View Full Version : Disposizione Ventole nel Case
Nel mio case un Nokia ho tre ventole una anteriore una posteriore e una laterale sul processore...chi sa dirmi come devono essere disposti i flussi tra entranti e uscenti??
grazie:)
alecomputer
03-07-2008, 17:12
Devi considerare che la portata d' aria che entra in un case dovrebbe anche uscire con la stessa portata .
Quindi se hai sul retro 2 ventole che buttano fuori aria ( compresa quella dell' alimentatore ) , le altre 2 ventole laterale e frontale dovrebbero mandare aria al' interno del pc .
assolutamente no!!!!
si creerebbero delle turbolenze molto negative!!!
almeno una ventola in aspirazione è importante, ma è bene che sia collocata sul lato frontale in basso del case e per il principio che l'aria calda sale, anche una ventola sul lato superiore dietro è buona cosa!!!!
lateralmente, invece è bene avere un ventolone in estrazione che elimini l'aria calda prodotta da cpu e scheda video!!!
mettendo ventole in aspirazione vicino a questi due componeti, che hanno anch'essi ventole si creerebbero appunto turbolenze che farebbero stagnare l'aria calda maggiormente all'interno del case e non si avrebbe un corretto ricambio d'aria!!!!
quindi quella forntale in aspirazione quella posteriore in estrazone e quella laterale dove c'è il procio???
estrazione!!!
più grande è meglio è!!!
alecomputer
03-07-2008, 20:47
non sono daccordo , se non hai uguale portata d' aria sia in entrata che in uscita , le ventole non rendono come dovrebbero .
lateralmente, invece è bene avere un ventolone in estrazione che elimini l'aria calda prodotta da cpu e scheda video!!!
Pessima idea !!!
Perdonami ma qui ti sbagli. Mettere nel pannello laterale una ventola in estrazione, sopratutto se in prossimità del dissipatore della CPU, comporterebbe una diminuzione di aria a disposizione di quest ultimo!
E' meglio "soffiare" aria fresca dall'esterno verso il dissipatore CPU che sottrarre a quest'ultimo il mezzo per scambiare calore.
non sono daccordo , se non hai uguale portata d' aria sia in entrata che in uscita , le ventole non rendono come dovrebbero .
Quoto.
Se l'aria in immissione supera quella in estrazione si avrà solo un aumento della rumorosità delle ventole per lo "sforzo" dovuto alla sovrappressione creatasi nel case.
Se si realizza un flusso di estrazione maggiore di quello in immisione la situazione è pure peggiore: le ventole estrattrici lavoreranno pochissimo perchè preleveranno aria da zone a bassa pressione, generando un aumento del numero di giri (tendono a girare a vuoto) con conseguente ripercussione sui dB prodotti.
Un bilanciamento tra flusso entrante ed uscente garantisce funzionamento ottimale delle ventole (nessuna sforzerà ne girerà a vuoto) e uno scarso ristagno di aria cada nel case.
Saluti
estrazione!!!
più grande è meglio è!!!
:what:
Secondo me, se la mette in estrazione impedirebbe alla ventola del dissipatore della CPU di raffreddare quest'ultimo, visto che verrebbero a crearsi correnti d'aria vettorialmente opposte.
Nitro 76
03-07-2008, 22:06
Prova a leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17824189&postcount=664
ho messo quella sul procio in estrazione e adesso la temperatura di tutto il sistema è passata da 45 gradi a 41 gradi:D :D
ho messo quella sul procio in estrazione e adesso la temperatura di tutto il sistema è passata da 45 gradi a 41 gradi:D :D
di tutto il sistema? e la CPU?
forse 41 gradi è la temperatura che da la scheda madre cmq la cpu sta a 32 gradi
forse 41 gradi è la temperatura che da la scheda madre cmq la cpu sta a 32 gradi
Prima di effettuare la modifica, la CPU a quanto stava in temperatura?
ho messo quella sul procio in estrazione e adesso la temperatura di tutto il sistema è passata da 45 gradi a 41 gradi:D :D
quello che conta sono i fatti!!!:yeah:
mai visto mettere ventole in aspirazione sul pannello laterale, proprio perche soffierebbero aria su procio e scheda video che a loro volta la risoffierebbero contro!!!
