PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Sixaxis - Dual Shock 3 su PC


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Gabrielloh
27-12-2009, 14:24
la 0.4 beta ;)

Perfetto, funziona tutto!!

dubmehard
28-12-2009, 16:45
ciao a tutti

sapete se funge anche con i joystick?

ne ho da provare due, uno di streetfighter ed uno della hori.

è meglio il metodo classico o il motioninjoy?

sistema operativo windows 7 32 bit

grazie per le delucidazioni

db

Fra-90
28-12-2009, 18:04
Chi si sacrifica e fa una guida col motioninjoy?
Io non ho più il sixaxis :cry:

Vash88
29-12-2009, 01:48
Chi si sacrifica e fa una guida col motioninjoy?
Io non ho più il sixaxis :cry:

quella che ho segnalato è chiarissima, se può servire la traduco in italiano appena ho tempo.

Fra-90
29-12-2009, 11:14
Eh.... Grazie.
Qualcosa da mettere in prima pagina!

robymas78
01-01-2010, 20:46
Ciao a tutti , vi sarei molto grato se mi spiegaste come mai Dragon Age non vede il mio pad ps3 !
Ovviamente parlo di PC , e (anche se so che per molti di voi sembrera assurdo) io preferisco giocare anche questo tipo di giochi con il Pad !

Allora mi spiego meglio , io ho già installato tutto l'occorrente , e quando apro il programma MotioninJoy , vede perfettamente il mio DS3 , quindi configuro per analogico e pad + vibro , quando avvio Dragon Age (e anche Diablo 2) non riconoscono il mio pad ! a dire il vero in configurazione tasti non c'è nemmeno la possibilità di selezionare un pad per giocare :-( , a questo punto non so se sbaglio qualcosa con il gioco o con la configurazione della periferica da pc , ma questo dubito perchè il motionin mi vede perfettamente !

Saro molto grato a chi mi saprà spiegare come fare per poter usare il mio DS3 per giocare..

Ciao a tutti e Buon Anno !!

Vash88
01-01-2010, 22:20
Ciao a tutti , vi sarei molto grato se mi spiegaste come mai Dragon Age non vede il mio pad ps3 !
Ovviamente parlo di PC , e (anche se so che per molti di voi sembrera assurdo) io preferisco giocare anche questo tipo di giochi con il Pad !

Allora mi spiego meglio , io ho già installato tutto l'occorrente , e quando apro il programma MotioninJoy , vede perfettamente il mio DS3 , quindi configuro per analogico e pad + vibro , quando avvio Dragon Age (e anche Diablo 2) non riconoscono il mio pad ! a dire il vero in configurazione tasti non c'è nemmeno la possibilità di selezionare un pad per giocare :-( , a questo punto non so se sbaglio qualcosa con il gioco o con la configurazione della periferica da pc , ma questo dubito perchè il motionin mi vede perfettamente !

Saro molto grato a chi mi saprà spiegare come fare per poter usare il mio DS3 per giocare..

Ciao a tutti e Buon Anno !!

Dragon age non supporta i Joystick su pc (per fortuna), se vuoi provare a giocarci con il pad prova ad usare un emulatore in grado di associare i tasti della tastiera al pad, non mi ricordo il nome ma dovrebbe esistere :(





GUIDA TRADOTTA MOTIONINJOY (funziona su windows 7 64 bit, testato)

Versione tradotta in lingua inglese (http://www.motioninjoy.com/help/sixaxis-dualshock-3-connecting-usb?page=7)
Pagina dei download (http://www.motioninjoy.com/download/)

1. - Come prima cosa, scarichiamo i file che ci serviranno. Vai alla pagina di Download e scegli i file adatti al tuo sistema – 32 bit per x86 e 64 bit per x64.

2. - Alla fine del download avremo un file .rar, estrai e fai partire il .exe all' interno. Se vuoi selezionare dove sarà installato, la prima schermata te ne darà la possibilità. Altrimenti verrà installato nella destinazione di default (C:\Program Files\MotioninJoy\ds3) per evitare qualunque tipo di problemi in futuro.

3. - Se hai un sistema a 32 bit (x86) puoi saltare questo passaggio, ma gli utenti x64 dovranno riavviare i loro computer adesso. Premete F8 all' avvio e scegliete l'opzione "Disable Driver Signing Enforcement" (tenete a mente che dovrete farlo a ogni riavvio del computer se volte usare driver non certificati) Credo che questo sia il metodo più facile e veloce attualmente.
http://img138.imageshack.us/img138/2042/80154862.png

4. -Usate il cavetto USB per collegare il pad PS3. Non curandosi del fatto che il vostro pad si un SIXAXIS o un DUALSHOCK3, WINDOWS installerà i suoi driver. Potete vederlo nella schermata del Panello di Controllo sotto Periferiche di Gioco, ma non funzionerà. Non sono sicuro che Sony l'abbia fatto apposta, ma in qualsiasi caso.. è tutto normale, non funziona.
http://img138.imageshack.us/img138/6858/64245736.png

http://img686.imageshack.us/img686/8021/19183964.png
5. - Start->All Programs->MotioninJoy->Install USB Driver tasto destro e seleziona l'opzione "Run as administrator".
Dopo alcuni secondi, si aprirà il Notepad che confermerà lo stato dell' installazione.
Se nell' ultima riga c'è “SUCCESS: installed package C:\Program Files\MotioninJoy\ds3\drivers\MijUfilt.inf.” allora i driver sono installati correttamente. (Attenzione se volete cambiare porta USB dovrete ripetere questo passo.)
http://img269.imageshack.us/img269/6308/14779756.png
http://img85.imageshack.us/img85/4964/38977044.png



6. - Come prima cosa schiacciate il pulsante PS per svegliare il controller (dovrete farlo ogni volta che staccherete il cavo o spegnerete il computer) quindi andate in Control Panel->Devices and Printers->Game Controllers.
Potete vedere che premendo i bottoni si accenderanno i corrispettivi sullo schermo. Gli stick analogici ancora non funzionano, non vi preoccupate.

http://img686.imageshack.us/img686/6644/10182599.png
http://img85.imageshack.us/img85/4695/44934690.png


7. - Andate in Start->All Programs->MotioninJoy->DS3 TOOL Qui potrete scegliere fra 4 profili e la funzione vibrazione.

Digital Gamepad(Dpad,without joystick) pad Digitale, Dpad funziona negli assi X e Y. Come il pad della PS1, funziona bene per i giochi di calcio.

Analog Gamepad1(POV,Joysticks) Dpad e' settato su POV/hat switch, i 2 stick analogici sono settati su gli assi X,Y, Z e RZ. Come nel pad della PS2 ed è attualmente il più usato.

Analog Gamepad2(POV,Joysticks,Analog Triggers) Dpad e' settato su POV/hat switch, i 2 stick analogici sono settati su gli assi X,Y, Z e RZ, L2 e R2 sono anche loro su un asse. Questo funziona bene per i giochi di corse ed è simile al pad XBOX 360.

Analog Gamepad3(POV,Joysticks,Analog Triggers,Motion sensor) E' molto simile a Gamepad 2 con in aggiunta l'effetto del sensore di movimento. Al momento non è molto usabile.

Emulate Xinput Imita il pad dell' XBOX 360.

Enable vibration Attiva la vibrazione. [duh]

Enable Option Attiva le opzioni soprastanti.

http://img85.imageshack.us/img85/9498/42535340.png
http://img510.imageshack.us/img510/8859/33601340.png

Se volete usare il cavo USB è tutto in ordine. :D

robymas78
01-01-2010, 23:26
Grazie Vash , diciamo che la parte riguardante l'associazione pad - pc era già ok !! poi ho trovato all'interno del probgramma motioninjoy un pratico tool di associazione tasti della tastiera , e così ho fatto !

Beh che dire , per quanto riguarda la rotazione visuale e specialmente il movimento CI SIAMO! a mè personalmente pensare di muovermi cliccando un punto sul pavimento davanti il mio PG mi faceva ribrezzo , quindi mi muovo con lo stick sx del DS3 , la visuale la controllo con lo stick destro , quindi come si fa per le console , per quanto riguarda il movimento del puntatore invece non si può fare nulla (provato con gli stick ma è uno schifo) , bisogna fare con il mouse.. diciamo che finchè mi muovo con il PG metto il puntatore su di esso e così posso tranquill parlare con tutti e aprire bauli e porte !! invece quando c'è da fare una battaglia per forza di cose devo mettermi con il mouse !!

Ovviamente tutti penserete , mah allora a questo punto potevi prenderlo per PS3 che è tutto studiato per Pad ! e no.. per più di un motivo... : ....... il secondo è che graficamente è migliore (ho un buon PC) e poi offre la visuale dall' alto , che preferisco in battaglia !
Diciamo che ho messo la pausa ad inizio scontro , quindi non è neanche male , e con il puntatore sul corpo del pg esplorare è comodo e veloce !!

Ciao e grazie cmq per le dritte !

Vash88
01-01-2010, 23:43
Grazie Vash , diciamo che la parte riguardante l'associazione pad - pc era già ok !! poi ho trovato all'interno del probgramma motioninjoy un pratico tool di associazione tasti della tastiera , e così ho fatto !

Beh che dire , per quanto riguarda la rotazione visuale e specialmente il movimento CI SIAMO! a mè personalmente pensare di muovermi cliccando un punto sul pavimento davanti il mio PG mi faceva ribrezzo , quindi mi muovo con lo stick sx del DS3 , la visuale la controllo con lo stick destro , quindi come si fa per le console , per quanto riguarda il movimento del puntatore invece non si può fare nulla (provato con gli stick ma è uno schifo) , bisogna fare con il mouse.. diciamo che finchè mi muovo con il PG metto il puntatore su di esso e così posso tranquill parlare con tutti e aprire bauli e porte !! invece quando c'è da fare una battaglia per forza di cose devo mettermi con il mouse !!

Ovviamente tutti penserete , mah allora a questo punto potevi prenderlo per PS3 che è tutto studiato per Pad ! e no.. per più di un motivo... : ....... il secondo è che graficamente è migliore (ho un buon PC) e poi offre la visuale dall' alto , che preferisco in battaglia !
Diciamo che ho messo la pausa ad inizio scontro , quindi non è neanche male , e con il puntatore sul corpo del pg esplorare è comodo e veloce !!

Ciao e grazie cmq per le dritte !

:) Personalmente per comandare i personaggi in dragon age uso mouse+tastiera, mi sembra tutto molto macchinoso cambiare di continuo fra i pad e mouse, visto che ci sono scontri ogni 3x2 fuori e dentro le città.

robymas78
02-01-2010, 09:37
Credo che praticamente tutti usino il tuo sistema , perchè è studiato proprio per usare tastiera e mouse su PC , a mè purtroppo proprio non piace , perchè lo trovo un sistema di controllo poco immersivo , non so come spiegarti , ma il fatto di far muovere il pg puntando un punto sul pavimento mentre esploro era il motivo per cui questo tipo di giochi proprio non mi piacevano su pc , a questo punto quando scattano le battaglie diventa uno strategico , e uso il mouse... Ma ti posso confermare che esplorare le varie locazioni con i due stick analogici è davvero un altra cosa !!

Fra-90
02-01-2010, 12:49
Grazie Vash88 ho aggiunto in prima pagina :)

el_pocho2008
05-01-2010, 13:39
su xp ho in stallato l'emulatore joypad di xbox360 per il sixaxis e funziona permeffatmente in tutti i giochi game for windows.
Volevo fare la stessa cosa con un dualshock con adatattore superjoybox 5 e cambiando i tasti in nel file ini funziona perfettamente.
però se collego un altro joypad ps2 normalmente funziona ma nell x input test di xbox 360 i lsecondo non me lo rileva. come mai?

Manzanarre
06-01-2010, 01:08
Non si hanno notizie dei driver per far andare col bluetooth il sixaxis anche su seven a 64 bit?

Ma soprattutto esiste un altro gamepad oltre al dualshock 3 che possa essere connesso tramite bluetooth al pc ?

el_pocho2008
09-01-2010, 11:30
up!!

trojanhorse
11-01-2010, 23:01
Scusate dopo aver installato il file "libusb-win32-filter-bin-0.1.12.1.exe" ed aver riavviato il pc, non mi funziona più nessuna periferica USB... Come da primo post, ho riavviato in modalità provvisoria per disinstallare il programma, ma anche in modalità provvisoria nessuna periferica USB viene riconosciuta... Ora come faccio a disinstallare il programma? Senza tastiera e mouse...

Anche io ho lo stesso problema ma a me accade già durante l'installazione del programma...ho provato con tutte le versioni del file dalla .8 alla .12 senza risultati...avete qualche idea?ho vista e 7 entrambi 32bit con lo stesso problema:cry:

serjet
13-01-2010, 19:55
ho avuto anch'io problemi con quel driver, comunque un mouse su porta ps2 , o un adattatore da porta ps2 a presa usb e poi disinstalli il driver, comunque a me con la penultima versione del suddetto driver mi funziona, mentre con l'ultima non c'è verso.

Daryl75
15-01-2010, 00:56
Ciao ragazzi sono nuovo su questo forum, ho cercato di seguire i passaggi dell'esempio 2 sulla prima pagina, ma dopo aver installato il software quando avvio il pc windows non parte + in automatico ma mi da una schermata nera in qui mi dice che il file \BOOT\boot.bin e' danneggiato o inesistente...premendo invio mi da la possibilita' di aprire windows 7 .
Qualcuno sa come posso recuperare il file danneggiato?
Giusto per la cronaca: il dualshock comunque non va...ma a sto punto mi interessa di + ripristinare windows.
Grazie per l'aiuto.

ka82
21-01-2010, 17:28
qualcuno sa dirmi se è possibile collegare il joypad della ps3 al mac?

Fra-90
22-01-2010, 07:56
Ci sono i driver in prima pagina... se leggevi un pò....

BonamiX
22-01-2010, 14:00
su win xp 32 bit consigliate di installare direttamente i gamesaike per evitare propblemi di possibili incompatibilità oppure provare prima quelli originali ps3?
grazie anticipatamente;)

American horizo
22-01-2010, 19:24
scusate ,ma sbaglio o il metodo di motionjoy è assurdo ? cioè, ogni volta dovrei avviare il PC premendo F8??
non è meglio il secondo metodo?

Ma se compro direttamente l'adattatore wireless del pad Xbox360, faccio prima?

domyscumy
25-01-2010, 17:42
Raga ho un problema ho windows 7 32 bit e nn riesco a installare il pad quale guida devo seguire? Si può giocare con il bluethot anche su windows 7?

Fra-90
25-01-2010, 19:27
Raga ho un problema ho windows 7 32 bit e nn riesco a installare il pad quale guida devo seguire? Si può giocare con il bluethot anche su windows 7?

Beh prova la guida col BT se ti funziona se no... nada!
Col cavo ti consiglio i gamesaike!

matty200
27-01-2010, 18:33
ciao, grazie per la guida, prima la stavo provando a mettere in atto ma col fatto che si è bloccaot il mouse wireless (non so perchè) e dovevo andare via non ho terminato..quindi vorrie sapere se con win 7 32 con questa guida riuscirò a far funzionare il sixaxis ps3 (non il dualshock 3) al PC ?? grazie
ciao

Edit: ho seguito la guida per win 7 32bit e col cavo funge..anche se per il momento non ho potuto provare in-game...perchè ne serve sempre uno compatibile no?..:(
appena mi va xdxd proverò col bluetooth se si può :D
grazie della guida e dei link ai driver :D

Berlem
30-01-2010, 09:29
sto usando l'ultima guida, win 7 64 bit cavo, funge ma al riavvio ci sono 6 alert:
Exception: Object reference not set to an istance of an object
Module: MotinoinJoy
Method: setJoystickNumber
?? al riavvio è obbligatorio il discorso F8? siccome seguivo la prima guida come faccio ad eliminarlo?
grazie comunque ottima!

th3r3as0n
09-02-2010, 11:35
Salve..sono nuovo del forum mi sono iscritto xkè ho acquistato un pad ps3 e intendo giocarci sul pc via bluetooth...ho seguito alla lettera la guida in prima pagina e alla fine il joypad viene rilevato via bluetooth solo ke nn mi funziona nessun tasto..nè in game ne in programmi tipo xpadder...
il sistema operativo è il 7 32bit..
può dipendere dalla penna bluetooth ke ho da circa 5-6 anni(nn so se è 2.0 come si fa x rilevare la versione?)
ma se mi rileva il joystick vuol dire ke il bluetooth funziona o mi sbaglio?

grazie in anticipo x le eventuali risposte...

Shyver
10-02-2010, 15:56
Io ho Windows 7 64 bit, avrò problemi installando i driver per la versione 64bit?
Chi ha il mio stesso S.O ha avuto problemi?
Vorrei usare il sixaxis via cavo.

Lanzedj
11-02-2010, 16:11
Io ho Windows 7 64 bit, avrò problemi installando i driver per la versione 64bit?
Chi ha il mio stesso S.O ha avuto problemi?
Vorrei usare il sixaxis via cavo.

Ciao, io ho usato la seconda guida della sezione "Windows Vista/7 64Bit Metodo 1&2" (quella di Vannix) e funziona alla perfezione! ovviamente via cavo.. ;)

Fra-90
11-02-2010, 16:31
Salve..sono nuovo del forum mi sono iscritto xkè ho acquistato un pad ps3 e intendo giocarci sul pc via bluetooth...ho seguito alla lettera la guida in prima pagina e alla fine il joypad viene rilevato via bluetooth solo ke nn mi funziona nessun tasto..nè in game ne in programmi tipo xpadder...
il sistema operativo è il 7 32bit..
può dipendere dalla penna bluetooth ke ho da circa 5-6 anni(nn so se è 2.0 come si fa x rilevare la versione?)
ma se mi rileva il joystick vuol dire ke il bluetooth funziona o mi sbaglio?

grazie in anticipo x le eventuali risposte...

Se non ti rileva il BT con i driver FreeBT quando apri BTSIX ti compare un errore relativo al BT

Shyver
11-02-2010, 19:29
Ciao, io ho usato la seconda guida della sezione "Windows Vista/7 64Bit Metodo 1&2" (quella di Vannix) e funziona alla perfezione! ovviamente via cavo.. ;)

Ok grazie mille, proverò quello :D

alby89
07-03-2010, 19:03
aiuto, ho un problema.

il file di installazzione di SetupReadyDriverPlusSixaxis mi ha OBBLIGATO a scrivere sui file di boot.

Risultato, quando avvio il pc, il boot da singolo (come O.S. ho W7 64bit) diventa multiplo. Il secondo boot riguarda proprio il file sopracitato.

La seccatura non è il multiboot di per se, ma è il fatto che se non do l'input a W7, si avvia l'altro boot e da perennemente errore. E non ho piacere a stare lì tutto il tempo dell'avvio del pc per controllare se l'avvio và in porto...

mi potete aiutare?

come elimino il multiboot, ponendo come scelta automatica W7?
ho lo stesso problema con Win 7 64bit...
la partizione di windows è la c e il programma si installa su c:\boot però ogni volta che accendo il pc mi fa scegliere quale so far partire...
ps durante l'instllazione lascio tutte le spunte e lascio 1key...
come risolvo?

di4b0liko
10-03-2010, 18:20
purtroppo non so aiutarvi.. cercate con google.. "eliminare BOOT all avvio"

io stavo provando la 1° opzione ma è troppo macchinosa..
domani compro un pad 360 da 29€ con cavo e amen!

maledetta sony! o microsoft.. non so di chi sia la colpa.

io ho un pad logitech dual action ma non ha la corsa nei tasti r1,r2,l1,l2 e quindi è IMPOSSIBILE giocare ai giochi di auto come dirt2.

Äl3x
11-03-2010, 21:09
c'e qualcuno che e' riuscito a usare il sixaxis su seven col bluetoth?

playarmy
11-03-2010, 22:17
Ho un piccolo problema, ho seguito la guida alla lettera, tranne un punticino che non ho letto bene.
Cmq sto provando a collegare il mio Sixaxis via BT, quando arrivo al punto 2.2 dove devo aggiornare i Driver faccio come dice ma mi dice che non ci sono driver migliori da installare, la chiavetta BT che uso è una : D-Link, Bluetooth 2.0+EDR USB adapter 2.0
ora ho provato a passare avanti ma quando arrivo al passaggio finale cioè questo: 2.5 Avviare "BtSix.exe", e cliccare sul pulsante "Address:" (Funziona anche se lo fate una sola volta)mi dice "No Bluetooth hardware detected, or already in use" ma io non ho collegato nulla con il BT e la chiavetta è accesa.

THX mille lo stesso ho provato anche la guida per W7 ed è ottima.
(Ora sto usando XP però)

mi serve per un progettino .... con dei robottini a scuola, se volete capire meglio cercate MIndstorm e Sixaxi su youtube io vorrei farlo senza fili.

THX ancora

playarmy
12-03-2010, 15:04
Ho risolto.
In pratica ho dovuto disinstallare i driver della chiavetta Bluetooth che mi erano usciti con questa stessa.
Fatto questo ho ptuto installare quelli della guida e poi è andato tutto allla perfezione.

len
12-03-2010, 17:00
Raga ma il secondo metodo per installare i driver su Windows 7 64 funziona con tutti i giochi senza problemi? Anche su quelli Game for Windows?

Ho da poco installato Windows e non mi andrebbe di creare subito dei problemi con i driver. Secondo voi è meglio MOTIONINJOY? Quest'ultimo non si potrebbe usare con il Windows Ready Driver Plus in modo da evitare la procedura d'avvio con il tasto F8?

Vi faccio tutte queste domande perchè, se ci sdovessero essere eccessivi problemi, acquisterei un pad per Xbox a 29.90 e mi passerebbe la paura (anche se ho un six praticamente inutilizzato e un ds3)

p.s. ma tutti i giochi pc sono compatibili con le vibrazioni del pad?

len
12-03-2010, 21:41
Raga ma il secondo metodo per installare i driver su Windows 7 64 funziona con tutti i giochi senza problemi? Anche su quelli Game for Windows?

Ho da poco installato Windows e non mi andrebbe di creare subito dei problemi con i driver. Secondo voi è meglio MOTIONINJOY? Quest'ultimo non si potrebbe usare con il Windows Ready Driver Plus in modo da evitare la procedura d'avvio con il tasto F8?

Vi faccio tutte queste domande perchè, se ci sdovessero essere eccessivi problemi, acquisterei un pad per Xbox a 29.90 e mi passerebbe la paura (anche se ho un six praticamente inutilizzato e un ds3)

p.s. ma tutti i giochi pc sono compatibili con le vibrazioni del pad?

Ho provato ad installare Windows Ready Driver Plus, ma al riavvio mi dava un errore, mi diceva che non era possibile caricare il file *.* (non lo ricordo :muro: ) e quindi ho disinstallato tutto. Non so se il problema è dovuto al fatto che durante l'installazione mi chiedeva di selezionare un qualcosa (stroke:confused: ) ed io ho continuato lasciando l'opzione di default.

Avete consigli?

Non è possibile che sia così complicato installare un PAD :mad:

Fra-90
12-03-2010, 22:03
Ho provato ad installare Windows Ready Driver Plus, ma al riavvio mi dava un errore, mi diceva che non era possibile caricare il file *.* (non lo ricordo :muro: ) e quindi ho disinstallato tutto. Non so se il problema è dovuto al fatto che durante l'installazione mi chiedeva di selezionare un qualcosa (stroke:confused: ) ed io ho continuato lasciando l'opzione di default.

Avete consigli?

Non è possibile che sia così complicato installare un PAD :mad:
Ti ricordo che il Pad NON è stato fatto per il PC. ;)

len
12-03-2010, 22:59
Ti ricordo che il Pad NON è stato fatto per il PC. ;)

ma non pensi che con un pò più di impegno da parte di Sony/Microsoft sarebbe stato tutto più semplice?

alla fine è un PAD e non penso sarebbe stato complicato fare dei driver ufficiali

Fra-90
13-03-2010, 12:36
ma non pensi che con un pò più di impegno da parte di Sony/Microsoft sarebbe stato tutto più semplice?

alla fine è un PAD e non penso sarebbe stato complicato fare dei driver ufficiali

Beh... le società citate penso che abbiano una meno dell' altra interessi a programmare driver per questo PAD

len
13-03-2010, 13:15
Beh... le società citate penso che abbiano una meno dell' altra interessi a programmare driver per questo PAD

Certo, ma ti sembra normale che io che posseggo già 2 PAD debba acquistarne un'altro per PC?

Fra-90
13-03-2010, 13:46
Certo, ma ti sembra normale che io che posseggo già 2 PAD debba acquistarne un'altro per PC?

Ma tu forse non hai capito.... dove sta scritto che un pad per una console deve essere compatibile col PC? Solo perche ha un cavo USB? Ne puoi tenere pure mille ma sono sempre per PS3, se qualcuno programma un buon driver ben venga ma, ripeto il PAD è stato progettato per un utilizzo con PS3.
Pensa che tante periferiche possono essere usate solo con windows perche non ci sono driver per altri OS e sono sempre periferiche per PC.

len
13-03-2010, 14:16
Ma tu forse non hai capito.... dove sta scritto che un pad per una console deve essere compatibile col PC? Solo perche ha un cavo USB? Ne puoi tenere pure mille ma sono sempre per PS3, se qualcuno programma un buon driver ben venga ma, ripeto il PAD è stato progettato per un utilizzo con PS3.
Pensa che tante periferiche possono essere usate solo con windows perche non ci sono driver per altri OS e sono sempre periferiche per PC.

il discorso è chiarissimo e so che purtroppo le cose vanno così, ma a me piacerebbe che le cose funzionassro diversamente, tutto qui ;)

Fra-90
13-03-2010, 18:46
Beh chi non lo vorrebbe però peccato che ognuno fa i propri interessi :(

filoppi
13-03-2010, 21:02
Lho installato correttamente il programma :MOTIONINJOY , ho installato il driver correttamente funziona, ma solo dal gestore di windows, quando apro DS3 TOOL con windows 7 64x si blocca immediatamente, cioè viene la finestra: Il programma si è bloccato, il fatto è che il dualshock funziona bene se non che gli assi e la rotazione Z dell'analogico destro sono invertite, cioè alto basso, destra sinistra sono invertiti, e non torna piu niente, è impossibile giocare, come posso risolvere questo problema?o avviando DS3 TOOL o anche no.grazie

OK Problema Risolto, non so come ho fatto, ho reinstallato tutto e va!

filoppi
14-03-2010, 16:09
il controller funziona in tutti i giochi, ho imparato ad adattarlo alle configurazioni dei tasti ma ora il problema è che in battlefield 2 l'analogico destro mi muove la telecamera ad una velocità inpressionalte, non è usabile considerando che devo mirare e muovermi precisamente, come posso abbassare la velocità?ho provato ad abbassare la sensibilità del mouse nel gioco ma è uguale..grazie

len
14-03-2010, 16:15
il controller funziona in tutti i giochi, ho imparato ad adattarlo alle configurazioni dei tasti ma ora il problema è che in battlefield 2 l'analogico destro mi muove la telecamera ad una velocità inpressionalte, non è usabile considerando che devo mirare e muovermi precisamente, come posso abbassare la velocità?ho provato ad abbassare la sensibilità del mouse nel gioco ma è uguale..grazie

Dai, non dirmi che giochi a battlefield 2 su PC con il il dualshock, perchè non ci credo...ha senso giocare con il pad a giochi che lo richiedono, ma giocare ad un FPS su PC con il pad quando si ha tastiera e mouse è un peccato :doh:

vise_11
14-03-2010, 21:16
Per cominciare ringrazio coloro che hanno inventato, trovato e postato i driver per windows 7 64 bit, avevo il timore che non funzionasse per quest'ultimo sistema operativo...è perfetto e va anche con la chiavetta bluetooth seguendo alla lettera la descrizione del primo metodo....

...volevo solo chiedervi se c'è la possibilità di saltare il passaggio "F8" probabilmente è una domanda che è già stata fatta, ma non ho trovato risposte al riguardo..c'è o ci sarà una patch per poter installare driver senza firma digitale senza fare quel passaggio? sarebbe una gran cosa, che palle sti controlli inutili della microsoft sulle firme digitali!!!

Fra-90
15-03-2010, 19:01
Cioè a te sul un OS a 64BIT ti va il sixaxis col BT? :eekk:

vise_11
15-03-2010, 20:49
Cioè a te sul un OS a 64BIT ti va il sixaxis col BT? :eekk:

si è stupefacente la cosa, quando è partito tutto non ci credevo ahahah, cmq fidati se segui i passaggi ti dovrebbe partire, l'unica cosa che ho capito (che non è segnata) è che prima di installare il tutto, assicurati di avere la penna bluetooth attaccata e con i suoi driver di base installati (a me li mette in automatico). Poi segui i passaggi della guida, installi il programmino, riavvii poi prima che ti parte la schermata di windows 7 (quella con i cosi colorati) schiacci F8 disattivi le firme digitali (miraccomando F8 lo fa selezionare solo prima di quella schermata, nella sezione boot subito quando si accende il pc a me non lo fa).
Poi una volta fatto ciò colleghi il sixaxis, installi i driver che ti dice la guida, apri il programmino, e vedrai che avrai installato oltre che i driver usb anche quelli Bt, toglio il cavo e schiaccia il pulsante ps (centrale), ora ti dovrebbe funzionare.

Spero di esserti stato d'aiuto..unico scazzo è premere sempre f8 quando lo si deve usare...chi sa che si possa superare sta cose con nuove versioni patch..

Giannim87
18-03-2010, 14:24
cè qualcuno che potrebbe indicare un venditore anche estero che vende il pad ad un prezzo piu economico ? magari qualcuno che gia ha fatto anche l'acquisto..

filoppi
18-03-2010, 16:01
cè qualcuno che potrebbe indicare un venditore anche estero che vende il pad ad un prezzo piu economico ? magari qualcuno che gia ha fatto anche l'acquisto..

Scusami ma che senzo ha comprare il pad ps3 per emularlo su pc dovendo subire un mucchio di installazzioni e cose noise, compra il pad di xbox 360 che dovrebbe essere pure meglio e più compatibile e supportato perchè ufficiale, non so se costa di più ma non credo, anzi credo meno!

.:Onizuka:.
21-03-2010, 14:40
scusate, non mi funzionano i driver... dopo aver fatto tutto i led del sixasis lampeggiano tutti e 4 per un po', poi si spengono e non funziona niente. Help? :(

Vincenzo1065
22-03-2010, 00:35
Per cominciare ringrazio coloro che hanno inventato, trovato e postato i driver per windows 7 64 bit, avevo il timore che non funzionasse per quest'ultimo sistema operativo...è perfetto e va anche con la chiavetta bluetooth seguendo alla lettera la descrizione del primo metodo....

...volevo solo chiedervi se c'è la possibilità di saltare il passaggio "F8" probabilmente è una domanda che è già stata fatta, ma non ho trovato risposte al riguardo..c'è o ci sarà una patch per poter installare driver senza firma digitale senza fare quel passaggio? sarebbe una gran cosa, che palle sti controlli inutili della microsoft sulle firme digitali!!!

Si, c'è ed è semplicissimo. Basta che fai così:
1.Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;
2.Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;
3.Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;
4.Riavviare il PC e nn dovrai fare nient'altro unica pecca ti spunta il logo che windos 7 e in fase test(che si differenzia soloper questo) e dopo pochi minuti non ci fai più caso.prova e fammi sapere. Scusa mi puoi spoegare passo passo come hai fatto a farlo andare via blutooth perchè io sono riuscito a farlo andare solo via usbgrazie

Giannim87
27-03-2010, 21:34
Scusami ma che senzo ha comprare il pad ps3 per emularlo su pc dovendo subire un mucchio di installazzioni e cose noise, compra il pad di xbox 360 che dovrebbe essere pure meglio e più compatibile e supportato perchè ufficiale, non so se costa di più ma non credo, anzi credo meno!

punto primo: non è il prezzo che mi orienta sul pad della ps3 ma tanto l'ergonomia che ha il pad della 360
punto secondo: il prezzo del pad 360 è cmq piu alto perchè necessità per forza di adattatore wireless a 2.4 ghz ( prezzo 20 euro minimo), cosa che non cè di bisogno per quello della ps3 dato che funziona con bluetooth cosa che gia possiedo.
punto terzo: senso con la "S" e non con la "Z" ed installazioni con una "Z"

Dante93
29-03-2010, 20:51
2
COLLEGAMENTO DEL SIXAXIS/DUALSHOCK 3 su Windows Vista 64 bit / Windows 7(Guida realizzata dall' utente Vannix (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=123527))

Eh.. si finalmente anche noi possiamo godere di questo fantastico joypad sui nostri sistemi operativi :D

Ecco qui i passi da seguire per installarlo correttamente, di default sarà possibile sfruttare anche il Motion Control e il "PS Button" !

1) Scaricate il pacchetto contenente i driver e "Windows Ready Driver Plus" Link (http://www.megaupload.com/?d=JURFHWLE)
2) Installate Windows Ready Driver Plus se non lo avete già (permette di saltare il check firma digitale dei drivers)
3) Riavviate il pc
4)Ora collegate il Sixaxis al pc, aprite il pannello di controllo e andate in "gestione dispositivi",aprite la categoria "Dispositivo usb Human interface", tra i "dispositivo Usb HID", individuate il controller, per fare questo, tasto destro sopra il device, proprietà, e selezionate la tab "dettagli", dal menù a tendina in basso selezionate "ID Hardware" e verificate che i 2 valori siano IDENTICI a quelli del mio screenshot.
http://img51.imageshack.us/img51/8906/47369734.th.jpg (http://img51.imageshack.us/my.php?image=47369734.jpg)
5) Ora nella tab "driver" cliccate su "aggiorna driver", "cerca software nel computer manualmente", "scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer", ora da qui cliccate su "disco driver", navigate nella cartella in cui avrete estratto il rar contenente il pacchetto dati, evidenziate il file "sixds3" e apritelo.
6) Windows dirà che il driver non è firmato etc.. etc.. voi cliccate per installarlo comunque.
7) Praticamente fatto!!! Ora scollegate il joypad, riavviate windows, ricollegatelo, premete il fatidico "PS Button" e divertitevi!
http://img268.imageshack.us/img268/9112/87479379.th.jpg (http://img268.imageshack.us/my.php?image=87479379.jpg)



EVITARE DI PREMERE F8 PER IL BYPASS DEL CONTROLLO DELLA FIRMA SUI DRIVER su Windows Vista 64 bit / Windows 7 64 bit(Guida realizzata dall' utente Vincenzo1065 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=360416))

1.Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;
2.Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;
3.Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;
4.Riavviare il PC e nn dovrai fare nient'altro unica pecca ti spunta il logo che windos 7 e in fase test(che si differenzia soloper questo)


COMPATIBILITA'

Per chi gioca col BT o via cavo, se avete giochi col marchio "Game for Windows" cioè quelli che in pratica riconoscono da soli il pad per XBOX360 e scaricate questo pacchetto (http://www.megaupload.com/?d=V6ZOQR8U), estraendolo nella cartella dove c'è l' exe del gioco i tasti saranno configurati automaticamente e il pad sarà riconosciuto sempre! :D

PS: Potete usarlo con qualsiasi PAD non solo questo, basta modificare il file "xbox360cemu.ini" assegnando i tasti giusti....


Fonte: BtSix (http://bqron.free.fr/PS3/BT/)-BETA (http://bqron.free.fr/PS3/BT/.BETA/),Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Sixaxis),MotionInJoy (http://www.motioninjoy.com/blog/show/7)

ciao ho un problema, io ho windows 7 N a 64bit.
ho seguito soltanto la guida quotata perchè ho pensato che bastava questo pezzo.

comunque non riesco a farlo funzionare.

innanzitutto il programma che installo all'inizio mi dà un problema che non se se sia normale.

praticamente quando accendo il PC mi fà scegliere tra aprire windows 7 e quel programma e se metto quello sotto mi dà un errore e comunque non parte windows 7.

oltretutto prima di vedere questa guida ho installato i driver del programma che usavo su xp a 32 bit perciò non sò se può dare problemi.

comunqu quando faccio l'aggiornamento dei driver mi dà un errore che ha a che fare con la certificazione dei driver.

come ultima cosa volevo capire se è possibile usare il collegamento tramite bluetooth usando questa guida.

Spero che mi aiuterete e vi dicono grazie in anticipo.

Vincenzo1065
29-03-2010, 23:35
ciao ho un problema, io ho windows 7 N a 64bit.
ho seguito soltanto la guida quotata perchè ho pensato che bastava questo pezzo.

comunque non riesco a farlo funzionare.

innanzitutto il programma che installo all'inizio mi dà un problema che non se se sia normale.

praticamente quando accendo il PC mi fà scegliere tra aprire windows 7 e quel programma e se metto quello sotto mi dà un errore e comunque non parte windows 7.

oltretutto prima di vedere questa guida ho installato i driver del programma che usavo su xp a 32 bit perciò non sò se può dare problemi.

comunqu quando faccio l'aggiornamento dei driver mi dà un errore che ha a che fare con la certificazione dei driver.

come ultima cosa volevo capire se è possibile usare il collegamento tramite bluetooth usando questa guida.

Spero che mi aiuterete e vi dicono grazie in anticipo.

Ti dico a malincuore che pultroppo driver per il blutooth per windos 7 64 bit non esistono ancora e sono solo un sogno.
Comunque se vuoi un consiglio disistalla il programma per baipassare la firma dei driver che crea solo casini e segui la prima guida che è la migliore da me personalmente testata e tu non devi fare praticamente nulla se non istallare il programmino dalla pag di download e poi seguire la guida passo passo. Per baipassare la firma dei driver(punto 3 della prima guida per 7a 64 bit) fai così
1.Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;(scrivi cmd in start)
2.Digitare il comando" bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS" senza le " e premere il tasto Invio;
3.Digitare il comando" bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON "e premere il tasto Invio;
4.Riavviare il PC(ovviamente facendo questo passo non avrai mai bisogno di premere F8)
poi segui la guida passo passo e cosi potrai usare il joepad senza problemi anzi con la possibilità di scegliere tra le varie modalità inoltre aggiungo cheil programma è stato notevolmente migliorato.
fidati che è stato tutto testato da me personalmete e che a tutt'oggi gioco senza alcun problema.
Per consigli o chiarementi siamo tutti qui per questo, quindi chiedi pure.

Comunque un consiglio aggiuntivo giochi di calcio controller formidabile per macchine o avventura(cmq dove c'è la necessità dell'analog) xbox non lo batte nessuno.

Dante93
30-03-2010, 15:03
Ho seguito la guida qui sotto però dopo aver usato il programma per installare i driver nel pannello di controllo mi funzionano anche gli analogici però se muovo il destro si muovono solo le barre dell'asse z. quelli dell'asse x e y non capisco come farli muovere. è normale??


-----*-----#-----*-----#-----*-----#-----*-----#-----*-----#-----*-----
Windows Vista/7 64Bit Metodo 1&2

1
MOTIONINJOY (Guida realizzata/tradotta dall' utente Vash88 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=59751))

Versione tradotta in lingua inglese (http://www.motioninjoy.com/help/sixaxis-dualshock-3-connecting-usb?page=7)
Pagina dei download (http://www.motioninjoy.com/download/)

1. - Come prima cosa, scarichiamo i file che ci serviranno. Vai alla pagina di Download e scegli i file adatti al tuo sistema – 32 bit per x86 e 64 bit per x64.

2. - Alla fine del download avremo un file .rar, estrai e fai partire il .exe all' interno. Se vuoi selezionare dove sarà installato, la prima schermata te ne darà la possibilità. Altrimenti verrà installato nella destinazione di default (C:\Program Files\MotioninJoy\ds3) per evitare qualunque tipo di problemi in futuro.

3. - Se hai un sistema a 32 bit (x86) puoi saltare questo passaggio, ma gli utenti x64 dovranno riavviare i loro computer adesso. Premete F8 all' avvio e scegliete l'opzione "Disable Driver Signing Enforcement" (tenete a mente che dovrete farlo a ogni riavvio del computer se volte usare driver non certificati) Credo che questo sia il metodo più facile e veloce attualmente.
http://img138.imageshack.us/img138/2042/80154862.png

4. -Usate il cavetto USB per collegare il pad PS3. Non curandosi del fatto che il vostro pad si un SIXAXIS o un DUALSHOCK3, WINDOWS installerà i suoi driver. Potete vederlo nella schermata del Panello di Controllo sotto Periferiche di Gioco, ma non funzionerà. Non sono sicuro che Sony l'abbia fatto apposta, ma in qualsiasi caso.. è tutto normale, non funziona.
http://img138.imageshack.us/img138/6858/64245736.png

http://img686.imageshack.us/img686/8021/19183964.png
5. - Start->All Programs->MotioninJoy->Install USB Driver tasto destro e seleziona l'opzione "Run as administrator".
Dopo alcuni secondi, si aprirà il Notepad che confermerà lo stato dell' installazione.
Se nell' ultima riga c'è “SUCCESS: installed package C:\Program Files\MotioninJoy\ds3\drivers\MijUfilt.inf.” allora i driver sono installati correttamente. (Attenzione se volete cambiare porta USB dovrete ripetere questo passo.)
http://img269.imageshack.us/img269/6308/14779756.png
http://img85.imageshack.us/img85/4964/38977044.png



6. - Come prima cosa schiacciate il pulsante PS per svegliare il controller (dovrete farlo ogni volta che staccherete il cavo o spegnerete il computer) quindi andate in Control Panel->Devices and Printers->Game Controllers.
Potete vedere che premendo i bottoni si accenderanno i corrispettivi sullo schermo. Gli stick analogici ancora non funzionano, non vi preoccupate.

http://img686.imageshack.us/img686/6644/10182599.png
http://img85.imageshack.us/img85/4695/44934690.png


7. - Andate in Start->All Programs->MotioninJoy->DS3 TOOL Qui potrete scegliere fra 4 profili e la funzione vibrazione.

Digital Gamepad(Dpad,without joystick) pad Digitale, Dpad funziona negli assi X e Y. Come il pad della PS1, funziona bene per i giochi di calcio.

Analog Gamepad1(POV,Joysticks) Dpad e' settato su POV/hat switch, i 2 stick analogici sono settati su gli assi X,Y, Z e RZ. Come nel pad della PS2 ed è attualmente il più usato.

Analog Gamepad2(POV,Joysticks,Analog Triggers) Dpad e' settato su POV/hat switch, i 2 stick analogici sono settati su gli assi X,Y, Z e RZ, L2 e R2 sono anche loro su un asse. Questo funziona bene per i giochi di corse ed è simile al pad XBOX 360.

Analog Gamepad3(POV,Joysticks,Analog Triggers,Motion sensor) E' molto simile a Gamepad 2 con in aggiunta l'effetto del sensore di movimento. Al momento non è molto usabile.

Emulate Xinput Imita il pad dell' XBOX 360.

Enable vibration Attiva la vibrazione. [duh]

Enable Option Attiva le opzioni soprastanti.

http://img85.imageshack.us/img85/9498/42535340.png
http://img510.imageshack.us/img510/8859/33601340.png

Vincenzo1065
31-03-2010, 04:30
Ho seguito la guida qui sotto però dopo aver usato il programma per installare i driver nel pannello di controllo mi funzionano anche gli analogici però se muovo il destro si muovono solo le barre dell'asse z. quelli dell'asse x e y non capisco come farli muovere. è normale??

Prova ad aprire ds3 tools ed imposta come profilo xbox 360 controller emulator(e poi schiaccia enable)così dovresti risolvere(si comporterà esattamente come il controler sbox) io uso questo perchè con molti giochi sembra essere il migliore cmq è solo una questione di gust(cmq sappi che spesso quando accendi il pc devi ripetere questo semplice passaggio perchè spesso il programma all'avvio lo imposta di default sul primo profilo,anche se non lo fai il joepad funzinerà lo stesso,magari in maniera diversa,ma funzionerà). Cmq sappi che ogni volta che vai a scegliere un profilo su ds3 tools andrai a modificare le proprietà del joepad e i vari tasti assumeranno inpostazioni diverse, quindi ti si cambiera il numero che si accende quando fai le prove e cambierà anche il movimento dei vari assi x e y e z.(praticamente verrà a variare la calibrazione).Il mio consiglio e di non perdere tanto tempo dietro a queste cose ma di provare i vari profili con i giochi che usi e poi capire quella ti sembra il migliore.
Cmq a mio modesto parere e quello xbox anche perchè ad esempio i vari analog Gamepad differiscono di poco e il numero tre è quasi inutile perchè attiverai il sensore di movimento (che non si usa in qquasi,se non proprio in nessun gioco per pc.
Fammi sapere se hai problemi.

Vincenzo1065
31-03-2010, 04:35
Ho seguito la guida qui sotto però dopo aver usato il programma per installare i driver nel pannello di controllo mi funzionano anche gli analogici però se muovo il destro si muovono solo le barre dell'asse z. quelli dell'asse x e y non capisco come farli muovere. è normale??

e cmq se imposto il profilo analog jame pad 3(nel profilo di calibrazione) gli assi si muoveranno esattamente come vuoi.
Fammi sapere

Dante93
31-03-2010, 18:06
ci ho provato però l'errore persiste.

sul gioco vanno all'incontrario invece su pannello di controllo qualsiasi cosa io muova x e y rimangono ferme e non si muovono.

AntoninoX
31-03-2010, 18:46
Ma si può giocare col DS3 su PC con W7 64 bit via bluetooth?

A quanto ho capito no. :(

SuperMario 85
05-04-2010, 23:26
Ho installato perfettamente il tutto su windows 7 / 64 bit.
Quando però clicco nelle impostazioni ds3 tool non mi rileva il sixaxis tramite la chiavetta bluethoot, mentre tramite il cavo va tutto perfettamente.
Non riesco a capire quale possa essere il problema.
EDIT: il controller collegato tramite bluetooth è segnalato, ma purtroppo non rileva nessun comando

AntoninoX
05-04-2010, 23:35
Stessa cosa che è successa a me.

Prima in qualche modo sono riuscito a far andare il DS3 via bluetooth e poi nada...non vede né chiavetta bluetooth né niente...-.-

SuperMario 85
06-04-2010, 00:05
Come posso verificare la mia chiavetta bluetooth se è 2.0 o inferiore?

Ri-EDIT: La chiavetta è 2.1. Quindi neanche questo è il problema. A questo punto devo informarvi che con Windows 7 a 64 bit il controller funzina soltanto via cavo mentre tramite bluetooth è impossibile giocare. Le ho provate davvero tutte, sarei felice che qualcuno mi smentisse ma ne dubito

clessidra4000
06-04-2010, 16:12
ma qualcuno con win7 32 bit è riuscito ad installarlo via cavo?

ho messo i libusb ma mi fanno conflitto con la scheda di rete mentre i Gamesaike si installano ma non succede nulla

SuperMario 85
06-04-2010, 23:07
Dalle zero risposte deduco che nessuno gioca tramite bluetooth con windows 7 a 64 bit. A questo punto consiglierei di specificare nel post iniziale che al momento per questo OS il bluetooth non è disponibile

len
07-04-2010, 07:48
Dalle zero risposte deduco che nessuno gioca tramite bluetooth con windows 7 a 64 bit. A questo punto consiglierei di specificare nel post iniziale che al momento per questo OS il bluetooth non è disponibile

infatti ci dovrebbero essere problemi con il bluetooth con Win7 64bit, almeno da come ho letto in giro, io lo uso via cavo e non mi da nessun problema

SuperMario 85
07-04-2010, 10:30
infatti ci dovrebbero essere problemi con il bluetooth con Win7 64bit, almeno da come ho letto in giro, io lo uso via cavo e non mi da nessun problema
Si si infatti anche a me via cavo va perfettamente, ed è davvero un peccato che non si possa sfruttare senza fili

clessidra4000
07-04-2010, 10:35
Dalle zero risposte deduco che nessuno gioca tramite bluetooth con windows 7 a 64 bit. A questo punto consiglierei di specificare nel post iniziale che al momento per questo OS il bluetooth non è disponibile


ma su win7 a 32bit il bluetooth funziona?

Fra-90
07-04-2010, 17:41
Dalle zero risposte deduco che nessuno gioca tramite bluetooth con windows 7 a 64 bit. A questo punto consiglierei di specificare nel post iniziale che al momento per questo OS il bluetooth non è disponibile

Per ora ad un utente... :ciapet: su Windows 7 64 Bit il sixaxis è andato anche col BT

ma su win7 a 32bit il bluetooth funziona?

Su Windows 7 a 32 dovrebbe e dico DOVREBBE funzionare anche se spesso e volentieri i LibUSB vanno in conflitto con qualche altra periferica e va tutto a....

SuperMario 85
07-04-2010, 18:38
Per ora ad un utente... :ciapet: su Windows 7 64 Bit il sixaxis è andato anche col BT

Chi è costui? :D

Fra-90
07-04-2010, 18:48
Messaggio numero 549 di questo thread ;)

SuperMario 85
07-04-2010, 22:54
Messaggio numero 549 di questo thread ;)

Beh non saprei, quest'utente da te indicato in soli 9 post è riuscito a farsi bannare dal forum ed è praticamente l'unico che dice di esserci riuscito. C'è da fidarsi? :)

Fra-90
08-04-2010, 12:49
Beh non saprei, quest'utente da te indicato in soli 9 post è riuscito a farsi bannare dal forum ed è praticamente l'unico che dice di esserci riuscito. C'è da fidarsi? :)

Vabbè il motivo del BAN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31333818&postcount=5681) non mette in discussione quello che dice qui, quindi non vedo perche non credergli poi.... :boh:

SuperMario 85
08-04-2010, 13:04
Hai perfettamente ragione. Il problema è che controllando dappertutto sul web al momento nessuno è riuscito con Win7 64bit a giocare tramite bluetooth, e un solo esito positivo su una moltitudine di negativi mi mette qualche dubbio.
Però ciò non toglie che potrei sbagliare e ne sarei veramente felice essendone diretto interessato alla questione :D

Fra-90
08-04-2010, 13:14
Credo che tutto dipende dalle caratteristiche hardware con cui lavora il driver, perciò solo ad alcuni utenti và. Forse a vise_11 il driver era perfettamente funzionante sulla sua configurazione.


EDIT:
Se sei abbastanza capace prova a seguire questa videoguida (http://www.youtube.com/watch?v=21wFxw1kwSo) (comprensiva di driver LIBUSB con fix [a detta dell' autore :asd:]) integrandola col software in prima pagina del Bluetooth (BTsix)

AntoninoX
09-04-2010, 16:19
Io ero riuscito a fare andare il DS3 via bluetooth su W7 64 bit. Poi non mi è più andato. Se non ricordo male prima avevo collegato il pad via usb, poi selezionato il bluetooth dalla prima finestra di MotioninJoy, poi fatto Pairing, tolto il cavo dal pad e cliccato su enable, sempre in MotioninJoy.

Per quel poco che ci ho giocato però delle volte ,quando tiravo i pugni nella demo di Batman AA, il pad continuava a vibrare per qualche secondo per poi smettere.

Insomma, un bel casino.

Poi non son più riuscito a farlo andare. :mc:

SuperMario 85
09-04-2010, 23:51
Il dilemma si infittisce :D

Ilario81
10-04-2010, 13:38
Ciao a tutti ragazzi, sono riuscito a far funzionare il Sixaxis su Vista x64 con cavo USB, tutto perfetto ed efficentissimo.
Ieri sera è venuto a trovarmi un amico e abbiamo giocato a PES su PC con 2 Sixaxis via cavo USB.... tutto bene. il metodo da me usato è quello in prima pagina segnato come Metodo 1 per Vista/7 x64.
Questa mattina mi chiama il mio amico e mi dice che il joypad non gli funzia più sulla Ps3 via BT ma solo con cavo.... Cosa può essere? io non ho una Ps3 e quindi non so, qualcuno mi può aiutare?

Fra-90
10-04-2010, 17:18
Dopo averlo messo col cavo dovrebbe sunzionare anche senza, nelle impostazioni della PS3 se non sbaglio c'è qualcosa per questo fatto ma non ne sono sicuro, non ho una PS3

Ilario81
12-04-2010, 07:20
Non so, lui è comunque uno che ci capisce abbastamza, quindi se ci fosse stata una funzione per ricollegarlo al BT su PS3 penso che ci avrebbe guardato... non so... l'unico dubbio che mi viene è che gli ho staccato il Joypad quando eravamo ancora con PES aperto, infatti poi non funzionava più nemmeno il mio dopo ed ho dovuto riavviare il PC per toranare a giocare. Forse ricollegando il suo e facendolo funzioanre e poi staccandolo correttamente può essere che riparta.... vi saprò dire appena torna da me che ci guardiamo.

Altra pccola domanda:
ho letto un po' di interventi ed ho provato a cercare nella discussione, ma non ho capito, si parla di BT non funzionante su Win7 x64, ma lo stesso "non funzionamento" vale anche per Vista x64? Altrimenti qualcuno mi darebbe il link dove si dice come risolvere? Io non l'ho trovato se c'è...

pmware
12-04-2010, 08:25
Ciao a tutti ragazzi, sono riuscito a far funzionare il Sixaxis su Vista x64 con cavo USB, tutto perfetto ed efficentissimo.
Ieri sera è venuto a trovarmi un amico e abbiamo giocato a PES su PC con 2 Sixaxis via cavo USB.... tutto bene. il metodo da me usato è quello in prima pagina segnato come Metodo 1 per Vista/7 x64.
Questa mattina mi chiama il mio amico e mi dice che il joypad non gli funzia più sulla Ps3 via BT ma solo con cavo.... Cosa può essere? io non ho una Ps3 e quindi non so, qualcuno mi può aiutare?

Deve rifare il pairing bluetooth tra il controller e la sua PS3. Per farlo basta semplicemente collegare via cavo il controller, dopodichè si può anche staccare il cavo e la ps3 riconoscerà il controller via bt. Questa cosa va fatta anche quando si usa il controller su un'altra ps3 (es. quella di un amico).

giangiolone
13-04-2010, 19:08
scusate ragazzi come lo installo se ho il loader per windows 7 64 bit nn riesco a farlo andare ed ho provato in tutti i modi

giangiolone
14-04-2010, 16:52
grz lo stesso ho risolto

daddoghiglioz
21-04-2010, 12:15
Ciao a tutti ragazzi, volevo fare una domandina OT (ma neanche troppo), devo usare il controller Wiimote su pc per utilizzare il Dolphin solo che se tengo i driver generici per il BT(necessari al Sixaxis) non mi viene riconosciuto.

Mi chiedevo se esistessero dei driver compatibili con entrambi, per non stare sempre a disinstallare e reinstallare driver proprietari e driver generici.
Grazie

Fra-90
21-04-2010, 16:49
Se non sbaglio esiste un applicazione chiamata driverswitcher o una cosa del genere, prova a fare una ricerca ;)

daddoghiglioz
23-04-2010, 11:29
Se non sbaglio esiste un applicazione chiamata driverswitcher o una cosa del genere, prova a fare una ricerca ;)

googlando non ho trovato nulla, avevo già cercato un programmino del genere un pò di tempo fà, anche abbastanza accuratamente, ma senza risultati...se hai/avete qualche altra idea è ben accetta :stordita:

Vincenzo1065
27-04-2010, 10:55
grz lo stesso ho risolto

Scusa potrei sapere come??percchè anch'io ho lo stesso problema e non riesco a risolvere in nessun modo. Grazie

SuperMario 85
05-05-2010, 11:45
Ragazzi ancora nessuna novità per quanto riguarda il collegamento bluetooth con win7-64 bit?
C'è un offertissima all'ipercoop: dualshock 3 a soli 39 euro! :D
ma se con questo sistema operativo non si riesce a giocare senza fili ma solo con il cavo a questo punto mi tengo il mio adattatore ps2

Maverick1987
05-05-2010, 22:15
C'è un offertissima all'ipercoop: dualshock 3 a soli 39 euro! :D


Parli di quello in versione wireless vero? :confused:

len
05-05-2010, 22:16
Parli di quello in versione wireless vero? :confused:

sono tutti wireless i DS3 ;)

Maverick1987
05-05-2010, 22:28
sono tutti wireless i DS3 ;)

Ah pardon eheh XD

eddyloson
05-05-2010, 22:53
Ciao a tutti (primo msg in questo forum). Grazie per la splendida guida e per gli aiuti di tutti.

Io sto cercando di usare il DS3 con cavo USB su win7 a 64 bit.
Ho seguito la guida e va tutto bene e funziona.

Il mio scopo era quello di usarlo con Just Cause 2 purtroppo non riesco a rimappare i tasti in modo soddisfacente... sara' che non sono molto pratico di ste cose.

Ho provato ad usare il programma del link che c'e' alla fine della guida Xinput... ma mi funziona tutto sballato, il joy sulla sinistra va bene, quello sulla destra e' come ruotato di 90°, i tasti triangolo... sono invece quelli dello start...
C'e' qualcuno che ha un profilo da mandarmi o che mi dica come modificare il file Xbox360cemu.ini per sistemare l'Xinput? Grazie mille

eddyloson
06-05-2010, 16:23
Mmm... forse sono riuscito a trovare il config del file fatto da un altro utente.
Stasera lo provo e poi se funziona lo posto.

paolo_88
06-05-2010, 18:30
Io sono riuscito a far partire il sixaxis via bluetooth su win7 64 bit:

Seguendo la guida 1 (motionjoy) ho scaricato appunto il programmino (Version 0.4.0002 Xbox 360 Controller Emulator available) per 64bit nella sezione download riportata, poi ho seguito sia le indicazioni successive della guida postata da "Fra 90" ed in parte da una guida che si trovava nel sito dove si scaricava il “motionjoy” (http://www.motioninjoy.com/help/sixaxis-dualshock-3-connecting-bluetooth?page=1) , quest'ultima guida (in inglese, unico neo) dava alcune dritte in più proprio per il collegamento via bluetooth, anche se alla fine erano pressapoco le stesse.

Ad ogni modo ricordava che dev'essere attiva solo una chiavetta bluetooth, per evitare conflitti, assicurarsi che la chiavetta sia installata correttamente (che funzioni in poche parole) prima di tutto il processo per far si che il programmino legga il bluetooth.

A questo punto si iniziano a seguire i passaggi della prima guida, ho seguito proprio i passaggi alla lettera, quindi installo il programmino, riavvio schiaccio f8, disabilito i driver ufficiali, una volta sul desktop attacco il joypad via cavo, si installano i loro driver, a questo punto vado ad installare i driver dalla cartella: programmi/motionjoy, unica cosa particolare è che non ho la voce “install usb driver” ma bensì “install motionjoy driver” quindi immagino che questi ultimi comprendano anche i driver bluetooth e non solo quelli usb, tra l'altro se guardate la seconda guida in inglese, anche lì segnano “motionjoy driver” e non solo usb, secondo me la differenza avviene a seconda se la chiavetta bluetooth è attiva prima del processo o meno, io in un primo tempo ho avuto gli stessi problemi, oppure potrebbe dipendere anche dalla versione del motionjoy (quello che ho scaricato io dovrebbe andare se no cercate proprio quello ver 0.4.00 come indicato nella seconda guida).

Seguo le ultime indicazioni, dalla prima guida mi si dice di schiacciare il pulsante ps3 per accendere il joypad (per ora sempre collegato via cavo), e andare a controllare dalle impostazioni del pannello di controllo che il tutto funzioni, dalla seconda guida mi si dice di entrare dentro il programmino ds3, ed andare sulla voce pairing, settare come da foto e schiacciare il pulsante indicato (appunto pairing), a questo punto se scollegate il joypad vi dovrebbe partire, andate a controllare su pannello di controllo e vedrete che il joypad funzionerà.

Ps io ho seguito alla lettera la prima guida e mi sono aiutato un po' con quella inglese ma alla fin dei conti, diceva le stesse cose con qualche aggiunta in più, unica cosa differente che però io non ho applicato è stato il momento in cui collegare il joypad via cavo, nella guida in inglese lo fa fare dopo l'installazione dei motionjoy driver mentre la prima guida lo fa fare prima, se non vi funzionasse provate a fare come dice la seconda guida...

Per quanto riguarda i problemi di configurazione del joypad, anche a me all'inizio dava qualche problema, io ho risolto settando i pulsanti con il setting di pes, so che sembra una cavolata, ma settandolo lì mi si è aggiustato tutto, e per ora funziona con quasi tutti i giochi, tranne giochi particolari come modern warfare 2, ma pes appunto, giochi di macchine come need for speed, tennis, street fighter ecc lo accetta alla grande...

Spero che vi sia stato d'aiuto, fatemi sapere se avete risolto ;)
Ciao

eddyloson
06-05-2010, 21:21
Grazie Paolo, ho fatto come dicevi tu ma non ho risolto.

Alla fine il DS3 non dava segni di vita con Just Cause 2 se non usavo anche l'XInput per emulare il controller dell'Xbox360.
In ogni caso, i tasti mi venivano mappati "sbagliati" e cosi' ho dovuto modificare il file xbox360cemu.ini per rimediare. Non so perche' a me non funzionava tutto in automatico, forse qualche configurazione del MotioninJoy.


Per utilizzare questa configurazione e' FONDAMENTALE attivare la modalita' Analog Gamepad 1(POV,Joystics) nel MotioninJoy altrimenti ci sono differenze nel numero degli assi.

Questa configurazione non tiene conto del sensore di movimento e i tasti R2 e L2 sono dei semplici tasti e non degli assi.
Ovviamente se qualcuno ha idea di come far funzionare sensore di movimento e asse su R2 e L2 ce lo faccia sapere che potrebbe tornare utile ;)


Eccovi dunque la configurazione nel caso dovesse servire a qualcuno (testata e perfettamente funzionante con Just Cause 2).

(Probabilmente pero' c'era semplicemente qualcosa di strano nel mio PC per cui a voi non servira' mai :))



[Options]
UseAutoPad=0 #use 0 to 1; automatically make other PAD to PAD1 after detecting movement
UseInitBeep=1 #use 0 to 1; default 1; beep on init

#USB Joypad Sixaxis PS3 config.
#
# ATTENZIONE!!!
# DA USARE CON MOTIONINJOY GAMEPAD TOOL con configurazione ----> ANALOG GAMEPAD 1(POV,JOYSTICKS) <-----
# con le altre config i tasti L2 e R2 sono visti come assi e non funzioneranno!!!!!


[PAD1]
Index=0 #controller index in game controllers list; 0 is first; -1 to ignore this pad
Left Analog X=1 #axis index; use - to invert; precede with 's' for a slider eg; s-1; 7 to disable
Left Analog Y=-2 #axis index; use - to invert; precede with 's' for a slider eg; s-1; 7 to disable
Right Analog X=6 #axis index; use - to invert; precede with 's' for a slider eg; s-1; 7 to disable (usare valore X=3 per invertire il controller)
Right Analog Y=-3 #axis index; use - to invert; precede with 's' for a slider eg; s-1; 7 to disable (usare valore Y=-6 per invertire il controller)
Left Analog X Linear=0 #-100 to +100 raise this number to increase sensitivity near center
Left Analog Y Linear=0 #-100 to +100 raise this number to increase sensitivity near center
Right Analog X Linear=0 #-100 to +100 raise this number to increase sensitivity near center
Right Analog Y Linear=0 #-100 to +100 raise this number to increase sensitivity near center
Left Analog X+ Button=0 #button id; 0 to disable
Left Analog X- Button=0 #button id; 0 to disable
Left Analog Y+ Button=0 #button id; 0 to disable
Left Analog Y- Button=0 #button id; 0 to disable
Right Analog X+ Button=0 #button id; 0 to disable
Right Analog X- Button=0 #button id; 0 to disable
Right Analog Y+ Button=0 #button id; 0 to disable
Right Analog Y- Button=0 #button id; 0 to disable
D-pad POV=1 #POV index; 0 to disable
D-pad Up=0 #button id; 0 to disable
D-pad Down=0 #button id; 0 to disable
D-pad Left=0 #button id; 0 to disable
D-pad Right=0 #button id; 0 to disable
A=3 #button id; 0 to disable; X
B=2 #button id; 0 to disable; O
X=4 #button id; 0 to disable; [] (Quadrato)
Y=1 #button id; 0 to disable; /\ (triangolo)
Left Shoulder=7 #button id; 0 to disable; L1
Right Shoulder=8 #button id; 0 to disable; L2
Back=9 #button id; 0 to disable; Select
Start=10 #button id; 0 to disable; Start
Left Thumb=11 #button id; 0 to disable; Left-Stick-Button
Right Thumb=12 #button id; 0 to disable; Right-Stick-Button
Left Trigger=5 #button id; precede with 'a' for an axis; eg; a-6; for a slider precede with 's' eg; s-1; L2
Right Trigger=6 #button id; precede with 'a' for an axis; eg; a-6; for a slider precede with 's' eg; s-1; R2
UseForceFeedback=1 #use 0 to 1; default 0
ForceLargeGain=10000 #use 0 to 10000; default 10000; effect intensity
ForceLargePeriod=120000 #use 0 to 200000; default 120000; effect frequency; wheel only
ForceLargeFadeTime=10 #use 0 to 100; default 10
ForceLargeFadeIn=0 #use 0 to 1; default 1
ForceLargeFadeOut=0 #use 0 to 1; default 1
ForceLargeStartMag=0 #use 0 to 10000; default 2000; effect will begin with this value
ForceSmallGain=10000 #use 0 to 10000; default 10000; effect intensity
ForceSmallPeriod=30000 #use 0 to 200000; default 30000; effect frequency; wheel only
ForceSmallFadeTime=10 #use 0 to 100 default 10
ForceSmallFadeIn=0 #use 0 to 1; default 1
ForceSmallFadeOut=0 #use 0 to 1; default 1
ForceSmallStartMag=0 #use 0 to 10000; default 2000; effect will begin with this value
WheelInertiaGain=2500 #use 0 to 10000; default 2500; effect intensity; wheel only
WheelSpringGain=5000 #use 0 to 10000; default 5000; effect intensity; wheel only
SteeringWheel=0 #use 0 to 1; enable for all wheel effects

paolo_88
07-05-2010, 09:04
Figurati, be l'importante è che tu abbia risolto in qualche modo ;) almeno per la configurazione.

Ora vediamo se qualcuno riesce a risolvere il problema del bluetooth :)

eddyloson
07-05-2010, 10:22
Non sono mica contento pero'... DEVO far funzionare R2 e L2 come asse senno' e' dura pilotare gli aerei! :muro: :muro:
Stasera provo a lavorarci un altro po! :D

Maverick1987
07-05-2010, 12:37
Ragazzi ancora nessuna novità per quanto riguarda il collegamento bluetooth con win7-64 bit?
C'è un offertissima all'ipercoop: dualshock 3 a soli 39 euro! :D
ma se con questo sistema operativo non si riesce a giocare senza fili ma solo con il cavo a questo punto mi tengo il mio adattatore ps2

Ho chiamato l'ipercoop di piazzale lodi a milano e non sanno di nessuna promozione a 39 euro, anzi non li vendono neanche i dual shock 3 :mbe:

paolo_88
07-05-2010, 14:25
Cercate sul web, tipo e-bay che trovate sicuramente qualche offerta buona ;) e fidatevi che funziona anche senza fili con il 64bit di win7..

SuperMario 85
07-05-2010, 19:32
Ho chiamato l'ipercoop di piazzale lodi a milano e non sanno di nessuna promozione a 39 euro, anzi non li vendono neanche i dual shock 3 :mbe:

Effettivamente fa parte di un altro gruppo quella.
Dove abito io c'è l'unicoop tirreno e questo (http://www.unicooptirreno.com/offerte_iper/ONLINE/AVE.pdf) è il volantino che mi è arrivato a casa in cui c'è l'offerta :D

eddyloson
07-05-2010, 20:46
Preso dallo sconforto ho disinstallato nuovamente tutto togliendo i driver manualmente e, dopo aver ripetuto il processo ora il controller funziona!!! (e senza bisogno di installare l'Xinput! :)

Bene... ora, non contento, volevo connettere il DS3 via BT.
Ho provato ma mi succede una cosa strana. Quando faccio il fatidico passaggio "Install MotioninJoy driver" (come amministratore) mi sono accorto che i driver della mia chiavetta BT vengono eliminati e sostituiti con un "controller gioco compatibile HID", un "Dispositivo di input USB" e "MotioninJoy virtual Xinput device for windows"
La chiavetta BT smette di funzionare e non riesco ad accedere ne' al DS3 ne' a nessun altra risorsa BT.
E' normale?
che ho fatto di sbagliato?

SuperMario 85
07-05-2010, 20:52
Preso dallo sconforto ho disinstallato nuovamente tutto togliendo i driver manualmente e, dopo aver ripetuto il processo ora il controller funziona!!! (e senza bisogno di installare l'Xinput! :)

Bene... ora, non contento, volevo connettere il DS3 via BT.
Ho provato ma mi succede una cosa strana. Quando faccio il fatidico passaggio "Install MotioninJoy driver" (come amministratore) mi sono accorto che i driver della mia chiavetta BT vengono eliminati e sostituiti con un "controller gioco compatibile HID", un "Dispositivo di input USB" e "MotioninJoy virtual Xinput device for windows"
La chiavetta BT smette di funzionare e non riesco ad accedere ne' al DS3 ne' a nessun altra risorsa BT.
E' normale?
che ho fatto di sbagliato?
Esatto anche a me accade lo stesso. Arrivati a questo punto poi
di entrare dentro il programmino ds3, ed andare sulla voce pairing, settare come da foto e schiacciare il pulsante indicato (appunto pairing), a questo punto se scollegate il joypad vi dovrebbe partire, andate a controllare su pannello di controllo e vedrete che il joypad funzionerà.

se clicco su pairing mi esce semplicemente un messaggio con scritto "Dualshock 3" :confused: mentre se accedo tramite" Profile Editor-> Bluetooth pair" lì non mi segnala l'adattatore e cliccando su "pair now" esce il seguente messaggio: "Need DS3 tool ver 0.5+"

Maverick1987
07-05-2010, 22:24
Effettivamente fa parte di un altro gruppo quella.
Dove abito io c'è l'unicoop tirreno e questo (http://www.unicooptirreno.com/offerte_iper/ONLINE/AVE.pdf) è il volantino che mi è arrivato a casa in cui c'è l'offerta :D

Dirlo prima no eh? :D

paolo_88
08-05-2010, 11:09
Preso dallo sconforto ho disinstallato nuovamente tutto togliendo i driver manualmente e, dopo aver ripetuto il processo ora il controller funziona!!! (e senza bisogno di installare l'Xinput! :)

Bene... ora, non contento, volevo connettere il DS3 via BT.
Ho provato ma mi succede una cosa strana. Quando faccio il fatidico passaggio "Install MotioninJoy driver" (come amministratore) mi sono accorto che i driver della mia chiavetta BT vengono eliminati e sostituiti con un "controller gioco compatibile HID", un "Dispositivo di input USB" e "MotioninJoy virtual Xinput device for windows"
La chiavetta BT smette di funzionare e non riesco ad accedere ne' al DS3 ne' a nessun altra risorsa BT.
E' normale?
che ho fatto di sbagliato?

Esatto anche a me accade lo stesso. Arrivati a questo punto poi

se clicco su pairing mi esce semplicemente un messaggio con scritto "Dualshock 3" :confused: mentre se accedo tramite" Profile Editor-> Bluetooth pair" lì non mi segnala l'adattatore e cliccando su "pair now" esce il seguente messaggio: "Need DS3 tool ver 0.5+"

Per quanto riguarda l'installazione dei driver motionjoy, è giusto così, cioè è normale che si installi il "controller gioco compatibile HID" e che non puoi usare la chiavetta bluetooth per usi classici, una volta che installi i driver su quella porta usb, rimane preconfiguarata per la modalità motionjoy e se vuoi usare poi la chiavetta bluetooth per scopi normali, la devi solo spostare su un'altra porta usb. Per verificare che il processo sia giusto, bisogna appunto controllare che installati i driver (motionjoy) ci sia nelle periferiche quel controller lì e che il segnale bluetooth (quello classico blu per intenderci) non ci sia più. Quindi da quanto hai scritto i passaggi sono tutti corretti fin lì, perchè si è verificato quanto detto, però mi sembra strano che non riesca ad accedere al DS3 (hai disattivato i driver ufficiali con il tasto f8?), quel programmino dovrebbe aprirsi comunque vada, ma per essere sicuri e fare le cose in modo corretto....come da guida, se non non ti fa selezionare niente poi all'interno del tool..

Per quanto riguarda la sezione pairing: strano che vi dia questo problema, a me visualizzava subito il messaggio "bluetooth adapter" poi guardando nelle impostazioni subito in basso vedevo che veniva riconosciuto, schiacciavo il pulsante pairing e via, poi staccando il joypad mi si attivava subito senza fili, il joypad impostava però un numero a caso tra l'1 e il 4 a suo piacimento in poche parole. Per la versione del motionjoy io ho ancora quella lì scaricata e indicata sopra, non ho fatto aggiornamenti leggendo dai dettagli del ds3 tool (se ce ne fosse bisogno provate a scaricare quella aggiornata anche se a me non lo chiede, prima provate con quella lì indicata per sicurezza).
Un accorgimento: ho notato che si può andare sulla sezione pairing anche dalla scheda iniziale, cioè dal profile editor, ecco NON andate lì però perchè anche a me ad esempio non me lo riconosce il bluetooth in quella sezione interna al "profile editore", andate proprio nella scheda apposita "pairing" la seconda e fate i passaggi lì, provate un po' di volte primo o poi funzionerà, se è partito a me.. :) ah e non dimenticatevi il passaggio del tasto f8 per disattivare i driver originali, passagio banale ma fondamentale...se no non vi riconoscerà nulla...(poi devo ancora provare il metodo postato in questo thread per saltare anche sto passagio tra le altre cose) ;)

eddyloson
08-05-2010, 12:04
mmm ok. ora riprovo da zero.
una curiosita', usi i driver originali di 7 o quelli della chiavetta BT? Preso dallo sconforto avevo anche provato ad installare quelli di Bluesoleil che mi hanno dato con la chiavetta ma credo che non vadano bene visto che se faccio cosi' poi quando installo i driver motioninjoy non li va a sovrascrivere.

Unica cosa che faccio diverso da te e' che non utilizzo F8 per disattivare la certificazione dei driver ma ho utilizzato il metodo di vincenzo1065 (che si trova quasi alla fine della guida). Disattiva sto discorso delle firme permanentemente anche se ti lascia una scrittina abbastanza fastidiosa in basso allo schermo quando si e' su windows.

Non so se il mio problema puo' dipendere da quello, non credo visto che comunque i driver del DS3 funzionano.

Vabbe', ora disinstallo il BT e riprovo. Grazie delle spiegazioni :)

SuperMario 85
08-05-2010, 12:24
schiacciavo il pulsante pairing e via, poi staccando il joypad mi si attivava subito senza fili, il joypad impostava però un numero a caso tra l'1 e il 4 a suo piacimento in poche parole. Per la versione del motionjoy io ho ancora quella lì scaricata e indicata sopra, non ho fatto aggiornamenti leggendo dai dettagli del ds3 tool (se ce ne fosse bisogno provate a scaricare quella aggiornata anche se a me non lo chiede, prima provate con quella lì indicata per sicurezza).

E' solo qui che non accade ciò che accade a te:
quando clicco su pairing mi esce quest'immagine:
http://img22.imageshack.us/img22/5382/motjoy.png

e se disconnetto il controller dal cavo cominciano a lampeggiare tutti e 4 i led o si spegne

paolo_88
08-05-2010, 12:54
@ eddyloson: Io ho lasciato che inserisse i driver della chiavetta bluetooth classici all'inizio di tutto il processo, cioè ho messo la chiavetta bluetooth e mi ha installato i suoi driver in automatico (quindi suppongo siano quelli di win 7 che li riconosce, poi confermato che la chiavessa funzionasse (per le funzioni standard) ho iniziato a fare il processo per installare i driver del motionjoy.
Per quanto riguarda il passaggio f8 saltato con l'altro metodo: anchio credo che non sia quello il problema, ma se dovessi proprio non riuscire con mille tentativi, prova come ultimo tentativo con l'f8 ;)

E' solo qui che non accade ciò che accade a te:
quando clicco su pairing mi esce quest'immagine:
http://img22.imageshack.us/img22/5382/motjoy.png

e se disconnetto il controller dal cavo cominciano a lampeggiare tutti e 4 i led o si spegne

Che strano! ti giuro che è impostato tutto in modo corretto da quell'immagine anchio vedo bluetooth adapter ecc, poi mi da la conferma con quel messaggino, ho schiacciato il pulsante centrale e poi è andato, al massimo sai cosa potresti fare? Prova semplicemente (dato che il bluetooth te l'ha riconosciuto) ad aprire il ds3 tool con il joypad attaccato al filo e senza schiacciare il pulsante pairing, stacca il filo e schiaccia il pulsante centrale del sixaxis. Oppure ancora, riavvia il pc, una volta acceso prendi il joypad NON attaccarlo e schiaccia subito il pulsante centrale..

SuperMario 85
08-05-2010, 13:15
Che strano! ti giuro che è impostato tutto in modo corretto da quell'immagine anchio vedo bluetooth adapter ecc, poi mi da la conferma con quel messaggino, ho schiacciato il pulsante centrale e poi è andato, al massimo sai cosa potresti fare? Prova semplicemente (dato che il bluetooth te l'ha riconosciuto) ad aprire il ds3 tool con il joypad attaccato al filo e senza schiacciare il pulsante pairing, stacca il filo e schiaccia il pulsante centrale del sixaxis. Oppure ancora, riavvia il pc, una volta acceso prendi il joypad NON attaccarlo e schiaccia subito il pulsante centrale..

Ah quindi anche a te esce quel messaggio con scritto dualshock 3?
Il problema è che prima e durante la comparsa di questo messaggio il led 1 del joypad rimane fisso mentre gli altri 3 lampeggiano alternatamente. Se tolgo il cavo c'è il classico suono di windows di quando si estrae un dispositivo usb e lampeggiano tutti e 4 e da lì in poi non lo riconosce più

eddyloson
08-05-2010, 13:59
MI E' ANDATO!

Ho reinstallato i driver della chiavetta con quelli originali di 7.
rifatto l'installazione dei driver del motioninjoy.
entrato nel programma, per curiosita' sono andato nella finestra in basso dei pairing (quella sconsigliata :P) mi diceva che, ovviamente, avevo bisogno della versione 0.5 del programma, sono tornato su nella finestra pairing che c'e' sulla barra in alto. Cliccato distrattamente su pair... tolto il cavo e magicamente questa volta e' andato!

Non so proprio come mai, ho fatto sta procedura un sacco di volte. Boh.

Tutto bene comunque. giocato un'oretta, molto comodo. a parte un paio di occasioni in cui mi ha perso la connessione.

SuperMario 85
08-05-2010, 14:17
MI E' ANDATO!

Ho reinstallato i driver della chiavetta con quelli originali di 7.
rifatto l'installazione dei driver del motioninjoy.
entrato nel programma, per curiosita' sono andato nella finestra in basso dei pairing (quella sconsigliata :P) mi diceva che, ovviamente, avevo bisogno della versione 0.5 del programma, sono tornato su nella finestra pairing che c'e' sulla barra in alto. Cliccato distrattamente su pair... tolto il cavo e magicamente questa volta e' andato!

Non so proprio come mai, ho fatto sta procedura un sacco di volte. Boh.

Tutto bene comunque. giocato un'oretta, molto comodo. a parte un paio di occasioni in cui mi ha perso la connessione.

Ok a quanto pare sono rimasto solo io :(
vorrei ripulire il tutto anch'io, come faccio? vado in dispositivi e stampanti e disinstallo tutto?
E poi, sicuro che non hai fatto qualcosa di diverso dal solito? Ora ti funziona ogni volta o è sempre un colpo di fortuna?
PS: un'altra particolarità che mi capita è che una volta installati tutti i driver tramite motionjoy, con bluetooth e joypad collegati, rilevo tutti questi dispositivi in "dispositivi e stampanti":
2 dispositivi HID sconosciuti; mouse e 2 tastiere HID; 2 controller. Prima dell'installazione non c'era niente di tutta sta roba. Anche a voi è così?

eddyloson
08-05-2010, 17:31
Ti dico come ho fatto:
DS3 connesso via USB al pc.

Per ripulire i driver ho prima disinstallato il bluesoleil (software per la gestione del BT che non dovresti avere se hai i driver originali di windows7)
poi ho fatto cosi': (anche se sicuramente ci sara' un metodo piu' immediato)

vai su start-->pannello di controllo-->visualizza dispositivi e stampanti
trova l'icona della tua antenna BT, tasto destro e seleziona proprieta'. entrato vai sul tab Hardware qui' troverai tutte le funzioni del dispositivo. Selezionane una e clicca di nuovo su proprieta' in basso a destra.
Ora nel Tab Generale in basso a sinistra trovarai Cambia impostazioni. Cliccaci su e finalmente potrai disinstallare la funzione.
Ripeti il procedimento per tutte le funzioni della pennetta BT, finito toglila e rimettila e dovrebbe reinstallarsi tutto con i driver di windows 7.

Fatto questo (sempre con il DS3 connesso via USB) vai su start-->tutti i programmi-->motioninjoy tasto destro su "install motioninjoy driver" ed ESEGUI IL PROGRAMMA COME AMMINISTRATORE.

A questo punto dovresti notare che le funzioni del tuo dispositivo BT non sono piu' quelle iniziali ma ce ne sono tre:
- Controller di gioco compatibile HID
- Dispositivo di input USB
- MotioninJoy Virtual Xinput device for Windows.

Io a questo punto ho fatto partire il programma DS3 Tools. per prova avevo selezionato sulla barra nera e avevo notato che c'era un "can't find Bluetooth adapter for..." nelle varie finestrelle.

visto che non trovava nulla ho cliccato nel tasto "pairing" nella barra grigia in alto.
Mi e' venuta fuori la consueta schermata. Nel menu' a tendina c'e' scritto BT Adapter, se si clicca non ci sono altre voci.
Sotto c'e' l'elenco e ha trovato un "sixaxis or DS3 connected via USB"
piu' in basso ci sono informazioni varie del controller come l'indirizzo MAC...
Ho cliccato in basso su Pairing e mi e' apparsa una finestrella con scritto "Dualshock 3" ho cliccato su ok.
Poi ti diro' che non ricordo se ho tolto il cavo per caso o se l'ho fatto perche' ho notato che le lucette 1-2-3-4 si erano bloccate sul 4. sta di fatto che da quel momento in poi il controller ha funzionato anche wirelss (mi pare facendo un piccolo scattino con la vibrazione)

Non e' stato un colpo di culo. adesso posso fare qualsiasi cosa: riavviare il pc, spegnere il controller, spegnere il programma DS3tool... basta riaccendere tutto e parte in automatico senza fare niente di particolare.

Ho appena notato una cosa comunque. Adesso tra le periferiche del mio computer non appare piu' il controller per la PS3 con la propria icona di joypad. Ora pero' se clicco con il tasto destro sulla chiavetta BT appare "impostazioni periferica di gioco" e da di la posso tarare o verificare il funzionamento del DS3. Prima (quando non funzionava via wireless) non era cosi'. Adesso e' come se si fosse "fusa" l'icona del BT e quella del controller.
Per rispondere alla tua domanda ho controllato se ci sono altre periferiche strane in elenco, a parte un "dispositivo compatibile HID" nella categoria non specificato (che credo ci fosse gia') non vedo niente che non riconosco.

Spero di esserti stato un po' utile, non vogliamo che rimani da solo! Dai che ce la farai! :)

eddyloson
08-05-2010, 17:33
p.s.
facendo pulizia credo di aver disinstallato solo la chiavetta BT e non anche la periferica di gioco del DS3 che mi era apparsa.

Credo che se ti funziona via USB puoi anche lasciarla li e provare a lavorare solo sul BT.

paolo_88
08-05-2010, 18:46
Bravo Eddyloson! Probabilmente la tua chiavetta preferiva quella scheda del pairing iniziale piuttosto che la scheda apposita indicata dalla guida, mi sa che cambia da chiavetta a chiavetta, a me lì non legge niente anche se il pad è connesso tu pensa, mentre sulla pagina apposita (come quella indicata da mario) è tutto a posto. Bene che per ora qualcuno stia risolvendo ;)

@ mario: si esatto mi dà lo stesso messaggio ma poi il tutto funziona, hai provato a fare come nell'ultimo messaggio che ho scritto? senza schiacciare il pulsante pairing, direttamente a staccare il cavo dal sixaxis e poi selezionare il pulsante centrale.............. oppure dal sixaxis non collegato al cavo, schiacciare direttamente il pulsante centrale..
se no prova a fare come ha fatto eddyloson, magari anche la tua chiavetta preferisce quella scheda lì piuttosto che quella standard ;)

eddyloson
09-05-2010, 09:18
Supermario, ho scoperto una cosa. anche a me appaiono tastiere e periferiche HID e anche il DS3 tra le periferiche se lo attacco via USB.
A seconda dell'impostazione che si va a scegliere per il controller dentro il ds3 tool appariranno icone diverse perche' probabilmente ha bisogno di emulare diversi dispositivi per far funzionare il controller.

Tu sai che quando ti sparisce tutto sei sulla buona strada ;)

Pegasus84
09-05-2010, 09:31
Questa non la sapevo: installare un dualsock3 Ps3 su pc... :eek:

Comunque non ne ho bisogno: possiedo un adattatore per giocare con un dualsock2 Ps2 (ne ho addirittura 2 di dualsock2)... L'adattatore si trova a 7 euro e siccome funziona tutto a meraviglia e non uso più la Ps2, non ho bisogno di fare esperimenti: il dualsock3 rimane alla Ps3... :D

SuperMario 85
09-05-2010, 16:15
Niente da fare ragazzi :muro:
Ho disinstallato tutti i driver e ripulito tutto. Il pc riconosceva la chiavetta come semplice dispositivo di scambio dati. Poi ho installato motionjoy e tasto dx su install motionjoy driver. A questo punto tutto è andato come dovrebbe, col cavo tutto perfettamente funzionante anche vibrazione. Una particolarità:
A voi nel ds3tool quanti controller rileva? A me 2! Ma il primo funziona perfettamente mentre il secondo se lo seleziono non accade nulla di nulla.
In ogni caso clicco su pairing (quello in alto che dovrebbe funzionare) mi esce la scritta "Dualshock 3". A quel punto o clicco su ok e poi tolgo il cavo, o lo tolgo prima di cliccare su ok, il risultato è il medesimo:
o si spegne proprio tutto e per qualche minuto non si riaccende il joypad;
oppure lampeggiano tutti e 4 i led e non rileva un bel niente.
Ho provato anche i metodi di Paolo ma non va, credo che si debba per forza cliccare su pairing tra l'altro perchè è l'unico modo per associare joypad e chiavetta. Mah non riesco proprio a trovare il problema :what:

paolo_88
09-05-2010, 17:28
Niente da fare ragazzi :muro:
Ho disinstallato tutti i driver e ripulito tutto. Il pc riconosceva la chiavetta come semplice dispositivo di scambio dati. Poi ho installato motionjoy e tasto dx su install motionjoy driver. A questo punto tutto è andato come dovrebbe, col cavo tutto perfettamente funzionante anche vibrazione. Una particolarità:
A voi nel ds3tool quanti controller rileva? A me 2! Ma il primo funziona perfettamente mentre il secondo se lo seleziono non accade nulla di nulla.
In ogni caso clicco su pairing (quello in alto che dovrebbe funzionare) mi esce la scritta "Dualshock 3". A quel punto o clicco su ok e poi tolgo il cavo, o lo tolgo prima di cliccare su ok, il risultato è il medesimo:
o si spegne proprio tutto e per qualche minuto non si riaccende il joypad;
oppure lampeggiano tutti e 4 i led e non rileva un bel niente.
Ho provato anche i metodi di Paolo ma non va, credo che si debba per forza cliccare su pairing tra l'altro perchè è l'unico modo per associare joypad e chiavetta. Mah non riesco proprio a trovare il problema :what:

Che strano! già è un po' un casino tutto il procedimento per arrivare a farlo funzionare, ma poi se uno fa tutto in modo corretto e non parte fa incacchiare, se vedi che non ti parte dopo mille tentativi, magari potrebbe essere un discorso di chiavetta, potresti provare a prenderne un'altra e poi se dovesse dare lo stesso problema, vai e ti fai rimborsare dicendo che non ti parte :D almeno fai un'altro tentativo, io ho una chiavetta della sandisk 2.0 se eddyloson ti posta anche la sua, dato che anche lui gli è partito puoi prendere una delle due, se invece l'hai già uguale...sarebbe un bel casino, non rimarebbe che provare e riprovare a sto punto, se no si va dall'amico bill e lo si prende a calci, perchè non rendere le cose più semplici e far partire/rendere compatibili entrambi i joypad di ultima generazione su pc? e non solo quel jopypad uscito strano e deforme della xbox?

SuperMario 85
09-05-2010, 17:56
Beh io ho questa (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15542) non credo che ci siano problemi. E' una 2.1
EDIT: FUNZIONAAA!! FINALMENTE!!! Dopo vari tentativi finalmente si è connesso!!

paolo_88
09-05-2010, 19:10
Beh io ho questa (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15542) non credo che ci siano problemi. E' una 2.1
EDIT: FUNZIONAAA!! FINALMENTE!!! Dopo vari tentativi finalmente si è connesso!!

Bravo! Visto bastava solo provare e riprovare ;) magari la chiavetta, il jpypad o il tool ha voluto farti sclerare un po' di più del solito, ma l'importante è che alla fine funzioni..bene almeno si può dire che funziona a più di uno ora..

SuperMario 85
09-05-2010, 23:17
Si ora tutti i sistemi operativi supportano quest sistema.
Ora rimane solo quel piccolo problema che quando si seleziona il joypad xbox considera i tasti R2 e L2 come assi anziché come tasti

paolo_88
10-05-2010, 08:54
Si ora tutti i sistemi operativi supportano quest sistema.
Ora rimane solo quel piccolo problema che quando si seleziona il joypad xbox considera i tasti R2 e L2 come assi anziché come tasti

tu pensa che a me non lo fa nemmeno funzionare come joypad xbox, mi si spegne, ma non importa lo uso come joypad normale della play

SuperMario 85
10-05-2010, 09:51
tu pensa che a me non lo fa nemmeno funzionare come joypad xbox, mi si spegne, ma non importa lo uso come joypad normale della play
Strano. Quando selezioni "Emularore controller 360" poi devi anche cliccare su applica in basso e attendere qualche secondo poichè si installano dei nuovi driver solo per quella opzione. Sicuro di aver fatto tutto correttamente?

bodomTerror
10-05-2010, 17:25
edit

SuperMario 85
11-05-2010, 10:24
Questa non la sapevo: installare un dualsock3 Ps3 su pc... :eek:

Comunque non ne ho bisogno: possiedo un adattatore per giocare con un dualsock2 Ps2 (ne ho addirittura 2 di dualsock2)... L'adattatore si trova a 7 euro e siccome funziona tutto a meraviglia e non uso più la Ps2, non ho bisogno di fare esperimenti: il dualsock3 rimane alla Ps3... :D

Anche io ho l'adattatore ps2, con ben 4 controller :)
Però senza quei fili fastidiosi è tutta un'altra cosa. Tra l'altro ora funziona anche la vibrazione e poi c'è anche il motion control :D

paolo_88
15-05-2010, 16:40
Strano. Quando selezioni "Emularore controller 360" poi devi anche cliccare su applica in basso e attendere qualche secondo poichè si installano dei nuovi driver solo per quella opzione. Sicuro di aver fatto tutto correttamente?

Ah ok, provo a far come mi hai detto, vediamo un po'...ma in questo modo il joyoad lavorerebbe come pad della xbox e quindi potrebbe andare bene con tutti i giochi targati microsoft?

boybergamo76
15-05-2010, 18:21
Da quello che ho capito tramite bluetooth non si puo usare il sixaxis su windows 7 64 bit giusto ? Ho letto tutta la prima pagina, ma anche con motion joy nada...sbaglio qualcosa ? :stordita:

bodomTerror
15-05-2010, 20:31
Ah ok, provo a far come mi hai detto, vediamo un po'...ma in questo modo il joyoad lavorerebbe come pad della xbox e quindi potrebbe andare bene con tutti i giochi targati microsoft?

io l'ho provato facendolo lavorare come il pad della 360 ma giocare a gta 4 è stato un travaglio, ingiocabile non mi ci trovo proprio niente poi magari coi tasti originali è un'altra cosa

SuperMario 85
16-05-2010, 11:58
Ah ok, provo a far come mi hai detto, vediamo un po'...ma in questo modo il joyoad lavorerebbe come pad della xbox e quindi potrebbe andare bene con tutti i giochi targati microsoft?
In teoria sì. Per ora ho provato con 3 giochi e li riconosce come pad originali xbox

Da quello che ho capito tramite bluetooth non si puo usare il sixaxis su windows 7 64 bit giusto ? Ho letto tutta la prima pagina, ma anche con motion joy nada...sbaglio qualcosa ? :stordita:
:eek: Dovresti leggere un pò le ultime 2 o 3 pagine che abbiamo tempestato di post.
Comunque scarica la versione 0.5 da qui (http://www.motioninjoy.com/blog/good-news-broadcom-chipset-user) e non avrai alcun problema a giocare con bluetooth sia su sistemi a 32 che a 64 :D

bodomTerror
19-05-2010, 12:04
che mi dite delle prestazioni dei giochi dopo aver installato i driver del pad? a me gta 4 è peggiorato drasticamente ho perso sui 10 fps..allora ho tolto tutto disinstallando e reinstallando anche i driver vga e gta è tornato a girare decentemente :rolleyes:

SuperMario 85
19-05-2010, 20:19
che mi dite delle prestazioni dei giochi dopo aver installato i driver del pad? a me gta 4 è peggiorato drasticamente ho perso sui 10 fps..allora ho tolto tutto disinstallando e reinstallando anche i driver vga e gta è tornato a girare decentemente :rolleyes:

Questa mi giunge nuova. Non pensavo che influisse sulle prestazioni del PC

bodomTerror
19-05-2010, 21:11
Questa mi giunge nuova. Non pensavo che influisse sulle prestazioni del PC

probabilmente ho fatto qualche pasticcio io :stordita:

comunque procedimento pulito sarebbe installare la versione 0.5 che hai postato e seguire le fasi della prima pagina sul motionjoy?

SuperMario 85
19-05-2010, 23:41
probabilmente ho fatto qualche pasticcio io :stordita:

comunque procedimento pulito sarebbe installare la versione 0.5 che hai postato e seguire le fasi della prima pagina sul motionjoy?

Si si vai tranquillo che con la versione 0.5 va tutto liscio, non avrai alcun problema

bodomTerror
30-05-2010, 14:08
che mi dite di giochi come grid e dirt 2? i tasti vengono impostati correttamente o devo impostarli manualmente e in che modo?

Fra-90
30-05-2010, 14:10
Grid se non ricordo male lo provai io e con i file che emulano il pad per 360 andava tutto ok :)

bodomTerror
30-05-2010, 14:29
Grid se non ricordo male lo provai io e con i file che emulano il pad per 360 andava tutto ok :)

ok e questi file dove posso trovarli e dove vanno messi?

Fra-90
30-05-2010, 14:31
Le ultime 5 righe del primo thread

bodomTerror
30-05-2010, 14:51
Le ultime 5 righe del primo thread

grazie mi era sfuggito

EVITARE DI PREMERE F8 PER IL BYPASS DEL CONTROLLO DELLA FIRMA SUI DRIVER su Windows Vista 64 bit / Windows 7 64 bit(Guida realizzata dall' utente Vincenzo1065)

1.Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;
2.Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;
3.Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;
4.Riavviare il PC e nn dovrai fare nient'altro unica pecca ti spunta il logo che windos 7 e in fase test(che si differenzia soloper questo)

come faccio però a riattivare il controllo?

Fra-90
30-05-2010, 15:05
grazie mi era sfuggito

EVITARE DI PREMERE F8 PER IL BYPASS DEL CONTROLLO DELLA FIRMA SUI DRIVER su Windows Vista 64 bit / Windows 7 64 bit(Guida realizzata dall' utente Vincenzo1065)

1.Avviare il prompt dei comandi con i privilegi da amministratore;
2.Digitare il comando bcdedit.exe -set loadoptions DDISABLE_INTEGRITY_CHECKS e premere il tasto Invio;
3.Digitare il comando bcdedit.exe -set TESTSIGNING ON e premere il tasto Invio;
4.Riavviare il PC e nn dovrai fare nient'altro unica pecca ti spunta il logo che windos 7 e in fase test(che si differenzia soloper questo)

come faccio però a riattivare il controllo?

Prova
bcdedit.exe -set loadoptions EENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF

bodomTerror
30-05-2010, 15:26
Prova
bcdedit.exe -set loadoptions EENABLE_INTEGRITY_CHECKS
bcdedit.exe -set TESTSIGNING OFF

perfetto;)

installato tutto e ha riconosciuto il pad ma ho capito che le prestazioni dei giochi sono legate al bluetooth, infatti disinstallando i driver video e rimettendoli rimette anche qualche driver bluetooth cambiato dal motionjoy, il che fa tornare apposto le prestazioni

finchè non ne so qualcosa di piu su bluetooth e interferenze coi giochi lascio il pad in sospeso, grazie comunque:)

per precisare il bluetooth è quello incluso nel portatile

legionariusxx
08-06-2010, 15:55
salve ragazzi sono nuovo.... ho un problema e sto uscendo pazzo! ho win 7 64 bit, mi spiegate come devo far partire motioninjoy con "loader ex"???? se avvio win 7 normalmente funziona alla grande ma con loader ex nn mi riconosce il controller ps3. grazie in anticipo!

Mikypan81
16-06-2010, 15:26
Salve a tutti, oggi mi è stato regalato questo controller della PS3.
Vorrei collegarlo al pc, certamente non con il cavetto (visto che provengo da un controller Xbox WiFi che ormai è andato distrutto), ma sfruttando la connessione BT.
Io ho WIndows 7 32bit, una pennetta BT, e il sopracitato controller. Quello che non ho capito è quale guida presente a pagina 1 devo utilizzare, mi sembrano tutte guide per usarlo con il cavo USB (che tra l'altro non è uscito dal pacco).
Please Help ME!

brandon1227
20-06-2010, 19:09
ragazzi io ho provato con il metodo motionjoy win7 32bit.MA praticamente lampaggiano le lucine intermittentemente prima la 1 poi 2 poi 3 poi 4 e poi ricomincia daccapo. Se avvio il gioco lo fa piu' veloce ma non funziona il joystick. ù
Mi aiutate?

Fra-90
21-06-2010, 09:07
Salve a tutti, oggi mi è stato regalato questo controller della PS3.
Vorrei collegarlo al pc, certamente non con il cavetto (visto che provengo da un controller Xbox WiFi che ormai è andato distrutto), ma sfruttando la connessione BT.
Io ho WIndows 7 32bit, una pennetta BT, e il sopracitato controller. Quello che non ho capito è quale guida presente a pagina 1 devo utilizzare, mi sembrano tutte guide per usarlo con il cavo USB (che tra l'altro non è uscito dal pacco).
Please Help ME!

Controlla bene in prima pagina!

ragazzi io ho provato con il metodo motionjoy win7 32bit.MA praticamente lampaggiano le lucine intermittentemente prima la 1 poi 2 poi 3 poi 4 e poi ricomincia daccapo. Se avvio il gioco lo fa piu' veloce ma non funziona il joystick. ù
Mi aiutate?

Ti posso solo consigliare di riprovare o seguire un altra guida

brandon1227
21-06-2010, 15:06
praticamente ho riprovato tutta la procedura ma rimangono tutte e 4 le luci 1234 fisse accese. Imposto moptionjoy su gamepad2 avvio ad esempio fifa e non succede nulla. Pero' se vado nel pannello di controllo di WIn7 il joypad funziona con quel test..

brandon1227
21-06-2010, 19:29
ma lo stato di funzionamento normale del pad e' con le 4 luci accese fisse? Il programma ds3 tools mi dice che lo ha rilevato pero' quando apro fifa non c'e'... Le luci sono tutte e 4 accese fisse.:(

Fra-90
21-06-2010, 21:13
ma lo stato di funzionamento normale del pad e' con le 4 luci accese fisse? Il programma ds3 tools mi dice che lo ha rilevato pero' quando apro fifa non c'e'... Le luci sono tutte e 4 accese fisse.:(

Dovrebbe avere una luce accesa anche se molte volte a me funzionava con le luci lampeggianti

brandon1227
21-06-2010, 21:34
io ho installato questa:
Version 0.4.0002(Xbox 360 Controller Emulator available)

non e' che per caso bisogna installare l'altra?:stordita:
ovvero:version 0.3.00

Edit: e luce fu'!!! installata la versione 0.3.00. Si accende solo la lucina numero 1del controller, ds3 tools dice che ha riconosciuto. PEro' quando avvio FIFA2010 non c'e' traccia del joystick.. cosa altro si deve abilitare??? Sono quasi arrivato al traguardo datemi una spintarella per favore :D

bodomTerror
26-06-2010, 11:36
prima di installare i driver motionjoy devo rimuovere i vecchi driver bluetooth? se si dove? perchè in gestione dispositivi vedo bluetooth in un paio di posti

http://j.imagehost.org/t/0808/26-06-2010_12-35-30.jpg (http://j.imagehost.org/view/0808/26-06-2010_12-35-30)

Fra-90
26-06-2010, 11:55
Disinstallali tutti

bodomTerror
26-06-2010, 13:04
Disinstallali tutti

togliere tutto mi sembra alquanto imprudente

questi sono tutti i bluetooth presenti

http://thumbnails32.imagebam.com/8602/f3915686017574.jpg (http://www.imagebam.com/image/f3915686017574) http://thumbnails13.imagebam.com/8602/d2f25586017575.jpg (http://www.imagebam.com/image/d2f25586017575) http://thumbnails24.imagebam.com/8602/d09d4586017580.jpg (http://www.imagebam.com/image/d09d4586017580) http://thumbnails23.imagebam.com/8602/fce46b86017581.jpg (http://www.imagebam.com/image/fce46b86017581) http://thumbnails14.imagebam.com/8602/1c2e4a86017584.jpg (http://www.imagebam.com/image/1c2e4a86017584)


voglio solo capire quali di questi va a modificare il driver motionjoy

Fra-90
26-06-2010, 13:36
Certo non ti preoccupare

brandon1227
26-06-2010, 13:40
ma con fifa 2010 lo avete provato? funziona?

Mannyx
28-06-2010, 12:06
ragazzi scusate se torno su un problema già citato, ma non riesco proprio a venirne fuori... :(

ho winXP 32bit SP3 e ho seguito la guida per connettere il sixaxis via bluetooth, ma BTsix continua a dirmi "no bluetooth hardware detected or already in use"...

ho letto tutto il thread e mi pare di aver capito che sia assolutamente necessario installare il driver freeBT linkato in prima pagina, ma il problema è che non appena inserisco la chiavetta bluetooth il sistema installa i driver automaticamente e se cerco di aggiornali con quelli proposti mi dice che sono più vecchi di quelli attualmente in uso e non va oltre...

esiste un modo in winXP per "forzare" l'installazione di un driver più vecchio di quello in uso?

grazie!


EDIT: sono riuscito a far funzionare btsix riscaricando i driver completi da FreeBT... ora il controller viene correttamente assegnato in wireless... il problema è che non funziona nulla! :( ho tentato con assassin's creed e in seguito con il programmino di taratura pad di windows, ma sembra che nessun tasto venga riconosciuto e nessun input dato col sixaxis provoca effetti... help!

ho acquistato un pad ps3 e intendo giocarci sul pc via bluetooth...ho seguito alla lettera la guida in prima pagina e alla fine il joypad viene rilevato via bluetooth solo ke nn mi funziona nessun tasto..nè in game ne in programmi tipo xpadder...


il problema sembra essere analogo a questo...

Se non ti rileva il BT con i driver FreeBT quando apri BTSIX ti compare un errore relativo al BT

questa è stata la risposta di Fra-90... ma non l'ho capita! :p

bodomTerror
28-06-2010, 19:15
edit

Mannyx
29-06-2010, 00:47
EDIT: sono riuscito a far funzionare btsix riscaricando i driver completi da FreeBT... ora il controller viene correttamente assegnato in wireless... il problema è che non funziona nulla! :( ho tentato con assassin's creed e in seguito con il programmino di taratura pad di windows, ma sembra che nessun tasto venga riconosciuto e nessun input dato col sixaxis provoca effetti... help!



idem se eseguo la procedura per connettere il Sixaxis via cavo USB... viene installato e riconosciuto da windows come ps3 controller, ma non funziona nulla... nulla si muove neanche nel programmino di taratura... :cry:



EDIT: risolto (per ora solo con cavo usb) installando i driver GameSaike... chissa se si riesce ad usare questi anche per il wireless...

non c'è modo di usare i driver GameSaike via wireless?

Milan7
02-07-2010, 11:57
Ciao a tutti..
avrei bisogno di un aiuto..
eseguendo la procedura tramite USB ho collegato il joystick al pc (Window XP)..
il mio computer lo rileva e se vado in periferiche di gioco schiacciando i tasti questi si illuminano..anche se faccio la taratura è tutto ok...
ho provato anche ad avviare un gioco e tutto funziona...
il problema è il seguente: dopo un po' di tempo è come se il joystick non venisse più rilevato e quindi smette di funzionare,a volte si spegne senza più riaccendersi..per farlo ripartire devo scollegarlo se si spegne e reimpostare tutto,facendo partire ps3sixaxis_en.exe e poi schiacciando il tasto PS (se non rifaccio queste operazioni non va anche se lo riattacco)..
ho riprovato più volte..una volta mi si è scollegato solo prendendolo in mano...altre volte ero riuscita ad iniziare il gioco ma poi poco dopo ha smesso di funzionare...

qualcuno sa dirmi cosa posso fare per fare in modo che il joystick rimanga collegato sempre?


p.s. ho provato un joystick della logitech sulla stessa porta USB e funziona senza problemi (putroppo per il gioco a cui voglio giocare quel joystick ha pochi tasti)


Grazie

Rigo4
06-07-2010, 09:23
Anche io mi scuso anticipatamente se ritorno su un argomento già risolto, solo che non riesco ad uscirne.:muro:

ho vista a 64 bit e ho effettuato entrambe le procedure che ci sono.
per quanto riguarda la prima, ho svolto tutti i passaggi con successo, solo che quando devo aprire il tool di motionjoy mi dice che non c'è nessun controller collegato, mentre il mio joystick sta lì che lampeggiano tutte le lucette rosse!
come mai?

e come faccio ad aprire la finestra dove posso fare la prova bottoni??

grazie anticipatamente dell'aiuto,sono settimane che ci provo....

Glorfindelor
06-07-2010, 12:45
Io che ho windows 7 64bit, quale delle ultime due guide dovrei seguire?

Rajabol
16-07-2010, 21:51
perfetto;)


finchè non ne so qualcosa di piu su bluetooth e interferenze coi giochi lascio il pad in sospeso, grazie comunque:)

per precisare il bluetooth è quello incluso nel portatile

Salve, io ho installato tranquillamente il dualshock 3 tramite file e funziona benissimo. Discorso diverso è se uno vuole installare il dualshock con connessione Bluetooth , quindi senza filo. In giro c'è gente che lo fà tranquillamente: un pc fisso, una chiavetta bluetooth e ci si riesce. Il mio problema è che io utilizzo un notebook sony vaio , so xp sp2, col bluetooth integrato e qui si complicano le cose. Ho provato col driver motioninjoy niente :mad: ho provato con il metodo indicato nel forum hwupgrade.it, niente :cry: ho provato con la chiavetta bluetooth ancora niente :cry: :cry: ho provato col bluetooth integrato nieeente :muro: :muro: :muro: .
Alla fine, dopo 3 giorni di prove ho ripiegato per l'utilizzo tramite filo. Il problema credo che sia il notebook col bluetooth integrato ( per sbaglio avevo scritto ingrato, ma credo sia stato un lapsius froidiano...). Qualcuno ha avuto esperienze in merito? intendo con notebook e bluetooth integrato?
Un salutone a tutti

Fra-90
16-07-2010, 21:54
Ciao, la questione del bluetooth è un pò una tragedia con le chiavette figuriamoci con quelli integrati.... Hai modo di provare con una chiavetta BT?

bodomTerror
16-07-2010, 22:01
io ho risolto tutti i miei problemi con l'ultima versione del motionjoy, installate il programma e basta fa tutto da solo, i procedimenti della prima pagina vanno a farsi benedire, l'unica cosa è che se si usa un sistema a 64bit bisogna premere F8 all'avvio del pc per disabilitare le firme digitali, funziona anche bluetooth integrato nel pc, l'importante è disinstallarlo prima di mettere motionjoy

per qualsiasi chiarimento sul motionjoy chiedete in questo forum http://forums.motioninjoy.com/

Rajabol
16-07-2010, 23:14
Ciao, la questione del bluetooth è un pò una tragedia con le chiavette figuriamoci con quelli integrati.... Hai modo di provare con una chiavetta BT?

Ho provato in tutti i modi :muro:
con la chiavetta eliminando prima i driver dell'integrato, con l'integrato senza chiavetta... arrivo sempre allo stesso punto: con motioninjoy carico i driver, nella schermata della connessione bluetooth compare l'indirizzo del BT, lo stesso indirizzo viene recepito dal dualshock, clicco sul tasto pair now quindi sconnetto il filo premo il tasto centrale del controller e.... non succede niente :muro: :muro: :muro: :muro:
Inceve col sixaxis bt pack, quello indicato nella prima pagina di questo thread, non sono mai riuscito a collegare il dualshock neanche col filo...

eadmaster
23-07-2010, 15:09
domanda forse un po' OT:
è possibile usare il DS3 su PC senza batteria, alimentandolo direttamente via USB?

brandon1227
27-07-2010, 12:07
sono riuscito a far funzionare il pad. VOelvo chiedervi pero' come si fa a giocare con i tasti direzionali e non con la levetta? I tasti direzionali funzionano ad esempio in fifa pero solo nel menu' mentre nel gioco non riesco in nessun modo a farli funzionare funziona solo la leva. Nelle opzioni non trovo alcuna voce inerente, c'e' solo controllo del giocatore Analogico, ma se imposto DIgitale quando esco e salvo mi reimposta analogico:confused:
Consigli? Grazie

Fra-90
27-07-2010, 12:46
sono riuscito a far funzionare il pad. VOelvo chiedervi pero' come si fa a giocare con i tasti direzionali e non con la levetta? I tasti direzionali funzionano ad esempio in fifa pero solo nel menu' mentre nel gioco non riesco in nessun modo a farli funzionare funziona solo la leva. Nelle opzioni non trovo alcuna voce inerente, c'e' solo controllo del giocatore Analogico, ma se imposto DIgitale quando esco e salvo mi reimposta analogico:confused:
Consigli? Grazie

Provato a usare i file che emulano il controller 360?

eadmaster
27-07-2010, 20:46
domanda forse un po' OT:
è possibile usare il DS3 su PC senza batteria, alimentandolo direttamente via USB?

Nessuno ha mai provato?

Ve lo chiedo perché vorrei evitare di ritrovarmi tra qualche anno con un pezzo di plastica inutilizzabile perché la batteria non si ricarica più...

Mannyx
27-07-2010, 23:22
Nessuno ha mai provato?

Ve lo chiedo perché vorrei evitare di ritrovarmi tra qualche anno con un pezzo di plastica inutilizzabile perché la batteria non si ricarica più...

beh dai... se "tra qualche anno" dovrai rispendere qualche soldo per ricomprare un DS3 non mi sembra una tragedia no? :D

ci farei la firma per far durare il mio qualche anno! :p

domstra
28-07-2010, 13:44
io ho usato la guida 1 per window vista e seven e ha funzionato pero' stamattina ho avviato il pc e ho collegato il pad ma non lo riconosce

[Luce Nera] Raptor
30-07-2010, 16:08
Io ho su win 7 ultimate 32, quale guida mi conviene usare?
Grazie.

Fra-90
30-07-2010, 16:18
Raptor;32733506']Io ho su win 7 ultimate 32, quale guida mi conviene usare?
Grazie.

Pare che il mioglio modo sia con software motioninjoy

[Luce Nera] Raptor
30-07-2010, 19:31
raga ho installato i MOTIONINJOY e tutto più o meno bene, sono riuscito a farlo andare, però installando il pacchetto per i giochi live non riesco a estrarre il .rar nella cartella dirt2 mi da errore, ho provato anche a mettere manualmente le file dentro la cartella dove c'è l'exe del gioco ma come parte mi si chiude, salto qualche passaggio?
Oppure devo mettere la cartella del cavetto e basta?

Fra-90
30-07-2010, 19:33
Non tutti i giochi sono compatibili con l' emulatore per Xbox306, ti tocca configurare dal menu del gioco (sempre se c'è l' opzione)

[Luce Nera] Raptor
30-07-2010, 19:35
ho provato a mettere la cartella cavo dentro la cartella dirt2 ma niente da fare.

Il problema è che proprio non mi da l'opzione per il controller, mi vede solo la tastiera e nn mi fa selezionare altro.

Fra-90
30-07-2010, 19:37
Allora usa XPADDER (http://www.xpadder.com/), fa al caso tuo.
A quanto pare le ultime versioni sono a pagamento. Controlla un pò su internet c'è sicuramente qualche versione vecchia gratuita

[Luce Nera] Raptor
30-07-2010, 23:01
sono riuscito a risolvere un 10 minuti dopo il post, anche se come controller ti riconosce solo la tastiera, ti permette di configurare i tasti del joypad, però ho cestinato poco dopo, perchè riesco a giocare meglio con la tastiera.
Cmq grazie per l'aiuto.

brandon1227
02-08-2010, 12:44
ragazzi ma io mi sto scimunendo con sto motionjoy+sixaxis. Praticamente partendo da 0 con win 7 32bit. Installo Motionjoy e lo apro poi collego il controlloler aspetto qualche secondo e faccio da gestione driver di motion joy load. Finito il processo le lucette si accendono alternativamente prima la 1 poi 2 3 e 4. MotionJoy lo riconosce ma se entro nel gioco non funziona... come diavolo faccio?
Thank you

[Luce Nera] Raptor
02-08-2010, 14:39
in che gioco lo usi? perchè se un gioco microsoft devi installare l'emulatore del'x360joypad

brandon1227
02-08-2010, 15:01
e' FIFA2010

[Luce Nera] Raptor
02-08-2010, 15:55
qualche post addietro c'era un ragazzo che mi sembra che aveva il tuo stesso problema e mi sembra che aveva risolto, prova a darci una letta.

brandon1227
03-08-2010, 09:36
e' da stamattina che provo e riprovo. Luce NERA mi ha dato la dritta per la retta via. NON avevo mai selezionato emulatore Gamepad xbox360 ma sempre gamepade analogio o gamepad digitale una delle prime 4 selezioni per intenderci.
Ad ogni modo tutto regolare ora funziona dopo 1 mese di smadonnamenti... pero' nella guida c'non c'e' scritto che bisognava selezionare XBOX360...

Palexis
13-08-2010, 18:39
Con i driver Bluesoleil funziona il pad ps3 via wifi?
Ho un pad ps3 giapponese... pensate che non funzioni per quel motivo?

[Luce Nera] Raptor
13-08-2010, 19:51
Con i driver Bluesoleil funziona il pad ps3 via wifi?
Ho un pad ps3 giapponese... pensate che non funzioni per quel motivo?

se hai un ricevitore wifi sulla usb nn dovresti avere problemi

Fra-90
13-08-2010, 19:59
Emm.... è bluetooth il PAD

Palexis
13-08-2010, 20:28
Invece il pad xbox360 non è bluetooth, vero? :mad:

Fra-90
13-08-2010, 23:07
Invece il pad xbox360 non è bluetooth, vero? :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334390

>Chrys<
14-08-2010, 07:14
funziona con il pad ps3 la demo di mafia 2? Perchè non mi trovo a giocare con mouse e tastiera. Vi ringrazio! :)

d.lo
01-09-2010, 00:09
io vista 64 bit, ho installato il dualshock 3 con l'ultima guida in prima pagina,
e utilizzo il file xboxcemu.ini con gli altri dll per emulare il pad360. funzia benissimo ma ho due problemini,

qualcuno sa come abilitare la vibrazione!? inoltre volevo sapere se è possibile far riconoscere la pressione dei dorsali del pad progressivamente, come se si percorresse un asse...

Sheep85
02-09-2010, 12:13
edit :D

Fra-90
02-09-2010, 12:24
funziona con il pad ps3 la demo di mafia 2? Perchè non mi trovo a giocare con mouse e tastiera. Vi ringrazio! :)

Hai il pad? Prova che ti costa?


qualcuno sa come abilitare la vibrazione!? inoltre volevo sapere se è possibile far riconoscere la pressione dei dorsali del pad progressivamente, come se si percorresse un asse...

Col metodo motioninjoy non credo sia possibile abilitare ne la vibrazione ne l' altra funzione. Non l'ho provato però!

SuperAntani
03-09-2010, 16:16
Salve, ho letto la guida ma non tutta la discussione.
Ho provato la guida e devo dire che funziona eggreggiamente.
Sono riuscito a fare tutto perché è semplice e ti spiega tutto passo passo.
C'è stato solo un piccolo inconveniente, non voleva installare i driver da un inf. Ho risolto usando un programma.
Comunque quello che volevo dire è:
Io uso il controller della ps3 per giocare a gta san andreas.
Il gioco mi fa spostare la visuale e mi fa muovere nel gioco (quindi interaggisce con le levette digitali se così si chiamano) ma per il resto dei tasti nisba.
E' un problema del gioco oppure c'è una guida per configurare i tasti?

Fra-90
03-09-2010, 16:32
Vai nel menù di GTA e configura i tasti no?

SuperAntani
03-09-2010, 20:16
Non ho visto un menu simile, penso che dovrò cercare meglio.
E comunque bella traduzione.

d.lo
03-09-2010, 21:55
Hai il pad? Prova che ti costa?



Col metodo motioninjoy non credo sia possibile abilitare ne la vibrazione ne l' altra funzione. Non l'ho provato però!

io utilizzavo l'altro metodo, poi ho provato il motionjoy ho settato emula pad 360, e ora va con tutti i giochi vibra, e la pressione dei grilletti posteriori è riconosciuta progressivamente, ottimo...

-Mirco-
03-09-2010, 22:11
Ma su sistemi 64 bit ci sono news per quanto riguarda la funzionabilità via bluetooth e non via cavo?
Io ho 7 64 bit mi sembra che ci sono i driver solo per farlo andare via cavo o sbaglio?

SuperAntani
07-09-2010, 11:19
Perfetto ho configurato i tasti nel gioco e ci ho giocato bene col sixaxis (se non fosse che non mi fa girare la visuale verticalmente) e adesso mi manca solo la missione finale.
Grazie ancora.

Babuzzo
14-09-2010, 12:22
salve ragazzi ho un problema...

con un joystik tt ok ma qnd provo la versione modificata x supportare fino a 4 joystik impazziscono e iniziano a vibrare senza fine :d

soluzioni ?

el_pocho2008
21-09-2010, 10:38
Quanto costa il sixaxis, è migliore rispetto al dual schok della ps2 con adattatore?

Fra-90
21-09-2010, 10:42
salve ragazzi ho un problema...
con un joystik tt ok ma qnd provo la versione modificata x supportare fino a 4 joystik impazziscono e iniziano a vibrare senza fine :d
soluzioni ?
E' una beta, può avere questi problemi.


Quanto costa il sixaxis, è migliore rispetto al dual schok della ps2 con adattatore?
Io l' ho trovato migliore, però se non devi usare il sixaxis via BT non vale la pena cambiare PAD

lucozades
26-09-2010, 10:34
ciao
ho il pc nuovo nuovo con windows 7 64bit e vorrei fare il metodo di Vannix...è solo che con tutta quella cosa delle firme digitali ho un po paura di scasinare il pc....dopo se non volessi più utilizzate il sixassis è possibile ripristinare i driver del pc come erano prima?

[Luce Nera] Raptor
26-09-2010, 10:45
ciao
ho il pc nuovo nuovo con windows 7 64bit e vorrei fare il metodo di Vannix...è solo che con tutta quella cosa delle firme digitali ho un po paura di scasinare il pc....dopo se non volessi più utilizzate il sixassis è possibile ripristinare i driver del pc come erano prima?

se hai così paura di scassinare il pc lascialo così com'è e comprati un joypad per pc e se vuoi ripristinare i driver prima di installare il metodo di vannix fai un bel punto di ripristino e bon

andybox86
27-09-2010, 09:42
ciao a tutti!! :D ho provato a collegare il mio sixaxis al mio pc con windows 7 32 bit con motion joy.. sono riuscito ad arrivare sino al punto in cui schiaccio il tasto PS del controller e non lampeggia più e rimane fisso il numero 1 e il programma motionjoy mi dice che il controller è connesso e scelgo di utilizzare come pad della ps2.. Perfetto!! :D Conclusione.. vado per giocare a formula uno 2010 e non funziona e non ho la più pallida idea di come configurarlo mi potreste aiutare?? secondo me mi manca il passaggio di configurazione.. :stordita: Mi aiutate vi prego.. sto diventando matto..:muro:

el_pocho2008
27-09-2010, 13:43
Quale è il prezzo nei vari centri mediaworld expert del sixaxis?

buglis
02-10-2010, 02:41
Ho seguito la procedura per installarlo su win7 64bit via cavo ma non mi installa il driver perchè dice che non ha la firma digitale. Ma non doveva disattivarmela il primo programma che ho installato?
Perchè non è successo?

miksanta
03-10-2010, 20:17
Salve a tutti,

ho installato senza problemi il sixaxis sul mio pc con windows 7. Con street fighter IV e Colin Mcrae Dirt 2 va alla grande, ma ieri provandolo con Fifa 2011 mi dava alcuni problemi!

Mi spiego: praticamente il controller rileva il movimento del pad (esempio se lo ruoto) come una rotazione dell'asse X.

Dal pannello di controllo del pad
qui:

http://img510.imageshack.us/img510/8859/33601340.png

noto che con movimenti casuali del pad (come detto prima per esempio se lo ruoto) vengono individuati in X rotation. Di conseguenza non riesco a gestire l'omino. Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?

Grazie! :)

bigsnake1980
06-10-2010, 12:33
Qualcuno riesce ad aiutarmi uso un sistema a 64bit , ma quando bisogna premere F8 all'avvio del pc per disabilitare le firme mi si apre una finestra per scegliere la periferica di bot principale ma la schermata che c'è nella guida no, non so perchè.

superkairo
06-10-2010, 17:58
Che metodo hai seguito? Quello numero 2 che ti ha scritto sul boot del pc? Male, leggi a pag 32 o 33 di questo post e disintalla.
Se hai seven 64 bit segui quello che ti dico:

1) Occhio a chi segue la guida 1: se scaricate l'ultima versione di motionjoy, dopo avere estratto il rar, lanciate l'exe e se volete fate anche avviare DS3 tool che vi andrà in errore. Nessun problema perchè:

2) A questo punto dovete disabilitare con una delle due procedure del primo post l'autenticazione dei driver di seven, occhio che se fate il modo dell'F8 all'avvio, lo dovete fare ad ogni avvio di seven altrimenti il driver che andrete ad installare vi darà errore.

3) Fatto questo, non seguite la guida n°1 in prima pagina perchè con le ultime versioni di motionjoy (non so da quale) non vi creerà al percorso start/programmi/motionjoy oppure Start->All Programs->MotioninJoy-> INSTALL USB DRIVER ma troverete DS3 tool (i driver stanno li.:) )

Lanciate quest'ultimo, probabilmente vi darà ancora errore dicendovi che non trova il controller, andate su gestione driver e fate LOAD.

4) Procedura conclusa. Spegnete e riavviate win7 64 bit e ricordatevi che se non avete disattivato da promp comandi il riconoscimento firma digitale dei driver dovete premere F8 e disattivarla.

Spero essere stato d'aiuto.

shauni86
06-10-2010, 22:01
ma i giochi directinput hanno la vibrazione?
i giochi xinput?
si può giocare col pad attaccato al pc? si ricarica la batteria nel mentre che si gioca?
bisogna acquistare una chiave bt per giocare in wireless o non c'è bisogno? ci vuole quaclche adattatore per collegarlo al pc?

AntoninoX
07-10-2010, 18:22
Raga, so che non è proprio il topic dedicato ma...

Si sa qualcosa sul far funzionare il Move su PC? :D

Fra-90
08-10-2010, 08:35
si può giocare col pad attaccato al pc?
si ricarica la batteria nel mentre che si gioca?
bisogna acquistare una chiave bt per giocare in wireless?
ci vuole quaclche adattatore per collegarlo al pc?
Si c'è scritto in prima pagina
Se è collegato con USB si
Si c'è scritto in prima pagina
Se intendi via cavo, quello in dotazione va bene

Kharonte85
12-10-2010, 13:49
Dato che potrebbe interessare a qualcuno che sta cercando un PAD come secondo per PS3 e che funzioni anche per PC io ho risolto con 14,90 un PAD dell' Xtreme al mediamondo.

ok non sarà wireless (cavo USB 2,5mt) non avrà il sixasis (sai che perdita per quei pochi giochi che lo usano) la marca è quella che è ma funziona bene (ha il dual shock) da tutte e due le parti con zero sbattimenti di driver (il pc su vista64 lo riconosce come "hori pad 3 turbo")

elpocholoco
19-10-2010, 23:19
cioa raga,
qualcuno mi sa dire come faccio a disinstallare i drivers bt sulla chiaveta?? :rolleyes:

Palexis
20-10-2010, 00:07
Avete visto qui?
http://www.motioninjoy.com/game/blogshow/11/20#comment-1736

... anche a me è sparito il bluetooth, cacchio... e non capisco bene l'inglese ma per ora non c'é una soluzione!!!

bodomTerror
20-10-2010, 10:46
Avete visto qui?
http://www.motioninjoy.com/game/blogshow/11/20#comment-1736

... anche a me è sparito il bluetooth, cacchio... e non capisco bene l'inglese ma per ora non c'é una soluzione!!!

il bluetooth va in conflitto con i driver motionjoy, io lo disinstallo prima di installare il motionjoy e se mi serve devo rinstallarlo dopo aver rimosso il motionjoy

elpocholoco
20-10-2010, 10:48
cioa raga,
qualcuno mi sa dire come faccio a disinstallare i drivers bt sulla chiaveta?? :rolleyes:

uuup:muro:

mike00
20-10-2010, 12:46
scusate è possibile usare due dualshock3 contemporaneamente su pc???

Palexis
20-10-2010, 13:04
il bluetooth va in conflitto con i driver motionjoy, io lo disinstallo prima di installare il motionjoy e se mi serve devo rinstallarlo dopo aver rimosso il motionjoy

A me il bluetooth mi serve per il mouse... non c'é una via d'uscita?

entanglement
20-10-2010, 19:01
proviamo su seven ...

bodomTerror
20-10-2010, 19:46
A me il bluetooth mi serve per il mouse... non c'é una via d'uscita?

bè in una versione vecchia del motionjoy mi andava il bluetooth ma rallentava le prestazioni nei giochi per questo l'ho rimosso, ora con la nuova versione non ho idea se possano convivere bt e driver mtj

Palexis
20-10-2010, 19:46
Qualcuno mi ha detto che le unità virtuali creano problemi al PC... è vero? Possibile che la Sony non abbia pensato a renderlo compatibile con il PC? Che gli costava? Vendeva il doppio... :muro: E poi il pad PS3 con bluetooth nei portatili è una manna... ti lascia le porte USB libere.

Fra-90
20-10-2010, 20:06
Possibile che la Sony non abbia pensato a renderlo compatibile con il PC? Che gli costava? Vendeva il doppio... :muro:
Si certo, vendeva il doppio dei pad..... e la metà dei giochi per PS3

bodomTerror
20-10-2010, 22:46
E poi il pad PS3 con bluetooth nei portatili è una manna... ti lascia le porte USB libere.

non proprio perchè motionjoy ha bisogno di una porta usb per essere installato, poi che tu ci giochi col bt o senza quella porta rimane occupata

Palexis
20-10-2010, 23:03
Perché, scusa? Se non uso il cavo perché la porta usb è occupata?

bodomTerror
20-10-2010, 23:11
Perché, scusa? Se non uso il cavo perché la porta usb è occupata?

hai ragione la porta è funzionante provata ora, strano forse gli ultimi driver hanno risolto sta cosa, praticamente la porta usb che veniva scelta per il collegamento rimaneva utilizzabile solo per il motionjoy

mike00
23-10-2010, 11:26
si possono usare piu' dualshock3 contemporaneamente?

Fra-90
23-10-2010, 13:01
si possono usare piu' dualshock3 contemporaneamente?

Il prima pagina trovi il BtSix apposta, con il metodo motioninjoy non saprei

HexDEF6
23-10-2010, 15:22
http://translate.google.com.ni/translate?js=n&prev=_t&hl=es&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=es&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.nicagamerz.com%2Fv6%2Fnews%2F365%2Fconectar-el-dualshock-3-a-tu-pc%2F

driver firmati per il dulashock

sotto 7 64 bit funzionano benone!

-Mirco-
23-10-2010, 19:20
http://translate.google.com.ni/translate?js=n&prev=_t&hl=es&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=es&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.nicagamerz.com%2Fv6%2Fnews%2F365%2Fconectar-el-dualshock-3-a-tu-pc%2F

driver firmati per il dulashock

sotto 7 64 bit funzionano benone!

Il Bluetooth funziona anche su seven 64 bit? :O

Fra-90
23-10-2010, 19:36
http://translate.google.com.ni/translate?js=n&prev=_t&hl=es&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=es&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.nicagamerz.com%2Fv6%2Fnews%2F365%2Fconectar-el-dualshock-3-a-tu-pc%2F

driver firmati per il dulashock

sotto 7 64 bit funzionano benone!

Presi da motioninjoy, ottimi!

Palexis
23-10-2010, 19:57
Cosa cambia? :eek:

Fra-90
24-10-2010, 11:37
http://www.motioninjoy.com/download/
Provali, non si deve piu disabilitare la richiesta di driver firmati

-Mirco-
24-10-2010, 16:03
Con questi driver il Bluetooth funge Anche su seven 64 bit?

Palexis
24-10-2010, 16:12
A me lo disattiva... Mah... non ci capisco niente. :cry:

Fra-90
24-10-2010, 18:23
Con questi driver il Bluetooth funge Anche su seven 64 bit?

Sono per il Sixaxis via cavo

shauni86
24-10-2010, 19:55
ma se compro questo pad, con i driver motionjoi funzionerà abb bene su pc? ci sono giochi con cui non funziona? la vibrazione funziona? il wireless?
c'è bisogno di comprare un kit di ricarica batteria se lo si usa wireless? per il wireless ci vuole la chiavetta bluetooth?

-Mirco-
24-10-2010, 20:25
Sono per il Sixaxis via cavo:muro: speravo finalmente di usare il Bluetooth su seven 64 bit

Palexis
31-10-2010, 20:21
Ma allora questa discussione che senso ha?
http://forums.motioninjoy.com/viewtopic.php?f=3&t=1062

HexDEF6
01-11-2010, 08:12
:muro: speravo finalmente di usare il Bluetooth su seven 64 bit

io ho 7 64bit e funziona perfettamente via bluetooth

Palexis
01-11-2010, 08:47
Che programma di bluetooth usi?

HexDEF6
01-11-2010, 08:55
Che programma di bluetooth usi?

ops forse ho capito male...
io uso il BT solo per il dualshock... quindi quello funziona, il resto non l'ho provato..

Palexis
01-11-2010, 09:56
Eh?

kannadav
01-11-2010, 19:49
Sono riuscito a fare tutto e gioco in single player senza problemi, ma quando collego due pad ps3 al pc, (w7 64) il secondo viene riconosciuto dal pc ma non dal ds3 tool e anche quando provo a fare la taratura con windows non riceve i comandi...

qualcuno ha già risolto?

grazie mille!!
Davide

mattias93
01-11-2010, 21:12
Salve, sono riuscito ad installarlo su win 7 a 64bit... ora vorrei far riconoscere i tasti digitali non come "punto di vista" ma come dei normali tasti... mi da problemi su gta san andreas. grazie!

-Mirco-
07-11-2010, 10:37
io ho 7 64bit e funziona perfettamente via bluetooth

Quindi riesci ad usare il pad via Bluetooth con 7 64 bit? Mi spiegheresti che driver hai usato e la procedura please?

languid
11-11-2010, 12:42
purtroppo sul mio seven 64 non c'e stato modo di farlo funzionare via bluetooth. via usb qualcosa andava anche ma il ds3 tool ha creato solo enorme instabilita all SO..
Mi spiace perche poteva essere interessante usare il joypad sul pc...

ubanton
12-11-2010, 14:50
win 7 x64,prova direttamente dal sito di motioinjoy la guida su wiki ultima versione

Palexis
12-11-2010, 16:42
Ce l'ho fatta!!! Figata assurda via bluetooth...

-Mirco-
12-11-2010, 17:56
win 7 x64,prova direttamente dal sito di motioinjoy la guida su wiki ultima versione

Si anche io ci sono riuscito :sofico:
Unica cosa non so come settare i pulsanti per rendere utilizzabile anche i 2 stick analogici, per ora mi rispondono solo alla pressione ma non al movimente laterale e verticale .
Voi come avete fatto?

Palexis
13-11-2010, 11:35
Scusate... io non riesco a far funzionare gli analogici!!!! Il programma dice "No game controller!" ma se mi collego a Internet lo vede! Possibile che funzioni solo se sono collegato a Internet? :eek: :muro: