PDA

View Full Version : ITALIANE o TEDESCHE QUALI PREFERITE?


ST3P
23-06-2008, 12:36
Vi pongo una seconda domanda dopo quella della settimana scorsa in ambito motori :D

Secondo voi chi costruisce berline e medie di fascia alta migliori a 360 gradi?

AUDI (per la cura degli interni e la qualità dei materiali ) :cool: AUDI A6 AUDI A4 AUDI A3
BMW (per la sensazione di guida sportiva) ;) SERIE 5, 3, 1
MERCEDES (...................................) CLASSE E, CLASSE C, CLASSE A

Questo trio costituisce il mercato di fascia alta delle berline tedesche

LEXUS (fascia alta giapponese) :) NUOVA IS

ALFA (possiamo definirle di fascia alta e paragonrla con le tedesche?) :( ??? 159 147
LANCIA (possiamo definirle di fascia alta e paragonrla con le tedesche?) :cry: ??? THESIS ???
FIAT (che medie e che berline confrontiamo?) :doh: ??? CROMA BRAVO

Non ho incluso la VOLKSWAGEN per un motivo preciso

sam_88
23-06-2008, 12:39
Chissà come finisce questo thread.:rolleyes: :asd:

PeterGriffin
23-06-2008, 12:41
BMW

ALFA

dibe
23-06-2008, 12:41
berline di fascia alta fatte in italia non ce ne sono. la 166 è fuori produzione, la thesis.......:asd: credo anche.

nel segmento sotto (il D) c'è praticamente solo la 159 (la croma è generalista). a linea secondo me è il top, non ce n'è di più belle. come motori, prestazioni, consumi è dietro la concorrenza. in questo meglio le tedesche o le giappo.

Tra quelle elencate la mia classifica personale è:

1) Lexus con la IS.
2) Alfa 159 (nonostante il commento su motori etc)
3) Audi A4-BMW serie 3.

ST3P
23-06-2008, 12:42
BMW

ALFA

Ciao secondo te una BMW serie 1 è paragonabile ad un alfa 147?
Oppure una serie 3 alla 159?

Io vorrei capire in quali termini

Verro
23-06-2008, 13:07
scusa, non voglio essere polemico, ma che senso ha questo 3d?? già inizi, decantando le qualità delle tedesche, e schifi le italiane...allora di che PER TE le tedesche sono meglio in tutto, le italiane fanno pena, e comprati una tedesca!!

Le audi..belli gli interni...si, tutti identici, e poi gli esterni...che robbina eh?? con l'a4 nuova, hanno fatto un copia incolla dell'a5, allungata un pò, ed è venuto uno schifo allucinante, la serie3 nuova (apparte la coupé), A ME (va scritto, sai, non per tutti è uguale), fa pena (mille volte meglio la vecchia)..sulla serie1 meglio che non parlo (già fuori a me non piace con quel posteriore, ma vabbé, mi ci sono seduto dietro una volta, non c'entravo bene (sono 1.72, niente di che), cosi dico al passeggero davanti "ehi, vai un pò avanti con il sedile?" e lui mi fa "si, magari, già sbatto i ginocchi sulla plancia":eek: :eek: :eek: )..le Mercedes belle si, ma anche molto accessibili...

La 159, cosa ha che non va...Jeremy Clarkson ha detto che è una delle migliori macchine che abbia mai provato (di quel segmento). Non venitemi a dire che Jeremy Clarkson è un cogl@@ne o che l'Alfa ha pagato più di BMW, Mercedes e compagnia bella per quella recensione, perché IMPOSSIBILE visti i conti dell'Alfa contro certe compagnie!! (ah, Clarkson non si fa scrupoli a "distruggere" auto come Mercedes, Porsche...lui stesso più volte ha detto che certi modelli AMG della Mercedes sono PENE ALLUCINANTI!!):rolleyes:

Lucrezio
23-06-2008, 13:12
Ragazzi, che non finisca in flame/tifo.

Il primo che inizia con la caciara da stadio se ne va in vacanza, ok?





Personalmente ho un'adorazione per le audi... certo che anche la 159 (da confrontare con A4 o BMW serie 3, imho) è bella da sbavarci...
Non mi piacciono un gran ché, invece, le mercedes... forse sono ancora un po' troppo giovane :D

Lucrezio
23-06-2008, 13:16
scusa, non voglio essere polemico, ma che senso ha questo 3d?? già inizi, decantando le qualità delle tedesche, e schifi le italiane...allora di che PER TE le tedesche sono meglio in tutto, le italiane fanno pena, e comprati una tedesca!!

Le audi..belli gli interni...si, tutti identici, e poi gli esterni...che robbina eh?? con l'a4 nuova, hanno fatto un copia incolla dell'a5, allungata un pò, ed è venuto uno schifo allucinante, la serie3 nuova (apparte la coupé), A ME (va scritto, sai, non per tutti è uguale), fa pena (mille volte meglio la vecchia)..sulla serie1 meglio che non parlo (già fuori a me non piace con quel posteriore, ma vabbé, mi ci sono seduto dietro una volta, non c'entravo bene (sono 1.72, niente di che), cosi dico al passeggero davanti "ehi, vai un pò avanti con il sedile?" e lui mi fa "si, magari, già sbatto i ginocchi sulla plancia":eek: :eek: :eek: )..le Mercedes belle si, ma anche molto accessibili...

La 159, cosa ha che non va...Jeremy Clarkson ha detto che è una delle migliori macchine che abbia mai provato (di quel segmento). Non venitemi a dire che Jeremy Clarkson è un cogl@@ne o che l'Alfa ha pagato più di BMW, Mercedes e compagnia bella per quella recensione, perché IMPOSSIBILE visti i conti dell'Alfa contro certe compagnie!! (ah, Clarkson non si fa scrupoli a "distruggere" auto come Mercedes, Porsche...lui stesso più volte ha detto che certi modelli AMG della Mercedes sono PENE ALLUCINANTI!!):rolleyes:


Intendevo proprio commenti così.
Non c'è bisogno di scaldarsi ;)
Visto che hai postato prima di me non succede niente, ma vediamo di mantenere il sangue freddo ;)

Verro
23-06-2008, 13:21
Intendevo proprio commenti così.
Non c'è bisogno di scaldarsi ;)
Visto che hai postato prima di me non succede niente, ma vediamo di mantenere il sangue freddo ;)

chiedo venia, è solo che l'inizio del thread non mi sembra improntato al confronto "italiane/tedesche" come il titolo vuol far apparire, ma solo alla "distruzione" morale delle italiane contro le tedesche, cosa che, ora come ora, lasciando perdere le macchine di 20 anni fa, mi sembra assurdo, vista l'ottima qualità raggiunta dalla Fiat (la Croma dentro è stupenda...ok, fuori fa un pò pena, la 500 non è del segmento, però dentro e fuori è stupenda) dall'Alfa (159, Mito in primis) e Lancia (gli esterni sono discutibili, a me non piacciono, ma la Delta nuova è STUPENDA DENTRO), mentre invece mi sembra che c'è gente aggrappata a stereotipi che non stanno più ne in cielo ne in terra!

Questa era per spiegare il mio "sfogo", forse esagerato, ma non per questo volevo creare flame, ma solo cercare di aprire la discussione verso un dialogo che partisse dalla parità italiane/tedesche.

Lucrezio
23-06-2008, 13:23
chiedo venia, è solo che l'inizio del thread non mi sembra improntato al confronto "italiane/tedesche" come il titolo vuol far apparire, ma solo alla "distruzione" morale delle italiane contro le tedesche, cosa che, ora come ora, lasciando perdere le macchine di 20 anni fa, mi sembra assurdo, vista l'ottima qualità raggiunta dalla Fiat (la Croma dentro è stupenda...ok, fuori fa un pò pena, la 500 non è del segmento, però dentro e fuori è stupenda) dall'Alfa (159, Mito in primis) e Lancia (gli esterni sono discutibili, a me non piacciono, ma la Delta nuova è STUPENDA DENTRO), mentre invece mi sembra che c'è gente aggrappata a stereotipi che non stanno più ne in cielo ne in terra!

Questa era per spiegare il mio "sfogo", forse esagerato, ma non per questo volevo creare flame, ma solo cercare di aprire la discussione verso un dialogo che partisse dalla parità italiane/tedesche.

Beh, si capisce bene anche così, esposto pacatamente :D
;)

sam_88
23-06-2008, 13:24
Esperienza personale:
- Tedesche: in famiglia abbiamo tutt'ora una polo penultima serie che è un trattore, ben costruita non ha mai dato problemi. In passato avuta una passat, anch'essa sempre perfetta e affidabilissima, sotto tutti i punti di vista.
Salito su varie mercedes, nulla da dire, qualità interni ottima e (quelle guidate) piacevoli da guidare, con ottimi motori. BMW: buona qualità generale, ottima qualità dei motori, ottimo muso :D . Serie 1 e serie 3 proprio non riesco a farmele piacere :( , mentre serie 3 coupè e serie 5(solo la berlina)/6 sono stupende. Auto rovinate, secondo me, solo dal design degli interni, che per me rimane molto importante.
AUDI: ottime rifiniture e ottimi interni; motori molto buoni, troppo anonime come linea.

- Italiane: avute anche queste in famiglia e da parenti/colleghi/amici, la qualità è salita esponenzialmente negli ultimi anni. Anche l'affidabilità meccanica sembra essere nettamente migliorata. FIAT: azzeccatissimi gli ultimi modelli, vedi 500,panda,grande punto,bravo, croma: per chi vuole spendere poco e avere auto affidabili, è il meglio. Le francesi non le vede neanche.
LANCIA: per come li vedo io, modelli particolari, mi piacciono in generale anche se non sono le linee che preferisco.
ALFA ROMEO: in famiglia siamo 'entrati' nel mondo alfa da poco, le linee delle ultime alfa sono le migliori del mercato, gli interni idem. L'affidabilità meccanica è ottima, nonostante i motori non siano il top (anche se ne ho sentite tante, ma non mi pare che i diesel non siano ottimi motori e che la concorrenza sui benzina aspirati faccia di meglio). 159 rimane il meglio sia berlina che station.

Confronti veri e propri li ho fatti al momento di acquistare la 159, con serie 3, classe C e a4 e al momento di acquistare la brera (cercando tra le auto giovanili delle concorrenti tedesche).
Per come la vedo io le tedesche sono ottime automobili, ma la qualità italiana sta crescendo in tutti i segmenti. C'è poi un fattore molto determinante che è quello economico. Le auto tedesche costano troppo.
Purtroppo, come già detto e stradetto, le auto italiane soffrono di due cose: passato 'scuro' e, soprattutto, sfiducia degli italiani nei propri prodotti (cosa che non sopporto e di cui non mi metto a discutere).
In generale, vedo come soggettive cose come linee e motori (a me sinceramente del litro in meno per 100km o dei 20cv in più frega ben poco, visto che basta cambiare il dosaggio dell'acceleratore per perdere l'affidabilità su questi dati), mentre è oggettivo che come qualità e affidabilità stiamo più o meno 'pareggiando'.

ps: supercar: non ci batte e non ci batterà mai nessuno :D .
pps: ho voluto fare un confronto PERSONALE generale, anche sforando dai segmenti a cui si riferisce l'autore del thread.

Verro
23-06-2008, 13:27
Esperienza personale:
- Tedesche: in famiglia abbiamo tutt'ora una polo penultima serie che è un trattore, ben costruita non ha mai dato problemi. In passato avuta una passat, anch'essa sempre perfetta e affidabilissima, sotto tutti i punti di vista.
Salito su varie mercedes, nulla da dire, qualità interni ottima e (quelle guidate) piacevoli da guidare, con ottimi motori. BMW: buona qualità generale, ottima qualità dei motori, ottimo muso :D . Serie 1 e serie 3 proprio non riesco a farmele piacere :( , mentre serie 3 coupè e serie 5(solo la berlina)/6 sono stupende. Auto rovinate, secondo me, solo dal design degli interni, che per me rimane molto importante.
AUDI: ottime rifiniture e ottimi interni; motori molto buoni, troppo anonime come linea.

- Italiane: avute anche queste in famiglia e da parenti/colleghi/amici, la qualità è salita esponenzialmente negli ultimi anni. Anche l'affidabilità meccanica sembra essere nettamente migliorata. FIAT: azzeccatissimi gli ultimi modelli, vedi 500,panda,grande punto,bravo: per chi vuole spendere poco e avere auto affidabili, è il meglio. Le francesi non le vede neanche.
LANCIA: per come li vedo io, modelli particolari, mi piacciono in generale anche se non sono le linee che preferisco.
ALFA ROMEO: in famiglia siamo 'entrati' nel mondo alfa da poco, le linee delle ultime alfa sono le migliori del mercato, gli interni idem. L'affidabilità meccanica è ottima, nonostante i motori non siano il top (anche se ne ho sentite tante, ma non mi pare che i diesel non siano ottimi motori e che la concorrenza sui benzina aspirati faccia di meglio). 159 rimane il meglio sia berlina che station.

Confronti veri e propri li ho fatti al momento di acquistare la 159, con serie 3, classe C e a4 e al momento di acquistare la brera (cercando tra le auto giovanili delle concorrenti tedesche).
Per come la vedo io le tedesche sono ottime automobili, ma la qualità italiana sta crescendo in tutti i segmenti. C'è poi un fattore molto determinante che è quello economico. Le auto tedesche costano troppo.
Purtroppo, come già detto e stradetto, le auto italiane soffrono di due cose: passato 'scuro' e, soprattutto, sfiducia degli italiani nei propri prodotti (cosa che non sopporto e di cui non mi metto a discutere).

ps: supercar: non ci batte e non ci batterà mai nessuno :D .

quoto tutto, tranne per il fatto dei motori Alfa, che sono gli stessi Fiat, e sinceramente penso che siano grandi motori anche per il fatto che alcune versioni dei diesel Fiat hanno vinto premi prestigiosi!:)

sam_88
23-06-2008, 13:29
quoto tutto, tranne per il fatto dei motori Alfa, che sono gli stessi Fiat, e sinceramente penso che siano grandi motori anche per il fatto che alcune versioni dei diesel Fiat hanno vinto premi prestigiosi!:)

Leggi bene, anche io ho scritto che sono ottimi motori. Come ho precisato, vedo sulle alfa ottimi diesel e buoni benzina aspirati (es. confrontiamo il 3.2 alfa con il 3.2 audi, non mi sembra cambi molto, e lo dico dopo averli provati per bene).

_fred_
23-06-2008, 13:31
quoto tutto, tranne per il fatto dei motori Alfa, che sono gli stessi Fiat, e sinceramente penso che siano grandi motori anche per il fatto che alcune versioni dei diesel Fiat hanno vinto premi prestigiosi!:)

E credo sarà ancora meglio con i nuovi motori a gasolio con turbina doppio stadio.

Ludus
23-06-2008, 13:33
Nel segmento C, Audi A3 e BMW 1er sono le migliori. la prima ha migliori interni, la seconda la trazione posteriore e le qualità dinamiche superiori. la 147 penso che non possa minimamente impensierirle ormai dopo anni e anni di carriera. la bravo è una bella macchina, ma le motorizzazioni, le qualità dinamiche e gli interni non sono paragonabili alle tedesche.

Nelle berline medie/piccole, anche qui audi e bmw fanno da padrone. A4, serie 3 e rispettivi modelli avant e touring sono macchine fantastiche. ancora una volta audi è leggermente meglio per gli interni e bmw per le qualità dinamiche e varietà delle motorizzazioni. la classe c di mercedes è una bella macchina, ma almeno personalmente non mi convince quanto le rispettive controparti di audi e bmw. la 159 personalmente non mi fa ne caldo ne freddo. ha poche motorizzazioni che non si possono nemmeno paragonare a quelle delle concorrenti tedesche. benzina tutti aspirati che bevono a fiumi e diesel che come potenza sono indietro e consumano di più, sopratutto rispetto i motori bmw. inoltre sono solo 2 le motorizzazioni disponibili a gasolio. una serie 3 ne vanta ben 5 più altrettanti motori a benzina validi.

nelle berline medio/grandi, preferisco un pò di più delle altre la serie 5 della bmw per quanto riguarda i modelli berlina. la classe e non mi piace stilisticamente visto che ormai ha i suoi anni e sinceramente i motori mercedes non sono altrattanto validi come quelli delle altre case tedesche, sopratutto quelli a gasolio (ovviamente tra le motorizzazioni "umane"). l'a6 berlina non mi piace per l'estetica, l'avant è la station wagon più bella in questa fascia.

nelle berline grandi/lusso la classe s è la numero 1... mercedes non ha motorizzazioni che mi piacciono quanto quelle di audi e bmw, ma la 7er e l'a8 non le posso proprio vedere. ora la 7er uscirà nuova... vediamo un pò come sarà.

Ludus
23-06-2008, 13:40
quoto tutto, tranne per il fatto dei motori Alfa, che sono gli stessi Fiat, e sinceramente penso che siano grandi motori anche per il fatto che alcune versioni dei diesel Fiat hanno vinto premi prestigiosi!:)

sono buoni motori per auto piccole da città o comunque poco costose.

vammelo a trovare nei listini fiat/alfa i motori che hanno in bmw...

x18d: 2.0 diesel, common rail, 143cv (consumi molto inferiori ad un 1.9 jtdm)
x20d: 2.0 diesel, common rail, 177cv (consumi inferiori ad un 1.9 jtdm e prestazioni superiori)
x23d: 2.0 diesel, common rail, dobbia turbina, 204cv (consumi circa uguali ad un 1.9 jtdm con 54cv in più però...)
x25d: 3.0 diesel, common rail, 197cv (motore ormai rimpiazzato dal 23d, lo vendono solo sui modelli dove non mettono il 23d ancora)
x30d: 3.0 diesel, common rail, 235cv e coppia di un camion
x35d: 3.0 diesel, common rail, doppia turbina, 286cv ...

andiamo sui benzina ?

x18i
x20i
x25i
x30i
x35i

a parco motori mi sa che la bmw stà messa un pò meglio... audi e mercedes secondo me non ne hanno uno altrettanto valido, ma sicuramente superiore in termini di numero di motori e potenza rispetto la fiat. ma è anche ovvio, vendono macchine diverse. dovrebbe essere alfa a progettare motori per i cavoli suoi per la fascia alta del mercato. sicuramente un 3.0 diesel sulla 159 non sfigurerebbe.

Senza Fili
23-06-2008, 13:58
Dopo aver avuto italiane per anni sia in famiglia che in ditta sono arrivato al punto di dire basta.
Ho comprato una Bmw e sono enormemente soddisfatto :)

Verro
23-06-2008, 14:01
Dopo aver avuto italiane per anni sia in famiglia che in ditta sono arrivato al punto di dire basta.
Ho comprato una Bmw e sono enormemente soddisfatto :)

be, hai ragione, ma che macchine erano?? se mi parli di vecchie Fiat e vecchie Alfa, hai più che ragione, ma io penso che oggi non abbiano niente da invidiare...si, forse le motorizzazzioni, però anche 150cv non mi sembrano pochi su una macchina!:)

Senza Fili
23-06-2008, 14:07
be, hai ragione, ma che macchine erano?? se mi parli di vecchie Fiat e vecchie Alfa, hai più che ragione, ma io penso che oggi non abbiano niente da invidiare...si, forse le motorizzazzioni, però anche 150cv non mi sembrano pochi su una macchina!:)

Non solo di macchine "antiche", anche di auto recenti come gpunto mjet, l'ultima fiat avuta in ditta, che si rivelò una sòla (e manco costava poco)...invece esperienze molto positive con Ford, Seat, VW, Audi e Bmw

MMAAXX83
23-06-2008, 15:29
Io direi che le BMW sono le migliori in assoluto

http://www.carstuckgirls.com/BMW_stuck_and_wet_boots_15.jpg

:D

p.s: a parte gli scherzi, Audi tutta la vita: design equilibrato, ottime finiture.

Avatar0
23-06-2008, 15:40
e io che ero entrato pensando che si parlasse di Piga :oink:

cmq 5 annetti fa' avrei detto bmw per la linea soprattutto, ora dico mercedes ... le audi le disdegno

Nico87
23-06-2008, 16:34
Quando ho dovuto scegliere la macchina, ricordo avevo anche aperto un tread, finito in un ginepraio, ho guardato tutte le macchine, confrontando preventivi, finiture, guida, motori.... e dalla mia personale opinione dico:
1 - BMW 320d, ottimo motore, ottimi consumi, e ottime prestazioni, ma come interni non ci siamo, qualità in calo rispetto alla vecchia E46, posizione di guida infossata, sedili rigidi,ed inoltre è molto rigida anche senza le runflat e maledettamente costosa.
2 - Alfa 159, motore jtd da 150cv, consuma come una petroliera (io extraurbano con clima, e qualche sorpasso faccio i 10-11, in città è un pianto, vabbe che ha i cerchi da 18'' con gomme 235, però insomma rispetto alla media del segmento consuma) va bene, sotto i 1900-2000 giri è morto per poi tirare forte dopo, fa un rumore leggermente più trattoroso della 320d, ma ha un insonorizzazione ( i vetri anteriori ad esempio son spessi mezzo cm) migliore, nonostante sia meno rigida ha un comportamento stradale migliore e più neutro, penalizzata solo dalla TA. E' più grande e pesa abbastanza di più (anche se a dirla tutta, oltre a essere più grande, ha un telaio più rigido, vetri spessi...), interni di buona qualità, materiali buoni: plancia in vero alluminio e volendo la plancia in pelle, i sedili sono immensi e comodi.
3 - La nuova A4, be a dirla tutta, mi aspettavo di più dagli interni, ad esempio sulla 159 si usa alluminio vero su volante e console centrale, mentre dall'A4 ho trovato plastica verniciata di argento, per il resto nulla da dire sugli interni.
Il motore 2.0tdi non è meglio del MJ. Per il resto ottima macchina.

--> PREZZI: Le tedesche costano un botto e di serie non offrono nulla, la 159 invece a parità di prezzo base mi dava già i cerchi da 17'', cruise, sensori, tergi e fari automatici, ecc... e stiamo parlando di prezzi a partire da 35000€ circa.
--> Conclusioni:
Alla fine ho preferito la 159, poichè è la più comoda del lotto, ha un motore onesto (ma inferiore al BMW), una tenuta di strada migliore, è più spaziosa, il tutto a circa 5000€ in meno della BMW.

Queste le mie contestabilissime opinioni.

ciao

NetHak
23-06-2008, 18:40
cut
"ehi, vai un pò avanti con il sedile?" e lui mi fa "si, magari, già sbatto i ginocchi sulla plancia
cut

:asd: lo sento dire spesso quando si esce cn la mia macchina, ma i miei amici sono alti dai 1.80m in su...

cmq tra italiane e tedesche preferirei tedesche, con tedesche intendo BMW, audi e mercedes nn le considero, avrei detto anche lexus ma la nuova IS nn mi garba + di tanto, preferivo di gran lunga la vecchia

Lucrezio
23-06-2008, 20:07
Nel segmento C, Audi A3 e BMW 1er sono le migliori. la prima ha migliori interni, la seconda la trazione posteriore e le qualità dinamiche superiori. la 147 penso che non possa minimamente impensierirle ormai dopo anni e anni di carriera. la bravo è una bella macchina, ma le motorizzazioni, le qualità dinamiche e gli interni non sono paragonabili alle tedesche.

Ok che l'autore ha detto che non vuole parlare di VW...
Ma la Golf?
Secondo me come rapporto qualità prezzo (e anche come macchina in sé) è la migliore del segmento!



e io che ero entrato pensando che si parlasse di Piga :oink:

:asd:
Pervertito
:nono:

Burrocotto
23-06-2008, 20:20
Non ho incluso la VOLKSWAGEN per un motivo preciso
Già che ci sei specificalo,no? O è segreto di stato? :D
Non puoi buttare nella mischia la Fiat senza la sua concorrente diretta (ne Fiat ne VW son marchi premium), citare auto praticamente fuori produzione (la Thesis è una presenza virtuale, non so manco se sia veramente ordinabile in concessionaria) e se critichi quantomeno argomenta (dato che per elogiare quei 3 aggettivi li hai usati). Qualche info in più non fa male. ;)

Ludus
23-06-2008, 21:49
Ok che l'autore ha detto che non vuole parlare di VW...
Ma la Golf?
Secondo me come rapporto qualità prezzo (e anche come macchina in sé) è la migliore del segmento!



alla fine Volkswagen ed Audi sono praticamente la stessa marca... la VAG.

la Golf attuale ha lo stesso pianale della A3, stessi motori... l'audi aggiunge un tocco estetico sopratutto negli interni migliore, la golf punta sulla sostanza e qualcosina in meno sul prezzo, ma poca robba alla fin fine.

io però sinceramente la golf non me la farei mai. tra 1er e A3 preferisco la prima per la meccanica e la seconda per le finiture. perchè prendere la golf che non ha le finiture dell'audi a livello di impatto estetico e non ha la meccanica bmw ?

Maurè
23-06-2008, 21:59
la forza delle auto italiane sta nei motori (e non parlo di prestazioni in assoluto)

Ludus
23-06-2008, 22:36
la forza delle auto italiane sta nei motori (e non parlo di prestazioni in assoluto)

e se per un motore non parli delle prestazioni in assoluto di cosa vuoi parlare ? dei consumi ? anche qui apparte il 1.3 multijet che non ha concorrenti tedeschi diretti, apparte forse il vecchissimo 1.4 tdi montato su VW Polo e Audi A2, gli altri motori a livello di consumi sono degli autotreni...

sam_88
23-06-2008, 22:41
e se per un motore non parli delle prestazioni in assoluto di cosa vuoi parlare ? dei consumi ? anche qui apparte il 1.3 multijet che non ha concorrenti tedeschi diretti, apparte forse il vecchissimo 1.4 tdi montato su VW Polo e Audi A2, gli altri motori a livello di consumi sono degli autotreni...

Mah io effettivamente non ne sarei così sicuro (parlo in dubbio eh, non ho mai fatto prove effettive sui consumi). Però ho notato che la 159 di mio papà ha un trip che è molto vicino al consumo veritiero e con su 20000km da un consumo medio di 12-13kml (e posso proprio dire che sono effettivi, e con mooolto urbano). La 120d di un amico non è che si discosti molto eh, anzi, lui se ne lamenta molto dei consumi. Non parlo con sicurezza, ripeto, anche perché sembra una voce fuori dal coro, visto che quelli che prendono bmw tendono solamente a esaltarne le qualità. Ci vorrebbe un confronto con calcoli effettivi dei consumi.

bananarama
23-06-2008, 22:48
bmw e audi tutta la vita per me

GUSTAV]<
23-06-2008, 22:52
di auto ne ho guidate tante.. :D

In generale le Tedesche hanno un posto guida molto migliore, sia come struttura,
sia come sensibilità di guida.. e sono rifinite molto meglio nei piccoli particolari..
Ma questo non è sempre vero... la vecchia Croma si guidava che era un piacere.. :D
mentre invece la Stilo JTD vuoi x lo sterzo elettrico, vuoi x la taratura spinta
dell' iniezione, non offre le stesse sensazioni...
Il difetto principale delle Italiane è che proprio questo, stesa casa, diverso modello,
ci passa una differenza abbissale... :rolleyes:

x BMW e Mercedes spesso ho notato che non sempre la fama corrisponde alla realtà..
certo, se prendi un 330 ultimo modello sicuramente và benissimo,
e sicuramente sono auto molto spaziose.. però però tutta questa differenza
rispetto ad un' auto più normale, come una opel Astra non ce la vedo..
Intendo dire soprattutto come guidabilità... e addirittura nel misto stretto
un Astra ben assettata potrebbe essere anche migliore..
Imho eh :D

Burrocotto
24-06-2008, 06:35
e se per un motore non parli delle prestazioni in assoluto di cosa vuoi parlare ? dei consumi ? anche qui apparte il 1.3 multijet che non ha concorrenti tedeschi diretti, apparte forse il vecchissimo 1.4 tdi montato su VW Polo e Audi A2, gli altri motori a livello di consumi sono degli autotreni...
Erogazione (dato che ora va tanto di moda rompere le palle col turbolag),affidabilità,rapporto qualità prezzo...ce ne son tanti di parametri. ;)
Come ha detto Nico87 magari le tedesche son migliori,ma questa supremazia se la fan pagare eccome,quindi si torna a un pareggio.

caurusapulus
24-06-2008, 07:39
Audi

Maurè
24-06-2008, 11:31
Erogazione (dato che ora va tanto di moda rompere le palle col turbolag),affidabilità,rapporto qualità prezzo...ce ne son tanti di parametri. ;)
Come ha detto Nico87 magari le tedesche son migliori,ma questa supremazia se la fan pagare eccome,quindi si torna a un pareggio.

@Ludus:
era questo che intendevo.

bananarama
24-06-2008, 12:50
Erogazione (dato che ora va tanto di moda rompere le palle col turbolag),affidabilità,rapporto qualità prezzo...ce ne son tanti di parametri. ;)
Come ha detto Nico87 magari le tedesche son migliori,ma questa supremazia se la fan pagare eccome,quindi si torna a un pareggio.

l'immagine non la calcoli?

[xMRKx]
24-06-2008, 13:47
ho una ditta di commercio auto e ho avuto sotto il sedere spesso per mesi tutte le auto di cui state parlando dalle piu nuove alle piu vecchie , italiane comprese , quindi credo di aver avuto tempo e modo di potermi fare un idea abbastazna oggettiva della situazione.

a chi difende le italiane dico solo : avete mai portato una 147 con 100 000 o più km ? o una multipla bipower con 6/7 anni di vita???

io diverse e tutte erano dei bei cessi sgangherati.

Mi sento tranquillamente di affermare che le auto si rompono tutte.....ma le italiane danno sempre problemi in piu rispetto alle tedesche.. Tra l' altro non sto considerando la tenuta del valore ...

mio padre gira con una A6 del 2001 con 200 000 km. l'auto , a parte i consumi da trattore new holland, va che è un amore...

personalmente....la vw mi pare un ottimo equilibrio, la bmw ha ottimi motori ma si perde altrove (vedi materiali interni,cambio,spazio, ecc) mentre trovo l' Audi probabilmente la migliore marca a livello globale anche se la gamma proposta ora come ora sa un po di vecchio rispetto a case come la bmw...

comunque dovessi scegliere una marca da guidare tutta la vita sceglierei a occih cihusi audi e mi chiedo come ci possa essere gente che osa paragonarla all' alfa romeo.

saluti

Maurè
24-06-2008, 14:05
uno che lavora con me ha preso la 147 con 180000km e ora ne ha 220000....mai avuto un problema

[xMRKx]
24-06-2008, 14:25
uno che lavora con me ha preso la 147 con 180000km e ora ne ha 220000....mai avuto un problema

oh si ... dipende anche a cosa sei abituato....cmq se ti piace girare con sgnik sgnak e scricchiolii e braccetti lenti ( se non li cambi) !! :D

Maurè
24-06-2008, 14:30
;23034316']oh si ... dipende anche a cosa sei abituato....cmq se ti piace girare con sgnik sgnak e scricchiolii e braccetti lenti ( se non li cambi) !! :D

parlavo a livello di motore.
Poi pure secondo me le tedesche sono meglio rifinite e hanno più qualità negli interni; ma non mi venite a dire che i motori italiani fanno pena.

[xMRKx]
24-06-2008, 14:41
sui motori mai detto nulla contro , è la "carrozza" che nn va secondo me

byez

Solertes
24-06-2008, 15:24
l'immagine non la calcoli?

Quella è per le persone con poca personalità a cui è facile far passare per fighissimo un frigorifero al polo Nord per venderglierlo a 30000 euro....quando lo stesso frigorifero si trova da altre parti con le stesse funzioni,dotazioni etc etc a 300 Euro.

Altra cosa è lo stile....e comunque si paragonano dei marchi che hanno dei target di mercato con poche intersezioni.....Mercedes è paragonabile solo a BMW e Lexus.....l'Alfa Romeo con BMW (ma solo con pochi modelli: 147 vs Serie 1 [10 anni di differenza tra i progetti e prezzi moolto distanti], 159 vs Serie 3)....forse, e dico forse Lancia con Audi (ma anche qui i modelli paragonabili sono al massimo la A3 con la Delta...).

Imho questo paragone per marche è impossibile, l'articolazione delle gamme è totalmente differente.
Diverso è un paragone 1 vs 1 tra modelli di pari categoria, pari prezzo (al netto degli allestimenti).

Io tra tutte le marche citate preferisco la Lexus.

Trovo le Audi più anonime delle Coreane e le tedesche tutte, in linea di massima sopravvalutate.

Burrocotto
24-06-2008, 16:22
l'immagine non la calcoli?
Il marchio teoricamente dovresti guadagnartelo, facendo competizioni, facendo prodotti di buona qualità ecc.
Invece le cose non vanno esattamente così, basta vedere chi riesce a dire che Alfa Romeo non ha lustro (lustro non è esattamente sinonimo di qualità dei prodotti: dal punto di vista qualitativo le Alfa facevano più schifo negli anni '70/80 che ora :D) o il boom di vendite che hanno avuto modelli come Mini e 500 (la cosa "divertente" è che il primo modello revival,il New Beetle,non se lo caga nessuno :D).
Audi fino a metà degli anni '90 non era nulla di speciale (le varie 80 e 100 non erano affatto prodigi della tecnica),poi grazie a non si sa bene cosa (perché la prima A3 al debutto ebbe tempi d'attesa epici,un po' come il Qashqai,quei modelli che a me personalmente non dicono nulla e invece riescono a fare il botto mediatico) e guadagnò prestigio nel corso di troppo poco tempo (è la tempistica ristretta dei tempi che fa pensare).


Quella è per le persone con poca personalità a cui è facile far passare per fighissimo un frigorifero al polo Nord per venderglierlo a 30000 euro....quando lo stesso frigorifero si trova da altre parti con le stesse funzioni,dotazioni etc etc a 300 Euro.

Altra cosa è lo stile....e comunque si paragonano dei marchi che hanno dei target di mercato con poche intersezioni.....Mercedes è paragonabile solo a BMW e Lexus.....l'Alfa Romeo con BMW (ma solo con pochi modelli: 147 vs Serie 1 [10 anni di differenza tra i progetti e prezzi moolto distanti], 159 vs Serie 3)....forse, e dico forse Lancia con Audi (ma anche qui i modelli paragonabili sono al massimo la A3 con la Delta...).

Imho questo paragone per marche è impossibile, l'articolazione delle gamme è totalmente differente.
Diverso è un paragone 1 vs 1 tra modelli di pari categoria, pari prezzo (al netto degli allestimenti).

Io tra tutte le marche citate preferisco la Lexus.

Trovo le Audi più anonime delle Coreane e le tedesche tutte, in linea di massima sopravvalutate.
Gusto per ricollegarmi al discorso "prestigio",vorrei ricordare che le Lexus sono semplicemente delle Toyota costruite un po' meglio (esemplificando molto eh :)).
Un bel giorno in Giappone si svegliarono,pensarono "minchia,qua se famo macchine serie col nome Toyota non ce le comprano manco per sbaglio (dato che Toyota era troppo legata al nome Corolla),tiriamo fuori un nome che non centri una bega col nostro marchio in modo da non far pensare alla gente che sta comprando una Toyota". :D

_fred_
24-06-2008, 16:28
Il marchio teoricamente dovresti guadagnartelo, facendo competizioni, facendo prodotti di buona qualità ecc.
Invece le cose non vanno esattamente così, basta vedere chi riesce a dire che Alfa Romeo non ha lustro (lustro non è esattamente sinonimo di qualità dei prodotti: dal punto di vista qualitativo le Alfa facevano più schifo negli anni '70/80 che ora :D) o il boom di vendite che hanno avuto modelli come Mini e 500 (la cosa "divertente" è che il primo modello revival,il New Beetle,non se lo caga nessuno :D).
Audi fino a metà degli anni '90 non era nulla di speciale (le varie 80 e 100 non erano affatto prodigi della tecnica),poi grazie a non si sa bene cosa (perché la prima A3 al debutto ebbe tempi d'attesa epici,un po' come il Qashqai,quei modelli che a me personalmente non dicono nulla e invece riescono a fare il botto mediatico) e guadagnò prestigio nel corso di troppo poco tempo (è la tempistica ristretta dei tempi che fa pensare).


Interessante... e azzardando un ipotesi cosa diresti?

Burrocotto
24-06-2008, 16:55
Interessante... e azzardando un ipotesi cosa diresti?
Campagne di marketing azzeccate,ignoranza (mirata o no) della gente, ce ne son tanti di motivi. :D
Audi all'inizio degli anni '90 non era così forte,ebbe un aumento verticale di popolarità con l'A3 (anche se pure l'A4 venne decisamente apprezzata dal pubblico).
L'A3 portò in dote il pianale unificato per le medie del gruppo VW a metà anni '90. Nessuno ebbe da ridire niente. Quando qualche anno prima le sinergie pesanti vennero introdotte da Fiat (che col pianale Tipo 2 produceva modelli anche della Lancia e Alfa) se ne dissero di tutti i colori,dicendo che ti compravi una Lancia ma avevi la meccanica Fiat. Che è esattamente quello che è stato scritto per pagine e pagine nel 3d della Mito,dove s'è criticata la scelta di usare componentistica derivata (cosa fatta da tutti).
L'avere (a torto o ragione) prestigio e qualità ti mette al riparo dagli errori. L'Audi TT è stato uno dei più grossi errori di progettazione e dopo più di un anno TUTTE le Audi TT vendute vennero richiamate per modificarne l'assetto e aggiungergli un alettone,perché la macchina aveva provocato svariati incidenti (e in uno dei quali morì qualche pezzo grosso di casa VW). Dev'esser stato uno dei pochi casi al mondo (se non l'unico) dove viene aggiunto un alettone come richiamo post vendita. :D
Roba successa nel 1999 eh,mica 40 anni fa...però il marchio Audi non venne scalfito,anzi,la TT continuò a vendere un botto.

E' brutto da dirsi,ma il consumatore medio è stupido, troppo influenzato dal marketing. In Francia hanno cominciato a comprare le Lancia da quando la Bruni le pubblicizza ( http://www.autoblog.it/post/8426/fiat-crescita-inarrestabile#continua la news è del maggio 2007,ma dal 2006 al 2007 Lancia non fece debuttare nulla
Bene anche il marchio Lancia, nonostante la gamma limitata ed il dichiarato anno di transizione, in attesa della Delta e, speriamo, della Fulvia. Con una quota di mercato globale dello 0,9%, è sopratutto interessante il +8% del quadrimestre rispetto al 2006, con un +50% in Germania ed addirittura un +77,7% in Francia !). Ed è proprio per questo motivo che la Fiat è da un anno che martella in ogni spot con qualcosa che riguardi la 500. Quando trovi il punto di leva (e in questo caso è la 500,che grossomodo piace a tutti) lo sfrutti per ottenere benefici su tutti i modelli.
Vale anche per gli altri, se no non mi spiego come la produzione 2008 del X6 sia già andata venduta....

bananarama
24-06-2008, 17:00
Quella è per le persone con poca personalità a cui è facile far passare per fighissimo un frigorifero al polo Nord per venderglierlo a 30000 euro....quando lo stesso frigorifero si trova da altre parti con le stesse funzioni,dotazioni etc etc a 300 Euro.

il mondo funziona cosi'... pure i jeans di cavalli sono come quelli del mercato... solo che costano 400 euro.

la macchina non e' poi cosi' diversa da un bel vestito... ;)

e nell'economia dell'azienda conta piu' quello che le chiacchiere di 4 maniaci dei quadrilateri... ;)


senza contare che l'immagine va costruita e se le italiane non hanno saputo metterne su una di prestigio non possono piangere nessuno se non loro stesse! ;)

Burrocotto
24-06-2008, 17:20
il mondo funziona cosi'... pure i jeans di cavalli sono come quelli del mercato... solo che costano 400 euro.

la macchina non e' poi cosi' diversa da un bel vestito... ;)

e nell'economia dell'azienda conta piu' quello che le chiacchiere di 4 maniaci dei quadrilateri... ;)
O dei fanatici della trazione posteriore (solo sulle Bmw xò,sulle Audi la mancanza della TP nn si sente :asd:).
E' logico che alla fin fine è più fanatismo che reale efficienza tecnica,ma è il fanatismo da bar che fa vendere.

senza contare che l'immagine va costruita e se le italiane non hanno saputo metterne su una di prestigio non possono piangere nessuno se non loro stesse! ;)
L'immagine è data anche da quello che ne pensa la gente. Il fatto che un italiano abbia voluto aprire un 3d sentirsi dire "si,è vero,le tedesche son migliori" dopo che ne aveva aperto uno dove voleva sentirsi dire "si,l'A2 era un auto fighissima" (dove per fortuna l'obbiettività l'ha fatta da padrone...l'A2 era un pulmino con 4 anelli sul muso) fa capire che noi il nostro amor proprio l'abbiam lasciato su un altro pianeta.
Se un tuo ipotetico figlio tifasse la Juventus anziché LA MAGGGGICA non credo saresti così calmo... :asd:

bananarama
24-06-2008, 17:39
della marca di auto che comprano non me ne frega niente, io sono uno che se ne frega alla grande e prende da sempre quello che preferisce, non mi sono mai attaccato ad un brand.... certo pero' mio figlio e' mio figlio, non po' tifa' juve perche' lo ammazzo prima che diventa autocosciente! :asd:

bananarama
24-06-2008, 17:42
ah, sul fanatismo... non e' quello che fa vendere, il 95% degli acquirenti di queste auto non sa nemmeno di cosa si tratti. :sofico:

sapatai
24-06-2008, 19:08
solo audi e bmw.

CosasNostras
24-06-2008, 19:47
le auto/moto italiane le odio a priori.....si salva giusto qualcuna....spero che falliscano all'istante(alfa,lacia) mi spiacerebbe solo per il fatto che ci andremo a smenare noi italiani:doh: ...per il resto le auto tedesche/jap mantengono sempre un'alto livello.

Verro
24-06-2008, 20:07
il mondo funziona cosi'... pure i jeans di cavalli sono come quelli del mercato... solo che costano 400 euro.

la macchina non e' poi cosi' diversa da un bel vestito... ;)

e nell'economia dell'azienda conta piu' quello che le chiacchiere di 4 maniaci dei quadrilateri... ;)


senza contare che l'immagine va costruita e se le italiane non hanno saputo metterne su una di prestigio non possono piangere nessuno se non loro stesse! ;)

ma stai parlando di Fiat, Lancia e Alfa, spero!!! perché se parli di case italiane in generale, sai già che stai sbagliando, vero??:)

manu89
24-06-2008, 20:55
le auto/moto italiane le odio a priori.....si salva giusto qualcuna....spero che falliscano all'istante(alfa,lacia) mi spiacerebbe solo per il fatto che ci andremo a smenare noi italiani:doh: ...per il resto le auto tedesche/jap mantengono sempre un'alto livello.

ma che discorso è?
è come dire io spero che tutti gli utenti col nome cosasnostra falliscano...
dai evitiamo perpiacere di dire certe cose senza motivazioni

Verro
24-06-2008, 21:32
le auto/moto italiane le odio a priori.....si salva giusto qualcuna....spero che falliscano all'istante(alfa,lacia) mi spiacerebbe solo per il fatto che ci andremo a smenare noi italiani:doh: ...per il resto le auto tedesche/jap mantengono sempre un'alto livello.

ah...be, Ducati, Aprilia, Ferrari, Maserati, Lamborghini (è del gruppo WV ma è praticamente in Italia), DeTomaso, MVagusta, Bimota, Benelli....tutta robbaccia, vero..?? tutte marche che non fanno il culo (in pista soprattutto) alle jappotedesche???:muro:

Burrocotto
24-06-2008, 21:44
ah...be, Ducati, Aprilia, Ferrari, Maserati, Lamborghini (è del gruppo WV ma è praticamente in Italia), DeTomaso, MVagusta, Bimota, Benelli....tutta robbaccia, vero..?? tutte marche che non fanno il culo (in pista soprattutto) alle jappotedesche???:muro:
Aggiungiamo anche Piaggio (che è proprietaria dei marchi Aprillia,Gilera e Derby (che son spagnole xò)), Pagani (x quanto usino motori crucchi), Pininfarina (che dal 2009 *dovrebbe* vendere un auto elettrica). :D

GUSTAV]<
24-06-2008, 22:23
ah...be, Ducati, Aprilia, Ferrari, Maserati, Lamborghini (è del gruppo WV ma è praticamente in Italia), DeTomaso, MVagusta, Bimota, Benelli....tutta robbaccia, vero..?? tutte marche che non fanno il culo (in pista soprattutto) alle jappotedesche???:muro:
Le sportivissime extralusso le sanno fare tutti, basta avere i miliardi.. :D
eppoi è un mercato di nicchia che è già saturo, dove spesso gli investimenti non ripagano
gli utili.

Ma ammè quello che mi fà incaxxare è che in Italia c'erano delle auto bellissime
che potevano battere senza problemi le tedesche.. e che invece noi abbiamo
stupidamente abbandonato.. :nono:

Se la Maserati avesse continuato a produrre berline 4 porte sportive
e le avesse migliorate nel tempo, soprattutto con l'appoggio e la tecnologia Fiat,
oggi avremmo un auto in grado di competere con Mercedes classe S e Bmw serie 7

Se Lancia avesse continuato ad affinare la Thema, (auto vermente azzeccata)
oggi avrebbe potuto competere col minimo minimo la BMW serie 3
Invece no... sono scivoltati sempre più in basso, per finire con quell affare di thesis..
una vera schifezza stilistica.. giustamente bocciata dal mercato..
Vogliamo parlare della nuova Croma a paragone della vecchia ? mah..

Quello che voglio dire è che le tedesche, come BMW, AUDI, Mercedes..
sono riusciti a mantenere + o - la stessa linea, apportando di anno in anno
sostanziali miglioramenti... e questo dovevamo fare pure noi.. :rolleyes:

Inutile cercare esercizi stilistici estrosi... il classico tira sempre,
e il bello sarà bello anche frà 1000 anni... l'estroso, il "think different"
oggi è di moda, domani non piace più a nessuno...

http://www.aa1car.com/library/2000/engine_shake.gif

Solertes
25-06-2008, 00:30
Il marchio teoricamente dovresti guadagnartelo, facendo competizioni, facendo prodotti di buona qualità ecc.
Invece le cose non vanno esattamente così, basta vedere chi riesce a dire che Alfa Romeo non ha lustro (lustro non è esattamente sinonimo di qualità dei prodotti: dal punto di vista qualitativo le Alfa facevano più schifo negli anni '70/80 che ora :D) o il boom di vendite che hanno avuto modelli come Mini e 500 (la cosa "divertente" è che il primo modello revival,il New Beetle,non se lo caga nessuno :D).
Audi fino a metà degli anni '90 non era nulla di speciale (le varie 80 e 100 non erano affatto prodigi della tecnica),poi grazie a non si sa bene cosa (perché la prima A3 al debutto ebbe tempi d'attesa epici,un po' come il Qashqai,quei modelli che a me personalmente non dicono nulla e invece riescono a fare il botto mediatico) e guadagnò prestigio nel corso di troppo poco tempo (è la tempistica ristretta dei tempi che fa pensare).

Solo un appunto, negli anni '70 le Alfa non facevano per niente schifo...negli anni '60 la BMW ci si ispirava....



Gusto per ricollegarmi al discorso "prestigio",vorrei ricordare che le Lexus sono semplicemente delle Toyota costruite un po' meglio (esemplificando molto eh :)).
Un bel giorno in Giappone si svegliarono,pensarono "minchia,qua se famo macchine serie col nome Toyota non ce le comprano manco per sbaglio (dato che Toyota era troppo legata al nome Corolla),tiriamo fuori un nome che non centri una bega col nostro marchio in modo da non far pensare alla gente che sta comprando una Toyota". :D


Già le Toyota sono il riferimento per la qualità....la Lexus ne è l'estremizzazione.

E' un marchio per il mercato USA, ma è una politica che tante case hanno adottato....per me poteva chiamarsi pure Cicciopasticcio V6 De Luxe...quello che ho potuto vedere è che effettivamente sono fatte bene e con buoni materiali, alcuni modelli mi piacciono e costano, imho, il giusto.

Burrocotto
25-06-2008, 06:45
Solo un appunto, negli anni '70 le Alfa non facevano per niente schifo...negli anni '60 la BMW ci si ispirava....
Negli anni '70 l'Alfa aveva cominciato la parabola discendete dei problemi. Auto che sulla carta potevano essere ottime,ma son state minate da vari problemi (d'affidabilità iniziali l'AlfaSud, di ritardo l'Alfa 6 (maledetta crisi petrolifera) ecc.).
Si arrivò al paradosso che le auto venivano a costare più di quanto venivano pagate dai clienti. :fagiano:

Già le Toyota sono il riferimento per la qualità....la Lexus ne è l'estremizzazione.
Affidabilità al max. L'affidabilità è comunque diversa dalla qualità. ;)

E' un marchio per il mercato USA, ma è una politica che tante case hanno adottato....per me poteva chiamarsi pure Cicciopasticcio V6 De Luxe...quello che ho potuto vedere è che effettivamente sono fatte bene e con buoni materiali, alcuni modelli mi piacciono e costano, imho, il giusto.
Nulla contro Lexus,ma fa capire come gli altri costruttori,consci del fatto che non puoi produrre sia l'utilitaria che il macchinone con lo stesso marchio creino (dato che non sempre si ha a disposizione brand storici) pur di darsi un tono. Anche se alla fine l'auto è sempre prodotta dalla stessa azienda.
Audi son prodotte da VW, Lexus son prodotte da Toyota, le Dacia ormai hanno meccanica Renault e idem per le Skoda (li si tratta di evitare di sputtanarsi il marchio con modelli "bassi" :)). Quando la stessa cosa viene fatta da un brand italiano apriti cielo (basta farsi un giro nel 3d della Mito :asd:).
La nomea del marchio a volte fa la differenza. Toyota è diventato sinonimo d'affidabilità,manco le altre auto si guastassero ogni 2x3 e che i meccanici autorizzati Toyota fossero spariti dalla faccia della terra (se non si guastano cosa ci stanno a fare :D).

Ork
25-06-2008, 15:25
bmw sopra chiunque Muhahahah

Solertes
25-06-2008, 15:45
Negli anni '70 l'Alfa aveva cominciato la parabola discendete dei problemi. Auto che sulla carta potevano essere ottime,ma son state minate da vari problemi (d'affidabilità iniziali l'AlfaSud, di ritardo l'Alfa 6 (maledetta crisi petrolifera) ecc.).
Si arrivò al paradosso che le auto venivano a costare più di quanto venivano pagate dai clienti. :fagiano:

Discorso vero per la seconda metà degli anni '70.
L'Alfasud non mi risulta abbia mai avuto problemi di affidabilità, il suo neo era la ruggine (oltre che vari scioperi e fornitori pessimi)...che non era una cosa da poco perchè è capitato che in alcuni esemplari la ruggine si sia presentata un mese dopo l'uscita dallo stabilimento. :asd:
La crisi petriolifera investì tutti i produttori, Alfa si prodigò nella ricerca di soluzioni per contenere i consumi (anche il predecessore dell'iniettore ora principe del mercato nei Diesel passò in quei laboratori).
Si andava in perdita anche perchè a Pomigliano la manodopera era poco qualificata ed erano costretti per esempio ad usare profilati metallici più spessi di quelli adottati in fase progettuale perchè gli operai non sapevano lavorare quelli meno spessi (spesso non sapevano lavorare e basta...si dice che alcuni operai fossero i muratori che avevano realizzato lo stabilimento) :asd:


Affidabilità al max. L'affidabilità è comunque diversa dalla qualità. ;)

Ho avuto modo di "tastare" un paio di Lexus e c'è anche la qualità ;)
Sia a livello di assemblaggio che di materiali, certo la qualità percepita di alcune concorrenti è forse maggiore...ma appunto è percepita (mio padre quando vide la C3 della moglie di un suo amico mi disse che la Citroen aveva fatto progressi immensi....dopo un estate parcheggiata al sole si è ricreduto perchè per esempio la cappelliera si è deformata e si è staccato il rivestimento....la misera punto Mk3 di mia madre, nelle stesse condizioni, pur avendo un apparenza ben più spartana, non ha avuto alcun cedimento).

Nulla contro Lexus,ma fa capire come gli altri costruttori,consci del fatto che non puoi produrre sia l'utilitaria che il macchinone con lo stesso marchio creino (dato che non sempre si ha a disposizione brand storici) pur di darsi un tono. Anche se alla fine l'auto è sempre prodotta dalla stessa azienda.

Fà capire come sia scarsa la cultura tecnica dell'utenza....bisognerebbe comprare solo SAAB e MITSUBISHI perchè fanno anche Aerei :asd:

Audi son prodotte da VW, Lexus son prodotte da Toyota, le Dacia ormai hanno meccanica Renault e idem per le Skoda (li si tratta di evitare di sputtanarsi il marchio con modelli "bassi" :)). Quando la stessa cosa viene fatta da un brand italiano apriti cielo (basta farsi un giro nel 3d della Mito :asd:).

La Skoda è il brand povero per il nord europa del gruppo VW come era Seat prima della sportivizzazione per il resto d'europa.....basta vedere la gente che loda i 1.3 Diesel di alcune marche straniere senza sapere che sono motori FPT :asd:
Gente che ignora che il gruppo VW abbandonerà l'iniettore-pompa per passare al CR....

La nomea del marchio a volte fa la differenza. Toyota è diventato sinonimo d'affidabilità,manco le altre auto si guastassero ogni 2x3 e che i meccanici autorizzati Toyota fossero spariti dalla faccia della terra (se non si guastano cosa ci stanno a fare :D).

Vero, basta vedere certi personaggi Fashion che cosa hanno il coraggio di indossare :asd:

Che Toyota sia prima nelle classifiche di affidabilità è vero, altrimenti Marchionne non avrebbe dichiarato che l'obiettivo che intende perseguire è il raggiungimento di quegli standard....sono comunque statistiche, quindi in percentuale si guastano meno, non è che non si guastino in assoluto....e poi ci sono sempre i tagliandi, i controlli periodici, i guasti non dovuti a difetti di fabbricazione ma a negligenza/incapacità dell'utente, i guasti dovuti all'usura, etc etc....tranquillo che gli autoriparatori, fino a che il mondo userà le vetture non rimarranno senza lavoro. ;)

Grave Digger
25-06-2008, 16:48
bmw e audi in primis.....di quest'ultima preferisco soprattutto lo stile serioso ed elegante,senza passare troppo per il classico :) .......

per tutto il resto,c'è la moto :D !!!!

Ludus
25-06-2008, 17:04
Mah io effettivamente non ne sarei così sicuro (parlo in dubbio eh, non ho mai fatto prove effettive sui consumi). Però ho notato che la 159 di mio papà ha un trip che è molto vicino al consumo veritiero e con su 20000km da un consumo medio di 12-13kml (e posso proprio dire che sono effettivi, e con mooolto urbano). La 120d di un amico non è che si discosti molto eh, anzi, lui se ne lamenta molto dei consumi. Non parlo con sicurezza, ripeto, anche perché sembra una voce fuori dal coro, visto che quelli che prendono bmw tendono solamente a esaltarne le qualità. Ci vorrebbe un confronto con calcoli effettivi dei consumi.

guarda, il 530d di mio padre che un 3.0 6L con 235cv ha una media di consumi analoga. però è un tremila e con 2 cilindri in più :D

Erogazione (dato che ora va tanto di moda rompere le palle col turbolag),affidabilità,rapporto qualità prezzo...ce ne son tanti di parametri. ;)
Come ha detto Nico87 magari le tedesche son migliori,ma questa supremazia se la fan pagare eccome,quindi si torna a un pareggio.

@Ludus:
era questo che intendevo.

l'erogazione dei motori diesel bmw penso sia qualcosa di straordinario, non esiste praticamente il turbolag, sopratutto sul x23d perchè ovviamente ha due turbo, ma anche sui x18d e x20d l'erogazione è fludissima e non si sente "la botta" del turbo.

discorso diverso per gli iniettori-pompa (che stanno cambiando con i common rail) di audi-vw dove invece si avverte di più il turbolag.

per i motori fiat io il 1.3 90cv e il turbo lag si avverte tantissimo. prima dei 1800 è ferma, poi tutto di un botto entra in coppia. il 1.9 da 150cv è molto meglio ma non arriva ai livelli dei bmw, meglio invece rispetto audi-vw con iniettore-pompa. il 1.6 da 105/120cv della fiat non l'ho provato, ma penso sia un valido motore, forse il migliore per la sua cilindrata (anche se apparte il 1.6 peugeot non mi vengono in mente altri "antagonisti").

sapatai
25-06-2008, 19:05
per i motori fiat io il 1.3 90cv e il turbo lag si avverte tantissimo.

cacchio se si sente. un po' palloso sotto i 1700, ma che goduria dopo.:D diciamo che bisogna un po' guidarlo come un benzina e allora si hanno delle belle soddisfazioni: spinge veramente bene imho.:)

Grave Digger
25-06-2008, 19:09
cacchio se si sente. un po' palloso sotto i 1700, ma che goduria dopo.:D diciamo che bisogna un po' guidarlo come un benzina e allora si hanno delle belle soddisfazioni: spinge veramente bene imho.:)

sulla strada di montagna che percorro solitamente,in un determinato tratto con la mia clio 3 1.5 dci 8 valvole 86 cv riesco a tenere la 5,con la grande punto 1.3 mj 16v 90 cv del mio amico è stato necessario scalare in 4,sempre a parità di persone a bordo :mc: ....

cmnq niente di che,non mi ha mai impressionato.....

CosasNostras
25-06-2008, 20:38
ah...be, Ducati, Aprilia, Ferrari, Maserati, Lamborghini (è del gruppo WV ma è praticamente in Italia), DeTomaso, MVagusta, Bimota, Benelli....tutta robbaccia, vero..?? tutte marche che non fanno il culo (in pista soprattutto) alle jappotedesche???:muro:

ho specificato le marche......la ferrari e la maserati sono fuoriserie.....parlo di auto più terra terra per noi comuni mortali........moto italiane?sono un anti-ducatista a priori....devono bruciare tutti i mostri :asd: :asd: :asd:

Tetsuya1977
25-06-2008, 20:53
le auto/moto italiane le odio a priori.....si salva giusto qualcuna....spero che falliscano all'istante(alfa,lacia) mi spiacerebbe solo per il fatto che ci andremo a smenare noi italiani:doh: ...per il resto le auto tedesche/jap mantengono sempre un'alto livello.

E perchè?

Tetsuya1977
25-06-2008, 20:54
ho specificato le marche......la ferrari e la maserati sono fuoriserie.....parlo di auto più terra terra per noi comuni mortali........moto italiane?sono un anti-ducatista a priori....devono bruciare tutti i mostri :asd: :asd: :asd:

Su Duacti siamo d'accordo (in partw) ma su MV come la metti?

Grave Digger
25-06-2008, 21:01
ho specificato le marche......la ferrari e la maserati sono fuoriserie.....parlo di auto più terra terra per noi comuni mortali........moto italiane?sono un anti-ducatista a priori....devono bruciare tutti i mostri :asd: :asd: :asd:

il bello della demenza italiana è che per non passare per fanboy si nasconde dietro al fatto che le auto italiane non hanno nulla da invidiare alle tedesche,che anzi costano meno offrendo molto di più,che sono anche più belle etc etc(cronaca,non entro nel merito :) )........poi però appena parlano di ducati il fatto che costano esattamente il doppio viene completamente scordato,là sono soldi spesi bene :asd: ,non rendendosi conto del fatto che effettivamente ci sono buttati sopra 6-7000 euro di cresta/furto,e di fatto non danno REALMENTE di più,tempi e ritiri almasterbike alla mano,a maggior ragione del fatto che in altri paesi le ducati costano molto meno :asd: .....

gli stessi italiani che dimenticano che esiste la morini che fa moto coi controcazzi,che disconoscono il passato glorioso della bimota,la mv e agostini lasciamo perdere,che appena lamborghini e benelli sono entrate in possesso di aziende estere hanno iniziato a spalarci sopra merda etc etc.....

un paradiso di obiettività dunque ;)

io invece,per quel che mi concerne non prenderei una ducati,sia perchè non mi va di spenderci tanto,sia perchè bicilindrico e traliccio non mi piacciono per niente :) ........

mi rendo conto di essere ampiamente OT,la chiudo qui per evitare flames :) .....

Verro
25-06-2008, 21:13
il bello della demenza italiana è che per non passare per fanboy si nasconde dietro al fatto che le auto italiane non hanno nulla da invidiare alle tedesche,che anzi costano meno offrendo molto di più,che sono anche più belle etc etc(cronaca,non entro nel merito :) )........poi però appena parlano di ducati il fatto che costano esattamente il doppio viene completamente scordato,là sono soldi spesi bene :asd: ,non rendendosi conto del fatto che effettivamente ci sono buttati sopra 6-7000 euro di cresta/furto,e di fatto non danno REALMENTE di più,tempi e ritiri almasterbike alla mano,a maggior ragione del fatto che in altri paesi le ducati costano molto meno :asd: .....

gli stessi italiani che dimenticano che esiste la morini che fa moto coi controcazzi,che disconoscono il passato glorioso della bimota,la mv e agostini lasciamo perdere,che appena lamborghini e benelli sono entrate in possesso di aziende estere hanno iniziato a spalarci sopra merda etc etc.....

un paradiso di obiettività dunque ;)

io invece,per quel che mi concerne non prenderei una ducati,sia perchè non mi va di spenderci tanto,sia perchè bicilindrico e traliccio non mi piacciono per niente :) ........

mi rendo conto di essere ampiamente OT,la chiudo qui per evitare flames :) .....

in parte concordo, però una 1098 parte da 16.900 se non sbaglio, e sono circa 3000 in più di un'altra mille...certo, mica noccioline, ma manco i 6000 di cui parlavi tu! Poi se mi parli della 1098R, posso essere d'accordo, cmq anche li c'è da discutere, in quanto ritenuta una vera moto da pista (cmq siamo sui 165kg con 200cv!!) quindi, se uno ha tanti soldi, io la preferirei a molte altre moto! inoltre non ci scordiamo che la 1098 è stata eletta Best Bike Of The Year 2007!;) http://www.infomotori.com/a_ITA_21685_1.html

Tetsuya1977
25-06-2008, 21:26
il bello della demenza italiana è che per non passare per fanboy si nasconde dietro al fatto che le auto italiane non hanno nulla da invidiare alle tedesche,che anzi costano meno offrendo molto di più,che sono anche più belle etc etc(cronaca,non entro nel merito :) )........poi però appena parlano di ducati il fatto che costano esattamente il doppio viene completamente scordato,là sono soldi spesi bene :asd: ,non rendendosi conto del fatto che effettivamente ci sono buttati sopra 6-7000 euro di cresta/furto,e di fatto non danno REALMENTE di più,tempi e ritiri almasterbike alla mano,a maggior ragione del fatto che in altri paesi le ducati costano molto meno :asd: .....

gli stessi italiani che dimenticano che esiste la morini che fa moto coi controcazzi,che disconoscono il passato glorioso della bimota,la mv e agostini lasciamo perdere,che appena lamborghini e benelli sono entrate in possesso di aziende estere hanno iniziato a spalarci sopra merda etc etc.....

un paradiso di obiettività dunque ;)

io invece,per quel che mi concerne non prenderei una ducati,sia perchè non mi va di spenderci tanto,sia perchè bicilindrico e traliccio non mi piacciono per niente :) ........

mi rendo conto di essere ampiamente OT,la chiudo qui per evitare flames :) .....

In parte siamo d'accordo, ma non vedo perchè debba essere per forza un flame.

Si può anche discuterne np?

Grave Digger
25-06-2008, 22:16
in parte concordo, però una 1098 parte da 16.900 se non sbaglio, e sono circa 3000 in più di un'altra mille...certo, mica noccioline, ma manco i 6000 di cui parlavi tu! Poi se mi parli della 1098R, posso essere d'accordo, cmq anche li c'è da discutere, in quanto ritenuta una vera moto da pista (cmq siamo sui 165kg con 200cv!!) quindi, se uno ha tanti soldi, io la preferirei a molte altre moto! inoltre non ci scordiamo che la 1098 è stata eletta Best Bike Of The Year 2007!;) http://www.infomotori.com/a_ITA_21685_1.html

In parte siamo d'accordo, ma non vedo perchè debba essere per forza un flame.

Si può anche discuterne np?

no ragazzi,non mi va di parlarne,primo perchè OT,secondo perchè finirebbe sicuramente in flame visto che i mod oggi li avete fatti incazzare(5 minuti fa la prova) :) .......

dico solo che con 17000 euro viene la 1098 base,con sospensioni showa,cioè dotazioni praticamente sovrapponibili ad un 1000 4 cil jappo(che monta showa,kayaba etc etc),ed il motore è quello meno raffinato,con 140 cv alla ruota(143 secondo insella),che poi è lo stesso della S che invece ha le sospensioni più raffinate e che costa ben 21000 euro ;) ......in altre parole,costano di più e come tempi in pista non vanno più di una 4 cil giappo,visto che sono buono oggi dico per principio che la 1098 R batte qualsiasi 4 cil giapponese,ma le due versioni inferiori,NO ;) .....

in pratica,costano molto più di quello che offrono,e non mi si venga a dire che è una produzione artigianale,perchè quel prezzo,in italia poi dove è prodotta,non trova giustificazioni..... èproprio in altre nazioni che costa meno!!!

p.s.:non entro nel merito dei discorsi "mi prendo una jappo e la bombardo con 3000 euro nella saccoccia etc etc" perchè non mi interessano ;) .....

la chiudo qui,la mia idea è questa,non mi interessa nulla della ducati a 360°,volevo solo portare un esempio di demenza italiana,nient'altro ;) ....

p.s.:un 1000 giappo oggi si porta a casa con 12500 euro ;-) ....

Solertes
25-06-2008, 23:35
Personalmente della nazione in cui ha sede la casa produttrice me ne sbatto, faccio le valutazioni secondo i miei parametri (tecnica, aderenza allo scopo per cui verrà usata, costi di gestione, prezzo etc etc) e secondo i miei gusti estetici....ho valutato tutte le monovolume della categoria tra cui una Volkswagen (Touran) prima di acquistare la vettura che ho ora (uno dei parametri era la distanza del muro della casa di fronte dall'ingresso del mio garage :asd: )....ed anche se esteticamente non mi piaceva per nulla i quasi 700 litri di bagagliaio mi facevano gola....alla fine però mi sono lasciato convincere dalle migliaia di euro di sconto che mi han fatto su quella che ho preso. :D

Per i miei gusti non comprerò mai una BMW o una AUDI....le trovo poco sobrie.

Gianni1482
25-06-2008, 23:46
Audi Alfa ovviamente:)

Tetsuya1977
26-06-2008, 00:11
no ragazzi,non mi va di parlarne,primo perchè OT,secondo perchè finirebbe sicuramente in flame visto che i mod oggi li avete fatti incazzare(5 minuti fa la prova) :) .......

Ma non confondere le situazioni, di la è impossibile dialogare.
I moderatori fanno il loro dovere, se tu accetti una critica ci confrontiamo no?

dico solo che con 17000 euro viene la 1098 base -CUT-


La penso più o meno come te.
Va rimarcato che stiamo su un 3D di auto, comunque quello di cui non smetterò mai di pentirmi è l'acquisto di un Harley-Davidson...regalare soldi per avere problemi su problemi.

Di sicuro mai più una yankee, manco dovessero regalarmela (e c'era chi mi diceva permutala con una Buell).

Per me un VFR rimane il top, solo perchè non mi fanno impazzire i bolidi da 180cv su 180kg, che rimangono impressionanti ma non fanno per me.

Il confort lo hai anche, eccome, su Bmw ... l'unica che ha una posizione di guida comoda per quasi tutti.

Brutale e F4 sono gran mezzi ma prezzati troppo cari.

Tornando alle macchine c'è del buono e del cattivo in ogni produzione: le italiane godono della fama degli anni che furono e per smontare questo stereotipo ce ne vorrà, ma alcuni modelli son veramente riusciti (500, anche se costosissima, Bravo e Gpunto)

Però se cerchi una berlina di fascia alta avendo a disposizione una certa somma (over 40,000) non sto neanche a guardare e prendo tedesco senza esitare.

Purtroppo in Italia (o per fortuna dipende come la vedi) si vedono alcuni brand come icone, mentre qui in Germania puoi entrare in un'officina Mercedes con una classe A 140 del 99, vestito in tuta da lavoro senza che lascino passare qualcuno con la S600 nuova davanti a te, solo perchè ha sborsato di più e deve fare il primo tagliando.

Qui marchi come Bmw, gruppo VW, Mercedes sono percepiti come marchi "normali" o meglio non con l'immagine che abbiamo noi italiani di questi marchi.

Porsche è già altro, come del resto e ci mancherebbe Ferrari,Lambo e Maserati.

p.s. Lexus sta facendo ottime auto davvero ma il sogno, irrealizzabile, resta Maybach.

ST3P
26-06-2008, 10:28
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur






FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500

ceccoos
26-06-2008, 10:51
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

........

Scusa ma il 90% delle Audi, Bmw e Mercedes viene venduto tramite leasing indi dopo 2-3 anni tornano indietro alle concessionario con almeno 200000km...

Il 50% di queste viene spedito nei paesi dell'est mentre una buonissima parte del rimante subisce un curioso processo di "scalatura" del chilometraggio.

Statisticamente è più problabile acquistare una vettura di questi marchi con km abbondantemente scalati che una vettura dei marchi italiani...

Altro discorso i fornitori..
Buona parte della componestica dei marchi automobistici è fatta dalla stesse aziende...

Marchi Audi WV ecc.. montano molta componentistica italiana.

ceccoos
26-06-2008, 11:08
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:




E' proprio il contrario...

Qualsiasi auto (tranne quelle nell'olimpo automobilistico) è un investimento a perdere.:O

Ludus
26-06-2008, 11:32
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur






FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500

da come parli e ragioni mi sa che hai fatto una analisi errato sulle tue conoscenze riguardo il mondo dell'auto...

vedasi solo il topic sulla A2 :O

come ha detto anche Ceccoos sono proprio le tedesche che vengono cambiate più spesso per via di leasing e finanzimanti particolari per agevolarne l'acquisto visto i prezzi alti sopratutto su quelle over 50 mila €.

dibe
26-06-2008, 11:34
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur






FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500

:sbonk:

caurusapulus
26-06-2008, 11:44
E' proprio il contrario...

Qualsiasi auto (tranne quelle nell'olimpo automobilistico) è un investimento a perdere.:O
*
come ha detto anche Ceccoos sono proprio le tedesche che vengono cambiate più spesso per via di leasing e finanzimanti particolari per agevolarne l'acquisto visto i prezzi alti sopratutto su quelle over 50 mila €.
Ti porto uno stupido esempio: c'è mio zio che ogni 3 anni cambia auto nel segmento, e non è un cretino, sa perfettamente che reinvestendo ogni 3 anni 20mila euro (chiaramente sempre leasing ecc ecc) ha un'auto sempre nuova.

Nico87
26-06-2008, 11:49
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur






FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500


Ho mooooltissimo da obbiettare, ma per convincertene tu stesso, ti invito a fare un po di giri sui forum dei vari marchi; scoprirai ad esembio che le tedesche tanto lodate, ad esempio la serie 3 E46, avevano il vizio di spaccare il ponte posteriore, la bellissima nuova 320d E90, spacca le turbine prima dei 10k km e bmw ancora non ha posto rimedio, il gruppo Wolks invece aveva il meraviglioso 2.0 TDI che spaccava le testate, o ancora il motore mercedes 270CDI fu un vero disastro..... tutte le case hanno le loro magagne e la qualità generale si sta livellando, quindi qualsiasi auto prendi, scordati sia eterna.... Mi viene in mente anche i cambi che tritavano le X5 3.0d, ma potrei continuare all infinito.


P.S. Gli acciai utilizzati su alfa devono essere di prim ordine, vista la rigidità torsionale della 159 e il fatto che abbia conseguito le 5 stelle, contrariamente alla serie 5, inoltre il criterio dello sportello dice poco e niente, anche se almeno per la 159, il rumore degli sportelli è paragonabile alle tedesce, il peggiore in questo senso sarebbe la opel, che da sempre fanno rumoracci, ma ripeto non è un criterio questo.

Ludus
26-06-2008, 13:23
*

Ti porto uno stupido esempio: c'è mio zio che ogni 3 anni cambia auto nel segmento, e non è un cretino, sa perfettamente che reinvestendo ogni 3 anni 20mila euro (chiaramente sempre leasing ecc ecc) ha un'auto sempre nuova.

è quello che fa anche mio padre.

ogni 2-3 anni ridà indietro la sua e ne prende una nuova finanziando la differenza in 2-3 anni, ossia quanto vuol tenere la macchina.

ST3P
26-06-2008, 14:01
Rispondo a tutti senza quotare!

Vi pregavo di restare in merito alla discussione visto l'intento del topic... comunque è del tutto normale divagare.

Cerco ancora di far notare che le statistiche sono statistiche poi dello zio e del padre con il leasing fanno benissimo non ho dubbi...

Il discorso a cui volevo arrivare è che il comportamento dell'auto attraverso gli anni è diverso... Cosa ne pensate? Mi sbaglio? Perchè?

Per quanto riguarda l'auto come investimento vi prego di tenere in conto che è un investimento inteso come non capitalizzabile cioè offre un servizio e si svaluta
(della serie mi permette di andare a lavorare guadagno grazie all'auto e ne ammortizzo la spesa in tot anni, ma grazie alla macchina posso lavorare uscire viaggiare etc SENZA ENTRARE NEL MERITO DEL METRO DI VALUTAZIONE ECONOMICO CHE STO' ASSUMENDO PENSO CHE POSSA ESSERE CHIARO IL CONCETTO)

GRAZIE A TUTTI
W L'ITALIA

ceccoos
26-06-2008, 14:08
Rispondo a tutti senza quotare!

Vi pregavo di restare in merito alla discussione visto l'intento del topic... comunque è del tutto normale divagare.

Cerco ancora di far notare che le statistiche sono statistiche poi dello zio e del padre con il leasing fanno benissimo non ho dubbi...

Il discorso a cui volevo arrivare è che il comportamento dell'auto attraverso gli anni è diverso... Cosa ne pensate? Mi sbaglio? Perchè?

W L'ITALIA

Intanto..
fonte delle statistiche..

Io tutta questa differenza negli anni come dici tu non la vedo...(a parità di segmento della vettura)

Per me che fa molto è come viene trattata.
In giro dalle mie parti non vedi manco più bmw serie 3-5 del modello precedente come mai?
Non dovevano tenerle per 10 anni?

Vedo invece molte vetture di vecchia annata come punto 1° serie, lancia Y, ecc...

:O

Addirittua qualche Fiat Regata e Tipo, Lancia Thema ecc....
Le mb bmw ed audi saranno in giro per i balcani o qualche paese sperduto della romania....

Per me non sei molto ferrato nel settore auto
;)

Solertes
26-06-2008, 14:08
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

Quindi un Toyota a giudicare dalle statistiche.

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Non è esatto...a meno che tu non faccia il rappresentante o un mestiere simile....caso in cui è un bene funzionale e l'acquisto di una vettura è necessario per la produzione di reddito....categorie che però tengono la vettura ben meno di dieci anni.

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!

Link please.

Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.
Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Ognuno fà le valutazioni secondo il proprio metro, ci sono quelli che preferiscono avere una grande dotazione di optionals e quelli che badano ad altri aspetti.

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

Mio padre ha avuto una DEDRA dal 1989 al 2000, ebbene le portiere e relative guarnizioni hanno sempre avuto lo stesso comportamento dal primo all'ultimo giorno....compreso il tuo tanto scientifico rumore :asd:

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur

A parte che l'acciaio come materia prima non esiste, è un miscuglio Ferro-Carbonio......e poi mi pare di ricordare che la Rhur sia famosa per i bacini carboniferi.
Che poi la metallurgia è ben conosciuta ormai ovunque....

FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:

Non si stà immaginando nulla.

:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO

Ribadisco, per esperienza personale in famiglia abbiamo avuto diverse vetture del gruppo FIAT che han fatto una moltitudine di chilometri, con garanzie abbondantemente scadute e mai nessun problema....molto spesso nelle vetture è come nei PC, dipende molto da chi stà tra il monitor e la sedia....cambia monitor con volante.

:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

L'auto non è un investimento....và cambiata quando, in funzione dell'uso che se ne fà è conveniente cambiarla.....

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500

Quella vettura andava bene a quei tempi e per le possibilità economiche di allora....e basta.....non era per niente una grandissima vettura.

Senza Fili
26-06-2008, 16:49
è quello che fa anche mio padre.

ogni 2-3 anni ridà indietro la sua e ne prende una nuova finanziando la differenza in 2-3 anni, ossia quanto vuol tenere la macchina.

Ha senso solo se si sfrutta molto l'auto, se si fanno pochi km non conviene assolutamente, ci si ritroverebbe a pagare rate a vita senza motivo

ST3P
26-06-2008, 17:10
Intanto..
fonte delle statistiche..

Io tutta questa differenza negli anni come dici tu non la vedo...(a parità di segmento della vettura)

Per me che fa molto è come viene trattata.
In giro dalle mie parti non vedi manco più bmw serie 3-5 del modello precedente come mai?
Non dovevano tenerle per 10 anni?

Vedo invece molte vetture di vecchia annata come punto 1° serie, lancia Y, ecc...

:O

Addirittua qualche Fiat Regata e Tipo, Lancia Thema ecc....
Le mb bmw ed audi saranno in giro per i balcani o qualche paese sperduto della romania....

Per me non sei molto ferrato nel settore auto
;)

Prima di sparare giudizi a zero sulla gente leggi!

1) Ai fini del mio post non mi interessa se le auto circolano nei balcani o nell'italia!

2) Hai detto così tante menate nei due post precedenti che non ti ho risposto!

3) il tuo giudizio ai fini statistici è quello che viene definito un dato anomalo e pertanto viene scartato!

In definitiva ai fini della mia statistica il tuo parere lo debello!
Detto questo ti ringrazio per la tua preziosa opinione e per il tempo che hai perso con il post!

ST3P
26-06-2008, 17:23
Solertes grazie per la polemica apprezzo il tuo tempo speso a quotare ogni riga!

Purtroppo le cose che dico provengono da buone fonti e il lavoro che portiamo avanti restituisce ottimi risultati, ovviamente da quello che tu scrivi capisco solo un tono di polemica spiccato ma nessun giudizio!

Grazie per il suo interesse nel post Rap Master!

ceccoos
26-06-2008, 17:45
Prima di sparare giudizi a zero sulla gente leggi!

1) Ai fini del mio post non mi interessa se le auto circolano nei balcani o nell'italia!

2) Hai detto così tante menate nei due post precedenti che non ti ho risposto!

3) il tuo giudizio ai fini statistici è quello che viene definito un dato anomalo e pertanto viene scartato!

In definitiva ai fini della mia statistica il tuo parere lo debello!
Detto questo ti ringrazio per la tua preziosa opinione e per il tempo che hai perso con il post!

Ma sei sicuro di quello che dici?
Dico sei proprio sicuro?

Debella quello che vuoi, se tu o altri portate avanti un simile studio e avete ottenuto questo risultato è meglio che cambiate parametri di stima....

Statistica quello che vuoi guarda...a me sembra che apri post solo per tirarti dietro quote negativi (vedi Audi a2 come esempio supremo della tecnica automobilistica)....

PS : Nel settore auto ci lavoro..
;)

Solertes
26-06-2008, 17:50
Solertes grazie per la polemica apprezzo il tuo tempo speso a quotare ogni riga!

Purtroppo le cose che dico provengono da buone fonti e il lavoro che portiamo avanti restituisce ottimi risultati, ovviamente da quello che tu scrivi capisco solo un tono di polemica spiccato ma nessun giudizio!

Grazie per il suo interesse nel post Rap Master!

Il post del metro di valutazione economico lo hai postato mentre scrivevo il mio reply, per cui non lo ho visto in tempo.
Trovo comunque che dieci anni sia un orizzonte economico troppo distante per una vettura....a meno che non si abbia una media annua di chilometri molto limitata....ma anche in questo caso vanno considerati alcuni componenti che si degradano con il semplice invecchiamento, gli aspetti derivanti dalla difficoltà di reperimento dei pezzi di ricambio (oltre al loro costo maggiorato causa diminuzione di economie di scala), al minor margine di sicurezza (sia attiva che passiva) rispetto ad un mezzo più moderno....insomma dieci anni non sono pochi, anche se posso capire che le possibilità economiche di una famiglia media "costringano" a tenere una vettura per così tanto tempo....dubito quindi che l'utenza dei marchi di pregio abbia queste limitazioni e tenga per dieci anni la vettura.

Mi piacerebbe leggerle le fonti da cui attingete.

La considerazione sulla metallurgia non è casuale, la tua è una considerazione che avrebbe avuto senso trenta anni fà....a meno che Walter Nicodemi non scrivesse fesserie....anche i trattamenti contro la ruggine sono ormai diffusissimi in ambito automobilistico...anzi sono diventati la norma.

Per quanto riguarda la 500 è anche quella una considerazione comprovata da dati di fatto....andava bene per quell'epoca e per quelle possibilità economiche....se non ricordo male, 4R ha fatto una comparativa tra gli intervalli di manutenzione nella prova di durata della vecchia 500 e di una vettura odierna. :asd:

Lucrezio
26-06-2008, 18:08
alla fine Volkswagen ed Audi sono praticamente la stessa marca... la VAG.

la Golf attuale ha lo stesso pianale della A3, stessi motori... l'audi aggiunge un tocco estetico sopratutto negli interni migliore, la golf punta sulla sostanza e qualcosina in meno sul prezzo, ma poca robba alla fin fine.

io però sinceramente la golf non me la farei mai. tra 1er e A3 preferisco la prima per la meccanica e la seconda per le finiture. perchè prendere la golf che non ha le finiture dell'audi a livello di impatto estetico e non ha la meccanica bmw ?

Mi perdoni un discorso borghesissimo - soprattutto fatto da un ventidueenne?

Perché ha i sedili più comodi di tutte :asd:
Ho la versione confort e ci si sta che sembra di essere in un salotto.
Ho qualche piccolissimo problema di schiena e faccio spesso viaggi di 3-4 ore, quindi il confort era davvero importante... non ci ho pensato un minuto ;)
Rispetto alla bmw, inoltre, c'è il discorso tenuta di strada, soprattutto in montagna. Sulla neve la trazione posteriore non è il massimo (e io in montagna ci vado spessissimo), la golf è incollata alla strada in qualsiasi condizione!
Da questo punto di vista penso che con l'audi non ci siano differenze.
Esteticamente, comunque, mi piaceva più la golf, ma questo è personale ;)

Coyote74
26-06-2008, 18:58
Mi perdoni un discorso borghesissimo - soprattutto fatto da un ventidueenne?

Perché ha i sedili più comodi di tutte :asd:
Ho la versione confort e ci si sta che sembra di essere in un salotto.
Ho qualche piccolissimo problema di schiena e faccio spesso viaggi di 3-4 ore, quindi il confort era davvero importante... non ci ho pensato un minuto ;)
Rispetto alla bmw, inoltre, c'è il discorso tenuta di strada, soprattutto in montagna. Sulla neve la trazione posteriore non è il massimo (e io in montagna ci vado spessissimo), la golf è incollata alla strada in qualsiasi condizione!
Da questo punto di vista penso che con l'audi non ci siano differenze.
Esteticamente, comunque, mi piaceva più la golf, ma questo è personale ;)

Quoto il discorso sulla Golf che in condizioni estreme sembra incollata a terra... guidando una Golf ultimo modello mi sono ritrovato veramente in una situazione limite e la vettura ha avuto un comportamento ineccepibile... grande sicurezza.

Ludus
26-06-2008, 20:16
Mi perdoni un discorso borghesissimo - soprattutto fatto da un ventidueenne?

Perché ha i sedili più comodi di tutte :asd:
Ho la versione confort e ci si sta che sembra di essere in un salotto.
Ho qualche piccolissimo problema di schiena e faccio spesso viaggi di 3-4 ore, quindi il confort era davvero importante... non ci ho pensato un minuto ;)
Rispetto alla bmw, inoltre, c'è il discorso tenuta di strada, soprattutto in montagna. Sulla neve la trazione posteriore non è il massimo (e io in montagna ci vado spessissimo), la golf è incollata alla strada in qualsiasi condizione!
Da questo punto di vista penso che con l'audi non ci siano differenze.
Esteticamente, comunque, mi piaceva più la golf, ma questo è personale ;)

non metto in dubbio che la golf sia comoda e valida ! non per niente stravende da 20 anni ormai.

per quanto riguarda la trazione la posteriore è LA TRAZIONE, l'anteriore è la trazione "economica". poi comunque le bmw le fanno anche 4x4 (quelle che dopo la sigla del modello e motore hanno una x) ma sinceramente non me la farei. è troppo "gustoso" guidare una trazione posteriore. :D

se metti delle catene da neve con i moderni sistemi di sicurezza elettronici una trazione posteriore la guida come fosse anteriore.

Lucrezio
26-06-2008, 21:00
non metto in dubbio che la golf sia comoda e valida ! non per niente stravende da 20 anni ormai.

per quanto riguarda la trazione la posteriore è LA TRAZIONE, l'anteriore è la trazione "economica". poi comunque le bmw le fanno anche 4x4 (quelle che dopo la sigla del modello e motore hanno una x) ma sinceramente non me la farei. è troppo "gustoso" guidare una trazione posteriore. :D

se metti delle catene da neve con i moderni sistemi di sicurezza elettronici una trazione posteriore la guida come fosse anteriore.

Mia madre ha una 530xd, oggettivamente sulla neve va molto bene, ma la golf dà più sicurezza (almeno a me!).
Il bello della golf è che le catene non ho mai avuto bisogno di metterle (tranne sullo stradino di casa mia, che era completamente ghiacciato ed è molto ripido)... mia sorella, al contrario, con un bmw 320d a trazione posteriore, si è trovata spesso in difficoltà.
Con la golf puoi guidare quasi normalmente se c'è un po' di neve e, anche in condizioni drastiche, non sei costretto alle catene, basta avere un po' di esperienza (ho fatto tutta la Cisa con una nevicata pazzesca e la gente ferma in corsia a montare le catene senza mai avere problemi e cambiando corsia senza difficoltà!).
E' chiaro che si tratta di una condizione piuttosto inusitata, ma per me è fondamentale ;)

Certo che se guidi per lo più in pianura... beh, non c'è confronto!
Non fosse che frequento le stradacce più orrende abitualmente non ci penserei un secondo: posteriore forever!

CosasNostras
28-06-2008, 11:46
Su Duacti siamo d'accordo (in partw) ma su MV come la metti?

le MV sono sempre fuori serie.....la brutale sta a 18mila €...le ss almeno il doppio...sono sempre moto di un certo livello

Marci
28-06-2008, 12:11
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)
ok, ci può stare ma ormai tutte le auto sono affidabili, gli unici problemi sono di tipo elettrico i cui componenti guarda caso sono forniti da fornitori esterni a cui si rivolgono tutti i marchi.

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)
10 anni? per me 3 anni son gia troppi, dopo ci perdi soltanto.
Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
dove?
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:
cioè? cosa ha la 500 che non va? i lsitini Audi sono ignobili, di base non hanno nemmeno la dotazione minima che ci si aspetterebbe su un'auto di tale costo, fanno tanto i belli rispetto a mercedes e BMW ma quando vai ad approfondire e scopri che non ti danno nemmeno le retine dietro ai sedili o la rotellina per la regolazione lombare ti cadono le braccia... allAudi sono degli imbroglioni, si parla tanto di supremazia tecnologica, ricerca ecc... pensate che della nuova a4 dicono di aver completamente riprogettato il bagagliaio e tutti a dire "wow!" peccato che poi ho scoperto che hanno aggiunto solo due ganci, pensate che addirittura i pannelli interni sono intercambiabili con la versione precedente!


Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!
ho una a4 3.0TDi e lo sportello fa lo stesso rumore della 166 che avevo prima e della Volvo 960 che avevo 10 anni fa.
IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur
magari l'acciaio è lo stesso e te non lo sai:sofico: lo sai che le scocche della Carrera GT venivano prodotte da un'azienda italiana leader nel settore che produce scocche per le più rpestigiose case automobilistiche? conosci la Dallara? sai che la verniciatura delle McLaren Mercedes è effettuata da un'azienda italiana che è l'unica capace di produrla?
mi spiace per te ma l'unico problema delle Alfa è che sono montate con lo sputo in uno stabilimento di fancazzisti; i componenti sono prodotti da 1-2 fornitori per tutti i marchi mondiali, quindi...





FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO
dici sul serio? e delle Fiat panda o Uno con 500.000 e più km che viaggiano ancora come orologi che dici?


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500

io concludo dicendo che avendo posseduto una Fiat, Alfa, Volvo, Audi l'unica differenza che ho notato è un rapporto qualità prezzo ridicolo per le ultime e che se sei sfigato i problemi ti capitano su qualsiasi auto

ninja750
28-06-2008, 12:38
IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur

guarda che l'acciaio non è il formaggio che lo puoi fare in 100 modi diversi.. acciaio è e acciaio rimane uguale in tutto il mondo, e se non è così non è acciaio

Grave Digger
28-06-2008, 13:53
guarda che l'acciaio non è il formaggio che lo puoi fare in 100 modi diversi.. acciaio è e acciaio rimane uguale in tutto il mondo, e se non è così non è acciaio

non è esattamente così :) .........

Glide
28-06-2008, 15:11
esperienza personale:
in casa da quando ero piccolo abbiamo avuto:
Fiat uno 45 fire - a 130.000 km dovemmo buttarla perchè rimaneva in panne 2-3 volte al mese
Fiat Panda 750 - nessun problema grave
Citroen Xantia - un mare di problemi anche gravi
Ora abbiamo:
Vw Polo 1.4 tdi del 2000 - 230.000 km all'attivo e nessun problema, va ancora benissimo
Audi a4 2.5 tdi quattro del 2004 - 130.000 e nessun problema

The_misterious
28-06-2008, 23:38
personalmente ritengo che le tedesche non siano + così appettibili..
imho i modelli per categoria da prendere in considerazione sono:
-fiat 5OO (ne ho una :O )
-fiat grande punto/alfa mito
-fiat bravo
-alfa 159 magari la Q4
-Alfa 159 Sw o Croma
-Fiat Ulysse/Lancia Phedra
poi vediamo..
berline con salotti viaggianti
-lancia thesis
berline sportive:
-maserati quattroporte
coupe:
-maserati granturismo s
ecc ecc

Io prenderei in considerazione come marchi: Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Ferrari, Maserati, Aston Martin, Rolls Royce, Pagani, Lamborghini, Lotus, Audi (solo per l'R8), Corvette, Dodge (charger, challenger, viper), Ford (Mustang)..stop.

poi vabbè ci sono amche tante altre auto particolari che mi piacciono tipo il Ktm X-bow (che deve ancora uscire), Caterham, Hummer solo ed esclusivamente l'H1 :D , oppure il Touareg..che in questo periodo mi piace

ST3P
30-06-2008, 12:22
esperienza personale:
in casa da quando ero piccolo abbiamo avuto:
Fiat uno 45 fire - a 130.000 km dovemmo buttarla perchè rimaneva in panne 2-3 volte al mese
Fiat Panda 750 - nessun problema grave
Citroen Xantia - un mare di problemi anche gravi
Ora abbiamo:
Vw Polo 1.4 tdi del 2000 - 230.000 km all'attivo e nessun problema, va ancora benissimo
Audi a4 2.5 tdi quattro del 2004 - 130.000 e nessun problema

Mi piace molto un commento di questo tipo dove le persone esprimono la propria esperienza con le auto possedute!
Grazie Glide

Zortan69
30-06-2008, 12:45
dell'elenco fatto l'unica casa che fa auto degnamente sportive con un powertrain definibile come tale è bmw.
Il resto si somiglia.
Il peggio è audi, il vero peggio del peggio toilette WC patume water.
Non sto parlando di qualità di interni o materiali (che ormai se ne va per fasce di prezzo e non cambia più in modo così radicale come un tempo)
Parlo di filosofia aziendale. Audi ha una filosofia aziendale che tende a prendere per i fondelli i clienti, i quali ci cascano pure. Spero fallisca come si merita.
VW la metto al pari o lievemente inferiore a alfa (se non altro alfa fà linee eccellenti, VW pur mantenendo ottimi standard di qualità fà delle specie di furgoni!)

dibe
30-06-2008, 12:50
allora se ti piacciono i commenti sulle auto possedute:

i miei da quando sono sposati hanno avuto queste auto:

-VW Golf 1° serie, rottamata dopo 10 anni e 150.000 km perchè era diventata un ricettacolo di rogne, ci lasciava in panne spesso e volentieri.

-VW Passat 1800 benzina del 1994, rottamata quasi 2 anni fa. è arrivata a 292.000 km con una sospetta guarnizione della testata danneggiata (dopo aver sostituito quasi tutto nel vano motore).

-VW Polo 1900 sdi del 2003: ha 185.000 km circa, gli interni hanno segni d'usura ben visibili, mentre per quanto riguarda l'affidabilità, ha dato numerosi problemi (non gravi da lasciarci a piedi comunque).

-Fiat Stilo 1900 JTD del 2004: presa usata a 38k km, ora ha superato i 122.000. Nessun problema.

Grave Digger
30-06-2008, 13:13
Audi ha una filosofia aziendale che tende a prendere per i fondelli i clienti, i quali ci cascano pure. Spero fallisca come si merita.

parafrasiamo il mio pensiero sullo stampo del tuo :) :

"Fiat ha una filosofia aziendale che ha preso per i fondelli il popolo italiano nella sua interezza,sottraendo loro i soldi versati in contributi e destinati alle infrastrutture pubbliche e ai servizi,per un ammontare pari a 30.000 miliardi di vecchie lire(non di adesso,là ci son soldi di 25 anni fa).in questo caso il cittadino italiano è incolpevole,perchè non ci è cascato,è stato soltanto vittima del clientelismo che infesta la nostra nazione.spero fallisca come si merita.però non prima della restituzione dei fondi ricevuti,con i dovuti interessi ovviamente.

Radagast82
30-06-2008, 13:17
dell'elenco fatto l'unica casa che fa auto degnamente sportive con un powertrain definibile come tale è bmw.
Il resto si somiglia.
Il peggio è audi, il vero peggio del peggio toilette WC patume water.
Non sto parlando di qualità di interni o materiali (che ormai se ne va per fasce di prezzo e non cambia più in modo così radicale come un tempo)
Parlo di filosofia aziendale. Audi ha una filosofia aziendale che tende a prendere per i fondelli i clienti, i quali ci cascano pure. Spero fallisca come si merita.
VW la metto al pari o lievemente inferiore a alfa (se non altro alfa fà linee eccellenti, VW pur mantenendo ottimi standard di qualità fà delle specie di furgoni!)

quotazzo. è esattamente il mio pensiero

Zortan69
30-06-2008, 15:35
parafrasiamo il mio pensiero sullo stampo del tuo :) :

"Fiat ha una filosofia aziendale che ha preso per i fondelli il popolo italiano nella sua interezza,sottraendo loro i soldi versati in contributi e destinati alle infrastrutture pubbliche e ai servizi,per un ammontare pari a 30.000 miliardi di vecchie lire(non di adesso,là ci son soldi di 25 anni fa).in questo caso il cittadino italiano è incolpevole,perchè non ci è cascato,è stato soltanto vittima del clientelismo che infesta la nostra nazione.spero fallisca come si merita.però non prima della restituzione dei fondi ricevuti,con i dovuti interessi ovviamente.

si parla di prodotto, non di politica. la risposta che hai dato può essere condivisibile ma è ot.

ceccoos
30-06-2008, 15:53
si parla di prodotto, non di politica. la risposta che hai dato può essere condivisibile ma è ot.

Quoto
:O

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 16:17
Ragazzi intanto vi ringrazio delle vostre risposte siete tutti molto gentili!

Permettetemi solo di riportarvi sui binari della mia discussione!

LE AUTO ITALIANE E TEDESCHE

Personalmente mi intendo molto del mondo auto però vorrei cercare di capire bene le dinamiche che vanno oltre questo e diventano dinamiche sociali.

VORREI SOTTOLINEARE DUE PUNTI:

:) L'AUTO SERVE PER SPOSTARSI QUINDI LA PRIMA COSA IN AUTO DEVE ESSERE L'AFFIDABILITA' :)

L'AUTO E' UN INVESTIMENTO QUINDI DEVE DURARE TANTO
(10 ANNI A MIO AVVISO E' UN TEMPO GIUSTO PER UNA VITA DELLA MACCHINA)

Lo sapete che chi compra una audi una bmw o una mercedes tiene l'auto statisticamente il triplo di chi compra un italiana?
Ad esempio se comprassi una fiat BRAVO la terrei 3 anni, un audi a3 la terrei 9 anni!
Purtroppo è la verità le italiane sono macchine che vengono vendute come auto della stessa categoria delle tedesche ma non lo sono.

Sono auto tanto carine (vedi la 500) sembrano avere le stesse caratteristiche ti offrono tanti optionals la gente fà paragoni tipo l'Alfa mi dava il cruise control l'audi no :doh:

Andate a sentire il rumore della chiusura di uno sportello audi e quello di uno sportello Lancia o Alfa!
Ma il bello è che lo sportello audi farà lo stesso rumore per i prossimi 10 anni!

IL TIPO DI ACCAIO USATO PER UN AUDI E QUELLO USATO PER UN ALFA?
Scusate se insisto ma il primo proviene dai bacini della Rhur






FIAT ALFA E LANCIA: ORA SIAMO AL PUNTO CHE LE COMPRIAMO IMMAGINANDO CHE COSTANO MENO E CHE OFFRONO LE STESSE CARATTERISTICHE! :doh:


:D UNA A3 DI 14 ANNI CON 250000 km E' UN 'AUTO ANCORA IN VITA (VEDETE QUANTI USATI ESISITONO IN VENDITA CON QUESTI KM CHE MARCIANO ANCORA ALLA GRANDE CE NE SONO MIGLIAIA!!!!!!!) :cool:

UNA 147 DI 5 ANNI????
VA' CAMBIATA PERCHE' LA GARANZIA E' SCADUTA E SI SCASSA TUTTO


:cool: DOVE E' SCRITTO CHE LA MACCHINA VA' CAMBIATA OGNI 4/5 ANNI?:cool:
:sofico: L'AUTO E' UN INVESTIMENTO DEVE ESSERE SCONTATO CHE DURI 10 ANNI :sofico:

CONCLUDO DICENDO CHE LE ITALIANE ERANO GRANDISSIME MACCHINE VEDI LA PRIMA STORICA E MITICA 500


Si vede :asd: :asd:

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 16:23
le auto/moto italiane le odio a priori.....si salva giusto qualcuna....spero che falliscano all'istante(alfa,lacia) mi spiacerebbe solo per il fatto che ci andremo a smenare noi italiani:doh: ...per il resto le auto tedesche/jap mantengono sempre un'alto livello.

Che post ragazzi :cool:

Grave Digger
30-06-2008, 16:29
si parla di prodotto, non di politica. la risposta che hai dato può essere condivisibile ma è ot.

era un esempio,del fatto che cmnq a rimetterci,sia in un caso che nell'altro,siamo stati noi :) ...

in ogni caso non credo si possa parlare di truffa o di politica inaccettabile quando si tratta di auto;l'auto sta lì in concessionario,c'è scritto sopra il prezzo,se soddisfa le proprie esigenze,bene,altrimenti di diritto a far la muffa ;) .....

Radagast82
30-06-2008, 16:31
Si vede :asd: :asd:

infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 16:35
infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...

Che perla, me lo sono appena letto :D :D

usa9999999999
30-06-2008, 17:22
infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...

Ci tiene a dimostrare l'inarrivabilità delle tetesche... :O :asd:

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 08:12
Ci tiene a dimostrare l'inarrivabilità delle tetesche... :O :asd:

Infatti credo nessuno arriverà mai ai livelli di bruttezza dell'A2 :sofico:

ripe
01-07-2008, 08:56
Chiaramente le tedesche...






















ah, ma non si parlava di fichette?! :sofico:

Chevelle
01-07-2008, 10:15
Ho avuto sia tedesche che italiane, ma di un' altra generazione. La Golf II (1.6 75 hp mi sembra) è stata l' auto più scadente che abbia mai avuto: motore, tenuta di strada, sterzo davvero pessimi. Benissimo la Golf GTI III 2.0 16V, davvero ottima macchina, venduta e ancora marciante!! (è del 1993). Lato italiane ci sono stati molti dolori: Fiat Uno 45 Fire, macchina dei 18 anni, affidabile però il motore era davvero sotto dimensionato e la tenuta di strada era pessima con le 135!!! Ho dovuto spendere un pò per l' assetto e per le 165! Fiat Brava e Lancia Lybra SW 2.4 jtd le ultime italiane in mio possesso. Non molto soddisfatto per quanto riguarda l' affidabilità di entrambe (impianto elettrico in primis). Ho guidato, per un lungo periodo, una Lancia K 2.0 20v t e devo dire che è stata un' auto fantastica sotto ogni punto di vista. Ero quasi tentato di valutare un possibile acquisto, ma è impossibile trovarne una in buone condizioni come quella che mi hanno prestato.

usa9999999999
01-07-2008, 10:21
Infatti credo nessuno arriverà mai ai livelli di bruttezza dell'A2 :sofico:

Appunto... :D :asd:

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 10:22
Ho avuto sia tedesche che italiane, ma di un' altra generazione. La Golf II (1.6 75 hp mi sembra) è stata l' auto più scadente che abbia mai avuto: motore, tenuta di strada, sterzo davvero pessimi. Benissimo la Golf GTI III 2.0 16V, davvero ottima macchina, venduta e ancora marciante!! (è del 1993). Lato italiane ci sono stati molti dolori: Fiat Uno 45 Fire, macchina dei 18 anni, affidabile però il motore era davvero sotto dimensionato e la tenuta di strada era pessima con le 135!!! Ho dovuto spendere un pò per l' assetto e per le 165! Fiat Brava e Lancia Lybra SW 2.4 jtd le ultime italiane in mio possesso. Non molto soddisfatto per quanto riguarda l' affidabilità di entrambe (impianto elettrico in primis). Ho guidato, per un lungo periodo, una Lancia K 2.0 20v t e devo dire che è stata un' auto fantastica sotto ogni punto di vista. Ero quasi tentato di valutare un possibile acquisto, ma è impossibile trovarne una in buone condizioni come quella che mi hanno prestato.

Se vabbè, pretendi tenuta da una Uno 45...Come affidabilità non si discute, con gli amici abbiamo combinato di tutto con una Uno, mai riusciti a metterla in ginocchio, gran macchina :D :D Non avere niente, questo è il trucco per una buona longevità :D :D

Chevelle
01-07-2008, 10:26
Se vabbè, pretendi tenuta da una Uno 45...Come affidabilità non si discute, con gli amici abbiamo combinato di tutto con una Uno, mai riusciti a metterla in ginocchio, gran macchina :D :D Non avere niente, questo è il trucco per una buona longevità :D :D

Lo so, ma in Croazia ho visto il muro a pochi cm dalla fiancata sinistra. Sono quasi uscito di strada ed andavo a 40 km/h :D (curva a gomito non segnalata e assenza di illuminazione). Da quella volta ho cambiato le 135 con le 165 ed assetto artigianale (abbassata di 4 cm). Altra macchina, tenuta di strada davvero buona!

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 10:27
Lo so, ma in Croazia ho visto il muro a pochi cm. Sono quasi uscito di strada ed andavo a 40 km/h :D (curva a gomito non segnalata e assenza di illuminazione). Da quella volta ho cambiato le 135 con le 165 ed assetto artigianale. Altra macchina :D

Avrai avuto anche le 135 "marmo di carrara edition" :D :D
Su auto del genere le gomme non le cambiavi mai :D

Chevelle
01-07-2008, 10:31
Avrai avuto anche le 135 "marmo di carrara edition" :D :D
Su auto del genere le gomme non le cambiavi mai :D

Infatti! Duravano anche una botta di km e quando andavo dal gommista sembrava di cambiare le ruote ad uno scooter! ;) L' ho venduta ad un meccanico (per i pezzi di ricambio) alla soglia dei 160.000 km per comprare la Golf II usata (pagata pochissimo).

ST3P
17-07-2008, 12:27
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Si vede
infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...
__________________
No, no, no, attenzione, noo! Pattene soppaltate secondo l'articolo 12 abbia pazienza, sennò, posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...
Radagast82 è offline Segnala messaggio Rispondi citando il messaggio o parte di esso Multi-Quote This Message
Radagast82
Visualizza profilo pubblico
Invia un messaggio privato a Radagast82
Invia e-mail a Radagast82
Altri messaggi di Radagast82
Aggiungi Radagast82 alla lista degli utenti amici
Old 30-06-2008, 17:35 #112
Aviatore_Gilles
Senior Member

L'Avatar di Aviatore_Gilles

Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 888

Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...
Che perla, me lo sono appena letto
__________________
When your problems seem like mountains, You feel the need to find some answers, You can leave it for another day, Don't try so hard
Aviatore_Gilles è offline Segnala messaggio Rispondi citando il messaggio o parte di esso Multi-Quote This Message
Aviatore_Gilles
Visualizza profilo pubblico
Invia un messaggio privato a Aviatore_Gilles
Altri messaggi di Aviatore_Gilles
Aggiungi Aviatore_Gilles alla lista degli utenti amici
Old 30-06-2008, 18:22 #113
usa9999999999
Senior Member

L'Avatar di usa9999999999

Iscritto dal: Sep 2007
Città: Torino <-----------> Crysis Island / Rapture
Messaggi: 2196

Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
infatti non capisco perchè questo 3d è ancora in vita... si vede che dopo il 3d sull'A2 l'utente non demorde e continua...
Ci tiene a dimostrare l'inarrivabilità delle tetesche...
__________________

DIREI INVECE CHE QUESTI DUE POST SONO FANTASTICI, è davvero un quadretto stupendo vedere come la gente si insulta per cercare di sostenere la prorpia opinione, personalmente mi sono limitato a postare delle indagini di mio interesse che ho calato in veste popolare; devo dire la verità mi è piaciuto moltissimo il risultato.

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto senza odio e rancore ma soprattutto ringrazio le persone che rispondono incazzatissime con il mondo per non si sà quale motivo!

ceccoos
17-07-2008, 13:42
Ciao,
che confronto ci proponi oggi?

Tetsuya1977
17-07-2008, 13:47
Lasciando perdere diversi segmenti dove le italiane si comportano egregiamente, per quanto riguarda le berline di lusso non c'è alcun paragone in termini di qualità, affidabilità e piacere di guida.

dibe
17-07-2008, 13:48
Ciao,
che confronto ci proponi oggi?

la stupendissima Fox vs il resto delle segmento A.

Secondo me è migliore di tutte, è volkswagen!














:rotfl:

Radagast82
17-07-2008, 13:48
Ciao,
che confronto ci proponi oggi?

:asd:

c'ho messo tre ore per leggere quello che aveva scritto, altre 2 per capire che è stato un tentativo di multi quote andato a male...

Burrocotto
17-07-2008, 13:49
Lasciando perdere diversi segmenti dove le italiane si comportano egregiamente, per quanto riguarda le berline di lusso non c'è alcun paragone in termini di qualità, affidabilità e piacere di guida.
Hai ragione, la Quattroporte bastona la concorrenza. ;)

la stupendissima Fox vs il resto delle segmento A.

Secondo me è migliore di tutte, è volkswagen!
:rotfl:
Ancora per poco...non appena la VW si deciderà a importare anche da noi la Gol saran dolori x la Fox. :O

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:01
Hai ragione, la Quattroporte bastona la concorrenza. ;)

Certo...eccolo il commento magnifico dove tra nero e bianco non ci sono altri toni ... forse apere che ai la 500 a pezzi (non l'ultima, badiamo bene a rimarcarlo) è difficile percepire alcune sfumature.

Non necessariamente auto di quella cifra...ma cosa posso pretendere da te burrocotto?

Sogna sogna.

Io intanto viaggio su un auto che costa meno della Quattroporte e mi assicura un comfort di marcia elevatissimo, affidabilità, sicurezza, un eccelente servizio post-vendita e, sottolineo per ultimo, delle prestazioni di tutto rispetto.

Burrocotto
17-07-2008, 14:01
Certo...eccolo il commento magnifico dove tra nero e bianco non ci sono altri toni ... forse apere che ai la 500 a pezzi (non l'ultima, badiamo bene a rimarcarlo) è difficile percepire alcune sfumature.

Non necessariamente auto di quella cifra...ma cosa posso pretendere da te burrocotto?

Sogna sogna.

Io intanto viaggio su un auto che costa meno della Quattroporte e mi assicura un comfort di marcia elevatissimo, affidabilità, sicurezza, un eccelente servizio post-vendita e, sottolineo per ultimo, delle prestazioni di tutto rispetto.
Hai parlato di berline di lusso? Si.
La Quattroporte è una berlina di lusso? Si.
Come mai stiamo ancora a discutere?

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:07
Hai parlato di berline di lusso? Si.
La Quattroporte è una berlina di lusso? Si.
Come mai stiamo ancora a discutere?

Quindi partiamo subito dai 120,000 euro circa... :stordita:

Davvero, tagliamo corto con te, sempre più nel ridicolo...:stordita:

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:07
Come mai stiamo ancora a discutere?

Per inciso, questo me lo chiedevo anche io.

Ma chi t'ha cercato? :stordita: :fagiano:

dibe
17-07-2008, 14:08
Hai parlato di berline di lusso? Si.
La Quattroporte è una berlina di lusso? Si.
Come mai stiamo ancora a discutere?

"probabilmente" perchè con berlina di lusso si può intendere anche berline di fascia inferiore alla quattroporte (che costa sui 120.000 euro), diciamo il segmento dalla 159 in su, dove il gruppo fiat non ha un bel nulla.

Burrocotto
17-07-2008, 14:13
Per inciso, questo me lo chiedevo anche io.

Ma chi t'ha cercato? :stordita: :fagiano:
Che ci vuoi fare, le strade s'incrociano. :D

"probabilmente" perchè con berlina di lusso si può intendere anche berline di fascia inferiore alla quattroporte (che costa sui 120.000 euro), diciamo il segmento dalla 159 in su, dove il gruppo fiat non ha un bel nulla.
Tecnicamente quelle sarebbero berline superiori. Il lusso è altra cosa. ;)
Hai comunque ragione, speriamo in tempi migliori, con un'erede della 166 e della Thesis. Ciò non toglie che la Quattroporte sia una berlina di lusso e sia una delle migliori. :)

ferste
17-07-2008, 14:15
Ancora per poco...non appena la VW si deciderà a importare anche da noi la Gol saran dolori x la Fox. :O

io sulla GOL ci ho fatto 1500 km in due giorni........... :asd: ....se decidessero di importarla sarebbero dolori per tutte le case automobilistiche, incluse Ferrari e Maserati :O

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:16
"probabilmente" perchè con berlina di lusso si può intendere anche berline di fascia inferiore alla quattroporte (che costa sui 120.000 euro), diciamo il segmento dalla 159 in su, dove il gruppo fiat non ha un bel nulla.

Probabilmente.

Ma no, che dici?

Dalla Quattroporte in sù, esclusivamente.:stordita:

Anzi dai 120,000 in sù.

E solo del gruppo Fiat. :stordita:

:stordita: :rolleyes:

Wait, wait ... ho appena letto Thesis ... un attimo che mi gira la testa...

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:18
Che ci vuoi fare, le strade s'incrociano. :D

Magari si incrociano davvero: ti distrai tu, mi distraggo io e facciamo così in modo di saggiare le doti di sicurezza delle nostre autovetture.

:stordita:

ceccoos
17-07-2008, 14:25
Non possiamo discutere di :

TETESCHE VS RESTO DEL MONDO?

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:29
Non possiamo discutere di :

TETESCHE VS RESTO DEL MONDO?

Jappo rules e yankee sucks :stordita: ma apri n'altro topic

Grave Digger
17-07-2008, 14:34
"probabilmente" perchè con berlina di lusso si può intendere anche berline di fascia inferiore alla quattroporte (che costa sui 120.000 euro), diciamo il segmento dalla 159 in su, dove il gruppo fiat non ha un bel nulla.
ma da quello che si è sempre capito,è un po' nel senso comune che il gruppo fiat non voglia ad oggi sbocciare e diventare competitiva in quella fascia di mercato......oppure,malgrado qualche flebile tentativo,non sia ancora il momento di dedicarcisi con costanza ed ingenti investimenti :) .....
Wait, wait ... ho appena letto Thesis ... un attimo che mi gira la testa...
e per cortesia!!!,non ti ci mettere pure tu caspita,l'avete già nominata 2 volte,basta e avanza :O ......

:Puke:

........ecco,vedi cosa m'hai combinato :rolleyes: ...........
Magari si incrociano davvero: ti distrai tu, mi distraggo io e facciamo così in modo di saggiare le doti di sicurezza delle nostre autovetture.

:stordita:

però sei sadico eh :fagiano:

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:46
e per cortesia!!!,non ti ci mettere pure tu caspita,l'avete già nominata 2 volte,basta e avanza :O ......

:Puke:

........ecco,vedi cosa m'hai combinato :rolleyes: ...........

Non lo dire a me paisà http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/853622.gif

Ora sto pensando a quella meraviglia della Thesis http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/827576.gif ... sì, quella proposta in versione Executive http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/48423.png con quel bel motorazzo http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/629662.gif diesel 2,4 cinque cilindri ma a volte anche quattrohttp://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/764331.gif

46,000 euro: quasi quasi vado a vedere se ne hanno a http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/357160.gif km/0 ... ma è difficile, è troppo richiesta.

Scherzi a parte, oltre a Napolitano chi la usa?

Grave Digger
17-07-2008, 14:50
Non lo dire a me paisà http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/853622.gif

Ora sto pensando a quella meraviglia della Thesis http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/827576.gif ... sì, quella proposta in versione Executive http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/48423.png con quel bel motorazzo http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/629662.gif diesel 2,4 cinque cilindri ma a volte anche quattrohttp://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/764331.gif

46,000 euro: quasi quasi vado a vedere se ne hanno a http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/357160.gif km/0 ... ma è difficile, è troppo richiesta.

Scherzi a parte, oltre a Napolitano chi la usa?

il berlusca :D !!!

ne ha prese 3 al lancio qualche anno fa per dimostrare(appunto,si tratta sempre e solo di dimostrare soltanto,sia a destra,che a sinistra)il fatto che lui amasse l'italia :stordita: .......

.........e poi ha tonnellate su tonnellate di audi A8 etc etc :fagiano: ...........

cmnq l'A8 in particolare sembra aggradarlo parecchio,quasi sempre usa quella :) ......

cmnq ultimamente gliel'ho vista comparire in tv la thesis :)....

Tetsuya1977
17-07-2008, 14:56
cmnq ultimamente gliel'ho vista comparire in tv la thesis :)....

Sei subito andato al pronto soccorso? http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/16650.gif

ceccoos
17-07-2008, 15:01
A me la thesis piace..

dentro è un vero salotto


:stordita: :fagiano: :stordita:

Burrocotto
17-07-2008, 15:02
cmnq ultimamente gliel'ho vista comparire in tv la thesis :)....
Mi pare giusto. :O
http://rami.khanna.googlepages.com/PresCar.jpg/PresCar-full.jpg
http://rami.khanna.googlepages.com/PresMotorcade1.jpg/PresMotorcade1-full.jpg
E non venitemi a dire che la C6 è bella... :asd:

Tetsuya1977
17-07-2008, 15:06
A me la thesis piace..

dentro è un vero salotto


:stordita: :fagiano: :stordita:

Se riesci a trovarne una, data l'enorme richiesta per questa ammiraglia di lusso, non lasciartela sfuggire. :stordita:

Tetsuya1977
17-07-2008, 15:09
Caspita siamo arrivati a sparare sui francesi dentro un topic "ITALIANE o TEDESCHE QUALI PREFERITE?" ... non eri tu a farmi notare l'inutilità di qualche foto Porsche all'interno del 3d della Mmmmmmmito?

:stordita:

A quando il paragone con l'aratro?

Grave Digger
17-07-2008, 15:14
Sei subito andato al pronto soccorso? http://basketboffalora.forumattivo.com/users/a3/48/57/50/smiles/16650.gif
convulsioni :D .
A me la thesis piace..

dentro è un vero salotto


:stordita: :fagiano: :stordita:
oh si,anche a me piace,"da morire" :stordita: .....
Mi pare giusto. :O

E non venitemi a dire che la C6 è bella... :asd:

e chi ha detto che è bella :) ????

sei tu che l'hai tirata fuori ;) .

Burrocotto
17-07-2008, 15:18
Caspita siamo arrivati a sparare sui francesi dentro un topic "ITALIANE o TEDESCHE QUALI PREFERITE?" ... non eri tu a farmi notare l'inutilità di qualche foto Porsche all'interno del 3d della Mmmmmmmito?
:stordita:
A quando il paragone con l'aratro?
Era solo per affermare che è *normale* che un capo di stato (o comunque un'alta carica istituzionale) usi auto prodotte nella sua nazione.
L'elasticità mentale è una bella cosa quando usata.

e chi ha detto che è bella :) ????

sei tu che l'hai tirata fuori ;) .
Pensa ai poveri francesi, che avranno le convulsioni ogni volta che vedono il Sarco. :D
Mal comune mezzo gaudio,no? :read:

Grave Digger
17-07-2008, 15:34
Pensa ai poveri francesi, che avranno le convulsioni ogni volta che vedono il Sarco. :D
Mal comune mezzo gaudio,no? :read:

mah,saranno anche fatti loro :) .

a me interessa il nostro capo di stato,e le convulsioni mi vengono quando è in thesis,non in A8 :D ....

ceccoos
17-07-2008, 15:38
Se riesci a trovarne una, data l'enorme richiesta per questa ammiraglia di lusso, non lasciartela sfuggire. :stordita:

Se la trovassi km0 a 15000€ la prenderei

Qui da me in azienda ce ne sono un casino..

:stordita: :fagiano: :stordita:


Cmq

Thesis
http://www.autobaselli.it/70613/bblancia-thesis06-int5.jpg

C6
http://www.galaxiacar.com/images/c6int.JPG

BMW serie 5
http://www.autobaselli.it/80422/BBbmw-530-xd-int5.jpg

Audi A6
http://www.companycardriver.co.uk/roadtests/_images/articles/A6roadtest07int.jpg

Nuova Superb
http://www.vicky.in/straightfrmtheheart/wp-content/uploads/2007/12/skoda-superb-2008-interiors.jpg

Burrocotto
17-07-2008, 15:38
mah,saranno anche fatti loro :) .

a me interessa il nostro capo di stato,e le convulsioni mi vengono quando è in thesis,non in A8 :D ....
Conta il ripieno...a me le convulsioni verrebbero anche se fosse a bordo di una DeLorean,fai te.

Tetsuya1977
17-07-2008, 15:53
Minchia siamo arrivati ad autobaselli :stordita:

Colui che a seconda di cosa ha in vendita cambia quello scritto nell'inserzione :stordita:

A parte questo se la trovi la Thesis prendila, non ha proprio difetti ... il 2,4 a 5 cilindri poi :stordita:

Vabbè dai, parliamo anche di Maybach ...

Grave Digger
17-07-2008, 15:53
Conta il ripieno...a me le convulsioni verrebbero anche se fosse a bordo di una DeLorean,fai te.

allora dobbiamo specificare che qualunque politico italiano diventi capo di stato,farà venire l'embolia al cervello ai suoi cittadini :p ........


ma la discussione esulerebbe dal tema del thread :D !

Tetsuya1977
17-07-2008, 15:56
Conta il ripieno...a me le convulsioni verrebbero anche se fosse a bordo di una DeLorean,fai te.

Ma che è? :stordita:

Siamo arrivati a parlare di Ritorno al futuro?

No dimmelo he, che posto le foto fatte agli Studios di L.A. con la macchinazza di fuori ... ma per piacere ...:rolleyes:

Burrocotto
17-07-2008, 16:03
Ma che è? :stordita:

Siamo arrivati a parlare di Ritorno al futuro?

No dimmelo he, che posto le foto fatte agli Studios di L.A. con la macchinazza di fuori ... ma per piacere ...:rolleyes:
E' l'esempio di un auto che mi piace e che mi provoca reazioni opposto al disgusto.
Ho sbagliato, è giusto dire che la Thesis ti fa vomitare, mentre è sbagliato citare un auto che è rimasta nel mio cuore.
Riesci sempre a stupirmi.
E non in positivo.

Tetsuya1977
17-07-2008, 16:14
E' l'esempio di un auto che mi piace e che mi provoca reazioni opposto al disgusto.
Ho sbagliato, è giusto dire che la Thesis ti fa vomitare, mentre è sbagliato citare un auto che è rimasta nel mio cuore.
Riesci sempre a stupirmi.
E non in positivo.

E io che pensavo tu scherzassi...

http://www.cronanmcnamara.com/images/back-to-future.jpg

Pensa che l'ho vista dal vivo agli Studios, oltre ad avere fatto il tour di back to the future... che palato fine, che gusti che hai ... adesso comincio a capire ... 500 scassata + 'sta cosa sopra...

Anyway, a quando un paragone con la Batmobile o la macchina dei Flintstones?

Burrocotto
17-07-2008, 16:22
Pensa che l'ho vista dal vivo agli Studios, oltre ad avere fatto il tour di back to the future... che palato fine, che gusti che hai ... adesso comincio a capire ... 500 scassata + 'sta cosa sopra...
E' buffo, odi Grillo (una delle poche cose positive che ti abbia visto fare :D) e adotti la sua stessa tattica (ovvero il citare cose che non centrano una bega).
In famiglia non abbiamo solo il 30cv, sai. Fatti pure passare l'ossessione, quello è il ferrovecchi che uso x andare a lavoro e basta. ;)

Anyway, a quando un paragone con la Batmobile o la macchina dei Flintstones?
Non suscitano in me nulla che sia agli antipodi del sentimento di disgusto. :O

Tetsuya1977
17-07-2008, 16:29
E' buffo, odi Grillo (una delle poche cose positive che ti abbia visto fare :D) e adotti la sua stessa tattica (ovvero il citare cose che non centrano una bega).
In famiglia non abbiamo solo il 30cv, sai. Fatti pure passare l'ossessione, quello è il ferrovecchi che uso x andare a lavoro e basta. ;)

Ah cazzo sorry, poi mi spieghi cosa c'entra la De Lorean, la C6 e pure Grillo in questo topic. :stordita:

Che mi frega di quello che ha la tua famiglia?

Ciò che ha babbo e company proprio non mi tange.

Sennò arricominciamo "mio cuggino di quarto grado parente del figlioccio di xxx" ha duecento automobili.:stordita:

Burrocotto
17-07-2008, 16:37
Ah cazzo sorry, poi mi spieghi cosa c'entra la De Lorean, la C6 e pure Grillo in questo topic. :stordita:

Che mi frega di quello che ha la tua famiglia?

Ciò che ha babbo e company proprio non mi tange.

Sennò arricominciamo "mio cuggino di quarto grado parente del figlioccio di xxx" ha duecento automobili.:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23360339&postcount=135
Chi è che ha citato la Thesi scusa?
Cmq per oggi ho superato la tua razione quotidiana...non è che abbia tutta sta voglia di continuare a rispondere alle tue provocazioni.

Tetsuya1977
17-07-2008, 17:53
A Torino conosco dottori in gamba, gente che ti aiuta se hai dei vuoti di memoria:

Tecnicamente quelle sarebbero berline superiori. Il lusso è altra cosa. ;)
Hai comunque ragione, speriamo in tempi migliori, con un'erede della 166 e della Thesis. Ciò non toglie che la Quattroporte sia una berlina di lusso e sia una delle migliori. :)

Sei stato tu il primo a citare la Thesis e neanche te ne accorgi! :stordita: :read: :read:

Evidenziamolo anche così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23360292&postcount=135

A Burrocò, con tutto il bene che ti voglio ... lassa stà che non è cosa ... dopo il topic in cui dici che la benzina non è cara e dopo aver difeso ogni FIAT (riusciresti a difendere anche una DUNA) ...

Burrocotto
17-07-2008, 18:36
A Torino conosco dottori in gamba, gente che ti aiuta se hai dei vuoti di memoria:



Sei stato tu il primo a citare la Thesis e neanche te ne accorgi! :stordita: :read: :read:

Evidenziamolo anche così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23360292&postcount=135

A Burrocò, con tutto il bene che ti voglio ... lassa stà che non è cosa ... dopo il topic in cui dici che la benzina non è cara e dopo aver difeso ogni FIAT (riusciresti a difendere anche una DUNA) ...
Vero,chiedo venia.
Leggere 1 pagina di commenti inutili sul vomito indotto ha provocato confusione in me.

alkio85
17-07-2008, 19:05
Io voto la nuova classe c per eleganza e comfort.
Se dovessi guardare ad una sportiva invece andrei sicuramente su bmw.

In italia di degne rivali non ce ne sono. Al massimo potremmo confrontare le fiat con le vw, ma sarebbe una sfida impari...


La thesis fuori è oscena. Dentro invece molto bella. Ma anche la linea esterna deve esser bella altrimenti ciccia.

stefano7689
17-07-2008, 19:08
Non ho incluso la VOLKSWAGEN per un motivo preciso
quale^?

sam_88
17-07-2008, 19:13
Io voto la nuova classe c per eleganza e comfort.
Se dovessi guardare ad una sportiva invece andrei sicuramente su bmw.

In italia di degne rivali non ce ne sono. Al massimo potremmo confrontare le fiat con le vw, ma sarebbe una sfida impari...


La thesis fuori è oscena. Dentro invece molto bella. Ma anche la linea esterna deve esser bella altrimenti ciccia.

Discorso inverso per BMW, sportività e linea esterna ok, ma interni? :asd:
Per la Mercedes ti quoto, anche se la versione station per me è una spanna sopra la berlina.

Grave Digger
17-07-2008, 19:24
Discorso inverso per BMW, sportività e linea esterna ok, ma interni? :asd:

spiegati meglio.

sam_88
17-07-2008, 19:48
spiegati meglio.

alkio85 diceva che la Thesis è oscena fuori e bella dentro :), io dico il contrario per BMW (non è un attacco alla bmw ne una difesa della lancia, solo un parere personale).

Tetsuya1977
17-07-2008, 20:13
alkio85 diceva che la Thesis è oscena fuori e bella dentro :), io dico il contrario per BMW (non è un attacco alla bmw ne una difesa della lancia, solo un parere personale).

Senti ma sono a Corbetta ... passa a farmi vedere 'sta Alfa :cool:

Tetsuya1977
17-07-2008, 20:14
Vero,chiedo venia.
Leggere 1 pagina di commenti inutili sul vomito indotto ha provocato confusione in me.

In ginocchio sui ceci.

Adesso.

:stordita:

Scherzo he!

Grave Digger
17-07-2008, 20:22
alkio85 diceva che la Thesis è oscena fuori e bella dentro :), io dico il contrario per BMW (non è un attacco alla bmw ne una difesa della lancia, solo un parere personale).
punti di vista ;) .
In ginocchio sui ceci.

Adesso.

speriamo non li mangi (cit.) :fagiano:

Tetsuya1977
17-07-2008, 20:24
La thesis fuori è oscena. Dentro invece molto bella. Ma anche la linea esterna deve esser bella altrimenti ciccia.

E il motore dove lo lasciamo?

Burrocotto
18-07-2008, 06:32
E il motore dove lo lasciamo?
Per terra, insieme ai pianali Bmw che si strappano.
Ops, il difetto però riguardava la Serie 3, non la Serie 5.:fagiano:

Tetsuya1977
18-07-2008, 09:57
Per terra, insieme ai pianali Bmw che si strappano.

Ma dai?

La stessa casa con la quale Alfiat ha stretto un accordo commerciale?

Mi meravaglio che a Monaco si siano messi affari con un'azienda che ha fatto, fa e farà della cazz-'o-integrazione il suo cavallo di battaglia.

Vuoi disquisire partendo dall'Alfasud e le sue meravigliose vernici o partiamo dall'Argenta, Multipla, Duna ecc. ecc. ?

Ma ogni volta devi fare un autogol?

E come ti giustificherai quando le sinergie tra BMW e Alfiat cominceranno a materializzarsi? :read: :stordita:

E c'è davvero poco da essere nazionalisti, i francesi di qua, l'orgoglio bla bla ... minchiate ... se ci tieni tanto al paese metti i tuoi risparmi nell'Alitalia che pare sia un ottimo investimento :stordita:
... io se permetti compro quello che mi piace e mi soddisfa.

Non mi dire che hai lasciato tutto in Parmalat per non mangiare i budini francesi he! :stordita:

Grave Digger
18-07-2008, 10:32
Ma dai?

La stessa casa con la quale Alfiat ha stretto un accordo commerciale?

Mi meravaglio che a Monaco si siano messi affari con un'azienda che ha fatto, fa e farà della cazz-'o-integrazione il suo cavallo di battaglia.

Vuoi disquisire partendo dall'Alfasud e le sue meravigliose vernici o partiamo dall'Argenta, Multipla, Duna ecc. ecc. ?

Ma ogni volta devi fare un autogol?

E come ti giustificherai quando le sinergie tra BMW e Alfiat cominceranno a materializzarsi? :read: :stordita:

E c'è davvero poco da essere nazionalisti, i francesi di qua, l'orgoglio bla bla ... minchiate ... se ci tieni tanto al paese metti i tuoi risparmi nell'Alitalia che pare sia un ottimo investimento :stordita:
... io se permetti compro quello che mi piace e mi soddisfa.

Non mi dire che hai lasciato tutto in Parmalat per non mangiare i budini francesi he! :stordita:

la mia fiat seicento è ovviamente migliore della bmw 3er >2000,infatti non si strappa il fondo posteriore :D

Burrocotto
18-07-2008, 10:54
Ma dai?

La stessa casa con la quale Alfiat ha stretto un accordo commerciale?

Mi meravaglio che a Monaco si siano messi affari con un'azienda che ha fatto, fa e farà della cazz-'o-integrazione il suo cavallo di battaglia.
Il fatto che abbiano fatto un pianale che si strappava non vuol dire che lo faranno in futuro.

Vuoi disquisire partendo dall'Alfasud e le sue meravigliose vernici o partiamo dall'Argenta, Multipla, Duna ecc. ecc. ?
Cosa centrano? Vogliamo tirar fuori qualche storia degli inizi del '900,giusto per continuare ad andare indietro nel tempo?

E come ti giustificherai quando le sinergie tra BMW e Alfiat cominceranno a materializzarsi? :read: :stordita:

Non devo giustificarle.

E c'è davvero poco da essere nazionalisti, i francesi di qua, l'orgoglio bla bla ... minchiate ... se ci tieni tanto al paese metti i tuoi risparmi nell'Alitalia che pare sia un ottimo investimento :stordita:
... io se permetti compro quello che mi piace e mi soddisfa.

Non mi dire che hai lasciato tutto in Parmalat per non mangiare i budini francesi he! :stordita:
Bravo. Cosa centrano Alitalia e Parmalat lo sai solo tu.

la mia fiat seicento è ovviamente migliore della bmw 3er >2000,infatti non si strappa il fondo posteriore :D
Dal punto di vista dei telai strappati direi proprio di si.

Grave Digger
18-07-2008, 11:07
Dal punto di vista dei telai strappati direi proprio di si.

peccato soltanto che nonostante una fessurazione di 2 cm avvertibile grazie ad un rumore,e mai critica per quanto riguarda la sicurezza(mai nessuno si è fatto male),il telaio danneggiato di quell'auto resta cmnq superiore a quello della mia perfettamente in buona salute ;) .....


di fatto,nonostante il danno,la rigidezza torsionale della vettura non è stata inficiata,e non si è mai reso necessario lavorare sulle sospensioni,perchè magari,a causa del problema,lavoravano male ;) ......

Burrocotto
18-07-2008, 11:19
peccato soltanto che nonostante una fessurazione di 2 cm avvertibile grazie ad un rumore,e mai critica per quanto riguarda la sicurezza(mai nessuno si è fatto male),il telaio danneggiato di quell'auto resta cmnq superiore a quello della mia perfettamente in buona salute ;) .....


di fatto,nonostante il danno,la rigidezza torsionale della vettura non è stata inficiata,e non si è mai reso necessario lavorare sulle sospensioni,perchè magari,a causa del problema,lavoravano male ;) ......
E' un difetto che è capitato a più persone? Si.
E' un difetto congenito della macchina? Si.
E' un difetto di cui Bmw se ne è fregata per via dell'articolo quinto (ovvero chi ha i soldi in mano ha vinto :D)? Si.
E' un difetto che va cmq riparato? Si.
Non è che pur di screditare la Fiat ti devi ritrovare a difendere a oltranza Bmw...

alkio85
18-07-2008, 11:27
Discorso inverso per BMW, sportività e linea esterna ok, ma interni? :asd:
Per la Mercedes ti quoto, anche se la versione station per me è una spanna sopra la berlina.

si si in mercedes parlavo infatti rispetto alle stationwagon. Che col bagagliaio garantiscono un'ottimo comfort anche per lungo viaggi con molti bagagli, invece di doversi adattare cercando posto per borse e borsoni tra le gambe dei passeggeri. Ed anche all'esterno la sw ha una linea davvero molto bella e elegante, mentre le berline hanno il culo a scendere che non mi soddisfa troppo.

A dirla tutta anche la 159 sw mi piace molto come linea, ma i motori ciucciano che è una schefezza e i materiali degli interni non sono questo granchè.

Mentre per per gli interni delle bmw, devo dire che sono molto belli ma essenziali come dovrebbero appunto essere su una sportiva.

Grave Digger
18-07-2008, 11:30
E' un difetto che è capitato a più persone? Si.
E' un difetto congenito della macchina? Si.
E' un difetto di cui Bmw se ne è fregata per via dell'articolo quinto (ovvero chi ha i soldi in mano ha vinto :D)? Si.
E' un difetto che va cmq riparato? Si.
Non è che pur di screditare la Fiat ti devi ritrovare a difendere a oltranza Bmw...
a parte che non è un difetto congenito dall'auto,perchè è stato risolto con i modelli successivi al 2000......

non si tratta di screditare la fiat,ma di contestualizzare la tua affermazione(errata)di partenza....

tu hai detto che il telaio della 3er si lascia a terra perchè si strappa(falso,si tratta di fessurazione tecnicamente parlando,perchè non si assiste a perdita di materiale,ma solo a disaccollamento dello stesso)...

ed io ti ho risposto:"dunque quello della mia 600 è superiore?"

anche una trabant,una lada allora hanno un telaio migliore di quella bmw,e ciò è falso,spiegandoti tecnicamente il perchè adesso lo sai,senza necessariamente il bisogno di urlare "al lupo,al lupo!!" ;) ......

se la rigidezza torsionale fosse stata intaccata facendo lavorar male la sospensione,facendo magari sollevare la ruota anteriore opposta ok,allora se ne potrebbe discutere,ma una fessurazione di 2 cm è una cosa che significa ben poco,a maggior ragione del fatto che il danno è solo estetico,in quanto nessuno si è mai fatto male per causa sua.....

e d'altra parte,qualora lo fosse,nessuno si sognerebbe di fregarsene aspettando che diventi una voragine,e non c'è il pericolo che la cosa passi inosservata,si sentono infatti cincischiare i lembi che si sfregano vicendevolmente ;) .....

sam_88
18-07-2008, 11:33
A dirla tutta anche la 159 sw mi piace molto come linea, ma i motori ciucciano che è una schefezza e i materiali degli interni non sono questo granchè.

Beh la 159 è davvero bellissima come linea, sia station che berlina. I motori ciucciano si, ma a usarli, ti garantisco che non sono così disastrosi come li si vuole far apparire (parlo dei diesel :ciapet: ). Soprattutto se penso che hanno già qualche anno sul groppone :) . Gli interni sono molto buoni come materiali ma si può migliorare, a livello assemblaggio anche: pensa che vedo la differenza tra la 159 di mio papà e la mia Brera.

Tetsuya1977
18-07-2008, 11:34
A Burrocò, senti amme un secondo: ma chi te lo fa fare?

Intendo chi te lo fa fare di difendere un'azienda italiana a priori?

Ecco perchè ho citato Alitalia ad cazzum, perchè tu che hai il paraocchi e vedi solo Alfiat saresti in grado di dire che Tanzi non ha sbagliato così clamorosamente e che Alitalia è una compagnia solidissima e coi controcoglioni.

Ho mai scritto che io sbavo per le tedesche, le jappo, le yankee o quant'altro?

Logico che stando a venti minuti da MB e avendo amici in azienda scelgo per ora MB.

E sono convinto di aver avuto più mezzi italiani di te, a quattro e due ruote, parlo di te non di papino a mammina.

Ti accenno la partenza nel mondo motori con un Piaggio Ciao (niente da dire e ci mancherebbe per una bici col motore) per passare poi a Cagiva 125 Mito e già qui dovevo capirla di non dare più una lira a un cane italiano dal nome Castiglioni che non mi dava l'opportunità di cambiare un quadro strumenti impazzito e ti cito solo quello, quando invece i miei amici con NSR o TZR avevano ricambi a iosa e un'assistenza degna di tale nome.
A distanza di anni guarda un pò a momenti va in malora anche la MV e se l'è presa H-D (!)

Te l'ho già detto come la penso: cento lire per una azienda (Alfiat) che ha fatto della cazzointegrazione il suo cavallo di battaglia, prosciugando le casse dell'INPS, da me non le vedrà mai più.

Poi mi sforna l'orgoglio italiano 500 (gran macchinetta sicuro, solo un tantino overpriced) fabbricato in Polllonia ... ma per favore ...

Nel resto del mondo se vai male fallisci, stop, ai contribuenti non chiedono due lire.

Cosa dovrebbero fare in Toyota?

Publicizzare la Yaris con uno spot dove si vede un kamikaze puntare su Pearl Harbor? :rolleyes: Poi lasciano un piccolissimo commento di 1x1 pixel con scritto "made in Czech Republic"

Io compro auto e moto per il piacere di viaggiare e macinare chilometri in Europa, figurati se sto a farmene un discorso di patria o altre minchiatone.

Affidabilità, sicurezza, qualità, comfort di marcia, consumi, assistenza capillare 24/24, rivendibilità.

Il resto per me, ma ti assicuro molti altri in Italia e soprattutto nel nord europa è solo fuffa ed i fanboy son solo chiacchiere: alla fine fanno solo male alle case stesse che supportano, perchè non comprano una beata minchia e restano col 30 cv.

Alla fine della giornata metto la macchina comodamente nel garage senza aver corso la mille miglia e questo è quello che conta.

La sparata a 200 km/h sul 1400 turbazzo-compresso segmento B da 40 milioni e oltre la lascio al ragazzino di 20 anni, non mi entusiasma, vedo ancora la macchina come mezzo di trasporto da A fino a B possibilmente nel modo più sicuro possibile.

E con la crisi che c'è oggi bisognerà anche ridemensionarsi, questo è poco ma sicuro.

Tu continua la crociata verso l'indifendibile e comunque risparmiami un quote da 3 pagine, se ci riesci.

FrancescoSan
18-07-2008, 15:58
Evitate di rispondere al Troll...;)
http://www.russiablog.org/DontFeedtheTrolls.jpg

Tetsuya1977
18-07-2008, 16:10
Evitate di rispondere al Troll...;)
http://www.russiablog.org/DontFeedtheTrolls.jpg

E me lo vieni a dire tu con 32 messaggi tra cui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395103

Per piasè, tas ca lè mèi....

stefano7689
18-07-2008, 16:42
Non ho incluso la VOLKSWAGEN per un motivo preciso

why?

sam_88
18-07-2008, 16:50
Per piasè, tas ca lè mèi....

auhauahaua :D:D:asd:

Solertes
18-07-2008, 17:45
a parte che non è un difetto congenito dall'auto,perchè è stato risolto con i modelli successivi al 2000......

Congenito=dalla nascita.
E' stato corretto dalle veture da un certo punto in poi, ergo è stato ritenuto un difetto dalla casa produttrice che ha dimensionato (evidentemente) male i valori di resistenza della parte in oggetto.

tu hai detto che il telaio della 3er si lascia a terra perchè si strappa(falso,si tratta di fessurazione tecnicamente parlando,perchè non si assiste a perdita di materiale,ma solo a disaccollamento dello stesso)...

La fessurazione è il principio dello strappo, perchè funge da punto di accumulo degli sforzi.
Strappo non significa perdita di materiale ma semplicemente perdita di coesione da parte dell'elemento...ossia il proseguo, sotto sollecitazione, di una "cricca"...è comunque (ad occhio) un classico cedimento per "fatica".

ed io ti ho risposto:"dunque quello della mia 600 è superiore?"

anche una trabant,una lada allora hanno un telaio migliore di quella bmw,e ciò è falso,spiegandoti tecnicamente il perchè adesso lo sai,senza necessariamente il bisogno di urlare "al lupo,al lupo!!" ;) ......

Hanno si un telaio migliore.
Perchè? Perchè un telaio và dimensionato (e progettato) su quelle che saranno le sollecitazioni di esercizio...sarebbe da fessi fare un telaio da supercar per una citycar che ha come sollecitazioni massime una curva a 50 km/h....l'ingegneria consiste nel soddisfare i requisiti del committente con la minore spesa possibile....è d'obbligo quindi un modo di ragionare "relativo".

se la rigidezza torsionale fosse stata intaccata facendo lavorar male la sospensione,facendo magari sollevare la ruota anteriore opposta ok,allora se ne potrebbe discutere,ma una fessurazione di 2 cm è una cosa che significa ben poco,a maggior ragione del fatto che il danno è solo estetico,in quanto nessuno si è mai fatto male per causa sua.....

Se il telaio si fessura, evidentemente è sottoposto a qualche sollecitazione mal calcolata in fase di progetto....e sfuggita in fase di collaudo (avrebbe potuto essere anche una partita di materiale non conforme alle specifiche, ma non credo che qui qualcuno abbia gli strumenti per stabilirlo).
Non è vero che non significa nulla, è un evidente sintomo che qualche cosa che non và....perchè il telaio non è un componente "estetico" ma è un elemento funzionale....e ad ogni modo, prima di dire che non ha impatti sulla rigidezza torsionale, sulle caratteristiche di guida, sulle caratteristiche di sicurezza sarebbe bene fare un collaudo approfondito e comprovare il tutto con dati strumentali.....che nessuno si sia fatto male è anch'esso tutto da dimostrare, potrebbe anche essere che gli incidenti che hanno visto protagoniste le vetture dal telaio lesionato non hanno subito cause e/o indagini che correlassero questo difetto con l'incidente....

e d'altra parte,qualora lo fosse,nessuno si sognerebbe di fregarsene aspettando che diventi una voragine,e non c'è il pericolo che la cosa passi inosservata,si sentono infatti cincischiare i lembi che si sfregano vicendevolmente ;) .....

Che è un ulteriore prova di come in quella zona ci siano sollecitazioni....prova ne è il fatto che la BMW abbia provveduto a rimediare ai cedimenti.

Tetsuya1977
18-07-2008, 19:38
auhauahaua :D:D:asd:

Dici che siamo in due ad aver capito? :fagiano:

sam_88
18-07-2008, 19:48
Dici che siamo in due ad aver capito? :fagiano:

E chi può dirlo :D io ho capito e ho riso :D:asd:

Tetsuya1977
18-07-2008, 19:59
E chi può dirlo :D io ho capito e ho riso :D:asd:

Menu mal, ma paran tüt föra da cò dentar chi :stordita:

Comunque arrivo adesso da Arluno e non ho visto la tua Alfa, non va bene.

alkio85
19-07-2008, 01:00
che dialetto sarebbe ? è molto simile al mio... :D (sono di PR)

Tetsuya1977
19-07-2008, 01:10
che dialetto sarebbe ? è molto simile al mio... :D (sono di PR)

Magentino (MI) stretto, vecchia maniera. :stordita:

sam_88
19-07-2008, 02:11
Menu mal, ma paran tüt föra da cò dentar chi :stordita:

Comunque arrivo adesso da Arluno e non ho visto la tua Alfa, non va bene.

Uh se passavi nella via prima delle 23 era parcheggiata in cortile e si vedeva :P. Dopo le 23 ero a Casorezzo XD.
Chisà che uura ca ta se pasà da chi!

Grave Digger
19-07-2008, 12:07
allora,tenuto conto del fatto che qua si sta facendo disinformazione bella e buona,cercherò di eliminare e sgrossare il discorso delle svariate inesattezze presenti.....

Congenito=dalla nascita.
E' stato corretto dalle veture da un certo punto in poi, ergo è stato ritenuto un difetto dalla casa produttrice che ha dimensionato (evidentemente) male i valori di resistenza della parte in oggetto.

dunque uno che studia medicina non sa cosa significhi congenito,teratogenetico etc etc???ma entriamo nel merito dell'argomento......:
ho risposto a burrocotto perchè ha detto che è un difetto congenito dell'auto,sottintendendo che TUTTE le 3er hanno questo difetto,ovviamente ciò è falso,perchè non ha detto che TUTTE le vetture prodotte dal febbraio del 2000 sono esenti dal problema.....tra le varie falsità ha anche detto che bmw ha bellamente ignorato le richieste di intervento dei clienti,senza specificare che quattroruote in quell'articolo ha soltanto affermato che un cliente ha dovuto pagare di tasca propria l'intervento,senza l'ausilio di bmw,ma in realtà trattasi di eccezione,perchè quattroruote ha anche scritto per inciso che bmw italia,ammettendo la propria responsabilità,coprirà la spese di riparazione......


La fessurazione è il principio dello strappo, perchè funge da punto di accumulo degli sforzi.
Strappo non significa perdita di materiale ma semplicemente perdita di coesione da parte dell'elemento...ossia il proseguo, sotto sollecitazione, di una "cricca"...è comunque (ad occhio) un classico cedimento per "fatica".
no,state usando impropriamente i termini,e contestualizzando i riferimenti del mio precedente post,burrocotto lo sa benissimo.....tu invece non hai la minima idea dell'articolo in questione.....
quattroruote nel famoso articolo parla di SOLA fessurazione per la bmw senza mai giungere a strappi,e di eventuale strappo(dove con strappo si indica che qualcosa se ne va via dall'auto per i cazzi propri)del supporto della sospensione nel caso della Rolls-Royce Silver Shadow(con bmw non c'entra un chezz),adducendo anche una battuta sarcastica sull'acquisizione da parte di bmw di questa casa.....
dire strappo per bmw è improprio dunque,perchè non si va oltre la fessurazione,peraltro udibile a orecchio....e tutti i pezzi rimangono al loro posto,cioè non si perde nulla in giro per strada........

Hanno si un telaio migliore.
Perchè? Perchè un telaio và dimensionato (e progettato) su quelle che saranno le sollecitazioni di esercizio...sarebbe da fessi fare un telaio da supercar per una citycar che ha come sollecitazioni massime una curva a 50 km/h....l'ingegneria consiste nel soddisfare i requisiti del committente con la minore spesa possibile....è d'obbligo quindi un modo di ragionare "relativo".
schiva un ostacolo improvviso in autostrada a 110 con la 600,e poi fai lo stesso con la bmw affetta dall'inconveniente,e poi ne riparliamo......la 600 però è meglio provarla dopo la bmw ;) .....

ah,e per inciso,ho fatto l'esempio del mio cesso d'auto perchè a 20000 km(adesso sono a quota 22500) ho dovuto cambiare entrambi gli ammortizzatori posteriori,scoppiati entrambi senza praticamente usare mai l'auto,usata solo in città nel tragitto casa/università e pochissimo altro....questo invece si che significa avere un'auto sicura....materiali di prima qualità......



Non è vero che non significa nulla, è un evidente sintomo che qualche cosa che non và....perchè il telaio non è un componente "estetico" ma è un elemento funzionale....e ad ogni modo, prima di dire che non ha impatti sulla rigidezza torsionale, sulle caratteristiche di guida, sulle caratteristiche di sicurezza sarebbe bene fare un collaudo approfondito e comprovare il tutto con dati strumentali.....che nessuno si sia fatto male è anch'esso tutto da dimostrare, potrebbe anche essere che gli incidenti che hanno visto protagoniste le vetture dal telaio lesionato non hanno subito cause e/o indagini che correlassero questo difetto con l'incidente....

qua mi spiace dirlo siamo nell'ambito della castroneria bella e buona,in quanto se statisticamente si fosse rilevato che il modello di bmw in questione era maggiormente coinvolto in incidenti(in tutte europa eh,mica ne hanno vendute 3),stai tranquillo che la cosa sarebbe saltata fuori....secondo te,un tizio che cammina tranquillo in auto e inspiegabilmente perde il controllo dell'auto in una curva da niente il problema non se lo pone(sempre ammettendo per assurdo che il problema avesse delle implicazioni così radicali)?,oppure fa finta di niente????....in ogni caso non è stato mai considerato un problema critico,e le spiegazioni nel mio precedente post le ho date con la rigidezza torsionale ed il lavoro della sosp. etc etc......


prova ne è il fatto che la BMW abbia provveduto a rimediare ai cedimenti.
appunto,e non se ne è bellamente sbattuta le scatole come qualcuno vuol far credere,addirittura sostenendo che non siano stati foraggiati i clienti con il problema in oggetto.......

vado di fretta,spero di non aver dimenticato nulla e di non aver fatto errori,più tardi ricontrollo.....

Burrocotto
19-07-2008, 12:46
ho risposto a burrocotto perchè ha detto che è un difetto congenito dell'auto,sottintendendo che TUTTE le 3er hanno questo difetto,ovviamente ciò è falso,perchè non ha detto che TUTTE le vetture prodotte dal febbraio del 2000 sono esenti dal problema.....
Tutte le Thesis 2.4 hanno avuto problemi di motore? O è giusto generalizzare solo quando se ne ha voglia?

tra le varie falsità ha anche detto che bmw ha bellamente ignorato le richieste di intervento dei clienti,senza specificare che quattroruote in quell'articolo ha soltanto affermato che un cliente ha dovuto pagare di tasca propria l'intervento,senza l'ausilio di bmw,ma in realtà trattasi di eccezione,perchè quattroruote ha anche scritto per inciso che bmw italia,ammettendo la propria responsabilità,coprirà la spese di riparazione......

E' un problema congenito, se no si doveva verificare su un numero pari a 1-2 d'esemplari.
E' un problema come quello del raffreddamento a liquido delle prime 911. Si piscia lungo, si canna il progetto. Succede anche ai tedeschi.
Ne Bmw ne Porsche hanno effettuato campagne di richiamo o estensioni ufficiali della garanzia. Questo significa sbattersene le palle. Se trovi l'officina "buona" magari ti riparano la macchina o ti fanno uno sconto, se trovi il fetente se ne frega.
Se la casa madre non dirama notizie in merito è colpevole.

no,state usando impropriamente i termini,e contestualizzando i riferimenti del mio precedente post,burrocotto lo sa benissimo.....tu invece non hai la minima idea dell'articolo in questione.....
No.

quattroruote nel famoso articolo parla di SOLA fessurazione per la bmw senza mai giungere a strappi,e di eventuale strappo(dove con strappo si indica che qualcosa se ne va via dall'auto per i cazzi propri)del supporto della sospensione nel caso della Rolls-Royce Silver Shadow(con bmw non c'entra un chezz),adducendo anche una battuta sarcastica sull'acquisizione da parte di bmw di questa casa.....
dire strappo per bmw è improprio dunque,perchè non si va oltre la fessurazione,peraltro udibile a orecchio....e tutti i pezzi rimangono al loro posto,cioè non si perde nulla in giro per strada........
Pensa, qua hanno sgombrato un palazzo perché coi lavori della metro si è staccato dell'intonaco dalla casa per i lavori della metro. Che stronzi, che eccesso di prudenza. Il palazzo mica è crollato. :O
Andiamo in giro con le macchine fessurate, tanto è così sicuro. :D

schiva un ostacolo improvviso in autostrada a 110 con la 600,e poi fai lo stesso con la bmw affetta dall'inconveniente,e poi ne riparliamo......la 600 però è meglio provarla dopo la bmw ;) .....
Vai ai 110, schiva l'ostacolo con una Serie 1, poi schiva l'ostacolo con una Maserati Gran Turismo. Tanto il rapporto di prezzo è lo stesso. La Serie 1 costa almeno (a spanne) 3 volte tanto una 600, così come una Maserati Gran Turismo costa 3 volte tanto una Serie 1.

ah,e per inciso,ho fatto l'esempio del mio cesso d'auto perchè a 20000 km(adesso sono a quota 22500) ho dovuto cambiare entrambi gli ammortizzatori posteriori,scoppiati entrambi senza praticamente usare mai l'auto,usata solo in città nel tragitto casa/università e pochissimo altro....questo invece si che significa avere un'auto sicura....materiali di prima qualità......
Il mio 30cv ha 105k km, il telaio è lo stesso, le sospensioni son le stesse (e gli ammo dietro son scoppiati) di quando 14 anni fa uscì dalla fabbrica. La macchina va avanti lo stesso, strano.

qua mi spiace dirlo siamo nell'ambito della castroneria bella e buona,in quanto se statisticamente si fosse rilevato che il modello di bmw in questione era maggiormente coinvolto in incidenti(in tutte europa eh,mica ne hanno vendute 3),stai tranquillo che la cosa sarebbe saltata fuori....secondo te,un tizio che cammina tranquillo in auto e inspiegabilmente perde il controllo dell'auto in una curva da niente il problema non se lo pone(sempre ammettendo per assurdo che il problema avesse delle implicazioni così radicali)?,oppure fa finta di niente????....in ogni caso non è stato mai considerato un problema critico,e le spiegazioni nel mio precedente post le ho date con la rigidezza torsionale ed il lavoro della sosp. etc etc......
Beh, è lo stesso discorso dell'Euroncap. Ci sono statistiche che dimostrano che gli incidenti nelle quali son coinvolte le 600 hanno un tasso di mortalità maggiore?

appunto,e non se ne è bellamente sbattuta le scatole come qualcuno vuol far credere,addirittura sostenendo che non siano stati foraggiati i clienti con il problema in oggetto.......
Link ai richiami e o a eventuali circolari, please. :O

Solertes
19-07-2008, 13:57
allora,tenuto conto del fatto che qua si sta facendo disinformazione bella e buona,cercherò di eliminare e sgrossare il discorso delle svariate inesattezze presenti.....

Bahhh :rolleyes:

dunque uno che studia medicina non sa cosa significhi congenito,teratogenetico etc etc???ma entriamo nel merito dell'argomento......ho risposto a burrocotto perchè ha detto che è un difetto congenito dell'auto,sottintendendo che TUTTE le 3er hanno questo difetto,ovviamente ciò è falso,perchè non ha detto che TUTTE le vetture prodotte dal febbraio del 2000 sono esenti dal problema.....

Non significa nulla se studi medicina....questo è Italiano...e se è un errore progettuale (concepimento), quando il difetto si presenta dal primo esmplare fino alla sua correzione si dice congenito....sarebbe interessante sapere su quanti esemplari si è presentato....ma ovviamente queste cose vengono taciute...

http://www.demauroparavia.it/25972

tra le varie falsità ha anche detto che bmw ha bellamente ignorato le richieste di intervento dei clienti,senza specificare che quattroruote in quell'articolo ha soltanto affermato che un cliente ha dovuto pagare di tasca propria l'intervento,senza l'ausilio di bmw,ma in realtà trattasi di eccezione,perchè quattroruote ha anche scritto per inciso che bmw italia,ammettendo la propria responsabilità,coprirà la spese di riparazione......

La possiedo quella copia di 4R...ma delle beghe tra voi mi interessa poco.

Ricordo anche io che la BMW aveva - grazie all'interessamento di 4R - partecipato alla copertura delle spese di riparazione.

no,state usando impropriamente i termini,e contestualizzando i riferimenti del mio precedente post,burrocotto lo sa benissimo.....tu invece non hai la minima idea dell'articolo in questione.....

Leggi sopra, ma l'impressione che ne ho è che un pò tutti stiano usando impropriamente i termini...

quattroruote nel famoso articolo parla di SOLA fessurazione per la bmw senza mai giungere a strappi,e di eventuale strappo(dove con strappo si indica che qualcosa se ne va via dall'auto per i cazzi propri)del supporto della sospensione nel caso della Rolls-Royce Silver Shadow(con bmw non c'entra un chezz),adducendo anche una battuta sarcastica sull'acquisizione da parte di bmw di questa casa.....
dire strappo per bmw è improprio dunque,perchè non si va oltre la fessurazione,peraltro udibile a orecchio....e tutti i pezzi rimangono al loro posto,cioè non si perde nulla in giro per strada........

Strappo ha come sinonimi:"Lacerazione, squarcio"....lo strappo indica la dinamica con il quale avviene la perdita di coesione....
Che poi non si perda il retrotreno....meno male....è comunque una cosa gravissima...

schiva un ostacolo improvviso in autostrada a 110 con la 600,e poi fai lo stesso con la bmw affetta dall'inconveniente,e poi ne riparliamo......la 600 però è meglio provarla dopo la bmw ;) .....

La 600 non è concepita per avere come teatro operativo l'autostrada e velocità elevate.
Quando si fà un progetto, si stabilisce l'uso tipico/medio....se fosse come vorresti tu avremmo le autostrade a 18 corsie per senso di marcia anche queste vengono utilizzate al 100% per un mese all'anno...con costi proporzionali....la stessa cosa vale per ogni progetto.
Per il dimensionamento di solito si fanno i calcoli delle sollecitazioni, stabililto un coefficente di sicurezza si moltiplicano le sollecitazioni per il coefficente di sicurezza...ecco le sollecitazioni+margine di sicurezza che il materiale deve sopportare.

qua mi spiace dirlo siamo nell'ambito della castroneria bella e buona,in quanto se statisticamente si fosse rilevato che il modello di bmw in questione era maggiormente coinvolto in incidenti(in tutte europa eh,mica ne hanno vendute 3),stai tranquillo che la cosa sarebbe saltata fuori....secondo te,un tizio che cammina tranquillo in auto e inspiegabilmente perde il controllo dell'auto in una curva da niente il problema non se lo pone(sempre ammettendo per assurdo che il problema avesse delle implicazioni così radicali)?,oppure fa finta di niente????....in ogni caso non è stato mai considerato un problema critico,e le spiegazioni nel mio precedente post le ho date con la rigidezza torsionale ed il lavoro della sosp. etc etc......

E dove sono le statistiche modello per modello di tutte le vetture?
Chi le avrebbe pubblicate? Un giornale che tra i suoi inserzionisti ha i protagonisti delle classifiche? :sbonk:

E i dati (numeri ufficiali) sulla rigidezza torsionale pre-difetto e post-difetto a che post sono?
Eccetto una considerazione personale sul sollevamento di una ruota...che di scientifico non ha nulla...ma nemmeno di empirico...insomma chiacchere da bar...io non ho visto DATI a dimostrazione di teorie.

Poi sia chiaro, che siano Italiane, Japponesi, Thailandesi, Australiane....non me ne importa una cippa lippa....se uno fà minchiate in un progetto le fà a prescindere dalla nazionalità, dall'ora della giornata, dal vento.....è un'errore e basta.

Grave Digger
19-07-2008, 14:43
Tutte le Thesis 2.4 hanno avuto problemi di motore? O è giusto generalizzare solo quando se ne ha voglia?

cosa c'entra la thesis scusa???non mi sembra di aver detto che abbia dei problemi di affidabilità......cmnq sia tu sei quello che ha più volte criticato i 5 cilindri volvo e VW,ovviamente non sapendo minimamente nulla motoristicamente parlando(hai anche criticato il 3 cilindri toyota,vai a vedere cosa fa la triumph con i 3 cilindri da 11000 giri,e cosa a breve uscirà della mv agusta,visto che dici che sono motori non bilanciati).....

chissà perchè questo 5 cilindri 2.4 diesel rasenti adesso la perfezione..................


E' un problema congenito, se no si doveva verificare su un numero pari a 1-2 d'esemplari.
E' un problema come quello del raffreddamento a liquido delle prime 911. Si piscia lungo, si canna il progetto. Succede anche ai tedeschi.
Ne Bmw ne Porsche hanno effettuato campagne di richiamo o estensioni ufficiali della garanzia. Questo significa sbattersene le palle. Se trovi l'officina "buona" magari ti riparano la macchina o ti fanno uno sconto, se trovi il fetente se ne frega.
Se la casa madre non dirama notizie in merito è colpevole.
non è questione di congenito o no,è questione che tu hai detto che un'auto avesse un difetto,senza specificare che fosse stato risolto nel 2000 e senza dichiarare che su 4R bmw italia ha dichiarato di accollarsi le spese per la riparazione.....puoi scrivere tutto quello che ti pare,se su 4R dopo essere stati interpellati hanno detto così,non puoi con dolo omettere delle informazioni soltanto perchè ti fa comodo.....

No.
questa argomentazione così profonda mi ha aperto nuovi orizzonti.

che qualcosa si fessuri è un conto,che qualcosa di strappi(Rolls-Royce) è un altro,lo strappo cronologicamente viene molto dopo,e non è un problema della 3er....

Pensa, qua hanno sgombrato un palazzo perché coi lavori della metro si è staccato dell'intonaco dalla casa per i lavori della metro. Che stronzi, che eccesso di prudenza. Il palazzo mica è crollato. :O
Andiamo in giro con le macchine fessurate, tanto è così sicuro. :D
è inutile che continui ad urlare "al lupo al lupo".....non bisogna ragionare per regole preconfezionate "se il telaio ha una fessura di 3 cm siamo tutti spacciati,prepariamo il loculo,perchè se è il telaio è al 100% una cosa mortale",basta un po' adoperare la propria elasticità mentale,contestualizzare il problema,le notizie in merito(in questo caso prese da 4R,diciamo attendibile perchè hanno contattato per direttissima bmw italia),e gli eventuali fatti accaduti a causa di ciò,e tirare le conclusioni.....non ci vuole molto.....

Vai ai 110, schiva l'ostacolo con una Serie 1, poi schiva l'ostacolo con una Maserati Gran Turismo. Tanto il rapporto di prezzo è lo stesso. La Serie 1 costa almeno (a spanne) 3 volte tanto una 600, così come una Maserati Gran Turismo costa 3 volte tanto una Serie 1.
allora,a parte che l'esempio non c'entra nulla perchè si parlava di due modelli completamente differenti,è chiaro che due vetture di fascia differente con costi e componentistiche di diversa categoria se completamente integre avranno delle differenze di comportamento e di stabilità proprie di cui è a conoscenza lo stesso guidatore(invasati a parte);ma nel caso specifico,il paragone sussiste nella misura in cui un'auto seppur con un difetto di fessurazione del telaio,resta cmnq più sicura di un'auto regolarmente commercializzata,che per le sue doti di scatoletta non ha chissà quale tenuta,a maggior ragione del fatto che anche gli ammortizzatori sono cagionevoli(nella scatoletta),e ciò certamente non venite a dirmi che sia una cosa sicura......il senso è quello,se poi per la terza volta è obbligatorio distorcerne il significato di quanto ho detto con esempi assurdi........boh......

Il mio 30cv ha 105k km, il telaio è lo stesso, le sospensioni son le stesse (e gli ammo dietro son scoppiati) di quando 14 anni fa uscì dalla fabbrica. La macchina va avanti lo stesso, strano.
questa affermazione per la sua estrema banalità non merita risposta prolissa.

il grassetto però mi ha fatto ridere in relazione al fatto che si stia parlando di sicurezza :asd: ......tre giorni a dire che la bmw è poco sicura,e poi te ne esci con ste "cose" .....

cmnq,la seicesso va avanti lo stesso così come una bmw 3er E46 con il telaio fessurato cammina ugualmente,rimanendo più sicura di un'auto che quella tenuta laterale per forza di cose non può avere.......

Beh, è lo stesso discorso dell'Euroncap. Ci sono statistiche che dimostrano che gli incidenti nelle quali son coinvolte le 600 hanno un tasso di mortalità maggiore?
anche qua,ulteriore cannata.
che la 600 sia un'auto decisamente poco sicura è un dato di fatto,infatti il telaio non si fessura,perchè SI PIEGA letteralmente contro una smart(mica contro una mercedes classe E) da fare tremare le gambe a me che ne sono possessore,ma quella è una caratteristica intrinseca dell'auto,cioè tu la compri,ben conscio che sia una buccia di cipolla.....non conta che la statistica dica che gli incidenti con seicento abbiano una più alta mortalità(generalmente non si è mai fatto notizia sul fatto che un'auto poco sicura con poche stelle sia più pericolosa,perchè già è un dato di fatto......diverso è invece il caso eclatante delle vetture cinesi,ma quella è un'altra storia,perchè erano progettate nel far west),intanto sappiamo che la 3er ha 4 stelle,contro la 1 e mezza scarsa della seicento.....quindi,già in partenza,in caso di scontro,sappiamo che la seicento certamente non proteggerà in maniera adeguata gli occupanti...e questo ammettendo che l'auto sia appena uscita dal concessionario,senza altri problemi....
per quanto riguarda la 3er invece,il difetto si è manifestato SUCCESSIVAMENTE E AD ELEVATI CHILOMETRAGGI,ma ciò non implica necessariamente che l'auto diventi inguidabile,poco stabile o torca al punto da sollevare la ruota,non si è manifestato nulla di tutto ciò(mentre invece è appurato tramite sistemi facilmente riproducibili e omogenei che la seicento sia poco sicura),perchè il gruppo sospensione posteriore è rimasto al suo posto,senza provocare problemi....e di fatto,nessun proprietario AD OGGI è stato coinvolto in incidenti "inspiegabili",cioè quelli tipici delle auto con qualcosa che non va(vedi audi tt,già al quinto caso si è venuti a capo del problema di stabilità,e la tiratura della tt certamente non è paragonabile a quella della E46),figuriamoci se non fossero fioccate le cause a quel punto......la bmw stessa,cioè quella che avrebbe sicuramente da perdere di più in immagine in situazioni così delicate,non ha ritenuto opportuno giudicare il problema come critico,e stai pur certo che se fosse conscia della pericolosità della questione,non si metterebbe a rischio di risarcire milioni e milioni di euro di danni,provocati con dolo peraltro........

http://it.youtube.com/watch?v=kYPUxazlNxU

Link ai richiami e o a eventuali circolari, please. :O
vatti a leggere quattroruote di agosto 2007,là trovi TUTTO quello che ti serve,è inutile far finta di non capire e aggrapparsi alle circolari o ad altre formalità....
a meno che ovviamente tu non abbia a disposizione elementi che contraddicano quanto BMW Italia abbia riferito a Quattroruote,in quel caso accomodati,diversamente...

ST3P
05-08-2008, 11:16
up

barbapapa84
05-08-2008, 13:31
Disse un saggio.
L'auto tedesca e la puttana italiana!

Tetsuya1977
05-08-2008, 13:34
Disse un saggio.
L'auto tedesca e la puttana italiana!

:stordita:

barbapapa84
05-08-2008, 13:35
:stordita:

Bist du ein Stuttgarter?

Tetsuya1977
05-08-2008, 13:46
Bist du ein Stuttgarter?

No no! Son milanese :stordita: ma ci vivo assieme :stordita:

barbapapa84
05-08-2008, 13:55
Quindi profitti di entrambe le qualità esposte. :O

Tetsuya1977
05-08-2008, 14:04
Oddio, ci stanno anche le turche ... :fagiano: