PDA

View Full Version : Capezzone. Per la serie: "Mi vendo per soldi e posto di lavoro"


luxorl
27-06-2008, 07:22
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/effetto-di-senso/capezzone.jpg


«Quello che accade è ormai evidente a tutti: tra un Csm ispirato anche da magistrati in conflitto di interessi, intecettazioni juke-box sulla linea Napoli-Espresso, e le solite inchieste a orologeria, si sta tentando una complessiva e concertata aggressione giudiziaria contro Silvio Berlusconi, il suo Governo e la maggioranza politica liberamente scelta dagli elettori il 13-14 aprile. Ma gli italiani non ci cascano: e la maggioranza andrà avanti, con il consenso dei cittadini».

L’autore di questa dichiarazione è Daniele Capezzone.
Ve lo ricordate? Era l’ultimo figlioccio di Pannella. Trafila classica: militante semplice, collaboratore di radio radicale, segretario del partito, parlamentare, presidente di commissione, show man da Chiambretti. Poi cade in disgrazia: il ragazzo gli fa ombra, Pannella lo manda a stendere.

Niente paura, a Roma basta stare nel giro. E un posto per un ex radicale si trova sempre. Lo nota Berlusconi. Ne vuol fare il nuovo Elio Vito. Capezzone era suo oppositore fino al giorno prima: purgatorio. Un posto in parlamento non glielo dà, ma lo fa portavoce di Forza Italia. Cioé di se stesso. Lavoro talvolta imbarazzante. In teoria il partito non esisterebbe più. Ma Capezzone è contento lo stesso: ha un ruolo e uno stipendio, parla ai media tutti i giorni ed è in pole position per le prossime elezioni. Che vuole di più?

In più vuole fare l’editore di un’agenzia di stampa nazionale. Eccola, è pronta: si chiama Il Velino. Se la filano in pochi, ma non importa. Anzi è meglio: può solo crescere. “Voglio farne la quarta agenzia giornalistica italiana”, dichiara. Per questo, con i suoi risparmi compra le quote e da direttore ne diventa editore.

In passato, tra il ruolo di portavoce di partito e il lavoro di direttore-editore di un’agenzia giornalistica, qualcuno avrebbe eccepito un qualche conflitto di interessi. Ma i tempi cambiano. Ora basta la fiducia: Capezzone s’impegna a non sovrapporre i ruoli: “Non ne faremo un’agenzia governativa”, promette. Da vero liberale, liberista e libertario.


Una volta mi piaceva... dopo la fine che ha fatto, sentirlo parlare ogni giorno in TV in difesa del B. mi fa salire il disgusto. :Puke:

wildsliver
27-06-2008, 07:54
ei fu liberale :D

fra l'altro qualche anno fa si diede da fare per difendere i diritti degli omosex (mi pare si sia dichiarato omosex, ma nn vorrei sbagliare) ora non ne parla più :confused:

luxorl
27-06-2008, 09:13
ei fu liberale :D

fra l'altro qualche anno fa si diede da fare per difendere i diritti degli omosex (mi pare si sia dichiarato omosex, ma nn vorrei sbagliare) ora non ne parla più :confused:

In casa Berlusconi l'omosex non si difende. :fagiano:

Ser21
27-06-2008, 09:24
Penso che Capezzone sia il più grossoc caso mondiale di volta-faccia per denaro che ci sia mai stasto.
una persona così in un altro apese avrebbe perso totalmente di credibilità....

Onisem
27-06-2008, 10:09
I ggiovani! :O Prepariamoci, perchè la prossima generazione politica sarà anche peggio di questa. Del resto sono stati indottrinati da certi maestri...

luxorl
27-06-2008, 10:15
I ggiovani! :O Prepariamoci, perchè la prossima generazione politica sarà anche peggio di questa. Del resto sono stati indottrinati da certi maestri...

Ma che dici! I luoghi di studio sono di sinistra non lo sai? :O

Peccato che abbiamo le nuove generazioni cresciute a pane e TV... e chissà di chi sono le TV :asd:

generals
27-06-2008, 10:44
che squallore indegno :Puke:

rip82
27-06-2008, 10:57
Penso che Capezzone sia il più grossoc caso mondiale di volta-faccia per denaro che ci sia mai stasto.
una persona così in un altro apese avrebbe perso totalmente di credibilità....

Leggi il curriculum di Sgarbi, Capezzone ti sembrera' un dilettante, anche se promette bene.

Korn
27-06-2008, 11:32
capezzone direi rappresenta bene l'italiano medio :asd:

Micene.1
27-06-2008, 12:04
http://www.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/effetto-di-senso/capezzone.jpg



Una volta mi piaceva... dopo la fine che ha fatto, sentirlo parlare ogni giorno in TV in difesa del B. mi fa salire il disgusto. :Puke:

ma nn mi dire che credevi che i politici italiani parlano perche hanno gli ideali?...

luxorl
27-06-2008, 12:14
ma nn mi dire che credevi che i politici italiani parlano perche hanno gli ideali?...

Certe volte pecco di troppa ingenuità... lo so :(

usa9999999999
27-06-2008, 12:15
Della serie "se vieni da noi sei un figo, se vai con loro un escremento"... :O :O

loreluca
27-06-2008, 12:15
In casa Berlusconi l'omosex non si difende. :fagiano:
Meno male! Tra un po per acchiappare voti andrà a difendere pure quelli!

LUVІ
27-06-2008, 12:20
Da quel dì che Capezzone ha perso ogni ritegno ed ha gettato la maschera del radicale e del politico impegnato per indossare quella di fiero appartenente alla casta forzitaliota.
Sono anni che lo dico.
:Puke:

CarloR1t
29-06-2008, 01:19
E' anche vero che prima la pensava molto diversamente, ipocrisia o no sembra la solita politica fatta di insulti faziosi e inconcludenti di gente che poi sa cambiare idee in modo tanto 'radicale', come aveva già fatto la lega.

http://www.fainotizia.it/2008/04/26/capezzone-possibile-portavoce-di-berlusconi-continuera-a-definirlo-lo-sciancato-di-arcore

^TiGeRShArK^
29-06-2008, 02:01
Non riesco a vedere nulla di ipocrita o opportunistico, avendo seguito da vicino l'intera vicenda.
beh..
però puoi dire tutto quello che vuoi in merito.
Tranne che Ilvio sia liberale.
Questo non lo accetto, perchè lui è proprio ANTI-liberale per definizione come ha dimostrato finora.
L'unico ministro simil-liberale che io ricordi è stato bersani.
Ora abbiamo al governo un presidente del consiglio che si mette a disposizione del papa e che pur di curare i suoi interessi se ne FOTTE della liberalità del mercato.
Il PDC è un conservatore reazionario della peggior specie "mascherato" (e neanche tanto) da liberale.

^TiGeRShArK^
29-06-2008, 02:04
dimenticavo... :stordita:
in merito al thread:

Faccio in fretta un altro inventario,
smonto la baracca e via,
cambio zona itinerario, il mio indirizzo é la follia...
C'é un'infelice ovunque vai,
voglio allargare il giro dei clienti miei.
Io vendo desideri e speranze in confezione spray...

Seguimi io sono la notte,il mistero l'ambiguitá...
Io creo gli incontri io sono la sorte, quell'attimo di vanitá.
Incredibile se vuoi, seguimi e non ti pentirai.
Sono io la chiave dei tuoi problemi,
guarisco i tuoi mali, vedrai....

Mi vendo... la grinta che non hai!
In cambio del tuo inferno... Ti dó due ali sai...
Mi vendo... un'altra identitá!
Ti dó quello che il mondo...Distratto non ti dá.
E lo vendo eh già...A buon prezzo si sa...
Ho smarrito un giorno il mio circo,
ma il circo vive senza di me.
Non é l'anima tua che io cerco... Io sono solo piú di te.
Nell'arco di una luna io... Faró di te un baro oppure un re.
Sono io la chiave dei tuoi problemi,
guarisco i tuoi mali, vedrai...

