PDA

View Full Version : Windows Xp Home Licenza OEM, si può installare su dievrsi HD,stesso PC?


kashmir
10-07-2008, 21:51
Salve, posseggo un PC con Windows Xp Home Licenza OEM. Ho appena acquistato un nuovo HD da 750Gb.

Vorrei installarvi un nuovo XP (solo per video editing e Audio), tenendo anche il vecchio e decidendo poi ogni volta dal boot quale dei due far partire.
In relazione a questo avrei alcune domande:

1-Posso utilizzare lo stesso CD di Windows ed installare una seconda copia sul secondo HD, oppure ci vuole una nuova licenza?

2-In caso affermativo: Qual'è la corretta procedura? far partire il Cd di installazione da Windows oppure spegnendo e facendolo partire dal Boot?

3-Visto che l'HD da 750Gb è un pò grandino, mi consigliate di partizionarlo, e fare una unità per programmi e Sistema (c.ca 250 Gb va bene), e una per i dati (c.ca 500Gb). Che ne dite?

Vi ringrazio anticipatamente,se potete darmi una mano :)

Khronos
11-07-2008, 00:15
un'installazione = una licenza.
ciao

kashmir
11-07-2008, 00:22
Ti ringrazio Khronos :)
Quindi bisognerebbe acquistarne un'altra. :cry:
Mi era venuto questo dubbio, leggendo che la licenza OEM è legata indossolubilmente al PC, come se ne fosse una parte, e non alle installazioni. Quindi pensavo che all'interno dello stesso PC fosse installabile più volte. in effetti sarebbe logico. Putroppo ho trascorso diverse ore a cercare questa eventalità sui forum e sul sito microsoft ma non ne sono venuto a capo :doh:

Ne sei proprio sicuro?

patel45
11-07-2008, 06:06
Basta provare, la seconda volta non dovrebbe essere possibile ottenere la registrazione con Microsoft.

kashmir
11-07-2008, 09:13
Basta provare, la seconda volta non dovrebbe essere possibile ottenere la registrazione con Microsoft.

Grazie, :)
veramente volevo essere sicuro per evitare di fare prove, per questo ho chiesto prima sul forum. Ma alla fine mi sa che mi tocca!
Vabè :(

Meglio avviare l'installazione da Windows o dal boot?

mattiuccio92
11-07-2008, 11:12
è la stessa cosa..comunque usa il boot....

kashmir
11-07-2008, 11:22
è la stessa cosa..comunque usa il boot....

Il nuovo HD da 750 Gb non l'ho ancora formattato, secondo te lo formatto e creo le partizioni tutto dal Boot?

patel45
11-07-2008, 13:26
prima crea le partizioni e poi formatti
Tu vuoi tenere installati due Xp o ne vuoi tenere uno solo ?

kashmir
11-07-2008, 13:36
prima crea le partizioni e poi formatti
Tu vuoi tenere installati due Xp o ne vuoi tenere uno solo ?

Voglio tenere due Xp,uno (quello che ho già, per internet giochi e programmi di cazzeggio), mentre il secondo (quello da installare) solo per il lavoro, quindi software video audio e grafica.

Quando accendo il PC decido su quali dei due andare.
Solo che... se voglio passare al web ecc... mi toccherebbe ogni voltra riavviare. Giusto?
Mi consigli qualche altra configurazione possibile?

patel45
11-07-2008, 14:54
Forse se con quello di lavoro elimini la possibilità di connessione rinunciando quindi agli aggiornamenti può darsi che tu ci riesca, ma devi provare, non è una pratica molto comune questa (oltre ad essere illegale).

Malon
11-07-2008, 15:00
Non è illegale. La OEM vieta la trasferibilità da macchina a macchina, limita il cambio dei componenti hardware esclude la possibilità di sostiuire scheda madre se danneggiata. MA sulla stessa macchina lo puoi installare o virtualizzare quante volte vuoi a patto che hai un cd installabile originale di windows xp in abbinamento alla machina.
Una macchina , una licenza, senza trasferibiltà senza poter sostituire scheda madre in poche parole questo è il conecetto di OEM.

P.S
NON dovresti nemmeno fare attivazione, basta andare a pescare il file WPA (windows product activator) dalla prima installazione (non mi ricodro dove si trova esattamente system32 o windows) e copiare nella nuova installazione dentro la sua cartella.

kashmir
11-07-2008, 15:25
Non è illegale. La OEM vieta la trasferibilità da macchina a macchina, limita il cambio dei componenti hardware esclude la possibilità di sostiuire scheda madre se danneggiata. MA sulla stessa macchina lo puoi installare o virtualizzare quante volte vuoi a patto che hai un cd installabile originale di windows xp in abbinamento alla machina.
Una macchina , una licenza, senza trasferibiltà senza poter sostituire scheda madre in poche parole questo è il conecetto di OEM.

P.S
NON dovresti nemmeno fare attivazione, basta andare a pescare il file WPA (windows product activator) dalla prima installazione (non mi ricodro dove si trova esattamente system32 o windows) e copiare nella nuova installazione dentro la sua cartella.

Ohoooo finalmente un'informazione "sicura di sé"! Naturalmente ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno risposto ed hanno cercato di darmi una mano, ma sentivo nell'aria che non c'era molta sicurezza in questi post. Ti ringrazio Malon, era quello che sospettavo ma non riuscivo a trovare conferma, prima di fare tentativi e perdere magari altro tempo! L'unica cosa nuova che c'è nel PC è un HD aggiuntivo, nuovo. Il resto è come l'ho comprato, con CD originale Windows e licenza OEM.
Quindi mi condigli di andare a cercarmi prima il WPA, cosicchè se me lo chiedesse...ce l'avrei a portata.

Malon
11-07-2008, 15:39
No te lo chiede.
Tu lo salvi in una chiavetta, poi una volta fatta la nuova installazione, lo vai a a copiare nella stessa esatta cartella (della nuova installazione si intende).
Perchè farlo?
Perchè cosi NON dovrai fare la attivazione della seconda installazione. La cosa è perfettamente legale. Non è detto che tutte le volte che riformati devi per forza fare di nuovo la attivazione. Per questo motivo esiste il file WPA. L'attivazione va fatta quando cambiando un tot di componenti windows ti chiede di rifare la attivazione. Le riattivazioni non solo illimitate ma finiscono la 5 o 7a volta (non mi ricordo bene), dopo di che winxp scade.

patel45
11-07-2008, 16:44
NON dovresti nemmeno fare attivazione, basta andare a pescare il file WPA
Mi sembra un'ottima idea, guarda qui
http://www.pcalmeglio.com/consigli/cons_19.htm

shingo
11-07-2008, 16:48
Ma leggere bene l'eula no, vero?

1.1 Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare,
utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire solo una
copia del SOFTWARE sul COMPUTER. Il SOFTWARE non
potrà essere utilizzato da più di due (2) processori
contemporaneamente sul COMPUTER, a meno che non
venga specificato un numero superiore nel COA.

Lo puoi virtualizzare solo se la macchina host ha un'altra key...

shingo
11-07-2008, 16:50
No te lo chiede.
Tu lo salvi in una chiavetta, poi una volta fatta la nuova installazione, lo vai a a copiare nella stessa esatta cartella (della nuova installazione si intende).
Perchè farlo?
Perchè cosi NON dovrai fare la attivazione della seconda installazione. La cosa è perfettamente legale. Non è detto che tutte le volte che riformati devi per forza fare di nuovo la attivazione. Per questo motivo esiste il file WPA. L'attivazione va fatta quando cambiando un tot di componenti windows ti chiede di rifare la attivazione. Le riattivazioni non solo illimitate ma finiscono la 5 o 7a volta (non mi ricordo bene), dopo di che winxp scade.

WinXp non scade. Semplicemente dovrai contattare la M$ che ti rilascerà un nuovo codice di attivazione...

kashmir
11-07-2008, 17:00
Ma leggere bene l'eula no, vero?

1.1 Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare,
utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire solo una
copia del SOFTWARE sul COMPUTER. Il SOFTWARE non
potrà essere utilizzato da più di due (2) processori
contemporaneamente sul COMPUTER, a meno che non
venga specificato un numero superiore nel COA.



Uhmm la faccenda si fa densa! Quindi, a quanto pare questo sovverte ciò che affermava Malon, non si può avere 2 copie sullo stesso PC.
Non so di preceiso cosa tu intenda con questa frase "Lo puoi virtualizzare solo se la macchina host ha un'altra key..." ma credo di sospettare che debba avere un'altro Numero di serie (quello a 25 cifre).Da quel che mi risulta ne ho solo 1.
Scusa se non so nemmeno cosa sia un'eula e il COA.:doh:

Grazie, comunque!!!

shingo
11-07-2008, 17:09
ma credo di sospettare che debba avere un'altro Numero di serie (quello a 25 cifre)
Grazie, comunque!!!

Esatto... :) :)


Scusa se non so nemmeno cosa sia un'eula

Grazie, comunque!!!

End User License Agreement=licenza per l'utente finale. E' un file txt (eula.txt) che trovi in c:\windows\system32.......

Malon
11-07-2008, 18:41
Ma leggere bene l'eula no, vero?

1.1 Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare,
utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire solo una
copia del SOFTWARE sul COMPUTER. Il SOFTWARE non
potrà essere utilizzato da più di due (2) processori
contemporaneamente sul COMPUTER, a meno che non
venga specificato un numero superiore nel COA.

Lo puoi virtualizzare solo se la macchina host ha un'altra key...

Ma leggere l'eula si .
E non c'è traccia della parala SOLO. Si parla di una copia. Non so dove hai trovato la paralo solo, magri nella tua copia e cosi ma non è detto che lo sia per tutti.
Infatti comprando la licenza compri anche un copia che la puoi installare 2 due volte ma si tratta sempre della stessa copia a cui hai accesso, visualizzi ecc.
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/reducedmedia/eula.mspx

Il Software non potrà essere utilizzato da più di due (2) processori in uno specifico momento su un singolo Computer Workstation.
E questo non centra niente con 2 installazioni.

WinXp non scade. Semplicemente dovrai contattare la M$ che ti rilascerà un nuovo codice di attivazione..
Come non scade, ma se con il tuo serial number non puoi fare più l'attivazione? Non è scadenza questa?

shingo
11-07-2008, 20:30
1.1 Installazione e Utilizzo. L'utente potrà installare,
utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire solo una
copia del SOFTWARE sul COMPUTER. Il SOFTWARE non
potrà essere utilizzato da più di due (2) processori
contemporaneamente sul COMPUTER, a meno che non
venga specificato un numero superiore nel COA.

Cosa non ti è chiaro di "installare SOLO una copia sul computer"?

Se la licenza scadesse non potresti più riattivarla chiamando M$ , non ti pare?
Prova a chiamare M$ e chiedigli se puoi installare 2 copie dello stesso s.o. sullo stesso pc, vedi cosa ti rispondono....

Malon
11-07-2008, 20:49
CONCESSIONE DI LICENZA. Microsoft concede all’utente i seguenti diritti, a condizione che l’utente si attenga alle condizioni del presente Contratto:

1.1Installazione e utilizzo. L’utente potrà installare, utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire una copia del Software su di un singolo computer, quale una workstation, un terminale o un altro dispositivo (“Computer Workstation”). Il Software non potrà essere utilizzato da più di due (2) processori in uno specifico momento su un singolo Computer Workstation.
Beh vedo che non hai voglia di leggere nemmeno il link indicato da me prima, che tra l'altro si tratta di un sito della MS. Cioè la roba che c'è scritta lì è quello che asserisce MS, non io.
Dove sta parola SOLO? Da nessuna parte. Vedi le parole sono importanti, e la parola "solo" non c'è.
Poi quello che dicono lori a telefono non ha importanza, Ha invece importanza quello che c'è nell'EULA che sarebbe il contrattino per cosi dire firmato.
Se vuoi ti dico anche di più. La parola legale si riferisce nel' ambito penale. In ambito civile si sua la parola illecito. Cosi anche contravvenire al contrattino stipulato con MS non è illegale ma illecito tutto da dimostrare visto l'ambiguità dell'EULA, in ambito civile. La differenza non è da poco. Un pc con 2 installazioni XP OEM che prevengono dallo steso cd originale e portando l'adesivo olografato MS passa il controllo della guardia di finanza. Lo stesso uno pc con winxp OEM e scheda madre sostituita. Mentre per u pc con copia pirata scatta il reatto penale.
Non ho bisogno di chiamare la MS per saper che cos'è illegale o no in Italia. I massimo che può fare la MS sono cause civili, per un adempimento delle regole da contrattuali che sono però tutte da dimostrare visto che nel loro EULA non c'è la parola SOLO.

shingo
11-07-2008, 20:51
A me sembra che tu non voglia leggere...

CONCESSIONE DI LICENZA. Microsoft concede all’utente i seguenti diritti, a condizione che l’utente si attenga alle condizioni del presente Contratto:

1.1Installazione e utilizzo. L’utente potrà installare, utilizzare, accedere a, visualizzare ed eseguire una copia del Software su di un singolo computer


Quel "solo" arriva dall'eula.txt di un XP Pro, tu fai riferimento a quello di un HE Reduced version....

Malon
11-07-2008, 22:07
E che c'entra il window xp pro in questa discussione?
Noi parliamo di MS windows xp home OEM.

shingo
11-07-2008, 22:26
AAAAAGH!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: Quell'eula è in vigore (con i dovuti adattamenti) fin dai tempi di win95..... Non c'è distinzione tra home, pro, mediacenter, oem o retail. UN pc UNA licenza. Punto.

Malon
11-07-2008, 23:20
Tanto meglio allora vuole dire che neppure sulla pro c'è limitazione di installazioni.
Quindi ammetti che il termine "solo" è stata una tua invenzione, tanto per dare una interpretazione più chiara dell'EULA, peccato che fosse di fantasia.
E che ne dici del RAID mirror che copia automaticamente tutto il contenuto di un disco sull'altro (per avere un coppia di sicurezza), bisogna secondo te pagare 2 licenze?
Da quello che leggo io non vengono escluse le installazioni su altra partizione, disco, o sistema RAID.
Una macchina, una licenza, una copia. Che vuol dire UNA copia e UNA installazione è aperto a tante interpretazioni. Si può dibattere che UNA copia si riferisce al singolo pc e non al singolo disco o partizione.
Se volevano evitare più installazioni in diversi partizioni o dischi avrebbero dovuto vietarlo espressamente.
Si può fare ciò che non viene espressamente vietato (come succede con le leggi).
Chiama una qualsiasi associazione di consumatori se vuoi per confermartelo.

shingo
12-07-2008, 11:12
Tanto meglio allora vuole dire che neppure sulla pro c'è limitazione di installazioni.
Quindi ammetti che il termine "solo" è stata una tua invenzione, tanto per dare una interpretazione più chiara dell'EULA, peccato che fosse di fantasia.
E che ne dici del RAID mirror che copia automaticamente tutto il contenuto di un disco sull'altro (per avere un coppia di sicurezza), bisogna secondo te pagare 2 licenze?
Da quello che leggo io non vengono escluse le installazioni su altra partizione, disco, o sistema RAID.
Una macchina, una licenza, una copia. Che vuol dire UNA copia e UNA installazione è aperto a tante interpretazioni. Si può dibattere che UNA copia si riferisce al singolo pc e non al singolo disco o partizione.
Se volevano evitare più installazioni in diversi partizioni o dischi avrebbero dovuto vietarlo espressamente.
Si può fare ciò che non viene espressamente vietato (come succede con le leggi).
Chiama una qualsiasi associazione di consumatori se vuoi per confermartelo.

Vabbè, lascio perdere, vuoi aver ragione per forza.....
Chiama M$ e fattelo spiegare da loro.

kashmir
12-07-2008, 16:52
Bhe, che dire ragazzi. Non volevo , ma ne è scaturita un'accesa discussione nel frattempo. Due posizioni diverse, grazie alle quali sono comunque venute fuori aspetti interessanti. Un mio amicho avvocato è daccordo con malon sull'interpretabilità, questo prorpio perchè, anche se avesse ragione shingo, non si rischierebbe di incorrere in granchè di grave, vista l'interpretabilità delle clausule del contratto. E poi, diamine! Manco avessi una copia pirata!
Tirando le somme... forse è illecito, ma forse si può fare.
Tutto sta a vedere se si incontrano problemi durante l'nstallazione, se viene accettata la product key, o viene respinta perchè già in uso.
Non resta che provare.

Però...come dicevo all'inizio, ho la necessità di separare programmi per lavoro e quelli per altro, perchè il mio XP ormai è pieno di programmi e programmini e freeware e shareware, che mi rallenta tutto, anche ciò che uso per il lavoro.
Un installazione pulita e una separazione risolverebbe il problema, senza rinunciare a quello che giù ho. O c'è una soluzione più pratica? Bypassando questo dilemma della doppia installazione?

Grzie Mille ragazzi!

patel45
12-07-2008, 17:32
Non so se si risolve aggiungendo un'altro utente, penso che il registro incasinato rimanga tale.