View Full Version : Sintomi problema alimentatore
Ciao a tutti!
Vorrei sapere quali sono i sintomi di un problema all'alimentatore o di un alimentatore troppo poco potente.
Da alcuni giorni sto avendo problemi al pc, con blocchi improvvisi specie quando collego periferiche usb non alimentate (tipo hd esterno per notebook), e non riconoscimento di hd interni.
Nel mio case c'è un ali della iTek (sicuramente economico e non molto buono) da 500W. Questi sono i dati nelle varie linee:
(+5V,48A), (+12V,16A), (-5V,0.5A), (-12V,0.8A), (+3.3V, 32A), (+5VSB,2A).
La configurazione del mio pc è: intel e6320 su scheda madre ASUS p5ld2-se, 1gb RAM, Ati Radeon x1650, HD interno 40GB PATA, HD interno 250GB SATA, masterizzatore DVD.
Secondo voi i valori dell'alimentatore sono troppo bassi? Cosa vuol dire "VSB"?
Grazie!
alecomputer
14-07-2008, 20:52
Per verificare se l' alimentatore e poco potente basta che controlli le tensioni in uscita dall' alimentatore , le tensioni le puoi leggere nel bios o utilizzare un tester digitale per misurarle . Le tensioni devono essere entro un + o - 5% del valore ideale fornito dall' alimentatore
Comunque problemi come quelli che hai descritti possono essere causati anche da problemi software di windows .
Suhadi_Sadono
14-07-2008, 21:17
Ciao a tutti!
Vorrei sapere quali sono i sintomi di un problema all'alimentatore o di un alimentatore troppo poco potente.
Da alcuni giorni sto avendo problemi al pc, con blocchi improvvisi specie quando collego periferiche usb non alimentate (tipo hd esterno per notebook), e non riconoscimento di hd interni.
Nel mio case c'è un ali della iTek (sicuramente economico e non molto buono) da 500W. Questi sono i dati nelle varie linee:
(+5V,48A), (+12V,16A), (-5V,0.5A), (-12V,0.8A), (+3.3V, 32A), (+5VSB,2A).
La configurazione del mio pc è: intel e6320 su scheda madre ASUS p5ld2-se, 1gb RAM, Ati Radeon x1650, HD interno 40GB PATA, HD interno 250GB SATA, masterizzatore DVD.
Secondo voi i valori dell'alimentatore sono troppo bassi? Cosa vuol dire "VSB"?
Grazie!
I valori, soprattutto quelli della linea dei 12V che va ad alimentare gli hard-disk, lettori dvd, cpu ecc sono troppo bassi. È probabile che si sia danneggiato a furia di erogare corrente fuori dalla sua portata. Controlla come ti ha suggerito i voltaggi con Hwmonitor e postali.
Devi specificare meglio se sono blocchi, tipo freeze o schermate blu, oppure il pc si spegne completamente. Se è la prima ipotesi l'alimentatore non c'entra niente.
Il pc si blocca del tutto (freeze, senza possibilità di fare niente), oppure si riavvia, ma senza alcuna schermata blu. Credo di poter escludere che sia un problema di windows, in quanto mi dava gli stessi problemi sia con Vista che con Xp, e sempre quando cercavo di collegare l'hd esterno. Solo ultimamente il pc si blocca da solo anche se non collego l'hd esterno. Inoltre, quando collego l'hd esterno, sento come dei fruscii provenienti dall'alimentatore (credo).
Una periferica usb consuma al massimo 0,5A.
E' possibile che metta in crisi l'alimentatore; tuttvia 0,5A sono veramente pochi, e mi sembra difficile che possa succedere questo.
E quindi quale altro può essere il problema? Scheda madre difettosa?
E' fatica dirlo a priori senza essere dei maghi.
L'alimentatore non è da escludere come possibile causa; l'ideale sarebbe se tu ne rimediassi uno per fare delle prove.
Altrimenti puoi provare a ridurre un po' gli assorbimenti, scollegando qualche periferica e magari anche la scheda video se la tua mb ha grafica integrata, e vedi cosa succede.
L'unica cosa che posso scollegare è il masterizzatore dvd. La scheda madre nn ha grafica integrata, e per il resto ho collegato solo un HD, scheda video, 1 modulo di memoria!
Se potessi mi farei prestare un alimentatore, ma non conosco nessuno che ne abbia uno in piu!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.