View Full Version : [PHP] Pagina a tempo con scadenza
Traxsung
26-06-2008, 04:53
Ragazzi vi espongo il mio problema.
Devo realizzare una piccola paginetta a tempo.
Ovvero vorrei che un utenta possa poter visualizzare una pagine (supponiamo prova.php) per 7gg dopodiche non sarà più possibile la visualizzazione.
Mi date qualche consiglio ?
Vuoi che la pagina scada in un giorno preciso oppure vuoi che sia disponibile x 7gg dopo la prima visualizzazione?
Nel primo caso penso che sia sufficiente utilizzare la funziona date() di PHP (controlla la guida per sapere come funziona), nel secondo caso potresti appoggiarti ad un database mysql oppure ai cookie...
Traxsung
26-06-2008, 12:08
Intanto grazie per la risposta Lim.
Mi interesserebbe sia l'uno che l'altro caso.
Hai possibilità di mostrarmi un po di codice per farmi un'idea?
Grazie
Allora, vediamo un pò...
scrivo di getto quello che mi passa in testa ok? poi magari se ci pensi su trovi soluzioni migliori e più eleganti ;)
Se vuoi che la pagina scada, ad esempio, il giorno 10 Luglio 2008 puoi fare così:
$scadenza = "20080710";
$oggi = date("Ymd");
if ($oggi < $scadenza) {
//qui ci metti tutto il codice della pagina
}
oppure puoi invertire la condizione dell'IF ed usare il comando die() o exit() che interrompono l'esecuzione dello script restituendo un messaggio (ad esempio:"La pagina è scaduta...")
if ($oggi > $scadenza) die();
P.S. per la corretta sintassi di questi comandi consulta sempre una guida di PHP (io di solito uso questa http://it.php.net/)
Per la seconda soluzione, quella in cui la pagina scade 7 gg dopo che l'utente l'ha visitata, è leggermente + articolata, devi creare una tabella in un DB MySQL, in cui registri la prima data di visita di un particolare utente, poi ogni volta che la pagina verrà visualizzata, il PHP controlla il campo nella tabella relativo alla data di primo accesso (relativo a quell'utente) e verifica se la data odierna è minore della data di primo accesso + 7gg...
Ma per fare una cosa di questo tipo devi anche prevedere un sistema di registrazione degli utenti...
Sicuramente esistono metodi meno complessi, ma io ho una mente "contorta" e come prima soluzione non mi viene mai la + elegante :rolleyes:
Traxsung
28-06-2008, 19:27
Lim... intanto grazie per le dritte.
Lunedì faccio delle prove e ti dico.... grazie ancora
Antares88
28-06-2008, 23:32
hai pensato a usare le sessioni ?
Traxsung
29-06-2008, 03:20
Antares88...mi dai qualche dritta?
Accetto tutti i consigli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.