View Full Version : problemi con il computer quando lo tengo acceso tanto tempo
premetto che il pc me lo hanno assemblato 2 settimane fa quindi è nuovo, stammattina lo lasciato acceso e sono ritornato adesso, il problema è che il pc era acceso ma sul monitor rimaneva la scitta nessun segnale..quindi ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo..(lo avevo lasciato a scaricare con download master un file di 8 gb da rapidshare)...
lìunico problema è che mi ci fa rosigare perchè il pc è nuovo e gia mi da i problemi..!!!! qualche consiglio??
L'unica cosa che mi viene in mente è l'alta temperatura della sk video.
Dumah Brazorf
29-06-2008, 15:22
C'è da capire se è un problema software o hardware. Il sistema era bloccato secondo te o era solo il monitor? Temperature e tensioni sono nella norma?
Vedi se riesci a riprodurre il problema. Se il sistema non si blocca premendo il tasto di accensione dovrebbe far spegnere il pc da windows.
bhe altri giorni quando ci stavo quasi tutto il giorno al computer..e giocare a call of duty 4 , grid, assassin's creed,virtua tennis 3 le temperature dei 4 core sono salite al massimo a 64 gradi...(core temp)
mi sono messo a giocare a pes 2008 e dopo 2 ore lo schermo è diventato neto dicendo "segnale assente" quindi ho tenuto premuto il pulsante d'accensione per spegnerlo (mentre premevo lo schermo è ritornato a posto..ma subito si è spento in quanto stavo tenendo premuto il pulsante...)
allora che può essere??
gabi.2437
29-06-2008, 17:37
Ma non è che quello sia un test serio :D
Tanto per cominciare i 4 core non sono la scheda video, e qua il problema pare sia la scheda video (poi oh, per quel che ci hai detto, potrebbe essere qualunque cosa)
Quindi bisogna controllare la scheda video, butta su un benchmark e tieni d'occhio la sua temperatura
per me parli arabo... se magari mi dici il programma ecc mi faresti un favore..
allora nessuno mi dice niente??
Le temperature che hai visto tu sono del processore, 4 core li ha il processore, tu devi vedere quelli della sk video ;)
questo l'ho capito..ma io avevo chiesto quale programma... e poi mi avete detto di benchmark e altre cose che io non so cosa significhino...
come ho gia detto basta che mi dite il programma che devo utilizzare e quello che devo fare e io lo faccio in un secondo grazie
allora provando con un programma di nome ntune e giocando contemporaneamente a gears of war per vedere se le temperature salivano allora ecco
http://img511.imageshack.us/my.php?image=immagine4mn8.jpg
ma se magari mi dite voi quale programma usare sarebbe meglio...
nessuno sa aiutarmi?? ho provato a fare un stability test nel control panel di nvidia e come risultato mi ha dato 60 non so cosa..
cmq nessuno sa aiutarmo dandomi il nome di qualche programma ecc??
:mc: :mc:
lasciate perdere la finale e rsipondete a me....:D scherzo
fabietto10bis
29-06-2008, 21:33
mi sono messo a giocare a pes 2008 e dopo 2 ore lo schermo è diventato neto dicendo "segnale assente" quindi ho tenuto premuto il pulsante d'accensione per spegnerlo (mentre premevo lo schermo è ritornato a posto..ma subito si è spento in quanto stavo tenendo premuto il pulsante...)
allora che può essere??
Mi sembra un problema di Stand-by automatico o di risparmio energia. La prossima volta fai una leggere pressione, tanto per far riavviare il tutto. Una cosa: quando ti succede questa "anomalia" le ventole del case si spengono?
no non si spengono..si sente bene quella del processore... ps: io ho sentito di qualche problema di stand-by di vista... cmq oggi mi è capitato mentre giocavo quindi...
fabietto10bis
30-06-2008, 06:23
no non si spengono..si sente bene quella del processore... ps: io ho sentito di qualche problema di stand-by di vista... cmq oggi mi è capitato mentre giocavo quindi...
In genere durante lo stand-by si staccano anche le ventole. Poi ripremuto il pulsante del case riparte tutto. Se ti fa un problema così durante un gioco e il pc rimane acceso e funzionante può essere il monitor. Hai per caso un LCD con risparmio energetico inserito? Prova ad entrare nel menù del monitor.
ho provato a cliccare sospendi...e quando ci va si spegne tutto...il mio monitor non ha l'opzione risparmio energetico..cmq per ora non mi è più capitato,se mi ricapita ve lo dico grazie
allora mi sta ricapitando: praticamente sto giovando a pes 2008 e mi è capitato che 2 volte si spehne il monitor pian piano come se andasse in sospensione ma il computer continua a lavorare...basta cliccare un pulsante sulla tastiera e la lucetta del monitor da arancione ridiventa verde..cosa puo essere??? certo è una cosa stranissima...
nessuno sa che cosa possa sia???
:mc: :mc: :mc:
è un problema di software sicuro,con quei giochi usi solo il mouse e non la tastiera?
Controlla bene i cavi del monitor e del pc che siano attaccati bene.
no io gioco con il joipad e cmq non credo centri quello che mi hai detto...
qualcun'altro sa aiutarmi?? grazie
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
fabietto10bis
01-07-2008, 22:32
no io gioco con il joipad e cmq non credo centri quello che mi hai detto...
qualcun'altro sa aiutarmi?? grazie
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Guarda che se la luce diventa gialla del monitor è il monitor a entrare in standy-by: si chiama funzione risparmio energia! Il Pc non centra niente. Prova a fare un test con un altro monitor....:)
forse..ma se fosse cosi allora per esempio ogni ora il monitor si spegne....quando non lo usi..ma a me capita qualche volta.. quindi non so cosa possa sia
:cry: :cry: :cry: :cry:
fabietto10bis
02-07-2008, 12:13
forse..ma se fosse cosi allora per esempio ogni ora il monitor si spegne....quando non lo usi..ma a me capita qualche volta.. quindi non so cosa possa sia
:cry: :cry: :cry: :cry:
Dimmi il nome del monitor che ti risolvo il problema...
il monitor: GNR tb-2200w
cmq forse ho risolto il problema anche se devo provare se funziona:
andando nella scermata risparmio energia in panello di controllo
[img=http://img237.imageshack.us/img237/170/immagine6hw5.th.jpg] (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immagine6hw5.jpg)
si puo selezionare il monitor...puo essere quello?? io ho messo mai poi vediamo
fabietto10bis
02-07-2008, 12:24
il monitor: GNR tb-2200w
cmq forse ho risolto il problema anche se devo provare se funziona:
andando nella scermata risparmio energia in panello di controllo
[img=http://img237.imageshack.us/img237/170/immagine6hw5.th.jpg] (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immagine6hw5.jpg)
si puo selezionare il monitor...puo essere quello?? io ho messo mai poi vediamo
Secondo me è la soluzione giusta, può voler dire però che l'ali non regge il lungo streess forse perchè sta tirando le quoie. Metti in preventivo anche questa ipotesi!
come?? è nuovo!!! prima non era messo su mai..mi sembra 1ora o piu.. poi io ho messo mai.. forse non si era capito questo.. non voglio credere che ci sia qualche problema con l'ali..ps ma il mio ha la ventola dietro?? io non la vedo..
fabietto10bis
02-07-2008, 14:05
come?? è nuovo!!! prima non era messo su mai..mi sembra 1ora o piu.. poi io ho messo mai.. forse non si era capito questo.. non voglio credere che ci sia qualche problema con l'ali..ps ma il mio ha la ventola dietro?? io non la vedo..
Vista è un sistema operativo molto strano, aspettati di tutto, anche che ti si spenga automaticamente.
se lo dici tu... cmq il problema ancora non se fatto rivedere,spero sia risolto..
approposito non so se sia in topic..ma mi potreste dire cosa manca in generale al mio computer per andare meglio??? parlo di hardware ecc..
fabietto10bis
02-07-2008, 17:38
approposito non so se sia in topic..ma mi potreste dire cosa manca in generale al mio computer per andare meglio??? parlo di hardware ecc..
Ad occhio mi sembra un ottimo Pc
Case: Enermax Chakra moster fan 25cm - Ok! ventilato
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Ultimate x86 SP1 - Aspetta Windows 7
Mobo: Asus P5K PRO - Moddabile tramite dissipatori per NB e SB
Cpu: Q6600 2.4 - non so quanto ti tiene ad aria, ma con un Buon dissi puoi portarlo a 3,2ghz in daily: magari investi proprio su questo.
Ram: ddr2 800MHz 4GB - Generico, che latenze hai? 5-5-5-15 o 4-4-4-12?
Vga: 9800gtx Exo Ed. - Perfetta
Alimentatore: Corsair tx 650W - Perfetto per i tuoi utilizzi.
HDsamsung 250GB - magari ti puoi prendere un HD da 500gb con 32 mb cache per archiviare i dati ad un prezzo sotto i 70 euro. In questo modo ai l'Hd da 250 gb per il multi Boot.
Unità Ottica - Nec AD-7191S - meglio ci sono solo i Pioner
come si fanno ha sapere le latenze delle ram??? per il case ventilato cosa intendi?? poi non ho capito cosa intendi con la mobo
ok ho trovato le ram: sul sito dove ho comprato tuto il pc ,cioè da tiburcc c'è scritto 5-5-5-18
non so ma il mio computer sto cominciando ad odiarlo....pensa che mi si è staccata sul lato di sinistra in lato tutta la parte che ricopre il case davanti..cioè quella che si mette davanti..
insomma un po nella parte sinistra in alto..e penso proprio che si sia rotto qualcosa. e tutto senza aver toccato niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fabietto10bis
02-07-2008, 19:43
non so ma il mio computer sto cominciando ad odiarlo....pensa che mi si è staccata sul lato di sinistra in lato tutta la parte che ricopre il case davanti..cioè quella che si mette davanti..
insomma un po nella parte sinistra in alto..e penso proprio che si sia rotto qualcosa. e tutto senza aver toccato niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le ram vanno bene, se vuoi con calma puoi fare un Upgrade con Ram a 1066 mhz che trovi tranquillamente sui 50 euro in kit da 2x1gbyte. Se hai problemi con il case ( strano perchè è ottimo...) cerca di sistemmarlo, non può cadere a pezzi così... Comunque, scherzi a parte, dovrebbe essersi rotto un fermo in plastica nella parte superiore.
poi non ho capito cosa intendi con la mobo
ok ho trovato le ram: sul sito dove ho comprato tuto il pc ,cioè da tiburcc c'è scritto 5-5-5-18
Esistono oggetini come questo che abbassano le temperature del NorthBrige anche di 5°, se fai Overclock sono ottimi...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_ifx/product_chitset_cooler_hr05_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
ma ram a 1066 da 2 gb sono meglio di 4gb??? com'è possibile??
ps: è meglio 4-4-4-12 o 5-5-5-18??
gabi.2437
02-07-2008, 20:00
1)Non è possibile infatti lol, 4gb sono meglio di 2
2)Le prime, i timings meno alti sono meglio è (però conta anche il resto)
per dirla tutta io ho quasi 15 anni... e sono uno di quelli che vuole avere le cose perfette..:D :D ma non posso farlo perchè esistono i genitori che ti vietano di dare inutili soldi (per loro) su cose come dissipatori,ventole ecc ammeno che non ne abbia veramente bisogno perchè senno il pc si incendia :D :D
cmq spero che al mio compleanno verso la fine di luglio potrò dare un'agiustatina al computer..in quanto mi pago tutto da solo con i miei soldi anche il computer..( sono bravo a risparmiare..anzi a guadagnare soldi :O :O )
cmq grazie per l'aiuto che mi stai dando
ps: se magari mi dici il modello di un dissipatore che è meglio di quello standart del q6600 (so che qualunque dissipatore è meglio) mi faresti un favore cosi nel giro di un mese o 2 saprò subito cosa comrare la stessa cosa per quello che manca: ventole ecc.. io non saprei fare l'overclock ma penso che lo farò in futuro quando ne avro veramenre bisogno.. adesso secondo me non ne ho bisogno.. ammeno che non mi milgiori le prestazioni in ambito giochi..
non è che sia uno che non sa niente di computer solo che non saprei ca,biare il dissi del processore..potrei anche provarci ma ho paura di fare danni..lascerò il compito a mio padre
ps2: dietro il computer sopra c'è il buco dove c'è l'ali ma dov'è la ventola??? poi io sull'enermax chakra oltre al ventolone da 25 cm o solo altri 2 posti davanti e dietro e nelle specifiche c'è scritto da 8,9,12cm questo vuol dire che posso scegliere la grandezza vero?? serve mettere qualche ventolina?? se si ne metterei 2 .. di che misura?? da 12?? c'è scritto che va bene ma non vorrei fosse troppo grande..
poi come dissipatore invece dello zalman che ho visto che usate tutti qui nel forum che costa sui 40\50 euro.. se mettessi un artic freezer 7 pro da 20 euro?? fa troppo schifo??
ma adesso che devo fare con il case?? lo attacco col super attack?? perchè se volessi levare la parte anteriore non potrei in quanto il sistema con il pulsante che c'è che quando lo clicci fa muovere una levetta che spinge il pulsante del mio nec.. quindi è difficile levarlo ammeno chè non vuoi rompere tutto...
fabietto10bis
02-07-2008, 21:15
ps2: dietro il computer sopra c'è il buco dove c'è l'ali ma dov'è la ventola??? poi io sull'enermax chakra oltre al ventolone da 25 cm o solo altri 2 posti davanti e dietro e nelle specifiche c'è scritto da 8,9,12cm questo vuol dire che posso scegliere la grandezza vero?? serve mettere qualche ventolina?? se si ne metterei 2 .. di che misura?? da 12?? c'è scritto che va bene ma non vorrei fosse troppo grande..
poi come dissipatore invece dello zalman che ho visto che usate tutti qui nel forum che costa sui 40\50 euro.. se mettessi un artic freezer 7 pro da 20 euro?? fa troppo schifo??
Per così tante domande ci vuole un pò di tempo per rispondere... partiamo del Case, non mi ero accorto che non hai le ventole sul back e sul frontale del case. In tutti e due i vani puoi mettere due ventole da 120mm. Tra averle buone e non averle c'è differenza quindi vanno bene tutte. Visto che però vuoi andare a colpo sicuro ti indirizzo sulle Thermaltake TurboFan 120mm - A2492: sono potenti e ti basteranno, con 11 euro l'una te la cavi. Per il dissipatore della Cpu puoi andare sull'Arctic Cooling Freezer 7 Pro, con 22 euro te la cavi... Tranquillo che non si incendia niente, è un ottimo dissipatore. Da montare è come il dissi stock. Ti sconsiglio lo zalman perchè dovresti sfilare la mobo dal case e fissare prima una base in plastica specifica per il dissipatore. Per il discorso delle ram un kit da 2giga per sistemi a 32 bit è più che sufficiente e ti permette di overcloccare più facilmente con latenze più basse. Se vuoi consigli chiedi pure: cercherò di risponderti rimanendo in topic.
l'artic cooling è molto meglio di quello standart?? che vuol dire che per montarlo devo levare anche la scheda madre?? ommio dio.. a questo punto preferisco comprare uno zalman tipo il tuo magari la versione nera che costa 6 euro in più che sicuramente avrà qualcosa in più e mi compra delle ventole da 5 euro l'una.. non è meglio cosi??? ma le ventoline fanno rumore?? cioè si sentono??
fabietto10bis
02-07-2008, 21:23
l'artic cooling è molto meglio di quello standart?? che vuol dire che per montarlo devo levare anche la scheda madre?? ommio dio.. a questo punto preferisco comprare uno zalman tipo il tuo magari la versione nera che costa 6 euro in più che sicuramente avrà qualcosa in più e mi compra delle ventole da 5 euro l'una.. non è meglio cosi??? ma le ventoline fanno rumore?? cioè si sentono??
Calma, ho detto che l'artic Cooling si attacca come lo standard, lo Zalman No!
"L'installazione è molto semplice: il dissipatore si fissa sfruttando il retention kit esistente della scheda madre, in modo da ridurre i tempi di installazione a zero.
La Arctic Cooling sottolinea la bontà e l'affidabilità dei suoi prodotti con una garanzia di ben 6 anni! ";)
Le ventole tenute a regimi di rotazione intorno ai 1000 rpm non si sentono...
quindi è lo zalman che è difficile installare?? l'artic in confronto al tuo zalman fa tanto schifo??
fabietto10bis
02-07-2008, 21:26
l'artic cooling è molto meglio di quello standart??
ilario masala - 2008-01-28 00:27:52
Voto: 5 su 5 Stelle!
Ottimo Prodotto, Ho portato il mio Q6600 a 3.0 Ghz, portando tutti e 4 i core al 100% per 2 ore non va oltre i 58 C° Ecco la pecca che ho riscontrato: I piedini di plastica erano TUTTI storti e non si infilavano nella Mobo, ho dovuto smontare quelli del dissi della Intel e sostituirli su questo, Non mi pare molto carino, Per il resto lo consiglio vivamente
Giovanni Lombardo - 2007-12-06 18:26:50
Voto: 5 su 5 Stelle!
OTTIMO RAPPORTO QUALITA'/PREZZO!!!!!! con una Asus Maximus Formula e dissipatore boxato con una frequenza di 3.20 GHz avevo una temperatura di 45°, invece ora con questo dissipatore sono a 32° in FULL!!!!!!!!!!
Giovanni Colosi - 2007-05-16 13:41:34
Voto: 5 su 5 Stelle!
Capolavoro di ingenieria svizzera! ok, non lo posso paragonare ad uno zalman 9700, però per 23 euro fa miracoli!!! La pasta termoconduttiva in dotazione mi sembra buona e anche il sistema di fissaggio (molto simile al dissipatore intel). Con un pentium d 820 ho 40 in idle anzi che 45. La vera differenza si vede con il processore sotto massimo stress da 58 a 48! così ampliando le possibilità di overclock! e poi non fa il minimo rumore con la ventola a 1500 rpm. al massimo fa comunque meno rumore di una s-flex a 1600 giri. In complesso un ottimo acquisto e un gran risparmio! Ciao!
Lorenzo Sabatelli - 2007-03-13 11:49:45
Voto: 4 su 5 Stelle!
Un prodotto con un ottimo rapporto qualità / prezzo. Inoltre è davvero semplice montarlo perchè si monta direttamente sulla scheda madre come se fosse originale, senza alcun bisogno di ulteriori staffe. La questione è che comunque la dissipazione non è ad un livello altissimo soprattutto per chi come me ha un Core 2 Duo. Diciamo che senza Overclock siamo circa 5°C in meno rispetto all'utilizzo del dissipatore originale Intel, fornito nel Box del processore.
Simone Crespi - 2007-01-01 21:57:00
Voto: 5 su 5 Stelle!
Costa poco e fino ai 1500 rpm è inudibile. Il mio PentiumD 820 a 3.2Ghz tiene i 47 in idle e in full i 63 (col dissi originale superavo i 70)
Giuseppe Coco - 2006-12-18 12:02:09
Voto: 5 su 5 Stelle!
Dissipatore davvero ben strutturato, prezzo davvero OTTIMO e ventola pressochè INUDIBILE, non posso garantire performance esagerate perchè fin'ora l'ho installato solo su processori CORE DUO che scaldato 1/4 di un perntium D però se state cercando un dissipatore onesto e che nn faccia casino questo è sicuramente quello che fa x voi!
Luca Giovanni Ferrario - 2006-10-09 17:08:54
Voto: 5 su 5 Stelle!
FANTASTICO!!! Avevo problemi di temperatura con un Processore Core 2 e sono passato da 47°C (ventola originale Intel) a 29°C (Artic Cooling 7)
Flavio Princi - 2006-09-20 19:35:45
Voto: 5 su 5 Stelle!
Ho appena finito di istallarlo su un Processore Intel P4 3.0GHZ (socket 775) e devo dire che è veramente silenziosissimo, le prestazioni sono ottimo, la temperatura è costante. Il rapporto Qualità/Prezzo è veramente ottimo, facilissimo da montare veramente molto pratico. Lo consiglio a tutti, sono veramente soldi ben spesi.
Gianluca Mamone - 2006-09-11 22:53:42
Voto: 5 su 5 Stelle!
L'ho installato sul pentium 640 di un mio amico senza preoccupazioni sulla sua riuscita dato che io possiedo già un "vecchio" Freezer 4 per sochet 478. Risultato: 15° in meno in idle. Forse c'è di meglio come prestazioni, ma un paio di gradi valgono altri 20 euro di differenza? Da comprare!!
davide manea - 2006-08-26 19:41:19
Voto: 5 su 5 Stelle!
Non c'è nulla da dire, credo. Prezzo molto concorrenziale rispetto ad altri dissipatori, capacità di raffreddamento notevole e bassa rumorosità. Si installa oltretutto meglio del dissipatore originale dato con il processore. La temperatura si è abbassata fin da subito di 8-9 gradi e la ventola gira in modo silenzioso sui 2500-2700 giri. Merita.
dario meacci - 2006-07-25 22:27:28
Voto: 5 su 5 Stelle!
Parlo da profano.. ho visto la temperatura media del mio pentium D 2,8Ghz scendere mediamente di 10° e questo nel mese di Luglio. Rumorosità nulla anche con la ventola la max, installazione semplicissima. Dalla mia esperienza lo consiglio vivamente a tutti.
Valentino Bianchi - 2006-05-24 10:12:58
Voto: 5 su 5 Stelle!
Sono rimasto a bocca aperta... un Pentium D 940 3,2G dualCore a 25° in full load con la ventola a 1500 giri !!! lo consiglio vivamente a chi ha processori intel.. è grande è ben fatto.. si installa in un attimo grazie alle clip come l'originale... forse pesa un pò (ma non eccessivamente) sono rimasto veramente contento e poi... NON si SENTE....
Simone Sangiorgi - 2006-04-17 12:50:54
Voto: 4 su 5 Stelle!
Cooler di grandi prestazioni, sia per temperature che rumorosita'. Esteticamente non e' il max, la finitura della superficie di contatto necessita di un po' di lavoro, pero' c'e' gia' la pasta stesa... volendo e' pronto uso. Montaggio piu'che semplice, usa le stesse clips presenti anche sul dissi originale intel.
fabietto10bis
02-07-2008, 21:27
quindi è lo zalman che è difficile installare??
Si! :cool:
ok mi hai convinto a comprare l'artic freeze 7 pro...
io il mio dissipatore standart lo tenevo a 2300rpm..poi visto che faceva un rumore tremento lo abbsato mettendo il q-fan silenzioso e adesso sta a 1200..però letemperature sotto stress di giochi arrivano anche a 65 gradi...
per l'installazione dell'artic da quanto ho capito è semplicissima..basta levare quello standart e mettere questo in un minuto..
fabietto10bis
02-07-2008, 21:34
ok mi hai convinto a comprare l'artic freeze 7 pro...
io il mio dissipatore standart lo tenevo a 2300rpm..poi visto che faceva un rumore tremento lo abbsato mettendo il q-fan silenzioso e adesso sta a 1200..però letemperature sotto stress di giochi arrivano anche a 65 gradi...
per l'installazione dell'artic da quanto ho capito è semplicissima..basta levare quello standart e mettere questo in un minuto..
Ci siamo capiti, effettivamente 65° gradi sono tanti anche per il caldo di adesso. Io comuqnue con lo Zalman tocco i 55°. Come vedi ci si guadagna, ma fino ad un certo puno. Il problema del dissi stock è che a volte ti fa toccare i 70° e non te ne accorgi.
però leggendo le opinioni degli altri utenti che hanno provato l'artic...dicono che con un dual core abbassa di 5 gradi... e io che ho un quad core allora?? a questo punto non mi sembra faccia molta differenza rispetto allo standart del q6600...per dissi stock intendi quello standart del q6600??
scusa non avevo letto il primo.. che parla del q6600...
allora va bene se...:
artic freezer 7 pro
ventola laterale 25cm emissione
ventola posteriore 12cm: emmissione
ventola anteriore 12cm :immissione
nelle ventoline devo contare anche il rumore in dba quando le compro vero??
per sempio una Ventola Arctic Cooling 12x12 da 5 euro va bene??
hard disk da 500gb che marca??
la scheda video va bene cosi com'è vero?? io ho 60 gradi senza far niente e 71,72 giocando a giochi pesanti.. conta che è overcloccata di fabbrica
poi una cosa per esempio con core temp mi fa vedere le temperatute dei 4 core che stanno sui 50 (per esempio) allora perchè il programma asus originale della mia mobo mi fa vedere 30 gradi cpu e 50 gradi system??
fabietto10bis
03-07-2008, 07:00
allora va bene se...:
artic freezer 7 pro
ventola laterale 25cm emissione
ventola posteriore 12cm: emmissione
ventola anteriore 12cm :immissione
nelle ventoline devo contare anche il rumore in dba quando le compro vero??
per sempio una Ventola Arctic Cooling 12x12 da 5 euro va bene??
Allora le fan come dimensione e come verso vanno bene. Mi sembra che con la monster fan tu possa regaolare il verso e scegliere sein immissione che emissione. Se è mattino o sera ti consiglio di immettere aria ( anche se a 24-28°) nel case perchè comuqnue rafreddi. A metà pomeriggio e in tarda mattinata butta fuori aria. Il Rumore nelle ventole è importante però ricordati la loro funzionalità. Quella sul frontale deve raffreddare gli Hard disk e quella sul back deve togliere l'aria calda che ristagna. Se hai solo 3 ventole puoi anche permetterti di non guardare troppo al rumore e di pensare al rapporto portata d'aria/rumore. Arctic Cooling 12x12 non sono tachimetre ( non puoi regolarle) quindi se fanno casino perchè girano troppo forte te le tieni così.
Ho visto che l'AKASA fa delle buone ventole a un discreto prezzo.
Akasa AK-191-SM Ultra Quiet Series - Smokey Black - 7 euro
Per la Cpu fan va bene così.
Mandami in PVT dove acquisti che ti consiglio di preciso visto che ci sono mille marche di ventole per case, poi torniamo in topic.
hard disk da 500gb che marca??
Cen sono 2 in particolare:
SEAGATE MAXTOR DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 7200RPM 32MB SATA300 (STM3500320AS) - 66 euro
· Buffer Hard Disk: 32 Mb · Capacità: 500 Gb
· Interfaccia: S-ATA 150/300 · Velocità Hard Disk: 7200 rpm
SEAGATE BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB SATA / 300 8.5MS 7200RPM IN (ST3500320AS) - 75 euro
· Buffer Hard Disk: 32 Mb · Capacità: 500 Gb
· Interfaccia: S-ATA 150/300 · Velocità Hard Disk: 7200 rpm
La diffrenze tra i due sono a vantaggio del barracuda:
Adaptive Fly Height - migliora la capcità di lettura/scrittura disco nel caso di asperità sullo stesso
Clean Sweep - Strumento di Diagnostica
Enhanced G-Force Protection - Strumento di protezione
Seagate SoftSonic - Prevenzione danneggiamento del disco stesso
vedi tu...
la scheda video va bene cosi com'è vero?? io ho 60 gradi senza far niente e 71,72 giocando a giochi pesanti.. conta che è overcloccata di fabbrica
poi una cosa per esempio con core temp mi fa vedere le temperatute dei 4 core che stanno sui 50 (per esempio) allora perchè il programma asus originale della mia mobo mi fa vedere 30 gradi cpu e 50 gradi system??
la Vga è ottima quindi lasciala così. Oltrettutto non ti raggiunge gli 80° e questo è già un punto a tuo favore. Tieni attendibili programmi come: Core Temp, SpeedFan ( permette anche di regolare manualmente le ventole collegate alla mobo senza passare da Bios), CPU-z, Everest, HW Monitor, Real Temp. Tutto il resto lascialo perdere. In genere quando ti viene segnalata le temperatura di un quad hai questa videata:
processore/temp1/CPU : 34°
Core0/Core1 38°
Core1/Core2 36°
Core2/Core3 37°
Core3/Core4 34° ( a volte non viene neanche indicato...)
Trovi Core 0 se la numerazione delle singole CPU è: 0,1,2,3
Trovi Core 1 se la numerazione delle singole CPU è: 1,2,3,4
ok..ti ho mandato i messaggi in privato..
fabietto10bis
03-07-2008, 11:26
ok..ti ho mandato i messaggi in privato..
