un passeggero...

era traumatizzato pure lui???

Non capisco perchè, a parte una velocità smodatamente esagerata di chi arriva, chi si immette su una strada a diritto di precedenza PRETENDA che gli venga data strada se solo ha messo fuori mezzo muso...

BISOGNA DARE PRECEDENZA, NON PRETENDERE DI ENTRARE A TUTTI I COSTI...

è ora di finirla con questa prepotenza...

anche nelle corsie di accelerazione...

o sei già per 3/4 in strada o ti fermi altrimenti anche io ti punto...

poi però io mi fermo...:sofico:

e comunque, immettendosi da una strada secondaria il tuo amico ha comunque torto...

al limite può essere che l'altro andasse un pò forte ma è solo un minimo di responsabilità...:rolleyes:

aleza
30-07-2008, 07:58
Mi spiace per l'amico di Antares ma da come è stata messa giù la cosa credo che alla fine l'assicurazione darà la colpa a lui.

Non sono però daccordo con chi dice che avendo la precedenza non ci si deve schiodare e piuttosto va addosso all'altro. Bisognerebbe tenere una condotta tale da poter evitare una situazione del genere.
Questo vale soprattutto per quegli s****i che non ti fanno immettere dalle corsie di accelerazione e accelerano a loro volta per rimanere affiancati e ostacolarti, lo trovo un comportamento scorretto e pericoloso (mi capita di viaggiare in germania e austria e lì queste cose non capitano).
Bene inteso: non dico che chi si immette può fare quel cazzo che gli pare ci mancherebbe, dico solo che un po' di senso civico in più non guasterebbe e potrebbe evitare qualche inutile incidente.

DreamLand
30-07-2008, 07:59
Mancata precedenza, se chiamavi vigili o altri a fare i rilievi scattava la sospensione della patente.

Torto marcio, al limite doveva andare subito al pronto soccorso e, se la sua assicurazione copriva il conducente o ha un assicurazione personale, ottenere il rimborso delle spese mediche.

Therinai
30-07-2008, 08:04
Mi sa proprio che il tuo amico si può mettere l'anima in pace, anche tu :) . Anche per quanto riguarda i danni fisici, a meno che non fosse rimasto gravemente ferito non vedo che obbligo possa avere il conducente dell'altra macchina, considerando poi che il tuo amico aveva anche un altro passeggero che eventualmente poteva aiutarlo.

Brenta987
30-07-2008, 08:05
Mi spiace per l'amico di Antares ma da come è stata messa giù la cosa credo che alla fine l'assicurazione darà la colpa a lui.

Non sono però daccordo con chi dice che avendo la precedenza non ci si deve schiodare e piuttosto va addosso all'altro. Bisognerebbe tenere una condotta tale da poter evitare una situazione del genere.
Questo vale soprattutto per quegli s****i che non ti fanno immettere dalle corsie di accelerazione e accelerano a loro volta per rimanere affiancati e ostacolarti, lo trovo un comportamento scorretto e pericoloso (mi capita di viaggiare in germania e austria e lì queste cose non capitano).
Bene inteso: non dico che chi si immette può fare quel cazzo che gli pare ci mancherebbe, dico solo che un po' di senso civico in più non guasterebbe e potrebbe evitare qualche inutile incidente.

In altri stati sono molto più educati e corretti di noi al volante (salvo poi venira a fare le ca....e da noi...):doh:

In ogni caso se non ci fosse la PRETESA di immettersi a tutti i costi forse qualcuno concederebbe di immettersi comunque...

ma quando vedo uno che si vuole immettere costringendomi a tutti i costi a frenare...

beh....

avessi un carro armato gli passerei sopra..........:incazzed:

the_joe
30-07-2008, 08:11
In ogni caso NON ha il 100% del torto, era su un incrocio SEGNALATO quindi TUTTI hanno l'obbligo di rallentare e procedere con prudenza, come già detto il fatto che l'altro avesse la precedenza non significa che ha anche la licenza di uccidere, digli di procedere alla rettifica del CID, di fare richiesta dei danni e documentare tutto dai testimoni ai referti medici ai danni materiali, di affidare il tutto ad un avvocato, se li ha vanno bene anche quelli della sua assicurazione o uno di sua fiducia e in bocca al lupo.

SUGLI INCROCI DEVE ESSERE POSTA LA MASSIMA PRUDENZA DA PARTE DI TUTTI

neliam
30-07-2008, 08:40
Deve spiegare quello che è successo nel dettaglio all'assicurazione, e soprattutto mettere in evidenza che gli è stata negata la possibilità di soccorso se non avesse firmato un CID compilato dall'altra parte.


<< NeliaM >>

Brenta987
30-07-2008, 08:46
In ogni caso NON ha il 100% del torto, era su un incrocio SEGNALATO quindi TUTTI hanno l'obbligo di rallentare e procedere con prudenza, come già detto il fatto che l'altro avesse la precedenza non significa che ha anche la licenza di uccidere, digli di procedere alla rettifica del CID, di fare richiesta dei danni e documentare tutto dai testimoni ai referti medici ai danni materiali, di affidare il tutto ad un avvocato, se li ha vanno bene anche quelli della sua assicurazione o uno di sua fiducia e in bocca al lupo.

SUGLI INCROCI DEVE ESSERE POSTA LA MASSIMA PRUDENZA DA PARTE DI TUTTI

Quoto l'ultima frase...
ma spesso chi si immette di prepotenza rischia di innescare tamponamenti sulla strada principale per poi andarsene come se non avesse fatto nulla...

e non cominciamo a dire che bisogna tenere la distanza di sicurezza.....:rolleyes:

la prima cosa alla guida è il cervello acceso...

Brakon
30-07-2008, 08:53
In ogni caso NON ha il 100% del torto, era su un incrocio SEGNALATO quindi TUTTI hanno l'obbligo di rallentare e procedere con prudenza, come già detto il fatto che l'altro avesse la precedenza non significa che ha anche la licenza di uccidere, digli di procedere alla rettifica del CID, di fare richiesta dei danni e documentare tutto dai testimoni ai referti medici ai danni materiali, di affidare il tutto ad un avvocato, se li ha vanno bene anche quelli della sua assicurazione o uno di sua fiducia e in bocca al lupo.

SUGLI INCROCI DEVE ESSERE POSTA LA MASSIMA PRUDENZA DA PARTE DI TUTTI

Quoto... anche perchè ci sono delle strade principali dove per immettersi in certe ore del giorno, se uno dovesse rispettare sempre e comunque alla lettera il diritto di precedenza, avoglia... se c'è da aspettare strada libera va a finire che si sta fermi per una mezz'oretta. Di solito in quei casi io metto un po' fuori il muso (per fortuna la yaris ha il muso cortissimo :D )e guardo chi arriva con occhioni da cucciolo di cane bastonato :p ... se vedo che rallenta o mi fa cenno, parto con decisione.

the_joe
30-07-2008, 08:54
Quoto l'ultima frase...
ma spesso chi si immette di prepotenza rischia di innescare tamponamenti sulla strada principale per poi andarsene come se non avesse fatto nulla...

e non cominciamo a dire che bisogna tenere la distanza di sicurezza.....:rolleyes:

la prima cosa alla guida è il cervello acceso...

Appunto e il cervello acceso significa DISTANZA DI SICUREZZA RISPETTATA e ATTENZIONE AL MASSIMO specie in caso di possibile pericolo come sugli incroci, rallentare e perdere 10 secondi di tempo non è niente, fare un incidente è grave.

Nel caso in oggetto, se il conducente del mezzo che aveva la precedenza si fosse semplicemente attenuto al buon senso di non tirare a dritto vedendo che qualcuno si stava immettendo, avrebbe evitato un incidente, un ferito ed avrebbe perso senz'altro meno tempo di quanto ne abbia impiegato a compilare il cid, accertarsi dei danni ecc ecc......

AVERE RAGIONE NON SIGNIFICA DISPORRE DELLA LICENZA DI UCCIDERE.

Brenta987
30-07-2008, 08:59
Appunto e il cervello acceso significa DISTANZA DI SICUREZZA RISPETTATA e ATTENZIONE AL MASSIMO specie in caso di possibile pericolo come sugli incroci, rallentare e perdere 10 secondi di tempo non è niente, fare un incidente è grave.

Nel caso in oggetto, se il conducente del mezzo che aveva la precedenza si fosse semplicemente attenuto al buon senso di non tirare a dritto vedendo che qualcuno si stava immettendo, avrebbe evitato un incidente, un ferito ed avrebbe perso senz'altro meno tempo di quanto ne abbia impiegato a compilare il cid, accertarsi dei danni ecc ecc......

AVERE RAGIONE NON SIGNIFICA DISPORRE DELLA LICENZA DI UCCIDERE.

Verissimo...

ma così apriamo un discorso lungo...

Larsen
30-07-2008, 09:00
stronzi quelli ad andarsene senza accertarsi delle condizioni del tuo amico... pero' cribbio, il tuo amico non puo' pretendere in nessun modo di aver ragione...

se dicevi che per uscire non ha una buona visibilita', non ce l'ha nemmeno chi proviene dall'altra strada, che ti vede all'ultimo.
le precendenze vanno rispettate sempre... non si valuta che l'altro possa rallentare, a rigor di logica l'altro puo' anche non rallentare, visto che cmq e' su una strada con diritto di precedenza.

qui sulle statali dalle mie parti e' un delirio... statale con 90km/h e i soliti pirla che si immettono ai 20km/h senza guardare nulla e nessuno... roba che avessi l'auto di nightmare gli salirei sopra senza problemi!

tra l'altro, se "gentilmente" fai notare a sti pirla che si sono immessi a 20km/h che sarebbe pure ora di accellerare una volta in mezzo alle balle (sai com'e', il camion a 90km/h che vedo nello specchietto e' sempre piu' grosso!!!), ancora ti mandano a stendere!

puoi mettere avanti il muso per farti vedere, ma si passa solo se l'altro decide di rinunciare al suo diritto di precedenza facendone vedere chiaramente l'intenzione (ti fa cenno di passare, si ferma e robe simili), senno' non si passa punto e basta...

Brenta987
30-07-2008, 09:02
stronzi quelli ad andarsene senza accertarsi delle condizioni del tuo amico... pero' cribbio, il tuo amico non puo' pretendere in nessun modo di aver ragione...

se dicevi che per uscire non ha una buona visibilita', non ce l'ha nemmeno chi proviene dall'altra strada, che ti vede all'ultimo.
le precendenze vanno rispettate sempre... non si valuta che l'altro possa rallentare, a rigor di logica l'altro puo' anche non rallentare, visto che cmq e' su una strada con diritto di precedenza.

qui sulle statali dalle mie parti e' un delirio... statale con 90km/h e i soliti pirla che si immettono ai 20km/h senza guardare nulla e nessuno... roba che avessi l'auto di nightmare gli salirei sopra senza problemi!

tra l'altro, se "gentilmente" fai notare a sti pirla che si sono immessi a 20km/h che sarebbe pure ora di accellerare una volta in mezzo alle balle (sai com'e', il camion a 90km/h che vedo nello specchietto e' sempre piu' grosso!!!), ancora ti mandano a stendere!

puoi mettere avanti il muso per farti vedere, ma si passa solo se l'altro decide di rinunciare al suo diritto di precedenza facendone vedere chiaramente l'intenzione (ti fa cenno di passare, si ferma e robe simili), senno' non si passa punto e basta...

Quotonissimo...

ferste
30-07-2008, 09:03
Se non sono cambiate le cose il testimone trasportato non conta.

Il tuo amico potrebbe sperare in un minimo concorso di colpa, ma non essendoci rilevamenti ufficiali non può dimostrare la presunta velocità eccessiva del veicolo.
Inoltre è stato colpito sull'anteriore destra (se fosse stato colpito sul posteriore sarebbe un'altra cosa), quindi altro che completare la manovra, l'aveva appena cominciata.

Temo ci sia poco da fare.

Sulla firma del cid in stato confusionale, può darsi fosse spaventato, ma prima di firmare qualcosa ce ne passa, non bisogna avere paura, sono cose che capitano e mica siamo nel Far West, se l'altro minaccia o alza le mani si chiamano immediatamente i Carabinieri

Capozz
30-07-2008, 09:09
Dipende anche dalla velocità a cui arrivava l'altro. Anche a me è capitata una cosa simile (però sono riuscito ad evitare l'incidente per fortuna) nel senso che io dovevo immettermi in quest'incrocio (premetto che stavo dentro roma eh) e l'altro automobilista era lontano, solo che andava molto più veloce di quello che pensassi (stavamo dentro roma e sarà andato almeno a 120 km/h) e nell'arco di pochissimo me lo sono trovato sotto. Fortunatamente ho dato una seconda occhiata prima di immettermi, ho frenato e non ci siamo presi. Tra parentesi ad un semaforo successivo ha letteralmente bruciato il rosso.
In ogni caso, anche se il tuo amico avesse torto, visto che s'è fatto male, era in stato confusionale, ha chiesto di essere portato al pronto soccorso e quegli altri l'hanno liquidato così imho l'omissione di soccorso c'è tutta. Deve sentire un avvocato.

PS certo che per lasciare li un ferito, anche se avesse torto, bisogna essere proprio uomini di merd....

Larsen
30-07-2008, 09:20
si, infatti si puo' attaccare solo al fatto che siano andati via senza prestare i soccorsi... tra l'altro in caso di feriti bisogna sempre chiamare la forza pubblica e/o l'ambulanza (in genere se chiami il 112, poi l'ambulanza la mandano loro).

anche perche' il referto fatto "da se'" vale poco o nulla ai fini assicurativi: nessuno puo' confermare che le tue ferite sono imputabili all'incidente.

non ho idea del tipo di ferite riportate eh, se non erano visibili (tipo il classico colpo di frusta o simili), quegli altri possono sempre giustificarsi dicendo che hanno verificato le condizioni dei tuoi amici e non hanno riscontrato nulla che potesse allarmarli...

quindi di nuovo ci si trova dalla parte (probabile) del torto.

in ogni caso, feriti o meno (e diventa una questione penale, non piu' legata all'incidente in se), spero che questa brutta esperienza serva di lezione per molte cose al tuo amico...

the_joe
30-07-2008, 09:32
si, infatti si puo' attaccare solo al fatto che siano andati via senza prestare i soccorsi... tra l'altro in caso di feriti bisogna sempre chiamare la forza pubblica e/o l'ambulanza (in genere se chiami il 112, poi l'ambulanza la mandano loro).

anche perche' il referto fatto "da se'" vale poco o nulla ai fini assicurativi: nessuno puo' confermare che le tue ferite sono imputabili all'incidente.

non ho idea del tipo di ferite riportate eh, se non erano visibili (tipo il classico colpo di frusta o simili), quegli altri possono sempre giustificarsi dicendo che hanno verificato le condizioni dei tuoi amici e non hanno riscontrato nulla che potesse allarmarli...

quindi di nuovo ci si trova dalla parte (probabile) del torto.

in ogni caso, feriti o meno (e diventa una questione penale, non piu' legata all'incidente in se), spero che questa brutta esperienza serva di lezione per molte cose al tuo amico...

Questa non è vera, basta il referto del PS o anche del medico di base, non è assolutamente necessario far intervenire le FDO l'eventuale risarcimento del danno viene comunque effettuato.

Larsen
30-07-2008, 10:04
joe.... e' vero se la controparte non fa la furba...
ma se dice che, no, tu eri a posto dopo l'incidente, e ti fanno un referto con punti in faccia o cmq cose che erano chiaramente visibili, e' la tua parola contro la loro...

il colpo di frusta classico, si sente subito, ma con l'adrenalina del momento, magari comincia a farti male dopo qualche ora, e ok...
ma se i simpaticoni che se ne sono andati, dichiarano di averlo fatto perche' tu non "avevi nulla" e poi hai un referto con punti i fronte o simili... l'assicurazione, pur di non pagare, a chi dara' ascolto? :D

in caso di problemi, sopratutto quando ci sono dei feriti, anche lievi, e' sempre meglio chiamare la forza pubblica... sempre. anche quando si ha torto (e con feriti arrivano di sicuro, con soli danni materiali in genere consigliano di mettersi a posto col cid).

the_joe
30-07-2008, 10:49
joe.... e' vero se la controparte non fa la furba...
ma se dice che, no, tu eri a posto dopo l'incidente, e ti fanno un referto con punti in faccia o cmq cose che erano chiaramente visibili, e' la tua parola contro la loro...

il colpo di frusta classico, si sente subito, ma con l'adrenalina del momento, magari comincia a farti male dopo qualche ora, e ok...
ma se i simpaticoni che se ne sono andati, dichiarano di averlo fatto perche' tu non "avevi nulla" e poi hai un referto con punti i fronte o simili... l'assicurazione, pur di non pagare, a chi dara' ascolto? :D

in caso di problemi, sopratutto quando ci sono dei feriti, anche lievi, e' sempre meglio chiamare la forza pubblica... sempre. anche quando si ha torto (e con feriti arrivano di sicuro, con soli danni materiali in genere consigliano di mettersi a posto col cid).

Vero che quando ci sono feriti sarebbe sempre meglio chiamare la forza pubblica, ma anche nel caso non la si faccia intervenire, anche nel caso che dici tu, a fronte di un ferito con tagli in faccia ed un referto del PS che dichiara che mezz'ora dopo l'incidente ha suturato una ferita, e gli altri che con la sola parola dichiarano che non aveva niente, chi credi che abbia le carte in regola per avere ragione?

Antares88
30-07-2008, 10:50
Purtroppo essendo in stato di confusione il mio amico non ha pensato a chiamare i vigili, né a prendere i dati di un passante che è stato testimone, così come ha firmato il cid.

Sulla responsabilità dell'incidente nulla da dire, tutta sua, anche se probabilmente c'è stata un'infrazione anche da parte dell'altra vettura.

Non capisco perché ci siano varie persone qui dentro che sparano sentenze e danno giudizi negativi su una persona senza conoscerla. Forse vi fa sentire forti dire su un forum "ah ! bastardo ! se c'ero io gli passavo sopra !" :D

Comunque sia, quell'incrocio è davanti casa sua, l'avrà fatto centinaia di volte. Non posso credere che si sia buttato di corsa in mezzo alla strada come dice qualcuno di voi ;)

Alla fine niente avvocati e niente di niente, ha torto e basta. Dovrebbe essere in questo momento all'assicurazione per rettificare il cid e far presente il fatto che gli è stato fatto firmare in stato confusionale negandogli soccorsi.

Probabilmente se gli fosse andata addosso una brava persona non ci saremmo posti proprio il problema, anche considerando la velocità eccessiva dell'altra auto.
Quello che ci ha spinto a chiedere informazioni è il modo in cui è stato trattato, che francamente mi pare veramente assurdo.

Per fortuna non si è fatto troppo male.

p.s. riguardo al passeggero non ho capito bene, a quanto pare è rimasto molto spaventato dato che la macchina gli è andata addosso dal lato suo, sti tizi gli urlavano contro e temo sia rimasto chiuso nel suo angolino senza aiutare ^^'

p.NiGhTmArE
30-07-2008, 10:55
roba che avessi l'auto di nightmare gli salirei sopra senza problemi!


:asd:

Larsen
30-07-2008, 11:16
guarda antares, l'assicurazione di sicuro provera' a fare qualcosa per cercare la suddivisione della colpa...
purtroppo, ma non e' certo eh, non potra' fare nulla riguardo il mancato soccorso... perche' avendo fatto un cid, vuol dire che non sono scappati.

la denuncia per omissione di soccorso entra in atto quando uno ti colpisce, e poi scappa senza essersi fatto identificare, con torto o con ragione la denuncia se la piglia cmq.

gente di merda senza dubbio, ma se sto male non ti firmo una cippa finche' non arriva qualcuno, puoi avere tutta la fretta di questo mondo, se vuoi vattene e ti pigli appunto una denuncia...

p.s. :D il passare sopra con l'auto di p.nightmare era riferito ai pirla che non solo non danno la precedenza, ma si immettono su una statale con calma e senza fretta... rischiando di causare tamponamenti o peggio...

buoni pure quelli che frenano nelle corsie di accellerazione dell'autostrada.... la corsia di immissione serve appunto per portarsi alla velocita' del traffico per potersi immettere senza tagliare la strada a nessuno, o costringerlo a frenare.

Adrian II
30-07-2008, 11:39
allora ragazzi, ci sono da chiarire un paio di cose, il fatto di avere la precedenza non autorizza a fare un destruction derby con le altre macchine. nel momento in cui la macchina senza precedenza si immette nell'incrocio la precedenza decade, a meno che la suddetta macchina non abbia tagliato la strada a chi doveva dargli precedenza. il discorso è semplice, in questi casi, per vedere chi ha ragione, si vede il danno per fare una perizia: se si trova nel lato anteriore della macchina che si immette, vuol dire che quella ha tagliato la strada della macchina con la precedenza, che non ha avuto il tempo di fermarsi, mentre se il danno si trova nella fiancata o nella parte posteriore, vuol dire che l'auto che si immetteva aveva impegnato l'incrocio da tempo sufficiente a permettere alle macchine che avrebbero avuto la precedenza nell'altro caso di fermarsi.

soluzione:

c'è gente che ci campa, e se vede una situazione del genere cerca di colpire nella parte anteriore la macchina sulla quale ha precedenza di transito, in modo che risulti che la suddetta macchina gli ha tagliato la strada, anche se magari quella macchina era ferma da 2 minuti in mezzo all'incrocio. così si spiega il fatto che l'auto in questione non ha evitato lo scontro, nè frenato, nè andato dritto (rischiando di colpirla nella fiancata, e quindi avere torto), bensì sterzato per colpire l'anteriore

Dumah Brazorf
30-07-2008, 11:47
Io vedo un incrocio e un dare precedenza.
La precedenza non è stata data. Torto al 100% ma le assicurazioni cercheranno sicuramente di dare il 50/50 per pappare entrambe (l'auto andava troppo forte... :rolleyes: )

maxime
30-07-2008, 11:57
il discorso non è sempre bianco e nero... io un sacco di volte mi trovo a passare incroci dove le macchine parcheggiate a cacchio impediscono la visuale quindi bisogna fare "passo passo" sperando di non essere centrati..
1. Sicuramente, per la dinamica, la colpa verrà affibiata al tuo amico il quale potrebbe però rivalersi sulle auto parcheggiate al lato QUALORA FOSSERO IN DIVIETO DI SOSTA (ricordiamoci anche la distanza minima dall'incrocio) e impedissiro la corretta visuale nell'attraversare l'incrocio. Bisognerebbe cmq intentare una causa dagli esiti sicuramente incerti
2. I testimoni all'interno dei veicoli coinvolti non possono essere usati come testimoni
3. CREDO che per la mancanza di soccorso potrebbe appellarsi, ma loro potrebbero tranquillamente testimoniare che non hai riferito di esserti fatto male (hanno anche il CID firmato).. mettere in gioco la "non lucidà" mi sembra un po' complicato. C'è da vedere se il testimone ESTERNO all'incidente possa testimoniare che tu hai chiesto di essere accompagnato in ospedale e loro si sono rifiutati..

ferste
30-07-2008, 13:08
1. Sicuramente, per la dinamica, la colpa verrà affibiata al tuo amico il quale potrebbe però rivalersi sulle auto parcheggiate al lato QUALORA FOSSERO IN DIVIETO DI SOSTA (ricordiamoci anche la distanza minima dall'incrocio) e impedissiro la corretta visuale nell'attraversare l'incrocio. Bisognerebbe cmq intentare una causa dagli esiti sicuramente incerti

3. tu hai chiesto di essere accompagnato in ospedale e loro si sono rifiutati..

1 - ma non esiste una rivalsa del genere! al massimo potrebbero essere multate per intralcio alla circolazione e\o divieto di sosta! ma sulle responsabilità dell'incidente non possono essere coinvolte!

3 - al massimo avrebbero dovuto chiamare un'ambulanza, non sono mica tassisti o barellieri

Chevelle
30-07-2008, 13:19
Gli occupanti dell'altra macchina non lo hanno ascoltato e urlandogli contro gli hanno fatto firmare un CID e se ne sono andati.



Ha torto marcio il tuo amico.

Domanda:
Sono stati chiamati i soccorsi subito dopo l' incidente o il tuo amico si è recato al PS dopo il sinistro? Nel secondo caso non si può applicare l' omissione di soccorso

Chevelle
30-07-2008, 13:20
l'auto andava troppo forte... :rolleyes: )

Giustissimo che in caso di superamento dei limiti di velocità si debba subire le conseguenze.

ferste
30-07-2008, 13:24
Giustissimo che in caso di superamento dei limiti di velocità si debba subire le conseguenze.

e chi l'ha rilevata?

Chevelle
30-07-2008, 13:30
e chi l'ha rilevata?

In caso di accertamento da parte delle forze dell' ordine si valuta anche questo aspetto. Nell' incidente in questione non c'è stata alcuna perizia.

ferste
30-07-2008, 13:34
In caso di accertamento da parte delle forze dell' ordine si valuta anche questo aspetto. Nell' incidente in questione non c'è stata alcuna perizia.

exactly!

quindi il caso è chiuso!

Mi dispiace umanamente per il ragazzo ma c'è poco da fare.

PacManZ
30-07-2008, 13:40
stronzi quelli ad andarsene senza accertarsi delle condizioni del tuo amico... pero' cribbio, il tuo amico non puo' pretendere in nessun modo di aver ragione...

se dicevi che per uscire non ha una buona visibilita', non ce l'ha nemmeno chi proviene dall'altra strada, che ti vede all'ultimo.
le precendenze vanno rispettate sempre... non si valuta che l'altro possa rallentare, a rigor di logica l'altro puo' anche non rallentare, visto che cmq e' su una strada con diritto di precedenza.

qui sulle statali dalle mie parti e' un delirio... statale con 90km/h e i soliti pirla che si immettono ai 20km/h senza guardare nulla e nessuno... roba che avessi l'auto di nightmare gli salirei sopra senza problemi!

tra l'altro, se "gentilmente" fai notare a sti pirla che si sono immessi a 20km/h che sarebbe pure ora di accellerare una volta in mezzo alle balle (sai com'e', il camion a 90km/h che vedo nello specchietto e' sempre piu' grosso!!!), ancora ti mandano a stendere!

puoi mettere avanti il muso per farti vedere, ma si passa solo se l'altro decide di rinunciare al suo diritto di precedenza facendone vedere chiaramente l'intenzione (ti fa cenno di passare, si ferma e robe simili), senno' non si passa punto e basta...

quotone...

Chevelle
30-07-2008, 13:40
exactly!

quindi il caso è chiuso!

Mi dispiace umanamente per il ragazzo ma c'è poco da fare.

Stavo rispondendo a chi ha sollevato la questione. Purtroppo, nel seguente caso, ho paura che il ragazzo si accolli il 100% di responsabilità in assenza di testimoni. C'è da dire che ha firmato il CID appena subìto il sinistro. Si potrebbe tentare, tramite avvocato, la strada della firma in stato di shock e quindi in presunta incapacità di intendere e volere. E' solo un' ipotesi, venerdì devo andare da un' avvocato per un sinistro e gli provo ad accennare quello che ho pensato.

the_joe
30-07-2008, 13:53
allora ragazzi, ci sono da chiarire un paio di cose, il fatto di avere la precedenza non autorizza a fare un destruction derby con le altre macchine. nel momento in cui la macchina senza precedenza si immette nell'incrocio la precedenza decade, a meno che la suddetta macchina non abbia tagliato la strada a chi doveva dargli precedenza. il discorso è semplice, in questi casi, per vedere chi ha ragione, si vede il danno per fare una perizia: se si trova nel lato anteriore della macchina che si immette, vuol dire che quella ha tagliato la strada della macchina con la precedenza, che non ha avuto il tempo di fermarsi, mentre se il danno si trova nella fiancata o nella parte posteriore, vuol dire che l'auto che si immetteva aveva impegnato l'incrocio da tempo sufficiente a permettere alle macchine che avrebbero avuto la precedenza nell'altro caso di fermarsi.

soluzione:

c'è gente che ci campa, e se vede una situazione del genere cerca di colpire nella parte anteriore la macchina sulla quale ha precedenza di transito, in modo che risulti che la suddetta macchina gli ha tagliato la strada, anche se magari quella macchina era ferma da 2 minuti in mezzo all'incrocio. così si spiega il fatto che l'auto in questione non ha evitato lo scontro, nè frenato, nè andato dritto (rischiando di colpirla nella fiancata, e quindi avere torto), bensì sterzato per colpire l'anteriore

*

PS - il concorso di colpa c'è tutto comunque visto che anche chi aveva la precedenza non ha fatto niente per evitare l'incidente ed ha colpito l'auto di chi si immetteva sull'incrocio, SONO POCHI I CASI IN CUI LA COLPA E' ATTRIBUIBILE AL 100% AD UN UNICO CONDUCENTE.

Larsen
30-07-2008, 14:06
*

PS - il concorso di colpa c'è tutto comunque visto che anche chi aveva la precedenza non ha fatto niente per evitare l'incidente ed ha colpito l'auto di chi si immetteva sull'incrocio, SONO POCHI I CASI IN CUI LA COLPA E' ATTRIBUIBILE AL 100% AD UN UNICO CONDUCENTE.

ni, questa e' la linea di pensiero delle assicurazioni... ma se tu sei su una strada con diritto di precendenza, non puoi e non devi frenare e fermarti ad ogni incrocio per verificare che non ci sia nessuno.
appunto per questo esite il diritto di precedenza e l'obbligo di darla: diritto ed obbligo, due concetti molto diversi.

ho letto una sentenza di un caso simile, solo che l'auto a cui non si era data la precedenza, ha poi danneggiato altre auto.
dalla frenata e dai rilievi si e' dimostrato che l'auto con precedenza andasse troppo in fretta (le frenate oggi, con le auto tutte con abs, non valgono piu' una mazza ovviamente, visto che non restano i bei segni neri di una volta).
sai che ha detto il giudice?
che la colpa era totalmente di chi aveva omesso la precedenza, in quando causa scatenante dell'incidente.
dal momento che lui non avrebbe dovuto trovarsi li, anche con l'eccessiva velocita' di chi aveva precedenza, non si sarebbe verificato nessun incidente.

quindi la responsabilita' dell'incidente (e risarcimento danni anche per le auto parcheggiate coinvolte) e' stato tutto a carico di chi si trovava nel posto in cui non doveva trovarsi: quasi in mezzo all'incrocio dopo uno stop grande come una casa.

tra l'altro, quando si esce da una via senza diritto di precedenza, non si deve valutare solo di "passarci", ma di evitare di costringere chi ha la precedenza a frenare o schivare...

Chevelle
30-07-2008, 14:06
*

PS - il concorso di colpa c'è tutto comunque visto che anche chi aveva la precedenza non ha fatto niente per evitare l'incidente ed ha colpito l'auto di chi si immetteva sull'incrocio, SONO POCHI I CASI IN CUI LA COLPA E' ATTRIBUIBILE AL 100% AD UN UNICO CONDUCENTE.

C'è stata una perizia da parte delle forze dell' ordine?

Brenta987
30-07-2008, 14:16
ni, questa e' la linea di pensiero delle assicurazioni... ma se tu sei su una strada con diritto di precendenza, non puoi e non devi frenare e fermarti ad ogni incrocio per verificare che non ci sia nessuno.
appunto per questo esite il diritto di precedenza e l'obbligo di darla: diritto ed obbligo, due concetti molto diversi.

ho letto una sentenza di un caso simile, solo che l'auto a cui non si era data la precedenza, ha poi danneggiato altre auto.
dalla frenata e dai rilievi si e' dimostrato che l'auto con precedenza andasse troppo in fretta (le frenate oggi, con le auto tutte con abs, non valgono piu' una mazza ovviamente, visto che non restano i bei segni neri di una volta).
sai che ha detto il giudice?
che la colpa era totalmente di chi aveva omesso la precedenza, in quando causa scatenante dell'incidente.
dal momento che lui non avrebbe dovuto trovarsi li, anche con l'eccessiva velocita' di chi aveva precedenza, non si sarebbe verificato nessun incidente.

quindi la responsabilita' dell'incidente (e risarcimento danni anche per le auto parcheggiate coinvolte) e' stato tutto a carico di chi si trovava nel posto in cui non doveva trovarsi: quasi in mezzo all'incrocio dopo uno stop grande come una casa.

tra l'altro, quando si esce da una via senza diritto di precedenza, non si deve valutare solo di "passarci", ma di evitare di costringere chi ha la precedenza a frenare o schivare...

Queste sono parole Sante...

the_joe
30-07-2008, 14:21
ni, questa e' la linea di pensiero delle assicurazioni... ma se tu sei su una strada con diritto di precendenza, non puoi e non devi frenare e fermarti ad ogni incrocio per verificare che non ci sia nessuno.
appunto per questo esite il diritto di precedenza e l'obbligo di darla: diritto ed obbligo, due concetti molto diversi.

ho letto una sentenza di un caso simile, solo che l'auto a cui non si era data la precedenza, ha poi danneggiato altre auto.
dalla frenata e dai rilievi si e' dimostrato che l'auto con precedenza andasse troppo in fretta (le frenate oggi, con le auto tutte con abs, non valgono piu' una mazza ovviamente, visto che non restano i bei segni neri di una volta).
sai che ha detto il giudice?
che la colpa era totalmente di chi aveva omesso la precedenza, in quando causa scatenante dell'incidente.
dal momento che lui non avrebbe dovuto trovarsi li, anche con l'eccessiva velocita' di chi aveva precedenza, non si sarebbe verificato nessun incidente.

quindi la responsabilita' dell'incidente (e risarcimento danni anche per le auto parcheggiate coinvolte) e' stato tutto a carico di chi si trovava nel posto in cui non doveva trovarsi: quasi in mezzo all'incrocio dopo uno stop grande come una casa.

tra l'altro, quando si esce da una via senza diritto di precedenza, non si deve valutare solo di "passarci", ma di evitare di costringere chi ha la precedenza a frenare o schivare...


Scusa, ma le sentenze dei giudici specie in Italia sono come le idee, ognuno ha le proprie e prende quelle che fanno comodo al momento, questo è quanto dice IL CODICE DELLA STRADA:

http://www.aci.it/index.php?id=695

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 141. Velocità. 1. È obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.


Evidentemente anche il fatto che le assicurazioni la pensino così è perchè POSSONO FARLO A NORMA DI LEGGE, mica le regole se le creano le assicurazioni.

Per il fatto che dici:

tra l'altro, quando si esce da una via senza diritto di precedenza, non si deve valutare solo di "passarci", ma di evitare di costringere chi ha la precedenza a frenare o schivare

E' senz'altro vero come è pure vero che ogni conducente:

http://www.aci.it/index.php?id=749

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

1 - LIMITAZIONI DELLA VELOCITA' (ARTT. 141, 142 C.S.)

