Entra

View Full Version : Prezzo errato su articolo acquistato: come ci si comporta?


Siddhartha
05-07-2008, 15:39
ho appena acquistato un laptop su un sito internet affidabile; il prezzo era chiaramente errato (un portatile di oltre €1700 a poche lire) ma sono riuscito a completare l'ordine e a pagare con carta di credito: mi è arrivata l'email di conferma e il costo è stato scalato dal mio conto!
ora mi è appena arrivata una email del responsabile che mi avvisa che l'ordine sarà annullato e che "provvederanno a stornare la cifra pagata"....ciò è legalmente possibile? possono farlo?
grazie mille :)

manurosso87
05-07-2008, 15:40
ho appena acquistato un laptop su un sito internet affidabile; il prezzo era chiaramente errato (un portatile di oltre €1700 a poche lire) ma sono riuscito a completare l'ordine e a pagare con carta di credito: mi è arrivata l'email di conferma e il costo è stato scalato dal mio conto!
ora mi è appena arrivata una email del responsabile che mi avvisa che l'ordine sarà annullato e che "provvederanno a stornare la cifra pagata"....ciò è legalmente possibile? possono farlo?
grazie mille :)

si possono, per errori di questo tipo possono, al max inventeranno che il prodotto non è più disponibile... comunque un bel furbo te ..

The Mighty Gex
05-07-2008, 15:46
in realtà non possono, il prezzo esposto è quello che fa fede, sono cazzi loro se hanno sbagliato.

Siddhartha
05-07-2008, 15:48
in realtà non possono, il prezzo esposto è quello che fa fede, sono cazzi loro se hanno sbagliato.

anche a me risulta così! :)
nel contratto si dice che l'ordine può essere annullato per "motivi importanti o di forza maggiore", ma non si specifica nulla! orqa dò un'occhiata al sito codacons e altroconsumo per cercare di capirci qualcosa!

manurosso87
05-07-2008, 16:15
anche a me risulta così! :)
nel contratto si dice che l'ordine può essere annullato per "motivi importanti o di forza maggiore", ma non si specifica nulla! orqa dò un'occhiata al sito codacons e altroconsumo per cercare di capirci qualcosa!

beh..come vuoi, comunque il portatile non ti arriverà mai. La motivazione che ti daranno sarà che il portatile non è disponibile e non sanno se mai arriverà in magazzino

F1R3BL4D3
05-07-2008, 16:19
Se il prezzo è sbagliato in maniera evidente possono farlo. Se il prezzo invece è errato ma in maniera non evidente allora no.

:stordita: io sapevo così.

domthewizard
05-07-2008, 16:23
ad un altro utente capitò la stessa cosa con un hd... cmq credo possano farlo, magari sbaglio ma faccio un esempio: se prendo un volantino di un qualsiasi centro commerciale, scrivono in piccolo che loro declinano ogni responsabilità per gli errori di stampa. essendo un sito internet (che ha pure un pò la funzione di volantino) magari non gestito direttamente dalla società, fanno lo stesso tipo di discorso del c.c. :)

Siddhartha
05-07-2008, 16:25
Se il prezzo è sbagliato in maniera evidente possono farlo. Se il prezzo invece è errato ma in maniera non evidente allora no.

:stordita: io sapevo così.

l'errore è evidente poichè il prezzo di listino è di oltre €1700, mentre io l'ho pagato con uno sconto superiore al 60% (magari c'erano i saldi :D ...siamo pure in periodo!)!
volevo solo sapere se legalmente è fattibile!

Siddhartha
05-07-2008, 16:28
ad un altro utente capitò la stessa cosa con un hd... cmq credo possano farlo, magari sbaglio ma faccio un esempio: se prendo un volantino di un qualsiasi centro commerciale, scrivono in piccolo che loro declinano ogni responsabilità per gli errori di stampa. essendo un sito internet (che ha pure un pò la funzione di volantino) magari non gestito direttamente dalla società, fanno lo stesso tipo di discorso del c.c. :)

è proprio questo che mi sfugge: se fosse successo in un negozio fisico, avrei avuto la legge dalla mia e il prezzo esposto era quello dovuto al commerciante, errore o no....ma nel caso di un negozio online??? :fagiano:

domthewizard
05-07-2008, 16:32
è proprio questo che mi sfugge: se fosse successo in un negozio fisico, avrei avuto la legge dalla mia e il prezzo esposto era quello dovuto al commerciante, errore o no....ma nel caso di un negozio online??? :fagiano:

beh, un negozio fisico fino a quando non gli dai i soldi credo abbia ragione lui. nessuno ti impone di comprarlo per forza, errare è umano. nel caso dello store internet hai dalla tua parte il fatto che abbiano cmq acquisito i soldi dalla tua carta di credito, ma se cmq il prezzo magari è talmente basso da provocare una perdita importante a quel negozio mi sa che hanno ragione... ma non sono un avvocato, ste robe legali mi mandano al manicomio :help:

Hitman04
05-07-2008, 17:35
Possono farlo in caso di errore palese o manifesto: tipo un'automobile che invece di 10.000€ costa 1.000€, o un portatile che invece di 1800€ costa 180€.
Nel tuo caso non saprei, ma dal momento che loro erano in buona fede e tu no, direi di lasciar perdere...

