View Full Version : TIM AMMAZZA L'AUTORICARICA!!! nuova rimodulazione dal 6 Agosto ATTENZIONE!
Se non avete ancora ricevuto un SMS di avvertimento, non temete, presto vi arriverà.
Comunicato dal sito TIM:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625/tariffa.do
che riporto qui di seguito, la mia autoricarica 190 praticamente è morta.
La rimodulazione interessa: Autoricarica 190 prepagati, Autoricarica 300 prepagati, Doppia Autoricarica FlashTIM prepagato, Doppia Autoricarica FlashTIM 24h prepagato, Unica New Autoricarica 5 prepagati
Modifica delle condizioni contrattuali:
TIM comunica...
..a partire dal 6 agosto 2008, il meccanismo di autoricarica previsto dal tuo profilo non sarà più attivo. A decorrere da tale data sarà disponibile una nuova offerta con meccanismo di Autoricarica attivabile gratuitamente da tutti i canali di vendita. Tale offerta prevede un bonus di 5 centesimi di euro per ogni chiamata/videochiamata (di almeno due minuti) e 1 centesimo per ogni SMS/MMS ricevuti da tutti i numeri di altri operatori mobili e di rete fissa nazionali. I bonus saranno erogati, ogni 30 giorni:
ogni 50 chiamate/videochiamate per un valore di 2,5 €;
ogni 50 SMS/MMS ricevuti per un valore di 0,5 €.
Saranno erogati fino a 60 € di bonus mensili (pari a 20 bonus su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS).
L’offerta è attivabile su tutti i canali di vendita a solo 1€ che sarà rimborsato entro 48h. L’offerta durerà 90 giorni, poi basterà ricaricare almeno 15€ ogni 30 giorni per rinnovarla fino ad un anno.
FOLLIA!!!! :muro:
Attiva dal 6 agosto direttamente on line la nuova offerta Autoricarica.
Si informano, altresì, i Clienti che hanno diritto, entro il 5 Agosto 2008, di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
[penultima rimodulazione ---->]
...a partire dal 14 aprile saranno modificate le modalità di autoricarica dei clienti attivi sui profili tariffari prepagati AutoRicarica 190, AutoRicarica 300, FlashTIM, FlashTIM 24h. I clienti riceveranno i bonus previsti dal proprio profilo con una nuova soglia di 20 minuti di telefonate (o anche SMS solo per Autoricarica 190) ricevuti all’interno del mese solare. Sarà inoltre previsto un limite massimo di 70 bonus erogabili al mese. Il valore del bonus al minuto e le tipologie di traffico che contribuiscono al raggiungimento della soglia prevista per l’erogazione del bonus “autoricarica” restano invariate. Si informano, altresì, i clienti dei suddetti profili tariffari, che hanno diritto, entro il 13 aprile 2008 di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
Riassumendo... cosa prevedeva la tariffa Autoricarica190 e come sarà dopo la rimodulazione:
Il contratto prevedeva (già comunque dopo alcune modifiche minori):
BONUS di 3,72 centesimi di euro (IVA incl.),per ogni minuto di chiamata ricevuta da numeri TIM e per ogni messaggio (SMS) ricevuto da numeri TIM.
I bonus sono accreditati ogni 50 minuti/messaggi ricevuti da numeri TIM, con erogazione di un bonus autoricarica di 1,86 euro.
-Il traffico voce concorre a fomare bonus per OGNI SECONDO di chiamata ricevuta
-non c'è un tetto o una scadenza entro cui poter accumulare i 50 minuti/messaggi
-non c'è un tetto o una scadenza entro cui poter consumare il bonus erogato
-l'autoricarica è insita nella tariffa (NON E' UNA OPZIONE TARIFFARIA), infatti tale tariffa si chiama proprio Autoricarica 190 e prevede implicitamente un meccanismo di autoricarica non scindibile dal piano tariffario.
Le variazioni di TIM che prenderanno effetto dal 6 Agosto prevedono:
-limite temporale di 30 giorni per accumulare i bonus con azzeramento (sempre ogni 30 giorni) dei minuti accumulati
-traffico separato per maturare i bonus autoricarica suddiviso in -chiamate/videochiamate- e -SMS/MMS- ricevuti da tutti i numeri di altri operatori mobili e di rete fissa nazionali (con max 20 bonus erogabili su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS nei 30 giorni)
-soglia minima temporale di 2 minuti per ogni telefonata ricevuta per concorrere a formare il bonus autoricarica, le telefonate ricevute inferiori ai 2 minuti non valgono quindi nulla
-obbligo di ricarica minima di 15 euro ogni 30 giorni per far rimanere attiva l'autoricarica fino ad un anno.
Questa è la quarta rimodulazione:
1° rimodulazione) l'accumulo viene trasformato in bonus e non più in credito
2° rimodulazione) tutte le promo on-net, le chiamate e gli SMS scaturiti da bonus/promo non ricaricano più
3° rimodulazione) introduzione del tetto mensile ed azzeramento del contatore a fine mese (e già con questa di poco tempo fa, ad Aprile, non si ricaricava più una mazza)
4° rimodulazione) quest'ultima nuova nuova...
Per quanto riguarda recesso/cambio tariffa, queste sono le notizie trovate in rete, ripeto: notizie recuperate su pagine web NON sul sito TIM (in genere relative alla rimodulazione di Aprile):
1)Il cliente, ha diritto ad effettuare un cambio tariffa gratuito, nel caso in cui non accetti le nuove condizioni.
Qualora il Cliente esercitasse il proprio diritto di recesso disattivando la linea, e la disattivazione della linea comportasse anche la conseguente cessazione di un’offerta aggiuntiva rateizzata, saranno applicati i corrispettivi per recesso anticipato contrattualmente previsti dalle offerte accessorie alla linea prepagata.
Infatti l’assenza di penali ai sensi del vigente codice delle comunicazioni elettroniche, riguarda solo il contratto base relativo alla linea mobile oggetto della variazione dell’aumento del prezzo dello scatto alla risposta/prezzo del minuto di conversazione ma NON riguarda invece eventuali offerte accessorie, attive sulla linea, che prevedono penali/corrispettivi per cessazione anticipata del contratto.
2)altro stralcio trovato:
Comunicazione ai clienti.
Gestione della eventuale richiesta di recesso da parte dei clienti.
Il 119, in caso di contatto da parte di Clienti (con i profili in rimodulazione) intenzionati a modificare il proprio profilo tariffario o cessare l’utenza, procederà nella seguente modalità:
- Nel caso di Cliente che vuole modificare il proprio profilo tariffario, proporrà un cambio profilo gratuito, verso tutti i profili tariffari al momento in commercializzazione (sarà consigliato Easy TIM con Mega Autoricarica);
- Nel caso di Cliente che vuole recedere dall’utenza, indicherà la normale procedura di recesso della linea con restituzione del credito residuo.
Il cambio gratuito del profilo tariffario sarà effettuabile solo dal 119, mentre il Dealer non avrà la possibilità di effettuare il cambio profilo gratuito verso tutti i profili in commercializzazione. Si precisa, altresì, che se il Cliente effettuerà il cambio profilo a pagamento c/o Dealer, non riceverà il rimborso del costo dell’operazione dal 119. Tale informativa dovrà essere data al Cliente.
Qualora, a causa dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente, la cessazione della linea comporti la conseguente cessazione di un’offerta aggiuntiva (es. offerte di rateizzazione) saranno applicati i corrispettivi per recesso anticipato.
3)ed ancora una mail mandata da TIM e "copincollata" in qusto forum:
http://www.ebaygeneration.com/forum/showthread.php?t=26476
Era quindi prevista la possibilità per il cliente che NON ACCETTASSE le nuove condizioni tariffarie di passare ad una qualsiasi altra tariffa in vigore SENZA SPESE. Questa volta sembra che TIM voglia intascarsi i soldi del cambio profilo (cosa ancora da verificare se sia lecita o meno), chi contattasse il 119 per eseguire l'operazione posti gentilmente cosa gli è stato detto al riguardo.
Quello che è sicuro è che le tariffe sono fatte apposta per fregare chi il telefono lo usa sensatamente, come me, e quindi POCO.
-limite temporale di 30 giorni con azzeramento
-traffico separato per l'autoricarica (max 20 bonus su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS)
-telefonate minimo di 2 minuti! altrimenti non ricaricano nulla
-ricaricare almeno 15 euro al mese per far rimanere attiva l'autoricarica fino ad un anno
Qualche consiglio? Cambiare operatore... ma chi e cosa?
11-09-09: Telefonia mobile e portabilita': il credito residuo passa direttamente sulla sim del nuovo gestore
Cambiare il gestore telefonico mobile portandosi dietro anche il credito residuo direttamente sulla sim, senza aspettare assegni o bonifici. L'opzione, secondo quanto pubblica sul sito l'Autorita' per le tlc (Agcom) con una comunicazione (LINK (http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=3368)), e' possibile dallo scorso mese di agosto, grazie all'ultimo passo compiuto dagli operatori di telefonia mobile, con l'intervento della stessa Agcom, per adempiere alle disposizioni della legge Bersani. In sostanza, spiega l'Agcom sul proprio sito Internet, pagando una piccola cifra (diversa da operatore a operatore), si puo' chiedere il trasferimento del credito residuo con l'opzione Tcr (Trasferimento credito residuo). Il costo massimo e' di 1,6 euro.
TARIFFE E OPZIONI TARIFFARIE CON AUTORICARICA DI ALTRI OPERATORI:
Wind:
Pieno Wind (http://www.wind.it/it/opzioni/scheda65.phtml?sez=Privati)
-Costo di attivazione 7 euro
-Costo semestrale 4 euro (va bè, non si muore per 4 euro a semestre...)
-Ricarica solo per traffico voce di telefoni fissi ed altri operatori, NON per SMS/MMS, per ogni minuto si ricevono 5 cent; ti ricarichi ogni volta che ti chiamano e subito al termine di ogni chiamata, ricevi un SMS di notifica del bonus.
Vodafone:
Vodafone Ricaricami (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=22318&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&tk=9607%2Cc&ty_key=fdt)
-Costo di attivazione 2 euro mensili
-ogni 10 minuti di chiamate ricevute da altri operatori o da numeri di rete fissa nazionale ricevi una ricarica di 50 cent, quindi anche in questo caso non si accenna a ricarica generata da SMS/MMS.
H3G (tre):
Super7 (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=6&idOF=8&type=A,R)
Super10 (http://www.tre.it/public/scheda_piano.php?idp=6&idOF=9&type=A,R)
-Minimo una ricarica nel mese precedente per ottenere in quello successivo la tariffa SUPER, in caso contrario si avrà per tutto il mese la tariffa base (che non prevede autoricarica e, nella Super7 ha anche costi di chiamate maggiori)
-L’Autoricarica viene corrisposta nel mese solare successivo a quello di maturazione, a condizione che si raggiunga una soglia minima di 5 €.
OPERATORI MOBILI VIRTUALI, UNA EVENTUALE ALTERNATIVA...:
-Mtv mobile (si appoggia a Telecom):
http://www.mtvmobile.it/start/index.action
Join00 entro 31/12/2008 (http://www.mtvmobile.it/start/offertaJoin.action) offerta promozionale, durata fino a fine 2009.
-Coop (si appoggia a Telecom):
Tariffe COOPVoce (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_tariffe&titoloFinestra=Tariffe%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0)
Le Promozioni di CoopVoce (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_promozioni&titoloFinestra=Promozioni%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0)
-Carrefour (si appoggia a Vodafone):
UNOMobile (http://www.unomobile.it/)
-Poste italiane (si appoggia a Vodafone):
Poste mobile (http://www.postemobile.it/PosteCustomer/ProductCatalogue/RatesServices.aspx)
-Fastweb (usufruirà della rete 3 Italia, andrà in roaming nazionale anche su Tim come già accade per i clienti tradizionali H3G):
Dettegli sul sito Mondo3 (http://www.mondo3.com/?s=fastweb)
-CONAD (si appoggia a Vodafone):
LINK (http://www.conad.it/portal/public/page.jsp?sez=900&pag=5906)
-Auchan (si appoggia a Wind):
LINK (http://www.auchan.it/amobile.asp)
-BT mobile (per le aziende):
LINK (http://www.italia.bt.com/BTMobile/index.asp)
SI PUO' FARE QUALCOSA PER PROTESTARE?
ADUC: TELEFONIA . CAMBIO DI PIANO TARIFFARIO ILLEGITTIMO (modulo) (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=177181)
PETIZIONE on-line al garante delle telecomunicazioni (http://www.petitiononline.com/norimodu/petition.html)
RICHIESTA DI RESTITUZIONE O TRASFERIMENTO DEL TRAFFICO ACQUISTATO E NON UTILIZZATO (http://www.tim.it/showfile/33716.pdf)
(nota che è restituibile SOLO IL CREDITO EFFETTIVAMENTE PAGATO E NON UTILIZZATO, il credito generato da bonus e promozioni non viene logicamente restituito, quindi va utilizzato prima di procedere).
ALTRE INFORMAZIONI:
Altroconsumo:
Tim: da agosto addio all'Autoricarica 190 (http://www.altroconsumo.it/soldi/economia/tariffe/tim-da-agosto-addio-all-autoricarica-190-s213273.htm)
Altroconsumo:
Raccomandata A.R. (PDF) inviata a
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Oggetto: Tim – abolizione Autoricarica 190 (http://www.altroconsumo.it/images/21/213283_Attach.pdf)
Ogni segnalazione è bene accetta! :)
In rimodulazione anche TIM Tribù:
Al momento c'è una vitamina da 25 cent. separata per il tipo di traffico:
-CHIAMATE
-SMS
-MMS
-VIDEOCHIAMATE
-per navigare in INTERNET
-per messaggiare con Alice MESSENGER
Ognuna di queste singole attività comporta una spesa iniziale di 25 cent. per poi proseguire gratuitamente durante la giornata.
Dal 4 Agosto ci sarà una specie di mega vitamina, si pagherà 1 euro al primo utilizzo della vitamina, e si potranno poi utilizzare tutti i servizi indistintamente fino a 1000 minuti/sms/mms/connessioni... (1000 per ogni singolo servizio).
Link:
http://www.tim.it/consumer/o58656/tariffa.do
Nuova Tariffazione per i piani tariffari non più in commercio:
Link:
http://www.tim.it/consumer/caring119/o71700/infoutile.do
TIM informa che a partire dal 9 settembre '08, il costo delle chiamate verso operatori nazionali per i profili tariffari prepagati non più in commercializzazione TIM Menu, Unica, Unica 10, Unica New, TIM Zeroscatti, TIM Tribu’ 1 €cent, TIM Famiglia, TIM Relax Base, TIM Club e TIM Base sarà aumentato di 0,05 centesimi di euro per secondo di conversazione, IVA inclusa.
I clienti con tali profili, a partire dal 9 settembre e fino al 31 dicembre 2008, potranno attivare gratis l’opzione TIM-50%LONG che prevede il 50% di sconto per le chiamate verso tutti i numeri TIM dopo il 2° minuto di conversazione.
Sono escluse dallo sconto le chiamate verso numerazioni amiche, per i profili che le prevedono (TIM Menù + Tris; Unica 10 e Unica + Trio; Unica New + Duetto New; TIM Club; TIM base; TIM Famiglia), e quelle verso la Tribù per il profilo TIM Tribù.
L’opzione durerà un anno dall’attivazione, poi basterà ricaricare almeno 15 euro ogni 30 giorni per rinnovarla.
Tale opzione sarà attivabile chiamando il 4916 e il servizio clienti 119 e presso i negozi TIM.
Inoltre dal 4 Agosto fino al 30 settembre 2008, i Clienti con i suddetti profili potranno cambiare gratis profilo tariffario: il costo dell’operazione sarà interamente rimborsato con l’accredito di un bonus di pari importo.
Si informano, altresì, i Clienti con i profili sopra indicati che hanno diritto, entro l’ 8 settembre ‘08, di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
I Clienti potranno esercitare il diritto di recesso inviando un fax con allegata copia di un documento di identità al numero verde 800600119.
ebbr3zz4
04-07-2008, 22:26
Ottima analisi:)
Cerco di risponderti all'ultimo quesito, ossia: ora, che fare??
Io sono deciso ad abbandonare la nave, anche se mi dispiace un po' perdere i servizi legati a ibox.
Personalmente farò così: abbandono l'idea di autoricarica (ad oggi non c'è più un piano conveniente) e passerò a VeloceCoop di CoopVoce per la fonia (senza scatto alla risposta, senza tariffazione anticipata, 17eurocent al minuto sempre e verso tutti, copertura del territorio di Tim), e userò JackSMS per gli sms (con Vyke) al costo di 3 centesimi a messaggio.
Tim mi ha veramente rotto il :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
ma poi però non è che devi fare almeno una ricarica al mese per mantenere i costi così? :help:
Io sono deciso ad abbandonare la nave, anche se mi dispiace un po' perdere i servizi legati a ibox.
Personalmente farò così: abbandono l'idea di autoricarica (ad oggi non c'è più un piano conveniente) e passerò a VeloceCoop di CoopVoce per la fonia (senza scatto alla risposta, senza tariffazione anticipata, 17eurocent al minuto sempre e verso tutti, copertura del territorio di Tim), e userò JackSMS per gli sms (con Vyke) al costo di 3 centesimi a messaggio.
Purtroppo nè Wind nè Vodafone hanno tariffe con autoricarica a quanto ho visto; solo 3 ha la Super7 e la Super10... che comunque sono buone per chi il cell. lo usa abbastanza perchè bisogna ricaricare ogni mese altrimenti non si accede alla tariffa Super e non si abilitano nè l'autoricarica nè le tariffe agevolate della Super.
Al momento, possedendo ancora diverso credito residuo, sono costretto a restare con Tim, se no finisce nel buco nero e non mi va proprio di regalargli dei soldi, proverò a sentirli magari... e quando sarà il momento valuterò a quale operatore rivolgermi...
ma poi però non è che devi fare almeno una ricarica al mese per mantenere i costi così? :help:
Con Coop? NO, perchè non fornisce autoricarica, vedi le tariffe QUI (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_tariffe&titoloFinestra=Tariffe%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0)
Con TIM? SI, come scritto devi ricaricare minimo 15 euro ogni 30 giorni se vuoi che l'autoricarica rimanga attiva.
Personalmente farò così: abbandono l'idea di autoricarica (ad oggi non c'è più un piano conveniente) e passerò a VeloceCoop di CoopVoce per la fonia (senza scatto alla risposta, senza tariffazione anticipata, 17eurocent al minuto sempre e verso tutti, copertura del territorio di Tim), e userò JackSMS per gli sms (con Vyke) al costo di 3 centesimi a messaggio.
comunque guardando sulle tariffe tim ho visto che la easy (senza autoricarica) ha 18 cent/min verso tutti senza scatto alla risposta, ma con tariffazione anticipata di 60 sec.
hellohaka
05-07-2008, 10:42
Purtroppo nè Wind nè Vodafone hanno tariffe con autoricarica a quanto ho visto
Pieno Wind (http://www.wind.it/it/opzioni/scheda65.phtml?sez=Privati)
Vodafone Ricaricami (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=22318&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&tk=9607%2Cc&ty_key=fdt)
:stordita:
EDIT: corretto il link del pieno wind
Pieno Wind (http://www.wind.it/it/opzioni/scheda122.phtml)
Vodafone Ricaricami (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=22318&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&tk=9607%2Cc&ty_key=fdt)
:stordita:
La prima è per le aziende... o comunque serve la partita iva credo.
La seconda è un'opzione tariffaria (applicabile ai ricaricabili), ecco perchè mi era sfuggita, non è presente/inclusa in alcuna tariffa.
;)
hellohaka
05-07-2008, 12:27
La prima è per le aziende... o comunque serve la partita iva credo.
Scusami ho sbagliato il link :doh: Quello giusto è http://www.wind.it/it/opzioni/scheda65.phtml?sez=Privati
Grazie, stavo cercando ;)
Anche questa è un'opzione abbinabile ad una carta ricaricabile, non è male ma siamo lontani...
Per Wind:
-Costo di attivazione 7 euro
-Costo semestrale 4 euro (va bè, non si muore per 4 euro a semestre...)
-Ricarica solo per traffico voce di telefoni fissi ed altri operatori, NON per SMS/MMS, per ogni minuto si ricevono 5 cent; ti ricarichi ogni volta che ti chiamano e subito al termine di ogni chiamata, ricevi un SMS di notifica del bonus.
Per Vodafone:
-Costo di attivazione 2 euro mensili
-ogni 10 minuti di chiamate ricevute da altri operatori o da numeri di rete fissa nazionale ricevi una ricarica di 50 cent, quindi anche in questo caso non si accenna a ricarica generata da SMS/MMS.
hellohaka
05-07-2008, 13:51
Ci sarebbero anche le tariffe super7 e super10 della 3 che prevedono l'autoricarica sia per le chiamate che per gli sms:
Super7 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Ricaricabili/index_13194_ITA_HTML.htm)
Super10 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Ricaricabili/index_12750_ITA_HTML.htm)
C'è però l'obbligo della ricarica mensile per usufruire della tariffa il mese successivo :(
Ci sarebbero anche le tariffe super7 e super10 della 3 che prevedono l'autoricarica sia per le chiamate che per gli sms:
Super7 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Ricaricabili/index_13194_ITA_HTML.htm)
Super10 (http://www.tre.it/3foryou/PianiTariffari/Ricaricabili/index_12750_ITA_HTML.htm)
C'è però l'obbligo della ricarica mensile per usufruire della tariffa il mese successivo :(
Si, quelle le avevo viste ;) (vedi post #4).
Andando a leggere un po' più nel dettaglio oltre alla ricarica obbligatoria ci sono anche altri paletti:
-Minimo una ricarica nel mese precedente per ottenere in quello successivo la tariffa SUPER, in caso contrario si avrà per tutto il mese la tariffa base (che non prevede autoricarica e, nella Super7 ha anche costi di chiamate maggiori)
-L’Autoricarica viene corrisposta nel mese solare successivo a quello di maturazione, a condizione che si raggiunga una soglia minima di 5 €.
:mbe:
Ciao,
ma secondo voi cosa succede se non si fa nulla e si lascia cessare la vecchia autoricarica? si deve pagare qualcosa x la nuova autoricarica? voglio dire...: non c'è obbligo di attivare la nuova autoricarica, vero?
ebbr3zz4
05-07-2008, 22:10
comunque guardando sulle tariffe tim ho visto che la easy (senza autoricarica) ha 18 cent/min verso tutti senza scatto alla risposta, ma con tariffazione anticipata di 60 sec.
appunto, molto meglio Veloce Coop:
tariffazione a consumo effettivo (easy tim è a scatti anticipati)
sms a 12 cents (tim a 15)
chiamate a 17 cents al minuto (tim 18)
ebbr3zz4
05-07-2008, 22:11
Ciao,
ma secondo voi cosa succede se non si fa nulla e si lascia cessare la vecchia autoricarica? si deve pagare qualcosa x la nuova autoricarica? voglio dire...: non c'è obbligo di attivare la nuova autoricarica, vero?
no, non c'è alcun obbligo, ma ti ritrovi con una tariffazione assolutamente sconveniente
no, non c'è alcun obbligo, ma ti ritrovi con una tariffazione assolutamente sconveniente
quale tariffazione? cambia anche la tariffazione o resta la precedente?
No non cambia la tariffazione, semplicemente diventa una autoricarica SENZA autoricarica :rolleyes: .
E' sconveniente perchè comunque non è una delle tariffe più economiche, diventava buona solo perchè ricaricava.
Non so che tariffa tu abbia, io ho la 190 ed alla fine non costa poco, la tariffazione è a scatti:
-scatto risp. circa 15 cent (vecchie 300 lire)
-scatti successivi di circa 15 cent. (vecchie 300 lire), mi sembra di 79" verso TIM e fissi
-scatti successivi di circa 15 cent. (vecchie 300 lire), mi sembra di 27" verso altri operatori
-SMS 15 cent (vecchie 300 lire)
-MMS 60 cent
Il tutto ovviamente se non ci hanno messo le mani e mi hanno cambiato pure la durata degli scatti.
La rimodulazione sarà effettuata sui profili tariffari prepagati AutoRicarica 190, AutoRicarica 300, FlashTIM, FlashTIM 24h; tutte queste tariffe praticamente non godranno più dell'autoricarica (o almeno di quella che era un'autoricarica reale), dato che già dopo Aprile sono stati introdotti diversi paletti per autoricaricare TIM invece che il cliente. Se vorrai l'autoricarica dovrai chiedere l'attivazione e pagare, se non la vuoi rimani con la tua tariffa attuale stroncata dell'unica cosa positiva che offriva.
stratovarcticas
09-07-2008, 11:20
Ma è legale una cosa del genere?possono farlo? Noi abbiamo stipulato un contratto che la tim rescinde in 4 e 4 otto..allora a questo punto possono anche alzarci lo scatto alla risposta ad 1 euro perchè tanto la stipula che abbiamo fatto all'inizio non vale un cazzo!!
La TIM non rescinde il contratto (cosa che comunque può fare in alcune occasioni), semplicemente applica delle "modifiche contrattuali" che ovviamente vanno tutte a proprio vantaggio.
Le modifiche contrattuali sono possibili e tale possibilità è specificata nel contratto, infatti TIM ti "concede" (diciamo così) 30 giorni per accettare le modifiche e quindi sottostare al nuovo contratto oppure effettuare la disdetta.
Il problema è che tali modifiche sono notevolmente peggiorative rispetto al contratto di partenza e cambiano totalmente il piano tariffario originale... quindi sebbene tecnicamente la TIM possa applicare modifiche alle tariffe non è comunque lecito o comunque di buon gusto stravolgere un piano tariffario per non concedere autoricarica o per concederne in minima parte (per chi il telefono lo usa relativamente poco). Alla fine si parla di autoricarica, non è che ci rimette dei soldi importanti... per non parlare della ricarica obbligatoria e degli altri paletti che hanno infilato a dovere.
Purtroppo nè Wind nè Vodafone hanno tariffe con autoricarica a quanto ho visto; solo 3 ha la Super7 e la Super10... che comunque sono buone per chi il cell. lo usa abbastanza perchè bisogna ricaricare ogni mese altrimenti non si accede alla tariffa Super e non si abilitano nè l'autoricarica nè le tariffe agevolate della Super.
Al momento, possedendo ancora diverso credito residuo, sono costretto a restare con Tim, se no finisce nel buco nero e non mi va proprio di regalargli dei soldi, proverò a sentirli magari... e quando sarà il momento valuterò a quale operatore rivolgermi...
Con Coop? NO, perchè non fornisce autoricarica, vedi le tariffe QUI (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_tariffe&titoloFinestra=Tariffe%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0)
Con TIM? SI, come scritto devi ricaricare minimo 15 euro ogni 30 giorni se vuoi che l'autoricarica rimanga attiva.
Ottima la tariffa VeloceCoop.Penso di passare a questa.
Che tu sappia,bisogna cambiare il proprio numero di telefono per passare alla tariffa Coop?
Si aggancia ai ripetitori Tim la Coop?
Ottima la tariffa VeloceCoop.Penso di passare a questa.
Che tu sappia,bisogna cambiare il proprio numero di telefono per passare alla tariffa Coop?
No, puoi usare la portabilità.
LINK (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?cm_path=/CoopRepository/COOP/CoopItalia/documento/doc00000051758&history=yes)
Inoltre c'è questa promozione passando a Coop:
LINK (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?cm_path=/CoopRepository/COOP/CoopItalia/documento/doc00000053169&history=yes)
Per passare a Coop devi essere socio Coop o avere un familiare socio.
Si aggancia ai ripetitori Tim la Coop?
Questo non l'ho trovato, l'utente ebbr3zz4 dice di sì, probabilmente si era informato in merito.
Tutto chiaro,grazie mille!
Mi sa proprio che passo a Coop.
Il telefonino lo uso solo quando e' necessario,ovvero pochissimo.
Ho caricato 20Euro a gennaio e adesso me ne sono rimasti 7...:D :D
La Tim ha chiuso con me!
Sono andato alla Coop dove,molto gentilmente,la signorina mi ha detto che:
1)Posso mantenere il mio numero
2)Si agganciano ai ripetitori Tim
3)Non mantengo il credito Tim
Volevo chiedere una cosa:
Posso passare a Coop in qualsiasi momento senza pagare "penali" alla Tim?
Scusate la banalita' della domanda,ma sono una di quelle persone che odia il cellulare e convinto che faccia male alla salute,quindi non sono molto ferrato in materia come lo sono con i pc...:D :D :D
Sono andato alla Coop dove,molto gentilmente,la signorina mi ha detto che:
1)Posso mantenere il mio numero
2)Si agganciano ai ripetitori Tim
3)Non mantengo il credito Tim
Volevo chiedere una cosa:
Posso passare a Coop in qualsiasi momento senza pagare "penali" alla Tim?
Scusate la banalita' della domanda,ma sono una di quelle persone che odia il cellulare e convinto che faccia male alla salute,quindi non sono molto ferrato in materia come lo sono con i pc...:D :D :D
Esatto, tutto vero. Io ho passato la sim di mia mamma da wind a coop.
Sul display compare TIM:sofico:, copertura ottima, tariffa veloce senza scatti alla risposta. Sin'ora non mi ha ancora chiesto di ricaricarle il telefono:D
ebbr3zz4
09-07-2008, 23:19
Giusto per informazione, ho anche attivato una nuova SIM coop (prefisso 331) e non ho riscontrato alcun problema: in particolare copertura ottima (confermo che coop non è altro che un reseller TIM).
Finalmente è possibile ricaricare anche online con carta di credito, anche se è sempre più conveniente acquistare le ricariche in ipermercato, poiché ti accreditano i punti nella tessera fedeltà ;)
TIM -> :banned:
ebbr3zz4
09-07-2008, 23:25
Posso passare a Coop in qualsiasi momento senza pagare "penali" alla Tim?
sì, certamente, però prima finisci il credito Tim, poiché non è rimborsabile
sì, certamente, però prima finisci il credito Tim, poiché non è rimborsabile
Aggiungerei un "purtroppo"...:(
Se oltre alla portabilità del numero avessero fatto anche una sorta di trasferimento del credito residuo sarebbe stato il massimo della libertà di scelta.
Ora sulla scheda ho ancora 80€ che non mi pare proprio il caso di buttare nel buco nero, appena lo finisco (tra un bel po' di mesi ovviamente...:rolleyes: visto lo scarso uso che ne faccio) tanti saluti TIM. :tie:
Le tariffe di Wind non sembrano male, anzi forse sono le più competitive, ma la copertura è davvero così pessima? Chi ce l'ha come si trova?
ebbr3zz4
11-07-2008, 11:45
Aggiungerei un "purtroppo"...:(
Se oltre alla portabilità del numero avessero fatto anche una sorta di trasferimento del credito residuo sarebbe stato il massimo della libertà di scelta.
La legge non lo prevede; puoi:
- recedere senza penali, avere il rimborso del credito, ma perdere il numero;
- esaurire il credito e chiedere la NMP
- chiedere subito la NMP, ma perdi il credito
Le tariffe di Wind non sembrano male, anzi forse sono le più competitive, ma la copertura è davvero così pessima? Chi ce l'ha come si trova?
Personalmente non ho mai usato wind, ma gli amici che l'hanno provato sono scappati a gambe levate.
Sembra che con wind si spenda poco perché... non si riesca mai a chiamare :D
La legge non lo prevede; puoi:
- recedere senza penali, avere il rimborso del credito, ma perdere il numero;
- esaurire il credito e chiedere la NMP
- chiedere subito la NMP, ma perdi il credito
Già, però nel primo caso oltre a perdere il numero in genere perdi anche gli incentivi e le agevolazioni che gli altri operatori ti offrono in caso di NMP.
Il secondo caso è quello più plausibile poichè il terzo è insensato proprio perchè brucia del credito, a meno che tale credito non sia proprio poco e si debba fare un trasferimento ad un'altro operatore per cogliere un'offerta particolarmente vantaggiosa e che è in scadenza... allora forse è auspicabile.
Personalmente non ho mai usato wind, ma gli amici che l'hanno provato sono scappati a gambe levate.
Sembra che con wind si spenda poco perché... non si riesca mai a chiamare :D
Mmmm... da un lato è vantaggioso :D ma dall'altro è scandaloso :rolleyes: , tanto ho tempo per informarmi circa la qualità della ricezione nelle zone che bazzico, se trovo qualcuno che ce l'ha. Comunque tempo che finisco il mio credito passeranno dei mesi... magari faranno a tempo a migliorare la copertura :stordita:.
...CUT...
Personalmente non ho mai usato wind, ma gli amici che l'hanno provato sono scappati a gambe levate.
Sembra che con wind si spenda poco perché... non si riesca mai a chiamare :D
Dio ne scampi e liberi! Sono utente Wind -ancora per poco- con piano promozionale Noi 2 Wind: sono più le parolacce, le bestemmie in sanscrito, i nervi e lo stress per riuscire a far partire una chiamata -per non parlare degli operatori...-. Paghi poco e ottieni poco? No, paghi poco e ottieni nulla. Mai più Wind in vita mia e da oggi inzia la mia crociata.
pazzarock
12-07-2008, 12:15
:mad: odio la tim :mad:
volevo kiedervi sikkome il cambio tariffa è gratuito potrei attivare tim tribù gratuitamente o no? e pensare k la tim aveva un'ottima fama...grazie delle risp
Se non accetti le nuove condizioni, puoi scegliere una qualsiasi tariffa attualmente attivabile:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/ricercatariffe.do?vism=true&idsm=58280&58378=58386&58388=58392
(queste sono per i prepagati).
:eek:
Ma possibile che Wind abbia una rete così scandalosa? Come è possibile che un operatore metta insieme un servizio così scadente da non riuscire quasi a telefonare?
Capisco che la copertura possa essere assente in qualche paese o zona non renumerativa diciamo... ma nelle grandi città, nei capoluoghi almeno...
Vorrei sapere qua a Pavia come va, devo scovare qualche coraggioso che abbia Wind e sia della zona :D
fmc_alfredo
12-07-2008, 15:53
Salve a tutti, sto seguendo questo post in quanto anche io ho ricevuto il famoso SMS da tim e mi sto guardando intorno per capire cosa fare...
Una domanda: ma volendo passare a questa tariffa sempre TIM; Easy TIM New Mega Autoricarica Prepagati (http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550/tariffa.do)
è possibile ? se si bisogna farlo prima del 5 Agosto ? si dovrebbe pagare il cambio piano ? e poi cosa ne pensate della staessa tariffa ?
Ciao a tutti...
Salve a tutti, sto seguendo questo post in quanto anche io ho ricevuto il famoso SMS da tim e mi sto guardando intorno per capire cosa fare...
Una domanda: ma volendo passare a questa tariffa sempre TIM; Easy TIM New Mega Autoricarica Prepagati (http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550/tariffa.do)
è possibile ?
Ovviamente si
se si bisogna farlo prima del 5 Agosto ?
si dovrebbe pagare il cambio piano ?
Teoricamente se si fa prima del termine dell'accettazione delle variazioni contrattuali (6 Agosto) si ha diritto a scegliere un piano tariffario alternativo, senza spese, come detto poco sopra.
e poi cosa ne pensate della staessa tariffa ?
:boh: ha un prezzo unico di 18cent anticipati per 60 secondi di chiamata verso tutti, senza scatto alla risposta, il problema sono i paletti che hanno messo per l'autoricarica...
pazzarock
12-07-2008, 19:13
[QUOTE=Cloud76;23285726]Se non accetti le nuove condizioni, puoi scegliere una qualsiasi tariffa attualmente attivabile:
[url]http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/ricercatariffe.do?
wow quindi posso attivare gratuitamente tim tribù :cool:
Secondo me comunque conviene farlo o nei centri TIM o tramite operatore, comunque tramite qualcuno perchè non è detto che ci sia la fregatura.
In questo modo puoi controllare che il passaggio sia stato eseguito gratuitamente e nel caso contrario chiedere subito la verifica e il risarcimento del cambio tariffa.
Le fregature sono sempre in agguato. Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio... e visto di chi stiamo parlando...:rolleyes:
fmc_alfredo
14-07-2008, 06:43
Teoricamente se si fa prima del termine dell'accettazione delle variazioni contrattuali (6 Agosto) si ha diritto a scegliere un piano tariffario alternativo, senza spese, come detto poco sopra.
Si scusa, non avevo letto l'ultimo post... speriamo che sia veramente gratuito.
Comunque ho visto meglio le caratteristiche della "Mega Autoricarica" che poi tanto Mega non è, e forse mi conviene cercare qualcosa su altri operatori.
Secondo voi, per uno come me che per lavoro riceve tantissimo (traffico voce e NON sms), e chiama pochissimo, che tariffa (anche di altri operatori) mi converrebbe vedere ?
Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali suggeirmenti, il fatto cè che non sono proprio "ferrato" su questo argomento...
Saluti.
ToXSys_Dwn
14-07-2008, 08:22
ragazzi io ho il vecchio profilo tariffario autoricarica 190 con opzione tim duetto (per altro disattivata).
IN questi giorni volevo attivare l'opzione TIM IN 2, ma è incompatibile con il mio profilo tariffario.
Ora mi chiedo, sono obbligato a cambiarlo e a spendere 9 euro? Tra l'altro ho già provato sia dal sito tim sia dal cellulare, ma l'operazione non me la porta a termine.
Grazie a chi mi aiuterà :stordita:
Si scusa, non avevo letto l'ultimo post... speriamo che sia veramente gratuito.
Comunque ho visto meglio le caratteristiche della "Mega Autoricarica" che poi tanto Mega non è, e forse mi conviene cercare qualcosa su altri operatori.
Secondo voi, per uno come me che per lavoro riceve tantissimo (traffico voce e NON sms), e chiama pochissimo, che tariffa (anche di altri operatori) mi converrebbe vedere ?
Vi ringrazio in anticipo per gli eventuali suggeirmenti, il fatto cè che non sono proprio "ferrato" su questo argomento...
Saluti.
Se chiami poco, ti chiamano tanto (da altri operatori) e ricevi pochi SMS direi che potresti starci bene con quella tariffa dato che ricarica per solo traffico voce di altri operatori:
-5 cent. per ogni minuto di chiamate nazionali ricevute da numeri di rete fissa e di altri operatori.
Ogni volta che, nel periodo di 30 giorni dall’attivazione, ricevi 20 minuti di traffico voce nazionale dai numeri di rete fissa e dai numeri degli Altri Operatori Mobili, ti verrà accreditato sul tuo telefonino un bonus del valore di 1€ da utilizzare verso tutte le direttrici di traffico entro 30 giorni dall’erogazione. Al termine del periodo di 30 giorni i minuti di traffico ricevuti eccedenti la soglia valida per l’erogazione del bonus (20 minuti) non saranno conteggiati per l’erogazione del bonus nel periodo successivo.
Nell’arco di ogni periodo di 30 giorni è possibile ricevere fino a 30 bonus per un valore di 30€. In caso di adesioni a promozioni che prevedono meccanismi di autoricarica, i bonus ricevuti grazie all’opzione Mega Autoricarica non concorrono al raggiungimento della soglia valida per l’erogazione del bonus previsto dalla promozione. I Clienti TIM che ricevono chiamate effettuate utilizzando il bonus Autoricarica, non saranno ricaricati da tali chiamate, indipendentemente dal profilo tariffario posseduto.
ragazzi io ho il vecchio profilo tariffario autoricarica 190 con opzione tim duetto (per altro disattivata).
IN questi giorni volevo attivare l'opzione TIM IN 2, ma è incompatibile con il mio profilo tariffario.
Ora mi chiedo, sono obbligato a cambiarlo e a spendere 9 euro? Tra l'altro ho già provato sia dal sito tim sia dal cellulare, ma l'operazione non me la porta a termine.
Grazie a chi mi aiuterà :stordita:
Autoricarica190 è compatibile con 2 opzioni:
-TIM duetto
-TIM TRE X TE
Duetto: costo attivazione 5,16
TRE x te: costo attivazione 6,20 euro; se il Cliente hai già attivato l'opzione TIM Duetto, acquistare l'opzione costa 2,58 euro.
Vedi costi dettagliati di entrambe le opzioni qui:
LINK (http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625_29546/tariffa.do#trexte)
L'opzione "TIM in 2" da quello che leggo sul sito:
L'offerta non è compatibile con tutti i profili che prevedono numerazioni amiche (es. TIMTribù, TIM Club, ecc). quindi potrebbe non essere applicabile anche se l'opzione TIM duetto è disattivata, solo per il fatto che la tariffa preveda tale opzione. Ti conviene telefonare al 119 e chiedere direttamente all'operatore.
Se vuoi cambiare piano tariffario puoi farlo, non dovresti pagare nulla, paghi invece l'attivazione della promozione TIM in 2.
ebbr3zz4
14-07-2008, 10:00
Ogni volta che, nel periodo di 30 giorni dall’attivazione, ricevi 20 minuti di traffico voce nazionale dai numeri di rete fissa e dai numeri degli Altri Operatori Mobili, ti verrà accreditato(...)
e questo secondo me è un grosso limite che, se non ho frainteso, lascia poco margine alla possibilità di abbandonare Tim.
In pratica non concorrono a accumulare bonus le chiamate da Tim a Tim...
sul tuo telefonino un bonus del valore di 1€ da utilizzare verso tutte le direttrici di traffico entro 30 giorni dall’erogazione.
altra stupenda limitazione...
:banned::banned::banned:
e questo secondo me è un grosso limite che, se non ho frainteso, lascia poco margine alla possibilità di abbandonare Tim.
In che senso?
In pratica non concorrono a accumulare bonus le chiamate da Tim a Tim...
Esatto, solo rete fissa e rete mobile di altri operatori... se avevi TIM perchè tutti quelli che conosci avevano/hanno TIM praticamente non becchi più un tubo.
altra stupenda limitazione...
:banned::banned::banned:
Purtroppo è quello che passa il convento...
fmc_alfredo
14-07-2008, 10:25
e questo secondo me è un grosso limite che, se non ho frainteso, lascia poco margine alla possibilità di abbandonare Tim.
In pratica non concorrono a accumulare bonus le chiamate da Tim a Tim...
altra stupenda limitazione...
:banned::banned::banned:
Infatti... rispetto all'attuale profilo è nettamente meno conveniente.
Ma invece, volendo passare ad altri gestori ? quali profili esistono che danno possibilità di autoricaricarsi ? (che siano più vantaggiosi di questa Mega autoricarica di tim)
Ma invece, volendo passare ad altri gestori ? quali profili esistono che danno possibilità di autoricaricarsi ? (che siano più vantaggiosi di questa Mega autoricarica di tim)
Sono in prima pagina, controlla i link presenti nei primi post :)
Ora magari li inserisco anche nel primo post.
EDIT: Fatto!
ebbr3zz4
14-07-2008, 12:18
C'è anche chi ritiene che la rimodulazione sia vessatoria (es. ADUC (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=177181) :read:)
Se qualcuno volesse tentare...
:muro:
pazzarock
14-07-2008, 14:14
:mad: :mad: :muro: bella fregatura!ho kiamato l'operatore x poter kambiare tariffa ma no il cambio tariffa nn è gratuito...tantomeno qll della nuova autorikarika...:(
ebbr3zz4
14-07-2008, 20:30
:mad: :mad: :muro: bella fregatura!ho kiamato l'operatore x poter kambiare tariffa ma no il cambio tariffa nn è gratuito...tantomeno qll della nuova autorikarika...:(
della questione si è occupata anche Altroconsumo, qui (http://www.altroconsumo.it/soldi/economia/tariffe/tim-da-agosto-addio-all-autoricarica-190-s213273.htm) e qui (http://www.altroconsumo.it/images/21/213283_Attach.pdf)
sarebbe interessante capire se qualcuno abbia già cambiato piano tariffario, e se sia stata o meno concessa la migrazione gratuita
Per quanto riguarda il piano tariffario gratuito o meno, cercando per internet si trovano informazioni che ribadiscono che TIM dovrebbe concedere il passaggio ad una nuova tariffa in maniera gratuita a chi non accettesse le nuove modifiche sulla propria tariffa.
Un esempio trovato:
Comunicazione ai clienti.
Gestione della eventuale richiesta di recesso da parte dei clienti.
Il 119, in caso di contatto da parte di Clienti (con i profili in rimodulazione) intenzionati a modificare il proprio profilo tariffario o cessare l’utenza, procederà nella seguente modalità:
- Nel caso di Cliente che vuole modificare il proprio profilo tariffario, proporrà un cambio profilo gratuito, verso tutti i profili tariffari al momento in commercializzazione (sarà consigliato Easy TIM con Mega Autoricarica);
- Nel caso di Cliente che vuole recedere dall’utenza, indicherà la normale procedura di recesso della linea con restituzione del credito residuo.
Il cambio gratuito del profilo tariffario sarà effettuabile solo dal 119, mentre il Dealer non avrà la possibilità di effettuare il cambio profilo gratuito verso tutti i profili in commercializzazione. Si precisa, altresì, che se il Cliente effettuerà il cambio profilo a pagamento c/o Dealer, non riceverà il rimborso del costo dell’operazione dal 119. Tale informativa dovrà essere data al Cliente.
Qualora, a causa dell’esercizio del diritto di recesso da parte del cliente, la cessazione della linea comporti la conseguente cessazione di un’offerta aggiuntiva (es. offerte di rateizzazione) saranno applicati i corrispettivi per recesso anticipato.
Questo trovato era relativo alla scorsa rimodulazione ma vale in generale per ogni rimodulazione in quanto c'è sempre il diritto del cliente di recedere/cambiare profilo o di accettare la rimodulazione.:O
Se vogliono farvelo pagare vi chiederanno 9 euro per il cambio.
Per quanto riguarda le associazioni consumatori e relative richieste postate da ebbr3zz4 non posso fare altro che dire che sono tutte ottime iniziative, più il cliente si fa sentire meglio è per tutti.
Io personalmente ho mandato una mail ai legali dell'Unione Nazionale Consumatori, di cui sono socio, e vedo se possono dirmi qualcosa in merito.
ToXSys_Dwn
14-07-2008, 23:03
Se vuoi cambiare piano tariffario puoi farlo, non dovresti pagare nulla, paghi invece l'attivazione della promozione TIM in 2.
sbagliato.. ho chiamato il 119 e il piano tariffario, se voglio cambiare, lo devo pagare.
sbagliato.. ho chiamato il 119 e il piano tariffario, se voglio cambiare, lo devo pagare.
Vedi appena sopra...:O
come detto anche in prima pagina, queste sono informazioni che si trovano in rete, se trovi qualcosa di ufficiale postalo così ne siamo sucuri, grazie.
EDIT:
Per esempio questa è un'altra pagina che dice che il cambio tariffa è gratuito (riferito alla rimodulazione del 14 Aprile):
http://www.ebaygeneration.com/forum/showthread.php?t=26476
E' una mail mandata DIRETTAMENTE DA TIM e dice che l'operazione è gratuita. Se era gratuita con quella rimodulazione deve essere gratuita anche con questa... se andiamo per logica...
ebbr3zz4
15-07-2008, 00:12
Vedi appena sopra...:O
come detto anche in prima pagina, queste sono informazioni che si trovano in rete, se trovi qualcosa di ufficiale postalo così ne siamo sucuri, grazie.
EDIT:
Per esempio questa è un'altra pagina che dice che il cambio tariffa è gratuito (riferito alla rimodulazione del 14 Aprile):
http://www.ebaygeneration.com/forum/showthread.php?t=26476
E' una mail mandata DIRETTAMENTE DA TIM e dice che l'operazione è gratuita. Se era gratuita con quella rimodulazione deve essere gratuita anche con questa... se andiamo per logica...
se andiamo per logica sbagliamo, perché questa volta il cambio tariffa non è gratuito...:mbe:
ebbene sì, dopo 11 anni di ininterrotta fedeltà, stavolta li mando davvero a cagare:)
fmc_alfredo
15-07-2008, 08:26
Salve,
visto che la cosa riguarda molti utenti, sarebbe possibile fare dei reclami mandando mail a qualche associazione o non so cosa, che possa dar voce a questa scandalosa iniziativa di Tim a danno dei consumatori ?
Io non sono esperto in questo, ma se qualcuno magari in passato ha fatto cose del genere... magari possiamo smuovere un po' le acque...
Ciao
Potrebbe essere anche che questa volta TIM se ne freghi altamente e voglia farla proprio sporca fino in fondo dando solo la possibilità di disdire il contratto cercando di intascarsi i 9 euro (euro più euro meno... sembra che la cifra cambi in base al piano scelto) da tutti i clienti che vorranno cambiare tariffa... sai 9 euro moltiplicato per qualche migliaio di persone fa sempre comodo.
Sarebbe interessante sentire l'opinione di un legale in merito alla gratuità o meno del cambio tariffa (se è diritto del cliente come logicamente dovrebbe essere e come è stato anche la volta scorsa).
Inoltre come postato nel link da ebbr3zz4 sul sito di altroconsumo:
Altroconsumo invita le autorità competenti a vigilare perché Tim garantisca agli utenti di Autoricarica 190 la possibilità di cambiare piano gratuitamente.
se preferite cambiare piano tariffario, ma rimanere utenti Tim, sappiate che non vi deve essere chiesto nemmeno mezzo centesimo per questo tipo di cambio
link (http://www.altroconsumo.it/soldi/economia/tariffe/tim-da-agosto-addio-all-autoricarica-190-s213273.htm)
Ribadisco che le informazioni trovate sono quelle che circolano in rete, su questa rimodulazione le cose sono ancora un po' confuse ma come è logico il cambio dovrebbe essere PER DIRITTO DEL CLIENTE assolutamente GRATUITO.
Ora cercherò di riportarlo in modo più chiaro anche nel primo post.
Inserisco anche i link che hai postato.;)
Grazie per l'aiuto!
@fmc_alfredo:
Si, leggi qualche post addietro, ora aggiungo anche nel primo post.
fmc_alfredo
15-07-2008, 08:52
@fmc_alfredo:
Si, leggi qualche post addietro, ora aggiungo anche nel primo post.
Si, si ho letto:
Per quanto riguarda le associazioni consumatori e relative richieste postate da ebbr3zz4 non posso fare altro che dire che sono tutte ottime iniziative, più il cliente si fa sentire meglio è per tutti.
Io personalmente ho mandato una mail ai legali dell'Unione Nazionale Consumatori, di cui sono socio, e vedo se possono dirmi qualcosa in merito.
infatti volevo sottolineare proprio questo, io la butto li così... se ad esempio facciamo un elenco di associazioni contattabili via mail e poi ognuno di noi manda una mail a queste associazioni, magari qualcosa si muove, ci sono un'altra 15ina di giorni per cui un po' di tempo c'è.
Ciao a tutti..
Ottima discussione...
Mi aggiungo in quanto abbastanza scandalizzato da questa cosa, sono interessato allo svolgersi della vicenda, a tariffe migliori o al cambio di operatore se questo è il trattamento per gente che è cliente TIM da anni!
CUT se questo è il trattamento per gente che è cliente TIM da anni!
Questa è una delle cose peggiori, sembra che siano talmente messi male dal non poter concedere agli utenti che hanno questi piani tariffari qualche euro di autoricarica, come se dovessero tirare fuori i soldi di persona... stiamo parlando di soldi "virtuali"... ti danno un bonus perchè usi il telefono... non è che ti spediscono un assegno in bianco è! :muro:
Ho controllato le tariffe non più attivabili ed ho inserito all'inizio del primo post quali sono i profili interessati dalla rimodulazione in atto, sembrerebbe siano i seguenti:
Autoricarica 190 prepagati, Autoricarica 300 prepagati, Doppia Autoricarica FlashTIM prepagato, Doppia Autoricarica FlashTIM 24h prepagato, Unica New Autoricarica 5 prepagati
anche secondo me il cambio del piano tariffario dovrebbe essere gratuito. perchè sono loro a cambiare le cose, a me la tariffa stava bene com'era, non sono io a voler cambiare!
ebbr3zz4
15-07-2008, 20:13
come è logico il cambio dovrebbe essere PER DIRITTO DEL CLIENTE assolutamente GRATUITO.
Detto fra noi, io non concordo - da un punto di vista strettamente giuridico - con la tua tesi, né con quelle di ADUC e Altroconsumo.
Non esistono, e non possono esistere, contratti "eterni". Esiste al contrario la facoltà per il professionista (Tim) di modificare le condizioni contrattuali (il c.d. ius variandi) nelle modalità e con i tempi di preavviso stabiliti per contratto, così come esiste la facoltà per il consumatore di non accettare tali modifiche, e di rivolgersi altrove (la c.d. supremazia del consumatore).
Sottolineo che non ho notizia di una costante giurisprudenza in merito, pertanto questa rimane una mia interpretazione.
Credo, tuttavia, che la migliore forma di protesta sia passare ad altro operatore.
Rispetto il tuo punto di vista, però permettimi di spiegarti il mio.
Bisognerebbe vedere appunto dal punto di vista giuridico cosa si prevede in questi casi, anche se il problema potrebbe essere diverso da caso a caso.
Mi spiego meglio.
Non è la prima volta che la tariffa subisce modifiche. Non ricordo quanto tempo fa, comunque, c'è stata una modifica che ha portato il bonus maturabile da 100 minuti/messaggi per un bonus di 3,72 euro ad una nuova soglia di maturazione pari a 50 minuti/messaggi pari a 1,86 euro.
Praticamente cosa succede con questa modifica contrattuale? NULLA. Prendi esattamente gli stessi bonus ed esattamente con gli stessi minuti/messaggi maturati, solo che invece di darteli in una unica soluzione da 100 te li danno a scaglioni di 50 e prendi ovviamente la metà per volta di quello che prendevi prima.
Ora, è chiaro questa modifica non inficia le caratteristiche del piano tariffario originale e non sovverte in alcun modo il piano di autoricarica IMPLICITO nella tariffa stessa (non stiamo parlando di una opzione tariffaria ma di un PROFILO TARIFFARO CHE PREVEDE CERTE CARATTERISTICHE NON SCINDIBILI DALLO STESSO), non puoi richiedere un piano autoricarica 190 e non attivare l'autoricarica, il profilo è così, ha determinati costi e determinati benefici.
Ora invece TIM cosa fa (copio dalla prima pagina:stordita: ):
-limite temporale di 30 giorni per accumulare i bonus con azzeramento (sempre ogni 30 giorni) dei minuti accumulati; (prima non esisteva NULLA del genere)
-traffico separato per maturare i bonus autoricarica suddiviso in -chiamate/videochiamate- e -SMS/MMS- ricevuti da tutti i numeri di altri operatori mobili e di rete fissa nazionali (con max 20 bonus erogabili su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS nei 30 giorni); (prima non esisteva diversificazione, non esisteva una soglia massima)
-soglia minima temporale di 2 minuti per ogni telefonata ricevuta per concorrere a formare il bonus autoricarica, le telefonate ricevute inferiori ai 2 minuti non valgono quindi nulla; (prima ci si ricaricava per OGNI SECONDO, non esisteva un tempo minimo, e con le telefonate dello STESSO GESTORE, ora ci si ricaricherà solo con quelle degli ALTRI OPERATORI)
-obbligo di ricarica minima di 15 euro ogni 30 giorni per far rimanere attiva l'autoricarica fino ad un anno (di fatto l'autoricarica cessa di essere un PROFILO TARIFFARIO implicito nello stesso e sarà il cliente che dovrà attivarselo PAGANDO! inoltre è prevista pure una cifra MINIMA DI BEN 15 euro ogni 30 giorni!).
Ognuno ha i propri punti di vista, per carità ;) ma c'è modifica e modifica e questa non è una modifica ma un PROFILO TARIFFARIO COMPLETAMENTE NUOVO, quindi se TIM permette vorrei decidere se tenermelo a viaggiare verso nuovi orizzonti GRATUITAMENTE e secondo le associazioni consumatori dovrebbe essere così.
Poi si sa che in Italia ognuno fa come gli fa più comodo... quindi...
Salve,
volevo sapere una cosa per quanto riguarda la mia autoricarica 300.
Il bonus accumulato si perderà a partire dal 6 agosto?
grazie
Alex
ebbr3zz4
16-07-2008, 12:01
Ognuno ha i propri punti di vista, per carità ;) ma c'è modifica e modifica e questa non è una modifica ma un PROFILO TARIFFARIO COMPLETAMENTE NUOVO, quindi se TIM permette vorrei decidere se tenermelo a viaggiare verso nuovi orizzonti GRATUITAMENTE e secondo le associazioni consumatori dovrebbe essere così.
Poi si sa che in Italia ognuno fa come gli fa più comodo... quindi...
La posizione di ADUC non è campata in aria, quella di Altroconsumo un po' meno. Non comprendo infatti su quali argomentazioni (giuridiche) si fondi la richiesta di migrazione gratuita ad altro profilo tariffario.
A mio avviso, quindi, l'unica strada percorribile è quella di richiedere l'annullamento delle modifiche, così come prospetato da ADUC, anche se si deve essere consapevoli che si tratta di un procedimento lungo e difficile, dall'esito tutt'altro che certo, e non a costo zero.
Personalmente non ho né tempo né energie per portare avanti una battaglia legale vs Tim: preferisco sfancularli e passare alla concorrenza.:)
Garagino
16-07-2008, 12:36
Comunque mai nulla a nostro vantaggio, questo è il mio sunto.:mad:
non è scritto da nessuna parte che il cliente ha DIRITTO a un cambio profilo gratuito. l'unico diritto del cliente è recedere senza alcun tipo di penale o responsabilità (in questo caso recedere vuol dire cessare il numero o cambiare gestore). inoltre non viene effettuata una modifica al vero e proprio piano tariffario (il costo al minuto indicativo delle chiamate e lo scatto alla risposta sono invariati); ma anche in questo caso comunque non cambierebbe nulla.
vi rimando alla normativa vigente in materia, il Decreto Legislativo n. 259/2003 (in particolare all'articolo 70.4).
l'unico profilo provvisto di un autoricarica decente rimasto è Easy Tim New con l'opzione Mega Autoricarica (il cambio profilo costa 9 euro ma l'attivazione dell'autoricarica è gratuita) che prevede un bonus di 1 euro ogni 20 minuti di chiamate ricevute da altri gestori e rete fissa fino a un massimo di 30 bonus (cioè 30 euro) ogni 30 giorni.
ciao
Salve,
volevo sapere una cosa per quanto riguarda la mia autoricarica 300.
Il bonus accumulato si perderà a partire dal 6 agosto?
grazie
Alex
Non ho visto scritto nulla del genere a riguardo però ci mancherebbe pure che ti venissero a tagliare il credito bouns che hai maturato!
Quello si chiamerebbe furto, truffa o appropriazione indebita... chiamatela come volete.
Quello che hai rimane, ma dal 6 Agosto semplicemente cambia tutto.
CUT
Personalmente non ho né tempo né energie per portare avanti una battaglia legale vs Tim: preferisco sfancularli e passare alla concorrenza.:)
Loro puntano proprio su questo, nessuno può permettersi avvocati per battagliare contro una società come TIM che di avvocati ne avrà qualche decine.... se non organizzano una class action le associazioni comsumatori ben poco possiamo fare noi da soli.
L'unica è andare ad elemosinare un cambio tariffa gratuito che sarebbe nostro diritto avere o salutarli definitivamente.
Comunque mai nulla a nostro vantaggio, questo è il mio sunto.:mad:
Ovvio... che ti aspettavi? Qua nessuno regala nulla, con i tempi che corrono sai... :D :mc:
Alcuni giorni fa ho contattato il servizio clienti TIM (dicendo ovviamente che non intendevo accettare le nuove condizioni e bla bla bla), con mooolta calma è arrivata una risposta:
Gentile Signor XXX
La ringraziamo per aver scelto il Servizio Clienti i-119.
Con riferimento alla Sua e-mail del XX/XX/2008 ,La informiamo che dal 6 Agosto 2008 Le sarà disattivata la sua autoricarica e sarà disponibile una nuova offerta Autoricarica che permetterà di ricevere bonus per ogni tipo di comunicazione che lei riceve.Infatti, in esclusiva per lei, le sarà attivata la Carta Autoricarica che eroga bonus per le CHIAMATE/VIDEOCHIAMATE/SMS/MMS che riceverà da tutti i numeri di altri operatori mobili e fissi nazionali.Tale offerta prevede un bonus di 5 centesimi di euro per ogni chiamata/videochiamata (di almeno due minuti) e 1 centesimo per ogni SMS/MMS ricevuti da tutti i numeri di altri operatori mobili e di rete fissa nazionali.
I bonus saranno erogati, ogni 30 giorni:
• ogni 50 chiamate/videochiamate per un valore di 2,5 €;
• ogni 50 SMS/MMS ricevuti per un valore di 0,5 €.
Saranno erogati fino a 60 € di bonus mensili (pari a 20 bonus su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS).
Siamo a Sua disposizione per ogni chiarimento: potrà contattarci al 119 Servizio Assistenza Clienti o, inviarci un e-mail dal sito www.119.tim.it.
Cogliamo l'occasione per salutarLa cordialmente.
:hic:
ma non è uguale alla tariffa autoricarica a cui migriamo automaticamente?
Non per niente ho messo ":hic:"
Comunque, hanno scritto che è in esclusiva per me... non sarà troppo?
Peccato che con quelle condizioni non riceverò mai nè una autoricarica per le chiamate ricevute nè una per i messaggi arrivati... quindi direi che non me ne faccio proprio niente della loro "agevolazione", e dire che l'avevo categoricamente rifiutata... ma proprio per benino è!
Sì sì... :hic: :gluglu: :ubriachi:
ebbr3zz4
17-07-2008, 13:05
cambio tariffa gratuito che sarebbe nostro diritto avere
:sofico: ehmm... riferimento normativo?
:sofico: ehmm... riferimento normativo?
l'ho già detto, non c'è :)
ma c'è quello che ho dato nel post precedente.
non ho capito... l'offerta che ti hanno fatto è uguale alla tariffa che tutti avremmo dopo il 6 agosto?
Perché non vedo la clausola in cui devi spendere 15 €..
Guarda sinceramente non l'ho capita neanche io... :rolleyes: la risposta che ho postato è in versione integrale, senza aggiunte e senza tagli.
Non è che sia chiarissimo, l'offerta è identica, la voce della ricarica obbligatoria non c'è, non so che dire, fatto sta che anche se fosse di una autoricarica del genere non me ne faccio un tubo visto che non arriverei mai nel giro di 30 giorni a percepire il bonus delle 50 chiamate ricevute o quello dei 50 messaggi ricevuti da altri operatori.:O
P.S.
Oggi è partita la mia mail di risposta ovviamente....
ed è partita anche la diffida.
Lo so che tanto non è che si cavi un ragno dal buco ma non mi piace farmi fregare.
Krystal981
23-07-2008, 16:08
ciao a tutti, mi sono registrata su questo forum apposta per partecipare a questa discussione.
innanzitutto grazie a chi si è preso la briga di riassumere la situazione che, ovviamente, riguarda anche me, avendo ricevuto anche io il famoso sms di avvertimento della fregatura. Volevo però precisare, perchè questa cosa non si evince bene per chi legge, che nel meccanismo di rimodulazione è compresa anche la nuova tariffa Easy TIM new con mega autoricarica che tra l'altro non ricarica per gli sms ricevuti. Questo purtroppo lo so perchè io all'inzio di questo mese (luglio), ho pagato le famose 9 euro per fare un passaggio da Unica TIM con autoricarica 5, ingolosita (erroneamente) dal maggior numero di bonus previsti da questo nuovo piano. Dopo appena 4 giorni dal passaggio, eccoti l'sms di avviso del cambio delle condizioni.
Ora, nel mio caso, si danno le seguenti condizioni:
- possiedo due utenze, vodafone e tim. Vodafone è per me l'utenza "principale", il numero che hanno tutti, con il piano Italy195 in euro per me assolutamente intoccabile. Purtroppo si dà il caso che dove vivo io la ricezione vodafone sia + che pessima, x cui la seconda utenza tim mi è necessaria perchè fisicamente permette di telefonare.
- sono cliente TIM da 11 anni, ma 3 anni fa feci l'errore di "provare" la wind ed effettuai una mnp. trovandomi male, dopo circa 3 mesi ritornai a tim ma così facendo vengo considerata una cliente relativamente "nuova" (cioè sono decaduti tutti i "benefici" che potevo aver accumulato in tutti i precedenti anni di "fedeltà"). Tradotto in soldoni, se effettuassi una nuova mnp non verrei mai contattata per controproposte vantaggiose, anche perchè, avendo finora sfruttato come credito i bonus derivanti dall'autoricarica della Unica TIM, sono una "cliente non spendente" come dicono loro. In pratica, in 3 anni di UT avrò ricaricato si e no 3 volte, sempre di 5 euro. Non posso proprio pretendere che mi offrano alcunchè.
quello che non ho capito da questa discussione è: anche chi ha come profilo la Unica TIM con autoricarica 5 subisce la rimodulazione? e poi l'sms che ci mandano dice espressamente che il recesso è possibile senza penali, quindi gratuitamente, se vogliamo considerare il costo di un eventuale cambio piano come una penale. è illecito che ci chiedano soldi per cambiare piano, qualora non siamo soddisfatti delle nuove condizioni.
dal canto mio, l'unica fortissima limitazione della rimodulazione è l'obbligo di utilizzare i bonus entro un mese solare dalla loro erogazione, pena la perdita degli stessi. di fatto, mi obbligano comunque a ricaricare il telefonino in caso di "emergenze", cosa che prima non facevo (i bonus di unica tim non scadevano mai).
sto pensando seriamente di passare di nuovo a wind, con un piano senza scatto e con l'opzione pieno wind. in fondo 4 euro ogni 6 mesi non sono poi così tanti, anche se mi rode parecchio. vorrei sapere se, data la mia condizione, avete dei consigli da darmi. vi ringrazio e scusate se mi sono dilungata.
Hai provato a contattare il 119 e chiedere spiegazioni in merito? Mi riferisco alla possibile rimodulazione della easy tim con mega autoricarica.
All'inizio del primo post ho riportato i piani tariffari che sono affetti da questa rimodulazione:
Autoricarica 190 prepagati
Autoricarica 300 prepagati
Doppia Autoricarica FlashTIM prepagato
Doppia Autoricarica FlashTIM 24h prepagato
Unica New Autoricarica 5 prepagati
Questi piani tariffari sono quelli che, SUL SITO TIM, sono dati come "in rimodulazione"; se controlli ognuno di questi profili vedrai che nella voce "Descrizione" compare la fatidica dichiarazione di rimodulazione che è riportata anche nel primo post:
Modifica delle condizioni contrattuali.
TIM comunica...
..a partire dal 6 agosto 2008, il meccanismo di autoricarica previsto dal tuo profilo non sarà più attivo. A decorrere da tale data sarà disponibile una nuova offerta con meccanismo di Autoricarica attivabile gratuitamente da tutti i canali di vendita. Tale offerta prevede un bonus di 5 centesimi di euro per ogni chiamata/videochiamata (di almeno due minuti) e 1 centesimo per ogni SMS/MMS ricevuti da tutti i numeri di altri operatori mobili e di rete fissa nazionali. I bonus saranno erogati, ogni 30 giorni:
ogni 50 chiamate/videochiamate per un valore di 2,5 €;
ogni 50 SMS/MMS ricevuti per un valore di 0,5 €.
Saranno erogati fino a 60 € di bonus mensili (pari a 20 bonus su chiamate/videochiamate e 20 bonus su SMS/MMS).
L’offerta è attivabile su tutti i canali di vendita a solo 1€ che sarà rimborsato entro 48h. L’offerta durerà 90 giorni, poi basterà ricaricare almeno 15€ ogni 30 giorni per rinnovarla fino ad un anno!!!
Attiva dal 6 agosto direttamente on line la nuova offerta Autoricarica.
Si informano, altresì, i Clienti che hanno diritto, entro il 5 Agosto 2008, di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
...a partire dal 14 aprile saranno modificate le modalità di autoricarica dei clienti attivi sui profili tariffari prepagati AutoRicarica 190, AutoRicarica 300, FlashTIM, FlashTIM 24h. I clienti riceveranno i bonus previsti dal proprio profilo con una nuova soglia di 20 minuti di telefonate (o anche SMS solo per Autoricarica 190) ricevuti all’interno del mese solare. Sarà inoltre previsto un limite massimo di 70 bonus erogabili al mese. Il valore del bonus al minuto e le tipologie di traffico che contribuiscono al raggiungimento della soglia prevista per l’erogazione del bonus “autoricarica” restano invariate. Si informano, altresì, i clienti dei suddetti profili tariffari, che hanno diritto, entro il 13 aprile 2008 di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
Nelle pagine con le caratteristiche delle tariffe citate quindi compare tutta questa solfa, ad esempio la pagina dell'autoricarica190:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625/tariffa.do
Nella pagina della Easy TIM invece non c'è scritto nulla in merito ad una prossima rimodulazione...
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550_65552/tariffa.do
teoricamente questa tariffa dovrebbe rimanere invariata, prova a sentire il 119, nel frattempo se qualcuno che ha fatto il passaggio a questa tariffa o che già ce l'aveva magari potrà farci sapere se ha ricevuto qualche messaggio strano di rimodulazione.
Per quanto riguarda la tua richiesta sulla UNICA 5:
purtroppo SI, è nell'elenco e verrà rimodulata.
Vedi: http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o4728/tariffa.do
Per quanto riguarda il cambio gratuito ci sono opinioni contrastanti, come avrai letto. Alcuni sostengono che il cambio va pagato perchè non c'è scritto da nessuna parte (riferimenti normativi) che te lo devono dare gratis. Io sostengo semplicemente che se ho firmato un contratto e questo contratto non viene più ad essere perchè OBBLIGATORIAMENTE ED UNILATERALMENTE MODIFICATO nonchè COMPLETAMENTE STRAVOLTO nelle proprie caratteristiche, cessando quindi di esistere, essendo trasformato in un profilo tariffario completamente nuovo, mi sembra lecito, come minimo, che l'operatore garantisca una scelta gratuita tra i vari profili attualmente utilizzabili (se ho voglia di restare con TIM), se ci pensi è anche paradossale che ti venga data l'opportunità di recedere dal contratto proprio a causa di queste enormi modifiche ma non ti venga riconosciuta la possibilità di rimanere con lo stesso operatore accordandosi per un diverso profilo.
Krystal981
24-07-2008, 12:12
alla mia richiesta di informazioni, il 119 mi ha risposto che l'unica modifica che subirà la easy tim new con mega autoricarica è che non si verrà più autoricaricati con le chiamate ricevute dai numeri tim, mentre tutte le altre condizioni restano invariate.
anche se fossi rimasta con la Unica tim avrei cmq dovuto subire dei cambiamenti, fatto sta che a me questa cosa nn sta per niente bene. stravolge completamente le mie abitudini d'uso del cellulare.
alla mia richiesta di informazioni, il 119 mi ha risposto che l'unica modifica che subirà la easy tim new con mega autoricarica è che non si verrà più autoricaricati con le chiamate ricevute dai numeri tim, mentre tutte le altre condizioni restano invariate.
anche se fossi rimasta con la Unica tim avrei cmq dovuto subire dei cambiamenti, fatto sta che a me questa cosa nn sta per niente bene. stravolge completamente le mie abitudini d'uso del cellulare.
Non so come fosse prima ma la ricarica che fornisce la easy tim new, così come è scritto sul sito, deriva da altri operatori, non dai telefoni TIM.
Easy TIM NEW è la tariffa che ti consente di chiamare tutti i numeri fissi e mobili a 18 cent. di euro senza scatto alla risposta (nota 1).
Con Easy TIM New puoi personalizzare il tuo profilo tariffario attivando l’opzione Mega Autoricarica e ricaricarti di 5 cent. per ogni minuto di chiamate nazionali ricevute da numeri di rete fissa e di altri operatori.
Ogni volta che, nel periodo di 30 giorni dall’attivazione, ricevi 20 minuti di traffico voce nazionale dai numeri di rete fissa e dai numeri degli Altri Operatori Mobili, ti verrà accreditato sul tuo telefonino un bonus del valore di 1€ da utilizzare verso tutte le direttrici di traffico entro 30 giorni dall’erogazione. Al termine del periodo di 30 giorni i minuti di traffico ricevuti eccedenti la soglia valida per l’erogazione del bonus (20 minuti) non saranno conteggiati per l’erogazione del bonus nel periodo successivo.
Nell’arco di ogni periodo di 30 giorni è possibile ricevere fino a 30 bonus per un valore di 30€. In caso di adesioni a promozioni che prevedono meccanismi di autoricarica, i bonus ricevuti grazie all’opzione Mega Autoricarica non concorrono al raggiungimento della soglia valida per l’erogazione del bonus previsto dalla promozione. I Clienti TIM che ricevono chiamate effettuate utilizzando il bonus Autoricarica, non saranno ricaricati da tali chiamate, indipendentemente dal profilo tariffario posseduto.
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550_65552/tariffa.do
Non c'è segnalata alcuna modifica, a leggere le caratteristiche sembrerebbe che non abbia subito cambiamenti, come invece sono segnalati nelle altre tariffe.
Krystal981
24-07-2008, 12:55
io sono sicura di 2 cose:
1. ho ricevuto l'sms di avviso di rimodulazione (il 4 luglio, l'ho ancora in memoria). Se non ci fossero stati cambiamenti, probabilmente non avrei dovuto riceverlo.
2. prima di fare il cambio piano ho riflettuto molto (sono molto oculata nello spendere le mie 9 euro :D ), informandomi al 119, nei centri tim tramite opuscoli e ovviamente sul sito. Non c'era traccia di limitazioni nella nuova tariffa che, tra l'altro, era ancora molto poco conosciuta anche dai commessi dei negozi. Non potevo essere così stupida da cambiare una tariffa con cui mi trovavo benissimo con una con delle limitazioni già in partenza.
Ricevuto l'sms e chiamato il 119, l'operatrice mi ha informato dei cambiamenti. Se nn ci sarebbero dovuti essere me l'avrebbe detto.
Semplicemente credo che, essendo la Easy TIM New con mega autoricarica l'unico profilo con autoricarica rimasto commerciabile, abbiano fatto presto a cambiare la pagina internet aggiornandola alle nuove condizioni, prevedendo massiccie prese visione e/o migrazioni da parte dei tanti scontenti della rimodulazione.
ebbr3zz4
24-07-2008, 20:55
nel meccanismo di rimodulazione è compresa anche la nuova tariffa Easy TIM new con mega autoricarica che tra l'altro non ricarica per gli sms ricevuti. Questo purtroppo lo so perchè io all'inzio di questo mese (luglio), ho pagato le famose 9 euro per fare un passaggio da Unica TIM con autoricarica 5
ciao, scusa ma non ho capito che c'entra Easy TIM new con Unica TIM??:mbe:
se vogliamo considerare il costo di un eventuale cambio piano come una penale. è illecito che ci chiedano soldi per cambiare piano, qualora non siamo soddisfatti delle nuove condizioni.[/B]
il cambio di piano non è certo una penale...
ebbr3zz4
24-07-2008, 20:59
Io sostengo semplicemente che se ho firmato un contratto
scusa il tono polemico eh... ma se l'hai firmato suppongo che prima tu l'abbia letto, e firmandolo hai accettato che il gestore possa modificare unilateralmente le condizioni contrattuali...
mi sembra lecito, come minimo, che l'operatore garantisca una scelta gratuita tra i vari profili attualmente utilizzabili
lecito sì, obbligatorio no
Krystal981
24-07-2008, 21:06
ciao, scusa ma non ho capito che c'entra Easy TIM new con Unica TIM??:mbe:
il cambio di piano non è certo una penale...
uh, riassumo brevemente: all'inizio del mese (prima che la tim mandasse gli sms avvertendo della rimodulazione) ho effettuato un cambio piano pagando i 9 euro passando da Unica TIM con autoricarica 5 a Easy TIM new con mega autoricarica. Dopo 48 ore dall'andata a buon fine dell'operazione di cambio ho ricevuto l'sms della rimodulazione. Ora, tra i vari modi di protesta che stavo pensando di attuare c'era anche insistere perchè mi ridessero il mio vecchio profilo (con cui mi sono sempre trovata benissimo), ma mi è stato fatto gentilmente notare che anche questo è interessato dalle nuove norme, quindi è inutile, anche ammesso che si possa fare (e nn credo).
Io personalmente (nn ho nessun fondamento giuridico e nn pretendo di averne) considero una penale non il cambio piano in se, ma bensì il costo che ci obbligano a sostenere qualora non fossimo d'accordo con le loro condizioni (9 euro, che nel mio caso sarebbero le seconde in meno di un mese, per cambiare di nuovo piano).
Semplicemente credo che, essendo la Easy TIM New con mega autoricarica l'unico profilo con autoricarica rimasto commerciabile, abbiano fatto presto a cambiare la pagina internet aggiornandola alle nuove condizioni, prevedendo massiccie prese visione e/o migrazioni da parte dei tanti scontenti della rimodulazione.
Purtroppo non posso sapere come era prima la pagina con le condizioni del profilo ma se davvero hanno fatto così è veramente una cosa poco trasparente, inoltre quando hai fatto il cambio del piano tariffario avrebbero dovuto dirtelo che anche quello a cui stavi passando sarebbe stato rimodulato e non potevano NON saperlo visto che due giorni dopo ti è arrivato l'sms.
scusa il tono polemico eh... ma se l'hai firmato suppongo che prima tu l'abbia letto, e firmandolo hai accettato che il gestore possa modificare unilateralmente le condizioni contrattuali...
Non c'è bisogno di toni polemici, non mi sembra il caso ;)
Come ho detto più volte: modificare è un conto, sovvertire completamente a proprio vantaggio è un'altro. Come ho detto qualche post addietro, modifiche che non apportano grossi "fastidi" al cliente possono essere auspicabili ma se io vado al mercato è compro (il comprare è un contratto) 3 angurie non puoi darmi 3 ravanelli perchè decidi che tu, contadino, che fornisci il servizio di compravendita, hai deciso unilateralmente così.
Sarà un esempio stupido, te lo concedo, ma il succo se ci pensi bene è questo.
Potremmo andare a vanti ad oltranza, punti di vista differenti :p
CUT
Io personalmente (nn ho nessun fondamento giuridico e nn pretendo di averne) considero una penale non il cambio piano in se, ma bensì il costo che ci obbligano a sostenere qualora non fossimo d'accordo con le loro condizioni (9 euro, che nel mio caso sarebbero le seconde in meno di un mese, per cambiare di nuovo piano).
Intanto, visto quello che ho detto poco sopra, se vuoi cambiare piano rompigli le balle e fattelo cambiare gratis, dato che l'hai appena pagato e non ti hanno detto furbescamente ( o ignorantemente) nulla.
Sti 9 euro di cambio profilo sembrano sempre di più una estorsione più che una "possibilità" che il cliente può scegliere nel caso voglia rimanere con TIM. La rimodulazione nell'ombra della tariffa easy new è proprio una bella mossa, complimenti a TIM.
Krystal981
24-07-2008, 23:51
io penso seriamente che la pagina internet sia stata cambiata. non posso ovviamente giurarlo, ma ho visitato quella pagina tante volte prima di decidermi a fare il cambio e davvero non ho mai notato niente di strano. e a conferma c'è l'sms che hanno sollecitamente provveduto a mandarmi + le informazioni che mi hanno dato.
a questo punto, vista la situazione, non ho neanche voglia di mettermi a discutere con un call center a cui non frega niente di me e del fatto che avendo due utenze ne voglio pagare con regolarità massimo una (motivo x cui cerco un'autoricarica che sia veramente tale). il fatto che per quasi 3 anni non ho fatto che usufruire di bonus senza quasi mai ricaricare mi rende "inascoltabile". nel mio personale caso, una mnp verso wind con l'opzione pieno wind (senza fare noi wind e niente di questo genere, visto che ho letto che molti hanno problemi) risolverebbe in parte la questione.
e convengo sul fatto che rimodulare a loro vantaggio l'unica tariffa rimasta vagamente appetibile per noi che avevamo le vecchie autoricariche è una vera carognata.
ebbr3zz4
25-07-2008, 00:30
Sarà un esempio stupido, te lo concedo, ma il succo se ci pensi bene è questo.
Non è stupido, è sbagliato. La compravendita non è un contratto di durata, e pertanto non prevede ius variandi (http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_variandi)
Non è stupido, è sbagliato. La compravendita non è un contratto di durata, e pertanto non prevede ius variandi (http://it.wikipedia.org/wiki/Ius_variandi)
E' la prima cosa che mi è venuta in mente...:)
Però non mi rispondi mai sulla cosa più importante che ho ripetuto più volte :D ovvero la differenza tra fare una modifica sul piano tariffario che può essere magari organizzativo o di gestione (come ad esempio portare la maturazione dei bonus da 100 a 50 minuti/messaggi che non apporta danno al cliente in quanto invece di prendere un bonus che vale 100 di volta in volta ne prende uno che vale 50; nulla cambia) con, invece, un sovvertimento generale di un piano tariffario che, di fatto, lo ripeto un'altra volta, viene trasformato in un NUOVO profilo tariffario:
-ora prendo bonus da telefoni TIM poi sarà il CONTRARIO
-ora l'autoricarica è implicita nella tariffa poi dovrò PAGARMELA come optional se la voglio attivare
-ora posso accumulare bonus per ogni secondo di chiamate poi ricevo SOLO 5 cent per ogni chiamata (anche se dura 5 ore) e se è meno di 2 minuti non vale niente
-ora l'accumulo non scade poi sarà azzerato ogni 30 giorni
-ora l'accumulo è generalizzato a formare un unico bonus poi le chiamate ed i messaggi saranno seperati così da rendere più difficile il raggiungimento della soglia minima di 50 e 50.
Ora, sinceramente, dimmi se tu questa la consideri una modifica di un contratto che uno può decidere liberamente di fare a proprio piacimento. Se esistono diversi piani tariffari è perchè l'operatore fornisce al cliente la possibilità di scegliere quello con le caratteristiche più vicine alle esigenze personali, se io ho scelto quel piano tariffario è perche l'avevo bisogno così no? Quindi ok per la piccola modifica che non mi cambia le cose ma non che mi vuoi appioppare obbligatoriamente il profilo che vuoi tu, se no o togliamo tutti sti piano tariffari che ci sono nel sito oppure quando uno va a comprarsi la scheda sorteggiamone uno random che tanto è uguale perchè poi TIM fa quello che gli pare.
Krystal981
25-07-2008, 12:28
Ora, sinceramente, dimmi se tu questa la consideri una modifica di un contratto che uno può decidere liberamente di fare a proprio piacimento. Se esistono diversi piani tariffari è perchè l'operatore fornisce al cliente la possibilità di scegliere quello con le caratteristiche più vicine alle esigenze personali, se io ho scelto quel piano tariffario è perche l'avevo bisogno così no? Quindi ok per la piccola modifica che non mi cambia le cose ma non che mi vuoi appioppare obbligatoriamente il profilo che vuoi tu, se no o togliamo tutti sti piano tariffari che ci sono nel sito oppure quando uno va a comprarsi la scheda sorteggiamone uno random che tanto è uguale perchè poi TIM fa quello che gli pare.
sono d'accordo con quello che dici. hai pensato alla mnp su wind? guarda veramente mi sembra una cosa abb logica. magari se spendi tanto poi la tim ti offrirà anche qualcosa.
sono d'accordo con quello che dici. hai pensato alla mnp su wind? guarda veramente mi sembra una cosa abb logica. magari se spendi tanto poi la tim ti offrirà anche qualcosa.
Si ci ho pensato ma al momento non posso fare mnp perchè ho troppo credito residuo che perderei in caso di cambio operatore, prima devo esaurirlo completamente e passerà parecchio tempo. Inoltre, mi sembra sia opinione generale che con Wind ci sia da essere molto fortunati per riuscire a telefonare perchè la copertura è forse la peggiore, chiedevo qualche post addietro a chi avesse Wind come si trovava e tutti quelli che l'hanno provata sono scappati al volo... dovrei chiedere a qualcuno che sia nella mia zona per sapere la situazione in loco.
Krystal981
25-07-2008, 13:03
Si ci ho pensato ma al momento non posso fare mnp perchè ho troppo credito residuo che perderei in caso di cambio operatore, prima devo esaurirlo completamente e passerà parecchio tempo. Inoltre, mi sembra sia opinione generale che con Wind ci sia da essere molto fortunati per riuscire a telefonare perchè la copertura è forse la peggiore, chiedevo qualche post addietro a chi avesse Wind come si trovava e tutti quelli che l'hanno provata sono scappati al volo... dovrei chiedere a qualcuno che sia nella mia zona per sapere la situazione in loco.
ti sembrerà strano, ma nella mia zona invece (che è lontanissima dalla tua, diciamo pure che è dall'altro capo dell'italia) la wind ha una delle migliori ricezioni. siccome mi capita spesso di restare "isolata" sia con tim che con vodafone, questo è un altro punto a favore. qui l'hanno in tanti e non sento di particolari lamentele. certo i piani tariffari non sono eccelsi (diciamo che la convenienza wind di cui tanto si parlava è ormai un mito del passato), ma magari mi faccio consigliare dalla commessa del negozio....è veramente l'ultima cosa che posso fare. oppure devo rassegnarmi a tenermi questa autoricarica fasulla, perchè quello che è certo è che non intendo assolutamente pagare per ricambiare piano con tim.
ToXSys_Dwn
25-07-2008, 13:07
ma xk non funziona il cambio profilo sul sito della tim?
è una mia impressione o i loro sistemi sono scandalosi??
ebbr3zz4
25-07-2008, 13:47
E' la prima cosa che mi è venuta in mente...:)
Però non mi rispondi mai sulla cosa più importante che ho ripetuto più volte :D ovvero la differenza tra fare una modifica sul piano tariffario che può essere magari organizzativo o di gestione (come ad esempio portare la maturazione dei bonus da 100 a 50 minuti/messaggi che non apporta danno al cliente in quanto invece di prendere un bonus che vale 100 di volta in volta ne prende uno che vale 50; nulla cambia) con, invece, un sovvertimento generale di un piano tariffario che, di fatto, lo ripeto un'altra volta, viene trasformato in un NUOVO profilo tariffario
Si tratta di una modifica unilaterale, peggiorativa quanto ti pare, ma sempre si tratta di modifica unilaterale. Se tu avessi la possibilità di deciderne - in tutto o in parte - i contenuti, sarebbe una rinegoziazione del contratto. E invece è una modifica unilaterale, peggiorativa per l'utente, a fronte della quale si può recedere senza penali.
Ora, sinceramente, dimmi se tu questa la consideri una modifica di un contratto che uno può decidere liberamente di fare a proprio piacimento.
Se il proprio piacimento rientra in quanto stabilito della legge sì, altrimenti no.
Ed è questo che bisogna capire (vedi posizione ADUC), cosa non facile perché la maggior parte di noi non ha fra le mani il regolamente contrattuale
Krystal981
25-07-2008, 13:54
ma xk non funziona il cambio profilo sul sito della tim?
è una mia impressione o i loro sistemi sono scandalosi??
ti dico solo che x cambiare tariffa io ci ho messo 4 giorni, effettuando ricariche x circa 15 euro xchè ogni volta mi diceva che nn avevo abbastanza credito x effettuare l'operazione. nn se ne può +, nn si riceve mai un servizio adeguato a quello che si paga.
ToXSys_Dwn
25-07-2008, 13:55
ti dico solo che x cambiare tariffa io ci ho messo 4 giorni, effettuando ricariche x circa 15 euro xchè ogni volta mi diceva che nn avevo abbastanza credito x effettuare l'operazione. nn se ne può +, nn si riceve mai un servizio adeguato a quello che si paga.
ah bene...
io ho circa 30 euro, quindi dovrebbe andare. le ho provate di tutte, anche con carta di credito, ma non funge.
ora ho mandato una mail al 119, vediamo che dicono :muro:
ebbr3zz4
25-07-2008, 15:11
Dopo appena 4 giorni dal passaggio, eccoti l'sms di avviso del cambio delle condizioni.
A mio modestissimo avviso sei nella condizione di richiedere quanto pagato, poiché da parte loro manca buona fede nell'esecuzione del contratto.
Forse, se non sono decorsi 10 giorni, potrebbe convenire provare ad esercitare il diritto di recesso (in ipotesi che tu abbia cambiato tariffa NON in un centro TIM)
Krystal981
25-07-2008, 15:30
A mio modestissimo avviso sei nella condizione di richiedere quanto pagato, poiché da parte loro manca buona fede nell'esecuzione del contratto.
Forse, se non sono decorsi 10 giorni, potrebbe convenire provare ad esercitare il diritto di recesso (in ipotesi che tu abbia cambiato tariffa NON in un centro TIM)
i 10 gg sono decorsi, sicuramente. potrei provare a chiedere di farmi ridare i soldi, ma nn ho le prove che loro siano in malafede. è la parola di una cliente non spendente contro la loro, mi sa che ho poche speranze.
ebbr3zz4
25-07-2008, 15:36
i 10 gg sono decorsi, sicuramente. potrei provare a chiedere di farmi ridare i soldi, ma nn ho le prove che loro siano in malafede. è la parola di una cliente non spendente contro la loro, mi sa che ho poche speranze.
nono... non devi dimostrare che sono in malefede :)
la buona fede è un principio centrale nell'interpretazione e esecuzione del contratto; se ti interessa approfondire, trovi i profili essenziali qui (http://www.ambientediritto.it/dottrina/Dottrina%202004/principio_buona_fede_dangelo.htm)
Ciao ragazzi, anche io mi trovo nella vostra stessa situazione, avevo la tariffa UNICA NEW con l'opzione superautoricarica e poi sono passato proprio oggi (circa 2 ore fa) alla Easy TIM con l'opzione Mega Autoricarica.
Il tutto al costo ovviamente di 9 euro.
Confermo che tramite 4916 e internet è impossibile cambiare piano, ci si sente sempre dire "servizio momentaneamente non disponibile".
Sono riuscito a cambiare tariffa solo chiamando il 119 tramite operatore.
Esso mi ha confermato che la nuova tariffa Easy Tim+Mega Autoricarica non è soggetta a rimodulazione.
Inoltre, riguardo al diritto di recesso, mi ha spiegato che se non accetto la nuova loro proposta (che avete già spiegato, è scandalosa/vergognosa) resta tutto come ora in termini di tariffa (costi per chiamata/sms) ma non funzionerà più l'autoricarica.
In pratica loro dicono che si ha la possibilità di non accettare il nuovo piano tariffario (e così è in effetti a livello di piano tariffario hanno confermato che posso mantenere l'attuale), solo che viene a mancare l'opzione del piano tariffario (che essendo appunto opzione, non fa parte del piano).
Credo che si giochi su queste cose la questione.
Il vero problema è che poco fa ho ricevuto una chiamata da un fisso e non mi ha "scalato" i minuti dell'autoricarica.... questo mi fa molto arrabbiare!!!!!!
Ho letto su altri forum che qualcuno analogamente ha avuto problemi....
Spero che si risolvano, mi può anche star bene pagare i 9 euro (a mio modo di vedere la Easy è leggermente migliore della Unica new non ha lo scatto alla risp....) che è comunque un bassezza da parte della TIM, ma che poi debba avere problemi mi fa arrabbiare ancora di più.
E pensare che ho anche alice ADSL a casa con un problema che dichiarano tecnicamente risolto ma che non lo è!!!!!:muro:
Telecom scandalosa......
ciao!:) :)
CUT
... resta tutto come ora in termini di tariffa (costi per chiamata/sms) ma non funzionerà più l'autoricarica.
In pratica loro dicono che si ha la possibilità di non accettare il nuovo piano tariffario (e così è in effetti a livello di piano tariffario hanno confermato che posso mantenere l'attuale), solo che viene a mancare l'opzione del piano tariffario (che essendo appunto opzione, non fa parte del piano).
CUT
OPZIONE un paio di ciufoli!
Per quanto riguarda la tua unica new OK, c'è l'opzione autoricarica ma NON tutte le tariffe hanno l'autoricarica come OPZIONE. L'autoricarica 190 che ho io è così, punto e basta; è un piano tariffario che prevede certi costi e certi bonus, se vedi anche sul sito non c'è scritto da nessuna parte che l'autoricarica è una opzione, perchè appunto NON LO E' ma è intrinseca alla tariffa, le opzioni sono "tim duetto" e "tre x te" che si possono abbinare a questo profilo.
Il discorso della "opzione" non vale assolutamente nulla, solo scuse campate in aria!
ebbr3zz4
25-07-2008, 22:12
OPZIONE un paio di ciufoli!
Il discorso della "opzione" non vale assolutamente nulla, solo scuse campate in aria!
Sì concordo. E anche se fosse, non cambierebbe la situazione...
:mc:
Ciao ragazzi, anche io mi trovo nella vostra stessa situazione, avevo la tariffa UNICA NEW con l'opzione superautoricarica e poi sono passato proprio oggi (circa 2 ore fa) alla Easy TIM con l'opzione Mega Autoricarica.
Il tutto al costo ovviamente di 9 euro.
ciao!:) :)
ma non era gratis?
http://fai.informazione.it/p/29eb24af-79e3-42b1-92ad-faf99179fa35/Tim-rimodula-i-piani-Autoricarica-scopri-i-dettagli-della-nuova-Autoricarica?v
ma non era gratis?
http://fai.informazione.it/p/29eb24af-79e3-42b1-92ad-faf99179fa35/Tim-rimodula-i-piani-Autoricarica-scopri-i-dettagli-della-nuova-Autoricarica?v
Secondo le associazioni consumatori SI, ma TIM , a quanto pare, se ne frega altamente e sta facedo pagare il cambio.
Scusa ma nel link che hai messo non vedo nulla di che... a parte la notizia della rimodulazione... sbaglio io? O hai trovato qualcosa dove sta scritto che il cambio è gratis? Non leggo nulla di che...
frankdan
30-07-2008, 21:26
Secondo le associazioni consumatori SI, ma TIM , a quanto pare, se ne frega altamente e sta facedo pagare il cambio.
Scusa ma nel link che hai messo non vedo nulla di che... a parte la notizia della rimodulazione... sbaglio io? O hai trovato qualcosa dove sta scritto che il cambio è gratis? Non leggo nulla di che...
Io ho appena chiamato il 119.La signorina mi ha detto che anche l'operazione di recesso e sottoscrizione di un nuovo piano tariffario (ad esempio chi decide di passare dall'Autoricarica 190 ad Easy Tim) sarà gratuita,o meglio costerà 1 euro che però verrà rimborsato entro 48 ore.A patto però che tali operazioni vengano effettuate a partire dal 6 Agosto.
Infatti le avevo chiesto se già adesso poteva passarmi gratuitamente dall'Autoricarica 190 (la mia tariffa attuale) ad Easy Tim,e mi ha detto di no,quindi devo aspettare ancora 7 giorni.
Chi è passato già ad Easy Tim pagando 9 euro faceva meglio ad aspettare :fagiano:
Grazie per la segnalazione.
Secondo me andrà anche un po' a fortuna pure dopo il 6 Agosto... a seconda di chi trovi magari uno ti dice che devi pagare ed un'altro ti dice che è gratis, con tutta la gente incompetente che ci lavora dentro... anche dopo che era arrivato l'sms che avvisava della rimodulazione al 119 non sapevano ancora un tubo e dicevano di richiamare più avanti.
Comunque non mi sembra neanche normale dire che chi lo fa prima del 6 lo paga e chi lo fa dopo il 6 non paga... cioè cosa cambia? Se mi stai rimodulando la tariffa e ti dico che voglio un altro profilo farlo prima o dopo è la stessa cosa... raba da far chiedere il rimborso a tutti quelli che l'hanno pagata e che la pagheranno prima del 6 :rolleyes:
frankdan
30-07-2008, 21:43
Confermo comunque che anche il cambio di profilo,per chi lo richiede,dovrà essere gratuito.
Ecco uno stralcio della pagina web linkata nel primo post di questo topic:
Nel caso il Cliente voglia cambiare profilo, l’Agent gli effettuerà una consulenza tariffaria, proponendo un cambio profilo in esenzione spese.Il cambio gratuito del profilo tariffario sarà effettuabile solo dal 119, mentre il Dealer non avrà la possibilità di effettuare il cambio profilo gratuito verso tutti i profili in commercializzazione. Si precisa, altresì, che se il Cliente effettuerà il cambio profilo a pagamento c/o Dealer, non riceverà il rimborso del costo dell’operazione dal 119.
In particolare, può essere proposto al Cliente il nuovo profilo Easy TIM con Mega Autoricarica che prevede una autoricarica di importo maggiore dei vecchi profili, ovvero di 5 €cent/min per chiamate ricevute da numeri di Rete Fissa e Altri Operatori Mobili.
Anche la Mega Autoricarica prevede la soglia minima di 20 min di traffico ricevuto nell’arco di 30 gg per l’accredito del bonus ed una soglia massima di 30 bonus ogni 30 gg.
Le tariffe per il traffico voce uscente del nuovo profilo Easy TIM con Mega Autoricarica sono estremamente vantaggiose in quanto non è previsto la scatto alla risposta e le chiamate verso tutti (TIM, AOM e Rete Fissa) vengono tariffate alla tariffa di 16 €cent/min. i.i.
Il costo di attivazione di Easy TIM con Mega Autoricarica è di 9 € i.i.: tale costo viene annullato per i Clienti oggetto della rimodulazione che desiderano effettuare il cambio profilo.
Il link era questo : http://www.ebaygeneration.com/forum/showthread.php?t=26476
Krystal981
30-07-2008, 21:44
Grazie per la segnalazione.
Secondo me andrà anche un po' a fortuna pure dopo il 6 Agosto... a seconda di chi trovi magari uno ti dice che devi pagare ed un'altro ti dice che è gratis, con tutta la gente incompetente che ci lavora dentro... anche dopo che era arrivato l'sms che avvisava della rimodulazione al 119 non sapevano ancora un tubo e dicevano di richiamare più avanti.
Comunque non mi sembra neanche normale dire che chi lo fa prima del 6 lo paga e chi lo fa dopo il 6 non paga... cioè cosa cambia? Se mi stai rimodulando la tariffa e ti dico che voglio un altro profilo farlo prima o dopo è la stessa cosa... raba da far chiedere il rimborso a tutti quelli che l'hanno pagata e che la pagheranno prima del 6 :rolleyes:
giusto!
bella str***ata questa cmq. sta storia dell'euro sta uscendo adesso. come mai quasi nessuno la sa e alcuni hanno già pagato? manca una settimana al cambio e vedo che hanno le idee belle chiare eh.
Confermo comunque che anche il cambio di profilo,per chi lo richiede,dovrà essere gratuito.
Ecco uno stralcio della pagina web linkata nel primo post di questo topic:
CUT
Il link era questo : http://www.ebaygeneration.com/forum/showthread.php?t=26476
Ehm...
come dire...
sì lo so...
...
l'avrei scritto io
:sofico:
e ho scritto anche, poco sopra, che sono informazioni trovate in rete, non provenienti da fonti UFFICIALI TIM, tipo il sito TIM, ma in genere da altri forum o stralci di altre pagine web... e per lo più riferiti alla rimodulazione di APRILE.
:)
giusto!
bella str***ata questa cmq. sta storia dell'euro sta uscendo adesso. come mai quasi nessuno la sa e alcuni hanno già pagato? manca una settimana al cambio e vedo che hanno le idee belle chiare eh.
Della serie... idee poche ma confuse...
Potrebbe essere un nuovo slogan per la TIM, dove hanno le idee molto chiare invece è su come far pagare di più a chi spendeva poco e niente.
Secondo me conviene rompere le scatole, sempre e comunque, chiamate una volta e se vi dicono che dovete pagare appendete e richiamate un'altra volta, tutti i giorni finchè non ve lo fanno gratis! Tanto la chiamata è gratuita, almeno quella! Magari per non sentirvi più vi accontentano!
:D
Krystal981
30-07-2008, 22:38
clod tu hai deciso che farai?
clod tu hai deciso che farai?
Dato che la TIM ha deciso che di me non glie ne frega assolutamente nulla:
- ho scritto al 119 via mail
- mi hanno risposto senza prendere nemmeno in considerazione quello che avevo scritto
- gli ho riscritto una seconda volta ribadendo il concetto, come se la prima volta non fosse stato sufficientemente chiaro
- ho mandato via fax formale diffida
- mi hanno risposto di contattarli al 119 (:rolleyes: )
- li chiamo e cosa mi dicono? Mi rileggono la storiella che in base alla legge bla bla bla possono modificare come gli pare e che posso recedere senza penali oppure tenermi la nuova autoricarica che è una offerta MOLTO CONVENIENTE, e che la tariffa rimane invariata... come per dire che per loro non cambia niente.
Quindi quando avrò esaurito il credito (e passerà qualche mese) se ci saranno delle alternative più economiche con delle autoricariche reali e non virtuali come quella di TIM andrò di portabilità; non ho ancora deciso nulla, in primis devo valutare la copertura di Wind qui in Lombardia, specialmente nelle zone di mio maggior interesse Pavia-Voghera-Alessandria-Vigevano-Milano-Lodi.
Per chi il telefono lo usa tanto alla fine penso che non gli cambi molto perchè se riceve un mucchio di telefonate un po' da tutti alla fine può stare anche con la nuova finta opzione autoricarica. Per me che lo uso molto ma molto poco, cambia completamente le carte in tavola e posso assicurarti al 100% che non ne riceverò più neanche una.
Se fossi stato un cliente molto generoso nei loro confronti magari mi avrebbero offerto qualcosa in più, non posso saperlo, tieni presente che da me non hanno mai beccato nulla in questi anni da quando ho preso la carta, molto intelligentemente con l'autoricarica190 e, molto intelligentemente usando il cellulare solo in caso di necessità.
Le mie spese sono state:
-carta TIM con 100 mila lire di traffico (unici soldi che hanno preso da me). :eek:
Ovvio che siano più contenti se me ne vado altrove :asd: però non contano che quelli che mi chiamano magari hanno TIM proprio perchè ho TIM anche io, se cambio operatore magari invece che chiamare uno manda un messaggio o ti chiama con un'altra scheda, quindi soldi in meno che prende TIM... e visto che in tutti questi anni non ho mai ricaricato vuol dire che di telefonate e messaggi da TIM ne ho ricevuti abbastanza, alla fine non mi sembrano comunque molto furbi, nè nei miei confronti nè nei confronti di tutti gli altri utenti inca@@ati perchè la cosa peggiore è la pubblicità negativa che si sta facendo. Poi magari hanno ragione a dire come hanno detto all'altro utente che per uno che se ne va ne hanno un'altro che arriva... ma se continuano su questa strada potrebbe anche diventare che magari sì ne arriva uno ma se ne vanno in tre ed i conti fanno presto a cambiare rotta.
ebbr3zz4
31-07-2008, 09:35
Io ho appena chiamato il 119.La signorina mi ha detto che anche l'operazione di recesso e sottoscrizione di un nuovo piano tariffario (ad esempio chi decide di passare dall'Autoricarica 190 ad Easy Tim) sarà gratuita,o meglio costerà 1 euro che però verrà rimborsato entro 48 ore.A patto però che tali operazioni vengano effettuate a partire dal 6 Agosto.
Infatti le avevo chiesto se già adesso poteva passarmi gratuitamente dall'Autoricarica 190 (la mia tariffa attuale) ad Easy Tim,e mi ha detto di no,quindi devo aspettare ancora 7 giorni.
Chi è passato già ad Easy Tim pagando 9 euro faceva meglio ad aspettare :fagiano:
Ti hanno raccontato un monte di sciocchezze.
Il recesso è possibile entro il 6 agosto e comporta la cessazione dell'utenza; non si capisce pertanto come si possa modificare il piano tariffario ad un'utenza cessata.
Probabilmente hai trovato un'operatrice o del tutto impreparata, o del tutto in malafede.
Krystal981
31-07-2008, 10:08
Se fossi stato un cliente molto generoso nei loro confronti magari mi avrebbero offerto qualcosa in più, non posso saperlo, tieni presente che da me non hanno mai beccato nulla in questi anni da quando ho preso la carta, molto intelligentemente con l'autoricarica190 e, molto intelligentemente usando il cellulare solo in caso di necessità.
Le mie spese sono state:
-carta TIM con 100 mila lire di traffico (unici soldi che hanno preso da me). :eek:
siamo nella stessa identica situazione e come te penso che tim non farebbe nulla per trattenermi. io mi sono data un mesetto di tempo per vedere come va questa nuova autoricarica, vediamo se il fatto che il bonus scade è veramente un grosso problema. se lo è, subito mnp a wind.
per quanto riguarda la copertura di milano posso subito dirti che è buona in quasi tutta la città, senza problemoni di connessioni. per Vigevano-Lodi nn saprei, posso informarmi, io potrei benissimo dirti tutte le coperture della brianza ma l'hinterland ovest mi sfugge :D
Ti hanno raccontato un monte di sciocchezze.
Il recesso è possibile entro il 6 agosto e comporta la cessazione dell'utenza; non si capisce pertanto come si possa modificare il piano tariffario ad un'utenza cessata.
Probabilmente hai trovato un'operatrice o del tutto impreparata, o del tutto in malafede.
Infatti.
Mi era sfuggita la parola recesso. :)
Probabilmente l'operatrice intendeva recesso come cessazione del vecchio profilo e sottoscrizione di uno nuovo... o magari frankdan ha scritto recesso ma intendeva semplicemente l'operazione di cambio profilo.
Come hai detto giustamente mi sembra quantomeno insensato recedere da un contratto, facendosi disattivare la carta per poi attivare un nuovo profilo con lo stesso operatore.
Al 119 stanno facendo una confusione allucinante, mi viene quasi il dubbio che ci marcino alla grande su ste cose...
siamo nella stessa identica situazione e come te penso che tim non farebbe nulla per trattenermi. io mi sono data un mesetto di tempo per vedere come va questa nuova autoricarica, vediamo se il fatto che il bonus scade è veramente un grosso problema. se lo è, subito mnp a wind.
per quanto riguarda la copertura di milano posso subito dirti che è buona in quasi tutta la città, senza problemoni di connessioni. per Vigevano-Lodi nn saprei, posso informarmi, io potrei benissimo dirti tutte le coperture della brianza ma l'hinterland ovest mi sfugge :D
Grazie, ogni segnalazione positiva o negativa è bene accetta. ;)
Ragazzi ho letto alcune pagine (non ho avuto tempo di leggere tutto) del thread e sono più o meno nella vostra stessa condizione, avevo il profilo autoricarica 190 e la tim mi ha mandato il messaggio in cui mi dicevano che la vecchia autoricarica sarebbe cessata il 6 agosto...inoltre ho scoperto che anche la tribù che va a vitamine (che ha un mio familiare) dovrebbe cambiare.. cioè dovrebbe costare 1 euro al giorno per la prima chiamata, sms.. e non più 25cent.
Sinceramente credo che cambierò gestore in quanto se fai il passaggio ti offrono dei vantaggi..
Inoltre, riguardo al diritto di recesso, mi ha spiegato che se non accetto la nuova loro proposta (che avete già spiegato, è scandalosa/vergognosa) resta tutto come ora in termini di tariffa (costi per chiamata/sms) ma non funzionerà più l'autoricarica.
In pratica loro dicono che si ha la possibilità di non accettare il nuovo piano tariffario (e così è in effetti a livello di piano tariffario hanno confermato che posso mantenere l'attuale), solo che viene a mancare l'opzione del piano tariffario (che essendo appunto opzione, non fa parte del piano).
Credo che si giochi su queste cose la questione.
ciao!:) :)
ciao, leggendo leggendo mi è tutto più chiaro tranne 1 cosa:
io ho auto190....da quanto scrivi se uno non fa niente, il passaggio avviene in automatico con la "sola" differenza che l'autoricarica non esiste più, ma tutto il resto è invariato. Ma allora la questione dei 15 euro al mese ( chiamasi abbonamento ed è quello che voglio evitare ) obbligatori per mantenere "in vita" la tariffa esiste oppure no?
che gestore....
Krystal981
31-07-2008, 11:54
un eurooooo?????? ma siamo impazziti? ragazzi qua si mette male!
frankdan
31-07-2008, 14:20
Ti hanno raccontato un monte di sciocchezze.
Il recesso è possibile entro il 6 agosto e comporta la cessazione dell'utenza; non si capisce pertanto come si possa modificare il piano tariffario ad un'utenza cessata.
Probabilmente hai trovato un'operatrice o del tutto impreparata, o del tutto in malafede.
Infatti.
Mi era sfuggita la parola recesso. :)
Probabilmente l'operatrice intendeva recesso come cessazione del vecchio profilo e sottoscrizione di uno nuovo... o magari frankdan ha scritto recesso ma intendeva semplicemente l'operazione di cambio profilo.
Come hai detto giustamente mi sembra quantomeno insensato recedere da un contratto, facendosi disattivare la carta per poi attivare un nuovo profilo con lo stesso operatore.
Al 119 stanno facendo una confusione allucinante, mi viene quasi il dubbio che ci marcino alla grande su ste cose...
Grazie, ogni segnalazione positiva o negativa è bene accetta. ;)
Si,ero io ad essermi espresso male : per "recesso" volevo intendere il cambio di profilo ("recedere" dal vecchio profilo per aderire ad uno nuovo).
Riepilogando,l'operatrice mi ha detto che anche il cambio profilo sarà gratuito (1 euro rimborsato entro 48 ore).
Quindi,se io non faccio nulla,mi rimane il vecchio profilo (flash tim) senza l'autoricarica,giusto?
Quindi,se io non faccio nulla,mi rimane il vecchio profilo (flash tim) senza l'autoricarica,giusto?
sì, ma se lo lasci così senza autoricarica è svantaggioso, attualmente ci sono dei piani tariffari migliori.
frankdan
31-07-2008, 18:46
sì, ma se lo lasci così senza autoricarica è svantaggioso, attualmente ci sono dei piani tariffari migliori.
Tu quale tariffa consiglieresti (in ambito TIM) ?
Esistono tariffe TIM vantaggiose per la navigazione off-portal (cioè da un APN diverso da wap.tim.it) ?
A me servirebbe una tariffa per navigare in internet off-portal con il browser OperaMini,che come APN vuole quello di Ibox...
Il mio problema è questo (scusate se non apro un altro topic...lo dico qui a voi sperando mi chiariate le idee) :
15 giorni fa ho aderito a Maxi Alice Week CRM: 1 euro per 200Mb di navigazione verso APN wap.tim.it,per un mese...ma in più nel mio profilo appare scritto "Hai a disposizione 999999761 scatti residui alla connessione WAP off portal"...come potete vedere da questo screen :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/20080731194032_Immagine.JPG
Ora,navigando "on portal" (quindi su APN wap.tim.it),da qualche giorno ho il problema che non riesco a leggere la mia posta hotmail.Di questo problema ne sto parlando in quest'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792298).
Ho deciso quindi di installare sul mio Nokia 6234 il browser OperaMini,che come APN e DNS ha settato in automatico quelli di Ibox,come potete vedere da qui (http://www.operamini.com/help/connect/?provider=TIM®ion=Italy).
Ho navigato senza problemi con OperaMini,riuscendo anche a leggere la posta hotmail,ma...TIM mi ha fregato la bellezza di 6 euro !!!
Grazie ad Alice Week CRM che avevo attivato non doveva essere gratuita anche la navigazione off-portal per un tot di scatti (come specificato in quello screen che ho postato) ?
Tu quale tariffa consiglieresti (in ambito TIM) ?
Esistono tariffe TIM vantaggiose per la navigazione off-portal (cioè da un APN diverso da wap.tim.it) ?
