View Full Version : help! matrimonio in vista
No, non è il mio :Prrr:
Siccome è il primo matrimonio a cui vado da quando ero bambino ho bisogno di sapere le "regole" da seguire, soprattutto sull'abbigliamento...
Jeans, camicia e giacca nera possono andare bene?
(non mi dite che devo andare con la cravatta, vi prego! :stordita: )
luca9lives
05-07-2008, 18:49
Se il jeans si potesse evitare sarebbe meglio:)
Hitman04
05-07-2008, 19:10
scegli:
http://bp3.blogger.com/_CAUlobDjuXA/RlKKYVxyv3I/AAAAAAAAAc4/7PJodRs4hEY/s400/full-metal-jacket10.JPG
http://www.cristianobonassera.it/immagini/Antibe-barbone-z.jpg
http://www.uslexmamt.com/images/metal.jpg
loreluca
05-07-2008, 19:10
No, non è il mio :Prrr:
Siccome è il primo matrimonio a cui vado da quando ero bambino ho bisogno di sapere le "regole" da seguire, soprattutto sull'abbigliamento...
Jeans, camicia e giacca nera possono andare bene?
(non mi dite che devo andare con la cravatta, vi prego! :stordita: )
Al matrimonio si va in giacca e cravatta (quantomeno in chiesa); se poi fa caldo ci si toglie la giacca al ristorante...
La giacca nera si usa di sera e non di giorno...
Assolutamente vietati jeans e quant'altro... ;)
scegli:
...
scelgo il secondo modello :O
Al matrimonio si va in giacca e cravatta (quantomeno in chiesa); se poi fa caldo ci si toglie la giacca al ristorante...
La giacca nera si usa di sera e non di giorno...
Assolutamente vietati jeans e quant'altro... ;)
:muro:
interessante...
mi devo informare sull'orario del matrimonio...
ma spero che essendo ad agosto sia nel tardo pomeriggio...
almeno posso riciclare il completo nero che ho già
che palle, non avrei proprio voglia di spendere soldi per un vestito che poi finirebbe a fare la muffa nell'armadio...
(cmq se mai mi sposerò, gli invitati saranno liberi di venire anche in bermuda e infradito :O e non scherzo...)
WorcesterSauce
06-07-2008, 11:47
E' molto soggettivo: ho visto invitati in jeans e giacca, dipende da cosa vogliono gli sposi... se non tengono molto alla formalità vai bene anche così.
Io all'ultimo matrimonio (luglio scorso) ero in completo nero, senza cravatta.
Nero anche se di giorno, ci tengo all'eleganza, i gessati da mafiosi li lascio a voi :O
Io ne ho uno fra poco.
Ovviamente per noi pulzelle è tutto più difficile.
Comunque giacca e cravatta. Il jeans è da abolire.
Così come per le donne sono vietati il nero e il bianco.
WorcesterSauce
06-07-2008, 11:52
Io ne ho uno fra poco.
Ovviamente per noi pulzelle è tutto più difficile.
Comunque giacca e cravatta. Il jeans è da abolire.
Così come per le donne sono vietati il nero e il bianco.
Io ho sempre pensato che per voi pulzelle fosse tutto più facile, se non altro avete più varietà: oltre a completi avete vestiti e vestitini di vario tipo... più abbinamenti.
Noi uomini invece facciamo delle sudate epiche con quelle giacche...
Io ho sempre pensato che per voi pulzelle fosse tutto più facile, se non altro avete più varietà: oltre a completi avete vestiti e vestitini di vario tipo... più abbinamenti.
Noi uomini invece facciamo delle sudate epiche con quelle giacche...
Da un certo punto di vista è vero, abbiamo più scelta. Ma nella varietà delle scelte abbiamo parecchi vincoli: niente nero che porta sfiga, niente bianco che è per la sposa, niente cose troppo scollate che si è in chiesa (se si è in chiesa), niente roba troppo vistosa non sei tu la donna del giorno, non devi essere più bella della sposa (e in certi casi.....).
E poi i tacchi ç_ç. Io che camminerei a piedi nudi tutto il dì, tacchi da 9-12 cm sono delle torture psicologiche non da poco.
Ovviamente per noi pulzelle è tutto più difficile.
Così come per le donne sono vietati il nero e il bianco.
Ma no.. Io non ci vedo nulla di complicato..
La donna ha molta più varietà a disposizione rispetto all'uomo, e ha quindi maggiore libertà nella scelta.
Concordo sull'idea di non usare il bianco per evitare di fare concorrenza alla sposa e su quella di evitare mise osè, chiesa o meno.
Non concordo invece per quanto riguarda il resto:
1) Il nero è sinonimo di eleganza e non porta sfiga.
2) Il tacco è imprescindibile, se si vuole dare un tocco di eleganza.
3) Se l'invitata è più bella della sposa, non c'è trucco che tenga... :D
Io ne ho uno fra poco.
Ovviamente per noi pulzelle è tutto più difficile.
Comunque giacca e cravatta. Il jeans è da abolire.
Così come per le donne sono vietati il nero e il bianco.
Bah, io agli ultimi due matrimoni ero tutta in nero...ed anche il mio ragazzo, ste regole non le capisco.
Basta avere un pò di criterio.
Ma no.. Io non ci vedo nulla di complicato..
La donna ha molta più varietà a disposizione rispetto all'uomo, e ha quindi maggiore libertà nella scelta.
Concordo sull'idea di non usare il bianco per evitare di fare concorrenza alla sposa e su quella di evitare mise osè, chiesa o meno.