Ho letti i mess, avevo capito che eri di Roma... Allora ti ho suggerito dove potresti comprare e ritirare il pacco con una modica spesa. Ti ho già messo cosa potresti ordinare, se manca qualcosa dimmelo:
COOLERMASTER - Ventola Hyper TX2 Tower heatpipe cooler per socket 775 / AM2 16.99 euro
"Montato su un quad core e commando, a 6x320=1920 Mhz ---_ Cpu 20C a 9x266=2400 Mhz ---_ Cpu 30C a 9x333= 2900 Mhz ---_ Cpu 35C Ottimo dissipatore con un ottimo rapporto prezzo/qualita, facile da montare, e c'e gia della pasta termoconduttiva, quindi ready to install. Inoltre nella parte posteriore c'e un aletta che porta aria sulla scheda madre, proprio li la commando a un dissipatore, quindi perfetto. Pienamente soddisfatto!!!"
ANTEC - Ventola professionale per Cabinet 120mm 3 Velocità 1200,1600,2100. 8.29 euro
Io ne ho tre nel mio case e ne vado fiero, sono leddate ( regoli l'intensità della luce un iterruttore) e hanno il cavo lungo da 3 pin per il collegamento.
L'Artic Cooling Freezer Pro in questo momento non è disponibile, Il prodotto che ti suggerisco io è migliore e costa meno... Lo assembli facilmente e in più ha già la pasta termica, senza dover quindi mettercela tu...
ok..l'importante è che il dissipatore che mi hai consigliato sia meglio del mio... forse nel giro di un mese compro tutto quello che mi hai detto...penso che andrò direttamente al negozio e vedrò se sono disponibile per prenderli subito...
ps: ma io ho guardato dentro il vase: me lo hanno assemblato con cavi grossi almeno 4 cm di diametro insomma è tutto un cavo gigantesco..cemtrerà il nuovo dissipatore?? adesso la distanza tra il dissipatore e i cavi che stanno alla sia destra sarà tipo di 3 o 4 cm... insomma è tutto un casino..
dico questo perchè guardando un computer trovato a caso su google:
http://www.geocities.com/SunsetStrip/Stage/3904/computer.jpg
ci sono qualche cavetto.. in vece da me tutti i cavi sono raggruppati in cavi più grossi in tutto fanno un diametro di circa 10 cm.. ad occhio..
poi non ho capito il senso di questa testo:
"Montato su un quad core e commando, a 6x320=1920 Mhz ---_ Cpu 20C a 9x266=2400 Mhz ---_ Cpu 30C a 9x333= 2900 Mhz ---_ Cpu 35C
fabietto10bis
03-07-2008, 12:11
ma io ho guardato dentro il case: me lo hanno assemblato con cavi grossi almeno 4 cm di diametro insomma è tutto un cavo gigantesco..centrerà il nuovo dissipatore?? adesso la distanza tra il dissipatore e i cavi che stanno alla sia destra sarà tipo di 3 o 4 cm... insomma è tutto un casino.... in vece da me tutti i cavi sono raggruppati in cavi più grossi in tutto fanno un diametro di circa 10 cm.. ad occhio..
Allora il tuo ALI è modulare quindi qualcuno ti ha fatto uno scherzo. In teoria attaccati dovresti avere 4 cavi:
24pin alimentazione ATX
4pin Alimenatzione Cpu
6pin Alimentazione VGA
un modulare Molex per alimentare le Unità Ottiche...
e allora cosa sono tutti quesi cavi??
forse me ha messo dentro tutti i cavi anche quelli che non servono..??
fabietto10bis
03-07-2008, 12:17
ma io ho guardato dentro il case: me lo hanno assemblato con cavi grossi almeno 4 cm di diametro insomma è tutto un cavo gigantesco..centrerà il nuovo dissipatore?? adesso la distanza tra il dissipatore e i cavi che stanno alla sia destra sarà tipo di 3 o 4 cm... insomma è tutto un casino.... in vece da me tutti i cavi sono raggruppati in cavi più grossi in tutto fanno un diametro di circa 10 cm.. ad occhio..
Allora il tuo ALI è modulare quindi qualcuno ti ha fatto uno scherzo. In teoria attaccati dovresti avere 4 cavi:
24pin alimentazione ATX
4pin Alimenatzione Cpu
6pin Alimentazione VGA
un modulare Molex per alimentare le Unità Ottiche...
Con il mio Cooler Master funziona così...
Se ci sta il dissi stock ci sta anche quello che ti ho sucggerito...
poi non ho capito il senso di questa testo:
"Montato su un quad core e commando, a 6x320=1920 Mhz ---_ Cpu 20C a 9x266=2400 Mhz ---_ Cpu 30C a 9x333= 2900 Mhz ---_ Cpu 35C
6( valore del moltiplicatore della CPU) x 320 (Valore di Fsb della Mobo) =1920 Mhz Cpu 20°C (Temperatura )
a 9x266=2400 Mhz Cpu 30°C
a 9x333= 2900 Mhz Cpu 35°C . Il moltiplicatore del tuo Quad arriva a 9 e la tua mbo dovrebbe soprpassare tranquillamente i 400 di fsb, quindi se la matematica non è una opinione, teoricamente puoi raggiungere i 3,6ghz... ma dovresti cambiare un pò tutto il sistema di raffreddamento per stare tranquillo. Per me in daily con quello che ti ho consigliato puoi fare 3,12gh o 3,2ghz....
fabietto10bis
03-07-2008, 12:19
e allora cosa sono tutti quesi cavi??
forse me ha messo dentro tutti i cavi anche quelli che non servono..??
Contali e verifica se sono attaccati a periferiche... secondo me massimo arrivi ad un diametro di 4 cm. Se vedi che c'è qualcosa di diverso non è l'ali che hai in firma.
è per forza quello.. dietro il computer si vede bene l'ali con scritto tx 650w... però non vedo la ventola...(almeno questo da fuori)
la ventola sta in basso per questo non la vedevo..
allora?? anche da me e cosi solo che da me sono ammucchiati quindi gia sono grossi in quelle foto figurati da me...ps il case non lo posso aprire
se non posso postare quesdti link li cancello...basta che tu li veda..
fabietto10bis
03-07-2008, 13:14
è per forza quello.. dietro il computer si vede bene l'ali con scritto tx 650w... però non vedo la ventola...(almeno questo da fuori)
La ventola dovrebbe essere ruotata all'interno del case. è per questo che non la vedi..
fabietto10bis
03-07-2008, 13:18
la ventola sta in basso per questo non la vedevo..
allora?? anche da me e cosi solo che da me sono ammucchiati quindi gia sono grossi in quelle foto figurati da me...ps il case non lo posso aprire
se non posso postare quesdti link li cancello...basta che tu li veda..
Capisco la tua esigenza di farmi vedere il prodotto, adesso puoi anche cancellare i link per evitare problemi: ho visto quello che c'era da vedere.
fabietto10bis
03-07-2008, 13:25
allora?? anche da me e cosi solo che da me sono ammucchiati quindi gia sono grossi in quelle foto figurati da me...ps il case non lo posso aprire.
Qui c'è una recensione: non è modulare quindi devi tenerti la matassa...
http://www.driverheaven.net/reviews/Corsair_TX650W/packaging.php
ma che vuol dire modulare??? che ha solo 4 cavi e basta ?? a questo punto perchè non gli fanno tutti modulare??
che vuol dire che ho preso un ali di schifo?? me lo hanno consigliato in questo forum quindi...
cmq tu mi hai consigliato un dissi pec cpu che costa effettivamente poco... io potrei spendere anche 25 o 30 euro se necessario..
perchè secondo me cmq se in futuro lo portero a 3.0 o 3.2...non è un po troppo 3.2?? non credo che un dissi da 16 euro basti.. poi non so.. ascolto quello che mi dici tu..quindi se mi devi consigliare un dissi puoi salire di una decina quindicina di euro...
fabietto10bis
03-07-2008, 19:54
ma che vuol dire modulare??? che ha solo 4 cavi e basta ?? a questo punto perchè non gli fanno tutti modulare??
che vuol dire che ho preso un ali di schifo?? me lo hanno consigliato in questo forum quindi...
Se ero io a consigliarti ti avrei dato una mano prima, purtroppo ho notato che sul forum molta gente parla e ha fretta di rispondere senza informarsi molto.
Adesso puoi vedere come è fatto un modulare:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=22&id=2685
Real Power M520 da 520 watt in continuo con picchi sui 600 watt e à ottimi amperaggi. E' modulare e puoi attaccare e staccare tutti i cavi che vuoi...costa 80 euro perchè per l'appunto è modulare.
cmq tu mi hai consigliato un dissi pec cpu che costa effettivamente poco... io potrei spendere anche 25 o 30 euro se necessario..
Quello che ti ho consigliato è una CPU fan in offerta che si trova in giro a 25-30 euro, è un piccolo affare. In quella fascia di prezzo, il migliore è OCZ Vendetta CPU Cooler in versione 1 e 2 che si può montare come il dissi stock!
perchè secondo me cmq se in futuro lo portero a 3.0 o 3.2...non è un po troppo 3.2?? non credo che un dissi da 16 euro basti.. poi non so.. ascolto quello che mi dici tu..quindi se mi devi consigliare un dissi puoi salire di una decina quindicina di euro...
Con l'OCZ Vendetta puoi tentare i 3,2 in daily con quello che ti ho consigliato prima ci stai ai 3.0ghz. Sta a te capire quanto sicuro vuoi il tuo Pc. io ho risprmiato su Mobo e Cpu, ma non su alimentatore (128 euro), case (75) e raffreddamento ( incalcolabile perchè aspetto un ordine da altri 50 euro...).
Tranquillo che si può far tutto.
scusa ma l'ali cooler master che mi hai fatto vedere nelle foto ha sempre quei cavi grossi... quindi quale dissipatore devo prendere :confused: ....
vabbe io avrei un'idea.. visto che io ho 5 posti sul case per unita ottiche ecc.. una è occupata dal nec..ma le altre sono libere e rimarranno libere ;) .. quindi tutta la massa di cavi in mezzoo la allungo per metterla nei vani per le unità ottiche.. cosi mi rimmarra un sacco di spazio..
ecco qualche foto del case:
http://img354.imageshack.us/my.php?image=img0001xw9.jpg
http://img213.imageshack.us/my.php?image=img0003sm3.jpg
http://img370.imageshack.us/my.php?image=img0008sl6.jpg
allora?? è tutto un casino secondo te??
ps: ma tu non hai msn,yahoo,skype,icq ??? non potremmo chattare?? non è che voglio romperti le scatole dalla mattina alla sera ma se ho bisogno di un'informazione o di un consilgio, e se tu sei in linea te la chiedo..
fabietto10bis
03-07-2008, 20:46
scusa ma l'ali cooler master che mi hai fatto vedere nelle foto a sempre quei cavi grossi... quindi quale devo prendere :confused: ....
vabbe io avrei un'idea.. visto che io ho 5 posti sul case per unita ottiche ecc.. una è occupata dal nec..ma le altre sono libere e rimarranno libere ;) .. quindi tutta la massa di cavi in messo la allungo per metterla nei vani per le unità ottiche.. cosi mi rimmarra un sacco di spazio..
Allora i cavi nel Cooler master li puoi attaccare e staccare tranne quelli principali che ti ho già detto nei post presedenti: i famosi 4... La soluzione che hai pensato è buona visto che hai l'ali in alto e un bel pò di spazio: con delle fascette in plastica da idraulico puoi fissare la matassa sul tetto del case.
non non intendevo sul tetto ma nei vani per le unità ottiche.. vabbe che comunque sono sempre in altro quindi.. cmq guarda quello che ti ho chiesto nelle discussioni prima
fabietto10bis
03-07-2008, 20:53
ecco qualche foto del case:
ps: ma tu non hai msn,yahoo,skype,icq ??? non potremmo chattare?? non è che voglio romperti le scatole dalla mattina alla sera ma se ho bisogno di un'informazione o di un consilgio, e se tu sei in linea te la chiedo..
Tranquillo ho visto tutto: il mostro a sei teste. Allora le fascette bianche che tengono attaccati tutti i fili sono quelle da idraulico che ti ho consigliato: le trovi in qualsisi negozio di ferramenta o di componenti per computer . Una cosa positiva è che i cavi sono distinti quindi l'alimentazione da 24 pin, l'alimentazione della CPu a 4 pin, la 6 pin per la VGA e un molex li tieni liberi dalle fascette, gli altri li raggruppi...
senti i 4 cavi che mi hai detto da lasciare liberi sono questi:
http://img240.imageshack.us/my.php?image=img0001pppppppppppppppppt7.jpg
cmq sia chiaro che io questo lavoretto di:
nuovo dissi per cpu
2 ventole 12cm
mettere i cavi sopra
li farò nel giro di qualche mese..forse prima o forse dopo..quindi non ho fretta anche se vorrei fare tutto adesso :D
ps: non ha risposta alla domanda della chat...
fabietto10bis
03-07-2008, 21:06
senti i 4 cavi che mi hai detto da lasciare liberi sono questi:
http://img240.imageshack.us/my.php?image=img0001pppppppppppppppppt7.jpg
ps: non ha risposta alla domanda della chat...
Tutto giusto tranne il cavo da 6pin della Vga (in basso a sinistra...): si innesta direttamente sulla VGA. Quelli che hai evidenziato tu sono i cavi sata di collegamento degli Hard disk ( rossi). Per la Chat non posso, mi dispiace.
scusa ma non ho capito...
ma perchè questo da eprice ZALMAN - Zalman CNPS 8700 NT costa 70 euro
Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control da tiburcc costa 55 euro..
non è meglio il 9700??
solo per sapere da eprice qual'è ilo milgior zalman fino a 80 euro?? anche altre marche ma da uanto ho capito lo zalman è tra i migliori..
fabietto10bis
04-07-2008, 09:34
scusa ma non ho capito...
ma perchè questo da ZALMAN - Zalman CNPS 8700 NT costa 70 euro
Zalman CNPS-9700 NT automatic speed control da tiburcc costa 55 euro..
non è meglio il 9700??
solo per sapere da eprice qual'è ilo milgior zalman fino a 80 euro?? anche altre marche ma da uanto ho capito lo zalman è tra i migliori..
Il migliore Zalman rimane il CNPS-9700 NT perchè è verticale (se vedi è in offerta...). Nella fascia di prezzo tra i 50 e i 60 euro però il Best Performance è lo ZEROtherm NV120 Nirvana Premium 1 CPU Cooler, che però è molto ingombrante e non sono sicuro che ti ci stia nel case... Ricordati che lo Zalman ha l'aggancio particolare.
P.s Evita i link commerciali, i nomi dei negozi, basta che metti il prodotto e la fascia di prezzo...
qusto zero therm da eprice c'è?? adesso controllo... (da eprice non c'è)
cmq non ho capito quale cavo intendi... del vga ecc...
allora qual'è tra i migliori che però mi entri nel case?? solo per sapere..
che vuol dire portarlo a 3.2 i idle??
fabietto10bis
04-07-2008, 11:40
qusto zero therm da eprice c'è?? adesso controllo... (da eprice non c'è)
cmq non ho capito quale cavo intendi... del vga ecc...
allora qual'è tra i migliori che però mi entri nel case?? solo per sapere..
Ti rimandato la foto del case con le indicazioni sui cavi di alimentazione sparsi. Se vuoi un consiglio, se tieni l'unita ottica più in basso che puoi e l'hard disk più in alto possibile con un solo Molex alimenti tutti e due... Il migliore che entra nel tuo case è lo Zalman 9700 NT.
http://img70.imageshack.us/img70/3852/fotozw4.png
che vuol dire portarlo a 3.2 i idle??
Ho parlato di 3,2 GHZ in Daily. Vuol dire tenere il processore a quella frequenza tutto il giorno dopo essersi assicurati che in qualsiasi condizione di utilizzo tiene la frequenza senza riavvii improvvisi, schermate blu, errori di scrittura sui dishi. Ok!;)
che vul dire con un solo molex?? usare un solo cavo per hd e nec??? scusa ma come si fa se un cavo ha gli attacchi per un solo apparecchio..oppure mi sbaglio???
ps ma io ho guardatto i 9700 zalman.... ma stanno in piedi, quindi come fanno a prendere calore dalla cpu?? se stanno in piedi?? sarà una domanda stupida ma non so come faccia...mo vedo le misure per vedere se entra sarò lungo 10 cm??? se cosi tanto non so se c'entra...parlo di larghezza guardando il computer e non la mobo...
e poi visto che il 9700 sta in piedi soffia o in lto o in basso...ma io non ho posto per le ventole in altro o in basso.. oppure non fa niente??
certo no ho proprio capito come faccia a buttare via il calore se si attacca in quel modo..oppure mi sto sbagliando su come si attacca???
fabietto10bis
04-07-2008, 13:36
che vul dire con un solo molex?? usare un solo cavo per hd e nec??? scusa ma come si fa se un cavo ha gli attacchi per un solo apparecchio..oppure mi sbaglio???
ps ma io ho guardatto i 9700 zalman.... ma stanno in piedi, quindi come fanno a prendere calore dalla cpu?? se stanno in piedi?? sarà una domanda stupida ma non so come faccia...mo vedo le misure per vedere se entra sarò lungo 10 cm??? se cosi tanto non so se c'entra...parlo di larghezza guardando il computer e non la mobo...
e poi visto che il 9700 sta in piedi soffia o in lto o in basso...ma io non ho posto per le ventole in altro o in basso.. oppure non fa niente??
certo no ho proprio capito come faccia a buttare via il calore se si attacca in quel modo..oppure mi sto sbagliando su come si attacca???
Allora lo Zalman ha particolare condotti dissipativi in rame che convogliano il calore dalla cpu fino alla parte alta della struttura in Rame per essere buttato fuori tramite la ventola. Lo orienti in direzione est ovest, verso il back del case... In genere un solo molex ha più attacchi. Comunque nella Scatola della mobo ci sono degli sdoppiatori.
Ho anche io quel case, un consiglio posso dartelo, metti una ventola da 12 dietro che butta aria dentro, il ventolone seleziona da sul case che mandi aria fuori, e i cavi mettili negli slot per i lettori, se vuoi metti un'altra ventola sotto per gli harddisk, anche se non ce n'è bisogno.
Una curiosità, abbiamo circa la stessa configurazione, te a temperature come stai ? ;)
allora quando il computer non fa neinte i 4 core stanno dai 43 ai 46 quando navigo in internet dai 44 ai 48.. invece qundo gioco a qualche gioco da molto tempo ecc.. si alzano anche fino a 66.. tutti e 4..
la scheda video: 60 quando non fa niente e 70 quando gioco..conta che è overcloccata di fabbrica
allora quando il computer non fa neinte i 4 core stanno dai 43 ai 46 quando navigo in internet dai 44 ai 48.. invece qundo gioco a qualche gioco da molto tempo ecc.. si alzano anche fino a 66.. tutti e 4..
la scheda video: 60 quando non fa niente e 70 quando gioco..conta che è overcloccata di fabbrica
stesse temperature, vanno bene a quanto pare ;) io invece ho una 4850 che scalda come un forno :asd:
allora quando il computer non fa neinte i 4 core stanno dai 43 ai 46.. invece qundo gioco a qualche gioco da molto tempo ecc.. si alzano anche fino a 66.. tutti e 4..
la scheda video: 60 quando non fa niente e 70 quando gioco..conta che è overcloccata di fabbrica
allora quando il computer non fa neinte i 4 core stanno dai 43 ai 46.. invece qundo gioco a qualche gioco da molto tempo ecc.. si alzano anche fino a 66.. tutti e 4..
la scheda video: 60 quando non fa niente e 70 quando gioco..conta che è overcloccata di fabbrica
ho capito eh :asd:
perchè quella faccetta?? cosa vorresti dire???
fabietto10bis
04-07-2008, 20:12
perchè quella faccetta?? cosa vorresti dire???
hai postato due volte lo stesso mess... Comunue con lo zalman non supero mai i 55° in full e sto sotto i 42° in idle...
senti ma se mi hai detto che con un cooler master hiper txz tower heatpipe cooler a 17 euro lo porto a 3.0... allora con uno zalman 9700 NT che costa il quadruplo lo potrei portare a 6.0 (anche se non si può)..:D :D
sarebbe così??
fabietto10bis
04-07-2008, 20:27
senti ma se mi hai detto che con un cooler master hiper txz tower heatpipe cooler a 17 euro lo porto a 3.0... allora con uno zalman 9700 NT che costa il quadruplo lo potrei portare a 6.0 (anche se non si può)..:D :D
sarebbe così??
Il Processore comunque ha un limite, secondo me sui 3,4 ghz ad aria in daily e 3,7 ghz come picco. se stai sui 3,2ghz hai un ottimo risultato in sicurezza. Non fa tutto il dissi della CPU, molto dipende dalla mobo e se consente voltaggi stabili...
guarda che io ho detto anche se non si può....;)
comunque GNR mi ha detto che la ventola posteriore deve mandare aria dentro e che la ventola anteriore non serve a molto...
allora praticamente tutto il contrario che mi hai detto tu..
che devo fare??
ma cmq navigando giocando..insomma le cose che faccio di solito..noterò da subito una grande differenza di velocità del computer se da 2.4 lo porto a 3.0 (non voglio portare a 3.2...ammenò che non mi prendo lo zalman 9700 NT.) ho paura...
fabietto10bis
04-07-2008, 20:37
guarda che io ho detto anche se non si può....;)
comunque GNR mi ha detto che la ventola posteriore deve mandare aria dentro e che la ventola anteriore non serve a molto...
allora praticamente tutto il contrario che mi hai detto tu..
che devo fare??
Siamo in estate quindi l'aria fuori non rafredda tanto quella dentro... Tu devi avere una configurazione che ti permetta di tenerlo tutto l'anno in quella maniera... Metti anteriore potente in immissione. Venola monster fann da 25 cm in immissione... ventola posteriore in uscita. Tu senza ventole in entrata e in uscita ha temperature accettabili, con due ventole da 120mm e una CPU fan avresti temperature buone. La ventola frontale da 120 mm ti serbve per raffreddare gli Hard disk non la la mobo...è essenziale
ma cmq navigando giocando..insomma le cose che faccio di solito..noterò da subito una grande differenza di velocità del computer se da 2.4 lo porto a 3.0 (non voglio portare a 3.2...ammenò che non mi prendo lo zalman 9700 NT.) ho paura...
fabietto10bis
04-07-2008, 20:41
ma cmq navigando giocando..insomma le cose che faccio di solito..noterò da subito una grande differenza di velocità del computer se da 2.4 lo porto a 3.0 (non voglio portare a 3.2...ammenò che non mi prendo lo zalman 9700 NT.) ho paura...
Tra 2,4 e 3,0 ghz vedi la differenza per due motivi:
1)La Cpu è più veloce e così anche la cache interna del processore
2)aumenti automaticamente la velocità della VGA perchè riduci il collo di bottiglia dato dalla Cpu.
ok allora se mio padre fra un mese me lo permetterà farò queste modifiche:
cpu fan: zalman 9700 NT
ventola posteriore: ho la marca che mi hai detto tu o quella che riesco a trovare ma che abbia il regolatore di velocità e opzione immissione,emmissione,disattiva
ventola anteriore: idem
sistemate i cavi come mi hai detto tu: metto il nec al 5 posto in basso e l'hard disk di un posto più in alto cosi o userò un solo molex o 2..tanto non cambia niente.. e tutta la marmassa la metto dove stava prima il nec: cioè sopra in alto
penso che arriverò a 70\80 euro solo per le cose che ho detto.
puo anche essere che mi prendo un dissi da 20\25 euro di quelli che mi hai consigliato tu.. dipende da mio padre.
tutto questo senza contare dell'hard disk che penso non comprerò..perchè pensandoci meglio non mi serve.. io ero abituato dei 160 che avevo sul mio cecchio notebook..
cmq non ho capito perchè mi hai detto di mette il 25cm in immissione (in questo modo respinge l'aria che manda il dissipatore ( che per caso lo zalman 9700 lo puoi mettere con la ventola verso il lato posteriore del computer sioè dove sta la ventola da 12 cm in emmissione..insomma si può mettere in 4 lati diversi.. con la ventola in giu,su,sinistra,destra??
ps: sono un senior member !!!!!!
fabietto10bis
04-07-2008, 21:13
cmq non ho capito perchè mi hai detto di mette il 25cm in immissione (in questo modo respinge l'aria che manda il dissipatore ( che per caso lo zalman 9700 lo puoi mettere con la ventola verso il lato posteriore del computer sioè dove sta la ventola da 12 cm in emmissione..insomma si può mettere in 4 lati diversi.. con la ventola in giu,su,sinistra,destra??
Lo zalman è il migliore proprio perchè è orientabile in tutte le direzioni quindi se hai la ventola sul back in espulsione di aria orienti lo zalman nello stesso verso in modo che l'aria che esce dal dissipatore Cpu viene subito buttata fuori dal case. Per fare questo leggi bene prima le istruzioni per montarlo... ci sono un bel pò di disegni...La monster fan te la consiglio in immissione di aria perchè in questo modo rafreddi in maniera omogenea tutti i componenti. Per le modifiche che ti ho detto e che hai capito va tutto bene...;)
uffa.. parlando di giochi ..non riesco a giocare bene a gears of war..qualche vo9lta c'è qualche scatto fastidioso..
pesavo che la 9800gtx occata ce la faceva a 1680x1050 con tutto al massimo e cmq anche se abbo un po c'è sempre qualche scatto..
proverò fra un mese (forse) quando avrò un pc a 3.2 ghz
poi un'altra domanda: asus ai suite mi fa vedere che ho 1600 mhz...invece di 2400...ma quando lo occherò a 3200.. quanto mi vedrà?? 2500???
fabietto10bis
04-07-2008, 21:24
uffa.. parlando di giochi ..non riesco a giocare bene a gears of war..qualche vo9lta c'è qualche scatto fastidioso..
pesavo che la 9800gtx occata ce la faceva a 1680x1050 con tutto al massimo e cmq anche se abbo un po c'è sempre qualche scatto..
proverò fra un mese (forse) quando avrò un pc a 3.2 ghz
Sicuramente è la CPU perchè la vga non da problemi..
poi un'altra domanda: asus ai suite mi fa vedere che ho 1600 mhz...invece di 2400...ma quando lo occherò a 3200.. quanto mi vedrà?? 2500???
ps: per montare il zalman 9700 in particolare perchè bisogna anche levare la scheda madre??perchè non ho capito bene..bisogno mettere qualche sostegno dietro la scheda madre?? o cosa??
fabietto10bis
04-07-2008, 21:51
poi un'altra domanda: asus ai suite mi fa vedere che ho 1600 mhz...invece di 2400...ma quando lo occherò a 3200.. quanto mi vedrà?? 2500???
ps: per montare il zalman 9700 in particolare perchè bisogna anche levare la scheda madre??perchè non ho capito bene..bisogno mettere qualche sostegno dietro la scheda madre?? o cosa??
Hai lo speed-step attivato via Bios. Una opzione di Intel che riduce il moltiplicatore della Cpu a 6x e ti fa stare a quella frequenza. quando fai partire un programma pesante la cpu schizza a 2,4ghz. Lo zalman si monta su un sostegno. Il sostegno in plastca si collega sotto la mobo e poi sopra in modo da diventarne un tutt'uno: è per questo che devi smontare la mobo. Quando avrai questo problema vedrai che è più semplice di quello che pensi...Qui c'è un articolo di 8 pagine che ti toglie tutti i dubbi:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/dissipatori/recensione-zalman-9700-nt-20070402478/
io ho paura che il 9700 non entri.... secondo te entra?? altrimenti dovrò stare senza il comperchio laterale e quindi senza la ventola da 25cm.. e cmq sarebbe brutto il computer da tenere aperto.. spero che entri..
cmq come ho gia detto può anche essere che non mi compro niente :( :cry: :cry: :cry: :cry:
mo alla fine del mese cercherò di comprarlo.. ma quando mio padre sentirà che lo zalman 9700Nt costa sui 55\60 euro non credo che approverà...c:cry: :cry: :cry:
cmq speriamo di si..
Dumah Brazorf
05-07-2008, 20:12
Prendi un Arctic altrimenti.
fabietto10bis
06-07-2008, 07:34
io ho paura che il 9700 non entri.... secondo te entra?? altrimenti dovrò stare senza il comperchio laterale e quindi senza la ventola da 25cm.. e cmq sarebbe brutto il computer da tenere aperto.. spero che entri..
cmq come ho gia detto può anche essere che non mi compro niente :( :cry: :cry: :cry: :cry:
mo alla fine del mese cercherò di comprarlo.. ma quando mio padre sentirà che lo zalman 9700Nt costa sui 55\60 euro non credo che approverà...c:cry: :cry: :cry:
cmq speriamo di si..
Lo Zalman ci sta anche con ventola laterale, se mai guarda quanto è spessa la ventola da 25 cm. Io ho nel case due ventole da 25 mm di spessore e non ho problemi con lo Zalman...
una domandina, io adesso ho 4 processoti centrino da 2.4 ghz vero???
insomma il quad core è formato da 4 processori centrino??
se overclocco a 3.2 avrè 4 processori cenreino da 3.2 o uno da 3.2 e gli altri 3 da 2.4??
fabietto10bis
06-07-2008, 13:02
una domandina, io adesso ho 4 processoti centrino da 2.4 ghz vero???
insomma il quad core è formato da 4 processori centrino??
se overclocco a 3.2 avrè 4 processori cenreino da 3.2 o uno da 3.2 e gli altri 3 da 2.4??
Non è così semplice, non hai 4 centrino, ma due Dual Core uniti nello stesso package tramite collegamento ad alta frequenza ed è per questo che sfrutti al massimo due cpu per volta. Praticamente due
E6600 - 2,40 GHz - Cache 4 MB L2 - 1066 MHz
si ma comunque avrò 4 core da 3.2 se overclocco vero???
gabi.2437
06-07-2008, 17:04
Si beh non è che 1 viene overclockato e gli altri 3 restano a default, si overclocka tutto insieme :D
allora diventerà molto più veloce??
fabietto10bis
06-07-2008, 17:19
allora diventerà molto più veloce??
Appena i programmatori si decideranno a sfruttare i 4 core dei quad ci sarà un bel salto di prestazioni: adesso vengono utilizzati prevalentemente come dual core.
ti faccio una domanda che forse non c'entra niente in questo topic:
la mia scheda madre asus p5k pro ha gia integrata l'audio 7.1, io ho le casse 5.1 e quando le collego al computer per farle funzionate devo impostare riempimento casse del programma di gestione audio realtek hd.. poi il bello è che youtube quando collego le 5.1 non funziona cioè parte per 2 secondi il video e poi si blocca (cmq non si sente lo stesso in generale su youtube..) invece se collego l'audio al monitor funziona tutto bene..
cos'è youtube non supporta il 5.1?? è troppo strano non puo essere allora come fanno tutti quelli che hanno il 5.1??
fabietto10bis
07-07-2008, 06:02
ti faccio una domanda che forse non c'entra niente in questo topic:
la mia scheda madre asus p5k pro ha gia integrata l'audio 7.1, io ho le casse 5.1 e quando le collego al computer per farle funzionate devo impostare riempimento casse del programma di gestione audio realtek hd.. poi il bello è che youtube quando collego le 5.1 non funziona cioè parte per 2 secondi il video e poi si blocca (cmq non si sente lo stesso in generale su youtube..) invece se collego l'audio al monitor funziona tutto bene..
cos'è youtube non supporta il 5.1?? è troppo strano non puo essere allora come fanno tutti quelli che hanno il 5.1??
Hai due opzini per creare un 5.1.
1)Colleghi tutto alla cassa centrale che al suo interno integra una scheda audio 5.1 e poi colleghi un solo cavo( quello verde in genere ) alla scheda audio del tuo Pc. Questo è il metodo più semplice. Altro metodo...
2)Colleghi ogni singola cassa alla scheda audio del tuo pc (SubWoofer sul Blu, casse laterali sul verde...) e attivi l'opzione delle 6 casse o 8 casse dal programma della Realtek.
Con questi due metodi non dovresti avere problemi.
ok ma a me con qualsiasi canzone o suoni di windows ecc..le case funzionano che è una meraviglia..invece youtube quando le casse sono collegate parte il video per 2 secondi e poi si blocca.. se invece collego l'audio al mio monitor youtube funziona...
poi io ho un'altro problema..certe volte quando accendo il computer si blocca alla schermata di caricamento di vista ( che però appare con colori offuscati e non c'è la lineetta di carcamento..)
mi tocca riaccenderlo e poi cliccare su avvio normale di windows...
fabietto10bis
07-07-2008, 12:18
ok ma a me con qualsiasi canzone o suoni di windows ecc..le case funzionano che è una meraviglia..invece youtube quando le casse sono collegate parte il video per 2 secondi e poi si blocca.. se invece collego l'audio al mio monitor youtube funziona...
poi io ho un'altro problema..certe volte quando accendo il computer si blocca alla schermata di caricamento di vista ( che però appare con colori offuscati e non c'è la lineetta di carcamento..)
mi tocca riaccenderlo e poi cliccare su avvio normale di windows...
Hai aggiornato i Driver Audio? Siamo già alla versione 1.97. Io ho notato di avere un pò di ronzio sull'audio ( tra le altre cose all'avvio...) e solo la versione 1.95 smorza il tutto...
ok ma il problema dell'avvioc he non mi parte il comp con quella schermata di caricamento sfocata che non si carica???
fabietto10bis
07-07-2008, 13:07
ok ma il problema dell'avvioc he non mi parte il comp con quella schermata di caricamento sfocata che non si carica???
Non so come funziona Vista, però può essere dovuto ad un problema di cattiva installazione del sistema operativo se la cosa si ripete. Prima però fai una deframmentazione dell'hard disk principale per vedere se fa fatica a pescare i file all'avvio.
lasciando perdere la cosa di youtube.. io come devo colegare i 3 cavi del 5.1??
io ho 3 cavi:
verde,nero,arancione e li devo collegare alla scheda audio della mia asus p5k pro.. mi ddite adesso che vi posto l'immagine della mia scheda madre a quali uscire devo collegare grazie:
http://img362.imageshack.us/my.php?image=41698tp9.jpg
fabietto10bis
07-07-2008, 14:00
lasciando perdere la cosa di youtube.. io come devo colegare i 3 cavi del 5.1??
io ho 3 cavi:
verde,nero,arancione e li devo collegare alla scheda audio della mia asus p5k pro.. mi ddite adesso che vi posto l'immagine della mia scheda madre a quali uscire devo collegare grazie:
http://img362.imageshack.us/my.php?image=41698tp9.jpg
Sembra banale, ma hai corrispondenti colori...
si è vero scusa la domanda ma cmq.. la disposizione in generale del 5.1 sarebbe 3 davanti e 2 dietro e poi il subwoofer.. ma non avendo dove metterlo li ho messi tutti e 5 davanti a me accanto al monitor ( 1 alla sinistra, 1 alla destra e 10 cm più sotto 1 alla sinistra, uno al centro e uno alla destra..)
insomma tutti e 5 vicini e il subwoofer sotto alla sinistra..
lla mia domanda è visto che ho messo le 2 casse che dovrebbero stare dietro di me davanti a me vicino alle altre la qualità audio si rovina di molto?? per me nasta e avanza e si sente molto bene..io era abituato allo schifoso audio incorporato nel monitor e adesso posso far scoppiare tutta la casa :D :D con una qualità audio molto buono.. (per uno come me che non è un esperto)
poi quando ascloto musica mp3 video ecc.. si sentono tutte le casse..invece quando aslcolto qualcosa da internet le 2 casse posteriore non si sentono..
fabietto10bis
07-07-2008, 18:29
poi quando ascloto musica mp3 video ecc.. si sentono tutte le casse..invece quando aslcolto qualcosa da internet le 2 casse posteriore non si sentono..
Il file audio deve essere 5.1 di suo, al minimo stereo. Molti file su internet per ridurne le dimensioni sono in mono ed è per questo che a volte l'audio non è dei migliori. Per la disposizione delle casse io direi che il subwoofer deve stare in basso, le casse frontali laterali sullla tua scrivania ( dove tieni il monitor...) e se ci riesci le casse con effetto da dietro o in alto o proprio dietro di te. Io per risolvere anche questo problema mi sono preso delle ottime cuffie stereo ( si dei bei cuffiettoni che isolano beni i rumori dall'esterno...) con riduttore di interferenza xchè migliorano la qualità audio.
allora qualche consiglio???
senti io ho collegato tutti e 3 i cavi (nero,verde,arancione alle corrispondenti uscite..) ma mi cantano solo quelle 2 anteriore..se faccio la prova per verificare se le casse si sentono e seleziono quelle posteriori o quella centrale suonano sempre quelle 2 davanti..allora come faccio???
la scheda audio della mia scheda madre fa schifo??
insomma il mio computer dopo aver speso 1000 euro fa totalmente schifo!!! ho avuto problemi con il monitor, la parte del case davanti si è rotta, l'hard disk fa un rumore tremendo, la stessa cosa il nec, certe volte non si accende ma si blocca alla schermata di caricamento, certe volte non si spegne ma rimane alla shcermata di chiusura in corso.. :mad: :mad: :mad: :mad:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
bastaaaaaaaaa lo butto viaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! maledetto computer..!!!!!
fabietto10bis
09-07-2008, 21:49
senti io ho collegato tutti e 3 i cavi (nero,verde,arancione alle corrispondenti uscite..) ma mi cantano solo quelle 2 anteriore..se faccio la prova per verificare se le casse si sentono e seleziono quelle posteriori o quella centrale suonano sempre quelle 2 davanti..allora come faccio???
la scheda audio della mia scheda madre fa schifo??
insomma il mio computer dopo aver speso 1000 euro fa totalmente schifo!!! ho avuto problemi con il monitor, la parte del case davanti si è rotta, l'hard disk fa un rumore tremendo, la stessa cosa il nec, certe volte non si accende ma si blocca alla schermata di caricamento, certe volte non si spegne ma rimane alla shcermata di chiusura in corso.. :mad: :mad: :mad: :mad:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
bastaaaaaaaaa lo butto viaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! maledetto computer..!!!!!
Per l'audio seleziona il sistema a 6 casse dal software. Per il resto non ti rimane che pregare. Io al primo assemblato ( scelto tutto da me senza consigli ne aiuti di montaggio...) non ho avuto problemi. Mi sono fidato delle marche per una Volta. Cooler master per il case e l'alimentatore, Zalman per il dissi Cpu, Intel per il procio, Corsair per le ram, Asus per la Mobo, nVidia per VGA e chipset mobo. Non ho cercato l'ultimo modello perchè conosco le inaffidabilità dei prodotti e il risultato sono zero problemi. Ho lasciato perdere le CPU a 45 con sensori fallati, ali strani ( tanto uno vale l'altro...), mobo di fascia alta ( tipo ASUs striker Formula II con centinaia di utenti che la maledicono...), ram che promettono 1200mhz (tanto solo le G.Skill arrivano a 1150 mhz) e i famosi dvd sata che tanto fanno penare chi vuole installare Vista.
non c'è dove selezionare il sistema a 6 casse.. ma il punto è che tu te lo sei fatto da solo a me il computer me lo hanno fatto inquesto forum dopo qualche settimana di discussione... mi hanno aiutato moderatori ecc.. quindi persone affidabili..infatti un dice "mha quel pc se ci pensi è abbastanza buono"...
ma come si fa suonano sempre le 2 davanti anche se selezioni quelle dietro...insomma le 2 davanti fanno per 5..
fabietto10bis
10-07-2008, 07:40
non c'è dove selezionare il sistema a 6 casse.. ma il punto è che tu te lo sei fatto da solo a me il computer me lo hanno fatto inquesto forum dopo qualche settimana di discussione... mi hanno aiutato moderatori ecc.. quindi persone affidabili..infatti un dice "mha quel pc se ci pensi è abbastanza buono"...
ma come si fa suonano sempre le 2 davanti anche se selezioni quelle dietro...insomma le 2 davanti fanno per 5..
Questa è la foto del Programmino Asus che ti fa usare 6 casse invece che 2 con i connettori ai colori corrispondenti. Lo trovi nella barra di avvio con il nome "Realtek HD". In esecuzione automatica ( lo vedi tramite Task Manager) prende il nome di "RTHDCPL.exe". Se leggi il Manuale della tua mobo sicuramente lo trovi. Probabibilmente non è neanche installato....
http://img53.imageshack.us/img53/5181/6cassexo4.th.png (http://img53.imageshack.us/my.php?image=6cassexo4.png)
io non ho quel programma ma uno simile però con meno impostazioni sempre installato dal cd originale della scheda madre..quindi non so dovi si trovi..
io ho questo programma:
http://img229.imageshack.us/my.php?image=immagine2du0.jpg
allora sono andato nel sito realtek è ho scaricato un dricer da 22mb (penso sia generico cioè per tutti i dispositivi audio) e adesso sembra che funzioni..ma non ho più il mio vecchio programma messo nella foto qua sopra..
ecco un'altro dei tanti casini che mi sta facendo il computer:
avvio l'istallazione del gioco maz payne mi dice che non ho abbastanza ram per continuare..il pc non faceva niente...
ho 4gb di ram!!!! anche se me ne vede solo 3.25 sono sempre 3.25gb di ram!!!:muro: :muro:
come faccio???
poi il computer in pannello di controllo mi fa vedere 35% di memoria ram utilizzata... insomma il mio computer fa schifo..
Dumah Brazorf
10-07-2008, 10:59
Max Payne è un gioco vecchiotto, probabile faccia a cazzotti con vista.
Prova a far partire l'exe del gioco in modalità compatibile altrimenti valuta l'idea (saggia) di installare anche xp.
fabietto10bis
10-07-2008, 11:05
allora sono andato nel sito realtek è ho scaricato un dricer da 22mb (penso sia generico cioè per tutti i dispositivi audio) e adesso sembra che funzioni..ma non ho più il mio vecchio programma messo nella foto qua sopra..
Io ho solo sovrascritto i driver e non ho perso il programma... queste cose succedono solo con Vista...
fabietto senti ma che vuol dire che tu hai xp?? visto che hai 4gb di ram quale ti sei messo,quello a 32 o a 64bit??
ps: tu sei uno che ci da dentro con i giochi per pc?? o solo qualche volta cosi per fare??
perchè io mi sono messo vista anche per godere del dx10..
perchè penso di mettermi XP..faccio una buona cosa?? sono ancora indeciso appunto solo per i giochi che ormai tutti quelli che escono supportano il dx10 e quindi...
fabietto10bis
11-07-2008, 22:35
fabietto senti ma che vuol dire che tu hai xp?? visto che hai 4gb di ram quale ti sei messo,quello a 32 o a 64bit??
ps: tu sei uno che ci da dentro con i giochi per pc?? o solo qualche volta cosi per fare??
perchè io mi sono messo vista anche per godere del dx10..
perchè penso di mettermi XP..faccio una buona cosa?? sono ancora indeciso appunto solo per i giochi che ormai tutti quelli che escono supportano il dx10 e quindi...
Per adesso mi tengo XP a 32bit in SP2: per adesso non c'è ne service pack ne DX10 che tenga. Vista è troppo pesante e Xp è ancora il 10% mediamente più veloce. Aspetto di prendre altri 4giga di ram per installare Xp 64 bit. Lo testato via computer Virtuale e con soli 600mega di ram va una bomba. Credo di essere stato un dei tanti che ha by-passato vista per passare a Windows 7. Per giocare a me piacciono giochi come World of Warcraft o Heroes of Might and Magic. Se vedrò qualcosa che mi colpirà con comandi semplici ( non 30 tasti da programmare e ottanta comandi...) ci giocherò.
ho capito i tuoi gusti, tutto il contario di me :D :D per me sono noiosi a me piace quello d'azione in prima
persona...
ma perchè non hai messo il sp3??? cmq pure te hai 4gb di ram..quindi come tutti gli altri del forum che mi dicono che è sprecato per il 32bit allora la stessa cosa anche per te....
cmq io ho sentito che xp a 64bit è fatto male e che i driver in generale funzionano da schifo.(sempre qui nel forum)
quando te lo metti te?? quando te lo metterai dimmi come va cosi magari lo metto anchio.. anche se mi dispiace perdere tutti gli effetti di vista a cui mi sono abituato e lo slidebar....
cmq sia chiaro a me vista va una bomba pensa che appena si accende non devo aspettare neanche un secondo.avvio quello che mi pare..(voglio mettere xp solo per problemi tecnici che ti ho detto.. avvio,spegnimeto errori di sistema ecc..)
ma io uso il computer specialmente per giocare e non mi sembra convienente da questo punto di vista passare a xp...quindi vorrei un po' di consigli da tutti... anche se solo fabietto10bis mi sopporta.. hihihihi
fabietto10bis
12-07-2008, 07:53
ma perchè non hai messo il sp3??? cmq pure te hai 4gb di ram..quindi come tutti gli altri del forum che mi dicono che è sprecato per il 32bit allora la stessa cosa anche per te....
cmq io ho sentito che xp a 64bit è fatto male e che i driver in generale funzionano da schifo.(sempre qui nel forum)
quando te lo metti te?? quando te lo metterai dimmi come va cosi magari lo metto anchio.. anche se mi dispiace perdere tutti gli effetti di vista a cui mi sono abituato e lo slidebar....
Il Sp3 ho sentito che da dei problemi con alcuni tipi di Pc. Ovvero lo metti e poi il Pc ti si riavvai in continuazione: non è un buon inizio. Aspetto che si trovino le copie con il serive pack già presente nel CD di installazione anche se dovesse essere in inglese. Per Xp 64bit ti dico solo che è stato il primo sistema a 64 bit testato su una piattaforma Nahalem ( chissà perchè hanno lasciato perdere Vista 64bit..) con 16giga di Ram e dava degli ottimi risultati. In questo momento di giochi mi picerebbe molto provare Devil MayCry 4 che ha una grafica portentosa e fumettosa come la versione 3!
quindi non è che xp 64bit è un sistema fatto male come dico altri.. l'importante è che sia efficiente come xp normale.. dico che non ci siano problemi tecnici di software e soppratutto se si trovano i driver facilmente.. per il controllo delle firme digitali dei driver non c'è problema vero??
fabietto10bis
13-07-2008, 07:42
quindi non è che xp 64bit è un sistema fatto male come dico altri.. l'importante è che sia efficiente come xp normale.. dico che non ci siano problemi tecnici di software e soppratutto se si trovano i driver facilmente.. per il controllo delle firme digitali dei driver non c'è problema vero??
Per quanto ne parlino male, ci sono molti più applicativi compatibili con Xp64bit che con Vista 64bit. Bisogna solo aver pazienza e cercare... Lo stesso vale per i Driver...
Dumah Brazorf
13-07-2008, 14:52
Il Sp3 ho sentito che da dei problemi con alcuni tipi di Pc. Ovvero lo metti e poi il Pc ti si riavvai in continuazione: non è un buon inizio. Aspetto che si trovino le copie con il serive pack già presente nel CD di installazione anche se dovesse essere in inglese.
E' un problema riscontrato su pochissimi sistemi la maggior parte di marca con win preinstallato. Visto che usi le macchine virtuali potresti vedere se con il tuo sistema l'installazione del sp3 va a buon fine.
fabietto10bis
14-07-2008, 09:47
E' un problema riscontrato su pochissimi sistemi la maggior parte di marca con win preinstallato. Visto che usi le macchine virtuali potresti vedere se con il tuo sistema l'installazione del sp3 va a buon fine.
Potrei accorgermi se ci sono incompatibilità a livello software, ma non Hardware. Molti programmi per l'utilizzo di sistemi operativi virtuali caricano dei driver semplificati che servono per ghostare le periferiche. I conflitti di cui parlavo sorgono proprio con i driver di periferica. il problema riguardava ( sepro che lo hanno0 risolto...) alcuni Hp con AMd installati se non ricordo male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.