View Full Version : Moto per neofita
Ed_Bunker
03-07-2008, 15:30
Sperando che questo topic non faccia la brutta fine dell'altro... torno a chiedere info e suggerimenti su quale marca/modello di moto (Sportiva, naked o enduro) poter acquistare sul mercato dell'usato ad una cifra piuttosto bassa (1500/2000 euro).
Adatta ad un neofita.
Questi sinora i modelli che sto "adocchiando" in giro:
-Suzuki SV650
-Honda Hornet
-Suzuki GSX750
-Yamaha FZ6 thundercat
-Aprilia Pegaso
-Cagiva raptor
-Kawasaki z750
-Kawasaki ER-5
doppiouno
03-07-2008, 17:54
secondo me attorno a quella cifra, a parte delle occasioni, trovi l'sv, la raptor, e la er5.
delle altre vedi hornet z ecc trovi modelli della preistoria (5 o + anni)
l'fz6thun. mi fa schifo quindi non la calcolo:D
...........
e tra sv raptor er5 direi.....raptor senza ombra di dubbio....ciclisticamente superiore alle altre, stesso motore della sv (se non erro), unica pecca pecca: assistenza ufficiale scarsina....
(io ho una er5 (depotenziata), e se non vuoi cambiarla tra un paio d'anni (stufa) o non te ne frega un cazzo della potenza ma vuoi un mezzo solido e indistruttibile per girettare, te la sconsiglio)
FrancescoSan
03-07-2008, 19:26
Di quelle che hai citato le uniche che trovi a 1500/2000 euro facilmente sono le er5, le SV650 e le Hornet, queste ultime due a quel prezzo sono abbastanza vecchiotte...(basta che vedi su moto.it)
Anche io sbavo per la Raptor ma le sue quotazioni sono molto alte, anche 3000/3500 euro per un esemplare del 2001
CosasNostras
03-07-2008, 19:55
Sperando che questo topic non faccia la brutta fine dell'altro... torno a chiedere info e suggerimenti su quale marca/modello di moto (Sportiva, naked o enduro) poter acquistare sul mercato dell'usato ad una cifra piuttosto bassa (1500/2000 euro).
Adatta ad un neofita.
Questi sinora i modelli che sto "adocchiando" in giro:
-Suzuki SV650
-Honda Hornet
-Suzuki GSX750
-Yamaha FZ6 thundercat
-Aprilia Pegaso
-Cagiva raptor
-Kawasaki z750
-Kawasaki ER-5
a quella cifra consiglio la sv650....
Sperando che questo topic non faccia la brutta fine dell'altro... torno a chiedere info e suggerimenti su quale marca/modello di moto (Sportiva, naked o enduro) poter acquistare sul mercato dell'usato ad una cifra piuttosto bassa (1500/2000 euro).
Adatta ad un neofita.
Questi sinora i modelli che sto "adocchiando" in giro:
-Suzuki SV650
-Honda Hornet
-Suzuki GSX750
-Yamaha FZ6 thundercat
-Aprilia Pegaso
-Cagiva raptor
-Kawasaki z750
-Kawasaki ER-5
Considerando che sei neofita puoi scartare Z750 thundercat e GSX
Considerando la cifra puoi scartare psempre le suddette, inoltre puoi scartare la hornet che mantiene abbastanza bene il prezzo, per l'SV che imho sarebbe il miglior acquisto dovresti aggiungere qualcosina ma poche centiania di € mentre raptor e er-5 dovresti trovarle bene a quelle cifre....
Riassumendo le uniche papabili per il budget in ordine di preferenza sarebbero:
SV650
Raptor (stesso motore dell'sv)
Er-5/Pegaso (La pegaso non credo rientri facilmente nel budget)
ciao
FrancescoSan
03-07-2008, 20:29
La Raptor è difficile trovarla sotto i 3000 euro in buone condizioni...
Ed_Bunker
04-07-2008, 08:38
Grazie ragazzi, per lo meno comincio a tagliare fuori un po' di modelli.
Mi sembra che la piu' "facile" da trovare sia la sv, che tra l'altro esteticamente preferisco alla hornet stessa.
La raptor, che mi piace assai, mi sembra piuttosto difficile da trovare sul mercato dell'usato.
Sapreste dirmi, poi, se tra modelli veramente vecchiotti, anni '80/'90, si possono trovare buone occasioni ?
Lo chiedo perche' mi piacciono molto anche le moto "vintage" come ad esempio la honda cb o la four.
Per non parlare di certe guzzi o laverda...
Grazie ragazzi, per lo meno comincio a tagliare fuori un po' di modelli.
Mi sembra che la piu' "facile" da trovare sia la sv, che tra l'altro esteticamente preferisco alla hornet stessa.
La raptor, che mi piace assai, mi sembra piuttosto difficile da trovare sul mercato dell'usato.
Sapreste dirmi, poi, se tra modelli veramente vecchiotti, anni '80/'90, si possono trovare buone occasioni ?
Lo chiedo perche' mi piacciono molto anche le moto "vintage" come ad esempio la honda cb o la four.
Per non parlare di certe guzzi o laverda...
su l'epoca non anderei visto che ne farai un uso quotidiano,troppi acciacchi e piccolezze da risolvere
a quella cifra poi ti consiglio anchio l'sv o uno zr7
Ed_Bunker
04-07-2008, 14:20
E per quanto riguarda le custom o le "ibride" (Specie di incroci tra custom e naked) cosa ci sarebbe ?
La Virago, ad esempio, potrebbe essere un'alternativa ?
FrancescoSan
04-07-2008, 17:20
Allora, andiamo con ordine:
se cerchi una ottima moto anni 80-90 a buon prezzo ti consiglio assolutamente la Honda NTV 650, è una ottima moto da turismo bicilindrica a V 650 da una 50ina di cavalli che trovi al massimo a 1000 euro. Motociclismo la giudicò come una ottima moto da turismo oltre che una buona naked per il motore e la trasmissione a cardano.
Se cerchi una custom ibrida allora c'è la Suzuki Marauder 800, la custom che piega...questa la puoi trovare a 2500, 3000 euro.
Ed_Bunker
04-07-2008, 23:07
Tra le vecchiotte (ben messe) le sole che ho trovato per ora (a prezzi accessibili) sono delle honda cb.
Voto Sv, se te la compri a Natale ti arriva anche il panettone dal concessionario gentilmente offerto:O :D
P.s cmq ne ho sempre sentito parlare bene dell'sv l'unica cosa sono le sospensioni ma prima vedi come ti trovi poi con poche centinaia di € le sistemi anche se non hai esigenze particolari mi sa vanno bene già di serie...
Ed_Bunker
05-07-2008, 07:57
Si la SV non mi dispiace affatto anche se preferirei la raptor ma ancor di piu' mi piacerebbe, come detto prima, una moto "old style"... avete presente la guzzi V7 oppure la ducati 350 ?
Beh... quelle sono le "linee" che piu' mi piacciono.
se ci devi camminare oltre che tenerla in garage mi sa non ti conviene le italiana d'epoca sono abbastanza rognose in generale, almeno rispetto alle moto di oggi dove basta gli fai una manutenzione da libretto e vai dove vuoi...
Se ti piacciono le moto vecchiotte e ne vuoi una robusta ti consiglio la Honda CX500C, ne ho avuta in mano una nell'estate 2006, aveva 117milaKm e non un trafilaggio d'olio, partiva al volo anche da fredda, non consuma tanto ed e' comoda, le trovi a qualche centinaio di euro, meno di mille di sicuro.
http://www.seanano.org/vehicles/pastvehicles/cx500c/images/02052001/left-s.jpg
Anche la CB500 la potresti annoverare fra i papabili modelli.
Ma il GSX 750 cosa c'entra con le altre ? Forse ti riferisci al GSF 600 o 650 ? Per il GSF 600 trovi discreti prezzi anche per modelli recenti.
FrancescoSan
05-07-2008, 11:43
Ho trovato la moto che fa al caso tuo: Honda CB 450 SC nighthawk
Fatti un giro su moto.it. E' già d'epoca e la assicuri con un niente, è una Honda e ha un motore a prova di bomba che non consuma niente, in più non la paghi più di 1000 euro.
http://www.moto.it/usato/foto/1576697-2.jpg
DarkSiDE
05-07-2008, 12:17
con quella somma l'unica hornet che puoi prendere sarebbe del 1999/2000 e te la sconsiglio.
Ah, aggiungo che ti conviene prendere almeno una Euro 1, altrimenti non puoi circolare nella maggior parte delle città italiane.
-kurgan-
05-07-2008, 14:36
Ah, aggiungo che ti conviene prendere almeno una Euro 1, altrimenti non puoi circolare nella maggior parte delle città italiane.
non puoi metterci il gpl? :D
non puoi metterci il gpl? :D
Meglio il metano, con due bombole, per bilanciare il peso.
Oggi ho fatto un giretto con una Honda Nighthawk 650 4 in linea, e' piacevole da guidare, un'ottima moto da passeggio, ma niente a che vedere con altre quattro cilindri, non ha assolutamente nulla dell'allungo classico dei motori molto frazionati.
Dopo un'attenta analisi credo che sia il GSF 600 Bandit la moto che fa per te.
Si trova fra i 1500 e i 2000 € non Euro 1 (prima del 2000) e a poco più di 2000€ del 2001 o 2002, che dovrebbe essere Euro 1 (non sono sicuro di questo).
Dagli un'occhiata, i colori scuri sono veramente intriganti ;)
http://img83.imageshack.us/img83/5909/16319262cx1.jpg
Dopo un'attenta analisi credo che sia il GSF 600 Bandit la moto che fa per te.
Si trova fra i 1500 e i 2000 € non Euro 1 (prima del 2000) e a poco più di 2000€ del 2001 o 2002, che dovrebbe essere Euro 1 (non sono sicuro di questo).
Dagli un'occhiata, i colori scuri sono veramente intriganti ;)
Bella la Bandit, altrimenti c'e' la Suzuki GSX
http://www.suzukicycles.org/photos/GSX/GSX1400/2006_GSX1400_black2_800.jpg
Bastian UMTS
06-07-2008, 09:14
Sperando che questo topic non faccia la brutta fine dell'altro... torno a chiedere info e suggerimenti su quale marca/modello di moto (Sportiva, naked o enduro) poter acquistare sul mercato dell'usato ad una cifra piuttosto bassa (1500/2000 euro).
Adatta ad un neofita.
Questi sinora i modelli che sto "adocchiando" in giro:
-Suzuki SV650
-Honda Hornet
-Suzuki GSX750
-Yamaha FZ6 thundercat
-Aprilia Pegaso
-Cagiva raptor
-Kawasaki z750
-Kawasaki ER-5
Hornet, l'ideale per prendere confidenza con la strada, è una moto facilissima che ti permette di "capire" il
limite in ogni occasione.
Ed_Bunker
06-07-2008, 10:04
Grazie ragazzi !
La gsf non e' davvero niente male ma anche la gsx, ad esempio questa (http://www.motonline.com/usato/fotobig.cfm?id=22866) ha un certo fascino.
Tutto sta a trovarle...
Riuscire a spendere una cifra contenuta ed avere cmq. un mezzo affidabile sarebbe proprio l'ideale per farmi un po' le ossa...
Su moto.it ce ne sono tante di GSF. La GSX sinceramente non l'avevo presente, ma mi sembra che in Italia se ne trovino decisamente poche.
Ad esempio: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1628997
Grazie ragazzi !
La gsf non e' davvero niente male ma anche la gsx, ad esempio questa (http://www.motonline.com/usato/fotobig.cfm?id=22866) ha un certo fascino.
Tutto sta a trovarle...
Riuscire a spendere una cifra contenuta ed avere cmq. un mezzo affidabile sarebbe proprio l'ideale per farmi un po' le ossa...L'unica controindicazione potrebbe essere il peso, quella bellezza non e' esattamente una piuma, passa i 200Kg, in movimento non li senti, ma da fermo se sei basso o esile potresti fare un po' fatica, almeno le prime volte, comunque bella, anche io sto meditando su quel genere di moto, magari quando gireranno due euri in tasca.
Su moto.it ce ne sono tante di GSF. La GSX sinceramente non l'avevo presente, ma mi sembra che in Italia se ne trovino decisamente poche.
Ad esempio: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1628997La GSX e' la vecchia superbike Suzuki, una volta delle bestione del genere erano moto sportive :D
Hornet, l'ideale per prendere confidenza con la strada, è una moto facilissima che ti permette di "capire" il
limite in ogni occasione.
che io sappia è TUTTO L'OPPOSTO....:D :D :D
OSSIA UNA MOTO ASSOLUTAMENTE SCORBUTICA, sopratutto i primi esemplari.
Era un'ottima moto per andare al più vicino ospedale;) ..:asd:
Tanto è vero che adesso l'hornet l'anno completamente riformulata:D
COMUNQUE PER NEOFITA, BISOGNA VEDERE CHE INTENDE il nostro amico che ha aperto il thread....
se non HA MAI USATO UNA MOTO PRIMA D'ORA, può tagliare tutte quelle li descritte TRANNE LA PEGASO;) e forse la er 5...ma non per prezzo, per pura e semplice failità di guida...
sv,hornet,suzuki gsx,......thundercat:eek: ....la prima ss del mondiale 600...ihiihihih
Vada su moto da enduro-stradale tipo la pegaso o la transalp. o se prorio vuole naked-stradale...bandit 400, zzr 250, monster 600 a carburatori, vecchi SS 350;)
Concordo anche io sulla Hornet, soprattutto le versioni precedenti alla attuale.
Però riguardo alle altre (forse esclusa la GSX, vedendo la cavalleria, e la K750) credo che vadano benissimo per imparare.
Per la Thundercat, è stato riportato erroneamente il modello da cui è derivato il motore, ma la FZ6 è una moto facilissima da guidare, proprio ora un mio amico, che non aveva nemmeno mai visto uno scooter, ha preso la patente con una FZ6 S2. La versione precedente aveva ancora meno cavalli, quindi è sicuramente adatta.
Bastian UMTS
06-07-2008, 10:59
che io sappia è TUTTO L'OPPOSTO....:D :D :D
OSSIA UNA MOTO ASSOLUTAMENTE SCORBUTICA, sopratutto i primi esemplari.
Era un'ottima moto per andare al più vicino ospedale;) ..:asd:
Tanto è vero che adesso l'hornet l'anno completamente riformulata:D
COMUNQUE PER NEOFITA, BISOGNA VEDERE CHE INTENDE il nostro amico che ha aperto il thread....
se non HA MAI USATO UNA MOTO PRIMA D'ORA, può tagliare tutte quelle li descritte TRANNE LA PEGASO;) e forse la er 5...ma non per prezzo, per pura e semplice failità di guida...
sv,hornet,suzuki gsx,......thundercat:eek: ....la prima ss del mondiale 600...ihiihihih
Vada su moto da enduro-stradale tipo la pegaso o la transalp. o se prorio vuole naked-stradale...bandit 400, zzr 250, monster 600 a carburatori, vecchi SS 350;)
Allora che prenda un dominator
Ed_Bunker
07-07-2008, 08:33
Come gia' detto sarebbe la primissima moto.
Sino ad ora ho portato solamente scooter ed ho utilizzato una moto (Una honda custom... sigh...) solo per l'esame di guida.
Tra le vecchie dal sapore vintage avreio trovato una guzzi che mi piace molto.
Il problema e' sempre lo stesso: affidabile ? Guidabile ?
Il modello preciso e' 350 V-II del 1985
E' messa veramente bene.
Simile a questa ma messa ancor meglio (E dotata di cupolino anteriore).
http://www.cubomoto.it/immagini-privati/796-969-983-moto_Guzzi.jpg
Il tuo budget è troppo limitato e trovi solo pacchi o roba preistorica.
Arriva almeno sui 4000€ e ti prendi una Er6N usata, con 5000€ la prendi nuova e con quei soldi di nuovo non ci compri niente di decente a parte quella.
FrancescoSan
07-07-2008, 10:17
Tra le vecchie dal sapore vintage avreio trovato una guzzi che mi piace molto.
Il problema e' sempre lo stesso: affidabile ? Guidabile ?
Il modello preciso e' 350 V-II del 1985
E' messa veramente bene.
Se hai deciso di comprare la V35 vai sul sito di animaguzzista. Troverai un sacco di gente appassionata ed esperta che saprà dirti tutto su questa moto e consigliarti al meglio ;)
Ed_Bunker
07-07-2008, 10:31
Se hai deciso di comprare la V35 vai sul sito di animaguzzista. Troverai un sacco di gente appassionata ed esperta che saprà dirti tutto su questa moto e consigliarti al meglio ;)
Non ho ancora deciso ma sarebbe una delle papabili... cmq. do un'occhiata, grazie della dritta.
;)
Attenzione che sulle moto vecchie rischi di passare più tempo a lavorarci sopra che ad andare a giro. Se riesci a farti i lavori da te ben venga, ma se non lo fai ci penserei due volte.
Inoltre non puoi circolare nelle città, anche se non ho capito se ti interessa o meno.
Ed_Bunker
07-07-2008, 10:35
;23206493']Il tuo budget è troppo limitato e trovi solo pacchi o roba preistorica.
Arriva almeno sui 4000€ e ti prendi una Er6N usata, con 5000€ la prendi nuova e con quei soldi di nuovo non ci compri niente di decente a parte quella.
Non esagerare.
Con 2000 euro sono effettivamene un po' stretto (Nemmeno tanto) ma gia' con 3000 euro la scelta si fa discreta.
Se avessi, poi, 5000 euro... non andrei certamente sull'usato ma mi prenderei qualcosa di nuovo... ad esempio QUESTA (http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1650583)...
:muro:
Ed_Bunker
07-07-2008, 10:45
Attenzione che sulle moto vecchie rischi di passare più tempo a lavorarci sopra che ad andare a giro. Se riesci a farti i lavori da te ben venga, ma se non lo fai ci penserei due volte.
Inoltre non puoi circolare nelle città, anche se non ho capito se ti interessa o meno.
Certo che mi interessa circolare in citta'.
Difatti mi interesserebbe proprio trovare un modello cmq. piuttosto affidabile e al tempo stesso utilizzabile tutti i giorni.
Se cio' non fosse possibile, in tal caso, taglierei la testa al toro e propenderei per modelli piu' recenti.
Altro modello che mi piace molto ma che non so quanto "easy" possa essere:
http://www.moto.it/usato/foto/1632581-3.jpg
Allora devi trovare una moto almeno Euro1. Gli Euro1 sono cominciati a venire fuori circa nel 98-99. Quindi devi cercare una moto post 99 (previa verifica che sia Euro1 a libretto, non so quando è scattato l'obbligo di vendita di moto Euro1).
Gemini77
07-07-2008, 10:55
Ho sia il Bandit che la V35II; il bandito è un trattore, ce l'ho dal 2003 ed ho percorso 36.000km, la moto da tutti i giorni, vibra poco, non è brusca, consuma il giusto (io sto sui 16km/l), di manutenzione ho fatto solo tagliandi regolari e cambi gomme (2, uno ogni 18.000km) ed usata con 2000€ te la cavi; unica note dolente il "peso", ma se sei di corporatura robusta (come me) non è un problema.
La v35II è più impegantiva, specialmente per un neopatentato, sembra una cavolata, ma paradossalmente è così, la bandit è bilanciata meglio, cambio e freni migliori ... insomma 20 anni di differenza si sentono tutti.
se vuoi qualche info in più, vai su questo sito www.bandit.it (di hwupgrade ci sono anche altri 2 o 3 utenti oltre a me); sono molto competenti ed attivi (raduni, aperitivi, serate).
trovi dallo smanettone passato al gsx-r, al meccanico che ha smontato il proprio bandit 300 volte e lo conosce meglio delle sue mutande :D
sinceramente meglio spendere 1000€ in più subito per una moto più sicura, affidabile e che non ha già un valanga di km e anni sulle spalle, che darli al meccanico a rate...poi fai tu...
Però considera che le sospensioni su moto anziane facevano cagare già da nuove, su alcune fai fatica a trovare gomme a libretto, cmq consumano e cmq puoi avere problemi di norme inquinamento se non la fai d'epoca...
Ed_Bunker
07-07-2008, 11:00
Ho sia il Bandit che la V35II; il bandito è un trattore, ce l'ho dal 2003 ed ho percorso 36.000km, la moto da tutti i giorni, vibra poco, non è brusca, consuma il giusto (io sto sui 16km/l), di manutenzione ho fatto solo tagliandi regolari e cambi gomme (2, uno ogni 18.000km) ed usata con 2000€ te la cavi; unica note dolente il "peso", ma se sei di corporatura robusta (come me) non è un problema.
La v35II è più impegantiva, specialmente per un neopatentato, sembra una cavolata, ma paradossalmente è così, la bandit è bilanciata meglio, cambio e freni migliori ... insomma 20 anni di differenza si sentono tutti.
se vuoi qualche info in più, vai su questo sito www.bandit.it (di hwupgrade ci sono anche altri 2 o 3 utenti oltre a me); sono molto competenti ed attivi (raduni, aperitivi, serate).
trovi dallo smanettone passato al gsx-r, al meccanico che ha smontato il proprio bandit 300 volte e lo conosce meglio delle sue mutande :D
Ciao,ma la V35II puo' essere portata in citta' oppure no ?
Corporatura tutt'altro che robusta: 175 cm. e non arrivo a 60 kg (Vestito e bagnato)
La gsx postata due messaggi fa come ti sembra ?
Ciao,ma la V35II puo' essere portata in citta' oppure no ?
A meno che non ci siano esclusioni per moto d'epoca, in praticamente tutte le città le moto devono essere almeno Euro1 per poter circolare, in alcune addirittura Euro2.
Ed_Bunker
07-07-2008, 11:07
A meno che non ci siano esclusioni per moto d'epoca, in praticamente tutte le città le moto devono essere almeno Euro1 per poter circolare, in alcune addirittura Euro2.
Ma con "citta'" intendi il "centro" oppure proprio non si puo' circolare da nessuna parte ?
Gemini77
07-07-2008, 11:10
Ciao,ma la V35II puo' essere portata in citta' oppure no ?
Corporatura tutt'altro che robusta: 175 cm. e non arrivo a 60 kg (Vestito e bagnato)
La gsx postata due messaggi fa come ti sembra ?
guarda, la V35, finchè vai dritto non è un problema, il problema c'è quando devi girare o frenare (le gomme sono piccole e i freni cmq risentono dell'età) ... è una moto da passeggio, niente a che vedere con le moto di questi ultimi anni, naturalmente.
mmmm tieni presente che il bandit è 210/230kg; è molto pesante ma una volta in marcia il suo peso sparisce e diventa una bici; ha pochi cavalli (80 circa) ma cmq sono sufficienti per portarla a 200km/h (che nn farai mai, essendo una nuda, già sopra i 130km/h diventa faticosa la marcia e cmq non è fatta per far le sparate). E' un 4 cilindri, ai bassi è un po morta, cambia sopra i 6000giri, questo rende la vita facile a chi, come me, non è un gran manico.
se ti spavantano i kg della moto, forse potresti optare per qualcosa di più piccolo, io consiglierei (per restare in tema "usato") una Honda CB500 (ne ho avuta una, bicilindrica, pochi cavalli, ma molto maneggevole, adatta alla città, poco ai percorsi lunghi), per restare in casa suzuki una GS 500 oppure una Kawasaki Er-5 (che però tra le 3 sconsiglio perchè aveva il tamburo posteriore)
anche queste le trovi a prezzi concorrenziali, sicuramente intorno ai 2000€
Ed_Bunker
07-07-2008, 11:13
guarda, la V35, finchè vai dritto non è un problema, il problema c'è quando devi girare o frenare (le gomme sono piccole e i freni cmq risentono dell'età) ... è una moto da passeggio, niente a che vedere con le moto di questi ultimi anni, naturalmente.
mmmm tieni presente che il bandit è 210/230kg; è molto pesante ma una volta in marcia il suo peso sparisce e diventa una bici; ha pochi cavalli (80 circa) ma cmq sono sufficienti per portarla a 200km/h (che nn farai mai, essendo una nuda, già sopra i 130km/h diventa faticosa la marcia e cmq non è fatta per far le sparate). E' un 4 cilindri, ai bassi è un po morta, cambia sopra i 6000giri, questo rende la vita facile a chi, come me, non è un gran manico.
se ti spavantano i kg della moto, forse potresti optare per qualcosa di più piccolo, io consiglierei (per restare in tema "usato") una Honda CB500 (ne ho avuta una, bicilindrica, pochi cavalli, ma molto maneggevole, adatta alla città, poco ai percorsi lunghi), per restare in casa suzuki una GS 500 oppure una Kawasaki Er-5 (che però tra le 3 sconsiglio perchè aveva il tamburo posteriore)
anche queste le trovi a prezzi concorrenziali, sicuramente intorno ai 2000€
Allora il discorso e' questo... se "devo" andare su un'usato mi serve qualcosa di facilmente utilizzabile e quindi che sia guidabile e affidabile al tempo stesso (Ma forse chiedo troppo...) altrimento andrei direttamente su qualcosa di piu' "recente" e "sicuro".
I kg. non mi fanno "paura" ma ovviamente il mezzo deve essere tale da risultare facilmente guidabile anche e soprattutto nel traffico cittadino.
P.S.: della GSF postata sopra e di questa (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1655858) abbastanza "recente" che mi dici ?
Gemini77
07-07-2008, 11:30
allora, se per GSF intendi il GSX 600 F bianco; ti posso dire che, ad occhio e croce mi sembra una moto dei primi anni 90, quindi niente normativa Euro e se cerchi quello, beh, direi di scartarla a priori.
per quanto rigurarda l'uso della moto, beh, è molto soggettivo, io gestisco quotidianamente il mio bandit nel traffico di milano, certo, non è agile come uno booster ma non ho mai avuto problemi e come già scritto, i kg spariscono appena in marcia.
se non ti spaventa il peso, cerca un Bandit (la mia è del 2003 ed è Euro1, e se non sbaglio, della serie 00-06 c'è anche il modello Euro2, ma nn sono sicuro), è una roccia! la mia festeggia i 36.000kg in questi giorni! ed ha visto il meccanico solo per il tagliando regolare. :O
purtroppo su altri modelli (come hornet) non posso darti un parere diretto perchè non l'ho mai guidata/posseduta.
Grave Digger
07-07-2008, 11:56
Sperando che questo topic non faccia la brutta fine dell'altro... torno a chiedere info e suggerimenti su quale marca/modello di moto (Sportiva, naked o enduro) poter acquistare sul mercato dell'usato ad una cifra piuttosto bassa (1500/2000 euro).
Adatta ad un neofita.
Questi sinora i modelli che sto "adocchiando" in giro:
-Suzuki SV650
-Honda Hornet
-Suzuki GSX750
-Yamaha FZ6 thundercat
-Aprilia Pegaso
-Cagiva raptor
-Kawasaki z750
-Kawasaki ER-5
mah,con 2000 euro prendere un rudere piuttosto che spendere di più per avere una moto efficiente mi sembra 'na mezza minchiata.....se prendi un rudere,butti 2000 euro,se ne spendi 3000,hai una moto in buone condizioni e la scelta si amplia consistentemente,fai tu ;) .....
detto questo,vai di r1 '98 :O ,ottima per principianti e comprabile con poco,2800 euro e viaggi :D :asd: ......
detto questo,vai di r1 '98 :O
R1 ??? :eek: Mi sono perso qualcosa ?
Grave Digger
07-07-2008, 12:23
R1 ??? :eek: Mi sono perso qualcosa ?
certo,ingrani la terza e ti dimentichi del cambio :asd:,più user-friendly di così :O .....
:asd:
p.s.: porco cane quanti t-max e scooteroni vari ho potuto sorpassare su una ruota in un mese e mezzo con quel demonio a due ruote neanche io lo so :D .....
Ed_Bunker
07-07-2008, 13:45
E che mi volete far morire al primo cambio di marcia ?
:ciapet:
Piuttosto... una SV del 2000 (Ben messa) a 1800 euro potrebbe essere presa in considerazione ?
Peccato non riesca a trovare, sulla stessa fascia di prezzo, anche delle enduro aprilia o kawasaki.
Non mi dispiacerebbero.
Gemini77
07-07-2008, 13:56
Grave Digger era chiaramente ironico :D
anche l'SV non è male come moto, un bicilindrico più maneggevole di un bandit e con gli stessi cavalli, peccato solo che non abbia lo stesso "stile" del Bandito :sofico:
Ed_Bunker
07-07-2008, 14:21
Ok... quindi a parte sulla SV che mi pare esserci l'"unanimita'" di pareri "favorevoli" (Il prezzo indicato puo' andare ?) una gsx tipo QUESTA (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1657039) e' da evitare sia per anni sul groppone che per "stile di guida" ?
SV 650 e GSF 600 Bandit secondo me sono le più indicate.
Per la GSX 600 F, quella è del 93, il modello 98 sarebbe sicuramente una valida alternativa, ma non certo facile quanto le moto sopra.
Ed_Bunker
07-07-2008, 14:32
SV 650 e GSF 600 Bandit secondo me sono le più indicate.
Per la GSX 600 F, quella è del 93, il modello 98 sarebbe sicuramente una valida alternativa, ma non certo facile quanto le moto sopra.
Quindi, da cio' che dici, mi sembra di capire che sia cmq. meglio, sia per affidabilita' che per "usabilita'", andare su modelli post '98/'99.
Giusto ?
Gemini77
07-07-2008, 14:32
SV 650 e GSF 600 Bandit secondo me sono le più indicate.
Per la GSX 600 F, quella è del 93, il modello 98 sarebbe sicuramente una valida alternativa, ma non certo facile quanto le moto sopra.
quoto, e poi a 2000€ trovi SV e GSF più recenti (almeno del 2000) che sono più vicine a quello che cerchi tu
andare su modelli post '98/'99.
Giusto ?
Quello a prescindere, perché sono Euro 1.
Quindi, da cio' che dici, mi sembra di capire che sia cmq. meglio, sia per affidabilita' che per "usabilita'", andare su modelli post '98/'99.
Giusto ?
Una moto d'annata potrebbe essere sanissima di meccanica, tenuta ed usata bene negli anni, ma, se non e' mai stato fatto, c'e' da considerare di cambiare tutte le guarnizioni di gomma perche' ormai saranno cotte, controllare ed eventualmente rifare l'impianto elettrico perche' l'isolamento dei cavi potrebbe essere deteriorato, piu' altri interventi ispettivi per assicurare un perfetto funzionamento, come la registrazione delle valvole, una lavata alla coppa dell'olio, la pulizia dei condotti di scarico, eventualmente anche il controllo della perfetta planarita' della testa...
Anche una moto sana potrebbe rivelarsi costosa, l'importante e' metterlo in conto, ad esempio un mio amico ha appena comprato una Honda XR 600 dell'86, tenuta molto bene, nonostante cio' l'ha letteralmente buttata a pezzi e la sta rimettendo completamente a nuovo, ma l'aveva gia' previsto prima di portarsela a casa, cio' non toglie che si stia lamentando come un agricoltore :D Una moto d'epoca pero' ha i suoi vantaggi, ad esempio paga pochissimo di assicurazione, ed il bollo e' obbligatorio solo se si circola.
Ed_Bunker
07-07-2008, 15:01
Si, certo... probabilemente ci sono pro e contro.
A me certe moto d'annata piacerebbero pure di piu' ma per valutare se nel particolare l'acquisto possa valere oppure no credo che si debba essere mooolto piu' informati di quanto sia io.
Per cui... penso che andare su modelli piu' recenti e noti dovrebbe piu' probabilisticamente mettermi al riparo (Teoricamente) da fregature.
FrancescoSan
07-07-2008, 15:07
Peccato non riesca a trovare, sulla stessa fascia di prezzo, anche delle enduro aprilia o kawasaki.
Non mi dispiacerebbero.
Questa Pegaso potrebbe fare al caso tuo...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1657474
Ed_Bunker
07-07-2008, 15:53
Interessante ma mi serve qualcosa in zona (MS/LU/PI) e per ora non ho trovato molto se non qualche "old", qualche SV ed un paio di enduro tra le quali una bella (A me piace molto) bmw scarver del 2002 che pero' costicchia gia' 3000 euro...
Gemini77
07-07-2008, 15:58
Interessante ma mi serve qualcosa in zona (MS/LU/PI) e per ora non ho trovato molto se non qualche "old", qualche SV ed un paio di enduro tra le quali una bella (A me piace molto) bmw scarver del 2002 che pero' costicchia gia' 3000 euro...
lo scarver è bello, per un neopatentato è l'ideale :) ... non so come sia per affidabilità e costi di gestione
a questo punto, vai di SV :O ... hai la nostra benedizione :sofico:
Ed_Bunker
07-07-2008, 16:05
:D :D
Lo so... ma sto valutando se l'SV sia veramente l'ideale o se per tutti i giorni vi sia qualcosa di meglio (Sempre in riferimento al fatto che per me e' una prima moto).
Ad esempio... una honda slr 650 (Del '98) oppure altro sui generis ?
Gemini77
07-07-2008, 16:36
:D :D
Lo so... ma sto valutando se l'SV sia veramente l'ideale o se per tutti i giorni vi sia qualcosa di meglio (Sempre in riferimento al fatto che per me e' una prima moto).
Ad esempio... una honda slr 650 (Del '98) oppure altro sui generis ?
ti scordi ogni tipo di normativa Euro se prendi delle moto troppo vecchie :D ... certo, se non ti interessa della normativa allora è un'altro discorso :p
Ed_Bunker
07-07-2008, 16:58
ti scordi ogni tipo di normativa Euro se prendi delle moto troppo vecchie :D ... certo, se non ti interessa della normativa allora è un'altro discorso :p
Ma infatti ora sto considerando solo post '98.
Seppur a malincuore...ho abbandonato l'idea di qualche vecchiotta.
Di queste due pegaso che mi dite (Soprattutto la prima) ?
Pegaso 1 (http://www.subito.it/vi/2663946.htm?ca=9_s&c=3)
Pegaso 2 (http://www.subito.it/vi/2822480.htm?ca=9_s&c=3)
Attenzione che non basta che una moto sia del 99 per essere Euro 1, solitamente il modello deve essere uscito post 98, non l'esemplare.
Ad esempio: se una moto è stata prodotta invariata dal 95 al 2001 quasi sicuramente non sarà Euro 1, se invece è stata prodotta dal 99 a 2003 è molto probabile che sia Euro 1. Bisognerebbe vedere quando è scattato l'obbligo di vendita di veicoli Euro 1.
Ed_Bunker
07-07-2008, 17:32
Euro1/2/3 (http://www.comune.torino.it/ambiente/inquinamento/euro_moto.html)
:D
Le pegaso in questione dovrebbero essere a posto, giusto ?
Non è detto. Dipende dal modello. Ad esempio una moto immatricolata nel 99 potrebbe essere anche essere il modello 98 e come tale probabilmente non Euro 1.
Qui (http://www.motoclub-tingavert.it/schede_moto.php) puoi trovare un lista di modelli con specificata la normativa Euro. La Pegaso del 99 non c'è :(
Dal tuo link si legge: "omologati dopo il 17.6.1999"...in pratica dopo quella data possono essere omologati (non immatricolati) solo modelli Euro 1. Quindi se una moto è del 99 o del 2000 ed il modello è stato omologato prima di quella data potrebbe essere anche Euro 0.
L'omologazione è la certificazione da parte della motorizzazione delle caratteristiche di un modello. L'immatricolazione è la registrazione di un esemplare di quel modello.
FrancescoSan
07-07-2008, 17:48
Toh, guarda cosa ho scovato dalle parti tue su moto.it. Una SLR650 del 98. L'annuncio è vecchiotto, ma magari c'è ancora...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1581186
Ed_Bunker
08-07-2008, 00:03
Si, era proprio quella che avevo adocchiato e sulla quale avevo chiesto numi.
Mi piace assai ma il problema, ancora una volta, e' l'affidabilita' e l'usabilita' del modello in questione... visto che non si tratta propriamente di una new entry.
Grave Digger
08-07-2008, 00:07
Si, era proprio quella che avevo adocchiato e sulla quale avevo chiesto numi.
Mi piace assai ma il problema, ancora una volta, e' l'affidabilita' e l'usabilita' del modello in questione... visto che non si tratta propriamente di una new entry.
compare lo vuoi un consiglio?????ma un consiglio di quelli seri dico io ;) .......
tre sole parole:
yamaha SZR 660 ;)
la sto cercando io per i miei malsani esperimenti,è una moto di una goduriosità spaventosa,provare per credere....e poi si trova a poco,anzi pochissimo :) .........e non è assolutamente difficile da GUIDARE,anzi :) ....
fidati,contrariamente a quello che si direbbe di primo acchito,è una moto da veri intenditori ;) .....
supermono rulez!!!!!soprattutto a Torretta e a Racalmuto :cool: .....
Ed_Bunker
08-07-2008, 00:17
Caro compare il problema e' che non mi sembra tra le piu' facili da trovare mentre a me serve qualcosa di "facilmente" reperibile, affidabile e user-friendly.
:D
Grave Digger
08-07-2008, 00:55
Caro compare il problema e' che non mi sembra tra le piu' facili da trovare mentre a me serve qualcosa di "facilmente" reperibile, affidabile e user-friendly.
:D
tranquillo,per affidabilità e semplicità costruttiva è di riferimento,è il classico 660 che la yamaha monta su diverse moto enduro e motard,in questo caso però è alimentato a carburatore(e secondo me è anche meglio,con un cacciavite risolvi le magagne) ;) .........come cavalleria siamo a livelli a dir poco ridicoli,ciononostante diverte come poche sanno fare,garantito ;) .........
sul fatto che sia user friendly non c'è nulla di particolare alla fine,è una moto piccola,compatta,semplice,ma con una meccanica di qualità,vedi forcella rovesciata,telaio pressofuso in alluminio,forcellone con capriata....e considera che è assemblata in Italia conto terzi dalla Belgarda,credo basti come garanzia ;) ....
la trovi ad una miseria,l'unico inconveniente è che è abbastanza difficile da reperire,in italia non ha avuto successo perchè c'è troppo motobarismo da autocompensazione,se vai in spagna o in francia invece le cose cambiano,e di molto :read: ....
per il resto,come ho già detto,solo vantaggi :cool: .....
Ed_Bunker
08-07-2008, 01:02
Bah... fino ad ora non me sono capitate sott'occhio.
Mentre, sempre in casa yamaha, mi e' capitata una fazer davvero niente male e poco altro.
Grave Digger
08-07-2008, 01:23
Bah... fino ad ora non me sono capitate sott'occhio.
Mentre, sempre in casa yamaha, mi e' capitata una fazer davvero niente male e poco altro.
e allora
"pigliati un monster" (cit.)
:asd:
Harvester
08-07-2008, 14:55
Bah... fino ad ora non me sono capitate sott'occhio.
Mentre, sempre in casa yamaha, mi e' capitata una fazer davvero niente male e poco altro.
oddio...il fazer (quello vecchio) va abbastanza se lo tiri....insomma, non per motociclisti di primo pelo
>bYeZ<
il fazer (quello vecchio) va abbastanza se lo tiri..
Se lo tiri. Il motore dell'FZ6 600 spinge veramente poco sotto i 7000 giri. Dire che è morto è un eufemismo ;)
Harvester
08-07-2008, 15:13
Se lo tiri. Il motore dell'FZ6 600 spinge veramente poco sotto i 7000 giri. Dire che è morto è un eufemismo ;)
parlavo del vecchio fazer.....non della fz6.
altro che morto.....
>bYeZ<
parlavo del vecchio fazer.....non della fz6.
Credevo ti riferissi alla vecchia motorizzazione del Fazer FZ6...l'FZS Fazer non ho idea di come sia.
Harvester
08-07-2008, 15:22
Credevo ti riferissi alla vecchia motorizzazione del Fazer FZ6...l'FZS Fazer non ho idea di come sia.
mi riferivo alla FZS 600 Fazer (dal '98 fino al restyling fz6).......davvero un'ottima moto, ben riuscita, affidabile, tuttofare
>bYeZ<
Ed_Bunker
08-07-2008, 15:24
Quindi anche per la fazer (Esteticamente mi piacerebbe)... maluccio ai bassi regimi ?
Per quanto riguarda le versioni S sia della hornet sia della SV che mi dite ?
Stesso motore/ciclistica oppure ci sono delle diversita' evidenti al di la' dell'estetica ?
Quindi anche per la fazer (Esteticamente mi piacerebbe)... maluccio ai bassi regimi ?
Per quanto riguarda le versioni S sia della hornet sia della SV che mi dite ?
Stesso motore/ciclistica oppure ci sono delle diversita' evidenti al di la' dell'estetica ?
Con la Fazer FZ6 vai tranquillo come facilità, con la Fazer FZS da quanto dice Harvester non tanto ;)
Le versioni S di Hornet e SV credo che abbiano solo il cupolino di diverso dalle altre ;)
Harvester
08-07-2008, 15:35
Con la Fazer FZ6 vai tranquillo come facilità, con la Fazer FZS da quanto dice Harvester non tanto ;)
Le versioni S di Hornet e SV credo che abbiano solo il cupolino di diverso dalle altre ;)
95 cv....a carburatori ;)
per l'sv cambiano alcune cose.....tipo i semimanubri e piastra di sterzo in luogo di raiser e manubruio ed altro
per l'hornet, non saprei
>bYeZ<
per l'sv cambiano alcune cose.....tipo i semimanubri e piastra di sterzo in luogo di raiser e manubruio ed altro
Ha i semi ??? Non lo sapevo...
Harvester
08-07-2008, 16:05
Ha i semi ??? Non lo sapevo...
si
>bYeZ<
Ha i semi ??? Non lo sapevo...
Ma dove vivi? :sofico:
e' una chicca che ha in pratica solo l'Sv tra le naked tranquille ;)
Visto che è stato tirato in ballo di tutto e di più passando addirittura per Guzzi custom etc tanto vale appoggiare lì un'idea economica e indistruttibile, ZR7 è pesantina ma è una bicicletta per un neofita la vedo molto bene..... ;)
ciao
Ma dove vivi? :sofico:
e' una chicca che ha in pratica solo l'Sv tra le naked tranquille ;)
ciao
Si ma un amico che ce l'ha ne parla male.
perchè non è ne carne ne pesce.
ha i semi da SS e le pedane da naked , quindi hai una postura strana che stanca nei giri ...
Clm,alm,zlm,a
Honda cbf 600s:D
molto raffinata:D
oggi ne ho vista una, con UNA pilotessa a portarla.... in tailleur:eekk: :sbav: :ave: che la guidava con disinvoltura:eek:
Alternativa DUAVILLE che a quella cifra la si dovrebbe trovare;)
Si ma un amico che ce l'ha ne parla male.
perchè non è ne carne ne pesce.
ha i semi da SS e le pedane da naked , quindi hai una postura strana che stanca nei giri ...
Clm,alm,zlm,a
ma va se son alti i semi in pratica è come avere una naked col piegabassa quindi come la maggioranza in vendita, se il tuo amico si stanca digli che si dia all'ippica imho allora quelli che hanno le SS che dovrebbero fare suicidarsi dopo 50km? :asd:
PS Anche il monster ce li ha e assieme al monster son le moto + guidate dalle donne ergo...
Ma dove vivi? :sofico:
e' una chicca che ha in pratica solo l'Sv tra le naked tranquille ;)
La SV 650 S l'ho vista solo in foto :boh:
La SV 650 S l'ho vista solo in foto :boh:
E' identica alla normale cambia solo nella semicarena e nel setup delle sospensioni leggermente più rigido il resto è identico.... ;)
Grave Digger
08-07-2008, 19:08
E' identica alla normale cambia solo nella semicarena e nel setup delle sospensioni leggermente più rigido il resto è identico.... ;)
quella motoretta è davvero spettacolare,ne ho un ricordo indimenticabile,e non solo perchè è stata la mia prima moto :flower: ......
se proprio si vuol esser pignoli,si può modificare la forcella con un bel kit molle+pompanti+olio ohlins.....la moto cambia dal giorno alla notte,cosa da telefonare al meccanico per osannarlo :D .......
Ed_Bunker
08-07-2008, 23:33
Ecco quella (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1607690) che avrei adocchiato io.
Come ha detto qualcuno effettivamente ho parlato e si e' parlato di tutto e di piu'.
Tirando in ballo che poco o nulla c'entrano l'uno con l'altro.
Il fatto e' che, come gia' detto, anche alcune "vintage" mi piacciono molto e non abitando in centro (Periferia di MS) potrebbe anche non essere un problema il fatto che non sia euro 1.
Di fzr sinora non ne ho trovato.
Lo stesso dicasi per raptor.
CBR qualcosa si trova ed anche ninja.
Ai tempi erano quelle che "ammiravo" di piu' ma non so se siano adatte come prima guida.
Mi piacerebbe, possibilmente, avere un mezzo affidabile e ben "gestibile" anche a costo di rinunciare a qualche cavallo e a prestazioni esaltanti.