Non concordo invece per quanto riguarda il resto:
1) Il nero è sinonimo di eleganza e non porta sfiga.
2) Il tacco è imprescindibile, se si vuole dare un tocco di eleganza.
3) Se l'invitata è più bella della sposa, non c'è trucco che tenga... :D
1) A me han sempre detto di non vestirmi di nero perchè essendo il colore del lutto, a un matrimonio non è certo beneaugurante, eleganza o meno (che è indubbia)
2)So che è imprescindibile, ma ciò non toglie che sia una sofferenza (almeno per me)
3) eh, lo so, ma potendo si deve evitare. Poi ovvio che se la disparità è evidente c'è poco da fare:fagiano:
io ieri, con sto caldo fottuto, ero in giro in giacca e cravatta, ovviamente camicia abbottonata fino in cima.
la cosa importante è non avere fretta, camminare piano, NON correre mai... e cercare l'ombra il più possibile
le donne per essere eleganti hanno i vestitini che sono non 10, ma 100 volte più freschi di così
sarà complicato sceglierli, ma sono comodissimi. intendo dire in estate, in inverno non escludo che la situazione passi a nostro favore :)
le signore presenti, in diversi casi, avevano un tacco limitatissimo per non dire assente. il tacco alto non è assolutamente un must e ieri ero a una festa piuttosto elegante, quindi...
Dovresti presentarti con questa maglietta:
http://imagecache2.allposters.com/images/pic/TEE_BKJK/BB102MJ~Dead-Man-Walking-Posters.jpg
Oppure accollarti l'onere e prenderti un buon completo. Cerca di considerare anche altre occasioni per le quali lo metterai. Quando io l'ho dovuto comprare per il matrimonio del fratello della mia ex mi son detto "Bhe lo userò anche per la laurea". Poi mi ha mollato e non mi sono laureato. :D
I matrimoni portano sfiga! :D
paditora
06-07-2008, 13:41
No, non è il mio :Prrr:
Siccome è il primo matrimonio a cui vado da quando ero bambino ho bisogno di sapere le "regole" da seguire, soprattutto sull'abbigliamento...
Jeans, camicia e giacca nera possono andare bene?
(non mi dite che devo andare con la cravatta, vi prego! :stordita: )
Io all'ultimo matrimonio ci sono andato in Jeans e camicia, però sono uno che si attiene poco a queste stupide formalità.
Se uno non se la sente di vestirsi troppo elegante, io non ci vedo niente di male a metter un paio di jeans e una camicia. ormai i jeans van bene per tutte le occasioni!! e poi l'uomo non troppo elegante è sempre bello da vedere :O
LilithSChild
06-07-2008, 13:55
a non mi ricordo che matrimonio sono andato in felpa , jeans e stivali :asd:
MILANOgirl
06-07-2008, 14:01
a non mi ricordo che matrimonio sono andato in felpa , jeans e stivali :asd:
al mio :rolleyes:
LilithSChild
06-07-2008, 14:04
al mio :rolleyes:
il giorno del tuo matrimonio coinciderà con la venuta del primo dei sette angeli :O (cit. Apocalisse #16)
Dovresti presentarti con questa maglietta:
[IMG]
Oppure accollarti l'onere e prenderti un buon completo. Cerca di considerare anche altre occasioni per le quali lo metterai. Quando io l'ho dovuto comprare per il matrimonio del fratello della mia ex mi son detto "Bhe lo userò anche per la laurea". Poi mi ha mollato e non mi sono laureato. :D
I matrimoni portano sfiga! :D
grande maglietta :D
il completo ce l'ho, ma ovviamente meno lo metto e più son contento :o
già che ci siamo...
consigli anche per il regalo? :stordita:
LilithSChild
06-07-2008, 14:15
già che ci siamo...
consigli anche per il regalo? :stordita:
non hanno lista di nozze o simili ? :O
ho partecipato uno ad uno ieri pomeriggio:
era abba formale praticamente tutti gli invitati erano in giacca e cravatta
( pochissimi spezzati e giusto 3 senza la cravatta : uno ero io :p cmq con un degnissimo gessato grigio )
era di pomeriggio a parte lo sposo e uno zarro micidiale nessuno era in nero c'erano parrecchi gessati chiari o grigi
molti in lino (belli freschi)
le donne ho visto cose abb agghiacicanti:
abiti da cocktail pietosamente riciclati
"tubini" di aluni chili prima...:p
e tristezze simili....
anche li nessun abito nero e pochisismo bianco (magari le camicie)
informati su come vanno i tuoi amici/ altri invitati ed adeguati se sei il testimone hai molti piu vincoli...
poi dipende molto da tipo di matrimonio se vuole essere piu o meno classico ma li se sei invitato dovresti saperlo...
l'anno scorso sempre d'estate ad un matrimonio di un mio amico molto meno formale avevo il medesimo gessato con sotto un maglietta nera
parecchi erano in spezzato o camicia maniche corte..
non ricordo jeans e maglietta/polo
grande maglietta :D
il completo ce l'ho, ma ovviamente meno lo metto e più son contento :o
già che ci siamo...
