PDA

View Full Version : eBay sigla accordo con il negozio online Buy.com


Redazione di Hardware Upg
17-07-2008, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/ebay-sigla-accordo-con-il-negozio-online-buycom_26002.html

La casa d'aste online numero uno al mondo ha siglato un accordo per la vendita dei prodotti proposti dal negozio online Buy.com attraverso il proprio sito Web

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nihira
17-07-2008, 08:43
...per aver completamente abbandonato i venditori "occasionali" come noi in tutto fuorchè nelle tariffe oscene a cui siamo soggetti.

Una volta eBay era un utilissimo mercatino dell'usato/introvabile che permetteva molto spesso a chi vendeva di riciclare in qualche modo molti oggetti altrimenti destinati alla pattumiera, e a chi comprava di poter trovare articoli altrimenti costosi o introvabili.

Ora tutto si è trasformato in gigantesco outlet dove solo i + grandi sopravvivono e fanno affari...

PS: cercasi valide alternative!

mDiablo
17-07-2008, 08:43
interessante...
l'unica pecca di buy.com per ora era che non spedivano in italia...
speriamo che abbiano risolto anche questo...

monzaparco
17-07-2008, 08:53
prima ha aumentato le tariffe, poi costretto a usare paypal (di sua proprietà!) criminalizzando gli utenti che per piccoli importi usavano postepay, adesso sigla accordi con negozi online che godranno di tariffe agevolate ed economie di scala........ormai è la fine del sogno di un sito democratico e innovativo, non c'è da scandalizzarci è solo business e come tale verrà trattato....comunque peccato!

super_haze
17-07-2008, 09:18
Ero un grande appassionato di ebay...lo usavo sempre...per l'usato..per un occasione sul nuov...ora fa schifo...
Preferisco spendere 10euro di più e prenderlo da qualcuno di fidato che usare qual c***o di sito...e pensare che ho anche un bel account...mah...

pingalep
17-07-2008, 09:23
io userò ebay finchè ci sarà la possibilità di fare ricerca con la vecchia impostazione a spunte e menu a tendina direttamente sulla pagina. quando passeranno alla nuova a finestre e altre chiccaglie inutili saluterò e mi metterò in cerca di un altro sito.

za87
17-07-2008, 09:24
così perde il vero senso per il quale era nato...
tagliano fuori tutti i piccoli venditori!

SataraX
17-07-2008, 09:34
E' una legge dell'economica, e' cosi' difficile per questi sapientoni ?
Se aumenti il prezzo la domanda cala, e' ovvio e risaputo.

Quindi, idem, cercasi alternative. Ebay ha tariffe oscene !! Venduto un cellulare a 111 euro, tra inserzione (normale e modesta) e paypal me ne sono arrivati circa 98 !!!!

D3stroyer
17-07-2008, 09:35
da quando hanno cambiato il motore di ricerca in ebay stanno facendo crollare tutto. Poi ora nemmeno puoi dare feedback neutro o negativo ad un acquirente, E' ASSURDO!

superbau
17-07-2008, 10:02
da quando sono stato fregato non ho + comprato na cicca su ebay... ognita tanto ci provo a comperare qualcosa, ma se non mi mettono pagamento alla consegna, io nemmeno mi azzardo + a prender niente.

Dinamite
17-07-2008, 10:04
quella è l'unica cosa giusta che hanno fatto in 10 anni

Okiya
17-07-2008, 10:10
quella è l'unica cosa giusta che hanno fatto in 10 anni

quoto

contezero1
17-07-2008, 10:13
"da quando hanno cambiato il motore di ricerca in ebay stanno facendo crollare tutto. Poi ora nemmeno puoi dare feedback neutro o negativo ad un acquirente, E' ASSURDO!"


Quella di non permettere ai venditori di dare feedback negativo è l'unica cosa buona che hanno fatto. Finamente si potra dare un giudizio veritiero senza timore di vedersi appioppare il feedback negativo. Da acquirente ero veramente stufo di correre tutti i rischi (alla fine chi vende l'unico rischio che corre e di perdere tempo) e in caso il venditore faccia qualche scemenza non potergli lasciare neanche voto negativo perche altrimenti lui lo fa a me solo che io ho 10 feedback accumulati in 2 anni e lui un migliaio.....

maxim17171
17-07-2008, 11:11
ebay per me può fallire.... non ha + senso di esistere, va giusto bene per qualche cavo introvabile ecc ma per il resto.... (salvo botte di culo) (compensate per altro da grandi sole)

Nihira
17-07-2008, 11:15
@ DINAMITE e CONTEZERO1:

Ragionate proprio come eBay...evidentemente voi non vendete di solito.

Non tutti i venditori hanno milioni di feedback...
Io (e tantissimi altri) sono un onesto venditore occasionale da 25 feedback e sono obbligato a mettere feedback comunque positivi a coglioncelli che non leggono le inserzioni, si aggiudicano l'oggetto e poi ti accusano ingiustamente per cose che non stanno ne in cielo ne in terra.

Cosi voi vi beccate il feed positivo, il povero diavolo che ha venduto è costretto da quei ladri maledetti a rimborsarvi e a tenersi il feed negativo e infine eBay ha dato l'ennesimo calcio in CxxO a chi semplicemente voleva disfarsi di una vecchia scheda video o di un cellulare.

Vabbè cmq...

contezero1
17-07-2008, 12:51
@ NIKIRA

Guarda che non sei affatto obbligato a lasciare feedback positivo se sei il venditore. Puoi anche lasciarlo neutro o non lasciarlo affatto.... Poi se un acquirente ti da INGIUSTAMENTE un feedback negativo puoi sempre rivolgerti a ebay per fartelo togliere (tutto questo e nelle regole che mi sa non hai letto).
Nessuno sta dicendo che la colpa sia sempre del venditore ma è anche vero che sono i venditori ed in particolare quelli grossi che hanno reso i feedback una pagliacciata perchè se gli dai un voto negativo loro fanno altrettanto anche quando hanno torto marcio.
Col fatto che su ebay il 99% delle volte è solo l'acquirente che rischia di prendersi fregature e rimetterci soldi questo provvedimento mi sembra sacrosanto. Se permetti un conto e prendere un feedback negativo un altro e perdere soldi. Per non parlare poi del fatto che anche se prendi tanti feedback negativi puoi sempre crearti un altro account.... Quindi in sostanza questo provvedimento verso gli acquirenti era un atto dovuto perchè di venditori furbacchione ce ne sono veramente troppi in giro....

marchigiano
17-07-2008, 13:01
la roba nuova costa meno nei negozi online che su ebay... chi me lo fa fare di prendere su ebay che al 90% non ho neanche la garanzia di 2 anni di legge? la roba usata se è roba recente te la vendono tipo 10-20% meno del nuovo... gli unici affari sono per ora obsoleta o magari difficile da trovare

anche per le garanzie che offre paypal... ok ci sta, quel 2-3% ma se qualcosa va storto ti rimborsano tutto, però era meglio fare senza paypal e nel caso era il venditore che poteva lasciare una caparra a ebay e in caso di problemi ebay attingeva da li, come anche per le carte di credito, invece di comunicare il numero a paypal lo comunico a ebay che poi pensa al trasferimento, che già nel 3-4% di commissioni che si prende può anche fare questo "sforzo"...

contezero1
17-07-2008, 13:07
@ NIKIRA

P.S.

Ho comprato 14 cose su ebay in circa 2 anni ed ho ricevuto e dato 14 feedback positivi. Pero' chissa perchè tutti e 14 i venditori (e parlo di venditori di ogni genere dai grossi ai piccoli) non mi hanno mai lasciato il feedback non appena ho pagato ma hanno sempre aspettato di vedere prima il mio feedback. Chissa perchè... eppure io avevo pagato puntalmente il mio dovere l'avevo fatto pero' nessuno si è mai degnato di lasciarmi un feedback positivo se non lo facevo io per primo. Solo questo dovrebbe far capire perchè era ora di cambiare registro su ebay pre quanto riguarda il feedback dei venditori.

Voodoo_dMk
17-07-2008, 13:35
ebay fa tutto il possibile per maggioni guadagni. Non ha mica stipulato nessun contratto con i singoli venditori. Questi verranno abbandonati e mi dispiace ma io credo che cosi i prezzi saranno ancora più bassi di prima. Bisogna cmq vedere come andrà a finire.

inkpapercafe
17-07-2008, 13:41
Bel commento "da ignoranza", il tuo.

Oramai siamo passati dai "Negativi di ripicca" dei venditori a quelli degli acquirenti!!!

eBay si è triempito di competitor, falsi account, truffatori e feed zero che comprano a rotta di collo solo per lasciare rossi a raffica.

Ogni giorno nuovi casi.

inkpapercafe
17-07-2008, 13:48
Da regolamento, i "doveri" dell'acquirente non si esauriscono AFFATTO con il pagamento.

Così come è stata eBay stessa ad incoraggiare esplicitamente l'acquirente a lasciare il feed, nelle sue guide ai principainti, proprio perchè "legalmente" una transazione può dirsi conclusa solo quando "entrambe le parti hanno avuto im mano quello che volevano", e non una sola.

Come già ribadito, provate a vedere seriamente per un lasso di tempo, poi vedrete come cambiate idea.

Per i l resto, l'idea di eBay di molti venditori NON giganteschi è GIA' cambiata, per colpa di una gestione avida ed incapace.

contezero1
17-07-2008, 17:16
@inkpapercafe
A quindi siccome "una transazione può dirsi conclusa solo quando "entrambe le parti hanno avuto im mano quello che volevano" è giusto che il venditore aspetti a darti feedback positivo anche quando ha gia i soldi in tasca..... Ma per favore.... Guarda che lo sappiamo tutti che l'unico motivo per cui il venditore a spetta e che vuole primaessere sicuro di essersi preso un feedback favorevole. Per fortuna almeno su questo punto per i venditori ebay è finita la pacchia!

killercode
17-07-2008, 17:17
Certo che stanno lavorando bene per distruggere quello il vecchio ebay

Dj Antonino
17-07-2008, 17:22
Io ho appena iniziato a vendere qualcosa su eBay ricevendo pagamenti tramite Paypal: il servizio è davvero comodo, ma le tariffe in effetti sono troppo alte.. sembra davvero che non vogliano aiutare per niente i piccoli venditori..

TheMash
17-07-2008, 23:11
quando un prodotto non piace e non soddisfa non lo si compra o utilizza.
ricordatevi che il coltello dalla parte del manico ce l'ha il cliente (ovvero noi utenti) e siamo noi che decidiamo se quella politica andrà avanti oppure no.
Personalmente l'ho proprio lasciato perdere ebay...vendo tutto qui su HWupgrade, molto più sbrigativo e con meno oneri.
Alla fine quello che prendi in più dall'inserzione lo perdi con le spese assurde che ti appioppano.

Man0war
18-07-2008, 00:46
L'unica cosa che vedevo di positivo in ebay era una globalizzazione dei prezzi. Così oggetti semplici che non costano niente magari in Cina(perchè alla fine non costa un caxxo produrli) si potevano comprare tranquillamente da qua ad un prezzo davvero economico non quello che ti sparano qua. Non sto parlando di imitazioni di iPod ma robe come cavetti che qua non trovi a meno di 10€ mentre magari da un venditore cinese li trovi a meno di 1€.
Sfortunatamente però ormai hanno rimediato a questo(non entro nel merito che sia giusto o no)con sovrapprezzi, tasse doganali e tempi di stazionamento alla dogana di mesi.

Asus27
18-07-2008, 18:05
Ebay è diventato col tempo un modo facile per acquistare a poco prezzo oggetti che qui o non si trovano (o anche, magari, si dovrebbe girare un pò di posti per riuscire a trovare ciò che si cerca), o costano molto d +... Io sinceramente mi sono sempre rivolto ai power seller perchè non mi fido personalmente di altri che magari hanno 50 di feedback e vendono cose da 200€ ... Cmq sul fatto che non è piu' quello di una volta do ragione a tutti coloro che lo hanno ribadito, ma non è un male a parer mio, e poi ebay fa quello che è piu' giusto per lei.
Per buy.com, si sa se "attiveranno" spedizioni in europa/italia?
Spero che con questo accordo cambi qualcosa...