View Full Version : [Official Thread] HP Compaq 6720s
akiramax2
17-11-2009, 18:55
la schermata blu solitamente dipende dai drivers... dovresti provare a installare il S.O. da zero. Sicuramente la scheda madre anche se esteticamente uguale ha componenti diversi. Fai una prova avvia ubuntu da CD e vedi se si blocca.
si.. anche l'avvio di ubuntu da cd con il t5270 mi ha dato problemi...
cambierà il chipset??
akiramax2
17-11-2009, 19:08
se l'avvio di ubuntu non parte da cd allora evidentemente c'è proprio un problema hardware. Così su due piedi mi viene di pensare al chip grafico.
il chip grafico? col celeron funziona, e col core 2 no??
mmm..
ma mai nessuno ha upgradato questo notebook?
akiramax2
17-11-2009, 19:15
non parlo di compatibilità io pensavo al fatto che hai lesionato qualche componente :D
non parlo di compatibilità io pensavo al fatto che hai lesionato qualche componente :D
nono, escluso, altrimenti avrebbe dovuto continuare a fare il difetto anche dopo che ho installato nuovamente il celeron...
Ragazzi quando provo ad istallare i driver bt ad un certo punto mi dice che per andare avanti devo prima attivare il Bt....... ma dove si attiva?? Se non abbiamo il pulsantino??:confused:
Xp invece mi chiedeva se volevo attivarlo, bastava cliccare ok ed andava da solo:doh:
con che SO? cmq per disattivare o attivare il BT basta pigiare il tasto vicino a quello dell'accensione, quello che spegne/accende il wifi, spegne e accende anche il BT ;)
ninja750
18-11-2009, 09:05
il chip grafico? col celeron funziona, e col core 2 no??
mmm..
ma mai nessuno ha upgradato questo notebook?
è possibile che il merom abbia il bus di sistema più basso e il core2 che stai mettendo ora più alto cosicchè le ram lavorino fuori specifica? in questo modo si spiegherebbe il fatto di avere freeze randomici
se non ricordo male il mio M540 è 14x133 (1866mhz) se il core2 è con bus > 133 (166 o più es) il problema potrebbe essere li
se invece è in specifica, potrebbe essere il voltaggio richiesto maggiore..
akiramax2
18-11-2009, 09:11
molti notebook hanno dei pin da settare sulla scheda madre proprio per supportare processori diversi
molti notebook hanno dei pin da settare sulla scheda madre proprio per supportare processori diversi
per quanto mi sforzi non riesco a trovare alcun settaggio da fare, sia tramite pin, che tramite saldature....
per il voltaggio, credo che quello del core duo sia inferiore a quello del celeron...
questa cosa mi interessa perchè anch'io stavo pensando ad un upgrade.
Magari ti dico una banalità ma hai provato ad aggiornare il bios?
si, il bios è la versione f.09
dovrebbe essere l'ultima (o una delle ultima) perchè la ho aggiornata da pochi mesi...
cmq volevo precisare che installando il core duo, i disturbi non sono random... si presentano solo all'avvio del sistema, mentre stà per caricare l'ambiente grafico, sia xp che ubuntu! Se riesco a fare partire il sistema, poi non mi si blocca più (o almeno non mi è mai capitato)
anche stressando alternativamente i due core al 99% il pc funzionava!
mi viene il dubbio che sia il divisore del clock video a creare problemi... possibile?
mmm.. devo vedere se i chip video sulle 2 schede sono i medesimi...
ninja750
19-11-2009, 09:17
per quanto mi sforzi non riesco a trovare alcun settaggio da fare, sia tramite pin, che tramite saldature....
per il voltaggio, credo che quello del core duo sia inferiore a quello del celeron...
il voltaggio è sicuro maggiore nei merom, conta però che i core2 dovrebbero avere tdp maggiore
ho appena vistò che la versione del bios che ho non è ll'ultima... stò scaricando l'ultima, ma si può installare solo sotto win?
caspita, ora devo installare win sl per upgradare il bios?
per mettere su la f.09 avevo creato un cd bootable, non si può fare in nessun modo più questo?
nulla da fare..
ho aggiornato il bios alla versione f.0d ma il problema persiste..
primo avvio schermata blu
secondo avvio tutto ok, e istallazione da parte di winzozz del driver multiprocessore
3 avvio schermata blu
4 avvio tutto ok... eseguito anche un super pi 2m nessun crash.....
akiramax2
19-11-2009, 12:09
comunque per me ti conviene anzitutto analizzare il motivo del BSOD.. segnati il codice e cerca su internet
vedi se puoi trovare uno spunto qui: http://www.wintricks.it/Vista/analisi-crash-dump.html
forse sono arrivato al capolinea...
sulle due schede c'è un componente diverso.... :cry:
la scheda con installata la ram è quella che di default monta il celeron, mentre quella spoglia monta il core2...
il componente differente, è quello in basso a destra, vicino le porte usb... cos'è?
il generatore di clock?
se si, allora problema risiede nel divisore video, che non si adegua al nuovo fsb di 800....
http://img7.imageshack.us/img7/8076/dscn1015c.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn1015c.jpg/) http://img682.imageshack.us/img682/2613/dscn1016zk.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/dscn1016zk.jpg/)
a questo punto credo che l'upgrade del procio non sia possibile...... :cry:
ninja750
19-11-2009, 15:46
veramente cambiano sia le sigle del chippone intel in mezzo che anche l'altro vicino alle usb..
akiramax2
19-11-2009, 17:22
mi pare di averlo detto :D
il chipset anche se non ha lo stesso codice riportato sopra, dovrebbe essere uguale....
boh...
a questo punto mi rimane il processore spurio...
qual'è una buona scheda madre per desktop in grado di supportarlo?
Qualcuno ha la versione col Bt itegrato?
Iodi e con Xp andava ok da quando ho
Qualcuno ha la versione col Bt itegrato?
Iodi e con Xp andava ok da quando ho
non ho ben capito la tua domanda :D
cmq io ho la versione con BT integrato :)
Ciao amici chi di voi ha la versione col Bt integrato come me?
Con Xp andava tutto ok , da quando ho messo Seven non riesco più ad istallare il BT.
Sul sito ufficiale non ci sono driver per Seven, cosi ho provato ad istallare sia quelli di xp, che di vista, ma nulla da fare.
In gestione dispositivi vedo l'icona bt ma e segnata dal bollino giallo.
Quando clicco per vedere lo stato del dispositivo mi dice:
impossibile avviare il dispositivo (codice 10)
Qualcuno ha per caso il mio stesso problema? E magari lo ha pure risolto?? :stordita: :stordita:
Tutto il resto funziona ed e stato riconosciuto automaticamente da Seven ad eccezione del mouse pad (lo scroller non andava).
Ho messo i driver di Vista e tutto funziona.:D
Ciao aspetto fiducioso:)
<<<< P.S. come si elimina il post che ho sbagliato sopra?? >>>>
Ciao amici chi di voi ha la versione col Bt integrato come me?
Con Xp andava tutto ok , da quando ho messo Seven non riesco più ad istallare il BT.
Sul sito ufficiale non ci sono driver per Seven, cosi ho provato ad istallare sia quelli di xp, che di vista, ma nulla da fare.
In gestione dispositivi vedo l'icona bt ma e segnata dal bollino giallo.
Quando clicco per vedere lo stato del dispositivo mi dice:
impossibile avviare il dispositivo (codice 10)
Qualcuno ha per caso il mio stesso problema? E magari lo ha pure risolto?? :stordita: :stordita:
a me nn diceva "impossibile avviare ecc ecc" però ho risolto facendo cercare i driver a win7, clicchi il destro nel BT nn riconosciuto e fai "aggiorna driver" e cerca automaticamente i driver, io ho risolto così..prova ... :), spero di esserti stato utile
Grazie Walz
Nulla da fare non trova i driver
Ho provato a disinstallare il BT - riavviato il pc.
Adesso in Gestioni dispositivi mi trova una dispositivo sconosciuto.
Non mi da informazioni su quale sia il dispositivo in questione, ma suppongo sia il BT ! visto che prima non avevo nulla di sconosciuto.
Aggiorno i drive facendoli cercare a Seven, mi dice che e impossibile trovare il SW.
