PDA

View Full Version : stipendio Eni Ingegnere neolaureato


Pandinel
27-06-2008, 09:19
Ragazzi, mi piacerebbe sapere qual'è lo stipendio lordo di un ingegnere neolaureato appena assunto in Eni.
Grazie

francesco832003
27-06-2008, 09:38
Ragazzi, mi piacerebbe sapere qual'è lo stipendio lordo di un ingegnere neolaureato appena assunto in Eni.
Grazie


Dovrebbe essere in media lo stipendio italiano di un neolaureato ovvero tra i 1100 ed i 1250


Io lavoro in ENI come consuelnte esterno per cui nn ne ho la certezza...

Homra
27-06-2008, 11:02
1300 netti.... ma magari sbaglio..l'avevo letto qui sul forum....

Consultant81
27-06-2008, 11:41
Ciao ragazzi, mi sono appena registrato, complimeti per il forum che è sempre molto interessante...

in merito a questo thread e similari come già fatto notare da qualcuno quando si parla di retribuzione è sempre bene inserire il lordo annuo..col netto mensile non si dice granchè!

Cmq l' argomento mi interessa anche a me..allora questo entry level per neolaureati in ENI quant' è? RAL?

gesoft
27-06-2008, 14:36
aspettavo questa domanda da tempo...:D il mio conquilino ha un amico stretto laureato 110 e lode a soli 23 anni in Ingegneria dell'ambiente e del territorio che dopo uno stage procuratogli dal professore e' stato assunto in eni e guadagna la bellezza di 3500 euro!!!ovviamente lo spaccano di lavoro ma sfido chiunque ad trovare un posto cosi'...e ora dopo un anno ha gia' 12 persone sotto sua responsabilita'...insomma una mosca bianca...studiate gente studiate...ma non informatica....:mc:

Consultant81
27-06-2008, 15:34
aspettavo questa domanda da tempo...:D il mio conquilino ha un amico stretto laureato 110 e lode a soli 23 anni in Ingegneria dell'ambiente e del territorio che dopo uno stage procuratogli dal professore e' stato assunto in eni e guadagna la bellezza di 3500 euro!!!ovviamente lo spaccano di lavoro ma sfido chiunque ad trovare un posto cosi'...e ora dopo un anno ha gia' 12 persone sotto sua responsabilita'...insomma una mosca bianca...studiate gente studiate...ma non informatica....:mc:

beh siamo alle solite..detto così non significa molto..ci vuole il RAL, poi quei soldi possono essere frutto di trasferte in nigeria kazakistan o piattaforme varie...se invece stà in ufficio e prende ad occhio 80000€ lordi annui...beh me cojoni, inizio ad inondare l' eni di CV, i servirà un ing tlc con un paio d' anni di esperienza..:-)!!!

Robbiemast
27-06-2008, 16:16
aspettavo questa domanda da tempo...:D il mio conquilino ha un amico stretto laureato 110 e lode a soli 23 anni in Ingegneria dell'ambiente e del territorio che dopo uno stage procuratogli dal professore e' stato assunto in eni e guadagna la bellezza di 3500 euro!!!ovviamente lo spaccano di lavoro ma sfido chiunque ad trovare un posto cosi'...e ora dopo un anno ha gia' 12 persone sotto sua responsabilita'...insomma una mosca bianca...studiate gente studiate...ma non informatica....:mc:


Si vabbè.
Un neolaureato di 23 anni con 12 persone sotto.
Mi sembra il modo migliore per far andare a puttane un'azienda.

Fortunatamente credo che in Eni siano un po' più sgamati... :rolleyes:

gesoft
27-06-2008, 19:06
non mi sono spiegato bene....e' entrato ormai due anni fa e ORA ha 12 persone sotto...per ora e' in tunisia non so a fare che...non ci guadagno niente a dirvi balle... poi...:sofico: e 23 era per dire che non aveva compiuti 24 quando si laureo'.

mark41176
27-06-2008, 21:14
aspettavo questa domanda da tempo...:D il mio conquilino ha un amico stretto laureato 110 e lode a soli 23 anni in Ingegneria dell'ambiente e del territorio che dopo uno stage procuratogli dal professore e' stato assunto in eni e guadagna la bellezza di 3500 euro!!!ovviamente lo spaccano di lavoro ma sfido chiunque ad trovare un posto cosi'...e ora dopo un anno ha gia' 12 persone sotto sua responsabilita'...insomma una mosca bianca...studiate gente studiate...ma non informatica....:mc:

laurea 3+2?
in Tunisia nel settore energia si può guadagnare anche di più al dire il vero
.. ma è chiaro che aveva i presupposti per arrivare dove è adesso

P.S. Mi spiace ribadirlo ma la realtà è che se non ci fosse una referenza (brillante che si sia) come quella del prof del ragazzo in questione... col cacchio che pur "da premio Nobel" si possa arrivare subito in certi posti ;)

Pandinel
28-06-2008, 09:52
L'assunzione in Eni avviene attraverso due anni di apprendistato e poi si passa ad un contratto a tempo indeterminato. Durante l'apprendistato, qualcuno di voi sa quanto sarebbe la retribuzione?

lunaticgate
28-06-2008, 09:56
non mi sono spiegato bene....e' entrato ormai due anni fa e ORA ha 12 persone sotto...per ora e' in tunisia non so a fare che...non ci guadagno niente a dirvi balle... poi...:sofico: e 23 era per dire che non aveva compiuti 24 quando si laureo'.

3500€ in trasferta in Tunisia?
E' una fragatura........davvero poco!
Dovrebbe prenderne almeno 5000-6000€ + tutto pagato! :O

gesoft
28-06-2008, 17:46
Sono due le cose:o la gente non capisce o mi spiego male io...piu' probabile la seconda.
1.lo stipendio si riferiva a quando e' entrato in eni da neolaureato in pratica(2 anni fa)
2.in eni ha mandato il suo curriculum e lo hanno preso senza aiuti...nel primo tirocinio svolto a piacenza c'e' stata la refernza del prof.
2.ORA o meglio qualche mese fa e' andato in tunisia ..mi e' stato detto che si aggira sui 5000ma non ricordo , non mi sono informato piu' di tanto ,non vorrei dire cazzate...e solo ora in tunisia ha la responsabilita' di 12 crani .stop


Arrivederci

blindwrite
28-06-2008, 21:03
proponetevi per il master eni.. è appena entrato un mio amico laureato in ing. aerospaziale, con 99 e ha 26 anni... quindi una persona nella norma.

si parla di stipendi intorno agli 80.000€ a fine stage per chi lavorerà in trasferte

fabio80
29-06-2008, 09:40
Sono due le cose:o la gente non capisce o mi spiego male io...piu' probabile la seconda.
1.lo stipendio si riferiva a quando e' entrato in eni da neolaureato in pratica(2 anni fa)
2.in eni ha mandato il suo curriculum e lo hanno preso senza aiuti...nel primo tirocinio svolto a piacenza c'e' stata la refernza del prof.
2.ORA o meglio qualche mese fa e' andato in tunisia ..mi e' stato detto che si aggira sui 5000ma non ricordo , non mi sono informato piu' di tanto ,non vorrei dire cazzate...e solo ora in tunisia ha la responsabilita' di 12 crani .stop


Arrivederci

come mai tutti e dico tutti quelli che conosco che hanno iniziato in eni anche con votoni non sono andati oltre il classico contratto inserimento da 27 k€ annui lordi?

fabio80
29-06-2008, 09:41
proponetevi per il master eni.. è appena entrato un mio amico laureato in ing. aerospaziale, con 99 e ha 26 anni... quindi una persona nella norma.

si parla di stipendi intorno agli 80.000€ a fine stage per chi lavorerà in trasferte

per prendere quei soldi non è necessario il master, compili il cv, dai il nulla osa nel campo delle trasferte, ti chiamano quasi istantaneamente. prendi un botto, ma vai dove vogliono loro.

clasprea
29-06-2008, 09:45
come mai tutti e dico tutti quelli che conosco che hanno iniziato in eni anche con votoni non sono andati oltre il classico contratto inserimento da 27 k€ annui lordi?

quelli che conosco io uguale, e mi sa che manco erano 27k (forse adesso DOPO l'inserimento sono 27, ma proprio al massimo!)

fabio80
29-06-2008, 09:47
quelli che conosco io uguale, e mi sa che manco erano 27k (forse adesso DOPO l'inserimento sono 27, ma proprio al massimo!)

approssimativamente la cifra, esenti premi o altro, è quella.

mi è stata proposta in sede di colloquio, è poi quanto prendono i miei ex colleghi di studi che ci lavorano

clasprea
29-06-2008, 09:49
approssimativamente la cifra, esenti premi o altro, è quella.

mi è stata proposta in sede di colloquio, è poi quanto prendono i miei ex colleghi di studi che ci lavorano

magari hanno incrementato un po', la gente che conosco io ha finito il contratto formazione lavoro (c'era quello prima) già da un paio d'anni, quindi può essere che sia cambiato qualcosa. Oppure può essere che mentano sul loro stipendio :p

fabio80
29-06-2008, 09:54
magari hanno incrementato un po', la gente che conosco io ha finito il contratto formazione lavoro (c'era quello prima) già da un paio d'anni, quindi può essere che sia cambiato qualcosa. Oppure può essere che mentano sul loro stipendio :p

no, io ho fatto il colloquio un anno fa e lo stesso i miei colleghi

oltretutto, NON esiste in italia azienda che ti prenda con quel netto mensile senza esperienza. non giriamoci in giro :fagiano:

ma nemmeno all'estero, a meno di non andare forse a londra per qualche merchant bank e lavorare 14 ore/die

clasprea
29-06-2008, 09:56
no, io ho fatto il colloquio un anno fa e lo stesso i miei colleghi

oltretutto, NON esiste in italia azienda che ti prenda con quel netto mensile senza esperienza. non giriamoci in giro :fagiano:

ma nemmeno all'estero, a meno di non andare forse a londra per qualche merchant bank e lavorare 14 ore/die

sì, però c'è da dire che 2 persone su 3 che conosco sono parcheggiati a fare quasi un cazz e non c'è molta speranza di evoluzione temo, però alle 17 levano le tende e lo stipendio a fine mese arriva :stordita:

fabio80
29-06-2008, 09:59
sì, però c'è da dire che 2 persone su 3 che conosco sono parcheggiati a fare quasi un cazz e non c'è molta speranza di evoluzione temo, però alle 17 levano le tende e lo stipendio a fine mese arriva :stordita:

beati loro, io se dovessi stare in ufficio a fare tutto quel che ho da fare finirei per starci fino a mezzanotte ogni dì

ma visto che appunto lo stipendio mi arriva, chi fa orari da ufficio poste ha premi e cotillons, mi sto ridimensionando e di molto

poi tra qualche mese dovrei passare a TI con reativo scatto, e lì sarà il primo vero momento di tirare le somme

blindwrite
29-06-2008, 11:54
per prendere quei soldi non è necessario il master, compili il cv, dai il nulla osa nel campo delle trasferte, ti chiamano quasi istantaneamente. prendi un botto, ma vai dove vogliono loro.

emmm... non è esattamente la stessa cosa... entri a fine master con uno stipendio molto maggiore, anche se rimani in sede... e hai un titolo che puoi rigiocarti in futuro...
direi che tra formazione e stipendio di partenza conviene decisamente farsi prendere per il master


comunque non mi trovo assolutamente con i salari che presentate, qui da me per una tesi con stage all'alenia o FIAT si parla di 1250€ netti al mese, senza neppure essere laureati, con certezza di contratto a fine tesi

Homra
29-06-2008, 11:56
emmm... non è esattamente la stessa cosa... entri a fine master con uno stipendio molto maggiore, anche se rimani in sede... e hai un titolo che puoi rigiocarti in futuro...
direi che tra formazione e stipendio di partenza conviene decisamente farsi prendere per il master

mah... da quel che sò io non entri con uno stipendi moolto maggiore... ti viene semplicemente riconosciuta l'anzianità come se avessi lavorato invece di aver freqentato il master...e quindi lo sipendi iniziale è + alto.

blindwrite
29-06-2008, 11:59
mah... da quel che sò io non entri con uno stipendi moolto maggiore... ti viene semplicemente riconosciuta l'anzianità come se avessi lavorato invece di aver freqentato il master...e quindi lo sipendi iniziale è + alto.

guarda io non sono ancora laureato, quello che mi ha prospettato il mio amico è che si va su circa 80000€ dopo il master... più di questo non so... non è il tipo che spara cazzate, ma tutto puo essere dato che la mia non è un'esperienza diretta

anche mio fratello fa un master, gli danno 40000€ in 10 mesi e un contratto a fine master che mediamente (su informazioni date da altri partecipanti al master che hanno già finito) va da 80000 a 100000€ annui

fabio80
29-06-2008, 12:23
se il master è quello della scuola mattei, ci puoi accedere solo col massimo dei voti, non 99/110

Traveller23
29-06-2008, 12:31
guarda io non sono ancora laureato, quello che mi ha prospettato il mio amico è che si va su circa 80000€ dopo il master... più di questo non so... non è il tipo che spara cazzate, ma tutto puo essere dato che la mia non è un'esperienza diretta

anche mio fratello fa un master, gli danno 40000€ in 10 mesi e un contratto a fine master che mediamente (su informazioni date da altri partecipanti al master che hanno già finito) va da 80000 a 100000€ annui

E che master sta facendo all'estero che gli danno tutti qui soldi?

Comunque 80000 euro per il post-master eni mi sanno di esagerati, a meno ovviamente di trasferte. Che io sappia, dopo almeno 5 anni di esperienza in azienda, puoi puntare a quasi quella cifra (diciamo 70000, e probabilmente lordi). Escluse trasferte, con quelle la retribuzione giustamente sale.

Rimango tuttavia convinto che debba piacere l'ambiente (e' comunque un sacrificio), se no te ne fai ben poco dello stipendio elevato.

gesoft
29-06-2008, 12:31
come mai tutti e dico tutti quelli che conosco che hanno iniziato in eni anche con votoni non sono andati oltre il classico contratto inserimento da 27 k€ annui lordi?

e da me che vuoi? ho solo riportato una notizia ,se vuoi ci credi altrimenti non e' che non dormo piu' perche' tu non sei convinto:ciapet: ...come se l'eni fosse la fabrichetta di bulloni con 20 persone dove tutti fanno la stessa cosa...:rolleyes: ci sono molti settori e cercano figure professionali diverse ,quelle piu' remunerate sono quelle piu' inerenti al core business dell'azienda ovvero pompare e cercare idrocarburi poi la segretaria che risponde al citofono non prende 80000 euri.


LAUREE RICHIESTE E AREE PROFESSIONALI
Geologia
Ingegneria Ambiente e Territorio, Meccanica, Elettrica, Chimica
Ricerca Idrocarburi

Ingegneria Chimica
Chimica Industriale Produzione Petrolifera e Petrolchimica

Ingegneria Meccanica, Navale, Elettrica, Civile, Gestionale, Aerospaziale
Realizzazione Grandi Impianti e Opere (Construction)

Ingegneria
Ingegneria Chimica, Elettrica, Elettronica, Meccanica

Chimica Industriale
Tecnologia di Processo

Ingegneria Meccanica, Chimica, Gestionale
Economia
Approvvigionamento, Raffinazione e Commercializzazione Prodotti Petroliferi

Economia
Ingegneria Civile, Elettrica, Meccanica, Gestionale
Informatica
Approvvigionamento, Distribuzione, Commercializzazione del Gas Naturale e Generazione Elettrica

Ingegneria
Economia
Giurisprudenza
Informatica
Marketing
Sistemi di Qualità
Sicurezza e Protezione Ambientale
Contrattualistica Commerciale e Negoziati Internazionali
Approvvigionamento
Logistica
Amministrazione Finanza e Controllo
Pianificazione
Personale e Organizzazione
Informatica e Telecomunicazioni


Chimica, Chimica Industriale Fisica, Ingegneria Chimica
Ricerca e Sviluppo

fabio80
29-06-2008, 12:37
e da me che vuoi? ho solo riportato una notizia ,se vuoi ci credi altrimenti non e' che non dormo piu' perche' tu non sei convinto:ciapet: ...come se l'eni fosse la fabrichetta di bulloni con 20 persone dove tutti fanno la stessa cosa...:rolleyes: ci sono molti settori e cercano figure professionali diverse ,quelle piu' remunerate sono quelle piu' inerenti al core business dell'azienda ovvero pompare e cercare idrocarburi poi la segretaria che risponde al citofono non prende 80000 euri.



parlavo di ingegneri laureati al polimi con voti superiori al 105 che stanno ricoprendo ruoli sia tecnici che pseudomanageriali, non segretarie

e gli 80.000 li vedono col binocolo, a meno di fare i trasfertisti ma in quel caso che sia eni shell o schlumberger lo stipendio è alto per altri discorsi

ps: conosco benissimo eni, grazie, per averci fatto due colloqui e visto svariate presentazioni

fabio80
29-06-2008, 12:40
Comunque 80000 euro per il post-master eni mi sanno di esagerati, a meno ovviamente di trasferte. Che io sappia, dopo almeno 5 anni di esperienza in azienda, puoi puntare a quasi quella cifra (diciamo 70000, e probabilmente lordi). Escluse trasferte, con quelle la retribuzione giustamente sale.



mi paiono cifre troppo ottimistiche :stordita:

blindwrite
29-06-2008, 14:50
mi paiono cifre troppo ottimistiche :stordita:

mi sembra che in questa sezione del forum ci prendiate gusto a piangervi addosso...

le cose in genere in Italia vanno male, ma molto meno di quello che descrivete...

se poi non avete voglia di muovervi (e non mi riferisco a te ma in generale), è ovvio che si vada per il minimo sindacale...

fabio80
29-06-2008, 15:02
mi sembra che in questa sezione del forum ci prendiate gusto a piangervi addosso...

le cose in genere in Italia vanno male, ma molto meno di quello che descrivete...

se poi non avete voglia di muovervi (e non mi riferisco a te ma in generale), è ovvio che si vada per il minimo sindacale...

muoversi per dove? no perchp se stai sottointendend che per fare soldi occorre andare per forza a ras laffan, pagando poi le tasse alla sudicia nazione italia, capirai bene che me sto a casa

Consultant81
29-06-2008, 15:19
allora 80000€ lordi di fisso dopo il master ENI sono IMPOSSIBILI.....state sparando cifre fuori dal mondo....non si parla di indennità di trasferte!!
Inoltre ribadisco di inserire, per avere termini di paragone, sempre il lordo annuale e poi eventualmente specificare premi, indennità di trasferte e quant' altro....
Essendo nel mercato del lavoro da poco piu' di 2 anni e per quello che ho potuto vedere quando ho deciso di cambiare società qualche mese fà, penso che la cifra 25/27 K lordi annui di fisso sia la piu' plausibile per laureati assunti dopo il master.
Bene accette info di persone direttamente coinvolte...

