PDA

View Full Version : GOLF GT SPORT 1.4 170cv:Cosa ne pensate?


Mav80
07-07-2008, 21:44
Come da titolo cosa mi dite di questa macchina?Io ne ho sentito parlare bene...
Entro fine anno volevo cambiare auto e questa potrei trovarla ad ottimi prezzi bella farcita di optional....
Dite che è una bella mossa considerato il fatto che "la tirano dietro" oppure è meglio evitare dato l'imminente uscita della nuova serie?

samuello 85
07-07-2008, 21:58
sicuramente il 1.4 tsi è uno dei migliori motori al mondo nella sua categoria.

dibe
07-07-2008, 22:00
se cambi auto spesso aspetta la serie VI. se invece non ti importa la svalutazione conseguente (comunque poca dato che la golf tiene molto bene l'usato), prendi pure la V approfittando degli sconti.

Il motore è senza dubbio ottimo. l'auto non mi dice granchè invece. ma son gusti personali.

GUSTAV]<
07-07-2008, 22:05
cilindrata piccola, meno possibilità di tuning a basso costo..

Coyote74
07-07-2008, 22:06
Ha sicuramente un gran motore ed è una macchina anche bella comoda e spaziosa. Esteticamente non mi dice nulla, ma è comunque accettabile.

Coyote74
07-07-2008, 22:08
<;23217696']cilindrata piccola, meno possibilità di tuning a basso costo..

Mah, quel motore ritoccando solo la centralina, senza toccare la meccanica, supera in scioltezza i 200CV. Oltretutto non ha molto senso comprare una macchina in base al livello di tuning attuabile, è assurdo a meno di non essere un appassionato di quel genere di cose.

Mav80
07-07-2008, 22:13
Sò che sono 2 macchine completamente diverse,ma mi ispira non poco anche la mito...certo questa non me la tirano dietro,però secondo me,considerando la golf bella scontata e la mito no,con i prezzi imho non andiamo distanti....non ho problemi di spazio,vado molto a gusti,più che a utilità...è per quello che prendo in considerazione macchine anche così diverse...

Gos
07-07-2008, 22:20
<;23217696']cilindrata piccola, meno possibilità di tuning a basso costo..

su un 1.4 da 170 cv che tuning vuoi fare?
il motore è già ottimo così come esce dalla linea di montaggio.

dibe
07-07-2008, 22:22
Sò che sono 2 macchine completamente diverse,ma mi ispira non poco anche la mito...certo questa non me la tirano dietro,però secondo me,considerando la golf bella scontata e la mito no,con i prezzi imho non andiamo distanti....non ho problemi di spazio,vado molto a gusti,più che a utilità...è per quello che prendo in considerazione macchine anche così diverse...

ma io non le paragonerei nemmeno...:O e comunque tra le 2, golf tutta la vita. sarà meno appariscente esteticamente, più anonima, ma è di un'altra categoria. tutt'altra cosa come spazio interno, materiali e finiture.

Coyote74
07-07-2008, 22:23
Sò che sono 2 macchine completamente diverse,ma mi ispira non poco anche la mito...certo questa non me la tirano dietro,però secondo me,considerando la golf bella scontata e la mito no,con i prezzi imho non andiamo distanti....non ho problemi di spazio,vado molto a gusti,più che a utilità...è per quello che prendo in considerazione macchine anche così diverse...

Guarda che anche la Mito te la scontano, basta non farsi infinocchiare dal primo concessionario e trattare a manetta... io l'ho tirata via con un bel 7% di sconto.

Mav80
07-07-2008, 22:27
Guarda che anche la Mito te la scontano, basta non farsi infinocchiare dal primo concessionario e trattare a manetta... io l'ho tirata via con un bel 7% di sconto.

Sì sì non dico di no,però non credo ai livelli di una golf che comunque ha i suoi annetti....

Coyote74
07-07-2008, 22:27
ma io non le paragonerei nemmeno...:O e comunque tra le 2, golf tutta la vita. sarà meno appariscente esteticamente, più anonima, ma è di un'altra categoria. tutt'altra cosa come spazio interno, materiali e finiture.

Sicuramente più comoda e spaziosa, ma come materiali e finiture beh, avrei di che ridire. La Golf non è poi tutta sta gran cosa, tanto meno è migliore della Mito... e parlo perchè sulla nuova Golf ci poggio le chiappe sopra quasi tutti i giorni, quindi so quello che dico. Poi la Golf cambia molto in base agli allestimenti... quello base fa veramente ribrezzo, sembra un'altra macchina.

Coyote74
07-07-2008, 22:28
Sì sì non dico di no,però non credo ai livelli di una golf che comunque ha i suoi annetti....

Non ho idea degli sconti sulla Golf, ma mi pare che i conce VW non siano mai stati di manica molto larga.

Mav80
07-07-2008, 22:31
Sicuramente più comoda e spaziosa, ma come materiali e finiture beh, avrei di che ridire. La Golf non è poi tutta sta gran cosa, tanto meno è migliore della Mito... e parlo perchè sulla nuova Golf ci poggio le chiappe sopra quasi tutti i giorni, quindi so quello che dico. Poi la Golf cambia molto in base agli allestimenti... quello base fa veramente ribrezzo, sembra un'altra macchina.

Quindi tu dici a quasi parità di prezzo comunque meglio la mito secondo te?

dibe
07-07-2008, 22:35
Sicuramente più comoda e spaziosa, ma come materiali e finiture beh, avrei di che ridire. La Golf non è poi tutta sta gran cosa, tanto meno è migliore della Mito... e parlo perchè sulla nuova Golf ci poggio le chiappe sopra quasi tutti i giorni, quindi so quello che dico. Poi la Golf cambia molto in base agli allestimenti... quello base fa veramente ribrezzo, sembra un'altra macchina.

non è tutta sta gran cosa, è vero. ma dubito che la mito abbia plastiche migliori. è pur sempre una segmento B.

Coyote74
07-07-2008, 22:35
Quindi tu dici a quasi parità di prezzo comunque meglio la mito secondo te?

Non saprei, la Golf è comunque un'ottima scelta... io sceglierei Mito perchè esteticamente mi piace di più, mentre la Golf la trovo veramente anonima, ma sono gusti, se a te la Golf piace, probabilmente fai la scelta giusta a prenderla. Come prestazioni direi che sono allineate, come finiture dipende se ami più il rigore teutonico o lo stile italiano, come qualità dovrebbero essere entrambe buone... la Golf è però di un segmento superiore, anche se generalista, quindi ha dalla sua anche gli spazi interni e di carico.

Coyote74
07-07-2008, 22:36
non è tutta sta gran cosa, è vero. ma dubito che la mito abbia plastiche migliori. è pur sempre una segmento B.

Non ho detto che la Mito ha plastiche migliori, dico che più o meno siamo li.

Ludus
07-07-2008, 22:43
Guarda che anche la Mito te la scontano, basta non farsi infinocchiare dal primo concessionario e trattare a manetta... io l'ho tirata via con un bel 7% di sconto.

il 7% lo chiami un bello sconto ?? è uno sconto ridicolo !

anche se vai nei marchi "premium" come audi, mercedes e bmw, te ne esci sempre con almeno un 8-9 % e anche qualcosa in più se sali di categoria auto (fanno più sconto su una serie 5 rispetto una serie 3 ad esempio).

il 7% è veramente ridicolo e Alfa se mantiene questa politica mi sa che di MiTo ne venderà ben poche visto il prezzo di partenza già non eccezzionale.

Coyote74
07-07-2008, 22:55
il 7% lo chiami un bello sconto ?? è uno sconto ridicolo !

anche se vai nei marchi "premium" come audi, mercedes e bmw, te ne esci sempre con almeno un 8-9 % e anche qualcosa in più se sali di categoria auto (fanno più sconto su una serie 5 rispetto una serie 3 ad esempio).

il 7% è veramente ridicolo e Alfa se mantiene questa politica mi sa che di MiTo ne venderà ben poche visto il prezzo di partenza già non eccezzionale.

E' una macchina appena uscita, anzi, manco ancora presentata al pubblico e te ne vieni fuori dicendo che la scontano poco? Caspita, guarda quanto scontavano la FIAT 500 al lancio... ZERO... eppure ha sfondato alla grande. Voglio proprio vedere se una BMW o Audi o VW appena lanciata ha sconti superiori al 7%. Io mi ricordo solo che anni fa sulla Polo mi facevano al massimo il 4%... fai te.

Dante89
07-07-2008, 23:12
Io ho avuto modo di avere spesso sottomano il Tsi 170cv, avendo una TDi 105cv faccio parte dei "golfisti" quindi mi capita di provarne parecchie...Prendi una Tsi Gt Sport, ne rimarrai sicuramente soddisfatto...
Come sconto sulla mia comprata nuova un annetto fà, più del 10%..

pagghi
07-07-2008, 23:18
Non ho idea degli sconti sulla Golf, ma mi pare che i conce VW non siano mai stati di manica molto larga.



i tempi cambiano, anche vw ha calato le braghe e fanno buonissime offerte

Galbyl
07-07-2008, 23:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773856

guarda qua...ho circa il tuo stesso dubbio..con 2 conti veloci mi son reindirizzato anche io sul 170...rimango ancora in dubbio ma attualmente propendo un pò di + per la golf...
l'unica cosa che nn mi fa impazzire è che sto tsi sui 160 mura parecchio..

Mav80
07-07-2008, 23:25
l'unica cosa che nn mi fa impazzire è che sto tsi sui 160 mura parecchio..

