PDA

View Full Version : Bocciato per la 2a volta alla maturità il figlio di Bossi


er-next
19-07-2008, 12:37
La maturità del secondogenito
Bossi jr, tesina su Cattaneo
Ma viene bocciato di nuovo
È il secondo stop che una commissione di maturità impone al figlio prediletto del Senatùr


DAL NOSTRO INVIATO
TRADATE (Varese) — Titolo della tesina: «La valorizzazione romantica dell'appartenenza e delle identità». Autore: Renzo Bossi, figlio di Umberto. Con credenziali così, la promozione alla maturità scientifica dovrebbe essere assicurata e invece al liceo «Bentivoglio» di Tradate non guardano in faccia a nessuno e hanno bocciato il figlio del gran capo della Lega nonostante un lavoro ispirato al federalismo e a Carlo Cattaneo.

È il secondo stop che una commissione di maturità impone al figlio prediletto del Senatùr che lo accompagna in tutte le manifestazioni di partito e compare su centinaia di foto con la sua cascata di ricci neri e il volto pasoliniano. Dopo la bocciatura l'anno scorso in un liceo di Varese, quest'anno Renzo aveva tentato la sorte a Tradate, in un istituto religioso privato, con la tesina ispirata all'argomento «di famiglia». «Ma la tesina è solo una parte dell'esame — precisa don Gaetano Caracciolo, rettore del «Bentivoglio» — e il ragazzo ha dovuto sostenere anche 3 prove scritte e un esame orale.

Non ha seguito gli studi da noi, si è presentato da privatista; non so che tipo di preparazione abbia seguito ma purtroppo la somma di tutte le prove non ha raggiunto il punteggio di 60, il minimo per la promozione». Nella stessa scuola è andata meglio a Davide Ancelotti, figlio dell'allenatore del Milan: promosso.

Claudio Del Frate
11 luglio 2008




http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_11/maturita_figlio_bossi_11681692-4f0f-11dd-932f-00144f02aabc.shtml


direi che adesso è pronto per fare il salto in politica..

sommojames
19-07-2008, 12:38
:old:

er-next
19-07-2008, 12:41
:old:

:cry: c'è già un 3d? è della settimana passata...

sommojames
19-07-2008, 12:46
:cry: c'è già un 3d? è della settimana passata...

Si, ricordo di averlo letto la settimana scorsa su questo forum.

Scalor
19-07-2008, 12:47
è duro a capire il ragazzo ! , non è che ha problemi.

Yaro86
19-07-2008, 12:49
Per un'attimo ho pensato di essere in piazzetta ma poi mi sono ricordato che ultimamente questa sezione si stà "abbassando" di brutto.

Ziosilvio
19-07-2008, 13:02
Per un'attimo ho pensato di essere in piazzetta ma poi mi sono ricordato che ultimamente questa sezione si stà "abbassando" di brutto.
Da circa tre mesi, direi.

er-next
19-07-2008, 13:13
suvvia... una notizia gossipara ogni tanto.. ho offeso la vostra sensibilità leghista?

vabbè andiamo di là a parlare della manovra finanziaria di tremonti e della banca del mezzogiorno..

Dream_River
19-07-2008, 13:27
Strano...:ciapet: (Mi limito per evitare commenti sarcastici degni di BAN)

MesserWolf
19-07-2008, 13:28
Per un'attimo ho pensato di essere in piazzetta ma poi mi sono ricordato che ultimamente questa sezione si stà "abbassando" di brutto.

è un eufemismo direi :p

er-next
19-07-2008, 13:34
ovvio, al nord le scuole sono più difficili.....:O



:sofico:


le scuole private religiose??

Dream_River
19-07-2008, 13:38
le scuole private religiose??

