View Full Version : [Recensione] Chiavetta Internet HAUWEI E169
Dato che non vedo Thread ufficiali e a quanto sento è molto richiesta ora, ne apro uno io
HUAWEI E169
http://img133.imageshack.us/img133/5909/huaweie169wo3.jpg
Link alla pagina di Huawei (http://www.huawei.com/mobileweb/en/products/view.do?id=1181)
Dati Tecnici:
- Connettività:
HSDPA 2100 MHz, fino a 7.2 Mbps in ricezione
UMTS 2100 MHz, fino a 384 Kbps
Quadband 850/900/1800/1900 MHz, EDGE/GPRS/GSM
- Dimensioni:72.1 x 25.7 x 12.2 mm
- Peso:40 grammi
- Memory Card:Supporto a Micro SD Card fino a 4GB
- Led multicolore per indicare il tipo di connessione:
Verde, lampeggio rapido: L'E169 è accesa
Verde, lampeggio lento: registrata a una rete GPRS (GSM/GPRS/EDGE)
Verde, fisso: connessa a una rete GPRS
Blu, lampeggio: registrata a una rete UMTS/HSDPA
Blu, fisso: connessa a una rete UMTS/HSDPA
Ciano, fisso: connessa a una rete HDSPA
Spento: L'E169 è stata rimossa
- Interfaccia: USB 2.0
http://img133.imageshack.us/img133/1209/compyb6.jpg
Contenuto della confezione:
Chiavetta E169
CD-Rom con(esclusivamente) i driver per Linux
Cavo prolunga USB
Guida utente
Nel caso la si compri da Tim, anche una SIM da attivare
Requisiti di sistema:
Almeno una porta USB
Windows 2000/XP 32bit/Vista 32 o 64bit, oppure Mac OS X 10.3.5 e superiori, oppure Linux(solo driver)
Almeno 128 MB di RAM
Almeno 50MB di spazio libero su disco
Lettore CD in caso si usi Linux
Prezzi:
On-line il prezzo più basso l'ho trovato a partire da 115,00 €(no brand)
Tim 139,00 €
Wind 149,00 €
Alcune note:
Ormai sono diversi giorni che la uso, e tutt'ora la sto usando per postarvi questa recensione.
Stabilità della connesione: ne ho tenuta attiva una per oltre 12 ore. Navigando su Internet, chattando su IRC, MSN, guardando qualche video su YouTube, tutto senza problemi.
Velocità della connessione: di picco sono riuscito ad arrivare a 90KB/s in download, in media oscilla tra 30 e 60 KB/s (test condotto scaricando da www.hwupgrade.it)
L'installazione su Windows XP pro SP2 parte automaticamente all'inserimento della chiavetta sulla porta USB, anche se richiede una discreta quantità di tempo non è necessario riavviare il pc al termine
Sono presenti le istruzioni in lingua italiana, che raccomando di leggere
E' presente anche un connettore per un'antenna esterna opzionale
L'inserimento e la rimozione della SIM è piuttosto semplice, e il procedimento è anche raffigurato nel manuale
Informazioni sulla sicurezza
Sul manuale viene indicato che la chiavetta puo' provocare interferenze ad apparati medici, pertanto ne sconsigliano l'uso in aree ospedaliere e dove sia vietato l'uso del cellulare o di dispositivi wireless.
Personalmente ho potuto accertare che questa chiavetta, quando connessa, provoca notevoli interferenze ad apparati medici come misuratori di pressione elettronici falsando notevolmente il risultato.
Inoltre, sempre sul manuale, è riportato di MANTENERE UNA DISTANZA MINIMA DI 1,5 cm TRA IL DISPOSITIVO E IL CORPO per far sì che non si superino i tassi di assorbimento specifico(SAR) stabiliti dalle normative internazionali.
Quindi sconsiglio caldamente di tenere in mano la chiavetta quando è in funzione.
Mie impressioni :
Essendo in una zona dove si vede a stento la TV senza parabola, devo dire che la connettività di questa chiavetta è piuttosto buona, quindi mi posso ritenere soddisfatto.
How-To: Connect HUAWEI E220 Modem with Mac OS X 10.5 (Leopard) (http://blog.evandavey.com/2008/02/how-to-connect-huawei-e220-usb-modem.html) (tnx to scoiattolinen per il link)
Aggiorno con alcuni test che mi è capitato di effettuare.
1) Test in corriera su tratta di circa 50 km
Velocità massima raggiunta dal mezzo: 70km/h
Connessione: HSDPA 7.2 Mbps
Numero disconnessioni durante il percorso: 0 (nessuna)
Ping lost(www.google.it): 6%
2) Test in treno(TAF) su tratta di 30 km:
Velocità massima raggiunta dal mezzo: 110 km/h
Connessione: HDSPA / EDGE
Numero disconnessioni durante il percorso: 1 (sia all'andata che al ritorno nello setesso punto)
Ping lost(www.google.it): 3%
Nota 1: PING LOST:
ho dato il seguente comando da prompt "ping www.google.it -t"
il ping è stato eseguito centinaia di volte, il PING LOST indica in percentuale quante volte la richiesta è scaduta, e quindi non c'è stata risposta al ping.
Questo dato è indicativo per valutare quanto stabile sia la connessione in movimento a velocità sostenute
Nota 2: dato che le tratte sono di svariate decine di chilometri, viene effettuato il passaggio di celle/ripetitori, senza perdere la connessione
interessato...
hai per caso montato un antennina esterna opzionale per migliorare il segnale ??
ciao
interessato...
hai per caso montato un antennina esterna opzionale per migliorare il segnale ??
ciao
purtroppo non ho potuto in quanto non sono riuscito a trovarla ne in un negozio d'elettronica ne nello shop Tim dove l'ho comprata perchè non disponibile
comunque ho notato che usando il cavo usb in dotazione e orientando manualmente la penna in certe direzioni la qualità del segnale aumenta
vai su crazymarket.it o su ebay...
ciao
obi-kenoby
08-08-2008, 18:09
Salve, cosa dite meglio quella marchiata TIM o quella WIND ?
esperienze ....
Mi sembra di aver capito:
WIND
ha in più in dotazione anche una micro SD da 1 GB :D
costo minore 129 €
TIM
costo maggiore 139 € anche se però a 10 ore di internet incluse
E vero comunque che posso utilizzare qualsiasi sim degli altri operatori, basta non usare il software in dotazione ma scaricare quello dal sito del produttore ?
E' facile questa cosa ?
Vorrei provarne alcun prima di decidere a chi affidarmi :confused:
Ciao e grazie ;)
ciao,
ho provato unausim tre con chiavetta marcata TIM e il SW "alice" e funziona perfettamente:
menu "strumenti" / "Opzioni...", "Gestione Profili"
ne crei uno nuovo (ad esmepio lo chiami "TRE")
setti questi parametri:
APN: tre.it
numero di accesso: *99#
sono a Levanto (SP) e la connessione è MOLTO piu' veloce che con TIM...
L'ho provato anche sotto UBUNTU 8.04, e coi soli driver da qualche problemino, ma utilizzando l'utility vodafone(Vodafone Mobile Connect Card Driver for Linux) non ci sono grossi problemi
supermazzinga
30-08-2008, 10:59
scusate ma dove si trova quella nobrand?
la versione non brandizzata mi pare che non sia distribuita in Italia.
io ne ho presa una della Wind che utilizzo con una SIM della TIM, dopo averci caricato sopra il Mobile Partner non brandizzato scaricato dal sito della Huawei.
scusate il leggero off-topic:
io ho una E160G, quando la connessione regge va che è una bomba (ho raggiunto 160 kb/sec in download), ma a volte si disconnette ogni 2-3 minuti, altre dopo 20-25 minuti e, dato che uso maxxi alice, mi fa perdere un sacco di minuti di connessione (dato che si paga a "scatti" di 15 minuti).
la chiave era in promozione con la 3 quindi sto usando il loro software...
- dove posso trovare il software alice?
- oppure come posso trovare un mobile partner per la mia chiave? che files sono quelli scaricabili dal sito huawei dato che non hanno estensione (insomma, come installare il mobile partner) ???
thanx!
cherokee
18-09-2008, 22:43
Ho cercato l'antenna esterna ma nulla...sapete darmi qualche altro indirizzo dove trovarla ??
Grazie
ebay o antennapazzi o crazymarket una roba del genere :D
ps: firmware nuovi ??? non si sa niente.. ?? visto che è inferiore al mio e220 speravo che gli ultimi firmware migliroassero la situazione...
cherokee
21-09-2008, 14:44
Trovata e ordinata l'antenna esterna.....mi arriva lunedì e poi vi faccio sapere.
Bye
L'ho provato anche sotto UBUNTU 8.04, e coi soli driver da qualche problemino, ma utilizzando l'utility vodafone(Vodafone Mobile Connect Card Driver for Linux) non ci sono grossi problemi
Mhhh, la cosa mi interessa parecchio! Ti andrebbe di buttare giù 2 righe su come l'hai configurata su Ubuntu e fare qualche test comparitivo? :nonio:
cherokee
28-09-2008, 14:18
Trovata e ordinata l'antenna esterna.....mi arriva lunedì e poi vi faccio sapere.
Bye
Come promesso il test:
l'antenna è questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150284404312&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005
una sua immagine
http://img229.imageshack.us/img229/9343/immaginerh7.jpg
è piccola e si può attaccare con facilità allo schermo del laptop attraverso la sua apposita pinzetta. Il guadagno è di "2 tacche" provata in diverse condizioni e luoghi poco coperti. Costo € 24,99 e il venditore è molto serio e corretto. Un consiglio a chi ha un segnale molto debole...comprare una prolunga USB di 1,5 mt al cui finale attaccate la chiavetta e antenna e così potete posizionarla il più vicino ad una finestra o apertura.....
Ciao
Hispanico
Come promesso il test:
l'antenna è questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=150284404312&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=005
una sua immagine
http://img229.imageshack.us/img229/9343/immaginerh7.jpg
è piccola e si può attaccare con facilità allo schermo del laptop attraverso la sua apposita pinzetta. Il guadagno è di "2 tacche" provata in diverse condizioni e luoghi poco coperti. Costo € 24,99 e il venditore è molto serio e corretto. Un consiglio a chi ha un segnale molto debole...comprare una prolunga USB di 1,5 mt al cui finale attaccate la chiavetta e antenna e così potete posizionarla il più vicino ad una finestra o apertura.....
Ciao
Hispanico
puoi provare a fare un semplice test ?
1- ti connetti senza antenna,
2- ti connetti con l'antenna,
e fai un ping(almeno 100) a www.google.it e posti le latency e il ping-lost di entrambi i casi... per vedere quanto cambia
su windows:
start->esegui->cmd
ping -n 100 www.google.it
cherokee
28-09-2008, 23:36
Premetto che ho fatto la prova dove il segnale era forte 4/5 tacche e pertanto forse non è molto indicativo, comunque ecco qua:
Senza antenna
Ping avviato ...
PING www.l.google.com (209.85.135.103): 56 data bytes
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=0 ttl=243 time=162.540 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=1 ttl=243 time=152.205 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=2 ttl=243 time=151.950 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=3 ttl=243 time=141.804 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=4 ttl=243 time=151.553 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=5 ttl=243 time=161.221 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=6 ttl=243 time=150.815 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=7 ttl=243 time=150.686 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=8 ttl=243 time=150.367 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=9 ttl=243 time=150.041 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=10 ttl=243 time=149.808 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=11 ttl=243 time=149.440 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=12 ttl=243 time=149.211 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=13 ttl=243 time=159.108 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=14 ttl=243 time=148.913 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=15 ttl=243 time=158.660 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=16 ttl=243 time=158.606 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=17 ttl=243 time=158.320 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=18 ttl=243 time=158.160 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=19 ttl=243 time=147.788 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=20 ttl=243 time=157.208 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=21 ttl=243 time=146.939 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=22 ttl=243 time=146.656 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=23 ttl=243 time=146.510 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=24 ttl=243 time=146.154 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=25 ttl=243 time=145.910 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=26 ttl=243 time=155.565 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=27 ttl=243 time=145.316 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=28 ttl=243 time=144.952 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=29 ttl=243 time=144.860 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=30 ttl=243 time=144.638 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=31 ttl=243 time=144.360 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=32 ttl=243 time=134.043 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=33 ttl=243 time=143.752 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=34 ttl=243 time=153.415 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=35 ttl=243 time=143.162 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=36 ttl=243 time=142.884 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=37 ttl=243 time=142.724 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=38 ttl=243 time=142.422 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=39 ttl=243 time=142.048 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=40 ttl=243 time=141.903 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=41 ttl=243 time=141.609 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=42 ttl=243 time=141.285 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=43 ttl=243 time=141.071 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=44 ttl=243 time=140.862 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=45 ttl=243 time=150.629 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=46 ttl=243 time=140.325 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=47 ttl=243 time=150.237 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=48 ttl=243 time=139.952 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=49 ttl=243 time=139.555 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=50 ttl=243 time=139.400 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=51 ttl=243 time=138.944 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=52 ttl=243 time=157.682 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=53 ttl=243 time=167.854 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=54 ttl=243 time=167.491 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=55 ttl=243 time=157.098 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=56 ttl=243 time=156.846 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=57 ttl=243 time=156.609 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=58 ttl=243 time=156.317 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=59 ttl=243 time=156.007 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=60 ttl=243 time=155.602 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=61 ttl=243 time=165.400 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=62 ttl=243 time=165.027 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=63 ttl=243 time=164.785 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=64 ttl=243 time=164.389 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=65 ttl=243 time=164.227 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=66 ttl=243 time=163.867 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=67 ttl=243 time=153.685 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=68 ttl=243 time=153.119 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=69 ttl=243 time=152.996 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=70 ttl=243 time=152.716 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=71 ttl=243 time=152.741 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=72 ttl=243 time=162.409 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=73 ttl=243 time=152.131 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=74 ttl=243 time=161.810 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=75 ttl=243 time=151.498 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=76 ttl=243 time=151.258 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=77 ttl=243 time=151.085 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=78 ttl=243 time=150.685 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=79 ttl=243 time=150.484 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=80 ttl=243 time=150.192 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=81 ttl=243 time=149.793 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=82 ttl=243 time=149.576 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=83 ttl=243 time=149.191 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=84 ttl=243 time=158.102 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=85 ttl=243 time=158.696 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=86 ttl=243 time=158.554 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=87 ttl=243 time=148.264 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=88 ttl=243 time=148.032 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=89 ttl=243 time=147.693 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=90 ttl=243 time=147.433 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=91 ttl=243 time=147.358 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=92 ttl=243 time=146.813 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=93 ttl=243 time=146.479 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=94 ttl=243 time=156.260 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=95 ttl=243 time=155.930 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=96 ttl=243 time=145.763 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=97 ttl=243 time=145.552 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=98 ttl=243 time=145.390 ms
64 bytes from 209.85.135.103: icmp_seq=99 ttl=243 time=145.163 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 134.043/150.965/167.854/7.350 ms
..........................
Con antenna
Ping avviato ...
PING www.l.google.com (209.85.135.99): 56 data bytes
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=0 ttl=243 time=137.521 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=1 ttl=243 time=137.542 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=2 ttl=243 time=137.602 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=3 ttl=243 time=137.361 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=4 ttl=243 time=146.984 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=5 ttl=243 time=137.103 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=6 ttl=243 time=136.859 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=7 ttl=243 time=136.398 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=8 ttl=243 time=136.296 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=9 ttl=243 time=136.049 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=10 ttl=243 time=145.660 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=11 ttl=243 time=135.529 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=12 ttl=243 time=135.038 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=13 ttl=243 time=144.685 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=14 ttl=243 time=144.661 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=15 ttl=243 time=144.152 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=16 ttl=243 time=144.096 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=17 ttl=243 time=143.673 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=18 ttl=243 time=143.594 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=19 ttl=243 time=143.269 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=20 ttl=243 time=143.101 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=21 ttl=243 time=142.774 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=22 ttl=243 time=142.398 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=23 ttl=243 time=140.902 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=24 ttl=243 time=141.087 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=25 ttl=243 time=140.899 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=26 ttl=243 time=140.685 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=27 ttl=243 time=140.424 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=28 ttl=243 time=140.175 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=29 ttl=243 time=140.038 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=30 ttl=243 time=149.761 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=31 ttl=243 time=139.553 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=32 ttl=243 time=139.147 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=33 ttl=243 time=149.011 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=34 ttl=243 time=138.781 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=35 ttl=243 time=158.620 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=36 ttl=243 time=158.407 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=37 ttl=243 time=148.229 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=38 ttl=243 time=158.049 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=39 ttl=243 time=157.751 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=40 ttl=243 time=157.402 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=41 ttl=243 time=157.376 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=42 ttl=243 time=157.233 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=43 ttl=243 time=156.925 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=44 ttl=243 time=156.600 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=45 ttl=243 time=156.453 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=46 ttl=243 time=156.241 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=47 ttl=243 time=155.920 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=48 ttl=243 time=155.883 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=49 ttl=243 time=155.584 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=50 ttl=243 time=155.154 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=51 ttl=243 time=155.048 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=52 ttl=243 time=154.905 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=53 ttl=243 time=154.685 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=54 ttl=243 time=154.368 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=55 ttl=243 time=154.234 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=56 ttl=243 time=153.972 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=57 ttl=243 time=153.390 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=58 ttl=243 time=163.023 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=59 ttl=243 time=152.884 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=60 ttl=243 time=152.813 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=61 ttl=243 time=152.675 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=62 ttl=243 time=152.267 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=63 ttl=243 time=152.128 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=64 ttl=243 time=151.883 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=65 ttl=243 time=151.862 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=66 ttl=243 time=151.390 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=67 ttl=243 time=151.296 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=68 ttl=243 time=151.062 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=69 ttl=243 time=150.826 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=70 ttl=243 time=150.588 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=71 ttl=243 time=150.370 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=72 ttl=243 time=150.008 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=73 ttl=243 time=149.958 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=74 ttl=243 time=149.726 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=75 ttl=243 time=149.583 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=76 ttl=243 time=158.745 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=77 ttl=243 time=148.371 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=78 ttl=243 time=148.098 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=79 ttl=243 time=157.962 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=80 ttl=243 time=157.791 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=81 ttl=243 time=147.320 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=82 ttl=243 time=146.658 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=83 ttl=243 time=146.558 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=84 ttl=243 time=146.693 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=85 ttl=243 time=146.308 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=86 ttl=243 time=146.202 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=87 ttl=243 time=146.083 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=88 ttl=243 time=156.014 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=89 ttl=243 time=145.484 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=90 ttl=243 time=145.384 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=91 ttl=243 time=145.156 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=92 ttl=243 time=144.910 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=93 ttl=243 time=144.620 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=94 ttl=243 time=153.309 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=95 ttl=243 time=144.026 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=96 ttl=243 time=143.787 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=97 ttl=243 time=143.115 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=98 ttl=243 time=142.807 ms
64 bytes from 209.85.135.99: icmp_seq=99 ttl=243 time=142.574 ms
--- www.l.google.com ping statistics ---
100 packets transmitted, 100 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 135.038/147.976/163.023/6.883 ms
Ciao
Premetto che ho fatto la prova dove il segnale era forte 4/5 tacche e pertanto forse non è molto indicativo, comunque ecco qua:
Ciao
grazie, effettivamente non cambia nulla :)
grazie, effettivamente non cambia nulla :)
Perchè dovrebbero cambiare i tempi di latenza? L'antenna ha solo il compito di amplificare la ricezione del segnale, non di aumentare la velocità di trasferimento..
Posso chiedervi se quella marchiata tim funziona anche con scheda della vodafone? il software in dotazione da la possibilità di creare nuovi profili quindi teoricamente dovrebbe essere possibile ma volevo una conferma per non attivare una nuova scheda inutilmente
cherokee
29-09-2008, 12:53
Perchè dovrebbero cambiare i tempi di latenza? L'antenna ha solo il compito di amplificare la ricezione del segnale, non di aumentare la velocità di trasferimento..Vero ed infatti hai ragione riguardo la misurazione fatta. Fatto sta che quando ho fatto i vari test in posti dove beccava meno inserendo l'antenna le tacche passavano da 1 a 3 e questo penso sia una prova fatta e verificata.
Ciao
Perchè dovrebbero cambiare i tempi di latenza? L'antenna ha solo il compito di amplificare la ricezione del segnale, non di aumentare la velocità di trasferimento..
piu' che la latenza, il numero di pacchetti che "perde"
in zone con poco segnale, o parzialmente schermate(es. alcuni treni)
quello che m'interessava e' sapere quanto cambia/aumenta la portata del segnale
riguardo alle tacchette personalmente non ci faccio troppo affidamento, preferirei valori numerici
Perchè dovrebbero cambiare i tempi di latenza? L'antenna ha solo il compito di amplificare la ricezione del segnale, non di aumentare la velocità di trasferimento..
Scusate la mia ignoranza.
Io ho una E169 della Wind. Quando mi connetto con il programma EasyConnect ho tutte le tacche del segnale, ma se guardo la velocità in HSDPA mi sembra bassa.
Vorrei sapere se acquistando questa antenna esterna da collegare sull'uscita opzionale della mia E169 migliora il tutto. Anche se da quanto ho capito penso di no.
A voi cari amici la risposta.
Grazie in anticipo
:stordita: :stordita: :stordita:
scoiattolinen
02-10-2008, 13:33
Scusate se mi intrometto...ho avuto grossi problemi con la chiavetta Huawey e169 brand tim che doveva sostituire il mio n73 usato da anni come modem... con l'hardware dedicato (HUAWEI) tutte le pagine andavano in timeout nonostante il segnale EDGE presente (dove abito non c'è copertura UMTS)e 4 tacche di segnale..
Dopo svariate chiamate alla tim dove non hanno saputo giustificarmi il degrado delle performance passando da un n73 usato come modem ad una chiavetta dedicata ho acquistato una antenna esterna su ebay:
http://cgi.ebay.it/externe-Antenne-fuer-UMTS-Huawei-E169-Stick-5m-Kabel-NEU_W0QQitemZ300260908041QQcmdZViewItem?hash=item300260908041&_trksid=p3286.m63.l1177
Il prezzo non è certo conveniente ma le performance di connessione sono cambiate completamente.
Le prove di ping hanno dato:
SENZA ANTENNA:
Statistiche Ping per 209.85.135.99:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 52, Persi = 48 (48% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 236ms, Massimo = 3968ms, Medio = 1428ms
CON ANTENNA:
Statistiche Ping per 209.85.135.99:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 92, Persi = 8 (8% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 160ms, Massimo = 4157ms, Medio = 959ms
La velocità di connessione media è passata dai 1.5KB/sec ai 17KB/sec
Soprattutto non ho più avuto problemi di disconnessione che invece riscontravo usando n73.
Certo viene meno la praticità dell'uso della chiavetta
Scusate se mi intrometto...ho avuto grossi problemi con la chiavetta Huawey e169 brand tim che doveva sostituire il mio n73 usato da anni come modem... con l'hardware dedicato (HUAWEI) tutte le pagine andavano in timeout nonostante il segnale EDGE presente (dove abito non c'è copertura UMTS)e 4 tacche di segnale..
Dopo svariate chiamate alla tim dove non hanno saputo giustificarmi il degrado delle performance passando da un n73 usato come modem ad una chiavetta dedicata ho acquistato una antenna esterna su ebay:
http://cgi.ebay.it/externe-Antenne-fuer-UMTS-Huawei-E169-Stick-5m-Kabel-NEU_W0QQitemZ300260908041QQcmdZViewItem?hash=item300260908041&_trksid=p3286.m63.l1177
Il prezzo non è certo conveniente ma le performance di connessione sono cambiate completamente.
Le prove di ping hanno dato:
SENZA ANTENNA:
Statistiche Ping per 209.85.135.99:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 52, Persi = 48 (48% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 236ms, Massimo = 3968ms, Medio = 1428ms
CON ANTENNA:
Statistiche Ping per 209.85.135.99:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 92, Persi = 8 (8% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 160ms, Massimo = 4157ms, Medio = 959ms
La velocità di connessione media è passata dai 1.5KB/sec ai 17KB/sec
Soprattutto non ho più avuto problemi di disconnessione che invece riscontravo usando n73.
Certo viene meno la praticità dell'uso della chiavetta
certo è una bestia ma se è vero che incrementa la velocità...
Comunque devo dire che in questo periodo rispetto a luglio agosto ho avuto un rallentamento mostruoso della velocità di connessione con la tim!!!!:doh:
cherokee
02-10-2008, 14:25
Allora visto che l'ho provato direttamente posso tranquillamente affermare che:
.....con l'antenna che ho comperato (vedi miei post precedenti) l'aumento del segnale è effettivo (nel mio caso 2/3 tacche) e che ora la linea cade rarissimamente. Questo post lo stò facendo dove abito per lavoro e dove purtroppo il segnale "era" basso, nonostante averlo segnalato al reparto tecnico della TIM che ha effettuato un riqualificazione sul mio numero.
Bene come detto ho preso una prolunga usb di 1,5mt al cui termine ho attaccato la chiavetta Hauwei E169 con l'antenna inserita e l'ho posizionata sulla finestra. Ora il segnale è forte e ne sono molto soddisfatto :D :D :D
L'aumento sinceramente c'è anche senza la prolunga ma così ho raggiunto il massimo. La velocità di scarico è ottima ma il problema non era quello, bensì il basso segnale e la caduta continua della linea che mi/ci fotteva ogni volta 15min.
Alla prox
Cya
Hispanico
Allora visto che l'ho provato direttamente posso tranquillamente affermare che:
.....con l'antenna che ho comperato (vedi miei post precedenti) l'aumento del segnale è effettivo (nel mio caso 2/3 tacche) e che ora la linea cade rarissimamente. Questo post lo stò facendo dove abito per lavoro e dove purtroppo il segnale "era" basso, nonostante averlo segnalato al reparto tecnico della TIM che ha effettuato un riqualificazione sul mio numero.
Bene come detto ho preso una prolunga usb di 1,5mt al cui termine ho attaccato la chiavetta Hauwei E169 con l'antenna inserita e l'ho posizionata sulla finestra. Ora il segnale è forte e ne sono molto soddisfatto :D :D :D
L'aumento sinceramente c'è anche senza la prolunga ma così ho raggiunto il massimo. La velocità di scarico è ottima ma il problema non era quello, bensì il basso segnale e la caduta continua della linea che mi/ci fotteva ogni volta 15min.
Alla prox
Cya
Hispanico
ma quindi confermi che l'antenna aumenta anche la velocità di connessione? o serve solo per stabilizzare il segnale?
Tu che antenna hai...spero non come quella appena postata da "scoiattolinen"
voglio capire se esiste qualcosa di meno invasivo e altrettanto efficace
cherokee
02-10-2008, 16:26
Pensavo di essere stato chiaro.....c'è effettivo aumento di segnale che si traduce in linea pulita e non caduta della stessa....
Sulla velocità di scarico penso, ripeto penso che non cambi nulla in quanto l'antenna ha la funzione, non di poco conto, di amplificare il segnale. Comunque essendo il segnale più forte, credo che un aumento della velocità di scarico sia una conseguenza diretta.
Cya
Hispanico
Amoresismico
12-10-2008, 15:04
Ciao a tutti e ciao MarkkO.
Ho un MacBook leopardato, ho comprato quella wind e devo usarla con scheda TIM, ma non trovo il software che mi permetta di farlo (ho scaricato Wind Easy connect ma quando inserisco una SIM TIM mi dice "SIM non valida"). Mi risparmio i commenti e ti/vi chiedo: come risolvere il problema? Mi serve il Mobile Partner non brandizzato? Dove trovarlo (sul sito della Huawei non lo becco).
Grazie mille in anticipo.
amoresismico@hotmail.com
Amoresismico
12-10-2008, 15:42
Ho scaricato il sw Mobile partner che si trova sul sito della casa, ma, come tanti altri che scrivono lo stesso mio post su altri forum, non riesco ad utilizzarlo (quello per Mac è in realtà un file .exe). Ho lasciato già la mia mail: non è che qualche anima pia mi darebbe una mano a risolvere il problema? Grazie ancora.
scoiattolinen
15-10-2008, 10:08
Io uso la chiavetta Huawei su Kubuntu utilizzando il sw pppconfig per creare la connessione.Dovrebbe esserci anche per macOS.
Non ha interfaccia grafica ma è molto stabile e veloce.
scoiattolinen
15-10-2008, 10:28
su www.google.it/mac ho trovato un po' di siti che documentano come usare pppconfig su mac....
ti può essere molto utile questo link:
http://blog.evandavey.com/2008/02/how-to-connect-huawei-e220-usb-modem.html
Ciao
Se può essere utile a qualcuno, riporto qualche esperienza/disavventura che ho avuto (e risolto) con la E169.
Acquistata per un'amica che ha solo un notebook w2000, la versione Wind a 129 euro. E' dichiarata compatibile W2000 sp4, XP e vista.
E' previsto l'utilizzo della stessa con il sw a corredo "WIND Easy Connect"
che può gestire profili di connessione, i PIN, ha dei contatori e un'applicazione per gestire gli SMS della sim.
Purtroppo, sul suo notebook riceveva tranquillamente sms ma non si connetteva mai:
Inserito il pin, segnale buono, led su HSDPA, appena cliccava su "connetti" andava in "connessione..." e poi rapidamente "Errore di connessione" e tornava su "Pronto". Senza altri dettagli.
Provato su due pc con XP nessun problema (a parte un'installazione non perfetta, l'ho dovuta ripetere un paio di volte) anche nella stessa posizione del notebook w2000. XP si connetteva, W2000 no.
Allora ho aggiornato il sp di w2000 senza troppa convinzione all'sp4.
Cambiato nulla
Prova e riprova, ho scritto anche sul forum Huawei
http://forum.huawei.com/jive4/thread.jspa?threadID=323952&tstart=0&orderStr=null
ma un giorno, per intuizione ho controllato le connessioni di windows, sia sull'xp che sul w2000: e ho avuto la "folgorazione". SUll'XP c'era una connessione "WIND Easy Connect" che sull'altro non c'era.
C'era anche una "3G connection" che c'era pure sul w2000 (ma lì non funzionava, errore 777).
allora ho provato a rinominare la connessione "WIND Easy Connect" e poi a connettermi con il sw "WIND Easy Connect". Ta-daaan! Se l'è ricreata al volo.
Ergo: il sw "WIND Easy Connect" ha bisogno che esista e sia conf correttamente una connessione che si chiami precisamente "WIND Easy Connect".
i suoi parametri devono essere quelli di default, tranne:
- n° di telefono: *99***1#, oppure *99***2#, ecc.
- deve essere ailitato il protocollo PAP
- ovviamente deve essere abbinata al modem Huawei, quando inserito
infatti la connessione "3G" sul w2000 dava errore 777 proprio perchè non era configurata affatto...
in generale, il modem huawei (da gestione hardware) deve avere anche una stringa di connessione "avanzata":
AT+CGDCONT=1,"IP","internet.wind"
dove "internet.wind" è semplicemente l'APN dell awind per la navigazione web da celllulare.
è bastato ricrearla a mano sul w2000 e tutto ha funzionato subito.
Alla fine di tutta l'esperienza posso ancora fare qualche considerazione:
- si può anche usare la sola connessione di windows, ma occorre disabilitare il PIN sulla sim, probabilmente. se lo si inserisce dal sw "WIND Easy Connect" e poi si usa direttamente la connessione di windows, funziona.
- la velocità dipende ovviamente da molti fattori: nell'uso pratico ho raggiunto oltre 1350 kbit/s in download. ho fatto anche degli speed test con siti appositi e confermano la stessa velocità.
- credo che la miglior cosa sia collegarla direttamente ad un usb del pc, senza hub. le prlunghe non credo siano un problema.
- ho provata anche a usare l'E169 con la mia scheda vodafone 16k (è vecchiotta, del 2000) e il sw Wind riesce a sbloccare il PIN. Però cambiando l'APN con quello di vodafone la connessione parte. Ma non naviga. Probabilmente la mia sim è vecchia o non abilitata all'UMTS. Dal cellulare (SE K750i) però funziona. non in umts, ovviamente.
per capire se tutto ciò che deve essere installato è stato installato, quando la E169 è collegata, ci deve essere:
(gestione hardware)
- tra i modem, il modem huawei
- tra le porte LPT e COM, 2 nuove porte
- tra i CD, un nuovo CD (incorporato, dove c'è anche il sw)
- tra i dischi, un nuovo disco da 1gb (microsd interna)
BTW: sto aspettando che escano le sony ericcson MD400 e MD400g (metà novembre, pare) e poi decido, una delle due la prendo anche io !! :)
Ciao!
Marco
iceblade85
17-10-2008, 23:54
Oggi ho acquistato una KEY E169, l'istallazione è filata liscia come l'olio e inoltre ho installato anche MOBILE PARTNER. la connessione va che è una bomba e scarico tramite torrent fino a 500 kb il problema principale è che dopo un' oretta circa si disconnette, e non so come mai ho letto svariate cose ma non riesco a trovare soluzione...
secondo voi è la KEY o oppure la rete ??
Volendo siccome il venditore è un mio amico mi cambia la penna però a quel punto cosa prendo ??? un telefonino ?
A un'altra cosa ho installato la dashboard con mobile partner, ma per tornare indietro potreste indicarmi come fare ??? GRAZIE IN ANTICIPO
i problemi di disconnessione possono anche essere dovuti alla rete, oppure al fatto che la connessione sul tuo PC è impostata per andare in timeout dopo un certo tempo di inattività (verifica nelle impostazioni, sia della dashboard che della connessione sul PC).
per ripristinare la dashboard originale sul modem, devi procuratelo in rete, tramite canali "alternativi", perchè non è disponibile ufficialmente, per quanto mi consta.
supermazzinga
24-10-2008, 21:01
Allora visto che l'ho provato direttamente posso tranquillamente affermare che:
.....con l'antenna che ho comperato (vedi miei post precedenti) l'aumento del segnale è effettivo (nel mio caso 2/3 tacche) e che ora la linea cade rarissimamente. Questo post lo stò facendo dove abito per lavoro e dove purtroppo il segnale "era" basso, nonostante averlo segnalato al reparto tecnico della TIM che ha effettuato un riqualificazione sul mio numero.
Bene come detto ho preso una prolunga usb di 1,5mt al cui termine ho attaccato la chiavetta Hauwei E169 con l'antenna inserita e l'ho posizionata sulla finestra. Ora il segnale è forte e ne sono molto soddisfatto :D :D :D
L'aumento sinceramente c'è anche senza la prolunga ma così ho raggiunto il massimo. La velocità di scarico è ottima ma il problema non era quello, bensì il basso segnale e la caduta continua della linea che mi/ci fotteva ogni volta 15min.
Alla prox
Cya
Hispanico
ho preso l'antenna e la e169
solo che non capisco se il connettore dell'antenna deve scattare od altro lo metto e dondola...come se dovesse fare uno scatto che non fa...di certo entra ma dondola e si sfila a solo sfiorndolo...non capisco se è normale
è colpa della rete...prova altri operatoci al max...cmq la rete 3 è nettamente superiore alle altre...se non hai 3 prova con loro...
ciao
è colpa della rete...prova altri operatoci al max...cmq la rete 3 è nettamente superiore alle altre...se non hai 3 prova con loro...
ciao
Se non sbaglio però la 3 ha il problema (e questa cosa mi ha sempre spaventato) che se rallenta la connessione passando da hspda a umts o inferiore, il segnale si aggancia ad una rete diversa da quella proprietaria 3 e si paga il traffico effettuato al di fuori dell'offerta...con conseguente salasso economico.... Puoi confermare?
Spero di essermi spiegato perchè non ricordo bene il meccanismo :Prrr:
Io adesso sto provando per un mese la wind (sempre con il modem e169TIM a cui ho semplicemente aggiunto un nuovo profilo direttamente dal software della tim) ma devo dire che seppur stabile e costante, come velocità siamo ben al di sotto della TIM.
Dopo l'esperienza negativa con TIM ( improvviso rallentamento del segnale e disconnessioni...dopo alcuni mesi in cui mi ero trovato da dio) ho persino mandato un fax di reclamo ma non si sono ancora degnati nemmeno di rispondere, quindi sinceramente non gli voglio più regalare i miei soldi vista la poca attenzione che dimostrano per i clienti!!!!
GIAMPI87
18-11-2008, 00:54
Ragazzi ho acquistato ieri questa penna per connettermi però ho riscontrato una cosa. L'ho installata su windows xp
in 2 pc ed in entrambi ho faticato un pò, perchè ci stava una vita a partire l'autorun a volte si bloccava. è normale oppure la penna è
difettosa ?
un'altra cosa ma il software che c'è nella penna non si può scaricare ed installare a parte perchè sto uscendo pazzo ad installarlo su più computer. Se qulache buona anima mi potrebbe postare il link oppure me lo uppa se non sbalgio sono 16.8 Mb
Grazie !!
Ragazzi ho acquistato ieri questa penna per connettermi però ho riscontrato una cosa. L'ho installata su windows xp
in 2 pc ed in entrambi ho faticato un pò, perchè ci stava una vita a partire l'autorun a volte si bloccava. è normale oppure la penna è
difettosa ?
un'altra cosa ma il software che c'è nella penna non si può scaricare ed installare a parte perchè sto uscendo pazzo ad installarlo su più computer. Se qulache buona anima mi potrebbe postare il link oppure me lo uppa se non sbalgio sono 16.8 Mb
Grazie !!
per il fatto che ci metta un po' autorun, e' normale, anche se a me non si e' mai piantato
per il software, la chiavetta viene vista da windows come un lettore cd, basta che copi i file del fittizio lettore cd su una pennetta usb e passi con quella a installare su tutti i pc
GIAMPI87
18-11-2008, 09:48
per il fatto che ci metta un po' autorun, e' normale, anche se a me non si e' mai piantato
per il software, la chiavetta viene vista da windows come un lettore cd, basta che copi i file del fittizio lettore cd su una pennetta usb e passi con quella a installare su tutti i pc
Ciao ho fatto come hai detto tut dopo averla riconosciuta come lettore ho passato i file in una cartella e con la pen drive l'ho installata nell'altro computer. Ora si connette alla grande.
P.S. ho comprato una prolunga USB 2.0 di 3 metri della Belkin ed ho messo la penna di fronte alla finestra e l'HSDPA va da 2 a 4 tacche.
darkeric
19-11-2008, 09:11
la mia chiavetta Huawei 160 si disconnette spesso
all'inizio in verità non lo faceva quasi mai
restavo connesso ore di fila!
da qualche giorno sia con sim WIND che con TRE
dopo qualche minuto si fermano up e download e si disconnette
nonostante il campo sia costante sulle 3/4 tacche Hsdpa
problemi della chiavetta fasulla o magari è problema di Windows?
la mia chiavetta Huawei 160 si disconnette spesso
all'inizio in verità non lo faceva quasi mai
restavo connesso ore di fila!
da qualche giorno sia con sim WIND che con TRE
dopo qualche minuto si fermano up e download e si disconnette
nonostante il campo sia costante sulle 3/4 tacche Hsdpa
problemi della chiavetta fasulla o magari è problema di Windows?
dovresti provarla su un altro pc
limpid-sky
23-11-2008, 16:38
al momento dove si trova in offerta?
al momento dove si trova in offerta?
parte da 103 € sul trovaprezzi
darkeric
24-11-2008, 07:25
dovresti provarla su un altro pc
credo di aver risolto
praticamente quando accendo il pc la chiavetta non deve essere inserita
infatti da quando la inserisco a windows caricato non si disconnette più!
non mi spiego il perchè però!
Salve!
Ho una huawei e169 e ci ho smanettato un pò, vorrei riportare qualche info che può essere utile:
1)L'ho acquistata con pacchetto wind e nella mia zona come segnale wind captavo solo l'edge (scaricavo a 5 Kb/s max) e prima di azzardare l'acquisto di una antenna ho contattato tramite mail la wind che ha fatto una verifica e mi ha confermeto che non c'era copertura e che non avrei risolto neanche con un'antenna....!vabbè!
2)Dopo diverse peripezie sul sito huawei sono riuscito a scaricare il software per la e169, l'ho installato e mi ha caricato il mobile partner, migliore del programma della wind e sopratutto dopo l'installazione riconosce anche schede tre, tim e vodafone, creando nuovi profili con i relativi apn ci si può collegare anche con altri operatori!!! Ora la uso con la tre e va davvero bene, si connette con l'hsdpa!!!
3)Mi sono messo con il portatile vicino il ripetitore della tre e durante i download ho toccato dei picchi di 700 Kb/s in media 400 Kb/s. Misurate con il grafico del mobile partner.
Credo che utilizzando un'antenna direttiva tarata sulla frequenza dell'hsdpa (2100 Mhz) si dovreppe ottenere un buon risultato anche da casa dove comunque raggiungo 100 Kb/s in media.
4)Il problema della disconnessione credo che sia un problema software perchè sul pc di un mio amico si disconnetteva ma sul mio no.
Ha risolto con una reinstallazione.
5)Sul mio pc la chiavetta viene vista solo se inserita nella porta usb in cui si trovava dirante l'installazione del software.
Domande:
1)Qualcuno sa a cosa serve la mini sd che si inserisce nella huawei?
2)Secondo voi aumentando la capacità della sim, cambiando una da 16 Kb con una da 128 Kb, la ricezione del segnale migliora?
Vi ho riportato la mia esperienza, so che parecchie sono cose già dette ma spero ci sia qualcosa di utile!
darkeric
27-11-2008, 07:08
Salve!
Domande:
1)Qualcuno sa a cosa serve la mini sd che si inserisce nella huawei?
2)Secondo voi aumentando la capacità della sim, cambiando una da 16 Kb con una da 128 Kb, la ricezione del segnale migliora?
Vi ho riportato la mia esperienza, so che parecchie sono cose già dette ma spero ci sia qualcosa di utile!
risposta alla domanda 1:
se metti una mini SD nella Huawei la puoi usare anche come chiavetta USB dati
risposta alla domanda 2:
non credo ci saranno miglioramenti
Grazie darkeric!
Ne ho richiesta comunque una da 128Kb, poi ti faccio sapere se noto dei miglioramenti.
darkeric
27-11-2008, 10:00
Grazie darkeric!
Ne ho richiesta comunque una da 128Kb, poi ti faccio sapere se noto dei miglioramenti.
prego!;)
marcofirenze
01-12-2008, 13:40
Salve a tutti e grazie di aver letto il messaggio, volevo sapere se qualcuno sa se si può condividere la connessione a piu' pc notebook in casa, voglio dire, io la installo sul pc di camera e volevo (senza staccarla tutte le volte) andare in sala con il portatile o palmare e usare la stessa connessione della Huawei. Secondo voi è possibile con qualche software o forse non serve niente per fare ciò.
Grazie
Marco
Salve a tutti e grazie di aver letto il messaggio, volevo sapere se qualcuno sa se si può condividere la connessione a piu' pc notebook in casa, voglio dire, io la installo sul pc di camera e volevo (senza staccarla tutte le volte) andare in sala con il portatile o palmare e usare la stessa connessione della Huawei. Secondo voi è possibile con qualche software o forse non serve niente per fare ciò.
Grazie
Marco
Da windows, sul pc dove hai la chiavetta, prima di connetterti la 1° volta vai in
proprieta' risorse di rete(tasto dx su risorse di rete/proprieta') > tasto dx sulla connessione della pennetta e Proprieta' > scheda avanzate > spunta le caselle sotto a "Permetti ad altri utenti e computer di usare questa connessione"
poi ovviamente devi avere i vari pc in rete cablata o wireless tra loro
marcofirenze
02-12-2008, 08:50
Grazie del suggerimento, sei stato molto utile
Marco
Grazie del suggerimento, sei stato molto utile
Marco
prego
il foro esiste per questo ;)
Allora visto che l'ho provato direttamente posso tranquillamente affermare che:
.....con l'antenna che ho comperato (vedi miei post precedenti) l'aumento del segnale è effettivo (nel mio caso 2/3 tacche) e che ora la linea cade rarissimamente. Questo post lo stò facendo dove abito per lavoro e dove purtroppo il segnale "era" basso, nonostante averlo segnalato al reparto tecnico della TIM che ha effettuato un riqualificazione sul mio numero.
Bene come detto ho preso una prolunga usb di 1,5mt al cui termine ho attaccato la chiavetta Hauwei E169 con l'antenna inserita e l'ho posizionata sulla finestra. Ora il segnale è forte e ne sono molto soddisfatto :D :D :D
L'aumento sinceramente c'è anche senza la prolunga ma così ho raggiunto il massimo. La velocità di scarico è ottima ma il problema non era quello, bensì il basso segnale e la caduta continua della linea che mi/ci fotteva ogni volta 15min.
Alla prox
Cya
Hispanico
Ciao!...ho letto che hai provato ad aggiungere una prolunga per avvicinare la chiavetta alla finestra...io ho provato ha mettere una piccola prolunga (circa un metro), ed ho notato che il segnale rimaneva lo stesso, ma la velocità di connessione scendeva drasticamente come se alla chiavetta arrivasse meno tensione che alimenta il ricevitore.
Il tuo è un cavetto particolare?
Grazie!
vincent1974
10-12-2008, 11:02
Saluti a tutti.
Ho iniziato a utilizzare la chiavetta Huawei in sostituzione di un Samsung U700 che funzionava perfettamente raggiungendo anche i 200 kb/s
Stessa identica posizione e stessa zona (Tivoli Terme) ma con la chiavetta riesco a malapena a raggiungere i 10 Kb/s
E' davvero ottimo il Samsung come modem, o è davvero pessima (in confronto) la chiavetta?
GIAMPI87
10-12-2008, 12:27
Ragazzi dopo vari problemi dovuti all'autorun della penna (quando la mettevo non partiva l'autorun per l'installazione la clessidra lampeggiava sempre è dopo 20 minuti a volte apriva a volte dava errori). Adesso ho risolto è va alla grande devo dire.
La soluzione è la seguente ho disattivato da gestione periferiche l'Huawei come lettore cd (prechè viene riconosciuta sia come modem che come lettore cd). Poi ho installato il modem con il software dell'autorun alice mobile, che ho uppato qui a chi può essere utile:
http://www.megaupload.com/it/?d=A56L8WI2
Pass: giampi
klamath*
15-12-2008, 18:45
qualcuno può dirmi le velocità testate in
hsdpa
edge
gprs
della e169 ?
Qualcuno l'ha installata in linux ??
è complesso ? c'è qualche guida ??
Saluti a tutti.
Ho iniziato a utilizzare la chiavetta Huawei in sostituzione di un Samsung U700 che funzionava perfettamente raggiungendo anche i 200 kb/s
Stessa identica posizione e stessa zona (Tivoli Terme) ma con la chiavetta riesco a malapena a raggiungere i 10 Kb/s
E' davvero ottimo il Samsung come modem, o è davvero pessima (in confronto) la chiavetta?
La sto provando ora in EDGE. Sono molto deluso dalla ricezione altalenante e velocità ballerina, il mio vecchio modem Onda è superiore in tutto e per tutto :mbe:
klamath*
15-12-2008, 22:12
La sto provando ora in EDGE. Sono molto deluso dalla ricezione altalenante e velocità ballerina, il mio vecchio modem Onda è superiore in tutto e per tutto :mbe:
a quanto ti va in edge ??
( con che os )
a quanto ti va in edge ??
( con che os )
Col modem Onda N101E vado a 20 KB/s, mentre con la chiavetta e169 la velocità non è mai costante e varia nel range 5-17 KB/s e spesso si azzera pure :mbe: Probabilmente ste chiavette non vanno se non sei a 100 metri dall'antenna :rolleyes:
klamath*
15-12-2008, 23:36
Col modem Onda N101E vado a 20 KB/s, mentre con la chiavetta e169 la velocità non è mai costante e varia nel range 5-17 KB/s e spesso si azzera pure :mbe: Probabilmente ste chiavette non vanno se non sei a 100 metri dall'antenna :rolleyes:
con che os ?
con che os ?
Win XP pro sp3
marcofirenze
17-12-2008, 23:04
Salve gente.
Ok, da qualche giorno che provo la chiavetta della Huawei e169 con scheda della Tim.
Il collegamento in casa va bene, si connette in CSMDA/UMTS e viaggia bene in download
In auto meno, nel senso che si stacca facilmente il collegamento. Eppure con wind e cellulare UMTS per almeno un anno l'ho utilizzato in auto con il portatile senza che si sconnettesse se non qualche volta.
Per quanto riguarda l'antenna da adottare, volevo scambiare la mia esperienza, Siccome serviva un connettore mcx tipo per cellulari per intendersi, avevo fra le mani una chiavetta DVB-T Digitale Terrestre comprata a 25 euro in una fiera dell'elettronica e a corredo c'era anche un antennino con due metri di cavo schermato (forse RG174 a 50 ohm di impedenza) , ho provato a vedere se entrava il connettore. Perbacco il connettore era proprio il suo e cioè l'mcx dorato. Ho visto un aumento di 2 tacche sul programma di gestione della TIM per la chiavetta e169 ma non so se l'antenna è adatta a ricevere le frequenze CSMDA/HSDPA 2100 Mhz, anzi penso che sia tarata per frequenze del Digitale Terrestre che se non sbaglio in Italia vanno da 177.500 Mhz a 858.000 Mhz, quindi rimane da fare una cosa, fare un piccolo calcolo e provare a scorciarla un pochetto fino alla taratura ottimale sui 2100 ache se forse non è così importante che si adatti perfettamente visto che già aumenta di due tacche e che l'antenna si trova al di fuori dell'auto sul tettino e non dentro con ovvi benefici.
Oppure trovare un altra antenna su ebay ... o altri siti qui menzionati.
Provare ad allungare il cavo USB fino ad un certo punto non so se sia utile perchè ci potrebbe essere una caduta di alimentazione specie se viene da una porta di notebook e non di un PC desktop.
Qualcuno mi sa confermare queste cose suddette, ha fra le mani e può scrivere esattamente quali sono le bande interessate, UMTS,HSDPA,HSUPA,EDGE, TV Digitale Terrestre...
Qualcuno ha veramente trovato benefici con le antenne comprate per la e169? e i software? E' il caso di scaricare dal sito madre della HUAWEI il software aggiornato (mi sembra Mobile Partner o altro) o bisogna per forza utilizzare quello del gestore che utilizziamo?
E' possibile scrivere in un riepilogo tutti i profili per i nostri 4 gestori con i vari APN ... ibox.tim.it..... internet.wind.... in modo da crearseli tutti e memorizzarceli nella nostra e169?
Si può comprare la chiavetta USB che costa meno (per esempio quella della 3 o wind) e utilizzare gli altri gestori cambiando solo il profilo utilizzato?
Un ultima cosa, che differenze di prestazioni ci son tra le varie chiavette HUAWEI? e169 (tim...wind) e e172 (vodafone...) o sono tutte uguali a parte il fatto che quella della tim ha anche l'alloggiamento per una memoria microSD (Molto utile secondo me per portarla ovunque e memorizzare i nostri dati e programmi scaricati senza lasciare traccia su PC altrui)
Grazie
Marcofirenze
io mi trovo in una condizione strana la chiavetta messa un un pc nuovo di pacco sia che utilizzi xp che vista mi dà errore 619 come se nn connettesse alla rete wind se la butto un acerone 150 con xp parte come una palla fa fucile .... utilizzo in tutti e 2 i casi il win easy connect .... come può essere ?? il portatile dove nn va è un acer 5230 ..
Dr. Hazard
24-12-2008, 11:30
Va va.. la chiave va.. presa ieri pomeriggio, provata solo in albergo (sono a Altedo (Bologna), navigo in HSDPA e scarico sui 120KB/s e dopo mezzanotte circa, anche a 200KB/s.
Oggi la provo nei pressi della stazione dei treni (lavoro la).
Solo una domanda: c'è modo, esiste una soluzione per avere un IP statico sempre ? Se creo un nuovo profilo con IP, DNS e WINS statici, all'autenticazione mi da errore 619.
Dr. Hazard
24-12-2008, 16:11
Qui in stazione raggiungo i 160KB/s in download su rapidshare segnalati da Firefox, mentre il software Tim indica 200/250Kb/s, ma facendo il test di velocità di NGI, tocco i 4200kbps ( http://test.ngi.it/ ).
Il Castiglio
25-12-2008, 19:52
Non metto link, ma c'è un sito che la vende a 119 euro con USIM 3 Ricaricabile preattivata e 79 euro di traffico inclusi ...
Visto che il suo prezzo medio è 120 euro, gli 80 euro mi sembrano regalati, quindi vi chiedo:
1) secondo voi è un'offerta conveniente ?
2) se poi voglio usarla anche con una SIM Wind si può fare tranquillamente ?
EDIT: alla seconda domanda, rileggendo meglio la discussione, ho visto che avevate già risposto positivamente ...
P.S.: Arki, potresti editare il titolo della discussione ?
hai scritto male (Hauwei, anziché Huawei) ... non per pignoleria, ma per non confondere il motore di ricerca ...
Enrico84
29-12-2008, 10:35
Ragazzi c'e' l'offerta di H3G con la E169 brandizzata Yahoo!, completamente unlock, a 99Euro compresi 10Euro di traffico internet con tariffa 0.9E/MB:cool:
leone2.0
30-12-2008, 19:19
Salve a tutti!sono nuovo del forum...
Ieri ho acquistato una chiavetta hauwei e169, l'ho istallata, e ho iniziato a navigare. ad un certo punto automaticamente si riavvia windows dicendo che c'è stato un errore col nuovo hardware installato. Ho riavviato. connesso ed è di nuovo saltato windows. Oggi stessa cosa. Ho disinstallato la chiavetta ed ora non succede più nulla.
Quale può essere il problema??Può esserci un conflitto hardware??
Ciao!...ho letto che hai provato ad aggiungere una prolunga per avvicinare la chiavetta alla finestra...io ho provato ha mettere una piccola prolunga (circa un metro), ed ho notato che il segnale rimaneva lo stesso, ma la velocità di connessione scendeva drasticamente come se alla chiavetta arrivasse meno tensione che alimenta il ricevitore.
Il tuo è un cavetto particolare?
Grazie!
UP!!!...grazie! :D
laposasi
05-01-2009, 23:47
scusate se mi intrometto ma da circa una settimana ho preso la chiavetta in questione della tre con superweb time...ma ad oggi ancora nn sono riuscita a navigare perchè è come se si connettesse ma nn mi fa aprire nessuna pagina nonostante il segnale sia oltre il 90%...inoltre oltre al danno la beffa ovvero mi hanno già ciucciato i 10 euro che erano compresi con l offerta e 10 euro ricaricati oggi...e nn è bello...per connessioni mai effettuate..che faccio??? al momento l unica cosa che ho fatto è stato di mandare una meil alla tre anche se nutro forti dubbi che mi aiuteranno ma magari l anno nuovo ha reso tutti piu' bravi..grazie mille a tutti e buon anno..:D :D :D
la barca remo
10-01-2009, 18:01
.......,,,
Salve!
Ho una huawei e169 e ci ho smanettato un pò, vorrei riportare qualche info che può essere utile:
1)L'ho acquistata con pacchetto wind e nella mia zona come segnale wind captavo solo l'edge (scaricavo a 5 Kb/s max) e prima di azzardare l'acquisto di una antenna ho contattato tramite mail la wind che ha fatto una verifica e mi ha confermeto che non c'era copertura e che non avrei risolto neanche con un'antenna....!vabbè!
2)Dopo diverse peripezie sul sito huawei sono riuscito a scaricare il software per la e169, l'ho installato e mi ha caricato il mobile partner, migliore del programma della wind e sopratutto dopo l'installazione riconosce anche schede tre, tim e vodafone, creando nuovi profili con i relativi apn ci si può collegare anche con altri operatori!!! Ora la uso con la tre e va davvero bene, si connette con l'hsdpa!!!
3)Mi sono messo con il portatile vicino il ripetitore della tre e durante i download ho toccato dei picchi di 700 Kb/s in media 400 Kb/s. Misurate con il grafico del mobile partner.
Credo che utilizzando un'antenna direttiva tarata sulla frequenza dell'hsdpa (2100 Mhz) si dovreppe ottenere un buon risultato anche da casa dove comunque raggiungo 100 Kb/s in media.
4)Il problema della disconnessione credo che sia un problema software perchè sul pc di un mio amico si disconnetteva ma sul mio no.
Ha risolto con una reinstallazione.
5)Sul mio pc la chiavetta viene vista solo se inserita nella porta usb in cui si trovava dirante l'installazione del software.
Domande:
1)Qualcuno sa a cosa serve la mini sd che si inserisce nella huawei?
2)Secondo voi aumentando la capacità della sim, cambiando una da 16 Kb con una da 128 Kb, la ricezione del segnale migliora?
Vi ho riportato la mia esperienza, so che parecchie sono cose già dette ma spero ci sia qualcosa di utile!
Potresti inviarmi il link per scvaricare il software dal sito ufficiale per utilizzare qualsiasi sim?
Sto impazzendo a trovarlo.
Ciao raga!...piccolo aggiornamento sulla yahoo web key!
Mi hanno appena detto che la chiavetta HAUWEI E169 è finita e che devo aspettare una decina di giorni...speriamo bene!!!
cervo1957
14-01-2009, 12:01
Potresti inviarmi il link per scvaricare il software dal sito ufficiale per utilizzare qualsiasi sim?
Sto impazzendo a trovarlo.
E' questo,la E169 và benissimo,si può usare con tutte le sim ,
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
Tony
E' questo,la E169 và benissimo,si può usare con tutte le sim ,
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
Tony
Grazie a nome di tutti ! navigare su quel sito è un'impresa...ci hai fatto un grande favore
cervo1957
14-01-2009, 13:17
Grazie a nome di tutti ! navigare su quel sito è un'impresa...ci hai fatto un grande favore
Salve,se si è utili fà piacere,me la cavo su...connessioni,ricariche,e sim...E VOIP sono registrato su tutti i maggiori forum,
A DISPOSIZIONEEEE
Tony
giancagianca
15-01-2009, 13:37
Scusate, mi sono appena iscrito e spero si ail forum giusto. Io avrei bisogno di un aiuto da voi esperti per saepre se posso usare le antenne di cui parlate o un qualsiasi antenna o sistema per milgiorare la ricezione del segnale umts sul mio acer a150x con hsupa enbadde appena comprato e scheda TIM che va benissimo ovunque,(picco sdupa umts al lavoro, da amici, in strada, su piazze, dovunque etc) ma in casa riceve solo il segnale Edge. Nel mio piccolo giardinetto di casa, tre metri fuori sal salone!! ricevo l'UMTS! Come posso fare, visto che nell'Acer non ci sono spinotti o jack per inserire un'antenna esterna? Quelle di cui parlate voi (o la Modem Merlin ad esempio) si applicano con una clip sul monitor del notebook, ma- scusate l'ignoranza - basta quello o serve poi il jack di presa d'antenna?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE, mi rode così tanto che proprio in casa ho il segnale più basso di tutta Roma!!!! Giancarlo
cervo1957
15-01-2009, 13:43
Scusate, mi sono appena iscrito e spero si ail forum giusto. Io avrei bisogno di un aiuto da voi esperti per saepre se posso usare le antenne di cui parlate o un qualsiasi antenna o sistema per milgiorare la ricezione del segnale umts sul mio acer a150x con hsupa enbadde appena comprato e scheda TIM che va benissimo ovunque,(picco sdupa umts al lavoro, da amici, in strada, su piazze, dovunque etc) ma in casa riceve solo il segnale Edge. Nel mio piccolo giardinetto di casa, tre metri fuori sal salone!! ricevo l'UMTS! Come posso fare, visto che nell'Acer non ci sono spinotti o jack per inserire un'antenna esterna? Quelle di cui parlate voi (o la Modem Merlin ad esempio) si applicano con una clip sul monitor del notebook, ma- scusate l'ignoranza - basta quello o serve poi il jack di presa d'antenna?
GRAZIE GRAZIE GRAZIE, mi rode così tanto che proprio in casa ho il segnale più basso di tutta Roma!!!! Giancarlo
Salve,dipende da che modem o chiavetta usi.Quelle nuove hanno uno spinotto per l'antenna.Informati se possibile con quello che hai,vai sul sito del produttore e la vedi,in germania sono specialisti in questo,Tony
giancagianca
15-01-2009, 13:47
Forse non l'ho specificato bene prima, il mio netbook l'acer 150x ha il modem interno già inserito e la sim TIM la inserisco dietro al vano batteria, non uso chiavette esterne. Vedrò le istruzioni o il sito per sapere il tipo di modem ma è enbadded , interno e non ho jack di connessioni per prese d'antenna supplementari. Ho speranze di migliorare in qualche modo il segnale di ricezione UMTS? Grazie ancora!!!!
cervo1957
15-01-2009, 14:13
Forse non l'ho specificato bene prima, il mio netbook l'acer 150x ha il modem interno già inserito e la sim TIM la inserisco dietro al vano batteria, non uso chiavette esterne. Vedrò le istruzioni o il sito per sapere il tipo di modem ma è enbadded , interno e non ho jack di connessioni per prese d'antenna supplementari. Ho speranze di migliorare in qualche modo il segnale di ricezione UMTS? Grazie ancora!!!!
Oggi ci sono chiavette cha vanno a4000,l'umts và a 384,ti conviene disabilitare il modem ,comprare la nuova chivetta HSDPA e vai fortissimo..a Roma anche a 4000!!!
giancagianca
15-01-2009, 14:36
In realtà anche il mio modem interno all'acer 150 x è hsdpa ed infatti fuori casa vado al picco massimo del segnale hsupa o hsdpa oltre che umts, è in casa che ho problemi. Gianca
Il Castiglio
15-01-2009, 16:57
In realtà anche il mio modem interno all'acer 150 x è hsdpa ed infatti fuori casa vado al picco massimo del segnale hsupa o hsdpa oltre che umts, è in casa che ho problemi. Gianca
Qui si parla della chiavetta HAUWEI E169 :O
o te la compri ... oppure apri un'altra discussione :doh:
giancagianca
16-01-2009, 07:58
Va be' farò così, aprirò un'altra discussione . Sei squisitamente gentile e disponibile ad aiutare, iscriviti ad una onlus
Il Castiglio
16-01-2009, 10:19
Tu invece sei appena arrivato e già così arrogante ? :confused:
Il tuo OT è talmente palese che non capisco perché insisti tanto :muro:
Comunque se avessi saputo la risposta te l'avrei data lo stesso (di solito faccio così) e il fatto di chiedere nel posto giusto non è un'inutile pignoleria (come a te potrebbe sembrare),
ma serve a dare maggiore visibilità alla tua domanda ... in questo 3D ci passano meno persone rispetto alla sezione ... :O
Per smorzare i toni faccio una domanda io :D
Ho installato ubuntu sul mio eeepc901 e con un pò di fortuna mi ha riconsciuto la pennetta e169 della tim. Il bello è che da windows avevo creato un nuovo profilo (grazie al software della tim preinstallato) per usarla con scheda wind.
Con ubuntu non ne ho avuto bisogno e ci navigo abbastanza tranquillamente con wind anche se mi sembra più lenta.
Il punto è che vorrei trovare un software simile a quello della tim che mi monitorava il tempo di connessione (per me indispensabile visto che pago a tempo con sessioni di 15min)
Sul cd della pennina ci sono dei driver linux che però non sembrano andar bene con ubuntu...
suggerimenti?
grazie, ciao :)
cervo1957
16-01-2009, 11:15
Per smorzare i toni faccio una domanda io :D
Ho installato ubuntu sul mio eeepc901 e con un pò di fortuna mi ha riconsciuto la pennetta e169 della tim. Il bello è che da windows avevo creato un nuovo profilo (grazie al software della tim preinstallato) per usarla con scheda wind.
Con ubuntu non ne ho avuto bisogno e ci navigo abbastanza tranquillamente con wind anche se mi sembra più lenta.
Il punto è che vorrei trovare un software simile a quello della tim che mi monitorava il tempo di connessione (per me indispensabile visto che pago a tempo con sessioni di 15min)
Sul cd della pennina ci sono dei driver linux che però non sembrano andar bene con ubuntu...
suggerimenti?
grazie, ciao :)
Ciao,cerca NETMETER o DU meter,Tony
Ciao,cerca NETMETER o DU meter,Tony
Grazie
però mi sembra che non vadano su linux ubuntu....:(
forse l'ho trovato qui: http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=5260
Il Castiglio
16-01-2009, 11:34
Ciao,cerca NETMETER o DU meter,Tony
Funzionano anche sotto Linux ? :confused:
Funzionano anche sotto Linux ? :confused:
a me sembrava di no...
Ciao, da Ottobre uso questa chiavetta e sono soddisfatto.
Nella discussione ho visto citato il software Mobile Partner, da usare in alternativa a quello messo a disposizione dai vari operatori.
Oltre alla possibilità di sbloccare la chiavetta ci sono altri miglioramenti con Mobile Partner?
Inoltre non utilizzare il software fornito dall'operatore può in qualche modo invalidare la garanzia della chiavetta?
giancagianca
19-01-2009, 11:46
Per Il Castiglio. Ma quale arrogante, mi sono solo innervosito perchè pensavo che un profano potesse ricevere un'accoglienza migliore da chi è molto esperto ed infatti l'ho ricevuta da tutti, ma in fondo anche da te. Un salutone a distanza.
Salve a tutti ! Ho acquistato anch'io questa key e volevo sottoporvi un quesito: nel luogo dove mi collego c'è solo il gprs/edge (wind) ed in genere la key si aggancia all' edge. Poi dopo un periodo di tempo variabile passa al gprs. La cosa strana è che il segnale gprs ha 3 tacche mentre l'edge 5. Se io copro con la mano la key in modo da indebolire il segnale gprs (1 o 2 tacche) questa ripassa all'edge (con 5 tacche).Siccome mi succedeva già con la connessione tramite cellulare (dovevo mettere il telefono dove il segnale gprs era più debole) penso si tratti di un problema/impostazione della Wind.Volevo quindi chiedere se è possibile settare il tutto in modo che la key usi esclusivamente l'edge.
Grazie.
Salve a tutti ! Ho acquistato anch'io questa key e volevo sottoporvi un quesito: nel luogo dove mi collego c'è solo il gprs/edge (wind) ed in genere la key si aggancia all' edge. Poi dopo un periodo di tempo variabile passa al gprs. La cosa strana è che il segnale gprs ha 3 tacche mentre l'edge 5. Se io copro con la mano la key in modo da indebolire il segnale gprs (1 o 2 tacche) questa ripassa all'edge (con 5 tacche).Siccome mi succedeva già con la connessione tramite cellulare (dovevo mettere il telefono dove il segnale gprs era più debole) penso si tratti di un problema/impostazione della Wind.Volevo quindi chiedere se è possibile settare il tutto in modo che la key usi esclusivamente l'edge.
Grazie.
Ora non ricordo bene però mi sembra che nella mia(software tim) ci sia la possibilità di impostare solo una rete edge piuttosto che umts....dai un'occhiata comunque prova anche a lamentarti con la wind.
cervo1957
20-01-2009, 08:46
Ciao, da Ottobre uso questa chiavetta e sono soddisfatto.
Nella discussione ho visto citato il software Mobile Partner, da usare in alternativa a quello messo a disposizione dai vari operatori.
Oltre alla possibilità di sbloccare la chiavetta ci sono altri miglioramenti con Mobile Partner?
Inoltre non utilizzare il software fornito dall'operatore può in qualche modo invalidare la garanzia della chiavetta?
Se proprio vogliono essere pignoli Sì !!!
Ma tu lo scarichi sul PC, e lo usi normalmente rifiutando l'avvio di quello originale e riconoscendo la chiavetta dal suo pannello di controllo !!é migliore in quanto puoi ricevere e fare telefonate mentre navighi ! Tony
Ora non ricordo bene però mi sembra che nella mia(software tim) ci sia la possibilità di impostare solo una rete edge piuttosto che umts....dai un'occhiata comunque prova anche a lamentarti con la wind.
Con "wind easy connect" si può impostare umts/hsdpa oppure gprs/edge ma non distingue fra gprs e edge..:muro:
Buonasera,
premetto che ho utilizzato la configurazione Huawey E169 Wind + Macbookblack (o IBM Thinkpad) negli ultimi 3 mesi senza problemi (a parte le famose disconnessioni dopo 17-22 minuti, risolte a partire da inizio gennaio 2009). Le impostazioni sono quelle suggerite dalle istruzioni del sito Wind.