Mi vendo... la grinta che non hai!
In cambio del tuo inferno... Ti dò due ali sai...
No no no...Mi vendo... Na na na la mia felicità!
Ti dó quello che il mondo,Distratto non ti dá....
Io mi vendo eh già...A buon prezzo si sà...
Mollalo!
Mi vendo!
Mi vendo... la grinta che non hai!
In cambio del tuo inferno... Ti dò due ali sai...
No no no no no...Ti vendo... un'altra identità!
Ti dó quello che il mondo...Distratto non ti dá....

Seguimi...Mi vendo!

:O

^TiGeRShArK^
29-06-2008, 02:17
Si, ma Brunetta potrebbe fare il paio ed a dichiarazioni sta andando forte, vedremo. ;)
Giusto per evidenziare che i liberali sono un po' qua e un po' là, ad es.:

La destra non farà liberalizzazioni convincenti perchè molti sono invischiati con le lobby corporative, ma può colpire il settore pubblico che è uno dei maggiori cancri del paese.
La sinistra (anche senza comunisti) è legata ai sindacati ed ai voti dei dipendenti pubblici per cui non li tocca, però liberalizza.

E si potrebbe continuare a lungo.

beh..
ho visto come ha risolto il problema PUBBLICO di alitalia Ilvio.. :mbe:
facendo turbativa di mercato e lasciano scappare air france con la minaccia della cordata fantasma :mbe:
Brunetta *teoricamente* potrebbe fare qualcosa a livello del lavoro pubblico, ma sono CONVINTISSIMO che i suoi siano solo proclami demagogici dato che non conviene a nessuno toccare la larghissima fetta dei voti dei dipendenti pubblici ;)

pietro84
29-06-2008, 08:49
beh..
ho visto come ha risolto il problema PUBBLICO di alitalia Ilvio.. :mbe:
facendo turbativa di mercato e lasciano scappare air france con la minaccia della cordata fantasma :mbe:
Brunetta *teoricamente* potrebbe fare qualcosa a livello del lavoro pubblico, ma sono CONVINTISSIMO che i suoi siano solo proclami demagogici dato che non conviene a nessuno toccare la larghissima fetta dei voti dei dipendenti pubblici ;)

Come parentesi, i soldi dati ad Alitalia sono stati sottratti anche ai fondi per la ricerca, molti progetti di ricerca in cui dovevano essere coinvolti giovani laureati e laureandi sono stati cancellati.
che vergogna.... soprattutto quando Silvio condanna in teoria gli aiuti di Stato

ErodeGrigo
29-06-2008, 08:52
Mmmmm

La mia opinione è che Capezz. una volta resosi conto che nei radicali non sarebbe diventato un personaggio di punta, ha sempicemente cambiato casacca, come fanno molti politici a tutti i livelli.

Ormai sappiamo bene che le ideologie non esistono più, ma si fa tutto a seconda della convenienza politica (o monetaria) quindi non dobbiamo scandalizzarci per questo voltagabbana.

E' solo una trombetta di Mr. B. :ciapet:

Bye.

anonimizzato
29-06-2008, 09:37
Una volta Capezzone mi piaceva anche (evidentemente no lo conoscevo).

Il salto che ha fatto nel passare da una parte all'altra farebbe invidia anche ad Andrew Howe.

Il grande paladino di: eutanasia, divorzi, matrimoni gay ora se la fa con l'altro grande difensore dei suddetti temi, ovvero ... Giovanardi. :asd:

C'è gente che non ha proprio dignità.

AlexGatti
29-06-2008, 10:33
Penso che Capezzone sia il più grossoc caso mondiale di volta-faccia per denaro che ci sia mai stasto.
una persona così in un altro apese avrebbe perso totalmente di credibilità....

