View Full Version : Pin Led Motherboard
Robertosevic
05-07-2008, 14:29
Buongiorno! Avevo un problema. Ho preso il pc da uno che ha ordinato i pezzi e me lo ha assemblato lui. PC buono devo dire, con il solo difetto della mancata accensione del led che mi indica che il pc è acceso. Dal manuale ho individuato la zona dei led, però i nomi degli attacchi che mi dice il manuale rispetto a quelli del case sono totalmente diversi. Pertanto mi appoggio a voi, sperando che mi aiutiate.
Allora, innanzitutto ecco il nome della scheda madre: "Asus M2n-Mx Se plus", iil case è "firmato" Olidata.
allora nella zona dei led, ci sono dei pin attaccati...era staccato appena ho aperto il case, solamente power led (la luce ovviamente)
Ecco lo schema delle porte, con i vari numero di uscite dei pin
- - - -
- - - -
- - - - -
Ecco invece il numero degli attacchi:
-Speaker (4 di questi segnetti -)
-Power Led (3 -)
-Reset (2 -)
-Hdd Led (2 -)
-L'ultimo Power x l'accensione del pc (2 -)
per un totale di 13 linee "-"
Secondo quello schema, (diverso dal manuale, il manuale mi da altri nomi degli attacchi), sopra andrà collegato lo speaker (funziona), poi sotto negli ultimi due il power x l'accensione (funziona anche questo). Non funziona il tasto reset, il power led (la luce), l'hdd led (la luce dell'hard disk). Ecco per adesso quelli sicuri:
Speaker
- - - -
Power accensione
- - - -
- - - - -
il power led essendo di tre dovrà andare collegato nell'ultima fila (visto che ci sono 5 -)
Come posso fare???? Vi prego aiutatemi! Grazie anticipatamente!
Non ho capito tanto, ma devi aprire il manuale della scheda madre e vedere gli input per i cavetti, dopo su ogni cavetto hai la scritta di quello che è.
Quindi da quello che dici:
- Speaker ha quattro pin e va (colore rosso sullo schema sotto);
- Power Led ha tre pin e non sai dove inserirlo;
- Reset ha due pin e non sai dove inserirlo;
- HDD Led ha due pin e non sai dove inserirlo;
- Power ha due pin e va (colore blu nello schema sotto)
questo è lo schema:
. . . .
. . . .
. . . . .
Per sapere dove vanno gli altri la soluzione è leggere il manuale e trovare la voce per i vari gruppi di pin.
Prova a fare un tentativo e inserisci il connettore da due pin del Reset affianco a quello Power, in questo modo (nei pin verdi è dove andrai ad inserire il connettore):
. . . .
. . . .
. . . . .
A logica l'ultima serie di pin è per la gestione dei led.
Ecco, pagina 29 del manuale, da quel che vedo non è come dicevo :p
http://img380.imageshack.us/img380/7940/m2nxseplusfpconnectorsuf1.jpg
Robertosevic
06-07-2008, 09:11
si ma non lo capisco!!!! visto che stai vedendo te questo manuale, potresti dirmi dove devo collegare i fili???
Allora...lo speaker (rosso va sopra), e qui ci siamo.
Poi reset e power vanno nell'altra fila (il verde)
sotto cosa devo collegare??? ho provato hd led e power led ma non mi si accende nuovamente la spia
ho messo così io:
Speaker
Reset.Power
Hd Led Power Led
Cosa c'è che non capisci? A me sembra chiarissimo.
Speaker
Power Led, Power
HD Led, Reset
Robertosevic
06-07-2008, 13:38
Cosa c'è che non capisci? A me sembra chiarissimo.
Speaker
Power Led, Power
HD Led, Reset
ma power led e power non ci vanno!!!! sono 4 gli spazi, power led è di 3 power sw è di 2....andrebbero sotto! intanto power sw funziona solo dove dici te....
è cosi lo spazio
- - - -
- - - -
- - - - -
Il connettore a tre pin ha anche tre cavi o ne ha solo due e quindi un pin è inutile?
Per quanto riguarda il Power Led, funziona?
Robertosevic
06-07-2008, 14:55
no, non mi funziona power led ed il tasto reset
in tutto le - sono 13
se collego il tasto reset insieme al power sw e sotto gli metto il power led e hdd led le - sono tutte riempite solo che al solito non funziona power led e reset
no, non mi funziona power led ed il tasto reset
in tutto le - sono 13
se collego il tasto reset insieme al power sw e sotto gli metto il power led e hdd led le - sono tutte riempite solo che al solito non funziona power led e reset
Sul connettore con tre pin (Power Led) quanti fili ci sono? Due o tre? Perché se ce ne sono tre allora è diverso ma se ce ne sono due, come dovrebbero essere, allora qualcosa ci raccapezziamo.
Quindi al momento funziona solo il tasto di accensione, giusto?
La sparo lì, non è che hai invertito il cavo? Devi rispettare i poli + e - ..
Robertosevic
06-07-2008, 16:40
Sul connettore con tre pin (Power Led) quanti fili ci sono? Due o tre? Perché se ce ne sono tre allora è diverso ma se ce ne sono due, come dovrebbero essere, allora qualcosa ci raccapezziamo.
Quindi al momento funziona solo il tasto di accensione, giusto?
sono tre. Funziona HDD e tasto accensione e speaker
sono tre. Funziona HDD e tasto accensione e speaker
Dimmi come li hai inseriti, fammi uno schemino :)
Per il Power Led ed il Reset controlla che i pin siano inseriti nel modo giusto, come hai notato c'è la spiegazione sul manuale.
Robertosevic
07-07-2008, 08:24
lo schema è questo!!!
Speaker
Reset Power SW
HDD Led Power Led
non funziona! provo a fare come dicono loro
Speaker
Power SW (non ci entra Power LED!!!)
Hdd Led Reset
Robertosevic
07-07-2008, 11:35
:cry: come posso fare??? :muro: :mc:
In questo modo, come mi hai detto poco fa
Speaker
Reset Power SW
HDD Led Power Led
Ovviamente funzionano solo Speaker, Power SW e HDD Le perché è la loro posizione esatta (anche secondo manuale).
Il Reset va a fianco all'HDD Led, se non funziona inverti i pin (girando il connettore).
Il Power Led va affianco al Power SW, sulla sinistra, e secondo me un filo dei tre pin è inutile, ne bastano due (cavo + e cavo -).
Robertosevic
07-07-2008, 16:58
!Il Reset va a fianco all'HDD Led, se non funziona inverti i pin (girando il connettore).!
come lo giro il connettore? il tasto reset non funziona...ho messo Hdd led e Reset ma il reset non funziona
!Il Reset va a fianco all'HDD Led, se non funziona inverti i pin (girando il connettore).!
come lo giro il connettore? il tasto reset non funziona...ho messo Hdd led e Reset ma il reset non funziona
In che senso come lo inverti?
Vedo di aiutarti con uno schema.
Questo è il connettore:
[- -]
I due "-" sono i buchi del connettore, il primo a sinitra lo chiamiamo A, il secondo B.
Se collegando il connettore in questo modo:
A B
- -
In questo caso i due - indicano i pin sulla scheda madre
non va allora collegali in questo modo:
B A
- -
Spero di essermi spiegato.
Con il Power Led hai risolto invece?
Robertosevic
07-07-2008, 17:52
Allora ti ringrazio sempre e comunque, anche se non ho risolto.
Allora, per il power led, ho risolto, ma i problemi non sono finiti. Innanzitutto ho provato a cavolo ad inserire il power led togliendo tutto...alla fine adesso mi si accende la spia blu, però è veramente bassa, quasi non si nota
Ecco come ho inserito:
- - - - (ho messo speaker e funziona PERFETTAMENTE!)
- - - - (ho messo Reset e Power SW. Power SW funziona perfettamente, Reset NO!)
- - - - - (ho messo tra il secondo 2 ed il 4 - Power Led, e FUNZIONA (anche se la luce è bassa!). Rimane fuori HDD Led. Non funziona reset
Ho provato ad inserire secondo lo schema del manuale, ma il reset non funziona....e non c'è lo spazio per il power led.
Ci sto capendo sempre di meno....:cry:
Prima HDD Led funzionava ed ora no?
Per il Reset, provato ad invertire il connettore?
COn queste cose c'è sempre da lavorare...
Robertosevic
07-07-2008, 18:44
ora provo ad invertire il connettore...che la luce sia blu e che si veda poco, è giusto???
L'ultimo mio problema era la stampante...cioè che non me la riconosce come nuovo hardware, installando i drivers non funziona ugualmente. Ho provato dal bios a configurarla ma niente...considerate che il pc è nuovo, la stampante è del 2002 con cavo lpt1
Dal bios eventualmente come lo devo impostare?
ora provo ad invertire il connettore...
Prova, non c'è altra soluzione.
che la luce sia blu e che si veda poco, è giusto???
Dipende dal case :p
L'ultimo mio problema era la stampante...cioè che non me la riconosce come nuovo hardware, installando i drivers non funziona ugualmente. Ho provato dal bios a configurarla ma niente...considerate che il pc è nuovo, la stampante è del 2002 con cavo lpt1
Dal bios eventualmente come lo devo impostare?
