View Full Version : Info sul ghiaccio secco e azoto liquido
xsatellitex
28-06-2008, 08:03
Dovrei 'raffreddare' il mio pc dato che di questi tempi fa caldo e diventa un forno :D
volevo comprare il ghiaccio secco ma prima o poi non si scioglie ?
quindi devo comprarlo ogni volta?
e l'azoto invece? prima o poi non evapora e devo ricomprarlo?
non c'e' qualcosa che rimane freddo indefinitivamente?
grazie a tutti scusate le domande banali :)
non ti sembra un pò esagerato? :asd: il ghiaccio secco opera a temperature inferiori ai -78°C e l'azoto liquido a temperature inferiori ai -195,82°C (presa da wiki)
http://it.wikipedia.org/wiki/Azoto_liquido
Altre minori applicazioni
In alcuni rari casi l'azoto liquido è stato adottato per raffreddare componenti hardware di supercomputer, questa soluzione tecnica viene però oggi usata solo in campo amatoriale.
:sofico: :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Ghiaccio_secco
xsatellitex
28-06-2008, 08:33
si lo so che le temperature sono molto basse... infatti optavo per il ghiaccio secco...
ma poi devo ricomprarlo ogni volta?
F1R3BL4D3
28-06-2008, 10:58
si lo so che le temperature sono molto basse... infatti optavo per il ghiaccio secco...
ma poi devo ricomprarlo ogni volta?
Direi. E se ne va relativamente in fretta. Poi con l'umidità c'è il rischio condensa. Ma comunque non è realizzabile per un sistema giornaliero né con azoto liquido (che per altro è pericoloso) né con ghiaccio secco.
Piuttosto cura meglio il tuo PC, l'areazione e nel caso cambia case, ventole, dissipatore.
xsatellitex
28-06-2008, 11:08
il problema è che ho un portatile e di questi tempi diventa di fuoco :D
ho gia il dissipatore in rame... e per l'aerazione non penso che posso fare molto
vabeh fa niente :stordita:
Link Wolf
28-06-2008, 11:10
Leggermente improponibile come cosa per un laptop :D
F1R3BL4D3
28-06-2008, 11:17
il problema è che ho un portatile e di questi tempi diventa di fuoco :D
ho gia il dissipatore in rame... e per l'aerazione non penso che posso fare molto
vabeh fa niente :stordita:
:asd: lascia stare. Magari giusto le basi con le ventole e simili ti potranno essere d'aiuto.
demonbl@ck
02-07-2008, 21:14
E cosa volevi farci col ghiaccio secco al portatile? :mbe:
E cosa volevi farci col ghiaccio secco al portatile? :mbe:
sai com'è "antò fà caldo..." :asd: :sofico: :sofico:
alphacentauri87
20-07-2008, 22:59
ma sul portatile!!! :mbe:
ma lol !!!! :D
questa discussione potevano risparmiarla :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
....LN2 su laptop auhuhauhauh...
http://img178.imageshack.us/img178/893/pict0005ab2.jpg
http://img232.imageshack.us/img232/7238/pict0010ur4.jpg
:Prrr: :doh:
Link Wolf
06-08-2008, 23:14
....LN2 su laptop auhuhauhauh...
:Prrr: :doh:
:sbonk:
E come se lo porta appresso???? :D :D :D
NikyRipy
07-08-2008, 13:42
Allimite puoi usare il portatile sul congelatore :)
Link Wolf
08-08-2008, 00:18
Allimite puoi usare il portatile sul congelatore :)
Semmai DENTRO al freezer col caldo che fa qui. :)
NikyRipy
08-08-2008, 09:19
be si in pratica era quello che volevo dire :)
Leggermente improponibile come cosa per un laptop :D
:sbonk:
scusate ma questo è delirio... :confused: :confused:
a questo punto fatti un mini nocciolo come nelle centrali nucleari con tanto di acque pesanti
ragazzi io volevo mettere la'zoto liquido nel pipe in rame del mio dissi; dite che è una cosa impossibile (intendo qualche ml mica litri :D )
E cmq non ho capito quanto è la durata dell'azoto :confused:
F1R3BL4D3
26-08-2008, 12:33
ragazzi io volevo mettere la'zoto liquido nel pipe in rame del mio dissi; dite che è una cosa impossibile (intendo qualche ml mica litri :D )
E cmq non ho capito quanto è la durata dell'azoto :confused:
E che te ne fai? Lascia stare, le pipe funzionano bene così.
Ma in via teorica (non che voglia farlo e o che abbia voglia) è possibile mettere l'azoto liquido nelle heatpipes....e quanto durerebbe?
F1R3BL4D3
26-08-2008, 12:58
Ma in via teorica (non che voglia farlo e o che abbia voglia) è possibile mettere l'azoto liquido nelle heatpipes....e quanto durerebbe?
Qualche secondo. Possibile è possibile. Ma è talmente inutile che non conviene farlo.
Qualche secondo. Possibile è possibile. Ma è talmente inutile che non conviene farlo.
peccato sarebbe stato una f....a addio problemi di calore :D
però non ho capito ancora, io ho l'azoto liquido e praticamente evapora o perde il suo potere frizzante :D :D
se evapora basta sigillarlo con il silicone, e credo che con la temperatura che raggiunge l'azoto liquido poche goccie basterebbero e non ci sarebbero problemi di pressione.
Scusa se sono de coccio ma le volgio provare tutte:stordita:
F1R3BL4D3
26-08-2008, 19:25
evapora praticamente subito. Son sempre -196°C vs temperatura ambiente. Poi comunque perderebbe il suo potere di raffreddamento subito.
VIKKO VIKKO
01-09-2008, 13:00
appunto, non permetti solo all'azoto di uscire, ma a livello termico si ha comunque uno scambio di calore che lo porterebbe a T ambiente, infatti per conservare e trasportare azoto si usano dei contenitori formati da una doppia parete tra le quali si crea un vuoto forzato per minimizzare lo scambio termico
le pipe ottengono vantaggi solo se le riempi con qualcosa che ha uno scambio termico maggiore di quello che stava prima ;)
evapora praticamente subito. Son sempre -196°C vs temperatura ambiente. Poi comunque perderebbe il suo potere di raffreddamento subito.
concordo.
hai presente quando prendi un ghiacciolo e lo metti all'aria? si scioglie perchè il l'aria cede il suo calore al ghiacciolo.
è impossibile che una cosa riscaldi/raffreddi un'altra cosa mantenendo il suo stato, perchè per far variare la temperatura ci vuole uno scambio di calore.
piuttosto riempi le heatpipe di pasta termoconduttiva :D no scherzo.
fantastico il laptop ln2 da m4dmax :D :D :D
ciao
StePazzo
12-01-2009, 15:39
ragazzi.... non è tanto il problema che l'azzoto a contatto con l'aria si alza di temperatura... anche perchè questo non avviene immediatamente, ma più che altro per un fatto di pressione.... per ottenere azoto liquido mica basta portare l'azoto a temperature bassissime... (per arrivare a -196 ci vorrebbero attrezzi che si possono trovare solo nel più sofisticato dei laboratori) viene anche aumentata di molto la pressione all'interno del contenitore (un gas molto compresso diminuisce la temperatura e diventa liquido)... poi certo.... una volta che l'azoto viene completamente a contatto con la temperatura esterna condensa.... ma non da consumare così infretta come è stato detto prima....
F1R3BL4D3
12-01-2009, 15:49
L'azoto mica condensa. L'azoto evapora. La condensa era riferita all'acqua contenuta nell'aria. Poi è vero che per avere azoto liquido si alza la pressione, ma una volta liquido rimane così e i dewar non sono in pressione (o meglio, non è certo la pressione che lo fa rimanere liquido).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.