PDA

View Full Version : che materiale usare per una scultura di cervello?


Adrian II
07-07-2008, 22:43
salve, credo che questa sia la sezione più adatta per chiedere un consiglio del genere, anche se ho visto più domande tecnologiche che altro... in breve:
mi servirebbe un materiale gommoso per una piccola "scultura" e non so cosa usare, in pratica, da un po' ho quest'idea, dovrei prendere un hard disk usb per archiviare diverse cose e poterle facilmente passare dal pc fisso al mac portatile, e volevo approfittare per crearmi un bel (dipende dai gusti) soprammobile, ovvero un cervello gommoso con elettrodi e sonde qua e là tenuto sospeso su un piedistallo, e dove dovrebbe partire la colonna vertebrale far partire il cavo usb, magari ben mascherato da cavo "alla matrix", una cosa piuttosto cyberpunk insomma, però non saprei cosa usare per fare il cervello, ovvero un materiale lavorabile gommoso che non sia pericoloso per l'hard disk che dovrà contenere, avete idee? o anche per qualcos'altro, non gommoso, che possa ben simulare un cervello se ben lavorato?

grazie!
ps: non sono uno psicopatico :D

Pucceddu
08-07-2008, 01:06
Schiuma di quella che si espande e si usa per isolare, in combinazione con uno stampo di gesso, e poi colorato di grigio?

Sò gruoss', lo so :D

Poi mi presti lo stampo :D

bimbo-gio
08-07-2008, 01:53
rosa il cervello è rosa, perchè irrorato dal sangue, grigio lo diventa quando è esangue;)
secondo me per fare pene le pieghe e la corteccia l'ideale è il DAS dei bambini...

FlatEric
08-07-2008, 03:59
Il problema è che se copri completamente l'hard disk non dissiperà calore, e quindi te lo ritrovi fritto dopo poco tempo...devi pensare anche all'aerazione quindi ;)

D1o
08-07-2008, 04:22
voto anche io per il das. meglio ancora sarebbe la "pasta verde". è un bicomponente da modellismo che viene usato appunto per fare sculture di miniature.

argilla/creta? bho.

oppure la casalinga pasta di sale. (quella che si faceva da bambini): farina tanto sale ed h2o mi pare

Pucceddu
08-07-2008, 04:31
si ma così viene duro, non spugnoso!

Marko91
08-07-2008, 08:34
Bellissima idea! :D

Magari la mia soluzione è un pò macabra.. vai dal macellaio, chiedi un cervello di pecora e mummificalo.. dopodichè lo dividi in 2 ci scavi dentro un buco e ci piazzi l'HD. Poi lo richiudi. XD

rgart
08-07-2008, 10:04
Prendi mezzo cervello dal macellaio, gli fai il calco con del gesso e poi togli il cervello.

dal calco col quello che vuoi (das, pasta verde, poliuretano espanso) fai due mezzi cervelli che andrai a unire sulla linea media...

Imho l'HD starebbe bene infilato nel cervello, ma non del tutto, in pratica diventerebbe una base dove attaccare l'hd come questa

http://www.olympuslabs.org/wp-content/hddstage.jpg

ma al posto del coso nero un bel calco di cervello

:asd:

guyver
08-07-2008, 10:38
posta in modding

momo-racing
08-07-2008, 11:26
voto anche io per il das. meglio ancora sarebbe la "pasta verde". è un bicomponente da modellismo che viene usato appunto per fare sculture di miniature.

argilla/creta? bho.

oppure la casalinga pasta di sale. (quella che si faceva da bambini): farina tanto sale ed h2o mi pare

il DAS fa schifo: è scomodo da modellare, quando asciuga si riempie di crepe e perde la forma. in più un cervello fatto interamente di das pesa un casino.

la "pasta verde" sarebbe la milliput. ora ti dico che 100 grammi di milliput costano 5 euro. per fare un intero cervello che contenga un hard disk ci vorrebbero almeno una quindicina di tubetti se non di più, verrebbe a spendere 100 euro.

il calco del cervello da macellaio secondo me non riesci a farlo. Non so quanta gente ha preso in mano un cervello ma è estremamente molliccio e tende ad appiattirsi come un polipo. Non riusciresti mai a mio avviso a farne un calco in gesso mantenendolo nella posa corretta.

