View Full Version : Problema giochi con Hamachi
Ciao a tutti! ^^
Scusate il titolo un po' infelice... ^^'' Vi spiego subito di cosa si tratta:
Io ho un router e mio cugino un modem ADSL di Alice.
Ho installato Hamachi sul mio PC ed ho fatto fare la stessa cosa a mio cugino. Dopo aver creato la rete e aver verificato la connessione VPN (effettuando i ping vari e chattando con Hamachi), ho tentato di giocare a qualche gioco... Purtroppo in nessun gioco viene visto il mio IP e neanche se è l'altro a fare da host riesco a vederlo... In pratica Hamachi funziona ma i giochi non vedono la rete LAN virtuale...
Ho anche disabilitato il firewall, ho cambiato alcune impostazioni in Hamachi, ho abilitato le porte NAT insomma, ho fatto di tutto senza riuscire a risolvere il problema...
Avete idea su come risolvere tale problema? :D
OUTATIME
25-07-2008, 07:30
Io lascerei perdere hamachi per i giochi e andrei con l'IP pubblico....
potreste crearvi una vpn con windows: accetta connessioni in ingresso
Io lascerei perdere hamachi per i giochi e andrei con l'IP pubblico....
Questo non è possibile perché ci sono giochi non realizzati per giocare online ma solo onLan e quindi la scelta di creare una rete virtuale LAN è indispensabile...
potreste crearvi una vpn con windows: accetta connessioni in ingresso
Uhm... Potresti indicarmi il modo di realizzare questa VPN? Con Hamachi non ho mai avuto problemi e comincio a pensare che forse il router incida sul corretto funzionamento di questa VPN... :p
Grazie ad entrambi per la risposta! ^^
antonio338
25-07-2008, 11:39
vai in pannello di controllo, connessioni di rete e clicchi sul menù avanzate. in impostazioni avanzate metti la rete chiamata "hamachi" per prima. fallo anche sull'altro pc e vedi se funziona :)
Grazie mille antonio338!
Proverò più tardi e vedrò se andrà bene ma sono quasi convinto che questa tua dritta mi risolverà il problema...
Vi aggiornerò! ^^
Uhm... Potresti indicarmi il modo di realizzare questa VPN? Con Hamachi non ho mai avuto problemi e comincio a pensare che forse il router incida sul corretto funzionamento di questa VPN... :p
Grazie ad entrambi per la risposta! ^^
guarda la guida di windows :eek: questa sconosciuta. cerca "vpn ingresso"
guarda la guida di windows questa sconosciuta. cerca "vpn ingresso"
In passato la guida di Windows non mi ha aiutato per questo ho postato direttamente qui anche perché, al principio, non sapevo ancora quale altra causa poteva influire sul mancato riconoscimento della rete VPN di Hamachi... Volendola dire tutta: quando ci si posta su un forum riportando un certo problema ci si aspetta una risposta esaustiva indipendentemente dal grado di conoscenza che l'utente possa avere della materia...
Perdona le mie parole BTS ma ho reagito ad un'ironia che sapeva più di "incapace" che di "scherzavo"...
Ho provveduto al settaggio della rete primaria... Più tardi farò lo stesso con mio cugino e vi farò sapere!
Grazie comunque di tutto! ^^
-------------------------------------------
Ho fatto le modifiche che mi avete consigliato ma il problema purtroppo persiste... ^^'' Che fare? :p
-------------------------------------------
Ragazzi tutto apposto ho risolto installando la versione vecchia e cioè la 1.0.1.5 di Hamachi! ^^
Grazie di tutto!!! ^^
l'importante è che tu abbia risolto.
ma comunque, mi permetto di dire una cosa. Hamachi lo usano solo gli utenti fastweb perchè questo software sfrutta un server esterno che è contattabile dagli utenti nattati di fastweb, che altrimenti non avrebbero modo di farsi contattare da quelli di un altro isp.
difetti Hamachi: è lento e non è tuo (il server).
pregi: è semplice
ah, un'altra cosa. La guida di windows non ti ha aiutato? Forse hai cercato male. E comunque serve, più che a spiegare al 100%, a dare un'idea di massima. Deve farti capire le parole chiave da approfondire su technet o support.microsoft.
A me la guida aiuta... sebbene odio microsoft (vedi firma) e sono pure certificato.
comunque sia informati anche sulle famigerate vpn in ingresso. Le prestazioni sono molto meglio. ad esempio il tempo di ping cala da 200ms a 40.
ah, un'altra cosa. La guida di windows non ti ha aiutato? Forse hai cercato male. E comunque serve, più che a spiegare al 100%, a dare un'idea di massima. Deve farti capire le parole chiave da approfondire su technet o support.microsoft.
A me la guida aiuta... sebbene odio microsoft (vedi firma) e sono pure certificato.
Beh io ho postato qui direttamente perché presumo abbiate tutti un bagaglio di esperienze che vi permetta di "intuire" e "risolvere" i problemi che vi vengono posti... Indubbiamente la tua è una buona soluzione ma in passato mi son trovato bene con Hamachi e per questo desideravo capire come mai non riuscivo a farlo andare bene come prima... Semplice da installare, altrettanto semplice da settare ed usare...
comunque sia informati anche sulle famigerate vpn in ingresso. Le prestazioni sono molto meglio. ad esempio il tempo di ping cala da 200ms a 40.
Hamachi attualmente ha un ping abbastanza buono (circa 70 ms) non è così lento come dicevi... :p
Comunque sia ho imparato un'altra cosa e ne sono contento! ^^
Ti ringrazio per la delucidazione, da oggi in poi proverò ad avere più considerazione della guida di Windows... :p
Ciaooo! :cool:
PS
Comunque io non ho mai messo in dubbio l'efficacia della tua soluzione, né ho mai avuto parole offensive nei tuoi riguardi, solo volevo farti notare che le informazioni che mi hai dato nel tuo primo post non erano esaustive e per questo non vedevo ragion d'esistere di quell'ironia dai toni offensivi, rivoltami... Ripeto: magari ho interpretato io male il tuo post ma ora non leggo una nota che mi dia una conferma di ciò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.