consigli anche per il regalo? :stordita:
Lista nozze e prendi quello che costa di meno, oppure dipende come l'hanno fatta. Al matrimonio di un mio amico ognuno poteva dare "tot soldi" che andavano poi a finanziare il viaggio di nozze. ;)
non hanno lista di nozze o simili ? :O
no, hanno deciso di rendermi la vita difficile :O
ho partecipato uno ad uno ieri pomeriggio:
era abba formale praticamente tutti gli invitati erano in giacca e cravatta
( pochissimi spezzati e giusto 3 senza la cravatta : uno ero io :p cmq con un degnissimo gessato grigio )
era di pomeriggio a parte lo sposo e uno zarro micidiale nessuno era in nero c'erano parrecchi gessati chiari o grigi
molti in lino (belli freschi)
le donne ho visto cose abb agghiacicanti:
abiti da cocktail pietosamente riciclati
"tubini" di aluni chili prima...:p
e tristezze simili....
anche li nessun abito nero e pochisismo bianco (magari le camicie)
informati su come vanno i tuoi amici/ altri invitati ed adeguati se sei il testimone hai molti piu vincoli...
poi dipende molto da tipo di matrimonio se vuole essere piu o meno classico ma li se sei invitato dovresti saperlo...
l'anno scorso sempre d'estate ad un matrimonio di un mio amico molto meno formale avevo il medesimo gessato con sotto un maglietta nera
parecchi erano in spezzato o camicia maniche corte..
non ricordo jeans e maglietta/polo
si'. alla fine vedrò cosa fanno gli altri.
Cmq, vanno tanto i matrimoni d'estate? A me sembra il periodo peggiore con il gran caldo che fa.
LilithSChild
06-07-2008, 14:23
no, hanno deciso di rendermi la vita difficile :O
allora vai sul classico :O
frullatore :O
no, hanno deciso di rendermi la vita difficile :O
si'. alla fine vedrò cosa fanno gli altri.
Cmq, vanno tanto i matrimoni d'estate? A me sembra il periodo peggiore con il gran caldo che fa.
ieri il caldo ci ha fatto patire le pene d'inferno in chiesa: non c'era una bava d'aria e si faceva fatica a respirare.. la sera per aperitivo e cena invece è andato decisamente meglio..
paditora
06-07-2008, 15:34
grande maglietta :D
il completo ce l'ho, ma ovviamente meno lo metto e più son contento :o
già che ci siamo...
consigli anche per il regalo? :stordita:
100 euro in una busta e sei apposto.
LilithSChild
06-07-2008, 15:36
100 euro in una busta e sei apposto.
tristissssssimo :asd:
tristissssssimo :asd:
:cry:
era la sola brillante idea che era venuta in mente anche a me :D
però boh, sarà triste, ma meglio che ricevere mille cavatappi d'argento...
LilithSChild
06-07-2008, 15:53
:cry:
era la sola brillante idea che era venuta in mente anche a me :D
però boh, sarà triste, ma meglio che ricevere mille cavatappi d'argento...
stupiscili :O
All'ultimo matrimonio di amici mi sono presentato con qualcosa di molto simile a questo:
http://img68.imageshack.us/img68/4548/82497371xr7.jpg
ovviamente camiciabile eventualmente:D
Odio i formalismi di tutti i tipi. Personalmente la cravatta la metterei solo in caso fossi testimone o parente strettissimo di uno degli sposi, altrimenti eleganti si, ma i pinguini lasciamoli al polo:) Anche perchè credo che una cravatta non renda una persona migliore, anzi certa gente incravattata è un pugno nello stomaco, gli abiti non vanno solo messi, vanno anche saputi indossare.
(non mi dite che devo andare con la cravatta, vi prego! :stordita: )
se vuoi non te lo dico, ma dalll'alto numero di consigli su un forum di tecnologia dovrebbe indirizzarti all'uso della cravatta.
All'ultimo matrimonio di amici mi sono presentato con qualcosa di molto simile a questo:
http://img68.imageshack.us/img68/4548/82497371xr7.jpg
ovviamente camiciabile eventualmente:D
Odio i formalismi di tutti i tipi. Personalmente la cravatta la metterei solo in caso fossi testimone o parente strettissimo di uno degli sposi, altrimenti eleganti si, ma i pinguini lasciamoli al polo:) Anche perchè credo che una cravatta non renda una persona migliore, anzi certa gente incravattata è un pugno nello stomaco, gli abiti non vanno solo messi, vanno anche saputi indossare.
magari maglietta con nera occhiali a specchio ed auricolare
ci manca la scritta sechiuriti :sofico:
( volendo si puo variare con maglietta nera e giro di catene d'oro la collo con capelli viscido)
ma per piacere... cosi ci vai ad una festa:p :p :p :p
circa la cravatta se sei fra gli amici imho si puo evitare (pero' cmq con un vestito decente), fra i parenti stretti se gli altri al portano ti toccherebbe, se sei testimone non scappi (questo ripeto se al matrimonio è richiesta un minimo di formalità)
All'ultimo matrimonio di amici mi sono presentato con qualcosa di molto simile a questo:
http://img68.imageshack.us/img68/4548/82497371xr7.jpg
ovviamente camiciabile eventualmente:D
Io mi sono vestito più o meno in quel modo, a parte la maglietta che era di un grigio più scuro (e scarpe un po' più sportive). Niente cravatta (mai messa in vita mia), nonostante ne abbia trovata una nell'uovo di Pasqua. :asd:
magari maglietta con nera occhiali a specchio ed auricolare
ci manca la scritta sechiuriti :sofico:
( volendo si puo variare con maglietta nera e giro di catene d'oro la collo con capelli viscido)
ma per piacere... cosi ci vai ad una festa:p :p :p :p
circa la cravatta se sei fra gli amici imho si puo evitare (pero' cmq con un vestito decente), fra i parenti stretti se gli altri al portano ti toccherebbe, se sei testimone non scappi (questo ripeto se al matrimonio è richiesta un minimo di formalità)
C'è di bello che ancora c'è libertà di scelta, per cui:)
A me personalmente il nero piace molto, e non penso mi abbiano mai scambiato per qualcuno della sicurezza, sarà che tendo a divertirmi e non ad avere la faccia di qualcuno che sta "lavorando"..