Si, ricordo. Trova qualcosa che riporti LPT o qualcosa di simile e vedi che opzioni ti vengono fuori.
Robertosevic
07-07-2008, 19:01
allora ti ringrazierò sempre, perchè stai avendo una grande pazienza, ti ringrazio davvero tanto!
Allora x la stampante si trova nelle periphericals, nelle porte allineate...come devo settare i parametrI???
allora ti ringrazierò sempre, perchè stai avendo una grande pazienza, ti ringrazio davvero tanto!
Allora x la stampante si trova nelle periphericals, nelle porte allineate...come devo settare i parametrI???
Dimmi le varie voci e le opzioni che hai nel bios.
Robertosevic
07-07-2008, 19:17
Ecco dove ci sono le porte paralleli
Serial Port1 Address
Parallelel Port Address
Parallelel port mode
Epp Version
Ecp Mode DMA Channel
Parallelel Port IRQ
Ecco dove ci sono le porte paralleli
Serial Port1 Address
Parallelel Port Address
Parallelel port mode
Epp Version
Ecp Mode DMA Channel
Parallelel Port IRQ
La voce da modificare credo sia Parallelel port mode. Che opzioni hai li?
Robertosevic
07-07-2008, 19:30
Visto che ho smanettato tutto, potresti dirmi magari come devono essere messi tutti? perchè ho smanettato tutte le opzioni
Prima di tutto pensiamo a far funzionare la stampante ;)
Le opzioni della voce Parallelel port mode dovrebbero essere SPP, EPP ed ECP.
Ora com'è impostato? Se su SPP prova EPP e fammi sapere.
Robertosevic
07-07-2008, 19:44
allora, si ti ringrazio tantissimo! :cry: grazie grazie grazie!
Per il led lasciamo perdere, è solo una stupida luce...l'importante è che funzioni lo speaker e poi invertirò il reset così funzionerà.
Allora, è impostato su EPP ma non funziona lo stesso tra le altre scelte ho pure epp + ecp ma non funziona...ho modificato le altre varie opzioni, potresti dirmi come settarle?
Prova allora ad impostarlo su SPP.
Se non va prova con EPP+ECP e su DMA Mode scegli 1 (o DMA 1), se non va prova con 3 e se non va ancora, se non hai un lettore floppy, prova con 2.
Robertosevic
08-07-2008, 09:54
allora, niente non funziona...ti spiego cosa mi spunta
Praticamente accendo la stampante, non dà nessun segno di vita...non riconosce la stampante....installo i driver, la stampante c'è, provo a stampare e non mi fa stampare.....ho provato la stampante in un altro computer e funziona perfettamente....il computer ha service pack 2, così come questo qui....
allora, niente non funziona...ti spiego cosa mi spunta
Praticamente accendo la stampante, non dà nessun segno di vita...non riconosce la stampante....installo i driver, la stampante c'è, provo a stampare e non mi fa stampare.....ho provato la stampante in un altro computer e funziona perfettamente....il computer ha service pack 2, così come questo qui....
Hai tentato tutte le possibili combinazioni del parallel port mode?
Se si non so cosa dirti. Ma nelle periferiche la stampante la vede o no?
posso andare ? :fagiano:
Dove? :stordita:
con il post
il demistificatore che non è ancora intervenuto qui il che lascia presagire dovrebbe già intuire :fagiano:
con il post
il demistificatore che non è ancora intervenuto qui il che lascia presagire dovrebbe già intuire :fagiano:
Non ho ben capito ma l'intervento sarà del tipo questa richiesta, in questa sezione, è OT?
oh vedi che ci arrivi anche tu ? :cool:
il post era
sezione sbagliata
altre discussioni sull'informatica
MOVED!!
>bYeZ<
oh vedi che ci arrivi anche tu ? :cool:
il post era
sezione sbagliata
altre discussioni sull'informatica
MOVED!!
>bYeZ<
Sembra più Freeman style o, Demistificatore, essendo suo discepolo (:fagiano: ), puo' permettersi l'uso del suddetto format? :)
Robertosevic
09-07-2008, 08:08
Scusate se ho sbagliato ancora sezione :(
No, la stampante non si vede in stampanti e fax...è come se non ci fosse
Ormai hanno iniziato qui con sto connettore ... finissero qui no? ;)
Chiudere un thread ora per "sezione sbagliata" sarebbe da uccidere qualche mod a sassate :asd:
leggi bene
oh vedi che ci arrivi anche tu ? :cool:
il post era
sezione sbagliata
altre discussioni sull'informatica
MOVED!!
>bYeZ<
;)
leggi bene
;)
ops, mi scusi ;)
però conoscendo freeman ... :fagiano:
questa è una sezione neutra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.