maso87
23-07-2008, 00:15
Sostanzialmente dovrei creare un semplice foglio excel per dei rilievi.
La struttura č quella che vedete in figura. E' la riproduzione di una tabella per analisi cartacea.
http://img133.imageshack.us/img133/1703/immagine1yt2.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagine1yt2.png)
10-20-30 ecc sono ipotetiche classi di danno. Per ogni campione (possiamo per semplicitā ipotizzarne solo uno), si procede al rilievo di n elementi. Nella versione cartacea, si procede scrivendo trattini o quadratini in successione, per poi fare una somma alla fine.
Ora io vorrei mettere un tasto a fianco di ogni classe di danno, in modo che ad ogni pressione dello stesso, venga aggiunta un'unitā alla classe stessa.
E' una cosa fattibile ?
Spero di essermi spiegato bene, altrimenti chiedete pure.
La struttura č quella che vedete in figura. E' la riproduzione di una tabella per analisi cartacea.
http://img133.imageshack.us/img133/1703/immagine1yt2.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=immagine1yt2.png)
10-20-30 ecc sono ipotetiche classi di danno. Per ogni campione (possiamo per semplicitā ipotizzarne solo uno), si procede al rilievo di n elementi. Nella versione cartacea, si procede scrivendo trattini o quadratini in successione, per poi fare una somma alla fine.
Ora io vorrei mettere un tasto a fianco di ogni classe di danno, in modo che ad ogni pressione dello stesso, venga aggiunta un'unitā alla classe stessa.
E' una cosa fattibile ?
Spero di essermi spiegato bene, altrimenti chiedete pure.