PDA

View Full Version : PoliMi chi viene?


the_dark_shadow
09-07-2008, 20:55
Ecco chi viene :D:
io:_______________ ing. telecomunicazioni
federico89:________ ing. telecomunicazioni
DeMoN3:__________ ing. informatica
BrEsCio:__________ ing. telecomunicazioni

DeMoN3
09-07-2008, 21:04
Io invece penso di fare o ingegneria informatica o delle telecomunicazioni,ma penso più informatica...
il fatto è che mi piace molto lavorare con database e php,ma altrettanto fare il sistemista di rete(o come diavolo si chiama,insomma creare ed amministrare le reti)...xò penso che farò informatica e,magari,qualche esame che riguardi reti,se possibile...

the_dark_shadow
09-07-2008, 21:11
io propendo per telecomunicazioni,
invece stai avendo problemi a trovare dove dormire?

DeMoN3
09-07-2008, 21:35
io propendo per telecomunicazioni,
invece stai avendo problemi a trovare dove dormire?

sinceramente.nn essendo ancora entrato,non ho neanche cercato,dato che milano nn è proprio dietro casa...speravo di prendere gli alloggi x studenti fuori sede del polimi,se nn riesco mi toccherà affidarmi a qualche agenzia,credo =\

federico89
10-07-2008, 08:38
tranne cambi di idea "strani" :D mi iscriverò a ing delle telecomunicazioni e quindi sarò a milano leonardo
EDIT: ah farò il pendolare

the_dark_shadow
10-07-2008, 09:49
molto probabilmente saremo compagni di corso ( e di nome :asd:, mi chiamo anche io federico), ho preso anche io all'open day i politest, il test rispecchiava quei quesiti o era più difficile?

federico89
10-07-2008, 09:55
molto probabilmente saremo compagni di corso ( e di nome :asd:, mi chiamo anche io Federico), ho preso anche io alpen day i politest, il test rispecchiava quei quesiti o era più difficile?
a mio avviso meno difficile della media dei quesiti riportati sul libro :)

italiano: italiano, comprensione del testo quindi facile... devi leggere un testo e rispondere a cinque domande... importante è sempre rispondere solo in base a quello che si legge e non ha proprio informazioni riguardo all'argomento...

matematica: il tempo è abbastanza per rispondere a tutte e ricontrollarle... alcune sono difficili ma in molte serve solo ragionare bene...

inglese: facile...

fisica: ho fatto iti anche io quindi fatta solo al biennio... ho risposto a tre su cinque giuste... 2 lasciate in bianco di cui una era una formula che conoscevo ma in quel momento non ricordavo

Fenomeno85
10-07-2008, 11:01
Io invece penso di fare o ingegneria informatica o delle telecomunicazioni,ma penso più informatica...
il fatto è che mi piace molto lavorare con database e php,ma altrettanto fare il sistemista di rete(o come diavolo si chiama,insomma creare ed amministrare le reti)...xò penso che farò informatica e,magari,qualche esame che riguardi reti,se possibile...

se vuoi fare informatica lascia stare e cambia su qualche cosa di altro

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
10-07-2008, 12:03
se vuoi fare informatica lascia stare e cambia su qualche cosa di altro

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

perchè?non ti trovi bene a fare informatica al polimi?

negator136
10-07-2008, 18:23
avevo proposto un aperitivo 3 anni fa... quando mi iscrissi io... ma non è venuto nessuno :cry:

per me si può anche fare... tanto dovrei essere a milano quei giorni per lavorare alla tesi :muro:

the_dark_shadow
10-07-2008, 18:32
avevo proposto un aperitivo 3 anni fa... quando mi iscrissi io... ma non è venuto nessuno :cry:

per me si può anche fare... tanto dovrei essere a milano quei giorni per lavorare alla tesi :muro:
allora siamo già in 2... magari c'è anche qualcun altro ;)

Fenomeno85
10-07-2008, 18:55
perchè?non ti trovi bene a fare informatica al polimi?

se ti piace programmare allora no, ne so quanto ne sapevo all'itis. Per il resto ho fatto una paccate di esami in triennali che sono inutili e, aggiungo che la maggior parte te li scordi dato che sono formule su formule.
Adesso sono in specialistica e la situazione non è cambiata, non c'è stato nessun salto di qualità anzi sono aumentate le materie e basta. Fare 13 esami il primo anno di specialistica non è davvero per nulla gratificante e, così la pensano tanti che conosco.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
10-07-2008, 19:02
Come già detto,a me piace principalmente il php+sql per utilizzare database e lavorare sulle reti,ma non disdegno neanche semplice programmazione in c++...con queste passioni cosa sarebbe il top?

Fenomeno85
10-07-2008, 19:09
Come già detto,a me piace principalmente il php+sql per utilizzare database e lavorare sulle reti,ma non disdegno neanche semplice programmazione in c++...con queste passioni cosa sarebbe il top?

ti ripeto se vuoi imparare o meglio raffinare la programmazione stai alla larga dal politecnico. Ci sono 4 esami sull'infinità che ti toccherebbe fare.
Comunque puoi guardare sul libretto/opuscolo che trovi online.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
11-07-2008, 08:37
ti ripeto se vuoi imparare o meglio raffinare la programmazione stai alla larga dal politecnico. Ci sono 4 esami sull'infinità che ti toccherebbe fare.
Comunque puoi guardare sul libretto/opuscolo che trovi online.

Si,che mi stavi dicendo questo l'avevo capito...mi chiedevo se magari,allora,potessi suggerirmi un'altro istituto in cui pensi che ti formino alla grande da quel punto di vista...

Fenomeno85
11-07-2008, 10:30
Si,che mi stavi dicendo questo l'avevo capito...mi chiedevo se magari,allora,potessi suggerirmi un'altro istituto in cui pensi che ti formino alla grande da quel punto di vista...

dovresti vedere la statale, credo che come quantità di programmazione pure sia decissamente di più.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Jackdaniels
12-07-2008, 18:44
dovresti vedere la statale, credo che come quantità di programmazione pure sia decissamente di più.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Non credere.
Conosco persone che fanno informatica alla statale (con medie tra il 23 e il 26) che avrebbero problemi a scrivere un "Hello World" in C.
Chiaramente poche persone non possono essere un campione statisticamente significativo ma qualche dubbio sulla preparazione generale degli studenti di informatica fatico a non averlo.

Fenomeno85
13-07-2008, 10:10
Non credere.
Conosco persone che fanno informatica alla statale (con medie tra il 23 e il 26) che avrebbero problemi a scrivere un "Hello World" in C.
Chiaramente poche persone non possono essere un campione statisticamente significativo ma qualche dubbio sulla preparazione generale degli studenti di informatica fatico a non averlo.

putroppo non posso dirti di no, conosco personalmente una ragazza che non riusciva a passare info 1 al poli e in statale lo ha passto con 30.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
13-07-2008, 10:18
e allora...scusami...perchè mi consigli la statale se è addirittura inferiore al polimi?e cmq,calcolando che io son di latina,circa 550km da milano,mi pare...son ben accetti anche consigli di istituti + "in basso" geograficamente,se più validi...tanto trasloco x trasloco...

federico89
13-07-2008, 10:19
e allora...scusami...perchè mi consigli la statale se è addirittura inferiore al polimi?e cmq,calcolando che io son di latina,circa 550km da milano,mi pare...son ben accetti anche consigli di istituti + "in basso" geograficamente,se più validi...tanto trasloco x trasloco...

pisa ?