Riprovo ad istallare i driver di vista ma....
Parte l'istallazione e ad un certo punto mi dice: nessun dispositivo bt rilevato,
verificare che il dispositivo sia collegato.
Fine di tutto Che si può fare??
Grazie Walz
Nulla da fare non trova i driver
Ho provato a disinstallare il BT - riavviato il pc.
Adesso in Gestioni dispositivi mi trova una dispositivo sconosciuto.
Non mi da informazioni su quale sia il dispositivo in questione, ma suppongo sia il BT ! visto che prima non avevo nulla di sconosciuto.
Aggiorno i drive facendoli cercare a Seven, mi dice che e impossibile trovare il SW.
Riprovo ad istallare i driver di vista ma....
Parte l'istallazione e ad un certo punto mi dice: nessun dispositivo bt rilevato,
verificare che il dispositivo sia collegato.
Fine di tutto Che si può fare??
altri driver? in teoria i driver bt sono universali...
Prova questi : http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php
ciao a tutti .Ho il T5670 Core 2 DUO 1,80GHz, il primo della lista.Erano alcuni mesi che alcuni programmi andavano in crash ed era diventato molto lento quindi ho deciso di reinstallare vista.Tutti i driver li trovo nel link della prima pagina?Nel sito di HP cosa dovrei scaricare?
Dopo aver reinstallato vista mi segna 3063mb di RAM, prima erano 4000mb e qualcosa,so che sono due ram da 2 gb l'uno(una volta le ho tolte per vedere se le riconosceva una ad una) com' e' possibile che un giga non venga visto ??
Grazie 1000 dell'aiuto ragazzi
ciao a tutti .Ho il T5670 Core 2 DUO 1,80GHz, il primo della lista.Erano alcuni mesi che alcuni programmi andavano in crash ed era diventato molto lento quindi ho deciso di reinstallare vista.Tutti i driver li trovo nel link della prima pagina?Nel sito di HP cosa dovrei scaricare?
Dopo aver reinstallato vista mi segna 3063mb di RAM, prima erano 4000mb e qualcosa,so che sono due ram da 2 gb l'uno(una volta le ho tolte per vedere se le riconosceva una ad una) com' e' possibile che un giga non venga visto ??
Grazie 1000 dell'aiuto ragazzi
devi installare la versione a 64bit oppure windows 7 oppure il secondo service pack di vista per poter vedere tutti e 4 i tuoi giga di ram
ah ecco ti ringrazio Bl4k,per quanto riguarda i driver...ho installato un altro vista sempre (home premium) che ho convalidato con il mio product key,pero' ora non ho i driver ...devo installare tutti i driver dell'inizio pagina e anche quelli dell'HP?
sono veramente tanti....grazie per l'aiuto
ah ecco ti ringrazio Bl4k,per quanto riguarda i driver...ho installato un altro vista sempre (home premium) che ho convalidato con il mio product key,pero' ora non ho i driver ...devo installare tutti i driver dell'inizio pagina e anche quelli dell'HP?
sono veramente tanti....grazie per l'aiuto
vai sul sito HP nella sezione supporto, metti il tuo modello e scarichi i driver per vista
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2095
questa è la pagina, se non ti fa andare cmq è semplice, vai su HP.com, lo metti italiano, clicchi supporto e driver, sbarri la selezione che ti interessa (in questo caso driver) e metti 6720s.... scagli vista home premium e scarichi
spero di esser stato d'aiuto
Certo che mi sei d'aiuto anzi ti ringrazio,nel sito dell'hp ci sono piu' driver con diverse date presumo che quella piu' recente sia la migliore e la piu' nuova versione del driver pero' molte hanno nomi diversi tipo:
Driver grafica:
Intel Video Driver and Control Panel for Microsoft Windows Vista (32-bit) (aprile 2008)
Driver video Intel e Pannello di controllo (giugno 2007)
Driver memorizzazione:
Intel Matrix Storage Manager (dicembre 2007)
Driver per scheda Intel SATA AHCI (giugno 2007)
Devo prendere tutto o solo uno per ogni tipo di driver???:confused:
Ad esempio su driver di rete sono addirittura 6....quali devo prendere
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2095#113165
grazie dell'aiuto ragazzi:)
Certo che mi sei d'aiuto anzi ti ringrazio,nel sito dell'hp ci sono piu' driver con diverse date presumo che quella piu' recente sia la migliore e la piu' nuova versione del driver pero' molte hanno nomi diversi tipo:
Driver grafica:
Intel Video Driver and Control Panel for Microsoft Windows Vista (32-bit) (aprile 2008)
Driver video Intel e Pannello di controllo (giugno 2007)
Driver memorizzazione:
Intel Matrix Storage Manager (dicembre 2007)
Driver per scheda Intel SATA AHCI (giugno 2007)
Devo prendere tutto o solo uno per ogni tipo di driver???:confused:
Ad esempio su driver di rete sono addirittura 6....quali devo prendere
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2095#113165
grazie dell'aiuto ragazzi:)
Allora, per ogni driver con nome diverso prendilo e per ogni driver con lo stesso nome prendi il più recente, i driver video se riesci prensili dal sito Intel che sono più aggiornati e ti garantiscono prestazioni molto maggiori
Ryujimihira
01-12-2009, 19:57
qualcuno ha mai avuto problemi hardware con il masterizzatore di questo portatile?
a me è schiantato all'improvviso, pochi giorni fa ha cessato di funzionare senza apparente motivo
akiramax2
02-12-2009, 07:06
qualcuno ha mai avuto problemi hardware con il masterizzatore di questo portatile?
a me è schiantato all'improvviso, pochi giorni fa ha cessato di funzionare senza apparente motivo
ti dico io qual'è il problema visto che vengo dalla sostituzione in garanzia di: 1 hard disk, 2 masterizzatori, 1 scheda madre e la scocca
il problema a detta del tecnico hp risiede nel collegamento tra lettore e scheda madre.. è solo un falso contatto ;)
a me va male il pad dal mouse .... solo che mi sa che non sono + in garanzia...anche xkè ho cambiato il SO e nn sono sicuro che me lo riconoscano ancora :(
akiramax2
02-12-2009, 13:51
forse non tutti sanno che il 6720 non gode di una normale garanzia ma bensì di una garanzia business che da particolari vantaggi tra cui un numero preferenziale, tempi di attesa brevi, ritiro a domicilio, assistenza a domicilio dopo il 2° intervento ecc ecc. Anticipato questo per stare sicuro potresti benissimo formattare l'hard disk e addirittura fartelo cambiare come ho fatto io...
forse non tutti sanno che il 6720 non gode di una normale garanzia ma bensì di una garanzia business che da particolari vantaggi tra cui un numero preferenziale, tempi di attesa brevi, ritiro a domicilio, assistenza a domicilio dopo il 2° intervento ecc ecc. Anticipato questo per stare sicuro potresti benissimo formattare l'hard disk e addirittura fartelo cambiare come ho fatto io...
eggia.... cosi come tutta la linea business HP.... proprio comoda sta cosa xD
nessuno di voi ha avuto problemi con i tasti del pad?
ps: oggi ho messo un'altro banco da 1gb al 6720s :D
dopo aver formattato e reinstallato un altro vista home premium (non sono riuscito dalla partizione nascosta) l'ho riattivato con il mio numero di serie e tutto ok....avevo Roxio preinstallato e ora naturalmente non ce l'ho piu' sono andato nel sito di roxio ed e' solo a pagamento.....come potrei fare per riaverlo???
Ho notato che gli aggiornamenti fino all'sp2 non mi danno problemi quelli dopo pero' mi fanno andare in crash molti programmi tra cui explorer,virtualdub,megui,x264....secondo voi posso tenerlo aggiornato solo al sp2 senza piu' fare aggiornamenti??o fare solo quelli essenziali ma ho sempre il rischio che cominci ad andare in crash con alcuni programmi.....
Nessuno ha provato a overloccare questi processori?
grazie
dopo aver formattato e reinstallato un altro vista home premium (non sono riuscito dalla partizione nascosta) l'ho riattivato con il mio numero di serie e tutto ok....avevo Roxio preinstallato e ora naturalmente non ce l'ho piu' sono andato nel sito di roxio ed e' solo a pagamento.....come potrei fare per riaverlo???
