View Full Version : Sovrascrittura ADSL ed info su codice di migrazione
Hellfisher
18-07-2008, 23:41
Salve buonasera,
Spiego tutto velocemente: Da oggi, telecom italia ha finalmente avviato il nuovo servizio di sovrascrittura ADSL altro OLO. Cosa comporta questo?
Una volta, un utente se aveva il canone telecom e l'adsl con un'altro operatore, prima di attivare alice doveva cessare l'adsl con l'altro OLO, attendere 7/10 giorni che si attivasse alice (quindi restando senza adsl) e poi finalmente ritornare ad usufruire del servizio dati.
Con il famoso codice migrazione (Delibera n. 274/07/CONS) l'utente potrà passare da una adsl di un OLO con altro gestore (ad esempio da libero ad alice telecom), senza avere disservizi, semplicemente con questa nuova formula di sovrascrittura adsl.
Cosa è il codice di migrazione?
Il Codice di Migrazione è una stringa alfanumerica composta da 15, 16 o 18 caratteri.
Il codice è suddiviso in 3 parti:
1) Le prime 3 lettere, il COW, che sarebbe l'abbreviazione del nome dell'operatore
2) il COR, al 90% dei casi è il numero di telefono, in altri casi che dopo spiegherò è diverso
3) il COS, codice di servizio, che può essere dallo 001 allo 008.
Nel caso il codice di migrazione sia 001,002,003,004,005,006,008 il COR è sicuramente il vostro numero di telefono, mentre se è 007, quasi sicuramente è un numero che inizia con il vostro prefisso telefonico e poi caratteri numerici.
Caratteristiche diversità numero COS (codice risorsa):
Ci sono 8 tipi di COS, espongo qua una tabella che spiega che diversità c'è tra 1 e l'altro e la tempistica per il rientro ad altro OLO:
001: Unbundling del Local Loop, 20 gg
002: Unbundling del Local Loop "Dati" , 20 gg
003: Unbundling del Local Loop Virtuale, 20 gg
004: Shared Access, 20 gg
005: Wholesale Line Rental, 10 gg
006: Bitstream Asimmetrico Condiviso, 10 gg
007: Bitstream Asimmetrico Naked, 20 gg
008: Bitstream Simmetrico, 20 gg
Come richiedere il codice di migrazione di un OLO?
Faccio qui velocemente una sintesi di come fare per ogni OLO:
Libero - Infostrada - Wind:
Il cliente deve chiamare il 155 DAL PROPRIO NUMERO DI CASA, selezionare telefonia fissa (tasto 2), reparto commerciale/tecnico (tasto 3), attivare le opzioni sulla linea (tasto 2), richiedere codice di migrazione (tasto 2), confermare la richiesta di codice di migrazione (tasto 1), a quel punto il centralino darà automaticamente il codice all'utente.
Codice operatore: WIN - numero telefono - 00N
-----------------------------
Tele2:
Bisogna chiamare il numero a tariffa urbana: 848 991022, sempre dal telefono fisso, parlare con il reparto commerciale e chiedere il codice di migrazione all'operatrice. L'operatrice effettuerà alcune domande per essere sicuri che siate voi l'intestatari della linea (chiederà numero di telefono, a chi è intestato, il codice fiscale e a volte, intanto che attendete, vi chiederanno perchè volete andare via).
Codice operatore: OPI - numero telefono - 00N
-----------------------------
Vodafone Casa:
Vodafone casa non ha un codice di migrazione per i propri clienti.
-----------------------------
Tiscali:
Dovete chiamare il numero del CC al 130 dalla linea chiamante e fornire il codice cliente.
Codice operatore: TIS - numero telefonico - 00N
-----------------------------
Fastweb:
Questo è un operatore molto complicato, per esperienza bisogna chiamare il 192193, trovare l'operatore decente che sa cosa è un codice migrazione, e dovrebbero spedirvelo per lettera postale ed arrivare in 3/4 giorni lavorativi... se avete altre informazioni mandatemi PM.
Codice operatore: MTW - numero telefonico - 00N
Se vi interessa qualche altra informazione in merito fate un reply, provvederò piano piano a sistemare il thread
Grazie
schizzato
19-07-2008, 08:21
ottimo!Complimenti!!
Vodafone casa sono in accordo con telecom quindi non necessita di codice migrazione
sul web non si trova moltissimo e in quel poco che si trova c'è scritto che il codice migrazioen per passare a telecom non serve...
serve solo per passare che so da wind a tiscali o a tele2 e così via...
Hellfisher
19-07-2008, 18:32
sul web non si trova moltissimo e in quel poco che si trova c'è scritto che il codice migrazioen per passare a telecom non serve...
serve solo per passare che so da wind a tiscali o a tele2 e così via...
Assolutamente no. Il codice di migrazione serve anche per Telecom Italia, nel caso un cliente abbia una adsl con altro OLO e voglia passare ad Alice senza avere disservizi o se il cliente è in ULL.
ciao
Assolutamente no. Il codice di migrazione serve anche per Telecom Italia, nel caso un cliente abbia una adsl con altro OLO e voglia passare ad Alice senza avere disservizi o se il cliente è in ULL.
ciao
grazie della delucidazione :)
tavolone
20-07-2008, 03:32
Ciao a tutti
Dopo aver saputo di questa nuova opportunità da hellfisher, che ringrazio per la sua disponibilitò, ho fatto subito una prova con il 187. Il ragazzo con cui ho parlato mi ha chiaramente detto che ancora questa procedura non si può fare con il 187 e non ha saputo dirmi quando sarà possibile e quindi se volete usufruirne fin da ora meglio affidarsi a hellfisher. Io stò già preparando le poche cose che servono (per qualsiasi informazione rivolgetevi a lui). Ho già recuperato il mio codice di migrazione e confermo che la procedura indicata da hellfisher funziona e il codice è sicuramente giusto perchè ho fatto una controprova chiedendolo direttamente ad un operatore del callcenter. Dopo vari passaggi un operatrice mi ha dettato a voce lo stesso identico codice.
Vi consiglio la procedura scritta nel primo post è più veloce.
:)
Ottima sintesi Hellfisher! Grazie..
Aggiungo solo che i tempi indicati dal campo "cos" sono riferiti esclusivamente alla tempistica che ogni provider (quello che state "abbandonando") ha per fare i controlli formali sulla richiesta di passaggio ad OLO: il processo totale di passaggio tra operatori avrà una tempistica compresa tra 25 e 35 giorni (a seconda se adsl in bitstream o shared access) e non considerando eventuali rifiuti da parte del vostro provider (che avverrebbero all'interno dei 10 o 20 giorni previsti)...
;)
Hellfisher
20-07-2008, 15:15
Ottima sintesi Hellfisher! Grazie..
Aggiungo solo che i tempi indicati dal campo "cos" sono riferiti esclusivamente alla tempistica che ogni provider (quello che state "abbandonando") ha per fare i controlli formali sulla richiesta di passaggio ad OLO: il processo totale di passaggio tra operatori avrà una tempistica compresa tra 25 e 35 giorni (a seconda se adsl in bitstream o shared access) e non considerando eventuali rifiuti da parte del vostro provider (che avverrebbero all'interno dei 10 o 20 giorni previsti)...
;)
in parte la tua affermazione è corretta, praticamente grazie a questo nuovo codice di migrazione c'è silenzio assenso, ovvero, se entro "20 giorni" il provider non da risposta al futuro OLO, l'attivazione andrà comunque avanti.
a titolo informativo ho chiamato infostrada all'155 seguendo le opzioni automatiche...
:asd:
col cavolo che mi hanno dato il numero! " la sua richiesta è stata registrata "
io non ho mai capito come mai le aziende estere non appena arrivano in italia si conformano agli usi e costumi locali mentre in francia e germania ad esempio fanno altrimenti...
domani riprovo e vedo di farvi sapere qualcosa...
Hellfisher
20-07-2008, 17:00
a titolo informativo ho chiamato infostrada all'155 seguendo le opzioni automatiche...
:asd:
col cavolo che mi hanno dato il numero! " la sua richiesta è stata registrata "
io non ho mai capito come mai le aziende estere non appena arrivano in italia si conformano agli usi e costumi locali mentre in francia e germania ad esempio fanno altrimenti...
domani riprovo e vedo di farvi sapere qualcosa...
Strano... a me infostrada mi ha dato il numero sempre e subito una voce registrata...
Fabulous Muscles
20-07-2008, 19:03
magari perché prima vogliono fare la chiamata del tipo "signore caro, perché vuole abbandonarci?". Se penso che io sono senza adsl da quasi due mesi mentre oggi va così, sai che nervi. Però se penso che nel frattempo avrei avuto ancora infostrada mi consolo :Prrr:
in parte la tua affermazione è corretta, praticamente grazie a questo nuovo codice di migrazione c'è silenzio assenso, ovvero, se entro "20 giorni" il provider non da risposta al futuro OLO, l'attivazione andrà comunque avanti.
Esatto... devi considerare però che il codice di migrazione serve per comunicarlo a Telecom (o ad OLO) in forma scritta, quindi sono gia' i primi 5 giorni, più i 20 di "wait"; solo dopo questi 25 giorni scatta la migrazione vera e propria con tempi variabili.
tavolone
21-07-2008, 11:55
Come ho scritto qualche post fa, io per recuperare il codice di migrazione ho seguito il metodo indicato da hellfisher e ha subito funzionato e anche chiedendo al 155 con qualche passaggio di operatore e un pò più di tempo l'ho ottenuto senza che nessuno facesse domande, quindi almeno in quel momento non c'era nessun impedimento. Di fatto la notizia data da hellfisher era appena stata data tanto è vero che lo stesso hellfisher aveva appena ricevuto apposita formazione per essere in grado di gestire questa nòvità, da soli due giorni. Probabilmente nei giorni successivi la notizia , come di solito accade, è volata tra un utente e l'altro grazie anche a forum come questo ed è probabile che in pochi giorni migliaia di utenti abbiano fatto ricorso alla richiesta del codice di migrazione mettendo in allerta il Team di Libero e tuti gli altri operatori che avrànno cercato di capire quel che stava succedendo e per poi correre ai ripari, ovvero ostacolare quanto più poteva il cliente che cercasse di recuperare il suo codice di migrazione. Ma questa è solo una delle infinite ipotesi....
aspettate vado a fare una prova......
....allora ho provato tre volte e la procedura per richiedere il codice migrazione per Libero/Infostrada tramite 155 è cambiata....
Prima era: 2 - 3 - 2 - 1 - 1
Adesso è: 2 - 3 - 2 - 2 - 1 - 1
A quanto pare hanno già iniziato a rompere le scatole mescolando i menù del 155 e non solo....
.....da quando ho fatto richiesta del codice di migrazione, tre giorni fa ecco cosa accade alla mia adsl durante tutto il giorno....
http://www.speedtest.net/result/298792977.png (http://www.speedtest.net)
non c'è più la congestione della banda....oppure improvvisamente un sacco di italiani hanno spento le loro adsl per nadare in tutta fretta in ferie all'estero....
....comunque ci avrei anche scommesso che dopo l'avvento di questa procedura qualcuno sisarebbe cagato sotto...e così è stato!!
Vediamo adesso cosa accade, anzi ora contatto hellfisher e gli dico che attenderò qualche giorno per vedere quale strada Libero imboccherà, ma ovviamente rimanendo sempre all'erta per mettere mano al codice di migrazione. Secondo me avrò per tutta la settimana una adsl come non la vedevo da tre mesi, non al 100% ma sicuramente sui livelli del test che ho postato e che ho eseguito intorno alle 12:40 quando di solito andavo a meno di 400 Kbps in download!!
:)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:51 del 21/7/2008
Download Speed: 265 Kbps (33.1 KB/sec)
Upload Speed: 214 Kbps (26.8 KB/sec)
:muro:
addirittura si rifiutano di darmi il codice! perchè deve essere l'intestatario!
ah certo... per sottoscriverlo va bene il primo stronzo, ma per il codice ci vuol l'intestatario!
Hellfisher
21-07-2008, 16:57
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:51 del 21/7/2008
Download Speed: 265 Kbps (33.1 KB/sec)
Upload Speed: 214 Kbps (26.8 KB/sec)
:muro:
addirittura si rifiutano di darmi il codice! perchè deve essere l'intestatario!
ah certo... per sottoscriverlo va bene il primo stronzo, ma per il codice ci vuol l'intestatario!
Mi sembra alquanto strano, soprattutto perchè infostrada il numero lo da direttamente il centralino...
Fai finta di essere l'intestatario, basta che hai il suo codice fiscale e data di nascita...
Mi sembra alquanto strano, soprattutto perchè infostrada il numero lo da direttamente il centralino...
Fai finta di essere l'intestatario, basta che hai il suo codice fiscale e data di nascita...