Fenomeno85
13-07-2008, 10:21
e allora...scusami...perchè mi consigli la statale se è addirittura inferiore al polimi?e cmq,calcolando che io son di latina,circa 550km da milano,mi pare...son ben accetti anche consigli di istituti + "in basso" geograficamente,se più validi...tanto trasloco x trasloco...

scusa ma andare a roma? Ne ho sentito parlare bene. Io ho detto di guardare la statale che forse fanno più programmazione.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
13-07-2008, 10:46
11 posti?

drako89
13-07-2008, 13:50
Se vuoi fare informatica pisa è probabilmente la migliore in italia.

Io comunque avevo intenzione di iscrivermi al polimi, o al max al polito, il fatto è che vengo da Pescara, quindi sono un po' di km :) (550 - 600 km)
Sono uscito dalle superiori (itis informatico) con 100/100, quindi speravo in qualche borsa di studio anche per l'alloggio (come reddito dovrei rientrarci), sapete indicarmi qualcosa??
Comunque sono indeciso tra: ing elettronica, ing elettrica, ing delle telecomunicazioni.
La cosa che mi piace di più è probabilmente telecomunicazioni, l'unico fatto è che come sbocchi di lavoro credo che elettrica e, soprattutto, elettronica siano superiori, ma forse anche più inflazionate.

Avete qualche consiglio?? Comunque per l'aperitivo se capito lì qualche volta, si può fare molto volentieri :)

negator136
13-07-2008, 15:37
Se vuoi fare informatica pisa è probabilmente la migliore in italia.

Io comunque avevo intenzione di iscrivermi al polimi, o al max al polito, il fatto è che vengo da Pescara, quindi sono un po' di km :) (550 - 600 km)
Sono uscito dalle superiori (itis informatico) con 100/100, quindi speravo in qualche borsa di studio anche per l'alloggio (come reddito dovrei rientrarci), sapete indicarmi qualcosa??
Comunque sono indeciso tra: ing elettronica, ing elettrica, ing delle telecomunicazioni.
La cosa che mi piace di più è probabilmente telecomunicazioni, l'unico fatto è che come sbocchi di lavoro credo che elettrica e, soprattutto, elettronica siano superiori, ma forse anche più inflazionate.

Avete qualche consiglio?? Comunque per l'aperitivo se capito lì qualche volta, si può fare molto volentieri :)

non credo che elettronica sia molto più inflazionata di telecom... i laureati ogni anno sono davvero pochi in entrambi i corsi...

mentre elettronica e telecomunicazioni fanno parte dello stesso dipartimento (e hanno parecchie materie in comune), elettrica non centra una mazza... quindi occhio quando scegli l'indirizzo a non farti confondere dai nomi... leggiti bene i piani di studio per capire quali esami sono presenti in ciascun indirizzo.

comunque, io sapevo che il poli è un ottima università anche per quanto riguarda l'informatica. magari non per diventare programmatori, per quello ci sono le scuole tecniche, però se ti interessano l'info teorica e l'ingegneria del software dovrebbe essere valida. c'è anche un gran bell'indirizzo di intelligenza artificiale e robotica: se avessi fatto informatica avrei scelto sicuramente quello. non vorrei che i giudizi negativi esposti finora siano solo il frutto di una cattiva esperienza... e poi voi informatici potete andare a chicago l'ultimo anno e beccarvi la doppia laurea... mannaggia... potessi farlo io non ci penserei due volte! :Prrr:

federico89
13-07-2008, 15:54
e poi voi informatici potete andare a chicago l'ultimo anno e beccarvi la doppia laurea... mannaggia... potessi farlo io non ci penserei due volte! :Prrr:


puoi essere più preciso ? :)

negator136
13-07-2008, 16:01
puoi essere più preciso ? :)

scegliendo un preciso indirizzo di laurea specialistica, sborsando un sacco di soldi e avendo la media del 24, puoi decidere di passare il primo semestre ed eventualmente anche il secondo semestre dell'ultimo (quinto) anno in america, più precisamente all'Università dell'Illinois a Chicago. Discuti la tesi sia in America sia in Italia e oltre alla laurea magistrale del Politecnico di Milano ti becchi il Master Of Science della UIC.

Didatticamente non credo sia una grande università (forse sarebbe meglio starsene a Milano da questo punto di vista) però fai un'esperienza bellissima (così mi han detto dei ragazzi che ci sono stati), impari l'inglese come se fosse l'italiano e la doppia laurea sul curriculum fa una figura mostruosa.

;)

federico89
13-07-2008, 16:05
scegliendo un preciso indirizzo di laurea specialistica, sborsando un sacco di soldi e avendo la media del 24, puoi decidere di passare il primo semestre ed eventualmente anche il secondo semestre dell'ultimo (quinto) anno in america, più precisamente all'Università dell'Illinois a Chicago. Discuti la tesi sia in America sia in Italia e oltre alla laurea magistrale del Politecnico di Milano ti becchi il Master Of Science della UIC.

Didatticamente non credo sia una grande università (forse sarebbe meglio starsene a Milano da questo punto di vista) però fai un'esperienza bellissima (così mi han detto dei ragazzi che ci sono stati), impari l'inglese come se fosse l'italiano e la doppia laurea sul curriculum fa una figura mostruosa.

;)
è solo per ing informatica o per tutte i corsi di ing dell'informazione ? :)
ma è un programma tipo erasmus ?

negator136
13-07-2008, 16:13
è solo per ing informatica o per tutte i corsi di ing dell'informazione ? :)
ma è un programma tipo erasmus ?

SOLO per informatica e solo alla UIC.

l'erasmus è solo in europa e non rilascia doppie lauree.
imho non ne vale la pena.

per le altre facoltà (volendo, credo anche per informatica) c'è la possibilità di sostituire l'ultimo anno di specialistica con DUE anni all'estero (anche in america) per ottenere la doppia laurea. non so dirti i requisiti minimi, ma suppongo che la media richiesta sia altina.

evidentemente fare due anni obbligatori piuttosto che uno o due semestri (a scelta) è un pochino più impegnativo... anche economicamente. :muro:

Fedozzo
13-07-2008, 16:51
Roma Tor Vergata Ing Informatica, trovi sul sito della facolta la guida con tutti gli esami per ogni corso di laurea.
Ti avverto pero, è molto selettiva ed ogni anno ha una soglia sotto la quale si va fuoricorso o si prendono mauls di vario genere.
Ma del resto la vita dell'allievo ingegnere è sofferenza quindi... :)

blindwrite
13-07-2008, 17:47
SOLO per informatica e solo alla UIC.

l'erasmus è solo in europa e non rilascia doppie lauree.
imho non ne vale la pena.

per le altre facoltà (volendo, credo anche per informatica) c'è la possibilità di sostituire l'ultimo anno di specialistica con DUE anni all'estero (anche in america) per ottenere la doppia laurea. non so dirti i requisiti minimi, ma suppongo che la media richiesta sia altina.

evidentemente fare due anni obbligatori piuttosto che uno o due semestri (a scelta) è un pochino più impegnativo... anche economicamente. :muro:

al polito il top UIC si può fare solo con la media del 27 o superiore con attestato di inglese e per tutte le ing. dell'informazione... non dura un solo semestre, ma vari periodi nel corso dei due anni di specialistica...