l'ideale sarebbe creare un modello di polistirolo o qualche materiale facilmente modellabile:
1 - crei un modello di polistirolo un po' grezzo.
2 - il modello lo ricopri di un sottile strato di milliput, così puoi modellare correttamente la sua superficie esterna e al contempo la rendi un po' più resistente.
3 - seghi a metà il modello in modo da avere due emisferi separati.
4 - crei due calchi in gesso dei due emisferi.
5 - coli nei due calchi del silicone.

a questo punto avrai due emisferi di silicone della forma che desideri. potrai quindi svuotare con un taglierino l'interno del cervello in modo da ricavare lo spazio per inserirvi l'harddisk. inserito l'harddisk incolli le due metà.

il processo è laborioso ma purtroppo è l'unico modo per realizzare una cosa fatta bene. i problemi come ti hanno detto sono però due:
1° l'hard disk non respira e rischia di schiattare.
2° l'hard disk raggiunge temperature talmente elevate che potrebbe sciogliere o bruciare il silicone che lo circonda.

Adrian II
08-07-2008, 11:35
ragazzi però il problema principale, come dice anche FlatEric, è la dissipazione, visto che gran parte dei materiali modellabili sono anche isolanti termici, che mi ridurrebbero in una pappina l'hard disk in pochi minuti, non c'è qualcosa che non trattenga troppo il calore? contavo di poterlo fare anche ad esempio aperto di sotto, o con qualche fessura sul retro in modo da poter far uscire il calore, oppure, proprio in questo momento mi s'è illuminata la lampadina, piazzare una piccola ventola come se fosse impiantata nel cervello, in alto, dite che si avrebbe abbastanza areazione creando un cervello cavo con una ventola (ferma) su un emisfero e con un bel buco al lato di sotto, in modo che non si veda ma lasci passare un po' d'aria?

Adrian II
08-07-2008, 11:40
il DAS fa schifo: è scomodo da modellare, quando asciuga si riempie di crepe e perde la forma. in più un cervello fatto interamente di das pesa un casino.

la "pasta verde" sarebbe la milliput. ora ti dico che 100 grammi di milliput costano 5 euro. per fare un intero cervello che contenga un hard disk ci vorrebbero almeno una quindicina di tubetti se non di più, verrebbe a spendere 100 euro.

il calco del cervello da macellaio secondo me non riesci a farlo. Non so quanta gente ha preso in mano un cervello ma è estremamente molliccio e tende ad appiattirsi come un polipo. Non riusciresti mai a mio avviso a farne un calco in gesso mantenendolo nella posa corretta.

l'ideale sarebbe creare un modello di polistirolo o qualche materiale facilmente modellabile:
1 - crei un modello di polistirolo un po' grezzo.
2 - il modello lo ricopri di un sottile strato di milliput, così puoi modellare correttamente la sua superficie esterna e al contempo la rendi un po' più resistente.
3 - seghi a metà il modello in modo da avere due emisferi separati.
4 - crei due calchi in gesso dei due emisferi.
5 - coli nei due calchi del silicone.

a questo punto avrai due emisferi di silicone della forma che desideri. potrai quindi svuotare con un taglierino l'interno del cervello in modo da ricavare lo spazio per inserirvi l'harddisk. inserito l'harddisk incolli le due metà.

il processo è laborioso ma purtroppo è l'unico modo per realizzare una cosa fatta bene. i problemi come ti hanno detto sono però due:
1° l'hard disk non respira e rischia di schiattare.
2° l'hard disk raggiunge temperature talmente elevate che potrebbe sciogliere o bruciare il silicone che lo circonda.

non avevo ancora visto questo messaggio, sembra interessante, cos'è il milliput però? :D

comunque essendo una cosa prettamente estetica, e prevedendo già che il suddetto cervello sarà attraversato da qualche sonda di metallo, potrei tranquillamente farlo sottile e cavo, e mettere al suo interno una piccola impalcatura metallica come quelle degli alloggi degli hard disk nei case dei pc fissi, tanto avrei queste "sonde" a reggerla, se trovo un materiale plastico che non si sciolga a quelle temperature mi sa che con un'impalcatura metallica per reggere l'hard disk e con una finta ventola in cima al cervello, più un buco sotto, dovrei stare apposto a dissipazione...

Adrian II
11-07-2008, 12:20
uppettino?:fagiano:

momo-racing
11-07-2008, 12:57
non avevo ancora visto questo messaggio, sembra interessante, cos'è il milliput però? :D

comunque essendo una cosa prettamente estetica, e prevedendo già che il suddetto cervello sarà attraversato da qualche sonda di metallo, potrei tranquillamente farlo sottile e cavo, e mettere al suo interno una piccola impalcatura metallica come quelle degli alloggi degli hard disk nei case dei pc fissi, tanto avrei queste "sonde" a reggerla, se trovo un materiale plastico che non si sciolga a quelle temperature mi sa che con un'impalcatura metallica per reggere l'hard disk e con una finta ventola in cima al cervello, più un buco sotto, dovrei stare apposto a dissipazione...

è uno stucco bicomponente. In pratica sono due parti di materiale modellabile, tipo plastilina, che una volta impastati assieme e modellati reagiscono e induriscono dopo alcune ore. E' particolarmente comodo da usare perchè è molto più plastico di materiali come il das, il che ti permette di modellarlo con più precisione e semplicità. Inoltre una volta secco, il das tende a crepare e sgretolarsi mentre il milliput rimane molto compatto e ti permette di lavorarlo anche da secco, se hai un trapano multiuso tipo dremel per esempio è perfetto mentre il das ti esploderebbe in mano. lo trovi in tutti i negozi di modellismo. Se cerchi su internet su molti forum italiani viene anche semplicemente nominato come "materia verde": non è esattamente lo stesso prodotto ma il principio è il medesimo.

http://www.tmc-ltd.co.uk/images/commercial/milliput-putty.jpg

Adrian II
11-07-2008, 13:02
è uno stucco bicomponente. In pratica sono due parti di materiale modellabile, tipo plastilina, che una volta impastati assieme e modellati reagiscono e induriscono dopo alcune ore. E' particolarmente comodo da usare perchè è molto più plastico di materiali come il das, il che ti permette di modellarlo con più precisione e semplicità. lo trovi in tutti i negozi di modellismo.

http://www.tmc-ltd.co.uk/images/commercial/milliput-putty.jpg

sembra interessante, ho visto qualche immagine per internet di sculture di milliput e, sarà per l'abilità di chi le fa, ma so proprio belle e dettagliate!

visto che la scultura con questi materiali non è il mio forte (da piccolo al massimo facevo degli stronzetti con la plastilina marrone per fare gli scherzi agli altri bambini... :asd: ) sarebbe fattibile, e soprattutto, pratico, scavare la forma dei due emisferi cerebrali in due blocchi di polistirolo e poi spalmarci il milliput per tirar via il prodotto già finito una volta seccato?

Pucceddu
11-07-2008, 13:08
è uno stucco bicomponente. In pratica sono due parti di materiale modellabile, tipo plastilina, che una volta impastati assieme e modellati reagiscono e induriscono dopo alcune ore. E' particolarmente comodo da usare perchè è molto più plastico di materiali come il das, il che ti permette di modellarlo con più precisione e semplicità. Inoltre una volta secco, il das tende a crepare e sgretolarsi mentre il milliput rimane molto compatto e ti permette di lavorarlo anche da secco, se hai un trapano multiuso tipo dremel per esempio è perfetto mentre il das ti esploderebbe in mano. lo trovi in tutti i negozi di modellismo. Se cerchi su internet su molti forum italiani viene anche semplicemente nominato come "materia verde": non è esattamente lo stesso prodotto ma il principio è il medesimo.

http://www.tmc-ltd.co.uk/images/commercial/milliput-putty.jpg

Fico, quanto costa sta cosa?

momo-racing
11-07-2008, 16:14
Fico, quanto costa sta cosa?

100 grammi 5 euro, l'avevo già scritto nell'intervento precedente. Forse su ebay o online si può risparmiar qualcosa, ma visto che ci sono le spese di spedizione conviene prenderla in negozio.