View Full Version : Conviene aggiungere la ram?
dylans1983
28-06-2008, 10:08
Salve a tutti!
Sono Alessandro e sono nuovo del forum!
volevo avere qualche informazione sulla memoria Ram, che funzione ha, se serve aumentarla, in quali casi la si può aumentare. Ho un portatile acer con un processore Intel Core 2 duo T5500 (1.66 Ghz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache) con 1.024 di ram.
Sono soddisfatto della velocità complessiva del mio pc ma aumentarla non mi dispiacerebbe.
Con questo processore posso portare la ram a 2.048?
Più o meno quanto mi verrebbe a costare contando che ho il computer da fine 2006, quindi credo abbia una ram abbastanza recente?
Attento ansioso vostre risposte
Vi ringrazio!
domthewizard
28-06-2008, 10:11
non dipende dalla cpu, ma dal notebook. il mio hp arriva fino a 3gb, alcuni anche fino a 4gb. i 2gb sono sicuramente supportati, ma stà attento, se e quando comprerai la ram, a prendere le 667mhz e non le 800mhz che sui notebook senza cpu a 45nm difficilmente funzionano ;)
dylans1983
28-06-2008, 10:16
ma spero che la persona da cui lo porterò che la monta e tutto sappia questa cosa!
Comunque ho una memoria DDR2.
Come faccio a vedere quanta memoria può supportare il mio pc?
domthewizard
28-06-2008, 10:29
devi andare alla scheda tecnica sul sito del produttore, e alla voce ram controllare la quantità max ;) e cmq ti consiglio di farlo da solo, è una sciocchezza totale. la ram la prendi da internet che la paghi meno e sei sicuro di avere una ram nuova (i venditori di pc sono soliti ad usare materiale usato), sviti le 2 viti che chiudono il pannellino (indicato da un simbolino con la ram), smonti e rimonti, chiudi e accendi :D
dylans1983
28-06-2008, 12:05
grazie!
altra domanda: quale ram scegliere? ho visto nel sito stesso una sfilza di marche di ram da 1, 2 giga, kingston, corsair, ecc.
Qual è la migliore? La marca dev'essere combatibile con quella che ho? Com funziona? ed è sicuro che posso aggiungere almeno un giga in più di ram senza andare incontro a sovraccarichi o recare danni al pc? (magari dico una boiata ma non sono ferrato in materia)
Cosa significano quei numeri ad esempio: 1GB/667 KINGSTON PC5300 DDR2 667 240Pin 1GB
Grazie ancora domthewizard!
havanalocobandicoot
28-06-2008, 14:10
volevo avere qualche informazione sulla memoria Ram, che funzione ha, se serve aumentarla, in quali casi la si può aumentare. Ho un portatile acer con un processore Intel Core 2 duo T5500 (1.66 Ghz, 667 MHz FSB, 2 MB L2 cache) con 1.024 di ram.
Sono soddisfatto della velocità complessiva del mio pc ma aumentarla non mi dispiacerebbe.
Con questo processore posso portare la ram a 2.048?
Più o meno quanto mi verrebbe a costare contando che ho il computer da fine 2006, quindi credo abbia una ram abbastanza recente?
Se hai già 2 moduli da 512 MB, dovresti sostituirne almeno 1 e montare 1 modulo da 1 GB (andando quindi a 1.5 GB) o, ancora meglio, entrambi, andando a 2 GB. Se hai 1 modulo di 1 GB basta solo aggiungere un altro modulo da 1 GB.
La ram serve ad aprire più programmi contemporaneamente. Se apri molti programmi pesanti tutti insieme, allora ti serve tanta ram, altrimenti anche 1 GB, in molti casi, va bene.
Fai così: usa un po' il computer, apri i programmi che di solito sei solito aprire, naviga in Internet un po'... ecc... poi, con i programmi aperti, premi contemporaneamente CTRL + ALT + CANC, e controlla in basso dove c'è scritto "Memoria allocata": se non supera gli 800-900 MB puoi ancora tenere 1 GB di ram, che vanno bene. Controlla anche nella scheda "Prestazioni" dove dice "Memoria fisica disponibile" e se è inferiore a 100-200 MB considera di aumentare la ram, altrimenti non serve a molto.
Cosa significano quei numeri ad esempio: 1GB/667 KINGSTON PC5300 DDR2 667 240Pin 1GB
Quei numeri ti dicono che:
- è una ram da 1 GB;
- è DDR2-667, cioè trasferisce 667 volte al secondo (667 MT/s ovvero Megatransfer al secondo), ed essendo DDR, cioè Double Data Rate, la frequenza a cui lavora è la metà e cioè 333 MHz;
- è di marca Kingston, ovvero un'ottima marca;
- ha una banda di 5300 MB/s (per avere i MB/s si moltiplicano i MT/s per 8 byte, poiché i dati sono trasferiti 8 byte per volta essendo il bus a 64 bit).
Ti consiglio di dare un'occhiata anche a questa discussione dove si parla un po' anche di queste cose:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763200&page=3
Poi ti dicono che è una DDR2 avente 240 pin di collegamento, ed è proprio questo valore che non va bene, poiché 240 sono i pin di una DIMM SDRAM DDR2 per pc fisso, mentre le SODIMM SDRAM DDR2, per notebook, hanno 200 pin.
Acquistando su Internet, 2x1GB di sodimm ddr2 lo paghi circa 35 euro + ss.
domthewizard
28-06-2008, 16:06
ha già detto tutto bandicoot :) per la marca, quando si parla di memorie value, sono tutte uguali: se compri kingston o corsair non fa differenza. l'ultima cosa che devi sapere è che i notebook hanno solo 2 slot per la ram, quindi 2gb vanno messi in banchetti da 1gb ciascuno. molto probabilmente, avendo tu 1gb, sarà diviso in 2 banchi da 512mb :D
havanalocobandicoot
28-06-2008, 17:12
ha già detto tutto bandicoot :) per la marca, quando si parla di memorie value, sono tutte uguali: se compri kingston o corsair non fa differenza.
Io so che le Kingston sono in generale più compatibili. Senza nulla togliere alle Corsair di cui si sente parlare molto bene, assieme ad OCZ.
l'ultima cosa che devi sapere è che i notebook hanno solo 2 slot per la ram, quindi 2gb vanno messi in banchetti da 1gb ciascuno. molto probabilmente, avendo tu 1gb, sarà diviso in 2 banchi da 512mb :D
Avevo detto anche questo. :D
Comunque, se ha proprio fortuna, avrà un solo modulo da 1 GB, anche se spesso non è così. Per saperlo basta controllare, per esempio, su CPU-Z alla voce SPD.
dylans1983
28-06-2008, 20:06
appena controllato.... due bei slot da 512 mb l'uno!:D che c... fortuna!!!! vabé
Grazie per le risposte raga!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.