Art. 342. - Obbligo di limitare la velocità (art. 141 C.s.).

1. L'obbligo di limitare la velocità, di cui all'articolo 141, comma 1, del codice inizia dal momento in cui sia possibile al conducente percepire l'esistenza di un pericolo e, comunque, in presenza di un segnale di prescrizione o di pericolo.

E comunque ognuno DEVE FARE IL POSSIBILE PER EVITARE GLI INCIDENTI.

Come scrivo dall'inizio, il fatto di avere "ragione" non dà la licenza di uccidere.

Brenta987
30-07-2008, 14:27
Come scrivo dall'inizio, il fatto di avere "ragione" non dà la licenza di uccidere.

Il vero problema è che certi pezzi di m...a che vogliono fare i prepotenti fanno leva proprio su queste "finezze" del codice salvo quando li minacci di entrargli nella fiancata...

se fosse PERENTORIO che chi deve dare precedenza deve fermarsi, a prescindere, i furbi farebbero forse meno i furbi...

maxime
30-07-2008, 14:29
1 - ma non esiste una rivalsa del genere! al massimo potrebbero essere multate per intralcio alla circolazione e\o divieto di sosta! ma sulle responsabilità dell'incidente non possono essere coinvolte!


Non è vero.. mia madre con la macchina stava attraversando un incrocio.. senza starti a raccontare tutta la storia, ti dico solo che un ragazzo con la moto è caduto ed è stato investito da una macchina che sopraggiungeva dall'altra parte.
Pur non avendo avuto nessun tipo di contatto con i veicoli incedentati, mia madre è stata per 6 mesi implicata nel processo per omicidio colposo e la sua macchina è stata per la durata del processo al vaglio della scientifica..
Questo perchè l'auto di mia madre poteva essere stata testuali parole "elemento scatenante dell'incedente".
Appurato che non c'erano state colpe da parte di mia madre, tutto si è dissolto in una bolla di sapone (apparte per quel povero ragazzo e per mia madre che è rimasta tramautizzata a lungo da tutta la vicenda).

Comunque, l'elemento scatenante dell'incidente potrebbero benissimo essere le auto che impedivano la visuale!
Vedila così: l'amico in questione "non poteva agire diversamente da quanto ha fatto perchè impossibilitato"...
Non è una cosa facile da dimostrare, sicuramente, ma non è impossibile...


3 - al massimo avrebbero dovuto chiamare un'ambulanza, non sono mica tassisti o barellieri

si si, intendevo quello!

the_joe
30-07-2008, 14:34
Non è vero.. mia madre con la macchina stava attraversando un incrocio.. senza starti a raccontare tutta la storia, ti dico solo che un ragazzo con la moto è caduto ed è stato investito da una macchina che sopraggiungeva dall'altra parte.
Pur non avendo avuto nessun tipo di contatto con i veicoli incedentati, mia madre è stata per 6 mesi implicata nel processo per omicidio colposo e la sua macchina è stata per la durata del processo al vaglio della scientifica..
Questo perchè l'auto di mia madre poteva essere stata testuali parole "elemento scatenante dell'incedente".
Appurato che non c'erano state colpe da parte di mia madre, tutto si è dissolto in una bolla di sapone (apparte per quel povero ragazzo e per mia madre che è rimasta tramautizzata a lungo da tutta la vicenda).

Comunque, l'elemento scatenante dell'incidente potrebbero benissimo essere le auto che impedivano la visuale!
Vedila così: l'amico in questione "non poteva agire diversamente da quanto ha fatto perchè impossibilitato"...
Non è una cosa facile da dimostrare, sicuramente, ma non è impossibile...



si si, intendevo quello!

E' molto improbabile che un elemento FERMO sia quello scatenante un incidente :O

Nel caso di specie, anche se ci fossero state delle auto ad impedire parzialmente la visuale dell'incrocio, il conducente che si immetteva avrebbe dovuto accertarsi ancora meglio e procedere con maggiore prudenza e di contro anche l'altro che attraversava l'incrocio con diritto di precedenza notando la situazione di possibile pericolo avrebbe dovuto procedere con prudenza.

Ricordiamoci che per la strada ci andiamo per spostarci da un luogo all'altro possibilmente in sicurezza.

ferste
30-07-2008, 14:47
Non è vero.. mia madre con la macchina stava attraversando un incrocio.. senza starti a raccontare tutta la storia, ti dico solo che un ragazzo con la moto è caduto ed è stato investito da una macchina che sopraggiungeva dall'altra parte.
Pur non avendo avuto nessun tipo di contatto con i veicoli incedentati, mia madre è stata per 6 mesi implicata nel processo per omicidio colposo e la sua macchina è stata per la durata del processo al vaglio della scientifica..
Questo perchè l'auto di mia madre poteva essere stata testuali parole "elemento scatenante dell'incedente".
Appurato che non c'erano state colpe da parte di mia madre, tutto si è dissolto in una bolla di sapone (apparte per quel povero ragazzo e per mia madre che è rimasta tramautizzata a lungo da tutta la vicenda).

Comunque, l'elemento scatenante dell'incidente potrebbero benissimo essere le auto che impedivano la visuale!
Vedila così: l'amico in questione "non poteva agire diversamente da quanto ha fatto perchè impossibilitato"...
Non è una cosa facile da dimostrare, sicuramente, ma non è impossibile...


tua mamma era in movimento, non parcheggiata, e cmq è stata assolta. E, pur non sapendo nei particolari la vicenda, avrei fatto ricorso contro il provvedimento di sequestro, in quanto trattasi di abuso di potere o quantomeno incompetenza di chi ha disposto il provvedimento.
Una macchina in divieto di sosta può essere multata ma non può essere corresponsabile di un sinistro.

ps: un mio caro amico ha causato un brutto incidente parcheggiando la sua macchina in un posto di merda..........e lo hanno multato solo per divieto di sosta e intralcio alla circolazione. Io ero stato colpito mentre ero in divieto di sosta e, nonostante la controparte abbia tirato in mezzo un avvocato ha avuto torto al 100%

maxime
30-07-2008, 14:49
E' molto improbabile che un elemento FERMO sia quello scatenante un incidente :O

Nel caso di specie, anche se ci fossero state delle auto ad impedire parzialmente la visuale dell'incrocio, il conducente che si immetteva avrebbe dovuto accertarsi ancora meglio e procedere con maggiore prudenza e di contro anche l'altro che attraversava l'incrocio con diritto di precedenza notando la situazione di possibile pericolo avrebbe dovuto procedere con prudenza.

Ricordiamoci che per la strada ci andiamo per spostarci da un luogo all'altro possibilmente in sicurezza.

Tu hai ragione, ma io che vivo in una città divorata dal traffico, e mi accorgo che in casi come quello descritto, se mi attengo scrupolosamente alle regole, ad un incrocio ci posso rimanere anche per una settimana!
Non posso sapere bene la dinamica dell'incidente, ma posso valutare che ci sia la possibilità che uno che procede con la massima prudenza attraversando l'incrocio "passo passo" (perchè non vede una cippa), possa essere centrato da uno disattento! Il fatto che non ci sia stata frenata, me lo fa pensare...
Poi ovviamente, la legge non è che contempli tutti i casi..

Antares88
30-07-2008, 14:54
grazie ragazzi.

Ad ogni modo alla fine è solo spiacevole la vicenda umana, che ci sia o meno un minimo di concorso di colpa.
Per la vicenda umana non si può fare niente, per il concorso di colpa immagino se la vedrà l'assicurazione ma non essendoci i rilevamenti dei vigili penso non otterranno nulla.

Stasera lo vedo e gli chiedo cosa gli han detto all'assicurazione.

L'importante comunque è che nessuno si sia fatto troppo male (anche se i tizi dell'altra auto si sarebbero meritati una bella zuccata anche loro per come si son comportati)

Larsen
30-07-2008, 15:05
su questo non ci sono dubbi antares.... anche di peggio: aver ragione non vuol dire fottersene ed approfittarsene...

ma qui si va sui rapporti umani, e le assicurazioni sono tutto meno che umani :D (imho sono borg...)

the_joe
30-07-2008, 15:16
Tu hai ragione, ma io che vivo in una città divorata dal traffico, e mi accorgo che in casi come quello descritto, se mi attengo scrupolosamente alle regole, ad un incrocio ci posso rimanere anche per una settimana!
Non posso sapere bene la dinamica dell'incidente, ma posso valutare che ci sia la possibilità che uno che procede con la massima prudenza attraversando l'incrocio "passo passo" (perchè non vede una cippa), possa essere centrato da uno disattento! Il fatto che non ci sia stata frenata, me lo fa pensare...
Poi ovviamente, la legge non è che contempli tutti i casi..

Quindi cosa non ti torna nel CONCORSO DI COLPA, evidentemente è colpa di entrambi, i veicoli fermi considerali come gli spigoli di una casa di un incrocio cittadino con una casa a filo di strada, mica vorrai dare la colpa alla casa?

Larsen
30-07-2008, 15:19
no che non e' colpa di entrambi... anche rallentando e guardando bene bene, se la visuale e' cmq preclusa fino all'ultimo, chi non ha la precedenza deve essere quello che si deve accertare di poter procedere...
posso rallentare quanto vuoi, ma se mi spunti col muso da uno spigolo a 5 metri da me... se non ti piglio e' un miracolo...

the_joe
30-07-2008, 15:25
no che non e' colpa di entrambi... anche rallentando e guardando bene bene, se la visuale e' cmq preclusa fino all'ultimo, chi non ha la precedenza deve essere quello che si deve accertare di poter procedere...
posso rallentare quanto vuoi, ma se mi spunti col muso da uno spigolo a 5 metri da me... se non ti piglio e' un miracolo...

Vabbè, ti sembra il caso in oggetto?

Evidentemente quello che aveva la precedenza aveva visto l'altro che stava immettendosi, visto che lo stava facendo da SINISTRA ed ha dovuto attraversare mezza carreggiata prima di invadere la sua corsia di marcia, altro che muso affacciato da uno spigolo a 5mt..........

Adrian II
30-07-2008, 16:04
ni, questa e' la linea di pensiero delle assicurazioni... ma se tu sei su una strada con diritto di precendenza, non puoi e non devi frenare e fermarti ad ogni incrocio per verificare che non ci sia nessuno.
appunto per questo esite il diritto di precedenza e l'obbligo di darla: diritto ed obbligo, due concetti molto diversi.

c'è da dire che la prima cosa che insegnano a scuola guida è di evitare in ogni caso l'incidente, ragione o torto che si abbia.
diciamo che la questione della precedenza è solo una regola a cui appoggiarsi in caso di incidente, ovvero in caso di incidente ha ragione chi viene da destra, ma non è che se vedo uno che si immette sulla mia corsia venendo da sinistra posso accelerare e buttarlo per aria, "tanto vengo da destra"... l'incidente va evitato, poi se proprio capita, si controlla con le perizie, se quello che su carta ha ragione non ha fatto nulla per evitare l'incidente, pur avendone possibilità, allora la colpa è sua quanto dell'altro, se poi il caso è come esposto dall'autore del thread, la colpa è di quello che si è immesso perchè su carta sembra che immettendosi in corsia gli abbia tagliato la strada, cosa che invece non è successa perchè l'altra auto aveva tutto il tempo di evitare l'incidente, invece di stringere a destra per colpirla sul lato davanti ed avere così ragione... ma purtroppo, non avendo lasciato le auto lì e aspettato i vigili, una perizia di questo tipo è impossibile, salvo deposizione di entrambi che testimonino questa cosa, ma dubito che la controparte ammetta mai una cosa del genere...

Larsen
30-07-2008, 16:55
guarda, di incidenti non ne ho mai provocati, 2 subiti e manco ero in macchina :D

cmq, l'ultimo "quasi" incidente e' di giugno, periodo delle pioggie qui da me... sto viaggiando dietro ad uno su un rettilineo che porta ad un'incrocio a T, per cui o si gira a sx o a dx, ma non si va dritti.

semaforo verde, metto la freccina... ma... cribbio... quello davanti frena fino quasi a fermarsi!!
io stavo guardando il semaforo, me ne accorgo troppo tardi, riesco ad evitarlo per un soffio buttandomi nel parcheggio alla sua destra (non c'erano auto e lo spazio giusto per fermarmi)...

se l'avessi preso, chi avrebbe avuto ragione???

io lo tamponavo, quindi avrei torto... ma l'idiota, visto che non sapeva da che parte andare, s'e' inchiodato in mezzo all'incrocio.. quando in realta' era gia' oltre la linea del semaforo.

l'avessi mai tamponato, avrei potuto solo sperare nella sua onesta' e che ammettesse che s'era fermato senza alcuna ragione (su quell'incrocio e' meglio guardarsi intorno anche quando si ha il verde...), ormai la manovra per impegnare l'incrocio la stava facendo, io avevo rallentato per girare a sx, quindi niente velocita' siderali, e stavo guardando che la fila a sx stesse ferma (hanno l'abitudine di passare se non vedono nessuno... va' a capire...).