cpu -> <- pannello
la cpu produce aria calda che va aspulsa prima che riscaldi il resto del sistema quindi la ventola laterale deve portare fuori l'aria prodotta dal dissipatore di cpu e scheda video appunto!!!
un case non è un comparto stagno, quelli + economici hanno solo una ventola laterale che espelle, eppure non è ke dentro si forma il sottovuoto!!!
tutti i componenti interni del case tendono a generare calore, quindi tutte le ventole in prossimità di essi è bene che estraggono l'aria, poi, come detto, una/due ventole "lontane" da essi che buttino dentro aria fresca che rinfreschi l'intero sistema e l'aria che viene soffiata su questi componeti dai propri dissipatori!!!
quello che conta sono i fatti!!!:yeah:
mai visto mettere ventole in aspirazione sul pannello laterale, proprio perche soffierebbero aria su procio e scheda video che a loro volta la risoffierebbero contro
:eek: Ma che dici...
Mi vuoi far credere che non hai mai visto una ventola laterale immettere aria nel case?
ma se sono tutte così quelle pre-installate nei case!!!
Forse non ci siamo capiti :rolleyes:
Io intendo che la ventola sul pannello laterale deve soffiare dentro il case, quindi aspirare da fuori.
Cioè se non ti convince questa immagine non so che dirti...
http://lib.store.yahoo.net/lib/directron/eca3092b03.jpg
Ma per "ventola sul procio", intendi una ventola sul pannello del case "ad altezza procio" o proprio quella della CPU ?
Guarda che quella della CPU deve cmq SOFFIARE contro il suo dissipatore eh, quindi, se metti una mega-ventola sulla paratia in modo che SOFFI dentro aria, avresti una maggior quantità d'aria fresca a disposizione della ventola della CPU per spararla sul suo dissi.
Io ho notato che mettendo una 8x8 in estrazione posteriormente, la situazione cambia poco se si ha già un ali con ventolona che estrae, ma si sente parecchio se si ha un ali con una piccola ventola posteriore e stop, la 8x8 'estrarrebbe' aria calda creata dal dissy della CPU.
Ma per "ventola sul procio", intendi una ventola sul pannello del case "ad altezza procio" o proprio quella della CPU ?
Guarda che quella della CPU deve cmq SOFFIARE contro il suo dissipatore eh, quindi, se metti una mega-ventola sulla paratia in modo che SOFFI dentro aria, avresti una maggior quantità d'aria fresca a disposizione della ventola della CPU per spararla sul suo dissi.
Io ho notato che mettendo una 8x8 in estrazione posteriormente, la situazione cambia poco se si ha già un ali con ventolona che estrae, ma si sente parecchio se si ha un ali con una piccola ventola posteriore e stop, la 8x8 'estrarrebbe' aria calda creata dal dissy della CPU.
ovviamente con "ventola sul procio" intendo quella del pannello laterale!!!
cmq continuate a pensarla come volete...
quello ke mi interessano sono i fatti, nel mio mettendola in estrazione ho solo avuto benefici, omero87 pure e così come tutti quelli a cui ho fatto il pc o dato consigli....
se voi volete continuare a metterla in aspirazione fate pure!!!!
fate una cosa, se avete una sigaretta, provate a buttare il fumo (un bel po') contro la ventola in aspirazione, e vedete il giro che fa!!!
ovviamente con "ventola sul procio" intendo quella del pannello laterale!!!
cmq continuate a pensarla come volete...
quello ke mi interessano sono i fatti, nel mio mettendola in estrazione ho solo avuto benefici, omero87 pure e così come tutti quelli a cui ho fatto il pc o dato consigli....
se voi volete continuare a metterla in aspirazione fate pure!!!!
fate una cosa, se avete una sigaretta, provate a buttare il fumo (un bel po') contro la ventola in aspirazione, e vedete il giro che fa!!!
Sono daccordo che ognuno fa come vuole, e chissà come, nel tuo caso togliere aria da davanti la ventola del dissi della CPU porta benefici, ma se tutti i produttori, Lian-Li, Cooler Master, Enermax, Thermaltake ecc montano ventole laterali all'altezza della CPU e con un verso entrante nel case, un motivo ci sarà...
Ma cmq fa nulla...:p
Cito un brano del manuale dell'antec nine hundred:
"Ventole opzionali:
Sono disponibili due attacchi per ventole opzionali da 120 mm: ventola laterale (sul pannello laterale sinistro) e ventola centrale (all’estremità posteriore della gabbia HDD).
... Queste due ventole devono essere installate in modo che l’aria venga soffiata verso l’interno del telaio.
Ventola laterale: l’apertura della ventola laterale consente di migliorare il raffreddamento della scheda VGA. È sufficiente far scendere una ventola nella staffa sul pannello laterale in modo che l’aria venga soffiata verso l’interno del telaio."
Quindi questa è la norma...:D
Tutto dipende da diversi fatori...il ventolone da 25 laterale funge bene in estrazione se si ha un dissi con ventola parallela alla mb...se già si mette un dissi come il mio (vedi firma) oppure x fornire un'altro esempio...uno zalman 9700 la configuarazione migliore è...ventola da 12 anteriore bassa->aspirazione
25 laterale ->aspirazione e poi ventola alimentatore e posteriore superiore da 12 in estrazione.
ah altra cosa...chi ha detto che flusso in uscita e flusso in entrata devono essere uguali...non è così... Aspirazione > Estrazione.
x rendervi conto...in questo momento nella mia stanza il termometro segna 38.8°C...temperatura cpu(q6600 @3.2)...45° Temp Motherboard 41°...se inverto il ventolone da 25 e lo metto in estrazione prendo ALMENO 3-4 gradi su tutto.
Tutto dipende da diversi fatori...il ventolone da 25 laterale funge bene in estrazione se si ha un dissi con ventola parallela alla mb...se già si mette un dissi come il mio (vedi firma) oppure x fornire un'altro esempio...uno zalman 9700 la configuarazione migliore è...ventola da 12 anteriore bassa->aspirazione
25 laterale ->aspirazione e poi ventola alimentatore e posteriore superiore da 12 in estrazione.
ah altra cosa...chi ha detto che flusso in uscita e flusso in entrata devono essere uguali...non è così... Aspirazione > Estrazione.
x rendervi conto...in questo momento nella mia stanza il termometro segna 38.8°C...temperatura cpu(q6600 @3.2)...45° Temp Motherboard 41°...se inverto il ventolone da 25 e lo metto in estrazione prendo ALMENO 3-4 gradi su tutto.
assolutamente non è così se ti leggi la guida l'estrazione de essere sempre superiore o al limite uguale all'immissione
guida o non guida, per me non è tanto una cosa maggiore o minore, ma è collocarla nel punto giusto per rendere il flusso d'aria efficace!!!
cmq sostanzialmente si, solitamente un sistema ha + estrazione che aspirazione proprio xkè essendo lui (il sistema) che genera calore, è opportuno buttarlo fuori il prima possibile
assolutamente non è così se ti leggi la guida l'estrazione de essere sempre superiore o al limite uguale all'immissione
io mi baso su dati empirici...metto dentro + freddo...metto fuori - freddo...
se la regola è quella allora io ho un flusso d'aria tutto mio...se volete vi faccio il video. asd
sorry ma cosa intendete per ventola da 25???che sui vari shop io vedo solo da 80,90,92,120,140 mm....=(
sorry ma cosa intendete per ventola da 25???che sui vari shop io vedo solo da 80,90,92,120,140 mm....=(
intendiamo un ventolone da un quarto di metro :D
Molti case montano sul lato sinistro ventoloni di diametro maggiore di 20cm che grazie alla loro bassa velocità di rotazione e al loro diametro consentono un veloce ricambio d'aria su tutta la Motherboard con rumorosità, almeno in teoria, ridotta.
In commercio tuttavia non le ho mai viste da sole. Credo siano disponibili unicamente come ricambi per certi case, ma non ne sono certo al 100%
intendiamo un ventolone da un quarto di metro :D
Molti case montano sul lato sinistro ventoloni di diametro maggiore di 20cm che grazie alla loro bassa velocità di rotazione e al loro diametro consentono un veloce ricambio d'aria su tutta la Motherboard con rumorosità, almeno in teoria, ridotta.
In commercio tuttavia non le ho mai viste da sole. Credo siano disponibili unicamente come ricambi per certi case, ma non ne sono certo al 100%
oppure per case che la montano a default tipo il mio...cmq raga non per fare il presuntuoso eh...ma con me vi giuro che la ventola enorme in immissione beh..rende d +.poi vi posto un foto del mio pc...vi renderete conto che i flussi d'aria nn sono "convenzionali" asd.
si, in commercio non le ho mai trovate le ventole da 25cm...
si trovano solo abbinate a certi case!!!
The_Madman
01-04-2012, 21:03
Pessima idea !!!
Perdonami ma qui ti sbagli. Mettere nel pannello laterale una ventola in estrazione, sopratutto se in prossimità del dissipatore della CPU, comporterebbe una diminuzione di aria a disposizione di quest ultimo!
E' meglio "soffiare" aria fresca dall'esterno verso il dissipatore CPU che sottrarre a quest'ultimo il mezzo per scambiare calore.
Quoto.
Se l'aria in immissione supera quella in estrazione si avrà solo un aumento della rumorosità delle ventole per lo "sforzo" dovuto alla sovrappressione creatasi nel case.
Se si realizza un flusso di estrazione maggiore di quello in immisione la situazione è pure peggiore: le ventole estrattrici lavoreranno pochissimo perchè preleveranno aria da zone a bassa pressione, generando un aumento del numero di giri (tendono a girare a vuoto) con conseguente ripercussione sui dB prodotti.
Un bilanciamento tra flusso entrante ed uscente garantisce funzionamento ottimale delle ventole (nessuna sforzerà ne girerà a vuoto) e uno scarso ristagno di aria cada nel case.
Saluti
Salve
sono al mio primo post su qst forum quindi perdonatemi se non dovesse venire bene :)
Avendo studiato per molti anni Fisica (e quindi anche fluidodinamica) posso affermare che Nihira ha compreso molto bene la questione ;)
Oltretutto ho appena finito di costruire un case funzionalmente eccezionale
dopo mesi e mesi di prove e migliorie, controllando continuamente le temperature di ogni componente :muro:
Circa 300 CFM in entrata e circa 250 CFM in uscita. Date le limitazioni fisiche del case originale non ho potuto bilanciare meglio entrata-uscita.
Comunque ho rilevato ad esempio che il raffreddamento funziona leggermente meglio con una pressione d'aria leggermente positiva nel case. Per capirci:
se avessi potuto fare al meglio il mio case avrei fatto circa 300/280 (anche perchè il flusso delle ventole in entrata è leggermente diminuito dai filtri necessari, cosa che non avviene in uscita).
Detto ciò do per scontato che i migliori posti per le ventole in entrata sono:
-pannello frontale in basso (raffredda anche gli hdd)
-pannello sinistro
-se il case lo permette anche una sul fondo non fa x niente male
E per quelle in uscita:
-pannello posteriore in alto
-pannello superiore + indietro possibile
Avrei tanto voluto prendere un case gia pronto e mi sarei risparmiato un bel po' di lavoro. Non l'ho preso perchè guardando i datasheet di tutte le marche e modelli anche di fascia alta da 200-300 €, nessuno aveva un flusso d'aria soddisfacente.
Controllate anche voi e se trovate un case da 300 cfm in entrata ed in uscita fatemelo sapere, così al prossimo pc che assemblo mi risparmio le vesciche alle mani :cool:
SALUTO TUTTI E GRAZIE PER L'ATTENZIONE
The Madman
CPU: AMD Phenom II x6 1100T BE
CPU Cooler: Zalman CNPS12X
MOBO: MSI 890GXM-G65
RAM: Corsair Vengeance 16 GB DDR3 @ 1600 MHz
Disco di sistema: 2X SSD Corsair Force GT in RAID 0 (Striping) 1110 MB Read/1030 MB Write
Grafica: 2X Nvidia Geforce GTX 560 2GB (TOT 4 GB)
PSU: Enermax
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.