inoltre un bel progetto tra polito e polimi è l'alta scuola politecnica... 30crediti da dare in giro per il mondo in lingua inglese in aggiunta al piano didattico, tasse azzerate, e alloggio e viaggi pagati nonchè doppia laurea alla fine del corso. Ingresso con media del 27 (o top 5% dell'anno se non ricordo male) e inglese con ielts 6.5 o first certificate.

una cosa è certa se si vuole fare davvero ing. bisogna andare ad uno dei politecnici, le strade che si aprono sono molte più di quelle di un uni normale.

aggiungo che al polito per iscriversi alla specialistica normale ci vuole una media del 24 se si va un anno fuori corso, e un punto di media in più per ogni anno perso...

drako89
13-07-2008, 17:48
non credo che elettronica sia molto più inflazionata di telecom... i laureati ogni anno sono davvero pochi in entrambi i corsi...

mentre elettronica e telecomunicazioni fanno parte dello stesso dipartimento (e hanno parecchie materie in comune), elettrica non centra una mazza... quindi occhio quando scegli l'indirizzo a non farti confondere dai nomi... leggiti bene i piani di studio per capire quali esami sono presenti in ciascun indirizzo.

comunque, io sapevo che il poli è un ottima università anche per quanto riguarda l'informatica. magari non per diventare programmatori, per quello ci sono le scuole tecniche, però se ti interessano l'info teorica e l'ingegneria del software dovrebbe essere valida. c'è anche un gran bell'indirizzo di intelligenza artificiale e robotica: se avessi fatto informatica avrei scelto sicuramente quello. non vorrei che i giudizi negativi esposti finora siano solo il frutto di una cattiva esperienza... e poi voi informatici potete andare a chicago l'ultimo anno e beccarvi la doppia laurea... mannaggia... potessi farlo io non ci penserei due volte! :Prrr:

Ti ringrazio della segnalazione, ma sono perfettamente a conoscenza del fatto che ing. elettrica sia una cosa totalmente diversa da elettronica, basta semplicemente il fatto che fa parte di ing. industriale (se nn erro) e non di ing. dell'informazione.
Comunque a parte questo, le informazioni che hai fornito riguardo la doppia laurea sono davvero molto interessanti. Specialmente la seconda (quella dei due anni all'estero): avresti qualcosa di più preciso? o sapresti dirmi dove potrei informarmi??
Riguardo a robotica, ci avevo pensato a farla, mi piace moltissimo come cosa, ma purtroppo è semplicemente una specialistica del ramo informatico e, ora come ora (nonostante io sia perito informatico), il ramo non è che mi piaccia poi molto.

negator136
13-07-2008, 18:53
Ti ringrazio della segnalazione, ma sono perfettamente a conoscenza del fatto che ing. elettrica sia una cosa totalmente diversa da elettronica, basta semplicemente il fatto che fa parte di ing. industriale (se nn erro) e non di ing. dell'informazione.
Comunque a parte questo, le informazioni che hai fornito riguardo la doppia laurea sono davvero molto interessanti. Specialmente la seconda (quella dei due anni all'estero): avresti qualcosa di più preciso? o sapresti dirmi dove potrei informarmi??
Riguardo a robotica, ci avevo pensato a farla, mi piace moltissimo come cosa, ma purtroppo è semplicemente una specialistica del ramo informatico e, ora come ora (nonostante io sia perito informatico), il ramo non è che mi piaccia poi molto.

:D tale e quale a me... io pensavo di passare a informatica nella specialistica, solo per seguire l'indirizzo in robotica... poi però mi reso conto che farei davvero trooooppa informatica... quindi sono tornato sui miei passi decidendo di continuare con elettronica (con la speranza, comunque, di seguire un paio di corsi di robotica)

le informazioni per la doppia laurea le trovi qui:
http://www.polimi.it/internazionale/doppie_lauree/doppie_lauree.php?id_nav=4889&apri=3857
purtroppo non sono molte e soprattutto sono un po' superficiali (niente requisiti ne media...). qualche settimana fa ho cercato il bando, ma per il prossimo anno le iscrizioni sono chiuse e quindi non l'ho trovato... quest'anno ci starò attento visto che è quello in cui devo decidere se ne vale la pena.

se, spulciando il sito, trovi qualcosa di interessante fammelo sapere!! :D

limpid-sky
13-07-2008, 20:02
per ingegneria dei materiali il polimi come è messo?
non se ne sente parlare molto di questa laurea e sugli sbocchi lavorativi sono un po dubbioso.

drako89
13-07-2008, 22:53
per ingegneria dei materiali il polimi come è messo?
non se ne sente parlare molto di questa laurea e sugli sbocchi lavorativi sono un po dubbioso.

Guarda, se vuoi per ing dei materiali posso chiedere a un amico che va al polimi e fa proprio quello.

negator, grazie mille per tutte le info, davvero molto utile. Mi farebbe piacere aggiungerti su msn (o puoi farlo tu: luca89pe chiocciola hotmail punto com), è possibile?

DeMoN3
14-07-2008, 06:39
Ragazzi,ma addarci tutti su msn per consolidare un pò i rapporti pre-facoltà ?
il mio è demon3rock at gmail.com

negator136
14-07-2008, 19:09
ooops... mi sono reso conto che il contatto presente qua a lato era quello vecchio. ho provveduto ad aggiornarlo con quello nuovo. aggiungetemi pure :)

limpid-sky
14-07-2008, 23:34
Guarda, se vuoi per ing dei materiali posso chiedere a un amico che va al polimi e fa proprio quello.

negator, grazie mille per tutte le info, davvero molto utile. Mi farebbe piacere aggiungerti su msn (o puoi farlo tu: luca89pe chiocciola hotmail punto com), è possibile?

si grazie se puoi farmi sapere qualcosa te ne sono grato.
sembra che sia impossibile trovare qualcuno che la frequenti e che quindi possa parlare degli sbocchi lavorativi in Italia e all'estero.

neo1987
15-07-2008, 08:01
Io sono al secondo anno, e quoto tutto quello detto da Fenomeno85... :rolleyes:

Se venite qua mettetevi l'anima in pace e preparatevi a sudare. :) E come dice il collega, a volte ci sono esami con cose inutili che dopo 1 mese dimentichi dato che sono fini all'esame e non ad altro... ma temo che sia così in qualsiasi università d'Italia... :fagiano:

Cmq c'è anche da dire che ci sono esami che mi sono piaciuti molto e ritengo altrettanto utili... però onestamente sono tipo 3 o 4 su 15. :stordita:

drako89
15-07-2008, 16:23
Stamattina nn riuscivo a dormire e (fortunatamente) mi è venuto in mente di accendere la tv (cosa che faccio abbastaza raramente, ma sta botta è capitato proprio a fagiolo :D)
Su raitre stavano facendo un servizio (nn l'ho beccato tutto ma gran parte) di RaiNews (se nn erro si chiama così) sull'incubatore del politecnico di Torino.
E' una cosa molto molto molto interessante e soprattutto utile. Sapete se al polimi c'è qualcosa del genere??'

Un'altra cosa, i nuovi, per la dimora, come pensano di fare?
Tentate la domanda alla casa dello studente (in caso, quali sono i requisiti?)? o state cercando casa?