A me servirebbe una tariffa per navigare in internet off-portal con il browser OperaMini,che come APN vuole quello di Ibox...
Il mio problema è questo (scusate se non apro un altro topic...lo dico qui a voi sperando mi chiariate le idee) :
15 giorni fa ho aderito a Maxi Alice Week CRM: 1 euro per 200Mb di navigazione verso APN wap.tim.it,per un mese...ma in più nel mio profilo appare scritto "Hai a disposizione 999999761 scatti residui alla connessione WAP off portal"...come potete vedere da questo screen :
Ora,navigando "on portal" (quindi su APN wap.tim.it),da qualche giorno ho il problema che non riesco a leggere la mia posta hotmail.Di questo problema ne sto parlando in quest'altro topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1792298).
Ho deciso quindi di installare sul mio Nokia 6234 il browser OperaMini,che come APN e DNS ha settato in automatico quelli di Ibox,come potete vedere da qui (http://www.operamini.com/help/connect/?provider=TIM®ion=Italy).
Ho navigato senza problemi con OperaMini,riuscendo anche a leggere la posta hotmail,ma...TIM mi ha fregato la bellezza di 6 euro !!!
Grazie ad Alice Week CRM che avevo attivato non doveva essere gratuita anche la navigazione off-portal per un tot di scatti (come specificato in quello screen che ho postato) ?
In ambito tim la Tribù era quella che mi sembrava più conveniente, dal 4/08 però modificheranno anche questa tariffa.
Se vai molto su internet proverei a pensare ad una "tutto compreso", tuttavia anche qui devi navigare on-portal per avere più convenienza.
Per il resto non so come aiutarti; mi è venuto in mente che se vuoi vedere la tua posta di hotmail potresti spuntare l' opzione che serve a reindirizzare quello che ti arrriva su hotmail su il tuo indirizzo .alice o .tim (se non lo hai lo fai in un batter d'occhio) così vedi la posta senza spendere e senza bisogno di navigare off portal. (ammesso che navigare off portal ti serva solo per la posta di hotmail)
BodyKnight
31-07-2008, 22:21
Qualcuno mi spiega che cacchio di differenza cìè tra
Easy TIM New Prepagati
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65548/tariffa.do
e
Easy TIM New Mega Autoricarica Prepagat
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550/tariffa.do
Da quello che vedo sono tariffe uguali identiche, solo che mega autoricarica... ti ricarica.
Krystal981
01-08-2008, 08:56
Qualcuno mi spiega che cacchio di differenza cìè tra
Easy TIM New Prepagati
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65548/tariffa.do
e
Easy TIM New Mega Autoricarica Prepagat
http://www.tim.it/consumer/c364/i55920/o65550/tariffa.do
Da quello che vedo sono tariffe uguali identiche, solo che mega autoricarica... ti ricarica.
la tariffa è sempre la stessa, solo che c'è l'opzione autoricarica che è facoltativa. nel senso che la stessa tariffa può sussistere anche senza l'autoricarica (o quello che ne è rimasto, visti i cambiamenti).
ciao, leggendo leggendo mi è tutto più chiaro tranne 1 cosa:
io ho auto190....da quanto scrivi se uno non fa niente, il passaggio avviene in automatico con la "sola" differenza che l'autoricarica non esiste più, ma tutto il resto è invariato. Ma allora la questione dei 15 euro al mese ( chiamasi abbonamento ed è quello che voglio evitare ) obbligatori per mantenere "in vita" la tariffa esiste oppure no?
che gestore....
I 15 euro sono la pigione che dopo la rimodulazione pretenderà TIM se vuoi che la nuova opzione di autoricarica rimanga attiva per un mese (quello successivo al mese in cui hai fatto la ricarica minima dei 15 euro obbligatori per l'attivazione dell'opzione).
Non è che ogni mese questi 15 euro vengono detratti in automatico dal credito, non è un abbonamento ma li devi pagare tu ricaricando, ogni 30 giorni.
Per quanto riguarda TIM Tribù
Al momento c'è una vitamina da 25 cent. separata per il tipo di traffico:
-CHIAMATE
-SMS
-MMS
-VIDEOCHIAMATE
-per navigare in INTERNET
-per messaggiare con Alice MESSENGER
Ognuna di queste singole attività comporta una spesa iniziale di 25 cent. per poi proseguire gratuitamente durante la giornata.
Dal 4 Agosto ci sarà una specie di mega vitamina, si pagherà 1 euro al primo utilizzo della vitamina, e si potranno poi utilizzare tutti i servizi indistintamente fino a 1000 minuti/sms/mms/connessioni... (1000 per ogni singolo servizio).
Link:
http://www.tim.it/consumer/o58656/tariffa.do
Per quanto riguarda TIM Tribù
Al momento c'è una vitamina da 25 cent. separata per il tipo di traffico:
-CHIAMATE
-SMS
-MMS
-VIDEOCHIAMATE
-per navigare in INTERNET
-per messaggiare con Alice MESSENGER
Ognuna di queste singole attività comporta una spesa iniziale di 25 cent. per poi proseguire gratuitamente durante la giornata.
Dal 4 Agosto ci sarà una specie di mega vitamina, si pagherà 1 euro al primo utilizzo della vitamina, e si potranno poi utilizzare tutti i servizi indistintamente fino a 1000 minuti/sms/mms/connessioni... (1000 per ogni singolo servizio).
Link:
http://www.tim.it/consumer/o58656/tariffa.do
Sì l' ho letto anch'io ma è cmq svantaggioso, in quanto secondo il mio punto di vista era meglio poter scegliere il servizio che si voleva utilizzare e spendere 25cent invece che avere tutto ad 1 euro, ci sono delle persone (non più giovanissime) a cui non interessa navigare su internet o mandare sms/mms ma la usano solo per chiamare..
Sì l' ho letto anch'io ma è cmq svantaggioso, in quanto secondo il mio punto di vista era meglio poter scegliere il servizio che si voleva utilizzare e spendere 25cent invece che avere tutto ad 1 euro, ci sono delle persone (non più giovanissime) a cui non interessa navigare su internet o mandare sms/mms ma la usano solo per chiamare..
Infatti non ho mica detto che sia vantaggioso... visto che alcuni utenti si chiedevano cosa capitasse ho semplicemente riportato cosa succederà dopo il 4 e come è ora.
Matematicamente è svantaggioso per chi usa fino a 3 servizi - uguale per chi ne usa 4 - e vantaggioso per chi ne usa almeno 5
:)
Infatti non ho mica detto che sia vantaggioso... visto che alcuni utenti si chiedevano cosa capitasse ho semplicemente riportato cosa succederà dopo il 4 e come è ora.
Matematicamente è svantaggioso per chi usa fino a 3 servizi - uguale per chi ne usa 4 - e vantaggioso per chi ne usa almeno 5
:)
Si infatti, anche se io fino all' ultimo ho sperato che questa rivisitazione della tariffa capitasse solo a chi attiva il piano dopo il 4/08 (come successe per la vecchia tim tribù denominata OLD) ed invece NIENTE capita a tutti, così adesso sarò costretta a cercare una tariffa più conveniente per un cellulare che chiama solo due numeri tim tribù :( e che non manda nè mms nè va su internet.
Per quanto riguarda invece la mia tariffa autoricarica 190 credo che farò il passaggio di gestore, sto pensando alla tre.
BodyKnight
01-08-2008, 12:41
http://www.tim.it/consumer/c364/i71880/o71790/tariffa.do
Certo che non morivano a mettere il dettaglio dei costi già adesso.
Camaleontico
01-08-2008, 13:55
La legge non lo prevede; puoi:
- recedere senza penali, avere il rimborso del credito, ma perdere il numero;
- esaurire il credito e chiedere la NMP
- chiedere subito la NMP, ma perdi il credito
Personalmente non ho mai usato wind, ma gli amici che l'hanno provato sono scappati a gambe levate.
Sembra che con wind si spenda poco perché... non si riesca mai a chiamare :D
Confermo su wind: ho da anni 3 sim, tim vodafone e wind.
Da oggi situazione molto rompic.....ni:
Tim: da anni ho unica 10 che diventerà dal 9 settembre a 13cent/min :mad:
in auto tim riceve bene ma nei piani bassi con mura spesse fa schifo
Vodafone: da qualche anno vodafone people special con sms e chiamate verso vodafone a 7cent/min.
Migliore ricezione in ogni condizione, fermi in auto o in piani bassi e mura spesse (ma verso i vissi pago 30cent/min mentre con tim pago ancora 10cent)
Wind: era ottima wind10 (la presi per quello), cosiddetta "per sempre" poi subito divenuta wind12 dopo abolizione costi ricarica. Idem per opzione noiwind: partita con 400min/mese verso wind a 5 €, è arrivata a dimezzarsi, ora 200min/mese allo stesso prezzo.
Ricezione? No comment, a volte cade stando fermi a casa dove il campo sembra massimo, in auto c'ho rinunciato ad usarla, in autostrada A14 a 130km/h fra Bologna e Rimini cadeva troppo spesso tanto per intenderci, non "dagli appennini alle ande"... :muro:
Soluzione finale??? Bohhh, sto cercando di capire se Tre adesso funziona davvero meglio, perchè un mio amico l'ha cambiata per vodafone: per mesi tempo fa mi mandava sms sul tim e mi arrivavano a volte dopo 2gg, se arrivavano...
...In sintesi: proprio ieri l'autority ha aperto indagine su costi sms in Italia che sono 50% maggiori dell'UE, ma come siamo messi in questo paese???
:mad:
Io ho appena chiamato il 119.La signorina mi ha detto che anche l'operazione di recesso e sottoscrizione di un nuovo piano tariffario (ad esempio chi decide di passare dall'Autoricarica 190 ad Easy Tim) sarà gratuita,o meglio costerà 1 euro che però verrà rimborsato entro 48 ore.A patto però che tali operazioni vengano effettuate a partire dal 6 Agosto.
Infatti le avevo chiesto se già adesso poteva passarmi gratuitamente dall'Autoricarica 190 (la mia tariffa attuale) ad Easy Tim,e mi ha detto di no,quindi devo aspettare ancora 7 giorni.
Chi è passato già ad Easy Tim pagando 9 euro faceva meglio ad aspettare :fagiano:
Stavo ripensando a sta cosa... a parte il disguido sul recesso che si intendeva semplicemente "cambio profilo" secondo me l'operatrice ha fatto un casino immane (o è stata molto furba a rigirarti per bene) sbagliandosi pure sui costi riferendosi al costo di 1 euro, appunto, che paghi per i primi 90 giorni della nuova opzione autoricarica e che ti vengono, appunto, rimborsati entro le 48 ore. Trascorso tale lasso di tempo si pagano i fatidici 15 euro di attivazione mensile tramite ricarica.
Certo, come ha detto è gratuito il passaggio al nuovo profilo tariffario (e ci mancherebbe che devi pure pagare le loro rimodulazioni...) ma non ad uno a tua scelta.
Da come la vedo io non si riferiva al cambio tariffa; proprio per questo ti ha detto che puoi farlo dopo il 6 perchè adesso non è ancora in vigore la nuova tariffa e non puoi attivare l'opzione autoricarica al costo di 1 euro.
Secondo me sono nel marasma più totale...
Vedremo... :mc:
BodyKnight
01-08-2008, 16:50
Ho appena parlato con la tizia.
Scegliere un nuovo profilo non è gratuito.
Costa 1 euro con rimborso il passaggio l'"attivazione della carta ricaricabile", che è quella dei 90 giorni, e poi 15 euri per un anno bla bla bla
A me rimane il costo per le chiamate di Autoricarica 190 ma.... senza autoricarica 190.
Bhè, vaffanculo.
Purtroppo sono in partenza per le vacanze e non ci posso fare un cacchio. Ma appena torno mando a quel paese la TIM.
frankdan
04-08-2008, 22:17
Io ho appena chiamato il 119.La signorina mi ha detto che anche l'operazione di recesso e sottoscrizione di un nuovo piano tariffario (ad esempio chi decide di passare dall'Autoricarica 190 ad Easy Tim) sarà gratuita,o meglio costerà 1 euro che però verrà rimborsato entro 48 ore.A patto però che tali operazioni vengano effettuate a partire dal 6 Agosto.
Infatti le avevo chiesto se già adesso poteva passarmi gratuitamente dall'Autoricarica 190 (la mia tariffa attuale) ad Easy Tim,e mi ha detto di no,quindi devo aspettare ancora 7 giorni.
Chi è passato già ad Easy Tim pagando 9 euro faceva meglio ad aspettare :fagiano:
Ti hanno raccontato un monte di sciocchezze.
Il recesso è possibile entro il 6 agosto e comporta la cessazione dell'utenza; non si capisce pertanto come si possa modificare il piano tariffario ad un'utenza cessata.
Probabilmente hai trovato un'operatrice o del tutto impreparata, o del tutto in malafede.
Infatti.
Mi era sfuggita la parola recesso. :)
Probabilmente l'operatrice intendeva recesso come cessazione del vecchio profilo e sottoscrizione di uno nuovo... o magari frankdan ha scritto recesso ma intendeva semplicemente l'operazione di cambio profilo.
Come hai detto giustamente mi sembra quantomeno insensato recedere da un contratto, facendosi disattivare la carta per poi attivare un nuovo profilo con lo stesso operatore.
Al 119 stanno facendo una confusione allucinante, mi viene quasi il dubbio che ci marcino alla grande su ste cose...
Si,ero io ad essermi espresso male : per "recesso" volevo intendere il cambio di profilo ("recedere" dal vecchio profilo per aderire ad uno nuovo).
Riepilogando,l'operatrice mi ha detto che anche il cambio profilo sarà gratuito (1 euro rimborsato entro 48 ore).
Stavo ripensando a sta cosa... a parte il disguido sul recesso che si intendeva semplicemente "cambio profilo" secondo me l'operatrice ha fatto un casino immane (o è stata molto furba a rigirarti per bene) sbagliandosi pure sui costi riferendosi al costo di 1 euro, appunto, che paghi per i primi 90 giorni della nuova opzione autoricarica e che ti vengono, appunto, rimborsati entro le 48 ore. Trascorso tale lasso di tempo si pagano i fatidici 15 euro di attivazione mensile tramite ricarica.
Certo, come ha detto è gratuito il passaggio al nuovo profilo tariffario (e ci mancherebbe che devi pure pagare le loro rimodulazioni...) ma non ad uno a tua scelta.
Da come la vedo io non si riferiva al cambio tariffa; proprio per questo ti ha detto che puoi farlo dopo il 6 perchè adesso non è ancora in vigore la nuova tariffa e non puoi attivare l'opzione autoricarica al costo di 1 euro.
Secondo me sono nel marasma più totale...
Vedremo... :mc:
AGGIORNAMENTO: stasera altra telefonata,ho beccato un altro operatore (incompetente...? :rolleyes: ) del 119.
Mi ha detto che chi decide di cambiare profilo (ad esempio di passare come me dalla Autoricarica 190 alla Easy TIM) deve pagare 9 euro (scalati dal credito telefonico),ma che comunque gli verranno rimborsati entro 48 ore.
Secondo voi c'è da fidarsi ?
AGGIORNAMENTO: stasera altra telefonata,ho beccato un altro operatore (incompetente...? :rolleyes: ) del 119.
Mi ha detto che chi decide di cambiare profilo (ad esempio di passare come me dalla Autoricarica 190 alla Easy TIM) deve pagare 9 euro (scalati dal credito telefonico),ma che comunque gli verranno rimborsati entro 48 ore.
Secondo voi c'è da fidarsi ?
Ognuno dice la sua, non si capisce se le cose se le inventano e se dicono così perchè non hanno capito nulla di quello che succede...
La parola "fidarsi" per me oramai non ha più nulla a che fare con TIM.
Vuoi fare una prova?
Se hai voglia chiama dieci volte e parla con dieci operatori diversi e vedi cosa ti dicono, scommettiamo che non avrai dieci versioni uguali? Nemmeno ora che tra un paio di giorni praticamente la cosa è compiuta...
Paradossale... e nessuno dice nulla e fa nulla a difesa di migliaia di consumatori... e TIM fa quello che vuole e spilla soldi illecitamente. :nono:
ebbr3zz4
04-08-2008, 23:25
Secondo voi c'è da fidarsi ?
no
Paradossale... e nessuno dice nulla e fa nulla a difesa di migliaia di consumatori... e TIM fa quello che vuole e spilla soldi illecitamente. :nono:
Se ritieni che sia stato commesso un illecito, come tu dici, agisci.
Le associazioni dei consumatori si sono mosse, ti hanno dato gli strumenti, usali.
Nessuno si incatenerà in piazza per te.
Ho scoperto quasi casualmente ieri questo cambio tariffa di TIM e mi sono trovato un po' spiazzato, dovendo decidere in 24h sarei propenso a scegliere easy tim+mega autoricarica, potreste spiegarmi come fare: il 119 non risponde, penso sia intasato, devo andare in un centro tim?
Vorrei anche sapere se devo pagare il cambio di tariffa in un primo momento(in attesa di rimborso:rolleyes: ), in quanto ho 3€ di credito:D ...
La tariffa che ho scelto vi sembra buona? ho visto che anche altri in questo thread l'hanno scelta, tenete conto che ho un traffico molto limitato con questo numero...
grazie in anticipo, ciao
ebbr3zz4
05-08-2008, 10:09
Ho scoperto quasi casualmente ieri questo cambio tariffa di TIM e mi sono trovato un po' spiazzato, dovendo decidere in 24h sarei propenso a scegliere easy tim+mega autoricarica, potreste spiegarmi come fare: il 119 non risponde, penso sia intasato, devo andare in un centro tim?
Vorrei anche sapere se devo pagare il cambio di tariffa in un primo momento(in attesa di rimborso:rolleyes: ), in quanto ho 3€ di credito:D ...
La tariffa che ho scelto vi sembra buona? ho visto che anche altri in questo thread l'hanno scelta, tenete conto che ho un traffico molto limitato con questo numero...
grazie in anticipo, ciao
Puoi decidere con calma, non cambia nulla.
se rimanessi in TIM sceglierei anch'io easy tim+mega autoricarica, ma preferisco passare altrove...
per il cambio tariffa puoi scegliere un canale di vendita qualsiasi, compreso il 119online (http://www.119.it), ma credo che ti serva un credito sufficiente (dovrai prima ricaricare).
Se ritieni che sia stato commesso un illecito, come tu dici, agisci.
Secondo te cosa ho fatto fino ad ora? Non è che sono stato a guardare....:rolleyes:
Ho aperto questa discussione, ho contattato il 119, ho inviato mail di protesta ed una diffida a TIM, inoltre ho contattato il legale dell'Unione Nazionale Consumatori di cui sono socio. Ho fatto tutto quello che io, povero consumatore, potevo fare. Gli strumenti a mia disposizione li ho utilizzati.
L'unico riscontro che ho avuto sono le risposte di TIM in cui ribadisce che può fare quello che gli pare e se ne sbatte le balle in modo pressochè totale.
Le associazioni dei consumatori si sono mosse...
Le associazioni dei consumatori si sono mosse? Dove scusa?
Al momento non hanno fatto assolutamente nulla, salvo scrivere una paginetta con la notizia relativa alla rimodulazione, far notare che la cosa non era "di gusto" e che il gestore non avrebbe dovuto pretendere assolutamente nulla per un cambio di profilo (cosa che non sta succedendo) e che avrebbero vigilato con il garante affinchè tutto si svolgesse regolarmente (altra cosa che non sta succedendo).
Poi mi dovrebbero chiarire come si dovrebbe controllare lo svolgimento regolare di una cosa che dichiarano essere illegittima.:O
Mi sembra che siano un po' confusi pure loro...:rolleyes:
...ti hanno dato gli strumenti, usali.
Mi hanno dato gli strumenti? Quali sarebbero? La letterina di diffida da mandare? Se è per quello, come ho detto, la diffida è stata inviata, ci mancherebbe che non gliela mandavo... e, come ho detto, TIM ha ribadito che andrà avanti a farsi i fatti propri.
Inoltre se ritengono che questo pasticcio che TIM sta facendo sia illegittimo che si diano una mossa personalmente con il garante, non che ognuno debba cercare di farsi legge da solo. Pochi utenti che mandano una diffida non contano nulla, ma se le associazioni si muovono insieme per una lotta che effettivamente sia legittima, come vanno sostenendo, magari qualcosa in più si smuove... e dico magari è!...
Nessuno si incatenerà in piazza per te
Su questo non avevo dubbi, grazie.
fmc_alfredo
05-08-2008, 10:34
Salve a tutti
se ho capito bene, quelli che come me hanno un piano tariffario sul quale (oltre alla rimodulazione dell'autoricarica) prevede anche una rimodulazione del costo del piano (io ad esempio ho una unica10 + superautoricarica e il costo delle chiamate aumenteranno di 0,05 cent/s dal 9/9 ) possono fare un cambio piano gratuitamente: incollo quanto scritto proprio sul sito tim nella pagine del piano Unica 10 (sez. piani non sottoscrivibili)
TIM comunica...
…. a partire dal 9 settembre ‘08, il costo delle chiamate verso operatori nazionali sarà aumentato di 0,05 centesimi di euro per secondo di conversazione, iva inclusa.
A partire dal 9 settembre fino al 31 dicembre 2008, potrai attivare gratis l’opzione TIM-50%LONG che prevede il 50% di sconto per le chiamate verso tutti i numeri TIM dopo il 2° minuto di conversazione.
Sono escluse dallo sconto le chiamate verso numerazioni amiche e quelle verso la Tribù. L’opzione durerà un anno dall’attivazione, poi basterà ricaricare almeno 15€ ogni 30 giorni per rinnovarla.
Potrai attivare l’opzione direttamente online, chiamando il 4916 e il servizio clienti 119 e presso i negozi TIM.
Inoltre dal 4 Agosto fino al 30 settembre 2008, potrai cambiare profilo tariffario gratis: il costo dell’operazione ti sarà interamente rimborsato con l’accredito di un bonus di pari importo.
Ti informiamo che hai diritto, entro l’ 8 settembre ‘08, di recedere senza penali ai sensi dell’art. 70.4 del D.Lgs. n. 259/2003.
Potrai esercitare il diritto di recesso inviando un fax con allegata copia di un documento di identità al numero verde 800600119.
Io mi comporterò così (visto che ho ancora un bel credito sulla scheda):
1) cambio piano in Easy Tim + Megautoricarica (il male peggiore per me)
2) appena termino i vari bonus e crediti passo a Wind in mnp
Qualcuno sa i tempi di mnp da TIM a Wind ? Inoltre il credito (non i bonus) sono "trasportabili" sul nuovo gestore ?
Ultima cosa: Comè la copertura Wind nella zona alto casertano ?
Saluti a tutti
PS. credo che l'unica nostra arma sia la MNP e speriamo che le tante richieste che sicuramente ci saranno non intasino i normali flussi di mnp...
ciao, che giungla.
c'è da rompersi il :ciapet: con tutte ste tariffe.
darò una minima occhiata, se la mia flash tim cambia costo in chiamata chiederò il cambio di profilo, altrimenti ciccia, me la tengo.
dell'autoricarica me ne faccio ben poco.
ho letto 3post e mi sono già stufato.
mandi
EnzoHendrix
05-08-2008, 11:24
Mia madre ha la unica 10 che verrà rimodulata e siccome non telefona spesso sol cellulare(abbiamo già a sulla line fissa alice tutto incluso) vorrei farle cambiare operatore(dato che la tim prima di andare avanti con portabilità offre una offerta conveniente)
A questo punto mi domando cosa possa offrirmi di conveniente, e oltretutto non saprei verso quale operatore farla:muro: :muro:
Avete idee o consigli?(naturalmente a parte tirare dalla finestra il cellulare?:D )
ebbr3zz4
05-08-2008, 11:26
Mi hanno dato gli strumenti? Quali sarebbero? La letterina di diffida da mandare? Se è per quello, come ho detto, la diffida è stata inviata, ci mancherebbe che non gliela mandavo... e, come ho detto, TIM ha ribadito che andrà avanti a farsi i fatti propri.
La costituzione in mora è indispensabile, se ti interessa tutelare i tuoi diritti. Se pensi che sia sufficiente, sei un inguaribile ottimista.
Se ritieni che i tuoi diritti siano violati, citali in giudizio. Non serve avvocato, puoi stare in giudizio personalmente.
Inoltre se ritengono che questo pasticcio che TIM sta facendo sia illegittimo che si diano una mossa personalmente con il garante, non che ognuno debba cercare di farsi legge da solo. Pochi utenti che mandano una diffida non contano nulla, ma se le associazioni si muovono insieme per una lotta che effettivamente sia legittima, come vanno sostenendo, magari qualcosa in più si smuove... e dico magari è!...
Aspettare la pappa pronta è un vizio tipicamente italiano.
Sei tu che devi darti da fare, utilizzando gli strumenti che la legge ti mette a disposizione. Non credo che lagnarsi sul forum sia più produttivo.
ebbr3zz4
05-08-2008, 11:28
A questo punto mi domando cosa possa offrirmi di conveniente, e oltretutto non saprei verso quale operatore farla:muro: :muro:
Avete idee o consigli?(naturalmente a parte tirare dalla finestra il cellulare?:D )
:stordita:
http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_tariffe&titoloFinestra=Tariffe%20CoopVoce&history=no&coopVsID=0
Salve a tutti! Anche io ho il problema della tariffa rimodulata :muro: (autoricarica190) e vorrei sapere se dal 6 agosto il passaggio a una nuova tariffa sarà automatico (che poi potrò cambiare in un secondo momento gratuitamente) oppure dovrò cambiarla io? :confused: Nel caso il cambiamento lo dovessi fare per forza solo io e non avvenisse automaticamente, è possibile farlo dal 4916 oppure devo per forza andare in un centro tim (perchè dovrei partire per le vacanze...)??? :mad: (ah se invece verrà data una nuova tariffa in automatico, si sa anche quale sarà?)
EnzoHendrix
05-08-2008, 14:32
ma rimoduleranno anche la tribù vecchia, la prima offerta?
waterlooo ......:D :D :D :D :D :D :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry:
la tim sta esplodendo...
EnzoHendrix
05-08-2008, 15:36
per quanto mi riguarda in famiglia abbiamo tre nuemeri tim e cambiarò gestore con tutti e tre...
e qualche molotov ai centri tim che mi capiteranno a tiro:D
La costituzione in mora è indispensabile, se ti interessa tutelare i tuoi diritti. Se pensi che sia sufficiente, sei un inguaribile ottimista.
Se ritieni che i tuoi diritti siano violati, citali in giudizio. Non serve avvocato, puoi stare in giudizio personalmente.
L'avvocato serve, dal giudice di pace ci sono già passato e sono stato in giudizio da solo (ed ho vinto).
Per queste questioni una tutela legale serve perchè ci sono di mezzo contratti, cavilli e questioni di leggittimità ed illegittimità di cui io non sono ovviamente competente, non essendo un legale, e nessun giudice di pace accetterebbe di avanzare una citazione sprovvisto di avvocato.
Già al tempo ho dovuto rinunciare a tre quarti della citazione per riuscire a far accettare al giudice di mandare avanti la causa senza avvocato, facendomi rinunciare praticamente alla quasi totalità del risarcimento che mi spettava, anche se comunque mi dava già pienamente ragione.
Aspettare la pappa pronta è un vizio tipicamente italiano.
Sei tu che devi darti da fare, utilizzando gli strumenti che la legge ti mette a disposizione. Non credo che lagnarsi sul forum sia più produttivo
E sparare sentenze è un altro vizio tipicamente italiano, inoltre pensare che chiunque abbia i mezzi per difendersi da solo e che la legge sia uguale per tutti è una bella fantasia che forse è rispettata solo nel regno di Cartunia.
Io quello che potevo fare l'ho fatto, gli strumenti che avevo li ho utilizzati ma se secondo te non ho fatto nulla solo perchè non mi sono preso tre o quattro avvocati per citare in giudizio TIM allora ha ragione.
Tu parli bene, la legge mi mette a disposizione gli strumenti e bla bla bla... ma non mi mette a disposizione anche i capitali da investire e nemmeno mi restituisce le decine di ore da perdere per queste cose che si protraggono in scartoffie infinite e da cui magari nemmeno se ne esce.
Se pensi che ognuno debba andare di avvocato per farsi rispettare per ogni cosa allora sei proprio tu che sbagli, non è questione di aspettare la pappa pronta, è questione che se si parla di un fatto che interessa l'utenza NAZIONALE di una compagnia FORSE come minimo è il garante delle comunicazioni che deve darsi una svegliata, non che migliaia di consumatori debbano perdere TEMPO e DENARO per un lavoro che non fa chi dovrebbe farlo.
ebbr3zz4
05-08-2008, 18:15
la tim sta esplodendo...
credo che più semplicemente si stia liberando della zavorra di chi - come me - ricarica 5 euro l'anno, contando sull'autoricarica...:oink:
frankdan
05-08-2008, 18:48
Inoltre dal 4 Agosto fino al 30 settembre 2008, potrai cambiare profilo tariffario gratis: il costo dell’operazione ti sarà interamente rimborsato con l’accredito di un bonus di pari importo.
No.
ho chiamato anche oggi il 119;l'operatrice mi ha spiegato che :
-chi decide di passare da una tariffa soggetta a rimodulazione alla stessa tariffa,ma "rinnovata" (ad esempio passare da Autoricarica 190 alla "nuova" Autoricarica) paga 1 euro che gli sarà rimborsato entro 48 ore ;
-chi invece decide di passare da una tariffa soggetta a rimodulazione ad una nuova tariffa,ma "diversa" (ad esempio passare da Autoricarica 190 ad Easy TIM) deve pagare interamente il costo dell'operazione (in genere 9 euro),e non sarà rimborsato.
Mi sa che passo a Vodafone :rolleyes:
ebbr3zz4
05-08-2008, 18:50
L'avvocato serve, dal giudice di pace ci sono già passato e sono stato in giudizio da solo (ed ho vinto).
Per queste questioni una tutela legale serve perchè ci sono di mezzo contratti, cavilli e questioni di leggittimità ed illegittimità di cui io non sono ovviamente competente, non essendo un legale, e nessun giudice di pace accetterebbe di avanzare una citazione sprovvisto di avvocato.
L'art. 82 c.p.c. stabilisce che davanti al giudice di pace le parti possono stare in giudizio personalmente nelle cause il cui valore non eccede Euro 516,46 ovvero anche di valore superiore se autorizzati dal giudice di pace in base alla natura ed entità della causa. Altrimenti occorre l'assistenza di un difensore.
Tu parli bene, la legge mi mette a disposizione gli strumenti e bla bla bla... ma non mi mette a disposizione anche i capitali da investire e nemmeno mi restituisce le decine di ore da perdere per queste cose che si protraggono in scartoffie infinite e da cui magari nemmeno se ne esce.
Ok, scelta tua di non difenderti. Ma non lagnarti.
Se pensi che ognuno debba andare di avvocato per farsi rispettare per ogni cosa
L'avvocato non serve, ma se servisse, sì, se ritenessi la questione meritevole di tutela andrei dall'avvocato.
è il garante delle comunicazioni che deve darsi una svegliata
se gli utenti si svegliassero, si sveglierebbe anche AGCom
L'art. 82 c.p.c. stabilisce che davanti al giudice di pace le parti possono stare in giudizio personalmente nelle cause il cui valore non eccede Euro 516,46 ovvero anche di valore superiore se autorizzati dal giudice di pace in base alla natura ed entità della causa. Altrimenti occorre l'assistenza di un difensore.
Inutile che me lo ricordi, dato che, come ti ho detto, ci sono già passato e già ti ho risposto a riguardo nel mio precedente post.
Ok, scelta tua di non difenderti. Ma non lagnarti.
Senti non prendermi in giro, io non mi sto "lagnando" di nulla, ti sto solo rispondendo. Inoltre vedo che come un buon avvocato le tue risposte sono sempre molto evasive, inoltre io ti parlo di cose pratiche e tu di cose teoriche... e pure a questo riguardo già ne ho scritto nel mio precedente post.
L'avvocato non serve, ma se servisse, sì, se ritenessi la questione meritevole di tutela andrei dall'avvocato.
A questo ho già risposto e non intendo ripetermi all'infinito
se gli utenti si svegliassero, si sveglierebbe anche AGCom
Ma anche no... se c'è un organo di competenza adibito a vigilare e tutelare le persone in questo senso non vedo perchè tutto debba ricadere sul singolo consumatore.
Se chi di competenza si svegliasse non ci sarebbe bisogno che migliaia di utenti debbano fare migliaia di telefonate ad un centralino che non sa un tubo, scrivere lettere per sentirsi dire che tanto loro fanno come gli pare, diventare matti per capire dove sbattere la testa e via dicendo...
Comunque, tu hai le tue idee, io ho le mie; la pensiamo diversamente: punto.
La cosa comincia a diventare un po' monotona, inutile continuare a scrivere le stesse cose.
:old:
tanti saluti e amici come prima...:mano:
No.
ho chiamato anche oggi il 119;l'operatrice mi ha spiegato che :
-chi decide di passare da una tariffa soggetta a rimodulazione alla stessa tariffa,ma "rinnovata" (ad esempio passare da Autoricarica 190 alla "nuova" Autoricarica) paga 1 euro che gli sarà rimborsato entro 48 ore ;
-chi invece decide di passare da una tariffa soggetta a rimodulazione ad una nuova tariffa,ma "diversa" (ad esempio passare da Autoricarica 190 ad Easy TIM) deve pagare interamente il costo dell'operazione (in genere 9 euro),e non sarà rimborsato.
Mi sa che passo a Vodafone :rolleyes:
Leggi bene cosa ha scritto lui, parlate di cose diverse.
Lui parla di una diversa rimodulazione:
un piano tariffario sul quale (oltre alla rimodulazione dell'autoricarica) prevede anche una rimodulazione del costo del piano.
... che è un'altro caso ancora... :eek:
io ho provato a fare il cambio ma con 6 euro e 50 mi dice che non ho credito sufficente...
beh! io sono cliente tim da una vita e personalmente mi sono proprio scocciata..
così mi sono tolta lo sfizio di inviargli una mail tanto carina dove oltre a fargli presente la loro imbarazzante disonestà, li ho avvertiti che non solo quando tornerò nel mio ufficio legale mi attiverò personalmente per inviare un esposto al garante per le comunicazioni (cosa che dovremmo fare tutti massicciamente quanto meno per rompergli le scatole..la modulistica si trova sul sito), ma anche che attenderò, quando più mi aggrada, che il mio credito si esaurisca e passerò ad altro operatore...ho altre tre carte vodafone, l'unica cosa che mi importa è mantenere quel numero...sono socia coop, caso mai passerò a quella...tanto la mia Sim scade in settembre 09!!!:D
consiglio a tutti di scrivere la mail....
magari al 119 non fegherà nulla, ma quando si vede arrivare centinaia di mail di sto tenore a qualcuno inizierà a pippare il didietro!!!:ciapet:
e voi dopo vi sentirete un po' meglio...:Prrr:
frankdan
05-08-2008, 23:41
Leggi bene cosa ha scritto lui, parlate di cose diverse.
Lui parla di una diversa rimodulazione:
un piano tariffario sul quale (oltre alla rimodulazione dell'autoricarica) prevede anche una rimodulazione del costo del piano.
... che è un'altro caso ancora... :eek:
Si,hai ragione.
La pagina che spiega tutto è questa :
http://www.tim.it/consumer/caring119/o71700/infoutile.do
Quindi in sintesi :
-chi attualmente ha uno dei seguenti profili : TIM Menu, Unica, Unica 10, Unica New, TIM Zeroscatti, TIM Tribu’ 1 €cent, TIM Famiglia, TIM Relax Base, TIM Club e TIM Base
...e vuole cambiare profilo,può farlo gratuitamente ;
-chi invece (come me) ha attualmente un profilo basato su Autoricarica (nel mio caso Autoricarica 190) e vuole cambiare profilo,deve pagare 9 euro.
Morale della favola : addio TIM :asd: :asd:
Perché dovrei pagare 9 euro per cambiare tariffa,quando invece con 10 euro mi porto a casa una sim Vodafone (in promozione fino al 31/08) con già 5 euro di traffico incluso ?
Si,hai ragione.
La pagina che spiega tutto è questa :
http://www.tim.it/consumer/caring119/o71700/infoutile.do
Quindi in sintesi :
-chi attualmente ha uno dei seguenti profili : TIM Menu, Unica, Unica 10, Unica New, TIM Zeroscatti, TIM Tribu’ 1 €cent, TIM Famiglia, TIM Relax Base, TIM Club e TIM Base
...e vuole cambiare profilo,può farlo gratuitamente ;
-chi invece (come me) ha attualmente un profilo basato su Autoricarica (nel mio caso Autoricarica 190) e vuole cambiare profilo,deve pagare 9 euro.
Morale della favola : addio TIM :asd: :asd:
Perché dovrei pagare 9 euro per cambiare tariffa,quando invece con 10 euro mi porto a casa una sim Vodafone (in promozione fino al 31/08) con già 5 euro di traffico incluso ?
sopratutto mi chiedo perchè uno dovrebbe pagare per cambiare qualcosa che già aveva...
ah!sì...dimenticavo...siamo in italia...:sofico:
frankdan
06-08-2008, 00:06
sopratutto mi chiedo perchè uno dovrebbe pagare per cambiare qualcosa che già aveva...
ah!sì...dimenticavo...siamo in italia...:sofico:
Infatti...:D
Cmq sto navigando nel sito Vodafone: le loro offerte mi sembrano molto convenienti...credo che già domani andrò a farmi la sim nuova...e oltretutto con la portabilità del numero manterrò il mio num. di cell. attuale,senza neanche doverlo cambiare :)
PS: per chi attiva una sim Vodafone entro il 31/8,oltre a pagarla solo 10 euro (di cui 5 di traffico) ti fanno anche uno sconto di 50 euro su vari modelli di cellulari umts...
http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=9374&tk=9616%2Cc&ty_key=pri_piani_mnp
Puoi comprarti un cellulare umts nuovo a 29 euro,pazzesco :eek:
fmc_alfredo
06-08-2008, 08:23
Si,hai ragione.
La pagina che spiega tutto è questa :
http://www.tim.it/consumer/caring119/o71700/infoutile.do
Quindi in sintesi :
-chi attualmente ha uno dei seguenti profili : TIM Menu, Unica, Unica 10, Unica New, TIM Zeroscatti, TIM Tribu’ 1 €cent, TIM Famiglia, TIM Relax Base, TIM Club e TIM Base
...e vuole cambiare profilo,può farlo gratuitamente ;
-chi invece (come me) ha attualmente un profilo basato su Autoricarica (nel mio caso Autoricarica 190) e vuole cambiare profilo,deve pagare 9 euro.
Morale della favola : addio TIM :asd: :asd:
Perché dovrei pagare 9 euro per cambiare tariffa,quando invece con 10 euro mi porto a casa una sim Vodafone (in promozione fino al 31/08) con già 5 euro di traffico incluso ?
Allora posso dire: che fortunato che sono :eek:
comunque scherzi a parte, ora faccio il cambio on-line e poi vi faccio sapere se mi rimborsano sti 9 euro. Fra l'altro se chiamo il 119 e vado nel menù che mi informa del mio piano tariffario, alla fine mi dice che posso cambiare gratis il profilo.
Una cosa strana (ma a questo punto...) ieri ho provato ad iniziare la procedura di cambio piano on-line e mi dava come possibili profili attivabili solo Easy Tim (con o senza Megaautoricarica) bhooo... comunque era questa quella alla quale volevo passare per cui... ora vado...
Chiaramente appena esaurisco credito e bonus mando tutti a quel paese e buonanotte (spero solo che con WIND la copertura sia buona)
fmc_alfredo
06-08-2008, 08:29
...consiglio a tutti di scrivere la mail....
magari al 119 non fegherà nulla, ma quando si vede arrivare centinaia di mail di sto tenore a qualcuno inizierà a pippare il didietro!!!:ciapet:
e voi dopo vi sentirete un po' meglio...:Prrr:
Sono d'accordo con te, anzi io direi di fare una specie di mail "prestampata" in modo che (sempre se non le cestinano automaticamente) vedendole tutte uguali magari fa un effetto diverso (lo so che alla fine non servirà a nulla, ma anoi non costa niente fare una cosa del genere); inoltre si potrebbe inviare per conoscenza questa mail anche al Garante delle Comunicazioni.
Quali sono gli indirizzi mail a cui inviare la mail (Tim e Garante) ? Ho letto che hai uno studio legale, perchè non provi ad impostare una mail adatta alla situazione ?
Ciaooo
reikor0x
06-08-2008, 08:41
Ciao,
vi segnalo questa petitizione per vietare agli operatori telefonici di rimodulare le tariffe a loro favore come sta già facendo TIM e WIND e come hanno annunciato di fare VODAFONE e TRE
http://www.petitiononline.com/norimodu/petition.html
Per favore fatela girare
Sono d'accordo con te, anzi io direi di fare una specie di mail "prestampata" in modo che (sempre se non le cestinano automaticamente) vedendole tutte uguali magari fa un effetto diverso (lo so che alla fine non servirà a nulla, ma anoi non costa niente fare una cosa del genere); inoltre si potrebbe inviare per conoscenza questa mail anche al Garante delle Comunicazioni.
Quali sono gli indirizzi mail a cui inviare la mail (Tim e Garante) ? Ho letto che hai uno studio legale, perchè non provi ad impostare una mail adatta alla situazione ?
Ciaooo
La lettera di diffida c'è già, è nel primo post in fondo e ci sono già gli indirizzi a cui mandarla per copia conoscenza.
Ciao,
vi segnalo questa petitizione per vietare agli operatori telefonici di rimodulare le tariffe a loro favore come sta già facendo TIM e WIND e come hanno annunciato di fare VODAFONE e TRE
http://www.petitiononline.com/norimodu/petition.html
Per favore fatela girare
Grazie per la segnalazione, inserisco anche questa nel primo post. ;)
Per ora vorrei restare con Tim, adesso ho Tim duetto+autoricarica 190 che senza i bonus mi pare più caro di altri piani.
Nel mio profilo mi viene indicata la possibilità di cambio con l'opzione AUTORICARICA + TIM 3 X TE al costo di 2.58 euro, però non riesco a capire quanto costano le chiamate-sms.ecc. perchè cercando questi piani sul sito Tim non trovo nulla...:muro:
E' quell' autoricarica di cui parlate che scade dopo 30 giorni? E l'opzione 3 x te?
Non c'entrano niente con Easy Tim autoricarica?
Voi, restando in Tim, quale piano scegliereste considerando che chiamo e ricevo pochissime telefonate, preferendo mandare e ricevere sms e che ho un numero solo che chiamo qualche volta (era il numero inserito nell'opzione duetto).
Per ora vorrei restare con Tim, adesso ho Tim duetto+autoricarica 190 che senza i bonus mi pare più caro di altri piani.
Nel mio profilo mi viene indicata la possibilità di cambio con l'opzione AUTORICARICA + TIM 3 X TE al costo di 2.58 euro, però non riesco a capire quanto costano le chiamate-sms.ecc. perchè cercando questi piani sul sito Tim non trovo nulla...:muro:
E' quell' autoricarica di cui parlate che scade dopo 30 giorni? E l'opzione 3 x te?
Non c'entrano niente con Easy Tim autoricarica?
Voi, restando in Tim, quale piano scegliereste considerando che chiamo e ricevo pochissime telefonate, preferendo mandare e ricevere sms e che ho un numero solo che chiamo qualche volta (era il numero inserito nell'opzione duetto).
fmc_alfredo
06-08-2008, 08:58
Ciao,
vi segnalo questa petitizione per vietare agli operatori telefonici di rimodulare le tariffe a loro favore come sta già facendo TIM e WIND e come hanno annunciato di fare VODAFONE e TRE
http://www.petitiononline.com/norimodu/petition.html
Per favore fatela girare
Fatto...
PS. Solo 6 adesioni !!!
fmc_alfredo
06-08-2008, 08:59
La lettera di diffida c'è già, è nel primo post in fondo e ci sono già gli indirizzi a cui mandarla per copia conoscenza.
Oops... scusa, mi era sfuggito...
Per ora vorrei restare con Tim, adesso ho Tim duetto+autoricarica 190 che senza i bonus mi pare più caro di altri piani.
Nel mio profilo mi viene indicata la possibilità di cambio con l'opzione AUTORICARICA + TIM 3 X TE al costo di 2.58 euro, però non riesco a capire quanto costano le chiamate-sms.ecc. perchè cercando questi piani sul sito Tim non trovo nulla...:muro:
E' quell' autoricarica di cui parlate che scade dopo 30 giorni? E l'opzione 3 x te?
Non c'entrano niente con Easy Tim autoricarica?
Voi, restando in Tim, quale piano scegliereste considerando che chiamo e ricevo pochissime telefonate, preferendo mandare e ricevere sms e che ho un numero solo che chiamo qualche volta (era il numero inserito nell'opzione duetto).
Non fare confusione.
Hai autoricarica190, punto.
Le opzioni che puoi attivare sono o tim duetto oppure 3xte, solo una delle due.
I costi sono nella pagina del profilo tariffario:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625_29546/tariffa.do
L'autoricarica con l'opzione 3xte non ha nulla ha che fare.
Hai un piano tariffario e quelle sono le due opzioni che puoi abilitare, o duetto o 3xte.
L'autoricarica che scade ogni 30 giorni è quella nuova che ci sarà dopo la rimodulazione e che per farla rimanere ettiva per 30 giorni devi ricaricare almeno 15 euro nel mese precedente, leggi le nuove condizioni o nel primo post o sul sito. :O
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625_627/tariffa.do
ciao! ma attivando la nuova autoricarica a 1 euro passando la A190, cmq il bonus di autoricarica vecchia rimane o se parte la nuova autoricarica, poi la tim ti fa perdere il vecchio bonus?
Qualcuno ha provato il passaggio?
hai ragione, scusa, 3xte è solo una diversa opzione sul mio profilo...
Ma allora visto i costi, mi conviene cambiare con Easy Tim?
grazie
Lucaotto
06-08-2008, 09:12
Lodevoli le petizioni, le diffide, le interrogazioni parlamentari...
Ma alla fine che effetto sortiscono? Nulla!!
Vi ricordate la rimodulazione della Tre? Tutti a gridare allo scandalo, petizioni firmate, avvocati delle associazioni consumatori che dicevano di mandare le diffide. Risultato? Nulla!
Allora consumerò i 400 euro che ho sulla scheda e poi tanti saluti.
Un gestore vale l'altro.
Prima promozioni per prendere clienti e poi rimodulano
Allora posso dire: che fortunato che sono :eek:
comunque scherzi a parte, ora faccio il cambio on-line e poi vi faccio sapere se mi rimborsano sti 9 euro. Fra l'altro se chiamo il 119 e vado nel menù che mi informa del mio piano tariffario, alla fine mi dice che posso cambiare gratis il profilo.
Una cosa strana (ma a questo punto...) ieri ho provato ad iniziare la procedura di cambio piano on-line e mi dava come possibili profili attivabili solo Easy Tim (con o senza Megaautoricarica) bhooo... comunque era questa quella alla quale volevo passare per cui... ora vado...
Chiaramente appena esaurisco credito e bonus mando tutti a quel paese e buonanotte (spero solo che con WIND la copertura sia buona)
Grazie! anch'io sarei interessato a sapere dei 9 euro!
Ma soprattutto siccome passerei da una unica new con bonus autoricaricato sopra, passando a easy new con autoricarica, non è che la nuova autoricarica blocca, elimina la vecchia insomma si rischia di perdere il vecchio bonus autoricaricato non ancora consumato?
ciao! ma attivando la nuova autoricarica a 1 euro passando la A190, cmq il bonus di autoricarica vecchia rimane o se parte la nuova autoricarica, poi la tim ti fa perdere il vecchio bonus?
Qualcuno ha provato il passaggio?
Guarda, non c'è scritto da nessuna parte ma dubito che il bonus che hai venga indebitamente rubato pure quello da TIM, sarebbe un po' troppo... :)
hai ragione, scusa, 3xte è solo una diversa opzione sul mio profilo...
Ma allora visto i costi, mi conviene cambiare con Easy Tim?
grazie
Dipende dalle tue abitudini e a chi telefoni... alla fine l'autoricarica190 è buono per parlare con TIM anche perchè puoi scegliere quelle opzioni... ma verso gli altri operatori è molto caro... fai due conti, vedi chi chiami più spesso, che operatore ha e quanto potrebbe costarti con un'altra tariffa... ;)
Lodevoli le petizioni, le diffide, le interrogazioni parlamentari...
Ma alla fine che effetto sortiscono? Nulla!!
Vi ricordate la rimodulazione della Tre? Tutti a gridare allo scandalo, petizioni firmate, avvocati delle associazioni consumatori che dicevano di mandare le diffide. Risultato? Nulla!
Allora consumerò i 400 euro che ho sulla scheda e poi tanti saluti.
Un gestore vale l'altro.
Prima promozioni per prendere clienti e poi rimodulano
Non mi aspetto nulla di che... ma preferisco lottare un minimo e fare quello che posso piuttosto che subire il tutto passivamente.
E' sicuro che questo thread, le telefonate al 119, le mail di protesta, la diffida, la segnalazione all'UNC ed ora la petizione on-line... nel limite delle mie risorse quello che potevo fare l'ho fatto.
Poi non è che mi darò fuoco in piazza per TIM è... ma almeno ho cercato di farmi sentire e di non lasciare che gli eventi mi passino accanto indifferentemente.
:p
Allora per me che chiamo poco e soprattutto un numero Tim, forse conviene restare come sono...
Lucaotto
06-08-2008, 09:33
Non mi aspetto nulla di che... ma preferisco lottare un minimo e fare quello che posso piuttosto che subire il tutto passivamente.
E' sicuro che questo thread, le telefonate al 119, le mail di protesta, la diffida, la segnalazione all'UNC ed ora la petizione on-line... nel limite delle mie risorse quello che potevo fare l'ho fatto.
Poi non è che mi darò fuoco in piazza per TIM è... ma almeno ho cercato di farmi sentire e di non lasciare che gli eventi mi passino accanto indifferentemente.
:p
Infatti anche io ho provato di tutto con la Tre ma il risultato è stato nulla.
Certo bisogna provarci e non subire sempre tutto.
Prima o poi qualcosa cambierà, almeno lo spero
EnzoHendrix
06-08-2008, 09:37
Mi chiedo se gli operatori telefonici avessero fatto tutto questo se rimaneva l'euro del costo della ricarica:muro:
Perchè non torniamo tutti ad utilizzare le cabine telefoniche?
Ah già....chissà che tariffe ci sarebbero:mad:
fmc_alfredo
06-08-2008, 09:38
Grazie! anch'io sarei interessato a sapere dei 9 euro!
Ma soprattutto siccome passerei da una unica new con bonus autoricaricato sopra, passando a easy new con autoricarica, non è che la nuova autoricarica blocca, elimina la vecchia insomma si rischia di perdere il vecchio bonus autoricaricato non ancora consumato?
Ho appena fatto il cambio profilo, prima avevo circa 30 euro di carica e 30 di bonus; dopo il cambio mi sono ritrovato 21 di carica e 30 di bonus.
Quindi i 9 euro li scaricano dal credito e non dal bonus.
Ora spero che mi ridaranno i 9 euro (anche per te con unica new dovrebbe essere gratuito)
Un'altra cosa strana: nella parte on-line non c'è più il contatore che mi dice fra quando accumulerò il bonus per l'autoricarica, e nemmeno al 4916
Bhooo non ci si capisce niente...
Se ho aggiornamenti per il rimborso dei 9 E posto subito qui sul forum
Ciao
tanto per provare, nel mio piano tariffario ho cliccato su cambia profilo ma esce l'avviso: non risultano profili compatibili.
Che cavolo vuol dire???:doh:
tanto per provare, nel mio piano tariffario ho cliccato su cambia profilo ma esce l'avviso: non risultano profili compatibili.
Che cavolo vuol dire???:doh:
Non saprei...
comunque non so se bazzichi nel sito TIM in genere, come utente intendo.
La maggior parte delle volte funziona la metà delle funzioni a disposizione e alle volte non funziona proprio niente o il minimo indispensabile.
Non mi preoccuperei, comunque queste cose delicate, come i passaggi, secondo me sarebbe preferibile farli al 119.
fmc_alfredo
06-08-2008, 10:03
tanto per provare, nel mio piano tariffario ho cliccato su cambia profilo ma esce l'avviso: non risultano profili compatibili.
Che cavolo vuol dire???:doh:
Infatti... non si capisce sta cosa... a me che avevo unica 10 era disponibile solo la easytim (con e senza megautoricarica ) ma se avessi voluto mettere un altro profilo ????
Bhooo secondo me questi stanno dando i numeri.... :eek:
ilcala11
06-08-2008, 10:25
ciao a tutti!!
io stamani ho fatto il cambio tariffa...passando a easy new tim.....ho chiesto naturlamente anke la mega autoricarica...mi è stato detto che al momento non è attivabile...hanno lasciato una nota e hanno detto che mi comunicheranno loro quando mi attiveranno anke la mega autoricarica....come al solito lenti e incompetenti....in compenso nel cambio non mi hanno scalato niente dal credito.....e vorrei ben vedere!!!
fmc_alfredo
06-08-2008, 10:33
ciao a tutti!!
io stamani ho fatto il cambio tariffa...passando a easy new tim.....ho chiesto naturlamente anke la mega autoricarica...mi è stato detto che al momento non è attivabile...hanno lasciato una nota e hanno detto che mi comunicheranno loro quando mi attiveranno anke la mega autoricarica....come al solito lenti e incompetenti....in compenso nel cambio non mi hanno scalato niente dal credito.....e vorrei ben vedere!!!
Che piano avevi in precedenza ?
Io ho fatto il cambio on-line un paio di ore fa e mi hanno scalato 9 E. (spero che mi vengano riaccreditati) Avevo Unica 10 + Superautoricarica e sono passato a Easy Tim + Megaautoricarica
Il cambio è stato immediato, dopo l'operazione fatta on-line mi è arrivato una mail e un sms di conferma...
Resta il dubbio del famoso contatore che indica la quantità del bonus che ora nell'on-line non c'è più :eek:
Ciao ragazzi!
Indignato come voi per questo colpo basso ho deciso di cambiare gestore. Era da tempo che volevo farlo perchè ho una tariffa molto vecchia [non so più nemmeno i costi esatti] e mi costa parecchio, nonostante io usi il cell solo per mandare sms e per fare telefonate supersoniche.
Ho adocchiato la tariffa WIND Super Senza Scatto, che offre "Chiamate verso tutti i numeri nazionali, fissi e mobili a 17 centesimi al minuto con tariffazione al secondo" e "SMS a 12 centesimi". Che ne dite?
Un'ultima cosa: vorrei mantenere il mio attuale numero..come devo fare?
Vado in un centro Wind e fanno loro o devo chiamare la TIM? No perchè sto leggendo che i centralini sono praticamente irraggiungibili, squillano a vuoto o danno occupato :muro: :muro:
Grazie dell'aiuto.
ilcala11
06-08-2008, 10:56
Che piano avevi in precedenza ?
Io ho fatto il cambio on-line un paio di ore fa e mi hanno scalato 9 E. (spero che mi vengano riaccreditati) Avevo Unica 10 + Superautoricarica e sono passato a Easy Tim + Megaautoricarica
Il cambio è stato immediato, dopo l'operazione fatta on-line mi è arrivato una mail e un sms di conferma...
Resta il dubbio del famoso contatore che indica la quantità del bonus che ora nell'on-line non c'è più :eek:
avevo unica + superautoricarica!! però ho fatto tutto col 119....ho paura che da internet fosse diversa la cosa....comunque x ora la megautoricarica non è attiva....fanno al solito casino....
fmc_alfredo
06-08-2008, 11:37
avevo unica + superautoricarica!! però ho fatto tutto col 119....ho paura che da internet fosse diversa la cosa....comunque x ora la megautoricarica non è attiva....fanno al solito casino....
puoi fare una cosa, vai sull'on-line e INIZIA la procedura di cambio piano SENZA PORTARLA A TERMINE
Vedi che hai 3 passaggi:
al primo ti dice quali piani puoi attivare (e già qui ti puoi fermare in quanto ti farà vedere quelli disponibili)
Se vai avanti ti dice che l'operazione costerà 9 euro e ti chiede dove prelevarli (credito, carta di credito o paypal) e poi il rterzo passo è la conferma del cambio.
In questo modo vedi se quelli del 119 ti hanno detto una cavolata...
Ciao...
ilcala11
06-08-2008, 12:13
Purtroppo hanno fatto casino...ovvero....invece della mega autoricarica hanno provato ad attivare l'altra autoricarica(quella in sostituzione delle vekkie)....quando hanno inviato al segnalazione dell'errore....dice mi rikiameranno x notificarmi l'attivazione.....la vedo dura......o comunque non in tempi brevi.....
Purtroppo hanno fatto casino...ovvero....invece della mega autoricarica hanno provato ad attivare l'altra autoricarica(quella in sostituzione delle vekkie)....quando hanno inviato al segnalazione dell'errore....dice mi rikiameranno x notificarmi l'attivazione.....la vedo dura......o comunque non in tempi brevi.....
Scusa visto che avevi la unica + autoricarica e ti hanno passato alla nuova autoricarica quella da 1 euro, anche se per sbaglio, mi potresti dire se in questo caso il bonus di autoricarica che avevi precedentemente con la unica+ autoricarica ti è rimasto intatto dopo questo cambio alla nuova autoricarica?
grazie!
fmc_alfredo
06-08-2008, 12:46
Ho appena fatto il cambio profilo, prima avevo circa 30 euro di carica e 30 di bonus; dopo il cambio mi sono ritrovato 21 di carica e 30 di bonus.
Quindi i 9 euro li scaricano dal credito e non dal bonus.
Ora spero che mi ridaranno i 9 euro (anche per te con unica new dovrebbe essere gratuito)
Un'altra cosa strana: nella parte on-line non c'è più il contatore che mi dice fra quando accumulerò il bonus per l'autoricarica, e nemmeno al 4916
Bhooo non ci si capisce niente...
Se ho aggiornamenti per il rimborso dei 9 E posto subito qui sul forum
Ciao
Ho appena verificato che mi hanno rimborsato i 9 euro del cambio piano.
Nessuna traccia del contatore che mi dice fra quanto si matura il prossimo bonus.
Anche se questo profilo e simile a quello WInd (Super senza scatto + pieno
wind), questo di TIM è più complicato il bonus deve essere usato nei 30gg successivi, e altre menate del genere, e cosa più antipatica lo scattone di 18 cent in anticipo quindi se parli 1 min e 1 sec paghi 2 scatti.... che palle...
Resto sempre dell'avviso che appena consumo il credito saluto TIM
PS. in Wind l'unica cosa e che ci sono 4 E. ogni sei mesi... ma tutto non si può avere...
fmc_alfredo
06-08-2008, 12:49
Purtroppo hanno fatto casino...ovvero....invece della mega autoricarica hanno provato ad attivare l'altra autoricarica(quella in sostituzione delle vekkie)....quando hanno inviato al segnalazione dell'errore....dice mi rikiameranno x notificarmi l'attivazione.....la vedo dura......o comunque non in tempi brevi.....
Hai provato a vedere sull' on-line che situazione c'è ?
Ti ripeto, io ho fatto il cambio questa mattina ed è andato tutto liscio... (ma potrei aver avuto solo una gran fortuna !!!)
io (vecchia autoricarica) non ho fatto niente, andando on-line mi segnala che ho: AUTORICARICA.
idem...
...autoricarica 190 mi segnala che ho anutoricarica 190..
non mi accenna assolutamente a nessun cambio...le uniche modifiche a cui accenna sono quelle del 2006...poi basta!!
in compenso non mi carica nemmeno nessun bonus, ma questo già da giorni....
tra inadempienza contrattuale, trasparenza, e pubblicità ingannevole, ce ne sarebbe da mandare TIM al macello...
frankdan
06-08-2008, 23:46
idem...
...autoricarica 190 mi segnala che ho anutoricarica 190..
non mi accenna assolutamente a nessun cambio...le uniche modifiche a cui accenna sono quelle del 2006...poi basta!!
in compenso non mi carica nemmeno nessun bonus, ma questo già da giorni....
tra inadempienza contrattuale, trasparenza, e pubblicità ingannevole, ce ne sarebbe da mandare TIM al macello...
Stessa cosa anche a me : nel pannello di controllo personale mi appare ancora l'A190+Tim Duetto (peraltro l'opzione Duetto in 8 anni non l'ho mai attivata),ovvero la tariffa che ho sempre avuto...e tutto ciò nonostante la rimodulazione entrata in vigore ieri...
Intanto ho pensato e ripensato a lungo se effettivamente abbandonare TIM...beh il mio bilancio personale è che Vodafone neppure conviene (ha tutte tariffe a scatto,e manco tanto vantaggiose)...ci sarebbe Wind,che propone alcune interessanti opzioni tariffarie a forfait mensile (Noi 2 Wind,ad esempio)...il problema è che sono uno che certe volte col cellulare ci naviga pure in internet...e con Wind navigare non è possibile,a meno che uno non abbia un telefonino i-mode (il mio non lo è).
Quindi mi sa che rimango fedele a TIM (e qualche volta alla sua Maxi Alice Week)...:rolleyes:
ebbr3zz4
07-08-2008, 09:26
Intanto ho pensato e ripensato a lungo se effettivamente abbandonare TIM...
Quindi mi sa che rimango fedele a TIM (e qualche volta alla sua Maxi Alice Week)...:rolleyes:
hai valutato gli operatori virtuali?
EnzoHendrix
07-08-2008, 09:34
Stessa cosa anche a me : nel pannello di controllo personale mi appare ancora l'A190+Tim Duetto (peraltro l'opzione Duetto in 8 anni non l'ho mai attivata),ovvero la tariffa che ho sempre avuto...e tutto ciò nonostante la rimodulazione entrata in vigore ieri...
Intanto ho pensato e ripensato a lungo se effettivamente abbandonare TIM...beh il mio bilancio personale è che Vodafone neppure conviene (ha tutte tariffe a scatto,e manco tanto vantaggiose)...ci sarebbe Wind,che propone alcune interessanti opzioni tariffarie a forfait mensile (Noi 2 Wind,ad esempio)...il problema è che sono uno che certe volte col cellulare ci naviga pure in internet...e con Wind navigare non è possibile,a meno che uno non abbia un telefonino i-mode (il mio non lo è).
Quindi mi sa che rimango fedele a TIM (e qualche volta alla sua Maxi Alice Week)...:rolleyes:
Per la navigazione non hai mai pensato alla naviga tre? La tre potrebbe anche convenirti per telefonare....:)
Anthony77
07-08-2008, 09:51
anche a me andando nel sito mi segnala ancora la vecchia autoricarica 190+tim duetto...entro quanto dovrei aderire alle nuove tariffe?
io (vecchia autoricarica) non ho fatto niente, andando on-line mi segnala che ho: AUTORICARICA.
Idem
anche a me andando nel sito mi segnala ancora la vecchia autoricarica 190+tim duetto...entro quanto dovrei aderire alle nuove tariffe?
da quel che ho capito entro il 30 settembre il cambio piano è gratuito, e già dal 9 settembre entrano in vigore le varie rimodulazioni
io non riesco nemmeno a capire come si fa a passare alla nuova autoricarica...bisogna chiamare quei fetenti del 119?
ps:io con il piffero che rimango a Tim, quanto meno per una questione di principio...se gli diamo la possibilità di fare sta cosa e rimaniamo clienti non vi dico le prossime volte cosa si inventeranno...io dico che una bella disdetta di massa li aiuterebbe a diventare meno inflessibili!!!!
io (vecchia autoricarica) non ho fatto niente, andando on-line mi segnala che ho: AUTORICARICA.
idem...
...autoricarica 190 mi segnala che ho anutoricarica 190..
non mi accenna assolutamente a nessun cambio...le uniche modifiche a cui accenna sono quelle del 2006...poi basta!!
in compenso non mi carica nemmeno nessun bonus, ma questo già da giorni....
tra inadempienza contrattuale, trasparenza, e pubblicità ingannevole, ce ne sarebbe da mandare TIM al macello...
anche a me andando nel sito mi segnala ancora la vecchia autoricarica 190+tim duetto...entro quanto dovrei aderire alle nuove tariffe?
Non c'è nulla di strano.
Anche nella mia scheda personale trovo:
Piano tariffario : AUTORICARICA 190 + OPZIONE TIM DUETTO
Comunque è logico, non credo che cambi nulla da questo punto di vista, il profilo rimane quello se non avete adottato una nuova tariffa.
L'autoricarica190 e le sue due opzioni rimangono tali e fruibili, semplicemente c'è il "piccolo" particolare che... non c'è più l'autoricarica di tale profilo tariffario, se la volete (quella nuova) dovrete attivala.
Vedi sotto:
io non riesco nemmeno a capire come si fa a passare alla nuova autoricarica...bisogna chiamare quei fetenti del 119?
CUT
C'è scritto:
L’offerta è attivabile su tutti i canali di vendita a solo 1€ che sarà rimborsato entro 48h. L’offerta durerà 90 giorni, poi basterà ricaricare almeno 15€ ogni 30 giorni per rinnovarla fino ad un anno.
:)
Quindi se vuoi l'attivi, paghi 1 euro che ti rimborsano e poi paghi... paghi... paghi... paghi... chiaro no?
:D
frankdan
07-08-2008, 21:54
Quindi se vuoi l'attivi, paghi 1 euro che ti rimborsano e poi paghi... paghi... paghi... paghi... chiaro no?
:D
Perfino un bambino di 1 anno capirebbe al volo che è una colossale fregatura :mad:
Dopo i primi 90 giorni dover ricaricare minimo 15 euro al mese per usufruire dei bonus di autoricarica (che in genere arrivano max a 1-2 euro mensili,ma mai a 60,cioè il massimo cumulabile...perché per arrivare a farsi ricaricare di 60 euro vorrebbe dire che qualcuno ti chiama e sta al telefono con te quasi 24h/24,o comunque molte ore al giorno...e in Italia nessuno spende così tanto in chiamate verso cellulari) ...si capisce al volo che alla TIM conviene,ma al consumatore certamente no :mad:
Peccato che anche gli altri gestori sono altrettanto ladri :mad:
Perfino un bambino di 1 anno capirebbe al volo che è una colossale fregatura :mad:
Dopo i primi 90 giorni dover ricaricare minimo 15 euro al mese per usufruire dei bonus di autoricarica (che in genere arrivano max a 1-2 euro mensili,ma mai a 60,cioè il massimo cumulabile...perché per arrivare a farsi ricaricare di 60 euro vorrebbe dire che qualcuno ti chiama e sta al telefono con te 24h/24) ...si capisce al volo che alla TIM conviene,ma al consumatore certamente no :mad:
Peccato che anche gli altri gestori sono altrettanto ladri :mad:
No no!
:nonsifa:
Se uno ti chiama e sta al telefono per 24H ti ricarica di ben 5 centesimi!!!
Infatti con la nuova autoricarica non si va più a tempo ma a numero di chiamate. Ogni chiamata ricevuta da un altro operatore (ovviamente minimo di 2 minuti se no non vale nulla) ricarica di 5 centesimi, che sia di un'ora o di una giornata intera.
:asd: :ubriachi:
EDIT:
Ah, e se non ne ricevi almeno 50 in un mese non becchi niente, idem per gli sms.
:read:
frankdan
07-08-2008, 22:03
No no!
:nonsifa:
Se uno ti chiama e sta al telefono per 24H ti ricarica di ben 5 centesimi!!!
Infatti con la nuova autoricarica non si va più a tempo ma a numero di chiamate. Ogni chiamata ricevuta da un altro operatore (ovviamente minimo di 2 minuti se no non vale nulla) ricarica di 5 centesimi, che sia di un'ora o di una giornata intera.
:asd: :ubriachi:
Ancora meglio :asd: :asd:
1974benny
07-08-2008, 22:07
Ragazzi ma ci sono novità a riguardo? Perchè a mè è ripartita l'autoricarica!!
Fino a ieri quando mi chiamavano non si caricava più, ma da oggi tutto come prima....
Anche facendo il 4916 e premendo 3 fa ancora il conteggio dei minuti accumulati...fino a ieri diceva solo il credito bonus rimanente..
Si sono pentiti?? :D :D
AH!AH!AH!:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate ma.....oddio...no non ce la faccio sto male....
anche io ho di nuovo il bonuns!!!!:ciapet: :Prrr: :tapiro:
Si anche io ho ancora l'autoricarica originale, comunque potrebbe essere solo questione di tempo, magari ci vuole parecchio per far transitare tutti verso "il lato oscuro" :asd:
Potrebbero procedere poco per volta, non ci spero molto che TIM abbia cambiato i piani :rolleyes:
non so che dire...io erano giorni che non avevo più l'autoricarica...
....e il fatto che non avessero neanche modificato la pagina web (ed era da cambiare Cloud, non era così logico.....se fai delle modifiche anche minime almeno devi scrivere che dal 6 agosto l'autoricarica così come era profilata cessa di esistere e succede che...ecc. ecc.) mi fa pensare quasi che abbiano provato a fare un esperimento per vedere come reagiva l'utenza..
se l'utenza ha reagito male come me con quella mail per ora hanno bloccato tutto...
sembra proprio che quellapagina web non sia stata modificata per lasciare meno tracce possibili del misfatto...
se l'autoricatica doveva cessare entro il 6 agosto, oggi è l'8...e non credo proprio che sia regolare far cessare a scaglioni...
per me è successo qualcosa...
fmc_alfredo
08-08-2008, 11:52
Io ho fatto il cambio piano (da unica10 + superautoricarica a Easy Tim + Megaautoricarica) e da ieri sera ho sull'on-line una nuova interfaccia che oltre al credito e al bonus maturato con la precedente autoricarica c'è anche il bonus della Megaautoricarica.
Diciamo che per ora a me funziona tutto secondo quanto previsto... solo che se effettivamente fanno marcia indietro ora mi ritrovo con la Easy tim quando avrei potuto rimanere con la vecchia.... mi incaxxo...
ecco!altra cosa.....nel frattempo calcoliamo che come te una buona parte di utenti aveva fatto il cambio sotto la minaccia di dover poi pagare questo cambio o roba simile...
abbiamo sicuramente un 40% di utenti fregati (arrivati a questo punto dimostrare che il cambio lo hai fatto sotto pressione, mentre le pagine web non avevano avuto modifiche e si susseguivano solo della gran voci sul web con tanta tanta confusione, diventa più difficoltoso), mentre gli altri sono rimasti inermi o hanno iniziato a guardare le promozioni di altri operatori ma non hanno ancora fatto il cambio di gestore...
in questo modo Tim ha già raggiunto un risultato anche se torna sui suoi passi...
si è liberata di un 40% di tariffe scomode...per gli altri ci saranno magari metodi simili in futuro...
ma intanto ha fatto fuori un po' di autoricariche 190 e soci...
dimmi se è poco...:mbe: :oink:
io a una unica di tim sono pasato a easy new con autoricarica: tutto a posto, ma ho capito solo adesso che la ricarica di 5 cent al minuto con easy new è a minuti interi per cui se stai al tel 1'15 ti becchi i 5 cent del minuto e i 15 secondi li perdi e non li sommi piu' con le chiamate successive come era prima.
con la seconda sim che avevo A190 per cui dovevo pagare il cambio piano ho solo ativato la carta autoricarica a 1 euro e subito problemi mi ricaricano le chiamate di 2 minuti ricevute da fisso (da altro operatore mobile non ne ho ricevute), ma ho ricevuto sms da altri operatori mobili e non mi ricaricarino di 1 cent, mentre sms da operatori fissi si mi ircaricano).
E al 119 non sanno che dire mi sono mandato sms da wind da oslo e non carica da voda da amici e non carica, contatore sms bloccato da AOM.... boh
non so che dire...io erano giorni che non avevo più l'autoricarica...
....e il fatto che non avessero neanche modificato la pagina web (ed era da cambiare Cloud, non era così logico.....se fai delle modifiche anche minime almeno devi scrivere che dal 6 agosto l'autoricarica così come era profilata cessa di esistere e succede che...ecc. ecc.) mi fa pensare quasi che abbiano provato a fare un esperimento per vedere come reagiva l'utenza..
se l'utenza ha reagito male come me con quella mail per ora hanno bloccato tutto...
sembra proprio che quellapagina web non sia stata modificata per lasciare meno tracce possibili del misfatto...
se l'autoricatica doveva cessare entro il 6 agosto, oggi è l'8...e non credo proprio che sia regolare far cessare a scaglioni...
per me è successo qualcosa...
Ma la comunicazione c'è da una vita inserita sul profilo tariffario, la pagina c'è eccome, da oltre un mese:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625/tariffa.do
ci sono segnate sia le modifiche di Agosto che quelle precedenti di Aprile.
E' logico che tutto il resto non cambia, il nome della tariffa rimane quello con i relativi costi e le opzioni applicabili
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625_29546/tariffa.do
fmc_alfredo
08-08-2008, 12:51
io a una unica di tim sono pasato a easy new con autoricarica: tutto a posto, ma ho capito solo adesso che la ricarica di 5 cent al minuto con easy new è a minuti interi per cui se stai al tel 1'15 ti becchi i 5 cent del minuto e i 15 secondi li perdi e non li sommi piu' con le chiamate successive come era prima.
con la seconda sim che avevo A190 per cui dovevo pagare il cambio piano ho solo ativato la carta autoricarica a 1 euro e subito problemi mi ricaricano le chiamate di 2 minuti ricevute da fisso (da altro operatore mobile non ne ho ricevute), ma ho ricevuto sms da altri operatori mobili e non mi ricaricarino di 1 cent, mentre sms da operatori fissi si mi ircaricano).
E al 119 non sanno che dire mi sono mandato sms da wind da oslo e non carica da voda da amici e non carica, contatore sms bloccato da AOM.... boh
Hmmmmmm strano quello che dici, riporto quello che c'è scritto sul sito TIM per la ricarica:
Ogni volta che, nel periodo di 30 giorni dall’attivazione, ricevi 20 minuti di traffico voce nazionale dai numeri di rete fissa e dai numeri degli Altri Operatori Mobili, ti verrà accreditato sul tuo telefonino un bonus del valore di 1€ da utilizzare verso tutte le direttrici di traffico entro 30 giorni dall’erogazione. Al termine del periodo di 30 giorni i minuti di traffico ricevuti eccedenti la soglia valida per l’erogazione del bonus (20 minuti) non saranno conteggiati per l’erogazione del bonus nel periodo successivo.
Nell’arco di ogni periodo di 30 giorni è possibile ricevere fino a 30 bonus per un valore di 30€. In caso di adesioni a promozioni che prevedono meccanismi di autoricarica, i bonus ricevuti grazie all’opzione Mega Autoricarica non concorrono al raggiungimento della soglia valida per l’erogazione del bonus previsto dalla promozione. I Clienti TIM che ricevono chiamate effettuate utilizzando il bonus Autoricarica, non saranno ricaricati da tali chiamate, indipendentemente dal profilo tariffario posseduto.
Qui dice che quando raggiungi i 20 min di traffico ricevi il bonus;
per cui se ricevo una chiamata di 10:30 min e un altra di 9:30 min dorei aver raggiunto i 20 minuti, per cui scatterebbe il bonus..... come hai fatto a verificare che si perdono le frazioni di minuto ?
Io ho ricevuto già un paio di bonus, ma dalla pagina on-line non riesco a capire come li ho cumulati e se sono corretti in base alle chiamate ricevute...
Un'altra cosa: ma con la Superautoricarica di prima, se non ricordo male, l'euro me lo davano ai 50 min di chiamate ricevute, o sbaglio ?
Ma la comunicazione c'è da una vita inserita sul profilo tariffario, la pagina c'è eccome, da oltre un mese:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625/tariffa.do
ci sono segnate sia le modifiche di Agosto che quelle precedenti di Aprile.
E' logico che tutto il resto non cambia, il nome della tariffa rimane quello con i relativi costi e le opzioni applicabili
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/o625_29546/tariffa.do
questa è la pagina da cui accedi attraverso il profilo personale cliccando sui dettagli dell'autoricarica 190....quindi qui più che mai dovrebbe essere spiegato tutto visto che accedi dal tuo profilo personale.....
e invece....
http://img440.imageshack.us/img440/8210/190prepagatopv1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=190prepagatopv1.jpg)
perchè cambiare una pagina generale e non quella collegata al profilo?
si saranno dimenticati immagino....:rolleyes:
questa è la pagina da cui accedi attraverso il profilo personale cliccando sui dettagli dell'autoricarica 190....quindi qui più che mai dovrebbe essere spiegato tutto visto che accedi dal tuo profilo personale.....
e invece....
[CUT[/IMG]]
perchè cambiare una pagina generale e non quella collegata al profilo?
si saranno dimenticati immagino....:rolleyes:
Può darsi... con tutto quello che hanno da sistemare... lì son rimasti al 2006.:asd:
Dai però ti hanno mandato un SMS per avvertirti, pure a loro spese! :p
P.S. edita l'immagine perchè si vede il tuo numero di cellulare (P.P.S. io me lo sono segnato, così ti mando gli sms molesti :Prrr: )
sì me ne sono accorta dopo...ma tu eri già arrivato a leggere:Prrr:
:fiufiu:
:what:
:idea:
:Perfido:
:flower:
:kiss:
:smack:
:yeah:
:banned:
:eek:
:eekk:
:ops:
:angel:
:asd:
:mbe: :wtf: :nono:
va beh...per stavolta ti perdono...:rolleyes:
Hmmmmmm strano quello che dici, riporto quello che c'è scritto sul sito TIM per la ricarica:
Qui dice che quando raggiungi i 20 min di traffico ricevi il bonus;
per cui se ricevo una chiamata di 10:30 min e un altra di 9:30 min dorei aver raggiunto i 20 minuti, per cui scatterebbe il bonus..... come hai fatto a verificare che si perdono le frazioni di minuto ?
Io ho ricevuto già un paio di bonus, ma dalla pagina on-line non riesco a capire come li ho cumulati e se sono corretti in base alle chiamate ricevute...
Un'altra cosa: ma con la Superautoricarica di prima, se non ricordo male, l'euro me lo davano ai 50 min di chiamate ricevute, o sbaglio ?
Facci caso intanto nei contatori ti dice che hai ricevito o ti mancano 2 "secondi" quando in realtà sono minuti, ma anche quando chiami il 4916 dopo varie telefonate ricevute i minuti che mancano per ricevere il bonus sono sempre interi senza secondi, per cui appunto ho ricevuto apposta una chiamata da 1'15 e il contatore è aumentato di un minuto intero netto.....
fmc_alfredo
08-08-2008, 14:46
Facci caso intanto nei contatori ti dice che hai ricevito o ti mancano 2 "secondi" quando in realtà sono minuti, ma anche quando chiami il 4916 dopo varie telefonate ricevute i minuti che mancano per ricevere il bonus sono sempre interi senza secondi, per cui appunto ho ricevuto apposta una chiamata da 1'15 e il contatore è aumentato di un minuto intero netto.....
Già è proprio come dici... i contatori dicono secondi ma in realtà sono minuti (che poi fra l'altro a volte non si trovano fra quello che dice il 4916 rispetto all'on-line)
e poi effettivamente al 4916 dice stranamente che mancano ton min e ZERO sec. al raggiugimento della soglia ecc.
mi sa che è come dici tu..... ma sta cosa non sta scritta da nessuna parte o sbaglio ????
no non sta scritta da nessuna parte!!!!
fmc_alfredo
08-08-2008, 14:55
no non sta scritta da nessuna parte!!!!
Bene.... Grande TIM.
Io infatti mi ero letto con MOOOOlta attenzione la cosa... ma alla fine hanno fatto pure questo....
1 motivo in + per mandarlo tutti al diavolo appena finisco tutto il credito...
Sarà tutto generato dalla ricalibrazione dei contatori... mi sa che ci vorrà un po' prima di arrivare ad una situazione pseudo-stabile visto che già prima capitava spesso che molte informazioni non erano visualizzabili perchè non disponibili.
Oggi per esempio ho provato ad accedere per mandare un sms da web (quelli gratis giornalieri): pagina inesistente errore 404; allora ho provato a vedere il traffico ed i bonus accumulati: spiacenti informazione non disponibile; va bè... vediamo la maturazione delle lune: niente da fare spiacente e bla bla bla.
Insomma non c'è un tubo.
Piccolo OT:
P.S. Riguardo alle lune, non sono MAI riuscito a controllare voce per voce i dettagli, sono sempre NON disponibili.
Dalla pagina principale alla voce:
Lune Edizione 2007: XXX
>seleziono VISUALIZZA (cosa che al momento già mi dice "Attenzione: siamo spiacenti si è verificato un errore"... va bè...)
Poi scelgo il periodo (max 2 mesi)
e mi compaiono le voci singole che hanno generato un premio di lune
ma se clicco per vedere i dettagli, per sapere quante lune ha fornito, l'informazione non è MAI disponibile, mai una volta in tutti questi anni...
per caso qualcuno ha provato e riesce a vederli i dettagli delle singole voci o è solo a me che li tiene nascosti?
Sarà tutto generato dalla ricalibrazione dei contatori... mi sa che ci vorrà un po' prima di arrivare ad una situazione pseudo-stabile visto che già prima capitava spesso che molte informazioni non erano visualizzabili perchè non disponibili.
Oggi per esempio ho provato ad accedere per mandare un sms da web (quelli gratis giornalieri): pagina inesistente errore 404; allora ho provato a vedere il traffico ed i bonus accumulati: spiacenti informazione non disponibile; va bè... vediamo la maturazione delle lune: niente da fare spiacente e bla bla bla.
Insomma non c'è un tubo.
Piccolo OT:
P.S. Riguardo alle lune, non sono MAI riuscito a controllare voce per voce i dettagli, sono sempre NON disponibili.
Dalla pagina principale alla voce:
Lune Edizione 2007: XXX
>seleziono VISUALIZZA (cosa che al momento già mi dice "Attenzione: siamo spiacenti si è verificato un errore"... va bè...)
Poi scelgo il periodo (max 2 mesi)
e mi compaiono le voci singole che hanno generato un premio di lune
ma se clicco per vedere i dettagli, per sapere quante lune ha fornito, l'informazione non è MAI disponibile, mai una volta in tutti questi anni...
per caso qualcuno ha provato e riesce a vederli i dettagli delle singole voci o è solo a me che li tiene nascosti?
idem...problemi con le lune (ma già da giorni) e maturazione bonus non disponibile sul web ma mi mancano 4 minuti (da ierinotte) per maturarne uno secondo il 4916.....ho già ricevuto un paio di sms TIM ma non sono ancora stati conteggiatri nei 4 minuti....
i messaggi gratuiti prima invece andavano...ne ho inviato uno
X il momento tutto come prima,i bonus arrivano puntuali,se continua così nessun cambio,sono in standby:asd:
io ho il piano UNICA e son rimasto cosi da tempo... 16cent verso fissi e mobili... pochi giorni fa arriva sto sms scassapalle che mi dice che il mio piano tariffario è modificato e che pagherò di piu.... ma questo perchèèèè.
il passaggio non è gratuito,io ho 2 sim con vecchia autoricarica ,passato a easy tim new :ciulati in entrambi i casi 9 euro.
io sono ferma a sti minchia di 4 minuti che mi mancano all'autoricarica da almeno venerdì....e nel frattempo ho ricevuto messaggi e chiamate da tutti gli operatori.....
sono pessimista se inizio a pensare che mi stiano prendendo per i fondelli...:sofico:
frankdan
11-08-2008, 12:43
il passaggio non è gratuito,io ho 2 sim con vecchia autoricarica ,passato a easy tim new :ciulati in entrambi i casi 9 euro.
Confermo,9 euro da sganciare,come mi hanno confermato gli operatori del 119.
Oggi passo a Wind :D
Della sim TIM che mi rimarrà cosa conviene farne ? Si può disattivare ? Oppure si disattiva automaticamente dopo 1 anno che non viene usata (mi sembra che lessi una roba del genere...) ?
non esce fuori dalla rete una volta che è scaduto il mese dopo la sua scadenza?
che ne dite di questa alternativa?
http://www.conad.it/portal/public/page.jsp?sez=910&pag=5911
ebbr3zz4
11-08-2008, 13:45
che ne dite di questa alternativa?
http://www.conad.it/portal/public/page.jsp?sez=910&pag=5911
meglio questa
http://www.postemobile.it/PosteCustomer/ProductCatalogue/ProductDetails.aspx?priceList=2
o, meglio ancora, questa
http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?cm_path=/CoopRepository/COOP/CoopItalia/documento/doc00000051335&history=yes
Confermo,9 euro da sganciare,come mi hanno confermato gli operatori del 119.
Oggi passo a Wind :D
Della sim TIM che mi rimarrà cosa conviene farne ? Si può disattivare ? Oppure si disattiva automaticamente dopo 1 anno che non viene usata (mi sembra che lessi una roba del genere...) ?
Scusa fai la portabilità, ti conviene di più e mantieni il numero, in genere danno delle agevolazioni a chi fa il passaggio. Cmq se non ricarichi entro un anno la sim scade.
Dato l'interesse per le eventuali alternative, anche virtuali, ho inserito nel primo post alcuni link dei più noti gestori mobili virtuali.
;)
P.S. Il sito TIM è sempre peggio, da stamattina non riesco nemmeno a visualizzare la HOME PAGE...
ebbr3zz4
13-08-2008, 10:36
Mi pare una bella notizia per chi ha fretta di fare NMP fuggendo da TIM:
http://www.tim.it/showfile/33716.pdf
come è ben evidenziato, vengono rimborsati i crediti, non i bonus.
a mio avviso conviene a chi ha un credito consistente, chi ha pochi spiccioli può evitare tutta la procedura, arrivare a credito zero e chiedere la portabilità.
Lo metto nel primo post, casomai potesse essere utile
;)
Tutto ciò che è bonus o credito da promozione e via dicendo non viene mai rimborsato in quanto è un tipo di denaro "virtuale" che TIM accredita ma che ha un costo pari a zero per TIM, solo il credito effettivamente pagato è rimborsabile, quelli sono soldi che TIM ha preso e che il cliente può richiedere indietro.
ebbr3zz4
13-08-2008, 11:24
leggendo e rileggendo e rispulciando... il rimborso viene accordato in caso di cessazione
nel caso di NMP, questo un riassunto di quanto trovato in rete:
A più di sei anni dalla pubblicazione del primo richiamo dell’Autorità per le comunicazioni ancora nessuno dei principali operatori di telefonia mobile si è adeguato ai parametri relativi alla portabilità del credito residuo.
La delibera 7/02/CIR dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni risale infatti al lontano 2002. Il provvedimento imponeva ai gestori mobili, in caso di portabilità del numero, di concordare “modalità di trasferibilità del credito residuo a condizioni trasparenti, non discriminatorie e ragionevoli”, dalla sim dell’operatore ‘donor’ (quello che ‘cede’ il cliente) su quella del nuovo gestore scelto dall’utente (recipient).
A ribadire la misura anche il decreto Bersani sulle liberalizzazioni dell’agosto 2007 secondo cui “non possono più essere previsti termini di scadenza -ovvero di utilizzo- del credito telefonico acquistato”.
Un ulteriore richiamo dell’AgCom bacchettava gli operatori perché fosse riconosciuta la restituzione del credito residuo come previsto dalla legge Bersani in caso di recesso o cambio di operatore, offrendo 45 giorni di tempo per adeguarsi al decreto.
Ad oggi però nessuno sembra essersi adeguato alle disposizioni.
A denunciare l’inadempienza è l’Aduc che in merito a Wind denuncia il ricorso a pratiche scorrette. Nello specifico la società di Giubitosi rende noto sul proprio sito web che “Fatto salvo ogni diverso accordo tra Wind e l’operatore cedente…l’eventuale credito residuo presente sulla carta…dell’operatore cedente al momento dell’attivazione di Passa a Wind verrà perso”.
Se Wind lo ammette apertamente, 3 Italia invece si dichiara “da sempre disponibile al trasferimento del credito residuo”, ma solo a patto che lo facciano anche gli altri operatori nei suoi confronti. Con il risultato che l’utente si può scordare di vedere il suo credito trasferito.
In altri casi la posizione dell’operatore è poco chiara come nel caso di Vodafone, che non fa nessun accenno alla portabilità del credito sui documenti disponibili in rete. Poca trasparenza e rimborso ad ostacoli anche per Tim: “E’ a discrezione di colui che gestisce la pratica”, ha detto a Reuters un’operatrice che risponde componendo il 119. “Può tentare, ma non avviene quasi mai”.
Credevo che intendessi già questo nel post precedente.
Il credito residuo purtroppo non può essere trasferito tramite MNP, ma come giustamente hai fatto notare con il precedente PDF può essere:
-restituito con assegno (-5 euro)
-restituito con bonifico (-5 euro)
-attribuito ad una qualsiasi linea mobile Telecom
L'avevo letto tempo fa quello stralcio, ed è veramente triste notare quanto gli operatori facciano i propri comodi senza rispettare le disposizioni di legge...
Non mi è chiaro però se sia possibile anche in caso di MNP... comunque al momento della portabilità avviene lo stesso la "cessazione del contratto con Telecom Italia" (come è scritto nel pdf) a favore di una apertura di un nuovo contratto con un'altro operatore. Secondo te non è la stessa cosa? Uno fa la richiesta di restituzione, poi richiede la MNP ed al momento in cui gli viene cessato il servizio Telecom gli rimborsa il credito rimanente al momento della disattivazione della carta... come lo vedi?
ebbr3zz4
13-08-2008, 12:35
dalle FAQ del sito tim.it:
Come cessa il contratto di prepagato?
Il Cliente potrà recedere, in qualsiasi momento dal rapporto contrattuale con Telecom con un preavviso di 30 giorni inviando un fax con allegata copia di un documento di identità al numero verde 800600119; in tal caso la TIMCard verrà disattivata e Telecom potrà riassegnare a terzi il numero di telefono, onde garantire un uso effettivo ed efficiente delle numerazioni. Il contratto cessa inoltre nel caso di disattivazione della TIMCard conseguente alla fruizione del servizio di Portabilità del Numero da Telecom Italia s.p.a. verso altro gestore mobile e nel caso in cui il Cliente non proceda ad alcuna ricarica della TIMCard per almeno 13 mesi tenendo presente che nel corso del tredicesimo mese il servizio funzionerà solo per la ricezione delle chiamate.
sembra proprio che (sulla carta) non ci siano dubbi...
Allora sembra fattibile, sembra che la cessazione di cui parla TIM sia generale e relativa alla "cessazione dell'utenza" ed uguale nelle varie possibilità:
-recedere dal rapporto contrattuale con Telecom (disattivazione carta e riassegnazione a terzi del numero)
-disattivazione carta per MNP
-mancata ricarica nei 13 mesi (ma questa cosa, la scadenza della carta, non l'avevano tolta?).
tanto per aggiornare la situazione, dal mio ultimo post in cui dicevo che era ripartito il bonus sono ferma sempre a quei 4 minuti e 58 secondi che mi mancano per il raggiungimento del bonus stesso...:mbe:
non ho parole...non capisco se mi prendono in giro o son scemi...:doh:
qualcunaltro con autoricarica 190 ha notizie in merito???:(
ebbr3zz4
17-08-2008, 17:38
tanto per aggiornare la situazione, dal mio ultimo post in cui dicevo che era ripartito il bonus sono ferma sempre a quei 4 minuti e 58 secondi che mi mancano per il raggiungimento del bonus stesso...:mbe:
non ho parole...non capisco se mi prendono in giro o son scemi...:doh:
qualcunaltro con autoricarica 190 ha notizie in merito???:(
il conteggio dei bonus (e il relativo accredito) non viene più effettuato dal 6 agosto, anche se permane il messaggio.
notizia appresa da quale fonte?:)
anche tu autoricarica 190?
sta cosa del messaggio che continua a darti un traguardo di bonus che non esiste mi ricorda molto da vicino "la truffa"...reato perseguibile per legge....:mbe:
ebbr3zz4
18-08-2008, 08:20
notizia appresa da quale fonte?:)
anche tu autoricarica 190?
sì... ancora per qualche giorno :D
Non posso che confermare, sono giorni che controllo l'accumulo dei minuti e sono fremo a 16:05 per ottenere il bonus di 74cent; ieri ho ricevuto una chiamata di 24:47 da un cell. TIM, ho ricontrollato per conferma e il mio accumulo è rimasto invariato. :nono:
Questo modo di fare non è per niente trasparente, dovrebbero almeno mettere un messaggio diverso, non far finta che tutto va avanti come prima.
no no..fan bene così...perchè io nel frattempo mi uso a sbaffo i loro cavolazzo di 5 messaggi gratuiti su internet...non uso più la tessera tim ma solo le vodafone, attendo che vada in scadenza naturale la tessera e poi passo ad altro operatore...
e intanto mando l'esposto al garante...
oltre che prenderci per i fondelli modificando le condizioni dei contratti ci propinano un bonus che non esiste...
non mi danno nemmeno la soddisfazione di dovergliele trovare le magagne!!
con sta trovata rasentano una tale stupidità che qui nella mia provincia è degna solo della società che gestisce acqua, gas e patume...:ciapet: :oink:
Vodafone ha stupidamente seguito l'esempio di Tim alimentando l'idea del "cartello" tra compagnie...
adesso vedremo che succede...non ho molte speranze però...in un paese in cui finisce sempre tutto a taralucci e vino....:rolleyes:
Infatti.
Proprio ieri mio padre, che ha Vodafone, mi ha chiesto informazioni sui cambiamenti che gli stanno facendo alla tariffa... ora non ho ancora avuto tempo di controllare, spero che non stia facendo casini come TIM.
frankdan
23-08-2008, 04:30
no no..fan bene così...perchè io nel frattempo mi uso a sbaffo i loro cavolazzo di 5 messaggi gratuiti su internet...non uso più la tessera tim ma solo le vodafone, attendo che vada in scadenza naturale la tessera e poi passo ad altro operatore...
e intanto mando l'esposto al garante...
Io son già passato a Wind,che per ora mi sembra l'unico gestore decente (ha alcune opzioni tariffarie a forfait come Noi Wind che mi vanno comode).
Adesso sto aspettando che entro il 27 Agosto mi facciano la portabilità del vecchio numero TIM...e naturalmente spero che Wind nel futuro prossimo non faccia rimodulazioni analoghe a quelle di TIM e Vodafone...:rolleyes:
PS: non c'è bisogno che fai l'esposto al garante: già gli altri stanno scatenando fuoco e fiamme : link (http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/21/Telefonini_Authority_campo_co_9_080821017.shtml)
Infatti.
Proprio ieri mio padre, che ha Vodafone, mi ha chiesto informazioni sui cambiamenti che gli stanno facendo alla tariffa... ora non ho ancora avuto tempo di controllare, spero che non stia facendo casini come TIM.
Invece,caro Cloud,è proprio così...Vodafone sta facendo una "rimodulazione" (=aumento dei prezzi...:asd:) analoga a quella fatta da TIM,e le nuove tariffe Vodafone entreranno in vigore dall' 1 Ottobre.
Link (http://puntocellulare.it/notizie/13710/2/Rimodulazione-profili-tariffari-Vodafone.html)
fedeprovenza
24-08-2008, 09:22
E per di più colpiranno il doppio dei clienti coinvolti nelle rimodulazioni di Tim
Io son già passato a Wind,che per ora mi sembra l'unico gestore decente (ha alcune opzioni tariffarie a forfait come Noi Wind che mi vanno comode).
Adesso sto aspettando che entro il 27 Agosto mi facciano la portabilità del vecchio numero TIM...e naturalmente spero che Wind nel futuro prossimo non faccia rimodulazioni analoghe a quelle di TIM e Vodafone...:rolleyes:
PS: non c'è bisogno che fai l'esposto al garante: già gli altri stanno scatenando fuoco e fiamme : link (http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/21/Telefonini_Authority_campo_co_9_080821017.shtml)
no no...lo faccio...così il garante avrà più materiale da guardare...
sopratutto perchè avendo autoricarica 190 la situazione è ancora più singolare..
ci sta che una compagnia telefonica dopo un po' faccia qualche aumento...aumenti che comunque devono essere mantenuti sotto una certa soglia altrimenti in teoria viene a mancare l'oggetto per cui al tempo tu hai stipulato il contratto...
ma che addirittura elimini l'oggetto stesso del contratto non esiste perchè così lo rendi nullo...
in questo caso non puoi continuare a chiamare una tariffa autoricarica 190 se poi elimini l'autoricarica...al massimo la potrai chiamare 190 e basta...
tanto più che per mantenere una sorta di autoricarica (cambia anche il modo in cui la ricevi, non più con traffico Tim, e quindi anche qui modifica all'oggetto del contratto) l'utente deve sborsare 15 euro a botta....
direi che di materiale ne abbiamo...
se a questo aggiungiamo anche una pubblicità fasulla (la voce che continua a dirmi che mi avanzano 4 minuti al bonus), e spiegazioni molto nebulose su come passare alla nuova autoricarica oppure cambiare tariffa (pago, non pago...bohhhhh!), abbiamo abbastanza materiale da inondare di esposti i garanti,....
non pensate che siccome si stanno già muovendo il nostro ausilio non sia fondamentale...lo è eccome!!!!
in questo paese bisognerebbe imparare a rivoltarsi subito ai sopprusi e non ad attendere che qualcuno lo faccia per noi...magari avremmo anche meno ladri alle camere!!:doh:
ebbr3zz4
24-08-2008, 22:50
ci sta che una compagnia telefonica dopo un po' faccia qualche aumento...aumenti che comunque devono essere mantenuti sotto una certa soglia altrimenti in teoria viene a mancare l'oggetto per cui al tempo tu hai stipulato il contratto...
ma che addirittura elimini l'oggetto stesso del contratto non esiste perchè così lo rendi nullo...
in questo caso non puoi continuare a chiamare una tariffa autoricarica 190 se poi elimini l'autoricarica...al massimo la potrai chiamare 190 e basta...
tanto più che per mantenere una sorta di autoricarica (cambia anche il modo in cui la ricevi, non più con traffico Tim, e quindi anche qui modifica all'oggetto del contratto) l'utente deve sborsare 15 euro a botta....
direi che di materiale ne abbiamo...
se a questo aggiungiamo anche una pubblicità fasulla (la voce che continua a dirmi che mi avanzano 4 minuti al bonus), e spiegazioni molto nebulose su come passare alla nuova autoricarica oppure cambiare tariffa (pago, non pago...bohhhhh!), abbiamo abbastanza materiale da inondare di esposti i garanti,....
guarda che l'oggetto del contratto in questo caso è la fornitura di un servizio di fonia mobile a fronte di corrispettivo.
le modifiche apportate al regolamento contrattuale non rendono certo l'oggetto indeterminato né indeterminabile (né illecito né impossibile), pertanto non può in alcun modo ipotizzarsi nullità.
guarda che l'oggetto del contratto in questo caso è la fornitura di un servizio di fonia mobile a fronte di corrispettivo.
le modifiche apportate al regolamento contrattuale non rendono certo l'oggetto indeterminato né indeterminabile (né illecito né impossibile), pertanto non può in alcun modo ipotizzarsi nullità.
beh, perdonami se te lo faccio notare ma mi pare tu abbia un concetto molto lato di "oggetto contrattuale"
l'oggetto è sì un servizio di fonia mobile, ma con determinate particolarità che lo rendono specifico rispetto ad altri contratti...
scelgo quel determinato tipo di contratto (e non quello di un altro operatore) perchè mi interessa quello che mi offre...se viene a mancare quello per cui l'ho stipulato mi pare soventemente ovvio che viene a mancare anche il mio interesse....(ps:non prendere tutte le parole con le pinze..non siamo in un trobunale....quando parlavo di nullità non mi riferivo alla nuda e pura nullità di dir civ, in verità nemmeno ci pensavo....spiegavo solo una opinione senza pretesa di farne sopra un parere legale da esame di stato:read: ....relax!!;)
anche tu quando compri una casa stipuli un contratto immobiliare.......
poi bisogna vedere se quella casa era realmente immersa nel verde come da contratto oppure è adiacente ad una centrale nucleare!!!
se stipuli un contratto per un servizio determinato e questo ti viene modificato nei suoi elementi essenziali l'oggetto rimane il medesimo? moh...:help:
daccordo tenersi stretti stretti al codice civile, ma specie in diritto del consumatore ci sono sfumature un po' più concretizzanti della semplice norma privatistica....altrimenti non si sarebbero inventati il codice del consumo...:D
...immagino che tu sia "adddetto ai lavori"
spiegami come si può continuare a chiamare autoricarica 190 una tariffa che non ha più l'autoricarica a meno che l'utente stesso non si attivi pagando ulteriormente delle onerose spese e comunque della stessa autoricarica ne son stati modificati tutti i principi fondamentali rendendola per la maggior parte degli utenti inutile..
mi pare che Tim in questo caso con la rimoludazione si sia fatta prendere molto la mano e che l'oggetto del contratto sia cambiato eccome!
tra parentesi non offrendo grosse scappatoie al proprio utente che anche per passare ad altra tariffazione si ritrova a dover pagare salata la propria modifica...
se ho un contratto "di servizio o di fornitura" quanto meno se decidi di modificarlo mi devi tenere illeso da qualsiasi spesa...credo eh!
poi se tu ne sai più di me non so che farci...
dal basso della mia esperienza in associazione consumatori e dell'attuale lavoro che faccio fino ad oggi ho sempre avuto ragione io....sia con loro che con la sorella telecom...
si vede che è stata fortuna.....:rolleyes:
ebbr3zz4
25-08-2008, 11:38
scelgo quel determinato tipo di contratto (e non quello di un altro operatore) perchè mi interessa quello che mi offre...se viene a mancare quello per cui l'ho stipulato mi pare soventemente ovvio che viene a mancare anche il mio interesse
che venga meno il tuo interesse è più che comprensibile... ma da qui a dire che il contratto è nullo...
....(ps:non prendere tutte le parole con le pinze..non siamo in un trobunale....quando parlavo di nullità non mi riferivo alla nuda e pura nullità di dir civ, in verità nemmeno ci pensavo....spiegavo solo una opinione senza pretesa di farne sopra un parere legale da esame di stato:read: ....relax!!;)
non prendo le parole con le pinze, le prendo con significato che hanno in italiano: il contratto nullo non produce effetti, quindi mi pare proprio fuori luogo...
se mi parli di oggetto e nullità, è chiaro che ricadiamo nel diritto civile
se stipuli un contratto per un servizio determinato e questo ti viene modificato nei suoi elementi essenziali l'oggetto rimane il medesimo? moh...:help:
guarda che l'oggetto è un elemento essenziale:(
spiegami come si può continuare a chiamare autoricarica 190 una tariffa che non ha più l'autoricarica a meno che l'utente stesso non si attivi pagando ulteriormente delle onerose spese e comunque della stessa autoricarica ne son stati modificati tutti i principi fondamentali rendendola per la maggior parte degli utenti inutile..
possono chiamarla anche Franco o Marcello, l'importante è che siano chiare le tariffe.
tra parentesi non offrendo grosse scappatoie al proprio utente che anche per passare ad altra tariffazione si ritrova a dover pagare salata la propria modifica...
non devono offrire scappatoie, ma il recesso senza oneri, come previsto dalla legge.
che venga meno il tuo interesse è più che comprensibile... ma da qui a dire che il contratto è nullo...
non prendo le parole con le pinze, le prendo con significato che hanno in italiano: il contratto nullo non produce effetti, quindi mi pare proprio fuori luogo...
se mi parli di oggetto e nullità, è chiaro che ricadiamo nel diritto civile
guarda che l'oggetto è un elemento essenziale:(
possono chiamarla anche Franco o Marcello, l'importante è che siano chiare le tariffe.
non devono offrire scappatoie, ma il recesso senza oneri, come previsto dalla legge.
:mbe:
mi pare un po' polemico sto intervento....ma sicuramente mi sbaglio...:rolleyes:
per me puoi quotare tutto quello che dico e scrivere quello che vuoi....non mi cambia nulla, non sono sotto esame...
non ci vuole niente a prendere una parola e rivoltarne il significato per avere ragione teorica di un argomento...
altrimenti le cause in tribunale non si farebbero nemmeno....:D
tanto lo sai anche tu che posso riportare tutto quello che hai detto e controbattere e nessuno dei due finirebbe ad avere ragione....l'unico risultato sarebbe finire in un imbarazzante ot...
io so che il mio ragionameno è corretto perchè già altre volte ho vinto delle vertenze con questi signori e se mi permetti mi basta come cosa....
e mi interessano di più i risultati concreti e i ragionamenti logici che riportare qui frasi direttamente riprese dal "Galgano"
il mio precedente intervento non voleva essere un parere legale come stai cercando di qualificarlo tu scandagliando ogni termine giuridico come fanno gli assistenti in facoltà per far vedere quanto sono preparati...(però ti giuro che non è come può sembrare...avevo una buonissima media a Bologna...:boh: ed erano tutti esami orali...boh...chissà come facevo:doh: )
.....è stato scritto in 5minuti di pausa senza voler entrare nello specifico, cercando solo di qualificare la scorrettezza del comportamento....scusa la superficialità, in effetti non credevo di colpire così nel profondo il tuo amor proprio per le istituzioni di diritto privato...
...nullità, scappatoia,elemento essenziale, elemento accidentale, diritti, doveri, oneri e interessi....che tu ci voglia mettere...
chiedo anche scusa agli altri utenti se tirando via il mio intervento li ho fuorviati dalla verità...:banned:
per il resto se fai l'avvocato anche tu dovresti sapere che le regole teoriche che ti insegnano all'università si ribaltano in ambito forense....andare avanti solo di regoline dottrinali serve a poco quando ti trovi davanti dei giudici che devi convincere con ragionamenti di opportunità e non con frasi predeterminate tirate giù dai manuali...quelle manco le ascoltano....
grazie anche per avermi spiegato che l'oggetto di un contratto è un elemento essenziale.....in 5 anni di giurisprudenza non me ne ero accorta in effetti...si vede che in italiano mi esprimo davvero male perchè sembra che tu non mi riesca a capire....
non ho molto capito a cosa serva questa discussione come l'hai impostata tu ma se vuoi ti quoto in tutto, mi autoboccio e la chiudiamo perchè è totalmente inutile...vedi tu...
ritornando it, per quanto mi riguarda Tim mi "rimodula" la tariffa modificandone i tratti fondamentali che erano alla base del mio interesse per quel contratto...
a quel punto già la questione che si pone è in condizione di anomalia dal "normale" diritto civile perchè tim, per la particolarità che è insita nella propria tipologia di contratto, non mi rimodula ad una scadenza (non attende ad esempio che il mio credito si esaurisca e poi mi modifica le condizioni) come sarebbe più logico nei normali contratti di fornitura, ma mi rimodula in pieno contratto attivo (cioè a credito residuo attivo)...quindi io ho già pagato un servizio che non è più quello per cui ho investito...
quello che deve quindi fare è quanto meno lasciarmi illesa da ogni spesa, restituendomi il credito se decido di abbandonarla (ma non devo diventare deficente io per questo:doh: , deve essere una cosa chiara ed automatica), o altrimenti mettendomi a disposizione un passaggio ad altre opzioni tariffarie similari senza alcun tipo di onere aggiuntivo...
ah!altra piccola cosa...possibilmente, in chiave di correttezza e trasparenza, deve non solo avvertirmi per tempo e con un mezzo sufficientemente chiaro e sicuro delle modifiche (e un sms non lo è...qua nessuno si fila più il cartaceo), ma deve anche spiegarmi chiaramente tutte le fasi di un possibile passaggio ad altra tariffa..
da questo 3D è emerso che tutto questo non è avvenuto...
Tim ha dato informazioni insufficenti ai propri utenti, addossando ad essi l'onere di andarsi a cercare le informazioni (non parliamo poi delle contraddizioni dei suoi operatori), e imponendo un balzello a molti cambi di tariffa (mi pare di aver capito quasi tutti leggendo gli interventi degli altri)
insomma, ha modificato le proprie condizioni contrattuali addossando non indifferenti oneri ai propri utenti...
la "pubblicità" di questa operazione e l'attuale assistenza informativa che è stata offerta agli utenti è scadente, superficiale, e anche piuttosto criticabile sotto il profilo della trasparenza....
chiedo venia per gli errori di ortografia, gli strafalcioni giuditici, la sintassi indecente e le castronerie giurisprudenziali e mi dileguo :D
ebbr3zz4
25-08-2008, 13:14
:mbe:
non ho molto capito a cosa serva questa discussione come l'hai impostata tu ma se vuoi ti quoto in tutto, mi autoboccio e la chiudiamo perchè è totalmente inutile
chiedo anche scusa agli altri utenti se tirando via il mio intervento li ho fuorviati dalla verità...:banned:
in effetti volevo proprio evitare la disinformazione, tutto qui
per il resto se fai l'avvocato anche tu dovresti sapere che le regole teoriche che ti insegnano all'università si ribaltano in ambito forense....
:sofico:
chiedo venia per gli errori di ortografia, gli strafalcioni giuditici, la sintassi indecente e le castronerie giurisprudenziali e mi dileguo :D
prego, figurati
in effetti volevo proprio evitare la disinformazione, tutto qui
:sofico:
ih ih ih!
pensala come vuoi...adesso son sicura che non sei avvocato...:Prrr: :)
ebbr3zz4
25-08-2008, 14:13
ih ih ih!
pensala come vuoi...adesso son sicura che non sei avvocato...:Prrr: :)
spero che non lo sia nemmeno tu.... soprattutto per i tuoi eventuali clienti :doh: :)
spero che non lo sia nemmeno tu.... soprattutto per i tuoi eventuali clienti :doh: :)
beh!certo che lo sono...se nò come farei a sapere che razza di zibaldone c'è all'interno delle aule giudiziarie...
mica sono utopistica come te che credi ancora alla favola del codice civile......:D
io con giudici che mi ridono in faccia tutte le volte che mi rifaccio ad una sentenza della cassazione c'ho a che fare tutti i giorni...e ti assicuro che tanta sicurezza che ostenti te la fanno passare eccome....impari a volare molto basso!
dai, fattene una ragione...
la tua preparazione è perfetta per il liceo...si vede che hai studiato i 1325 e ss (ah!approposito...sono i "requisiti"...non gli elementi essenziali come dicevi tu...visto che siamo in vena di pignoleria ;) )ti premeva farlo vedere (com'è che dicevi? "in effetti volevo proprio evitare la disinformazione, tutto qui"....:rolleyes: ... :sofico: ) ma non facciamoci bannare per così poco...
cerchiamo di tornare un po' it ok?se non chi legge si stufa...
tanto più che qui si stava cercando una soluzione decente al problema scambiandosi reciproche opinioni...
fare una gara a chi ne sa di più è una guerra tra poveri...:doh:
ciaoz!!!
ebbr3zz4
25-08-2008, 15:40
io con giudici che mi ridono in faccia tutte le volte che mi rifaccio ad una sentenza della cassazione c'ho a che fare tutti i giorni...e ti assicuro che tanta sicurezza che ostenti te la fanno passare eccome....impari a volare molto basso!
che ti ridano in faccia, se argomenti nello stesso modo con cui hai argomentato qui, non ho dubbi.
da un (sedicente) avvocato mi aspetterei un comportamento diverso; se poi vuoi portare avanti una discussione da bar, scambiando i culi con i buchi per terra, fai pure - anche se mi pare abbastanza sterile -, e non risentirti se qualcuno ti fa notare che hai detto un monte di sciocchezze. Non mi sembra che con i tuoi strafalcioni (ops, con la tua approssimazione) tu stia aiutando nessuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.