Ricordati di Rutelli!

sander4
29-06-2008, 11:04
Un radicale, o un liberal-liberista-liberalista (che può sfociare nel libertario molto spinto) condivide per definizione qualche idea del cdx italiano e qualche idea del csx italiano. E' così difficile accettare l'idea che non esiste il bianco e il nero? I buoni ed i cattivi? Vi rendete conto che è difficile scegliere chi votare o da che parte stare per chi vorrebbe: diritti gay, PACS, abolizione 8x1000 ma anche del sistema pensionistico pubblico, sanità (e alcuni istruzione) privata, centralità dell'individuo rispetto alle corporazioni e/o alla famiglia, liberalizzazione delle droghe, responsabilizzazione individuale...etc.etc.
E' stata tentata la via del csx, fra molti dubbi già prima di incominciare (del resto Della Vedova ed altri radicali si sono rifiutati di stare con Bertinotti e sono passati già prima dall'altra parte). Già PRIMA Capezzone scriveva che insistere sulle vicende giudiziarie era ridicolo, dato che molte erano fondate sul nulla e che Berlusconi era da battere sul campo, con le proposte e cercando di isolare il + possibile i comunisti nella coalizione. Comunisti che dovevano tornare utili nell'appoggiare i PACS e nello scardinare qualche corporazione, invece dovendo scegliere su cosa battere i pugni si sono stracciati le vesti per una diamine di base militare, mentre sulle proposte a favore della laicità come la reintroduzione dell'ICI per la Chiesa si sono allineati ai centristi "per esigenze di coalizione", dato che la laicità è vista cmq come cosa secondaria. Ed hanno votato contro la liberalizzazione dei notai, perchè uno stato fermo, reazionariamente corporativo fa comodo ai sindacati ed ai dipendenti pubblici. A quel punto dopo 1 anno di limbo alcuni hanno deciso un'altra strada, cosa c'è di strano? C'è chi è pragmatico, chi vuole ottenere qualcosa. Secondo me era + facile ottenere qualcosa con il PD senza la dannosa e retrograda sx radicale che non con Berlusconi, ma la corrente liberale nel PDL c'è e si sta organizzando e scrive spesso contro i teocon, anche se ministri come Giovanardi (vedi Della Vedova sul sito dei Riformatori Liberali come si sta battendo per trasformare la maggioranza dall'interno).

Non riesco a vedere nulla di ipocrita o opportunistico, avendo seguito da vicino l'intera vicenda.


Se Capezzone è un liberale non si capisce cosa ha che fare con Berlusconi di cui è portavoce!

- Possiede la più grande casa editrice Italiana (Mondadori) ottenuta (rubata) con corruzione di giudici di Previti fatta con soldi suoi e di cui era pienamente al corrente.
- Ha interferito e continua ad interferire nei suoi processi con leggi ad hoc non accettando di essere processato e di sottoporsi agli stessi controlli degli imprenditori e persone normali.
- Ha favorito le sue aziende con leggi ad hoc quando era al governo.
- Ha turbato il mercato per Alitalia facendo scappare AirFrance
- Ha regalato 300 milioni di soldi pubblici ad Alitalia
- Controlla direttamente o tramite suoi sottoposti 5 su 6 reti televisive nazionali compresa una abusiva, un monopolio di cui non si vuole disfare manco morto
- E' un fiero oppositore della libera informazione, tanto che epurò giornalisti e comici
- Ha regalato tonnellate di nostri soldi alla chiesa con esenzione ICI e adesso soldi per libri

I fatti mostrano che Berlusconi è quanto di più ANTILIBERALE che c'è, lui rappresenta in persona il MONOPOLIO, ottenuto in modi poco chiari o scorretti (Mondadori...Rete4...leggi ad-hoc) e mantenuto alla faccia degli imprenditori onesti con uso personale del parlamento e con un deciso disprezzo per le regole, la meritocrazia e i controlli del mercato e della legge.

Non che il csx sia liberale preciso, non hanno avuto il coraggio di annullare norme antiliberali di Berlusconi e sulle tv hanno sbagliato a non intervenire, l'unico ministro liberale era Bersani che ha fatto liberalizzazioni mettendosi contro alcune caste, certo, perlomeno non esistono in funzione dell'uomo-monopolio-vivente e di ogni sua minima necessità aziendale o giudiziaria.

Insomma, se Capezzone voleva essere coerente, *perlomeno* non doveva diventare il portavoce, decidendo quindi di fare il propagandista dell'uomo-monopolio "io sò io e voi non siete un cazzo", negazione vivente del liberalismo, del libero mercato, della meritocrazia, della competizione ad armi pari nel mercato sotto precise regole, detentore del monopolio e del conflitto di interessi più grande al mondo!!

marcolinuz
29-06-2008, 11:45
Sono sconcertato ogni volta che si tira fuori questa storia. :muro: Se ti piaceva significa chehai letto alcune sue dichiarazioni negli ultimi 3-4 anni...ma in tal caso non vedo cosa ci sia da stupirsi :confused:

Un radicale, o un liberal-liberista-liberalista (che può sfociare nel libertario molto spinto) condivide per definizione qualche idea del cdx italiano e qualche idea del csx italiano. E' così difficile accettare l'idea che non esiste il bianco e il nero? I buoni ed i cattivi? Vi rendete conto che è difficile scegliere chi votare o da che parte stare per chi vorrebbe: diritti gay, PACS, abolizione 8x1000 ma anche del sistema pensionistico pubblico, sanità (e alcuni istruzione) privata, centralità dell'individuo rispetto alle corporazioni e/o alla famiglia, liberalizzazione delle droghe, responsabilizzazione individuale...etc.etc.
E' stata tentata la via del csx, fra molti dubbi già prima di incominciare (del resto Della Vedova ed altri radicali si sono rifiutati di stare con Bertinotti e sono passati già prima dall'altra parte). Già PRIMA Capezzone scriveva che insistere sulle vicende giudiziarie era ridicolo, dato che molte erano fondate sul nulla e che Berlusconi era da battere sul campo, con le proposte e cercando di isolare il + possibile i comunisti nella coalizione. Comunisti che dovevano tornare utili nell'appoggiare i PACS e nello scardinare qualche corporazione, invece dovendo scegliere su cosa battere i pugni si sono stracciati le vesti per una diamine di base militare, mentre sulle proposte a favore della laicità come la reintroduzione dell'ICI per la Chiesa si sono allineati ai centristi "per esigenze di coalizione", dato che la laicità è vista cmq come cosa secondaria. Ed hanno votato contro la liberalizzazione dei notai, perchè uno stato fermo, reazionariamente corporativo fa comodo ai sindacati ed ai dipendenti pubblici. A quel punto dopo 1 anno di limbo alcuni hanno deciso un'altra strada, cosa c'è di strano? C'è chi è pragmatico, chi vuole ottenere qualcosa. Secondo me era + facile ottenere qualcosa con il PD senza la dannosa e retrograda sx radicale che non con Berlusconi, ma la corrente liberale nel PDL c'è e si sta organizzando e scrive spesso contro i teocon, anche se ministri come Giovanardi (vedi Della Vedova sul sito dei Riformatori Liberali come si sta battendo per trasformare la maggioranza dall'interno).

Non riesco a vedere nulla di ipocrita o opportunistico, avendo seguito da vicino l'intera vicenda.

Tu confondi la vicenda dei Radicali con quella personale di Capezzone. Se l'intento di Capezzone era quello di portare avanti le sue idee nel cdx non andava a fare il portavoce di Forza Italia che altro non è fare da segretario a Berlusconi e portare avanti la propaganda. E' diventato un propagandista di politico non c'è più nulla.

CarloR1t
29-06-2008, 13:42
Io continuo a non capire: bisogna distinguere le idee e le posizioni con qualche sofisma e "dico/non dico" necessari per attaccare un avversario o difendere un alleato (ad es. è ovvio che molti del PDL pensino che Calderoli non sia un genio ad aver fatto certe cose, ma in pubblico al massimo, se lo dicono, lo fanno con pacatezza, come è ovvio IMHO).