Guarda che una scuola privata religiosa è parecchio difficile per alcuni! Sai, ognuno ha le sua difficoltà.
C'è chi fa fatica in una scuola pubblica ad accendere il cervello
E c'è chi fa fatica in una scuola privata religiosa a spegnerlo :asd:

Blue Spirit
19-07-2008, 13:52
Guarda che una scuola privata religiosa è parecchio difficile per alcuni! Sai, ognuno ha le sua difficoltà.
C'è chi fa fatica in una scuola pubblica ad accendere il cervello
E c'è chi fa fatica in una scuola privata religiosa a spegnerlo :asd:

il più bravo e brillante dei miei colleghi universitari proveniva dalla scuola religiosa più rinomata della mia città. Una persona eccezionale sia intellettualmente che umanamente, e più di una volta mi ha sottolineato come quella scuola fosse stata utile alla sua crescita. Dopo i primi due anni di università, si trasferì per studiare fuori, perchè qui non c'era la possibilità di specializzarsi in ciò che realmente gli interessava. Adesso è un astrofisico negli Stati Uniti. Davvero strano, eppure era solo uno stupido cattolico senzacervello (cit.) che era stato parcheggiato in una scuola religiosa buona solo per spegnere il suddetto cervello:)

P.S. non sono un supporter delle scuole private, anzi l'esatto contrario. Ma vediamo di non fare di tutta l'erba un fascio, solo per avere una facile scusa per esercitare lo sport preferito di questa sezione, cioè infangare qualsiasi thread e spalare merda su tutto ciò riguardi anche solo lontanamente la religione :)

Fine OT (spero)

Lorekon
19-07-2008, 13:57
il tuo amico è un'eccezione, un episodio isolato.

dovunque esistono scuole paritarie e/o parificate di livello estremamente basso in cui vengono spediti i figli dei ricchi quando vanno male nelle scuole pubbliche.
(i figli dei poveri, quando vanno male nelle scuole pubbliche, vanno a lavorare).

In Italia una gran parte delle scuole private paritarie/parificate sono confessionali (traduzione: gestite dal clero).

questi sono i due punti su cui spero tutti siamo d'accordo.

Non capisco cosa c'entri il solito vittimismo cattolico.

Dream_River
19-07-2008, 14:09
cioè infangare qualsiasi thread e spalare merda su tutto ciò riguardi anche solo lontanamente la religione :)


Veramente io spalo merda su tutto ciò che riguarda il clero e su certi modi di vivere la religione, non sulla religione di per se
Tant'è che fra le persone che stimo di più ci sono anche cristiani, ma ben diversi da Benny16
E comunque "usare il cervello" era in senso metaforico, ma per evitare il BAN non mi esprimo oltre, si vuoi mandare avanti questo discorso contattami per MP

FINE OT

Alien
19-07-2008, 14:13
Ma che mi importa del figlio di Bossi?
Ha influenza sulla mia vita o su quella degli italiani?
Al momento no, mi importano solo le decisioni del padre e del suo partito.

Se poi riesce anche a passar la maturità tanto meglio per lui, se proprio non ci riesce posso sempre consigliargli un paio di istituti dove pure le capre possono passare ... naturalmente capre adeguatamente provviste di quattrini.

Lorekon
19-07-2008, 14:17
si è manifestato ALIEN! :ave:

ciao :) :sofico:

nemodark
19-07-2008, 14:20
Purtroppo non sono tutti bravi come il figlio di Visco che diventa dirigente di una società del tesoro. :O

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=199652

Alien
19-07-2008, 14:24
si è manifestato ALIEN! :ave:

ciao :) :sofico:

:D

OT/ ciao! oggi ti vedo bello scatenato :D /OT

Dreammaker21
19-07-2008, 14:54
il tuo amico è un'eccezione, un episodio isolato.

dovunque esistono scuole paritarie e/o parificate di livello estremamente basso in cui vengono spediti i figli dei ricchi quando vanno male nelle scuole pubbliche.
(i figli dei poveri, quando vanno male nelle scuole pubbliche, vanno a lavorare).

In Italia una gran parte delle scuole private paritarie/parificate sono confessionali (traduzione: gestite dal clero).

questi sono i due punti su cui spero tutti siamo d'accordo.

Non capisco cosa c'entri il solito vittimismo cattolico.

Io ho studiato ad un liceo privato di ispirazione cattolica, come già avevo scritto in un precedente post, si sono verificati episodi (nememno considerabili isolati) di grave ipocrisia e intolleranza.

Ne cito due tanto per farvi rendere conto: ragazza rimasta incinta (e con tre mesi di assenza per nasconderlo) in cambio della promozione non ha abortito (anche se non si possono escludere altre motivazioni/dinamiche).

La prof di religione ha avuto una storia d'amore (forse ancora in corso) con una mia compgna di corso...


Insomma boccaccesche storie a parte gli istituti privati sono tutt'altro che perfette e invidiabili ma non condivido nemmeno il giudizio di "caso isolato" per chi si dimostra in gamba pur essendo uscito da tali scuole.

blamecanada
19-07-2008, 15:06
Guardate che fare un esame in una scuola parificata da privatista (cioè senza aver frequentato e senza aver pagato), non è certo piú semplice che farlo in una scuola pubblica, anzi, in quei casi cercano in ogni modo di fregarti.

Certo che per essere bocciato due volte in quinta bisogna comunque essere veramente poco preparati...

Per quanto riguarda la qualità delle scuole private, non è detto che le scuole private siano per forza peggiori di quelle pubbliche, in Italia di solito è cosí, ma all'estero spesso le scuole private sono migliori di quelle pubbliche.
Semmai la questione è che è ingiusto che chi non ha denaro sia costretto a frequentare scuole peggiori di chi ne ha, ma so che non tutti la penseranno come me.

Lorekon
19-07-2008, 15:22
Per quanto riguarda la qualità delle scuole private, non è detto che le scuole private siano per forza peggiori di quelle pubbliche, in Italia di solito è cosí, ma all'estero spesso le scuole private sono migliori di quelle pubbliche.

no, non è detto, ma nell'esperienza comune di quasi tutti sì.
le migrazioni di marzo-aprile dalle scuole pubbliche verso gli istituti privati sono un classico di sempre (per dribblare le bocciature)

Senza Fili
19-07-2008, 15:32
Cioè, per essere bocciati pure in una scuola privata, bisogna essere davvero ciuchi :eek:

edit: leggo ora che era andao da privatista, allora si capisce tutto.

Senza Fili
19-07-2008, 15:35
no, non è detto, ma nell'esperienza comune di quasi tutti sì.
le migrazioni di marzo-aprile dalle scuole pubbliche verso gli istituti privati sono un classico di sempre (per dribblare le bocciature)

Confermo: ho visto capre che, dopo essere andate in scuole private, hanno ottenuto voti altissimi, non solo, conosco persone che hanno insegnato in scuole private, e confermano che, anche in quelle sulla carta di alto livello, è quasi tutta una farsa.

blamecanada
19-07-2008, 15:37
no, non è detto, ma nell'esperienza comune di quasi tutti sì.
le migrazioni di marzo-aprile dalle scuole pubbliche verso gli istituti privati sono un classico di sempre (per dribblare le bocciature)

Lo so benissimo che quasi sempre è cosí...

C'è una intera generazione di maestre incapaci nella mia città a causa delle magistrali private... Scuola cattolica privata, ma grazie ai contributi statali (oltre alle rette) ora hanno una sala proiezioni da duecento posti...

Alien
19-07-2008, 16:08
Confermo: ho visto capre che, dopo essere andate in scuole private, hanno ottenuto voti altissimi, non solo, conosco persone che hanno insegnato in scuole private, e confermano che, anche in quelle sulla carta di alto livello, è quasi tutta una farsa.

Per non parlare delle "offerte" che arrivano direttamente ai professori...

anonimizzato
19-07-2008, 16:21
Certo che farsi bocciare pure in un istituto privato ce ne vuole eh! :asd:

anonimizzato
19-07-2008, 16:22
Per un'attimo ho pensato di essere in piazzetta ma poi mi sono ricordato che ultimamente questa sezione si stà "abbassando" di brutto.

Hai ragione, sarà per via del nuovo clima politico.

lowenz
19-07-2008, 16:33
ragazza rimasta incinta (e con tre mesi di assenza per nasconderlo) in cambio della promozione non ha abortito (anche se non si possono escludere altre motivazioni/dinamiche).
Alla faccia, roba da manicomio, adesso la vita si contratta come se fosse una merce e in maniera così sporca e ignobile proprio da chi dice di difenderla?

OK, allora la prossima volta che voglio difendere qualcosa metto qualcun altro con le spalle al muro.....ma guarda te.

GUSTAV]<
19-07-2008, 16:47
Confermo: ho visto capre che, dopo essere andate in scuole private, hanno ottenuto voti altissimi, non solo, conosco persone che hanno insegnato in scuole private, e confermano che, anche in quelle sulla carta di alto livello, è quasi tutta una farsa.
E' proprio così, infatti il figlio dello sceicco, o del grande petroliere, ma anche di... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si laurea a 24 anni in ingegneria con il massimo dei voti, alla faccia di chi sputa sangue
sui libri e non riesce ad arrivare alla fine del mese.. :rolleyes:

alarico75
19-07-2008, 18:16
Sono andato in una scuola privata,di impostazione religiosa.
Laureato in ingegneria meccanica piu' o meno in pari.
Decisamente la scuola per me non e' stata un parco giochi,sono stato fra i miglio ri del corso.

Non generalizziamo in maniera idiota,mio fratello ha fatto le superiori alle pubbliche e anche lui e' sull'orlo della laurea in ingegneria piu' o meno in pari.

Conta molto l'atteggiamento degli alunni,e una buona educazione rimane a lungo.

GUSTAV]<
19-07-2008, 18:21
nessuno generalizza, gli inciuci ci sono pure nelle squole pubbliche.. :D
lì però non è così scontato il paga e ottieni delle università private delgi altri stati.. :rolleyes:
insomma, bisogna lavoraci di più x ungere, oppure bisogna avere gli amici degli amici.. :asd:
(soprattutto è fondamentale l'appoggio politico... )

Blue Spirit
19-07-2008, 19:24
il tuo amico è un'eccezione, un episodio isolato.
uhm già hai ragione...lo era anche un altro nostro collega, del corso di edile...oh si aspè, anche un altro mio amico che è medico...uhm si aspetta sono un caso isolato anche un altro mio collega e i suoi tre fratelli (tutti laureatisi brillantemente)...azz aspè ma quanti sono 'sti casi isolati?:uh:

dovunque esistono scuole paritarie e/o parificate di livello estremamente basso in cui vengono spediti i figli dei ricchi quando vanno male nelle scuole pubbliche.
(i figli dei poveri, quando vanno male nelle scuole pubbliche, vanno a lavorare).

se avessi letto meglio quanto ho scritto, ti saresti accorto che ho specificato di essere tutt'altro che "amico" delle scuole private, quindi sfondi una porta aperta. Ma non si può certo generalizzare, tanto più se lo si fa semplicemente per il bisogno di attaccare sempre e comunque il mondo cattolico altrimentipoicisiannoiaenonsisachefareecisisentesoliecceccecc:)

In Italia una gran parte delle scuole private paritarie/parificate sono confessionali (traduzione: gestite dal clero).

questi sono i due punti su cui spero tutti siamo d'accordo.

e allora?

Non capisco cosa c'entri il solito vittimismo cattolico.

che ci vuoi fare, noi siamo malati di vittimismo e voi siete ossessionati da noi e dallo spalarci merda addosso dalla mattina alla sera, in qualsiasi contesto e per qualsiasi motivo...ognuno ha i propri disturbi:)

plutus
19-07-2008, 19:27
direi che la notizia meria un commento adeguato: ecchissenefregaaaaa!!

Lorekon
19-07-2008, 19:32
d'accordo, va bene tutto.

permettimi solo di chiarire: non ho detto che TUTTI gli alunni delle private sono caproni, ma che se un caprone ha la grana va in una scuola privata dove gode di privilegi e in sostanza acquista un diploma che i suoi colleghi sudano per guardagnare.

ci può anche essere un genio alle private, ma la media è un'altra, per lo meno in alcuni istituti.

ultima cosa:
per come è strutturata da 80 anni la scuola superiore, il rendimento è totalmente scorrelato sia dall'intelligenza, sia dalla determinazione, che dalle capacità.
conosco persone con un 36 alla maturità e un 110 e lode alla laurea, e viceversa, così come gente che ha avuto successo nel lavoro dopo un 36 e falliti nonostante un 60.
(parlo delle votazioni dei miei tempo, adesso credo che sia in centesimi).
A questo si aggiunge un generale scadimento del livello qualitativo analogo a quello dell'istruzione universitaria (l'introduzione dei "crediti" ha eliminato qualunque selezione e priverà questo paese di una classe dirigente tra una decina d'anni)

GUSTAV]<
19-07-2008, 19:38
d'accordo, va bene tutto.

permettimi solo di chiarire: non ho detto che TUTTI gli alunni delle private sono caproni, ma che se un caprone ha la grana va in una scuola privata dove gode di privilegi e in sostanza acquista un diploma che i suoi colleghi sudano per guardagnare.

ci può anche essere un genio alle private, ma la media è un'altra, per lo meno in alcuni istituti.
Quoto..


ultima cosa:
per come è strutturata da 80 anni la scuola superiore, il rendimento è totalmente scorrelato sia dall'intelligenza, sia dalla determinazione, che dalle capacità.
conosco persone con un 36 alla maturità e un 110 e lode alla laurea, e viceversa, così come gente che ha avuto successo nel lavoro dopo un 36 e falliti nonostante un 60.
(parlo delle votazioni dei miei tempo, adesso credo che sia in centesimi).
A questo si aggiunge un generale scadimento del livello qualitativo analogo a quello dell'istruzione universitaria (l'introduzione dei "crediti" ha eliminato qualunque selezione e priverà questo paese di una classe dirigente tra una decina d'anni)
non sono d'acordo, nella squola superiore si è tutti uguali, quindi
chi prende un voto alto è xchè ha studiato veramente, li non si può fare i furbi... ;)

Invece all' università contano altri meriti.. non ultima anche l'arte del pom... ;)

bluelake
19-07-2008, 19:44
Strano...:ciapet: (Mi limito per evitare commenti sarcastici degni di BAN)
te hai preso 73 solo perché sei fidanzato con un moderatore :O

bluelake
19-07-2008, 19:45
<;23393258']
Invece all' università contano altri meriti.. non ultima anche l'arte del pom... ;)
davvero????? :eek: ma porca vacca, averlo saputo 13 anni fa mi sarei laureato in scienze politiche in meno di due anni!!! :cry: :cry: :cry:

GUSTAV]<
19-07-2008, 19:53
davvero????? :eek: ma porca vacca, averlo saputo 13 anni fa mi sarei laureato in scienze politiche in meno di due anni!!! :cry: :cry: :cry:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

ho visto alcune mogli di noti xxx prendere lauree 110& lode x direttissima.. :asd:

Dream_River
19-07-2008, 20:00
te hai preso 73 solo perché sei fidanzato con un moderatore :O

Infatti se ero single prendevo come minimo 93...:ciapet:

Sto scherzando tesoro, lo so che in realtà bannavi i miei prof :p

davvero????? :eek: ma porca vacca, averlo saputo 13 anni fa mi sarei laureato in scienze politiche in meno di due anni!!! :cry: :cry: :cry:

Ehhhmmmm....io non volevo ricordartelo.....ma io fra poco più di 2 mesi e mezzo inizio a frequentare l'università....insomma....le tasse universitarie sono altine........:stordita:

:asd:

blamecanada
20-07-2008, 00:37
<;23393258']non sono d'acordo, nella squola superiore si è tutti uguali, quindi
chi prende un voto alto è xchè ha studiato veramente, li non si può fare i furbi... ;)
Mah, se si è abili si possono fare ottime interrogazioni sapendo poco, se non si è abili anche sapendo abbastanza si possono avere problemi.

Tommy_83
20-07-2008, 00:57
Tale padre...

anti
20-07-2008, 07:43
almeno è chiaro che non l'han promosso perchè figlio di un politico...almeno quello bisogna dagli atto ai prof.;)

bluelake
20-07-2008, 11:49
Ehhhmmmm....io non volevo ricordartelo.....ma io fra poco più di 2 mesi e mezzo inizio a frequentare l'università....insomma....le tasse universitarie sono altine........:stordita:

:asd:
studierai barricato in casa e guarderai le lezioni del progetto Nettuno :mbe: così ti avanza anche tempo per farmi da mangiare :D

sander4
20-07-2008, 12:18
c.v.d, ora tra un gestaccio e l'altro vuole i "professori del nord"
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-8/bossi-pd/bossi-pd.html
:Puke:

Gargoyle
20-07-2008, 12:31
c.v.d, ora tra un gestaccio e l'altro vuole i "professori del nord"
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-8/bossi-pd/bossi-pd.html
:Puke:
Sì, e dice esplicitamente:
Basta "far martoriare i nostri figli da gente che non viene dal Nord. Un nostro ragazzo è stato 'bastonato' agli esami perchè aveva portato una tesina su Carlo Cattaneo. Dopo trent'anni di scuola di sinistra i nostri studenti sono disorientati, non sanno più cosa significa il rispetto delle istituzioni. Hanno bisogno di essere guidati dal nostro segretario e dai professori del nord. Non è possibile che vengano da ogni parte a togliere lavoro agli insegnanti del Nord"
Chissàa chi si riferisce... :rolleyes:

er-next
20-07-2008, 12:35
c.v.d, ora tra un gestaccio e l'altro vuole i "professori del nord"
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-8/bossi-pd/bossi-pd.html
:Puke:

schifo.. non merita neanche di avvicinarsi al parlamento.. lo dovrebbero rinchiudere.. il figlio è un incapace e se la prende con i professori..

F1R3BL4D3
20-07-2008, 12:36
c.v.d, ora tra un gestaccio e l'altro vuole i "professori del nord"
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-8/bossi-pd/bossi-pd.html
:Puke:

:stordita: mah...

giammy
20-07-2008, 12:49
sarei stato preoccupato del contrario.
cmq qui a perugia c'è il mitico istituto fermi, lo iscriva per il prossimo anno e si prenderà delle belle soddisfazioni.

sid_yanar
20-07-2008, 12:54
ma si rende conto il sig. bossi che avendo responsabilità di governo, non dovrebbe esprimersi come il pescivendolo del mercato? Più che inveire contro i docenti, non sarebbe meglio verificare il Q.I. del pargolo? :read:

nathanx
20-07-2008, 13:33
...

GUSTAV]<
20-07-2008, 13:49
Mah, se si è abili si possono fare ottime interrogazioni sapendo poco, se non si è abili anche sapendo abbastanza si possono avere problemi.
Il problema è che il professore delle superiori, spesso ti segue x 2..3 anni e quindi
dà una valutazione molto approfondita. Inoltre c'è poco margine (con le dovute eccezzioni)
per scegliere vie "alternative" Invece all' uni è un pò come le gare di ciclismo e il doping.. :D
(inteso in senso più ampio del termine)
Eppoi è il segreto di pulcinella.. oramai è stato riportato anche dalla stampa..
http://www.studenti.it/universita/inchieste/studentesse_prostitute.php
e questa è la punta dell' Isebergh, xchè poi ci sono pure :
- I parenti - Le mogli di - I figli di... papà, ma pure le figlie - Gli amici del mattino...
Insomma anche uno "sprovveduto" inizia a capire che sotto sotto, in molti 110&lode
c'è qualcosa in più.. :sofico:

neliam
20-07-2008, 15:29
E' pronto quindi per entrare in parlamento...

<< NeliaM >>

blamecanada
20-07-2008, 16:09
<;23399490']Il problema è che il professore delle superiori, spesso ti segue x 2..3 anni e quindi
dà una valutazione molto approfondita.
Una valutazione invero viziata dall'idea che un prof. si è fatto dell'alunno (in positivo o in negativo).
Io credo sia positivo che gli esami vengano fatti da una commissione esterna.
Io credo che se fosse stato il contrario avrei preso diversi punti in meno...
All'esame di Stato ho sopravanzato persone che avevano una media piú alta della mia, se fosse stato interno si sarebbero limitati a dare come risultato quello della media moltiplicato per dieci...

giammy
20-07-2008, 18:29
Una valutazione invero viziata dall'idea che un prof. si è fatto dell'alunno (in positivo o in negativo).
Io credo sia positivo che gli esami vengano fatti da una commissione esterna.
Io credo che se fosse stato il contrario avrei preso diversi punti in meno...
All'esame di Stato ho sopravanzato persone che avevano una media piú alta della mia, se fosse stato interno si sarebbero limitati a dare come risultato quello della media moltiplicato per dieci...

più semplicemente e secondo me giustamente avrebbero preso la tua media e sommato un bonus per il tuo brillante esame di maturità.
in un paese che deve combattere le spese inutili pagare dei docenti per mandarli in giro per l'italia a fare gli esami è una cosa assurda.
fosse per me eliminerei proprio la maturità ma se proprio non se ne può fare a meno ogni istituto si organizzi con l'organico a disposizione e non un euro extra venga elargito ai docenti.

p.s. la mia prof di italiano si rendeva disponibile per le località più amene, nel 1988 quando mi diplomai lei era allegramente in commisione a cortina d'ampezzo, ai tempi venivano pagati 500 mila lire più rimbosro spese sostenute.
p.s. 2 ancora più scandalose le commisioni di esami dell'università che devono essere composte da 3 docenti: a parte il prof. del relativo esame mai avuto il piacere di conoscere gli altri due (che però firmavano il verbale e prendevano il relativo compenso) mentre ricercatori di belle speranze gratis si facevano il mazzo interrogando (in attesa di poter un giorno far parte anche loro della casta). cosa analoga avveniva a lezione, la prima la teneva il prof. poi via di ricercatori.......

Scalor
20-07-2008, 20:25
dunque mi ricorderò sempre un esame dell'università, io vado li e mi chiede mezzo libro tra dimostrazioni calcoli, il prof mi da 22 dopo oltre mezz'ora di interrogazione, va una tipa (mai vista durante il corso )il prof le fa 3 domande stupide alle quali risponde piu o meno ( senza nessun calcolo e\o dimostrazione solo discorso ) lei gli fa un sorriso grosso come una casa ed ecco 28, 10 minuti scarsi di interrogazione ! ma sicuramente sarà un caso........

marcuccio02
20-07-2008, 22:11
[QUOTE=CATAPANUS;23388791]ovvio, al nord le scuole sono più difficili.....:O
Ti ringraziamo per questa autorevole notizia, ben documentata e incontrovertibile, da cui si evince come tu sia uno degli "incappati" che vive di pregiudizi. Hai frequentato sia una scuola del Nord sia una del sud? Hai provato sulla tua pelle? Esiste una statistica o una fonte affidabile in tal senso? La risposta è no. Per quanto riguarda te, come disse A. Einstein (anche nelle scuola del sud insegnano chi è...) "E' più facile spezzare un atomo, che un pregiudizio". Dalla tua superiore istruzione certamente saprai che la materia non si distrugge, pertanto sei condannato a vivere con il tuo pregiudizio .

blamecanada
21-07-2008, 10:06
più semplicemente e secondo me giustamente avrebbero preso la tua media e sommato un bonus per il tuo brillante esame di maturità.
in un paese che deve combattere le spese inutili pagare dei docenti per mandarli in giro per l'italia a fare gli esami è una cosa assurda.
fosse per me eliminerei proprio la maturità ma se proprio non se ne può fare a meno ogni istituto si organizzi con l'organico a disposizione e non un euro extra venga elargito ai docenti.
No, non sono d'accordo, non è certo mandare in giro un po' di docenti che crea problemi.

Un mio conoscente che ha fatto gli esami quando v'era la commissione interna è stato penalizzato, in effetti aveva propriamente litigato con due insegnanti... Fatto sta che per non dargli un voto alto hanno abbassato la media di tutta la classe.

generals
21-07-2008, 10:48
http://www.firmiamo.it/promuovetelo


A: http://www.collegiobentivoglio.it/
Data la recente proposta di Umberto Bossi di riformare la Pubblica Istruzione a seguito della seconda bocciatura consecutiva del figlio Renzo all'esame di maturità, Noi, firmatari del presente statuto, supplichiamo il Preside del Liceo "Bentivoglio" di Tradate di promuovere Renzo Bossi e di scongiurare il declino culturale delle future generazioni annunciato nelle parole del Ministro Delle Riforme e che riportiamo qui sotto:

Da Corriere.it:

«Dopo il federalismo bisogna passare anche alla riforma della scuola. Non possiamo più lasciare martoriare i nostri figli da gente che non viene dal Nord. Il problema della scuola è molto sentito perchè tocca tutte le famiglie» ha aggiunto Bossi . «La Padania ormai è nel cuore di tutti. Noi ai bambini la insegnamo fin da quando nascono, insegnamo loro che non siamo schiavi e non lo siamo mai stati», sottolinea il Senatur spiegando che sul fronte della scuola «tutto quello che dico è la verità. Un nostro ragazzo (suo figlio Renzo ndr) è stato "bastonato" agli esami perchè aveva portato una tesina su Carlo Cattaneo».

Il leader della Lega Nord Umberto Bossi ha chiamato sul palco la parlamentare leghista Paola Goisis, della commissione Cultura della Camera, che sul fronte della scuola ha rilanciato: «Gli studenti italiani sanno tutti i sette re di Roma ma non sanno neppure un nome di un doge della Repubblica Serenissima». «Dopo trent'anni di scuola di sinistra, di esami di sinistra, di professori di sinistra, di presidi di sinistra -ha stigmatizzato la parlamentare del Carroccio- i nostri ragazzi sono disorientati. I nostri studenti hanno bisogno di essere guidati da uno come Umberto Bossi. E non è possibile che vengano professori da ogni parte a togliere il lavoro agli insegnanti del Nord. Loro vogliono sentir parlare solo di Pirandello e Sciascia e non di un federalista come Carlo Cattaneo».

:asd:

giammy
21-07-2008, 13:50
No, non sono d'accordo, non è certo mandare in giro un po' di docenti che crea problemi.

Un mio conoscente che ha fatto gli esami quando v'era la commissione interna è stato penalizzato, in effetti aveva propriamente litigato con due insegnanti... Fatto sta che per non dargli un voto alto hanno abbassato la media di tutta la classe.

non ci siamo capiti, mandare in giro i docenti COSTA DENARO e se ne può fare a meno.
un voto in più o in meno non ti cambia la vita, per altro spiegami come può avere un metro di giudizio migliore uno che ti vede per la prima volta nella sua vita rispetto a chi ti segue da 3 o da 5 anni.

Jo3
21-07-2008, 15:35
Ma che mi importa del figlio di Bossi?
Ha influenza sulla mia vita o su quella degli italiani?
Al momento no, mi importano solo le decisioni del padre e del suo partito.

Se poi riesce anche a passar la maturità tanto meglio per lui, se proprio non ci riesce posso sempre consigliargli un paio di istituti dove pure le capre possono passare ... naturalmente capre adeguatamente provviste di quattrini.

Quoto.

A me Bossi non sta per niente simpatico,soprattutto dopo le sue uscite contro il corpo degli Alpini (cit : "vadano a cagare"), e dopo le offese contro la Bandiera Italiana

Resta il fatto che non vedo che nesso ci sia tra il figlio e il padre.

Forse il figlio ha qualche colpa in politica?

Non facciamo cadere le responsabilità dei padri sui figli.

blamecanada
21-07-2008, 15:40
non ci siamo capiti, mandare in giro i docenti COSTA DENARO e se ne può fare a meno.
No, io ho capito benissimo, ciononostante sono favorevole al mantenimento degli esami esterni.

per altro spiegami come può avere un metro di giudizio migliore uno che ti vede per la prima volta nella sua vita rispetto a chi ti segue da 3 o da 5 anni.
L'insegnante deve valutare quello che dici agli esami, non quello che hai detto/fatto nei cinque anni precedenti. Quindi se non conosce minimamente il candidato tanto meglio.

Alien
22-07-2008, 12:53
per altro spiegami come può avere un metro di giudizio migliore uno che ti vede per la prima volta nella sua vita rispetto a chi ti segue da 3 o da 5 anni.

All'università, almeno ai miei tempi, difficilmente il prof ti aveva già visto prima se non immerso in qualche altra decina di persone (quando eravamo pochi) durante le lezioni.
Dici che non avevano valore tali esami?
Meglio con un prof che ti sei potuto "lisciare" per 5 anni?