Oggi non riesco in alcun modo a connettermi. Dopo ogni tentativo fallito ottengo (sul Mac) il messaggio "Internet Connect: could not negotiate a connection with the remote PPP server. Please verify your settings and try again", e sul PC "Connesione fallita. Errore 619".:muro:
Ho disinstallato e reinstallato sia il modem dai settings Mac/PC sia il software Wind Easy Connect ma il risultato non cambia. La linea Wind c'è (da 2 a 5 barre) e sono a Milano centro.
E' colpa della mia chiavetta ? E' possibile "resettarla" ?:mc:
Grazie per l'aiuto
seldon1050
30-01-2009, 18:42
anch'io ho una chiavetta huawei e 169 e mi trovo in una zona con poco segnale. Ho comprato su ebay un' antenna esterna PC CONNECT CARD GPRS/UMTS CON CONNETTORE HUAWEI GUADAGNO 9 DECIBEL, ma non ho ottenuto nessun miglioramento apprezzabile per quanto riguarda l'intensita' del segnale che e' rimasto sostanzialmente lo stesso che c'era anche senza antenna. L'antenna in questione e' una "omnidirezionale" per cui ho pensato di prenderne una "direzionale" del tipo Yagi. Pensate che riesca a migliorare l'intensita' del segnale? - Grazie
Rei & Asuka
30-01-2009, 20:03
Eccomi, presa oggi, la stò utilizzando da 15minuti :D
Credevo la 3 avesse una connessione più veloce, invece vedo i 35kb/s e basta... Speravo meglio :(
Chi ce l'ha, sa per caso come bloccare la rete UMTS per evitare spiacevoli inconvenienti di roaming? :D
jankarlo
01-02-2009, 09:37
Buongiorno,
scrivo al forum per chiedere aiuto nella risoluzione di problemi di installazione della Huawei e169 marchio Wind.
Dapprima sembrava che non venisse caricato il driver (codice errore 39 nelle proprietà della gestione dispositivi del pannello di controllo).
Apparentemente il problema è stato ora risolto, ma i tentativi di connessione con Easyconnect falliscono sempre, dando come risultato il codice errore 619.
Ho un notebook Pavillon dv7 1020el con Vista home premium.
Ringrazio in anticipo chi può darmi un suggerimento utile.
chicco83
04-02-2009, 09:54
Presa la chiavetta in oggetto, brand tim.
Funziona correttamente sia su Ubuntu 8.10 che su Windows Vista (Home Premium, anche se non credo sia cosi' importante) SP1.
Anche se, a dire la verita', ho dovuto perdere un po' di tempo per l'installazione.
Nel caso di Ubuntu, la scheda veniva riconosciuta subito senza bisogno di installare driver aggiuntivi, ma non si collegava (probabilmente per via di una scorretta configurazione di wvdial o di gnome-ppp). Alla fine mi e' bastato installare il software betavine (mi sembra si chiami cosi') per la stessa chiavetta, ma brand vodafone, per fare funzionare il tutto. ora non ho il link sotto mano, ma se serve lo rimedio.
Nel caso di Vista, la chiavetta (o meglio, il contenuto del "cd" dei driver) veniva riconosciuta, ma l'installazione dei driver veri e propri non andava mai a buon fine e la chiavetta non veniva individuata. Ho risolto disabilitando temporaneamente l'UAC di Vista, come consigliato in una guida trovata sul sito di H3G per la stessa chiavetta...
Tutto sommato, mi ritengo soddisfatto. Se non altro perche' non e' necessario Windows per poterla utilizzare (e questo, personalmente, non puo' che farmi piacere).
thinkfast
05-02-2009, 12:34
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come inserire i parametri di connessione con questa chiavetta( stringa, apn ecc ecc)
Ho una E169 sbloccata da utilizzate con usim 3 e win xp , per connettermi utilizzo il programma mobile partner.
Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Salve a tutti, qualcuno potrebbe dirmi come inserire i parametri di connessione con questa chiavetta( stringa, apn ecc ecc)
Ho una E169 sbloccata da utilizzate con usim 3 e win xp , per connettermi utilizzo il programma mobile partner.
Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
per la tre l'apn è: tre.it
thinkfast
05-02-2009, 13:11
per la tre l'apn è: tre.it
Ti ringrazio molto x la risposta.
Non e' che avresti una guida o qualcosa di simile x configurare il modem?
Al momento quando provo a connettermi mi dice : "Error 720, impossibile stabilire una connessione con il computer remoto modificare le impostazioni di rete x la connessione"
Ti ringrazio molto x la risposta.
Non e' che avresti una guida o qualcosa di simile x configurare il modem?
Al momento quando provo a connettermi mi dice : "Error 720, impossibile stabilire una connessione con il computer remoto modificare le impostazioni di rete x la connessione"
mi spiace su questo non ti so aiutare :(
thinkfast
06-02-2009, 21:22
Ok , risolto il problema della configurazione, ma se mi permettete vorrei approfittare ancora della vostra pazienza.......
Ora provata a casa mia con sim 3 e e169 sbloccata ricevo segnale hsdpa, ma a lavoro non ricevo nulla , se non altri gestori (wind, tim , voda) in h2g , la cosa strana e che con un cell affianco il segnale 3 H3G c'e' e come.....
Un 'altra cosa strana e che se vado a vedere nelle impostazioni mi dice Unknow IMEI , e' normale con un chiavetta sbloccata?
Grazie x la pazienza
GIAMPI87
08-02-2009, 06:27
Se interessa vendo la periferica in questione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26201545#post26201545
subbywrc
09-02-2009, 21:07
ciao, la mia ragazza ha comprato questa chiavetta con l'abbonamento della 3,
mi sa che farò varie domande qua.. :p soprattutto per una eventuale antenna esterna..
per ora l'ho provata un po' in casa, il segnale varia da 1 a 3 tacche in hsdpa, le velocità si aggirano fino a un picco di 35kB/s. sincermante pensavo un po' meglio..
una volta si è anche disconnessa e a volte il segnale è molto debole..
per intanto vedo così come va, volevo anche provare a vedere all'esterno dell'abitazione com'è il segnale, perchè penso che casa sua schermi abbastanza...
ache se ho date poche informazioni, pensate che una antenna possa giovare a qualcosa?
ppaolo73
10-02-2009, 13:41
E' questo,la E169 và benissimo,si può usare con tutte le sim ,
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
Tony
Ottimo, in pratica così si è "sbrandizzata" la key giusto??
Ora una domanda, se si volesse rimettere il firmware della Tim? E' possibile tale operazione oppure no? Grazie.
Rei & Asuka
10-02-2009, 13:52
ciao, la mia ragazza ha comprato questa chiavetta con l'abbonamento della 3,
mi sa che farò varie domande qua.. :p soprattutto per una eventuale antenna esterna..
per ora l'ho provata un po' in casa, il segnale varia da 1 a 3 tacche in hsdpa, le velocità si aggirano fino a un picco di 35kB/s. sincermante pensavo un po' meglio..
una volta si è anche disconnessa e a volte il segnale è molto debole..
per intanto vedo così come va, volevo anche provare a vedere all'esterno dell'abitazione com'è il segnale, perchè penso che casa sua schermi abbastanza...
ache se ho date poche informazioni, pensate che una antenna possa giovare a qualcosa?
Ciao,
a casa mia in campagna va quella cifra (e 400kb su Speedtest) dove c'è l'Umts liscio, ad Asti in HSPDA ha raggiunto il megabit anche se il segnale passava da 3G a Umts liscio...
Devo provare da zona a zona :D
ciao a tutti i raga della sezione... :D
avevo intenzione di prendere una chiavetta simile per avere internet quest'estate quando andrò in vacanza nella casa estiva.....da quello che ho capito per ora la commercia solo la wind e la tim? e la vodafone no? :mbe: che tariffe mi consigliate? esiste qualcosa tipo flat 24/24h?
thanks
ciao a tutti i raga della sezione... :D
avevo intenzione di prendere una chiavetta simile per avere internet quest'estate quando andrò in vacanza nella casa estiva.....da quello che ho capito per ora la commercia solo la wind e la tim? e la vodafone no? :mbe: che tariffe mi consigliate? esiste qualcosa tipo flat 24/24h?
thanks
i modem USB HSDPA sono offerti da tutti gli operatori mobili italiani.
Ottimo, in pratica così si è "sbrandizzata" la key giusto??
Ora una domanda, se si volesse rimettere il firmware della Tim? E' possibile tale operazione oppure no? Grazie.
se riesci a trovare il firmware TIM...
;)
Il Castiglio
10-02-2009, 16:46
ciao a tutti i raga della sezione... :D
avevo intenzione di prendere una chiavetta simile per avere internet quest'estate quando andrò in vacanza nella casa estiva.....da quello che ho capito per ora la commercia solo la wind e la tim? e la vodafone no? :mbe: che tariffe mi consigliate? esiste qualcosa tipo flat 24/24h?
thanksOvviamente non esistono flat :muro:
La più conveniente IMHO è Wind, 15 euro al mese per 100 ore di navigazione (9 euro in offerta per i primi 3 mesi) ... sono più di 3 ore al giorno ... per l'estate dovrebbero bastarti
oppure sempre Wind 9 euro per 50 ore (5 euro in offerta sempre per i primi 3 mesi)
Edit: in questo momento credo che le offerte non ci siano più ... solo i prezzi interi ...
ciao a tutti i raga della sezione... :D
avevo intenzione di prendere una chiavetta simile per avere internet quest'estate quando andrò in vacanza nella casa estiva.....da quello che ho capito per ora la commercia solo la wind e la tim? e la vodafone no? :mbe: che tariffe mi consigliate? esiste qualcosa tipo flat 24/24h?
thanks
io uso una specie di flat della T*M da 20€/mese con limite di 1GB/mese ma senza costi aggiuntivi ne limiti di tempo, mi pare che propongano offerte simili anche i concorrenti
se non hai da scaricarti il mondo da internet penso ti vada piu' che bene...
subbywrc
10-02-2009, 19:55
Ciao,
a casa mia in campagna va quella cifra (e 400kb su Speedtest) dove c'è l'Umts liscio, ad Asti in HSPDA ha raggiunto il megabit anche se il segnale passava da 3G a Umts liscio...
Devo provare da zona a zona :D
io volevo provare fuori casa, poi eventualmente se in casa ha problemi si può pensare ad una antenna esterna.. intanto che la usi un po'... :D
io uso una specie di flat della T*M da 20€/mese con limite di 1GB/mese ma senza costi aggiuntivi ne limiti di tempo, mi pare che propongano offerte simili anche i concorrenti
se non hai da scaricarti il mondo da internet penso ti vada piu' che bene...
mmmhhh...se la uso solo per navigare e msn penso che sia quasi una flat, no? cmq te lo dice naturalmente quanti mega ti restano, giusto?
scusate una piccola info siccome sto per ordinare il huawei d100+e169 della wind, volevo sapere se col software che si aggiorna il firm si potesesse anche fare il backup del firm brand wind, tipo come si fa co i firmware dei cellulari..
Grazie..
chicco83
10-02-2009, 22:39
ho navigato un po' con la suddetta chiavetta domenica pomeriggio in treno, tra rimini e bologna... in circa 40 minuti di collegamento non ha perso la linea neanche una volta, e la navigazione era fluida... ho pure visto un filmato sul sito di repubblica senza dovermi sorbire lunghe attese... :D
tutto sommato, non mi lamento affatto...
a proposito... come flat io uso la naviga 3 di h3g, nella versione mensile (9€ al mese per avere 50MB di traffico al giorno)... per msn e forum vari e' piu' che sufficiente, e non ho nessun limite di tempo...
Altèro Virtutem
11-02-2009, 00:09
19 euro/mese in abbonamento per 24 mesi:
- huawei e169 a 0 euro
- al mese 5gb offerti da h3g + 5gb al mese offerti da yahoo
10 gb non sono affatto pochi ed io mi sto trovando molto bene
la chiavetta è brandizzata yahoo, lo stesso il software che permette di impostare profili per qualsiasi operatore
la uso da qualche giorno per diverse ore al giorno e qui a Roma la linea non è mai caduta. Velocità discreta, durante la navigazione tra i 60 e i 30 kb/s.
http://it.mobilebroadband.yahoo.com/
ANDRE1270
13-02-2009, 12:57
Ciao a tutti, io ho appena acquistati sia l'Asus eee sia la chiavetta in questione, ma siccome sono assolutamente ignorante con linux, ci sto sbattendo da + giorni e non va.
Qualcuno mi sa aiutare?:muro:
Credo di aver capito che la mia versione di linux sia: Eee pc 1.1.0.13.
Questa e l'unica cosa che mi da il pc quando lo accendo, e credo di aver scoperto che sia un derivato di xandros, ma non ne sono sicuro.
Grazie:cry:
Ciao a tutti, io ho appena acquistati sia l'Asus eee sia la chiavetta in questione, ma siccome sono assolutamente ignorante con linux, ci sto sbattendo da + giorni e non va.
Qualcuno mi sa aiutare?:muro:
Credo di aver capito che la mia versione di linux sia: Eee pc 1.1.0.13.
Questa e l'unica cosa che mi da il pc quando lo accendo, e credo di aver scoperto che sia un derivato di xandros, ma non ne sono sicuro.
Grazie:cry:
Per usare l'e169 con l'eeepc (linux xandros) segui la guida che ho scritto, la trovi qui:
http://www.eeepc.it/huawei-e169-hsdpa-wind-sulleee-pc/
e qui:
http://www.bubunet.it/newsonline.asp?adressID=13
ANDRE1270
13-02-2009, 16:16
Ok, x adesso grazie, provo e ti tengo informato.:D
ANDRE1270
13-02-2009, 21:47
Ciao, sono ancora qui, sembrava strano che tutto funzionasse, sono arrivato al punto in cui bisogna salvare il file modificato nella cartella etc, ma quando provo, mi blocca e mi dice che e impossibile salvare il documento perche non e stato possibile scrivere su file:///etc/usb_modeswitch.conf%20.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio sul disco sia sufficiente.E non vado + avanti, lo spazio sul disco c'e, quindi non so + cosa fare..:muro:
Ciao, sono ancora qui, sembrava strano che tutto funzionasse, sono arrivato al punto in cui bisogna salvare il file modificato nella cartella etc, ma quando provo, mi blocca e mi dice che e impossibile salvare il documento perche non e stato possibile scrivere su file:///etc/usb_modeswitch.conf%20.
Controlla di avere accesso in scrittura al file e che lo spazio sul disco sia sufficiente.E non vado + avanti, lo spazio sul disco c'e, quindi non so + cosa fare..:muro:
per copiare il file devi usare da console (ctrl alt T) questo comando:
sudo cp usb_modeswitch.conf /etc
se vuoi ti mando la guida completa con tutti i files che servono, mandami il tuo indirizzo mail, il mio lo trovi sul mio sito www.bubunet.it
così evitiamo di andare ot
il d100 può essere usato come access point collegato ad un modem ethernet adsl?
Ciao a tutti !!
E' piuttosto urgente, spero ci sia qualcuno con esperienza..
Dovrei acquistare una E169 marchiata Wind, qualcuno saprebbe dirmi se possono esserci problemi ad usarla con TIM ?
Se si cosa bisogna fare per sbloccarla ed usarla senza software inutili ?
Grazie infinite
ciao
Ciao a tutti !!
E' piuttosto urgente, spero ci sia qualcuno con esperienza..
Dovrei acquistare una E169 marchiata Wind, qualcuno saprebbe dirmi se possono esserci problemi ad usarla con TIM ?
Se si cosa bisogna fare per sbloccarla ed usarla senza software inutili ?
Grazie infinite
ciao
qualche pagina addietro dovresti trovare il software originale della casa madre dell'e169...se poi sei fortunato può succedere che il software wind non sia bloccato ma consenta di creare un secondo profilo per usarlo con operatore diverso.
Io ad esempio ho quello originario della tim ma lo uso con la wind ormai da molti mesi proprio perchè il software tim mi consente di creare più profili
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una chiavetta per potermi connettere quando sono fuori casa.
Avrei visto questa in giro e volevo chiedervi se qualcuno l'ha provata su Mac e se ha riscontrato problemi.
Poi volevo chiedervi se la chiavetta in questione "legge" anche SIM di altri operatori.
Grazie mille a tutti!
EDIT: La chiavetta che ho visto io è brandizzata Wind.
thinkfast
28-02-2009, 11:22
Ciao a tutti.
Avrei un problema con la mia chiavetta Huawei 169e, in pratica quando faccio la diagnostica sul programma Mobile Partner mi da un'errore sull' IMEI , credo sia questo che non mi permette di collegarmi con nessun gestore....
Ora qualcuno conosce un programma per mettere a posto l'IMEI?
Vi prego aiutatemi altrimenti dovro' buttarla....
Grazieeeeeeeeeeeeeee in anticipo
adario73
04-03-2009, 11:05
Un'informazione a contorno, anche se a molti potra' non interessare : la chiavetta riconosce le memorie da 8 Gb, ho provato con la mia classe 4 ed e' ok.
Io uso la chiavetta Huawei su Kubuntu utilizzando il sw pppconfig per creare la connessione.Dovrebbe esserci anche per macOS.
Non ha interfaccia grafica ma è molto stabile e veloce.
gentilmente: utilizzo anche io la chiavetta huawei E160G ma solo sotto windows, sare iinteressato a configurarla sotto kubuntu...how to?
grazie
domanda numero 2:
vorrei comprare un'antanna per amplificare il segnale (a casa mia è un po' scarso) ma ho un dubbio circa la necessità di adattatori o cose simili per poterla collegare alla chiavetta. l'antenna che avrei individuato (ce ne sono diverse, molto simili e differenti solo per altezza e guadagno) è questa:
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-ESTERNA-PER-MODEM-USB-HUAWEI-E156G-E160-E160G_W0QQitemZ280318801509QQcmdZViewItemQQptZVarie?hash=item280318801509&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309
grazie in anticipo
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una chiavetta per potermi connettere quando sono fuori casa.
Avrei visto questa in giro e volevo chiedervi se qualcuno l'ha provata su Mac e se ha riscontrato problemi.
Poi volevo chiedervi se la chiavetta in questione "legge" anche SIM di altri operatori.
Grazie mille a tutti!
EDIT: La chiavetta che ho visto io è brandizzata Wind.
Circa il Mac nn ti so rispondere. la mia è brandizzata wind e la utilizzo con sim 3 tramite il "New fast mobile modem" scaricable sul sito di tre. sicuramente funziona anche con vodafone e tim, ma in questi ultimi due casi nn ti son dire quale SW utilizzare.
ciao
la chiavetta ha un suo software interno utilizzabile con tutte le SIM, mentre l'ultimo software 3, il Fasto mobile ecc., si può usare solo con la 3 mi sa!
Mentre c'è un piccolo programmino di connessione, chiamato mdma, lo allego nel messaggio (è free).
Vorrei sapere qualcosa di più riguardo queste antenne...io ho grossi problemi di disconnessione con questa chiavetta, qualcuno sa se queste antenne servono davvero?!? Il fatto è che ho parlato con un tecnico TIM che mi ha detto che è questione di celle UMTS disponibili, che solitamente vengono utilizzate con priorità dai cellulari! :muro: :muro:
Flavio84
14-03-2009, 20:59
Ciao a tutti raga!
Mi chiamo Flavio e mi sono appena scritto a questo forum...ho capito che siete tutti abbastanza esperti di chiavette e vorrei farvi una domanda: mio fratello 2 giorni fa ha comprato la E169 marchiata wind, l'ha installata con tanto di Wind Easy connect, ma quando apre il software e termina l'inizializzazione compare il messaggio "nessun dispositivo rilevato"...ma xkè?? La chiavetta è installata, il software anche...quale può essere la causa? premetto ke il portatile di mio fratello ha Windows Vista senza nessun tipo di aggiornamento xkè nn si è mai connesso prima d'ora...nn ha nemmeno il service pack 1! questo può essere 1 problema? grazie a chiunque mi darà 1 mano...:(
chicco83
14-03-2009, 21:06
Ciao a tutti raga!
Mi chiamo Flavio e mi sono appena scritto a questo forum...ho capito che siete tutti abbastanza esperti di chiavette e vorrei farvi una domanda: mio fratello 2 giorni fa ha comprato la E169 marchiata wind, l'ha installata con tanto di Wind Easy connect, ma quando apre il software e termina l'inizializzazione compare il messaggio "nessun dispositivo rilevato"...ma xkè?? La chiavetta è installata, il software anche...quale può essere la causa? premetto ke il portatile di mio fratello ha Windows Vista senza nessun tipo di aggiornamento xkè nn si è mai connesso prima d'ora...nn ha nemmeno il service pack 1! questo può essere 1 problema? grazie a chiunque mi darà 1 mano...:(
non sono stati installati i driver...
anche io ho avuto lo stesso problema. per l'installazione devi disabilitare l'uac (e riavviare il pc), quindi installare i l'applicativo e i driver... almeno, io ho fatto cosi' e alla fine e' andata (ho la suddetta chiavetta, ma brand tim, non penso che l'installazione dei driver sia differente).
se invece l'uac e' gia' disabilitato e i driver sono stati installati correttamente, allora non saprei cosa potrebbe essere.
Flavio84
14-03-2009, 21:20
Ciao Chicco, scusa ma l'UAC sarebbe il controllo account utente imposto di default da vista? xkè mio fratello mi ha detto ke quello è già disabilitato (sapeva ke la 3 suggerisce di disabilitarlo xkè altrimenti Vista non riconosce la periferica e quindi lui ha già provveduto) dopodikè mio fratello ha semplicemente inserito la chiavetta e ha seguito l'installazione guidata...c'è qualke altro passaggio da fare? caspita ha speso 129 euri...:mad:
chicco83
14-03-2009, 22:08
Ciao Chicco, scusa ma l'UAC sarebbe il controllo account utente imposto di default da vista? xkè mio fratello mi ha detto ke quello è già disabilitato (sapeva ke la 3 suggerisce di disabilitarlo xkè altrimenti Vista non riconosce la periferica e quindi lui ha già provveduto) dopodikè mio fratello ha semplicemente inserito la chiavetta e ha seguito l'installazione guidata...c'è qualke altro passaggio da fare? caspita ha speso 129 euri...:mad:
in effetti parlavo delle operazioni che ha gia' fatto tuo fratello...
hai visto se in gestione periferiche la chiavetta viene rilevata? hai provato a reinstallare i driver?
Flavio84
14-03-2009, 22:17
Per quello ke riguarda gestione periferiche non so se viene rilevata, domani provo a kiederglielo (viviamo in 2 città diverse)...ma secondo te il fatto ke il suo Vista non sia aggiornato può essere 1 problema? praticamente il suo sistema operativo è come quando ha comprato il portatile...senza aggiornamenti! forse installando il Service pack 1 risolve il problema di compatibilità...ma come fa a collegarsi ad internet se nn riesce nemmeno ad installare 1 modem?? ke situazione...:muro:
chicco83
15-03-2009, 07:53
Per quello ke riguarda gestione periferiche non so se viene rilevata, domani provo a kiederglielo (viviamo in 2 città diverse)...ma secondo te il fatto ke il suo Vista non sia aggiornato può essere 1 problema? praticamente il suo sistema operativo è come quando ha comprato il portatile...senza aggiornamenti! forse installando il Service pack 1 risolve il problema di compatibilità...ma come fa a collegarsi ad internet se nn riesce nemmeno ad installare 1 modem?? ke situazione...:muro:
non saprei... potrebbe essere... io quando l'ho installata su vista avevo il sistema aggiornato all'ultimo update :P
purtroppo, non mi viene in mente altro, anche perche' ultimamente sto usando perlopiu' linux...
Flavio84
15-03-2009, 08:24
Ciao Chicco!
in poche parole il problema ke ha mio fratello è ke Vista riconosce la chiavetta come periferica di archiviazione di massa e non come modem? come mai succede? forse xkè la chiavetta supporta 1 micro sd?
chicco83
15-03-2009, 08:30
Ciao Chicco!
in poche parole il problema ke ha mio fratello è ke Vista riconosce la chiavetta come periferica di archiviazione di massa e non come modem? come mai succede? forse xkè la chiavetta supporta 1 micro sd?
e' lo stesso problema che avevo io, e ho risolto appunto disabilitando uac e reinstallando i driver...
Flavio84
15-03-2009, 08:38
Per favore mi ricordi qual è la procedura x disabilitare l'UAC? Così oggi appena sento mio fratello proviamo a rifare tutto...tu utilizzi il wind easy connect o hai scaricato qualke altro programma di gestione della chiavetta?
chicco83
15-03-2009, 09:05
Per favore mi ricordi qual è la procedura x disabilitare l'UAC? Così oggi appena sento mio fratello proviamo a rifare tutto...tu utilizzi il wind easy connect o hai scaricato qualke altro programma di gestione della chiavetta?
mi hai richiesto un grosso sacrificio: stavo usando linux, e ho dovuto riavviare il pc per usare vista...
ahahah :D
no, dai, scherzo...
allora, per disabilitare l'uac, sono andato in pannello di controllo, poi in "account utente e protezione per la famiglia", quindi in "account utente", infine ho cliccato su "attiva o disattiva controllo account utente". lo disabiliti, riavvii e reinstalli i driver. al limite, chesso', puoi provare a installarla senza la microsd nell'alloggiamento...
per gestire il collegamento, gli sms, ecc... uso il programma della tim ALICE Mobile (visto che la mia e' brand tim), ma non credo che con quello wind o con quello h3g ci siano molte differenze...
Flavio84
15-03-2009, 09:16
Grazie Chicco 6 proprio gentile! scusa x il sacrificio ke ti ho kiesto...adesso contatto mio fratello e vediamo cosa fare!
chicco83
15-03-2009, 09:27
Grazie Chicco 6 proprio gentile! scusa x il sacrificio ke ti ho kiesto...adesso contatto mio fratello e vediamo cosa fare!
eheh... spero di esserti stato d'aiuto...
comunque, ti conviene aspettare anche altri interventi, magari possono darti altri consigli...
Flavio84
16-03-2009, 11:05
Ciao a tutti raga!
Chicco ma a parte noi 2 non viene mai nessuno a questo forum? ke delusione...cmq...x quel problema alla chiavetta, mio fratello ha parlato con 1 suo amico ke in passato ha installato sul suo Vista 1 altro modem wind (alcatel x020) quindi proverà lui a risolvere il problema, speriamo bene...leggendo altri forum qualcuno ha detto la causa dell'incompatibilità della E169 con Vista può essere dovuta al Norton Antivirus, e che quindi conviene toglierlo...Chicco ke ne dici? second te può essere? tu ke antivirus usi?
Il Castiglio
16-03-2009, 11:58
...
Chicco ma a parte noi 2 non viene mai nessuno a questo forum? ke delusione...
Sei appena arrivato, credo potresti mostrare un po' più di rispetto. :O
Nel forum c'è un sacco di gente, ma forse non tutti sanno come risolvere il tuo problema, io ad esempio vi seguo poiché sono iscritto alla discussione, ma non sono intervenuto prima poiché a me funziona benissimo (con XP) ;)
Flavio84
16-03-2009, 13:15
Ciao Castiglio, guarda che io non volevo mancare di rispetto a nessuno...semplicemente da quando sono iscritto a questo forum ho parlato sempre con la stessa persona, e mi chiedevo dove fossero gli altri...tutto qui :) cmq immaginavo che xp nn desse nessun problema di compatibilità, è sto benedetto Vista che fa 1 pò penare, uff...
chicco83
16-03-2009, 18:59
come antivirus uso avg.
c'e' caso che l'avessi disabilitato per installare i driver, sinceramente non ricordo... comunque, tanto vale tentare...
Flavio84
16-03-2009, 19:36
Allora...oggi ho saputo ke mio fratello usa Avast, ke è lo stesso ke uso io, e non credo ke sia quello il problema...cmq chicco x quello ke riguarda la gestione periferiche, ho visto ke il sistema non rileva la chiavetta, come temevo...questo cosa significa? ci sarebbe la possibilità di aggiornare i driver ma naturalmente bisogna essere connessi ad internet...è come 1 cane ke si morde la coda! cosa faccio? tra l'altro mio fratello mi ha detto ke nella confezione della chiavetta NON è inclusa la micro sd, quindi il fatto che non sia riconosciuta come modem non è dovuto alla schedina... :(
Flavio84
16-03-2009, 20:30
e se suggerissi a mio fratello di mandare a quel paese Wind easy connect e di creare 1 connessione remota wind manualmente? si può fare? che ne dite?
e se suggerissi a mio fratello di mandare a quel paese Wind easy connect e di creare 1 connessione remota wind manualmente? si può fare? che ne dite?
ciao,
utilizzo una e160g su SO WinXP e non riscontro problemi di alcun tipo (a parte la debolezza del segnale che vorrei provare a risolvere con un'antenna esterna).
Ho dato una lettura veloce ai tuoi post; il problema di tuo fratello sta nella mancata installazione della periferica. deve smanettare un po' con vista sperando di avere la meglio.
il fatto che nella confezione nn sia inclusa la microSD non ha assolutamente a che fare col il problema primario: chiavetta NON INSTALLATA.
Nè servirà a niente creare una connessione manualmente (per lanciarla potresti utilizzare mdma.exe reperibile da qlk parte su questo forum) perchè il problema è sempre il medesimo di prima: HW non installato.
se riesce ad instalare la chiavetta avrà risolto tutti i suoi problemi (di connessione :D )
ciao
PS: non ti do consigli sulla soluzione perchè utilizzo XP e linux e non ho a che fare con vista, sorry :(
Flavio84
17-03-2009, 10:46
Che il problema sia la chiavetta che non viene riconosciuta e quindi installata è chiaro...so che bisognerebbe smanettare con Vista, ma mio fratello (come me del resto) non lo conosce bene e non saprebbe dove mettere le mani...cmq mi sembra di aver capito che questo problema l'abbia soprattutto chi ha la chiavetta marchiata wind e quindi con wind easy connect, perchè invece ki usa la kiavetta tim con il software alice non ha problemi...vorrei capire perchè...:muro:
Mercamanuel
19-03-2009, 17:51
Ciao a tutti,
mi è appena arrovata una nuova chiavetta e169 visto che la vecchia aveva problemi...quella nuova invece che il mobile partner ha al suo interno alice mobile e169...avvio l'installazione... appena la reinsenrisco mi richiede ancora di effettuare l'installazione...e il programma non mi rileva la chiave..
che consigliate? si puo scaricare il mobile partner o altre cose per risolvere? tipo driver.
ps: ho vista. quello puo essere il problema maggiore.
EDIT: appena provata su un portatile XP e da lo stesso problema.
Spinogoku
19-03-2009, 20:18
volevo prendere questa chiavetta ma da quanto vedo ha qualche problemino...
Flavio84
19-03-2009, 20:29
Grandi notizie raga!
Mio fratello ha risolto il problema con la E169! come pensavo la mia teoria era giusta: bastava solo aggiornare Vista con SP1! ieri l'ha installato, dopodikè ha disinstallato Wind Easy Connect, disattivato temporaneamente il Firewall di Vista e dopo 1 bel riavvio di sistema ha reinstallato Wind easy connect con i relativi driver...e...come per magia la chiavetta è stata finalmente riconosciuta da Vista! Wind easy connect funziona bene e la connessione va benissimo! MISSIONE COMPIUTA!
Flavio84
19-03-2009, 20:32
Vorrei ringraziare prima di tutti Chicco83, per la pazienza che ha avuto e per tutti i suggerimenti che mi ha dato per cercare di risolvere il problema, e poi via via tutti quelli che hanno provato a darmi una mano...W QUESTO FORUM!!
Mercamanuel è probabile che tu abbia avuto lo stesso problema di mio fratello e di mooolte altre persone...leggi i precedenti post e probabilmente risolverai tutto! Posso garantirti che la chiavetta funziona, anche su Vista...il tuo Vista è aggiornato per bene?
Mercamanuel
20-03-2009, 12:50
Vorrei ringraziare prima di tutti Chicco83, per la pazienza che ha avuto e per tutti i suggerimenti che mi ha dato per cercare di risolvere il problema, e poi via via tutti quelli che hanno provato a darmi una mano...W QUESTO FORUM!!
Mercamanuel è probabile che tu abbia avuto lo stesso problema di mio fratello e di mooolte altre persone...leggi i precedenti post e probabilmente risolverai tutto! Posso garantirti che la chiavetta funziona, anche su Vista...il tuo Vista è aggiornato per bene?
sisi lo tengo aggiornato quotidianamente...ho l'sp1
il problema è che la chiave non viene rilevata neanche da un portatile xp, poi non riesco a capire perchè hai disabilitato il firewall? in teoria non dovrebbe creare problemi con la connessione di periferiche esterne ma solo con l'interazione dei programmi sul web...
edit: mi ero scordato di dire che anche il mio pc la rileva solo con archiviazione di massa.
non c'è un modo di trovare i driver?
chicco83
20-03-2009, 19:50
Grandi notizie raga!
Mio fratello ha risolto il problema con la E169! come pensavo la mia teoria era giusta: bastava solo aggiornare Vista con SP1! ieri l'ha installato, dopodikè ha disinstallato Wind Easy Connect, disattivato temporaneamente il Firewall di Vista e dopo 1 bel riavvio di sistema ha reinstallato Wind easy connect con i relativi driver...e...come per magia la chiavetta è stata finalmente riconosciuta da Vista! Wind easy connect funziona bene e la connessione va benissimo! MISSIONE COMPIUTA!
bene, mi fa piacere per te... ;)
Flavio84
20-03-2009, 21:38
Ho disabilitato solo temporaneamente il firewall perchè ero disperato e non sapevo + cosa provare...comunque hai ragione tu, il firewall non c'entrava niente con il problema...la chiavetta non veniva installata (e quindi non riconosciuta) perchè il Vista di mio fratello non era per niente aggiornato, di conseguenza è bastato installare il Service Pack 1 e reinstallare la chiavetta x risolvere il problema...il fatto che il modem non venga riconosciuto da XP è molto strano, considerato che solitamente xp accetta tutto senza problemi..che sia la chiavetta difettosa? hai provato ad installarla su altri computer? Comunque i driver sono già inclusi nella chiavetta, non devi procurarteli in altro modo...
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi questo quesito:
abito in una zona non servita dall'adsl, volevo comperare la chiavetta in questione (huawei E169) con l'offerta tre, l'unico gestore che ha una leggera copertura hsdpa, parlo di 2 tacche al massimo in casa testati con un motorola a835, però spostandomi solo di 500-1000 metri da casa, in direzione del paese vicino che è ottimamente coperto dal segnale tre hsdpa, la copertura sarebbe totale, ora se dovessi prendere un antenna che abbatte il rumore sul segnale potrei ottenere miglioramenti nella ricezione del segnale, consigliereste un antenna interna oppure una esterna magari da installare sul tetto? soprattutto che valore di abbattimanto del rumore, in decibel, mi consigliereste?
Flavio84
21-03-2009, 20:17
La E169 è dotata di 1 uscita x 1 antennina esterna, che puoi trovare su e-bay e che potresti utilizzare vicino ad 1 finestra ad esempio, per migliorare la ricezione del segnale...dicono che funzioni però se dici che poco distante da casa tua la copertura è completa che bisogno hai di prenderla? la chiavetta 3 la compreresti o la prenderesti in abbonamento? informati se c'è ancora la possibilità di prendere quella marchiata Yahoo, xkè allo stesso prezzo invece di avere 5 GB al mese te ne danno 10!
Grazie per la risposta, oggi mi sono recato da un rivenditore tre che mi ha spiegato i dettagli dell'offerta, farei la 100 ore a 19 euro al mese.
Per quanto riguarda la ricezione in casa è molto bassa per quello volevo prendere un antenna da esterno, magari da mettere sul tetto; questo pomeriggio è venuto un mio amico che ha un cellulare hsdpa (Sony Ericsson W910 Walkman) e abbiamo provato il segnale: dentro casa 1-2 tacche, sul balcone 2-3 fisse perchè è coperto dalla fila di case davanti alla mia, in teoria con un antenna esterna, montata sul tetto, in modo da non avere l'interferenza della fila di case che stanno davanta alla mia dovrei arrivare a 4 in modo da assicurare una connessione costante.
Il rivenditore da la possibilità di provare 2 giorni la chiavetta, gratuitamente e senza impegno, prima di fare il contratto.
Flavio84
23-03-2009, 13:36
A questo punto quella di installare un'antenna esterna da mettere sul tetto mi sembra una buona idea...
La E169 è dotata di 1 uscita x 1 antennina esterna, che puoi trovare su e-bay e che potresti utilizzare vicino ad 1 finestra ad esempio, per migliorare la ricezione del segnale...dicono che funzioni però se dici che poco distante da casa tua la copertura è completa che bisogno hai di prenderla? la chiavetta 3 la compreresti o la prenderesti in abbonamento? informati se c'è ancora la possibilità di prendere quella marchiata Yahoo, xkè allo stesso prezzo invece di avere 5 GB al mese te ne danno 10!
Non tutti i modelli di e169 sono dotati di connettore per antenna esterna, io ne ho una della vodafone e non ce l'ha ;)
Spinogoku
23-03-2009, 19:17
ragazzi vorrei acquistare questa chiavetta brandizzata TIM, 129€...
qualcuno mi sa dire se funziona con tutti gli operatori?
grazie
Flavio84
23-03-2009, 19:55
Da quello che dicono la chiavetta funziona con tutti gli operatori, basta solo configurare l'APN dell'operatore che preferisci, utilizzando se non ricordo male Mobile Partner...raga vi siete accorti che è stato aggiornato il listino Wind? Ci sono nuove chiavette...
P.S. Non sapevo che la chiavetta Vodafone non avesse l'uscita per l'antenna :D
chicco83
23-03-2009, 19:58
ragazzi vorrei acquistare questa chiavetta brandizzata TIM, 129€...
qualcuno mi sa dire se funziona con tutti gli operatori?
grazie
io la uso con h3g (ho configurato il programma fornito direttamente con la chiavetta per utilizzare questo operatore), quindi penso di si...
Flavio84
23-03-2009, 20:10
Chicco che abbonamento hai con la 3? io ho il tre.dati e devo dire che mi trovo veramente bene...non supero mai i 3 Gb al mese!
chicco83
23-03-2009, 22:14
uso naviga3, piu' che altro per le "emergenze", visto che comunque nell'appartamento dove sto per l'universita' l'adsl ce l'ho (mentre invece non ce l'ho a casa dove torno per il weekend)...
per l'uso che ne faccio (msn e qualche forum) e' piu' che sufficiente.
curvince
25-03-2009, 11:04
Stesso quesito di chicco83, nel mio caso la e169 è brandizzata wind ed io sono in possesso di una scheda H3G con naviga tre, mi sapreste dire se potrei inserirla e quindi navigare senza problemi, un amico con una prova molto volante ha installato il tutto ma inserendo la usim 3 nell'apposita chiavetta non la riconosceva, mi domando se c'è qualcosa da variare nei parametri, e se si come si fa!!!!!!!!!!!Grazie
TheyCallMeMr.X.
08-04-2009, 13:01
ciao,io vorrei fare flexi 20 della tim con questa chiavetta,
avrei una domanda è meglio che la compri a parte o con l'offerta?
grazie:)
Commando
12-04-2009, 10:45
Ciao ragazzi,
ho un problema quantomeno bislacco con la chiavetta E169 marchiata T*M.
Ho provato a installarla cacciandola direttamente nella porta USB - niente da fare.
Ho provato con la prolunga USB - niente da fare.
Ho provato con la prolunga USB a doppio ingresso - niente da fare.
Ho provato con un hub esterno e tutte le combinazioni possibili - niente da fare.
Infine ho provato con la prolunga USB a doppio ingresso più la prolunga normale - finalmente, dopo innumerevoli false partenze, il software d'installazione s'è avviato e sono riuscito a installare e usare la chiavetta.
Risolto il problema (anche se la spiegazione tecnica mi sfugge, visto che non sembra essere un problema di corrente altrimenti avrebbe funzionato già la soluzione n. 3), resta un'altra grana: mentre navigo il sistema cerca in continuazione di leggere dalla chiavetta il software d'installazione, non ci riesce, mi dà errore e poi ci riprova. Avanti così per un paio d'ore. Faceva così pure mentre tentavo di installare la chiavetta coi metodi succitati.
Insomma, avete qualche dritta da darmi? Dimenticavo: uso un Presario 1515 con XP SP1 (l'SP2 non posso installarlo perché impedisce il corretto funzionamento di alcuni programmi fondamentali per il mio lavoro).
willow1655
18-04-2009, 19:41
Ciao, da Ottobre uso questa chiavetta e sono soddisfatto.
Nella discussione ho visto citato il software Mobile Partner, da usare in alternativa a quello messo a disposizione dai vari operatori.
Oltre alla possibilità di sbloccare la chiavetta ci sono altri miglioramenti con Mobile Partner?
Inoltre non utilizzare il software fornito dall'operatore può in qualche modo invalidare la garanzia della chiavetta?
un saluto a tutti, ho da poco preso questa chiavetta e come provv wind,
con il pc fisso nessun problema di riconoscimento e connessione, con il portatile un dramma..
ho un sony vajo n11 con xp mediacenter istallato.
isatllo il programma , in sistema vedo come modem HUWAI MOBILE CONNECT 3G MODEM#2 SU PORTA COM6
RICONOSCIUTO NELLE PORTE COME COM 7 E COM 8
e funziona perfettamente, mentre sul portatile pur riconoscendomi tutto nel sistema, avviando wind easy connect, mi dice dispositico non trovato.
da cosa puo' dipendere??
sento parlare di questo programma Mobile Partner, potreste mettere i link x scaricarlo??
sono andato sul sito della chiavetta ma niente, non lo trovo..
grazie
Salve a tutti ho acquistato una chiavetta HAWEI E169 WIND ed ho windows xp senza service pack(non posso metterli per problemi con software di lavoro), appena inserisco la chiavetta parte in automatico Wind Easy Connection che si installa correttamente, poi ad un certo punto dell'installazione mi chiede di inserire il modem nella porta USB ma essendo già inserita la chiavetta cosa faccio? Se provo a riavviare il pc e poi a cliccare sull'icona del desktop di Wind Connect mi esce una finestra di errore: "Impossibile avviare l'applicazione irprops.cpl non è statop trovao"
In gestione periferiche mi compare il modem :HAWEI Mobile connect- 3G modem
Chi mi aiuta?
Grazie
biricchi
03-05-2009, 10:57
Ciao a tutti,
dovrei prendere un antenna esterna per la mia e169, sulla baia ne ho visto diversi modelli, quale conviene prendere?:)
Ciao a tutti,
dovrei prendere un antenna esterna per la mia e169, sulla baia ne ho visto diversi modelli, quale conviene prendere?:)
Dipende da che potenza ti serve. Che livello di segnale hai??
Ti posso dire che ne ho acquistata una da ebay di cui sono molto soddisfatto. L'ho presa per la casa dei miei genitori dove non prendevo manco una tacca di umts pur essendo presente un debolissimo segnale...ebbene ora prendo 2-3 tacche con connessione stabile ;)
Dipende da che potenza ti serve. Che livello di segnale hai??
Ti posso dire che ne ho acquistata una da ebay di cui sono molto soddisfatto. L'ho presa per la casa dei miei genitori dove non prendevo manco una tacca di umts pur essendo presente un debolissimo segnale...ebbene ora prendo 2-3 tacche con connessione stabile ;)
puoi linkarmela in pvt ?
biricchi
04-05-2009, 09:07
Dipende da che potenza ti serve. Che livello di segnale hai??
Ti posso dire che ne ho acquistata una da ebay di cui sono molto soddisfatto. L'ho presa per la casa dei miei genitori dove non prendevo manco una tacca di umts pur essendo presente un debolissimo segnale...ebbene ora prendo 2-3 tacche con connessione stabile ;)
dove la utilizzo ho un paio di tacche ed alle volte perdo il segnale, vorrei provare un antenna adesso, mi diresti quale hai preso??
stefanolupo75
06-05-2009, 16:18
Ma a voi funziona lo slot per sd sulla huawei e169?
A me se inserisco una sd ha una velocità di lettura/scrittura penosa, meno di un mb, misurato con hdparm, ossia se uso la sd nella huawei l'sd è circa 20 volte meno veloce.
Gentilmente fareste una prova per vedere se solo la mia da questi problemi?
dove la utilizzo ho un paio di tacche ed alle volte perdo il segnale, vorrei provare un antenna adesso, mi diresti quale hai preso??
Ti ho mandato un pvt ;)
gianluca43
07-05-2009, 18:04
Ti ho mandato un pvt ;)
ciao ,io ho lo stesso problema di ricezione , potresti indicarmi anche a me l'antenna che hai comprato?:help:
grazie
ciao ,io ho lo stesso problema di ricezione , potrasti indicarmi anche a me l'antenna che hai comprato?:help:
grazie
Fatto ;)
A questo punto mi farò dare una percentuale vista la pubblicità che gli sto facendo :D
spiderwebbed
07-05-2009, 21:56
Fatto ;)
A questo punto mi farò dare una percentuale vista la pubblicità che gli sto facendo :D
anche io vorrei un consiglio, normalmente prendo da 1 a 3 tacche. grazie
ivanmatt75
20-05-2009, 20:16
Dipende da che potenza ti serve. Che livello di segnale hai??
Ti posso dire che ne ho acquistata una da ebay di cui sono molto soddisfatto. L'ho presa per la casa dei miei genitori dove non prendevo manco una tacca di umts pur essendo presente un debolissimo segnale...ebbene ora prendo 2-3 tacche con connessione stabile ;).
Ciao, potresti indicare anche a me l'antenna che hai preso per l'e169? Grazie
Il Castiglio
20-05-2009, 20:23
Ma perche' per avere una risposta in privato non fate pure la domanda in privato ? :confused:
Giusto per non insozzare completamente e inutilmente il 3D :muro:
Ma perche' per avere una risposta in privato non fate pure la domanda in privato ? :confused:
Giusto per non insozzare completamente e inutilmente il 3D :muro:
perchè il 3D l'ho aperto io :D
cmq per chi fosse interessato all'antenna in questione, avviso che cmq costa ben 70€
Il Castiglio
20-05-2009, 21:30
perchè il 3D l'ho aperto io :D
Non vedo il nesso :confused:
Ciao ragazzi è ormai da un mese che ho acquistato questa chiavetta con operatore Wind. Mi trovo abbastanza bene, nella mi zona prende HSDP, un unico problema mi si ripropone molto spesso. Mentre navigo visualizzo una pagina internet la consulto per esempio 3 minuti nel momento che decido di cambiare, vado per esempio su google non mi carica piu niente, sembra come se si fosse disconnesso. Sono costretto a disconnettermi e riconnettermi perdendo 15 minuti di navigazione. A voi è mai capitato? ho notato anche che la richiesta di apertura di una pagina web risulta moooolto lenta, però una volta che incomincia a caricare ci impiega poco a scaricare tutto è normale?
Scusate ma ero abituato ad una linea adsl e questa è la prima volta che uso una pennetta.
qualcuno l'ha utilizzata con windows 7 ? funziona ?
gianluca43
30-05-2009, 15:24
qualcuno l'ha utilizzata con windows 7 ? funziona ?
io ! funzia perfettamente!..
sniperspa
12-06-2009, 09:08
L'aggiornamento del software porta qualche miglioramento?
Perchè ieri sera e questa mattina ho avuto qualche problema(non riuscivo a collegarmi)...in particolare sta mattina l'internet key mi segna che non c'è copertura h3g mentre con il cellulare (umts nemmeno hdspa) riesco a collegarmi :confused:
Salve,
quanto mi da fastidio quel programma wind per l'istallazione che parte ogni volta che inserisco la 169.
Il fatto e' che se installa la 169 su un nuovo pc e non istallo prima il software wind non riesco a far vedere la chiavetta 169 stessa.
ci sono alternative?
ma come si fa a cancellare il contenuto di quella partizione protetta e magari ficcarcene dentro uno huawey originale?
quale e' il miglior programma (tipo mobile partner) ?
Grazie :)
antoniocamerino
15-06-2009, 19:19
ragazzi mi iscrivo anche io, vengo da una onda/tim e dopo mesi di reclami, il centro tim mi ha finalmente cambiato quella pippa con una nuova hauwei :D
per ora il salto di qualità è nettissimo, mi riservo di leggere tutto il 3ad prima di eventuali domande....
nel frattempo vi posto un test della banda... giusto per ;)
http://www.speedtest.net/result/491532828.png (http://www.speedtest.net)::eek: sbavvv:
rilevato in casa, nella provincia di Caserta;)
solo un appunto, da quando la uso, (di sicuro è colpa del software tim) mi viene disattivata la 'visualizzazione del contenuto finestre durante il trascinamento', su Vista :(
sniperspa
15-06-2009, 19:33
ragazzi mi iscrivo anche io, vengo da una onda/tim e dopo mesi di reclami, il centro tim mi ha finalmente cambiato quella pippa con una nuova hauwei :D
per ora il salto di qualità è nettissimo, mi riservo di leggere tutto il 3ad prima di eventuali domande....
nel frattempo vi posto un test della banda... giusto per ;)
http://www.speedtest.net/result/491532828.png (http://www.speedtest.net)::eek: sbavvv:
rilevato in casa, nella provincia di Caserta;)
solo un appunto, da quando la uso, (di sicuro è colpa del software tim) mi viene disattivata la 'visualizzazione del contenuto finestre durante il trascinamento', su Vista :(
Ma a quanto scarichi????????????????????????:sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:
antoniocamerino
16-06-2009, 10:43
Ma a quanto scarichi????????????????????????:sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv::sbavvv:
:D :D
i file video che scarico da siti come megaupload (tra i 350 e 700mb) vengono giù in pochi minuti :D
sniperspa
16-06-2009, 10:58
:D :D
i file video che scarico da siti come megaupload (tra i 350 e 700mb) vengono giù in pochi minuti :D
Ma come fa ad andare a 20 mega se dovrebbe farne 7!?!?!:muro:
Hai già LTE in pratica!:confused:
antoniocamerino
16-06-2009, 11:03
Ma come fa ad andare a 20 mega se dovrebbe farne 7!?!?!:muro:
Hai già LTE in pratica!:confused:
non ne ho idea :D
eppure speedtest.net penso sia uno dei più affidabili :)
stasera provo a farne un altro :)
hai qualche altro test da consigliarmi? giusto per...
scusa l'ignoranza: cos'è LTE?:stordita:
sniperspa
16-06-2009, 11:17
non ne ho idea :D
eppure speedtest.net penso sia uno dei più affidabili :)
stasera provo a farne un altro :)
hai qualche altro test da consigliarmi? giusto per...
scusa l'ignoranza: cos'è LTE?:stordita:
L'evoluzione dell'hdspa
ma a livello di kB/s cosa ti segna mediamente mentre scarichi?
antoniocamerino
16-06-2009, 11:24
L'evoluzione dell'hdspa
ma a livello di kB/s cosa ti segna mediamente mentre scarichi?
stardownloader mi gira tra i 200/300 (ma a volte anche solo 80/100, penso dipenda anche dal server...),
stasera ti dò rilevazioni precise ok?
sniperspa
16-06-2009, 11:37
stardownloader mi gira tra i 200/300 (ma a volte anche solo 80/100, penso dipenda anche dal server...),
stasera ti dò rilevazioni precise ok?
Ok cmq mi sa proprio che si sia trattato di un'errore di speedtest :fagiano:
200/300 KB/s saranno 2mega ~
Cmq ti sempre meglio di me che scarico a 25k in questo momento con h3g :rolleyes:
antoniocamerino
16-06-2009, 11:40
Ok cmq mi sa proprio che si sia trattato di un'errore di speedtest :fagiano:
200/300 KB/s saranno 2mega ~
Cmq ti sempre meglio di me che scarico a 25k in questo momento con h3g :rolleyes:
certo... potrebbe essere ;)
stasera faccio qualche altro test;)
bye
antoniocamerino
16-06-2009, 18:26
confermo, era un errore di speedtest :) (mi attesto sui 2M)
comunque , ottime velocità di download ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9448/catturag.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/catturag.jpg/)
sniperspa
16-06-2009, 19:33
confermo, era un errore di speedtest :) (mi attesto sui 2M)
comunque , ottime velocità di download ;)
http://img269.imageshack.us/img269/9448/catturag.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/catturag.jpg/)
Vanno più che bene...;)
federer81
17-06-2009, 13:07
Ragazzi in questo periodo la tim sta dando la E169 a 89€ con 100 ore di connessione incluse. Qualcuno sa dirmi se tale chiavetta è utlizzabile esclusivamente con TIM o anche con altri operatori (senza fare aggiornamenti software)?
PS:che differenza c'è tra l' E169 e l'E1692?
Grazie
Ragazzi in questo periodo la tim sta dando la E169 a 89€ con 100 ore di connessione incluse. Qualcuno sa dirmi se tale chiavetta è utlizzabile esclusivamente con TIM o anche con altri operatori (senza fare aggiornamenti software)?
PS:che differenza c'è tra l' E169 e l'E1692?
Grazie
io l'ho preso quasi un anno fa (pagandolo moooolto di più) e adesso lo sto usando con una scheda wind. infatti il software della tim consente di creare più di un profilo a cui tu associ schede di operatori diversi
sniperspa
17-06-2009, 16:32
Ragazzi in questo periodo la tim sta dando la E169 a 89€ con 100 ore di connessione incluse. Qualcuno sa dirmi se tale chiavetta è utlizzabile esclusivamente con TIM o anche con altri operatori (senza fare aggiornamenti software)?
PS:che differenza c'è tra l' E169 e l'E1692?
Grazie
Aggiungo che in ogni caso basta scaricarsi dal sito dell'hauwei l'aggiornamento che permette di usare il software hauwei invece di quello proprietario...di conseguenza con qualunque operatore
federer81
18-06-2009, 11:35
Penso allora che la comprerò. Si sapevo dell'aggiornamento software soltanto che ho letto post di persone che facendo questa operazione hanno danneggiato irrimediabilmente la chiavetta ed io, non essendo molto esperto, non vorrei correre questo rischio ed inoltre si perde la garanzia per cui speravo che se ne potesse fare a meno.
Grazie delle risposte!
ma quale è l ultimo firmware disponibile ??
Flavio84
01-07-2009, 20:52
Ciao ragazzi!
Mio fratello ha un problema con la Huawei E169 Wind....fino a ieri la chiavetta funzionava benissimo, mentre da oggi non appena apre Wind easy connect visualizza il messaggio "nessun dispositivo trovato" e che la "porta non è disponibile"...ma come è possibile? così all'improvviso?? controllando su gestione dispositivi la chiavetta è visibile, mentre x quanto riguarda la sezione "porte" la chiavetta è riconosciuta dalle porte Com 8 e Com 9 ma accanto a ciascuna c'è il triangolino giallo con il punto esclamativo nero all'interno...che cosa significa? c'è qualche errore? qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti!!
P.S. il notebook utilizza Vista SP1
antoniocamerino
02-07-2009, 09:18
Ciao ragazzi!
Mio fratello ha un problema con la Huawei E169 Wind....fino a ieri la chiavetta funzionava benissimo, mentre da oggi non appena apre Wind easy connect visualizza il messaggio "nessun dispositivo trovato" e che la "porta non è disponibile"...ma come è possibile? così all'improvviso?? controllando su gestione dispositivi la chiavetta è visibile, mentre x quanto riguarda la sezione "porte" la chiavetta è riconosciuta dalle porte Com 8 e Com 9 ma accanto a ciascuna c'è il triangolino giallo con il punto esclamativo nero all'interno...che cosa significa? c'è qualche errore? qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti!!
P.S. il notebook utilizza Vista SP1
hai provato il più classico degli uninstall/reinstall?
hai qualcvhe problema con i driver , indicato dal triangolino in gest. periferiche;)
Robbysca976
02-07-2009, 19:35
Ciao ragazzi!
Mio fratello ha un problema con la Huawei E169 Wind....fino a ieri la chiavetta funzionava benissimo, mentre da oggi non appena apre Wind easy connect visualizza il messaggio "nessun dispositivo trovato" e che la "porta non è disponibile"...ma come è possibile? così all'improvviso?? controllando su gestione dispositivi la chiavetta è visibile, mentre x quanto riguarda la sezione "porte" la chiavetta è riconosciuta dalle porte Com 8 e Com 9 ma accanto a ciascuna c'è il triangolino giallo con il punto esclamativo nero all'interno...che cosa significa? c'è qualche errore? qualcuno può aiutarmi? grazie a tutti!!
P.S. il notebook utilizza Vista SP1
Anche il mio amico ha lo stesso problema con chiavetta della 3 e vista sp1.
Da sempre errore 797 alla connessione e quando si entra nel pannello rete nel test di interrogazione della chiavetta dà sempre errore.
Avete qualche idea?
Flavio84
02-07-2009, 20:27
La chiavetta è stata disinstallata e reinstallata varie volte, ma non è cambiato niente...all'inizio dava errore 169 ma adesso nemmeno quello...ma da cosa nascono questi problemi con i driver? fino a 2 giorni fa funzionava tutto benissimo! avete altre idee raga? per favore aiutatemi...
humaxnet
03-07-2009, 17:42
Ragazzi ma avete visto che istallando il service pack 2 di Vista la chiavetta non funziona piu'???
Che si puo' fare?????
sniperspa
03-07-2009, 18:34
Ragazzi ma avete visto che istallando il service pack 2 di Vista la chiavetta non funziona piu'???
Che si puo' fare?????
Esiste pure il sevice pack 2?:eek:
Cmq non saprei ma forse potresti provare con il programma proprietario della hauwei
Io ho Vista aggiornato a SP2 e tutto funziona regolarmente...
humaxnet
04-07-2009, 11:29
Io ho Vista aggiornato a SP2 e tutto funziona regolarmente...
Sei sicuro????? Ho provato 3 volte..... ma niente!!!!
Sei sicuro????? Ho provato 3 volte..... ma niente!!!!
Che versione del software usi? Io ho mobile partner della Hauwei.
Puoi provare a disinstallare e reinstallare i driver, anche se non so quanto potrebbe risolvere la situazione.
humaxnet
04-07-2009, 13:14
Che versione del software usi? Io ho mobile partner della Hauwei.
Puoi provare a disinstallare e reinstallare i driver, anche se non so quanto potrebbe risolvere la situazione.
Io uso il software originale TIM. Mi sai dare l'indirizzo esatto dove scaricare i driver che usi e anche il nome (non Huawei generico xchè non sono riuscito a trovare niente...)
Se puoi (e so di chiedere tanto) vedi se puoi metterli su qualche server tipo rapidshare.
Grazie per tutto quello che puoi fare
Leggiti questo post:
http://blog.liberailvoip.it/2009/04/01/upgrade-e-aggiornamento-huawei-e220-e270-e169-e172-e180/
Il link corretto per il download del software aggiornato dovrebbe essere questo:
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
humaxnet
04-07-2009, 13:52
Leggiti questo post:
http://blog.liberailvoip.it/2009/04/01/upgrade-e-aggiornamento-huawei-e220-e270-e169-e172-e180/
Il link corretto per il download del software aggiornato dovrebbe essere questo:
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
Grazie mille, sei stato gentilissimo.
A buon rendere...
Ciao
Ragazzi ma avete visto che istallando il service pack 2 di Vista la chiavetta non funziona piu'???
Che si puo' fare?????
Mi associo stesso problema ed al119 non hanno spauto dirmi nulla.
Disinstallando il sp2 di Vista tutto torno normale.
Humaxnet hai risolto in qualche modo? se si mi fai sapere per favore io non trov onulla in rete
thanks :help: :help:
Leggiti questo post:
http://blog.liberailvoip.it/2009/04/01/upgrade-e-aggiornamento-huawei-e220-e270-e169-e172-e180/
Il link corretto per il download del software aggiornato dovrebbe essere questo:
http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
Scusate ma il software per la 1692 è uguale a quello per la 169? cosa cambia tra le due chiavette? :muro: :muro:
gianluca43
05-07-2009, 10:25
Scusate ma il software per la 1692 è uguale a quello per la 169? cosa cambia tra le due chiavette? :muro: :muro:
nel sito non vi alcun software relativo a e1690 o e1692 ....
comunque sto scrivendo connesso con e169, software mobile partner ,
e vista business sp2 a 64 bit ..tutta funzia regolarmente ..ora provo anche sul portatile con vista basic a 32bit ...(su questi 2 sistemi operativi non la avevo ancora usata.. mentre su seven rc si)
edit:confermo tutto ok pure su vista basic 32bit
nel sito non vi alcun software relativo a e1690 o e1692 ....
comunque sto scrivendo connesso con e169, software mobile partner ,
e vista business sp2 a 64 bit ..tutta funzia regolarmente ..ora provo anche sul portatile con vista basic a 32bit ...(su questi 2 sistemi operativi non la avevo ancora usata.. mentre su seven rc si)
edit:confermo tutto ok pure su vista basic 32bitCosa intendi con "software mobile partner" quello indicaot nel link precdente?
Ho provato ad installarlo ma mi sembra di capire che va a cancellare quello tim sulla chiavetta giusto?
gianluca43
05-07-2009, 21:06
Cosa intendi con "software mobile partner" quello indicaot nel link precdente?
Ho provato ad installarlo ma mi sembra di capire che va a cancellare quello tim sulla chiavetta giusto?
è il software generico ,non brandizzato ..che io uso con tim :)
è il software generico ,non brandizzato ..che io uso con tim :)
Ok ma posso preservare quello TIM? Quello che ho scaricato va ad aggiornare la chiavetta (dashboard)
Puoi indicarmi il software? anche in privato thanks
gianluca43
05-07-2009, 21:29
Ok ma posso preservare quello TIM? Quello che ho scaricato va ad aggiornare la chiavetta (dashboard)
Puoi indicarmi il software? anche in privato thanks
non ti posso aiutare in questo caso ,la ho comprata con il mobile partner già installato ..
Stesso problema, software originale TIM dopo il service pack 2 su vista ultimate non riesce a stabilire una connessione.
Ho scaricato il software indicato nel post di wisher, ma come DaxOne vorrei preservare in qualche maniera quello precedente.
Domanda niubba:
Non è possibile farlo semplicemente copiando tutto il contenuto della chiavetta da un'altra parte?
Nel caso, parametri per la configurazione?Il sito Tim non aiuta in tal senso
gianluca43
06-07-2009, 16:58
Stesso problema, software originale TIM dopo il service pack 2 su vista ultimate non riesce a stabilire una connessione.
Ho scaricato il software indicato nel post di wisher, ma come DaxOne vorrei preservare in qualche maniera quello precedente.
Domanda niubba:
Non è possibile farlo semplicemente copiando tutto il contenuto della chiavetta da un'altra parte?
Nel caso, parametri per la configurazione?Il sito Tim non aiuta in tal senso
ieri sera ho cercato per mezzora su google ,ma non ho trovato nulla riguardo ad alice mobile (il software di tim ) l'unico link mi portava al sito principale di huawei.. i parametri per navigare : apri mobile partner clicca su tools poi su options poi su profile management poi new in profile immetti tim ,
nel riquadro apn scegli static ed immetti ibox.tim.it, in autentication l'access number è *99# clicca su save e il gioco è fatto ..
limpid-sky
06-07-2009, 18:07
sul sito della casa ho visto che hanno aggiornato il firmware.
Si sa quali migliorie sono state apportate?
Grazie gianluca43, molto gentile.
Aspetterò qualche giorno una fantomatica risposta del servizio di customer care TIM, nel frattempo proverò a togliere il service pack 2 di vista.
Se come penso non ci sarà una risposta procederò alla sostituzione del firmware e del software.
ho una sim tre.
mobile partner vede la sim ma quando si sta per connettere da errore 619, legato a delle fantomatiche porte chiuse. il firewall è disabilitato.
ditemi voi
sniperspa
09-07-2009, 13:35
ho una sim tre.
mobile partner vede la sim ma quando si sta per connettere da errore 619, legato a delle fantomatiche porte chiuse. il firewall è disabilitato.
ditemi voi
Di solito quando mi diceva che le porte erano chiuse era colpa dell'antenna penso...provando un pò o aspettando si risolveva da solo mi pare...non so dirti altro :boh:
Di solito quando mi diceva che le porte erano chiuse era colpa dell'antenna penso...provando un pò o aspettando si risolveva da solo mi pare...non so dirti altro :boh:
è una chiavetta.
la e172
sniperspa
09-07-2009, 13:50
è una chiavetta.
la e172
Eh appunto...io ho la E169 e ogni tanto mi capitava che non se connetteva perchè mi diceva che le porte erano chiuse...ma non era un problema della chiavetta ma quasi certamente dell'antenna 3G a cui mi connetto
Ciao raga
ho una E169 ( brandizzata Tim ) che sul portatile ( sia con vista che 7 ) funziona benissimo ma sul pc con xp non ne vuole sapere.
Vede perfettamente la chiavetta e c'è la luce blu lampeggiante ma non riceve segnale ( "il dispositivo è stato disconnesso o non è disponibile" ).
Consigli?
Ciao raga
ho una E169 ( brandizzata Tim ) che sul portatile ( sia con vista che 7 ) funziona benissimo ma sul pc con xp non ne vuole sapere.
Vede perfettamente la chiavetta e c'è la luce blu lampeggiante ma non riceve segnale ( "il dispositivo è stato disconnesso o non è disponibile" ).
Consigli?
Ho risolto :cool:
Assenzio70
12-07-2009, 12:11
ciao a tutti,
volendo usare questa chiavetta inserendo una vodafon SIM mi chiedevo quale dei due link seguire una volta che ci si trova nel sito di hauwei http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
gianluca43
12-07-2009, 13:58
ciao a tutti,
volendo usare questa chiavetta inserendo una vodafon SIM mi chiedevo quale dei due link seguire una volta che ci si trova nel sito di hauwei http://www.huawei.com/mobileweb/en/doc/list.do?type=-1&id=4381
tra i 2 software il primo è più recente ma è solo per windows
il secondo (con la data di maggio) ,va bene anche per mac (lo deduco dal nome del file)
quindi se hai windows ,è meglio il primo perchè più aggiornato
Gaara1984
12-07-2009, 15:24
Ciao!
Ho un problema con la chiavetta Huawei E1692 della Tim. Quando tento la connessione mi dà come messaggio d'errore " il dispositivo è stato disconnesso o non è disponibile ". Ho provato a disinstallala e reinstallarla varie volte, ho provato a cambiare anche porta usb ma niente da fare. Ho eseguito (come veniva consigliato in un altro post) i file "reset device" e "Data Card Setup" presenti sulla chiavetta ma non và! :muro:
Come S.O. ho Windows Vista Service Pack 2
:help:
Assenzio70
12-07-2009, 15:58
tra i 2 software il primo è più recente ma è solo per windows
il secondo (con la data di maggio) ,va bene anche per mac (lo deduco dal nome del file)
quindi se hai windows ,è meglio il primo perchè più aggiornato
ma poi viene caricato un software simile a quello della TIM ma più generico?
gianluca43
12-07-2009, 17:06
ma poi viene caricato un software simile a quello della TIM ma più generico?
fai una ricerca di immagini con google ,clicca su immagini e poi scrivi "mobile partner" ) così vedi come è la sua interfaccia.
come inserire i dati per navigare li ho già indicati un paio di post più indietro , cambia solo l'apn (ibox.tim.it ,wind.internet.it, web.omnitel.it etc.etc. )
Assenzio70
12-07-2009, 17:31
grazie delle info gianluca... senti ma il mobile partner lo installa la chiavetta stessa sul pc dopo l'update con il software aggiornato sulla chiavetta?
sniperspa
12-07-2009, 18:21
grazie delle info gianluca... senti ma il mobile partner lo installa la chiavetta stessa sul pc dopo l'update con il software aggiornato sulla chiavetta?
yess...cambia il contenuto della memoria flash praticamente...
ninoalcamo
13-07-2009, 11:05
Ciao raga
ho una E169 ( brandizzata Tim ) che sul portatile ( sia con vista che 7 ) funziona benissimo ma sul pc con xp non ne vuole sapere.
Vede perfettamente la chiavetta e c'è la luce blu lampeggiante ma non riceve segnale ( "il dispositivo è stato disconnesso o non è disponibile" ).
Consigli?
posso sapere come hai risolto?
io ho lo stesso problema... ma solo su un pc.. su un altro pc funziona alla perfezione.
In pratica non riesce a prendere il segnale.. come se non ci fosse la sim dentro.
Grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.