:what:

Galbyl
07-07-2008, 23:26
:what:

guarda sul tubo qualche video..sale bene fino ai 160 poi bum diventa abbastanza chiodo rispetto ad altri motori con circa le stesse caratteristiche...

Coyote74
08-07-2008, 13:10
guarda sul tubo qualche video..sale bene fino ai 160 poi bum diventa abbastanza chiodo rispetto ad altri motori con circa le stesse caratteristiche...

Che valori di coppia ha?

caurusapulus
08-07-2008, 13:18
240NM@1750RPM
http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/cataloghi.Par.0232.File.pdf pagina 8

Coyote74
08-07-2008, 13:20
240NM@1750RPM
http://it.volkswagen.com/vwcms_publish/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/cataloghi.Par.0232.File.pdf pagina 8

Con quella coppia è strano che faccia muro ai 160... potrebbe avere delle rapportature alte molto lunghe?

caurusapulus
08-07-2008, 13:32
Purtroppo nel PDF non c'è traccia della rapportatura del cambio.
Su 4R ne fecero la prova ma sinceramente non ricordo assolutamente su che numero fosse. -edit: 4R Luglio 2006, ce l'ho in mansarda :fagiano: - Qui (http://quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=664&marca=101) c'è la "sintesi" che chiaramente non è completa come sulla rivista.

Dante89
08-07-2008, 13:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773856

guarda qua...ho circa il tuo stesso dubbio..con 2 conti veloci mi son reindirizzato anche io sul 170...rimango ancora in dubbio ma attualmente propendo un pò di + per la golf...
l'unica cosa che nn mi fa impazzire è che sto tsi sui 160 mura parecchio..

Eh?Ma vedi che non è così, il 170cv raggiunge i 200km/h in tutta scioltezza...Su youtube molti stupidi affermano di avere 170cv e in realtà ne hanno 140cv...Almeno a me sembra una bomba di motore, poi vedi te...;)

Mav80
09-07-2008, 15:40
Stavo pensando che potrei anche aspettare a vedere la nuova scirocco che dovrebbe uscire in ottobre,dalle foto mi piace non poco...però dubito che riuscirei ad ottenere gli stessi prezzi di una golf...
Sì va bhe sono molto indeciso se non si era capito :D

))Lexandrus((
10-07-2008, 15:32
E' un gran motore, ma va trattato bene e la manutenzione va curata a puntino.

Coyote74
10-07-2008, 15:36
Stavo pensando che potrei anche aspettare a vedere la nuova scirocco che dovrebbe uscire in ottobre,dalle foto mi piace non poco...però dubito che riuscirei ad ottenere gli stessi prezzi di una golf...
Sì va bhe sono molto indeciso se non si era capito :D

Con la Scirocco penso proprio che quei prezzi te li scordi per due motivi:
1) Con la Scirocco la VW ha voluto creare un nuovo segmento che stesse sopra a quello della Golf
2) Appena uscita ti scordi gli sconti che fanno sulla Golf

))Lexandrus((
10-07-2008, 16:14
Con quella coppia è strano che faccia muro ai 160... potrebbe avere delle rapportature alte molto lunghe?

Ipotesi:

Ha 6 Marce con la 6^ di riposo....e qualche furbo la usa come marcia da "tiro"...

Galbyl
10-07-2008, 17:47
Ipotesi:

Ha 6 Marce con la 6^ di riposo....e qualche furbo la usa come marcia da "tiro"...

na son video fatti tirando tutte le marce..

Galbyl
10-07-2008, 17:49
Stavo pensando che potrei anche aspettare a vedere la nuova scirocco che dovrebbe uscire in ottobre,dalle foto mi piace non poco...però dubito che riuscirei ad ottenere gli stessi prezzi di una golf...
Sì va bhe sono molto indeciso se non si era capito :D

Con la Scirocco penso proprio che quei prezzi te li scordi per due motivi:
1) Con la Scirocco la VW ha voluto creare un nuovo segmento che stesse sopra a quello della Golf
2) Appena uscita ti scordi gli sconti che fanno sulla Golf

su al volante c'è una preprova...
dicono che i prezzi andranno da 22700 a 29700..
il 1.4 tsi 160cv 24500!!!300 in + della gt 170cv e la dotazione sembram olto simile!!! io aspetto ottobre per vedere se sarà realmente cosi..lo sconto che fan sullagolf sicuramente non lo faranno sulla scirocco ma 1000€ in + li vale..

Qrama
10-07-2008, 18:42
Curiosità, la serie VI per quando sarebbe prevista?

Olderrimo
10-07-2008, 18:56
E' un gran motore, ma va trattato bene e la manutenzione va curata a puntino.

Palese scopiazzatura dell'auto che porti in avatar :asd: (bei tempi quelli :cry: )

A chi dice che lo si porta tranquillamente a 200CV rispondo "provateci e poi vediamo quanto vi dura" ;)

Olderrimo
10-07-2008, 18:56
Curiosità, la serie VI per quando sarebbe prevista?

Anno prossimo :)

Galbyl
10-07-2008, 18:59
Palese scopiazzatura dell'auto che porti in avatar :asd: (bei tempi quelli :cry: )

A chi dice che lo si porta tranquillamente a 200CV rispondo "provateci e poi vediamo quanto vi dura" ;)
in germania lo portano fino a 240..e ci son un pò di macchine che girano con + di 200cv senza sostanziali modifiche senza problemi.

Olderrimo
10-07-2008, 19:07
in germania lo portano fino a 240..e ci son un pò di macchine che girano con + di 200cv senza sostanziali modifiche senza problemi.

Sì certo come no, e poi saltano le turbine :asd:

Galbyl
10-07-2008, 19:13
Sì certo come no, e poi saltano le turbine :asd:

liberissimo di non crederci :)

andrea1342
10-07-2008, 19:15
Come da titolo cosa mi dite di questa macchina?

Capirossi direbbe:"Tira da bestia!"

Olderrimo
10-07-2008, 19:16
liberissimo di non crederci :)

Non basta una rimappa per ottenere certe cavallerie senza considerare che nè cambio nè frizione sono progettati per tollerare simili potenze. Ci sono molti interventi da fare su un'auto.

Poi per carità, negli anni '80 c'era la Delta S4 che con volumetrico + turbo (era un 2litri) arrivava a sfiorare i 600CV, ma ripeto, non senza pesanti modifiche.

Galbyl
10-07-2008, 19:24
Non basta una rimappa per ottenere certe cavallerie senza considerare che nè cambio nè frizione sono progettati per tollerare simili potenze. Ci sono molti interventi da fare su un'auto.

Poi per carità, negli anni '80 c'era la Delta S4 che con volumetrico + turbo (era un 2litri) arrivava a sfiorare i 600CV, ma ripeto, non senza pesanti modifiche.

dipende sempre dalla base di partenza..non è che i componenti son progettati al pelo..
cmq ribadisco di 170 portati a 200 di sola mappa ne girano molti senza problemi..un preparatore di modena piuttosto noto ha ic della s3 + cat 200celle + cda + centrale e terminale + mappa...230cv e non le risparmia nulla.
poi ripeto..libero di non crederci non è un problema

Galbyl
10-07-2008, 19:26
conosci abt? all'estero è il preparatore "di casa" di vw e altri marchi..in svizzera le modifiche sono acquistabili direttamente in concessionaria...di mappa loro danno 210cv...omologati e garantiti.

Galbyl
10-07-2008, 19:30
altro preparatore crucco..
http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/en/produkte/motoren/vw/golf/V/mvw_golf_v_14tsi.php

Mav80
10-07-2008, 20:34
su al volante c'è una preprova...
dicono che i prezzi andranno da 22700 a 29700..
il 1.4 tsi 160cv 24500!!!300 in + della gt 170cv e la dotazione sembram olto simile!!! io aspetto ottobre per vedere se sarà realmente cosi..lo sconto che fan sullagolf sicuramente non lo faranno sulla scirocco ma 1000€ in + li vale..

Ma mica troppo....i sedili in pelle riscaldati di serie,per dire,la scirocco non li ha...e così mi sembra neanche la radio e il bizona....che 1000€ in più li vale sono d'accordo,il problema è che non riesci a cavarci fuori solo 1000€ a parità di dotazioni....

Galbyl
10-07-2008, 20:36
Ma mica troppo....i sedili in pelle riscaldati di serie,per dire,la scirocco non li ha...e così mi sembra neanche la radio e il bizona....che 1000€ in più li vale sono d'accordo,il problema è che non riesci a cavarci fuori solo 1000€ a parità di dotazioni....
de che!?il golf gt ha i sedili in pelle ma non riscaldati..sulla scirocco non si capisce c'è segnato sedili sportivi etc come è segnato per la gt...
il bizona e la radio li ha di serie... ripeto la dotazione è pressoche uguale..

Mav80
10-07-2008, 21:42
de che!?il golf gt ha i sedili in pelle ma non riscaldati..sulla scirocco non si capisce c'è segnato sedili sportivi etc come è segnato per la gt...
il bizona e la radio li ha di serie... ripeto la dotazione è pressoche uguale..

Come no?vatti a vedere sul car configurator della golf gt sport vedrai che i sedili riscaldabili ce li ha....poi fai la stessa cosa su quello della scirocco e dimmi dove trovi scritti l'autoradio e il climatronic bizona....

Galbyl
10-07-2008, 21:45
Come no?vatti a vedere sul car configurator della golf gt sport vedrai che i sedili riscaldabili ce li ha....poi fai la stessa cosa su quello della scirocco e dimmi dove trovi scritti l'autoradio e il climatronic bizona....

scusa un secondo e dove lo trovi il configuratore della scirocco che manco è uscita?
lascia stare poi quello di altri paesi xkè eper esempio la gt in italia esce coi sedili in pelle di serie negl'altri paesi no...mentre in germania esce col sottopara gti 30 edition per esempio...

Galbyl
10-07-2008, 23:16
cmq guardando il configuratore tedesco..
gt 170cv 24450 (o qualcosa del genere)
scirocco 160cv 23300

a naso xò in italia sarà l'inverso :muro:

Dante89
11-07-2008, 00:17
Io la scirocco appena uscita non la comprerei...

grayfox_89
11-07-2008, 01:58
la scirocco è :oink: :oink:

Galbyl
11-07-2008, 07:42
Io la scirocco appena uscita non la comprerei...
alla fine non vorrei dire cazzata ma la sciroco è semrpe una golf ricarrozzata..indi a livello problematiche non dovrebbe soffrire tr..

Mav80
11-07-2008, 09:23
alla fine non vorrei dire cazzata ma la sciroco è semrpe una golf ricarrozzata..indi a livello problematiche non dovrebbe soffrire tr..

Bhe insomma...il pianale sì,è quello della golf,per il resto credo che sia un pò diversa...comunque aspetterò anche io di vederla a ottobre,anche se resto convinto che ci sarà una bella differenza di prezzo...

heavymachinegun
11-07-2008, 10:03
cmq guardando il configuratore tedesco..
gt 170cv 24450 (o qualcosa del genere)
scirocco 160cv 23300

a naso xò in italia sarà l'inverso :muro:

le versioni per l'italia potrebbero essere differenti da quell tedesche....

Galbyl
11-07-2008, 14:22
le versioni per l'italia potrebbero essere differenti da quell tedesche....
sicuramente ocme ho detto prima per esempio in itlaia la gt esce con la pelle..in germania no..mal a esce col sottopara gti 30 edition..insomma differenze ci sono sempre... certo che da costare 1000€ in meno a 1000€ in + per esempio sarebbe una differenza molto balorda..

Dante89
11-07-2008, 18:12
Bhe insomma...il pianale sì,è quello della golf,per il resto credo che sia un pò diversa...comunque aspetterò anche io di vederla a ottobre,anche se resto convinto che ci sarà una bella differenza di prezzo...

Appunto, è comunque è sempre una vettura nuova...Piuttosto io ne approfitterei, e prendere un GTI, ci sono sconti forti ormai sulla V....Approfittane...

Galbyl
11-07-2008, 18:24
be il pianale è quello delal golf.. il reparto sospensione standard credo anche.. l'elettronica e il motore son semrpe quelli... gli interni anche in gran parte...

GUSTAV]<
11-07-2008, 21:04
Mah, quel motore ritoccando solo la centralina, senza toccare la meccanica, supera in scioltezza i 200CV. Oltretutto non ha molto senso comprare una macchina in base al livello di tuning attuabile, è assurdo a meno di non essere un appassionato di quel genere di cose.
Vuoi o non vuoi sono tutti cavalli spremuti dalla turbina, che in questo motore
deve fare un grosso lavoro, per pompare aria in una cilindrata piccola.

su un 1.4 da 170 cv che tuning vuoi fare?
il motore è già ottimo così come esce dalla linea di montaggio.
Vuoi mettere a confronto con un 2000cc Turbo della stessa potenza ? :asd:

Sì certo come no, e poi saltano le turbine :asd:
quoto. :D

))Lexandrus((
12-07-2008, 10:12
altro preparatore crucco..
http://www.bb-automobiltechnik.de/bb2004/en/produkte/motoren/vw/golf/V/mvw_golf_v_14tsi.php

O_O

Ma fino a 240cv omologati?!

Però secondo me le modifiche sono di più di quelle descritte...per avere 70Hp in più significa che la pressione è stata aumentata di un pochetto...

Peccato che non ci sia la curva di potenza e coppia, perchè mi piacerebbe vedere se sacrificano la coppia per aver più potenza...cosa che non sarebbe tanto furba per una macchina stradale...


la scirocco è :oink: :oink:

Il tuò avatar di più! :sbav:

Se serve una mano con quelle due fammi sapere :asd:



Comunque questa macchinetta, con scarico e filtro deve avere proprio un bel sound!

Olderrimo
12-07-2008, 10:47
O_O

Ma fino a 240cv omologati?!

Però secondo me le modifiche sono di più di quelle descritte...per avere 70Hp in più significa che la pressione è stata aumentata di un pochetto...

Peccato che non ci sia la curva di potenza e coppia, perchè mi piacerebbe vedere se sacrificano la coppia per aver più potenza...cosa che non sarebbe tanto furba per una macchina stradale...

Il problema non è mai la potenza, ma la coppia. Non è possibile superare i valori di tolleranza del costruttore senza incappare inevitabilmente in un calo vertiginoso di affidabilità. Aumenti simili di coppia (+ 40%) portano solo all'autodistruzione. A me sti siti tedeschi fan solo ridere, è chiaramente propagandistica l'elaborazione.

A tirar fuori cavalli non ci vuole nulla, a mantenere alta l'affidabilità invece...

Galbyl
12-07-2008, 11:08
hai detto una cosa giusta..ma tu come fai a conoscere le tolleranze dei pezzi montati sul tsi (il vecchio 1.8 turbo e anche il 2.0 tfsi reggono aumenti di potenza simili se non + elevati..)!?
ripeto i 200cv li regge tranquillamente..oltre non andrei neanche io..
ma il fatto che l'atb ti propone mappa a 210cv e in altri paesi (svizzera, germania..) non fa neanche decadere la garanzia della casa (e son venduti direttamente in concessionaria..) e ovvimante sono omologati mi fa credere che nn abbia tr difficolta a reggere aumenti di potenza elevati..
poi (ma questa è una voce non ho documentazioni reali) si dice che il tsi abbia gia da originale picchi di pressione prossimi ai 2,5 con entrambi i sistemi in funzione...se ciò è vero (considerando anche che il rapporto di compressione di questo motore è piuttosto alto se non ricordo male) significa che i componenti son progettati per reggere molto di +..
ah in ultimo calcola che al banco il 170 fa registrare gia da originale potenze intorno ai 180-185cv...

))Lexandrus((
12-07-2008, 11:21
hai detto una cosa giusta..ma tu come fai a conoscere le tolleranze dei pezzi montati sul tsi (il vecchio 1.8 turbo e anche il 2.0 tfsi reggono aumenti di potenza simili se non + elevati..)!?
ripeto i 200cv li regge tranquillamente..oltre non andrei neanche io..
ma il fatto che l'atb ti propone mappa a 210cv e in altri paesi (svizzera, germania..) non fa neanche decadere la garanzia della casa (e son venduti direttamente in concessionaria..) e ovvimante sono omologati mi fa credere che nn abbia tr difficolta a reggere aumenti di potenza elevati..
poi (ma questa è una voce non ho documentazioni reali) si dice che il tsi abbia gia da originale picchi di pressione prossimi ai 2,5 con entrambi i sistemi in funzione...se ciò è vero (considerando anche che il rapporto di compressione di questo motore è piuttosto alto se non ricordo male) significa che i componenti son progettati per reggere molto di +..
ah in ultimo calcola che al banco il 170 fa registrare gia da originale potenze intorno ai 180-185cv...

210cv solo di rimappa è una follia, e non credo sia vero.

Su quel sito garantiscono i 210 cv ma con modifiche all'aspirazione, allo scarico alla centralina e alla turbina...

Se vogliamo paragonare ciò al mondo dei pc è un po' come dire, che un processore lo puoi anche overclockare ad aria su una mobo da pochi €, ma lo stesso processore, raffreddato a liquido e con hw serio, sarà molto più stabile e meno "tirato"...

Galbyl
12-07-2008, 11:34
http://www.abt-sportsline.de/tuning/shop/VW-Golf-V-1K-Motortechnik_370_81_4/produkt/ABT-Leistungssteigerung-872/

Galbyl
12-07-2008, 11:35
210cv solo di rimappa è una follia, e non credo sia vero.

Su quel sito garantiscono i 210 cv ma con modifiche all'aspirazione, allo scarico alla centralina e alla turbina...

Se vogliamo paragonare ciò al mondo dei pc è un po' come dire, che un processore lo puoi anche overclockare ad aria su una mobo da pochi €, ma lo stesso processore, raffreddato a liquido e con hw serio, sarà molto più stabile e meno "tirato"...

se parti da una base di 180 cv 210 non sono poi cosi folli..
le abarth che partono da 155 le stan portando di mappa senza grossi problemi (wastegate che rompe un pò l'unica cosa) a 190...

Tetsuya1977
12-07-2008, 11:46
Il problema non è mai la potenza, ma la coppia. Non è possibile superare i valori di tolleranza del costruttore senza incappare inevitabilmente in un calo vertiginoso di affidabilità. Aumenti simili di coppia (+ 40%) portano solo all'autodistruzione. A me sti siti tedeschi fan solo ridere, è chiaramente propagandistica l'elaborazione.

A tirar fuori cavalli non ci vuole nulla, a mantenere alta l'affidabilità invece...

He he, ti farei vedere quanta gente arriva da Milano,Como,Verona ecc. ecc. per fare elaborare e omologare le macchine qui in Germania, altro che ridere.

Olderrimo
12-07-2008, 12:17
hai detto una cosa giusta..ma tu come fai a conoscere le tolleranze dei pezzi montati sul tsi (il vecchio 1.8 turbo e anche il 2.0 tfsi reggono aumenti di potenza simili se non + elevati..)!?

Come faccio a saperlo? Vai in un qualunque forum e leggi le caratteristiche del cambio della vettura. TUTTI ti sapranno dire per quanti Nm è stato progettato un determinato cambio montato su una determinata motorizzazione. Si lavora quasi esclusivamente su quello (relativamente all'affidabilità).

Es. DSG 6gear max 350Nm, DSG 7gear max 250Nm. Sui cambi manuali i discorsi sono gli stessi, vengono denominati con sigle che il più delle volte riportano il valore di coppia tollerata.

Sono le basi delle elaborazioni queste, dovresti conoscerle ;)

He he, ti farei vedere quanta gente arriva da Milano,Como,Verona ecc. ecc. per fare elaborare e omologare le macchine qui in Germania, altro che ridere.

Non c'entra italia o germania, tra l'altro qui da noi ci sono ottimi preparatori, ma nessuno di veramente esperto ti dirà mai "tranquillo, ti tiro fuori 30 o più CV e non avrai nessun problema di affidabilità". Ti dicono "se vuoi te lo faccio, ma poi son cavoli tuoi".

E tra l'altro le omologazioni le fanno pure in italia, ci sono alcune aziende molto immanicate che ti fan passare di tutto ovviamente pagando. Poi che siano loro a portare le auto all'estero non so, ma non è molto importante a mio avviso.

Quel che conta davvero è che le centraline non sono onnipotenti, servono a gestire la meccanica e quindi si possono al max ottimizzare.

Senza considerare che per ridurre i costi di produzione le automobili vengono costruite al risparmio sia sui cambi che sulle frizioni e quindi non vi sono mai margini ampi di tolleranza, ma sempre piuttosto risicata.

Galbyl
12-07-2008, 12:26
Come faccio a saperlo? Vai in un qualunque forum e leggi le caratteristiche del cambio della vettura. TUTTI ti sapranno dire per quanti Nm è stato progettato un determinato cambio montato su una determinata motorizzazione. Si lavora quasi esclusivamente su quello (relativamente all'affidabilità).

Es. DSG 6gear max 350Nm, DSG 7gear max 250Nm. Sui cambi manuali i discorsi sono gli stessi, vengono denominati con sigle che il più delle volte riportano il valore di coppia tollerata.

Sono le basi delle elaborazioni queste, dovresti conoscerle ;)



Non c'entra italia o germania, tra l'altro qui da noi ci sono ottimi preparatori, ma nessuno di veramente esperto ti dirà mai "tranquillo, ti tiro fuori 30 o più CV e non avrai nessun problema di affidabilità". Ti dicono "se vuoi te lo faccio, ma poi son cavoli tuoi".

E tra l'altro le omologazioni le fanno pure in italia, ci sono alcune aziende molto immanicate che ti fan passare di tutto ovviamente pagando. Poi che siano loro a portare le auto all'estero non so, ma non è molto importante a mio avviso.

Quel che conta davvero è che le centraline non sono onnipotenti, servono a gestire la meccanica e quindi si possono al max ottimizzare.

Senza considerare che per ridurre i costi di produzione le automobili vengono costruite al risparmio sia sui cambi che sulle frizioni e quindi non vi sono mai margini ampi di tolleranza, ma sempre piuttosto risicata.

ottimo grazie per avermi risparmiao la ricerca dei valori..
prendiamo di riferimento il dsg 6 che equipaggia la gt.. coppia dichiarata 350...l'elaborazione + pesante della gt la porta a 360 e 240cv..tanto per dire non siamo sotto questo aspetto cosi fuori portata..
e per le motivazioni che ti ho riportato prima pensa che anche tutto il resto dei componenti sia di non poco sovradimensionato per il motore..
ma cmq ribadisco alla fine neanche io andrei oltre i 200cv visto che è pur sempre un 1.4..

Olderrimo
12-07-2008, 14:22
ottimo grazie per avermi risparmiao la ricerca dei valori..
prendiamo di riferimento il dsg 6 che equipaggia la gt.. coppia dichiarata 350...l'elaborazione + pesante della gt la porta a 360 e 240cv..tanto per dire non siamo sotto questo aspetto cosi fuori portata..
e per le motivazioni che ti ho riportato prima pensa che anche tutto il resto dei componenti sia di non poco sovradimensionato per il motore..
ma cmq ribadisco alla fine neanche io andrei oltre i 200cv visto che è pur sempre un 1.4..

360Nm sono tollerabili sul DSG 6g, ma è fuori discussione che si stia giocando un po' sul filo del rasoio.

C'è un vantaggio però con il volumetrico + turbo, ovvero che si può agire solo sulla turbina lasciando inalterate le caratteristiche del volumetrico. In questo modo si riuscirà a modificare i valori di coppia solo agli alti regimi ovvero dove agisce il turbo senza andare fuori tolleranze.

Questa cosa ovviamente diventa difficoltosa e quasi impossibile su un motore con solo il turbo in quanto si dovrebbe tagliare da centralina ai bassi castrando di fatto il motore. Nulla è impossibile, ma lo trovo alquanto inutile.

Oltre a questo è buona norma sostituire l'intercooler con uno maggiorato con modifiche del genere. Soprattutto in paesi caldi come il nostro il rischio di bruciare la turbina è elevato. Nessuno prende in considerazione il fatto che avere fino a 20°C in più di temperatura durante l'estate rispetto a paesi come la germania può ripercuotersi negativamente sulle temperature d'esercizio.

Insomma personalmente se vuoi avere 200CV in totale sicurezza non prendi un 170 e lo rimappi, ma prendi il 2.0 direttamente, alla fine dei conti costa meno!

Galbyl
12-07-2008, 14:26
360Nm sono tollerabili sul DSG 6g, ma è fuori discussione che si stia giocando un po' sul filo del rasoio.

C'è un vantaggio però con il volumetrico + turbo, ovvero che si può agire solo sulla turbina lasciando inalterate le caratteristiche del volumetrico. In questo modo si riuscirà a modificare i valori di coppia solo agli alti regimi ovvero dove agisce il turbo senza andare fuori tolleranze.

Questa cosa ovviamente diventa difficoltosa e quasi impossibile su un motore con solo il turbo in quanto si dovrebbe tagliare da centralina ai bassi castrando di fatto il motore. Nulla è impossibile, ma lo trovo alquanto inutile.

Oltre a questo è buona norma sostituire l'intercooler con uno maggiorato con modifiche del genere. Soprattutto in paesi caldi come il nostro il rischio di bruciare la turbina è elevato. Nessuno prende in considerazione il fatto che avere fino a 20°C in più di temperatura durante l'estate rispetto a paesi come la germania può ripercuotersi negativamente sulle temperature d'esercizio.

Insomma personalmente se vuoi avere 200CV in totale sicurezza non prendi un 170 e lo rimappi, ma prendi il 2.0 direttamente, alla fine dei conti costa meno!
na il tuo ragionamento è valido solo e solamente se i componeti originali fossero al limite coi 170cv originali e, inutile dirlo, non lo sono...
dai per scontato che l'ic per esempio sia giusto a filo..ultimamente sui turbo non dico che è sovradimensionato nelal magigorparte delle situazioni ma quasi..

Olderrimo
12-07-2008, 14:29
na il tuo ragionamento è valido solo e solamente se i componeti originali fossero al limite coi 170cv originali e, inutile dirlo, non lo sono...
dai per scontato che l'ic per esempio sia giusto a filo..ultimamente sui turbo non dico che è sovradimensionato nelal magigorparte delle situazioni ma quasi..

Come ho già scritto precedentemente le auto per economie di scala non vengono fatte in funzioni di elaborazione, ma sono decisamente conservative. Intercooler maggiorati costano di più, turbine più grandi pure, condotti anche...

Il discorso che fai non regge, forse qualche giapponese esce pronta per essere elaborata, ma sicuramente non rientra tra le caratteristiche di vetture europee di normale commercializzazione.

Ergo ogni modifica che apporti comporta uno stress generalizzato che in alcuni casi non dà problemi, in altri invece si rivela deleterio.

Galbyl
12-07-2008, 14:37
Come ho già scritto precedentemente le auto per economie di scala non vengono fatte in funzioni di elaborazione, ma sono decisamente conservative. Intercooler maggiorati costano di più, turbine più grandi pure, condotti anche...

Il discorso che fai non regge, forse qualche giapponese esce pronta per essere elaborata, ma sicuramente non rientra tra le caratteristiche di vetture europee di normale commercializzazione.

Ergo ogni modifica che apporti comporta uno stress generalizzato che in alcuni casi non dà problemi, in altri invece si rivela deleterio.
scusa è ma per me il discorso che nn regge è il tuo.
non sta ne in cielo ne in terra che i componenti siano cosi al limite come li vuoi far passare..è ormai standard per motori turbo sia benza che diesel reggere aumenti di 30 cv senza presentare il minimo problema (anzi tanto pr farti un esmepio la ducati corse della 147 170cv non ha nulla che una diversa mappa rispetto al mjet 150)...
senza considerare che parli di un motore atipico..non è un motore realizzato tr badando sulle economie di scala tanto è vero che ha vinto premi come miglior motore del 2007...
oltre a cio fosse come dici coi componenti al limite ci andrebbero a perdere + soldi in fase di garanzia che in produzione...

))Lexandrus((
12-07-2008, 16:03
scusa è ma per me il discorso che nn regge è il tuo.
non sta ne in cielo ne in terra che i componenti siano cosi al limite come li vuoi far passare..è ormai standard per motori turbo sia benza che diesel reggere aumenti di 30 cv senza presentare il minimo problema (anzi tanto pr farti un esmepio la ducati corse della 147 170cv non ha nulla che una diversa mappa rispetto al mjet 150)...
senza considerare che parli di un motore atipico..non è un motore realizzato tr badando sulle economie di scala tanto è vero che ha vinto premi come miglior motore del 2007...
oltre a cio fosse come dici coi componenti al limite ci andrebbero a perdere + soldi in fase di garanzia che in produzione...

beh, anche io pensavo ciò, in realtà solitamente castrano la turbina (sui motori turbo, usando una girante più piccola), o utilizzano alberi a camme o altre componenti diverse.

Ad esempio il T-jet fiat, è uscito in ersione da 120-135-150-155-160(500 abarth ss) e 180 CV.
Il motore è sempre lo stesso, ma differiscono in alcuni pezzi.

Con una rimappa si guadagnano sicuramente dei cavalli, ma tirando ciascuno di quei motori, riuscirò (ipotesi) a guadagnare 30 max sul 120, e 30 max sul 180....

Galbyl
12-07-2008, 17:48
beh, anche io pensavo ciò, in realtà solitamente castrano la turbina (sui motori turbo, usando una girante più piccola), o utilizzano alberi a camme o altre componenti diverse.

Ad esempio il T-jet fiat, è uscito in ersione da 120-135-150-155-160(500 abarth ss) e 180 CV.
Il motore è sempre lo stesso, ma differiscono in alcuni pezzi.

Con una rimappa si guadagnano sicuramente dei cavalli, ma tirando ciascuno di quei motori, riuscirò (ipotesi) a guadagnare 30 max sul 120, e 30 max sul 180....

discorso tjet:
monoblocco, testa, pistoni, bielle etc uguali per tutti..c'è:
120
155 (cambiano camme e girante della turbina oltre allo scarico)
180 (cambiano dal 155 turbina, iniettori, westgate, frizione)

le versioni della 500 ancora non so ma anche li le differenze dovrebbero essere minime...sta di fatto che sul 120 fanno mappe a 150 e sul 155 le fanno tranquille 180 un pò spinte 190 e al momento problmi nn se ne registrano (sul gpabarth club praticamente chi ocn modulo chi con rimappa son tutti con minimo 180cv dal 155 originale..e sembrano andare + della SS)
mentre per il discorso tsi sembra che, anche da manuali vw, tra il 1140 e il 170 nn vi sia alcuna differenza ma solo mappa (il 140 è uscito dopo il 170)..

))Lexandrus((
12-07-2008, 18:54
discorso tjet:
monoblocco, testa, pistoni, bielle etc uguali per tutti..c'è:
120
155 (cambiano camme e girante della turbina oltre allo scarico)
180 (cambiano dal 155 turbina, iniettori, westgate, frizione)

le versioni della 500 ancora non so ma anche li le differenze dovrebbero essere minime...sta di fatto che sul 120 fanno mappe a 150 e sul 155 le fanno tranquille 180 un pò spinte 190 e al momento problmi nn se ne registrano (sul gpabarth club praticamente chi ocn modulo chi con rimappa son tutti con minimo 180cv dal 155 originale..e sembrano andare + della SS)


Immaginavo sta cosa, buono a sapersi che sti motori si possono tirare ancora senza troppi problemi :D

Però c'è anche da dire che il kit SS c'è anche assetto, che tra l'altro è obbligatorio fare prima del kit motore.
A questo punto converrebbe prendere solamente il kit assetto e rimappare...
Anche se con entrambi i kit si potrebbero avere 200-220CV :sbav:


mentre per il discorso tsi sembra che, anche da manuali vw, tra il 1140 e il 170 nn vi sia alcuna differenza ma solo mappa (il 140 è uscito dopo il 170)..

mi sembra strano che si tratti solo di una rimappa... sarebbe un po' stupido da parte della Volkswagen

Galbyl
12-07-2008, 18:57
Immaginavo sta cosa, buono a sapersi che sti motori si possono tirare ancora senza troppi problemi :D

Però c'è anche da dire che il kit SS c'è anche assetto, che tra l'altro è obbligatorio fare prima del kit motore.
A questo punto converrebbe prendere solamente il kit assetto e rimappare...
Anche se con entrambi i kit si potrebbero avere 200-220CV :sbav:



mi sembra strano che si tratti solo di una rimappa... sarebbe un po' stupido da parte della Volkswagen

la turbina del kit nn è nulla di che... con gli stessi soldi dei kit si può ottenere un risultato decisamente migliore..

Onisem
12-07-2008, 19:02
Diversi hanno portato il TSI 170cv a 200. Se poi abbia dato problemi o se ci siano addirittura concessionari che lo fanno conservando la garanzia non so, ma secondo me 30cv di rimappatura li regge con una certa tranquillità, oltre si rischia.

Galbyl
12-07-2008, 19:10
Diversi hanno portato il TSI 170cv a 200. Se poi abbia dato problemi o se ci siano addirittura concessionari che lo fanno conservando la garanzia non so, ma secondo me 30cv di rimappatura li regge con una certa tranquillità, oltre si rischia.
ovviamente... oltre è meglio metter mano al contorno..c'è da dire che a parer mio 200cv da un 1.4 sono abbastanza...

))Lexandrus((
12-07-2008, 19:23
la turbina del kit nn è nulla di che... con gli stessi soldi dei kit si può ottenere un risultato decisamente migliore..

Però almeno i kit ss sono omologati...quindi ci si para le chiappe in caso di incidenti...

Galbyl
12-07-2008, 19:59
Però almeno i kit ss sono omologati...quindi ci si para le chiappe in caso di incidenti...
quello sicuramente..

naitsirhC
19-07-2008, 20:05
in germania lo portano fino a 240..e ci son un pò di macchine che girano con + di 200cv senza sostanziali modifiche senza problemi.

Si... certo... senza sostanziali modifiche e lavorando solo di mappa, secondo te quanto dura il motore...

naitsirhC
19-07-2008, 20:11
liberissimo di non crederci :)


Ma pensi che sia facile portare un auto da 170 cavalli ad averne 200 senza interventi ai collettori, alla turbina, ecc.?

Non è la stessa auto, ma è per dare un idea su cosa si può rischiare oltre ad inchidare il motore...

http://www.youtube.com/watch?v=qkWaxSztbBg&feature=related

Galbyl
19-07-2008, 20:43
Ma pensi che sia facile portare un auto da 170 cavalli ad averne 200 senza interventi ai collettori, alla turbina, ecc.?

Non è la stessa auto, ma è per dare un idea su cosa si può rischiare oltre ad inchidare il motore...

http://www.youtube.com/watch?v=qkWaxSztbBg&feature=related
ascolta ma se non sai neanche di che parli xkè ti ostini in questa maniera?
guarda non perdo altro tempo con te continua pure a pensar che 30cv sono tr di mappa (oddio non sono pochi ma non sono neanche un esagerazione si è al limite su un turbo benza di bassa cilindrata) e che le macchine mappate prendano fuoco (al 90% ci sarà stata una perdita di benzina nel vano motore o un corto da qualche parte vicino a qualcosa di infiammabile) :D :D :D :D :D
cambiando collettori, turbina, scarico e aspirazione altro che 30cv..se fai una spesa del genere per 30cv be non sei tanto normale..

Galbyl
19-07-2008, 20:54
Si... certo... senza sostanziali modifiche e lavorando solo di mappa, secondo te quanto dura il motore...

+ di 200 senza sostanziali modifiche ovvero senza aprire il motore o cambiare turbina o cambiare puleggia del volumetrico..
quella da 220cv monta:
- scarico completo milltek
- kat 200 celle
- ic S3
- CDA
- mappa

naitsirhC
19-07-2008, 20:57
ascolta ma se non sai neanche di che parli xkè ti ostini in questa maniera?
guarda non perdo altro tempo con te continua pure a pensar che 30cv sono tr di mappa (oddio non sono pochi ma non sono neanche un esagerazione si è al limite su un turbo benza di bassa cilindrata) e che le macchine mappate prendano fuoco (al 90% ci sarà stata una perdita di benzina nel vano motore o un corto da qualche parte vicino a qualcosa di infiammabile) :D :D :D :D :D
cambiando collettori, turbina, scarico e aspirazione altro che 30cv..se fai una spesa del genere per 30cv be non sei tanto normale..

Non ho detto che tutte le macchine mappate prendono fuoco... :rolleyes:
Ma se in quel caso c'è stata una perdita di carburante... vuol dire che un qualche cedimento c'è stato.

E secondo te, la Volkswagen non avrebbe messo sul mercato un motore da 200 cavalli così come lo han strutturato per fare un dispiacere agli automobilisti lasciandolo a 170 o per far si che abbia una certa durata ed affidabilità?
Dici che la frizione o la turbina non avranno problemi di sorta con il tempo?
O tu parti con l'idea di cambiare auto ogni 2 anni?
Il discorso dei 240 cavalli poi... :asd:
Se tu credi a chi vende le centraline e fanno gli sboroni promettendoti di darti mille mila cavalli cambiando solo i valori della pressione della turbina e la quantità di carburante... :rotfl:

naitsirhC
19-07-2008, 20:59
+ di 200 senza sostanziali modifiche ovvero senza aprire il motore o cambiare turbina o cambiare puleggia del volumetrico..
quella da 220cv monta:
- scarico completo milltek
- kat 200 celle
- ic S3
- CDA
- mappa

Ah, vedo che da 240 sei sceso a 220 cavalli.

E così arrivi a 50 cavalli in più in scioltezza? :asd:

Ripeto: la durata del motore?

Galbyl
19-07-2008, 21:17
Non ho detto che tutte le macchine mappate prendono fuoco... :rolleyes:
Ma se in quel caso c'è stata una perdita di carburante... vuol dire che un qualche cedimento c'è stato.

E secondo te, la Volkswagen non avrebbe messo sul mercato un motore da 200 cavalli così come lo han strutturato per fare un dispiacere agli automobilisti lasciandolo a 170 o per far si che abbia una certa durata ed affidabilità?
Dici che la frizione o la turbina non avranno problemi di sorta con il tempo?
O tu parti con l'idea di cambiare auto ogni 2 anni?
Il discorso dei 240 cavalli poi... :asd:
Se tu credi a chi vende le centraline e fanno gli sboroni promettendoti di darti mille mila cavalli cambiando solo i valori della pressione della turbina e la quantità di carburante... :rotfl:
una perdita di carburante puoi averla anche da una tubazione originale..
le case madri tengono un certo margine imposto di totale affidabilità e devono soprattutto rientrare entro certi valori per i gas di scarico..mappe da 20cv si fanno in totale affidabilità 30 come ho gia detto si è al limite e un pò di rischio c'è anche se al momento ripeto molte auto di svariate case mappate con 30cv in + regogno senza il minimo problema.
turbina bisogna vedere come si fa la mappa..se si gioca solo sulla pressione di quest'ultima be sticazzi se è mappata da una persona in gamba problemi nn te ne da..frizione dipende sempre di che motore e di che mappa parliamo (li incide + la coppia che la potenza...) ma cmq con mappe da 20-30 cv anche lei nn crea problemi..
per il discorso 240cv se dai un occhiata vedi che ovviamente non sono di sola mappa...

Ah, vedo che da 240 sei sceso a 220 cavalli.

E così arrivi a 50 cavalli in più in scioltezza? :asd:

Ripeto: la durata del motore?

240 li da un preparatore tedesco con modifiche anche a turbina etc..
220 auto personale di un abbastanza noto preparatore italiano che monta i pezzi che ti ho elencato e a cui nn risparmia nulla ha gia macinato parecchi km...
ma sentiamo per te di quanti cv è possibile incrementare un motore turbo di sola mappa?

Galbyl
19-07-2008, 21:24
mi sa che qualcuno una votla giustamente ti ha detto di mappa non si prendono i 20cv che ti dicono i preparatori...e aveva pienamente ragione è la stessa cosa che dico anch'io quando mi vengono a dire ho mappato la macchina ho preso 20cv..e magari la macchina è un 1.6 o 2.0 benzina ASPIRATO (li si viaggia tra i 3 e i 10 nei miglioridei casi)...
Xò acquisisci la nuova informazione che i motori turbo reagiscono in maniera differente e 20cv li prendono come nulla e senza compromettere niente..
oltre diciamo che si corre qualche rischio.. ma lgi ultimi piccoli turbo sembran reggere senza battere ciglio i 30cv mentre i 2.0 anche di +..

))Lexandrus((
20-07-2008, 11:49
Comunque dipende sempre dal motore... non si può dire che si guadagnano sempre quei cavalli.

Galbyl
20-07-2008, 11:54
Comunque dipende sempre dal motore... non si può dire che si guadagnano sempre quei cavalli.
nei turbo?nei turbo 20cv li tiri fuori praticamente sempre e in tutta tranquillità...

naitsirhC
20-07-2008, 14:01
nei turbo?nei turbo 20cv li tiri fuori praticamente sempre e in tutta tranquillità...

E poi ti danno anche la garanzia sulla durata del motore vero?

Eccccerto... con la stessa quantrillità che fai andare sorgente, 3 ampli casse e sub con una batteria da 60ah :asd:

Galbyl
20-07-2008, 14:42
E poi ti danno anche la garanzia sulla durata del motore vero?

Eccccerto... con la stessa quantrillità che fai andare sorgente, 3 ampli casse e sub con una batteria da 60ah :asd:

ovvio che no ma sei dentro i limiti della piena affidabilità...a meno che la mappa non sia fatta a cazzo e li non ci son cazzi che tengono..
3 ampli con una 60A?fattibile dipende sempre dagli ampli...certo nn ci fai spl..

GUSTAV]<
20-07-2008, 14:44
nei turbo?nei turbo 20cv li tiri fuori praticamente sempre e in tutta tranquillità...
elaborare un motore 1.4 per arrivare a 230CV significa stare sul filo del rasoio..
mentre invece il 2000 della vecchia GTi poteva essere elaborato senza problemi anche fino a 300CV

naitsirhC
20-07-2008, 14:45
ovvio che no ma sei dentro i limiti della piena affidabilità...a meno che la mappa non sia fatta a cazzo e li non ci son cazzi che tengono..
3 ampli con una 60A?fattibile dipende sempre dagli ampli...certo nn ci fai spl..

Ipotizzando l’utilizzo del clima, fari accesi e tergicristalli… si fa presto ad arrivare sopra i 40ah…
Dici che 20ah possono bastare per 3 ampli?!
Un forte assorbimento dell'impianto stressa anche l'alternatore… ma dato che la batteria ha una resistenza interna più bassa di quella dell'alternatore, la corrente viene richiesta prima alla batteria che, nello stesso istante in cui riceve l'energia dall'alternatore, deve cedere quel tanto di immagazzinato creando con il tempo non pochi problemi di durata e di affidabilità con tale basso amperaggio.

Galbyl
20-07-2008, 14:51
Ipotizzando l’utilizzo del clima, fari accesi e tergicristalli… si fa presto ad arrivare sopra i 40ah…
Dici che 20ah possono bastare per 3 ampli?!
Un forte assorbimento dell'impianto stressa anche l'alternatore… ma dato che la batteria ha una resistenza interna più bassa di quella dell'alternatore, la corrente viene richiesta prima alla batteria che, nello stesso istante in cui riceve l'energia dall'alternatore, deve cedere quel tanto di immagazzinato creando con il tempo non pochi problemi di durata e di affidabilità con tale basso amperaggio.
:D :D :D :D
mai pensato di andare a zelig!?
xkè per te quello che conta in una batteria è la capacità e basta vero1?
soprattutto per il car audio vero?!
ma lo sai che 60ah è solamente la capacità e conta in minimissima parte?:sofico: :sofico:
quello che conta realmente è la corrente di spunto per un impianto audio(solitamente va di paripasso con la capacità ma non è per nulla detto ci son 60A con + spunto di molte 90..)..idem per il motorino di avviamento..gli altri assorbimenti continui (fari etc) contano in minima parte e sono sopperiti dall'alternatore..
fantastica la sottrazione :sofico: :sofico:
poi da quando in qua il clima consuma corrente?!se non sai come funziona ora te lo spiego:
il compressore del clima è collegato tramite la cinghia servizi direttamente all'albero...all'inserimento(elettromagnetico solitamente) c'è un assorbimento di potenza dal motore(appunto xkè collegato direttamente a quest'ultimo) sicuramente non di corrente dall'alternatore :sofico: :sofico:

guarda lasciatelo dire il campo automobilistico non è il tuo forte melgio se ti dai all'ippica :D

joden
20-07-2008, 14:55
E secondo te, la Volkswagen non avrebbe messo sul mercato un motore da 200 cavalli così come lo han strutturato per fare un dispiacere agli automobilisti lasciandolo a 170 o per far si che abbia una certa durata ed affidabilità?

sul discorso affidabilità o meno e 30cv in più con una semplice rimappa non discuto, però su questa cosa vorrei farti notare un piccolo particolare.. ti pare che la vw sia così stupida da farsi concorrenza in casa da sola? se avessero fatto una gt da 200cv (considerando consumi e costi di gestione di un 1.4) chi se la filava più la gti base? ;)

Galbyl
20-07-2008, 14:56
<;23400178']elaborare un motore 1.4 per arrivare a 230CV significa stare sul filo del rasoio..
mentre invece il 2000 della vecchia GTi poteva essere elaborato senza problemi anche fino a 300CV
spetta vecchia gti che intendi?
la gti IV serie era il solito 1.8 turbo storico...che regge abbastanza cavalli ma nella configuraizone montata su golf cosi come su polo gti + di tanto non riesce a dare mentre nella configurazione adottata sulla tt da 225 regge decisamente maggior incremento..
se invece parli della V° serie GTI...be 300 son tanti anche tr..diciamo che 250 li prende senza tr problemi ma anche qua bisogna considerare di che configurazioen parli...il 200 montato sul gti fino ai 250 può arrivare..ma il 230 montato sulla 30th edition se nn ricordo male gia cambia i non pochi componeti e lui regge anche i 270...discorso diverso per quello della nuova s3 ulteriormente modificaot che parte gia da 265 e nn so che limiti abbia..ma dal 200 al 265 le modifiche non sono poche.

naitsirhC
20-07-2008, 14:56
<;23400178']elaborare un motore 1.4 per arrivare a 230CV significa stare sul filo del rasoio..
mentre invece il 2000 della vecchia GTi poteva essere elaborato senza problemi anche fino a 300CV

Immagino con frizione originale, albero a camme originale, volano bimassa originale, turbina originale, collettori originali, cinghia di distribuzione e cuscinetti originali, intercooler originale, ecc... :asd:

Galbyl
20-07-2008, 14:58
Immagino con frizione originale, albero a camme originale, volano bimassa originale, turbina originale, collettori originali, cinghia di distribuzione e cuscinetti originali, intercooler originale, ecc... :asd:
la cosa spettacolare è che sei convinto di saperne e credi che i componenti siano tutti al limite :sofico: :sofico: :sofico:

naitsirhC
20-07-2008, 15:00
sul discorso affidabilità o meno e 30cv in più con una semplice rimappa non discuto, però su questa cosa vorrei farti notare un piccolo particolare.. ti pare che la vw sia così stupida da farsi concorrenza in casa da sola? se avessero fatto una gt da 200cv (considerando consumi e costi di gestione di un 1.4) chi se la filava più la gti base? ;)

Ma contate i cavalli come se fossero coriandoli?

Mi ricordo che la stessa vw aveva messo in commercio la Golf (4) da 110 cavallini ed in seguito il modello da 115 cavalli apportando, se non ricordo male, più di qualche modifica al gruppo motore...

joden
20-07-2008, 15:03
Ma contate i cavalli come se fossero coriandoli?

Mi ricordo che la stessa vw aveva messo in commercio la Golf (4) da 110 cavallini ed in seguito il modello da 115 cavalli apportando, se non ricordo male, più di qualche modifica al gruppo motore...

non hai capito il senso del mio intervento.. vabbuò pace.. :D

naitsirhC
20-07-2008, 15:05
:D :D :D :D
mai pensato di andare a zelig!?
xkè per te quello che conta in una batteria è la capacità e basta vero1?
soprattutto per il car audio vero?!
ma lo sai che 60ah è solamente la capacità e conta in minimissima parte?:sofico: :sofico:
quello che conta realmente è la corrente di spunto per un impianto audio(solitamente va di paripasso con la capacità ma non è per nulla detto ci son 60A con + spunto di molte 90..)..idem per il motorino di avviamento..gli altri assorbimenti continui (fari etc) contano in minima parte e sono sopperiti dall'alternatore..
fantastica la sottrazione :sofico: :sofico:
poi da quando in qua il clima consuma corrente?!se non sai come funziona ora te lo spiego:
il compressore del clima è collegato tramite la cinghia servizi direttamente all'albero...all'inserimento(elettromagnetico solitamente) c'è un assorbimento di potenza dal motore(appunto xkè collegato direttamente a quest'ultimo) sicuramente non di corrente dall'alternatore :sofico: :sofico:

guarda lasciatelo dire il campo automobilistico non è il tuo forte melgio se ti dai all'ippica :D

Guarda, ho imparato a farmi l'impianto audio in auto da solo e tutto grazie ad un paio di utenti che ho conosciuto qui e grazie a tutte le info che ho trovato su questo sito:

http://www.mariohifi.it/batteria.htm

Vai ad insegnargli il mestiere...



...
A tutto quanto dobbiamo aggiungere l'assorbimento del nostro impianto hi-fi, come detto prima con un singolo amplificatore 4 canali, mi pare il minimo per poterlo chiamare "impianto hi-fi". Per un ascolto di sottofondo, l'energia ancora disponibile può bastare; ma se decidiamo di aumentare il volume, perché, ad esempio, alla radio passano un brano che è molto gradito, la richiesta d'energia può superare i 20 ampere (sempre che la batteria sia in grado di fornirli). Adesso, sommiamo 20+50 ed otteniamo 70 ampere d'assorbimento continuo.

MIKIXT
20-07-2008, 15:05
Ma contate i cavalli come se fossero coriandoli?

Mi ricordo che la stessa vw aveva messo in commercio la Golf (4) da 110 cavallini ed in seguito il modello da 115 cavalli apportando, se non ricordo male, più di qualche modifica al gruppo motore...

motore che però aveva 50Nm di coppia in più e nuovo cambio a 6 marce (anzichè 5)

il 110 era un vecchio pompa rotativa

il 115 era un pde


quindi non direi solo qualche minima modifica, cambiava quasi tutto :fagiano:

Galbyl
20-07-2008, 15:10
Guarda, ho imparato a farmi l'impianto audio in auto da solo e tutto grazie ad un paio di utenti che ho conosciuto qui e grazei a ttue le info che ho trovato su questo sito:

http://www.mariohifi.it/batteria.htm

Vai ad insegnargli il mestiere...

e tu impara a leggere..
parlano di capacità solamente in relazione alla durata della batteria (ed è una cosa OVVIA) se hai un assorbimento superiore alla capacità della batteria semplicemente si consumerà molto + velocemente...
ma dimmi magari preferisci una bosch 90A ad una optima gialla (gisuto xkè molto conosciuta) 70A?!:sofico: :sofico:
poi cmq tranquillo lavoro nell'ufficio tecnico dell'azienda che distribuisce rockford, morel, soundstream, le batterie evolution, ecc e tanti altri componenti aftermarket per automobili come supporti ap, mascherine etc...:)

edit: la frase che hai aggiunto in effetti nn ha senso visto che non si può parlare di corrente assorbita al momenot con la capacità della batteria che son 2 cose ben differenti...è totalmente errata.. all'avvio il motorino di avviamento si ciuccia centinaia di A di spunto..eppure la tua batteria è sempre da 70A...nn è che la capacità è uguale alla corrente erogata son 2 cose ben diverse..

ps:ovviamente anch'io mi son fatto il mio impianto embè?

edit2: per farti capire.. ad una batteria da 60Ah tu puoi anche chiedere 120A (nota la differenza Ah e A) semplicemente si scarica nella metà del tempo normale (sempre teoricamente parlando).

naitsirhC
20-07-2008, 15:44
e tu impara a leggere..
parlano di capacità solamente in relazione alla durata della batteria (ed è una cosa OVVIA) se hai un assorbimento superiore alla capacità della batteria semplicemente si consumerà molto + velocemente...
ma dimmi magari preferisci una bosch 90A ad una optima gialla (gisuto xkè molto conosciuta) 70A?!:sofico: :sofico:
poi cmq tranquillo lavoro nell'ufficio tecnico dell'azienda che distribuisce rockford, morel, soundstream, le batterie evolution, ecc e tanti altri componenti aftermarket per automobili come supporti ap, mascherine etc...:)

edit: la frase che hai aggiunto in effetti nn ha senso visto che non si può parlare di corrente assorbita al momenot con la capacità della batteria che son 2 cose ben differenti...è totalmente errata.. all'avvio il motorino di avviamento si ciuccia centinaia di A di spunto..eppure la tua batteria è sempre da 70A...nn è che la capacità è uguale alla corrente erogata son 2 cose ben diverse..

ps:ovviamente anch'io mi son fatto il mio impianto embè?

edit2: per farti capire.. ad una batteria da 60Ah tu puoi anche chiedere 120A (nota la differenza Ah e A) semplicemente si scarica nella metà del tempo normale (sempre teoricamente parlando).


Ma difatti lui parla di assorbimento continuo...

Allora, per 3 ampli ed ovviamente non per tenerli li per bellezza, ma per sfruttarli, basta una batteria da 60Ah come hai detto più volte?
Si o no?

So bene la differenza tra una Bosch 90Ah ed una Optima da 70Ah (o da 75Ah)?

Come mai non avevi consigliato una buona marca di batteria allora?
E la Bosch (tipo la S4-S5-S6) non è male rispetto a tante altre del piffero...
Quasi mi dimenticavo... lo sai che la Optima a cui fai tu riferimento, entra in ben pochi "alloggiamenti" standard visto che è un pò lunghetta?

ps: scusami sai, ma io continuo a scrivere Ah...

Adesso esco.

pps: l'effetto strobo dei fanali di alcune vetture quando mettono lìimpianto audio a palla, a cosa è dovuto?

Galbyl
20-07-2008, 16:07
Ma difatti lui parla di assorbimento continuo...

Allora, per 3 ampli ed ovviamente non per tenerli li per bellezza, ma per sfruttarli, basta una batteria da 60Ah come hai detto più volte?
Si o no?

So bene la differenza tra una Bosch 90Ah ed una Optima da 70Ah (o da 75Ah)?

Come mai non avevi consigliato una buona marca di batteria allora?
E la Bosch (tipo la S4-S5-S6) non è male rispetto a tante altre del piffero...
Quasi mi dimenticavo... lo sai che la Optima a cui fai tu riferimento, entra in ben pochi "alloggiamenti" standard visto che è un pò lunghetta?

ps: scusami sai, ma io continuo a scrivere Ah...

Adesso esco.

pps: l'effetto strobo dei fanali di alcune vetture quando mettono lìimpianto audio a palla, a cosa è dovuto?

ripeto dipende dagli ampli...ma non ti entra proprio in testa..
con 2 da 2x50 e un digitale da 300 tanto per fare un esempio la 60 Ah può bastare (e se non ci credi vieni pure qua che ti faccio sentire il mio con t400-2 (154W rms x 2 rilevati @ 4ohm) con michelangelo 700-2 a ponte (700rms a ponte @ 4 ohm digitale se nn lo sai) con una normalissima bosch 62Ah senza sfarfallamento dei fari va be che c'è anche un 1F di condensatore...)

non ho capito dovre avrei dovuto consigliare una buona marca di batterie :mbe: :confused:..
otlre a cio non capisco che cosa centra il fatto che entra o meno nell'alloggiamento visto che si parlava semplicemente di caratteristiche delle batterie..ah no capisco :mc:

rps: è giusto scrivere Ah se si parla di capacità della batteria...

rpps: ritorniamo al fatto dipende sempre da che ampli...cmq solitamente è dovuto ad un abbassamento di tensione provato da un assorbimento di corrente elevato (e appunto parliamo di correnti di spunto non di consumo continuo) solitamente da parte dell'ampli della sezione sub (solitamente quelli con potenza maggiore)..Ma appunto che si parla di assorbimento istantaneo la capacità non conta nulla!!!ma contano altre caratteristiche come la corrente di spunto della batteria e quindi l'importante non è avere una batteria ad alta capacità con caratteristiche mediocri ma meglio una batteria di capacità modesta ma dalle ottime caratteristiche...

naitsirhC
20-07-2008, 16:54
ripeto dipende dagli ampli...ma non ti entra proprio in testa..
con 2 da 2x50 e un digitale da 300 tanto per fare un esempio la 60 Ah può bastare (e se non ci credi vieni pure qua che ti faccio sentire il mio con t400-2 (154W rms x 2 rilevati @ 4ohm) con michelangelo 700-2 a ponte (700rms a ponte @ 4 ohm digitale se nn lo sai) con una normalissima bosch 62Ah senza sfarfallamento dei fari va be che c'è anche un 1F di condensatore...)

non ho capito dovre avrei dovuto consigliare una buona marca di batterie :mbe: :confused:..
otlre a cio non capisco che cosa centra il fatto che entra o meno nell'alloggiamento visto che si parlava semplicemente di caratteristiche delle batterie..ah no capisco :mc:

rps: è giusto scrivere Ah se si parla di capacità della batteria...

rpps: ritorniamo al fatto dipende sempre da che ampli...cmq solitamente è dovuto ad un abbassamento di tensione provato da un assorbimento di corrente elevato (e appunto parliamo di correnti di spunto non di consumo continuo) solitamente da parte dell'ampli della sezione sub (solitamente quelli con potenza maggiore)..Ma appunto che si parla di assorbimento istantaneo la capacità non conta nulla!!!ma contano altre caratteristiche come la corrente di spunto della batteria e quindi l'importante non è avere una batteria ad alta capacità con caratteristiche mediocri ma meglio una batteria di capacità modesta ma dalle ottime caratteristiche...


Lo sai bene che le batterie di primo equipaggiamento è già tanto se sono Bosch...

Le misure contano, perchè è inutile proporre un accumulatore che poi non ci sta nell'alloggiamento.

Su che autovettura hai montato quell'impianto?

Anzi, continuiamo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769273&page=2

naitsirhC
20-07-2008, 17:03
motore che però aveva 50Nm di coppia in più e nuovo cambio a 6 marce (anzichè 5)

il 110 era un vecchio pompa rotativa

il 115 era un pde


quindi non direi solo qualche minima modifica, cambiava quasi tutto :fagiano:

Ovvio che una buona coppia conta di più.

:asd: Vero avevan cambiato proprio tutto.

Ed il vecchio 100 cavalli sempre del Golf 4 cos'era?

MIKIXT
20-07-2008, 17:11
Ed il vecchio 100 cavalli sempre del Golf 4 cos'era?

il "vecchio" 101cv (che ora è in produzione come 105cv) è un pde, non è altro che una versione depotenziata del 130cv (ovviamente cambiano gran parte dei componenti: turbina, bielle, centralina , ecc) ma con cambio a 5 marce

Galbyl
20-07-2008, 17:13
Lo sai bene che le batterie di primo equipaggiamento è già tanto se sono Bosch...

Le misure contano, perchè è inutile proporre un accumulatore che poi non ci sta nell'alloggiamento.

Su che autovettura hai montato quell'impianto?

Anzi, continuiamo qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1769273&page=2

na guarda che in questo thread si parla di una macchina con un motore mo mi spieghi che caz centra la misura della batteria e quando mai è stata tirata in causa un installazione effettiva?
quell'impianto è montato sulla mia 146..

naitsirhC
21-07-2008, 18:56
na guarda che in questo thread si parla di una macchina con un motore mo mi spieghi che caz centra la misura della batteria e quando mai è stata tirata in causa un installazione effettiva?
quell'impianto è montato sulla mia 146..

Hai fatto un esempio sul tipo di batteria di marca buona e su quale meno, ed io ti ho fatto presente semplicemente che quella batteria non è standard come misure.
Non è anche quello un fattore da tenere in considerazione?
E per inciso, io non ho mai consigliato accumulatori ad alta capacità ma con caratteristiche mediocri... :rolleyes:
Buono, adesso ti lascio con i tuoi cavalllini ruspanti :p

loreluca
21-07-2008, 23:12
E' una macchina appena uscita, anzi, manco ancora presentata al pubblico e te ne vieni fuori dicendo che la scontano poco? Caspita, guarda quanto scontavano la FIAT 500 al lancio... ZERO... eppure ha sfondato alla grande. Voglio proprio vedere se una BMW o Audi o VW appena lanciata ha sconti superiori al 7%. Io mi ricordo solo che anni fa sulla Polo mi facevano al massimo il 4%... fai te.
Sulle BMW nuove ti assicuro che puoi arrivare anche all'8 %...
Pagamento in contanti ovviamente (o con assegno)

Onisem
22-07-2008, 11:17
Sulle BMW nuove ti assicuro che puoi arrivare anche all'8 %...
Pagamento in contanti ovviamente (o con assegno)

Grazie al cavolo. :D Ma chi è che si compra l'auto in contanti oggi? Pochissimi. Certo che se hai liquidi hai capacità di trattativa superiore...

Mav80
23-07-2008, 08:16
Ritornando in topic:ultimamente ha preso molto piede anche l'idea di una 147.
Mi è sempre piaciuta e oggi si porta a casa a buon prezzo una top gamma (esempio q2) grazie ai forti sconti
Cosa ne pensate?potrebbe essere una buona scelta?

Onisem
23-07-2008, 09:38
Ritornando in topic:ultimamente ha preso molto piede anche l'idea di una 147.
Mi è sempre piaciuta e oggi si porta a casa a buon prezzo una top gamma (esempio q2) grazie ai forti sconti
Cosa ne pensate?potrebbe essere una buona scelta?
E' una bella macchina e va bene, ma il TSI 170cv è un altro motore, soprattutto se accoppiato al DSG. Anche l'abitabilità, se ti interessa, è piuttosto diversa.

Mav80
23-07-2008, 09:54
E' una bella macchina e va bene, ma il TSI 170cv è un altro motore, soprattutto se accoppiato al DSG. Anche l'abitabilità, se ti interessa, è piuttosto diversa.

Lo so che il tsi è un gran bel motore,ma ho letto e sentito in giro che anche il 19jtd 150cv dell'alfa è un buon motore...l'ho provato sull'alfa gt,spinge bene e credo che su una 147 più leggera sia ancora meglio...tu ne hai sentito parlare male?

Onisem
23-07-2008, 11:42
Lo so che il tsi è un gran bel motore,ma ho letto e sentito in giro che anche il 19jtd 150cv dell'alfa è un buon motore...l'ho provato sull'alfa gt,spinge bene e credo che su una 147 più leggera sia ancora meglio...tu ne hai sentito parlare male?

Beh, se parliamo di diesel alzo le mani, sono imparagonabili. Personalmente il jtd 150cv l'ho provato proprio sull'Alfa GT. Per andare va bene, ma ripeto è un altro motore; provali. Poi è strano che uno sia in dubbio tra due motorizzazioni cosi diverse. E perchè pigliarsi un diesel oggi?

Mav80
23-07-2008, 13:32
Beh, se parliamo di diesel alzo le mani, sono imparagonabili. Personalmente il jtd 150cv l'ho provato proprio sull'Alfa GT. Per andare va bene, ma ripeto è un altro motore; provali. Poi è strano che uno sia in dubbio tra due motorizzazioni cosi diverse. E perchè pigliarsi un diesel oggi?

Bhe perchè obbiettivamente il 1.9jtd è il miglior motore dell'alfa,i benzina fanno un pò pena e sono vecchi...

Coyote74
23-07-2008, 13:43
Bhe perchè obbiettivamente il 1.9jtd è il miglior motore dell'alfa,i benzina fanno un pò pena e sono vecchi...

Prossimamente ne riparleremo dei benza Alfa... stanno per uscire delle chicche fantastiche.

Mav80
23-07-2008, 13:50
Prossimamente ne riparleremo dei benza Alfa... stanno per uscire delle chicche fantastiche.

E' vero,mi ispirano un casino...ma dubito che li mettano sulla 147...

bagigio88
23-07-2008, 15:31
sicuramente golf è sempre golf quindi per me rimane un punto fermo per affidabilità e per quanto questo nome sia cresciuto nel corso degli anni!
però io credo che se a te piace proprio quella serie li (cioè la V serie) prendi quella però occhio all'imminente uscita nel 2009 della nuova.
la serie attuale potrebbe subire una forte svalutazione!
tutta via io credo poi che un 1.4 da 170cv sia un po' troppo spinto!!!! valuta bene il da farsi anche per quanto riguarda i conusumi! che sono un punto fondamentale al giorno d'oggi visti i prezzi del carburante!!! nonostante sia "SOLO" un 1.4L ha sempre un bell'ippodromo di 170cv sotto il cofano!!! :D ciao!!!!