Luca

DeMoN3
15-07-2008, 19:03
io x ora penso a fare il test giovedì prossimo...poi vorrei fare domanda per vedere se riesco a prendermi uno degli alloggi che il polimi mette a disposizione per gli studenti fuori sede(in fondo sono "solo" a 650km da casa...),per i quali mi pare non ci sia un requisito di reddito,ma vedono solamente da dove provieni e ti mettono in graduatoria in base al punteggio della maturità(con un 100 spero di riuscire a rimediare qualcosa... =\ )...vorrei appoggiarmi a queli alloggi non tanto per il costo(che non ho capito se son gratuiti o no),ma semplicemente per non avere il grande problema del cercare casa dato che,come già detto,abito molto distante e non conosco nessuno che possa ospitarmi nel frattempo...

neo1987
15-07-2008, 19:07
io x ora penso a fare il test giovedì prossimo...poi vorrei fare domanda per vedere se riesco a prendermi uno degli alloggi che il polimi mette a disposizione per gli studenti fuori sede(in fondo sono "solo" a 650km da casa...),per i quali mi pare non ci sia un requisito di reddito,ma vedono solamente da dove provieni e ti mettono in graduatoria in base al punteggio della maturità(con un 100 spero di riuscire a rimediare qualcosa... =\ )...vorrei appoggiarmi a queli alloggi non tanto per il costo(che non ho capito se son gratuiti o no),ma semplicemente per non avere il grande problema del cercare casa dato che,come già detto,abito molto distante e non conosco nessuno che possa ospitarmi nel frattempo...

Gli alloggi sono gratuiti da quanto ne sò se entri. Ho un amico che era li l'anno scorso ma poi ha preferito andare ad abitare da un'altra parte.

Trovare casa a Milano non è assolutamente difficile, piuttosto è assolutamente caro. :p

Se per qualsiasi cosa ti serve un consiglio, perchè non conosci la città, perchè hai dubbi, o cosa ne sò, se vuoi posso darti una mano. PVTizzami o MSNizzami. Sono stato nella tua stessa situazione e ti capisco. ;)

federico89
15-07-2008, 19:18
Stamattina nn riuscivo a dormire e (fortunatamente) mi è venuto in mente di accendere la tv (cosa che faccio abbastaza raramente, ma sta botta è capitato proprio a fagiolo :D)
Su raitre stavano facendo un servizio (nn l'ho beccato tutto ma gran parte) di RaiNews (se nn erro si chiama così) sull'incubatore del politecnico di Torino.
E' una cosa molto molto molto interessante e soprattutto utile. Sapete se al polimi c'è qualcosa del genere??'

Un'altra cosa, i nuovi, per la dimora, come pensano di fare?
Tentate la domanda alla casa dello studente (in caso, quali sono i requisiti?)? o state cercando casa?

Luca

è il "raccordo" tra università e mondo del lavoro questo incubatore del polito ? :)

lordfrigo
15-07-2008, 19:26
Stamattina nn riuscivo a dormire e (fortunatamente) mi è venuto in mente di accendere la tv (cosa che faccio abbastaza raramente, ma sta botta è capitato proprio a fagiolo :D)
Su raitre stavano facendo un servizio (nn l'ho beccato tutto ma gran parte) di RaiNews (se nn erro si chiama così) sull'incubatore del politecnico di Torino.
E' una cosa molto molto molto interessante e soprattutto utile. Sapete se al polimi c'è qualcosa del genere??'

Un'altra cosa, i nuovi, per la dimora, come pensano di fare?
Tentate la domanda alla casa dello studente (in caso, quali sono i requisiti?)? o state cercando casa?

Luca

al polimi c'è l'acceleratore d'impresa

http://www.ai.polimi.it/

se intendi un incontro tra imprese e università c'è il polilink

http://www.polilink.polimi.it/

drako89
15-07-2008, 23:50
Cazzarola, ho appena scoperto che c'è un test le cui iscrizioni finiscono il 18. Sapete dirmi quando sarebbe la data del corso? Perchè vorrei iscrivermi ma non so se faccio in tempo a studiarmi qualcosa (non vorrei andar lì a fare una figura di m...a)

EDIT: sono un idiota, è scritto a fianco, il 22

Luca

neo1987
16-07-2008, 07:05
Beh quello che vedo molto sponsorizzato in sto periodo è questo http://www.careerservice.polimi.it/ ;)

limpid-sky
16-07-2008, 09:20
in quanto a trasferimenti da altre università sapete dirmi qualcosa?
mi sembra che non sia necessario superare il test se vengono riconosciuti 30crediti.
è possibile ricever eun alloggio se ci si trasferisce?(non credo poichè i neoiscritti avrebbero priorità, oppure non c'entra nulla?)

TonnoDa-rioMare
17-07-2008, 11:55
aaaaaaaaah ieri ho passato il test d'inglese ma nn quello di mate :(

vengo da un itis, se solo penso al mio prof di mate che nn faceva un cazzo durante le lezioni mi viene un nervoso!

DeMoN3
17-07-2008, 13:28
stessa mia situazione,o meglio,lui faceva qualcosa,ma era abbastanza ignorato(e ripeto,faceva qualcosa,dato che arrivava 10 minuti dopo,stava una 20ina di minuti a far non si sà cosa e poi spiegava)...cmq sei entrato o no?

TonnoDa-rioMare
17-07-2008, 13:35
stessa mia situazione,o meglio,lui faceva qualcosa,ma era abbastanza ignorato(e ripeto,faceva qualcosa,dato che arrivava 10 minuti dopo,stava una 20ina di minuti a far non si sà cosa e poi spiegava)...cmq sei entrato o no?

eh no! come minimo dovevo passare quello di matematica/logica per entrare... mentre se nn passavo inglese ma mate avevo il debito di inglese.

ma è vero che al test di settembre se non passo quello di matematica è possibile entrare lo stesso ma con l'OFA di mate?

DeMoN3
17-07-2008, 13:38
uhm...nn ne ho idea...io pensavo che potessi prendere l'ofa a matematica anche ora...

the_dark_shadow
23-07-2008, 18:09
qualcuno che ha fatto il test può far sapere se le domande sono simili o uguali a quelle presenti qui:
http://www.polimi.it/dol/
https://www5.ceda.polimi.it/tol_executor/IdentificaEsaminando.do?evn_demo_on_line=evento

drako89
24-07-2008, 13:32
io l'ho fatto il 22, nn avevo mai aperto un libro e sono stato promosso senza debiti.
Le domande cmq sì, sono simili a quelle presenti nella demo online che tu hai linkato (per la cronaca, nn avevo mai fatto nemmeno quello). sono cose che se hai un pochino di basi dalle superiori, ci perdi un po' di tempo e riesci a farle tranquillamente.

the_dark_shadow
25-07-2008, 23:00
test passato, in fin dei conti è stato più facile del previsto, di matematica ne ho sbagliate solo 3, solamente comprensione verbale era veramente difficile... il testo sembrava scritto in aramaico... :asd:

DeMoN3
27-07-2008, 15:34
L'ho passato anche io!!!!Svolto il 25 luglio alle 14,30 a piacenza,era molto molto + facile dei test su cui mi ero preparato...è stato un successone...da dove posso vedere gli errori che ho fatto?

federico89
27-07-2008, 17:34
L'ho passato anche io!!!!Svolto il 25 luglio alle 14,30 a piacenza,era molto molto + facile dei test su cui mi ero preparato...è stato un successone...da dove posso vedere gli errori che ho fatto?