Harvester
09-07-2008, 07:28
ZR7 è pesantina ma è una bicicletta per un neofita la vedo molto bene..... ;)
ciao
te l'appoggio! :D
>bYeZ<
Gemini77
09-07-2008, 09:16
LA ZR7 è un po il Bandit della Kawa :D
l'SV che hai trovato su moto.it è un SV della serie precedente all'attuale, a me non piace moltissimo, ed il prezzo (1.900) per una SV del 2000 che ha 54.000km mi sembrano tanti, poi non so :stordita: ... se ti piace valla a vedere (tanto è a Massa, quindi sarà ben vicino a Montignoso), facci un giro (o falla provare a qualcuno con un po di esperienza) e se vale la pena, portatela a casa :)
Grave Digger
09-07-2008, 09:29
LA ZR7 è un po il Bandit della Kawa :D
l'SV che hai trovato su moto.it è un SV della serie precedente all'attuale, a me non piace moltissimo, ed il prezzo (1.900) per una SV del 2000 che ha 54.000km mi sembrano tanti, poi non so :stordita: ... se ti piace valla a vedere (tanto è a Massa, quindi sarà ben vicino a Montignoso), facci un giro (o falla provare a qualcuno con un po di esperienza) e se vale la pena, portatela a casa :)
io la salterei a piè pari :) .....
Ed_Bunker
09-07-2008, 09:50
LA ZR7 è un po il Bandit della Kawa :D
l'SV che hai trovato su moto.it è un SV della serie precedente all'attuale, a me non piace moltissimo, ed il prezzo (1.900) per una SV del 2000 che ha 54.000km mi sembrano tanti, poi non so :stordita: ... se ti piace valla a vedere (tanto è a Massa, quindi sarà ben vicino a Montignoso), facci un giro (o falla provare a qualcuno con un po di esperienza) e se vale la pena, portatela a casa :)
Il fatto e' che se devo acquistare direttamente da un privato lo faccio solo in caso di "affare" altrimenti mi rivolgo anzi da un concessionario che mi da almeno un anno di garanzia e mi permette eventualmente di finanziare l'importo.
A me per esempio, attrae molto questa hornet S (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1655858), pochi chilometri e pare ben tenuta.
Ma non so se sia un buon prezzo (Il pdp e' incluso) e se la moto "valga".
P.S.: date anche un'occhiata QUA (http://www.moto.it/motorandoviareggio/) e QUA (http://www.moto.it/aldovardimoto/usato01.asp?page=2&EID=1519806&vers=6) per vedere se trovate qualcosa che potrebbe fare al caso mio.
:)
thks
Gemini77
09-07-2008, 16:02
Il fatto e' che se devo acquistare direttamente da un privato lo faccio solo in caso di "affare" altrimenti mi rivolgo anzi da un concessionario che mi da almeno un anno di garanzia e mi permette eventualmente di finanziare l'importo.
A me per esempio, attrae molto questa hornet S (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1655858), pochi chilometri e pare ben tenuta.
Ma non so se sia un buon prezzo (Il pdp e' incluso) e se la moto "valga".
P.S.: date anche un'occhiata QUA (http://www.moto.it/motorandoviareggio/) e QUA (http://www.moto.it/aldovardimoto/usato01.asp?page=2&EID=1519806&vers=6) per vedere se trovate qualcosa che potrebbe fare al caso mio.
:)
thks
io prenderei una di queste 3, moto relativamente nuove (tutte cmq Euro2 se non Euro3), la GSR sarebbe la più accattivante, ma il bandit del 2006 è praticamente nuovo.
Annuncio: 1658866 del 08/07/2008 12.05.00
Vendesi moto usata
Suzuki GSF 650 Bandit S (2005-06) - del 2005
Prezzo: Euro 3.300
Cilindrata: 650
Colore: grigia
Km: 8.110
uniproprietario
Scadenza bollo: Gennaio 2009
Revisionata fino a: Giugno 2009
Condizioni gomme: Ant. 80% Post. 80%
tagliandata,un anno di garanzia e finanziamento di euro 3000 a tasso 0% in 30 rate
Annuncio: 1658884 del 08/07/2008 12.17.00
Vendesi moto usata
Suzuki GSF 650 Bandit (2005-06) - del 2006
Prezzo: Euro 3.900
Cilindrata: 650
Colore: nera
Km: 3.758
uniproprietario
Scadenza bollo: Gennaio 2009
Revisionata fino a: Aprile 2010
Condizioni gomme: Ant. 80% Post. 80%
tagliandata,un anno di garanzia e finanziamento di € 3000 in 30 rate a tasso 0%
SUZUKI GSR 600
Annuncio: 1658881 del 08/07/2008 12.14.00
Vendesi moto usata
Suzuki GSR 600 - del 2006
Prezzo: Euro 3.900
Cilindrata: 600
Colore: nera
Km: 13.690
uniproprietario
Scadenza bollo: Gennaio 2009
Revisionata fino a: Luglio 2010
Condizioni gomme: Ant. 80% Post. 100%
tagliandata,garanzia 12 mesi e finanziamento di euro 3000 a tasso 0% in 30 mesi
Optional e accessori: portatarga e frecce
allora? comprata? :D
Mi sembra che vada ben oltre la cifra che aveva in mente di spendere ;)
Ed_Bunker
09-07-2008, 16:29
Infatti... il prezzo e' piuttosto alto... qualora si trattasse di concessionario potrei anche salire a 2500/2700 (Avendo maggiori garanzie e potendo finanziare l'importo) ma non vorrei davvero superare tale cifra.
Altre "proposte".
Come gia' detto: CBR, suzuki GSX-R e ninja sono da "escludere" ?
P.S.: della hornet S che mi dite ?
Come gia' detto: CBR, suzuki GSX-R e ninja sono da "escludere" ?
Decisamente...
La Hornet secondo me non è una moto così semplice, soprattutto i modelli vecchi sono particolarmente scorbutici e non facili da domare.
Gemini77
09-07-2008, 17:21
Mi sembra che vada ben oltre la cifra che aveva in mente di spendere ;)
lo so, però mi sento di consigliargli una spesa "leggermente" superiore per una moto molto più recente, io farei un sacrificio in più e spenderei 3300€ per una Bandit del 2005, piuttosto che 2200€ per una SV del 1999
Infatti... il prezzo e' piuttosto alto... qualora si trattasse di concessionario potrei anche salire a 2500/2700 (Avendo maggiori garanzie e potendo finanziare l'importo) ma non vorrei davvero superare tale cifra.
Altre "proposte".
Come gia' detto: CBR, suzuki GSX-R e ninja sono da "escludere" ?
P.S.: della hornet S che mi dite ?
personalmente farei 3000€ di finanziamento a tasso zero sul bandit 650s del 2005 con 8000km; altrimenti aspetterei ancora un po e farei l'acquisto quando avrei qualche € da parte in più :)
come scritto sopra, spendere 1500/2000 per una moto di 8/10 anni con 35000km non so se lo farei :)
Il suo target deve essere imho una moto del 2000-2001 con meno di 20000 Km o con poco più di 20000 Km, ma appena tagliandata.
Secondo me se trova una moto del genere può andare relativamente tranquillo.
Ed_Bunker
10-07-2008, 15:32
Ed io che ero proprio attratto da qualche vecchiotta ancora ben messa...
Spendere certe cifre proprio non me la sento.
Se non fosse una prima moto non mi farei problemi ma non sapendo ne' come ne' quanto la utilizzero' non voglio "buttar via" soldi...
Gemini77
10-07-2008, 16:04
Ed io che ero proprio attratto da qualche vecchiotta ancora ben messa...
Spendere certe cifre proprio non me la sento.
Se non fosse una prima moto non mi farei problemi ma non sapendo ne' come ne' quanto la utilizzero' non voglio "buttar via" soldi...
occhio che poi il culo sulla moto è tuo ... deve essere quantomeno in ordine, io qualche € ce lo spenderei
ma sei andato a vederne qualcuna o no? :)
Ed_Bunker
10-07-2008, 16:10
Le SV e le Hornet le ho gia' viste e ovvio... quelle che son ben messe... solo che ora m'e' presa piu' la fissa per una "ibrida" o per una enduro.
Credo che riuscirei a sfruttarla meglio di quanto potrei fare con una naked che pur piacendomi molto e' tuttavia una moto piu' "corsara".
La pegaso, ad esempio, io la trovo una discreta soluzione.
Ma anche in questo caso, per non spendere troppo, dovrei andare su modelli datati 98/99 che seppur ben messi, non so valutare se sia opportuno o meno acquistare.
Guarda, la mia prima moto è stata una SV 650 S del 2006, comprata usata lo scorso anno per 3400 € con 4200km sul groppone, quindi praticamente nuova ;) Mi sono trovato molto bene, l'unica cosa erano i semimanubri che proprio non digerivo (io sono un tipo da manubrione), per il resto è veramente una gran moto, motore eccezionale, ottimo telaio, affidabilità a bomba, l'unica cosa come già detto sono le sospensioni un po' mollicce, soprattutto la forca, ma se non tiri alla morte non è questo grande problema. Per le tue esigenze ti consiglierei la versione naked piuttosto che la S, il manubrio e la postura eretta danno molta confidenza e perdonano molto di più gli inevitabili errori di inesperienza ;) Ora non so le quotazioni attuali, ma confrontando con quanto l'ho pagata io, penso che un esemplare ben tenuto con un paio d'anni e qualche km in più dovresti trovarlo per 2500/2700€, magari già con le forche kittate :)
Ed_Bunker
11-07-2008, 00:02
E questa Z7 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1634886) ?
Non male anche se il prezzo mi sembra un poco alto per essere un 2001 con 34000 km.
Ed_Bunker
14-07-2008, 13:58
Giusto per tornare in tema... che mi dite della Hyosung Comet 650gt ?!?
Me ne e' stata offerta una del 2005 con pochi km a prezzo interessante ma non so che razza di moto sia, se sia un buon prodotto o se sia una taroccata koreana dei piu' noti prodotti giapponesi.
Giusto per tornare in tema... che mi dite della Hyosung Comet 650gt ?!?
Me ne e' stata offerta una del 2005 con pochi km a prezzo interessante ma non so che razza di moto sia, se sia un buon prodotto o se sia una taroccata koreana dei piu' noti prodotti giapponesi.
http://auto.ciao.it/hyosung_comet_GT_650__301614
a quanto pare rifiniture ed assemblaggio lasciano a desiderare.. :)
Lascia perdere ;) E' praticamente una sottomarca Suzuki. In pratica producono le moto con le componenti dei modelli precedenti agli ultimi Suzuki. I problemi che si leggono in giro sono molti...vai a vedere sul Tingavert.
Ed_Bunker
14-07-2008, 16:28
Ho capito via... mi sa che alla fine mi prendo un PX 150 o ancor meglio 200... se solo riuscissi a trovarlo...
:muro:
Basta spostarsi un po' di più e le occasioni le trovi ;)
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1586619
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1651085
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1603983
michele21_it
14-07-2008, 18:31
E questa Z7 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1634886) ?
Non male anche se il prezzo mi sembra un poco alto per essere un 2001 con 34000 km.
Cara,non abboccare...;) La quotazione di una Zr7 del 2001 non supera sempre e comunque i 2000€ ;)
Ed_Bunker
15-07-2008, 23:44
Cara ?!?
:stordita:
Ad ogni modo... visto che pure i PX mi fanno disperare... avrei trovato una pegaso del 2004 con soli 16000 km tenuta molto bene.
A che prezzo potrebbe essere un buon acquisto ?
COme prima moto da "tutti i giorni" credo sarebbe l'ideale.
Cara ?!?
:stordita:
Ad ogni modo... visto che pure i PX mi fanno disperare... avrei trovato una pegaso del 2004 con soli 16000 km tenuta molto bene.
A che prezzo potrebbe essere un buon acquisto ?
COme prima moto da "tutti i giorni" credo sarebbe l'ideale.
Penso che lui intendesse che la moto è cara, non stava dandoti della donna ;)
Ed_Bunker
16-07-2008, 10:14
Effettivamente...
:eek:
Gia' alle 3 di pomeriggio sono fuori come un balcone.
Figuriamoci all'una meno un quarto di notte...
Son proprio da ricovero.
E' identica alla normale cambia solo nella semicarena e nel setup delle sospensioni leggermente più rigido il resto è identico.... ;)
oltre ai semimanubri e alla semicarena, cambia anche la rapportatura della trasmissione finale: la versione S ha le marce leggermente più "lunghe" quindi in teoria dovrebbe raggiungere velocità leggermente più alte.
infatti molti le accorciano con una corona più grande per renderla più reattiva e divertente.
quella motoretta è davvero spettacolare,ne ho un ricordo indimenticabile,e non solo perchè è stata la mia prima moto :flower: ......
se proprio si vuol esser pignoli,si può modificare la forcella con un bel kit molle+pompanti+olio ohlins.....la moto cambia dal giorno alla notte,cosa da telefonare al meccanico per osannarlo :D .......
dopodichè hai speso di più per l'avantreno che per comprare la moto :asd:
molti preferiscono trapiantare in toto l'avantreno di un gyxxer demolito e via...
dopodichè hai speso di più per l'avantreno che per comprare la moto :asd:
molti preferiscono trapiantare in toto l'avantreno di un gyxxer demolito e via...
Anche no, con gli ottimi kit che si trovano su SVItalia spendi di materiale sui 180€ (molle+olio+pompanti), a cui vanno aggiunti gli eventuali costi del meccanico se non sai fare il lavoro da solo (sarà un'ora e mezza, max due), ed hai un risultato decisamente buono :)
Guarda, la mia prima moto è stata una SV 650 S del 2006, comprata usata lo scorso anno per 3400 € con 4200km sul groppone, quindi praticamente nuova ;) Mi sono trovato molto bene, l'unica cosa erano i semimanubri che proprio non digerivo (io sono un tipo da manubrione), per il resto è veramente una gran moto, motore eccezionale, ottimo telaio, affidabilità a bomba, l'unica cosa come già detto sono le sospensioni un po' mollicce, soprattutto la forca, ma se non tiri alla morte non è questo grande problema. Per le tue esigenze ti consiglierei la versione naked piuttosto che la S, il manubrio e la postura eretta danno molta confidenza e perdonano molto di più gli inevitabili errori di inesperienza ;) Ora non so le quotazioni attuali, ma confrontando con quanto l'ho pagata io, penso che un esemplare ben tenuto con un paio d'anni e qualche km in più dovresti trovarlo per 2500/2700€, magari già con le forche kittate :)
le SV te le tirano dietro, ormai si trovani dei milloni a 4000 €!!! :eek:
per le 650 pre-2002 puoi anche spendere meno di 1500 €, tranquillamente.
priva sul mercatino di sv-italia (all'interno del forum).
e di solito se non ci sono grossi lavori da fare di manutenzione ordinaria (cambio trasmissione, cambio dischi frizione, o altre cose per cui bisogna aprire il motore), anche il mantenimento è abbastanza economico, paragonato ad altre moto.
Anche no, con gli ottimi kit che si trovano su SVItalia spendi di materiale sui 180€ (molle+olio+pompanti), a cui vanno aggiunti gli eventuali costi del meccanico se non sai fare il lavoro da solo (sarà un'ora e mezza, max due), ed hai un risultato decisamente buono :)
si ma non sono i kit suggeriti da lui ;)
mitttico il kit Dilone!! :sofico:
Ce l'avevo ;) ma stranamente mettendo i suoi leveraggi sul mono la moto non stava nemmeno in strada, con quelli originali invece andava a cannone :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.