PDA

View Full Version : Processore Intel Core 2 Quad Q9300


Redazione di Hardware Upg
27-06-2008, 11:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1997/processore-intel-core-2-quad-q9300_index.html

Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2

Click sul link per visualizzare l'articolo.

okorop
27-06-2008, 11:12
bella recensione pero peccato che non ci siano stati dei test sulle temperature, il punto debole di questi processori per i sensori sballati

Evangelion01
27-06-2008, 11:24
Ottima rece...
Imho il q9300 è una pessima scelta. Ad oggi si trova sui 185€, e va un 7% in più del q6600 che si trova a meno di 140€. Oltretutto è castrato da quel molty basso , a meno di non avere una mobo seria che regga fsb elevatissimi non è facile superare certe frequenze, mentre il q6600 lo si porta agevolmente a 3,4 - 3,6 ghz, a patto di avere un buon dissy.
La scelta migliore resta il q6600 per i quad, se si vuole penryn è molto meglio puntare al q9450, che ha il doppio dellla cache e non sofffre di molty basso. Altrimenti un bel E8400 e via.

faber80
27-06-2008, 11:40
praticamente un buon processore, sopra qualunque phenom, però conviene ancora il "vecchio" caro q6600.....ancora oggi un'ottima cpu

è un suicidio per adesso fare confronti coi i phenom.....a 65n hanno già il collo tirato a 2,6-2,7 con stabilità incerte;

spero di sbagliarmi ma credo che a 45nm se la giocheranno al massimo con la serie QX......siamo lontani da nehalem

John22
27-06-2008, 11:51
Magnifica recensione :)


Io continuo a restare con il mio E2160 :asd:

McGraw
27-06-2008, 11:53
Ottima recensione! in definitiva conferma le aspettative, ottimo compromesso per applicazioni che impattano sul multi core!
Dalla mia felicissimo di aver preso l'E8500 che per i giochi si é rivelato confrontabile con il Q9770! per il resto dipende che applicazioni si usa con il PC, certo é che se l'applicazione piu pesante risultano i giochi ad alte risoluzioni il Q6600 non mi sembra molto adatto, ma con un po di OC credo possa rimediare!

gianni1879
27-06-2008, 11:57
ottimo processore senza dubbio, ma moltiplicatore troppo basso per chi vuole fare oc spinti, cmq mammamia i consumi degli AMD è spaventoso, urgono i 45nm senza dubbio.

cmq la scelta di una cpu dipende dall'uso che uno ci fa di solito, prendere un quad per poi non utilizzarlo non è il max, oltretutto i sw che sfruttano più core non sono tantissimi, ed in ogni caso per i gamers, i dual con più MHz e cache sono ancora molto indicati

Kal
27-06-2008, 12:10
Io lo vedo davvero ottimo come processore, certo quello della redazione mi sembra molto fortunato visto che tiene i 3.3Ghz con 1.1 e dispari di V-core.

Bisogna vedere quelli *comuni* come salgono...

in ogni caso adesso lo preferirei ad un q6600 sopratutto per consumi e temperature di esercizio inferiori.

Come consumi e temperature,sicuramente il 45nm e' migliore del q6600 G0,anche se io adesso prenderei un q6600 come te

MiKeLezZ
27-06-2008, 12:13
la recensione è davvero fatta bene! :o

ottimo il fatto nei test prestazionali sono stati usati x48 e nforce780, i più prestanti, mentre per i consumi si è usato anzi un ati 790fx, in virtù della maggior efficienza rispetto al nforce780

ottimo che il test di overclock è stato fatto a vcore default (su altri siti lo fanno con overvolt, e non si capisce più la bontà del processore, oltre ad esser poco significativo per l'utente medio)

ottimi i "testa a testa", con l'indicazione della differerenza average, in percentuale. segno ormai distintivo di hwupgrade.
il top sarebbe fare le barrette negative che stanno a sinistra della sbarra, ma non so se swiff chart lo permetta

ottimo il moneybench, a cui è stato aggiunto il grafico prestazionale! finalmente si ha anche un quadro generale.
e secondo me i ragazzi di amd e intel, quando decidono il posizionamento sul mercato dei processori, non usano tabelline dissimili... basti vede l'omogeneità di verdi e blu, mentre nella tabella precedente tutti i verdi erano in fondo.


