PDA

View Full Version : Surriscaldamento della scheda video integrata


federico88
24-07-2008, 11:31
Ciao a tutti ho un problema da sottoporvi. :help:
Ho una scheda madre Asrock con la geforce 6150 integrata e da poco tempo ho deciso di acquistare una geforce 8800 GTS per migliorare le prestazioni del pc. I miglioramenti sono stati netti a dir la verità a parte un piccolo particolare. Quando utilizzo giochi impegnativi a dettagli piuttosto alti sento dei suoni provenienti dal computer nonostante il gioco giri in modo fluido. Con Speedfan o everest ho monitorato le temperature interne dei componenti del pc e ho scoperto che era la VGA integrata. Ho provato ad installare solo la 8800 ma mi è impossibile perchè il driver viene riconosciuto anche dalla 6150; dunque ho provato a disattevare la 6150 tramite la gestione periferiche del pannello di controllo, ma nulla da fare anzi il problema sembra presentarsi prima del solito. Volevo ribadire che ho installato correttamente la 8800 con la procedura di attivazione nel bios. Potete aiutarmi?

ps: se fonde la 6150 funziona lo stesso la scheda madre XD :muro:

esticbo
24-07-2008, 15:44
Devi disattivare la scheda integrata nella bios, se si fonde la 6150 dovrai cambiare mobo

Alessio.16390
24-07-2008, 15:46
La VGA integrata si disabilita appena inserisci una VGA nell'apposito slot PCI-E \ AGP che sia.

E comunque come fai a monitorare la temperatura della VGA integrata? Non ha mica sensori..
Mi sa che sei fuoi strada. E' qualcos'altro.
Credo che sia più il Chipset.

esticbo
24-07-2008, 15:55
La VGA integrata si disabilita appena inserisci una VGA nell'apposito slot PCI-E \ AGP che sia.

:eek: É la 1º volta che lo sento

federico88
24-07-2008, 18:09
La scheda integrata l'ho già disattivata nel bios. Il pc funziona utilizzando la 8800. Per la temperatura ho utilizzato speedfan e probabilmente come hai detto giustamente te è il chipset che si surriscalda. Io avevo un monitor sul case che forniva informazioni sulla temperature dell'hard disk della VGA e della CPU, ma l'ho disabilitato perchè continuava a dare segnali d'allarme in corrispondenza della voce VGA. Cmq qualsiasi cosa sia è strano che succeda questa cosa. Una cosa non vi ho accennato il computer con l'inserimento della 8800 risulta molto ingombrato e forse la zona contentente il chipset della scheda madre non viene raffreddata bene... In condizioni stazionarie la temperatura del "remote 1" come dice speedfan è 62 °C che è molto alta.

Alessio.16390
24-07-2008, 18:29
La scheda integrata l'ho già disattivata nel bios. Il pc funziona utilizzando la 8800. Per la temperatura ho utilizzato speedfan e probabilmente come hai detto giustamente te è il chipset che si surriscalda. Io avevo un monitor sul case che forniva informazioni sulla temperature dell'hard disk della VGA e della CPU, ma l'ho disabilitato perchè continuava a dare segnali d'allarme in corrispondenza della voce VGA. Cmq qualsiasi cosa sia è strano che succeda questa cosa. Una cosa non vi ho accennato il computer con l'inserimento della 8800 risulta molto ingombrato e forse la zona contentente il chipset della scheda madre non viene raffreddata bene... In condizioni stazionarie la temperatura del "remote 1" come dice speedfan è 62 °C che è molto alta.

Hai un case medio-piccolo? Allora è molto possibile. Come sei messo ad areazione?

Io stavo pensando anche all'Alimentatore.
Non è che non riesce ad erogare la corrente e senti questi suoni strani dal PC? Potrebbero essere i fusibili o condensatori dell'Ali che fischiano.

Che Ali hai? Watt? Ampere sulla +12?

federico88
24-07-2008, 19:00
Ho un case medio con 2 ventole... In più c'è la ventola della ge force e quella della scheda madre. L'alimentatore dovrebbe avere 450/500W, ma di più non so al momento.. mi documenterò... Ma scusa e la temperatura di 62°C a cosa corrisponde? Potrebbe dipendere dall'alimentatore?? Cmq il case è PowerLogic ATRIX 5000.

esticbo
24-07-2008, 19:21
Da quello che ci hai detto la tua mobo é una ALiveNF6P-VSTA (http://www.asrock.com/mb/photo/ALiveNF6P-VSTA.jpg) o una ALiveNF6G-GLAN (http://www.asrock.com/mb/photo/ALiveNF6G-GLAN.jpg); se é la 1º il chipset si trova tra la VGA e la cpu o la 2º il chipset si trova dopo la VGA.

Il case (PowerLogic ATRIX 5000 (http://img.photobucket.com/albums/v341/Cesario/DSC01221.jpg)) va + che bene ma se hai solo i 2 ventilatori, dovrai aggiungerne almeno altri due per creare un buon riciclo d'aria nel suo interno.

Per l'ali dovresti vedere l'etichetta dove ci sono i valori degli A, sulla linea dei 12V+, che puó erogare.

Le due mobo hanno solo 2 sensori:

- CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing

In tutti i modi se disattivi la vga integrata da bios, una volta che installi i driver nvidia nn deve riconoscertela

federico88
24-07-2008, 23:16
Prima di tutto grazie per l'interessamento
Allora se non mi sbaglio il mio alimentatore è da 550W. Gli ampere sulla +12 sono 25. L'ali potrebbe essere un colorsit ATX12? Inoltre la ge force ha due spinotti di alimentazione.. Vanno connessi entrambi? Cmq il problema della 6100 è stato risolto non viene riconosciuta più dal sistema

Alessio.16390
24-07-2008, 23:20
Prima di tutto grazie per l'interessamento
Allora se non mi sbaglio il mio alimentatore è da 550W. Gli ampere sulla +12 sono 25. L'ali potrebbe essere un colorsit ATX12? Inoltre la ge force ha due spinotti di alimentazione.. Vanno connessi entrambi? Cmq il problema della 6100 è stato risolto non viene riconosciuta più dal sistema

Pessimo alimentatore :( Sono abbastanza sicuro che sia lui a fare i rumori che senti all'interno del case.

No uno solo.
Uno dovrebbe essere a 6Pin l'altro a 8Pin.

Per il surriscaldamento del chipset potresti prendere un
Cooler Master Blue Ice 5-6€
o
Revoltec Chipset Cooler Bundle 9-10€

che sono dissipatori attivi.

federico88
24-07-2008, 23:43
Ok allora metto in conto di acquistare un nuovo alimentatore (avete suggerimenti perfavore ?). Inoltre collego quello da 6 o 8 pin o è indifferente?
Grazie mille per avermi risolto il problema!!

Alessio.16390
24-07-2008, 23:45
Ok allora metto in conto di acquistare un nuovo alimentatore (avete suggerimenti perfavore ?). Inoltre collego quello da 6 o 8 pin o è indifferente?
Grazie mille per avermi risolto il problema!!

Se hai il Pin da 8 nativo è meglio.
Comunque è indifferente :D

Budget per l'Ali?

federico88
24-07-2008, 23:48
Non lo so... Potrei anche comprarlo usato per quel che mi riguarda... Adesso ho un altro problema ehehe Smanettando nel bios non mi va più un hard disk :muro: . Ho impostato la memoria da fornire allla vga integrata su AUTO e prima era su 256 MB può essere stao quello? Il resto non l'ho toccato...

Alessio.16390
24-07-2008, 23:55
Non lo so... Potrei anche comprarlo usato per quel che mi riguarda... Adesso ho un altro problema ehehe Smanettando nel bios non mi va più un hard disk :muro: . Ho impostato la memoria da fornire allla vga integrata su AUTO e prima era su 256 MB può essere stao quello? Il resto non l'ho toccato...

Non può essere quello.
Prova a fare un Load default setting o qualcosa del genere.

Per l'ali potresti prendere un LC-POWER LC-6600 600W,
economico ma buono. Sui 40€.

federico88
24-07-2008, 23:57
Grazie mille alessio e a tutti gli altri che hanno partecipato al mio problema! Io nella mia ignoranza non avrei saputo fare nulla. Grazie ancora e vi farò sapere se il problema si risolverà! Buona notte

federico88
30-08-2008, 11:10
Ragazzi scusate... mi sono dimenticato di accennarvi a un "piccolo" particolare... il suono proviene non dal computer, ma dal pc difender 800 dell'olidatya a cui è connesso :). In questo caso cosa mi converrebbe fare? Grazie