Ad es.:

«Sarebbe bene che Berlusconi trovasse il coraggio di porre qualche domanda. Il suo silenzio è triste o umiliante» (sulla Cecenia)

- Certo che come opposizione lo dici, ma se sei al potere sai bene di non poter mandare a stendere Putin nè i tuoi elettori, nemmeno i più "no war" lo vorrebbero se sapessero che significherebbe stare al freddo senza gas, ma fa bello dirlo se sei all'opposizione.

«Ascoltando il discorso di Berlusconi al congresso americano torna alla mente l’immortale scena di Totò e Peppino a Milano col colbacco, che si rivolgono al vigile: “Noio volevan savuar…”»

- Questo è ovvio, lo sa anche Berlusconi, ed anche i suoi alleati hanno fatto battute simili...

«Berlusconi si scaglia contro il divorzio ed è divorziato, difende la famiglia e ne ha due. C’è da sganasciarsi di fronte a tanta spregiudicatezza e ipocrisia»

- Anche questo è ovvio, ora lo pensa ma eviterà di dirlo. Come Della Vedova lo pensa ed a volte afferma "non lasciamo che il cdx diventi un partito confessionale, superiamo le ipocrisie". Beh, dice la stessa cosa ma "da alleato" o "da interno" e suonano diverse, come ripeto IMHO è normale.

«Tremonti è il regista della strategia anti-liberale della Casa delle libertà, al centro della tela di ragno che intrecci gli interessi personali di Berlusconi e la truce linea leghista»

- Sulla prima parte concordano tutti i liberali del PDL. Sulla seconda tutti sanno che alcune leggi la scorsa legislatura erano ad personam, come Casini ha ammesso ora che si sono divisi...era ovvio che fossero sofismi per farle passare come sensate. Lui farà il percorso opposto, semplicemente.

D'accordo che uno segue la sua linea di pensiero, ovunque lo porti negli schieramenti policiti, i radicali l'hanno sempre fatto come la lega, passando da sx a dx e viceversa, però gli esempi che riporti son i più 'leggeri' per me, ci sono argomenti come guerra e pace, diritti umani, dell'infanzia, delle donne e delle minoranze, welfare reale e tutela dell'ambiente contro gli sprechi di risorse e capitali...Se uno prima si straccia le vesti contro un avversario poi come si fa a scendere a compromessi visto che ultimamente quella politica si dimostra ancora più estrema nell'opposta direzione? Se vai a far parte della coalizione opposta è con tutti i componenti di quella politica con cui devi confrontarti e essere abbastanza d'accordo, non solo con le parti più illuminate, che di solito non comandano. Fosse un caso isolato, ma se ne vedono troppi. Non sarà vero, ma di questi tempi il dubbio viene che certi cambiamenti siano frutto di 'corteggiamenti'. Oppure era troppo superficiale o confuso prima (non voglio dire ipocrita) nel giudicare e attaccare l'avversario e i suoi ideali da non accorgersi che erano simili ai suoi? Oppure se uno si è convertito a diversi ideali in tal caso ci vorrebbero spiegazioni più profonde, non si può far finta di niente che uno sia come prima.

GUSTAV]<
29-06-2008, 14:19
Una volta Capezzone mi piaceva anche (evidentemente no lo conoscevo).

Il salto che ha fatto nel passare da una parte all'altra farebbe invidia anche ad Andrew Howe.

Il grande paladino di: eutanasia, divorzi, matrimoni gay ora se la fa con l'altro grande difensore dei suddetti temi, ovvero ... Giovanardi. :asd:

C'è gente che non ha proprio dignità.
non sò quanto gli è fruttato tutto questo, magari si sarà sistemato a vita,
xò facendo questo si è giocato la sua credibilità politica.. :D

lowenz
29-06-2008, 16:12
Imho Capezzone ha sbagliato transizione perchè è portavoce di un partito che non esiste nemmeno più (FI).....e verrà fagocitato dal PdL fino a quando farà il figliol prodigo alle prossime elezioni :D

A meno che cambi completamente le sue idee.

Mailandre
29-06-2008, 16:30
Le idee le prende dal suo Capò....!!!

L'ira del Cavaliere: "DiPietro lo sanno tutti che è un Mascalzone"!!!

In preparazione dossier sull'ex pm.

