PDA

View Full Version : laser o ad inchiostro??


lupin87
28-07-2008, 11:42
Salve a tutti,vorrei comprare una stampante nuova visto che quella che ho(deskjet 610c interfaccia lpt)non è più buona..siccome a volte mi ritrovo a stampare slide di 40-50 pagine(chiaramente le vado a stampare da un altra parte)e siccome mi hanno detto che un toner costa un bel pò di più in confronto alle cartucce,mi consigliereste una laser o una ad inchiostro?(chiaramente se prendo una ad inchiostro le slide non le stampo più)quanto costa in media una cartuccia e quante pagine riesco a stampare?quanto costa in media un toner e quante pagine riesco a stampare?

lupin87
28-07-2008, 15:03
up

lupin87
28-07-2008, 15:58
up

Apocalysse
28-07-2008, 17:34
e siccome mi hanno detto che un toner costa un bel pò di più in confronto alle cartucce

Questo è un falso mito, un toner costa si magari quei 100€, ma ci fai 4-6K pagine (con toner consumer di quel prezzo). Quante cartucce di inchiosto devi usare prima di fare un tale quantitativo ? Una caterva :)
Ricorda che il liquido per le stampandi a getto è il liquido piu costoso del mondo ;)

BTW 40-50 pagine non sono per niente molte, tutto dipende se dai 40 pagine al giorno od al mese :P
Che carico mensile medio hai ? :)

lupin87
28-07-2008, 17:40
Questo è un falso mito, un toner costa si magari quei 100€, ma ci fai 4-6K pagine (con toner consumer di quel prezzo). Quante cartucce di inchiosto devi usare prima di fare un tale quantitativo ? Una caterva :)
Ricorda che il liquido per le stampandi a getto è il liquido piu costoso del mondo ;)

BTW 40-50 pagine non sono per niente molte, tutto dipende se dai 40 pagine al giorno od al mese :P
Che carico mensile medio hai ? :)

grazie per avermi risposto,cosa intendi per 4-6k pagine?per il carico mensile ci sono mesi che posso stampare 120-140 pagine,mesi in cui posso stampare 0 pagine...si rovinano le laser se non le utilizzi spesso?

Apocalysse
28-07-2008, 17:43
cosa intendi per 4-6k pagine?

4'000 - 6'000 pagine (K = 1000) :)


per il carico mensile ci sono mesi che posso stampare 120-140 pagine,mesi in cui posso stampare 0 pagine...si rovinano le laser se non le utilizzi spesso?
No non si rovinano, al massimo devi scuotere un po il toner per evitare che si sia compattato, ma poi è come nuova :D
Se il tuo uso è questo e non vuoi stare a sbatterti con i classici problemi delle getto una piccola laserina in B/N potrebbe fare al caso tuo :)

lupin87
28-07-2008, 17:45
4'000 - 6'000 pagine (K = 1000) :)


No non si rovinano, al massimo devi scuotere un po il toner per evitare che si sia compattato, ma poi è come nuova :D
Se il tuo uso è questo e non vuoi stare a sbatterti con i classici problemi delle getto una piccola laserina in B/N potrebbe fare al caso tuo :)

quindi pensi che conviene una laser nel caso mio e che un toner duri 4000-6000 pagine...un altra cosa,se prendo una laser a colori i toner sono 2 o sempre 1?

lupin87
29-07-2008, 09:54
up

lupin87
30-07-2008, 12:04
up...inoltre quale laser mi consiglieresti?

Apocalysse
30-07-2008, 16:38
quindi pensi che conviene una laser nel caso mio e che un toner duri 4000-6000 pagine

La durata del toner dipende dalla macchina che andrai a prendere, l'esempio era indicativo per la spesa di un toner a quella capacità :)


...un altra cosa,se prendo una laser a colori i toner sono 2 o sempre 1?
Sono 4, C+M+Y+K (Ciano, Magenta, Giallo e Nero)
Poi a seconda della macchina, ci sono 4 gruppi di sviluppo (quindi 4 tamburi) se è una single pass oppure 1 tamburone con cinghia di trasferta se è singlepass


up...inoltre quale laser mi consiglieresti?
Se ti interessa il colore, potresti dare uno sguardo alla Samnsung CLP-315 che ne parlano sempre qui per il tuo target di stampe potrebbe essere un'interessante soluzione anche in virtu del fatto che puoi ricaricare facilmente i toner con pochissima spesa :)

lupin87
30-07-2008, 16:44
La durata del toner dipende dalla macchina che andrai a prendere, l'esempio era indicativo per la spesa di un toner a quella capacità :)


Sono 4, C+M+Y+K (Ciano, Magenta, Giallo e Nero)
Poi a seconda della macchina, ci sono 4 gruppi di sviluppo (quindi 4 tamburi) se è una single pass oppure 1 tamburone con cinghia di trasferta se è singlepass



Se ti interessa il colore, potresti dare uno sguardo alla Samnsung CLP-315 che ne parlano sempre qui per il tuo target di stampe potrebbe essere un'interessante soluzione anche in virtu del fatto che puoi ricaricare facilmente i toner con pochissima spesa :)

allora,i toner in tutto sono 4...mi interessa una marca con un buon supporto tecnico che crea semrpe i driver per i sistemi operativi nuovi...quanto costa la Samnsung CLP-315?quanto costano i toner?se si consumano quelli a colore devo ricaricarli tutti oppure posso ricaricare solo il nero?la stampante è solo interfaccia usb 2.0 oppure è anche ethernet?

lupin87
06-08-2008, 11:50
up

lupin87
05-10-2008, 11:26
cosa ne pensi della seguente stampante

samsung ml2850dr ?

nomeutente
06-10-2008, 09:54
Questo è un falso mito, un toner costa si magari quei 100€, ma ci fai 4-6K pagine (con toner consumer di quel prezzo). Quante cartucce di inchiosto devi usare prima di fare un tale quantitativo ? Una caterva :)
Ricorda che il liquido per le stampandi a getto è il liquido piu costoso del mondo ;)


Acquistando flaconi da un litro di inchiosto, si risparmia notevolmente anche sul refill del laser.

Se stiamo parlando di 50 pagine al giorno e non 500, imho la soluzione ottimale (in termini di economia) continua ad essere una stampante a getto facilmente refillabile.

Apocalysse
06-10-2008, 12:14
Acquistando flaconi da un litro di inchiosto, si risparmia notevolmente anche sul refill del laser.

Se stiamo parlando di 50 pagine al giorno e non 500, imho la soluzione ottimale (in termini di economia) continua ad essere una stampante a getto facilmente refillabile.

Non sono d'accodo.
Se parti col concetto di inkjet refillabile, allora devi partire anche col concetto di laser refillabile ed anche qui le boccette di toner da usare come refill in casa ti costano molto meno.
Fare 50 pagine al giorno con una inkjet vuol dire buttare via soldi, ricaricata o meno ! :)

lupin87
06-10-2008, 18:20
ho comprato una laser samsung ml2850d,funziona che è una meraviglia:D

nomeutente
07-10-2008, 11:01
Non sono d'accodo.
Se parti col concetto di inkjet refillabile, allora devi partire anche col concetto di laser refillabile ed anche qui le boccette di toner da usare come refill in casa ti costano molto meno.
Fare 50 pagine al giorno con una inkjet vuol dire buttare via soldi, ricaricata o meno ! :)

Tempo fa ho paragonato l'inkjet (flacone da un litro) con il refill del toner (all'epoca avevo preso come paragone una epson aculaser): sommando anche il kit di manutenzione, mi pare che la stampa laser venisse l'800% di quella ink jet.
Adesso ho anche una xerox phaser a solid ink e ho calcolato che il costo è circa il 250-300% dell'ink jet, ma ho fatto poche stampe e quindi è un dato da prendere con le molle.

Poi fate quello che volete, io non vendo stampanti ink jet, quindi non me ne frega poi molto :D

lupin87
11-10-2008, 11:05
scusate ragà,vorrei sapere un infromazione:nella parte posteriore della stampante,dov' è presente il connettore usb quadrato,sopra c'è lo spazio di un altro connettore però chiuso e leggendo il foglio del manuale accanto alla figura della connessione usb c'è un altra figura che rappresenta la connessione ethernet però c'è scritto 2851 nd...è possibile fare una modifica alla stampante(ovviamente mandandola alla samsung)ed aggiungere la connessione ethernet?

Apocalysse
11-10-2008, 12:41
Tempo fa ho paragonato l'inkjet (flacone da un litro) con il refill del toner (all'epoca avevo preso come paragone una epson aculaser): sommando anche il kit di manutenzione, mi pare che la stampa laser venisse l'800% di quella ink jet.
Adesso ho anche una xerox phaser a solid ink e ho calcolato che il costo è circa il 250-300% dell'ink jet, ma ho fatto poche stampe e quindi è un dato da prendere con le molle.

Un paragone senza guardare il target di copie, senza sapere quale getto con quale laser è campato in aria.
E' anche vero che una laser ha il suo kit fotoconduttore, ma è anche vero che se consideri che per raggiungere il PM del fotoconduttre in media sono 20K pagine, e me la paragoni con una getto da 50€, quando meno ogni 2-4K copie la getto la butti via ed è un costo da considerare ! :)



scusate ragà,vorrei sapere un infromazione:nella parte posteriore della stampante,dov' è presente il connettore usb quadrato,sopra c'è lo spazio di un altro connettore però chiuso e leggendo il foglio del manuale accanto alla figura della connessione usb c'è un altra figura che rappresenta la connessione ethernet però c'è scritto 2851 nd...è possibile fare una modifica alla stampante(ovviamente mandandola alla samsung)ed aggiungere la connessione ethernet?

Probabilmente o è un'opzione a pagamento (e quindi scheda aggiuntiva) o magari è riservata ad un'altra macchina (la sorella maggiore ?), in ogni caso non credo sia a buon mercato mettergli l'opzione, meglio un printserver come costo ! :)

lupin87
11-10-2008, 18:22
Un paragone senza guardare il target di copie, senza sapere quale getto con quale laser è campato in aria.
E' anche vero che una laser ha il suo kit fotoconduttore, ma è anche vero che se consideri che per raggiungere il PM del fotoconduttre in media sono 20K pagine, e me la paragoni con una getto da 50€, quando meno ogni 2-4K copie la getto la butti via ed è un costo da considerare ! :)





Probabilmente o è un'opzione a pagamento (e quindi scheda aggiuntiva) o magari è riservata ad un'altra macchina (la sorella maggiore ?), in ogni caso non credo sia a buon mercato mettergli l'opzione, meglio un printserver come costo ! :)

printserver?che cos' è un printserver?

lupin87
04-03-2009, 10:52
scusate ragà,oggi ho provato a stampare un file di 57 pagine...
1)durante la stampa di tutte le pagine usciva del fumo che non riesco a capire se usciva dalla parte in cui escono i fogli stampati oppure dai fogli stessi;
2)dalla 28esima pagina in poi ai lati la stampa era sfumata ed illeggibile

consigli?

ant-coco
05-03-2009, 07:52
Essendo la stampante nuova, chiamerei l'assistenza.

In un articolo su una rivista evidenziano la pericolosità delle stampanti laser, sia per quanto riguarda l'emissione di sostanze nocive ( nano polveri e benzene) sia per quanto riguarda la rigenerazione del toner ( consigliano di avvalersi di un centro specializzato).

La conclusione dell'articolo prevedeva di tenere in un altra stanza (ben arieggiata) la laser e non affianco al posto di lavoro.

Ciao

vaio-man
27-03-2009, 22:02
scusate ragà,oggi ho provato a stampare un file di 57 pagine...
1)durante la stampa di tutte le pagine usciva del fumo che non riesco a capire se usciva dalla parte in cui escono i fogli stampati oppure dai fogli stessi;
2)dalla 28esima pagina in poi ai lati la stampa era sfumata ed illeggibile

consigli?

se nella stanza c'era umidità o i fogli erano da molto tempo nel cassetto è possibile che fossero umidi, quindi come pssano nel fusore che ha una temperatura di circa 200° emettono vapore e quindi fumo ;)

lupin87
28-03-2009, 06:22
se nella stanza c'era umidità o i fogli erano da molto tempo nel cassetto è possibile che fossero umidi, quindi come pssano nel fusore che ha una temperatura di circa 200° emettono vapore e quindi fumo ;)

ok grazie