Ho notato che gli aggiornamenti fino all'sp2 non mi danno problemi quelli dopo pero' mi fanno andare in crash molti programmi tra cui explorer,virtualdub,megui,x264....secondo voi posso tenerlo aggiornato solo al sp2 senza piu' fare aggiornamenti??o fare solo quelli essenziali ma ho sempre il rischio che cominci ad andare in crash con alcuni programmi.....
Nessuno ha provato a overloccare questi processori?
grazie
Beh per roxio mi sa che non cè nulla da fare date che era pre-installato...o ti hanno dato il disco con il pc o mi sa che te lo scordi..per il fatto degli aggiornamenti non saprei..io ho avuto sia xp che vista e non mi hanno mai dato problemi...ora ho windows 7 pro 64bit..te lo consiglio..io ho 2gb di ram e mi gira da dio con l'aero disattivato...quindi riformatta e metti win 7 pro ;)
Beh per roxio mi sa che non cè nulla da fare date che era pre-installato...o ti hanno dato il disco con il pc o mi sa che te lo scordi..per il fatto degli aggiornamenti non saprei..io ho avuto sia xp che vista e non mi hanno mai dato problemi...ora ho windows 7 pro 64bit..te lo consiglio..io ho 2gb di ram e mi gira da dio con l'aero disattivato...quindi riformatta e metti win 7 pro ;)
Ciao...mi puoi dare una mano?
Devo formattare un portatile HP 6720s per un amico e vorrei mettere windows 7...quali driver hai installato? ...o hai fatto fare tutto al SO?
Grazie ;)
Ciao...mi puoi dare una mano?
Devo formattare un portatile HP 6720s per un amico e vorrei mettere windows 7...quali driver hai installato? ...o hai fatto fare tutto al SO?
Grazie ;)
installato seven...ringrazio Walz per l'aiuto ricevuto.
Una domanda a chi ha questo notebook....mi confermate che non ha il bluetooth! :rolleyes:
Ryujimihira
11-01-2010, 22:44
installato seven...ringrazio Walz per l'aiuto ricevuto.
Una domanda a chi ha questo notebook....mi confermate che non ha il bluetooth! :rolleyes:
no, io ho il terzo modello (vedi primo post del topic) e HA il bluetooth integrato ;)
no, io ho il terzo modello (vedi primo post del topic) e HA il bluetooth integrato ;)
io ne ho preso uno qui sul forum....credo sia stato preso con l'offerta alice, nelle specifiche che aveva segnalato il venditore era indicato anche il bluetooth...ma sotto seven in pannello di controllo non lo vedo :rolleyes:
...mi sai dire come si attiva, se ci sono combinazioni di tasti rapidi?! :confused:
Grazie ;)
Ryujimihira
11-01-2010, 23:19
io ne ho preso uno qui sul forum....credo sia stato preso con l'offerta alice, nelle specifiche che aveva segnalato il venditore era indicato anche il bluetooth...ma sotto seven in pannello di controllo non lo vedo :rolleyes:
...mi sai dire come si attiva, se ci sono combinazioni di tasti rapidi?! :confused:
Grazie ;)
io ho proprio quello di alice (c'è la scritta alice in rilievo color argento sul cover)
se hai xp, vai in pannello di controllo -> connessioni di rete
e controlli se c'è l'icona della connessione bluetooth disattivata.
Altrimenti vai pannello di controllo -> sistema ->hardware -> gestione periferiche
e controlli se tra schede di rete (o altrove, non ricordo) sia abilitato l'hardware bluetooth
io ho proprio quello di alice (c'è la scritta alice in rilievo color argento sul cover)
se hai xp, vai in pannello di controllo -> connessioni di rete
e controlli se c'è l'icona della connessione bluetooth disattivata.
Altrimenti vai pannello di controllo -> sistema ->hardware -> gestione periferiche
e controlli se tra schede di rete (o altrove, non ricordo) sia abilitato l'hardware bluetooth
allora....quando mi è arrivato il pc era impostato con "utente Alice tutto incluso", per questo ho detto "sarà quello di alice".
Come processore c'è il T5670, nel bios ho visto è parla di bluetooth ed è attivato...però in gestione periferiche non lo vedo...
Per questo volevo sapere se si può attivare in qualche modo....ho scaricato i driver broadcom e non trova nulla....dice che bisogna "accenderlo"...ma come si fa?!? :confused:
...è possibile che il bluetooth non sia presente ma che, cmq nel bios compaia fra le periferiche?!?!?
io ho il bluetooth, preso anche il mio con Alice, per attivare il bluetooth devi attivare anche il WiFi dall'apposito tasto, se spegni il WiF si spegne anche il bluetooth :)
io ho il bluetooth, preso anche il mio con Alice, per attivare il bluetooth devi attivare anche il WiFi dall'apposito tasto, se spegni il WiF si spegne anche il bluetooth :)
quindi con la wireless attivata dovrebbe essere attivo anche il bluetooth?!?
...però se con il cell faccio una ricerca dei dispositivi bluetooth non trovo nulla!?!? BOHH :rolleyes:
quindi con la wireless attivata dovrebbe essere attivo anche il bluetooth?!?
...però se con il cell faccio una ricerca dei dispositivi bluetooth non trovo nulla!?!? BOHH :rolleyes:
si in teoria se hai il wifi acceso dovrebbe andare anche il bt...controlla su gestione dispositivi se te lo trovo installato o meno
ragazzi io ho un compaq 6720s
ho installato un win 7
pero ho un problema
non mi si attiva il wi fi
pur premendo il tasto in alto a forma di antenna
di color arancione
non diventa blu
ed infatti non mi si attiva il wi fi
a voi fa la stessa cosa??
come avete risolto??
grazie
ciao,
la wireless a me ha funzionato da subito, appena installato windows 7.
Successivamente, con gli aggiornamenti ha recuperuta da windows update driver più aggiornati in automatico.
Sono riuscito a installare anche i driver per il bluetooth (LINK (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&prodNameId=3442833&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-48231-1) se a qualcuno può ossere utile), ma non riesco ad inviare un file dal cellulare al pc! :rolleyes:
si si
in gestione dispositivo
mi dice
intel pro wireless 3945abg
se faccio la diagnostica del win per la connessione wi fi
mi dice che devo accendere la scheda wi fi
ma io ci clicco su
ma non si attiva
Fai una cosa, installa questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3782222&prodNameId=3782253&swEnvOID=4061&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-76368-1); anche a me non andava il bluetooth, non lo vedeva proprio perchè non si attivava in automatico con la wireless e non riuscivo ad attivarlo diversamente.
Ho installato l'HP Wireless Assistant che ho sul mio hp2530p e da lì puoi attivare e disattivare wireless e bluetooth.
Prova e vedi se riesci a risolvere il problema ;)
PS: intanto sono riuscito a risolvere anche il mio problema con il bluetooth :winner:
ho installato il tutto
ed ho risolto
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
la gestione va fatta via software anche se
mi dava errore hardware
e' un po assurda una cosa del genere
pero' l' importante e' aver risolto
grazie dell'aituo
p.s. mi ha installato anche il bluetooth
aahahahahaah
ho installato il tutto
ed ho risolto
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
la gestione va fatta via software anche se
mi dava errore hardware
e' un po assurda una cosa del genere
pero' l' importante e' aver risolto
grazie dell'aituo
p.s. mi ha installato anche il bluetooth
aahahahahaah
ma infatti...ti ripeto,anche io non riuscivo a far andare il bluetooth, poi con l'HP Wireless Assistant ho risolto.
Ti consiglio di installare anche i driver che ho indicato sopra per il bluetooth, e una volta fatto tutto fai la procedura di inizializzazione altrimenti continuerai a non vedere una cippa....almeno a me così è capitato facendo le prove con il cellulare.
;)
Ciao ragazzi anche io avevo problemi con il Bt. le ho provate tutte come potete leggere qualche pagina dietro.
Poi ho istallato aggiornando bene il mio seven ed andato tutto ok.
Adesso voglio chiedervi se qualcuno ha mai avuto l'esigenza di collegare questo PC ad un comune tv con presa scart.
