PDA

View Full Version : Vergogna Findomestic!!!


mark41176
27-07-2008, 22:30
La Findomestic non ha accettato una rateizzazione di 10 mesi di una banale spesa di poco più di 350€ che avevo fatto a Mediaworld motivando che ho un contratto a tempo determinato di 12 mesi (ho inziato 2 mesi fa il nuovo lavoro)
... sebbene l'azienda in cui lavoro sia conosciuta in tutto il mondo, sebbene abbia fornito loro miei documenti personali (carta d'identità, codice fiscale, busta paga e addirittura il contratto di lavoro!!!!), sebbene abbiano telefonato al mio responsabile per avere conferme!

poi si lamentano perchè l'economia non gira nel nostro paese!
vergognati Findomestic......
manco fossi un ladro o un disonesto con precedenti penali!!!
forse 350€ sono troppo pochi per spillarmi interessi a loro più congeniali?
ho lasciato tutto al negozio (non mi frega di fare la figura del pezzente ma io 350€ tutti insieme non li spendo perchè ho anche le spese dell'affitto), mi son fatto dare il numero di telefono della Findomestic (naturalmente non rispondono)....

P.S. Ora hanno i miei dati (anche il numero di conto corrente) e potranno farci ciò che vogliono, quindi oltre al danno pure la beffa! la mia privacy con loro è andata a farsi benedire e sarebbe da cretini chiedere loro di cancellare i miei dati perchè chi li controllerebbe? :muro:

ulk
27-07-2008, 22:34
La Findomestic non ha accettato una rateizzazione di 10 mesi di una banale spesa di poco più di 350€ che avevo fatto a Mediaworld motivando che ho un contratto a tempo determinato di 12 mesi (ho inziato 2 mesi fa il nuovo lavoro)
... sebbene l'azienda in cui lavoro sia conosciuta in tutto il mondo, sebbene abbia fornito loro miei documenti personali (carta d'identità, codice fiscale, busta paga e addirittura il contratto di lavoro!!!!), sebbene abbiano telefonato al mio responsabile per avere conferme!

poi si lamentano perchè l'economia non gira nel nostro paese!
vergognati Findomestic......
manco fossi un ladro o un disonesto con precedenti penali!!!
forse 350€ sono troppo pochi per spillarmi interessi a loro più congeniali?
ho lasciato tutto al negozio (non mi frega di fare la figura del pezzente ma io 350€ tutti insieme non li spendo perchè ho anche le spese dell'affitto), mi son fatto dare il numero di telefono della Findomestic (naturalmente non rispondono)....

P.S. Ora hanno i miei dati (anche il numero di conto corrente) e potranno farci ciò che vogliono, quindi oltre al danno pure la beffa! la mia privacy con loro è andata a farsi benedire e sarebbe da cretini chiedere loro di cancellare i miei dati perchè chi li controllerebbe? :muro:


Devi essere al lavoro da almeno 2 anni, due mesi sono troppo pochi.

Special
27-07-2008, 22:35
Come scrivi in firma, non tutti i mali vengono per nuocere, prendila con filosofia ;)

fabio80
27-07-2008, 22:36
:confused:

strano, a me (non findomestic) ha rateizzato la palestra e sono in contratto formazione, quando ho firmato poi lavoravo da tre mesi :confused:

mark41176
27-07-2008, 23:15
Devi essere al lavoro da almeno 2 anni, due mesi sono troppo pochi.

ma per 350€? manco fossero 1000€..... sono loro dei pezzenti, visto che si sarebbero presi 37€ di interessi, tra l'altro!!!

:confused:

strano, a me (non findomestic) ha rateizzato la palestra e sono in contratto formazione, quando ho firmato poi lavoravo da tre mesi :confused:

può darsi che Mediaworld abbia solo la Findomestic
e cmq l'offerta era 12 mesi ad interessi zero!!! ma a me volevano prima farmi fare 10 mesi con una spesa aggiuntiva di circa 60€ in più (ladri e disonesti!) e poi la Findomestic ha rifiutato di farmi la rateizzazione!

P.S. E poi dicono che noi in Italia siamo abituati bene, che pretendiamo i contratti a tempo indeterminato ma che all'estero invece sono a tempo determinato, si parla di flessibilità del lavoro e tante altre balle simili :doh:

Psylo
28-07-2008, 01:50
ma x 350 € devi per forza far arricchire quei parassiti? metti da parte 50 € al mese per conto tuo e quando puoi (aspettando un po') acquisti..

Sinclair63
28-07-2008, 07:02
Findomestic? :eek: c'è ancora chi abbocca? :rolleyes:

http://it.youtube.com/watch?v=Pt1t8EA6-3A

sider
28-07-2008, 07:09
Non si riesce ad aspettare un paio di mesi e mettere via 350 euro per pagare in contanti, senza regalare quasi 40 euro di interessi alla "solita" finanziaria?
Che società siamo diventati.
Oramai il business non è il prodotto venduto, ma le rate. Ricordatevelo.

Ferdy78
28-07-2008, 07:19
La Findomestic non ha accettato una rateizzazione di 10 mesi di una banale spesa di poco più di 350€ che avevo fatto a Mediaworld motivando che ho un contratto a tempo determinato di 12 mesi (ho inziato 2 mesi fa il nuovo lavoro)
... sebbene l'azienda in cui lavoro sia conosciuta in tutto il mondo, sebbene abbia fornito loro miei documenti personali (carta d'identità, codice fiscale, busta paga e addirittura il contratto di lavoro!!!!), sebbene abbiano telefonato al mio responsabile per avere conferme!

poi si lamentano perchè l'economia non gira nel nostro paese!
vergognati Findomestic......
manco fossi un ladro o un disonesto con precedenti penali!!!
forse 350€ sono troppo pochi per spillarmi interessi a loro più congeniali?
ho lasciato tutto al negozio (non mi frega di fare la figura del pezzente ma io 350€ tutti insieme non li spendo perchè ho anche le spese dell'affitto), mi son fatto dare il numero di telefono della Findomestic (naturalmente non rispondono)....

P.S. Ora hanno i miei dati (anche il numero di conto corrente) e potranno farci ciò che vogliono, quindi oltre al danno pure la beffa! la mia privacy con loro è andata a farsi benedire e sarebbe da cretini chiedere loro di cancellare i miei dati perchè chi li controllerebbe? :muro:


per curiosità che volevi acquistare a rate da non poter aspettare???

Per chi critica...conosco gente che rateizza pure 100 €...

Per chi ancora non se ne è accorto: se non si rateizza qua crolla tutto (non sarebbe male lo so) ma vuoi togliere lo sfizio al pollastro di turno...guarda il mio Iphone....preso a rate o meglio lo pago "solo" 30 e al mese???:asd:

così come per le macchine e altre cose

Scalor
28-07-2008, 07:43
....
ho lasciato tutto al negozio (non mi frega di fare la figura del pezzente ma io 350€ tutti insieme non li spendo perchè ho anche le spese dell'affitto), mi son fatto dare il numero di telefono della Findomestic (naturalmente non rispondono)....

..... :muro:

fatto benissimo, meno finanziamenti si chiedono e meglio è per 2 ragioni, chi vende se non c'è gente che compra attraverso i finanziamenti se vuole vendere deve per forza abbassare i prezzi e tu non paghi gli interessi passivi.

Sinclair63
28-07-2008, 07:54
per curiosità che volevi acquistare a rate da non poter aspettare???

Per chi critica...conosco gente che rateizza pure 100 €...

Per chi ancora non se ne è accorto: se non si rateizza qua crolla tutto (non sarebbe male lo so) ma vuoi togliere lo sfizio al pollastro di turno...guarda il mio Iphone....preso a rate o meglio lo pago "solo" 30 e al mese???:asd:

così come per le macchine e altre cose

Il problema è anche che oggi non si vuol rinunciare proprio a nulla, ecco perchè spesso si fa il passo più lungo della gamba, molte persone si indebitano senza freni poi è chiaro che prima o poi si va al collasso!

dave4mame
28-07-2008, 08:08
:confused:

strano, a me (non findomestic) ha rateizzato la palestra e sono in contratto formazione, quando ho firmato poi lavoravo da tre mesi :confused:

dipende dal tipo di contratto che findomestic ha con l'erogatore di bene e servizi.

nel banale, se tu non paghi le rate, la palestra restituisce a findomestic la quota di finanziamente non pagata.
cosa che tutto sommato non gli costa molto visto che
1) ha erogato servizi e non beni
2) a differenza del bene (che prendi e porti a casa), può tranquillamente non erogare la parte di servizio non pagata.

a prescindere da questo e dall'invito (evidentemente NON scontato) a leggere bene i moduli di richiesta credito prima di firmarli....
va beh, lasciamo perdere le solite considerazioni circa questi tipi di finanziamenti.

DvL^Nemo
28-07-2008, 08:15
Credi a me, e' stata una fortuna che non ti hanno accettato, una volta nella ragnatela ti fanno pagare le spese piu' assurde, quei tuoi 350 euro e' facile che diventano 500 o 600.. Certo bella inc..... sui dati personali.. Personalmente compro sempre tutto in contanti, metto da parte il gruzzoletto e quando ce l'ho faccio la spesa..

trallallero
28-07-2008, 08:20
Non si riesce ad aspettare un paio di mesi e mettere via 350 euro per pagare in contanti, senza regalare quasi 40 euro di interessi alla "solita" finanziaria?
Che società siamo diventati.
Oramai il business non è il prodotto venduto, ma le rate. Ricordatevelo.

Quoto, e vabbè la casa che è indispensabile e se non la compri comunque paghi un affitto che è peggio, ma io non rateizzerò più neanche la macchina.
Se potrò permettermi una panda quella comprerò.

sider
28-07-2008, 08:24
Quoto, e vabbè la casa che è indispensabile e se non la compri comunque paghi un affitto che è peggio, ma io non rateizzerò più neanche la macchina.
Se potrò permettermi una panda quella comprerò.

Già, comunque la casa, oltre ad essere inddispensabile, è un bene che nel lungo periodo mantiene od aumenta il proprio valore.
Automobili o roba elettronica si deprezzano

cinaski
28-07-2008, 08:31
Ti è andata solo bene!Non bisogna farsi debiti, bisogna risparmiare e poi spendere!Lo so che non è facile, ma se provi poi vedrai che mi darai ragione!!

trallallero
28-07-2008, 08:38
Già, comunque la casa, oltre ad essere inddispensabile, è un bene che nel lungo periodo mantiene od aumenta il proprio valore.
Automobili o roba elettronica si deprezzano

Già, e io pagherò la macchina fino al 2009 :stordita:

SerMagnus
28-07-2008, 09:24
raga a parole è faccile. fare risparmi... che bella parola, la metà degli italiani si è scordato il vero significato di quella parola.
insomma sappiamo che a conti fatti la situazione è ben diversa.

è vero che ci sono persone che fanno debiti e pagano dilazionato per acquistare cose "futili", ma molte altre lo fanno per necessità.

se non si ha la possibilità di pagare una determinata cifra, che a prima vista può sembra molto esigua, evidentemente c'è un motivo... e in molte altre occasioni spesso si ha un urgente necessità di un determinato bene (ad es. quello precedente si è rotto), quindi non si possono attendere tot mesi per mettere da parte quella cifra...

quindi non me ne vogliate, pensate bene a quello che dite e moderiamo i termini...


ma del resto la colpa non è di nessuno, se non dei politici che non tutelano a sufficienza i consumatorio e permettono queste schifezze

RiccardoS
28-07-2008, 09:32
Non si riesce ad aspettare un paio di mesi e mettere via 350 euro per pagare in contanti, senza regalare quasi 40 euro di interessi alla "solita" finanziaria?
Che società siamo diventati.
Oramai il business non è il prodotto venduto, ma le rate. Ricordatevelo.

Sacrosanto. ;)

il problema è che fra un paio di mesi ci sarà il cellulare più nuovissimo ed indispensabile, l'LCD con 1/4 di pollice in più a 10€ di meno, la playstation millemila, e quant'altro.
E' il consumismo che sta fottendo tutto e tutti. Altro che l'economia che non gira... l'economia ha girato e continua a girare pure troppo.

dave4mame
28-07-2008, 09:47
appunto.
sono ben poche le cose che sono DAVVERO indispensabili...

]Rik`[
28-07-2008, 09:48
scusa ma che dovevi prenderci di così urgente a 350€ per fare una finanziaria? Io 'ste cose proprio non le capisco

sider
28-07-2008, 09:53
raga a parole è faccile. fare risparmi... che bella parola, la metà degli italiani si è scordato il vero significato di quella parola.
insomma sappiamo che a conti fatti la situazione è ben diversa.

è vero che ci sono persone che fanno debiti e pagano dilazionato per acquistare cose "futili", ma molte altre lo fanno per necessità.

se non si ha la possibilità di pagare una determinata cifra, che a prima vista può sembra molto esigua, evidentemente c'è un motivo... e in molte altre occasioni spesso si ha un urgente necessità di un determinato bene (ad es. quello precedente si è rotto), quindi non si possono attendere tot mesi per mettere da parte quella cifra...

quindi non me ne vogliate, pensate bene a quello che dite e moderiamo i termini...


ma del resto la colpa non è di nessuno, se non dei politici che non tutelano a sufficienza i consumatorio e permettono queste schifezze

Esistono telefoni (pure nokia) che costano 35 euro. Se uno ha bisogno del telefono per lavorare. La "necessità" di alcuni beni è un concetto relativo.
Ognuno dovrebbe spendere in base alla propria capacità di acquisto, o capacità di accantonare la cifra necessaria.
Un mio amico che lavora in agenzia viaggi mi ha detto che c'è gente che fa debiti per pagarsi le vacanze . FOLLE.

ciuketto
28-07-2008, 09:59
Esistono telefoni (pure nokia) che costano 35 euro. Se uno ha bisogno del telefono per lavorare. La "necessità" di alcuni beni è un concetto relativo.
Ognuno dovrebbe spendere in base alla propria capacità di acquisto, o capacità di accantonare la cifra necessaria.
Un mio amico che lavora in agenzia viaggi mi ha detto che c'è gente che fa debiti per pagarsi le vacanze . FOLLE.

Quoto a dir poco.
L'unico bene di sussistenza che si puo comprare in un negozio di elettrodomestici è il frigorifero.
Per il resto se uno non ha i soldi non capisco il problema, basta non comprare.

dave4mame
28-07-2008, 10:04
Quoto a dir poco.
L'unico bene di sussistenza che si puo comprare in un negozio di elettrodomestici è il frigorifero.
Per il resto se uno non ha i soldi non capisco il problema, basta non comprare.

oddio... non so quante cucine abbiano il focolare... :)

trallallero
28-07-2008, 10:17
Quoto a dir poco.
L'unico bene di sussistenza che si puo comprare in un negozio di elettrodomestici è il frigorifero.
Per il resto se uno non ha i soldi non capisco il problema, basta non comprare.

Beh dai, anche il frigo non è indispensabile. Ci son le scatolettte.

Guren
28-07-2008, 10:25
mark41176 se non ricordo male si è trasferito da poco dal lazio a maranello per lavoro.

Magari gli serve un elettrodomestico e non poteva aspettare (perchè non solo il frigorifero è necessario, se vivi da solo e sei senza lavatrice come lavi i vestiti? se non hai 350€ per la lavatrice non li hai di certo per una lavanderia tanto per fare un esempio ... ) quindi non capisco il senso di molti interventi.

Io non lo conosco ma ho "seguito" la sua vicenda dai suoi thread nel forum e non mi ha mai dato l'idea del ragazzo che si indebita per le ferie ma anzi sembra una persona con la testa sulle spalle che pondera ogni decisione con la dovuta calma... poi magari mi sbaglio :stordita: :sofico:

]Rik`[
28-07-2008, 10:26
oddio... non so quante cucine abbiano il focolare... :)

Beh dai, anche il frigo non è indispensabile. Ci son le scatolettte.

vabbè ha sicuramente estremizzato la cosa, ma ha reso l'idea...se ha comprato un elettrodomestico perché ne aveva necessità e non aveva soldi da parte al momento, ha fatto bene..altrimenti se i 350€ sono andati per palmare / cellulare / console / tv o quello che è...beh, è un altro discorso, no?

tutto iMHO ovviamente

ciuketto
28-07-2008, 10:28
mark41176 se non ricordo male si è trasferito da poco dal lazio a maranello per lavoro.

Magari gli serve un elettrodomestico e non poteva aspettare (perchè non solo il frigorifero è necessario, se vivi da solo e sei senza lavatrice come lavi i vestiti? se non hai 350€ per la lavatrice non li hai di certo per una lavanderia tanto per fare un esempio ... ) quindi non capisco il senso di molti interventi.


Bah, io ho vissuto tranquillamente senza lavatrice per molto tempo, le cose si possono lavare anche a mano.
Ripeto.
Se uno non ha la possibilità non compra. Se poi non riesce a pagare quello che ha comprato non si lamenta.
Io sinceramente non capisco il senso di certi altri interventi sinceramente.;)

85francy85
28-07-2008, 10:31
Credi a me, e' stata una fortuna che non ti hanno accettato, una volta nella ragnatela ti fanno pagare le spese piu' assurde, quei tuoi 350 euro e' facile che diventano 500 o 600.. Certo bella inc..... sui dati personali.. Personalmente compro sempre tutto in contanti, metto da parte il gruzzoletto e quando ce l'ho faccio la spesa..

:confused: :mbe: :confused:

Premesso che io evito il piu possibile i pagamenti rateali ( solo la macchina e nemmeno tutta) non capisco qesta tua frase. Se il contratto è per 350 euro a interessi 0 non vedo perchè uno alla fine debba pagare 500 o 600.....

Gli italiani sono un popolo assurdo e negli ultimi 10 anni è tutto peggiorato. Quando andavo alle elementari ( non eoni fa ma negli anni 90) era raro vedere una TV di diagonanale >20 pollici, una videocamera, non tutti avevano la nintendo etc ora se non si ha tutti tutto anche a costo di indebitarsi fino al collo si è un pezzente (e non ditemi che è solo perche costava molti di piu in proporzione :fagiano:). Idem per le auto. Idem per i vestiti e cosi all'infinito

Fritz!
28-07-2008, 10:35
Bah, io ho vissuto tranquillamente senza lavatrice per molto tempo, le cose si possono lavare anche a mano.
Ripeto.
Se uno non ha la possibilità non compra. Se poi non riesce a pagare quello che ha comprato non si lamenta.
Io sinceramente non capisco il senso di certi altri interventi sinceramente.;)

Ma scusami ci sono acquisti che sono cari e si fanno una volta ogni svariati anni.

Lavatrice, frigo, boiler, cucina

o anche arredamento. Se entri in una casa nuova e devi comprarti un letto o un tavolo per mangiare o altre cose del genere, la spesa è notevole e pagare a rate è sicuramente utile.

Se poi uno vuole fare l'eremita e dormire sulla paglia perchè non vuole "fare debiti" cazzi suoi... però certo moralimo da monaci di clausura fa un po' ridere.

dave4mame
28-07-2008, 10:38
c'è anche da dire che * di solito * in caso di acquisto di mobilia ed elettrodomestici di prima necessità gli algoritmi di valutazione di merito del credito sono un filo più benevolenti...

sider
28-07-2008, 10:40
:confused: :mbe: :confused:

Premesso che io evito il piu possibile i pagamenti rateali ( solo la macchina e nemmeno tutta) non capisco qesta tua frase. Se il contratto è per 350 euro a interessi 0 non vedo perchè uno alla fine debba pagare 500 o 600.....

Gli italiani sono un popolo assurdo e negli ultimi 10 anni è tutto peggiorato. Quando andavo alle elementari ( non eoni fa ma negli anni 90) era raro vedere una TV di diagonanale >20 pollici, una videocamera, non tutti avevano la nintendo etc ora se non si ha tutti tutto anche a costo di indebitarsi fino al collo si è un pezzente (e non ditemi che è solo perche costava molti di piu in proporzione :fagiano:). Idem per le auto. Idem per i vestiti e cosi all'infinito

Findomestic vive sul sovraprezzo dovuto alle rate. Su 350 euro quasi 40 vanno a loro.

Fritz!
28-07-2008, 10:40
c'è anche da dire che * di solito * in caso di acquisto di mobilia ed elettrodomestici di prima necessità gli algoritmi di valutazione di merito del credito sono un filo più benevolenti...

Infatti io da Ikea ho pagato a tasso 0 (anche se c'era un costo fisso per la carta culb di non so piu cosa e di dossier)

era limitato a tre mesi.

Pero pagare 1500 euro di colpo o 500 euro al mese, cambia eccome

Ferdy78
28-07-2008, 10:43
Ma scusami ci sono acquisti che sono cari e si fanno una volta ogni svariati anni.

Lavatrice, frigo, boiler, cucina

o anche arredamento. Se entri in una casa nuova e devi comprarti un letto o un tavolo per mangiare o altre cose del genere, la spesa è notevole e pagare a rate è sicuramente utile.

Se poi uno vuole fare l'eremita e dormire sulla paglia perchè non vuole "fare debiti" cazzi suoi... però certo moralimo da monaci di clausura fa un po' ridere.


senza offese in quanto ad arredamento e suppellettili varie, invidio i Giappo....NON HANNO UN KAISER IN CASA E SO CONTENTI:D

qua se non hai il salotto, il soggiorno, il lettone matrimoniale anche se vivi da solo, la cucina ad incastro, il tv da 40", la sconsolle e altre cose, vieni consderato POVERO....;)

generals
28-07-2008, 10:46
mark41176 se non ricordo male si è trasferito da poco dal lazio a maranello per lavoro.

Magari gli serve un elettrodomestico e non poteva aspettare (perchè non solo il frigorifero è necessario, se vivi da solo e sei senza lavatrice come lavi i vestiti? se non hai 350€ per la lavatrice non li hai di certo per una lavanderia tanto per fare un esempio ... ) quindi non capisco il senso di molti interventi.

Io non lo conosco ma ho "seguito" la sua vicenda dai suoi thread nel forum e non mi ha mai dato l'idea del ragazzo che si indebita per le ferie ma anzi sembra una persona con la testa sulle spalle che pondera ogni decisione con la dovuta calma... poi magari mi sbaglio :stordita: :sofico:

io inoltre mi soffermerei sull'effetto "precarietà" che impedisce anche finanziamenti irrisori come questo (figuriamoci un mutuo). Una vera vergogna :muro:

85francy85
28-07-2008, 10:46
Findomestic vive sul sovraprezzo dovuto alle rate. Su 350 euro quasi 40 vanno a loro.

ripeto che non capisco. Quei 40 euro sono gia compresi nei 350 oppure sono in piu?:stordita:

Fritz!
28-07-2008, 10:46
senza offese in quanto ad arredamento e suppellettili varie, invidio i Giappo....NON HANNO UN KAISER IN CASA E SO CONTENTI:D

qua se non hai il salotto, il soggiorno, il lettone matrimoniale anche se vivi da solo, la cucina ad incastro, il tv da 40", la sconsolle e altre cose, vieni consderato POVERO....;)

Cazzi loro.

Ma comprarsi un letto e un divano da ikea non è un lusso da scheicchi.

das
28-07-2008, 10:51
poi si lamentano perchè l'economia non gira nel nostro paese!
vergognati Findomestic......
manco fossi un ladro o un disonesto con precedenti penali!!!
forse 350€ sono troppo pochi per spillarmi interessi a loro più congeniali?
ho lasciato tutto al negozio (non mi frega di fare la figura del pezzente ma io 350€ tutti insieme non li spendo perchè ho anche le spese dell'affitto), mi son fatto dare il numero di telefono della Findomestic (naturalmente non rispondono)....


Ti è andata bene, ora metti da parte 35€ al mese e tra 10 mesi compri quello che ti serve. Io almeno faccio così. In questo modo non paghi una lira d'interesse e non ti fai fregare. Inoltre tra 10 mesi quello che volevi comprare oggi sarà obsoleto e con la stessa cifra comprerai qualcosa di molto meglio.

trallallero
28-07-2008, 10:53
senza offese in quanto ad arredamento e suppellettili varie, invidio i Giappo....NON HANNO UN KAISER IN CASA E SO CONTENTI:D

qua se non hai il salotto, il soggiorno, il lettone matrimoniale anche se vivi da solo, la cucina ad incastro, il tv da 40", la sconsolle e altre cose, vieni consderato POVERO....;)

ho un 42" !!! sono ricchissimo !!! :yeah:

Fritz!
28-07-2008, 10:54
Ti è andata bene, ora metti da parte 35€ al mese e tra 10 mesi compri quello che ti serve. Io almeno faccio così. In questo modo non paghi una lira d'interesse e non ti fai fregare. Inoltre tra 10 mesi quello che volevi comprare oggi sarà obsoleto e con la stessa cifra comprerai qualcosa di molto meglio.

si e nel frattempo vai a lavare i panni al ruscello per 10 mesi:rolleyes:


Ci sono esigenze di acquisto che vanno al di là del monitori 44 pollici per l'home video

trallallero
28-07-2008, 10:55
Cazzi loro.

Ma comprarsi un letto e un divano da ikea non è un lusso da scheicchi.

c'è da dire però che c'è gente che davanti ad una scatola di Ikea e il manuale di montaggio va in crisi isterica :asd:

Teox82
28-07-2008, 10:56
Ti è andata bene, ora metti da parte 35€ al mese e tra 10 mesi compri quello che ti serve. Io almeno faccio così. In questo modo non paghi una lira d'interesse e non ti fai fregare. Inoltre tra 10 mesi quello che volevi comprare oggi sarà obsoleto e con la stessa cifra comprerai qualcosa di molto meglio.

Ma se gli serve adesso?
Quello che vuole comprare può essere indispensabile o uno sfizio,ma se uno lavora,anche se a tempo determinato,non vedo perchè non possa comprarsi quello che desidera a rate.Non è un mistero che queste finanziarie spesso non siano proprio delle società di santi..

Ferdy78
28-07-2008, 10:56
ho un 42" !!! sono ricchissimo !!! :yeah:

TALMENTE RICCO CHE SEI PRATICAMENTE IN MUTANDE..lol:D :sofico:

sider
28-07-2008, 10:57
c'è da dire però che c'è gente che davanti ad una scatola di Ikea e il manuale di montaggio va in crisi isterica :asd:

Ma se sono semplicissimi da montare.

ciuketto
28-07-2008, 10:59
Ma se gli serve adesso?
Quello che vuole comprare può essere indispensabile o uno sfizio,ma se uno lavora,anche se a tempo determinato,non vedo perchè non possa comprarsi quello che desidera a rate.Non è un mistero che queste finanziarie spesso non siano proprio delle società di santi..

Ma è cosi difficile da capire?
Se uno non c'ha i soldi non compra.
Se compra senza soldi allora poi non si puo lamentare se il mese dopo non riesce a comprare manco da mangiare.
Che uno lavori vuol dire poco.

dave4mame
28-07-2008, 10:59
c'è da dire però che c'è gente che davanti ad una scatola di Ikea e il manuale di montaggio va in crisi isterica :asd:

ho appena finito di montare lettino e fasciatoio... due palle...

sider
28-07-2008, 10:59
ripeto che non capisco. Quei 40 euro sono gia compresi nei 350 oppure sono in piu?:stordita:

Se rateizzi paghi di più. invece di 350 paghi 390.
Poi ci sono le offerte tipo "interessi zero" dove ovviamente gli interessi sono "annegati" nel prezzo.

dave4mame
28-07-2008, 11:00
Ma se gli serve adesso?
Quello che vuole comprare può essere indispensabile o uno sfizio,ma se uno lavora,anche se a tempo determinato,non vedo perchè non possa comprarsi quello che desidera a rate.Non è un mistero che queste finanziarie spesso non siano proprio delle società di santi..

perfettamente lecito; ma lo è altrettanto che chi deve prestarti i quattrini si rifiuti...

Ferdy78
28-07-2008, 11:01
Ma se gli serve adesso?
Quello che vuole comprare può essere indispensabile o uno sfizio,ma se uno lavora,anche se a tempo determinato,non vedo perchè non possa comprarsi quello che desidera a rate.Non è un mistero che queste finanziarie spesso non siano proprio delle società di santi..

ma senza il minimo dubbio...mi stupisco solo del fatto che ancora nessuno si si mai RIBELLATO SERIAMENTE;)

QUESTI LUCRANO SULLA NOSTRA DISPERAZIONE, MA NESSUNO DI NOI FA NULLA PER protestate contro questo stato di cose....LE FINANZIARE spuntano come funghi...i nostri soldi invvece spariscono come fossero noccioline e con 1000-1100 € al mese a stento, se stai su arrivi alla terza sett....;)

Fritz!
28-07-2008, 11:02
Ma è cosi difficile da capire?
Se uno non c'ha i soldi non compra.
Se compra senza soldi allora poi non si puo lamentare se il mese dopo non riesce a comprare manco da mangiare.
Che uno lavori vuol dire poco.

Secondo me se uno vive con mama e papà, e magari neppure lavora, può fare questi discorsi

trallallero
28-07-2008, 11:02
TALMENTE RICCO CHE SEI PRATICAMENTE IN MUTANDE..lol:D :sofico:
Come fai a saperol ?
1.500 € di telefono sto mese, grazie moglie :flower:

Ma se sono semplicissimi da montare.
lo so, ma conosco gente che non ci riesce :boh:

io a Bergamo certi mobili me li sono costruito da solo da zero, ma devo dire che fra legno, attrezzi, impregnanti vari e tempo, alla fine Ikea conviene

ciuketto
28-07-2008, 11:03
perfettamente lecito; ma lo è altrettanto che chi deve prestarti i quattrini si rifiuti...

Appunto.
Io lavoro a tempo determinato, contratto di 12 mesi, guadagno circa 1000€ al mese, ma non mi sognerei mai di comprarmi nulla di costoso dai soldi che gudagno con una finanziaria..
400-500€ al mese mi servono per i bisogni primari(mangiare, muovermi in autobus, bollette, affitto) gli altri li metto da parte.
Allora non avrò problemi a comprarmi quello che voglio dopo 4-5 mesi.E non avrò debiti con nessuno, cosa fondamentale.

Teox82
28-07-2008, 11:03
Ma è cosi difficile da capire?
Se uno non c'ha i soldi non compra.
Se compra senza soldi allora poi non si puo lamentare se il mese dopo non riesce a comprare manco da mangiare.
Che uno lavori vuol dire poco.

Ma lui i soldi li ha per pagare a rate!Perchè a me che ho un contratto a tempo determinato farebbero il finanziamento e a lui no??Se ha uno stipendio di 1000€ e ne ha 500€ di affitto,se si toglie anche altri 350€ di botto con cosa mangia???Con 50€ al mese di rata invece ci vive!!Rendiamoci conto che i precari sono sempre di più e quasi tutti giovani!
Allora se da domani le banche non concedessero più mutui sarebbe giusto perchè tanto la casa non serve,si può vivere in tenda???

rip82
28-07-2008, 11:03
ho appena finito di montare lettino e fasciatoio... due palle...

Ma no, e' la trasposizione adulta del Lego :D

dave4mame
28-07-2008, 11:04
Ma no, e' la trasposizione adulta del Lego :D

sai che mentre ravanavo nella minuteria pensavo la stessa identica cosa? :)


lo so, ma conosco gente che non ci riesce :boh:


guarda, quando sono entrato in casa nel box ho trovato un mobiletto (oh... base/spalle/ante/pianale) che non aveva un pezzo al posto giusto.
ho impiegato un giorno a tappare i buchi sbagliati (fatti AL POSTO DI QUELLI CORRETTI già presenti!)


io a Bergamo certi mobili me li sono costruito da solo da zero, ma devo dire che fra legno, attrezzi, impregnanti vari e tempo, alla fine Ikea conviene

ma sei un mito...
io al massimo mi sono fatto le scaffalature e la scatola degli attrezzi :)

Ferdy78
28-07-2008, 11:06
Come fai a saperol ?
1.500 € di telefono sto mese, grazie moglie :flower:

azz...auguri caro:stordita: :eekk: :cincin:

lo so, ma conosco gente che non ci riesce :boh:

io a Bergamo certi mobili me li sono costruito da solo da zero, ma devo dire che fra legno, attrezzi, impregnanti vari e tempo, alla fine Ikea conviene

io la proverei pure l'esperienza di farmi qualche mobilio all'ikea, mi state facendo venir voglia:cry: :cry: :cry: ...il problema è che il più vicino è a circa 500 km con traversata traghettuale annessa...a conti fatti non mi conviene:sofico:

ciuketto
28-07-2008, 11:06
Ma lui i soldi li ha per pagare a rate!Perchè a me che ho un contratto a tempo determinato farebbero il finanziamento e a lui no??Se ha uno stipendio di 1000€ e ne ha 500€ di affitto,se si toglie anche altri 350€ di botto con cosa mangia???Con 50€ al mese di rata invece ci vive!!Rendiamoci conto che i precari sono sempre di più e quasi tutti giovani!
Allora se da domani le banche non concedessero più mutui sarebbe giusto perchè tanto la casa non serve,si può vivere in tenda???

Io sono precario come lui,l'ho gia scritto sopra. Quindi capisco la situazione.
Appunto perchè siamo precari non possiamo permetterci una finanziaria. Non mi pare cosi difficile da capire.
Le finanziarie fanno prestiti anche ai precari proprio perchè sanno che nella metà dei casi poi si rendono conto che non riescono a pagare, quindi ci guadagneranno come matte dagli interessi e dalle spese.
Fattelo dire da un mediatore creditizio che di situazioni simili ne ha viste a bizzeffe.;)

trallallero
28-07-2008, 11:06
ho appena finito di montare lettino e fasciatoio... due palle...

io sto cercando di montare una cazzo di serra con istruzioni in crucco, 3000 codici ... un inferno!!!
se avessi comprato il vetro e il ferro e l'avessi costruita da solo avrei già finito! :mad:

trallallero
28-07-2008, 11:08
io la proverei pure l'esperienza di farmi qualche mobilio all'ikea, mi state facendo venir voglia:cry: :cry: :cry: ...il problema è che il più vicino è a circa 500 km con traversata traghettuale annessa...a conti fatti non mi conviene:sofico:

direi proprio di no :p

Fritz!
28-07-2008, 11:09
Come fai a saperol ?
1.500 € di telefono sto mese, grazie moglie :flower:


Ecche è?

ha una dipendenza psicologica ai numeri porno?:D

io sto cercando di montare una cazzo di serra con istruzioni in crucco, 3000 codici ... un inferno!!!
se avessi comprato il vetro e il ferro e l'avessi costruita da solo avrei già finito! :mad:

ti dai all'agricoltura?

Teox82
28-07-2008, 11:11
Io sono precario come lui,l'ho gia scritto sopra. Quindi capisco la situazione.
Appunto perchè siamo precari non possiamo permetterci una finanziaria. Non mi pare cosi difficile da capire.
Le finanziarie fanno prestiti anche ai precari proprio perchè sanno che nella metà dei casi poi si rendono conto che non riescono a pagare, quindi ci guadagneranno come matte dagli interessi e dalle spese.
Fattelo dire da un mediatore creditizio che di situazioni simili ne ha viste a bizzeffe.;)

In questo caso non l'hanno concesso.E avrebbero potuto,visto che la cifra è piccola e ha un contratto ancora 10 mesi.
Distinguerei le cose
Giusto secondo la legge: purtroppo si
Giusto secondo il buon senso:IMHO no

ciuketto
28-07-2008, 11:13
In questo caso non l'hanno concesso.E avrebbero potuto,visto che la cifra è piccola e ha un contratto ancora 10 mesi.
Distinguerei le cose
Giusto secondo la legge: purtroppo si
Giusto secondo il buon senso:IMHO no

Questo è tutt'altro discorso.
Noi precari facciamo i furbi e non chiediamo i soldi alle finanziarie, no?;)
Meglio chiediamoli agli amici se è per una cosa veramente indispensabile(non certo per il plasma).;)

Fides Brasier
28-07-2008, 11:13
1.500 € di telefono sto mese, grazie moglie :flower::eekk:
ma andare di voip ti fa schifo?! :mbe:

trallallero
28-07-2008, 11:13
Ecche è?

ha una dipendenza psicologica ai numeri porno?:D

No, la furba ha usato il cellulare tedesco al paese suo (Caraibi).
E adesso che gliel'ho tolto (mi sembra il minimo) si è anche incazzata con me!


ti dai all'agricoltura?
No, non so come riempire 900 m² di giardino :D

Dai, a te non piacciono i pomodori freschi ?
tra un pò si dovranno finanziare anche quelli e io mi porto avanti :O

trallallero
28-07-2008, 11:15
:eekk:
ma andare di voip ti fa schifo?! :mbe:
lasciamo stare, va :mad:

Teox82
28-07-2008, 11:15
Questo è tutt'altro discorso.
Noi precari facciamo i furbi e non chiediamo i soldi alle finanziarie, no?;)
Meglio chiediamoli agli amici se è per una cosa veramente indispensabile(non certo per il plasma).;)

Ad averne di amici che te li prestano.C'è un grosso problema in Italia che si chiama USURA,di questo passo tempo che ne sentiremo sempre più parlare.Mi auguro di sbagliarmi:(

ciuketto
28-07-2008, 11:17
Ad averne di amici che te li prestano.C'è un grosso problema in Italia che si chiama USURA,di questo passo tempo che ne sentiremo sempre più parlare.Mi auguro di sbagliarmi:(
Usura per 350€?
Dai..qui parliamo di un caso in particolare.
Quella fatta dalle finanziarie è usura legale a mio avviso.;)
Amici, genitori, parenti..Qualcuno che ti presta 300€ ci sarà..Io dalle finanziarie girerò sempre alla larga, anche se e quando avrò uno stipendio fisso.;)
L'unica cosa che forse dovrò necessariamente fare sarà un mutuo.

Fritz!
28-07-2008, 11:17
No, la furba ha usato il cellulare tedesco al paese suo (Caraibi).
E adesso che gliel'ho tolto (mi sembra il minimo) si è anche incazzata con me!

Ti sarebbe convenuto bloccare il pagamento e buttare la scheda telefonica.

Tua moglie sarebbe finita nel libro nero delle compagnie telefoniche per tre anni (ci sono anche io:fagiano: ) e non avrebbe potuto fare piu nessun contratto telefonico a nome proprio.... E la cosa non mi sembra così male:ciapet: :ciapet:

No, non so come riempire 900 m² di giardino :D

Dai, a te non piacciono i pomodori freschi ?
tra un pò si dovranno finanziare anche quelli e io mi porto avanti :O
Fai un Biergarten:read:

fuocoz
28-07-2008, 11:18
Te la sei scampata amico

ciuketto
28-07-2008, 11:18
Te la sei scampata amico

Ecco..come vedete non sono l'unico a pensarla cosi. Alla larga dalle finanziarie.:D :D

Fides Brasier
28-07-2008, 11:19
lasciamo stare, va :mad:ah, ho letto la risposta.
be', vedi il lato positivo della cosa: se li spendi e' perche' li hai :stordita:
e poi con un operatore italiano avresti speso mooooolto di piu' :stordita:

Guren
28-07-2008, 11:19
Appunto.
Io lavoro a tempo determinato, contratto di 12 mesi, guadagno circa 1000€ al mese, ma non mi sognerei mai di comprarmi nulla di costoso dai soldi che gudagno con una finanziaria..
400-500€ al mese mi servono per i bisogni primari(mangiare, muovermi in autobus, bollette, affitto) gli altri li metto da parte.
Allora non avrò problemi a comprarmi quello che voglio dopo 4-5 mesi.E non avrò debiti con nessuno, cosa fondamentale.

se prendi 1000€ e con 500 ci paghi il mangiare, l'autobus, le bollette e l'affitto sei fortunato.

Conosco gente che solo di affitto paga oltre 400€ (e vivo in un paesino di campagna).

Un precario che magari a 1000€ di stipendio non ci arriva e ne paga 400 di affitto come può mettere soldi da parte?

ciuketto
28-07-2008, 11:24
se prendi 1000€ e con 500 ci paghi il mangiare, l'autobus, le bollette e l'affitto sei fortunato.

Conosco gente che solo di affitto paga oltre 400€ (e vivo in un paesino di campagna).

Un precario che magari a 1000€ di stipendio non ci arriva e ne paga 400 di affitto come può mettere soldi da parte?

Vivo a Cagliari e ho una stanza, non un'intera casa.
Se uno vuol mettere soldi da parte si prende una stanza, non una casa..se ha la priorità della casa chiaramente non potrà mettere soldi da parte, ma io per esempio sono dell'opinione che prenderò una casa solo quando potrò pagarmi un mutuo, prima è inutile affittare un'intera casa, per me sarebbe buttare soldi.
Poi se il tuo discorso non regge..se non puo metterli da parte senza finanziaria come pagherà poi la finanziaria?Alla fine i soldi da tirare fuori con la finanziari saono anche di piu. Purtroppo siamo poveracci, c'è poco da dire, non possiamo permetterci certe cose? Non le compriamo. Punto. Per me è cosi, poi ognuno è libero di pensarla a modo suo ci mancherebbe.:)

trallallero
28-07-2008, 11:24
Ti sarebbe convenuto bloccare il pagamento e buttare la scheda telefonica.

Tua moglie sarebbe finita nel libro nero delle compagnie telefoniche per tre anni (ci sono anche io:fagiano: ) e non avrebbe potuto fare piu nessun contratto telefonico a nome proprio.... E la cosa non mi sembra così male:ciapet: :ciapet:
ecco, peccato che è un cellulare a contratto (no SIM) intestato a me perchè per il contratto ci vuole un lavoro (non so se precario, per rimanere in tema)

Fai un Biergarten:read:
e cos'è ?

ah, ho letto la risposta.
be', vedi il lato positivo della cosa: se li spendi e' perche' li hai :stordita:
e poi con un operatore italiano avresti speso mooooolto di piu' :stordita:
il fatto è che non li ho, ho appena ricevuto un finanziamento per ristrutturare la casa ed ho usato quelli per pagare il tel.
Adesso ci sarà da giustificartsi con la banca che vuole gli scontrini dei lavori/materiale in casa :fiufiu:

mi sa che come al solito sono finito OT :stordita:

trallallero
28-07-2008, 11:26
Fai un Biergarten:read:
azz! favoloso !!! :eek: (ho cercato con google immagini)
mica male come idea, grazie ;)

edit: e la casa è un ex-ristorante, ho anche il bar al pianterreno

scusate per l'OT

Fritz!
28-07-2008, 11:29
azz! favoloso !!! :eek: (ho cercato con google immagini)
mica male come idea, grazie ;)

edit: e la casa è un ex-ristorante, ho anche il bar al pianterreno

scusate per l'OT

In giardino ci puoi aggiungere anche la capanna stile alpino per i Bratwurst:ciapet:

Scalor
28-07-2008, 11:31
voleta ancora pagare a rate ? guardate qui

pagamento in contanti 599 €

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewParametricSearch-SimpleOfferSearch?SearchCategoryUUID=Tutte+le+categorie&WFSimpleSearch_NameOrID=RWN12781W&search-site.x=75&search-site.y=13

tramite finanziamento

http://www.kelkoo.it/sbs/146601/18176230.html#

c'è un po di differenza, dove è piu conveniente ? indovinate:D

gugoXX
28-07-2008, 11:33
Normale. I loro soldi li prestano a chi vogliono.
A me hanno rifiutato la promozione "2 anni ad interessi 0" per l'acquisto di un televisore da 50''.
Libero professionista da 8 anni.

Serviva la busta paga. Nient'altro poteva aiutare.

ciuketto
28-07-2008, 11:33
voleta ancora pagare a rate ? guardate qui

pagamento in contanti 599 €

http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewParametricSearch-SimpleOfferSearch?SearchCategoryUUID=Tutte+le+categorie&WFSimpleSearch_NameOrID=RWN12781W&search-site.x=75&search-site.y=13

tramite finanziamento

http://www.kelkoo.it/sbs/146601/18176230.html#

c'è un po di differenza, dove è piu conveniente ? indovinate:D
Trova le differenze.:asd:

trallallero
28-07-2008, 11:33
In giardino ci puoi aggiungere anche la capanna stile alpino per i Bratwurst:ciapet:

:D

certo che un bratwurst 1.50, una birra media 1.40 ... c'è proprio da arricchirsi

questi sono i prezzi quì, c'è poco da fare

ciuketto
28-07-2008, 11:34
Normale. I loro soldi li prestano a chi vogliono.
A me hanno rifiutato la promozione "2 anni ad interessi 0" per l'acquisto di un televisore da 50''.
Libero professionista da 8 anni.

Serviva la busta paga. Nient'altro poteva aiutare.

Strano, spesso chiedono l'ultima dichiarazione dei redditi per i liberi professionisti.

gugoXX
28-07-2008, 11:34
Strano, spesso chiedono l'ultima dichiarazione dei redditi per i liberi professionisti.

Niente da fare.

trallallero
28-07-2008, 11:35
Niente da fare.

mi sembra strano (non che non ci creda) visto che Fineco mi ha fatto un mutuo senza problemi ed io avevo p. iva

ciuketto
28-07-2008, 11:36
Niente da fare.

Cmq ascolta a me..ti è andata bene.;)
Risparmia..avrei maggiore soddisfazione quando lo prendi..e uscito dal negozio non avrai debiti.;)

gugoXX
28-07-2008, 11:36
mi sembra strano (non che non ci creda) visto che Fineco mi ha fatto un mutuo senza problemi ed io avevo p. iva

Fineco e' Fineco.
Mediaworld e' Mediaworld

I soldi li prestano a chi vogliono loro.

gugoXX
28-07-2008, 11:37
Cmq ascolta a me..ti è andata bene.;)
Risparmia..avrei maggiore soddisfazione quando lo prendi..e uscito dal negozio non avrai debiti.;)

Ma no', l'ho pagato con assegno. Solo interessi 0 sarebbe stato meglio per me.

trallallero
28-07-2008, 11:39
Ma no', l'ho pagato con assegno. Solo interessi 0 sarebbe stato meglio per me.

cioè, loro ti rifiutano un finanziamento e tu lo compri lo stesso ?
spero da un altro negozio

ciuketto
28-07-2008, 11:40
cioè, loro ti rifiutano un finanziamento e tu lo compri lo stesso ?
spero da un altro negozio

Ma che c'entra? Magari il prezzo era cmq conveniente.:mbe:

gugoXX
28-07-2008, 11:40
cioè, loro ti rifiutano un finanziamento e tu lo compri lo stesso ?
spero da un altro negozio

No, il finanziamento me l'avrebbero fatto, solo che non sarebbe stata l'offerta a interessi zero, evidentemente aperta solo ai dipendenti.

CYRANO
28-07-2008, 11:41
invidia per trallalà che ha una moglie caraibica !

:O


Cò,aò,zò,a

trallallero
28-07-2008, 11:45
invidia per trallalà che ha una moglie caraibica !

:O


Cò,aò,zò,a

la regalo e pago anche la spedizione, altro che invidia

Radagast82
28-07-2008, 11:47
non esprimo opinioni, che in quanto tali sono personali e non contano niente, ma vorrei condividere alcuni dati con voi, presi dalla relazione di Bankitalia sulla situazione economica italiana nel 2007.
Vi consiglio di leggerli e di rifletterci su, soprattutto quelli che dicono che è meglio stare alla larga dalle finanziarie a prescindere, ma che poi il mutuo (di questi tempi poi) se lo fanno serenamente:

"Nel corso del 2007 la spesa delle famiglie italiane è cresciuta del 1,4% contro l’1,1% del 2006

La spesa per beni non durevoli è in flessione dello 0,3%, flessione dovuta principalmente al cambiamento delle abitudini di spesa della famiglie italiane a causa dell’aumento del prezzo delle materie prime e dal pessimismo diffuso

Il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto solo dell’1%, percentuale che scende allo 0,6% con l’erosione del potere di acquisto delle attività finanziarie nette a causa della risalita dell’inflazione attesa e dell’aumento delle imposte sul reddito e sul patrimonio

Disastrosa la situazione di conoscenza delle operazioni base e degli strumenti finanziari: la metà delle famiglie italiane non è in grado di individuare la voce del saldo in un estratto conto bancario, mentre il 70% non è in grado di leggere un grafico con due rendimenti diversi su orizzonte pluriennale

Il livello di passività finanziarie, nel dettaglio dei debiti finanziari, in Italia è pari al 47% del reddito disponibile, ben al di sotto della media europea (90%) e lontana dai livelli registrati in USA (135%) e Giappone (107%)

Rispetto agli altri paesi europei, resta bassa la percentuale di famiglie indebitate: 12% delle famiglie ha un mutuo e il 13% un prestito

La qualità del credito alle famiglie è rimasta elevata con un rapporto nuove sofferenze/ prestiti in essere =0,8% Il valore medio di un mutuo è salito da 125.000€ a 140.000€, con un 3,5% di clienti che hanno registrato almeno un ritardo nei pagamenti mentre l’1,5% è stato censito come sofferenza o incaglio; di questi, il 3,8% aveva un mutuo a tasso variabile e l’1,8% un mutuo a tasso fisso"


a voi le considerazioni, magari cercando di guardare anche il contesto macroeconomico in cui si inseriscono questi dati (per facilitarvi, l'italia è l'unico paese dell'area euro con crescita del pil così basso, in altre parole, l'italia non cresce)

dave4mame
28-07-2008, 11:51
:D

certo che un bratwurst 1.50, una birra media 1.40 ... c'è proprio da arricchirsi

questi sono i prezzi quì, c'è poco da fare

stipendi più alti, costo della vita corrente dimezzato, case tirate nella schiena*.
dov'è il trucco?




*per non parlare dei bidet robotici... di cui ancora non abbiamo visto foto e dettagli.

sider
28-07-2008, 11:52
non esprimo opinioni, che in quanto tali sono personali e non contano niente, ma vorrei condividere alcuni dati con voi, presi dalla relazione di Bankitalia sulla situazione economica italiana nel 2007.
Vi consiglio di leggerli e di rifletterci su, soprattutto quelli che dicono che è meglio stare alla larga dalle finanziarie a prescindere, ma che poi il mutuo (di questi tempi poi) se lo fanno serenamente:

"Nel corso del 2007 la spesa delle famiglie italiane è cresciuta del 1,4% contro l’1,1% del 2006

La spesa per beni non durevoli è in flessione dello 0,3%, flessione dovuta principalmente al cambiamento delle abitudini di spesa della famiglie italiane a causa dell’aumento del prezzo delle materie prime e dal pessimismo diffuso

Il reddito disponibile delle famiglie è cresciuto solo dell’1%, percentuale che scende allo 0,6% con l’erosione del potere di acquisto delle attività finanziarie nette a causa della risalita dell’inflazione attesa e dell’aumento delle imposte sul reddito e sul patrimonio

Disastrosa la situazione di conoscenza delle operazioni base e degli strumenti finanziari: la metà delle famiglie italiane non è in grado di individuare la voce del saldo in un estratto conto bancario, mentre il 70% non è in grado di leggere un grafico con due rendimenti diversi su orizzonte pluriennale

Il livello di passività finanziarie, nel dettaglio dei debiti finanziari, in Italia è pari al 47% del reddito disponibile, ben al di sotto della media europea (90%) e lontana dai livelli registrati in USA (135%) e Giappone (107%)

Rispetto agli altri paesi europei, resta bassa la percentuale di famiglie indebitate: 12% delle famiglie ha un mutuo e il 13% un prestito

La qualità del credito alle famiglie è rimasta elevata con un rapporto nuove sofferenze/ prestiti in essere =0,8% Il valore medio di un mutuo è salito da 125.000€ a 140.000€, con un 3,5% di clienti che hanno registrato almeno un ritardo nei pagamenti mentre l’1,5% è stato censito come sofferenza o incaglio; di questi, il 3,8% aveva un mutuo a tasso variabile e l’1,8% un mutuo a tasso fisso"


a voi le considerazioni, magari cercando di guardare anche il contesto macroeconomico in cui si inseriscono questi dati (per facilitarvi, l'italia è l'unico paese dell'area euro con crescita del pil così basso, in altre parole, l'italia non cresce)

Ma che discorsi...a parte che il mutuo ipotecario è sempre il più conveniente, non si può paragonare l'acquisto di una casa con l'acquisto di beni voluttuari.

Poi anche lì conta il fatto di non fare il passo più lungo della gamba.

trallallero
28-07-2008, 11:56
stipendi più alti, costo della vita corrente dimezzato, case tirate nella schiena*.
dov'è il trucco?
:boh:



*per non parlare dei bidet robotici... di cui ancora non abbiamo visto foto e dettagli.

uhm ... hai ragione, presto aprirò un 3d :D

dave4mame
28-07-2008, 11:57
non esprimo opinioni, che in quanto tali sono personali e non contano niente, ma vorrei condividere alcuni dati con voi,


[...]


a voi le considerazioni, magari cercando di guardare anche il contesto macroeconomico in cui si inseriscono questi dati (per facilitarvi, l'italia è l'unico paese dell'area euro con crescita del pil così basso, in altre parole, l'italia non cresce)

è la stessa posizioni che praticamente tutti gli attori coinvolti nel processo del credito ripetono, ovvero che siamo (relativamente) poco indebitati e che la qualità del credito è buona.
staremo a vedere...

momo-racing
28-07-2008, 12:09
Non si riesce ad aspettare un paio di mesi e mettere via 350 euro per pagare in contanti, senza regalare quasi 40 euro di interessi alla "solita" finanziaria?
Che società siamo diventati.
Oramai il business non è il prodotto venduto, ma le rate. Ricordatevelo.

tra l'altro la cosa bella è che se non è un prodotto di prima necessità "chessò sto arredando casa e mi servono la cucina del gas e il frigor perchè devo andarci a vivere entro un mese" si finisce per farsi fregare due volte.

supponiamo che a 350 euro volesse comprarsi un telefono o una macchina fotografica finisce che fra 10 mesi ti trovi ad aver pagato 40 euro di interessi e quindi 40 euro in più per un prodotto che fra 10 mesi ha dimezzato il proprio valore.

85francy85
28-07-2008, 12:27
tra l'altro la cosa bella è che se non è un prodotto di prima necessità "chessò sto arredando casa e mi servono la cucina del gas e il frigor perchè devo andarci a vivere entro un mese" si finisce per farsi fregare due volte.

supponiamo che a 350 euro volesse comprarsi un telefono o una macchina fotografica finisce che fra 10 mesi ti trovi ad aver pagato 40 euro di interessi e quindi 40 euro in più per un prodotto che fra 10 mesi ha dimezzato il proprio valore.

si ma intanto i 350 non li hai sborsati di botto e perciò sembrano meno:D . Chiariamoci. Comprare a rate è utile e a volte necessario. solo che ora si sta esagernando e come tutte gli estremismi portano lontani dallo scopo originale. Se uno compra una macchina da 15.000 e gli offrono la possibilità di rateizzare una parte non ci vedo nulla di male. diverso il discorso di chi compra una macchina da 30.000 euro senza avere la reale possibilità di pagarla.

sider
28-07-2008, 12:32
si ma intanto i 350 non li hai sborsati di botto e perciò sembrano meno:D . Chiariamoci. Comprare a rate è utile e a volte necessario. solo che ora si sta esagernando e come tutte gli estremismi portano lontani dallo scopo originale. Se uno compra una macchina da 15.000 e gli offrono la possibilità di rateizzare una parte non ci vedo nulla di male. diverso il discorso di chi compra una macchina da 30.000 euro senza avere la reale possibilità di pagarla.

Anche sentire sempre l'esigenza dell'auto "nuova" però...e sborsare giù rate per pagarla.

Radagast82
28-07-2008, 13:01
Ma che discorsi...a parte che il mutuo ipotecario è sempre il più conveniente, non si può paragonare l'acquisto di una casa con l'acquisto di beni voluttuari.

Poi anche lì conta il fatto di non fare il passo più lungo della gamba.

non sono discorsi, sono dati.
Il problema dell'indebitamento è proprio il fare il passo più lungo della gamba, o meglio, per essere precisi, non bisogna fare il passo più lungo di quello che domani la gamba sarà in grado di fare.

Radagast82
28-07-2008, 13:02
è la stessa posizioni che praticamente tutti gli attori coinvolti nel processo del credito ripetono, ovvero che siamo (relativamente) poco indebitati e che la qualità del credito è buona.
staremo a vedere...

Bankitalia non è un attore coinvolto nel credito.
Ribadisco, questi sono dati, numeri, non opinioni o "IMHO".
Le analisi, se si vogliono fare bene, si fanno quando si è supportati dai numeri, altrimenti diventano solo chiacchiere da bar

^TiGeRShArK^
28-07-2008, 13:35
la regalo e pago anche la spedizione, altro che invidia

foto! :O

:asd:

Milosevik
28-07-2008, 13:42
foto! :O

:asd:


:asd:

trallallero
28-07-2008, 13:51
foto! :O

:asd:

ok, pur di liberarmene metto le foto di quando l'ho conosciuta (18enne :oink:)

:D

^TiGeRShArK^
28-07-2008, 13:54
ok, pur di liberarmene metto le foto di quando l'ho conosciuta (18enne :oink:)

:D

articolo non rispondente alla descrizione. :O
Esco dalla coda. :O

:asd:

trallallero
28-07-2008, 13:56
articolo non rispondente alla descrizione. :O
Esco dalla coda. :O

:asd:

dai, se ti do gratis anche un cellulare ? :asd:

^TiGeRShArK^
28-07-2008, 13:59
dai, se ti do gratis anche un cellulare ? :asd:
:asd:
se il contratto è a nome tuo allora va bene :O

:asd:

dave4mame
28-07-2008, 14:02
Bankitalia non è un attore coinvolto nel
credito.

non ho detto questo; ho scritto che la posizione di bankitalia è la stessa degli attori... è diverso ;)


Ribadisco, questi sono dati, numeri, non opinioni o "IMHO".
Le analisi, se si vogliono fare bene, si fanno quando si è supportati dai numeri, altrimenti diventano solo chiacchiere da bar

i dati sono quelli e non si discute.
l'oggetto del contendere è se un indebitamento pari all'x% del proprio reddito annuo è alto oppure no.
e questa posizione è altamente opinabile...

trallallero
28-07-2008, 14:07
:asd:
se il contratto è a nome tuo allora va bene :O

:asd:

:stordita:

Fides Brasier
28-07-2008, 14:20
dai, se ti do gratis anche un cellulare ? :asd:interessato al cellulare se smembri :O

:asd:

trallallero
28-07-2008, 14:23
interessato al cellulare se smembri :O

:asd:

pacco ... ehm ... pacchetto completo o niente :O

^TiGeRShArK^
28-07-2008, 14:26
interessato al cellulare se smembri :O

:asd:

:nonsifa:
sempre il solito poVco :oink:
:asd:

Fides Brasier
28-07-2008, 14:33
:nonsifa:
sempre il solito poVco :oink:
:asd:come coVVono le voci :fagiano:

Radagast82
28-07-2008, 14:47
non ho detto questo; ho scritto che la posizione di bankitalia è la stessa degli attori... è diverso ;)

eh, ma cavolo, bankitalia non prende posizioni nei rapporti annuali, illustra i dati, poi sono le persone che ne usufruiscono che prendono posizione.



i dati sono quelli e non si discute.
l'oggetto del contendere è se un indebitamento pari all'x% del proprio reddito annuo è alto oppure no.
e questa posizione è altamente opinabile...
opinabile si ma fino ad un certo punto. Le economie mature (Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Giappone) hanno un livello di indebitamento circa 3 volte superiore a quello italiano. Eppure, in questi paesi (eccezion fatta per gli Stati Uniti adesso, ma quelli sono problemi derivanti dal near prime, che fa salire il rischio) non si registrano tassi di (de)crescita del PIL come nel belpaese.
In Francia gli studenti si indebitano per studiare, grazie a sistemi di finanziamenti agevolati nel lungo termine, per poi restituire quanto percepito una volta entrati nel mondo del lavoro. In Italia si sta a casa di mamma e papà fino a 40 anni. E' altresì vero che le banche vogliono millemila garanzie per conderti un mutuo o un prestito, ma il rovescio della medaglia è che l'Italia è fuori dal ciclone mutui near prime, mentre in inghilterra le banche falliscono...
Quindi, in definitiva, considerare il ricorso al credito al consumo come ad un patto con il diavolo è quanto di più sbagliato possa esserci, e gli altri paesi dell'area euro lo dimostrano.
Cosa non bisogna fare però: ricorrere al credito al consumo perchè si vuole disperatamente un oggetto e subito, a maggior ragione se è superfluo.
Se si ricorre al credito al consumo perchè non si arriva a fine mese, il problema non è delle finanziare, ma di qualche intoppo nel sistema sociale dello stato.
Quando si può ricorrere al pagamento rateale: quando si ha l'idea che il proprio reddito futuro aumenti rispetto a quello attuale, così facendo puoi avere una cosa subito conscio del fatto che il tuo reddito futuro ti consentirà di far fronte agevolmente alle rate.

momo-racing
28-07-2008, 15:07
si ma intanto i 350 non li hai sborsati di botto e perciò sembrano meno:D . Chiariamoci. Comprare a rate è utile e a volte necessario. solo che ora si sta esagernando e come tutte gli estremismi portano lontani dallo scopo originale. Se uno compra una macchina da 15.000 e gli offrono la possibilità di rateizzare una parte non ci vedo nulla di male. diverso il discorso di chi compra una macchina da 30.000 euro senza avere la reale possibilità di pagarla.

infatti la mentalità con cui mi hanno cresciuto i miei è: "se una cosa te la puoi permettere allora compratela, se non te la puoi permettere dimenticatela, specie se non ti serve realmente"

un conto è chiedere un mutuo per comprarti la casa, o le rate per la macchina che ti serve per andare a lavorare, ma c'è gente che fa le rate pure per andare in vacanza, o per prendersi l'iphone che costa un fottio quando potrebbe prendersi un nokia da 50 euro che per telefonare va bene uguale e secondo me questi sono gli eccessi del consumismo.

dave4mame
28-07-2008, 16:09
eh, ma cavolo, bankitalia non prende posizioni nei rapporti annuali, illustra i dati, poi sono le persone che ne usufruiscono che prendono posizione.




opinabile si ma fino ad un certo punto. Le economie mature (Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Giappone) hanno un livello di indebitamento circa 3 volte superiore a quello italiano. Eppure, in questi paesi (eccezion fatta per gli Stati Uniti adesso, ma quelli sono problemi derivanti dal near prime, che fa salire il rischio) non si registrano tassi di (de)crescita del PIL come nel belpaese.
In Francia gli studenti si indebitano per studiare, grazie a sistemi di finanziamenti agevolati nel lungo termine, per poi restituire quanto percepito una volta entrati nel mondo del lavoro. In Italia si sta a casa di mamma e papà fino a 40 anni. E' altresì vero che le banche vogliono millemila garanzie per conderti un mutuo o un prestito, ma il rovescio della medaglia è che l'Italia è fuori dal ciclone mutui near prime, mentre in inghilterra le banche falliscono...
Quindi, in definitiva, considerare il ricorso al credito al consumo come ad un patto con il diavolo è quanto di più sbagliato possa esserci, e gli altri paesi dell'area euro lo dimostrano.
Cosa non bisogna fare però: ricorrere al credito al consumo perchè si vuole disperatamente un oggetto e subito, a maggior ragione se è superfluo.
Se si ricorre al credito al consumo perchè non si arriva a fine mese, il problema non è delle finanziare, ma di qualche intoppo nel sistema sociale dello stato.
Quando si può ricorrere al pagamento rateale: quando si ha l'idea che il proprio reddito futuro aumenti rispetto a quello attuale, così facendo puoi avere una cosa subito conscio del fatto che il tuo reddito futuro ti consentirà di far fronte agevolmente alle rate.

sarà.
rimane il fatto che molti ritengono che la crisi giapponese di fine anni 90 sia stata dovuta anche al debito privato.
poi si può opinare che ne regno unito si distribuiscono carte di credito come cioccolatini (ma le massaie sull'orlo della bancarotta non sono poche).

però quando io vedo che ormai le banche accettano tranquillamente di ristrutturare i debiti, che le finanziarie non si fanno scrupolo a finanziare anche i protestati... beh, i dubbi mi vengono.
quando poi vedo che i baracchini dei "compra oro" crescono come funghi uhm... perchè non sono molto convinto?

dave4mame
28-07-2008, 16:11
un conto è chiedere un mutuo per comprarti la casa, o le rate per la macchina che ti serve per andare a lavorare, ma c'è gente che fa le rate pure per andare in vacanza, o per prendersi l'iphone che costa un fottio quando potrebbe prendersi un nokia da 50 euro che per telefonare va bene uguale e secondo me questi sono gli eccessi del consumismo.

considera anche che grazie a questi simpatici buffoni, i prezzi rimangono a livelli indecorsamente elevati.

