View Full Version : Ghiaccio nel frigo
Ciao a tutti
mi sapete dire cosa accade nel frigo per crearsi del ghiaccio sulla parete posteriore?
quando poi dicono "no frost" quewsto problema lo dovrebbero evitare, giusto?
TonyManero
04-07-2008, 07:50
Ciao a tutti
mi sapete dire cosa accade nel frigo per crearsi del ghiaccio sulla parete posteriore?
quando poi dicono "no frost" quewsto problema lo dovrebbero evitare, giusto?
La parete posteriore del frigo è quella che "genera" freddo all'inteno del frigo stesso essendo quella più a stretto contatto con l'evaportatore.
Essendo la parte che diffonde il freddo è soggetta a condensa e a conseguente ghiaccio.
Quindi... o sei uno di quelli che d'estate abbassa la temperatura del frigo per contrastare il caldo (inutile) e quindi ti ghiaccia di più... o semplicemente ti fa un po' di ghiaccio che quando il frigo va in defrost si scongela e cola giù... ;)
Quindi... o sei uno di quelli che d'estate abbassa la temperatura del frigo per contrastare il caldo (inutile) e quindi ti ghiaccia di più... o semplicemente ti fa un po' di ghiaccio che quando il frigo va in defrost si scongela e cola giù... ;)
ok grazie della spiegazione
per il fatto di aumetare la temperatura, mai fatto; generamente la seconda è quella preferita anche se più lunga
ma allora mi chiedevo: per non farlo comparire non dovrei aprire il frigo? (sempre in teoria)
stbarlet
05-07-2008, 10:03
ma allora mi chiedevo: per non farlo comparire non dovrei aprire il frigo? (sempre in teoria)
Potresti provare con una qualche esoterica soluzione chimica : lavare con una soluzione di NaCl le pareti del frigorifero ognit tot giorni..
killercode
05-07-2008, 10:32
Potresti provare con una qualche esoterica soluzione chimica : lavare con una soluzione di NaCl le pareti del frigorifero ognit tot giorni..
Magari, se dicevi di fare una soluzione diluita di acido cloridrico e soda caustica si spaventavano di più e capivano di meno :D
stbarlet
05-07-2008, 11:19
Magari, se dicevi di fare una soluzione diluita di acido cloridrico e soda caustica si spaventavano di più e capivano di meno :D
:asd:
Ok, se vogliamo andare sull'esoterico per davvero.. etilen glicole :sisi:
Ho acquistato un nuovo frigorifero di marca bosh,e diverse volte succede che il troppo ghiaccio che si forma al surgelatore,spinge in avanti le vaschette impedendo allo sportello la chiusura.
Esiste la possibilità di regolare solo la temperatura del surgelatore?
Il frigo ha internamente un solo termostato,ma il surgelatore con termostato a uno,forma troppo ghiaccio
Grazie
Ho acquistato un nuovo frigorifero di marca bosh,e diverse volte succede che il troppo ghiaccio che si forma al surgelatore,spinge in avanti le vaschette impedendo allo sportello la chiusura.
Esiste la possibilità di regolare solo la temperatura del surgelatore?
Il frigo ha internamente un solo termostato,ma il surgelatore con termostato a uno,forma troppo ghiaccio
Grazie
se è nuovo il problema è la mancata chiusura ermetica del comparto surgelatore..
Salve.
Dopo averlo sbrinato,pulito e liberato il ghiaccio,lo sportello del surgelatore chiude bene con aderenza,poi con il formarsi del ghiaccio,e con l'aumento di spessore,gli sportelli vengono respinti fino ad aprire lo sportello.
Mi interesserebbe sapere se è possibile regolare la temperatura del vano surgelato,con altro dispositico termostato,dentro o fuori il frigo.
Anche con il termostato del vano alimenti,regolato a uno,sotto,la temperatura è troppo bassa.
Grazie.:D
Salve.
Dopo averlo sbrinato,pulito e liberato il ghiaccio,lo sportello del surgelatore chiude bene con aderenza,poi con il formarsi del ghiaccio,e con l'aumento di spessore,gli sportelli vengono respinti fino ad aprire lo sportello.
Mi interesserebbe sapere se è possibile regolare la temperatura del vano surgelato,con altro dispositico termostato,dentro o fuori il frigo.
Anche con il termostato del vano alimenti,regolato a uno,sotto,la temperatura è troppo bassa.
Grazie.:D
di solito il ghiaccio si forma per via della condensa dell'aria, se si forma troppo in fretta significa che qualcosa non torna...
di norma comunque ogni 6 mesi il frigo va sbrinato...
per il resto se il ghiaccio si forma sul fondo e sulle pareti è abbastanza normale. se invece si forma in prossimità delle guarnizioni dello sportello qualcosa non va.
circa il termostato di solito ce n'è uno soltanto. probabilmente ci sono modelli con doppio termostato e temperature indipendenti ma in quel caso le due regolazioni dovresti averle...
Hai provato a leggere il libretto delle istruzioni?
PS.
fossi in te contatterei l'assistenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.