Adrian II
30-07-2008, 17:09
guarda, di incidenti non ne ho mai provocati, 2 subiti e manco ero in macchina :D

cmq, l'ultimo "quasi" incidente e' di giugno, periodo delle pioggie qui da me... sto viaggiando dietro ad uno su un rettilineo che porta ad un'incrocio a T, per cui o si gira a sx o a dx, ma non si va dritti.

semaforo verde, metto la freccina... ma... cribbio... quello davanti frena fino quasi a fermarsi!!
io stavo guardando il semaforo, me ne accorgo troppo tardi, riesco ad evitarlo per un soffio buttandomi nel parcheggio alla sua destra (non c'erano auto e lo spazio giusto per fermarmi)...

se l'avessi preso, chi avrebbe avuto ragione???

io lo tamponavo, quindi avrei torto... ma l'idiota, visto che non sapeva da che parte andare, s'e' inchiodato in mezzo all'incrocio.. quando in realta' era gia' oltre la linea del semaforo.

l'avessi mai tamponato, avrei potuto solo sperare nella sua onesta' e che ammettesse che s'era fermato senza alcuna ragione (su quell'incrocio e' meglio guardarsi intorno anche quando si ha il verde...), ormai la manovra per impegnare l'incrocio la stava facendo, io avevo rallentato per girare a sx, quindi niente velocita' siderali, e stavo guardando che la fila a sx stesse ferma (hanno l'abitudine di passare se non vedono nessuno... va' a capire...).

in qualunque caso, se una macchina tampona un'altra da dietro, per quanto brusca possa essere la frenata di chi sta davanti, ha torto in quanto non ha rispettato la distanza di sicurezza (a meno che quella davanti non stesse andando in retromarcia, ovviamente)

ora che ci penso proprio l'altro giorno sono stato tamponato, diciamo che uno mi si è appoggiato più che altro, in mezzo al traffico, un attimo di distrazione e una leggera spintina da dietro... certo ho fatto un cenno con la mano e tutto ok, ma la voglia di fare il pazzo per inesistenti danni alla macchina era forte :D

the_joe
30-07-2008, 17:12
in qualunque caso, se una macchina tampona un'altra da dietro, per quanto brusca possa essere la frenata di chi sta davanti, ha torto in quanto non ha rispettato la distanza di sicurezza (a meno che quella davanti non stesse andando in retromarcia, ovviamente)

ora che ci penso proprio l'altro giorno sono stato tamponato, diciamo che uno mi si è appoggiato più che altro, in mezzo al traffico, un attimo di distrazione e una leggera spintina da dietro... certo ho fatto un cenno con la mano e tutto ok, ma la voglia di fare il pazzo per inesistenti danni alla macchina era forte :D

SI, ma a quanto pare, la gente vorrebbe la licenza di uccidere più che la patente, e non usa l'auto per muoversi da un luogo ad un altro, ma per far valere le proprie ragioni autonomamente..........

Antares88
30-07-2008, 17:27
Esattamente, la distanza di sicurezza è sacra.

Come mi disse un amico più grande mentre studiavo per la patente, devi essere in grado di fermarti anche se la macchina davanti diventa un muro.

Larsen
30-07-2008, 19:29
si, a scuola guida :D
te sei di roma vedo :D non so dalle tue parti, ma da me se lasci la distanza di sicurezza corretta, la intendono come "mi lascia spazio per passare" in caso di incrocio, o "si vuol far superare" se in coda :D

diciamo che la pratica e' un tantino diversa :D

Antares88
31-07-2008, 00:46
si, a scuola guida :D
te sei di roma vedo :D non so dalle tue parti, ma da me se lasci la distanza di sicurezza corretta, la intendono come "mi lascia spazio per passare" in caso di incrocio, o "si vuol far superare" se in coda :D

diciamo che la pratica e' un tantino diversa :D


Senz'altro, in città infatti si finisce spesso per avere una guida un pò più vivace.

Purtroppo però se non sei un ottimo guidatore questo vuol dire correre dei rischi (e crearne), e anche se sei un ottimo guidatore una distrazione può capitare a tutti.

Temo sia questo il motivo di tanti incidenti, la troppa disinvoltura.

Larsen
31-07-2008, 09:27
mha oddio, la maggior parte delle situazioni di rischio si verificano per disattenzione... e gioca col nav, e gioca con l'autoradio, e c'ho un sms, e mi devo truccare, e il finestrino aperto mi scompiglia i capelli, e l'aria condizionata la devo regolare, come sto con questo trucco... ecc.ecc. e poi si accorgono che e' arrivata la traversa dove devono svoltare: staccata che manco hamilton su massa (LOL) stridio di gomme per far girare sti barconi da 2 tonnellate, freccia ovviamente non pervenuta... e tu che sei dietro prima ti caghi :D poi t'incazzi... anche se serve a poco.

ma i piu' belli, almeno in zona da me, che s'incazzano pure se protesti, sono quelli che escono da un parcheggio!
niente freccia, accendono e partono! bha...

oppure gli imbecilli, con i quali qualsiasi situazione tranquilla diventa un potenziale rischio... es: hanno messo due cartelli nuovi di quelli che ti dicono la velocita', non fanno foto o altro, ti dicono solo a quanto stai andando... limite 70 riportato grosso come una casa sopra al display, cifre del display verdi se sei sotto, rosse se sei sopra.... porca puttana, ma perche' devi inchiodare come un folle, passare ai 45 con limite di 70, e poi continuare a 45 anche quando vedi il cartello di fine limite: e' una statale, se non indicato, ci sono i 90!!!
ormai lo so :D quindi prima del cartello lascio spazio a questi dementi, ma il primo giorno e' stato un problema: pensavo, da come inchiodavano tutti, che si fossero stampati davanti!!!!

Brenta987
31-07-2008, 09:33
si, a scuola guida :D
te sei di roma vedo :D non so dalle tue parti, ma da me se lasci la distanza di sicurezza corretta, la intendono come "mi lascia spazio per passare" in caso di incrocio, o "si vuol far superare" se in coda :D

diciamo che la pratica e' un tantino diversa :D

:mano:

quando va bene...

oppure ti strombazzano a 1000 e ti mandano un bel vaffa mentre ti sorpassano xchè hai rallentato...:rolleyes:

Larsen
31-07-2008, 11:26
si appunto :D considerando che, ad occhio, ai 50km/h la distanza di sicurezza e' lunga come lo spazio per far stare agevolmente 4 auto tra te e quello davanti :D

prova a farlo in tangenziale o in citta', e poi vediamo, perfino i camion la prendono come uno spazio che gli lasci per farli superare.... :D

Stigmata
31-07-2008, 11:44
tra l'altro, quando si esce da una via senza diritto di precedenza, non si deve valutare solo di "passarci", ma di evitare di costringere chi ha la precedenza a frenare o schivare...

D'accordissimo.

Mi ricordo che, durante una delle guide per la patente, mi capitò di uscire im maniera un po' spavalda da un "dare precedenza" perchè avevo valutato che ce l'avrei fatta tranquillamente. Per farcela ce l'ho fatta alla grande, ma l'istruttore mi diede una girata dicendo che, per prudenza, "se la macchina che arriva tocca i freni per farti passare, anche solo per scrupolo, la devi considerare mancata precedenza".

Stigmata
31-07-2008, 11:45
si, a scuola guida :D
te sei di roma vedo :D non so dalle tue parti, ma da me se lasci la distanza di sicurezza corretta, la intendono come "mi lascia spazio per passare" in caso di incrocio, o "si vuol far superare" se in coda :D

diciamo che la pratica e' un tantino diversa :D

La mia pratica no, tant'è che non ho mai avuto un problema con qualcuno che rientrava dopo avermi sorpassato. Proprio non ce la faccio, a stare a culo di quello davanti.

the_joe
31-07-2008, 11:53
I risultati di interpretare il CDS ognuno a modo proprio poi si contano nelle statistiche a fine anno con migliaia di morti, decine di migliaia di feriti e centinaia di migliaia di incidenti roba che la guerra in IRAK/AFGANISTAN fa ridere i polli.........