Radagast82
28-07-2008, 16:28
sarà.
rimane il fatto che molti ritengono che la crisi giapponese di fine anni 90 sia stata dovuta anche al debito privato.
poi si può opinare che ne regno unito si distribuiscono carte di credito come cioccolatini (ma le massaie sull'orlo della bancarotta non sono poche).

però quando io vedo che ormai le banche accettano tranquillamente di ristrutturare i debiti, che le finanziarie non si fanno scrupolo a finanziare anche i protestati... beh, i dubbi mi vengono.
quando poi vedo che i baracchini dei "compra oro" crescono come funghi uhm... perchè non sono molto convinto?

allora, io non sto dicendo che il credito al consumo è conditio sine qua non per lo sviluppo di un sistema socio-economico di un paese. Ma non è nemmeno corretto dire che è sbagliato a prescindere. E' uno strumento di pagamento come un altro, è il mezzo per ottenere qualcosa. Il focus bisognerebbe farlo su quel qualcosa, bisogna valutare se è di secondaria necessità o meno. La necessità primaria, in un sistema normale, non deve essere oggetto di pagamento rateale, la "necessità" secondaria si. La piramide di maslow divide i bisogni dell'essere umano in scala di priorità. Posto il raggiungimento dei primi step, i successivi diventano un di più, che però contribuiscono ugualmente al benessere sociale dell'individuo.
Tu usi la carta di credito? Io si, e anche se pago il mese successivo non vuol dire che non ho i soldi per comprare quella cosa, ma che comunque se la pago dopo un mese per me è meglio. Applica questo ragionamento al credito al consumo (ovviamente con le dovute proporzioni) e vedrai che un uso corretto dello strumento di pagamento non ti farà cadere nel tranello del "pago tutto a rate e poi si vedrà".
Altra cosa: le finanziarie che concedono prestiti a pensionati, protestati etc, sono società near prime. Queste società stanno in piedi perchè bilanciano il maggior rischio di insolvenza con un tasso di interesse più alto, e sono quasi sempre (al 90%) società separate rispetto a quelle dedicate al prime.

dave4mame
28-07-2008, 17:08
allora, io non sto dicendo che il credito al consumo è conditio sine qua non per lo sviluppo di un sistema socio-economico di un paese

e fai bene, visto che QUESTO paese ha avuto gli anni di massimo sviluppo proprio quando aveva il primato mondiale della propensione al risparmio....

guarda possiamo starci a parlare per giorni e, anche senza tirare in ballo maslow, non arriveremo a essere concordi (anche se mi pare di ricordare che maslow mettesse in cima alla piramide dei bisogni il desiderio di autoaffermazione, non l'indebitamento di massa :D)

equiparazione del credito al consumo alla carta di credito sappiamo entrambi essere quantomeno fuorviante.
la prima (ovviamente se correttamente venduta) è una sorta di anticipazione dello stipendio; non è molto diverso dall'anticipo fatture per un'azienda.

e sulle società di erogazione "ad minchiam", tu quante credi che siano quelle che adottano un risk adjusted price consono al loro portafogli?
le piccole società al massono consultano crif (o similare) e fanno un'analisi basata su algoritmi sviluppate da terze parti.
finchè va bene, va bene.
aspettiamo un stretta creditizia e vediamo in quanti saltano...

sommojames
28-07-2008, 19:46
Che senso ha indebitarsi per una spesa al supermercato? Se li paghi poco per volta non è che ti costa meno, anzi ti costa pure di più.

||ElChE||88
28-07-2008, 19:56
Che senso ha indebitarsi per una spesa al supermercato? Se li paghi poco per volta non è che ti costa meno, anzi ti costa pure di più.
e cmq l'offerta era 12 mesi ad interessi zero!!!
.

dave4mame
28-07-2008, 20:21
si, peccato che però spesso e volentieri a un "tasso zero" (tan=0) corrisponda, scritto piccolo piccolo, un taeg non uguale a zero :)

Deuced
28-07-2008, 21:01
si, peccato che però spesso e volentieri a un "tasso zero" (tan=0) corrisponda, scritto piccolo piccolo, un taeg non uguale a zero :)


shhhh,vuoi mandare in bancarotta le finanziarie?Poverini :( Se la gente ancora ci casca perché non legge cosa firma sono problemi loro

||ElChE||88
28-07-2008, 22:05
si, peccato che però spesso e volentieri a un "tasso zero" (tan=0) corrisponda, scritto piccolo piccolo, un taeg non uguale a zero :)
Ah, boh, il finanziamento (findomestic) che ho preso io per il portatile è:
Finanziamento a tasso 0% in 6 mesi: TAN 0.00% TAEG 0.00%.

ciuketto
28-07-2008, 22:09
Ah, boh, il finanziamento (findomestic) che ho preso io per il portatile è:
Finanziamento a tasso 0% in 6 mesi: TAN 0.00% TAEG 0.00%.

Spese di istruzione pratica?;)

||ElChE||88
28-07-2008, 22:21
Spese di istruzione pratica?;)
Sono stato fortunato. :fagiano:

http://img37.picoodle.com/img/img37/4/7/28/f_untitledm_89196dc.png

dave4mame
28-07-2008, 22:33
Spese di istruzione pratica?;)

se ti scrivono taeg 0 e poi ti mettono anche una lira di istruzione pratica li puoi denunciare :)

mark41176
28-07-2008, 23:06
mark41176 se non ricordo male si è trasferito da poco dal lazio a maranello per lavoro.

Magari gli serve un elettrodomestico e non poteva aspettare (perchè non solo il frigorifero è necessario, se vivi da solo e sei senza lavatrice come lavi i vestiti? se non hai 350€ per la lavatrice non li hai di certo per una lavanderia tanto per fare un esempio ... ) quindi non capisco il senso di molti interventi.

Io non lo conosco ma ho "seguito" la sua vicenda dai suoi thread nel forum e non mi ha mai dato l'idea del ragazzo che si indebita per le ferie ma anzi sembra una persona con la testa sulle spalle che pondera ogni decisione con la dovuta calma... poi magari mi sbaglio :stordita: :sofico:

grazie per la stima e per l'intervento
... e mi viene un pò da sorridere se penso che da una finanziaria di 350€ si sia arrivati a parlare di alta finanza :D

Bah, io ho vissuto tranquillamente senza lavatrice per molto tempo, le cose si possono lavare anche a mano.
Ripeto.
Se uno non ha la possibilità non compra. Se poi non riesce a pagare quello che ha comprato non si lamenta.
Io sinceramente non capisco il senso di certi altri interventi sinceramente.;)

non è questo il discorso che mi tocca anche se comprendo il tuo pensiero


allora ragazzi, un attimo soltanto... giusto per non creare confusione
mi sono trasferito da oltre 2 mesi a 500km circa da casa mia, mi sono portato il mio caro vecchio pc (desktop) del 2003 ma il monitor (LTD 17" Flatron LG che pesa una quintalata) l'ho lasciato a casa... sia per evitare di romperlo durante il trasporto, sia perchè è gigantesco e non potrei metterlo da nessuna parte visto che non alloggio in una villa di 300mq

.... un mio gentilissimo vicino di casa mi ha prestato un suo vecchio monitor LCD ma non posso certo tenermelo per un altro mese ancora, non sono un approfittatore!
insomma avrei bisogno di un monitor LCD per il mio pc .... perchè mi voglio tenere il mio vecchio pc e non voglio acquistare un notebook!
inoltre mi servirebbe una stampante-scanner-fotocopiatrice perchè ne ho davvero bisogno: mi devo scannerizzare documenti miei, fotocopiare cose mie private...........
quindi cose che se non le acquisto non muore certo nessuno ma che cmq mi servono..............
non sono beni primari ma nemmeno cose inutili per le mie esigenze!

girovagando avevo visto un monitor/tv 20" Lcd Samsung a 279€ e una HP All-in-one a 69€ (con l'assicurazione per raddoppiare gli anni di garanzia mi veniva a costare in tutto 354€) e vedendo l'offerta Mediaworld del pagamento in 12 rate ad interesse zero sono andato dalla signorina per la richiesta del finanziamento!

sembrava tutto ok, quando però le ho detto che avevo un ccnl a tempo determinato ha cominciato a girarci su.... quindi siam passati dai 12 mesi ad interessi zero a 10 mesi in cui avrei finito col pagare circa una sessantina di euro in più!!!!!!!!

ma ragazzi!!! la questione è questa!!!!!!
con un ccnl a tempo indeterminato non pago alcun interesse, mentre con uno a tempo determinato dovrei pagare pure di più... anzi mi rifiutano addirittura, quasi fossi un malfattore!!! ma dove è lo Stato italiano? dov'è Padoa-Schioppa che ci definiva "bamboccioni"? pare che vogliano farci capire che dovremmo essere meno pretenziosi, che il lavoro precario sia un "must" e che dobbiamo essere più "flessibili" :muro:
un mio amico che vive a Toronto mi dice che lì ci sono solo contratti a tempo determinato e posso richiedere anche il mutuo!!!!

e giusto per intenderci... visto che leggevo di 1000€ di stipendio... beh, io non mai detto che vivo con 1000€ di stipendio e che non posso permettermi di pagare 350€ in contanti, nè ho parlato di precario............ non mi piace sbattere ai 4 venti le mie informazioni personali ma la mia busta paga che la Findomestic ha rifiutato era di 1362€ netti ed inoltre il mio responsabile ha garantito di persona per me sul mio futuro in azienda... e su questo dormo tranquillissimo................. semmai sono Findomestic/Mediaworld a non averci visto un buon guadagno per loro e quindi a rifiutarmi il finanziamento!!

la questione non era sulle 350€ a rate!!! mi han chiesto tanti di quei dati personali (addirittura quanto pago di affitto), si son presi tutti i documenti personali che hanno fatto le signorine di Mediaworld (alla faccia della privacy) in mezzo a tanta gente lì presente....... quindi i miei dati li avranno visti cani e porci.... per arrivare tramite fax a chissà quante e quali persone della Findomestic ... per dirmi dopo 4 giorni di attesa che non mi accettavano la rateizzazione a causa del ccnl a tempo determinato!!!!
ma perchè non potevano dirmelo prima di chiedermi tutti gli altri documenti personali?

non è il mancato acquisto di monitor e stampante che mi rode.... capirai! mi metto a piangere secondo voi? :fagiano:
si son presi tutti quei documenti quando bastava dirmi subito "ci spiace, noi non finanziamo a lavoratori con contratti a scadenza"!
Stop, finiva lì ed io non scrivevo qui e tutti eravamo più sereni!
Fine della storia!

P.S. La stessa accoppiata Mediaworld/Findomestic aveva rifiutato tempo fa (me l'han detto pochi giorni fa) un altro finanziamento per l'acquisto di un notebook ad un mio collega con un ccnl a tempo indeterminato da apprendistato!