Anche perchè se non sbaglio il matrimonio è una festa,no? :D
Un completo senza cravata cmq può essere anche color senape, o in qualche tonalità di grigio, va solamente a gusti. Altrimenti si può anche andare con un pantalone elegante e relativa camicia senza bisogno di completi..
Per la cravatta ribadisco: salvo particolari casi preferisco evitare, anche perchè la porto già anche troppo per altri motivi. E ripeto anche: va saputa portare, senza voler sembrare pretenziosi :)
Poi in generale mi piace prendermi poco sul serio, specie in questi ambiti.. sarà semplicemente il mio modo di vedere le cose:)
Ai matrimoni l'uomo va con vestito camicia e cravatta, nessuna eccezione.
Juans e giacca sono squallidi, ci si va ad un aperitivo.
Sarebbe vietato il grigio per l'uomo, che è riservato allo sposo, ma su questo penso non faccia poi tanta importanza.
Poi se al ristorante l'atmosfera è rilassata, magari può essere fattibile di togliere la cravatta, e rimanere in camicia, ma questo solo se vedi che è abbastanza diffuso, io la cravatta non la toglierei mai.
- CRL -
se il matrimonio ( che non è una festa ma o un contratto e/o un sacramento:p ) richiede un minimo di forma ci si dovrebbe adeguare (mi pare che mephis ricada in questo caso)
grosso modo le regole in questo 3d sono state dette.. ( io gia sono abb elastico sull uso di cravatte o completi truci ma gia che mi viene in mente
io eviterei la giacca monobottone: ci si va in disco..)
poi uno puo anche andarci in infradito e boxer a righe caxxomifrega pero' non si lamenti se passa per cretino...:sofico:
@mephis se il completo ce' l hai abbinaci una camicia leggera a via sei a posto ( se ci sta bene prendila bianca che si vedono meno le chiazze di sudore...:cool: )
No, non è il mio :Prrr:
Siccome è il primo matrimonio a cui vado da quando ero bambino ho bisogno di sapere le "regole" da seguire, soprattutto sull'abbigliamento...
Jeans, camicia e giacca nera possono andare bene?
(non mi dite che devo andare con la cravatta, vi prego! :stordita: )
Non scherziamo!
Giacca cravatta e scarpe classiche!:O
Al limite la cravatta non metterla, ma scegli una camicia adatta!;)
Sono un maledetto libertino anticattolico, ne prendo atto. :mc: :p :D
Neno1982
06-07-2008, 21:29
lascia stare le 'regole'. se non devi fare il testimone puoi benissimo andare in jeans-camicia-giacca, ovviamente non da straccione. si alla cravatta, poi la togli al ristorante se ti da troppo fastidio, e scarpe eleganti.
per il regalo contribuisci $$$ al viaggio di nozze che è sempre cosa gradita
stupiscili :O
apribottiglia di platino :O
Non scherziamo!
Giacca cravatta e scarpe classiche!:O
Al limite la cravatta non metterla, ma scegli una camicia adatta!;)
va bene, ho capito che non si sfugge :D
LilithSChild
06-07-2008, 22:01
apribottiglia di platino :O
o dildo di vetro :asd:
paditora
06-07-2008, 22:53
Ai matrimoni l'uomo va con vestito camicia e cravatta, nessuna eccezione.
Juans e giacca sono squallidi, ci si va ad un aperitivo.Bah non concordo. Se ti va bene come mi vesto ok, sennò posso pure fare a meno di venire al tuo matrimonio.
Ovviamente non riferito a te ma a un TU generico :p
mmmmmmm....
ci devi proprio andare?
:stordita:
Bah non concordo. Se ti va bene come mi vesto ok, sennò posso pure fare a meno di venire al tuo matrimonio.
Ovviamente non riferito a te ma a un TU generico :p
Chiaramente dipende dalle persone, io anche per la laurea avevo detto chiaramente donne tirate e uomini in giacca, dipende da che stile uno ha, poi ok che se viene il tuo amico pankettone o estremo-comunista magari si accetta anche il fatto che abbia messo un jeans nero per l'occasione, ed una camicia, ma io sinceramente sta cosa di ripudiare il vestito elegante non la concepisco granchè, mi sembra una fissazione inutile, vestire eleganti è un modo per rendere diversa la giornata dal solito, e per dare importanza all'evento. Poi ok tutte le storie, che l'abito non fa il monaco, ma se il vestito uno ce l'ha, rimedia una camicia dal papà, ed una cravatta te la compri da tie-rack e la paghi 10€. Ne esci alla grande con spesa minima, fai un gesto che gli sposi apprezzeranno parecchio, li togli da eventuali imbarazzi con nonne e zie, ricevi complimenti da tutte perchè sei quello più figo relativamente al tuo standard, e magari trombi pure. :O
- CRL -
hakermatik
07-07-2008, 01:43
Chiaramente dipende dalle persone, io anche per la laurea avevo detto chiaramente donne tirate e uomini in giacca, dipende da che stile uno ha, poi ok che se viene il tuo amico pankettone o estremo-comunista magari si accetta anche il fatto che abbia messo un jeans nero per l'occasione, ed una camicia, ma io sinceramente sta cosa di ripudiare il vestito elegante non la concepisco granchè, mi sembra una fissazione inutile, vestire eleganti è un modo per rendere diversa la giornata dal solito, e per dare importanza all'evento. Poi ok tutte le storie, che l'abito non fa il monaco, ma se il vestito uno ce l'ha, rimedia una camicia dal papà, ed una cravatta te la compri da tie-rack e la paghi 10€. Ne esci alla grande con spesa minima, fai un gesto che gli sposi apprezzeranno parecchio, li togli da eventuali imbarazzi con nonne e zie, ricevi complimenti da tutte perchè sei quello più figo relativamente al tuo standard, e magari trombi pure. :O
- CRL -
cioè fammi capire...tu alla tua laurea hai detto ai tuoi amici e parenti come dovevano vestirsi??
cioè fammi capire...tu alla tua laurea hai detto ai tuoi amici e parenti come dovevano vestirsi??
Ho fatto una festa in un posto abbastanza elegante, e ho detto qual era il dresscode, niente di strano, se non dici niente poi ti telefonano in mille a chiederti se è un posto elegante o meno, e cosa ti metti tu, e cosa mi metto io, ecc. Poi ti dico, non è un obbligo, ma se fai una festa in un ristorante elegante per esempio, è bene comunicare a tutti che il posto è elegante, almeno uno si regola, poi se vuole venire scaciato almeno io avevo avvertito. :p
- CRL -
ziozetti
07-07-2008, 09:45
E' molto soggettivo: ho visto invitati in jeans e giacca, dipende da cosa vogliono gli sposi... se non tengono molto alla formalità vai bene anche così.
Io ho visto sposi in jeans e maglietta... :asd:
http://www.ziozetti.org/matrimonio/matrimoniorestocarlino.jpg
paditora
07-07-2008, 11:54
Chiaramente dipende dalle persone, io anche per la laurea avevo detto chiaramente donne tirate e uomini in giacca, dipende da che stile uno ha, poi ok che se viene il tuo amico pankettone o estremo-comunista magari si accetta anche il fatto che abbia messo un jeans nero per l'occasione, ed una camicia, ma io sinceramente sta cosa di ripudiare il vestito elegante non la concepisco granchè, mi sembra una fissazione inutile, vestire eleganti è un modo per rendere diversa la giornata dal solito, e per dare importanza all'evento. Poi ok tutte le storie, che l'abito non fa il monaco, ma se il vestito uno ce l'ha, rimedia una camicia dal papà, ed una cravatta te la compri da tie-rack e la paghi 10€. Ne esci alla grande con spesa minima, fai un gesto che gli sposi apprezzeranno parecchio, li togli da eventuali imbarazzi con nonne e zie, ricevi complimenti da tutte perchè sei quello più figo relativamente al tuo standard, e magari trombi pure. :O
- CRL -
Ma se in un abito non mi sento a mio agio e non mi sento me stesso devo mettermelo per forza per farti contento?
Le imposizioni non mi sono mai piaciute.
Se uno mi impone un determinato abito io gli dico chiaramente che o mi vesto come voglio io oppure al suo matrimonio/cresima/ecc. non ci vado.
caurusapulus
07-07-2008, 12:21
Chiaramente dipende dalle persone, io anche per la laurea avevo detto chiaramente donne tirate e uomini in giacca, dipende da che stile uno ha, poi ok che se viene il tuo amico pankettone o estremo-comunista magari si accetta anche il fatto che abbia messo un jeans nero per l'occasione, ed una camicia, ma io sinceramente sta cosa di ripudiare il vestito elegante non la concepisco granchè, mi sembra una fissazione inutile, vestire eleganti è un modo per rendere diversa la giornata dal solito, e per dare importanza all'evento. Poi ok tutte le storie, che l'abito non fa il monaco, ma se il vestito uno ce l'ha, rimedia una camicia dal papà, ed una cravatta te la compri da tie-rack e la paghi 10€. Ne esci alla grande con spesa minima, fai un gesto che gli sposi apprezzeranno parecchio, li togli da eventuali imbarazzi con nonne e zie, ricevi complimenti da tutte perchè sei quello più figo relativamente al tuo standard, e magari trombi pure. :O
- CRL -
Quotissimo.
Sono andato al matrimonio di mio cugino alcune settimane fa ed ero vestito con abito gessato camicia bianca e cravatta, mi sono preso complimenti da tutti visto che vado girando SEMPRE jeans e maglia.
Mi snelliva pure l'abito :stordita:
ps: x foto andate nel thread delle foto :)
Ma se in un abito non mi sento a mio agio e non mi sento me stesso devo mettermelo per forza per farti contento?
Le imposizioni non mi sono mai piaciute.
Se uno mi impone un determinato abito io gli dico chiaramente che o mi vesto come voglio io oppure al suo matrimonio/cresima/ecc. non ci vado.
No dai, è la festa degli sposi, se a loro fa piacere che si vada vestiti in un certo modo, mi pare giusto accontentarli (anche se poi penso che sia una gran minchiata).
No dai, è la festa degli sposi, se a loro fa piacere che si vada vestiti in un certo modo, mi pare giusto accontentarli (anche se poi penso che sia una gran minchiata).
l'importante è stare nella media e non farsi ridere dietro, un completo e un pezzo di cravatta non ti uccidono e sei sicuro di fare bella figura.
Al mio matrimonio ho visto un mio amico in giacca cravatta per la prima volta in vita sua!!!! :D è stato grandissimo!! ;)
Ma se in un abito non mi sento a mio agio e non mi sento me stesso devo mettermelo per forza per farti contento?
Le imposizioni non mi sono mai piaciute.
Se uno mi impone un determinato abito io gli dico chiaramente che o mi vesto come voglio io oppure al suo matrimonio/cresima/ecc. non ci vado.
paditora, non vedo perchè la tua imposizione di vestirti come ti pare debba valere più di quella degli sposi, nel giorno del loro matrimonio. Vedila come una festa di carnevale, si entra mascherati, se non sei mascherato non puoi entrare. E non vale entrare mascherati da paditora. :D
- CRL -
ziozetti
07-07-2008, 13:59
capirai che fatica passare un giorno in giacca e cravatta per fare felici degli amici che quel giorno lo ricorderanno per tutta la loro vita...
Come uno degi giorni più pallosi e stressanti... :asd:
Come uno degi giorni più pallosi e stressanti... :asd:
...ziozetti sei tu quello della coppia hippie vero? :p
- CRL -
ziozetti
07-07-2008, 14:18
...ziozetti sei tu quello della coppia hippie vero? :p
- CRL -
Ehm... chi? IO???
:stordita:
Come uno degi giorni più pallosi e stressanti... :asd:
non ho mai voluto tanto come quel giorno tornare a casa e farmi una doccia di 2 ore..........adesso è passato 1 mese e per casa trovo ancora i chicchi di riso!! :D
ziozetti
07-07-2008, 14:21
non ho mai voluto tanto come quel giorno tornare a casa e farmi una doccia di 2 ore..........adesso è passato 1 mese e per casa trovo ancora i chicchi di riso!! :D
Peccato che in doccia c'era... tua moglie! :help:
Peccato che in doccia c'era... tua moglie! :help:
col testimone!?!?! :D
ziozetti
07-07-2008, 14:57
col testimone!?!?! :D
Non entro nelle tue beghe familiari!!! :O
Non entro nelle tue beghe familiari!!! :O
più familiare di così...la testimone era mia sorella...il testimone mio cugino........qui ci scappa una Dinasty!!!:D
ziozetti
07-07-2008, 15:40
più familiare di così...la testimone era mia sorella...il testimone mio cugino........qui ci scappa una Dinasty!!!:D
Uhm... più Beautiful!
Il problema è che, se rispetta il copione, tua sorella deve passare fra le braccia di tutti i tuoi parenti compresi gli acquisiti... :asd:
Uhm... più Beautiful!
Il problema è che, se rispetta il copione, tua sorella deve passare fra le braccia di tutti i tuoi parenti compresi gli acquisiti... :asd:
e deve avere un figlio da ognuno di loro e poi andare anche con i figli!!! :eek:
siamo paurosamente OT :D
Aviatore_Gilles
07-07-2008, 17:15
Fa****o ai formalismi, se ci si sposa in questo periodo fa caldo, camicia maniche corte, pantalone elegante e via...Non ho voglia di sudare 7 camicie :asd: :asd:
paditora
07-07-2008, 17:16
No dai, è la festa degli sposi, se a loro fa piacere che si vada vestiti in un certo modo, mi pare giusto accontentarli (anche se poi penso che sia una gran minchiata).
Io non accontento nessuno.
Cmq di matrimoni di amici ne ho fatto solo 1 gli altri erano matrimoni di parenti a cui ero costretto a partecipare.
Sia a quelli dei parenti sia a quello dell'amico mi sono sempre vestito come mi pareva.
Ovvio non da straccione ma manco in giacca e cravatta.
paditora
07-07-2008, 17:19
paditora, non vedo perchè la tua imposizione di vestirti come ti pare debba valere più di quella degli sposi, nel giorno del loro matrimonio. Vedila come una festa di carnevale, si entra mascherati, se non sei mascherato non puoi entrare. E non vale entrare mascherati da paditora. :D
- CRL -
E allora ciao.
Se mi imponi di vestirmi in un certo modo me ne sto a casa.
Mica muoio se non vengo al matrimonio :D
loreluca
07-07-2008, 18:19
E' molto soggettivo: ho visto invitati in jeans e giacca, dipende da cosa vogliono gli sposi... se non tengono molto alla formalità vai bene anche così.
Io all'ultimo matrimonio (luglio scorso) ero in completo nero, senza cravatta.
Nero anche se di giorno, ci tengo all'eleganza, i gessati da mafiosi li lascio a voi :O
Anche io ho visto gente fare rapine... Ciò non significa sia giusto...
Se ci tieni così tanto all'eleganza sapresti che il nero è il colore che l'uomo usa dopo il calar del sole... Prima grigio o blu... Più informale il beige...
Io all'ultimo matrimonio ci sono andato in Jeans e camicia, però sono uno che si attiene poco a queste stupide formalità.
E perché sarebbero stupide?
Se uno non se la sente di vestirsi troppo elegante, io non ci vedo niente di male a metter un paio di jeans e una camicia. ormai i jeans van bene per tutte le occasioni!! e poi l'uomo non troppo elegante è sempre bello da vedere :O
Mah :rolleyes:
Io non capisco che utilità abbiano i jeans oltre che essere resistenti per lavorare. Sono convino che se molti di voi iniziassero a sostituirli con pantaloni di lana/lino di un minimo di qualità smetterebbero di usare i jeans, scomodi e caldi!
Ai matrimoni l'uomo va con vestito camicia e cravatta, nessuna eccezione.
Juans e giacca sono squallidi, ci si va ad un aperitivo.