Come sapete c'è solo un'uscita vga "e trovo sia un brutto limite per questo pc"
voi che mi consigliate?
alexandrinhon10
18-01-2010, 10:05
ciao a tutti, vorrei sapere come collegare questo portatile alla mia normalissima tv di casa (nel senso cha la sola uscita scart! null'altro di tecnologicamente avanzato :D)
Grazie mille
non credo si posso fare...dato che ha solo una Vga-out e non ha il tv-out... :rolleyes:
alexandrinhon10
18-01-2010, 12:03
non credo si posso fare...dato che ha solo una Vga-out e non ha il tv-out... :rolleyes:
con un semplice Cavo VGA - 3 RCA YUV non è possibile?
ninja750
18-01-2010, 14:38
usa un normale adattatore vga -> hdmi
ti rimane il problema dell'audio però
alexandrinhon10
18-01-2010, 14:43
usa un normale adattatore vga -> hdmi
ti rimane il problema dell'audio però
il televisore non ha l'HDMI...
ma scusa dalla scart non passa anche l'audio?
il Cavo VGA - 3 RCA YUV ha 3 spinotti, non sono video e audio (R+L) ?
Ciao PRO-BO potresti farmi un piacere veloce?:)
Mi serve sapere il modello della batteria del portatile.
E scritto sotto la batteria devi sfilarla e legerlo :p
Ciao PRO-BO potresti farmi un piacere veloce?:)
Mi serve sapere il modello della batteria del portatile.
E scritto sotto la batteria devi sfilarla e legerlo :p
Ciao,
mi dispiace ma non posso aiutarti perchè il notebook era per un amico, lo avevo preso per lui qui sul mercatino, ho installato i vari prog e quindi adesso lo ha il lui.
;)
Oh grazie sei stato cmq gentile :cool:
Ha un quesito da porvi...è possibile che con Win7 il pc non vada in modalità 3d? mi spiego...ho installato halo 1 e con tutto al minimo (risoluzione, dettagli ecc ecc) è ingiocabile da quanto lagga...stessa cosa con Broken Sword 3 che laggava vistosamente..ok non è un notebook per giocare ma cacchio :D
Ha un quesito da porvi...è possibile che con Win7 il pc non vada in modalità 3d? mi spiego...ho installato halo 1 e con tutto al minimo (risoluzione, dettagli ecc ecc) è ingiocabile da quanto lagga...stessa cosa con Broken Sword 3 che laggava vistosamente..ok non è un notebook per giocare ma cacchio :D
Nessuno?? :mc:
AmuroRei_2
06-04-2010, 17:29
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, un mio amico ha il secondo modello del portatile
HP Compaq 6720s con il celeron 2 Ghz e 512 mega di ram, circa 7 mesi fa si è
rotto l'HD, preso uno nuovo da 160 e adesso è partito anche questo "però è
ancora in garanzia", quindi lo mandero a sostituire "speriamo"!
Da cosa potrebbe dipendere, da contatti o cosa?
L'HD fa un rumore tipo un tic e non viene rilevati dal bios, e neanche usando
una live di Linux "PartedMagic"?
Ciao a tutti, chiedo un consiglio, un mio amico ha il secondo modello del portatile
HP Compaq 6720s con il celeron 2 Ghz e 512 mega di ram, circa 7 mesi fa si è
rotto l'HD, preso uno nuovo da 160 e adesso è partito anche questo "però è
ancora in garanzia", quindi lo mandero a sostituire "speriamo"!
Da cosa potrebbe dipendere, da contatti o cosa?
L'HD fa un rumore tipo un tic e non viene rilevati dal bios, e neanche usando
una live di Linux "PartedMagic"?
beh se è rotto è normale che non venga rilevato :), cmq non ho ben capito la tua domanda :D, chiedi la causa della rottura dato che è il secondo?
Beh essendo un portatile secondo me sono le botte e gli scossoni che prende :)
AmuroRei_2
06-04-2010, 23:46
Ciao Walz, grazie per aver risposto, piu' o meno cercavo le possibili cause del
guasto perchè sembra fare lo stesso iter dell'altro, all'inizio alle volte andava e
non andava, poi tutto dun tratto dava errore sul disco e non era possibile
neanche formattarlo "il primo"!
Questo sembra propio andato, però dopo appena 6 mesi, poi il notebook è
sempre fermo sopra ad un tavolo quindi dubito che siano stati degli urti a
provocare il guasto?
Comunque adesso vedro di mandarlo in garanzia sperando in una sostituzione! :sperem:
Jeremy01
15-04-2010, 16:03
posso fare a meno dui installare drivers matrix e storade?
per 7 vanno bene quelli di vista?...sul sito non fa selezionare 7
Ho perso un piedino di gomma da sotto al notebook in questione, dove potrei comprarlo?
ciao, mi si è bruciato l'alimentatore cioè si è solo spezzato il filo, però all'inizio e quindi non mi è possibile riparalo. Avete qualche consiglio su dove comprarlo ad un buon prezzo? o ancora meglio non è che ve ne avanza uno :D ?
Quando si dice i guai non arrivano mai soli...dopo l'alimentatore cambiato si è bruciata la scheda madre (system board), chi ne vendesse una o sa dove riparirla mi contatti. Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201348) è il 3d nel mercatino.
Grazie
Merimange
04-08-2010, 13:01
Ciao ragazzi, ho un HP 6730s e la batteria originale mi ha salutato, l'HP health check mi manda messaggi in continuazione consigliando la sostiutzione....le originali costano uno sproposito, chi mi consiglia una batteria di terze parti di buon livello e soprattutto economica? ;)
Muchas gracias :cincin:
ranmamez
10-08-2010, 01:57
Salve.
Allora, come ben sapete le ram installate su questa serie di portatili supportano almeno i 667MHz ddr2 (333x2), mentre vengono fatte funzionare a 266x2 aka 533 MHz.
Ho provato ad installare sul mio (cpu Celeron M 550, ram 512 Mb e disco 80 gb, "downgradato" Win XP sp3) altri 512 megabyte, ed ovviamente, andando in dual channel ed avendo più spazio in memoria, XP viaggia molto molto meglio. Ma mi da fastidio leggere su CPU ID che le ram non viaggiano a frequenza nominale.
Qualcuno ha mica trovato un modo, un hack/crack, un tweak, un qualcosa per impostare le ram a 333 MHz (= 667 DDR) ?
Grazie.
Salve.
Allora, come ben sapete le ram installate su questa serie di portatili supportano almeno i 667MHz ddr2 (333x2), mentre vengono fatte funzionare a 266x2 aka 533 MHz.
Ho provato ad installare sul mio (cpu Celeron M 550, ram 512 Mb e disco 80 gb, "downgradato" Win XP sp3) altri 512 megabyte, ed ovviamente, andando in dual channel ed avendo più spazio in memoria, XP viaggia molto molto meglio. Ma mi da fastidio leggere su CPU ID che le ram non viaggiano a frequenza nominale.
Qualcuno ha mica trovato un modo, un hack/crack, un tweak, un qualcosa per impostare le ram a 333 MHz (= 667 DDR) ?
Grazie.
no, non credo ci sia un "hack"... hai provato a smanettare sul bios?
ranmamez
10-08-2010, 10:13
no, non credo ci sia un "hack"... hai provato a smanettare sul bios?
Tu ci sei andato sul bios?
Ovviamente è la prima cosa che si guarda in questi casi, quindi ovviamente si, ed è per quello che sono qui a chiedere ;)
E' da qualche gg che sto googlando cose tipo "6720s bios hack" o "6720s bios modification" ma con scarsi risultati :cry:
Mi capita che dopo aver reistallato vista home premium mentre scrivo il cursore torna indietro da solo ogni 10-15 lettere circa cancellado il testo precedente :cry: ...ho provato a reinstallare i driver mouse\tastiera ma niente da fare...a qualcuno e' capitato??
mi dispiacerebbe reinstallare tutto nuovamente per questa cosa.....
vediamo se qualcuno segue ancora questo 3d :).
Ho un piccolo problema..io credo sia la batteria andata, allora.. Il notebook funziona correttamente se attaccato alla corrente, se metto la batteria con il notebook acceso windows mi dice lo stato della carica, ma se provo ad accenderlo con la batteria o se provo a caricarla con il notebook spento non va..
se provo a caricarla si accende il led arancio a random (magari sta acceso 2 min e poi si spegne, magari lampeggia, magari sta acceso 30secondi e poi si spegne ecc), e anche se windows mi dice che la carica è al 100% e provo ad accendere il pc con la batteria mi si accende per pochi secondi solo il led del tasto di accensione e poi muore... batteria andata?
vediamo se qualcuno segue ancora questo 3d :).
Ho un piccolo problema..io credo sia la batteria andata, allora.. Il notebook funziona correttamente se attaccato alla corrente, se metto la batteria con il notebook acceso windows mi dice lo stato della carica, ma se provo ad accenderlo con la batteria o se provo a caricarla con il notebook spento non va..
se provo a caricarla si accende il led arancio a random (magari sta acceso 2 min e poi si spegne, magari lampeggia, magari sta acceso 30secondi e poi si spegne ecc), e anche se windows mi dice che la carica è al 100% e provo ad accendere il pc con la batteria mi si accende per pochi secondi solo il led del tasto di accensione e poi muore... batteria andata?
se con batteria e cavo ti fa vedere che è in carica... potrebbe essere la batteria sisi
se con batteria e cavo ti fa vedere che è in carica... potrebbe essere la batteria sisi
si trova come ricambio la batteria, si?
Dovrebbe essere a 6 celle se non erro, non ce ne sono con capacità maggiori? :)
Ryujimihira
25-10-2010, 17:34
vediamo se qualcuno segue ancora questo 3d :).
Ho un piccolo problema..io credo sia la batteria andata, allora.. Il notebook funziona correttamente se attaccato alla corrente, se metto la batteria con il notebook acceso windows mi dice lo stato della carica, ma se provo ad accenderlo con la batteria o se provo a caricarla con il notebook spento non va..
se provo a caricarla si accende il led arancio a random (magari sta acceso 2 min e poi si spegne, magari lampeggia, magari sta acceso 30secondi e poi si spegne ecc), e anche se windows mi dice che la carica è al 100% e provo ad accendere il pc con la batteria mi si accende per pochi secondi solo il led del tasto di accensione e poi muore... batteria andata?
prova con il programma HP Battery Check quando hai la batteria in carica
a me capitava che quando non lo accedevo da parecchio tempo, con la batteria ormai scarica, ci mettesse un bel pò in carica a smuoversi dallo 0%
installa anche everest ultimate e andando in computer -> gestione risparmio energia, controlla lo stato di usura della batteria
se è usurata bisogna cambiarla, altrimenti il problema potrebbe essere altrove
prova con il programma HP Battery Check quando hai la batteria in carica
a me capitava che quando non lo accedevo da parecchio tempo, con la batteria ormai scarica, ci mettesse un bel pò in carica a smuoversi dallo 0%
installa anche everest ultimate e andando in computer -> gestione risparmio energia, controlla lo stato di usura della batteria
se è usurata bisogna cambiarla, altrimenti il problema potrebbe essere altrove
provato con hp battery check, solo una volta mi ha dato batteria danneggiata, mentre tutte le altre volte che ho provato me la da ok e in carica -.-"
Everest come usura mette 0% :mbe:
Ciao a tutti!
Provo a postare in questo thread ormai "vecchiotto" sperando che quualcuno possa aiutarmi. Posseggo il suddetto notebook a cui vorrei installare Windows 7 (x86 preferibilmente...) una versione Ultimate in particolare. Ho provato ad effettuare l'analisi con Microsoft Windows Upgrade Advisor e il risultato è stato positivo sia per la x86 che la x32!
Per caso, qualcuno di voi è riuscito a installare correttamente Win7 su questo modello (Celeron M550, 80Gb hdd, 2,5Gb ram)???? Ci sono particolari procedure da seguire (driver....quali e dove????) o si procede in automatico e pensa a tutto SEVEN?????
Se qualcuno l'ha fatto, vi prego di postare le sue impressioni nonché eventuali "chicche" da seguire in quanto mi trovo in una situazione particolarmente a corto di ADSL per cui avrei estremi prblemi per cercare di reperire grandi quantità di software....
Un saluto a tutti!!!!
Ciao a tutti!
Provo a postare in questo thread ormai "vecchiotto" sperando che quualcuno possa aiutarmi. Posseggo il suddetto notebook a cui vorrei installare Windows 7 (x86 preferibilmente...) una versione Ultimate in particolare. Ho provato ad effettuare l'analisi con Microsoft Windows Upgrade Advisor e il risultato è stato positivo sia per la x86 che la x32!
Per caso, qualcuno di voi è riuscito a installare correttamente Win7 su questo modello (Celeron M550, 80Gb hdd, 2,5Gb ram)???? Ci sono particolari procedure da seguire (driver....quali e dove????) o si procede in automatico e pensa a tutto SEVEN?????
Se qualcuno l'ha fatto, vi prego di postare le sue impressioni nonché eventuali "chicche" da seguire in quanto mi trovo in una situazione particolarmente a corto di ADSL per cui avrei estremi prblemi per cercare di reperire grandi quantità di software....
Un saluto a tutti!!!!
non ci sono chicche o suggerimenti particolari... come tutti quanti i windows, metti il cd e installi, i driver li devi prendere dal sito HP in genere van bene anche quelli di vista messi in compatibilità, mentre per i driver video prendili dal sito intel
Ciao a tutti!
Provo a postare in questo thread ormai "vecchiotto" sperando che quualcuno possa aiutarmi. Posseggo il suddetto notebook a cui vorrei installare Windows 7 (x86 preferibilmente...) una versione Ultimate in particolare. Ho provato ad effettuare l'analisi con Microsoft Windows Upgrade Advisor e il risultato è stato positivo sia per la x86 che la x32!
Per caso, qualcuno di voi è riuscito a installare correttamente Win7 su questo modello (Celeron M550, 80Gb hdd, 2,5Gb ram)???? Ci sono particolari procedure da seguire (driver....quali e dove????) o si procede in automatico e pensa a tutto SEVEN?????
Se qualcuno l'ha fatto, vi prego di postare le sue impressioni nonché eventuali "chicche" da seguire in quanto mi trovo in una situazione particolarmente a corto di ADSL per cui avrei estremi prblemi per cercare di reperire grandi quantità di software....
Un saluto a tutti!!!!
Io ho Win7 pro 64bit, e mi ci trovo molto bene, ho il centrino duo da 1.6ghz e 2gb di ram.
Ps: x86 ed x32 sono la stessa cosa, anzi x86=32bit x64=64bit, x32 non esiste ;)
Reistallando i driver non mi si attiva piu' wlan.. ho reistallato quelli all'inizio del 3d forse sono vecchi qualcuno mi puo' indicare quale sarebbe l'ultimo driver per WLan?grazie
Io ho Win7 pro 64bit, e mi ci trovo molto bene, ho il centrino duo da 1.6ghz e 2gb di ram.
Ps: x86 ed x32 sono la stessa cosa, anzi x86=32bit x64=64bit, x32 non esiste ;)
...ho fatto confusione con x86 e x32!
Riguardo a come si installa un SO credo ormai di saperlo abbastanza bene: chiedevo se era possibile farlo su questo determinato modello!!!
Posseggo la versione "quinto tipo" e il dubbio mi veniva proprio dal fatto che sul sito HP non fossero presenti driver appositi per win7!
Leggevo da qualche parte di un tipo che ha avuto problemi con l'ACPI del disco rigido e quindi ha risolto disattivando questa caratteristica direttamente da BIOS...e questo è riferito alle "chicche" che chiedevo.
Grazie comunque per la risposta
...ho fatto confusione con x86 e x32!
Riguardo a come si installa un SO credo ormai di saperlo abbastanza bene: chiedevo se era possibile farlo su questo determinato modello!!!
Posseggo la versione "quinto tipo" e il dubbio mi veniva proprio dal fatto che sul sito HP non fossero presenti driver appositi per win7!
Leggevo da qualche parte di un tipo che ha avuto problemi con l'ACPI del disco rigido e quindi ha risolto disattivando questa caratteristica direttamente da BIOS...e questo è riferito alle "chicche" che chiedevo.
Grazie comunque per la risposta
si si tranqui :).
Cmq per l'ACPI non mi ricordo sinceramente...però per i driver non c'è nessun problema, windows 7 si installa già tutto da se al primo avvio :)
si si tranqui :).
Cmq per l'ACPI non mi ricordo sinceramente...però per i driver non c'è nessun problema, windows 7 si installa già tutto da se al primo avvio :)
...ti ha funzionato tutto tutto alla perfezione??? I tasti hardware (tipo il wireless)????
In pratica si dovrebbe installare un unico pacchetto HP per la gestione dei tasti harware e combinazioni di tasti varie, giusto? Quale per l'esattezza?
...ti ha funzionato tutto tutto alla perfezione??? I tasti hardware (tipo il wireless)????
In pratica si dovrebbe installare un unico pacchetto HP per la gestione dei tasti harware e combinazioni di tasti varie, giusto? Quale per l'esattezza?
Non devi installare niente, a me va tutto, sia i tasti FN sia i tasti wifi/bluetooth ecc :)
ragazzi io ho installato win7 sul portatile della mia ragazza hp compaq 6720s e ho riscontrato un'unico problema: il lettore di memory card non mi viene riconosciuto:cry: !!!! ho provato ad installare il driver del matrix storage per vista, ma nada non me lo fa installare.....:muro:
come risolvo?????????
Mi è stato passato un 6720s con celeron 530. Cpu sostituita con un t2390 dualcore senza problemi.
Il problema è che la scheda madre funziona correttamente ma non carica la batteria (che è nuova e funzionante).
C'è qualche modo per risolvere questo inconveniente? (a quanto pare è anche diffuso)
Mi è stato passato un 6720s con celeron 530. Cpu sostituita con un t2390 dualcore senza problemi.
Il problema è che la scheda madre funziona correttamente ma non carica la batteria (che è nuova e funzionante).
C'è qualche modo per risolvere questo inconveniente? (a quanto pare è anche diffuso)...mi associo anche io a questo problema: batteria collegata ma non in carica.
Salve a tutti!
Mia cugina mi ha portato questo portatile chiedendomi se potessi fare qualcosa visto che si bloccava continuamente.
Visto che lei aveva comunque salvato tutti i dati che le interessavano su cd ho pensato di formattare e riportare alle impostazioni di fabbrica il notebook in modo da risolvere il problema.
Purtroppo però dopo che il ripristino era andato a buon fine tramite F11,son cominciati i problemi.In pratica ho cercato di fare i vari aggiornamenti tramite Windows Update ma dopo averli trovati ha cominciato a scaricarli ma si è bloccato.Schermata fissa con il puntatore del mouse che poteva muoversi ma senza alcuna risposta dal pc.Così ho riavviato spegnendo brutalmente ed al riavvio il notebook era lento e si è bloccato nuovamente.Allora ho riformattato ed al riavvio pensando che gli aggiornamenti da fare erano molti ho deciso di scegliere manualmente quali scaricare in modo da alleggerire il carico e procedere man mano,ma purtroppo anche questa tecnica non ha portato a buon fine in quanto dopo essere riuscito a fare qualche aggiornamento si è bloccato nuovamente.
In tutto questo ho notato che il notebook scalda notevolmente quindi l'ho appoggiato su una di quelle basi con ventolina sotto ma non ha risolto il problema.
Cosa potrebbe essere?E' un problema di temperatura?E' un problema di software o di hardware?
BillyCohen
29-06-2011, 17:49
Ragazzi. Ho questo notebook ma ahime' il tasto sinistro del tochpad del mouse mi si è smollato...praticamente non funziona più.
C'è modo di ripararlo facilmente fai da te?
Luca
Ho 2 dubbi:
1 - come si fa ad entrare nel bio dove si può provare ad overclokkare la cpu?
2 - non mi funziona più il downclock del processore in idle: come lo riattivo?
Il mio dovrebbe essere del secondo tipo:dopo un malriuscita installazione di un sofware si era piantato del tutto e non ripartiva al reboot. Un po' fortunosamente sono riuscito a recuperare una versione vecchia ed ora funziona regolarmente tranne che per un messaggio di HP_recovery piena. La procedura prevista non riesce a compriimere la partizione D: (HP_recovery), credo perchè sia a tappo: Capacità 7,87 GB, Utilizzato 7,80 GB Disponibili 73 MB.
Cosa si può fare ??
Grazie
Ciao a tutti, da qualche tempo ho dei problemi con la wireless dovuti..penso..a quando l'alimentatore si è fuso, tant'è vero che lì per lì pensavo di aver perso scheda madre e portatile.
Praticamente la wireless si disabilita da sola (senza che prema l'apposito tasto) e questo accade con qualsiai s.o. (linux o win) senza apparente logica.
Invece oggi ho scoperto che a disabilitare/abilitare la wireless è la combinazione di tasti ctrl+tab.
Inizialmente non mi era mai capitatato che questa shorttcut mi gestisse la wireless quindi penso che è la tastiera che da' i numeri (anche perchè non mi funziona nemmeno il caps lock).
Volevo sapere se a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile e magari se sostituendo la tastiera ha risolto.
Qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=420271.0) ho letto che anche un altro utente ha avuto questo mio stesso problema quindi mi farebbe pensare che non è un problema di tastiera ma di controller.
ps: per ora ho risolto settando da bios la possibilità di scambiare il tasto "fn" con il "ctrl" sinistro.
Ho 2 dubbi:
1 - come si fa ad entrare nel bio dove si può provare ad overclokkare la cpu?
2 - non mi funziona più il downclock del processore in idle: come lo riattivo?
up:help:
up:help:
Per il bios con F10 ma non ci sono impostazioni per l'overclock, ed anche per il downclock non c'è una impostazione da cambiare ma è una cosa gestita dal sistema operativo.
Per il bios con F10 ma non ci sono impostazioni per l'overclock, ed anche per il downclock non c'è una impostazione da cambiare ma è una cosa gestita dal sistema operativo.
eh, ma il guaio è che mi si deve essere incasinato qualcosa e ora il downclock non mi funziona più.
Dov'è il relativo settaggio in seven x64?:help:
Ciao a tutti, mi han dato da sistemare questo portatile la versione con celeron con 1gb di ram. Poco tempo fa gliel'avevo sistemato e reinstallato con xp, tutto funzionante, ora è sorto il problema che il wireless è riconosciuto dal sistema ma non trova reti, eppure ci sono, ho provato a reinstallare i driver ecc ma da lo stesso problema. Come posso risolvere?