fabio80
29-06-2008, 15:20
allora 80000€ lordi di fisso dopo il master ENI sono IMPOSSIBILI.....state sparando cifre fuori dal mondo....non si parla di indennità di trasferte!!
Inoltre ribadisco di inserire, per avere termini di paragone, sempre il lordo annuale e poi eventualmente specificare premi, indennità di trasferte e quant' altro....
Essendo nel mercato del lavoro da poco piu' di 2 anni e per quello che ho potuto vedere quando ho deciso di cambiare società qualche mese fà, penso che la cifra 25/27 K lordi annui di fisso sia la piu' plausibile per laureati assunti dopo il master.
Bene accette info di persone direttamente coinvolte...

spero qualcosa in più perchè quella cifra è più o meno quanto incamero io senza master

Consultant81
29-06-2008, 15:31
spero qualcosa in più perchè quella cifra è più o meno quanto incamero io senza master

beh Fabio se tu sei in contatto con ENI per qualche posizione ed hai già un tempo indeterminato alle spalle, l' ipotetica offerta sarà chiaramente diversa e basata molto sulle tue capacità di contrattazione individuale ed eventuali limiti loro.

Per l' entrata in ENI per coloro che hanno frequentato il master, da quello che sò è che tale periodo sarà valutato come 1 anno di anzianità in azienda e quindi saranno inquadrati penso con circa 2000€ lordi annui in più rispetto ad un entry level senza master.

fabio80
29-06-2008, 15:34
beh Fabio se tu sei in contatto con ENI per qualche posizione ed hai già un tempo indeterminato alle spalle, l' ipotetica offerta sarà chiaramente diversa e basata molto sulle tue capacità di contrattazione individuale ed eventuali limiti loro.

Per l' entrata in ENI per coloro che hanno frequentato il master, da quello che sò è che tale periodo sarà valutato come 1 anno di anzianità in azienda e quindi saranno inquadrati penso con circa 2000€ lordi annui in più rispetto ad un entry level senza master.

no non sono in eni

Homra
29-06-2008, 15:59
beh Fabio se tu sei in contatto con ENI per qualche posizione ed hai già un tempo indeterminato alle spalle, l' ipotetica offerta sarà chiaramente diversa e basata molto sulle tue capacità di contrattazione individuale ed eventuali limiti loro.

Per l' entrata in ENI per coloro che hanno frequentato il master, da quello che sò è che tale periodo sarà valutato come 1 anno di anzianità in azienda e quindi saranno inquadrati penso con circa 2000€ lordi annui in più rispetto ad un entry level senza master.

risulta anche a me!

Mat-ita
29-06-2008, 17:24
cmq non per.. ma ste cifre da capogiro... sono in rapporto al rischio che si corre...

seguo tutto i giorni roiter... (e quindi non le notizie di topolino) ... e una volta ogni 3 giorni durante spostamenti in posti del cazzo... viene rapito qualche capoccia dell'eni :O

e non deve essere una bella esperienza!:rolleyes:

Consultant81
30-06-2008, 08:49
cmq non per.. ma ste cifre da capogiro... sono in rapporto al rischio che si corre...

seguo tutto i giorni roiter... (e quindi non le notizie di topolino) ... e una volta ogni 3 giorni durante spostamenti in posti del cazzo... viene rapito qualche capoccia dell'eni :O

e non deve essere una bella esperienza!:rolleyes:

Ma infatti Mar qui si vuole sapere il lordo annuo fisso di un entry level neolaureato assunto su san donato che si fà qualche mese in ufficio...è ovvio che se devo andare in Nigeria tra Guerriglieri, estrema povertà con gente che muore di fame, zanzare grosse come calabroni e quant' altro..beh per muovermi ci vuole un indennizzo di trasferta molto maggiore di 5000€ puliti mensili in busta paga...