stesso link della registrazione

DeMoN3
27-07-2008, 22:50
si,alla fine ho letto bene quei 2 fogli che ti danno al momento della prova(fortuna che non li avevo buttati)ed ho visto il percorso...voi come avete superato il test?Io con un misero 63/100,con un 27/30 a inglese,un 16(e otto risposte sbagliate)a matematica,5/5 giuste a italiano e 2(con 2 sbagliate)a fisica...tutto sommato son felice di averlo superato,venendo da un itis(e già geometria,dimostrazioni etc non le facciamo)e da un prof menefreghista,ma che sopratutto ci ha abituato a poter usare qualsiasi tipo di appunto(quaderni compresi)durante i compiti in classe,basta che alla fine sapevamo svolgere l'esercizio(che poi,secondo me,non è sbagliato:se non sai l'argomento,puoi vedere qualsiasi appunto,ma l'esercizio non lo farai mai o almeno non nel tempo prestabilito)...le 20 ore,quindi,a qualcosa son servite

the_dark_shadow
28-07-2008, 01:40
io 83/100

eng 30/30
mat 22/25
ita 3/5
fis 5/5

limpid-sky
28-07-2008, 09:44
sono disponibili altre date?
per chi deve fare un trasferimento volendo si può fare il test per sicurezza?

DeMoN3
28-07-2008, 09:46
guarda,per il trasferimento non ne ho idea, i test i TOL(i test anticipati svolti fino al 25 luglio) sono terminati,oramai resta il classico test d'ingresso di settembre...

limpid-sky
28-07-2008, 09:52
beh penso che i TOL erano destinati ai maturati freschi.
penso che gli argomenti saranno gli stessi.
nessuno ha fatto un trasferimento?

the_dark_shadow
31-07-2008, 16:45
mi sono immatricolato proprio oggi :D
qualcun altro ha provveduto?

DeMoN3
31-07-2008, 16:59
io dovrei pagare domani...purtroppo in città non ci sono gli sportelli delle banche convenzionate(i più vicini sono a roma,un'oretta di auto) e babbo aveva finito la disponibilità sulla carta di credito...domani provvedo a pagare

federico89
31-07-2008, 17:09
io penso di pagare lunedì...
avete visto che non è più necessario consegnare fisicamente la domanda in segreteria ? :)

federico89
31-07-2008, 17:12
già che ci sono posto anche qui che magari c'è qualcuno che si sta interessando alla stessa cosa...
ma trenitalia non fa nessuna tariffa agevolata per gli studenti pendolari ? :|

limpid-sky
31-07-2008, 17:47
In cosa vi siete immatricolati?
Io sto raccogliendo le info per un probabile passaggio anche se per me essendo anche io in provincia di Latina sarebbe un bel salto.

DeMoN3
31-07-2008, 18:30
io penso di pagare lunedì...
avete visto che non è più necessario consegnare fisicamente la domanda in segreteria ? :)
meno male...si pensavano che mi facessi 650km x portargli un pezzo di carta? :doh:
In cosa vi siete immatricolati?
Io sto raccogliendo le info per un probabile passaggio anche se per me essendo anche io in provincia di Latina sarebbe un bel salto.

ehy compaesano,dove abiti di preciso?io latina-latina...che scuola hai fatto??

cmq io mi iscrivo a ingegneria informatica...

federico89
31-07-2008, 18:53
mettiamo magari al primo post un elenco con le scelte delle matricole ??

DeMoN3
31-07-2008, 19:14
ragazzi,ci sto diventando scemo a cercare il link sul sito del polimi...mi passate il link x pagare l'iscrizione?!? quello tramite carta di credito


edit: trovato subito dopo...se servisse è questo https://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/pagam_1liv.asq

the_dark_shadow
31-07-2008, 20:16
mettiamo magari al primo post un elenco con le scelte delle matricole ??

per me va bene, scrivete cosa avete scelto che aggiorno ;)

federico89
31-07-2008, 20:42
per me va bene, scrivete cosa avete scelto che aggiorno ;)

Telecomunicazioni, Milano Leonardo

DeMoN3
31-07-2008, 20:53
informatica,milano leonardo

federico,x casa come stai messo?io sto ancora cercando

neo1987
31-07-2008, 20:53
già che ci sono posto anche qui che magari c'è qualcuno che si sta interessando alla stessa cosa...
ma trenitalia non fa nessuna tariffa agevolata per gli studenti pendolari ? :|

No. C'era tariffa amica fino a poco tempo fa, sconto del 20%, tolta. :rolleyes:

In bocca al lupo a tutti, ve ne servirà! :)

Per qualsiasi dubbio, vi posso fornire la mia esperienza di ormai 2 anni... previa strisciatina della carta di credito. :O :D Però non chiedetemi dettagli tecnici sui pagamenti che non ne ho alba! :asd:

Un consiglio utile è: pausa pranzo al Mundial tutta la vita. :O Se vedete un gruppo di 5-6 persone con piadine pazzesche ai tavoli siamo noi! :asd: Se non c'è tempo... paninone pazzesco al Giurati. :cool:

federico89
31-07-2008, 21:34
federico,x casa come stai messo?io sto ancora cercando
pendolare...sono relativamente vicino a Milano

the_dark_shadow
31-07-2008, 22:50
Telecomunicazioni, Milano Leonardo
anche io tlc, ci beccheremo allora

informatica,milano leonardo

federico,x casa come stai messo?io sto ancora cercando

anche io sto ancora cercando, devo dire che è un po' dura, sto cercando un appartamento per due, abbastanza spazioso nei pressi poli/linea verde, trovare dei prezzi umani è un impresa...

BrEsCio
01-08-2008, 13:08
ciao a tutti piacere silvio! anche io mi sn iscritto.. il 3 settembre ho il test... farò ingegneria delle telecomunicazioni..magari ci si vede la ;) ciau

the_dark_shadow
01-08-2008, 13:21
ciao a tutti piacere silvio! anche io mi sn iscritto.. il 3 settembre ho il test... farò ingegneria delle telecomunicazioni..magari ci si vede la ;) ciau

piacere,
tu di dove sei?

BrEsCio
01-08-2008, 13:43
ciao piacere! provincia di brescia,palazzolo sull'oglio.tu?

federico89
01-08-2008, 14:12
immatricolato !! il primo salasso è andato :D

DeMoN3
01-08-2008, 14:14
io ho pagato oggi,ma non posso immatricolarmi xkè la mia scuola non compare tra la scelta... :doh:
appena mi rilasciano il certificato di maturità,devo faxargli quello,la carta d'indentità e un'autocertificazione...

federico89
01-08-2008, 14:16
io ho pagato oggi,ma non posso immatricolarmi xkè la mia scuola non compare tra la scelta... :doh:
appena mi rilasciano il certificato di maturità,devo faxargli quello,la carta d'indentità e un'autocertificazione...

ma per iscriverti al test non ti chiedeva la scuola ? :mbe:

EDIT: the_dark_shadow hai guardato se la tua web mail è già attiva ? :)

DeMoN3
01-08-2008, 14:25
praticamente,quando devo scegliere la scuola mi dà come possibilità "Galileo Galilei" e "II"...il galilei è una scuola di cui,diversi anni fa,la mia scuola faceva parte,mentre "II" non ho idea di cosa sia...
quando mi iscrissi al TOL ho messo II,ora che devo fare l'effettiva immatricolazione preferisco che le cose siano fatte x bene,anche xkè poi penso faranno anche un riscontro...

the_dark_shadow
01-08-2008, 16:31
ma per iscriverti al test non ti chiedeva la scuola ? :mbe:

EDIT: the_dark_shadow hai guardato se la tua web mail è già attiva ? :)

mi pare ti dicano che sarà attiva dopo 24 ore, la mia non è ancora attiva.
sai invece dopo quanto arriva il tesserino magnetico ?

limpid-sky
03-08-2008, 09:35
Io sono in ddubbio se trasferirmi o meno. L'intenzione era di passare a ing dei materiali provenendo da ing informatica.
Cosa ne pensate di ing dei materiali? Non riesco a trovare dei pareri visto che sono poche le persone che conoscono questo tipo di laurea.
Di Pisa sempre per ing dei materiali cosa ne dite?

the_dark_shadow
03-08-2008, 11:11
Io sono in ddubbio se trasferirmi o meno. L'intenzione era di passare a ing dei materiali provenendo da ing informatica.
Cosa ne pensate di ing dei materiali? Non riesco a trovare dei pareri visto che sono poche le persone che conoscono questo tipo di laurea.
Di Pisa sempre per ing dei materiali cosa ne dite?
come mai ing dei materiali se posso chiedere?

drako89
21-08-2008, 11:27
Io sono in ddubbio se trasferirmi o meno. L'intenzione era di passare a ing dei materiali provenendo da ing informatica.
Cosa ne pensate di ing dei materiali? Non riesco a trovare dei pareri visto che sono poche le persone che conoscono questo tipo di laurea.
Di Pisa sempre per ing dei materiali cosa ne dite?

Ciao, scusami se alla fine non mi sono fatto più vivo (eri tu che chiedevi nelle pagine passate di ing del materiali?), ma avevo linkato la discussione al mio amico che fa ing dei materiali.
Cosa vuoi sapere di preciso??
Da quel che mi ha detto come facoltà è abbastanza bella anche se cmq impegnativa. Quando sono andato io a milano, doveva fare un esame di non so che materia e c'era tutta matematica (cose che io all'itis [dove di matematica ne abbiamo fatta tanta] non avevo mai visto)...

federico89
22-08-2008, 16:30
agli iscritti è arrivato qualcosa a casa ?

the_dark_shadow
22-08-2008, 16:50
agli iscritti è arrivato qualcosa a casa ?

a me niente? a te? cosa aspetti? il tesserino magnetico?

federico89
22-08-2008, 16:55
a me niente? a te? cosa aspetti? il tesserino magnetico?

no niente... si immagino il tesserino

the_dark_shadow
22-08-2008, 16:58
no niente... si immagino il tesserino

magari sono in vacanza anche loro :asd:

IL_mante
22-08-2008, 17:44
ciao, vi porto la mia esperienza come ex studente:D:

il tesserino dipende da dove abitate. più siete distanti e più tempo dovete aspettare, comunque vi basti sapere che a me che abito a 30 km da milano e sto in un paese di medie dimensioni (conta anche questo, se abitate con altre 100 persone forse non lo vedrete mai:sofico:) mi è arrivato a metà novembre...:rolleyes:

comunque il tesserino vi servirà solo per entrare nei laboratori o nelle aule o i distretti speciali, in pratica nel primo anno lo userete si e no una volta al mese

DeMoN3
22-08-2008, 18:03
quello che mi chiedevo...dato che hanno i dati di dove abito ora(latina)e non della residenza che ho preso a milano(bernareggio,x l'esattezza)...mi arriva giù?!?Non posso ritirarlo di persona?E se mi arriva giù cosa faccio?

IL_mante
22-08-2008, 18:14
quello che mi chiedevo...dato che hanno i dati di dove abito ora(latina)e non della residenza che ho preso a milano(bernareggio,x l'esattezza)...mi arriva giù?!?Non posso ritirarlo di persona?E se mi arriva giù cosa faccio?

se hai inserito i dati di domicilio (recapito di bernareggio) all'atto di iscrizione ti arriva a milano, sennò puoi provare ad aggiornare i tuoi dati personali nel tuo spazio riservato e rompere le balle in segreteria per vedere se possono fartela spedire li al nuovo indirizzo.. non so se sia possibile, ad un mio compagno di brescia che aveva la casa a milano gli era arrivata a brescia, ma non so se aveva fatto qualcosa per farsela spedire da un altra parte..

federico89
10-09-2008, 15:14
allora ? tutti pronti ?
presentanto il paino di studi ?

neo1987
10-09-2008, 15:21
GL a tutti! :oink:

the_dark_shadow
10-09-2008, 20:53
piano di studi presentato, ora sono a milano e sto preparando l'app... Voi?

neo1987
10-09-2008, 21:16
Preparo altro... esami! :asd:

the_dark_shadow
10-09-2008, 21:52
Preparo altro... esami! :asd:
a ognuno il suo :asd:...
ma ti sos ancje tu un furlan?

neo1987
10-09-2008, 22:20
a ognuno il suo :asd:...
ma ti sos ancje tu un furlan?

O soi di Udin, par l'esatese o soi di Tresesin. :rotfl:

Il friulano non lo sò... sono per il 50% Veneto, 25% Friul, 25% Trentino! :D

Di dove sei? :eek: Liceo? :eek:

edit: cmq vi è andata bene a voi del 89. Quest'anno han cambiato tutti i programmi... e han fatto un triennio molto + umano, soppratutto i primi 2 anni... maledetti! :p

federico89
10-09-2008, 22:37
O soi di Udin, par l'esatese o soi di Tresesin. :rotfl:

Il friulano non lo sò... sono per il 50% Veneto, 25% Friul, 25% Trentino! :D

Di dove sei? :eek: Liceo? :eek:

edit: cmq vi è andata bene a voi del 89. Quest'anno han cambiato tutti i programmi... e han fatto un triennio molto + umano, soppratutto i primi 2 anni... maledetti! :p
eh si... infatti mi son trovato che non ho nemmeno analisi 2
ho sei esami invece che otto previsti... 3 per semestre

neo1987
10-09-2008, 22:48
eh si... infatti mi son trovato che non ho nemmeno analisi 2
ho sei esami invece che otto previsti... 3 per semestre

Provo odio pesante! :asd:

federico89
10-09-2008, 22:56
Provo odio pesante! :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:




:Prrr:
tra l'altro i programmi didattici non sono nemmeno online...

e l'orario non lo vedo ancora... dovrei iniziare lunedì ma non soprai nemmeno dove andare :D:D
cioè mi presento in pz leonardo e poi ? :D:D

neo1987
10-09-2008, 23:04
Vai sulla homepage, metti studenti iscritti, poi vai su Orario delle Lezioni! :O

Ahhhhh... ste matricole... :rolleyes: :sofico:

federico89
10-09-2008, 23:05
Vai sulla homepage, metti studenti iscritti, poi vai su Orario delle Lezioni! :O

Ahhhhh... ste matricole... :rolleyes: :sofico:
dai servizi personalizzati mi dice che devono ancora approvare il piano di studi e quindi non mi fa vedere l'orario...
EDIT però te ne sai e da dove mi hai detto funziona :D:D

neo1987
10-09-2008, 23:07
dai servizi personalizzati mi dice che devono ancora approvare il piano di studi e quindi non mi fa vedere l'orario...