Siddhartha
05-07-2008, 17:55
Possono farlo in caso di errore palese o manifesto: tipo un'automobile che invece di 10.000€ costa 1.000€, o un portatile che invece di 1800€ costa 180€.
Nel tuo caso non saprei, ma dal momento che loro erano in buona fede e tu no, direi di lasciar perdere...

non capisco cosa c'entri la buona fede! io non voglio derubare nessuno...ho solo concluso una compravendita con condizini particolarmente vantaggiose e mi chiedo quali siano gli aspetti LEGALI: mica voglio truffare qualcuno! proprio per questo mi chiedo cosa dica la legge a proposito!

Hitman04
05-07-2008, 18:08
non capisco cosa c'entri la buona fede! io non voglio derubare nessuno...ho solo concluso una compravendita con condizini particolarmente vantaggiose e mi chiedo quali siano gli aspetti LEGALI: mica voglio truffare qualcuno! proprio per questo mi chiedo cosa dica la legge a proposito!

Lo so che non vuoi truffare nessuno, però tu stesso hai riconosciuto il fatto che il portatile fosse venduto ad un prezzo totalmente differente rispetto a quello di mercato, che lasciava ragionevolmente presupporre un errore da parte del negoziante.

Art. 1428 Rilevanza dell'errore
L'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale ed è riconoscibile dall'altro contraente.
+
Art. 1431 Errore riconoscibile
L'errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza (1176) avrebbe potuto rilevarlo.

juninho85
05-07-2008, 19:02
non capisco perchè appigliarsi a tutto quel che è possibile pur di passare per miserabili,te stesso riconosci l'evidenza dell'errore,per cui... :mbe:

Hitman04
05-07-2008, 19:07
Dai prendila così: ci hai provato e ti è andata male. ;)

tecnologico
05-07-2008, 19:17
non capisco perchè appigliarsi a tutto quel che è possibile pur di passare per miserabili,te stesso riconosci l'evidenza dell'errore,per cui... :mbe:

*

Elbryan
05-07-2008, 19:18
Perdonate ma se cerco un portatile e me lo trovo davanti per 1000€ in meno me lo compro pure io.

Poi se mi va male, pace.. non si tratta di fregare qualcuno..

Estero
05-07-2008, 19:41
Perdonate ma se cerco un portatile e me lo trovo davanti per 1000€ in meno me lo compro pure io.

Poi se mi va male, pace.. non si tratta di fregare qualcuno..

Appunto...pace...non ti appelli a chissà cosa.

Siddhartha
05-07-2008, 19:50
significa che tu sapevi benissimo che il prezzo era sbagliato, ed hai cercato di approfittarne.

io ho solo trovato un portatile a prezzo vantaggiosissimo! controllando su trovaprezzi ho poi riscontrato che su altri siti era venduto a più del doppio e quindi ho consluso subito l'ordine! che poi fosse per un errore, promozione, saldo, svendita non lo so! a me interessano solo gli aspetti legali in quanto entrambe le parti hanno accettato un contratto, e mi è arrivata una email di conferma con i soldi scalati dal mio conto!


non capisco perchè appigliarsi a tutto quel che è possibile pur di passare per miserabili,te stesso riconosci l'evidenza dell'errore,per cui... :mbe:

e sono un miserabile....che ci vuoi fare! :)
per fortuna non dobbiamo fidanzarci!
a prop....visto che tu sai campare....me lo regali un portatile??? :D

ma vafangù, per favore! :cool:

Dai prendila così: ci hai provato e ti è andata male. ;)

si, ci ho provato! peccato....ora mi tocca continuare a cercare un portatile!


Perdonate ma se cerco un portatile e me lo trovo davanti per 1000€ in meno me lo compro pure io.

Poi se mi va male, pace.. non si tratta di fregare qualcuno..


MISERABILE! :asd:
è quello che dico anche io! mica li voglio fregare....io ho concluso legalmente la compravendita! mi interessava sapere se possono annullarla! mi dite che possono....e allora amen! tutto qui!

