PDA

View Full Version : Problema con K3b su kubuntu 8.04.1


FISHER46
26-07-2008, 20:17
Ciao a tutti, ultimamente ho reinstallato per alcuni problemi Kubuntu 8.04.1 (Hardy Heron), solo che non riesco più a masterizzare con K3b nessun cd dati. Mi da il seguente errore : "impossibile fissare il disco, cdrecord non ha il permesso di aprire il dispositivo per cui mi fallisce subito la scrittura. Ho provato a fare qualche ricerca su google, ma non ho trovato niente che mi abbia aiutato a risolvere. Il fatto strano è che prima di formattare e reinstallare tutto non ho mai avuto nessun problema a fare cd dati, sempre anche con la stessa configurazione hardware :confused: .
Come mai questi problemi improvvisi coi permessi?
Grazie a tutti

Malon
27-07-2008, 10:39
Probabilmente non hai i permessi per utilizzare DVD/CD-ROM. GNU/LINUX è talmente modulare che si può togliere il permesso di usare lettore cd/dvd.
Per ovviare:
Impostazioni di sistema->Gestione Utenti->Modalità amministratore (inserire password)
Poi devi selezionare il tuo utente, dopo di che, clicka su modifica e nella finestra che si apre vai sulla "scheda" Privileges and groups" nella quale poi dare il permesso di utilizzare DVD/CD ROM mettendo il segno di spunta in "Use CD-ROM DVD drivers"

FISHER46
27-07-2008, 11:02
Probabilmente non hai i permessi per utilizzare DVD/CD-ROM. GNU/LINUX è talmente modulare che si può togliere il permesso di usare lettore cd/dvd.
Per ovviare:
Impostazioni di sistema->Gestione Utenti->Modalità amministratore (inserire password)
Poi devi selezionare il tuo utente, dopo di che, clicka su modifica e nella finestra che si apre vai sulla "scheda" Privileges and groups" nella quale poi dare il permesso di utilizzare DVD/CD ROM mettendo il segno di spunta in "Use CD-ROM DVD drivers"

Niente da fare, ho fatto come da te suggerito ma la spunta sulla voce c'era già, ho provato a toglierla e rimetterla ma anche adesso mi ha fallito la scrittura di un cd dati col seguente errore : Impossibile fissare il disco; il disco dovrebbe essere ancora leggibile; provare la modalità di scrittura DAO

In effetti adesso non mi dice più che cdrecord non ha i permessi, però ancora non va niente :muro:
Non è che bisogna magari far partire k3b da console con qualche stringa comando che faccia accedere direttamente come admin magari per ovviare a questi problemi?

Malon
27-07-2008, 16:37
Em, adesso il messaggio di errore è diverso. K3B è l'interfaccia grafica che sta alla base dei strumenti di registrazione DVD con comandi testuali. Quindi non esiste proprio lanciare K3b dalla console.
Segui quello che ti indica il messaggio di errore. Prova con modalità di scrittura -> DAO

FISHER46
28-07-2008, 08:54
In DAO adesso adirittura mi dice probabilmente si è verificato un buffer underrun, impostare una velocità di scrittura inferiore
L'avevo già settata a 4x. Questo è l'output di debug: K3b Version: 1.0.4

KDE Version: 3.5.9
QT Version: 3.3.8b
Kernel: 2.6.24-19-generic
Devices
-----------------------
MT1316B BDV212B 0.40 (/dev/scd0, ) [CD-ROM, DVD-ROM] [DVD-ROM, CD-ROM] [Nessuno]

PIONEER DVD-RW DVR-111D 1.06 (/dev/scd1, ) [CD-R, CD-RW, CD-ROM, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD-R DL, DVD+R, DVD+RW, DVD+R DL] [DVD-ROM, DVD-R sequenziale, DVD-R sequenziale a doppio strato, DVD-R jump a doppio strato, DVD-RW a riscrittura limitata, DVD-RW sequenziale, DVD+RW, DVD+R, DVD+R a doppio strato, CD-ROM, CD-R, CD-RW] [SAO, TAO, RAW, SAO/R96P, SAO/R96R, RAW/R16, RAW/R96P, RAW/R96R, Riscrittura limitata, Livello Jump]
K3bIsoImager
-----------------------
mkisofs print size result: 63417 (129878016 bytes)
Pipe throughput: 12310528 bytes read, 12306176 bytes written.

Used versions
-----------------------
mkisofs: 1.1.6
cdrecord: 1.1.6

cdrecord
-----------------------
scsidev: '/dev/scd1'
devname: '/dev/scd1'
scsibus: -2 target: -2 lun: -2
Linux sg driver version: 3.5.27
Wodim version: 1.1.6
SCSI buffer size: 64512
Beginning DMA speed test. Set CDR_NODMATEST environment variable if device
communication breaks or freezes immediately after that.
TOC Type: 1 = CD-ROM
Driveropts: 'burnfree'
Device type : Removable CD-ROM
Version : 5
Response Format: 2
Capabilities :
Vendor_info : 'PIONEER '
Identification : 'DVD-RW DVR-111D'
Revision : '1.06'
Device seems to be: Generic mmc2 DVD-R/DVD-RW.
Current: 0x0009 (CD-R)
Profile: 0x002B (DVD+R/DL)
Profile: 0x001B (DVD+R)
Profile: 0x001A (DVD+RW)
Profile: 0x0016 (DVD-R/DL layer jump recording)
Profile: 0x0015 (DVD-R/DL sequential recording)
Profile: 0x0014 (DVD-RW sequential recording)
Profile: 0x0013 (DVD-RW restricted overwrite)
Profile: 0x0011 (DVD-R sequential recording)
Profile: 0x0010 (DVD-ROM)
Profile: 0x000A (CD-RW)
Profile: 0x0009 (CD-R) (current)
Profile: 0x0008 (CD-ROM)
Using generic SCSI-3/mmc CD-R/CD-RW driver (mmc_cdr).
Driver flags : MMC-3 SWABAUDIO BURNFREE
Supported modes: TAO PACKET SAO SAO/R96P SAO/R96R RAW/R16 RAW/R96P RAW/R96R
Drive buf size : 1267712 = 1238 KB
FIFO size : 12582912 = 12288 KB
Speed set to 705 KB/s
Track 01: data 123 MB
Total size: 142 MB (14:05.56) = 63417 sectors
Lout start: 142 MB (14:07/42) = 63417 sectors
Current Secsize: 2048
ATIP info from disk:
Indicated writing power: 5
Is not unrestricted
Is not erasable
Disk sub type: Medium Type A, high Beta category (A+) (3)
ATIP start of lead in: -11634 (97:26/66)
ATIP start of lead out: 359846 (79:59/71)
Disk type: Short strategy type (Phthalocyanine or similar)
Manuf. index: 3
Manufacturer: CMC Magnetics Corporation
Blocks total: 359846 Blocks current: 359846 Blocks remaining: 296429
Starting to write CD/DVD at speed 4.0 in real SAO mode for single session.
Last chance to quit, starting real write in 2 seconds.
1 seconds.
0 seconds. Operation starts.
Waiting for reader process to fill input buffer ... input buffer ready.
Performing OPC...
Sending CUE sheet...
Writing pregap for track 1 at -150
Starting new track at sector: 0
Track 01: 0 of 123 MB written.
Errno: 5 (Input/output error), write_g1 scsi sendcmd: no error
CDB: 2A 00 00 00 00 00 00 00 1F 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0E 00 00 00 00 08 03 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x08 Qual 0x03 (logical unit communication crc error (ultra-dma/32)) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 0.005s timeout 200s
/usr/bin/wodim: A write error occured.
/usr/bin/wodim: Please properly read the error message above.
write track data: error after 0 bytes
Writing time: 12.226s
Average write speed 168.1x.
Fixating...
Errno: 5 (Input/output error), flush cache scsi sendcmd: no error
CDB: 35 00 00 00 00 00 00 00 00 00
status: 0x2 (CHECK CONDITION)
Sense Bytes: 70 00 04 00 00 00 00 0E 00 00 00 00 44 00 00 00
Sense Key: 0x4 Hardware Error, Segment 0
Sense Code: 0x44 Qual 0x00 (internal target failure) Fru 0x0
Sense flags: Blk 0 (not valid)
cmd finished after 39.219s timeout 200s
Trouble flushing the cache
Fixating time: 39.233s
/usr/bin/wodim: fifo had 192 puts and 1 gets.
/usr/bin/wodim: fifo was 0 times empty and 0 times full, min fill was 100%.

cdrecord command:
-----------------------
/usr/bin/wodim -v gracetime=2 dev=/dev/scd1 speed=4 -dao driveropts=burnfree -overburn -data -tsize=63417s -

mkisofs
-----------------------
63417
I: -input-charset not specified, using utf-8 (detected in locale settings)
0.81% done, estimate finish Mon Jul 28 09:50:53 2008
1.59% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:52 2008
2.38% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:32 2008
3.16% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:21 2008
3.97% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:15 2008
4.75% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:11 2008
5.53% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:26 2008
6.33% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:21 2008
7.11% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:18 2008
7.89% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:15 2008
8.68% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:13 2008
9.48% done, estimate finish Mon Jul 28 09:49:11 2008


A questo punto che possa dipendere dal mio povero pioneer 111 che si è fuso oppure rimane sempre una questione di conflitti magari risolvibile con formattazione e reinstallazione del sistema?

Malon
28-07-2008, 11:49
No lo so, se si tratta di buffer overrun il tuo masterizzatore ha la tecnologia adatta per gestirlo. Quindi non posso capire se è colpa del software o del masterizzatore. Prova magari con un masterizzatore preso in prestito per vedere se ti dà lo stesso errore.

FISHER46
28-07-2008, 12:22
Ti ringrazio, oggi se riesco faccio la prova con un altro mast.

FISHER46
29-07-2008, 12:57
Niente da fare... Ho appena provato con un LG HL-DT-ST DVD-RAM GSA-H58N ma adesso facendo un cd dati mi dice cd record ha riportato un errore sconosciuto (codice 254);
se stai usando una versione senza patch di cdrecord...
e se questo errore si verifica anche con supporti ad alta qualità...
e le FAQ di k3b FAQ non ti aiutano...
per favore includi l'output di debug nelle tue segnalazioni di problmemi...

Morale sono allo stesso punto di prima, mi rincuora solo sapere che non è il mio pioneer che si è fuso.
Penso ci sia qualche conflitto di qualche sorta ma non saprei proprio come risolvere la cosa, non mi rimane che formattare e reinstallare tutto penso...

FISHER46
31-07-2008, 12:51
Niente da fare, ho appena formattato e reinstallato tutto ma mi presenta ancora lo stesso errore dei permessi pur avendo la spunta nei permessi dell'admin per quello che riguarda i cd/dvd :muro: non capisco proprio...

Impossibile fissare il disco
cd record non ha il premesso di aprire il dispositivo..

FISHER46
31-07-2008, 13:11
Dite che la cosa possa essere risolvibile installando un'altra distribuzione magari più "solida" come ubuntu?

jeremy.83
31-07-2008, 15:48
Aggiorna tutto e prova a reinstallare il pacchetto "cdrdao" o qualcosa di simile.

Se vedi che non va prova con ubuntu e poi piazzaci kde ;)

FISHER46
31-07-2008, 20:28
Come da te suggerito, ho fatto le prove con cdrdao, ma senza nessun successo. Da un amico allora mi sono fatto masterizzare la iso di ubuntu 8.04, ho nuovamente reinstallato tutto ma non cambia assolutamente niente, nemmeno brasero mi permette di masterizzare sessioni di cd dati. Appena fatto il drag and drop dei documenti da scrivere, clicco su "masterizza", si apre la finestra dove poter scegliere la velocità ecc e sotto la voce "stato" compare scritto "non è possibile scrivere sul supporto" :muro: adesso non so proprio più dove andare a parare, avendo fatto anche prove con altri mast anche di altre marche diverse dal mio.. Cosa dite mi stia succedendo? Scheda madre andata per la gestione ide? Eppure però i dischi me li legge... Potrebbe magari essere sennò un problema di bios (anche se la cosa mi sembra strana perchè come avevo scritto post sopra la prima volta che avevo installato kubuntu con ancora windows presente in un altra partizione non avevo mai avuto nessun problema a masterizzare tutto )? Spero non mi tocchi reinstallare windows...

jeremy.83
01-08-2008, 10:55
Sembra che sia proprio un problema di ubuntu. Se googlando non hai trovato risposte il consiglio che ti do è cambiare distro, per vedere se è un problema di distribuzione o di kernel. Può darsi che per qualche motivo non sia supportato il controller.

Se vuoi andare sul sicuro e se hai banda larga, potresti scaricare il dvd di Sabayon che include già k3b e provare a masterizzare da live :sofico:

Però potresti provare anche Fedora. ;)

Ciao

FISHER46
01-08-2008, 12:50
Sembra che sia proprio un problema di ubuntu. Se googlando non hai trovato risposte il consiglio che ti do è cambiare distro, per vedere se è un problema di distribuzione o di kernel. Può darsi che per qualche motivo non sia supportato il controller.

Se vuoi andare sul sicuro e se hai banda larga, potresti scaricare il dvd di Sabayon che include già k3b e provare a masterizzare da live :sofico:

Però potresti provare anche Fedora. ;)

Ciao

Ho rimesso xp e adesso masterizzo tutto senza nessun problema... :muro: Già che ci sono aggiornerò anche il firmware del pioneer che non si sa mai e poi scarico sabayon e vediamo cosa succede :sperem:
Grazie dell'aiuto intanto :)

Malon
01-08-2008, 13:15
Non c'è niente che non va con il masterizzatore Pionner 111D e k3b+k/ubuntu. Io ho lo stesso preciso masterizzatore + k/ubuntu 7.10, 8.04 sia a 32 che 64 Bit e mai avuto problemi con la masterizzazione di DVD (CD è anni che non masterizzo più).
L'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia un difetto di alimentazione cosi linux ti mette il masterizzatore in protezione per non rischiare di "arrostirlo". Se hai un alimentatore vecchio non di marca direi che le probabilità di queste ipotesi aumentano.

FISHER46
01-08-2008, 13:29
Non c'è niente che non va con il masterizzatore Pionner 111D e k3b+k/ubuntu. Io ho lo stesso preciso masterizzatore + k/ubuntu 7.10, 8.04 sia a 32 che 64 Bit e mai avuto problemi con la masterizzazione di DVD (CD è anni che non masterizzo più).
L'unica cosa che mi viene in mente è che ci sia un difetto di alimentazione cosi linux ti mette il masterizzatore in protezione per non rischiare di "arrostirlo". Se hai un alimentatore vecchio non di marca direi che le probabilità di queste ipotesi aumentano.

Il mio alimentatore ha 3 anni e mezzo ormai e non è di marca. In effetti questo potrebbe spiegare tutto questo mistero sul fatto che non masterizza nessun cd dati, ma perchè solo linux rileva questi "difetti" e lo mette in protezione mentre xp non rileva nessuna problematica e masterizza tranquillamente? Sfrutta tensioni di alimentazioni diverse o è solamente più sensibile linux?

Malon
01-08-2008, 14:34
Linux potrebbe rilevare difficoltà da parte del masterizzatore a iniziare la masterizzazione (la potenza elettrica che ci vuole per creare il laser che masterizza suppongo che sia più alta di quella di sola lettura) , cosi ci rinuncia.
Windows xp finché il "cavalo" cammina continua a "speronarlo".
Poi è solo una ipotesi magari ci sono altri motivi di base.
Comunque se si trattasse di difetto di alimentazione questo sarebbe a un fase molto iniziale.

FISHER46
03-08-2008, 20:09
Rieccomi qui con un nuovo tentativo effettuato :)
Come da voi suggerito, non avendo al momento un alimentatore a disposizione per fare un test, ho scarcato e installato Sabayon in una seconda partizione mantenendo comunque anche xp. Con k3b adesso riesco a masterizzare senza problemi finalmente (che questa distribuzione non faccia tutti i controlli sulla potenza come u/kubuntu?). Ho notato anche che ogni volta che parte k3b si apre una piccola finestra dedita a vedere se ci sono problmemi e dopo si chiude da sola. Devo dire però che preferivo alla grande kubuntu, in quanto era più veloce e "snello" con la mia configurazione hardware. Inoltre ci ha messo veramente un sacco a fare tutti gli aggiornamenti la prima volta, sicuramente data la mole e quantità di programmi preinstallati. Anche con firefox, pur avendo già tutti i plugin delle lingue, al momento non vuole sentire ragione di mettersi in italiano.. Sicuramente più avanti proverò a rimettere kubuntu/ubuntu dato che mi ero trovato meglio

jeremy.83
04-08-2008, 08:11
Sabayon è probabilmente la distro più pesante, avendo però il vantaggio di essere completissima. Deriva pur sempre da Gentoo, per cui penso che compili se aggiorni, perdendo molto più tempo di altre distro.

Se ti piace kde Mandriva e Suse sono le migliori e potresti anche trovarti meglio di ubuntu. ;)

Ciao.

FISHER46
06-08-2008, 12:53
Come da voi suggerito ho installato suse 11 e devo dire che penso di avere trovato la soluzione più adatta per le mie esigenze :) il masterizzatore funziona benissimo, finora nessun errore, e anche tutto l'insieme è snello e performante. L'unica cosa che non sapevo è che bisogna installare a mano i repository, ma non è che sia un gran problema.
Intanto ringrazio tutti voi per i preziosi consigli e aiuti che mi avete dato :)