PDA

View Full Version : Economia a Modena


akhen
20-07-2008, 07:59
Che mi dite a riguardo? :)
in particolare il corso di economia e marketing internazionale

akhen
22-07-2008, 17:42
uuuuppp

Pot
22-07-2008, 18:03
che vuoi che ti dica.. ha marketing e internazionale nel nome.....
ed e' a mdoena.. credo che di internazionale ci sia poco come tutte le lauree che hanno quel nome li.. e se do un calcio ad un cespuglio spunta fuori un laureato in marketing.. quindi imho non e' la scelta migliore.....

se si vuole fare economia e sperare in un lavoro decente ci sono tre o quattro facolta' in tutta italia...

akhen
22-07-2008, 18:06
quale sarebbe la scelta migliore allora?

Pot
22-07-2008, 18:10
vuoi veramente fare marketing?
Poniti questa domanda...
ti rispondi sinceramente, cerchi di motivare le tue scelte e cerchi di vederti fra 10 anni.
Poi discutiamo sulla facolta' :)

akhen
22-07-2008, 18:27
Sto solo cercando un corso di economia non eccessivamente impegnativo, con sbocchi all'estero, tutto qui. Leggendo le statistiche e i pareri modena è ai primi posti, soprattutto riguardo la facoltà di economia.

Gargoyle
22-07-2008, 18:27
e se do un calcio ad un cespuglio spunta fuori un laureato in marketing..
Ed il suo amico laureato in giurisprudenza ti fa causa :sofico:

Pot
23-07-2008, 07:59
Sto solo cercando un corso di economia non eccessivamente impegnativo, con sbocchi all'estero, tutto qui. Leggendo le statistiche e i pareri modena è ai primi posti, soprattutto riguardo la facoltà di economia.

il rpoblema e' che di internazionale c'e' veramente poco da quello che so..
Una volta che sei li puoi sempre chiedere di fare erasmus e internship all'estero... pero' se hai la possibilita' e non e' troppo tardi potresti rpovare in bocconi.. li ti seguono tantissimo e puoi tranquillamente andare all'estero praticamente ogni anno...una mia amica ha fatto secondo semestre del secondo anno negli usa, poi un intership a singapore e adesso e' a UBS a londra.


X Gargoyle: e il web designer gli fa il sito... LOL

akhen
23-07-2008, 08:39
Purtroppo non ho possibilità di andare alla bocconi :muro:

akhen
24-07-2008, 10:32
up.

phyrouz
24-07-2008, 10:52
up.

Se non puoi permetterti la Bocconi cerca una borsa di studio, IMHO l'ambiente è internazionale e ci sono molti studenti proveniente dall'estero da quello che vedo quando vado a bere qualcosa nei locali accanto all'uni e da quello che mi dicono quelli che la frequentano, ai miei tempi (solo 3 anni fa) era invece molto meno internazionale l'ambiente.

Il mondo del lavoro è sempre più duro e complesso, più si investe in formazione ed esperienza sul campo e prima si rientra nei costi sostenuti.

La mia ragazza è andata in Svezia per un semestre due anni fa, quest'estate è a Hong Kong e Taiwan per un mese e il prossimo semestre andrà a San Gallo in Svizzera per un altro semestre, tutto tramite la Bocconi.

Mia sorella sempre tramite la Bocconi adesso è a fare uno stage di tre mesi a Tokio.

Tutte le università offrono possibiltà di studio e lavoro all'estero ma ritengo che la Bocconi negli ultimi anni ha accentuato ancora di più la sua internazionalità (anche se il prestigio è molto più elevato per l'SDA più che per l'università triennale+specialistica).

fuocoz
24-07-2008, 11:09
si ma non parliamo come se fossero caramelle,la bocconi è un università da 8000-10000€ l' anno.

se sua grazia se la può permettere non è che la cosa valga per tutti.



Evidentemente sta bocconi non insegna a capire come funziona il mondo :rolleyes:

phyrouz
24-07-2008, 11:15
si ma non parliamo come se fossero caramelle,la bocconi è un università da 8000-10000€ l' anno.

se sua grazia se la può permettere non è che la cosa valga per tutti.



Evidentemente sta bocconi non insegna a capire come funziona il mondo :rolleyes:

Infatti ho detto di cercare una borsa di studio, tanti miei compagni l'avevano.

Visto che non so neanche chi sei e tu non mi conosci evita i flames e le frasi tipo "sua grazia" o il fatto che non capisco come gira il mondo.

I miei si sono rotti la schiena per mandare me e mia sorella in Bocconi dovendo fare tante rinuncie per anni, vivo a Milano da solo mantenendo me e mia sorella, quindi evita di sentirti superiore solo perchè hai fatto un'università pubblica.

fuocoz
24-07-2008, 11:24
Credo che non interessi a nessuno delle tue vicende personali,dicci piuttosto dove "cercare" queste borse di studio

phyrouz
24-07-2008, 11:35
Credo che non interessi a nessuno delle tue vicende personali,dicci piuttosto dove "cercare" queste borse di studio

Impara l'educazione. Con questo chiudo.

Pot
24-07-2008, 11:57
Credo che non interessi a nessuno delle tue vicende personali,dicci piuttosto dove "cercare" queste borse di studio

1) vai sul sito della bocconi e trovi tutto.

2) mi sembra che sia stato tu a buttarla sul personale e lui ha risposto

3) alla fine della fiera non e' che la bocconi insegni piu' o meno delle altre... il livello e' mediocre come in TUTTE le facolta' italiane, ti offre solo possibilita' molto ma molto maggiori di qualsiasi altra facolta' di economia.

4) in linea di massima se uno ha i soldi per mantenersi a modena da solo lo puo fare anche a milano e con le borse la bocconi non e' cosi' cara. quindis e gia' si aprte con il repsupposto di andare a studiare economia via da casa tanto vale andare a fare la bocconi a milano, la spesa non e' cosi' superiore.

fuocoz
24-07-2008, 11:58
Impara l'educazione. Con questo chiudo.

Ma te la sei presa?
Non travisare le mie parole,volevo dire esattamente quello che ho scritto:
il 3d non ruota intorno a te ma su una facoltà di economia,possibilmente quella di modena.

Se l' utente ha detto chiaramente che non può permettersela (come un buon 99% degli studenti) è inutile che fai le cose facili e lo metti in imbarazzo continuando a insistere con sta bocconi.

Se vuoi renderti utile dagli informazioni sulle borse di studio,non sulla tua vita privata :rolleyes:

coldd
24-07-2008, 15:46
se hai famiglia con un reddito medio o anche leggermente superiore sei nella posizione peggiore per quanto riguarda le spese per l'università, specialmente privata come la bocconi
sei troppo ricco per qualsiasi borsa di studio e troppo povero per poterne fare a meno
ovviamente alcuni genitori sono disposti a fare piu sacrifici di altri, ma in molti casi è difficile fargliene una colpa
poi magari arriva il figlio di evasori che non paga nemmeno le tasse universitarie e tenta anche di convincerti che dipende tutto dalla bravura del suo commercialista, come se le regole non fossero uguali per tutti :muro:

scusate lo sfogo

fuocoz
24-07-2008, 16:09
Si è vero!

Io infatti l' anno scorso per una pochi punti riguardanti il reddito non ho potuto fare domanda per la borsa di studio :(

Il problema principale è che le borse sono "a post",prima devi sganciare e poi ti tornano,soprattutto per quelle che si basano sul merito.

Quelle riguardanti il reddito hanno invece l' inconveniente di non essere sicure,dipende da quanti le richiedono,come sono messi loro e dal budget annuo...

xcdegasp
24-07-2008, 16:36
se hai famiglia con un reddito medio o anche leggermente superiore sei nella posizione peggiore per quanto riguarda le spese per l'università, specialmente privata come la bocconi
sei troppo ricco per qualsiasi borsa di studio e troppo povero per poterne fare a meno
ovviamente alcuni genitori sono disposti a fare piu sacrifici di altri, ma in molti casi è difficile fargliene una colpa
poi magari arriva il figlio di evasori che non paga nemmeno le tasse universitarie e tenta anche di convincerti che dipende tutto dalla bravura del suo commercialista, come se le regole non fossero uguali per tutti :muro:

scusate lo sfogo

esattamente, è la stessa fotografia che tengo in tasca e che mi ha fatto allontanare dal mondo universitario per incominciare la carriera lavorativa :p

e tornando in tema potrei proporre questo articoletto:
http://www.clandestinoweb.com/sondaggi-da-tutto-il-mondo/14/07/2008/inchiesta-studenti-universita-bocconi-i-piu-puntuali-alla-l-2.html
Per finanziare le loro attivita', inoltre, le universita', statali e non, sono sempre piu' attive nella ricerca di finanziamenti esterni, in particolare dalle imprese private. In due atenei su tre segue questa strada piu' del 50% dei fondi a disposizione. Ambiti in cui eccellono il Politecnico di Milano e l'Universita' di Modena e Reggio Emilia.
Anche perche' il finanziamento statale e' colpito da continui tagli, l'ultimo dei quali arriva dalla manovra d'estate in discussione in questi giorni in Parlamento.(Ansa).

altrarticolo consigliato da leggere:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/07/universita-classifica-atenei.shtml?uuid=75c7193e-5177-11dd-90df-241f4324bf97&DocRulesView=Libero

tanto male non è l'università statale di Modena :D

Pot
24-07-2008, 17:08
non sto dicendo che e' male.. io ho studiato li e i miei colleghi all'eurecom, stanford berckeley polictecnico di cataluna, istituto tecnologico di zurigo etc..etc... e lavoriamo nellostesso ufficio facendo le stesse cose... certo che io per fare esperienza all'estero mi sono fatto un culo cubico invece loro all'interno dell'uni hanno partnership con universita' prestigiose e grandi aziende (come succede in bocconi)... non so... una cosa a caso, i ragazzi che hanno studiato all'eurocom sono andati in R&D in BMW a fare l'internship

Lucrezio
24-07-2008, 17:20
Buoni...
Se hai voglia di sbatterti (parecchio) per preparare il test di ammissione potresti provare in Sant'Anna
www.sssup.it

akhen
25-07-2008, 07:06
non sto dicendo che e' male.. io ho studiato li e i miei colleghi all'eurecom, stanford berckeley polictecnico di cataluna, istituto tecnologico di zurigo etc..etc... e lavoriamo nellostesso ufficio facendo le stesse cose... certo che io per fare esperienza all'estero mi sono fatto un culo cubico invece loro all'interno dell'uni hanno partnership con universita' prestigiose e grandi aziende (come succede in bocconi)... non so... una cosa a caso, i ragazzi che hanno studiato all'eurocom sono andati in R&D in BMW a fare l'internship

Hai studiato a modena quindi? Potresti rispondere alla mia prima domanda? L'ho capito che in bocconi ci sono più opportunità, ma come ti ho detto non ho possibilità di frequentarla quindi chiudiamo il discorso :)

Pot
25-07-2008, 08:15
ti ho risposto mille volte. per me marketing internazionale e' una minchiata assurda.

Poi se non hai voglia di sbatterti, vuoi uan facolta' facile e che ti dia l'aura di "internazionale" falla nessuno te lo vieta.

io cmq ho fatto ing.

Pot
25-07-2008, 08:18
Buoni...
Se hai voglia di sbatterti (parecchio) per preparare il test di ammissione potresti provare in Sant'Anna
www.sssup.it

mi dimentico sempre della Sant'anna... :)

XhannibalX
25-07-2008, 09:10
io ho appena terminato il secondo anno di ec. e mktg intern. a Modena
Che dire.. ci sono 34 esami in tre anni compresi 10 crediti a libera scelta. Il primo anno è abbastanza facile, il secondo è quello tosto. Il terzo lo devo ancora fare :D Cmq preparati a studiare Inglese più una seconda lingua per tre anni. La Facoltà ha ottimi collegamenti con l'estero e l'ultimo anno addirittura l'offerta di esperienze all'estero ha superato la domanda.

akhen
01-08-2008, 09:42
Bene ieri sono andato a dare un'occhiata e mi ha dato un'ottima impressione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una casa :doh:

Pot
01-08-2008, 09:45
Bene ieri sono andato a dare un'occhiata e mi ha dato un'ottima impressione, ma purtroppo non sono riuscito a trovare una casa :doh:
hai guardato nelle bacheche degli studenti? cmq a settembre trovare non credo sia un problema.
Ciao!

akhen
01-08-2008, 09:50
Si ho guardato praticamente ovunque: internet, bacheche, informagiovani, agenzie.
Niente. Tutti per ragazze o già affittati :muro:
Ero salito su apposta, 700km a vuoto. Ora continuo le ricerche su internet

kobezzz
16-08-2008, 13:40
Qualcuno ha qualche informazione sulla LIUC?alcuni dicono che sia una università facile altri dicono il contrario.qualcuno sa qualcosa in più??

akhen
18-08-2008, 22:35
up

killercode
19-08-2008, 09:05
Un mio amico fa marketing a reggio emilia (stessa uni) se riesco a vederlo in questi giorni ti faccio sapere com'è