View Full Version : [Fantascienza] I componenti di un'astronave
Giant Lizard
27-07-2008, 14:45
Ecco un thread che trovo interessantissimo :) da cosa è composta o da cosa può essere composta un'astronave? Da quali componenti?
E' chiaro che si parla di fantascienza, quindi niente di realmente esistente, ma basiamoci anche su saghe famose come ad esempio Star Trek o Star Wars.
Per dare una linea guida, direi di dividere le astronavi in 2 categorie: Navi piccole (come i caccia o le navi da trasporto) e Navi Grandi (incrociatori, corazzate eccetera...)
Come componenti, intendo un pò tutto. Qualche esempio:
- Motori (specificarne anche le varie tipologie conosciute)
- Sala comandi
- le varie stanze esistenti
- Scudi deflettori
- Artiglieria
- Sistemi radar, sonici e quant'altro
COMPONENTI STABILITI:
Navi Piccole (caccia, cargo, grandi più o meno come il famoso Millennium Falcon, quindi con al max 4 posti in cabina di pilotaggio):
- Stiva
- Piccola infermeria (un loculo con un lettino e qualche apparecchio di emergenza, ovviamente solo su navi di medie dimensioni, quindi non certo i caccia)
Navi Grandi (incrociatori, corazzate, navi simili a città moventi insomma, come l'Enterprise)
- Hangar per contenere navi piccole
- Reparto infermeria (anche più d'uno)
- Mensa
- Sale ricreative
- Dormitori
Saghe da cui trarre spunto: Star Wars, Star Trek, Stargate, Alien...
Possibilmente niente di inventato, ma di "usuale" :)
Beh, se consideri una nave molto grande, io ci metterei gli hangar: si presuppone che trasporti altre piccole navi e/o merci.
Inoltre gestire tutti gli apparati di una gigantesca astronave ci vuole un computer molto avanzato, per cui "aggiungerei" anche una sorta di stanza dove risieda fisicamente il computer/server.
P.S.
Voglio eleggero questo thread come "Thread dell'anno"... ti amo!:cincin: :flower:
Giant Lizard
27-07-2008, 15:01
Beh, se consideri una nave molto grande, io ci metterei gli hangar: si presuppone che trasporti altre piccole navi e/o merci.
Inoltre gestire tutti gli apparati di una gigantesca astronave ci vuole un computer molto avanzato, per cui "aggiungerei" anche una sorta di stanza dove risieda fisicamente il computer/server.
P.S.
Voglio eleggero questo thread come "Thread dell'anno"... ti amo!:cincin: :flower:
aggiunto l'Hangar nelle navi grandi :)
Considerando la tecnologia avanzata, mi viene difficile pensare che abbiano bisogno di una stanza interamente dedicata ad un computer, no? Cioè i computer nella fantascienza non sono mai troppo grandi :p
Per le navi piccoli, inserirei un piccolo scomparto per la sopravvivenza in caso di atterraggio di emergenza in territorio ostile: razioni di emergenza, una torcia, razzi di segnalazione... cose del genere, insomma! :)
Giant Lizard
27-07-2008, 15:14
Per le navi piccoli, inserirei un piccolo scomparto per la sopravvivenza in caso di atterraggio di emergenza in territorio ostile: razioni di emergenza, una torcia, razzi di segnalazione... cose del genere, insomma! :)
si, però si intendono solo i componenti fisici della nave. Non credo che si possa pensare di costruire un vano apposta nell'astronave per queste cose, credo abbia più senso utilizzare la stiva, sia per i viveri, sia per le armi e gli altri oggetti utili, no? :confused:
Intanto direi di aggiungere la stiva :p
si, però si intendono solo i componenti fisici della nave. Non credo che si possa pensare di costruire un vano apposta nell'astronave per queste cose, credo abbia più senso utilizzare la stiva, sia per i viveri, sia per le armi e gli altri oggetti utili, no? :confused:
Intanto direi di aggiungere la stiva :p
Intendevo proprio quello! :D
Giant Lizard
27-07-2008, 15:54
Intendevo proprio quello! :D
ah, allora l'ho aggiunta :D
poi chiaramente la dimensione della stiva varia in base alla tipologia della nave. Una nave da trasporto avrà ovviamente una stiva molto grossa, mentre un caccia, date le piccole dimensioni e la velocità che deve avere, avrà una stiva microscopica, utile solo a contenere oggetti di emergenza e pochi viveri.
Una nave grande invece...più che una stiva avrà dei veri e propri magazzini a bordo.
Questo è il topic dei miei sogni :D
Dunque, navi grandi, servirà anche un reparto infermeria, crew quarters, mensa, locali ricreativi. Vogliamo intrannerlo l'equipaggio o no?
Uhm, sempre per quanto riguarda le navi grandi: si dovrebbe inserire anche una serra per coltivazioni idroponiche, altrimenti come sopravvive l'equipaggio?
Giant Lizard
27-07-2008, 16:32
Questo è il topic dei miei sogni :D
Dunque, navi grandi, servirà anche un reparto infermeria, crew quarters, mensa, locali ricreativi. Vogliamo intrannerlo l'equipaggio o no?
giusto! :D
un piccolo reparto infermeria di solito è presente anche nelle navi di medie dimensioni, come il Millennium Falcon o l'Ebon Hawk. Una stanzetta di solito, con un lettino.
Ma cosa intendi per crew quarters? :confused:
Uhm, sempre per quanto riguarda le navi grandi: si dovrebbe inserire anche una serra per coltivazioni idroponiche, altrimenti come sopravvive l'equipaggio?
cioè? Non conosco. Spiega per i meno esperti :p
giusto! :D
un piccolo reparto infermeria di solito è presente anche nelle navi di medie dimensioni, come il Millennium Falcon o l'Ebon Hawk. Una stanzetta di solito, con un lettino.
Ma cosa intendi per crew quarters? :confused:
cioè? Non conosco. Spiega per i meno esperti :p
Penso che siano le camere/stanze dove alloggiano gli ufficiali!
EDIT: le coltivazioni idroponiche sono coltivazioni che non abbisognano di un substrato per crescere (il terreno, quindi), bensì basta solo una soluzione di acqua e nutrienti per farle crescere. Si ha pertanto un notevole risparmio di risorse e spazio. ;)
Giant Lizard
27-07-2008, 16:45
Ah, ditemi anche cosa ne pensate di queste, per le navi grandi:
- un laboratorio di analisi (dove analizzare e studiare tutto ciò che si trova nei vari mondi)
- un obitorio con sala autopsia (se muore uno dell'equipaggio...si dovrà riportare il corpo nel pianeta natale, no?)
comunque stiamo parlando quasi solo di "stanze"...io vorrei parlare anche di componenti più tecnici, come i motori, le armi, i vari sistemi, comunicazioni, teletrasporti eccetera... :D
Penso che siano le camere/stanze dove alloggiano gli ufficiali!
EDIT: le coltivazioni idroponiche sono coltivazioni che non abbisognano di un substrato per crescere (il terreno, quindi), bensì basta solo una soluzione di acqua e nutrienti per farle crescere. Si ha pertanto un notevole risparmio di risorse e spazio. ;)
quindi si parla di piante e verdure? Una serra con un orto per mangiare?
quindi si parla di piante e verdure? Una serra con un orto per mangiare?
Asd, se la chiami "un orto per mangiare" le togli tutta la poesia! :cry: :sofico: :p ;)
Duke.N.4ever
27-07-2008, 17:06
Ah, ditemi anche cosa ne pensate di queste, per le navi grandi:
- un laboratorio di analisi (dove analizzare e studiare tutto ciò che si trova nei vari mondi)
- un obitorio con sala autopsia (se muore uno dell'equipaggio...si dovrà riportare il corpo nel pianeta natale, no?)
comunque stiamo parlando quasi solo di "stanze"...io vorrei parlare anche di componenti più tecnici, come i motori, le armi, i vari sistemi, comunicazioni, teletrasporti eccetera... :D
quindi si parla di piante e verdure? Una serra con un orto per mangiare?
invecie di un singolo laboratorio farei laboratori specifici es astrometria o un laboratorio di robotica o anche uno sugli stidi degli ologrammi
l obitorio lo farei adiacente all infermeria della nave
per il divertimento che il ponte ologrammi sia il piu efficace
per i fabbisogni di cibo sarei propenso ai replicatori
ah e al infermeria mi dimenticavo l immancabile MOE :D
Giant Lizard
27-07-2008, 17:37
Asd, se la chiami "un orto per mangiare" le togli tutta la poesia! :cry: :sofico: :p ;)
ghgh, era per capire, è quello che intendi? :p
invecie di un singolo laboratorio farei laboratori specifici es astrometria o un laboratorio di robotica o anche uno sugli stidi degli ologrammi
l obitorio lo farei adiacente all infermeria della nave
per il divertimento che il ponte ologrammi sia il piu efficace
per i fabbisogni di cibo sarei propenso ai replicatori
ah e al infermeria mi dimenticavo l immancabile MOE :D
cosa intendi per replicatori e MOE? :confused:
Duke.N.4ever
27-07-2008, 17:42
per il MOE :O http://www.hypertrek.org/index.php/medicoolografico?&ndx=22
per i replicatori :O http://www.hypertrek.org/index.php/replicatore?&ndx=32
davide87
27-07-2008, 17:52
Per le navi grandi un reattore a fusione per l'energia!!!
:D
Esatto, i crew quarters sono gli alloggi per l'equipaggio.
Per vedere un buon esempio di culture idroponiche basta guardare il recente "Sunshine".
Esatto, i crew quarters sono gli alloggi per l'equipaggio.
Per vedere un buon esempio di culture idroponiche basta guardare il recente "Sunshine".
Ehm, no... quelle non sono colture idroponiche, bensì tradizionali: infatti c'è un inquadratura di alcuni ortaggi (carote, se non sbaglio) sporchi di terra. ;)
(Scusatemi, ma studio Geologia... :p)
Ahaha, io Agraria! :D
Ehm, no... quelle non sono colture idroponiche, bensì tradizionali: infatti c'è un inquadratura di alcuni ortaggi (carote, se non sbaglio) sporchi di terra. ;)
Forse mi ricordo male. Oltre alle colture che dici tu, non c'era anche una parete con dei box all'interno dei quali erano presenti colture idroponiche?
Forse mi ricordo male. Oltre alle colture che dici tu, non c'era anche una parete con dei box all'interno dei quali erano presenti colture idroponiche?
Mhhh, questo particolare non lo ricordo! :(
metalfreezer
27-07-2008, 19:45
Io aggiungerei anche una stanza in cui c'è il computer che gestisce l'IA della nave..
Io metterei anche la sempreverde armeria, che posizionerei magari si nella stiva come dici, ma che abbia il suo ambiente isolato visto che si tratta di armi. Una santabarbara insomma.
Giant Lizard
27-07-2008, 21:19
Che bel thread, complimenti Giant! :D
grazie! :D ti dirò che non è solo un piacere...ma un mio bisogno :)
Cmq io in una nave grande metterei della strumentazione per rilievi geologici (una trivella, un carotatore, un contatore geiger, e via discorrendo...), fondamentale se si esplora un pianeta sconosciuto e se ne vuole capire la composizione del terreno :O Poi direi anche dell'altra strumentazione, magari per l'analisi dell'atmosfera o delle acque superficiali. Il tutto potrebbe essere sistemato in un laboratorio specializzato ed utilizzato durante le evenienze :)
(Scusatemi, ma studio Geologia... :p)
si però prima sarebbe meglio parlare dei componenti base :p non gli abbiamo neanche messo i motori che già vogliamo mettere trivelle e simili? :asd:
senza contare che la trivella mi sa un pò di antico...non ce lo vedo come strumento fantascientifico.
non niente obitori i morti dopo p' autopsia vengono sparati verso la stella piu prossima ( oppure riciclati per farne cibo)
cmq voi considerate le cosiddette "navi isola"
navi dove la gente vive cresca gioca lavora e muore durante un viaggio
ci sono anche navi in cui l equipaggio sta in stasi fino a destinazione ( alien eil suo nostromo ad. es.) in questo caso servono molte meno cose
:asd: :asd: :asd:
leggiti
Largo! largo! di Harry HYarrison
oppure guardati il film tratto 2022 i sopravvissuti :D
p.s. bel 3d davvero
circa le grandi navi
io prediligerei una divisione in classi
commercio/cargo
esplorazione
guerra
trasporto animali (uomini inlcusi)
turismo
a parte parti comuni
motori, serbatorio, ponte comando..
le esigenze cambiano abbastanza
Giant Lizard
28-07-2008, 14:53
mah, secondo me non c'è bisogno di simili distinzioni :)
tra una nave da guerra e una nave da cargo cambiano alcuni strumenti, è vero, ma nella lista basta mettere tutto quello che può starci :D
il fatto è che secondo me non è stato compreso del tutto il senso del thread. Si parla di componenti necessari per un'astronave, non sono necessarie infermerie o trivelle, il parlo di motori, quali e quanti, del sistema radar, delle luci...questo genere di cose insomma, presenti un pò su tutte le navi :)
Ma ne vuoi progettare una? non capisco il senso del thread! :D
Ma ne vuoi progettare una? non capisco il senso del thread! :D
lo capisco poco anch'io sinceramente, ma apprezzo l'originalità:)
Giant Lizard
28-07-2008, 23:37
Nessuno scopo, solo chiaccherare di qualcosa di interessante :D
Allora mi sa che stai andando troppo sul difficile :D
ma no, mica parlo di modelli...ma ad esempio, che tipo di motori può avere un'astronave? Quelli per andare nell'iperspazio, quelli normali, quelli ausiliari...questo genere di cose, non è troppo difficile dai :p
mi associo ai complimenti
secondo me cmq i punti fondamentali per ogni nave spaziale sono gli smorzatori inerziali ed il motore ad antimateria ( a riguardo, consiglio il libro "la fisica di star trek" di krauss con prefazione di hawking ).
Poi ci aggiungo lo scavo in adamantio primario ( manco se mi lanciate un pianeta mi fa qlc :asd: ), scudi multifase, sensori corto-medi-lungo raggio, filtri/rilevamenti per uva/b, raggi-x, raggi gamma, raggi cosmici, neutrini, armi quantiche, armi laser, armi positroniche...avoja, ce ne sono :asd:
Poi un bel mega sensore di materia oscura ( che ricordo rappresenta al 2008 il 96% dell'universo e nessuna sa cosa cacchio sia ) e uno per i buchi neri ( saranno pure dei worm holes, ma nel dubbio non mi farei risucchiare apposta :asd: )
Per il sostentamento fisico, replicatori tipo star trek, per il support vitale è na bazzeccola, pile al "che cacchio ne so" per supporto ausiliario continuo.
Campi di forza, campi magnetici, campi di contentimento a 9 fasi, laboratorio di richerche/analisi ( per nave grande ), souvenir per nuove forme di via ( vuoi presentarti senza un regalino? :asd: )
Struttura esterna come detto in adamantio rinforzato, struttura interna in titanio alleggerito ( se no pesa mijardi di tonnellate ).
Propulsore principale ad antimateria, propulsori a corto raggio in bhoooo, per il warp invece non ne ho idea!
Sale: quelle dette più plancia principale/comando, sala ologrammi, teatro per eventi/riunioni etc
ultima: edicola per gazzetta e repubblica :asd:
Giant Lizard
29-07-2008, 09:05
mi associo ai complimenti
secondo me cmq i punti fondamentali per ogni nave spaziale sono gli smorzatori inerziali ed il motore ad antimateria ( a riguardo, consiglio il libro "la fisica di star trek" di krauss con prefazione di hawking ).
Poi ci aggiungo lo scavo in adamantio primario ( manco se mi lanciate un pianeta mi fa qlc :asd: ), scudi multifase, sensori corto-medi-lungo raggio, filtri/rilevamenti per uva/b, raggi-x, raggi gamma, raggi cosmici, neutrini, armi quantiche, armi laser, armi positroniche...avoja, ce ne sono :asd:
Poi un bel mega sensore di materia oscura ( che ricordo rappresenta al 2008 il 96% dell'universo e nessuna sa cosa cacchio sia ) e uno per i buchi neri ( saranno pure dei worm holes, ma nel dubbio non mi farei risucchiare apposta :asd: )
Per il sostentamento fisico, replicatori tipo star trek, per il support vitale è na bazzeccola, pile al "che cacchio ne so" per supporto ausiliario continuo.
Campi di forza, campi magnetici, campi di contentimento a 9 fasi, laboratorio di richerche/analisi ( per nave grande ), souvenir per nuove forme di via ( vuoi presentarti senza un regalino? :asd: )
Struttura esterna come detto in adamantio rinforzato, struttura interna in titanio alleggerito ( se no pesa mijardi di tonnellate ).
Propulsore principale ad antimateria, propulsori a corto raggio in bhoooo, per il warp invece non ne ho idea!
Sale: quelle dette più plancia principale/comando, sala ologrammi, teatro per eventi/riunioni etc
ultima: edicola per gazzetta e repubblica :asd:
ooohhh, era questo che cercavo :D
però adesso devi dare una piccola spiegazione :stordita: che caspita sono gli smorzatori inerziali ed il motore ad antimateria? :D
campi di forza, campi magnetici, campi di contentimento a 9 fasi...idem come sopra :D
piuttosto, stavo pensando che le navi grandi dovrebbero avere sempre un raggio traente, per catturare le altre navicelle. Ma come può chiamarsi il dispositivo che lo genera?
Ohi...ma nessuno ha detto ancora "Le capsule di salvataggio" :cool: ..oppure il modulo dell'iperguida...:O
Camere criogeniche. A meno che di decidere che il viaggio tra galassie sia corto, anche superando e di molto la velocità della luce molti viaggi sarebbero lunghissimi, ergo tutti congelati durante il viaggio (aliens docet) :D
Giant Lizard
29-07-2008, 11:05
Ohi...ma nessuno ha detto ancora "Le capsule di salvataggio" :cool: ..oppure il modulo dell'iperguida...:O
a proposito, non ho mai capito cosa fosse l'iperguida, chi me lo spiega? :stordita:
Duke.N.4ever
29-07-2008, 11:35
questo è un link prezioso http://www.hypertrek.org/index.php/main
x giant troverai la risposta a ogni tua domanda :O
ooohhh, era questo che cercavo :D
però adesso devi dare una piccola spiegazione :stordita: che caspita sono gli smorzatori inerziali ed il motore ad antimateria? :D
campi di forza, campi magnetici, campi di contentimento a 9 fasi...idem come sopra :D
piuttosto, stavo pensando che le navi grandi dovrebbero avere sempre un raggio traente, per catturare le altre navicelle. Ma come può chiamarsi il dispositivo che lo genera?
alura
motore antimateria: annichilendo particelle di antimateria con la materia, avviene una produzione enorme di energia, 4 milioni di volte più potente della combustione del petrolio. Incanalando e contenendo questa energia possiamo usarla per i motori spaziali
smorzatori inerziali: la base di ogni viaggio. Secondo il terzo principio della dinamica, ad azione corrisponde una reazione uguale ed opposta, per cui se tu sulla tua bella astronave accendi il motore e schizzi via a super velocità, tempo 1 frazione di secondo e tu sei morto, spiaccicato al sedile o contro qualche parete ( proprio per il principio sopra ). Per cui gli smorzatori sono forze ( campi magnetici ) che annullano "la reazione"
e ti permottono di non subrine gli effetti. Classico esempio: sei su una macchina molto potente, diciamo da 0-100 in 5 secondi; appena tocchi l'acceleratore tu "ti inchiodi" al sedile subito....immagina di aumentare tale forza per 100.000 volte....tanti auguri! Per questo gli smorzatori sono la base.
campo di forza: campo che genera un'azione nello spazio circostante, alterandolo. Può essere usato per contenere, contrastare, immobilizzare - vedi raggio traente.
campo contenimento: campo che crea separazione nello spazio ( a mo di cella ) per appunto contenere e separare cioè che è al suo interno con l'ambiente circostante. E' di diversi livelli a seconda della grandezza della griglia ( può contentere un elefante ma anche un potente virus ), da grande dimensioni fino a livelli atomici.
ho dimenticato: scanner portatile!
la fantascienza cambia molto con il passare degli anni.
attualmente vanno di moda le navi viventi composte da materiale organico ( tipo le basi stellari cyloni di Battlestar galactica )
nella saga dei Canti di Hyperion vengono descritte le navi albero dei Templari costuite usando delle gigantesche sequoie della lunghezza di diversi Km capaci di muoversi nello spazio grazie a delle singolarità contenute nelle radici ... in pratica dei bei alberoni con tanto di foglie ed atmosfera contenuta nella vicinanze grazie a delle creature chiamante Erg che generano campi di forza.
molto affascinante.
nella saga dei Canti di Hyperion vengono descritte le navi albero dei Templari costuite usando delle gigantesche sequoie della lunghezza di diversi Km capaci di muoversi nello spazio grazie a delle singolarità contenute nelle radici ... in pratica dei bei alberoni con tanto di foglie ed atmosfera contenuta nella vicinanze grazie a delle creature chiamante Erg che generano campi di forza.
molto affascinante.
Mitica la saga di Hyperion: penso che abbia portato una grande ventata di originalità nel mondo della fantascienza! ;)
Mitica la saga di Hyperion: penso che abbia portato una grande ventata di originalità nel mondo della fantascienza! ;)
anche le basi stellari viventi dei cyloni sono molto innovative ma mi sembra che esistevano già prima dei riferimenti simili in un'altra serie tv di fantascienza ( non ricordo il nome, era una specie di mago di Oz ambientato nel futuro )
Nelle navi grandi aggiungerei lo scompartimento piu' importante : il bar di prora.
Ca;'.z'.a
Milosevik
29-07-2008, 14:35
Nelle navi grandi aggiungerei lo scompartimento piu' importante : il bar di prora.
Ca;'.z'.a
:rotfl: di fianco ci va il night però :asd:
La sala caldaie, dove viene prodotto/spacciato il solito distillato brucia cervello.. :D
I tubi di stasi, dove i feriti vengono curati rigenerati (fermo restando il fatto che i tubi criogeni siano discorso a parte.)
Il ponte ufficiali, le celle, e il classico generatore di gravità artificiale, senza contare il generatore di antimateria (poi con l'antimateria ci fai tutto ora come ora) :D
:rotfl: di fianco ci va il night però :asd:
giusto , con lap dance! :asd:
ca.z;..aa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.