PDA

View Full Version : consigli x creazione rete lan-wlan domestica


capredd
30-06-2008, 08:14
salve
mi trovo in questa situazione
sto costruedo 1 casa x la mia famiglia
in questa casa volevo mettere 1 rete locale lan e wlan, insieme
la casa è su tre piani
io pensavo
faccio partire 1 cavo lan da tutte le stanze e li faccio arrivare nello studio in 1 armadio rack (scusate se ho scritto sbagliato:D)
nell' armadio metto 1 di quei pannelli che dietro attacchi il cavo e davanti ti vengono fuori gli spinotti rj45
e metto 1 switch rack cosi collego i pc assieme
i cavi che arrivano nell' armadio sono 7 quindi pensavo a 1 router da 10, per future esigenze
e qui la lan è fatta
per la wlan
pensavo di mettere 1 access point nello studio (che è al centro del primo piano)
riguardo alle pareti non dovrebbe essere difficile.
Per la connessione a internet, poiche non ho copertura dsl
pensavo di collegare 1 router hsdpa in 1 delle prese lan della casa, dve è maggiore copertura
pensavo che comunque potrei mandare il doppino telefonico anche nell' armadio rack
non si sa mai che ci mettano la dsl

volevo chiedervi
la rete fatta cosi va bene????
che modelli di router, switch, access point etc consigliate??ri


POI ALTRA DOMANDA
Esiste 1 profilo flat hsdpa???'

grazie

shingo
30-06-2008, 08:18
Router da 10? :mbe: :mbe: Ti consiglio un router con 1 (al max 4) porte e poi uno switch da 12 porte.

mimmozzo18
30-06-2008, 11:24
secondo me ti conviene utilizzare un semplice router con i punto di accesso integnato e aggiungere uno switch e metterlo in un punto piu o meno centrale della casa ad esempio il piano intermedio

limpid-sky
30-06-2008, 17:25
salve
mi trovo in questa situazione
sto costruedo 1 casa x la mia famiglia
in questa casa volevo mettere 1 rete locale lan e wlan, insieme
la casa è su tre piani
io pensavo
faccio partire 1 cavo lan da tutte le stanze e li faccio arrivare nello studio in 1 armadio rack (scusate se ho scritto sbagliato:D)
nell' armadio metto 1 di quei pannelli che dietro attacchi il cavo e davanti ti vengono fuori gli spinotti rj45
e metto 1 switch rack cosi collego i pc assieme
i cavi che arrivano nell' armadio sono 7 quindi pensavo a 1 router da 10, per future esigenze
e qui la lan è fatta
per la wlan
pensavo di mettere 1 access point nello studio (che è al centro del primo piano)
riguardo alle pareti non dovrebbe essere difficile.
Per la connessione a internet, poiche non ho copertura dsl
pensavo di collegare 1 router hsdpa in 1 delle prese lan della casa, dve è maggiore copertura
pensavo che comunque potrei mandare il doppino telefonico anche nell' armadio rack
non si sa mai che ci mettano la dsl

volevo chiedervi
la rete fatta cosi va bene????
che modelli di router, switch, access point etc consigliate??ri


POI ALTRA DOMANDA
Esiste 1 profilo flat hsdpa???'

grazie

Penso che questa sia la domanda principale che devi porti.
Io non ne conosco e penso che non esistano, aihmè.

Vash_85
30-06-2008, 17:39
Hmm se la casa ha il giardino ti conviene mettere l'access point lì almeno io ho fatto così, cioè dopo aver cablato tutta la casa in gigabit e aver messo lo switch in cantina ho fatto passare un cavo sottoterra e ho piazzato un access point da esterni proprio al centro del giardino) che è abbastanza esteso.

capredd
04-07-2008, 12:23
Router da 10? :mbe: :mbe: Ti consiglio un router con 1 (al max 4) porte e poi uno switch da 12 porte.

intendevo 1 switch da 10, mi sono confusi.
poiche no posso mettere u router normale ma devo ricorrere a hsdpa :muro:

speriamo che ci arrivi la dsl :sofico:

ciao

tutmosi3
04-07-2008, 13:25
Hmm se la casa ha il giardino ti conviene mettere l'access point lì almeno io ho fatto così, cioè dopo aver cablato tutta la casa in gigabit e aver messo lo switch in cantina ho fatto passare un cavo sottoterra e ho piazzato un access point da esterni proprio al centro del giardino) che è abbastanza esteso.

:eek:

Access point da esterno?
Costano un botto.

Ciao

Vash_85
04-07-2008, 13:59
:eek:

Access point da esterno?
Costano un botto.

Ciao
Facendo una modifica "ad hoc" ad un access point normalissimo con l'aiuto di una qualsiasi scatoletta stagna (vedi sul sito gewiss) non si spende assolutamente una follia, il problema sono le temperature, in estate non ho problemi visto che ho piazzato l'access point in un aiuola e lì sta al fresco in inverno invece lo smonto anche visto che no avrebbe utilità lì visto che nessuno ci va in giardino con il portatile...

Spero di essere stato d'aiuto.

tutmosi3
04-07-2008, 14:13
Facendo una modifica "ad hoc" ad un access point normalissimo con l'aiuto di una qualsiasi scatoletta stagna (vedi sul sito gewiss) non si spende assolutamente una follia, il problema sono le temperature, in estate non ho problemi visto che ho piazzato l'access point in un aiuola e lì sta al fresco in inverno invece lo smonto anche visto che no avrebbe utilità lì visto che nessuno ci va in giardino con il portatile...

Spero di essere stato d'aiuto.

Lavorando in una ditta di impianti elettrici ed asserviti posso dire di conoscere il trucchetto.

:asd:

Ciao

PinkPanther
04-07-2008, 18:06
Come idea non è male, il problema sono i 300€ di patch-panel :)

Vash_85
05-07-2008, 17:04
Come idea non è male, il problema sono i 300€ di patch-panel :)

???:confused: :confused: :confused:

PinkPanther
05-07-2008, 21:44
???:confused: :confused: :confused:

E' la stessa cosa che mi sono detto, quando ho chiesto il costo di quei bei pannellini. Mi hanno detto che 1 frutto può costare fino a 8€, poi ci devi mettere la maschera (il pannello vero e proprio) e poi l'armadietto. Poi vabbè, dipende tutto da dove vai e che sconti ti fanno... di sicuro se lavori nel campo, tra sconti e tasse che scarichi non ti vengono a costare queste cifre, ma se come me, devi andare in un negozio, queste sono le cifre

Vash_85
06-07-2008, 07:54
E' la stessa cosa che mi sono detto, quando ho chiesto il costo di quei bei pannellini. Mi hanno detto che 1 frutto può costare fino a 8€, poi ci devi mettere la maschera (il pannello vero e proprio) e poi l'armadietto. Poi vabbè, dipende tutto da dove vai e che sconti ti fanno... di sicuro se lavori nel campo, tra sconti e tasse che scarichi non ti vengono a costare queste cifre, ma se come me, devi andare in un negozio, queste sono le cifre

Scusa forse non ho capito.. con patch panel intendi la scatoletta di plastica stagna?

PinkPanther
06-07-2008, 20:56
No, diciamo che più precisamente il patch-panel è la mascherina di metallo (di solito nero) dove vengono "conficcati" i frutti rj45 ( raramente i rj11) ai quali vengono attestati i cavi di rete sparsi per l'ufficio. L'armadietto è dove ci metti i patch-panel, le ciabatte elettriche, gli apparati, ecc (tutto quanto è largo 19" che puoi avvitare ai telai interni dell'armadietto come se fosse una cassettiera). Se poi ci devi mettere anche server, dischi, ecc puoi usare gli armadi che sono alti tipo 2metri, con le ventole d'aspirazione sul coperchio e altri optional.

Vash_85
06-07-2008, 22:07
No, diciamo che più precisamente il patch-panel è la mascherina di metallo (di solito nero) dove vengono "conficcati" i frutti rj45 ( raramente i rj11) ai quali vengono attestati i cavi di rete sparsi per l'ufficio. L'armadietto è dove ci metti i patch-panel, le ciabatte elettriche, gli apparati, ecc (tutto quanto è largo 19" che puoi avvitare ai telai interni dell'armadietto come se fosse una cassettiera). Se poi ci devi mettere anche server, dischi, ecc puoi usare gli armadi che sono alti tipo 2metri, con le ventole d'aspirazione sul coperchio e altri optional.

Ah ok intendi l'armadietto rack :) io lo switch a 8 porte che ho preso l'ho diciamo attaccato al muro della cantina con un telaietto di legno appositamente costruito da me per l'occasione, mettere un armadietto se pur piccolo non era proprio il caso credimi..