infine, sul processore in oggetto, più che scontrarsi con il q6700 (che è stato posizionato a $266 per evitare rimanga a magazzino), è il successore del famoso q6600, e migliore rispetto a lui in -tutto-.
quindi rimane caldamente consigliato un po' per tutti i setup.

in mio parere, però, riguardo il mio utilizzo (poco encoding, tanto winrar, alcuni giochi, tanti video), il miglior processore rimane uno della serie e8000, magari un e8400... consuma poco, e in quegli ambiti va più veloce in virtù della cache non dimezzata (come gli e7000 e il q9300), e delle frequenze operative superiori.
10w in meno in idle non sono poi male.

piccola delusione per winrar, che non supporta i quadcore, come invece 7zip! ah! solo gli sviluppatori ci mettessero l'opzione per le informazioni di recupero...

m.o.
27-06-2008, 12:17
Vedi perché mi piace il sito, oggi ho ordinato il processore e a pranzo esce la recensione :D

Ora vediamo come si comporterà...

padsi
27-06-2008, 12:19
Bella recensione mi e' piaciuta, in + da uno sguardo all'intero attuale panorame delle CPU dando la posisbilita' di sciegliere in base all proprie esigenze, cmq per i videogiocatori la serie E8xxx e' stata propio una manna dal cielo, e il Q6600 continua ad essere un ottimo procio tutto fare, per i quad nuovi direi che la scielta deve partire dal 9450.

bobby10
27-06-2008, 12:26
Attualmente i core duo sono più indicati per un videogiocatore,ma con un quad non si hanno maggiori garanzie per il futuro? I giochi cominceranno a sfruttare i 4core o no?

Capellone
27-06-2008, 12:28
In linea generale consigliamo questa cpu a tutti gli utenti interessati a spendere una cifra attorno 200€ per il proprio processore, preferendola a proposte Intel Core 2 Duo single core caratterizzate da una superiore frequenza di clock.

probabilmente il sig. Corsini si riferiva a processori dual core.

E' evidente come cifre di questo livello non solo non siano alla maggior parte degli utenti,

andrebbe corretto come "non siano alla portata della maggior parte degli utenti"

inoltre il Corsini tende (in questo ed altri articoli) ad essere ripetitivo con termini come "margine", "marginalmente", "marginale" e derivati. con un po' di attenzione i sinonimi si trovano.

Detto questo, rinnovo i complimenti per la sempre brillante qualità delle recensioni pubblicate :)

marco_djh
27-06-2008, 12:29
Intel continua a fornire buoni prodotti. Questo processore a mio giudizio andrebbe preso in considerazione solo per i consumi e le temperature relativamente basse, perchè negli altri ambiti è meglio un q6700 che si overclocca anche meglio

demon77
27-06-2008, 12:31
Dai risultati si evidenzia come la stragrande maggioranza del software si scarsamente ottimizzato per i sistemi multiprocessore...

In molti casi un dual core surclassa un quad..

lumacone10
27-06-2008, 12:50
davvero demon77?, e fammi vedere dove :)

lupin87
27-06-2008, 12:51
Attualmente i core duo sono più indicati per un videogiocatore,ma con un quad non si hanno maggiori garanzie per il futuro? I giochi cominceranno a sfruttare i 4core o no?

certo che incomincieranno a sfruttare i 4 core...pensa che i processori attuali non riescono a sfruttare lap otenzialita della ati hd3870x2 e la geforce 9800...

comunque sia,la differenza tra dual e quadcore secondo me si nota solo con windows vista...con xp non la noti e secondo me è meglio aspettare la nuova architettura piuttosto che comprarsi adesso un q9300

berry83
27-06-2008, 12:54
è pietosa la situazione amd nei confornti di intel, è sempre e costantemente sotto, menomale si è rialzata un pò con le schede video. spero si svegli o la vedo dura

longhorn7680
27-06-2008, 13:04
davvero demon77?, e fammi vedere dove :)

HL Crysis WiC per esempio!!! Senza contare che con il dissi stock ho visto piu di un E8400 fare i 4.5-4.6 Ghz pertanto mi se che con il cost che hanno e le prestazion per uno che gioca il Quad non serve a niente per ora. Considerando che sta uscendo Nehalem questi Q9XXX sono inutili se uno deve fare un upgrade. Il discorso cambia per uno che prende il PC nuovo (consumi temp ecc.)

Fgne
27-06-2008, 13:13
AMD sta preparando il debutto del processore Phenom X4 9950 Black Edition, cpu che riprenderà le stesse caratteristiche tecniche del modello Phenom X4 9850 con una frequenza di clock di 2,6 GHz, incrementata quindi di 100 MHz

:asd:

Chiedo scusa,ma non resistevo...

kelendil
27-06-2008, 13:16
A mio avviso ci si sta spostando sempre di più verso le schede video per fare TUTTO piuttosto che ad un miglior uso dei processori, che hanno capacità di calcolo diverse e decisamente inferiori. Magari è solo una mia impressione, ma cuda, phisyX, Ray Tracing su cluster di schede video in tempo reale... Il processore servirà sempre meno, anzi, per cose diverse. IMHO

lo_straniero
27-06-2008, 13:23
tengo ancora il mio athlon 2600xp per ora :D

secondo me la miglior cpu qualità/prezzo è il Q6600

ninja750
27-06-2008, 13:41
peccato non vedere un confronto dei consumi Q9300 vs Q6600

per il resto i 50€ di differenza non sono giustificati praticamente in nessun modo, e come ben sottolineato da altri è più facile portare a 3ghz il Q6600 basta anche solo leggere il 3d sui quad penryn

e tra Q6600 ed E8400 preferirei quasi sempre il primo.. si sa mai che da domani gli sviluppatori comincino a sfruttare il multicore

nonikname
27-06-2008, 13:49
AMD sta preparando il debutto del processore Phenom X4 9950 Black Edition, cpu che riprenderà le stesse caratteristiche tecniche del modello Phenom X4 9850 con una frequenza di clock di 2,6 GHz, incrementata quindi di 100 MHz
Phenom X4 9950 Black Edition avvistato a 199€ (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8167&Itemid=35)

Paolo Corsini
27-06-2008, 13:49
Io lo vedo davvero ottimo come processore, certo quello della redazione mi sembra molto fortunato visto che tiene i 3.3Ghz con 1.1 e dispari di V-core.

Bisogna vedere quelli *comuni* come salgono....
Ciao,
il nostro processore è una versione boxata retail, non un engineering sample.

Per chi confronta questo processore, attenzione a non confondersi: parlate di processore Core 2 Quad Q6600 che ha clock di 2,4 GHz, mentre è la versione core 2 Quad Q6700 che ha clock di 2,67 GHz, va praticamente come un Q9300 e costa ufficialmente gli stessi soldi.

Paolo Corsini
27-06-2008, 13:53
In linea generale consigliamo questa cpu a tutti gli utenti interessati a spendere una cifra attorno 200€ per il proprio processore, preferendola a proposte Intel Core 2 Duo single core caratterizzate da una superiore frequenza di clock.

probabilmente il sig. Corsini si riferiva a processori dual core.

E' evidente come cifre di questo livello non solo non siano alla maggior parte degli utenti,

andrebbe corretto come "non siano alla portata della maggior parte degli utenti"

inoltre il Corsini tende (in questo ed altri articoli) ad essere ripetitivo con termini come "margine", "marginalmente", "marginale" e derivati. con un po' di attenzione i sinonimi si trovano.

Detto questo, rinnovo i complimenti per la sempre brillante qualità delle recensioni pubblicate :)

Evidentemente il buon Corsini necessita, come tutti del resto, di un po' di ferie ;)
Grazie delle segnalazioni, ora sistemo.

Jaguarrrr
27-06-2008, 14:17
possiendo un Q6600 SLACR che da 2400/1066 va a 3200/1600... cosa chiedere di più ad una cpu (pagata 240€)

Opteranium
27-06-2008, 14:18
era da un po' che non ne vedevo, ottima davvero!

e IMHO, che nemmeno so come si scrive overklokch (!!), molto meglio il 9300, che batte il 6600 come potenza e consumo; naturalmente è da prendere se ci si fa girare roba adatta.
Altrimenti un 7200 su tutti, che veramente leva le musiche. Non consuma e non costa un c.. e va di brutto.

applausi per fibr.. no per Corsini e Intel!

jonbonjovi
27-06-2008, 14:20
Ottima rece...
...castrato da quel molty basso...a meno di non avere una mobo seria ...a patto di avere un buon dissy.
...ha il doppio dellla cache e non sofffre di molty basso

bella zio che poi ci facciamo un party, organizzato dal mio amico marty, facciamo un giro sui go-karty e ci muoviamo tutti al ritmo del tranqui-funky :Prrr: scusa, ma non ho resistito :D

in topic: ma ne vale la pena di comprare certe ferrari, quando, anche per giocare, magari basta un mercedes? :mbe: ci sono certi processori che costano quanto 2 pc! :sofico:

Dexther
27-06-2008, 14:48
Complimenti per la review :).

Allo stato attuale il best buy (per un uso normale del PC) è il 7200 :sofico:.

Pashark
27-06-2008, 15:02
Mancava una comparativa recente tra E8x00 e Q9x00.
Per ora i dual vanno ancora meglio con applicativi 3D e sw non ottimizzato in virtù della frequenza maggiore, mentre i quad vincono nei test multithread (non che sia una grossa scoperta) ^^

In un utilizzo generico di win un quad forse è ancora difficile da sfruttare, mentre un dual probabilmente è preferibile, almeno per chi con il pc ci gioca un po' (molti pare).

A meno di non fare codifica abitualmente (o fotoritocco) io voto per la serie E8x00, non a caso nel pc che dovrei assemblare domani (se arriva il corriere) ho scelto un E8400.

Detto questo il dissipatore così piccolo e tutto di alluminio mi ha un po' preoccupato quando ho aperto il box, vediamo nel weekend a che temperature sta la cpu, anche se una buona circolazione dovrebbe sopperire al piccolo spessore.

Horizont
27-06-2008, 15:11
mi insinuo per fare una domanda, visto che questo articolo saggiamente include anche una lista degli ultimi proci immessi sul mercato da AMD e INTEL, secondo voi, per come stanno attualmente le cose, se una persona dovesse cambiarsi il processore (attestandosi su livelli medio alti) sarebbe meglio rimanere su un dual core...magari prendersi un E8500 oppure andare di quad con le scelte "di saggezza" q6600/ "di novità" q9450??
:) (so che i prezzi sono un po diversi ma siamo lì)

longhorn7680
27-06-2008, 15:15
mi insinuo per fare una domanda, visto che questo articolo saggiamente include anche una lista degli ultimi proci immessi sul mercato da AMD e INTEL, secondo voi, per come stanno attualmente le cose, se una persona dovesse cambiarsi il processore (attestandosi su livelli medio alti) sarebbe meglio rimanere su un dual core...magari prendersi un E8500 oppure andare di quad con le scelte "di saggezza" q6600/ "di novità" q9450??
:) (so che i prezzi sono un po diversi ma siamo lì)

Se i tuo PC in sign e quello su cui vuoi fare l`upgrade allora risparmia i soldi e aspetta Nehalem. A meno che tu non usi molte applicazioni multithread. Magari l` E6600 scalda un po di piu ma non tanto da farti cambiare procio. IMHO