Non andare sul webpoliself... :muro:

Homepage! http://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/ora_lez.asq

:stordita:

federico89
10-09-2008, 23:10
Non andare sul webpoliself... :muro:

Homepage! http://www3.ceda.polimi.it/webpoliself/ora_lez.asq

:stordita:

eheh avevo trovato e editato :D
cmq le lezioni non dovevano essere 4gg su 5 ?

DeMoN3
11-09-2008, 00:45
piano di studi presentato, ora sono a milano e sto preparando l'app... Voi?

Io mi son trasferito ad aicurzio(vicino carnate,c'è il treno che fa carnate-milano in 30 minuti)venerdì,ho presentato il piano di studi questa mattina(vabbè che a primo semestre è più un pro-forma che altro e aspetto impaziente e pauroso lunedì mattina...per la cronaca,son passato in facoltà,mi hanno detto che normalmente il primo giorno inizia verso le 9,io cmq verso le 8,30 sarò lì...e nell'atrio dovrebbe esserci qualcosa per dirci in che classe andare...cmq x ora:
analisi 1
economia e organizzazione aziendale(????)
fondamenti di inf
fisica
elettrotecnica
geometria e algebra lineare

Te che stai preparando?!?già il primo appello?!?(o ho mal interpretato male io il tuo "app" ??)

neo1987
11-09-2008, 07:40
Sta preparando l'appartamento! :asd:

La classe la trovate nell'orario che vi ho passato. Per cercare dove sono le aule sempre sul sito del Poli c'è il link "Cerca Aule". Imparate ad usare anche il link "Aule Libere" che è utile quando dovete studiare, e le aule studio sono piene.

Per quanto riguarda la storia che le lezioni sono 4 giorni su 5 non esiste. Mettetevi bene in testa che fareste prima a mettere una bella tendina davanti al Poli! :D Però dipende da quanti lab fate... che corsi seguite etc etc, ci sono facoltà che richiedono di più, e altre di meno... insomma lo capirete da soli. ;)

Economia Aziendale al primo anno è una manna dal cielo, fidati. :p

federico89
11-09-2008, 10:21
Io mi son trasferito ad aicurzio(vicino carnate,c'è il treno che fa carnate-milano in 30 minuti)venerdì,ho presentato il piano di studi questa mattina(vabbè che a primo semestre è più un pro-forma che altro e aspetto impaziente e pauroso lunedì mattina...per la cronaca,son passato in facoltà,mi hanno detto che normalmente il primo giorno inizia verso le 9,io cmq verso le 8,30 sarò lì...e nell'atrio dovrebbe esserci qualcosa per dirci in che classe andare...cmq x ora:
analisi 1
economia e organizzazione aziendale(????)
fondamenti di inf
fisica
elettrotecnica
geometria e algebra lineare

Te che stai preparando?!?già il primo appello?!?(o ho mal interpretato male io il tuo "app" ??)
magari ti intereressa (http://www.02blog.it/post/3375/linea-milano-lecco-raddoppia-tra-carnate-e-airuno-ci-sono-i-binari-non-i-treni)

the_dark_shadow
13-09-2008, 14:32
Io mi son trasferito ad aicurzio(vicino carnate,c'è il treno che fa carnate-milano in 30 minuti)venerdì,ho presentato il piano di studi questa mattina(vabbè che a primo semestre è più un pro-forma che altro e aspetto impaziente e pauroso lunedì mattina...per la cronaca,son passato in facoltà,mi hanno detto che normalmente il primo giorno inizia verso le 9,io cmq verso le 8,30 sarò lì...e nell'atrio dovrebbe esserci qualcosa per dirci in che classe andare...cmq x ora:
analisi 1
economia e organizzazione aziendale(????)
fondamenti di inf
fisica
elettrotecnica
geometria e algebra lineare

Te che stai preparando?!?già il primo appello?!?(o ho mal interpretato male io il tuo "app" ??)

no no :asd:, sto preparando l'appartamento,
per curiosità, fai ing. tlc?

the_dark_shadow
13-09-2008, 14:34
Sta preparando l'appartamento! :asd:

La classe la trovate nell'orario che vi ho passato. Per cercare dove sono le aule sempre sul sito del Poli c'è il link "Cerca Aule". Imparate ad usare anche il link "Aule Libere" che è utile quando dovete studiare, e le aule studio sono piene.

Per quanto riguarda la storia che le lezioni sono 4 giorni su 5 non esiste. Mettetevi bene in testa che fareste prima a mettere una bella tendina davanti al Poli! :D Però dipende da quanti lab fate... che corsi seguite etc etc, ci sono facoltà che richiedono di più, e altre di meno... insomma lo capirete da soli. ;)

Economia Aziendale al primo anno è una manna dal cielo, fidati. :p

per le lezioni ho visto che a ing. meccanica hanno 4 giorni su 5, mentre tlc e elettronica 5/5... confermate?

federico89
13-09-2008, 14:47
per le lezioni ho visto che a ing. meccanica hanno 4 giorni su 5, mentre tlc e elettronica 5/5... confermate?

ti dico sicuramente tlc, info e gestionale fanno 5/5 giorni
e il primo anno di tlc e info è identico
EDIT: ma x chi inizia quest'anno ci sono ancora le prove in itinere ?

DeMoN3
13-09-2008, 23:20
iscritto a ing. informatica...lunedì si inizia...

DeMoN3
13-09-2008, 23:30
Per ora mi da questi orari...perchè solo di 3 materie?


ANALISI MATEMATICA 1 - (MI)
Durata del corso: 15/09/2008 - 23/01/2009
Docente DAL FABBRO - Scaglione da A a DZ - Corso di Studi INGEGNERIA INFORMATICA (MI) - INGEGNERIA V (1 liv.)

LUNEDI' (LEZ): 10.15 - 13.15 presso l'aula N.1.6
MARTEDI' (LEZ): 11.15 - 13.15 presso l'aula F.0.1
MARTEDI' (ESE): 14.15 - 16.15 presso l'aula F.0.1
GIOVEDI' (ESE): 13.15 - 15.15 presso l'aula N.0.2

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - (MI)
Durata del corso: 15/09/2008 - 23/01/2009
Docente GARRONE - Scaglione da A a DZ - Corso di Studi INGEGNERIA INFORMATICA (MI) - INGEGNERIA V (1 liv.)

LUNEDI' (LEZ): 08.15 - 10.15 presso l'aula N.1.6
MERCOLEDI' (LEZ): 13.15 - 16.15 presso l'aula N.0.2
VENERDI' (LEZ): 14.15 - 17.15 presso l'aula B.2.4

FONDAMENTI DI INFORMATICA - (MI)
Durata del corso: 16/09/2008 - 23/01/2009
Docente BOLCHINI - Scaglione da A a DZ - Corso di Studi INGEGNERIA INFORMATICA (MI) - INGEGNERIA V (1 liv.)

MARTEDI' (ESE): 08.15 - 11.15 presso l'aula F.0.1
MERCOLEDI' (LAB): 08.15 - 12.15 presso l'aula LB2
GIOVEDI' (LEZ): 10.15 - 12.15 presso l'aula E.G.6
GIOVEDI' (LAB): 08.15 - 10.15 presso l'aula LB2
VENERDI' (LEZ): 10.15 - 13.15 presso l'aula B.2.4


Possibile che ho lezione alle 8.15 ?!?E calcolando che ci metto un'oretta buona tra treno,metro e piedi...a che ore devo partire da casa?!?

neo1987
13-09-2008, 23:37
LOL si, solo 3 materie perchè con il nuovo ordinamento (introdotto quest' anno) ci sono solo 6 esami il primo anno . Quindi 3 il primo semestre, 3 il secondo. Io ne avevo 7, 4 il primo, 3 il secondo. (vecchio ordinamento, e ce n'è uno ancora + vecchio che non sò come sia :p )

Alle lezioni devi aggiungere il quarto d'ora accademico, quindi se c'è scritto 8.15, la lezione inizia alle 8.30, però è sempre meglio arrivare verso le 8.20, 10 minuti prima dell'inizio, uno per spammare un pò con gli amici (:asd:), due per mettersi nei posti boni (io me lo fò sempre tenere il posto :D).

Io t'avevo detto di prendere casa a Milano... :D Conta che ci metti 1 ora da dove sei ad arrivare... devi uscire di casa alle 7.30 peggiore delle ipotesi, imho.

I LAB non sono ogni settimana... e inizieranno, non ricordo con esattezza, ma credo verso metà ottobre, vi verrà comunicato in seguito. ;)

DeMoN3
13-09-2008, 23:43
LOL si, solo 3 materie perchè con il nuovo ordinamento (introdotto quest' anno) ci sono solo 6 esami il primo anno . Quindi 3 il primo semestre, 3 il secondo. Io ne avevo 7, 4 il primo, 3 il secondo. (vecchio ordinamento, e ce n'è uno ancora + vecchio che non sò come sia :p )

Alle lezioni devi aggiungere il quarto d'ora accademico, quindi se c'è scritto 8.15, la lezione inizia alle 8.30, però è sempre meglio arrivare verso le 8.20, 10 minuti prima dell'inizio, uno per spammare un pò con gli amici (:asd:), due per mettersi nei posti boni (io me lo fò sempre tenere il posto :D),
tre per mettersi affianco alla gnocca di turno(anche se a ing. informatica penso se ne vedranno poche :P

neo1987
13-09-2008, 23:46
Gnocca? Ingegneria? OMG No.

Devi attraversare la strada e andare ad architettura. :O Dove stranamente ci mettiamo sempre a studiare. :O

VeeJ
13-09-2008, 23:59
Io mi son trasferito ad aicurzio(vicino carnate,c'è il treno che fa carnate-milano in 30 minuti)venerdì,ho presentato il piano di studi questa mattina(vabbè che a primo semestre è più un pro-forma che altro e aspetto impaziente e pauroso lunedì mattina...per la cronaca,son passato in facoltà,mi hanno detto che normalmente il primo giorno inizia verso le 9,io cmq verso le 8,30 sarò lì...e nell'atrio dovrebbe esserci qualcosa per dirci in che classe andare...cmq x ora:
analisi 1
economia e organizzazione aziendale(????)
fondamenti di inf
fisica
elettrotecnica
geometria e algebra lineare

Te che stai preparando?!?già il primo appello?!?(o ho mal interpretato male io il tuo "app" ??)

Wow... io sono di Osnago... 5km da dove stai tu più o meno... e inizio quest'anno il 3° anno di ing informatica al polimi :D

DeMoN3
14-09-2008, 00:01
Wow... io sono di Osnago... 5km da dove stai tu più o meno... e inizio quest'anno il 3° anno di ing informatica al polimi :D

allora aggiungimi su msn che facciamo 2 chiacchere sulla logistica,và

neo1987
14-09-2008, 09:25
Wow... io sono di Osnago... 5km da dove stai tu più o meno... e inizio quest'anno il 3° anno di ing informatica al polimi :D

Scaglione? :) Anch'io parto con il terzo... staremo a vedere! :p

doghy17
14-09-2008, 15:04
In bocca al lupo a tutti per la vostra carriera al Poli!!! Io ho dato il mio ultimo esame al Polimi il 2 settembre... ora mi aspetta la tesi!!!

VeeJ
14-09-2008, 19:15
Scaglione? :) Anch'io parto con il terzo... staremo a vedere! :p

Lettera G... quindi A-LZ o E-OZ a seconda del corso

neo1987
14-09-2008, 19:22
Lettera G... quindi A-LZ o E-OZ a seconda del corso

Ok, io sono dall'altra parte. T... quindi M-Z o P-Z, a seconda del corso. :p

Fenomeno85
14-09-2008, 19:41
Ok, io sono dall'altra parte. T... quindi M-Z o P-Z, a seconda del corso. :p

eri nel mio stesso scaglione :D

comunque non lamentarti per chi inizia con il nuovo regolamento .. io mi trovo in specialistica e pensare che chi inizia adesso fa 12 esami mentre io me li faccio in un anno mi fa incacchiare parecchio :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

redegaet
16-09-2008, 00:12
Allora com'è la Dal Fabbro?:asd:
E l'impatto con l'organizzazione del polimi? Ragazzi gambe in spalla che vi divertirete.:D
A me mancano 3 esami LS.:muro:

DeMoN3
16-09-2008, 05:22
com'è la dal fabbro...uhm...voglio conoscere il suo puscher!!!

redegaet
16-09-2008, 07:39
Se non ricordo male è una alta magra sui 65-70 con gli occhiali?
Se è lei è competente anche se abbastanza pretenziosa.

the_dark_shadow
16-09-2008, 12:16
chi c'è ora a tlc? Io sto scrivendo dall'aula D1.2 mentre aspetto quello di economia..

DeMoN3
16-09-2008, 18:36
no,la del ferro è una vecchietta occhialuta e bassotta che insegna matematica,se non sbaglio

Fenomeno85
16-09-2008, 18:53
no,la del ferro è una vecchietta occhialuta e bassotta che insegna matematica,se non sbaglio

il suo esame è il più semplice di analisi. Io ho fatto l'esame con Mortola .. ma tutti quelli che non passavano l'anno dopo si sono andati a fare l'esame dalla Dal Fabbro e prendevano 30

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

DeMoN3
16-09-2008, 18:56
beh,speriamo sia davvero così...per ora mi sembra molto molto sciroccata,lei e il suo asilo montessori xD

neo1987
16-09-2008, 18:59
il suo esame è il più semplice di analisi. Io ho fatto l'esame con Mortola .. ma tutti quelli che non passavano l'anno dopo si sono andati a fare l'esame dalla Dal Fabbro e prendevano 30

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Io l'ho fatto con la Magnaghi Anale1... :rolleyes: Anale2 con Mortola... :rolleyes:

Fenomeno85
16-09-2008, 19:05
Io l'ho fatto con la Magnaghi Anale1... :rolleyes: Anale2 con Mortola... :rolleyes:

con Mortola è divertente fare gli esami .. di solito era un massacro :asd:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gas12n
03-10-2008, 18:40
demone..dimmi un pò chi sei...dato che continuiamo a vederci tutti i giorni :D

DeMoN3
04-10-2008, 12:16
asd,probabile :D

mmm...diciamo che in 3 settimane penso di esser venuto sempre con magliette di kiss e iron maiden...ultimamente anche con la felpa degli iron maiden...zaino a tracolla eastpack nero con toppe di iron maiden e megadeth...occhiali a specchio rayban...

neo1987
04-10-2008, 12:43
Che zarro! :p Se poi vedete anche la macchina... ancora + zarro! :D

DeMoN3
04-10-2008, 12:45
ahahahha...la mia è tanto fine ed elegante ;)