View Full Version : Domanda sul telepass
Triple H
13-07-2008, 21:18
ragazzi ma se io ho fatto il telepass "intestandolo" a due targhe (come mi è stato richiesto...) se io usassi lo scatolino che beepa su un altra macchina, che non è registrata con targa al punto blu, rischio che non si apra la sbarra?
Io non credo ma non vorrei che mi arrivasse una multa per qualche strana ragione...
Se fosse così vorrei sapere come funziona in dettaglio il telepass e in che modo mi incastrerebbero se lo usassi su una macchina non registrata.....
:stordita:
L'ho usato più e più volte anche su altre macchine e mai nessun problema :)
Solo una volta non si è aperta la sbarra (anzi poichè la sbarra non c'era mi hanno fotografato) poichè la macchina in cui l'ho usato aveva il vetro schermato.
Ma niente paura: dopo 1-2 mesi è arrivata la multa alla persona intestatrice del veicolo, me la sono fatta dare e sono andato al punto blu ;)
Tutto risolto spiegando la situazione e pagando il pedaggio dovuto: mi avevano anche chiesto se non avessi voluto aggiungere la targa di quel veicolo a quelli registrati con il mio telepass ;)
.:Moro21:.
13-07-2008, 21:29
se lo usi su un'altra targa ma saltuariamente non succede niente.. se dopo un pò vedono che il tuo telepass passa con altra targa forse fanno storie..
vai tranquillo se lo usi su altra targa...non dovrebbe succedere niente..
mio babbo usava il telepass sulla macchina di mia mamma in tranquillità...
>bYeZ<
Triple H
13-07-2008, 21:57
se dopo un pò vedono che il tuo telepass passa con altra targa forse fanno storie..
E' proprio questo che non mi so spiegare... come fanno a capire che la macchina che passa con il telepass non è intestata a quella targa? Fanno una foto e controllano? Mi sembra impensabile che facciano cosi con tutti....
.:Moro21:.
13-07-2008, 22:42
bè... il telepass è munito di videocamera... quindi faranno video 24h di tutti gli accessi con tutti gli id dei telepass... id passato ad ora x e vedono il video...
cmq forse il controllo sarà come i controllori sui treni.. quando capita fanno i controlli... non so se sia così...
*nicola*
13-07-2008, 23:55
bè... il telepass è munito di videocamera... quindi faranno video 24h di tutti gli accessi con tutti gli id dei telepass... id passato ad ora x e vedono il video...
cmq forse il controllo sarà come i controllori sui treni.. quando capita fanno i controlli... non so se sia così...
Sì le videocamere ai caselli sono in grado di individuare subito la targa delle auto che passano perchè le volte che la viacard non mi ha funzionato e la "macchinetta" mi ha stampato la ricevuta c'era scritta la targa della mia auto anche senza che nessun operatore sia intervenuto. Poi quando la sbarra si è alzata mi hanno fatto un'ulteriore fotografia (che tengono loro) per sicurezza.
Non penso comunque che controllino ogni volta se il telepass utilizzato corrisponde alla targa registrata. Alla fine non vedo dove sia il problema per loro, con un'auto o con un'altra l'autostrada la pago comunque.
Triple H
14-07-2008, 01:09
Sì le videocamere ai caselli sono in grado di individuare subito la targa delle auto che passano perchè le volte che la viacard non mi ha funzionato e la "macchinetta" mi ha stampato la ricevuta c'era scritta la targa della mia auto anche senza che nessun operatore sia intervenuto. Poi quando la sbarra si è alzata mi hanno fatto un'ulteriore fotografia (che tengono loro) per sicurezza.
Non penso comunque che controllino ogni volta se il telepass utilizzato corrisponde alla targa registrata. Alla fine non vedo dove sia il problema per loro, con un'auto o con un'altra l'autostrada la pago comunque.
ma infatti è quello che penso anche io... ma allora non capisco perchè limitarlo a due targhe quando si stipula il contratto :confused:
si puo usare tranquillamente su altri veicoli (sicuro 100%!!!) porto spesso il telepass di mio padre in macchine di amici quando si fanno lunghe trasferte !!:D
TonyManero
14-07-2008, 07:25
Confermo!
Uso quotidianamente il Telepass della mia ragazza per andare al lavoro ormai da 3 anni! Mai fatto richiesta per inserire la mia targa. Anzi... ultimamente lo uso pure quando vado in moto! :D
sicurezzaitaliana
14-07-2008, 07:38
ho il telepass da circa un anno
ho fatto la tua stessa domanda al punto blu
la risposta è stata la seguente:
se utilizzi il telepass su un auto nn dichiarata al 90 x100 la sbarra si alza ma se nn si alza o per caso strano nn va il telepass e fanno la foto alla targa devi pagare la multa.....
io lo uso sempre su altre auto nn dichiarate e nn ho problemi basta metterlo nel lato del vetro nn schermato.
ciao
Brigante
14-07-2008, 07:49
Si posso registrare, se non ricordo male, fino a tre targe per ogni apparecchio, e se questo limite esiste da contratto un motivo ci sarà! Non ho mai letto interamente il contratto, ma spostando il telepass su macchine non registrate credo lo si violi; il fatto che non vi dicano nulla da mesi o da anni non giustifica la "furbata", io me ne guarderei bene.
TonyManero
14-07-2008, 08:27
ho il telepass da circa un anno
ho fatto la tua stessa domanda al punto blu
la risposta è stata la seguente:
se utilizzi il telepass su un auto nn dichiarata al 90 x100 la sbarra si alza ma se nn si alza o per caso strano nn va il telepass e fanno la foto alla targa devi pagare la multa.....
io lo uso sempre su altre auto nn dichiarate e nn ho problemi basta metterlo nel lato del vetro nn schermato.
ciao
A me è successo varie volte che la sbarra non si sia alzata. Ho fatto la classica retromarcia ed ho inboccato un altro casello. Mai arrivata una multa... ;)
A onor del vero non ho mai fatto la procedura per cui quando non si alza la sbarra suoni il "citofono" e ti fotografano... forse in questo caso potrebbero esserci problemi. :confused:
Murakami
14-07-2008, 08:33
Da quello che ne so io, problemi ce ne possono essere solo se la sbarra non si alza (per qualche anomalia tecnica dell'apparecchiatura, non per la targa!): in quel caso, se la si fa alzare dal casellante, parte la foto alla targa e relativo controllo... e, forse, multa... ma non ho mai conosciuto nessuno che ne abbia presa una... :p
Brigante
14-07-2008, 08:43
Da quello che ne so io, problemi ce ne possono essere solo se la sbarra non si alza (per qualche anomalia tecnica dell'apparecchiatura, non per la targa!): in quel caso, se la si fa alzare dal casellante, parte la foto alla targa e relativo controllo... e, forse, multa... ma non ho mai conosciuto nessuno che ne abbia presa una... :p
Ripeto (poi fate come volete) se c'è un limite sulle targhe da registrare significa che più di quelle non si possono utilizzare e il fatto che non succede nulla infrangendo tale limite non è una giustificazione per farlo. Sicuramente la società Autostrade chiude un occhio finchè c'è un regolare apparecchio che permetta la fatturazione della tratta anche su un veicolo "non autorizzato", ma se l'apparecchio per qualsiasi motivo non funziona il veicolo non sarebbe autorizzato ad utilizzare il varco Telepass, quindi multa o sovrafatturazione, questo non lo so.
sicurezzaitaliana
14-07-2008, 09:39
è quello che ho detto.....
cmq quest è un ennesima truffa delle autostrade....
perchè per un telepass posso inserire solo tre targhe...
hahahahaa
:mc:
Brigante
14-07-2008, 10:09
è quello che ho detto.....
cmq quest è un ennesima truffa delle autostrade....
perchè per un telepass posso inserire solo tre targhe...
hahahahaa
:mc:
Perchè altrimenti con un solo apparecchio ci viaggia tutta la città :D Invece più contratti fanno e più guadagnano, e possono fare delle stime sul traffico più precise.
Murakami
14-07-2008, 10:18
Da "Le tre grandi sfide dell'uomo moderno"
2) Passare il telepass ai 220 Km/h.
Luigio Guastardo della Radica
Hmm... oltre i 70/80 km/h la sbarra non fa in tempo ad alzarsi... :fagiano:
Brigante
14-07-2008, 10:22
Hmm... oltre i 70/80 km/h la sbarra non fa in tempo ad alzarsi... :fagiano:
La velocità consigliata da Autostrade è di 30-40 Km/h, sopra i quali il sensore del varco potrebbe non eseguire la connessione con l'apparecchio in auto, oltre al fatto che è totalmente inutile passare a velocità superiori. :)
Murakami
14-07-2008, 11:00
La velocità consigliata da Autostrade è di 30-40 Km/h, sopra i quali il sensore del varco potrebbe non eseguire la connessione con l'apparecchio in auto, oltre al fatto che è totalmente inutile passare a velocità superiori. :)
Lo so, ma io ho fatto varie prove... :O
beh, nessuno ha detto che sarebbe stato facile.:O
altrimenti, dov'è la sfida?:p
Credo che l'unico modo sia beccarlo già aperto dalla macchina che ti precede (arrivandole proprio a culo e a patto che lei si sposti appena uscita dal casello)... :D
*nicola*
14-07-2008, 11:20
Confermo!
Uso quotidianamente il Telepass della mia ragazza per andare al lavoro ormai da 3 anni! Mai fatto richiesta per inserire la mia targa. Anzi... ultimamente lo uso pure quando vado in moto! :D
Ma se lo usi in moto non ti fanno pagare il pedaggio come se utilizzassi una macchina quando invece sei in moto (e dovresti pagare meno a quanto mi risulta)?
Confermo!
Uso quotidianamente il Telepass della mia ragazza per andare al lavoro ormai da 3 anni! Mai fatto richiesta per inserire la mia targa. Anzi... ultimamente lo uso pure quando vado in moto! :D
Nello stesso tempo che hai impiegato a scrivere questo reply, potevi collegarti al sito del telepass ed inserire la/le tua/e targa/e così eri a posto....
sicurezzaitaliana
15-07-2008, 06:15
il pedaggio auto o moto e uguale!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.