Horizont
27-06-2008, 15:55
Se i tuo PC in sign e quello su cui vuoi fare l`upgrade allora risparmia i soldi e aspetta Nehalem. A meno che tu non usi molte applicazioni multithread. Magari l` E6600 scalda un po di piu ma non tanto da farti cambiare procio. IMHO

a parte il discorso dei gradi che è un po' spinoso, ho messo da poco l artic pro 7...non è un mostro dei dissipatori ma pensavo fungesse meglio...il procio in idle ora come ora ce l ho sui 53/55 gradi e in full va verso i 60/63...so un po altine.
ad ogni modo nell'eventualità la risposta alla mia domanda quale sarebbe? meglio un E8500 o un Q6600/Q9450...al dilà del fatto di comprarlo (che tral'altro non è assolutamente mia intenzione per adesso) :)

ghiltanas
27-06-2008, 16:27
imho il principale rivale di questo procio è il q6600, ormai costa 150 euro è ottime prestazioni anche in oc

Kharonte85
27-06-2008, 17:15
imho il principale rivale di questo procio è il q6600, ormai costa 150 euro è ottime prestazioni anche in oc
quoto...del resto anche il q6700 non è mai stato conveniente col fratellino in circolazione...:D

Wee-Max
27-06-2008, 17:26
Mi tengo il mio caro "vecchio" q6600 :D

.Kougaiji.
27-06-2008, 17:44
Questi quad sono ancora inutili ;_;. Ehhhh,aspettiamo ancora.

AsusP7131Dual
27-06-2008, 17:45
Già l'avevo notato in una review precedente ma non l'ho segnalato perchè ho pensato ad una semplice svista ma poi ritrovo l'errore qui e allora non posso esimermi... Si chiama AutoMKV, non AutoMVK!

Parliamo di MatrosKa Video, non di MatrosVa Kideo! :asd:

D'altro canto ci tengo a fare i complimenti per la rece e per l'uso (che avevo già suggerito in passato) di x264 al posto del solito H.264 proprietario! ;)

F1R3BL4D3
27-06-2008, 17:50
HL Crysis WiC per esempio!!! Senza contare che con il dissi stock ho visto piu di un E8400 fare i 4.5-4.6 Ghz

:D sticavoli. Sicuramente solo shot e sicuramente non in estate. Magari in condizioni non "normali" considerando che il mio (che male non è) fa i 4600 MHz con un SI 128-SE sopra.

dragonheart81
27-06-2008, 17:50
Visto che devo prendere un Quad questo come prezzo/prestazioni mi sembra ottimo!

ghiltanas
27-06-2008, 19:13
quoto...del resto anche il q6700 non è mai stato conveniente col fratellino in circolazione...:D

quoto ;)

inoltre la longevità del q6600 è garantita anche da lancio tutt'altro che vicino dei nehalem di fascia nn alta, infatti sto facendoci un serio pensierino.

M4R1|<
27-06-2008, 20:03
Veramene un'ottimo confronto!!! Complimenti!

cmq il Moneybench è veramente utile e rende più chiare le idee soprattutto nella tabella prestazioni-prezzo

Riccardo88
27-06-2008, 20:56
Io con il mio Q9450 ci vado che una meraviglia in più ho il doppio della cache :D

santilli.antonio
27-06-2008, 22:53
Sicuramente un ottimo PROCIO, ma io con il mio E6700 vado ancora molto bene, :read: prima di cambiare aspetto Nehalem. :sofico:
AMD per adesso sforna solo fornetti. :asd:

giovanbattista
27-06-2008, 23:22
Bella rece come quasi sempre, mi piange il cuore a vedere i phenom che non reggono la concorrenza, dai colpo di reni e rialzati, le potenzialità in casa amd ci sono e sono state dimostrate + volte, quella acquisizione (e forse non solo) ha portato non pochi problemi che comunque si stanno via via risolvendo.

Credo che il 7200 tra poco lo porto a casa, aspetto ancora 12/18 mesi e poi aggiorniamo con il miglior compromesso prezzo/prestazioni a 4core, anche se la tentazione ci sarebbe, ma il pensiero di lasciare il 70/80% del tempo 2 core a rigirarsi i pollici urta non poco il mio sistema psico-monetario....in questo modo diluisco la spesa e mi ritrovo un procio (nel momento della sostituzione) che abbinato ad una s.madre di fascia bassa e 1 giga di ram (70/80€ max) mi funge da media center alla grande, capace di gestire pure i formati hd.

lupin87
28-06-2008, 08:53
scusate raga,ma vedendo i benchmark si nota come i phenom siano più lenti degli athlon 64 x2:eek: ...è strano

Adric
28-06-2008, 17:32
Un confronto tra i processori come questo è molto attuale e atteso, mi permetto di muovere una critica che spero verrà considerata come costruttiva.

Nella configurazione di prova per l'audio sono stati utilizzati software (come Lame e ITunes) di fascia bassa e di tipologia diversa rispetto a quelli utilizzati per editing e sequencing audio da musicisti, tecnici del suono o da chi comunque fa musica col pc, per hobby o per professione.
Applicazioni audio come ad esempio Adobe Audition, Cakewalk Sonar, Fruityloops Studio, Giga studio ecc ma soprattutto programmi molto diffusi come Cubase SX e Wavelab dichiarano da parecchio tempo il supporto al multicore.
Dai grafici della prova perfino il vecchio Core Duo E7200 risulta di un pelo migliore del Quad Q9300 nei tempi di conversione in Mp3 e AAC con i software Lame e Itunes, mentre il vantaggio a favore dell'E8300 e ancor di più dell'E8400 e dell'E8500 è abbastanza evidente.

Ma con i software come Cubase o Wavelab che usano plugin VST o effetti ?
E con i formati non compressi come il WAV ?

In sostanza per le applicazioni audio prosumer e professionali tipiche delle workstation audio (DAW) manca un raffronto prestazionale tra Quad, Triple e Dual Core.

----------------


Per quanto mi riguarda non ho ancora chiara la differenza prestazionale tra Quad e Dual quando si tengono aperti molti programmi (o/e finestre) contemporaneamente, considerando le difformi opinioni espresse in proposito anche sul forum.

In questi giorni sto acquistando un nuovo pc con l'E8400, spero di non aver scelto male.

Comunque ho aperto un thread che si propone di elencare le applicazioni che supportano il multicore:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772887

sdjhgafkqwihaskldds
28-06-2008, 19:38
giustificare con il TDP più basso l'adozione di quel dissipatore è pura malvagità.
ed io che ho buttato uno stock "full size" pensando che non esistesse un dissi peggiore :doh: :D

accipiter1981x
29-06-2008, 11:12
ragazzi mi interessa solo l'uso di photoshop....secondo voi questo è il procio giusto?grazie a tutti,Marco

oni87
29-06-2008, 12:56
se mettessi il dissi del mio vecchio E6750 ( ke dovrebbe avere capacità di sissipazione maggiori ) sul nuovo q9300 otterrei veramente temperature più basse ?

Helldron
29-06-2008, 17:42
Personalmente tra l' E8500 e il Q9300 sceglierei il secondo:

-intanto l'E8500 è un processore inutile, l'E8400 è praticamente uguale e costa meno...

-Cmq l'E8500/E8400 non sono quad e la differenza si sentirà sempre di più, la frequenza del Q9300 è 2.5 ghz percui basta e avanza anche per i giochi, infatti a 1280x1024 la differenza è molto bassa.

-Inoltre nei giochi è la scheda video che determina la sua fluidità almeno utilizzando processori di questa potenza (non certo la differenza di 200 mhz della cpu).

-Quindi il quad è meglio in vista del futuro. L'unico neo è la cache a 6 MB ma pagare altri 50 euro, se basta, per altri 6 MB potrebbe essere inutile al fine delle prestazioni.

-Se proprio non si vuole il q9300 io andrei di q6600 ma il prezzo del primo per me è giusto per quel che offre..

Ciao!

gianni1879
29-06-2008, 18:00
se mettessi il dissi del mio vecchio E6750 ( ke dovrebbe avere capacità di sissipazione maggiori ) sul nuovo q9300 otterrei veramente temperature più basse ?

se il tuo vecchio dissy, che dovrebbe essere lo stesso del mio vecchio E6600, è in rame è più alto si, sempre meglio di quella ciofeca che hanno fatto adesso che è veramente ridicolo per risparmiare un pò sul box

Tommy_83
30-06-2008, 00:16
Personalmente tra l' E8500 e il Q9300 sceglierei il secondo:

-intanto l'E8500 è un processore inutile, l'E8400 è praticamente uguale e costa meno...

-Cmq l'E8500/E8400 non sono quad e la differenza si sentirà sempre di più, la frequenza del Q9300 è 2.5 ghz percui basta e avanza anche per i giochi, infatti a 1280x1024 la differenza è molto bassa.

-Inoltre nei giochi è la scheda video che determina la sua fluidità almeno utilizzando processori di questa potenza (non certo la differenza di 200 mhz della cpu).

-Quindi il quad è meglio in vista del futuro. L'unico neo è la cache a 6 MB ma pagare altri 50 euro, se basta, per altri 6 MB potrebbe essere inutile al fine delle prestazioni.

-Se proprio non si vuole il q9300 io andrei di q6600 ma il prezzo del primo per me è giusto per quel che offre..

Ciao!

*

thesaggio
30-06-2008, 07:10
Anch'io mi tengo stretto il mio e8200, pagato una cazzata e stabile a 4 ghz :D :D :D

zap65
30-06-2008, 08:01
Secondo voi per Flight Simulator X è meglio un dual oppure un quad.Dato che questo "gioco" funziona diversamente da altri,appoggiandosi molto di più sul processore.Thanks.

sediuko
30-06-2008, 08:43
Io ho un q9300 e vi assicuro che va benissimo, ma come ha detto "okorop" non si capiscono le temp. di esercizio, considerate che il mio mi dice che lavora sempre tra i 55°C e i 61°C....
Io utilizzo software di progettazione meccanica quali solid works e inventor, bè vanno alla grande.
Processore consigliatissimo ad un buon prezzo.

MiKeLezZ
30-06-2008, 08:47
Io ho un q9300 e vi assicuro che va benissimo, ma come ha detto "okorop" non si capiscono le temp. di esercizio, considerate che il mio mi dice che lavora sempre tra i 55°C e i 61°C....
Io utilizzo software di progettazione meccanica quali solid works e inventor, bè vanno alla grande.
Processore consigliatissimo ad un buon prezzo.hanno cambiato offset del sensore di temperatura e suo posizionamento nella cpu
fare confronti lato temperature è un po' macello...

Cris9742
30-06-2008, 10:48
Io ho il Q9300 e va benissimo, è fisso overclokkato a 3 ghz con il FSB a 400, le temperature in overclok sono salite soltanto di due gradi( da 57 di media a 59 di media) però con il dissi asus silent night 2.
Secondo me è un buon processore.

Baboo85
30-06-2008, 12:05
Magnifica recensione :)


Io continuo a restare con il mio E2160 :asd:

Idem io con E2140 (occato a 2.40GHz per giocare).

Pero' nessuno dice che quel dissipatore basso fa veramente pena?
Settimana scorsa il mio ex collega ha montato un pc proprio con il Q9300... 50 gradi circa da bios, dai niente male. Meno male che mi sono fatto una scorta dei vecchi dissipatori base rame intel, quelli tipo Q6600... Se no col cavolo che raggiungevo 60 gradi (30 ambientali) in full load con E2140 a 2.40GHz... :asd:

Io sto puntando invece al Q9450... Costa 300 euro ok pero' ha cache maggiore. Li spendo una volta e finche' non si sgretola da solo non lo cambio :D

Ale Ale Ale
30-06-2008, 12:56
Io mi sono preso un E8400.

Non uso, salvo casi particolari di ridimensionamento video per lo Zen, programmi che sfruttino più di 2 core.

Acquisto ottimo, rivelato anche da questa recensione!

Insomma, tra la CPU e la VGA (8800GT), il mio pc è il giustissimissimo compromesso tra prezzo e prestazioni, speso poco e avuto tanto :)

10+ alle mie scelte :P

matrix866
30-06-2008, 14:22
Quando arriverà a prezzi umani il QX9770?? Tipo 200 euro...???

Dardalo
30-06-2008, 15:08
Circa 2 settimane fa ho dovuto cambiare in fretta e furia la mia gloriosa piattaforma NF7+Barton+A-Data dual (boot a 246 MHz con ram in sincrono...) :cry: e sono andato di corsa sul Q6600 (quello in firma).

Penso che, a meno di usare dalla mattina alla sera software con supporto SSE4 questo nuovo processore non valga il costo in più.

Poi, ovvio, se non si pensa neppure lontanamente di alzarlo dal default conviene spenderli, ma a parte il divertimento di giocarci con le impostazioni, si può spendere meno e avere per le mani una cpu che risulta anche molto più flessibile grazie al molti variabile da 6 a 9 :D

Ottima rece comunque, complimenti ;)

Cris9742
30-06-2008, 15:09
Quando arriverà a prezzi umani il QX9770?? Tipo 200 euro...???

Mai! è impossibile a quella cifra

Cirus66
01-07-2008, 16:42
Salve dovendo realizzare un pc desktop a sostituzione del mio precedente ormai datato (ma che ha splendidamente funzionato fino a pochi giorni fa con un Pentium IV 2,4 e poi ha cessato di farlo per crack scheda madre) ero orientato ad acquistare come processore il Q9300.
Domanda: quale scheda madre consigliereste più appropriata di prezzo medio alto ma non eccessivo? Di prezzo medio avevo letto della a Asus p5k ma ho scoperto che non supporta le dd3 ed io avrei voluto prendere quelle, in particolare dd3 1333
Qualche suggerimento?
Grazie :-)
Ciro

Liquid.C
03-07-2008, 12:04
io ho un q6600 con revisione G0 e posso dirvi che secondo me è il miglior processore quad core per quanto riguarda overclokkabilità e stabilità, superiore al q9300 in questo senso, vi dico solo che con un dissi zerotherm nirvana 120 lo faccio girara tranquillamente a 4 ghz.... con prestazioni eccellenti,

d3lta
07-07-2008, 20:24
Io ho questo processore, sinceramente non è male, le prestazioni sono ottime, giustamente ha dei pro e dei contro, io penso che lo clocckerò quando comincerà a scarseggiare di prestazioni, quanti di voi overcloccheranno i processori a vita? Devo dire che per l'overclock NECESSITA di un'altro tipo di dissipatore perchè quello originale è scarsissimo, lo dico per esperienza diretta, io sono possessore anche della Gigabyte GA-X48T-DQ6, 4 Gb kingstone yper e video nvidia 9800GX2.

piani
21-07-2008, 16:07
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi con certezza qual'è la Tj-max di questa CPU?
Core temp 0.99.1 la imposta a 105°C, e di conseguenza le temp sono un po' alte.
Alcuni dicono che questa cpu ha Tj-max a 95°C e di conseguenza tutte le temperature scendono di 10°C.
Grazie 1000.
P.S.: Presa su ebay a 158 spedita!! :D ovviamente tray!!

sinfoni
21-07-2008, 16:23
AHI AHI..mi attendevo un abbassamento dei prezzi anche per le cpu quad core a 45 mn :(

Mi sà che farò il grande passo a fine anno o inizio anno nuovo, quando i prezzi saranno scesi maggiormente e ci saranno gli E0 da un pò di tempo in circolazione!

MiKeLezZ
21-07-2008, 16:36
AHI AHI..mi attendevo un abbassamento dei prezzi anche per le cpu quad core a 45 mn :(

Mi sà che farò il grande passo a fine anno o inizio anno nuovo, quando i prezzi saranno scesi maggiormente e ci saranno gli E0 da un pò di tempo in circolazione!7 agosto

Deimos74
17-09-2008, 14:13
ma nessuno dice che se utilizzi banalissimo xp 32 pro il quad core te lo dai in faccia ?? :muro: