PDA

View Full Version : domanda su LITTLE SNITCH


paolorush
29-06-2008, 19:00
cio a tutti ho apena installato il software in oggetto sul mio mac pro.
sono collegato con alice 20Mb e un Netgear che ha il suo bravo firewall.
secondo voi è necessario un software come little snitch?
mi spiego meglio: essendo niubbo, ne so poco di reti e di tentativi del mac di tramettere dati all'esterno, quindi quando LS mi chiede blocca o consenti io rispondo sempre consenti sempre su tutte le porte (a Firefox, Amule, e così via) perché nn capisco quando dovrei dirgli blocca!

Voi come vi regolate? In realtà il suo uso principale dovrebbe essere evitare i dialer che chiamano i loro numeri, giusto?
Ultima domanda: rallenta di molto il sistema secondo voi?
Grazie a tutti.
Paolo

MacNeo
29-06-2008, 19:59
se gli dici sempre Consenti direi che ha poco senso tenerlo installato :p

i dialer in tempi di adsl ormai non esistono più, quindi anche da quel lato non serve più.
in generale l'utente medio di Little Snitch lo tiene installato per monitorare quali programmi hanno realmente necessità di collegarsi a internet. Esempio: che il browser voglia caricare un indirizzo è ovvio, che lo voglia fare un editor di testo un po' meno e allora magari si può voler andare a capire "perché" vuole collegarsi a internet. Se è semplicemente perché sta cercando se è presente una versione più aggiornata, allora bene. Se invece non riesci comunque a capirne il motivo, magari significa che sta inviando informazioni al proprietario di quel software che tu non vuoi vengano divulgate. In quel caso blocchi.

Sì insomma... è uno strumento valido solo in mano a chi sa già cosa vuole ottenere e perché, caso per caso e programma per programma. Little Snitch serve più per motivi di "privacy" (di vario genere) che per una vera sicurezza del sistema.
Secondo me nel tuo caso il firewall del router è più che sufficiente.

paolorush
29-06-2008, 20:08
se gli dici sempre Consenti direi che ha poco senso tenerlo installato :p

i dialer in tempi di adsl ormai non esistono più, quindi anche da quel lato non serve più.
in generale l'utente medio di Little Snitch lo tiene installato per monitorare quali programmi hanno realmente necessità di collegarsi a internet. Esempio: che il browser voglia caricare un indirizzo è ovvio, che lo voglia fare un editor di testo un po' meno e allora magari si può voler andare a capire "perché" vuole collegarsi a internet. Se è semplicemente perché sta cercando se è presente una versione più aggiornata, allora bene. Se invece non riesci comunque a capirne il motivo, magari significa che sta inviando informazioni al proprietario di quel software che tu non vuoi vengano divulgate. In quel caso blocchi.

Sì insomma... è uno strumento valido solo in mano a chi sa già cosa vuole ottenere e perché, caso per caso e programma per programma. Little Snitch serve più per motivi di "privacy" (di vario genere) che per una vera sicurezza del sistema.
Secondo me nel tuo caso il firewall del router è più che sufficiente.

Grazie mille della risposta. In realtà mi rendo conto che la mia ignoranza in materia è abissale. Per me l'importante è proteggere il mac da virus (anche se x mac ho letto nn essercene) ed eventuali dialer che tu dici, sollevandomi, non ci sono più. Il firewall del netgear è attivo ma ho "dovuto" creare una "breccia" x donare al mulo un alto ID e un kad non firewalled.

Little Snitch pensavo lavorasse un po' come su win il vecchio spyboot search & destroy (che appunto, quando qsa scendeva da internet nel registro del pc la bloccava e il dialer in quel caso nn si infiltrava).
La questione di privacy cui ti riferisci tu (per la quale usare LS) fino a dove potrebbe essere catturata da spioni cui il relativo software "telefona"?
Grazie ancora della risposta.

Paolo.

PS. credo che cmq, alla luce di ciò che hai detto, lo disinstallerò.

MacNeo
29-06-2008, 20:28
Ok, te la metto giù ai minimi termini:
- virus per mac non ce ne sono
- dialer per mac non ce ne sono, e in generale con l'avvento dell'ADSL anche su Win sono praticamente scomparsi.
- nessun software "famoso" per Mac oserebbe mai diffondere notizie sul tuo conto. Oltretutto nel momento in cui scarichi i programmi da versiontracker o macupdate (i due siti di riferimento di programmi per Mac) basta una rapidissima occhiata alle recensioni degli utenti e lo scopri subito se è un software regolare o se c'è qualcosa di strano. Se non hai cose particolari da nascondere (problemi di licenze o simili) non c'è motivo per ricorrere a LS.

paolorush
29-06-2008, 21:50
Ok, te la metto giù ai minimi termini:
- virus per mac non ce ne sono
- dialer per mac non ce ne sono, e in generale con l'avvento dell'ADSL anche su Win sono praticamente scomparsi.
- nessun software "famoso" per Mac oserebbe mai diffondere notizie sul tuo conto. Oltretutto nel momento in cui scarichi i programmi da versiontracker o macupdate (i due siti di riferimento di programmi per Mac) basta una rapidissima occhiata alle recensioni degli utenti e lo scopri subito se è un software regolare o se c'è qualcosa di strano. Se non hai cose particolari da nascondere (problemi di licenze o simili) non c'è motivo per ricorrere a LS.

ok, grazie :)

cagnaluia
13-11-2008, 20:49
è interessante di tanto in tanto vedere cosa succede però

http://img241.imageshack.us/img241/2599/screenshot012yt3.jpg

Jena73
14-11-2008, 18:03
io ho comprato little snitch l'anno scorso e lo trovo molto utile per tenere d'occhio le connesioni di rete. secondo me vale la pena averlo
ciao

Josef K.
15-11-2008, 09:10
si, infatti, è utilissimo per impedire che i sw craccati controllino online la veridicità delle chiavi fasulle che hai usato :Prrr:
per tutto il resto non serve ad una cippa (e per la cronaca in leopard un firewall già c'è) :sofico:

sirus
15-11-2008, 09:41
si, infatti, è utilissimo per impedire che i sw craccati controllino online la veridicità delle chiavi fasulle che hai usato :Prrr:
per tutto il resto non serve ad una cippa (e per la cronaca in leopard un firewall già c'è) :sofico:
Il firewall integrato non è certo una novità, c'è da molto. :D Comunque LS è un po' diverso da un semplice firewall (inoltre di default quello di Leopard controlla solo il traffico inbound).

Jena73
15-11-2008, 10:43
si, infatti, è utilissimo per impedire che i sw craccati controllino online la veridicità delle chiavi fasulle che hai usato :Prrr:
per tutto il resto non serve ad una cippa (e per la cronaca in leopard un firewall già c'è) :sofico:


non serve ad una cippa per un niubbo che manco sa cos'è la rete.. io non ho niente di craccato (anzi spero che inventano degli strumenti che uccidano il software pirata!!!) e ,come dicevo, è utilissimo per monitorare lo stato delle connessioni, il blocco dei software è solo una delle tante funzioni che ha...
puoi chiamarlo un "task manager di rete" che integra lo scarno fw di leopard...

Josef K.
16-11-2008, 08:15
non serve ad una cippa per un niubbo che manco sa cos'è la rete..

per tutti gli altri c'è iptable :banned: