PDA

View Full Version : Dentifrici


Felino
19-07-2008, 07:28
Quali sono secondo voi i migliori per la protezione dello smalto dentale?

killercode
19-07-2008, 09:43
Quali sono secondo voi i migliori per la protezione dello smalto dentale?
Ti avrei detto il fluoro, ma sembra non vada più bene.

Felino
18-08-2008, 18:05
Ti avrei detto il fluoro, ma sembra non vada più bene.

Come mai?

Darkene
18-08-2008, 19:11
Detto da un mio amico Odontoiatra: "niente dentifricio... spazzolino ed acqua tre volte al giorno".
Se poi hai un alito agghiacciante tipo fogna di Calcutta, allora usa pure un dentifricio alla menta, ma vai prima da un medico.
:D

GUSTAV]<
18-08-2008, 20:00
Nessuno, xchè sono fatti quasi tutti con la pasta abrasiva.. :O
al limite sarebbe più utile intingere lo spazzolino nel colluttorio.. :rolleyes:

Felino
18-08-2008, 23:07
In effetti mi sono sempre chiesto come si lavassero i denti ai tempi delle nostre nonne... :D

In farmacia ho trovato un certo BioRepair della BlanX Med, assicurano, con tanto di INNOVAZIONE BREVETTATA, che è in grado di riparare lo smalto grazie alle microparticelle di idrossiapatite al 20% (ma che roba è?:mbe: ), sarà vero?

xenom
18-08-2008, 23:23
beh l'idrossiapatite è il "materiale" di cui sono composte le nostre ossa, i denti pure penso...
ma mi sembra strano che ste particelle si combinino magicamente con i denti rinforzandoli.. :asd:

hibone
18-08-2008, 23:25
Detto da un mio amico Odontoiatra: "niente dentifricio... spazzolino ed acqua tre volte al giorno".
Se poi hai un alito agghiacciante tipo fogna di Calcutta, allora usa pure un dentifricio alla menta, ma vai prima da un medico.
:D

in effetti lo ha fatto presente anche il mio dentista...

In effetti mi sono sempre chiesto come si lavassero i denti ai tempi delle nostre nonne... :D


beh.. quando non c'era lo zuccero c'era molto meno bisogno dello spazzolino...

al massimo si usava la salvia... :asd:

hibone
18-08-2008, 23:28
beh l'idrossiapatite è il "materiale" di cui sono composte le nostre ossa, i denti pure penso...
ma mi sembra strano che ste particelle si combinino magicamente con i denti rinforzandoli.. :asd:

mai sottovalutare la potenza del marketing...

:asd:


del resto se un semplice tubo era in grado di far risparmiare carburante..
no vabbè come non detto :asd:

tornando seri... tanti anni fa avevo sentito di un batterio.. che era antagonista dello Streptococcus mutans, quello responsabile della carie...
ne sa niente nessuno?

Felino
19-08-2008, 07:14
in effetti lo ha fatto presente anche il mio dentista...



beh.. quando non c'era lo zuccero c'era molto meno bisogno dello spazzolino...

al massimo si usava la salvia... :asd:

Quando non c'era lo zucchero? Caro lo zucchero è presente nel 95% degli alimenti! Forse volevi dire "quando non c'erano caramelle e dolcetti vari" ?:D

hibone
19-08-2008, 07:33
Quando non c'era lo zucchero? Caro lo zucchero è presente nel 95% degli alimenti! :D

quelli sono "gli zuccheri" !! :read:


ahi ahi ahi signora longari! lei mi casca sull'uccello!

Felino
19-08-2008, 09:31
quelli sono "gli zuccheri" !! :read:


ahi ahi ahi signora longari! lei mi casca sull'uccello!


Eh??:mbe:

killercode
19-08-2008, 09:44
Come mai?
Dicono che faccia male guarda la wikipedia


Sono stati i comunisti, ci hanno avvelenato le acque :sofico:

Felino
19-08-2008, 09:53
Dicono che faccia male guarda la wikipedia


Sono stati i comunisti, ci hanno avvelenato le acque :sofico:

Bastardi! :asd:

hibone
19-08-2008, 10:14
Eh??:mbe:

zucchero... è un sostantivo non numerabile... :read:
chimica e lettere... minimo interviene Lucrezio... :asd:
e come tale il plurale ha un significato diverso dal singolare...

mentre "zuccheri" al plurale, indica i composti chimici,

"zucchero" indica il saccarosio, quello estratto dalla barbabietola o dalla canna quindi, ad essere fiscali, non ho detto amenità
:read:


:asd:

Felino
19-08-2008, 10:17
zucchero... è un sostantivo non numerabile... :read:
chimica e lettere... minimo interviene Lucrezio... :asd:
e come tale il plurale ha un significato diverso dal singolare...

mentre "zuccheri" al plurale, indica i composti chimici,

"zucchero" indica il saccarosio, quello estratto dalla barbabietola o dalla canna quindi, ad essere fiscali, non ho detto amenità
:read:


:asd:

ah boh pensavo fosse la stessa cosa.:D

strana lingua l'italiano.:O

windsofchange
19-08-2008, 12:52
ah boh pensavo fosse la stessa cosa.:D

strana lingua l'italiano.:O

Lucreziooooooo :O

xenom
20-08-2008, 18:52
gli antichi romani usavano l'urina...

perchè il fluoro non andrebbe più bene scusa?
cosa contiene il colluttorio esattamente?

il principio base dei colluttori è un disinfettante, di solito clorexidina... poi il resto dipende, ma imho la funzione principale dei colluttori è disinfettare la bocca e i denti e quindi prevenire il tartaro, la placca e le carie

windsofchange
20-08-2008, 19:35
il principio base dei colluttori è un disinfettante, di solito clorexidina... poi il resto dipende, ma imho la funzione principale dei colluttori è disinfettare la bocca e i denti e quindi prevenire il tartaro, la placca e le carie

Spero non ti riferisca a quelli giornalieri, i collutori (una sola T è più corretto :Prrr: ) nel senso proprio ( uso quotidiano) se ne contenessero porterebbero a macchie scure sui denti.
Le soluzioni a base di clorexidina sono di norma post operatorie o per parodontiti e vanno usate massimo 4-5 giorni.
Per il resto, i famosi collutori sono praticamente inutili :D

diafino
21-08-2008, 00:25
Spero non ti riferisca a quelli giornalieri, i collutori (una sola T è più corretto :Prrr: ) nel senso proprio ( uso quotidiano) se ne contenessero porterebbero a macchie scure sui denti.
Le soluzioni a base di clorexidina sono di norma post operatorie o per parodontiti e vanno usate massimo 4-5 giorni.
Per il resto, i famosi collutori sono praticamente inutili :D

Anche io ho studiato la maggior parte dei collutori usa come principio attivo, con funzione disifettante, la clorexidina :stordita:

windsofchange
21-08-2008, 00:43
Anche io ho studiato la maggior parte dei collutori usa come principio attivo, con funzione disifettante, la clorexidina :stordita:

Quelli da banco per uso quotidiano normalmente non ne contengono... Almeno sono rimasta a questa notizia (altrimenti tutti coi denti neri andrebbero in giro :D ).
Quelli invece curativi ne contengono per forza come agente antimicrobico.

1. Collutori di uso quotidiano (che possono essere utilizzati anche più volte al giorno)

* A base di fluoro: utili solo per l’effetto di detersione legato al risciacquo che aiuta a rimuovere la placca e per la sensazione di freschezza momentanea che provocano nella bocca.
* A base di ammonio quaternario, componenti fenolici o agenti ossigenanti, che possiedono una più o meno efficace azione antimicrobica che può rivelarsi utile nel controllo della placca.



2. Collutori da utilizzare per trattamenti post-operatori, su consiglio del dentista (aiutano a prevenire o trattare alcune patologie dentali e dei tessuti di sostegno - come gengiviti e parodontiti in fase acuta - e hanno un utilizzo più limitato nel tempo)

* A base di clorexidina, come DENTOSAN, che riduce prontamente e notevolmente il deposito di placca batterica e contrasta quindi le patologie da essa provocata, soprattutto nelle fasi acute.
* A base di zinco cloruro e alcool etilico (astringente su gengive e mucose, da usare dopo la rimozione della placca e del tartaro sotto il margine gengivale).
* A base di benzidamina cloridrato (modesta azione antinfiammatoria e, su gola, bocca e gengive, anche lievemente anestetica).



Quindi se qui si parla di collutori antiplacca non si può prendere in considerazione la clorexidina ( che a me, da studentessa di chimica farmaceutica, sta pure parecchio antipatica :O )

xenom
21-08-2008, 09:14
si quelli alla clorexidina sono i più "potenti", ma dipende anche dalla concentrazione immagino...
comunque clorexidina o no, se non c'è quella c'è qualche altro disinfettante.

Non penso siano così inutili i collutori... disinfettano la bocca, aiutano a prevenire la placca se usati spesso

windsofchange
21-08-2008, 11:48
si quelli alla clorexidina sono i più "potenti", ma dipende anche dalla concentrazione immagino...
comunque clorexidina o no, se non c'è quella c'è qualche altro disinfettante.

Non penso siano così inutili i collutori... disinfettano la bocca, aiutano a prevenire la placca se usati spesso

Sono curativi, è diverso.
Non si usano per prevenire la carie né placca, piuttosto dopo operazioni dentarie per evitare infezioni.
Quelli classici da banco servono solo a svuotare il portafoglio, in quello sono utilissimi :O
Ti dirò di più, sarebbe meglio non usarli. :)

xenom
21-08-2008, 12:05
Sono curativi, è diverso.
Non si usano per prevenire la carie né placca, piuttosto dopo operazioni dentarie per evitare infezioni.
Quelli classici da banco servono solo a svuotare il portafoglio, in quello sono utilissimi :O
Ti dirò di più, sarebbe meglio non usarli. :)

Perché dici ciò?
io ho provato il dentosan, c'è la versione come dici tu specifica per gli interventi o per la rimozione del tartaro, è molto forte e può annerire i denti. C'è anche la versione "lite" però, meno potente ma utile per prevenire problemi ai denti. Di fatto disinfetta la bocca...

Anche listerine, a base di oli essenziali antisettici, dovrebbe disinfettare abbastanza bene la bocca.

Lavarsi bene i denti è utile per rimuovere lo sporco ma IMHO non disinfetta bene i denti come fa uno sciacquo con il collutorio...

Senza Fili
21-08-2008, 13:10
Una mia collega come colluttorio usa acqua ossigenata...è pazza o fa bene?

xenom
21-08-2008, 15:01
Una mia collega come colluttorio usa acqua ossigenata...è pazza o fa bene?

L'ho già sentita questa cosa... per disinfettare disinfetta, però non so se vada bene farsi sempre sciacqui con l'h2o2..

ridepo
21-08-2008, 15:55
il listerine in ambienti ospedalieri è quello consigliato da tutti i medici.. per il dentifricio, è vero che si possono lavare i denti anche senza.. però il dentifricio serve per ritardare il presentarsi della placca, del tartaro... quindi meglio comunque usarlo

windsofchange
21-08-2008, 18:59
Perché dici ciò?
io ho provato il dentosan, c'è la versione come dici tu specifica per gli interventi o per la rimozione del tartaro, è molto forte e può annerire i denti. C'è anche la versione "lite" però, meno potente ma utile per prevenire problemi ai denti. Di fatto disinfetta la bocca...

Anche listerine, a base di oli essenziali antisettici, dovrebbe disinfettare abbastanza bene la bocca.

Lavarsi bene i denti è utile per rimuovere lo sporco ma IMHO non disinfetta bene i denti come fa uno sciacquo con il collutorio...

Quando parli con un dentista e chiedi consigli devi cercarne uno che ti conosca bene, sia amico o parente.
Idem per il farmacista a cui ti rivolgi con fiducia; la maggior parte di loro ( come per medici e veterinari del resto) ti consiglierebbe anche la luna per far contenti i proprio fornitori ( che sono molto generosi... :stordita: ).

Questo ovviamente perché ho un parente odontoiatra e, purtroppo, conosco l'ambiente.
Io da semplice studentessa di chimica farmaceutica dico che non sono indispensabili, tutt'altro.
Ma ognuno può usare ciò che vuole, specie se si sente più sicuro o deve risolvere problemi di alitosi :D

xenom
21-08-2008, 19:19
esponi il perchè non solo utili allora :D
Non perché non mi fido eh, ma vorrei capire...

comunque è un dato di fatto che disinfettando la bocca previeni placca e tartaro... poi se ci mettono dentro anche sostanze poco simpatiche, questo è un altro discorso...

Python
22-08-2008, 11:25
esponi il perchè non solo utili allora :D
Non perché non mi fido eh, ma vorrei capire...


si anche io sono curioso :)

il mio dentista (che conosco da + di 10 anni e non ha interesse a farmi o non farmi usare il dentifricio, non ci guadagna di più) dice che non serve usare il dentifricio perchè molta gente usandolo pur senza spazzolare bene si sente con i denti puliti mentre invece dovrebbe spazzolare di più e meglio... ma non mi ha mai dato una motivazione "chimica", solo questa pratica... quindi preferisco continuare ad usarlo spazzolando però in tutte le parti

stbarlet
22-08-2008, 12:12
L'ho già sentita questa cosa... per disinfettare disinfetta, però non so se vada bene farsi sempre sciacqui con l'h2o2..

Per quello che so, l'acqua ossigenata ha solo un blando effetto disinfettante..


Comunque penso che ci voglia una buona dose di coraggio ad usare H2O2 come colluttorio.. il sapore in bocca è terribile.

windsofchange
22-08-2008, 15:07
esponi il perchè non solo utili allora :D
Non perché non mi fido eh, ma vorrei capire...

comunque è un dato di fatto che disinfettando la bocca previeni placca e tartaro... poi se ci mettono dentro anche sostanze poco simpatiche, questo è un altro discorso...

Ho detto che tra beneficio ed inconvenienti IMHO non prevale il primo.
Le spiegazioni rasenterebbero campi non alla portata di tutti. Sono accusata di parlare in modo troppo tecnico e non mi va di continuare a ricevere critiche, io ho dato la mia opinione e non è compito mio influenzare le masse sul cosa usare o meno :O .
Per me possono benissimo farci anche la doccia gli italiani con i collutori giornalieri :D

PS: se proprio dovete usare qualcosa, prendere il Listerine.

xenom
23-08-2008, 00:09
Ho detto che tra beneficio ed inconvenienti IMHO non prevale il primo.
Le spiegazioni rasenterebbero campi non alla portata di tutti. Sono accusata di parlare in modo troppo tecnico e non mi va di continuare a ricevere critiche, io ho dato la mia opinione e non è compito mio influenzare le masse sul cosa usare o meno :O .
Per me possono benissimo farci anche la doccia gli italiani con i collutori giornalieri :D

PS: se proprio dovete usare qualcosa, prendere il Listerine.

windina cara, siamo in scienza e tecnica non in piazzetta. Parla pure con linguaggio tecnico, io ne capisco un pochino soprattutto di chimica... :O Mi piacerebbe capire.

Non voglio farti pressione sia chiaro, però se argomenti bene capiamo di più altrimenti sembra che butti informazioni così.. :D

windsofchange
23-08-2008, 00:32
windina cara, siamo in scienza e tecnica non in piazzetta. Parla pure con linguaggio tecnico, io ne capisco un pochino soprattutto di chimica... :O Mi piacerebbe capire.

Non voglio farti pressione sia chiaro, però se argomenti bene capiamo di più altrimenti sembra che butti informazioni così.. :D

:doh: Ci credi se ti dico che ero convinta fossimo in piazzetta????
Mi sembrava una di quelle tipiche domande!! :cry:

Ti risparmio la farmaceutica saltando alle conclusioni: molti ingredienti dei collutori (come altre stessi ingredienti di altri prodotti cosmetici) sono tutt'ora in fase di studi approfonditi.
Non che siano pericolosi, ma si stanno controllando tutt'oggi come da protocolli e i risultati sono fuorvianti. Personalmente ho una mia piccola black list di ingredienti poco simpatici :D Una cosuccia mia insomma.

Inoltre non è detto che l'uso continuato di un antisettico non porti a sensibilizzazione locale, conseguenza sarebbe quindi un più facile terreno di sviluppo microbico.
Non sono leggi, ammetto sia tutto un forse. Ma visto che non si è dimostrato siano indispensabili, io non li uso :O

xenom
23-08-2008, 09:52
:doh: Ci credi se ti dico che ero convinta fossimo in piazzetta????
Mi sembrava una di quelle tipiche domande!! :cry:

Ti risparmio la farmaceutica saltando alle conclusioni: molti ingredienti dei collutori (come altre stessi ingredienti di altri prodotti cosmetici) sono tutt'ora in fase di studi approfonditi.
Non che siano pericolosi, ma si stanno controllando tutt'oggi come da protocolli e i risultati sono fuorvianti. Personalmente ho una mia piccola black list di ingredienti poco simpatici :D Una cosuccia mia insomma.

Inoltre non è detto che l'uso continuato di un antisettico non porti a sensibilizzazione locale, conseguenza sarebbe quindi un più facile terreno di sviluppo microbico.
Non sono leggi, ammetto sia tutto un forse. Ma visto che non si è dimostrato siano indispensabili, io non li uso :O

Si cmq anche secondo me col listerine si va sul sicuro. Contiene praticamente solo oli essenziali, quello di timo soprattutto è una belva, fa una strage... :asd:

Dai incollami la black list che sono curioso :oink:





















Lo so mi stai maledicendo :asd:

windsofchange
23-08-2008, 15:38
Si cmq anche secondo me col listerine si va sul sicuro. Contiene praticamente solo oli essenziali, quello di timo soprattutto è una belva, fa una strage... :asd:

Dai incollami la black list che sono curioso :oink:
Lo so mi stai maledicendo :asd:

Contiene anche troppo alcool se è per questo, che non fa di certo bene.
La gente usa il listerine non sapendo che perde poi sensibilità gustativa con l'andar del tempo... Ma fa moda il collutorio :O
Se poi è colorato e reclamizzato ancora di più... :asd:

stbarlet
24-08-2008, 01:10
Contiene anche troppo alcool se è per questo, che non fa di certo bene.
La gente usa il listerine non sapendo che perde poi sensibilità gustativa con l'andar del tempo... Ma fa moda il collutorio :O
Se poi è colorato e reclamizzato ancora di più... :asd:


Non fatelo sapere a Cyrano.

windsofchange
24-08-2008, 01:30
Non fatelo sapere a Cyrano.

:stordita: Azz non ci avevo pensato...

Agat
24-08-2008, 02:28
:O Piu' che dell'alcool, nei colluttori mi preoccuperei del resto che ci buttano dentro (a cui non avevo mai dato peso finche' non ne ho bevuto una sorsata accidentalmente :doh:) , tra cui il triclosan, il PEG, e altre schifezze varie (:O non sia mai che non vi posti un linketto http://www.soccorsofauna.com/Pdf/Sostanze_da_evitare.pdf ): lo stesso fluoro se ingerito col tempo puo' portare a fragilita' ossea, pazzia, morte :D

CYRANO
24-08-2008, 03:07
come dentifricio uso il meridol contro le infezioni gengivali e funziona perfettamente. dubito che il solo spazzolino farebbe la stessa cosa.
il collutorio non lo uso per pigrizia , ma mi trovavo bene col listerine.


C;,a;,aa;,a;,

xenom
24-08-2008, 10:19
:O Piu' che dell'alcool, nei colluttori mi preoccuperei del resto che ci buttano dentro (a cui non avevo mai dato peso finche' non ne ho bevuto una sorsata accidentalmente :doh:) , tra cui il triclosan, il PEG, e altre schifezze varie (:O non sia mai che non vi posti un linketto http://www.soccorsofauna.com/Pdf/Sostanze_da_evitare.pdf ): lo stesso fluoro se ingerito col tempo puo' portare a fragilita' ossea, pazzia, morte :D

qul pdf è volutamente catastrofico... ci sono parecchie inesattezze. Intanto non mi risulta proprio che l'EDTA sia inquinante... per lo meno non è classificato come tale. E' MOLTO di più l'EDTA scaricato nei lavandini normali dei laboratori chimici visto che viene ampiamente utilizzato per le analisi sull'acqua...

per il triclosan e clorexina: http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=5653&idSezioneRif=760

nemmeno il cloruro di alluminio mi parte che possa provocare l'Alzheimer...

windsofchange
24-08-2008, 14:28
qul pdf è volutamente catastrofico... ci sono parecchie inesattezze. Intanto non mi risulta proprio che l'EDTA sia inquinante... per lo meno non è classificato come tale. E' MOLTO di più l'EDTA scaricato nei lavandini normali dei laboratori chimici visto che viene ampiamente utilizzato per le analisi sull'acqua...

per il triclosan e clorexina: http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=5653&idSezioneRif=760

nemmeno il cloruro di alluminio mi parte che possa provocare l'Alzheimer...

http://www.zetalab.it/schede/x131026.pdf

Poi puoi dare un'occhiata alle schede di sicurezza, lo trovo un sito molto utile.:)
Ciò non toglie che quel pdf postato da agat sia una barzelletta più che scritto scientifico IMHO.

xenom
24-08-2008, 18:51
http://www.zetalab.it/schede/x131026.pdf

Poi puoi dare un'occhiata alle schede di sicurezza, lo trovo un sito molto utile.:)
Ciò non toglie che quel pdf postato da agat sia una barzelletta più che scritto scientifico IMHO.

eh...

12.2 Ecotossicitá:
12.2.1 - Test EC 50 (mg/l):
Pesci (L. Macrochirus) = 159 mg/l ; Classificazione: Altamente tossico
12.2.2 - Medio recettore:
Pericolo per l’ambiente acquatico = Medio
Pericolo per l’ambiente terrestre = Basso
12.2.3 - Osservazioni:
Ecotossicitá acuta nella zona nella quale si é effettuato il versamento.

PS: è R36 Irritante per gli occhi.
Di certo non si può paragonare a sostanze R50... Il comune olio da friggitura se buttato nelle fogne è molto + inquinante...

sconsiglio di prendere troppo sul serio quel pdf ;)

windsofchange
24-08-2008, 19:04
eh...



PS: è R36 Irritante per gli occhi.
Di certo non si può paragonare a sostanze R50... Il comune olio da friggitura se buttato nelle fogne è molto + inquinante...

sconsiglio di prendere troppo sul serio quel pdf ;)

Anche io, ti ho solo chiarito il fatto che non ti risultasse pericoloso per l'ambiente :D

xenom
24-08-2008, 19:38
Anche io, ti ho solo chiarito il fatto che non ti risultasse pericoloso per l'ambiente :D

beh magari non farà benissimo ma come già detto non è come gli N o i T... tant'è che nei labs l'edta viene buttato nello scarico civile e non in quello speciale

Siddhartha
25-08-2008, 23:01
ho provato ad usare il listerine: ma solo a me lascia un saporaccio in bocca???
che schifoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

ps: ma che gusto ha l'acqua ossigenta? sono curioso! :stordita:

windsofchange
25-08-2008, 23:04
ho provato ad usare il listerine: ma solo a me lascia un saporaccio in bocca???
che schifoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

ps: ma che gusto ha l'acqua ossigenta? sono curioso! :stordita:

:stordita: ho assaggiato il perossido di idrogeno anni fa, ma non mi ricordo nulla :doh:

KSAUS
26-08-2008, 08:59
Non usare il dentifricio potrebbe essere pericoloso.
Su altro 3d di questo Forum qualcuno scriveva a ragione che il Fluoro blocca i sistemi PEP e PTS e che lo Streptococcus mutans potrebbe proliferare.
Un sistema che può essere usato dopo aver spazzolato i denti per eliminare i residui del cibo è quello di fare sciacqui con l’Aci (Argento colloidale ionico) che risulta un potente battericida naturale (lo streptococcus mutans viene eliminato immediatamente) senza effetti collaterali.
Alcuni che lo utilizzano dicono di aver ristabilito anche denti che cominciavano a muoversi dalla loro sede (paradentosi)
Basta non avere amalgame in bocca in quanto l’Aci dopo risciacqui prolungati perderebbe la sua attività in quanto tenderebbe a scaricare gli ioni di Argento in sospensione nel liquido a contatto con i metalli presenti nella bocca.
Per chi non ha amalgame in bocca nessuna controindicazione, anzi se ci sono delle afte o infezioni gengivali queste vengono risolte in breve tempo.
Come al solito provare per credere.
La letteratura sull’Aci è abbondante.
Ksaus

fred647
26-08-2008, 11:07
ho letto un pò di cose sull'Argento colloidale ionico, ma è una potenza:eek: solo c'è il problema x trovarlo o per produrlo da soli.

stbarlet
26-08-2008, 11:11
ho provato ad usare il listerine: ma solo a me lascia un saporaccio in bocca???
che schifoooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

ps: ma che gusto ha l'acqua ossigenta? sono curioso! :stordita:



Non saprei definirtelo.. hai mai provato a bere un bicchiere di acqua in montagna? Spesso, se l'acqua proviene da valle, quando sgorga dal rubinetto comincia a liberare i gas disciolti.. si formano bolle molto piccole che sono estremamente fastidiose.. a questa sensazione aggiungici un sapore metallico .

KSAUS
26-08-2008, 11:42
ho letto un pò di cose sull'Argento colloidale ionico, ma è una potenza:eek: solo c'è il problema x trovarlo o per produrlo da soli.

Se vai sul sito Xmx (che è il pioniere di questa materia, almeno in Italia)troverai sicuramente indicazioni utili sia dove acquistarlo, che come produrlo da solo.
Ci sono già generatori pronti, ma che costano cari e producono robaccia.
Non è difficile costrirsi un generatore completo, basta avere un minimo di dimestichezza con il saldatore, oppure affidarsi a qualche amico tecnico.
Una volta provato l'Aci non lo lasci più.
Se hai letto le proprietà ti sarai reso conto di quanti usi se ne può fare.

Ksaus

dreadknight
26-08-2008, 13:21
Se vai sul sito Xmx (che è il pioniere di questa materia, almeno in Italia)

ennesimo sito di baggianate new age, teorie complottistiche e altre amenità del genere.

windsofchange
26-08-2008, 13:22
ennesimo sito di baggianate new age, teorie complottistiche e altre amenità del genere.

*

fred647
26-08-2008, 14:12
dove stà la verità :mbe: :wtf: nessuno quà la provato.

KSAUS
26-08-2008, 17:56
Lasciate stare le baggianate new age i complotti e rispondete solo se avete provato l'Aci.
Altrimenti dimostrate di non conoscere l'argomento.
Ksaus