View Full Version : [Informatica] Statale o Bicocca?
TonnoDa-rioMare
17-07-2008, 12:08
Ciao a tutti, chiedo scusa se è un thread ciclico..
Tra poco devo decidermi su quale università puntare e siccome nn ho passato il test di ingegneria (no, non volevo fare ing. informatica) mi tocca ripiegare su informatica pura.
Il mio problema è che non so decidermi tra la statale o la bicocca...
Per le mie piccolissime conoscenze di università ho valutato le seguenti cose:
Statale:
+ costa di meno della bicocca
+ i lab mi sembrano belli da quanto ho visto all'open day
- è più lontana, problema nn gravissimo xkè prendo il treno
Bicocca:
+ a detta di qualcuno è più "prestigiosa" rispetto alla statale
+ scendi dal treno e sei praticamente in univ
+ ci sono parecchi amici che la frequentano
- sempre a detta di qualcuno, è poco organizzata
- costa di più
- hanno bidonato la mia scuola nel giorno dell'orientamento senza neanche avvisare mentre politecnico e statale si son presentati, sinonimo di poca serietà
Ma di quanto cambiano i costi alla fine?
Ho visto che tra le due università cambiano alcuni percorsi formativi ma niente di che a livello complessivo. Non so però quale delle due sia più "Pratica" e quella più "teorica"...
Un'altra cosa, penso molto importante, è che vorrei sapere dove posso trovare dei professori validi e aperti con gli studenti.
Lascio la parola a voi :D
In before "non fare informatica, xkè sarai sottopagato!" "non fare l'uni, vai a fare l'idraulico che guadagni di più!"
Più di una persona mi ha provato sulla sua pelle che il passaggio dalla bicocca ad altre università (per esempio per la specialistica) è praticamente impossibile,come se gli esami sostenuti li non valessero...
Un ragazzo che conosco ha fatto il primo anno di informatica proprio in bicocca,non gli piaceva l' ambiete e si è spostato in statale,gli hanno confermato metà dei crediti.
La ragazza di un mio amico ha fatto li psicologia,specialistica in un altra uni,60 debiti...
ps: se fai la bicocca probabilmente ci becchiamo visto che forse farò li la specialistica :look:
clasprea
17-07-2008, 18:40
Più di una persona mi ha provato sulla sua pelle che il passaggio dalla bicocca ad altre università (per esempio per la specialistica) è praticamente impossibile,come se gli esami sostenuti li non valessero...
Un ragazzo che conosco ha fatto il primo anno di informatica proprio in bicocca,non gli piaceva l' ambiete e si è spostato in statale,gli hanno confermato metà dei crediti.
La ragazza di un mio amico ha fatto li psicologia,specialistica in un altra uni,60 debiti...
ps: se fai la bicocca probabilmente ci becchiamo visto che forse farò li la specialistica :look:
ti prego... per la tua incolumità... se vuoi fare la specialistica in informatica... NON in Bicocca... l'hanno ridotta a un macello, te la sconsiglio davvero, se è il caso per maggiori info sono disponibile in pvt.
Sconsiglio anche la triennale, ora hanno cambiato tutti gli esami portandoli a 4 crediti, gli stessi che avevo io che valevano 6 crediti, e quindi saranno anche tantissimi!!!
Non saprei dire poi se in statale si stia meglio o peggio
se vai in statale sappi che l'anno prossimo ti raggiungo :O
andrei in bicocca a fare eco se non mi prendono in statale...
TonnoDa-rioMare
18-07-2008, 19:56
Perciò consigliate la statale?
Perciò consigliate la statale?
Dopo questo anno universitario consigliarti la statale mi viene parecchio difficile...
un aneddoto?
più di una volta mi è capitato di dover andare in bagno con l' accendino per farmi luce :rolleyes:
Guardati bene i programmi e valuta quello che ritieni migliore... tieni solo conto che per passare dalla bicocca alla statale in futuro potresti avere problemi.
Qualcuno sa se fare dalla statale alla bicocca si hanno gli stessi problemi?
clasprea
20-07-2008, 21:44
Dopo questo anno universitario consigliarti la statale mi viene parecchio difficile...
un aneddoto?
più di una volta mi è capitato di dover andare in bagno con l' accendino per farmi luce :rolleyes:
Guardati bene i programmi e valuta quello che ritieni migliore... tieni solo conto che per passare dalla bicocca alla statale in futuro potresti avere problemi.
Qualcuno sa se fare dalla statale alla bicocca si hanno gli stessi problemi?
boha me in statale hanno detto che me li tenevano buoni tutti e 180, mi ero informata, poi ho deciso di non farla per niente la specialistica
Da frequentante il corso di informatica, sistemistica e comunicazione in Bicocca (fuori sede), ti posso dire che è un caos MICIDIALE. Ci sono strumenti, aule e laboratori adeguati, ma per quanto riguarda l'organizzazione delle lezioni, e soprattutto degli esami, è un disastro... spesso e "volentieri" ne ho fatte le spese sulla mia pelle.
Non ci sono avvisi nel caso lezioni e date di laboratorio siano spostate (o non vengono resi noti con sufficiente anticipo e con sufficiente visibilità).
Le cose positive che ho riscontrato sono: la bravura e la competenza dei professori, la flessibilità e la comodità degli orari delle lezioni.
Un aneddoto: quest'anno (mio primo) eravamo davvero tantissimi a frequentare il corso (divisi in turni A-L/M-Z), che non c'erano posti a sufficienza nei lab durante alcuni esami. Pian piano c'è stata una scrematura continua, tanto che siamo arrivati a giugno in pochi. :stordita:
Dimenticavo. Da ottobre tutto il dipartimento sarà trasferito in un nuovo edificio "U14" costruito appositamente.
Si ma non ti credere che dalle altre parti sia meglio.
Solo per raccontarti del mio ultimo trimestre:
-due corsi che si sovrapponevano :mbe:
-uno dei due corsi non aveva un aula adeguata e chi non arrivava mezzora prima dell' inizio si sedeva per terra :mbe: :doh:
-nel corso sopraddetto la frequenza era obbligatoria :doh: :mbe: :doh:
-noi studenti abbiamo parlato con i prof,mandato mail,fatto tutto e ci hanno spostato uno dei due corsi,l' orario finale prevedeva cosi la prima lezione alle 8.30 e l' ultima alle 16.30 con 4 ore di buco in mezzo :muro:
-ho fatto due esami scrivendo sulle ginocchia perchè non avevamo i banchi ma eravamo su quelle sedie da conferenza con il solo poggia-gomito/taccuino appunti...
Le università italiane sono tutte in queste condizioni,io mi domando solo se cosi è a Milano chissà a napoli :stordita:
figuratevi che ho sempre pensato che bicocca e statale fossero due poli della stessa università..
federico89
22-07-2008, 16:50
ma il test per ingegneria lo hai fatto al polimi ? che punteggio hai fatto ? se quello che volevi davvero fare era ingegneria perchè non ritentare il test ? non è nulla di impossibile :)
TonnoDa-rioMare
22-07-2008, 23:13
ma il test per ingegneria lo hai fatto al polimi ? che punteggio hai fatto ? se quello che volevi davvero fare era ingegneria perchè non ritentare il test ? non è nulla di impossibile :)
Si il test l'ho fatto al PoliMi.. Ho fatto 54/100 e per passare ci voleva minimo 60.
A prima vista sembra che potrei passare senza problemi il prossimo test,
però ho fatto praticamente punti solo con inglese totalizzando 29 risposte esatte su 30 mentre matematica è stata una strage: 15 giuste 8 errate e nn ricordo quante omesse..
Il mio ragionamento è che se la matematica è la base principale di ingegneria non posso passare con una conoscenza così scarsa della base matematica.
Il fatto è che sul programma di quinta superiore sono preparato (integrali, derivate, studio di funzioni) mentre sul programma di quarta (trigonometria, geometria ecc.) non ci sono proprio in quanto quell'anno avevo un prof assenteista e cazzeggiatore.
Senza parlare poi della fisica e chimica che non faccio da 4 anni!
Quindi anche se per puro caso io passo farei grande fatica per finire gli studi con conseguente perdita di anni...
federico89
23-07-2008, 09:36
Si il test l'ho fatto al PoliMi.. Ho fatto 54/100 e per passare ci voleva minimo 60.
A prima vista sembra che potrei passare senza problemi il prossimo test,
però ho fatto praticamente punti solo con inglese totalizzando 29 risposte esatte su 30 mentre matematica è stata una strage: 15 giuste 8 errate e nn ricordo quante omesse..
Il mio ragionamento è che se la matematica è la base principale di ingegneria non posso passare con una conoscenza così scarsa della base matematica.
Il fatto è che sul programma di quinta superiore sono preparato (integrali, derivate, studio di funzioni) mentre sul programma di quarta (trigonometria, geometria ecc.) non ci sono proprio in quanto quell'anno avevo un prof assenteista e cazzeggiatore.
Senza parlare poi della fisica e chimica che non faccio da 4 anni!
Quindi anche se per puro caso io passo farei grande fatica per finire gli studi con conseguente perdita di anni...
ma informatica è un ripiego o lo vuoi fare davvero ?
che corso ti interessava di ingegneria ?
guarda, il test lo ho fatto anche io e mi è andato decisamente bene, ma conosco gente che ha fatto 35 punti e ci riproverà...
magari avevi beccato domande bastarde e ti è andata male... i punti di inglese valgono ben poco, quindi non ti manca tantissimo per passarla... italiano e fisica quante risposte hai dato ?
perchè solo italiano vale (5*3) 15 punti e secondo me fa una differenza abb grossa :)
la mia idea è che se volevi fare ingegneria dovresti puntare ancora su quello :)
TonnoDa-rioMare
23-07-2008, 10:01
ma informatica è un ripiego o lo vuoi fare davvero ?
che corso ti interessava di ingegneria ?
guarda, il test lo ho fatto anche io e mi è andato decisamente bene, ma conosco gente che ha fatto 35 punti e ci riproverà...
magari avevi beccato domande bastarde e ti è andata male... i punti di inglese valgono ben poco, quindi non ti manca tantissimo per passarla... italiano e fisica quante risposte hai dato ?
perchè solo italiano vale (5*3) 15 punti e secondo me fa una differenza abb grossa :)
la mia idea è che se volevi fare ingegneria dovresti puntare ancora su quello :)
Al poli volevo fare ing. elettronica ma già dal principio sono sempre stato indeciso tra informatica pura e ing. elettronica.
Indeciso in quanto so che fare ingegneria è un impegno grande ch non so se sarei riuscito a portare fino alla fine. Oltretutto provengo da un ITIS dove lo studio si basava solo su un'oretta prima delle interrogazioni/verifiche e non so se mi sarei trovato bene.. Senza contare che nella facoltà di elettronica ci sono presenti corsi quali chimica e fisica che non faccio da ben 4 anni! Probabilmente rispiegano anche le basi ma molte cose le darebbero per scontato...
Comunque anche informatica mi piace, e la reputo un po' più "soft" come difficoltà (magari sbagliando). E penso che mi troverò bene perchè a vedere le materie sono cose che mi piaciono e che già conosco o che ho fatto a scuola.
Per quanto riguarda i punteggi del test in ita ho fatto 2 giuste 2 errate e 1 omessa, praticamente non c'ho capito niente di quel brano :P Fisica invece 3 giuste e 2 omesse, ma mi è andata di gran culo perchè mi uscite domande facili..
Io faccio economia in bicocca e mi trovo bene da tutti i punti di vista direi
figuratevi che ho sempre pensato che bicocca e statale fossero due poli della stessa università..
una volta era così
quando mi sono iscritto al vecchio ordinamento c'erano le due sedi, ovvero Bicocca e quella a Città Studi (con sede staccata zona viale Umbria), in seguito Bicocca è diventata totalmente indipendente
io mi sono trovato bene alla statale, ho iniziato con il V.O. poi ho avuto l'infelice idea di ripiegare sul 3+2 (ho perso un anno...).
TonnoDa-rioMare all'open day che laboratori hai visto? città studi o via Comelico?
se servono info sulla statale (limitatamente a informatica) fate un giro sul nostro sito "ufficioso" www.dsy.it so che nel forum ci sono già discussioni per chi è indeciso se iscriversi o meno ;)
di Bicocca conosco http://www.studentibicocca.it/ anche se non è specifico per informatica ci sarà sicuramente un forum per quel corso di laurea
Le università italiane sono tutte in queste condizioni,io mi domando solo se cosi è a Milano chissà a napoli :stordita:
Io frequento la Federico II (informatica) a Napoli e non abbiamo di questi problemi; anzi sono abbastanza organizzati, proprio l'anno scorso abbiamo avuto anche i laboratori nuovi con nuovi computer. L'unico problema sono gli esami: pochi appelli e spesso molto vicini fra di loro.
Le università italiane sono tutte in queste condizioni,io mi domando solo se cosi è a Milano chissà a napoli :stordita:
mi spiace deluderti ma a Napoli, leggendo quello che avete scritto, siamo messi molto meglio. Io sono iscritto ad ing informatica e qui funziona tutto abbastanza bene. abbiamo un edificio nuovo con aule fatte bene, ed è tutto abbastanza organizzato. ho un amico ad informatica ed anche lui si trova bene.
era una battuta,c' era pure la faccina :ciapet:
CosasNostras
25-07-2008, 14:15
Si il test l'ho fatto al PoliMi.. Ho fatto 54/100 e per passare ci voleva minimo 60.
A prima vista sembra che potrei passare senza problemi il prossimo test,
però ho fatto praticamente punti solo con inglese totalizzando 29 risposte esatte su 30 mentre matematica è stata una strage: 15 giuste 8 errate e nn ricordo quante omesse..
Il mio ragionamento è che se la matematica è la base principale di ingegneria non posso passare con una conoscenza così scarsa della base matematica.
Il fatto è che sul programma di quinta superiore sono preparato (integrali, derivate, studio di funzioni) mentre sul programma di quarta (trigonometria, geometria ecc.) non ci sono proprio in quanto quell'anno avevo un prof assenteista e cazzeggiatore.
Senza parlare poi della fisica e chimica che non faccio da 4 anni!
Quindi anche se per puro caso io passo farei grande fatica per finire gli studi con conseguente perdita di anni...
Ciao.
Confermo che che quest'anno(sono una matricola al PoliMi in ing.inf.)) di matematica e fisica al polimi c'è n'era a volontà...e pensa che al test d'ingresso ho fatto 29/30 in inglese,17/25 in mate,fisica quasi tutto in banco e italiano benino........agli esami non ce l'ho fatta a passare fisica,analisi 1/2,elettrotecnica,a stento algebra.
Pochi esami per me,dovuto anche al fatto che ho un lavoro fisso di 8 ore serali anche durante i we....dunque sto pensando seriamente di "trasferirmi" anche'io in informatica.....non perchè sia più semplice ma perchè penso che si adatti meglio a me.
In ogni caso ti auguro un buon proseguimento degli studi:) ...chissà se magari ci becchiamo:sofico:
Odio chi critica la bicocca. Sarà che mi sono affezionato (sono prossimo a finire la specialistica) ma io veramente non riesco a capire. Faccio informatica in bicocca. Nel corso dei miei studi ho incontrato alcuni problemi, ma mai cose scandalose. Se al primo anno si iscrivono in 400 persone, qualche problemino ci può anche stare, o sbaglio?
I laboratori informatici, ora, stanno venendo tutti rimodernati, stanno cambiando tutti i pc (sono arrivati degli olidata), per capirci solo in U7 ci sono 7 laboratori di cui uno da 300 postazioni. Qualche pc non va? E va beh, lamentiamoci sempre...
Parlando nello specifico del corso di laurea in informatica io ti posso dire di avere incontrato professori decisamente validi ma anche decisamente disponibili a venire incontro ai problemi degli studenti. (logicamente qualche stronzo c'è).
Tieni conto che i primi 2 anni di triennale ti dovrai comunque fare un 5/6 esami di matematica,fisica,statistica,ricercaoperativa, che a me hanno fatto veramente cagare, ma con buona volontà, si passano tranquillamente.
Un altra cosa, se vuoi laurearti in 5 anni giusti, non pensare di lavorare mentre studi, per esperienza, non è fattibile.
Io ti consiglio di venire in bicocca, c'è tanta gente, ed è una bella esperienza l'università, anche se hai fatto l'itis come me...
clasprea
25-07-2008, 15:25
Odio chi critica la bicocca. Sarà che mi sono affezionato (sono prossimo a finire la specialistica) ma io veramente non riesco a capire. Faccio informatica in bicocca. Nel corso dei miei studi ho incontrato alcuni problemi, ma mai cose scandalose. Se al primo anno si iscrivono in 400 persone, qualche problemino ci può anche stare, o sbaglio?
I laboratori informatici, ora, stanno venendo tutti rimodernati, stanno cambiando tutti i pc (sono arrivati degli olidata), per capirci solo in U7 ci sono 7 laboratori di cui uno da 300 postazioni. Qualche pc non va? E va beh, lamentiamoci sempre...
seee 300 pc... ma dove? in lib731 sono 140 scarsi, e direi che è il più grande
ti devo fare un elenco dei casini?
Tanto per cominciare, prova ad andare nel sito della triennale, noterai con piacere che non si sa manco quando saranno le sessioni di laurea prossime, e visto che serenelli è andato in pensione, chissà quando le metteranno, se va bene a metà settembre. insomma io non so quando mai potrò laurermi... beeelllo!!!
A quelli che si sno iscritti nel 2006/07 (non è fortunatamente il mio caso) hanno cambiato tutti gli esami "in corsa", nel senso che il loro regolamento degli studi non è stato minimamente rispettato.
Da un giorno con l'altro hanno cambiato le regole per iniziare lo stage, prima poteva mancare un esame fondamentale, poi non più, senza il minimo preavviso, e questo ha impedito a tante persone di cominciare lo stage. Si fosse saputo prima ci si sarebbe potuti organizzare meglio l'ordine con cui fare gli esami.
Date degli appelli che cambiano il gioro prima, a me è successo più di una volta. per fortuna non lavoravo, ma quelli che lavorano sai che figuracce al lavoro, a cambiare il giorno con così poco preavviso. ovvimanete in questo caso nemmeno uno straccio di avviso!
Risultati degli esami pubblicati sbagliati e poi corretti (succede tipo in almeno un caso su 15/20). A me è capitato 3 volte, in un caso sono stati cambaiti TUTTI i voti che erano stati precedentemente dati o quasi.
Scusa ma a me questi comportamenti non sembrano affatto seri, se poi tu sei comunque soddisfatto meglio per te, io scusa ma non lo sono.
TonnoDa-rioMare
25-07-2008, 17:52
Ciao.
Confermo che che quest'anno(sono una matricola al PoliMi in ing.inf.)) di matematica e fisica al polimi c'è n'era a volontà...e pensa che al test d'ingresso ho fatto 29/30 in inglese,17/25 in mate,fisica quasi tutto in banco e italiano benino........agli esami non ce l'ho fatta a passare fisica,analisi 1/2,elettrotecnica,a stento algebra.
Pochi esami per me,dovuto anche al fatto che ho un lavoro fisso di 8 ore serali anche durante i we....dunque sto pensando seriamente di "trasferirmi" anche'io in informatica.....non perchè sia più semplice ma perchè penso che si adatti meglio a me.
In ogni caso ti auguro un buon proseguimento degli studi:) ...chissà se magari ci becchiamo:sofico:
Siamo praticamente uguali come punteggio ai test e come volevasi dimostrare hai fatto una gran fatica durante l'anno :doh:
Informatica te dove la vai a fare?
PS: quella che hai in avatar è la Z? :D
CosasNostras
26-07-2008, 16:20
Siamo praticamente uguali come punteggio ai test e come volevasi dimostrare hai fatto una gran fatica durante l'anno :doh:
Informatica te dove la vai a fare?
PS: quella che hai in avatar è la Z? :D
ciao ..io informatica la farò molto probabilemnte alla statale...dovrò impegnarmi molto.
si è la z750......la mia la amo più di me stesso:D :sofico: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.