View Full Version : Impossibile connettersi dopo il sovraccarico di corrente
Capitato qualche giorno fa a mio cugino, con connessione Alice Flat da 7 Mbps e router D-Link G624T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554). C'era stato un sovraccarico di corrente ed era saltata la luce, ma una volta riattivato il contatore il router non ne voleva sapere di riconnettersi. Lampeggia la spia verde ADSL per indicare (secondo il manuale) "activity on the WAN interface", che ho interpretato come il tentativo da parte del router di stabilire la connessione col provider.
Il router pare non aver subito alcun danno, e posso configurarlo come sempre via web. Ho tentato anche un reset alle impostazioni originali, ma continua a non connettersi.
Chiamato il 187: una prima volta un operatore mi ha detto che se lampeggia la spia verde la linea arriva sino al modem e quindi il problema è nostro (??? Che cavolo ne sa del router che ha mio cugino?).
Richiamo poco dopo perché il tipo mi pareva assai incompetente, una operatrice mi dice che prova a sbloccare il segnale dalla centrale, ma il tentativo non va a buon fine. Mi dice quindi che ha inoltrato un intervento ad un tecnico per agire sulla centralina locale, da fare entro ieri sera. Ovviamente non è ancora cambiato nulla.
Secondo voi cosa può essere stato a causare il problema?
Capita spesso che al supporto tecnico di Telecom ci siano degli incompetenti olimpici?
Parecchio tempo fà è capitato anche a me, ti posso consigliare di:
1 - prova a verificare prima di tutto se sul router è impostata l'unteza di default "aliceadsl" e magari createne una tua dal sito di tin.
2 - verifica la versione del firmware magari è uscito un nuovo aggiornamento e può risolverti il problema.
3 - se hai la possibilità prova un altro router.
L'ultima volta sono passati tipo 15 giorni prima di parlare con una persona competente............ buona fortuna ......
ciao
Stefano
Prova subito un altro router
E' moooolto probabile che la sovratensione lo abbia danneggiato.
C'è stato un temporale ????...in tal caso è probabile che una sovratensione sulla linea telefonica abbia bruciato la porta adsl
1 - prova a verificare prima di tutto se sul router è impostata l'unteza di default "aliceadsl" e magari createne una tua dal sito di tin.
2 - verifica la versione del firmware magari è uscito un nuovo aggiornamento e può risolverti il problema.
3 - se hai la possibilità prova un altro router.1- Questa non l'ho capita... Dal router devo solo impostare i parametri di connessione. Come faccio ad andare sul sito di Tin???
2- Il router andava perfettamente fino ad un attimo prima, perché ci dovrebbe essere bisogno di un firmware nuovo? Vabbé, glielo scarico...
3- Infatti si proverà...
C'è stato un temporale ????...in tal caso è probabile che una sovratensione sulla linea telefonica abbia bruciato la porta adslNon è stato un temporale! E' stato un sovraccarico di corrente, l'ho scritto anche nel titolo.
1- Questa non l'ho capita... Dal router devo solo impostare i parametri di connessione. Come faccio ad andare sul sito di Tin???
http://tin.alice.it/index.html e ti crei una mail che poi devi impostare nel router.
2- Il router andava perfettamente fino ad un attimo prima, perché ci dovrebbe essere bisogno di un firmware nuovo? Vabbé, glielo scarico...
hai ragione ma l'informatica non è una scienza esatta :D ""a volte"" un aggioramento può risolvere questi problemi.
so che questi disservizi fanno incavolare, credo che molto probabilmente un problema di telecom, quando richiamerai il 119 potrai direttamente dire di risolvere il problema che ho fatto fare verifiche da persone competenti e non come loro "telecom"........................
http://tin.alice.it/index.html e ti crei una mail che poi devi impostare nel router.???????? Ma di che parli? Mai impostato niente del genere, il router proprio non riesce a stabilire una connessione col provider.
ti posto il manuale, cmq dipende anche da come hai impostato la connessione (se ti colleghi da uno o più pc) ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Manuale/DSL-G624T_QIG_100.pdf.
Il router a lui non si allinea !!!
Scusa , ma il sovraccarico di corrente cosa sarebbe per te ????
Vuoi forse dire che c'è stato un intervento del magnetotermico per sovraccarico ?????
Comq vale la considerazione di prima....può essersi bruciato. PC e apparati devono sempre stare sotto UPS
tavolone
23-07-2008, 14:50
Prova subito un altro router
E' moooolto probabile che la sovratensione lo abbia danneggiato.
C'è stato un temporale ????...in tal caso è probabile che una sovratensione sulla linea telefonica abbia bruciato la porta adsl
Prima di ricorrere all'assistenza tecnica fai la prova con un altro router che sai essere sicuramente funzionante o nuovo di negozio. A suo tempo io non l'ho fatto e questo è stato l'inizio di due anni di adsl a 640 Kbps anzichè 4 Mbit.
Scusa , ma il sovraccarico di corrente cosa sarebbe per te ????
Vuoi forse dire che c'è stato un intervento del magnetotermico per sovraccarico ?????Sì, ma attenzione, parlo dell'interruttore dell'ENEL che è scattato per superata capacità di carico (cioè 3 kW... condizionatore più lavastoviglie, per intenderci), non del salvavita.
Sì, ma attenzione, parlo dell'interruttore dell'ENEL che è scattato per superata capacità di carico (cioè 3 kW... condizionatore più lavastoviglie, per intenderci), non del salvavita.
Appunto.....è un magnetotermico !
Appunto.....è un magnetotermico !Mica ho detto che non lo è. Solo che, di solito, con magnetotermico ci si riferisce a quello del salvavita.
tavolone
23-07-2008, 21:37
Prima di ricorrere all'assistenza tecnica fai la prova con un altro router che sai essere sicuramente funzionante o nuovo di negozio. A suo tempo io non l'ho fatto e questo è stato l'inizio di due anni di adsl a 640 Kbps anzichè 4 Mbit.
Mi auto quoto per spiegare meglio.
Nell'inverno del 2005 ci sono stati vari giorni, anche se non conseguitivi, in cui sono venuti giu oltre amolta pioggia molti fulmini. In un paio di occasioni hanno colpito molto vicino a casa mia e ciò rimesso prima l'antenna della tv analogica che non funzionava più come prima e poi il router del mio PC.
A differenza dell'antenna che si notava in modo evidente sulla TV che non funzionava più bene perchè il segnale era straordinariamente disturbato per il router la cosa era meno comprensibile. Il sospetto mi è venuto ma ho sbagliato a non fare la prova e questo mi ha condotto per forza di cose a tutta una serie di disguidi che ha fatto si che la mia adsl diventasse una 640 per due anni quando un cambio di router avrebbe risolto prima la situazione.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.