View Full Version : eternit chi deve pagare il venditore o l'acquirente?
mendieta
21-07-2008, 09:57
Buongiorno, ho comprato una casa e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i serbatoi per l'acqua potabile sul tetto in eternit.
Per rimuoverli oppure per verificare il loro stato chi deve pagare? chi ha venduta la casa oppure chi ha comprato inconsapevole di tale problema?
grazie...
Buongiorno, ho comprato una casa e dopo qualche giorno mi sono accorto di avere i serbatoi per l'acqua potabile sul tetto in eternit.
Per rimuoverli oppure per verificare il loro stato chi deve pagare? chi ha venduta la casa oppure chi ha comprato inconsapevole di tale problema?
grazie...
dipende se in sede di acquisto non è stata fatta menzione da nessuna parte che la casa contiene eternit: se sul contratto c'è qualche nota in piccolo o qualche liberatoria c'è poco da fare, se invece non c'è alcuna menzione puoi sostenere che il prezzo di acquisto si sarebbe abbassato se si fosse tenuto conto dell'eternit e dei costi di rimozione...
ti conviene rivolgerti ad un avvocato...
Paganetor
21-07-2008, 10:06
alcuni comuni prevedono il ritiro gratuito dei manufatti (non industriali) in eternit... informati, magari risolvi tutto senza spendere un euro ;)
fabrylama
21-07-2008, 10:58
se i serbatoi non sono abrasi, lesionati ecc, (insomma se non disperdono fibre) non sono pericolosi e non si è tenuti a sostuturili... quindi direi che il venditore non deve nulla, se invece sono rovinati... chiama un avvocato.
cmq il fatto che contengano acqua è irrilevante perchè l'eternit fa male solo se lo inali.
se i serbatoi non sono abrasi, lesionati ecc, (insomma se non disperdono fibre) non sono pericolosi e non si è tenuti a sostuturili... quindi direi che il venditore non deve nulla, se invece sono rovinati... chiama un avvocato.
cmq il fatto che contengano acqua è irrilevante perchè l'eternit fa male solo se lo inali.
se lo bevi invece?!
85francy85
21-07-2008, 12:22
teoricamente non dovrebbe fare nulla, teoricamente:stordita:. Io nel dubbio sto sostituendo tutto e ho smesso di usare l'acqua (nemmeno per innaffiare) di un pozzo che si riversava in una vasca di eternit.
fabrylama
21-07-2008, 12:56
se lo bevi invece?!
non fa assolutamente niente, mica hai i bronchi nello stomaco!
madalupi
21-07-2008, 15:18
infatti....gli studi provano che provoca asbetosi , mesotelioma o carcinoma polmonare.... tutte malattie provocate da inalazione......
comunque consiglio anche mio fai una consulenza con un legale.... ci sono i tempi per "denunciare " il vizio della cosa venduta".. devi vedere se sei ancora in questi termini e se il tuo caso rientra in questi " vizi"
mendieta
21-07-2008, 20:26
grazie per le vostre risp....
esiste qualche legge e/o normativa che vieta di vendere l'immobile in presenza di amianto, oppure che obbliga a rimuoverlo?
Nel contratto non è presente nessuna clausola...se intraprendessi le vie legali potrei trarne qualche vantaggio?
Senza Fili
24-07-2008, 10:00
grazie per le vostre risp....
esiste qualche legge e/o normativa che vieta di vendere l'immobile in presenza di amianto, oppure che obbliga a rimuoverlo?
Nel contratto non è presente nessuna clausola...se intraprendessi le vie legali potrei trarne qualche vantaggio?
Ma informarsi prima su cosa c'era in casa pareva brutto?
Comunque non c'è bisogno di rimuoverli per forza, fai come hanno fatto da me, li escludi, bypassandoli con un tubo, e li lasci li vuoti.
madalupi
24-07-2008, 18:20
Come li lasci li'???
o li fai trattare o li togli......il pericolo amianto è per inalazione
questa procedura potevi usarla per i vecchi tubi dell'acqua in piombo , in quanto pericoloso per ingestione...non per serbatoi in amianto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.