PDA

View Full Version : è arrivato il momento di abbandonare il doppiaggio?


etzocri
23-07-2008, 23:52
dopo aver visto batman e dopo una lunga serie di film "rovinati" da un doppiaggio scandaloso, mi viene da pensare che i grandi doppiatori italiani siano finiti.

che sia giunto il momento di abbandonare il doppiaggio e passare ai sottotitoli?

parroco
24-07-2008, 07:25
visto come ne parlate ho paura ad andare a vedere Batman :(
non voglio perdermelo sul grande schermo, però ho visto il trailer in lingua originale ed in Italiano e sono d'accordo con chi denigra il nostro doppiaggio.

Giant Lizard
24-07-2008, 09:59
io invece mi stupisco che ci sia ancora gente che vada a vedere il 19° film di Batman :asd:

comunque sono favorevole ai sottotitoli :O

matt22222
24-07-2008, 10:05
anche se non è il massimo, io da sempre sono un grande sostenitore della lingua originale+sottotitoli.

il problema è che da noi non lo faranno mai, dato che la gran parte della gente non sa una parola di inglese:rolleyes: :rolleyes:

Warlock72
24-07-2008, 10:06
io invece mi stupisco che ci sia ancora gente che vada a vedere il 19° film di Batman :asd:

comunque sono favorevole ai sottotitoli :O

E io mi stupisco che ci sia gente che parla a sproposito e non si informa, risultando quindi ignorante in materia.

Cmq sia non capisco queste critiche al doppiaggio; a parte la ballerina russa, che si e no parla per 30 secondi, e la cadenza di Batman/Wayne il resto è filato liscio liscio.

Smettela di criticare i doppiatori più bravi al mondo e pensate negli altri paesi cosa devono dire dei loro.

Che palle.

etzocri
24-07-2008, 10:19
la mia critica non è solo rivolta a batman ma anche a tanti film recenti come 300 , transformers..
sarò troppo pignolo? noto ogni particolare :cry:

Warlock72
24-07-2008, 10:22
la mia critica non è solo rivolta a batman ma anche a tanti film recenti come 300 , transformers..
sarò troppo pignolo? noto ogni particolare :cry:

Credimi che ci sono anche tanti film "migliorati" dal doppiaggio.
Io ne ho visti molti in lingua originale e alcuni attori proprio non si possono sentire; i casi alla "Monica Bellucci" ci sono anche negli states eh.

Giant Lizard
24-07-2008, 10:35
E io mi stupisco che ci sia gente che parla a sproposito e non si informa, risultando quindi ignorante in materia.

Cmq sia non capisco queste critiche al doppiaggio; a parte la ballerina russa, che si e no parla per 30 secondi, e la cadenza di Batman/Wayne il resto è filato liscio liscio.

Smettela di criticare i doppiatori più bravi al mondo e pensate negli altri paesi cosa devono dire dei loro.

Che palle.

svegliato male? :asd:

comunque hai ragione, anch'io mi stupisco che ci sia gente che parla a sproposito e non si informa, risultando quindi ignorante in materia :D

Xilema
24-07-2008, 10:35
Io sono sfavorevole ai sottotitoli: distolgono troppo l' attenzione dalla scena.
Il massimo sarebbe sapere bene l' inglese in modo da vedersi i film in lingua madre, ma ovviamente la cosa non è da tutti...

Warlock72
24-07-2008, 10:55
svegliato male? :asd:

comunque hai ragione, anch'io mi stupisco che ci sia gente che parla a sproposito e non si informa, risultando quindi ignorante in materia :D

Quando si dicono fesserie è giusto sottolinearle affinchè gli altri capiscano sia meglio evitare la discussione.
Informaci tu...19 film di Batman? Elencaceli.

markus_81
24-07-2008, 11:05
concordo sul lento declino del doppiaggio italiano...come sul fatto che ci siano attori americani fortemente aiutati dal doppiaggio italiano ( stallone e tom cruise tanto per dirne due che mi passano in mente) anche al pacino in italiano ha avuto due voci fantastiche

chiaramente non è possibilie avere solo film in lingua orignale...però specie nei multisala, invece che trasmettere lo stesso film in 3-4 sale potrebbero dedicarne una al film in lingua originale e sottotitoli :)

Cisto
24-07-2008, 11:17
dopo aver visto batman e dopo una lunga serie di film "rovinati" da un doppiaggio scandaloso, mi viene da pensare che i grandi doppiatori italiani siano finiti.

che sia giunto il momento di abbandonare il doppiaggio e passare ai sottotitoli?

È una questione spinosa. Tendenzialmente guardo tutto in inglese, dato che ho la fortuna di saperlo bene, senza sottotitoli... peraltro finalmente nella mia città i maggiori cinema hanno deciso, un giorno a settimana, di trasmettere film in lingua originale, ad un costo ridicolo (3 euro). Non posso negare però che se devo vedermi, chessò, un film in giapponese, lingua che non conosco, leggere i sottotitoli mi distrae un po' dal seguire la scena, quindi in quei casi preferisco un doppiaggio... Quello che posso dire è che ho notato ultimamente doppiaggi molto approssimativi (ok, la metrica è diversa e deve essere necessariamente adattata, ma non puoi stravolgere il senso delle frasi a tuo piacimento) e non sopporto la mania di introdurre al doppiaggio personaggi del nostro mondo dello spettacolo o della musica... ricordo con disgusto di aver visto Robots doppiato da quello che canta capitan uncino (non mi ricordo come si chiama) :mad:

Giant Lizard
24-07-2008, 11:31
Quando si dicono fesserie è giusto sottolinearle affinchè gli altri capiscano sia meglio evitare la discussione.
Informaci tu...19 film di Batman? Elencaceli.

ma stai scherzando? :mbe: mi pareva ovvio che fossi ironico...mica sono 19, ho detto un numero alto a caso per far capire che erano tanti, se vuoi lo cambio in 187 se preferisci :asd:

comunque ok, eccoti l'elenco dei film su Batman:

Batman: the Movie (1966)
Batman (1989)
Batman Returns (1992)
Batman Forever (1995)
Batman & Robin (1997)
Batman Begins (2005)
The Dark Knight (2008)


Ma ci sta che ne abbia dimenticato qualcuno :D

quindi ribadisco il mio stupore nel leggere di persone che assiduamente, con cadenza quasi triennale, vanno a vedere il nuovo film di Batman :D

Warlock72
24-07-2008, 11:34
ma stai scherzando? :mbe: mi pareva ovvio che fossi ironico...mica sono 19, ho detto un numero alto a caso per far capire che erano tanti, se vuoi lo cambio in 187 se preferisci :asd:

comunque ok, eccoti l'elenco dei film su Batman:

Batman: the Movie (1966)
Batman (1989)
Batman Returns (1992)
Batman Forever (1995)
Batman & Robin (1997)
Batman Begins (2005)
The Dark Knight (2008)


Ma ci sta che ne abbia dimenticato qualcuno :D

quindi ribadisco il mio stupore nel leggere di persone che assiduamente, con cadenza quasi triennale, vanno a vedere il nuovo film di Batman :D

Un po come c'è chi si vede 6 film di Star Wars e gioca ai 560 titoli usciti fin'ora senza scocciarsi mai.

Cos'è che adesso stai giocando tu?

CYRANO
24-07-2008, 11:36
Io sono sfavorevole ai sottotitoli: distolgono troppo l' attenzione dalla scena.
Il massimo sarebbe sapere bene l' inglese in modo da vedersi i film in lingua madre, ma ovviamente la cosa non è da tutti...

concordo. ma oltre all'inglese bisogna sapere anche lo slang.
perchè per esempio per guardare un film di verdone mica basta conoscere l'italiano...


Cmlalmzlma

Hitman47
24-07-2008, 11:40
Smettela di criticare i doppiatori più bravi al mondo e pensate negli altri paesi cosa devono dire dei loro.
aria stantia da diventando sta storia....è da molto tempo che il livello dei doppiatori è crollato miseramente....adesso molte volte sembra roba amatoriale....

altro che ballerina russa....Santamaria/Wayne era proprio poco ispirato.....e Tognazzi/Joker la voce non era per nulla adatta al "corpo"....
In originale Ledger mette i brividi anche solo per la voce...

Io sono sfavorevole ai sottotitoli: distolgono troppo l' attenzione dalla scena.

mah...non è vero....basta abituarcisi...
come sul fatto che ci siano attori americani fortemente aiutati dal doppiaggio italiano ( stallone e tom cruise tanto per dirne due che mi passano in mente)
forse prima....
a parte che Cruise in originale non è niente male....
Ma dovresti sentirti l'ultimo Rambo e l'ultimo Rocky in originale.....Stallone da una recitazione "sofferta" veramente notevole.....
chiaramente non è possibilie avere solo film in lingua orignale...però specie nei multisala, invece che trasmettere lo stesso film in 3-4 sale potrebbero dedicarne una al film in lingua originale e sottotitoli :)ultimamente vedo che a Roma la situazione sta migliorando....sempre più cinema propongono diversi film in lingua originale sottotitolata ;)

CYRANO
24-07-2008, 11:43
mah...non è vero....basta abituarcisi...



anche questo è vero però...


Clmalmza

xxxyyy
24-07-2008, 11:46
Smettela di criticare i doppiatori più bravi al mondo e pensate negli altri paesi cosa devono dire dei loro.

Che palle.

Cacchio... chissa' come son messi male allora negli altri paesi.
Il problema e' che quando uno sta male (il doppiaggio italiano) non tira su di morale a vedere gli altri che stanno peggio.

Il doppiaggio italiano e' caduto in basso, veramente in basso negli ultimi 10/15 anni.

Eravamo i migliori, ora se lo siamo ancora... ripeto, gli altri son messi proprio male. Ma a chi interessa se in Polonia i film li doppiano peggio? Pensiamo qui da noi.

xxxyyy
24-07-2008, 11:49
Io sono sfavorevole ai sottotitoli: distolgono troppo l' attenzione dalla scena.
Il massimo sarebbe sapere bene l' inglese in modo da vedersi i film in lingua madre, ma ovviamente la cosa non è da tutti...

Ovviamente il massimo e' come hai detto tu. Ma per me, e' sempre meglio vederlo in lingua originale coi sottotitoli. Naturalmente necessita di piu' visioni... ma la lingua e' come una musica, e se uno recita bene... per me, e' come doppiare un bravo cantante, una cosa impossibile.

CYRANO
24-07-2008, 11:51
Cacchio... chissa' come son messi male allora negli altri paesi.
Il problema e' che quando uno sta male (il doppiaggio italiano) non tira su di morale a vedere gli altri che stanno peggio.

Il doppiaggio italiano e' caduto in basso, veramente in basso negli ultimi 10/15 anni.

Eravamo i migliori, ora se lo siamo ancora... ripeto, gli altri son messi proprio male. Ma a chi interessa se in Polonia i film li doppiano peggio? Pensiamo qui da noi.

A praga mi è toccato vedere qualche film o telefilm americano doppiato ( cioè , non tutto , solo alcuni minuti per curiosità :D )
ORa ,pur non conoscendo la lingua ceca , i doppiatori mi son sembrati completamente atoni , come se leggessero un copione tralasciando le scene che stavano doppiando , quindi senza trasmettere stati d'animo ed emozioni dei vari momenti della pellicola.
in questo caso , imho meglio originale e sub a sto punto... ma credo che in italia non siamo ancora arrivati a questo punto...


Clmamlamla

xxxyyy
24-07-2008, 12:10
A praga mi è toccato vedere qualche film o telefilm americano doppiato ( cioè , non tutto , solo alcuni minuti per curiosità :D )
ORa ,pur non conoscendo la lingua ceca , i doppiatori mi son sembrati completamente atoni , come se leggessero un copione tralasciando le scene che stavano doppiando , quindi senza trasmettere stati d'animo ed emozioni dei vari momenti della pellicola.
in questo caso , imho meglio originale e sub a sto punto... ma credo che in italia non siamo ancora arrivati a questo punto...


Clmamlamla

Era per dire.
Chissenefrega se in Polonia doppiano (e come ai ben potuto notare "doppiano" e' una parola grossa per loro :asd: ) col culo. A me interessa come doppiano in Italia, no? e il doppiaggio in Italia e' CROLLATO.

beach_man
24-07-2008, 12:30
Il "doppiaggio" e' una tecnica ad uso e consumo italiano!
Gli altri (pochissimi) paesi che non ascoltano i film in lingua originale come la Rep. Ceca e la Polonia non hanno un doppiaggio ma una traduzione (questo riguarda solo la tv, in quanto al cinema sono tutti in lingua originale con sottotitoli)....ecco perche' non ci sono diverse voci per diversi personaggi...non ci sono intonazioni e' solo una lettura del "film" nella propria lingua, non a caso sono chiamati "lettori" e non doppiatori.Giusto da poco iniziano (e a mio parere fanno male) a doppiare i film per bimbi.

Tornando poi a "noi", non mi vanterei troppo nel mondo del nostro doppiaggio (ben fatto che sia) in quanto ci ha resi uno dei paese (piu sviluppati) carenti nelle lingue straniere, in primis l'inglese.
Io sono a favore ai sottotitoli nei film...non ci si perde assolutamente niente.

etzocri
24-07-2008, 12:34
ovviamente discorso a parte "meritano" i doppiaggi fatti da personaggi famosi, vedi shaolin soccer e film d'animazione vari :eek: :boxe:

*sasha ITALIA*
24-07-2008, 12:42
C'è doppiaggio e doppiaggio. L'interpretazione di un attore va comunque considerata esclusivamente nella lingua originale, ad esempio il De Niro del Padrino II (che già in italiano è superbo) raddoppia la sua bravura nella versione originale dato che recita lunghe parti in dialetto siciliano, difficile per me figurarsi per un americano..

(vedetelo vi prego)
http://www.youtube.com/watch?v=jEcrz8AfWRg&feature=related

Il lavoro di Ledger rimane comunque completo solo in lingua originale. Cambia intonazione quasi ad ogni parola senza contare che diverse frasi creano leggere rime o assonanze ("I don't want to kill you! What would I do without you?!")..

Certi film preferisco comunque guardarmeli in italiano. Pulp Ficiton ad esempio, lì i doppiatori danno veramente il meglio imho.

Tjherg
24-07-2008, 12:52
Bah io non saprei il perchè eliminare invece un 'arte che ci contraddistingue in tutto il mondo. Il doppiaggio italiano ha sempre fatto scuola e storia, abbiamo i migliori doppiatori al mondo, voci storiche che hanno accompagnato tantissimi personaggi in maniera superlativa. Molte star americane ascoltando i lavori fatti dai doppiatori italiani sono rimaste colpite dalla bravura. E' lecito criticare alcune doppiature di film ed esprimere anche la delusione, ma desiderare l'abbandono di (sottolineo ) un arte non lo condivido.

Per i sottotitoli e le lingue originali ci sono sempre le edizioni in dvd, blu ray et company.

Giant Lizard
24-07-2008, 13:24
Un po come c'è chi si vede 6 film di Star Wars e gioca ai 560 titoli usciti fin'ora senza scocciarsi mai.

Cos'è che adesso stai giocando tu?

Giocare e vedere son 2 cose ben differenti :rolleyes: dovresti saperlo...o parli a sproposito e senza informarti, risultando quindi ignorante in materia?

Senza contare che i 6 film di Star Wars mi paiono decisamente differenti dai 7 film di Batman. Mentre nei 6 film di Star Wars si racconta la stessa storia che si evolve in 6 episodi, in Batman si raccontano storie sempre diverse ma con gli stessi nemici. Joker, Due facce, Pinguino...a ripetizione :asd:

Hitman47
24-07-2008, 13:39
ovviamente discorso a parte "meritano" i doppiaggi fatti da personaggi famosi, vedi shaolin soccer e film d'animazione vari :eek: :boxe:già....quelli sono proprio superlativi....delle perle.............di guttalax :D


Senza contare che i 6 film di Star Wars mi paiono decisamente differenti dai 7 film di Batman. Mentre nei 6 film di Star Wars si racconta la stessa storia che si evolve in 6 episodi, in Batman si raccontano storie sempre diverse ma con gli stessi nemici. Joker, Due facce, Pinguino...a ripetizione :asd:
no...mi dispiace, ma stai toppando alla grande....paragonare questi ultimi due Batman con gli altri è quasi eresia.....
non li hai visti, allora....se no, non parleresti per nulla di ripetizione......te lo assicuro...

Bah io non saprei il perchè eliminare invece un 'arte che ci contraddistingue in tutto il mondo. Il doppiaggio italiano ha sempre fatto scuola e storia, abbiamo i migliori doppiatori al mondo, voci storiche che hanno accompagnato tantissimi personaggi in maniera superlativa. [...] ma desiderare l'abbandono di (sottolineo ) un arte non lo condivido.
arte nel passato....stai parlando sempre e solo del passato....
scomparsi i grandi, ormai abbiamo pochissimo di veramente valido....le nuove leve fanno decisamente schifo se paragonate ai doppiatori del passato......inoltre praticamente so sempre gli stessi....

E poi c'è anche chi vorrebbe apprezzare il livello recitativo dell'attore....e non il livello recitativo del doppiatore...
Tutto il lavoro fatto sulla voce/accento da un Ledger o da un Daniel Day-Lewis (vedi Il Petroliere), diventa inutile se passato attraverso la voce di un'altro....

Per i sottotitoli e le lingue originali ci sono sempre le edizioni in dvd, blu ray et company.
non capisco perchè dovermi negare il piacere di vedermelo in lingua originale anche al cinema....in Francia fanno tanto bene 50e50 con le proiezioni doppiate e in lingua....

Warlock72
24-07-2008, 14:07
Giocare e vedere son 2 cose ben differenti :rolleyes: dovresti saperlo...o parli a sproposito e senza informarti, risultando quindi ignorante in materia?

Senza contare che i 6 film di Star Wars mi paiono decisamente differenti dai 7 film di Batman. Mentre nei 6 film di Star Wars si racconta la stessa storia che si evolve in 6 episodi, in Batman si raccontano storie sempre diverse ma con gli stessi nemici. Joker, Due facce, Pinguino...a ripetizione :asd:

COn la differenza che son 6 prodotti diretti da registi diversi, o quasi, e quindi anche diversi tra loro; chi stupido non riconoscerebbe nei film di Burton, Schumacher o Nolan prodotti totalmente dissimili tra loro? Tu ci vedi similitudini :sofico:

Insomma che vuoi? Cosa vuoi da chi si guarda l'ennesimo film di Batman?
Dobbiamo chiederti il permesso o cosa?

Giant Lizard
24-07-2008, 14:25
no...mi dispiace, ma stai toppando alla grande....paragonare questi ultimi due Batman con gli altri è quasi eresia.....
non li hai visti, allora....se no, non parleresti per nulla di ripetizione......te lo assicuro...

Non mi sognerei mai di paragonarli...anche perchè imho quello di Tim Burton era molto meglio :D

Però personalmente mi sono proprio stufato di vedere Batman ogni 3 anni. Alla fine i nemici e i personaggi sono quelli.

Batman (1966): Joker, Enigmista, Catwoman
Batman: Joker
Batman il ritorno: Pinguino, Catwoman
Batman Forever: Due facce, Enigmista
Batman e Robin: Mr. Freeze, Poison (indubbiamente quello che più si differenzia)
Batman Begins: Spaventapasseri
Il cavaliere oscuro: Joker, Due facce, Spaventapasseri


cioè...che balle...ormai si son visti 3 Joker differenti e 3000 Batman :asd:

COn la differenza che son 6 prodotti diretti da registi diversi, o quasi, e quindi anche diversi tra loro; chi stupido non riconoscerebbe nei film di Burton, Schumacher o Nolan prodotti totalmente dissimili tra loro? Tu ci vedi similitudini :sofico:

Insomma che vuoi? Cosa vuoi da chi si guarda l'ennesimo film di Batman?
Dobbiamo chiederti il permesso o cosa?

Non voglio niente, ho solo espresso un commento. Sei tu che sei venuto subito a rompere le scatole, non ti ho chiamato io :)

*sasha ITALIA*
24-07-2008, 15:52
Non mi sognerei mai di paragonarli...anche perchè imho quello di Tim Burton era molto meglio :D

Però personalmente mi sono proprio stufato di vedere Batman ogni 3 anni. Alla fine i nemici e i personaggi sono quelli.

Batman (1966): Joker, Enigmista, Catwoman
Batman: Joker
Batman il ritorno: Pinguino, Catwoman
Batman Forever: Due facce, Enigmista
Batman e Robin: Mr. Freeze, Poison (indubbiamente quello che più si differenzia)
Batman Begins: Spaventapasseri
Il cavaliere oscuro: Joker, Due facce, Spaventapasseri


cioè...che balle...ormai si son visti 3 Joker differenti e 3000 Batman :asd:



Non voglio niente, ho solo espresso un commento. Sei tu che sei venuto subito a rompere le scatole, non ti ho chiamato io :)

Puoi sempre non vederli, punto. Sono riedizioni in chiave di lettura diversa così come accade con tanti altri brand. Batman è un fumetto che ha praticamente 70 anni con migliaia di numeri ed adattamenti diversi, direi che una bella serie di film a riguardo ci sta eccome..

Gemini77
24-07-2008, 16:14
Personalmente odio i sottotitoli, c'è però da dire che ultimamente molti film sono rovinati da pessime scelte (mi viene in mente Aslan di Narnia :asd: )

ovviamente in lingua originale è un'altra cosa, ma se utopisticamente il doppiaggio fosse perfetto, non ci sarebbe da lamentarsi.

Burrocotto
24-07-2008, 16:56
Un po come c'è chi si vede 6 film di Star Wars e gioca ai 560 titoli usciti fin'ora senza scocciarsi mai.

Cos'è che adesso stai giocando tu?
:ncomment:
Kotor è un capolavoro della storia videoludica.
Quanto Giant giocherà a Kotor 2 allora potrai dirgli che sta giocando a un gioco di merda. :D

Il "doppiaggio" e' una tecnica ad uso e consumo italiano!
Gli altri (pochissimi) paesi che non ascoltano i film in lingua originale come la Rep. Ceca e la Polonia non hanno un doppiaggio ma una traduzione (questo riguarda solo la tv, in quanto al cinema sono tutti in lingua originale con sottotitoli)....ecco perche' non ci sono diverse voci per diversi personaggi...non ci sono intonazioni e' solo una lettura del "film" nella propria lingua, non a caso sono chiamati "lettori" e non doppiatori.Giusto da poco iniziano (e a mio parere fanno male) a doppiare i film per bimbi.
10 anni fa ho visto qualche spezzone di Friends in polacco...lasciavano sentire per 1 secondo la lingua originale in modo da capire chi parlava e poi attaccava il "lettore", con una voce piattissima.
Mi spiace, ma se quello è il modo di vedere i telefilm, preferisco mille volte il nostro doppiaggio.

Tornando poi a "noi", non mi vanterei troppo nel mondo del nostro doppiaggio (ben fatto che sia) in quanto ci ha resi uno dei paese (piu sviluppati) carenti nelle lingue straniere, in primis l'inglese.
Io sono a favore ai sottotitoli nei film...non ci si perde assolutamente niente.
Pensi che i francesi, che traducono anche la parola computer in un loro termine sentano la roba in lingua originale?
Un conto è dire che non abbiamo un alto grado d'inglesizzazione (vero), un altro è dire che è colpa dei telefilm/film doppiati (cazzata che non sta ne in cielo ne in terra).

Giocare e vedere son 2 cose ben differenti :rolleyes: dovresti saperlo...o parli a sproposito e senza informarti, risultando quindi ignorante in materia?
Ma anche no. Kotor è un gioco fantastico per via della trama, le regole di Kotor applicate a una trama di merda lo rendono un prodotto mediocre.
E Kotor 2 rappresenta l'esempio lampante. :D

Senza contare che i 6 film di Star Wars mi paiono decisamente differenti dai 7 film di Batman. Mentre nei 6 film di Star Wars si racconta la stessa storia che si evolve in 6 episodi, in Batman si raccontano storie sempre diverse ma con gli stessi nemici. Joker, Due facce, Pinguino...a ripetizione :asd:
Io sono un fan di Star Wars...ma l'operazione fatta con la nuova trilogia è qualcosa d'osceno. Non è raccontare la stessa storia, è svegliarsi 20 anni dopo pensando che puoi ancora mungere una vacca.
A Lucas dobbiamo tanti capolavori (Star Wars, Indiana Jones, Ritorno Al Futuro), ma la nuova trilogia è stata veramente una delusione.

Non mi sognerei mai di paragonarli...anche perchè imho quello di Tim Burton era molto meglio :D

Però personalmente mi sono proprio stufato di vedere Batman ogni 3 anni. Alla fine i nemici e i personaggi sono quelli.
Batman (1966): Joker, Enigmista, Catwoman
Batman: Joker
Batman il ritorno: Pinguino, Catwoman
Batman Forever: Due facce, Enigmista
Batman e Robin: Mr. Freeze, Poison (indubbiamente quello che più si differenzia)
Batman Begins: Spaventapasseri
Il cavaliere oscuro: Joker, Due facce, Spaventapasseri
cioè...che balle...ormai si son visti 3 Joker differenti e 3000 Batman :asd:
Non voglio niente, ho solo espresso un commento. Sei tu che sei venuto subito a rompere le scatole, non ti ho chiamato io :)
Citare il Batman degli anni '60 serve giusto ad allungare il brodo della discussione. Potevi citare anche il telefilm già che c'eri...
I Batman di Schumacher sono da considerare come simpatici incidenti di percorso. :D

Puoi sempre non vederli, punto. Sono riedizioni in chiave di lettura diversa così come accade con tanti altri brand. Batman è un fumetto che ha praticamente 70 anni con migliaia di numeri ed adattamenti diversi, direi che una bella serie di film a riguardo ci sta eccome..
* la parte degli adattamenti. Per tenersi "in vita" i fumetti son cambiati nel corso degli anni, dando vita a varie riedizioni e storie parallele. Quindi fare film che si adattano sui vari filoni dei fumetti non è una cosa tanto sbagliata.

Giant Lizard
24-07-2008, 16:57
Puoi sempre non vederli, punto. Sono riedizioni in chiave di lettura diversa così come accade con tanti altri brand. Batman è un fumetto che ha praticamente 70 anni con migliaia di numeri ed adattamenti diversi, direi che una bella serie di film a riguardo ci sta eccome..

Infatti non li vedo. Il mio INNOCENTE commento diceva solo che mi stupisce vedere così tanta gente che ancora va a vederli, tutto qua :) non è colpa mia se poi gli altri utenti trovano pretesti per flammare.

[edit] a Burrocotto rispondo dopo che ora sto uscendo :O

giapal
24-07-2008, 17:19
A Lucas dobbiamo tanti capolavori (Star Wars, Indiana Jones, Ritorno Al Futuro), ma la nuova trilogia è stata veramente una delusione.


George Lucas non ha lavorato in Ritorno al Futuro.

Hitman47
24-07-2008, 17:26
Pensi che i francesi, che traducono anche la parola computer in un loro termine sentano la roba in lingua originale?

sì, anzi, soprattutto in lingua originale....i francesi mi dispiace ma ci sotterrano come cinefilia e amore per queste cose...

Ci sono un numero altissimo di dvd editi in Francia che non hanno neanche la traccia francese....ma solo i sottotitoli....soprattutto per i film orientali o quelli vecchi....

A parte che da loro escono titoli stranieri che noi manco di striscio vediamo...e poi ripeto....nelle loro sale un titolo "importante" viene distribuito "ai mezzi", con metà delle sale in originale e metà doppiate.....

Senza Fili
24-07-2008, 17:50
Bah io non saprei il perchè eliminare invece un 'arte che ci contraddistingue in tutto il mondo. Il doppiaggio italiano ha sempre fatto scuola e storia, abbiamo i migliori doppiatori al mondo, voci storiche che hanno accompagnato tantissimi personaggi in maniera superlativa. Molte star americane ascoltando i lavori fatti dai doppiatori italiani sono rimaste colpite dalla bravura. E' lecito criticare alcune doppiature di film ed esprimere anche la delusione, ma desiderare l'abbandono di (sottolineo ) un arte non lo condivido.

Per i sottotitoli e le lingue originali ci sono sempre le edizioni in dvd, blu ray et company.

Quoto.

p.s. detesto i film con sottotitoli, distraggono l'attenzione dalla scena

Vinc86
24-07-2008, 17:55
è vero, a volte magari un film poteva essere doppiato meglio...ma come giustamente è stato già scritto, noi siamo i migliori doppiatori al mondo...
non lamentiamoci sempre dai:)

Burrocotto
24-07-2008, 20:17
George Lucas non ha lavorato in Ritorno al Futuro.
Vero,errore mio. :)
Non so xchè ma mi ricordavo una cosa del genere (forse x sta bella abitudine del 1+2 :asd: nel senso che il secondo e terzo episodio sia di Star Wars (prima trilogia) che di Ritorno Al Futuro formano un unico film). Chiedo venia. :stordita:

sì, anzi, soprattutto in lingua originale....i francesi mi dispiace ma ci sotterrano come cinefilia e amore per queste cose...
Gli ammmericani La Vita E' Bella se lo son guardati in lingua originale e sottotitolato, ma non mi pare che ci sotterrino in quanto "amore del buon cinema". ;)
A parte le edizioni porcata, la lingua originale e i sottotitoli li trovi anche sui nostri dvd. Quindi se hai VOGLIA (e non è un obbligo quindi) puoi ANCHE (ed è una possibilità in +) vederteli nell'idioma che ti pare.

Ci sono un numero altissimo di dvd editi in Francia che non hanno neanche la traccia francese....ma solo i sottotitoli....soprattutto per i film orientali o quelli vecchi....
A parte che da loro escono titoli stranieri che noi manco di striscio vediamo...e poi ripeto....nelle loro sale un titolo "importante" viene distribuito "ai mezzi", con metà delle sale in originale e metà doppiate.....
Sul fatto della distribuzione ci può stare, fa incazzare anche me che alcuni film qua in Italia non siano reperibili (come ad esempio quel CAPOLAVORO (:asd:) di Ritorno Alla Laguna Blu...non esiste il dvd italiano. VOGLIO RIVEDERE LE TETTE DI MILA JOJOVICH! :O), ma questo è anche un problema di pubblico.
Quando hanno distribuito al cinema Interstella 5555 mi son stupito (naturalmente son andato a vederlo :D), ma mi pare *normale* che certi generi di film non abbiano pubblico.
Si arriverebbe al paradosso del "distribuiamo qualsiasi puttanata" giusto xchè è esotica e non se l'è cagata nessuno. Il cinema americano ad esempio ne ha di film mediocri che al botteghino nessuno se li è filati ma in home video han fatto sfaceli.
Mi chiedo ancora come qualcuno possa definire Donnie Darko un capolavoro...per carità, bravi gli attori, film godibile sotto molti aspetti, ma non ha senso fare un film talmente contorto che manco il regista riesce a capirlo.

Hitman47
24-07-2008, 20:39
Gli ammmericani La Vita E' Bella se lo son guardati in lingua originale e sottotitolato, ma non mi pare che ci sotterrino in quanto "amore del buon cinema". ;)
e adesso gli americani che c'entrano??
io parlavo dei francesi.....gli americani la Vita è Bella se lo sono visti in lingua per evidente impossibilità di doppiarlo e perchè, sotto sotto, era molto alla moda in quel periodo....loro doppiano veramente il mondo quando possono

A parte le edizioni porcata, la lingua originale e i sottotitoli li trovi anche sui nostri dvd. Quindi se hai VOGLIA (e non è un obbligo quindi) puoi ANCHE (ed è una possibilità in +) vederteli nell'idioma che ti pare. ma io VOGLIO avere la POSSIBILITA' di vederli in originale con sottotitoli anche al cinema....come alle Mostre di Cannes, Venezia, Berlino, Roma ,ecc ecc...



Si arriverebbe al paradosso del "distribuiamo qualsiasi puttanata" giusto xchè è esotica e non se l'è cagata nessuno. Il cinema americano ad esempio ne ha di film mediocri che al botteghino nessuno se li è filati ma in home video han fatto sfaceli.

io parlo di veri capolavori che quì manco in musicassetta so arrivati.....e che magari in Francia invece stavano nelle sale e facevano incassi notevoli.....non della roba Straight-to-Video tipo "maial college - la vendetta dello smutandatore folle"
il pubblico, se i distributori volessero, lo potrebbero benissimo "creare" per questi film.....

Dio mio...un filmone come l'Assassinio di Jesse James è rimasto na settimana e mezzo al cinema, senza alcun tipo di pubblicità, trailer, cartellone o che altro ad annunciarne l'uscita......questo vuol significare solo una decisione precisa dei distributori di farlo fallire cinematograficamente.....e penso che anche solo il nome Brad Pitt avrebbe come minimo incuriosito i più...

Giant Lizard
24-07-2008, 21:53
Ma anche no. Kotor è un gioco fantastico per via della trama, le regole di Kotor applicate a una trama di merda lo rendono un prodotto mediocre.
E Kotor 2 rappresenta l'esempio lampante. :D

Si, sono d'accordo ma...onestamente non ho capito cosa c'entri col discorso :D io ho detto che non si può paragonare un film con un videogioco, tutto qua. :boh:

Io sono un fan di Star Wars...ma l'operazione fatta con la nuova trilogia è qualcosa d'osceno. Non è raccontare la stessa storia, è svegliarsi 20 anni dopo pensando che puoi ancora mungere una vacca.
A Lucas dobbiamo tanti capolavori (Star Wars, Indiana Jones, Ritorno Al Futuro), ma la nuova trilogia è stata veramente una delusione.

E sono d'accordo anche su questo :D

Citare il Batman degli anni '60 serve giusto ad allungare il brodo della discussione. Potevi citare anche il telefilm già che c'eri...
I Batman di Schumacher sono da considerare come simpatici incidenti di percorso. :D

Il batman degli anni 60 è un film che fa parte della stirpe di film dell'uomo pipistrello, quindi non vedo perchè escluderlo. Anzi, è uno dei più completi a mio avviso :D


Gli ammmericani La Vita E' Bella se lo son guardati in lingua originale e sottotitolato, ma non mi pare che ci sotterrino in quanto "amore del buon cinema". ;)
A parte le edizioni porcata, la lingua originale e i sottotitoli li trovi anche sui nostri dvd. Quindi se hai VOGLIA (e non è un obbligo quindi) puoi ANCHE (ed è una possibilità in +) vederteli nell'idioma che ti pare.

su questo invece non sono d'accordo. Gli americani in quanto a cultura del cinema ci sotterrano eccome. Basti pensare che il cinema proviene quasi tutto da là :D

Loro sono più attrezzati, lì la cultura del cinema può esistere...qua si fa fatica anche a trovare i film più famosi, fai te.

Login
24-07-2008, 21:56
Mah, io sui film sottotitolati sono molto scettico.
Mi guardo spesso e volentieri anime subbati, e per quel che mi riguarda, il fatto di concentrarmi a leggere la traduzione di quello che viene detto mi fa perdere completamente il nesso della scena.
Magari due tizi stanno discutendo animatamente, ma nella mia testa leggo i sottotitoli in maniera totalmente asettica senza riuscire ad agganciarli vocalmente alla scena.

Bah, magari sono io che sono troppo limitato :sofico:

Login
24-07-2008, 22:01
Comunque il warner village di vicenza appena aperto faceva di ogni film almeno uno spettacolo a settimana in lingua originale, forse dovuto al fatto che qui abbiamo un bel pò di americani. Non so quanto sia durata sta storia, ma credo assai poco.
I motivi penso siano chiari.

CYRANO
24-07-2008, 22:28
Comunque il warner village di vicenza appena aperto faceva di ogni film almeno uno spettacolo a settimana in lingua originale, forse dovuto al fatto che qui abbiamo un bel pò di americani. Non so quanto sia durata sta storia, ma credo assai poco.
I motivi penso siano chiari.

Gli ameriggani hanno gia' un cinema dentro la base ;)

Pero' un cinema , anche piccolino , che trasmettesse in lingua originale ci dovrebbe stare in ogni citta' ...


c;l,a;,;,;,a;,a

Hitman47
25-07-2008, 00:35
Bah, magari sono io che sono troppo limitato :sofico:

probabile http://www.forumeye.it/invision/style_emoticons/default/goodboy.gif

ennys
25-07-2008, 01:26
Eravamo i migliori, ora se lo siamo ancora... ripeto, gli altri son messi proprio male. Ma a chi interessa se in Polonia i film li doppiano peggio? Pensiamo qui da noi.

Ma li doppiano poi ???

A me è capitato sempre e solo di vedere film che anzichè essere doppiati sono narrati da uno che in pratica racconta quello che si dicono gli attori nella scena. L'audio originale rimane i sottofondo.
E non solo in Polonia ma pure in Russia dove il mercato è ben più vasto.

Una vera chiavica... :rolleyes:

daemon
25-07-2008, 12:13
Il "doppiaggio" e' una tecnica ad uso e consumo italiano!
Gli altri (pochissimi) paesi che non ascoltano i film in lingua originale come la Rep. Ceca e la Polonia non hanno un doppiaggio ma una traduzione (questo riguarda solo la tv, in quanto al cinema sono tutti in lingua originale con sottotitoli)....ecco perche' non ci sono diverse voci per diversi personaggi...non ci sono intonazioni e' solo una lettura del "film" nella propria lingua, non a caso sono chiamati "lettori" e non doppiatori.Giusto da poco iniziano (e a mio parere fanno male) a doppiare i film per bimbi.



Ma veramente in Francia doppiano il mondo:
Mi sono scompisciato da l ridere a sentire demolition man in francese..
Stallone e il cattivo erano da morire dal ridere

in spagna mi pare che doppino parecchio pure.li (almeno vedendo dai file ES)
idem in teteschia

PeK
02-08-2008, 19:15
Io ne ho visti molti in lingua originale e alcuni attori proprio non si possono sentire; i casi alla "Monica Bellucci" ci sono anche negli states eh.

lol!

vedi "firefly" (che a parte essere un film dimmerda) ha il capitano che non si capisce NULLA di quello che dice :asd:

Blindman
02-08-2008, 20:16
Pero' un cinema , anche piccolino , che trasmettesse in lingua originale ci dovrebbe stare in ogni citta' ...



*

Timewolf
03-08-2008, 10:41
uno degli ultimi doppiatori italiani bravi e' Pannofino, che ho scoperto anche un buon attore con Boris :asd:

daemon
03-08-2008, 10:51
lol!

vedi "firefly" (che a parte essere un film dimmerda) ha il capitano che non si capisce NULLA di quello che dice :asd:


firefly film dimmerda ? non abbiamo visto lo stesso film

zerothehero
03-08-2008, 11:38
CI sono sempre i dvd. :fagiano:

eriol
03-08-2008, 12:06
senza nulla togliere ai bravi doppiatori italiani per me ci starebbe bene l' abbandono del doppiaggio.
potremmo imparare molto più facilmente l' inglese. :)

Guren
03-08-2008, 15:31
il vero problema del doppiaggio in Italia non sono i doppiatori in se :)

la rovina è dovuta alla contrazione estrema dei tempi dedicati all'adattamento (fase ben più importante del mero doppiaggio imho) e del doppiaggio.

Se 30/40 anni fa non c'erano problemi a far uscire un film in Italia con 5-6 mesi di ritardo (tempo necessario per riadattare i dialoghi, registrare le voci e stampare le pellicole) ora la cosa verrebbe considerata una grave perdita economica (il codice regionale voluto nei dvd prima e nei bd ora serve proprio a limitare questo problema).

Tutti ci lamentiamo se un film in Italia esce anche solo 1 mese dopo che in america quindi pretendere che un film esca in contemporanea e sia pure adattato e doppiato in modo perfetto mi sembra un po' da botte piena e moglie ubriaca.

Detto questo, almeno per i film americani, oramai riesco a vederli quasi senza sottotili (certo perdo qualcosa a volte ma diciamo che comunque riesco a seguire i dialoghi) quindi in casa mia i dvd rigorosamente in lingua originale + sottotitli inglesi (italiano solo per film non in lingua inglese oppure se ho amici)

GianoM
04-08-2008, 11:16
che sia giunto il momento di abbandonare il doppiaggio e passare ai sottotitoli?
Assolutamente sì, e sono convinto che sarà il futuro. Io è da qualche anno che guardo i film e le serie TV in lingua originale con sottotitoli.

Mi godo il film e nel contempo imparo anche l'inglese.

Ultimamente, con i film più "facili", lascio anche perdere i sottotitoli e mi gusto tutto in lingua originale.

camillozzo
04-08-2008, 15:44
quindi in casa mia i dvd rigorosamente in lingua originale + sottotitli inglesi

Approvo in pieno!!!

dnarod
04-08-2008, 20:39
lol io non mi faccio di sti problemi....capisco l eng pressoche come l italiano; ci sono certi film che vanno visti in eng e certi altri che vanno visto in ita (hanno citato un esempio emblematico, pulp fiction che in eng è vomitevole)

Marci
04-08-2008, 20:46
mi spiace ma
1) o leggo i sottotitoli o guardo la scena, quindi tanto vale prendersi un libro
2) adesso devo imparare 50 lingue diverse per poter capire un film in maniera decente?

GianoM
04-08-2008, 21:13
mi spiace ma
1) o leggo i sottotitoli o guardo la scena, quindi tanto vale prendersi un libro
2) adesso devo imparare 50 lingue diverse per poter capire un film in maniera decente?
1) Non so che problemi tu abbia ma io riesco a seguire perfettamente tutti e due.
2) No, ne basta una per il 99% dei film, l'inglese, che ti serve per altri milioni di cose.

Agat
04-08-2008, 21:22
No, ne basta una per il 99% dei film, l'inglese,

A me servirebbe soprattutto il giapponese, ma vabbe' :asd:

:O Per il resto quoto anch'io, meglio i sottotitoli, ma penso anche che non s'affermerano mai visto che la maggior parte del pubblico e' :old: , per cui non solo seguire i sottotitoli sarebbe impossibile, ma preferirebbe avere un doppiaggio nel proprio dialetto locale (che si deve parlare come si mangia :D )

Kharonte85
05-08-2008, 15:08
Io sono sfavorevole ai sottotitoli: distolgono troppo l' attenzione dalla scena.
Il massimo sarebbe sapere bene l' inglese in modo da vedersi i film in lingua madre, ma ovviamente la cosa non è da tutti...
Perfettamente d'accordo :)


mi sembra che il doppiaggio italiano, salvo alcuni casi eclatanti, sia ancora di buon livello, poi se uno si volesse vedere il film in lingua originale i DVD sono tutti almeno bilingua (Inglese-Italiano), ma se uno vede un film al cinema per la prima volta lo deve poter comprendere e vedere (quindi no ai sottotitoli)

anonimizzato
05-08-2008, 17:16
dopo aver visto batman e dopo una lunga serie di film "rovinati" da un doppiaggio scandaloso, mi viene da pensare che i grandi doppiatori italiani siano finiti.

che sia giunto il momento di abbandonare il doppiaggio e passare ai sottotitoli?

Suvvia adesso non esageriamo, The Dark Knight è ascoltabilissimo anche se il doppiaggio di Santamaria (Batman) non è certo il massimo.

anonimizzato
05-08-2008, 17:17
io invece mi stupisco che ci sia ancora gente che vada a vedere il 19° film di Batman :asd:

comunque sono favorevole ai sottotitoli :O

Peccato per te visto che il film è molto bello.
Se poi NON l'hai visto la cosa diventa ancora più grottesca.

Fabiaccio
07-08-2008, 12:20
se si parla di Batman:
1) il begins mi ha fatto cagare (anche se il cavaliere oscuro non l'ho ancora visto ma il trailer mi ispira e non poco)
2) quello del 1966 è genialmente trash, sicuramente molto di più degli episodi televisivi :D :D :D :D (che per quanto trasmessi su TMC a fine anni '80 (se non erro 1989 o 1988) sono anche loro anni '60, il film lo fecero nella pausa della prima serie :D).

se si parla di doppiaggio sottotitoli rulez quasi sempre ;)
Es.: Ichi the killer che fa schifo sia doppiato in inglese (anche se quasi accettabile) sia in italiano (Ms. Tachibana sembra una decelebrata mongoloide col doppiaggio italiano), quindi Jap sub ita o eng.

Hitman47
07-08-2008, 12:23
(anche se il cavaliere oscuro non l'ho ancora visto ma il trailer mi ispira e non poco)

fatti un favore e veditelo...diversi cinema poi lo mandano in lingua originale, alcuni pure con sub ita....

alla seconda visione mi è cresciuto dentro in maniera esponenziale.....

Guren
07-08-2008, 12:40
fatti un favore e veditelo...

messo il dvd ieri e tolto dopo 10 minuti ... ma ero parecchio stanco

oggi ci riprovo :stordita:

Hitman47
07-08-2008, 13:42
mmmmhh....il dvd de Il Cavaliere Oscuro......mmmmhh....qualcosa non mi torna tra le due cose....adesso come adesso "dvd" e "Cavalieri Oscuro" non potrebbero essere scritte così vicino l'uno all'altra...soprattutto se il "dvd" è stato "messo" e poi "tolto".... :O



:D

Guren
07-08-2008, 14:04
mmmmhh....il dvd de Il Cavaliere Oscuro......mmmmhh....qualcosa non mi torna tra le due cose....adesso come adesso "dvd" e "Cavalieri Oscuro" non potrebbero essere scritte così vicino l'uno all'altra...soprattutto se il "dvd" è stato "messo" e poi "tolto".... :O

purtroppo, lo dico davvero, vivo in Cina per lavoro e qui è impossibile trovare film non piratati... e portarmi la mia collezione di circa 400 dvd era un po' scomodo :stordita:

Ho resistito 3 mesi abbondanti ma poi mi son piegato alla necessità di vedermi qualche film :cry: :cry: :cry:

e comunque anche vedermeli sul monitor del notebook o sulla tv non è che sia un gran vedere.. io ero abituato al mio proiettore + schermo da 220cm di base :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

se penso che se ora fossi a casa potrei vedermi i bluray / hd-dvd su schermo da 270cm di base + proiettore fullHD (ordinati una settimana prima di sapere che mi mandavano qua e per fortuna ho fatto in tempo a disdire l'ordine... altrimenti adesso avevo 3000 euro a prendere la polvere in casa in Italia)


p.s. e comunque il film lo stavo guardando in l.o. senza sottotitli :D