View Full Version : [Consigli] Scheda Video con uscita HDMI
Manu272906
23-06-2008, 14:23
Ciaoa tutti, dunque, avrei bisogno di un consiglio, anzi direi + di uno.
Ho comprato da poco un televisore Philips Full HD, e vorrei poterci collegare il PC per godermi i film in HD e altre cosette interessanti. Comunque sia, intanto il mio pc è questo al momento:
Intel Pentium IV 3.00GhZ
1Gb Ram
Scheda Madre Asus P4C800
E' abbastanza vecchiotto, comunque sia, avrei bisogno di una scheda video con uscita HDMI, in modo da poterla collegare al televisore. Inoltre volevo sapere come collegarci anche l'audio, anche se è il problema minore.
Accetto consigli di ogni tipo, grazie. ;)
Ah, si, il budget non è illimitato, contate sui 100, 150€ se si riesce..
Kharonte85
23-06-2008, 20:01
hd3650 agp
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd3650+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Troverai un adattatore dvi-HDMI all'interno...
Piu' di quella su quel processore non ci metterei...
si infatti
la 3650 va benissimo per ravvivare un pc agp ad un prezzo contenuto (70€ circa)
oltre è solo uno spreco di soldi perche l cpu farebbe da tappo
Ah, si, il budget non è illimitato, contate sui 100, 150€ se si riesce..
... altrimenti esistono le:
- Leadtek WinFast 8500/8600GT with HDMI
- Galaxy GeForce 8500/8600GT HDMI
... tutte 100/150€ (a seconda di marca e modello) ma con PciEx
... se ivnece riesci ad arrivare a 200€, trovi questa online (sempre PciEx):
- ZOTAC GeForce 8800GT 512MB AMP! HDMI
.:Sephiroth:.
24-06-2008, 08:26
... se ivnece riesci ad arrivare a 200€, trovi questa online (sempre PciEx):
- ZOTAC GeForce 8800GT 512MB AMP! HDMI
assolutamente sconsigliato, sarebbe ultra limitato dal processore e poi spendere quella cifra e poi nn utilizzare la potenza di quella scheda è davvero un peccato!
la 3650 agp è la scelta migliore
solidguitarman
24-06-2008, 08:29
Le ati, dalla serie hd2000 in poi, gestiscono anche l'audio via hdmi quindi basterà un solo cavo per collegare la tv. Inoltre la serie hd3000 ha anche il powerplay che le fa consumare meno delle pari livello in idle.
assolutamente sconsigliato, sarebbe ultra limitato dal processore e poi spendere quella cifra e poi nn utilizzare la potenza di quella scheda è davvero un peccato!
la 3650 agp è la scelta migliore
quoto...
Manu272906
24-06-2008, 13:21
Intanto grazie mille a tutti per le risposte... penso che sia quello che cercavo.
Però a questo punto mi sorgono altre domande, riferite alla 3650.
- Effettuando un collegamento con un adattatore da DVI a HDMi su un Full HD, non perdo in qualità?
- E per l'audio, non esce + dalla scheda audio?
Altra cosa, come faccio a essere sicuro che sia compatibile col mio PC? Che informazioni devo avere? Non vorrei acquistarla e poi dover successivamente constatare che non va bene sul mio PC...
Intanto grazie mille a tutti per le risposte... penso che sia quello che cercavo.
Però a questo punto mi sorgono altre domande, riferite alla 3650.
- Effettuando un collegamento con un adattatore da DVI a HDMi su un Full HD, non perdo in qualità?
- E per l'audio, non esce + dalla scheda audio?
1)non perdi niente perchè il dvi supporta risoluzioni fino a 2560 x 1600...
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070801
2)forse potrebbe uscire,ma che te ne fai se esce dall' hdmi?
anhce questo sta scritto nel link sopra postato
... l' HDMI di una svga, difficilmente veicola l'audio ( ;) )... non scambiamo l'hardware "HT" con l'hardware x pc... sono 2 cose separate :rolleyes:
... in qls caso con un pc devi avere sia HDMI (video) che uscita audio separata ;)
Manu272906
24-06-2008, 17:44
Quindi l'audio esce o non esce dalla scheda video attraverso il DVI e quindi l'HDMI?
E poi ripeto la domanda, come mi accerto che questa scheda sia compatibile col mio PC?
solidguitarman
24-06-2008, 18:03
[...]
... in qls caso con un pc devi avere sia HDMI (video) che uscita audio separata ;)
:read:
http://ati.amd.com/products/hd3000series.html
Manu272906
24-06-2008, 18:36
Ok perfetto, grazie. Ultima domanda.
Credo che con la mia scheda madre dovrebbe andar bene, ma qualcuno sa dirmi se la scheda in questione è compatibile con la Asus P4C800? So che è vecchia, quindi chiedo informazioni a riguardo. O perlomeno dove posso controllare?
Grazie ancora e per l'ultima volta... :D
... se ci riesci 6 bravo... visto che sul sito ATI c'è non poca gente che ha problemi ed il 90% usa i 2 cavi x far funzionare il tutto :asd:
... c'è una KB sul sito che risolve "in parte" il difetto che mentre guardi i film, l'audio si abbassa quasi a zero.... mente giochi va a palla :roll:
... ovviamente c'è scritto che usando l'audio con la sk audio dedicata, il problema non sussiste :D
P.S.= occhio che spesso il driver audio Microsoft che si dovrebbe occupare dell'HD AUDIO non viene inizializzato perchè il sistema dice che sta occupando le risorse di un'altra periferica. Andando a vedere nel dettaglio cosa, dice che occupa le stesse risorse della scheda video :D
Manu272906
25-06-2008, 01:22
Beh, se riuscirò farò passare tutto attraverso l'HDMI, altrimenti userò lo stesso per il video, e le uscite della scheda audio per quest'ultimo, anche perchè tra l'altro, la scheda audio l'ho cambiata da poco.
Grazie a tutti comunque... ;)
Manu272906
26-06-2008, 21:07
Domanda... però ho bisogno di una risposta convinta. Dalla scheda video, con l'adattatore HDMI, l'HDMI esce con un cavo maschio o femmina? Perchè ho bisogno di comprare una prolunga e devo saperlo.
... non esiste maschio o femmina... il cavo HDMI ha solo 1 attacco da entrambi i lati :mbe:
... scusa eh?! ma sai almeno com'è fatto il cavo HDMI??? l'hai mai visto??? :mbe:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI
-> http://wapedia.mobi/it/HDMI
... non puoi comprare una "prolunga"... puoi SOLO comprare un cavo + lungo.
... occhio che ci sono cavi HDMI di diverse qualità e prezzi.
Manu272906
27-06-2008, 13:49
Ok non lo sapevo, ma quindi? Cioè se dalla scheda grafica mi dice che esce un adattatore DVI-HDMI, cosa devo fare per avere un cavo + lungo? Comprare direttamente un DVI-HDMI + lungo o un HDMI-HDMI?
Ma poi scusa, se esiste un maschio esisterà pur sempre un attacco femmina no?
1. Ok non lo sapevo, ma quindi?
2. Cioè se dalla scheda grafica mi dice che esce un adattatore DVI-HDMI, cosa devo fare per avere un cavo + lungo?
3. Comprare direttamente un DVI-HDMI + lungo o un HDMI-HDMI?
4. Ma poi scusa, se esiste un maschio esisterà pur sempre un attacco femmina no?
1. quindi NON esiste Maschio o Femmina dell' HDMI :D
2. la svga esce in DVI, a te serve un adattatore DVI->HDMI ed un normalissimo cavo HDMI da xxx mt (decidi tu quanto lungo).
3. DVI-HDMI costa un botto (se preso di buona qualità)... ti compri coi soldi di tale cavo uno dei migliori cavi HDMI in commercio (MonsterCable 800HD)
-> http://www.monstercable.com/hdmi/
... ovvio che + la lunghezza aumenta, e migliore dovrà essere il cavo x evitare interferenze o perdite di segnale... tieni conto che solitamente x un paio di mt, in ambiente "High HT" si spende 80/100€
4. la "femmina" è la presa nell'adattatore e nella presa della tv.... il cavo è solo di 1 tipo. non stiamo parlando di USB che lì ci sguazzano a fare formati su formati xchè devono guadagnarci + e + aziende informatiche.
.... l' HDMI nasce x il mondo HT, non x il mondo pc... quindi la mentalità è diversa ;)
Manu272906
27-06-2008, 19:37
Ok perfetto, ti ringrazio per le delucidazioni. Ora, visto che sembri esperto, vorrei chiederti dei pareri sui seguenti prodotti, visto che devo prendere un cavo HDMI da almeno 5 metri.
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?CODICE=CMGLP7930
http://www.monclick.it/schede/sony/DLCHD50P.AE/dlchd50p%2Dae.htm
Se no se puoi consigliami qualcosa di buono-alto livello, sempre da 5 metri, considerando comunque che le mie finanze sono limitate... :D
Grazie comunque per tutte le informazioni. ;)
1. vorrei chiederti dei pareri sui seguenti prodotti, visto che devo prendere un cavo HDMI da almeno 5 metri.
2. Se no se puoi consigliami qualcosa di buono-alto livello, sempre da 5 metri, considerando comunque che le mie finanze sono limitate.
1. oddio... tra quei 2 direi i SOny.... avendo una marca nota.... se non altri avranno la certificazione 1080i (visto che non viene specificato 1080p)
2. teoricamente le "fasce" puoi raggrupparle cosi:
- marche basso costo ma buone caratteristiche: HAMA
- marche medio costo ma buone/ottime caratteristiche: G&BL
- marche alto costo con alte caratteristiche: MonsterCable, Diamond, G&BL "serieORO", etc...
... io preferirei prendere una cosa del genere.... tanto x avere un minimo di qualità (e di sicurezza nella saldatura dei contatti):
-> http://roma.kijiji.it/c-Compra-e-vendi-Audio-TV-Elettronica-Console-CAVO-HDMI-1-3-PROFESSIONALE-5-MT-G-BL-HDFHDS05-OTTIMO-PER-PS3-W0QQAdIdZ55447251
... placare "oro" i connettori è facile.... fare delle saldature che durano nel tempo non tutti ci riescono.... e se capita che si dissalda male, può bruciarti le uscite HDMI delle apparecchiature (svga, dvd, bd, tv, ampli, etc...)
... il prezzo non è male visto che costa sugli 80€ in negozio... se poi vuoi qlc di alta qualità, devi andare oltre i 100/150€:
-> http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=148&ID_articolo=4685
-> http://www.videosell.it/scheda_prodotto.asp?ID=148&ID_articolo=4656
... alta qualità significa che puoi anche crearci una centrale atomica vicino e non hai alcuna interferenza nella trasmissione di dati audio/video (cosa che coi cavi di "poco costo", potrebbe accadere in presenza di apparecchiature non schermate o difettose) ;)
Manu272906
28-06-2008, 13:05
Perfetto, grazie mille per tutte le informazioni e la disponibilità, alla prossima... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.