PDA

View Full Version : problema: utilità defrag disinstallata


matty852002
08-07-2008, 13:21
ho installato un defrag manager (disk keeper) che però ho scoperto,dopo,non essere compatibile con vista,quindi l'ho disinstallato... adesso però la normale utilità di pianificazione non funziona.

in pratica vado sull'HD-destro-proprietà-strumenti-esegui defrag. compare una scritta col tipico punto esclamativo giallo "l'utilità deframmentazione dischi non è installata.per installarla,fare doppio click sull'icona Installazione applicazioni nel Pannello di controllo,scegliere la scheda Installa/Rimuovi,quindi seguire le istruzioni visualizzate.".inutile dire che l'icona "Installazione applicazioni" in vista non c'è.in programmi e funzionalità non ho trovato come fare.. help ?_?

matr!x
08-07-2008, 13:48
prova a reinstallare disc keeper...se non sbaglio l'installer ti da la possibilità di settarlo come deframmentatore di default sostituendosi al defrag integrato... vedi se tra le opzioni riesci a sbloccare sta cosa, quindi rimuovi nuovamente disc keper..... ;)

stefanothebest
08-07-2008, 18:55
Prova ad andare su:
Pannello di controllo-->Programmi-->Attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows.
Vedi se puoi reinstallarlo da li.

matty852002
08-07-2008, 19:01
provato.non c'è.adesso cerco disk keeper... l'avevo proprio cancellato

matty852002
09-07-2008, 14:11
o non c'è l'opzione o non la trovo io fatto sta che da d.k. non riesco a non farlo partire in automatico

matr!x
09-07-2008, 15:43
o non c'è l'opzione o non la trovo io fatto sta che da d.k. non riesco a non farlo partire in automatico

probabilmente è solo un problema di registro...
disinstalla dk e prova a cercare nel registro tutte le chiavi che portano a dove era installato dk..correggendo con l'indirizzo del defrag di win.. potrebbe tornarti utile usare un tool per la ricerca nel registro come regskanner o registry crowler ;)

matty852002
09-07-2008, 15:48
non sono pratico di registro di sistema... comunque ora provo a dare un occhiata

matty852002
09-07-2008, 15:59
registry mechanic mi ha risolto tutto... ha trovato meb 1200 problemi :cry: quindi mi sorge un dubbio: non è che sto tralasciando un po la manutenzione del sistema? non sono molto pratico,ci sono programmi semplici che ti fanno direttamente tutto loro?o che almeno mi dicano se ci sono problemi... io ero,evidendemente in errore,convinto che vista facesse tutto da solo :help:

matr!x
09-07-2008, 16:19
registry mechanic mi ha risolto tutto... ha trovato meb 1200 problemi :cry: quindi mi sorge un dubbio: non è che sto tralasciando un po la manutenzione del sistema? non sono molto pratico,ci sono programmi semplici che ti fanno direttamente tutto loro?o che almeno mi dicano se ci sono problemi... io ero,evidendemente in errore,convinto che vista facesse tutto da solo :help:

beh ..un os che fa proprio tutto da solo a me francamente farebbe schifo..e non poco....però vista rispetto ad xp non necessita di una manutenzione intensiva per mantenerlo il + performante possibile ....si deframmenta da solo una volta a settimana, esegue defender in automatico impedendo l'esecuzione di malware....ma una passatina di pulitore di registro ogni tot la puoi fare manualmente >> io uso Wise registry cleaner...che ho avuto modo di constatare pulisce il registro senza toccarne le parti sensibili.... uso pure ccleaner per la pulizia di cartelle temporanee e ogni tanto anche la pulizia disco....cose che si possono fare ogni 10 gg...

matty852002
09-07-2008, 16:20
come non detto... se clicco su "start defrag" di registry mechanic mi si apre l'utilità deframm dischi di vista normale ok e funziona pure pianificazione compresa... pero se faccio destro-proprietà-strumenti su un disco da risorse del comp il pulsante "deframmenta" è grigio e c'è scritto "nessuna utilità di deframmentazione installata".... mi fa girare parecchio perche anche se da r.m. va,come faccio ad essere sicuro che mi funge anche in automatico!? se fosse solo per la mancanza del pulsante nelle proprietà fa niente l'importante è che vada

yeppala
09-07-2008, 16:27
come faccio ad essere sicuro che mi funge anche in automatico?

controlla la data della prossima deframmentazione che è indicata sulle opzioni di configurazione del defrag. E in quel giorno previsto o al massimo il giorno successivo, quando riaccendi il PC, lascialo acceso senza fare nulla, vedrai che dopo pochi minuti di inattività, l'hard disk inizierà a frullare per lunghi minuti, perchè è in corso la deframmentazione. Non muovere il mouse altrimenti si mette in pausa

matr!x
09-07-2008, 16:32
controlla in utilità di pianificazione>>>libreria utilità di pianificazione>>>microsoft>>windows>>>defrag

...ora dovresti avere 2 pianificazioni : manual defrag e scheduled defrag....doppio click su scheduled defrag ...alla tab "azioni"..controlla l'indirizzo che dovrebbe fare riferimanto a "%windir%\system32\defrag.exe"

se così è drovvebbe essere tutto a posto ;)
..tranne che per il pulsante in proprietà disco....credo che purtroppo la voce di regstro correlata RM l'abbia definitivamente cancellata :(

matty852002
09-07-2008, 16:49
"%windir%\system32\defrag.exe -c -i -g"

credo siano le lettere dei drive.... pensa che l'utilità di pianificazione neanche sapevo esistesse... per quello dicevo che trascuro la manutenzione :P

matr!x
09-07-2008, 17:31
credo siano le lettere dei drive.... pensa che l'utilità di pianificazione neanche sapevo esistesse... per quello dicevo che trascuro la manutenzione :P

...e allora la pianificazione è apposto !! :)

..se tu non avessi usato però RM, avresti potuto tentare un repair manuale del tasto defrag in proprietà del disco.....peccato..anche se in fondo poco serve essendo il defrag pianificato settimanalmente ;)

ciao

matty852002
10-07-2008, 13:42
non essendo capace... e cmq non è importante va più che bene così tanto in manuale non avevo mai avuto bisogno di usarlo...