Siddhartha
05-07-2008, 19:52
Appunto...pace...non ti appelli a chissà cosa.

manco avessi fatto appello alla causa "lo stato del minnesota vs smith" del 1609 pur di farla franca! :asd:
mi interessava solo sapere cosa dice la legge al riguardo! AMEN! :O

juninho85
05-07-2008, 19:53
no dai mi hai mandato a fanculo :cry:

Siddhartha
05-07-2008, 19:55
no dai mi hai mandato a fanculo :cry:

ma nooooooooo!!!! ci ho messo il sorrisino! :D
era una simpatica gag! :D

miriddin
05-07-2008, 20:34
Và bene che si era trattato di un errore, ma come lo distingui da una normale offerta? Per esempio, stamattina da Saturn c'era un portatile con uno sconto del 67%: per quale motivo uno non dovrebbe comprarselo se interessato? Perchè sarebbe un miserabile?
Per come la vedo, se compro online ad un prezzo vantaggioso un articolo è un problema di chi gestisce il sito e non mio e se quindi insisti per avere quello che hai regolarmente pagato sei nel giusto.

Estero
05-07-2008, 20:51
manco avessi fatto appello alla causa "lo stato del minnesota vs smith" del 1609 pur di farla franca! :asd:
mi interessava solo sapere cosa dice la legge al riguardo! AMEN! :O

Tu hai sbagliato perchè sei stato egoista...
Quando succede una cosa così, dopo aver fatto l' ordine bisogna subito postare in piazzetta il link in modo da approfittarne tutti :O così poi ci si muoveva in massa nel caso fosse stato necessario...
Adesso come adesso spero che non te lo diano :O

Siddhartha
05-07-2008, 20:56
Và bene che si era trattato di un errore, ma come lo distingui da una normale offerta? Per esempio, stamattina da Saturn c'era un portatile con uno sconto del 67%: per quale motivo uno non dovrebbe comprarselo se interessato? Perchè sarebbe un miserabile?
Per come la vedo, se compro online ad un prezzo vantaggioso un articolo è un problema di chi gestisce il sito e non mio e se quindi insisti per avere quello che hai regolarmente pagato sei nel giusto.

ma infatti all'inizio pensavo fosse una megasuperoffertona (difficilmente un modello ultramobile appena uscito lo si trova al prezzo di un portatile entry level)! dopo aver concluso l'affare, ho fatto una ricerca per vedere quanto avessi effettivamente risparmiato e mi sono reso che molto probabilmente era un errore del sito! :)
ok....mi hanno contattato per dirmi che si è trattato di un errore...ora spero solo che mi restituiscano i soldi il più presto possibile!

Siddhartha
05-07-2008, 20:58
Tu hai sbagliato perchè sei stato egoista...
Quando succede una cosa così, dopo aver fatto l' ordine bisogna subito postare in piazzetta il link in modo da approfittarne tutti :O così poi ci si muoveva in massa nel caso fosse stato necessario...
Adesso come adesso spero che non te lo diano :O

una super class action "la piazzetta vs lo shop xx"!
figataaaaaaaaaaaaaaaa! :sofico:

Estero
05-07-2008, 21:13
una super class action "la piazzetta vs lo shop xx"!
figataaaaaaaaaaaaaaaa! :sofico:

Esatto...sarebbe stato fattibile...ma il tuo egoismo ti porterà a perdere il portatile facendo anche una figura barbina :O
La prossima volta impari.

Gogeta ss4
07-07-2008, 12:03
Ma io so che se espongono un prezzo sono cavoli loro se sbagliano.
A me è capitato di comprare un portatile che ho scoperto solo dopo che valeva ben 450 euro in più. L'ho pagato 750 al posto di 1.200. Il negoziante non mi ha detto nulla.

ceccoos
07-07-2008, 12:13
in realtà non possono, il prezzo esposto è quello che fa fede, sono cazzi loro se hanno sbagliato.

Infatti è proprio cosi.

Fa fede il prezzo esposto che sia giusto o sbagliato.

Sapete quanti fanno cosi anche solo per pubblicità???

Per legge ti deve dare il portatile al prezzo pubblicizzato al momento dell'ordine.

:O

Special
07-07-2008, 12:31
Infatti è proprio cosi.

Fa fede il prezzo esposto che sia giusto o sbagliato.

Sapete quanti fanno cosi anche solo per pubblicità???

Per legge ti deve dare il portatile al prezzo pubblicizzato al momento dell'ordine.

:O

La sapevo pure io così.

p.NiGhTmArE
07-07-2008, 12:33
tutte cazzate ( :D )
se il prezzo è palesemente sbagliato (portatile iper mega a 200€, televisore 98" a 2.99€) ovviamente non fa fede.
se è invece è verosimile (portatile come sopra, a 750 invece che 1200) fa fede quello esposto.

Tjherg
07-07-2008, 14:06
Accadde un caso simile su di un toshiba qosmio anni fa, beh sono ancora in causa, in quel caso venne sbagliato l'intero listino da parte di toshiba e piu' di uno shop on line di conseguenza sbaglio' il prezzo (i soliti listini copiati e ricaricati automaticamente :D ), insomma c'erano elementi per fare causa.. ed ora sono ancora..:mc:

dmanighetti
07-07-2008, 14:07
Puoi provare a chiedere a uno dei tanti che ha cercato di portarsi a casa un Toshiba Quosmio a prezzo stracciato dallo store online di Toshiba.
Caso avvenuto qui qualche tempo fa ma che poi non ho più seguito (come thread) perchè si spostarono altrove.
Saluti.

dmanighetti
07-07-2008, 14:08
Accadde un caso simile su di un toshiba qosmio anni fa, beh sono ancora in causa, in quel caso venne sbagliato l'intero listino da parte di toshiba e piu' di uno shop on line di conseguenza sbaglio' il prezzo (i soliti listini copiati e ricaricati automaticamente :D ), insomma c'erano elementi per fare causa.. ed ora sono ancora..:mc:

CVD, eccone uno.

Tjherg
07-07-2008, 14:13
Si pero' io non ho accattato nulla:D mi sa che "larsen" ha fatto causa ecco il 3d

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928011

CRL
07-07-2008, 14:19
Confermo, in caso di errore manifesto possono annullare il contratto.

Hai fatto bene a provarci, e loro fanno bene a ridarti i soldi.

- CRL -

Tjherg
07-07-2008, 14:29
Ah quoto un intervento dell'utente Larsen in un altra discussione ecco come è andata ad un tizio che ha fatto causa contro il negozio on line del caso toshiba qosmio

io so per certo che uno degli acquirenti del famoso quosmio su eprice e' stato risarcito con 700€ e non in buoni acquisto... questo dopo la causa davanti al giudice... sto sempre aspettando gli atti per renderli pubblici...

tra l'altro in seguito a quel "errore" la gestione del toshibashop e' passata da eprice a toshiba stessa, comportando un notevole danno per toshiba.
[..]


Ho sbagliato a scrivere di Larsen che ha fatto causa ricordavo male...comunque è molto informato su quel caso.

Nel tuo caso invece credo che il mod CRL abbia ragione ci sono pochi margini.

dmanighetti
07-07-2008, 15:15
Si pero' io non ho accattato nulla:D mi sa che "larsen" ha fatto causa ecco il 3d

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=928011

Si, era proprio quel thread, credo che la causa possa averla vinta chi ha potuto dimostrare che il prezzo fosse inteso come offerta promozionale, chi invece ne ha approfittato ordinando più di un portatile non credo abbia avuto alcunché.
Stessa cosa riguardo al commento di CRL, il "trucco" sta nel riuscire a dimostrare che il prezzo errato sia stato un metodo per farsi pubblicità ingannevole, detto anche metodo dello specchietto per allodole. Cosa difficile ma non impossibile.
Saluti.

IL_mante
07-07-2008, 16:09
guardate, anche a me è successa una cosa del genere, ma si è risolta tranquillamente:

sul sito di un noto negozio di accessori pc di milano c'era in vendita un dissi x cpu mi sembra di coolermaster a 0€. proprio così, evidentemente si erano dimenticati di aggiornare il prezzo. io ho fatto subito l'ordine del pezzo (ho chiaramente ed apertamente cercato di cogliere l'errore)

mi arriva la mail con la conferma dell'ordine effettivamente di 0€.
siccome sapevo che era una situazione un po' particolare ho tenuto d'occhio l'ordine e puf! il giorno dopo hanno cambiato il mio ordine mettendo il prezzo giusto del dissi, cioé 25€. il fatto è che se non mi accorgevo, mica me l'hanno detto e subito (l'ordine era ancora in lavorazione) ho spedito una mail di disdetta dell'ordine spiegando che chiaramente l'errore era stato loro (e che io ci avevo provato), ma che avrei rinunciato all'ordine. loro si sono scusati dell'errore, mi hanno cancellato l'ordine e tutto si è concluso tranquillamente

quindi possono tranquillamente cambiarti il prezzo dell'ordine o in qualche modo rientrare dell'errore, stai solo attento al tuo ordine, mica che fai la mia fine e non te ne accorgi!!!!

orgasam
07-07-2008, 20:25
Ma non vi rendete conto di fare delle figure miserabili ?..Pretendere di avere una cosa al prezzo che non e' il suo ?..
Sapete benissimo di essere nel torto e pretendete pure conferme e di avere ragione ?...
Oltretutto fate i furbi sperando che la legge vi tuteli, ma chi vi credete di essere, Silvio ?
E' naturale che la merce non ve la mandano, da che mondo è mondo il commerciante lo mette nel sedere all'acquirente,
e non viceversa.