è quello che ho fatto subito dopo...
ma stavolta l'operatrice mi ha detto che "io devo essere ricontattato!"
in pratica secondo lei l'155 riconosce gli utenti... e in base alla categoria usano procedure diverse...
io ho una richiesta fatta ieri, entro 48 ore dalla richiesta verrò ricontattato...
bene... mercoledì li chiamo... poi codice o non codice cambio operatore...
domani scade il termine della diffida con rescissione di tutti i contratti
fonia adsl e preselezione automatica...
ps.
già che c'ero ho chiesto della mia raccomandata di diffida ad adempiere: registrata come reclamo amministrativo..
pps.
gli faccio notare che per un motivo o per l'altro è un mese che attendo di essere ricontattato:
"ma così sembra che infostrada ce l'abbia con lei e non è vero!" obietta una delle operatrici in cui mi sono imbattuto...
"beh, faccia lei mi è stato promesso il passaggio verso ull e ora mi ritrovo con canone da ull e bollette telecom... tututututututu..."
tavolone
21-07-2008, 18:18
Hibone ma se tu usi la procedura che ha scritto hellfisher per avere il tuo codice di migrazione non devi parlare con nessun operatore. Facendo la sequenza 2-3-2-2-1-1 dopo aver chiamato il 155 una voce registrata ti leggerà il tuo codice di attivazione. Ricorda di fare tutto tramite telefono fisso e non con il cellulare.
Scusa non voglio dire che non hai capito come si fa, non mi permetterei mai, è solo che stamane ho notato che è cambiata la sequenza di numeri da digitare nei menù interattivi del 155 e ora potrebbe darti un risultato diverso. E poi ho riprovato a prendere il mio codice e non ho nessun problema.
Se ti va riprova...magari stavolta funziona.
Hibone ma se tu usi la procedura che ha scritto hellfisher per avere il tuo codice di migrazione non devi parlare con nessun operatore. Facendo la sequenza 2-3-2-2-1-1 dopo aver chiamato il 155 una voce registrata ti leggerà il tuo codice di attivazione. Ricorda di fare tutto tramite telefono fisso e non con il cellulare.
Scusa non voglio dire che non hai capito come si fa, non mi permetterei mai, è solo che stamane ho notato che è cambiata la sequenza di numeri da digitare nei menù interattivi del 155 e ora potrebbe darti un risultato diverso. E poi ho riprovato a prendere il mio codice e non ho nessun problema.
Se ti va riprova...magari stavolta funziona.
avevo già riprovato... prima ancora di parlare con l'operatore...
in compenso quando vado a parlare con gli operatori ottengo
1° op.: solo l'intestatario può! faccia chiamare lui...
2° op.: vedrà che verrà richiamato... tutututututu... buttato giù...
3° op.: lei ha già una richiesta deve essere richiamato... entro 48 ore bla bla...
tavolone
21-07-2008, 22:10
ATTENZIONE PER LIBERO/INFOSTRADA LA SEQUENZA DI OPZIONI DA SELEZIONARE DOPO AVER CHIAMATO IL 155 E' CAMBIATA.
NON E' PIU' 2 - 3 - 2 - 1 - 1
ADESSO E LA SEGUENTE
2 - 3 - 2 - 2 - 1 - 1
tavolone
21-07-2008, 22:41
avevo già riprovato... prima ancora di parlare con l'operatore...
in compenso quando vado a parlare con gli operatori ottengo
1° op.: solo l'intestatario può! faccia chiamare lui...
2° op.: vedrà che verrà richiamato... tutututututu... buttato giù...
3° op.: lei ha già una richiesta deve essere richiamato... entro 48 ore bla bla...
Allora non so di cosa si tratta!
Da me il 155 funziona i questo modo, non so se Libero tratta diversamente le varie zone che serve con i suoi servizi.
Comunque se non ho capito male tu non sei intestatario ne del contratto voce ne di quello adsl e probabilmente entrambe sono sottoscritte con Libero. Io invece ho contratto voce ancora con Telecom intestato a mio padre e contratto adsl con libero intestato a me.
Io ho appena riprovato a fare la richiesta del codice migrazione e la sequenza giusta è 2,3,2,2,1,1 (helfisher se puoi correggi nel primo post perchè è cambiata).
Una volta chiamato il 155 e avuto il benvenuto viene proposto il primo menù.
Selezionare 2 - Informazioni telefonia fissa infostrada, adsl e altre offerte internet
Nel menù successivo
Selezionare 3 - offerta attiva sul proprio numero e assistenza tecnica e commerciale
Nel menù successivo
Selezionare 2 - Attivare le opzioni della linea
Nel menù successivo
Selezionare 2 - Come pagare fattura con carta di credito e codice di migrazione
Nel menù successivo
Selezionare 1 - una voce spiega alcune cose sul codice di migrazione e vi dice di premere 1 per confermare la richiesta del codice migrazione
A questo punto premete ancora 1 e ina voce vi detterà il codice migrazione.
Hellfisher
21-07-2008, 23:30
aggiornata la lista per libero
mio padre ha appena attivato dal sito libero.it il servizio tuttoincluso. Ad oggi ha telecom + alice free.
Non ho ben capito sta storia della sovrascrittura... dal sito non si dice nulla, io mi sarei aspettato di compilare il modulo di recesso di alice e poi procedere con l'attivazione di libero.... invece ? Devo fare qcosa? Devo chiamare il 155 per ottenere il codice di sovrascrittura? E poi?
grazie delle info!
ciao
niente da fare... ancora continuano a rimpallarmi...
oggi mi hanno fatto parlare col commerciale...
5 minuti di attesa, poi la solita vana promessa entro domani verrà....
ora mi stampo il modulo D della agcom poi gli telefono e minaccio di usarlo...
probabilmente il codice migrazione non mi serve ad una fava visto che ritorno a telecom, però è una questione di principio...
edit:
n-simo tentativo:
op:" ho parlato con chi si occupa della questione e ha detto che lei deve attendere 48 ore..."
io: " guardi sul sito dell'agcom c'è scritto 1 giorno"
op:" tra 48 ore"
io " le 48 ore sono già passate, la mia richiesta risale a domenica"
op:" deve attendere la mezzanotte delle 48 ore "
:asd:
quasi quasi li chiamo sta notte all'una...
Hellfisher
22-07-2008, 18:16
mio padre ha appena attivato dal sito libero.it il servizio tuttoincluso. Ad oggi ha telecom + alice free.
Non ho ben capito sta storia della sovrascrittura... dal sito non si dice nulla, io mi sarei aspettato di compilare il modulo di recesso di alice e poi procedere con l'attivazione di libero.... invece ? Devo fare qcosa? Devo chiamare il 155 per ottenere il codice di sovrascrittura? E poi?
grazie delle info!
ciao
La sovrascrittura adsl è solo per chi passa da un OLO qualsiasi a telecom e non viceversa (per ora è solo così).
La sovrascrittura adsl è solo per chi passa da un OLO qualsiasi a telecom e non viceversa (per ora è solo così).
ma quindi per il resto fanno tutto loro? Oppure dobbiamo dare disdetta a TI per il passaggio dell'ADSL?
tavolone
23-07-2008, 19:11
ma quindi per il resto fanno tutto loro? Oppure dobbiamo dare disdetta a TI per il passaggio dell'ADSL?
Mi hanno richiamato quelli di telecom, una loro venditrice, come avevamo concordato. Abbiamo parlato un pò e mi sono fatto rispiegare tutto da lei.
Chi ha un un contratto adsl con un gestore diverso da Telecom Italia può prendere il codice migrazione dal suo provider e dopo averlo comunicato, ad esempio a hellfisher , senza dover chiedere disdetta al suo vecchio operatore, si troverà dopo un tot di giorni con il contratto alice che ha richiesto senza essere rimasto senza adsl, se non al massimo per il tempo necessario all'intervento tecnico che serve a effettuare il cambio, quindi qualche ora.
Chi ha una adsl Telecom e vuole andare ad un altro operatore non può usare questa procedura, almeno non adesso.
Invito gli utenti che hanno deciso di passare a Telecom di farlo tramite Hellfisher per premiare la sua disponibilità verso il forum. Visto che ci ha passato la notizia in grande anteprima dandoci un piccolo vantaggio sugli altri.
Probabilmente in questo modo noi daremo un piccolo vantaggio a lui.
Nessuno lo ha obbligato a farlo ma un minimo di riconoscenza ci può stare, Oh NO!!??
:)
schizzato
23-07-2008, 19:28
Nessuno lo ha obbligato a farlo ma un minimo di riconoscenza ci può stae, Oh NO!!??
una pedata nel culo ce sta ahahahahaha
scherzo ovvio........
Allora non so di cosa si tratta!
Da me il 155 funziona i questo modo, non so se Libero tratta diversamente le varie zone che serve con i suoi servizi.
Comunque se non ho capito male tu non sei intestatario ne del contratto voce ne di quello adsl e probabilmente entrambe sono sottoscritte con Libero. Io invece ho contratto voce ancora con Telecom intestato a mio padre e contratto adsl con libero intestato a me.
Io ho appena riprovato a fare la richiesta del codice migrazione e la sequenza giusta è 2,3,2,2,1,1 (helfisher se puoi correggi nel primo post perchè è cambiata).
Una volta chiamato il 155 e avuto il benvenuto viene proposto il primo menù.
Selezionare 2 - Informazioni telefonia fissa infostrada, adsl e altre offerte internet
Nel menù successivo
Selezionare 3 - offerta attiva sul proprio numero e assistenza tecnica e commerciale
Nel menù successivo
Selezionare 2 - Attivare le opzioni della linea
Nel menù successivo
Selezionare 2 - Come pagare fattura con carta di credito e codice di migrazione
Nel menù successivo
Selezionare 1 - una voce spiega alcune cose sul codice di migrazione e vi dice di premere 1 per confermare la richiesta del codice migrazione
A questo punto premete ancora 1 e ina voce vi detterà il codice migrazione.
:confused: Allora, io oggi ho provato a richiedere al 155 questo benedetto codice migrazione per tornare a Telecom: ho fatto tutti i passaggi come da Voi suggerito, ma la voce registrata mi dice che devo attendere la chiamata da parte di un "consulente" per fornirmi il codice.
A questo punto mi chiedo: e se infostrada si rifiuta di fornirmi il codice, o meglio, se la mette per le lunghe, che cosa si può fare?
E inoltre, senza questo codice, si può lo stesso cambiare gestore (da infostrada a Telecom)? Grazie per chi mi chiarirà questi punti.
Hellfisher
24-07-2008, 23:40
:confused: Allora, io oggi ho provato a richiedere al 155 questo benedetto codice migrazione per tornare a Telecom: ho fatto tutti i passaggi come da Voi suggerito, ma la voce registrata mi dice che devo attendere la chiamata da parte di un "consulente" per fornirmi il codice.
A questo punto mi chiedo: e se infostrada si rifiuta di fornirmi il codice, o meglio, se la mette per le lunghe, che cosa si può fare?
E inoltre, senza questo codice, si può lo stesso cambiare gestore (da infostrada a Telecom)? Grazie per chi mi chiarirà questi punti.
Da legge, entro 24h devono fornirtelo.
Per la sovrascrittura adsl è obbligatorio, anche per il passaggio da un ULL (quindi completamente altro OLO) ad un'altro operatore.
xcdegasp
24-07-2008, 23:56
:confused: Allora, io oggi ho provato a richiedere al 155 questo benedetto codice migrazione per tornare a Telecom: ho fatto tutti i passaggi come da Voi suggerito, ma la voce registrata mi dice che devo attendere la chiamata da parte di un "consulente" per fornirmi il codice.
A questo punto mi chiedo: e se infostrada si rifiuta di fornirmi il codice, o meglio, se la mette per le lunghe, che cosa si può fare?
E inoltre, senza questo codice, si può lo stesso cambiare gestore (da infostrada a Telecom)? Grazie per chi mi chiarirà questi punti.
io una settimana fa ho richiesto ilcodice migrazione a wind per trasposrtare l'adsl su rete tiscali ma io ero appoggiato a rete telecom,telefonandoe seguendoilmenu automatizxzato mihanno rilasciato subitoil codice che era compostoin questo modo:
win mionumerotelefonico 006
nel caso in cui parti dalla rete privata per tornare a telecom non so come si muovano, ma io avevo stipulato il contratto con tiscali una settimana prima di chiedere il codice migrazione... e pensare che wind-infostrada er a quella che può premeva sull'attuazione di questa procedura automatizzata e semplificata :D
tavolone
25-07-2008, 03:51
:confused: Allora, io oggi ho provato a richiedere al 155 questo benedetto codice migrazione per tornare a Telecom: ho fatto tutti i passaggi come da Voi suggerito, ma la voce registrata mi dice che devo attendere la chiamata da parte di un "consulente" per fornirmi il codice.
A questo punto mi chiedo: e se infostrada si rifiuta di fornirmi il codice, o meglio, se la mette per le lunghe, che cosa si può fare?
E inoltre, senza questo codice, si può lo stesso cambiare gestore (da infostrada a Telecom)? Grazie per chi mi chiarirà questi punti.
O tu hai un contratto anche voce con infostrada oltre che adsl oppure sei un ULL e allora loro si muovono in modo diverso.
Per me che ho solo ADSL con infostrada ottengo il codice automaticamente tramite il 155 o 159, funzionano entrambe. Mi spiace che sia più complicato ottenerlo ma non possono certo rifiutarsi, al massimo è come ha detto hallfisher. Oppure non vedono l'ora che io mi tolga dalle @@, visto che me lo hanno dato in tutte le vesioni stò codice.
Immaginavo che avrebbero rotto le scatole per dare questo benedetto codice. La paura fa novanta come dicevano i nonni!!
Comunque la mia ADSL continua ad essere più performante anche di giorno ma continuo a monitorarla.
Da legge, entro 24h devono fornirtelo.
Per la sovrascrittura adsl è obbligatorio, anche per il passaggio da un ULL (quindi completamente altro OLO) ad un'altro operatore.
Grazie per la risposta!
Ma adesso mi chiedo come mai Infostrada renda problematica l'uscita di un suo cliente (che comunque perderà)... Che vantaggio ne trarrà, se non una cattiva pubblicità!
Tu dici entro 24 h devono rispondere... bene, potrebbero non rispondere e dire che hanno telefonato ed ero assente; come faccio io a sapere questo benedetto codice?!
Sono letteralmente adirato con Infostrada, in un anno di abbonamento voce e adsl ho avuto solo problemi, ho inoltrato decine di mail senza avere una minima risposta (a parte quella preconfezionata che mandano a tutti). Adesso che ho deciso di andare via, pagando per rientrare in Telecom, scopro che non posso cambiare se Infostrada non mi rilascia il codice...
Non capisco... Non sarebbe meglio che sia Telecom a richiedere direttamente il codice a Infostrada?
In Italia, ormai, fanno le leggi solo apparentemente a favore degli utenti: in realtà le grandi compagnie si tutelano ancora di più, e la creazione di questo codice di migrazione è la prova: apparentemente questo codice favorirebbe l'utente (che avrà più velocemente il trasferimento), ma in realtà il gestore, illecitamente, ti vincola e ti crea altri problemi se lo vuoi lasciare.
Un'ultima cosa: dici che entro 24 h devono darti il codice, e se non te lo danno che succede? Va in galera qualcuno? Vengo rimborsato? Io credo proprio che non succeda nulla.
Comunque aspetto fiducioso della famosa chiamata di un consulente (tanto lo so che chiamerà durante la mia assenza per lavoro); ho una casella e-mail di libero, hanno il mio numero di telefonino, ma loro chiameranno a casa sapendo di non trovarmi...
Scusate lo sfogo, ma dopo un anno di disservizio adsl con Infostrada non ce la facevo più...
ghostrider2
25-07-2008, 20:44
Raga ho letto questa nuova notizia...e mi sono fatto dare questo codice dal centralino di libero... io ho contratto adsl con libero e fonia con telecom...ora come faccio per passare da adsl libero a adsl alice? :stordita:
Ma non devo più mandare raccomandata con disdetta...pagare i 40 euro di disdetta.... ecc... oppure si ma fanno tutto loro? però ho un pò paura,...non vorrei che saltassero fuori casini.....che devo fare chiamare il 187 e dettare il codice di migrazione ad un operatore?:mbe: oppure si può usare il sito di alice x usufruire dei 3 mesi gratis? :D
tavolone
25-07-2008, 20:50
Raga ho letto questa nuova notizia...e mi sono fatto dare questo codice dal centralino di libero... io ho contratto adsl con libero e fonia con telecom...ora come faccio per passare da adsl libero a adsl alice? :stordita:
Ma non devo più mandare raccomandata con disdetta...pagare i 40 euro di disdetta.... ecc... oppure si ma fanno tutto loro? però ho un pò paura,...non vorrei che saltassero fuori casini.....che devo fare chiamare il 187 e dettare il codice di migrazione ad un operatore?:mbe: oppure si può usare il sito di alice x usufruire dei 3 mesi gratis? :D
Contatta in MP hellfisher che ti spiega tutto.
ghostrider2
25-07-2008, 21:06
Contatta in MP hellfisher che ti spiega tutto.
Ok grazie...ma lo fa lui il passaggio? :mbe:
[QUOTE=ghostrider2;23473597]Raga ho letto questa nuova notizia...e mi sono fatto dare questo codice dal centralino di libero...
:muro: Scusami, ma qui bisogna dire quello che mi accade. Io sono l'unico in Italia a cui rifiutano di dare il codice di migrazione... Sto telefonando da 48 ore al 155 per avere questo codice e alla fine della trafila dei menu, una voce registrata mi comunica che verrò ricontattato da un "consulente". Oggi stufo di aspettare e di tutte le telefonate al 155, ho provato a chiamare l'assistenza e parlare con un operatore. La prima volta mi hanno rimandato ad un'altra sequenza di numeri da digitare, la seconda volta idem, la terza volta alla fine un'operatrice mi ha detto che questo codice verrà dato da un "consulente". Ho chiesto il numero di questo "consulente" (ed era la terza volta che lo chiedevo) e mi è stato risposto che il "consulente" non ha un numero... sarà lui che mi chiamerà (Non sapevo che Dio fosse sceso in terra!)! Allora ho chiesto i tempi di attesa per avere questa chiamata, la risposta: 7/10 giorni se tutto va bene... :read: Ho detto che, per legge, l'attesa non doveva durare + di 24 h, e la risposta è stata: :Prrr: "ma di quale legge parla?!? E' ns facoltà darle o meno il codice. Se vuole scriva una raccomandata!".
Allora, questa è la mia situazione. Non capisco come mai, a tutti coloro che hanno scritto qui, invece, Infostrada ha dato immediatamente il codice. Si tenga presente che non ho sospesi con Infostrada nè di carattere amministrativo, nè di carattere tecnico.
Un'ultima cosa: Telecom mi ha garantito comunque che il passaggio da Infostrada verrà fatto, soltanto che ci saranno tempi + lunghi. Ringrazio Infostrada di tutto questo!!!
Alla fine hanno ragione sempre loro...
[QUOTE=ghostrider2;23473597]Raga ho letto questa nuova notizia...e mi sono fatto dare questo codice dal centralino di libero...
:muro: Scusami, ma qui bisogna dire quello che mi accade. Io sono l'unico in Italia a cui rifiutano di dare il codice di migrazione... Sto telefonando da 48 ore al 155 per avere questo codice e alla fine della trafila dei menu, una voce registrata mi comunica che verrò ricontattato da un "consulente". Oggi stufo di aspettare e di tutte le telefonate al 155, ho provato a chiamare l'assistenza e parlare con un operatore. La prima volta mi hanno rimandato ad un'altra sequenza di numeri da digitare, la seconda volta idem, la terza volta alla fine un'operatrice mi ha detto che questo codice verrà dato da un "consulente". Ho chiesto il numero di questo "consulente" (ed era la terza volta che lo chiedevo) e mi è stato risposto che il "consulente" non ha un numero... sarà lui che mi chiamerà (Non sapevo che Dio fosse sceso in terra!)! Allora ho chiesto i tempi di attesa per avere questa chiamata, la risposta: 7/10 giorni se tutto va bene... :read: Ho detto che, per legge, l'attesa non doveva durare + di 24 h, e la risposta è stata: :Prrr: "ma di quale legge parla?!? E' ns facoltà darle o meno il codice. Se vuole scriva una raccomandata!".
Allora, questa è la mia situazione. Non capisco come mai, a tutti coloro che hanno scritto qui, invece, Infostrada ha dato immediatamente il codice. Si tenga presente che non ho sospesi con Infostrada nè di carattere amministrativo, nè di carattere tecnico.
Un'ultima cosa: Telecom mi ha garantito comunque che il passaggio da Infostrada verrà fatto, soltanto che ci saranno tempi + lunghi. Ringrazio Infostrada di tutto questo!!!
Alla fine hanno ragione sempre loro...
salve..
io ho avuto gli stessi problemi..
ho chiamato domenica, e il codice me l'hanno dato giovedì,
comununque per abilitare l'adsl telecom con l'offerta occorre farlo via web, e il codice di migrazione non serve..
ora mi resta di fare la preselezione automatica di telecom e di mandare altra disdetta a infostrada... :muro: visto che ignorano la lettera di diffida e nn voglio mettere l'avvocato.
io non sapevo di questo codice di migrazione...
ho mandato raccomandata a tiscali e mi hanno tolto l'adsl in 2 settimane... ora ho la linea libera... da 3 giorni
ho chaimato 187 e ho detto che ho linea libera. e loro mi chiedono il codice di migrazione!!!!
a che serve ormai????
Pretoriano80
28-07-2008, 12:18
Ciao a tutti,anche io come altri utenti in questo thread ho qualche difficoltà con il codice di migrazione ...Sono un cliente Fastweb da due anni ma adesso ho deciso di passare a Tiscali,solo che sono passati già 20 giorni da quando ho richiesto il codice di migrazione a fastweb e non perche fastweb non abbia mandato il codice(dopo quatro giorni dalla mia prima segnalazione fastweb mi ha mandato il codice)ma perche Tiscali dice che il codice non è giusto:muro:
@Hellfisher:ho visto come deve essere il codice fastweb sulla prima pagina solo che il mio e diverso(es. MTWU-altri numeri,ma non il mio nr di telefoni-001)e non credo che sia cosi sbagliato xche ho visto il codice di McLink ed è simile al mio,cioè ha la "U" ed altri codici che non riguardano il numero di telefono più "001" finale.
Ma cosa succede con questi codici?Fastweb continua a dire che il codice è giusto,Tiscali dice di no e noi utenti siamo presi in mezzo a tutto...è ridicolo:help:
Flavio
Tappino82
28-07-2008, 12:27
Ciao a tutti,anche io come altri utenti in questo thread ho qualche difficoltà con il codice di migrazione ...Sono un cliente Fastweb da due anni ma adesso ho deciso di passare a Tiscali,solo che sono passati già 20 giorni da quando ho richiesto il codice di migrazione a fastweb e non perche fastweb non abbia mandato il codice(dopo quatro giorni dalla mia prima segnalazione fastweb mi ha mandato il codice)ma perche Tiscali dice che il codice non è giusto:muro:
@Hellfisher:ho visto come deve essere il codice fastweb sulla prima pagina solo che il mio e diverso(es. MTWU-altri numeri,ma non il mio nr di telefoni-001)e non credo che sia cosi sbagliato xche ho visto il codice di McLink ed è simile al mio,cioè ha la "U" ed altri codici che non riguardano il numero di telefono più "001" finale.
Ma cosa succede con questi codici?Fastweb continua a dire che il codice è giusto,Tiscali dice di no e noi utenti siamo presi in mezzo a tutto...è ridicolo:help:
Flavio
Mah... non credo sia tiscali a trarne beneficio da questa situazione, piuttosto Fw che forse non vuole lasciarti andare via...:boh:
Hellfisher
28-07-2008, 13:24
Mi sembra strana questa situazione... e soprattutto questo codice...
Per caso quel codice ha il prefisso del tuo telefono?
Pretoriano80
28-07-2008, 13:35
Mi sembra strana questa situazione... e soprattutto questo codice...
Per caso quel codice ha il prefisso del tuo telefono?
No,dopo la MTWU seguono "000" ma niente "06"(Roma)
sono un caso anomalo? tiscali mi ha dato il codice di migrazione.. è 004, ma il codice in mezzo non è il numero di telefono.. mentre nel primo post c'è scritto che solo se hai 007 non è il numero :eek:
cisoprogressivo
28-07-2008, 19:02
Aggiungo 2 cose: spero siano utili.
Fastweb - Se trovi l'operatore giusto, ti fanno ricontattare entro 48 ore e dopo conferma della tua decisione, ti mandano il codice via mail (provato da me).
Vodafone - Ancora non hanno idea di cosa sia, dovrebbero implementare il tutto a Ottobre
cisoprogressivo
28-07-2008, 19:04
@Hellfisher:ho visto come deve essere il codice fastweb sulla prima pagina solo che il mio e diverso(es. MTWU-altri numeri,ma non il mio nr di telefoni-001)e non credo che sia cosi sbagliato xche ho visto il codice di McLink ed è simile al mio,cioè ha la "U" ed altri codici che non riguardano il numero di telefono più "001" finale.
Ma cosa succede con questi codici?Fastweb continua a dire che il codice è giusto,Tiscali dice di no e noi utenti siamo presi in mezzo a tutto...è ridicolo:help:
Flavio
il mio è senza la U.
Riprova così ;)
Aggiungo 2 cose: spero siano utili.
Fastweb - Se trovi l'operatore giusto, ti fanno ricontattare entro 48 ore e dopo conferma della tua decisione, ti mandano il codice via mail (provato da me).
Vodafone - Ancora non hanno idea di cosa sia, dovrebbero implementare il tutto a Ottobre
Io aggiungo che è un contro senso, fastweb da il codice, aka perde clienti.. ma non lo accetta, aka no nuovi clienti!
Pretoriano80
28-07-2008, 21:15
Io aggiungo che è un contro senso, fastweb da il codice, aka perde clienti.. ma non lo accetta, aka no nuovi clienti!
Io invece credo ce nessun operatore ha ancora capito bene la cosa del codice di migrazione,cioè gli operatori non lavorano insieme per riuscire a migliorare i loro server(xche credo che sono i loro server che gestiscono i codici di migrazione)quindi se il server è settato in modo di accettare il codice solo sotto la forma di quelli che Hellfisher ha messo in prima pagina è chiaro che non accettera mai un codice diverso(ecco xche è il compito degli operatori communicare ogni cambiamento)
Adesso vi dico xche la penso cosi...Oggi ho richiamato Tiscali e ho detto a loro che x Fastweb il mio codice è giusto e che loro hanno solo quello(insomma Felix anche se fosse come dici tu x quanto tempo possono continuare a non darmi il codice)quindi una ragazza ha riprovato il codice e poi mi ha detto che il server dice che il mio codice è stato già inserito...bene...ma allora xche venerdi oppure 10 giorni fa una sua collega mi ha detto che non è valido?Io non ho la risposta,se non quello che ho detto più su:mc:
Io invece credo ce nessun operatore ha ancora capito bene la cosa del codice di migrazione,cioè gli operatori non lavorano insieme per riuscire a migliorare i loro server(xche credo che sono i loro server che gestiscono i codici di migrazione)quindi se il server è settato in modo di accettare il codice solo sotto la forma di quelli che Hellfisher ha messo in prima pagina è chiaro che non accettera mai un codice diverso(ecco xche è il compito degli operatori communicare ogni cambiamento)
Adesso vi dico xche la penso cosi...Oggi ho richiamato Tiscali e ho detto a loro che x Fastweb il mio codice è giusto e che loro hanno solo quello(insomma Felix anche se fosse come dici tu x quanto tempo possono continuare a non darmi il codice)quindi una ragazza ha riprovato il codice e poi mi ha detto che il server dice che il mio codice è stato già inserito...bene...ma allora xche venerdi oppure 10 giorni fa una sua collega mi ha detto che non è valido?Io non ho la risposta,se non quello che ho detto più su:mc:
qua non si tratta di "tipo di codice", purtroppo
Dicono che non ne accettano COMPLETAMENTE.. vuol dire che non hanno nemmeno PROVATO ad adeguarsi, ed è grave secondo me.
tavolone
28-07-2008, 23:22
Accidenti.....sapevo che sarebbe successo casino ma non così tanto!!
Come immaginavo i vari callcenter non sono affatto preparati a questa nuova procedura del codice migrazione, ma personalmente trovo regolare che sia così. Nel senso che mi aspettavo che avrebbero fatto di tutto pur di mettere freno a questa nuova opzione ovviamente per impedire ai loro clienti di potersene andare con troppoa facilità e semplicità. La vecchia procedura che prevedeva di dare prima disdetta, poi avere conferma della disdetta, fare nuova richiesta a nuovo operatore, attendere risposta, attendere nuova attivazione, prevedeva dei tempi molto più lunghi e talmente variabile da caso a caso che molti evitavano di fare cambi di gestore, e questo faceva stare tranquilli tutti perchè sapevano benissimo che su 50 utenti tipo si sarebbero trasferiti in meno di 5. Questa nuova procedura, almeno per come l'ho intesa io, permetterà a tutti e 50 di andarsene semplicemente comunicando al nuovo gestore il codice migrazione. E' assolutamente ovvio che per come sono abituati i vari gestori a ingannare e imprigionare a se i clienti che avrebbero imbastito qualche bastadata per fregarci anche questa opportunità, tanto noi per uscirne dovremmo comunque fare ancora riferimento alla solita trafila del corecon, delle associazioni consumatori ecc...
Vedrete che non sarà così facile andarsene, almeno non per tutti.
@Felix89
Leggi il primo post scritto da hellfisher. C'è scritto che il codice migrazione è usabile per passare da un qualunque gestore a Telecom e non da un gestore all'altro come vuoi fare tu. Non dico che sia impossibile o giusto, ma quello che abbiamo scritto qui riguarda, almeno per adesso, solo il passaggio verso Telecom che a quanto pare per prima a attivato questa procedura probabilmente per strappare un pò di utenti agli altri gestori.
Io credo di essere stato uno tra i primi a leggere il post di hellfisher, non qui ma all'interno di una discussione da me aperta, e subito mi sono informato bene proprio da hellfisher perchè ero un po scettico, pernsavo che fosse troppo semplice per essere vero. Poi però parlando con lui ho avuto la conferma che era un'opportunità reale e mi sono fiondato al telefono a fare il 155 e tutta la procedura, la prima dettataci da hellfisher per libero che era 2-3-2-1-1. Prendo così il mio codice senza problemi. Poi scrivendo qui nei giorni successivi hibone lamenta problemi nel prendere il codice sempre con il 155 e vista la semplicità con cui l'avevo preso io (scusa hibone) inizio a pensare che stesse sbagliando qualcosa. Allora per essere sicuro che tutto fosse come avevo verificato io chiamo ancora il 155 e provo a prendere il mio codice e scopro, che a soli tre giorni di distanza nei menù del 155 avevano già cambiato la procedura che era diventata 2-3-2-2-1-1. Purtroppo però non era tutto qui e infatti per hibone ci sono state altri problemi che non dipendevano dalla semplice procedura ma proprio da come libero gestisce i propri clienti. Io ogni volta che chiamo il 155 ma anche da 159 riesco a prendere il codice dalla voce registrata e allo stesso modo ci sono riuscito con qualche minuto di attesa in più direttamente da un operatrice del callcenter. Quando hellfisher mi spiegò come funzionava e io non ero molto convinto chiamai subito il 187 per avere informazioni su questa nuova procedura e fatta la domanda sono rimasto per un quarto d'ora in attesa e poi il ragazzo con cui parlavo mi disse che ancora non era possibile farlo da 187 ma che se volevo lui mi avrebbe ricontattato. Io dissi prima di no ma visto che insisteva gli dissi di chiamarmi il giovedi della settimana successiva, cioè due settimane fa. Il giovedì mi chiama una ragazza e mi dice:"Lei ha chiesto di attivare alice?" e io gli rispondo "no, ho chiesto al suo collega se per passare ad alice bastava fornire il codice attivazione del mio vecchio gestore e se in questo modo avrei avitato di rimanere senza adsl per giorni e giorni come succedeva prima" la sua risposta è stata si, in questo modo rimarrai senza internet solo per il tempo necessario a fare il l'operazione tecnica di cambio del gestore, quindi poche ore". Io siccome volevo prima avere più informazioni ho chiesto alla ragazza se per cortesia mi avesse potuto richiamare la settimana successiva, cioè la settimana passata, da mercoledì in poi, ma non ho più ricevuto nessuna chiamata e ne sono sicuro perchè sono rimasto in casa tutto il giorno a causa di problemi fisici per tutta la settimana passata. Qualcosa, non so cosa, è successo che li ha fermati. Io dopo questa telefonata al 187 parlai e chirii alcune cose con hellfisher e subito dopo presi il codice migrazione. Da quel giorno le cose sembrano più complicate o almeno così sembra.
In questi giorni sarò ancora alla mutua per i soliti problemi fisici e quindi avrò tempo e modo per fare qualche chiaccherata pomeridiana con 187, 155, 159 per capire cosa stanno raccontando ai clienti. a forza di insistere troverò qualcuno da confessare per bene. Poi vi faccio sapere cosa udiranno le mie orecchie.
Ciao :)
Hellfisher
28-07-2008, 23:42
Ragazzi calmi... Leggo che stanno spuntando problemi con il proprio gestore.
Vi dico subito che tanti utenti di questo forum hanno già fatto la richiesta per questa sovrascrittura ADSL, per passare ad Alice, ed alcuni sono addirittura già passati.
Vi terrò informati
Ciau
Accidenti.....sapevo che sarebbe successo casino ma non così tanto!!
Come immaginavo i vari callcenter non sono affatto preparati a questa nuova procedura del codice migrazione, ma personalmente trovo regolare che sia così. Nel senso che mi aspettavo che avrebbero fatto di tutto pur di mettere freno a questa nuova opzione ovviamente per impedire ai loro clienti di potersene andare con troppoa facilità e semplicità. La vecchia procedura che prevedeva di dare prima disdetta, poi avere conferma della disdetta, fare nuova richiesta a nuovo operatore, attendere risposta, attendere nuova attivazione, prevedeva dei tempi molto più lunghi e talmente variabile da caso a caso che molti evitavano di fare cambi di gestore, e questo faceva stare tranquilli tutti perchè sapevano benissimo che su 50 utenti tipo si sarebbero trasferiti in meno di 5. Questa nuova procedura, almeno per come l'ho intesa io, permetterà a tutti e 50 di andarsene semplicemente comunicando al nuovo gestore il codice migrazione. E' assolutamente ovvio che per come sono abituati i vari gestori a ingannare e imprigionare a se i clienti che avrebbero imbastito qualche bastadata per fregarci anche questa opportunità, tanto noi per uscirne dovremmo comunque fare ancora riferimento alla solita trafila del corecon, delle associazioni consumatori ecc...
Vedrete che non sarà così facile andarsene, almeno non per tutti.
@Felix89
Leggi il primo post scritto da hellfisher. C'è scritto che il codice migrazione è usabile per passare da un qualunque gestore a Telecom e non da un gestore all'altro come vuoi fare tu. Non dico che sia impossibile o giusto, ma quello che abbiamo scritto qui riguarda, almeno per adesso, solo il passaggio verso Telecom che a quanto pare per prima a attivato questa procedura probabilmente per strappare un pò di utenti agli altri gestori.
Io credo di essere stato uno tra i primi a leggere il post di hellfisher, non qui ma all'interno di una discussione da me aperta, e subito mi sono informato bene proprio da hellfisher perchè ero un po scettico, pernsavo che fosse troppo semplice per essere vero. Poi però parlando con lui ho avuto la conferma che era un'opportunità reale e mi sono fiondato al telefono a fare il 155 e tutta la procedura, la prima dettataci da hellfisher per libero che era 2-3-2-1-1. Prendo così il mio codice senza problemi. Poi scrivendo qui nei giorni successivi hibone lamenta problemi nel prendere il codice sempre con il 155 e vista la semplicità con cui l'avevo preso io (scusa hibone) inizio a pensare che stesse sbagliando qualcosa. Allora per essere sicuro che tutto fosse come avevo verificato io chiamo ancora il 155 e provo a prendere il mio codice e scopro, che a soli tre giorni di distanza nei menù del 155 avevano già cambiato la procedura che era diventata 2-3-2-2-1-1. Purtroppo però non era tutto qui e infatti per hibone ci sono state altri problemi che non dipendevano dalla semplice procedura ma proprio da come libero gestisce i propri clienti. Io ogni volta che chiamo il 155 ma anche da 159 riesco a prendere il codice dalla voce registrata e allo stesso modo ci sono riuscito con qualche minuto di attesa in più direttamente da un operatrice del callcenter. Quando hellfisher mi spiegò come funzionava e io non ero molto convinto chiamai subito il 187 per avere informazioni su questa nuova procedura e fatta la domanda sono rimasto per un quarto d'ora in attesa e poi il ragazzo con cui parlavo mi disse che ancora non era possibile farlo da 187 ma che se volevo lui mi avrebbe ricontattato. Io dissi prima di no ma visto che insisteva gli dissi di chiamarmi il giovedi della settimana successiva, cioè due settimane fa. Il giovedì mi chiama una ragazza e mi dice:"Lei ha chiesto di attivare alice?" e io gli rispondo "no, ho chiesto al suo collega se per passare ad alice bastava fornire il codice attivazione del mio vecchio gestore e se in questo modo avrei avitato di rimanere senza adsl per giorni e giorni come succedeva prima" la sua risposta è stata si, in questo modo rimarrai senza internet solo per il tempo necessario a fare il l'operazione tecnica di cambio del gestore, quindi poche ore". Io siccome volevo prima avere più informazioni ho chiesto alla ragazza se per cortesia mi avesse potuto richiamare la settimana successiva, cioè la settimana passata, da mercoledì in poi, ma non ho più ricevuto nessuna chiamata e ne sono sicuro perchè sono rimasto in casa tutto il giorno a causa di problemi fisici per tutta la settimana passata. Qualcosa, non so cosa, è successo che li ha fermati. Io dopo questa telefonata al 187 parlai e chirii alcune cose con hellfisher e subito dopo presi il codice migrazione. Da quel giorno le cose sembrano più complicate o almeno così sembra.
In questi giorni sarò ancora alla mutua per i soliti problemi fisici e quindi avrò tempo e modo per fare qualche chiaccherata pomeridiana con 187, 155, 159 per capire cosa stanno raccontando ai clienti. a forza di insistere troverò qualcuno da confessare per bene. Poi vi faccio sapere cosa udiranno le mie orecchie.
Ciao :)
Capisco benissimo quello che dici. Ma almeno loro ci stanno provando, no?
So anche che il topic è nel particolare dedicato alla parte adsl da qualunque operatore a telecom.. ma guarda che non è l'unica ad essersi adeguata:
http://abbonati.tiscali.it/passaatiscali/
Se l'ha fatto tiscali, perché non ci prova fastweb?
Posso capire avere dei problemi nella procedura visto che siamo all'inizio, ma rifiutare proprio il codice mi sembra stupido oltre che fuori legge :rolleyes:
Ragazzi calmi... Leggo che stanno spuntando problemi con il proprio gestore.
Vi dico subito che tanti utenti di questo forum hanno già fatto la richiesta per questa sovrascrittura ADSL, per passare ad Alice, ed alcuni sono addirittura già passati.
Vi terrò informati
Ciau
Sì infatti, magari questa procedura riesce.. come quella con tiscali. E questo mi fa essere ancora + dubbioso.
piccolo consiglio personale...
cercate di scrivere in modo sintetico e di indentare un pochino distinguendo i periodi...:) "uno spazio ogni 3 righe" dicono in qualche forum...
ps.. dopo 4 giorni di attesa e bestemmie finalmente infostrada mi contatta e mi da il codice migrazione, quando ormai avevo già chiesto il passaggio,
lo ho chiesto domenica e mi è stato dato giovedì... :rolleyes:
PS.
curiosità: durante il passaggio da un operatore all'altro l'adsl è liberamente fruibile ? oppure è meglio non usarla per evitare che l'operatore che si sta lasciando ostacoli il passaggio?
Hellfisher
31-07-2008, 18:46
ho letto in questo forum che fastweb non acetta il codice di migrazione:O
ma è vero?
falso. E' obbligatorio da legge, e fastweb lo ha.
falso. E' obbligatorio da legge, e fastweb lo ha.
Falso, è obbligatorio da legge ma fastweb non accetta il codice di migrazione.
[lo da ai suoi clienti che se ne vogliono andare, ma non lo accetta dai nuovi]
ho una situazione pessima con alice..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785049
vorrei passare ad altro operatore senza perdere giorni offline ( o perlomeno non perdere quelle 3-4 settimane che mi hanno detto quelli di telecom)
mi chiedevo come fare perche non ho capito molto bene..
:cry:
Ragazzi calmi... Leggo che stanno spuntando problemi con il proprio gestore.
Vi dico subito che tanti utenti di questo forum hanno già fatto la richiesta per questa sovrascrittura ADSL, per passare ad Alice, ed alcuni sono addirittura già passati.
Vi terrò informati
Ciau
Ciao a tutti, sono un utente deluso da Infostrada, da più di 2 mesi la mia linea internet fa questi risultati di notte (di giorno molto peggio) e dovrebbe essere una adsl a 7 MB, il servizio tecnico clienti mi prende in giro e mi dice che la lentezza non è un guasto.
http://www.speedtest.net/result/303271623.png (http://www.speedtest.net)
Ho appena letto tutti i post di questo thread e ho chiamato il 187, bene dicono di accettare il codice migrazione di Wind ma che devo anche mandare raccomandata con ricevuta di ritorno a Wind e poi spedire via fax la ricevuta di ritorno, e dopo posso dargli il codice migrazione.
Speravo fosse possibile fare tutto online senza raccomandate varie.
Ciao e grazie a tutti.
tavolone
31-07-2008, 23:43
Ciao a tutti, sono un utente deluso da Infostrada, da più di 2 mesi la mia linea internet fa questi risultati di notte (di giorno molto peggio) e dovrebbe essere una adsl a 7 MB, il servizio tecnico clienti mi prende in giro e mi dice che la lentezza non è un guasto.
http://www.speedtest.net/result/303271623.png (http://www.speedtest.net)
Ho appena letto tutti i post di questo thread e ho chiamato il 187, bene dicono di accettare il codice migrazione di Wind ma che devo anche mandare raccomandata con ricevuta di ritorno a Wind e poi spedire via fax la ricevuta di ritorno, e dopo posso dargli il codice migrazione.
Speravo fosse possibile fare tutto online senza raccomandate varie.
Ciao e grazie a tutti.
Devi contattare hellfisher ti spiegherà tutto quello che puoi e devi fare. Tramite il 187 per adesso la procedura è ancora quella vecchia.
Da quello che so io tramite il 187 solo a fine anno, forse, si potrà usare questa procedura snellita dei vecchi passaggi.
Purtroppo in questi giorni non ho potuto chiamare ne 187 ne 155 ne 159 per capire meglio cosa stanno intrugolando, spero di riuscirci oggi nel pomeriggio. Se riesco a sapere qualcosa di più lo scrivo subito qui.
Ciao a tutti, sono un utente deluso da Infostrada, da più di 2 mesi la mia linea internet fa questi risultati di notte (di giorno molto peggio) e dovrebbe essere una adsl a 7 MB, il servizio tecnico clienti mi prende in giro e mi dice che la lentezza non è un guasto.
http://www.speedtest.net/result/303271623.png (http://www.speedtest.net)
Ho appena letto tutti i post di questo thread e ho chiamato il 187, bene dicono di accettare il codice migrazione di Wind ma che devo anche mandare raccomandata con ricevuta di ritorno a Wind e poi spedire via fax la ricevuta di ritorno, e dopo posso dargli il codice migrazione.
Speravo fosse possibile fare tutto online senza raccomandate varie.
Ciao e grazie a tutti.
potresti fare la richiesta di adsl via web...
in questo modo dovrebbero anche pensare loro a richiedere la disdetta a wind...
io per lo meno ho fatto così visto che alla wind il codice migrazione non me lo volevano dare...
potresti fare la richiesta di adsl via web...
in questo modo dovrebbero anche pensare loro a richiedere la disdetta a wind...
io per lo meno ho fatto così visto che alla wind il codice migrazione non me lo volevano dare...
Un mese fa ho fatto la richiesta via Web e mi hanno quasi attivato una nuova linea telecom con un altro numero di telefono. Poi, da fesso, ho bloccato la richiesta quando un commerciale di wind mi ha telefonato per dire che avrebbe fatto risolvere il problema della linea chiamando lui i tecnici. Preferirei comunque non dover cambiare numero di telefono per tornare a telecom per cui a Settembre farò partire la raccomandata. P.S.: a me il codice migrazione me lo ha dato il centralino automatico di wind senza alcun problema.
P.P.S: questa invece è la velocità di Wind alle 7 di mattina:
http://www.speedtest.net/result/303398682.png (http://www.speedtest.net)
Ciao. Andrea.
si quoto ieri ho spulciato la "guida via voce" via telefono del customers care di fastweb e l'opzione di codice di migrazione èra presente:cool:
ovvio, infatti lo danno, ma non lo vogliono per riceverti :rolleyes:
federico123
05-08-2008, 11:09
ciao a tutti
allora vi racconto la mia odissea
io sono un webmaster nel campo di modelle e presentatrici
di solito lavoro a casa perchè trovo che riesca a creare siti più belli
spieghiamo il caso
da marzo-aprile la mia adsl con libero infostrada è diventata lentissima 20kb/sec tanto da non permettermi di lavorare
telefonate , mail,fax non sono servite a nulla anzi
a fine maggio decido di passare ad alice e a metà giugno mi staccano la portante
io contento telefono a telecom per avere alice ma dal 16 giugno ad oggi ogni mia richiesta è andata in ko
chiedo ad infostrada il codice migrazione e dicono che non ce l'ho
qualche giorno fa una operatrice me lo da e alla mia domanda perchè non mi era stato dato prima mi dice va bene cosi'
ora sto aspettando che alice si decida ad attivarmi anche perchè credo che siano in combutta , mi spiego meglio. sapete il mio codice migrazione qual'è?
win, prefisso telefonico ,numero telefonico e 006
non mi sembra che per telecom sia tanto difficile da dirmi che il codice è il mio numero telefonico con vecchio operatore e codice 006 che è per tutti , anzi per numeri speciali è 004 ma il mio è normale
non si rendono conto questi signori che già chiedono troppo rispetto al resto del mondo e dando un servizio scadente si dovrebbero vergognare a fare simili giochetti?
Tutti che volete passare ad ALICE ?
state piu che attenti perche rischiate di cadere dalla padella alla brace!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1785049
:muro: :muro: :muro:
indelebile
05-08-2008, 21:02
Help
qualcono mi può spiegare una cosa?
se voglio disdire libero e passare alice devo lo stesso disdire via raccomandata? o fa tutto telecom? e come contatto telecom? con 187 ? via web o nei punti telecom alice
se qualcuno può aiutarmi ho paura di sbagliare...e incasinarmi
p.s svl2
almeno vai a 56k io mi connetto e dopo due secondi cado..
si ma sono 56k con ping a 1400 :D
comunque meglio per te se non riesci proprio a navigare perche cosi almeno hai i terimini poer chiedere un rimborso.. se con alice non riuscissi a navigare avrei 5 euro di rimborso al giorno che da 11 luglio sono 125 euro ( anche se poi oltre i 100 non vanno)
:D
ghostrider2
19-08-2008, 19:17
Ciao raga...sono passati 20 giorni dalla richiesta di passaggio ad alice ma ancora nulla...qualcuno ha notizie di hellfisher? :help:
Spero nn sia stata una fregatura
All'improvviso non navigo più su internet.
Pensando ad un guasto chiamo il 187 e mi dicono che faranno dei controlli sulla linea.
Dopo qualche giorno mi contattano dicendomi che ho cambiato gestore e che sono passato a Tiscali, ecco spiegato il problema: in pratica Tiscali, agendo ARBITRARIAMENTE, ha fatto si che io migrassi da Telecom a Tiscali.
Chiamo Tiscali con gli occhi iniettati di sangue e mi faccio dare il codice che mi permetterà di ri-migrare di nuovo con Telecom.
Richiamo la Telecom per comunicare il predetto codice, ma l'operatrice mi fa capire che non è così semplice: devo scaricare un modello (in formato pdf) che si scarica sul sito 187. Sul modello dovrò indicare il maledetto codice di migrazione e mandarlo via fax alla Telecom; sembra risolto vero?
Purtroppo però non è così, perché sul loro sito del fantomatico modello non v'è traccia...
Ritelefono al 187 per fare presente il problema; l'operatrice mi dice che sarò ricontattato da loro e che tramite una serie di domande pre-registrate (durante le quali potrò comunicare lo stra-maledetto codice di migrazione) concluderemo la faccenda.
A tutt'oggi non sono ancora stato contattato ed ancora oggi non posso navigare su internet. E sono anche tormentato da un dubbio atroce: ho il sospetto che dovrò pagare sia la telecom che la tiscali per l'uso dell'ADSL senza peraltro poterne usufruire.
Esiste un modo per uscire da questa situazione? Se fossi ricco mi rivolgerei ad un avvocato e farei causa sia a Tiscali che a Telecom...
Guarda se vuoi te lo invio io il modulo da reinviare via fax.Ti dico che anch'io sono nella tua situazione.Dal 23 luglio che ho reinviato tutta la modulistica sono ancora in attesa di rientrare in alice.E' un continuo chiamare un operatore e l'altro senza avere notizie certe.Ora ho un dubbio: ma una volta che ho comunicato il mio codice di migrazione a telecom, loro possono attivare la loro adsl senza attendere che tiscali liberi la portante?Se così fosse è uno scandalo attendere quasi 40 giorni per un'attivazione, con l'aggravante del fatto del codice di migrazione che doveva rendere più snello tutto il procedimento.
Guarda se vuoi te lo invio io il modulo da reinviare via fax.
Mi faresti un favore, così almeno cerco di abbreviare un po' i tempi.
Mi chiedo, tra l'altro, com'è possibile che Tiscali sia riuscita ad effettuare la migrazione così facilmente...e invece la Telecom fa tanto la difficile.
Ciao a tutti avrei l'intenzione di passare da tiscali tandem flat al tutto incluso di wind mantenendo il numero, è possibile con il codice di migrazione?
Grazie
ghostrider2
02-09-2008, 22:31
Mi sorge una domanda..ma qualcuno ha avuto il passaggio di operatore affidandosi al modulo di migraione dato da hellfischer? :confused: :mbe: :help:
Mi faresti un favore, così almeno cerco di abbreviare un po' i tempi.
Mi chiedo, tra l'altro, com'è possibile che Tiscali sia riuscita ad effettuare la migrazione così facilmente...e invece la Telecom fa tanto la difficile.
Se mi invii un mp con il tuo indirizzo e-mail te lo invio volentieri.
Zodd_Il_nosferatu
02-09-2008, 23:48
Ragazzi, una domanda... mi è possibile passare da wind tutto incluso (in ull) a fastweb senza dover per forza perdere il numero di telefono con il codice migrazione? perchè sarebbe un bel casino per me perdere il numero di casa per averne uno nuovo :(
Mi sorge una domanda..ma qualcuno ha avuto il passaggio di operatore affidandosi al modulo di migraione dato da hellfischer? :confused: :mbe: :help:
Dov'è tale modello? Deve chiederlo personalmente a Hellfischer o si scarica da qualche parte?
Dov'è tale modello? Deve chiederlo personalmente a Hellfischer o si scarica da qualche parte?
Ciao un amico ha ricevuto via fax il modello. Si intitola: Rischiesta di passaggio ad Alice 7 mega solo linea di Telecom Italia spa.
Il modulo ha il seguente numero ADSL CONS_DEL 274/07/CONS_07_08v1 e fa riferimento alla delibera AGCOM n. 274/07/CONS.
Ho fatto una ricerca in internet ma non sono stato capace di trovarlo...
Zodd_Il_nosferatu
03-09-2008, 15:20
Ragazzi, una domanda... mi è possibile passare da wind tutto incluso (in ull) a fastweb senza dover per forza perdere il numero di telefono con il codice migrazione? perchè sarebbe un bel casino per me perdere il numero di casa per averne uno nuovo :(
:mc:
Mi sorge una domanda..ma qualcuno ha avuto il passaggio di operatore affidandosi al modulo di migraione dato da hellfischer? :confused: :mbe: :help:
Allora guarda dopo un giro di chiamate lungo quasi 40 giorni ho capito che: telecom finchè non ha la portante libera non attiva un bel niente, tiscali (che mi ha attivato adsl senza richiesta e non funzionante) dopo che mi ha fornito il codice non ha intenzione di liberarla.Soluzione? Cambiare numero telefonico e disdire tiscali.E pensare che il codice di migrazione doveva rendere il tutto più snello.Qualcuno può gentilmente consigliarmi come posso denunciare tutto sto fatto alle autorità competenti? Grazie.
zeropitone
24-09-2008, 23:03
Anche io nella vostra situazione.
Ho avuto un disservizio con Libero dal Maggio scorso.
Ho continuato a pagare le bollette ma poi mi sono rotto i C0gl10n1 e ho deciso di passare a Tiscali. Ho ottenuto il codice migrazione tramite il servizio 155 di Libero e l'ho comunicato a Tiscali.
Avevo specificato di attivare il servizio solo dopo aver risolto la problematica sulla linea. Come parlare con un muro!
Niente da fare, ADSL attiva ma servizio non usufruibile dovuto ad una mancata autenticazione sul server remoto (errore 721).
Fortunatamente nel giro di una settimana tutto è stato risolto.
Nel frattempo però, provandole tutte per capire come mai non riuscivo a loggarmi alla rete, ho notato che il servizio ADSL con le credenziali di Libero funzionava ancora.
Morale della favola: tuttora ricevo le bollette di Libero che, insieme a Tiscali, non ha minimamente preso in considerazione il mio codice migrazione.
Ora dovrò spedire per forza di cose una raccomandata e attendere la chiusura del servizio. Ma come voi potete capire da qui a quel momento passerà come minimo 1 mese che dovrà essere pagato.
Insomma, vi sembra giusto che io debba pagare per un servizio che non ho utilizzato?
Ciauz
Insomma, vi sembra giusto che io debba pagare per un servizio che non ho utilizzato?
No. Infatti se mi arriveranno bollette tiscali farò fare loro la fine che meritano (il cesso).
Io ho inviato il codice migrazione il 20 Agosto a Telecom e fin ad oggi non ho risolto ancora niente
tidus1986
06-10-2008, 17:25
Io uso adls x lavoro quindi x me è importante che non ci siano giorni o settimane in cui debba avere il servizio adsl inattivo, ho chiamato ora l'operatore del 187 e mi ha detto che cmq bisogna stare senza adsl il tempo che l'altro operatore libera la portante + 1 settimana x installare alice (c'e' da dire che la centralinista sembrava abbastanza inesperta).
Io ho linea telefonica telecom e solo adsl con libero, ormai e' + di 1 anno che voglio cambiare libero e sono ostaggio di questi 30 giorni che hanno x liberare la portante, qualcuno di voi mi puoi assicurare che facendo il nuovo contratto con alice e inserendo il codice migrazione dal sito 187 poi non mi stakkino l'adsl??? lo hai provato personalmente?
grazie anticipatamente x la risposta
ghostrider2
06-10-2008, 20:53
Ragazzi ho scoperto che questo passaggio ed il codice di migrazione non serve a un bel niente! si fa prima mandare disdetta regolare e poi attivare un'altra adsl con diverso gestore... questo perchè io inviai il modulo con il codice...il 28 di luglio e sabato scorso scopro, chiamando il 187, che la procedura è andata "KO" perchè questo? perchè finch'è l'attuale gestore non libera la portante nn si fa la migrazione...ma allora mi chiedo a cosa seva questa novità se nn funziona.. :banned: l'operatrice del 187 gentilissima mi ha riattivato la cosa e fatto sollecito ma la vedo dura...quindi meglio disdire con la classica raccomandata ;):read:
tavolone
08-10-2008, 18:58
un saluto a Hellfisher
che come ho potuto sentire direttamente dalla sua voce non fa più questo lavoro di venditore Telecom perchè ha trovato qualcosa che lo gratifica di più.
In bocca al Lupo Hellfisher.
tavolone
08-10-2008, 18:58
Doppione a causa dl blocco di Iexplorer!!!
Scusate!!
tavolone
08-10-2008, 18:58
Idem come sopra!!!
Sorry!!
Salve buonasera,
Spiego tutto velocemente: Da oggi, telecom italia ha finalmente avviato il nuovo servizio di sovrascrittura ADSL altro OLO. Cosa comporta questo?
Una volta, un utente se aveva il canone telecom e l'adsl con un'altro operatore, prima di attivare alice doveva cessare l'adsl con l'altro OLO, attendere 7/10 giorni che si attivasse alice (quindi restando senza adsl) e poi finalmente ritornare ad usufruire del servizio dati.
Con il famoso codice migrazione (Delibera n. 274/07/CONS) l'utente potrà passare da una adsl di un OLO con altro gestore (ad esempio da libero ad alice telecom), senza avere disservizi, semplicemente con questa nuova formula di sovrascrittura adsl.
Cosa è il codice di migrazione?
Il Codice di Migrazione è una stringa alfanumerica composta da 15, 16 o 18 caratteri.
Il codice è suddiviso in 3 parti:
1) Le prime 3 lettere, il COW, che sarebbe l'abbreviazione del nome dell'operatore
2) il COR, al 90% dei casi è il numero di telefono, in altri casi che dopo spiegherò è diverso
3) il COS, codice di servizio, che può essere dallo 001 allo 008.
Nel caso il codice di migrazione sia 001,002,003,004,005,006,008 il COR è sicuramente il vostro numero di telefono, mentre se è 007, quasi sicuramente è un numero che inizia con il vostro prefisso telefonico e poi caratteri numerici.
Caratteristiche diversità numero COS (codice risorsa):
Ci sono 8 tipi di COS, espongo qua una tabella che spiega che diversità c'è tra 1 e l'altro e la tempistica per il rientro ad altro OLO:
001: Unbundling del Local Loop, 20 gg
002: Unbundling del Local Loop "Dati" , 20 gg
003: Unbundling del Local Loop Virtuale, 20 gg
004: Shared Access, 20 gg
005: Wholesale Line Rental, 10 gg
006: Bitstream Asimmetrico Condiviso, 10 gg
007: Bitstream Asimmetrico Naked, 20 gg
008: Bitstream Simmetrico, 20 gg
Come richiedere il codice di migrazione di un OLO?
Faccio qui velocemente una sintesi di come fare per ogni OLO:
Libero - Infostrada - Wind:
Il cliente deve chiamare il 155 DAL PROPRIO NUMERO DI CASA, selezionare telefonia fissa (tasto 2), reparto commerciale/tecnico (tasto 3), attivare le opzioni sulla linea (tasto 2), richiedere codice di migrazione (tasto 2), confermare la richiesta di codice di migrazione (tasto 1), a quel punto il centralino darà automaticamente il codice all'utente.
Codice operatore: WIN - numero telefono - 00N
-----------------------------
Tele2:
Bisogna chiamare il numero a tariffa urbana: 848 991022, sempre dal telefono fisso, parlare con il reparto commerciale e chiedere il codice di migrazione all'operatrice. L'operatrice effettuerà alcune domande per essere sicuri che siate voi l'intestatari della linea (chiederà numero di telefono, a chi è intestato, il codice fiscale e a volte, intanto che attendete, vi chiederanno perchè volete andare via).
Codice operatore: OPI - numero telefono - 00N
-----------------------------
Vodafone Casa:
Vodafone casa non ha un codice di migrazione per i propri clienti.
-----------------------------
Tiscali:
Dovete chiamare il numero del CC al 130 dalla linea chiamante e fornire il codice cliente.
Codice operatore: TIS - numero telefonico - 00N
-----------------------------
Fastweb:
Questo è un operatore molto complicato, per esperienza bisogna chiamare il 192193, trovare l'operatore decente che sa cosa è un codice migrazione, e dovrebbero spedirvelo per lettera postale ed arrivare in 3/4 giorni lavorativi... se avete altre informazioni mandatemi PM.
Codice operatore: MTW - numero telefonico - 00N
Se vi interessa qualche altra informazione in merito fate un reply, provvederò piano piano a sistemare il thread
Grazie
A fine Luglio 2008 ho firmato un contratto per Vodafone Station. Accortomi che ERA UNA FREGATURA IN QUANTO NON FUNZIONAVA NULLA provvedevo a recedere immediatamente dal contratto con raccomandata A.R. il 1.8.08. Ebbene voi non ci crederete ma io non ho più linea adsl telecom pochè vodafone ha provveduto a prendersela. Non c’è nessuno degli operatori che riesce a dare aiuto o per ignoranza o per impossibilità. Vodafone continua a negare la fornitura del codice di migrazione per rientrare in telecom contro ogni norma di legge vigente.
Non esiste inoltre nessun responsabile con cui mettersi in contatto per cercare di risolvere i problemi, contro ogni norma sulla trasparenza.
Proprio da non prendere neanche in considerazione.
tavolone
14-10-2008, 00:02
A fine Luglio 2008 ho firmato un contratto per Vodafone Station. Accortomi che ERA UNA FREGATURA IN QUANTO NON FUNZIONAVA NULLA provvedevo a recedere immediatamente dal contratto con raccomandata A.R. il 1.8.08. Ebbene voi non ci crederete ma io non ho più linea adsl telecom pochè vodafone ha provveduto a prendersela. Non c’è nessuno degli operatori che riesce a dare aiuto o per ignoranza o per impossibilità. Vodafone continua a negare la fornitura del codice di migrazione per rientrare in telecom contro ogni norma di legge vigente.
Non esiste inoltre nessun responsabile con cui mettersi in contatto per cercare di risolvere i problemi, contro ogni norma sulla trasparenza.
Proprio da non prendere neanche in considerazione.
Vuoi dire che non ha intenzione di Liberare la tuà linea dalla sua ADSL??
Guardando sul sito di Vodafone nella sezione di Vodafone Station ho trovato queste righe di testo che quoto qui sotto:
Durata
L'offerta ha una durata contrattuale di 24 mesi e prevede un costo di disattivazione di 60 € in caso di recesso anticipato.
Inoltre, in caso di recesso anticipato, Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo di 149 € commisurato al valore della Vodafone Station ceduta in sconto merce al momento della sottoscrizione dell'offerta
Ti conviene chiamare la sezione commerciale di vodafone e chiarire meglio questa situazione. Il contratto prevede la durata di due anni ma non c'è assolutamente scritto che non si può recedere. Rileggi bene anche il contratto che hai stipulato, e che dovresti avere stampato, e controlla se ci sono vincoli di tempo sul recesso dal servizio. Spero di no ma non si può mai sapere.
Oppure chiedi al 187 di telecom se facendo richiesta di rientro in telecom penseranno a tutto loro e a che costi, sia per la voce che per l'ADSL. Magari ti costa dei soldi ma almeno eviterai tutte le rotture di scatole , Spero.
Mi spiace ma non posso fare altro che dire per la milionesima volta che i gestori Telefonici, in qualunque forma si presentino, dovrebbero essere arrestati tutti. Rubano, ingannano, frodano, mentono. Sè l'inferno esiste si ritroveranno tutti li....Povero Diavolo!!!!
Facci Sapere se hai novità.
EDIT:
mi sono fatto un giro su internet e ho potuto leggere su di un blog aperto da una dipendente o ex dipendente Vodafone che praticamente Vodafone ha aperto il via alla Vodafone Station con un pò troppa fretta, testandola poco e trovando adesso un sacco di problemi che fatica a risolvere. In Più Telecom non collabora (ovviamente) perchè appena gli viene chiesto da Vodafone di avere bisogno di sconnettere un tot di utenti, Telecom non attende l'OK di Vodafone, ma distacca subito dalle proprie linee gli utenti in questione sia per la fonia che per l'ADSL. Ecco perchè molti utenti della station si trovano nei casini. Inoltre Vodafone non poteva attivare l'ADSL fino al mese corrente (ottobre). Insomma vi ritrovate vittime dello scontro tra vodafone e Telecom. La prima e da sempre in corsa per strappare clienti alla monopolista Telecom, e questa volta ha esagerato. La seconda, forte della sua posizione di supremazia, si diverte nel massacrare chiunque cerchi di farla diventare meno potente. Ovvio che qualche vittima è necessaria e purtroppo le vittime siamo noi utenti. Un tempo le vittime erano poche, ma oggi che lo scontro è sempre più agguerrito, le vittime sono aumentate a dismisura.
Ciao :)
marcus1970
20-10-2008, 12:49
Devo passare ad Alice, il cui operatore mi ha chiamato a casa e chiesto il codice migrazione, ho chiamato il 155 e seguito pedissequamente le vostre indicazioni e mi hanno immediatamente dettato il codice.
Grazie mille ;)
CrazyPreta
21-10-2008, 19:44
A fine Luglio 2008 ho firmato un contratto per Vodafone Station. Accortomi che ERA UNA FREGATURA IN QUANTO NON FUNZIONAVA NULLA provvedevo a recedere immediatamente dal contratto con raccomandata A.R. il 1.8.08. Ebbene voi non ci crederete ma io non ho più linea adsl telecom pochè vodafone ha provveduto a prendersela. Non c’è nessuno degli operatori che riesce a dare aiuto o per ignoranza o per impossibilità. Vodafone continua a negare la fornitura del codice di migrazione per rientrare in telecom contro ogni norma di legge vigente.
Non esiste inoltre nessun responsabile con cui mettersi in contatto per cercare di risolvere i problemi, contro ogni norma sulla trasparenza.
Proprio da non prendere neanche in considerazione.
sono nelle tue stesse condizioni...non mi vogliono fornire il codice di migrazione!!!come fare???:confused:
qualcuno sa il COW di Digitel Italia? :help:
dovrebbe essere DIG ma nn sono sicuro...
grazieeee!!
tavolone
25-11-2008, 09:19
Qui qualcuno l'aveva già fatto presente che oltre a chiedere a telecom di voler rientrare con l'adsl è assolutamente necessario fare anche richiesta di disdetta del contratto al proprio gestore, altrimenti telecom quasi sempre non può fare nulla. Si perchè basta che il vecchio gestore gli dica che non vuole liberare la linea a telecom si blocca.
Io dopo tre volte che mi fanno modificare il metodo di richiesta per il rientro in telecom con l'adsl devo mandare la disdetta a libero e poi richiedere al 187 di attivare alice, in pratica siamo tornati ai vecchi metodi e questo significa che questa procedura del codice migrazione non funziona.
Saluti :)
xcdegasp
26-11-2008, 14:47
purtroppo con il codice migrazione o non processano la tua richiesta o nei casi "fortunati" eseguono il passaggio con attivazione nuova linea ma rimane aperta la fatturazione anche nel vecchio provider!
nel mio caso a luglio ho richiesto il codice migrazione a wind/infostrada per passare a tiscali, passaggio avvenuto a fine luglio e attivazione contestuale della nuova linea adsl, la cosa che mi aveva stupito oltre la celerità è stata anche la telefonata di un tecnico della telecom che voleva conferma che tutto funzionasse con i nuovi parametri forniti da Tiscali.
a settembre wind/infostrada si è fatta viva con una bolletta per l'intero periodo di luglio-agosto, fattura di cui ho chiesto lo storno senza pagare e che a quanto ho capito ne uscirò solo attraverso azioni legali :muro:
tavolone
26-11-2008, 22:54
Sono dei veri BASTARDI, e lo urlo perchè se lo meritano.
Oggi mi sono girate le @@ già per fatti miei e stasera non posso fare a meno di sparare a zero contro infostrada, telecom e gestori vari. Comunque ti rapporti con loro, bene, male, con gentilezza, con la stronzaggine in mano il risultato e sempre lo stesso....ti stanano il cacapranzi e poi fanno pure la parte di quelli che si impegnano per fare un buon lavoro.
Per Natale vorrei che Babbo Natale mi portasse un regalo......
.....La documentazione di fallimento di infostrada!!! (non l'ho scelto a caso).
P.S.
Chiedo scusa a tutti quelli che in infostrada ci lavorano e che non hanno nulla a che fare con tutte le magagne che infostrada ci costringe a subire. Ma a tutti i colpevoli spero che il Natale gli vada di traverso. Stessa cosa per tutti gli altri gestori.
PP.SS.
Scusate lo sfogo infantile ma stasera mi ci voleva!! :)
rustegon
09-12-2008, 13:54
Per il codice migrazione Tele2 ho visto questo
http://support.tele2.it/migration-code/index.php
mi manca il cow che penso sia opi eil cos che non so....
ho tele2, pago la bolletta telecom e voglio passare ad alicecasa
ciao
Premesso che Tiscali si era illegalmente impossessata del servizio ADSL subentrando a Telecom, il 28 agosto 2008 Telecom riceveva la mia richiesta di migrazione per poter tornare ad essere utente Alice.
Da allora sono passati quasi quattro mesi, ma Telecom sembra non avere nessun interesse a riprendersi un cliente, anzi sembra quasi che mi incoraggi a restare con Tiscali. E dire che li sto tempestando di telefonate!
Ora scrivo ad Altroconsumo ed ad un'associazione consumatori, se otterrò qualche risultato vi farò sapere così che la mia esperienza possa essere d'aiuto ai posteri!
Per il codice migrazione Tele2 ho visto questo
http://support.tele2.it/migration-code/index.php
mi manca il cow che penso sia opi eil cos che non so....
ho tele2, pago la bolletta telecom e voglio passare ad alicecasa
ciao
Paghi ancora il canone Telecom ? Con Tele2 hai solo fonia o anche ADSL?
rustegon
10-12-2008, 12:29
Paghi ancora il canone Telecom ? Con Tele2 hai solo fonia o anche ADSL?
si pago ancora il canone, ........proviamo con alicecasa se quelli di tele2 mollano la linea. Il bello è che diligentemente ho fatto la disdetta a scadenza naturale del contratto, ma quando telefono dicono sempre; ci stiamo attivando per liberale la linea..........aspetta e spera
rustegon
10-12-2008, 12:31
Paghi ancora il canone Telecom ? Con Tele2 hai solo fonia o anche ADSL?
per finire il discorso....ho adsl come detto prima e fonia (preselezione automatica del numero) Per quest'ultima si arrangia il 187, il problema rimane sempre l'adsl
Salve a tutti, vi scrivo per darvi info sul metodo per ottenere il codice di migrazione con FASTWEB (Meno parli con gli operatori ...meglio è) ((Detta da un operatore fastweb a me: qui non capisce un caxxo nessuno, sono tutti incompetenti))
Nulla di piu semplice.
Accedi alla myfastpage
Menu "Servizi Personali"
-Assistenza
--Info Utili
Nella pagina trovi CODICE DI MIGRAZIONE
...e il gioco è fatto.
Saluti
A fine Luglio 2008 ho firmato un contratto per Vodafone Station. Accortomi che ERA UNA FREGATURA IN QUANTO NON FUNZIONAVA NULLA provvedevo a recedere immediatamente dal contratto con raccomandata A.R. il 1.8.08. Ebbene voi non ci crederete ma io non ho più linea adsl telecom pochè vodafone ha provveduto a prendersela. Non c’è nessuno degli operatori che riesce a dare aiuto o per ignoranza o per impossibilità. Vodafone continua a negare la fornitura del codice di migrazione per rientrare in telecom contro ogni norma di legge vigente.
Non esiste inoltre nessun responsabile con cui mettersi in contatto per cercare di risolvere i problemi, contro ogni norma sulla trasparenza.
Proprio da non prendere neanche in considerazione.
Io mi ero fregato ma prima che mi inviassero la vodafone workstation li ho chiamati e infamati dicendo che quello che avevo chiesto nn era quello che mi volevano dare. Quindi che mi avevano truffato! Alla telefonata: dove spediamo la wrokst la risposta è stata: la wst? io non la voglio mica... e la tipa: a ok allora non la mandiamo!
Giorno dopo mi hanno richiamato.... li ho ri-infamati minacciandoli di causa e magicamente contratto annullato e nessuna penale ;)
atomicoxx
28-01-2009, 12:07
Ciao a tutti, vi chiedo cortesemente un aiuto in merito al cambio di gestore adsl da Infostrada ad Alice. Infostrada continua a fatturarmi l'adsl con loro quando invece dal 28/10/08 ho un contratto con Telecom Alice. Gli operatori Infostrada mi dicono che non è stata mandata nessuna richiesta di disdetta e per loro è ancora tutto attivo. Telecom mi dice che se navigo con loro è impossibile che sia attiva un'altra adsl e che sottoscrivendo il contratto Alice 7 mega non c'è bisogno di disdetta perchè è loro compito. Ho perso 2 ore anche oggi e non sò più cosa fare. Vi ringrazio tantissimo.
pablokuky
03-02-2009, 20:46
Purtroppo, la procedura di sovrascrittura ADSL con codice di migrazione,
per mè è stata solo illusione:
Compilato il modulo per il rientro in Telecom con relativo codice migrazione rilasciato da Tiscali ed inviato a Telecom a meta Settembre 2008
ancora oggi non sono stato migrato.
Stufo di essere preso in giro, dopo centinaia di telefonate al 130 e 187 che si rimandano le responsabilità a vicenda.
Ho inviato raccomandata A.R. a Tiscali per cessare il servizio ADSL
Mi rispondono che non possono accettare la disdetta perché è in corso la richiesta di migrazione.
tavolone
03-02-2009, 23:30
Purtroppo, la procedura di sovrascrittura ADSL con codice di migrazione,
per mè è stata solo illusione:
Compilato il modulo per il rientro in Telecom con relativo codice migrazione rilasciato da Tiscali ed inviato a Telecom a meta Settembre 2008
ancora oggi non sono stato migrato.
Stufo di essere preso in giro, dopo centinaia di telefonate al 130 e 187 che si rimandano le responsabilità a vicenda.
Ho inviato raccomandata A.R. a Tiscali per cessare il servizio ADSL
Mi rispondono che non possono accettare la disdetta perché è in corso la richiesta di migrazione.
E' accaduto anche a me per passare da Libero ad Alice.
Purtroppo i tempi non sono affato veloci, l'unico vantaggio è che nell'attesa non si rimane senza adsl. Ma visto che si tratta di una adsl che non si vuole più perchè non ci soddisfa meglio procedere usando la procedura classica, cioè disdire prima presso il nostro gestore e poi dopo che la linea adsl è libera fare richiesta a Telecom. I tempi sono lunghi e si rimane senza adsl ma ci sono meno rogne. Io sono stato costretto a ripetere per tre volte laprocedura di migrazione tramite codice di migrazione e tutte e tre le volte non è andata abuon fine alla fine una signora del callcente di Telecom mi ha caldamente consigliato di fare direttamente la disdetta perchè c'era un gran macello che faticavano a gestire. Ti consoglio di chiedere l'annullamento della procedura, credo che ci sia un apposito modulo su 187.it e poi fai la tua personale disdetta a tiscali.
:)
rocco119
13-02-2009, 12:03
il codice di migrazione è una enorme cazzata. 60 giorni da quando fate richiesta di attivazione con codice di migrazione ad un nuovo operatore.
Sappiate che sia wind-infostrada che fastweb sono due operatori inaffidabili, con call center cafoni, ignoranti, incompetenti, falsi e inaffidabili.
bisogna registrare le chiamate e le cose che uno si dice con ogni operatore per poter andare in tribunale e fare causa.
le associazioni dei consumatori nemmeno ascoltano i consumatori.
mi dissero 20 giorni per attivazione, e ad oggi, un mese passato, mi dicono che tutto forse sarà fatto a fine marzo, ovvero 74 giorni dopo che avevo richiesto l'attivazione. state attenti, gli operatori sono dei veri zoticoni, mentre i regolamenti e termini e condizioni, sono la legge che purtroppo nemmeno gli operatori conoscono. se volete sapere come sta andando la mia situazione, sono una società, scrivete a rope1@intefree.it .
lasciate perdere davvero fastweb, che ruba solo soldi, offre internet come tanti altri, e 20mega è solo 20 volte quello che voglio rubarti, non quello che offrono. Wind invece, mike e fiorello dovrebbero vergognarsi per come ridono e scherzano, quando dietro incompetenza, truffe e pressapochismo la fanno da padrona. Ma dico io, caro Fiorello e Mike, ma vi rendete conto a chi affidate le vostre facce!!
cmq ribadisco fastweb inesistenti i servizi, l'assistenza , la velocità di internet, la rapidità. Wind, non sono ancora nemmeno attivato, e già dico che sono degli emeriti ladri e imbroglioni.
Pregate solo che le associazioni di categoria non diventeranno piu solide e forti, perchè davvero vi faranno neri!!!.....e non appena arriveranno le Class Actions, allora si che ci saranno risarcimenti miliardari.
grazie!
E' vero: la procedura che utilizza il codice di migrazione (la cosiddetta sovrascrittura ADSL) è una presa in giro. Le aziende (tutte quante) fanno quello che vogliono.
Io sono sei mesi che attendo di tornare con telecom dopo che tiscali si è impossessato ILLECITAMENTE del servizio l'agosto dell'anno scorso.
Un amico mi ha consigliato di scrivere all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni compilando un apposito modello.
Ecco il sito:
http://www2.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=%20200
Spero possa servire a qualcosa
tavolone
26-02-2009, 23:42
Mi spiace davvero tanto per noi utenti!! Non siamo responsabili di nulla ma ci massacrano giorno dopo giorno. Gli operatori telefonici come tutte le grandi aziende, a livelli dirigenziali, pensano solo a distribuire tra di loro i guadagni e a spalmare vesrso il basso o l'esterno della loro azienda, i debiti. Degli utenti non conoscono nulla o al massimo qualcosa di qualcuno che conoscono personalmente. Gli utenti, che stanno dalla parte opposta, sono assolutamente isolati e tenuti lontani dalle dirigenze da una mandria infinita di persone, più o meno pappone, rufiane, opportuniste e senza scrupoli, che raccontano balle tutti i giorni alle loro dirigenze per coprirsi il culo tra di loro a scapito di tutti quelli che hanno il grado più basso nell'azienda e degli utenti sfigati, che possono solo maledire il giorno che si sono scelti quel dannato servizio. Il grosso del problema come sempre stà nel mezzo, dove intorno a pochissimissime persone competenti e con una onestà sufficente verso il prossimo, ci sono migliaia di ignoranti pecoroni e pecorellone che una volta scoperto che per stare anche solo un pelo con il culo staccato da terra ci sono tante rinunce personali da fare, si buttano a fare i falsi con i dirigenti esigenti, per salvarsi l'ultimo neurone che gli è rimasto vivo e accumulare più soldi che possono nel minor tempo possibile facendo diventare i loro diretti sottoposti e tutti quelli sotto, compresi ovviamente gli utenti, le vittime delle immense cakkiate che fanno. L'importante è garantire il lauto stipendio agli alti dirigenti affinchè siano rilassati e felici e rimangano sempre convinti che tutto va bene, anche se in realtà hanno la cacca ai ginocchi. Qualcuno verrà assunto per asportarla a mani nude, ma i dirigenti non devono saperlo.
Pensate che in tutto questo caos indicibile, rimanga molto tempo e spazio da dedicare a quei rompicoglioni insoddifatti degli utenti?? Ma cosa pensano di poter avere per 20 miserissime euro?? Cosa ne sanno loro della fatica che si fa qui dentro per portargli a casa una servizio che poi usano solo per guardarci le foto pornografiche??!!
Si, lo so...quello che ho scritto potrebbe sembrare molto molto esagerato, ma vi posso dire che almeno nell'azienda dove lavoro io, e non si tratta di telecomunicazioni ma di un altro tipo di azienda, questa pantomima che ho scritto è poco poco distante dalla realtà di tutti i giorni. Li l'utente finale o cliente se preferite non viene mai preso in considerazione, neanche nominato se non in particolari situazioni, e cioè quando si parla di soddisfazione del cliente finalizzata a tagliare lo stipendio di chi ci lavora dentro al fine di far risparmiare l'azienda, e quindi far guadagnare di più gli alti dirigenti affinche non ficchino il naso troppo in basso che senno rompono i @@. Il gradino più basso dell'azienda, il prodotto finale e chi lo usa non contano se non come ultimi.
Riportando il discorso sull'adsl, mi viene da dire che chi ha almeno una 4 Mbit o una 7 Mbit che funziona bene e che si paga senza sentirsi derubati da nessuno...tenetevela e non fate uprgradare nulla di vostra volontà, a meno che ci sia la certezza pressochè totale che tutti quelli che abitano nella vostra zona hanno avuto un beneficio dall'upgrade. Se chiedete voi l'upgrade e poi non va come dovrebbe vi cagano zero tanto la colpa è vostra perchè voi avete chiesto l'upgrade. Non è detto che se lo fanno loro di propria iniziativa sia meglio, ma perlomeno la responsabilità non possono accollarvela.
In qualche modo bisogna pur provare a tutelarci da soli. imparare a fare le nostre cose pensando a come rendergli più difficile venderci il prodotto e poi sparire per sempre con i nostri soldi. Non è facile ma è su questo che dovremmo puntare. E evito di parlare di sindacati e corrrispettive associazioni dei consumatori. Anche qui tanta cacca e pochissima onestà, l'importante è guadagnà.
Poi si lamentano che ora il mondo è in crisi...io invece penso che sia un bene.
Basta, troppo OT non fa bene a nessuno soprattutto a me che alla fine vengo bannato!!
:)
xcdegasp
16-03-2009, 12:05
ragazzi sono veramente demoralizzato, sto giro non so' se riusvirò a uscirne senza regalare soldi (non dovuti) a infostrada...
premessa:
il 12/07/2008 attraverso il 155 ho ottenuto il codice migrazione per potermi sganciare dall'adsl di wind/infostrada/libero e passare a fornitura diretta su rete Tiscali, in data 22/07/2008 Tiscali conferma l'avvenuta attivazione della fornitura adsl (stesso numero telefonico che usavo con wind), dal 01/08/2008 la linea telefonica è stat interamente migrata su rete proprietaria di Tiscali.
contestazione:
Wind/inforstrada/libero il 06/09/2008 emette la fattura per la fornitura adsl comprendente il periodo luglio-agosto che ovviamente pago a metà (solo periodo di luglio) e sporgo reclamo chiedendo los torno. Nell'attesa di risposta wind continua il conteggio di addebiti emettendo ulteriore fattura per il periodo settembre-ottobre, quindi spedisco un fax di reclamo riassumendo l'accaduto e il contenzioso.
Wind non si ferma ed emette ulteriore fattura per il periodo novembre-dicembre.
Finalmente mi hanno risposto via lettera cartacea dicendo che hanno ricontrollato e di non aver riscontrato irregolarità e che confermano pertanto la correttezza degli importi. :muro:
Gli importi sarebbero giusti se ci fosse una fornitura attiva!
l'unica cosa che posso fare è chiudere quella linea telefonica di tiscali e vedere se la demenza dell'amministrazione di wind/infostrada prosegue la fatturazione anche su un numero morto :rolleyes:
Secondo i legali di Altroconsumo bisogna inviare disdetta e insistere sullo storno ma di fatto non sembrano voler abbracciare la causa.. :(
la cifra è già di 171,08€ ... :mad:
AntonioBO
16-03-2009, 12:19
Non avrei mai pensato di dirlo, ma l'unica affidabile è Alice di telecom. E anche il 187 si è dimostrato cortese e affidabile. Il servizio è eccezionale arrivo anche a 850 kb al secondo. fastweb.. mai più
salve ragazzi!! Dopo due anni di insulti contro il monitor e tutta la stirpe di Inostrada, mi sono deciso a cambiare operatore (Infostrada ULL) e così ho chiamato il 155 e seguito la voce guida, arrivato alla sezione Codice Migrazione tutto contento premo il numero e una voce registrata mi dici: "Questo numero non prevede codice migrazione" :confused: :confused: che cacchio vuol dire??? Non mi sono perso d'animo e ho richiamato per parlare con un operatore che mi ha chisesto il numero di telefono e dopo avermi messo in attesa, mi dice: "Noi da qui non possiamo fare nulla, ci lasci un recapito e verrà ricontattato tra 24/48 ore".
Adesso voglio proprio vedere quale stronzate si inventeranno......sempre se mi richiamaranno :mc:
Qualcuno ha novità sul codice di migrazione di Wind-Infostrada?
Dovrebbe essere
WIN/prefisso/numero/005 per la fonia
WIN/prefisso/numero/006 per l'adsl
In altre pagine web vedo che forse è WND anzichè WIN.
Attendo notizie. Grazie, Marco
.
Me l' hanno dato telefonicamente il cod. migrazione . . .
come . . WIN prefisso numero 006 ( senza spazi vuoti in mezzo )
invece in quei link c'è scritto che prefisso e numero andrebbero inseriti scrivendoli
da destra a sinistra ...e ci sarebbero anche 2 spazi vuoti ( se non si riempie la stringa )
...fra WIN...e.... prefisso-numero ...
nel pomeriggio vado nel Negozio--187 e spero che loro sappiano come va scritto . .
g r a z i e
.
Nella parte del modulo ""sovrascrittuta dasl -- migrazione a Telecom ""
.. nella riga in cui si chiede qual' è la linea telefonica cui è associato
il servizio adsl . . cosa vogliono che si scriva .. ?
penso il numero telefonico ...
.
.
Sapete se quando si passa da Infostrada a Telecom
...viene salvata almeno la web-mail
.. @inwind.it ..o.. @libero.it . . ?
g r a z i e
__________________
Salve a tutti.
Anche io sto provando a passare da infostrada ad alice tramite sovrascrittura ma non ci sto ancora riuscendo. La connessione mi va male da un anno: tutti i pomeriggi e a volte anche di sera la connessione non va per ore e ore fino ad arrivare a 13 ore continue senza connessione.
Dato che la situazione si è fatta ormai insostenibile ho deciso di cambiare gestore. Chiamo il 155 e gli "operatori" non fanno altro che inventare scuse ridicole per giustificare il malfunzionamento della connessione tra cui una delle più fantasiose è questa: "le onde elettromagnetiche del cordless interferiscono con il modem e per questo motivo la connessione non funziona". Alla fine solo un operatore onesto mi dice che il problema dipende dai server sovraccarichi.
A questo punto ho mandato il fax a telecom a fine agosto e tuttora il passaggio non è avvenuto. Infostrada e telecom non fanno altro che darsi la colpa a vicenda, ma tanto si sa che è infostrada che non vuole perdere il cliente e quindi non libera la linea.
Ora voglio farvi una proposta, invece di dargliela vinta con disdette varie, rimanendo così anche senza connessione per molto tempo come se non bastasse, perché non ci uniamo e facciamo un'azione collettiva portandoli in televisione tipo a "mi manda raitre"?
Può darsi che in questo modo riusciamo ad ottenere molto più di quanto si riesce rivolgendosi ad associazioni di consumatori, agcom e così via.
Aspetto vostre notizie.
ciao, e possibile che il cow di infostrada sia anche wnd??
io ho Alice TuttoIncluso e vorrei passare l'ADSL a NGI.
Come faccio ad ottenere un codice di migrazione da Telecom?
Poi, una volta passata l'ADSL con Telecom, posso disattivare anche la voce e quindi anche il canone?
schizzato2
17-12-2009, 14:27
io ho Alice TuttoIncluso e vorrei passare l'ADSL a NGI.
Come faccio ad ottenere un codice di migrazione da Telecom?
Poi, una volta passata l'ADSL con Telecom, posso disattivare anche la voce e quindi anche il canone?
allora chiama il 187
p.s NGI è uguale a telecom quindi nn avrai differenza
invece la differenza c'è: la NGI te la setta a FAST, con Telecom te lo scordi.
schizzato2
17-12-2009, 21:45
invece la differenza c'è: la NGI te la setta a FAST, con Telecom te lo scordi.
embè? telecom senza fast te da 10ms anche 20ms xò devi andare de culo:mc:
Mirko-91
24-12-2009, 22:46
Ciao raga, un mio amico stà per passare da Telecom a Infostrada 8mb però mi ha detto che ci vogliono 20gg xchè gli riattivino il servizio adsl, è mai possibile ciò?
Non è che deve farsi dare il codice di migrazione di telecom e darlo a Infostrada x accorciare i tempi?
Ciao ragazzi,
vorrei passare da Telecom+Alice a Tiscali sia per la voce che per i dati. Scaricando il modulo per la migrazione sul sito Tiscali, richiedono il codice segreto Telecom, il codice di migrazione Voce ed il codice di migrazione ADSL. Cosa sono tutti questi codici?
Io sulla bolletta Telecom ho solo il codice segreto, che dovrebbe essere quello di migrazione. Qualcuno ha delle delucidazioni da darmi? Grazie!
ca' sugnu
13-11-2010, 13:45
invece la differenza c'è: la NGI te la setta a FAST, con Telecom te lo scordi.
per l'utente business è previsto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.