anto0192
14-11-2011, 00:03
avevo già postato questa domanda ma mi hanno chiuso perchè ho sbagliato sezione e mi hanno detto di scivere qui. quindi copio incollo:
ciao! ho un HP compaq 6720s comprato tre anni fa con la compagnia della telecom; di seguito metto il report di Everest:
--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v5.50.2253 Beta/it
Modulo di benchmark 2.5.292.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer ANTO-PC
Creato da anto
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate 6.1.7601
Data 2011-11-12
Ora 13:07
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Ultimate
Service pack Service Pack 1
Internet Explorer 8.0.7601.17514
DirectX DirectX 11.0
Nome computer ANTO-PC
Nome utente anto
Dominio anto-PC
Data / Ora 2011-11-12 / 13:07
Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T5470, 1600 MHz (8 x 200)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Compaq 6720s
Chipset scheda madre Intel Crestline-GM GM965
Memoria di sistema 1015 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
DIMM3: ProMos/Mosel Vitelic V916765G24QCFW-F5 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
Tipo BIOS Compaq (10/22/07)
Scheda video:
Adattatore video Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family (256 MB)
Adattatore video Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family (256 MB)
Acceleratore 3D Intel GMA X3100
Schermo AU Optronics B154EW08 V0 [15.4" LCD]
Multimedia:
Periferica audio Analog Devices AD1981HD @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) ICH8M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2828
Unità disco ST9120822AS ATA Device (120 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità ottica DTSOFT Virtual CdRom Device
Unità ottica MATSHITA DVD-RAM UJ-860H ATA Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 111.8 GB (2.3 GB disponibili)
Capacità 114463 MB (2346 MB disponibili)
Periferiche di input:
Tastiera Standard 101/102-Key or Microsoft Natural PS/2 Keyboard with HP QLB
Tastiera Tastiera HID
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Mouse compatibile PS/2
Rete locale:
Indirizzo IP primario 192.168.1.33
Indirizzo MAC primario 00-1C-BF-69-5A-5B
Adattatore di rete Connessione di rete Intel(R) 82562GT 10/100
Adattatore di rete Dispositivo Bluetooth (Personal Area Network)
Adattatore di rete Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (192.168.1.33)
Modem Agere Systems HDA Modem
Modem Nokia 5530 XpressMusic Bluetooth Modem
Periferiche:
Stampante Fax
Stampante HP Deskjet F300 Series
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Stampante PDFCreator
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801HBM ICH8M - USB Universal Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HBM ICH8M - USB2 Enhanced Host Controller
Controller USB2 Intel 82801HBM ICH8M - USB2 Enhanced Host Controller
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB HP Integrated Bluetooth module
Batteria Batteria compatibile con ACPI Microsoft
Batteria Batteria composita Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI:
Produttore DMI del BIOS Hewlett-Packard
Versione DMI del BIOS 68MDU Ver. F.05
Produttore DMI di sistema Hewlett-Packard
Prodotto DMI di sistema HP Compaq 6720s
Versione DMI di sistema F.05
Numero di serie DMI di sistema CNU7490Z1M
UUID di DMI di sistema F73EF7C3-5815E011-1FA46D99-0E40D529
Produttore DMI della scheda madre Hewlett-Packard
Prodotto DMI della scheda madre 30D8
Versione DMI della scheda madre KBC Version 83.0C
Numero di serie DMI della scheda madre
Produttore DMI dello chassis Hewlett-Packard
Versione DMI dello chassis
Numero di serie DMI dello chassis CNU7490Z1M
Asset DMI dello chassis CNU7490Z1M
Tipo DMI dello chassis Notebook
una cosa che mi risulta strana è che se vado a vedere sulla ram c'è scritto frequenza 667 MHz e invece nel riepilogo dice 333 MHz... è possibile che abbiano messo un'altra etichetta sulla RAM?? Comunque non è questo il punto; dato che sono presenti due slot, e solo una è occupata, pensavo di aumentare la memoria e così oggi mi sono deciso a comprarla in un negozio qua vicino da me. Ho preso una RAM DDR2 Samsung 1GB 2Rx8 PC2 5300S CE6 M470T2953EZ3 667 Hz (perchè so che per migliori prestazioni i banchi devono avere eguale frequenza). Tutto contento sono tornato a casa per provarla immediatamente (pur sapendo che samsung per le RAM non è proprio una granda marca ma purtroppo sono impaziente e non ho saputo resistere a comprarla subito). Fatto sta che la metto nella slot vuota insieme all'altra già presente, poi accendo il pc ma sorpresa! Lo schermo non si accende. Ho quindi pensato che le due RAM insieme non potessero lavorare così ho lasciato solo quella nuova. Niente non si accendeva ancora! Allora ho levato quella nuova è ho messo quella vecchia da sola. Stavolta si accendeva. Insomma in conclusione, dopo aver provato tutte le combinazioni possibili, ho realizzato che la scheda madre non accetti la RAM samsung(o forse è la scheda video che non è compatibile?). Il negoziante mi ha detto che se avevo qualche problema bastava farlo presente portando lo scontrino. Ora io credo che quando andrò lì mi converrà sapere già che RAM voglio (e magari fargliela ordinare se non la ha) altrimenti rischio che si ripeti la storia. Quindi chiedo a voi espertissimi: che RAM dovrei mettere per farla lavorare al meglio con quella già presente(specificando marca e modello per favore)? e quali marche secondo voi sono assolutamente da evitare?? Grazie mille!
Per il discoroso del 333Mhz inveci di 667Mhz non è un assolutamente uno sbaglio ma per costruzione le DDR2 appunto hanno un moltiplicatore x2, infatti 333x2~667.
Per quanto rigurada la scelta della marca non so aiutarti, l'unico consiglio che posso darti è quello di portarti dietro il notebook e provare al volo se la ram che ti da il negozio funziona oppure comprane una della stessa marca che hai attualmente sul portatile.
skeggia2025
26-01-2012, 10:29
Ragazzuoli mi occore un aiuto..
Per errore mia cognata ha ruotato lo schermo al portatile(deve esserci qualche tasto che flippa il contenuto del monitor) e ora m'ha chiamato per sapere come rimettere a posto la cosa. Non avendo avanti a me il portatile non so come aiutarla, qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi un attimo come ripristinare il tutto? :rolleyes:
kastor81
29-01-2012, 15:29
Salve a tutti,
ho preso spunto da questo forum proprio per aggiornare un compaq 6720s di un mio amico. Lui l'ha comprato con le caratteristiche simili al "secondo modello" recensito nella prima pagina ed ho voluto installarci un processore del "primo modello" ovvero da Celeron a Dual Core. Il computer si accende e sembra funzionare, ma quando si "sospende" o "iberna" nel ripristino si blocca o mi fa la schermata nera. Come versione di Sistema ho installato Vista, Seven 32, 64bit ed il problema persiste. Se rimetto come stava originariamente funziona tutto.
Ho provato anche un altro processore sk478 sempre Celeron, ma con un FSB superiore e va sempre in crash. E' possibile che la scheda madre sia "bloccata" solo per il processore originale? Vi attendo numerosi.....
Ciao a tutti! :)
Ho formattato e reinstallato XP in questo portatile, ma non funziona il masterizzatore, ovvero legge solo i CD. Se vado nelle proprietà pare che non ci sia il driver relativo ai DVD. Sul sito HP non ho trovato nessun driver per il masterizzatore (Matsushita UIJ861) e cercandolo in rete trovo solo dei siti trappola. Stesso problema per la scheda WIFI: ho installato i driver dal sito HP, ma è come se non esistesse perchè non appare in gestione hardware. Qualche suggerimento? Grazie.
Se cpuid mi dice che la MoBo del mio notebook, che monta il Celeron 550, è una 30D8 e in rete trovo che i Core 2 T5270 sono montati sulla stessa scheda posso sostituire il Celeron con il T5270?
Il dubbio deriva dal fatto che sempre cpuid mi dice che il chipset della mobo è un GL 960 (incompatibile con il Core 2 [penso]) e poi mi dice che come GPU ha un 965...:mbe:
Ma chipset e gpu non sono la stessa cosa? Se non sono la stessa cosa una eventuale MoBo che supporta il Core duo deve avere chipset 965 e GPU 965?
Spero di essere stato chiaro. :stordita: :fagiano:
speedwar
01-12-2012, 20:17
Dunque dunque...ho un 6720s con cpu T5270. Dopo quasi 5 anni di onorato servizio avevo deciso di cambiarlo ma poi ho pensato...perché non provare a fare qualche upgrade qua e la...così ci ho aggiunto 1GB di ram portandolo a 3 complessivi e avevo pensato di sostituire l'Hd da 160 con un ssd da 250.
Per la precisione avevo adocchiato un bel Samsung MZ-7TD250BW 840series.
Il dubbio però sta nell'interfaccia SATA III dell'SSd. Credo che il mio sia un normale SATA quindi chiedo a voi se i due standard sono compatibili e posso accingermi all'acquisto. Grazie a chiunque possa aiutarmi :)
speedwar
04-12-2012, 11:30
Dunque dunque...ho un 6720s con cpu T5270. Dopo quasi 5 anni di onorato servizio avevo deciso di cambiarlo ma poi ho pensato...perché non provare a fare qualche upgrade qua e la...così ci ho aggiunto 1GB di ram portandolo a 3 complessivi e avevo pensato di sostituire l'Hd da 160 con un ssd da 250.
Per la precisione avevo adocchiato un bel Samsung MZ-7TD250BW 840series.
Il dubbio però sta nell'interfaccia SATA III dell'SSd. Credo che il mio sia un normale SATA quindi chiedo a voi se i due standard sono compatibili e posso accingermi all'acquisto. Grazie a chiunque possa aiutarmi :)
UP :help:
UP :help:
DOVREBBE essere compatibile
UP :help:
Compatibile è compatibile, però non avrai performance al top per quell'ssd perchè sei limitato dall'interfaccia sata1(150mb/s teorici massimi ).
Io ho acquistato un 830 ma mi pare che faccio circa 70mb/s reali (mi pare, perchè non mi ricordo di preciso ma appena lo ritrovo ti posto lo screen) in ogni caso sono molti di più rispetto ai 14mb/s(mi pare anche questi) del hdd tradizionale.