Sarebbe vietato il grigio per l'uomo, che è riservato allo sposo, ma su questo penso non faccia poi tanta importanza.
Poi se al ristorante l'atmosfera è rilassata, magari può essere fattibile di togliere la cravatta, e rimanere in camicia, ma questo solo se vedi che è abbastanza diffuso, io la cravatta non la toglierei mai.
- CRL -
D'accordo con i primi 2 paragrafi. Sul terzo prendi un grand'abbaglio :D Il grigio è il colore elegante per eccellenza del guardaroba maschile diurno; l'unico divieto sul colore è il bianco per le donne, riservato alla sposa...
Io ho visto sposi in jeans e maglietta... :asd:
http://www.ziozetti.org/matrimonio/matrimoniorestocarlino.jpg
Senza offesa, ma se fossi un prete non vi sposerei così... Idem un sindaco...
Mi sembra solo un modo per apparire a tutti i costi e denigrare una cerimonia.
paditora
07-07-2008, 20:04
E perché sarebbero stupide?
Perchè penso che ognuno debba vestirsi come cavolo gli pare.
Ora ok se uno viene in mutande in bermuda o in modo indecoroso logicamente ti do ragione, ma se uno mette un paio di Jeans cosa fa di male?
Ripeto se uno mi impone di vestirmi in un certo modo gli dico chiaramente: "ok ciao non ci sarò".
Anche io ho visto gente fare rapine... Ciò non significa sia giusto...
Se ci tieni così tanto all'eleganza sapresti che il nero è il colore che l'uomo usa dopo il calar del sole... Prima grigio o blu... Più informale il beige...
E perché sarebbero stupide?
Mah :rolleyes:
Io non capisco che utilità abbiano i jeans oltre che essere resistenti per lavorare. Sono convino che se molti di voi iniziassero a sostituirli con pantaloni di lana/lino di un minimo di qualità smetterebbero di usare i jeans, scomodi e caldi!
D'accordo con i primi 2 paragrafi. Sul terzo prendi un grand'abbaglio :D Il grigio è il colore elegante per eccellenza del guardaroba maschile diurno; l'unico divieto sul colore è il bianco per le donne, riservato alla sposa...
Senza offesa, ma se fossi un prete non vi sposerei così... Idem un sindaco...
Mi sembra solo un modo per apparire a tutti i costi e denigrare una cerimonia.
TesoVo hai sbagliato 3d :asd:
ziozetti
07-07-2008, 20:45
Senza offesa, ma se fossi un prete non vi sposerei così... Idem un sindaco...
Mi sembra solo un modo per apparire a tutti i costi e denigrare una cerimonia.
Se mi fossi sposato in chiesa (lungi da me) probabilmente avrei scelto un altro abbigliamento.
Per il resto non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso nel nostro abbigliamento.
La cerimonia era informale, e noi anche.
Per buona sorte non di sola eleganza vive il mondo.
Inoltre, dimenticavo, se c'è qualcuno che vuole apparire a tutti i costi quello non sono di certo io.
Io sono, con tutti i miei difetti sono. Non appaio.
willywilly77
07-07-2008, 20:59
Al mio matrimonio erano abbastanza informali, parecchi amici e figli di zii in jeans ma, con camicia e giacca.
Sono stato a parecchi matrimoni sia in jeans sia in completo ma, la cravatta col cavolo che la rimetto :D
Sul terzo prendi un grand'abbaglio :D Il grigio è il colore elegante per eccellenza del guardaroba maschile diurno; l'unico divieto sul colore è il bianco per le donne, riservato alla sposa...
Ho ricontrollato, ed in effetti ero in errore. La regola vale solo per il Tight o per il mezzo-Tight se portati ad un matrimonio, non per l'abito comune. :mano:
...e dai paditora, vieni al mio matrimonio, io mica ti obbligo al vestito, ti dico solo che se vorrai stupirmi vestendoti elegante lo apprezzerò davvero molto, tutto qui, dai che ci saranno tutti i nostri amici... :D
- CRL -
Di solito ai matrimoni metto un vestito,camicia e la cravatta(ma a volte no:fagiano: ).Mi sento a mio agio anche perche capita che il sabato sera,qundo esco,indosso la giacca abbinata a una camicia "meno elegante"(a righe di solito,simil gessata)con un jeans piu elegantino.
hakermatik
08-07-2008, 01:31
Ho fatto una festa in un posto abbastanza elegante, e ho detto qual era il dresscode, niente di strano, se non dici niente poi ti telefonano in mille a chiederti se è un posto elegante o meno, e cosa ti metti tu, e cosa mi metto io, ecc. Poi ti dico, non è un obbligo, ma se fai una festa in un ristorante elegante per esempio, è bene comunicare a tutti che il posto è elegante, almeno uno si regola, poi se vuole venire scaciato almeno io avevo avvertito. :p
- CRL -
davvero, se uno mi dicesse come vestirmi mi offenderei.
Voglio dire...si festeggia una laurea, mica dobbiamo andare a sfilare...
davvero, se uno mi dicesse come vestirmi mi offenderei.
Voglio dire...si festeggia una laurea, mica dobbiamo andare a sfilare...
vorrà dire che non festeggerete insieme!:D
davvero, se uno mi dicesse come vestirmi mi offenderei.
Voglio dire...si festeggia una laurea, mica dobbiamo andare a sfilare...
beh prima chiederei se ci sono fiumi di alcool e amiche gnocche, bisogna essere disposti a lasciar da parte i propri principi a volte :O
davvero, se uno mi dicesse come vestirmi mi offenderei.
Voglio dire...si festeggia una laurea, mica dobbiamo andare a sfilare...
Se io faccio una festa in un posto elegante ti vesti come dio comanda. :D
Altrimenti stai a casa.
Poi ciò non sarà il caso della mia festa di laurea, per la quale prevedo un finale da cirrosi epatica :fagiano:
hakermatik
08-07-2008, 11:04
Se io faccio una festa in un posto elegante ti vesti come dio comanda. :D
Altrimenti stai a casa.
Poi ciò non sarà il caso della mia festa di laurea, per la quale prevedo un finale da cirrosi epatica :fagiano:
si ma secondo me è brutto sentirsi dire dal festeggiato "oh, vestiti in questo modo sennò fai brutta figura".
Uno dovrebbe usare il buonsenso. Se vede che la festa è in un posto elegante si veste di conseguenza. Magari poi ci sarà il classico metallaro che verrà vestito come vuole lui...ma sticazzi!!!
Alla fine uno per divertirsi deve stare a suo agio...
loreluca
08-07-2008, 11:57
Se mi fossi sposato in chiesa (lungi da me) probabilmente avrei scelto un altro abbigliamento.
Per il resto non ci vedo assolutamente nulla di scandaloso nel nostro abbigliamento.
La cerimonia era informale, e noi anche.
Per buona sorte non di sola eleganza vive il mondo.
Inoltre, dimenticavo, se c'è qualcuno che vuole apparire a tutti i costi quello non sono di certo io.
Io sono, con tutti i miei difetti sono. Non appaio.
Non dico che tu vuoi apparire, figurati; però la cereimonia così inusuale, difatti ripresa da giornali e siti internet, mi è parsa un po così: "per farsi notare"...
Magari mi sbaglio eh...
Perchè penso che ognuno debba vestirsi come cavolo gli pare.
Ora ok se uno viene in mutande in bermuda o in modo indecoroso logicamente ti do ragione, ma se uno mette un paio di Jeans cosa fa di male?
Ripeto se uno mi impone di vestirmi in un certo modo gli dico chiaramente: "ok ciao non ci sarò".
Beh sono tutto fuorché eleganti (sono pantaloni inventati per gli scaricatori di porto di Genova). Ognimodo è una cerimonia; e come tale prevede un cerimoniale... ;) Non capisco che fastidio possa darti mettere un pantalone classico piuttosto che un jeans... L'unica cosa che puo' risultare fastidiosa per chi non l'ha mai indossata è la cravatta, ma l'abito e le scarpe classiche di certo no...
Non dico che tu vuoi apparire, figurati; però la cereimonia così inusuale, difatti ripresa da giornali e siti internet, mi è parsa un po così: "per farsi notare"...
Magari mi sbaglio eh...
Beh sono tutto fuorché eleganti (sono pantaloni inventati per gli scaricatori di porto di Genova). Ognimodo è una cerimonia; e come tale prevede un cerimoniale... ;) Non capisco che fastidio possa darti mettere un pantalone classico piuttosto che un jeans... L'unica cosa che puo' risultare fastidiosa per chi non l'ha mai indossata è la cravatta, ma l'abito e le scarpe classiche di certo no...
Punti di vista eh, a me ad esempio danno fastidio le scarpe con il tacco...ed anche ad un matrimonio ho indossato dei sandali rasoterra, embè?
Ma pensa..
Punti di vista eh, a me ad esempio danno fastidio le scarpe con il tacco...ed anche ad un matrimonio ho indossato dei sandali rasoterra, embè?
Ma pensa..
I sandali possono essere eleganti come una scarpa col tacco.
A me alcune di queste scelte sembrano una forzatura, voglio dire, se andassi ad un matrimonio scozzese dove gli uomini vestono il kilt, mi divertirei a metterlo, se andassi a nozze in costume da bagno andrei in costume, se andassi a nozze simpson andrei vestito da bart, voglio dire, non è la festa mia, certo se mi imponessero de andà col perizoma leopardato e tacco 12 avrei problemi, ma una camicia ed una giacca non hanno mai ucciso nessuno, tanto meno l'individualità della persona o il proprio credo ideologico, se l'abito non fa il monaco allora deve valere sempre, se uno monaco non è, non ha da temere nel vestirsi da prete.
Aggiungo per completezza a chi mi diceva che non è bello obbligare la gente a vestirsi in un certo modo, a volte m'è anche capitato di dire ragazzi, serata sportiva, venite scaciati perchè il posto è tipo osteria e alla fine ce tireremo la robba addosso coll'altri tavoli; poi se uno voleva venì in giacca caxxi suoi, io l'avevo avvertito, la figura di quello fuori luogo ce la fa lui, più la giacca in tintoria.
Questo per dire che non è che me piace fa lo snob o cosa, io vado a mangià con lo steso entusiasmo il pesce a fiumicino e la porchetta a ariccia.
Io ritengo che un segno di grande maturità è sapersi adattare alle esigenze che non vengono da noi stessi, senza snaturarsi o forzarsi, ma trovando un giusto equilibrio.
- CRL -
ziozetti
08-07-2008, 21:53
Non dico che tu vuoi apparire, figurati; però la cereimonia così inusuale, difatti ripresa da giornali e siti internet, mi è parsa un po così: "per farsi notare"...
Magari mi sbaglio eh...
Sbagli, sbagli, eravamo in 5 (gli sposi, la nostra bimba e i due testimoni) ed in gran segreto... non lo sapeva nessun altro. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.