Il PICCIOTTO CAPEZZONE :
"Il portavoce di Forza Italia, Daniele Capezzone, lo lascia intuire chiaramente: "Credo che sia proprio venuto il momento di fare luce sulla realtà di Di Pietro e dell'Italia dei Valori".

Ecco i liberali.....Ghestapo Style!! :rolleyes:

rip82
29-06-2008, 17:04
Le idee le prende dal suo Capò....!!!

L'ira del Cavaliere: "DiPietro lo sanno tutti che è un Mascalzone"!!!

In preparazione dossier sull'ex pm.

Il PICCIOTTO CAPEZZONE :
"Il portavoce di Forza Italia, Daniele Capezzone, lo lascia intuire chiaramente: "Credo che sia proprio venuto il momento di fare luce sulla realtà di Di Pietro e dell'Italia dei Valori".

Ecco i liberali.....Ghestapo Style!! :rolleyes:

Voglio proprio vedere cosa si inventano questa volta, dopo Telecom Serbia e la commissione Mitrokhin.
Per giunta recidivi, coi dossier hanno preso gia' due sonore sodomizzazioni, ma come dice il proverbio: non c'e' due senza tre!

usa9999999999
29-06-2008, 17:13
Le idee le prende dal suo Capò....!!!

L'ira del Cavaliere: "DiPietro lo sanno tutti che è un Mascalzone"!!!

In preparazione dossier sull'ex pm.

Il PICCIOTTO CAPEZZONE :
"Il portavoce di Forza Italia, Daniele Capezzone, lo lascia intuire chiaramente: "Credo che sia proprio venuto il momento di fare luce sulla realtà di Di Pietro e dell'Italia dei Valori".

Ecco i liberali.....Ghestapo Style!! :rolleyes:

Gestapo... :O

Fritz!
29-06-2008, 17:14
Sono sconcertato ogni volta che si tira fuori questa storia. :muro: Se ti piaceva significa chehai letto alcune sue dichiarazioni negli ultimi 3-4 anni...ma in tal caso non vedo cosa ci sia da stupirsi :confused:

Un radicale, o un liberal-liberista-liberalista (che può sfociare nel libertario molto spinto) condivide per definizione qualche idea del cdx italiano e qualche idea del csx italiano. E' così difficile accettare l'idea che non esiste il bianco e il nero? I buoni ed i cattivi? Vi rendete conto che è difficile scegliere chi votare o da che parte stare per chi vorrebbe: diritti gay, PACS, abolizione 8x1000 ma anche del sistema pensionistico pubblico, sanità (e alcuni istruzione) privata, centralità dell'individuo rispetto alle corporazioni e/o alla famiglia, liberalizzazione delle droghe, responsabilizzazione individuale...etc.etc.
E' stata tentata la via del csx, fra molti dubbi già prima di incominciare (del resto Della Vedova ed altri radicali si sono rifiutati di stare con Bertinotti e sono passati già prima dall'altra parte). Già PRIMA Capezzone scriveva che insistere sulle vicende giudiziarie era ridicolo, dato che molte erano fondate sul nulla e che Berlusconi era da battere sul campo, con le proposte e cercando di isolare il + possibile i comunisti nella coalizione. Comunisti che dovevano tornare utili nell'appoggiare i PACS e nello scardinare qualche corporazione, invece dovendo scegliere su cosa battere i pugni si sono stracciati le vesti per una diamine di base militare, mentre sulle proposte a favore della laicità come la reintroduzione dell'ICI per la Chiesa si sono allineati ai centristi "per esigenze di coalizione", dato che la laicità è vista cmq come cosa secondaria. Ed hanno votato contro la liberalizzazione dei notai, perchè uno stato fermo, reazionariamente corporativo fa comodo ai sindacati ed ai dipendenti pubblici. A quel punto dopo 1 anno di limbo alcuni hanno deciso un'altra strada, cosa c'è di strano? C'è chi è pragmatico, chi vuole ottenere qualcosa. Secondo me era + facile ottenere qualcosa con il PD senza la dannosa e retrograda sx radicale che non con Berlusconi, ma la corrente liberale nel PDL c'è e si sta organizzando e scrive spesso contro i teocon, anche se ministri come Giovanardi (vedi Della Vedova sul sito dei Riformatori Liberali come si sta battendo per trasformare la maggioranza dall'interno).

Non riesco a vedere nulla di ipocrita o opportunistico, avendo seguito da vicino l'intera vicenda.

In teoria potresti anche avere ragione.

Ma in pratica la storia di Capezzone è diversa, perchè il suo passaggio a dx non è stato tanto una scelta, quanto un modo di salvarsi. Nel governo Prodi si è presto trovato in contrasto con la linea "governista" di Pannella e Bonino. Ha fatto il cosiddetto tavolo dei volenterosi, che politicamente è stato inutile e fallimentare ed è diventato un cavallo di troia contro il governo. Cosa che sia Pannella che Bonino non hanno apprezzato, perchè avevano deciso (imho giustamente) di giocare la partita internamente al governo di Prodi.

Capezzone si è trovato isolato e, dopo il congresso, spodestato dalla Bernardini, scelta soprattutto perchè piu fedele a Pannella. Dopo aver perso il proprio ruolo all'interno dei radicali, Capezzone è andato alla ricerca di un posizionamento alternativo.

E FI è diventata la sua nuova casa solo dopo che è stato mandato a quel paese dalla Margherita prima e da AN dopo. Tant'è che la sua entrata in FI non gli ha consentito di avere nemmeno un seggio in parlamento. E il posto di portavoce non è certo un posto per chi vuole portare avanti liberamente le proprie idee, ma è più che altro un posto da maggiordomo. Prima di lui in quel ruolo c'era la Gardini. Non so se rendo l'idea:rolleyes:

Come tale, la storia di Capezzone è piu che altro una triste storia di chi cerca in tutti i modi di salvarsi il culo.

Non che la cosa la giudichi così grave... però certo non è una vicenda edificante.

Fritz!
29-06-2008, 17:18
Le idee le prende dal suo Capò....!!!

L'ira del Cavaliere: "DiPietro lo sanno tutti che è un Mascalzone"!!!

In preparazione dossier sull'ex pm.

Il PICCIOTTO CAPEZZONE :
"Il portavoce di Forza Italia, Daniele Capezzone, lo lascia intuire chiaramente: "Credo che sia proprio venuto il momento di fare luce sulla realtà di Di Pietro e dell'Italia dei Valori".

Ecco i liberali.....Ghestapo Style!! :rolleyes:

I radicali son sempre stati garantisti e innocentisti. E si son spesso scontrati col giustizialismo di Di Pietro. In questo secondo me non c'è grande incoerenza... e se si spogliano le posizioni politiche dalla propaganda linguistica, il cambiamento non è grande.

Politicamente ben piu grave è secondo me passare da Giavazzi (con cui Capezzone aveva scritto il programma economico della Rosa nel Pugno) ad essere il portavoce del partito di Tremonti, soprattutto il Tremonti versione 2008 che al nazionalismo protezionista ha aggiunto la retorica no global anti asiatica.

Mailandre
29-06-2008, 18:04
I radicali son sempre stati garantisti e innocentisti. E si son spesso scontrati col giustizialismo di Di Pietro. In questo secondo me non c'è grande incoerenza... e se si spogliano le posizioni politiche dalla propaganda linguistica, il cambiamento non è grande.

.

Se ho inteso , si intravede un "leggero" desiderio di giustizionalismo bipartisan!! :fagiano:
Dal momento che Crapazzone & Capò, intendono stilare un dossier del exPM...!
Poi sai ,.....sono anni che sto combattendo con i radicali liberi... :mbe:

luigiaratamigi
29-06-2008, 18:28
http://film-dvd.dvd.it/locandine/grande/l-arte-di-arrangiarsi-232503.jpg

majin mixxi
29-06-2008, 19:36
aveva tutto il mio disprezzo quando era in parlamento,figuriamoci adesso

:vomit: