Giulio83
28-07-2008, 09:56
Salve a tutti.
Lo scooter in questione era stato acquistato da me nuovo. Dopo i primi sei mesi di utilizzo aveva cominciato a non accendersi più ed era fisso dal meccanico.
L'ultimo intervento in garanzia, hanno tenuto lo scooter per più di un mese in riparazione sostituendo l'alternatore ed altri pezzi che non ricordo, poi su mia esplicita richiesta di consegna pena l'avvio di una causa legale, mi è stato consegnato subito il giorno dopo perfettamente funzionante e senza lamentare più tale difetto.
Questo fino alla scorsa settimana, quando di notte si spengono i fari ed una volta spento, lo scooter non voleva più riaccendersi.
Il mio amico (che stavo accompagnando con lo scooter) mi dice che può darsi che sia solo saltato un fusibile; apre il coperchio e rimane sbalordito quando, al posto di un fusibile, trova una graffetta di ferro (ponte) diviso in due.
Inserisce il fusibile di ricambio da 5A che fortunatamente era presente nello scooter, e ripartiamo per rifermarci dopo poco... il fusibile appena montato era saltato di nuovo!
Il giorno dopo, per risolvere il problema ho acquistato un fusibile da 20A.
Ieri mi sono però reso conto che lo scooter si accende anche senza premere il freno (in genere, girata la chiave, dovevo tirare il freno e premere lo starter per accendere il motore) e che le luci posteriori (gli stop) rimangono sempre accesi.
Ho fatto delle prove con fusibili di taglio diverso e pare non dipendere da questo, qualcuno mi ha detto che è dovuto al fatto che lascio lo scooter fuori la notte e l'umidità fa male all'impianto elettrico del madison; qualcuno ha un'idea su quale sia il problema degli stop sempre accesi e come risolverlo?
Grazie a tutti
Lo scooter in questione era stato acquistato da me nuovo. Dopo i primi sei mesi di utilizzo aveva cominciato a non accendersi più ed era fisso dal meccanico.
L'ultimo intervento in garanzia, hanno tenuto lo scooter per più di un mese in riparazione sostituendo l'alternatore ed altri pezzi che non ricordo, poi su mia esplicita richiesta di consegna pena l'avvio di una causa legale, mi è stato consegnato subito il giorno dopo perfettamente funzionante e senza lamentare più tale difetto.
Questo fino alla scorsa settimana, quando di notte si spengono i fari ed una volta spento, lo scooter non voleva più riaccendersi.
Il mio amico (che stavo accompagnando con lo scooter) mi dice che può darsi che sia solo saltato un fusibile; apre il coperchio e rimane sbalordito quando, al posto di un fusibile, trova una graffetta di ferro (ponte) diviso in due.
Inserisce il fusibile di ricambio da 5A che fortunatamente era presente nello scooter, e ripartiamo per rifermarci dopo poco... il fusibile appena montato era saltato di nuovo!
Il giorno dopo, per risolvere il problema ho acquistato un fusibile da 20A.
Ieri mi sono però reso conto che lo scooter si accende anche senza premere il freno (in genere, girata la chiave, dovevo tirare il freno e premere lo starter per accendere il motore) e che le luci posteriori (gli stop) rimangono sempre accesi.
Ho fatto delle prove con fusibili di taglio diverso e pare non dipendere da questo, qualcuno mi ha detto che è dovuto al fatto che lascio lo scooter fuori la notte e l'umidità fa male all'impianto elettrico del madison; qualcuno ha un'idea su quale sia il problema degli stop sempre accesi e come risolverlo?
Grazie a tutti