Detto questo non ti volevo sconsigliare di prenderlo perchè comunque rispetto a quello tradizionale è una spinta in piu per il notebook ed in piu è un ssd che potrai usare per i futuri notebook/pc.
speedwar
05-12-2012, 09:49
Compatibile è compatibile, però non avrai performance al top per quell'ssd perchè sei limitato dall'interfaccia sata1(150mb/s teorici massimi ).
Io ho acquistato un 830 ma mi pare che faccio circa 70mb/s reali (mi pare, perchè non mi ricordo di preciso ma appena lo ritrovo ti posto lo screen) in ogni caso sono molti di più rispetto ai 14mb/s(mi pare anche questi) del hdd tradizionale.
Detto questo non ti volevo sconsigliare di prenderlo perchè comunque rispetto a quello tradizionale è una spinta in piu per il notebook ed in piu è un ssd che potrai usare per i futuri notebook/pc.
Grazie mille, infatti in ogni caso si tratta di un acquisto che potrò utilizzare anche in futuro su altre macchine e sicuramente da quello che dici un minimo di prestazione in più la dovrei avere anche sul notebook attuale. Grazie ancora per la conferma della compatibilità :)
Beh ragazzi io dopo un bel revamping (tranne cpu naturalmente) l'ho venduto a 200 euro! Mi sembra un bell'affare per un pc di quasi 5 anni. :D
neo-full-hd
13-02-2013, 10:08
C:\Windows\Minidump\010813-22058-01.dmp C:\Users\User\AppData\Local\Temp\WER-74100 : Qualcuno sa spiegarmi a cosa e' dovuto questo messaggio di errore di Windows 7 su un notebook Hp Compaq 6720 s ? Il nb non carica W 7, oppure inizia a caricarlo poi si blocca sulla schermata iniziale ,dopo 3 o 4 riavvi funziona per circa una o 2 ore e si riblocca.....Lo schermo del nb presenta delle macchie di colore sullo sfondo ma a volte si vede perfettamente mentre lo schermo esterno collegato si vede bene a parte qualche sfarfallio orizzontale.Al riavvio ,quando viene chiesto di scegliere modalita' provvisoria o avvio normale lo sfondo e' a volte nero a volte verde a volte rosa.....? Il riavvio di solito lo eseguo normalmente tanto nelle altre modalita' non si risolve niente....!
Ne ho avuto uno oggi in assistenza con Windows Vista e una cinquantina di virus. Una volta rimossi è rimasto una ciofeca di una lentezza esasperante nonostante non avesse installato nulla. Solo Office, e Chrome e nulla più. Nemmeno un pulitore di registro come CCleaner riusciva a far partire o un antivirus come MSE. Volevo installare una versione leggera di Seven come la Starter o la Home Basic ma avendo un solo banco di RAM da 1 GB sarebbe una operazione inutile.
Dove lo trovo un banco RAM da aggiungere da1 o 2 GB usato per il modello in questione?
Se avete consigli ben vengano. Grazie.
il mio ha 4 gb di ram e va molto bene ;)
serniko97
13-12-2014, 20:00
Salve a tutti, volevo segnalare che anche le versioni con chipset gl960 ed fsb a 533mhz è possibile fare l'upgrade della cpu con dei core 2 duo ed fsb a 800mhz, però bisogna avere almeno un modulo di ram da 533mhz quindi le pc2-4200 al fine di evitare le schermate blu della morte al primo avvio e alcuni crash della scheda video che richiedono la reinstallazione della ram
karka_73
04-02-2015, 16:46
Ciao a tutti,
sto sistemando per un amico il portatile in questione, ma non capisco perchè non vuole saperne di funzionare con 4Gb di Ram installata.
Di fabbrica monta 2Gb di Ram (2X1Gb PC2-5300S) e io ho optato per installarne il doppio anche se come SO ha Vista 32bit.
La questione è questa: se monto i 4Gb di Ram, Vista si carica correttamente, ma dopo pochi minuti il portatile si blocca e il display mostra una serie di barre (vedi allegato).
Ho fatto delle prove per testare se le ram, che avevo preso online, fossero state difettose.
La prima prova è stata quella di abbinare una delle ram vecchie da 1Gb e una di quelle nuove da 2Gb in modo da avere in totale 3Gb di Ram. Il portatile ha funzionato correttamente senza problemi.
Un'altra prova è stata quella di installare una alla volta le ram nuove, prima su uno slot poi sull'altro e anche in questo caso tutto ok.
Ricapitolando le ram nuove funzionano bene solo se non installate insieme. Secondo voi cosa può essere che non va?
Grazie
karrygun
26-07-2015, 22:48
ho questo notebook regalato da mio cugino ma con dei difetti:
la scheda di rete si disconnette in continuazione, la scheda video è stata disinstallata e l'hard disk ha dei problemi.
ho dato un occhiata al sito dei driver, ma non ci capisco nulla. non sono pratico.
Emanuele86
20-02-2016, 11:10
Ciao! :D
Possiedo un vecchio 6720s (quello con cpu t5270)con ssd aggiornato a windows 10 e va ancora bene sinceramente. Vorrei mettere 4gb di ram, solamente che comprando delle Komputerbay su amazon non vengono riconosciute. Il nb non parte e lo schermo resta nero mettendo solo 2gb il nb si avvia.
Quale modello dovrei prendere?
Poi ho un altro strano problema, sia con windows 8.1 che windows 10 appena accendo il nb, il wifi non si connette devo riavviare per farlo collegare alla rete. Come driver ho gli ultimi disponibili per la scheda trovati su stationdrivers.
Salve a tutti, volevo segnalare che anche le versioni con chipset gl960 ed fsb a 533mhz è possibile fare l'upgrade della cpu con dei core 2 duo ed fsb a 800mhz, però bisogna avere almeno un modulo di ram da 533mhz quindi le pc2-4200 al fine di evitare le schermate blu della morte al primo avvio e alcuni crash della scheda video che richiedono la reinstallazione della ram
Rispolvero questo vecchio post dopo aver speso 5euro per un upgrade a un procio T7700 con ottimi risultati.... Ho notato qualche capriccio con le vecchie RAM,che in un primo momento davano le schermate blu.. poi invertendole nelle slot hanno improvvisamente ripreso a funzionare:) Seguendo il post di serniko97 mi pare di capire che per avere i 4 ram devo prendere un banco da 2G da 533 e un banco da 2G per esempio anche da 800? Considerando che la seconda RAM si adatterebbe ai 533 posso tentare a questo punto con 2 banchi da 553?Grazie infinite!
Ora vi dico quello che ho scoperto io, i modelli hp dotati di Processore Intel Celeron-M 550 hanno il chipset GLE960 il che significa che se devi fare un upgrade della cpu puoi provare a montare un T2390 perchè i problemi dopo aver montato una cpu T5XX T7XX ventole che girano all'impazzata allo spegnimento del pc schermo nero e non è dovuto alle ram, ora voglio farvi vedere questo link per farvi un idea:
Compare Intel Celeron 550- Intel T2390 (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/compare.html?productIds=31727,35153)
PS: I modelli con processore di fabbrica intel T5XX hanno un chipset diverso ovvero :chipset 82GM965 e la differenza è questa:
Intel 82GM965 (https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/products/29821/intel-82gm965-graphics-and-memory-controller.html)
Intel 82GL960 (https://ark.intel.com/content/www/it/it/ark/products/29830/intel-82gl960-graphics-and-memory-controller.html)
Ora l'unica cosa che potete fare è controllare il chipset della vostra scheda madre ci sono 2 modi:
Metodo 1: Installare Speccy
https://i.postimg.cc/rppQDbCL/IMG-0629.jpg (https://postimages.org/)
Metodo 2:
https://i.postimg.cc/28jhwWMz/GL960.png (https://postimages.org/)
PS: Ora ho acquistato una cpu intel T2390 poi vi farò sapere come procede se funziona bene oppure no, se non va neanche in questo modo per quelli che hanno il chipset 960 bisogna rimontare il celeron 550 non c'è altro da fare oppure sostituire la scheda madre con il chipset GM965.
Confermato il T2390 non da nessun problema di boot e le temperature sono nella norma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.