PDA

View Full Version : Kfr34gw Sushima Run Led aiuto


wolf63
28-06-2008, 09:03
salve a tutti
ho un problema con il mio clima sushima kfr34gw. Da qualche giorno appena lo accendo (solo la sera) parte ma dopo qualche minuto il run led comincia a lampeggiare per 4 volte, si ferma, poi riprende fino a che, dopo una quindicina di minuti il clima si ferma del tutto con il run led che continua a lampeggiare. Ho provato a riavviarlo con il tasto ON del telecomando, il clima riparte con il run led fisso e verde ma non rinfresca...l'aria esce sempre alla medesima temperatura nonostante alzi o abbassi i gradi con il telecomando.
Lo striminzito manuale che mi hanno dato all'acquisto nel 2005 non riporta alcun codice di errore per cui non so di che cosa si tratta...
qualcuno mi può aiutare ?
E' possibile reperire anche in rete un manuale più completo ?
Grazie 1000 a tutti

GUSTAV]<
28-06-2008, 14:30
controlla lo scarico dell' acqua ?
il compressore parte ?
c'è qualche ostruzione che impedisce all' aria di circolare ?
il mototre và in protezione termica ?

wolf63
28-06-2008, 17:38
non sono un esperto ma ci provo:
1. lo scarico dell'acqua funziona anche se mi sembra molto poca rispetto alla solita
2.si il compressore parte
3.no non ci sono ostruzioni sia davnti al motore che allo split
4.cosa significa "motore va in protezione termica"?
Mi sa che è la prima xchè scarica pochissima acqua (distillata)
che dici
Grazie

wolf63
28-06-2008, 18:16
non ci capisco più nulla... pensavo fosse lo scarico dell'acqua (che scarica sempre pochissimo)...spengo il clima mentre il led run lampeggia al solito modo ma l'aria che esce è più fredda di quella a temperatura costante che mi dava all'inizio
bah.....grazie

bjt2
28-06-2008, 19:13
non ci capisco più nulla... pensavo fosse lo scarico dell'acqua (che scarica sempre pochissimo)...spengo il clima mentre il led run lampeggia al solito modo ma l'aria che esce è più fredda di quella a temperatura costante che mi dava all'inizio
bah.....grazie

A me è successa una cosa strana poco fa... Ho cambiato l'orientamento dei bocchettoni, facendo andare l'aria più in alto... Il condizionatore faceva un po' come il tuo... Si spegneva anche se non era arrivato a temperatura... Dopo varie congetture ho tolto i filtri pensando che fossero otturati (ne ho approfittato per lavarli)... Ho scoperto che l'aria che aspirava e provava a raffreddare era talmente fredda che il radiatore del freddo era semi-congelato: c'era il ghiaccio! L'ho fatto sciogliere, facendo andare il compressore spento ma con al ventola al massimo e ora ho riposizionato il flusso d'aria a terra: l'aria che deve aspirare il condizionatore deve essere più calda possibile, se no con questa umidità finisce che si congela... Stessa cosa se il canale di scolo è otturato...

jumpjack
29-06-2008, 17:04
non so quale sia il problema, ma so quale NON è: se esce poca (o niente) acqua... e' proprio perche' il climatizzatore non sta funzionado! L'acqua si accumula quando l'aria che entra nel condi viene raffreddata e l'umidità che contiene si condensa.
Quindi la poca acqua è un effetto, non una causa.


Ho trovato un antico thread sull'argomento, pero' chi faceva la domanda non ha mai ottenuto la risposta finale....
http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=14701

GUSTAV]<
29-06-2008, 18:14
se non esce la condensa può pure essere che si stà ghiacciando dentro l'evaporatore...
se l'evaporatore ghiaccia, c'è una sonda che blocca il funzionamento del compressore.
La condensa si ghiaccia xchè o c'è poco flusso d'aria, oppure xchè l'aria aspirata
è troppo fredda..
Un difetto molto frequente nel clima delle auto è quando si rompe la sonda...
essendo un NTC che più scalda più si abbassa il valore della resistenza,
quando si interrompe è come se fosse una condizione di Freddo intenso,
quindi la centralina non fà partire il compressore.